Sei sulla pagina 1di 17

La traduzione stata condotta sul testo: Ephraem des Syrers,

Hymnen de Fide, a curadi E.Beck,SecrtariatduCorpusSCO, Lou-


vain1955 (CSCO 154,Syr 73),pp. 248-262.
ILDONODELLA PERLA
Inno sulla perla 1
Sulla perla, secondo la melodia di: Chi potr
1. Ungiorno,
mieifratelli,
presiunaperla:
vidi in essa i simboli
che si riferiscono al Regno',
le iconee le figure
della grandezza[divina].
Divenneunafonte,
dalla qualebevvi
i simboli del Figlio.
Responsorio: Benedetto colui che paragon a unaperla
il regno dell' Altissimo-l
2. La posi, mieifratelli,
sul palmo dellami? mano,
perpoterlaesaminare.
1 Oppure: O figli del Regno.
2 Cf. Mt13,45.
17
I
Mi misia osservarla
daunlato:
avevaunsolo aspetto
datuttii lati",
[Cos] la ricerca del Figlio,
imperscrutabile,
poichessa tutta!luce.
3.Nellasualimpidezza,
io vidiil Limpido,
chenondiventa opaco;
e, nella suapurezza",
il simbolo grande
del corpodi nostroSignore,
che puro.
Nellasuaindivisibilit,
iovidila verit,
che indivisibile.
4. Fupropriolei, Maria,
chevidi l,
3 Cf. F.Graffin, Les Hymnessurla perle, pp. 132-133,n. 3:oltreadi-
scutere i problemi posti dalla traduzione in questo punto, segnala alcuni
paralleliinHFid 4,7e11,e,soprattutto,in unpassodellaEsposizione22,26di
Afraate, unautoreprecedentea Efrern, dovela perla paragonataalla pa-
roladi Dio, bellada qualunquelatolasiguardi(sipuvederepercomodit
la traduzionefrancese in Aphraatele Sage Person, Les Exposs II, a curadi
M.-]. Pierre, Cerf, Paris 1989 [SC359], p. 872).
4 Essendofemminileilpronomeche seguenuhr (<<luce), ilriferimen-
to deveesserealla perla(cf. F.].Martinez,Lashimnos"sobrelaperla",p.
12,n. 3).
5 I duetermini limpidezza (sapyuta) e purezza (dakyuta) avranno
rilievoin seguitonellaspiritualitmonasticadi GiovanniilSolitario: cf. M.
Nin. Lasintesimonasticadi GiovanniilSolitario,in Le chiesesire tra N e VI
secolo: dibattito dottrinale e ricerca spirituale, a cura di E. Vergani, S. Chiala,
CentroAmbrosiano,Milano2005, pp.95-117 (qui p. 105).
lasuapuraconcezione';
fu [poi] la chiesa,
e il Figlio nel suoseno,
comela nube",
chelo port;
e il simbolo delcielo,
dacui rifulse
unaluminositpreziosa".
5. Vidi inessai trofei [del Figlio],
delle sue vittorie
e dellesueincoronazioni [di martirio].
Vidi i suoimezzi di soccorso
coni suoibenefici,
siaquelli invisibili
siaquelli visibili.
Per meera pigrande
dell' arca",
nella qualemipersi.
6. Vidi inessale sezionipiinterne,
senzaombre,
poich [la perla] figlia dell'astro splendentel'';
6 Se,comeapparedaltestoedito,ilterminesiriacoibaitui di Lc1,31)ha
suffissopronominalemaschile(batneh), la concezione va riferita al frutto
purodi Cristonel senodi Maria(cf. ancheF.].Martinez,Las himnos"so-
brela perla", p. 12,n. 5).
7 Cf. la nubedi Es 13,21.
8 Cf. la colonna di fuoco che illuminala nottein Es 13,21.
9 Il terminedella Peshitta di Mt 24,38e Le 17,27 perindicare l'arca di
No (Gen6,14), la quale, per Efrem, rappresenta una ricca tipologia della
chiesa (cf. T.Bou Mansour, La pense symbolique, pp.317-319 e, tra gli altri
passi efremiani, HFid 49,4-5e 66,8).
lO Verosimilmenteilsole; nel testosiriacositrovanahhir, che significa
fulgente,brillante,splendente;al plurale, significaastri, stelle; aun'al-
18 19
[vidi] figure eloquenti,
senzalingue,
unsussurrodi simboli,
senzalabbra.
L'arpadel silenzio,
che [] senzasuono,
haintonatocantici!'.
7.Risuon la tromba
e mormoril tuono.
Nonessere temerario:
tralasciaci chenon visibile,
prendici che visibile!
Vidi nel cielo sereno
unaltro genere dipioggia:
comeuncorso d'acquadaunanuvola,
[cos] le mieorecchie
si riempirono di nterpretazioni'".
8. E comela manna,
che dasola
sazi il popolo
coni suoisapori,
al postodei sapori [del cibo ]13,
[cos] la perla
sazi ancheme,
al postodeilibri,
traspiegazionesulI'originedellaperla, nondalraggiosolaremadallaru-
giadaceleste, si alludein Inni sulla perla 4,14.
Il Lett.: Ha donato, offerto cantici; per un motivo analogo, cf. Inni
sulla perla 2,1.
12 I riferimenti non sono chiarissimi; cf. tuttavia la nuvoletta che
mettefine alla siccit nell' episodiodi Elia di IRe18,44oppureOs 6,3.
13 Cf. Es16,15-36eSap16,20-21sullamanna,cibo celesteche soddisfa
ogni gusto.
20
dellaloro lettura
e dellalorointerpretazione'<.
9. E purvolendochiedere,
se ha ancora
altri simboli,
[la perla] nonhabocca,
perchio possaascoltarla,
e neppureorecchie,
perch possaascoltarmi.
O, [perla], priva di sensi,
pressocuiho acquisito
sensideltuttonuovi!
lO. Essarisposee midisse:
Figliaio sono
delmareimmenso
e pi[vasto] di quelmare
dal quale sono risalita.
Grande il tesoro
disimboli, che nelmio seno:
scrutail mare,
nonscrutare (teb$e)
il Signoredelmare!
11. Vidi i [pescatori]tuffarsi"
scendendoin cerca di me",
14 Lett.: Lelorolettureelelorointerpretazioni.Un'altratraduzione
possibile,comeproponeMartinez,connotandopistoricamenteiltestonel
sensodellapolemicaantiariana:Alpostodegliscribi(designazioneironica
degliariani) / dellelorolezioni - e dellelorointerpretazioni.
15 Lett.: <<1 tuffatori.
16 Lett.:Che discesero(da-n}:zet[wj) dietroa me (biitar[yj)>>; dietroame
(batar[yj) si ritrovaanchenell'espressione Vieni dietro a me (ta biitar[yj)>>,
21
affrettandosi
a tornare a riva!"
dalprofondo del mare:
unminimoistante
non[10] sopportavanopi.
Chipotrebbecercare
discrutare (neb$e) la profondit
della divinit!
12. I flutti [del mare]delFiglio
sonocolmi di opportunit
insieme al rischio [di danneggiarsi]".
Davverononsono statidate osservati
i flutti delmare?
Se unanavevi resistesse'?
[iflutti] la infrangerebbero;
mase vi si affida
e nonvi si oppone,
allora si conserva sicura [nel mare].
13.Nelmare sono annegati
tutti gli egiziani,
purnonavendoesplorato [nulla]".
E senza [alcuna] indagine (b$iitii),
Seguimi(Mt 8,22e12voltenel NT: cf. M.Pazzini,Lessico concordanzialedel
Nuovo Testamento siriaco, FranciscanPrinting Press, Jerusalem2004, p. 61).
17 Lett.: All'asciutto.
18 Lett.: Colmi di aiuti condanni.
19 Il verbobriisignificaanchedisputaree purichiamaredunquele
vivacicontroversieteologichedeltempo.Siritieneche gli Inni sullafedeaf-
frontino i problemisorti, anche nella chiesa di Efrem, durantela crisi ariana.
20 Cf. Es14,28.11 verbo'aqueb rinviaall'ideadi seguirele tracce, inve-
stigare,cercare.Ilsensosarebbe:uncastigoancorpiterribiledi quellori-
cevuto dagli egiziani potrebbero meritare gli scrutatori irrispettosi del
mistero divino.
sulla terra asciutta, sonostatiinghiottiti
anche gli ebrei".
E comepotretesopravviverevoi?
Purei sodomiti
sono statiaccarezzati'? nelfuoco!
E comeriuscirete vincitori?
14.Durante questiterribili eventi,
i pescinelmare
tremaronopressodinoi.
Veramente voiavete
uncuoredi pietra,
voiche leggetei [raccontidi] queste [storie]
e li dimenticate?
Ungrande pericolo [bisogna temere],
poich damoltotace-'
la giustizia [divina]!
15. La disputa Ch'ata) rivaleggta-!
conla confessione [di fede]:
quale vincer?
Si elevala lode,
e purela ricerca Cuqqiiba),
dallalingua:
quale intender?
Indagine (b$iita), preghiera
[provengono]dalla stessabocca:
quale ascolter?
21 Cf. Nm16,31.
22 Lett.: Lambiti, leccati; forse detto ironicamente. Cf. Gen19,24.
23 Lett.: Tacque.
24 Lett.: Simescola.Questastrofefa pensarealle sogyiitiiodisputedi
preminenza, poemidialogati, nei qualiintervengonosia personaggibi-
blici sia figure personificatedi concetti, valorio istituzioni(<<matrimonioe
verginit adesempio).
22 23
16. Tre giorni,
nelmare,
Gionafu vicinoa noi".
Tremaronogli esseri viventi,
chesononelmare:
chi pufuggire
daDio?
Gionasi diede alla fuga:
e voi osate
investigar1026?
Inno sulla perla 2
La stessa melodia
1. A chi assomigli, [o perla]?
[Lo] dica il tuosilenzio
a coluiche ti ascolta!
Conla bocca silenziosa,
parlaconnoi!
A chi ascolta
il brusiodeltuo silenzio,
il tuo simboloproclama,
silenziosamente,
il nostroSalvatore!
25 Cf.Gn2,1.
26 Lett.: LasuaricercaCuqqiibeh)>>, ossial'esame,l'indaginesudi lui.
Il contestolasciaintenderebiasimoe timoreversoquellache considerata
comeun'esplorazioneirriverentee deltuttoirriguardosa deimisterie del-
l'operatodi Dio.
2. Tua madre
la vergine delmare'?
senzachel'abbiapresa [in sposa].
,
Ella caddenel suoseno,
senzachel'abbiaconosciuta.
Ti conceppressodis,
senzachele si siaunito!
J La tuafigura, [o perla], siadi biasimo
perle donnegiudee,
quando ti portano.
3. Tu soltanto, [o perla],
sei frutto di generazione"
tra tuttele pietrepreziose.
Tu sei simile
alla paroladell' Alto
che, unicamente,
l'Altissimohagenerato.
Le pietreintarsiate
sonosimilial simbolo
delle creaturesuperiori-".
4. Progenie'?visibile
di seno invisibile:
simbolo grande!
La tuaconcezionelimpida."
[] senzaseme;
)
27Sipupensareallaconchiglia,che in senoal mare,Inessala per-
)
la si forma, senzachevi siaaccoppiamento.
28 Insiriaco, si trovayaldii che significa anche nascita, prole, discen-
denza.
29 Gli angeli, gli esseri celesti, distinti, anchenella simbologia, da Cristo.
30 Sempreyaldii, d.supra, n. 28.
31 La stessaradice di Inni sulla perla 1,3,1-2.
24
25
senzaunione coniugale
[] la tua generazionepura".
E senzafratell"
la tuanascta>',
che unica".
5. NostroSignore [ha] fratelli
ed senzafratelli,
poich l'Unico (l/:Lfdiiyii)36.
Oh[perla] sola,
simbolo grande,
poichunica
la tuafigura!
Sul diademadelre,
tuhaifratelli
e anche sorelle".
6. Pietrepreziose
sianoi tuoifratelli
coni berilli;
32 Ancorayaldii, pergenerazione;perpura,la stessaradicedi Inni
sulla perla 1,3,4 (cf. supra, n. 5).
33 Unicanellasuaspecie. Efremsottolinea la particolarit dell'origine
dellaperla tra tutte le pietre preziose.
34 Il termine siriaco mawliidii (<<parto, nascita, generazione).
35 Ilterminedi Cv1,14.18: fhfdiiyii, chesignificaunico,unigenito.Sul-
la ricca dimensione teologica e spirituale inesso implicita, specie in rap-
portoal proto-monachesmo siriaco, cf. S.P. Brock, L'occhioluminoso, pp.
158-165.
36 Oppure: l'Unigenito, cf. supra, n. 35.
37 Nellaopposizionetralaspecieunicadellaperlae le altrepietrepre-
ziose, secondoF.Craffin,Les Hymnessurla perle, p. 137,n. 1,si puve-
derela differenzatrail Verbo, Figliounicodi Dio pernatura,e gli uomini,
figli adottivie pergrazia. Parimenti, comeil Figliosi mescolato congli
uomininellasuavitaterrestre,cos la perlastasuldiademainmezzoad al-
tre pietrepreziose.
e le gemme
38
come tue compagne.
Sia l'oro
come tuo parente.
Cheil Re deire
abbiaunacorona
dei tuoi amici!
7. Allorch tusei salita'",
dalprofondodelmare,
sepolcro vivente,
haiacquisito questa
splendidaschiera
di fratelli, cugini
e parenti.
Il granosullaspiga
e tusul diadema,
insieme a molti.
8. E dunqueil debito
ti fu giustamente
estinto:
dallaprofondit [del mare]
[sei risalita] a unasplendidaaltezza!
La spigaporta
il granonel campo;
il capodelre, invece,
ti conduceintrionfo
sulcarro [regale]".
38 Ancheinquestocaso margiinyiitii<perle, ma ancheanaloghigioiel-
li); se vale quanto detto sopra, si deve pensarequia unsenso traslato per
varigeneri di pietre preziose.
39 Cf. il termine della Peshitta di Sal 68,19 e Ef 4,8-11.
40 Comeilsemedi granomuorenelprofondodellaterraperrisorgere
sullaspiga,cos la perla,che eraperdutanel profondodel mare, potres-
sere esaltata sullacorona del re.
27
26
I
9. Ohfiglia delle acque,
chelasci il mare,
nel quale nata.
Alla [terra] asciutta risalita,
nella quale amata.
[Dopo] averla desiderata e afferrata,
conessa si ornarono,
comeil Figlio
chei popolihanno amato,
e con il quale si sono coronati.
lO. In simbolo e [in] realt,
il Leviatanov stato schiacciato
daimortali.
Si sonospogliati i tuffatori,
e si sonorivestitidell' olio,
insimbolo di Cristo,
ti hannopresae sono risaliti.
Gli apostoliv afferrarono
l'animadallabocca [del drago]43,
mentreera ancora amara!
Il. La tuanaturaassomiglia
all' agnello silenzioso
nella suamansuetudine!
41 Cf. Sal 74,14.
42 In siriaco possibileunparticolaregiocodi parole,che risultaassai
significativoin questocontesto:slfl:ze, infatti,significasia inviati,apostoli,
sia nudi, spogliati. Nellastrofe evidentedunqueil riferimentobattesi-
male.Comeipescatorisigettanonudinelmareperarrivareallaperla,cos i
cristianinel battesimosi devonospogliaredell' uomovecchio, delle cose
di questomondo perrivestirsi di Cristo.
43 I motivicui sialludeinquestastrofepresentanoanalogieconil rac-
contodell' Innodell' anima negliAtti di Giuda Tommaso, cf. supra, 1 del-
l' Introduzione.
28
Se unola perforasse
la sollevasse e appendesse
all' orecchio,
comeGolgota,
ancorpigetterebbe
tutti i suoiraggi
suquelli chela contemplano'".
12. Ritrasse nella suabellezza
la bellezzadelFiglio,
che rivestla sofferenza.
I chiodilo trapassarono;
unapuntati hatrapassato,
poich anche te perforarono, [o perla],
comele suemani.
E poich soffr, regn,
come, attraversola tuasofferenza,
accrebbe la tuabellezza.
13. E se ti avessero risparmiato
allora nonti avrebbero apprezzato,
poich, [solo] se tuavessi sofferto, avresti regnato.
SimonPietro
[volle] risparmiare'> la Pietra'",
che ferisce
chi la urta.
A causadellasuasofferenza,
la suabellezzaorn
altezza e profondit.
44 Cf. Zc 12,10.Nellastrofeilpronomefemminilesi riferisceallaperla,
ma chiaral'allusionea Cristo;inscindibilerisultal'intrecciotrasofferenza,
bellezza, contemplazione.
45 Cf. Mt 16,22.
46 Cristo,cf. Mt 21,42-44.Nellapassionedi Cristosi rivelala causadel-
la suagloriosabellezza: la Pietra Cristoe la perla una pietrapreziosa.
29
Inno sulla perla 3
1. Non sei biasimata
perla tuanudit,
o perla!
Ebbro, ti desidera
ancheil mercante,
che ti spogliadeituoi abiti,
nonperrecartioffesa.
La tuaveste la tualuce;
iltuo abito iltuo splendore,
o spogliata!
2. Assomiglia Eva,
che fu vestita
della suanudit.
Maledetto colui che l'haingannata,
spogliatae abbandonatav:
nonpotilserpente
spogliarti della tuagloria!
Similmentea te,
ledonne rivestiranno
la luce .nell'Ederrs.
3.Moltorisplendono
le perle
d'Etiopia, comestascritto":
47 Sitratta delserpente di Gen3,1 ss.
48 Cf. Inni sul paradiso 6,9 (ad esempio, nella traduzione francese,
phremde Nisibe,Hymnes sur le paradis, a curadi R.Lavenant,F.Graffin,
Cerf, Paris1968[SC137],pp.84-85):gli elettisarannorivestiti dell'abitodi
gloria, reso da Cristo al battesimo. Su questitemivedi anche S. P. Brock,
L'occhio luminoso, pp. 107-110. Cf.,infine, la strofe4,9 di questostessoinno.
49 Cf. Gb 28,19 Peshitta.
30
Ai nerid'Etiopia
chi ti hadonato?
Colui che ha donato
la luce ai popoli,
i cui raggi
hannoraggiunto
siagli etiopi sia gli indiani'",
4. Filippo
vide sul carro
l'eunucodell'Etopa".
L'agnello di luce
s'imbattnelnero,
mentreleggeva
[scorrendo] le righe.
L'etiope fu battezzato
e rivest la luce;
se n'andrisplendente.
5.Insegn e fece discepoli:
daneri
[li] resebianchi.
E le donneetiopi,
nere,
divenneroperle
perilFiglio.
Egli [le] offr a suoPadre:
50 Perunaprimavalutazionedi questetradizionirelativeall'evangeliz-
zazionedell'India, ossia alla chiesache risalirebbea Tommaso, e perla no-
zioneche di Etiopiae IndiadovevanoavereEfrem, gli autorisiriaciealcu-
nigeografi greci, cf. F. J. Martinez, Las himnos "sobre la perla", p. 21,
n. 3;vedianchele indicazionidi F. Graffin, Les Hymnessurla perle, p.
141, n. 4.
51 Cf. At 8,26-40.
31
undiademarisplendente
[venuto] daglietiopi>.
6. La regina di Saba-"
[ come] unapecorachevenne
nelpaesedellupo.
Salomonele diede
la lampadadiverit,
che egli spense
allorch divennepagano>.
Ella ricevette la luce e se n'and-':
essirimaseronelle tenebre
come loro solito.
7.Quelraggio,
chescese conquella
beata
inmezzoallo scuro'",
conserv il suo splendore,
finch venne
il nuovoOriente.
Il raggio si fuse
conquelfulgore
e illuminil paese.
52 Cf. lo sviluppodi questo tema del diadema in Inni sulla perla 2,5-8.
53 Cf. IRe10,1-10, che narradellavisitadellareginadi Saba,identifica-
ta conl'Etiopia, al re Salomone.
54 Cf. IRe11,1-8. L'espressionealludealle praticheidolatricheche Salo-
monefu indottoa compieredalle suenumerose mogli straniere.
55 Cf. IRe 10,13.
56 Il termine siriaco /:lessiike <le tenebre) significa anche tenebroso,
scuro;forseilgiocodi sensovoluto trascuri(prividi luce) e scuri(di
pelle}: gli abitantidelregnodi Sabaaccolgonotuttaviala luce, illuminan-
docos tutto il paese.
32
8. Visononel mare
pesci d'ognispecie
e d'ognitaglia.
E, quanto alla lorograndezza,
moltisono piccoli;
grazie alla tuapiccolezza, [o perla],
il diademadiviene magnifico.
immagine delFiglio,
grazie alla piccolezza del quale
Adamodivenne magnifico.
9. Per il capo, il tuo diadema;
perl'occhio, la tuabellezza;
perl'orecchio, il tuo ornamento.
Sali dal mare,
[o perla], prossimadellaterra'",
e vienia dimorare
pressol'udito.
Che l'orecchio ami
la Parola divita,
come [ha] amoreperte.
lO. Nell' orecchio la parola,
fuori diesso
la perla:
[l'orecchio] risplende'< grazie a te,
grazie a te possadivenire saggio;
sia attento'"
alla Parola di verit!
57 Vicina, parentedellaterra: forse perchla perlapuessere considera-
ta comeunapietrapreziosa,eha quindiunastrettarelazionecon la terra;
oppure perch particolarmentericercata dagli uomini, che abitano la terra.
58 In siriacovi ungiocodi parole,resopossibiledalfattoche il verbo
zhar pusignificare sia risplendere, sia vigilare, stare attenti.
59 Cf. supra, n. 58.
33
Divieniil suo speccho-?l
[L'orecchio] contemplila bellezza della Parola
nella tuabellezza!
11.Attraverso dite apprenda
quanto preziosa
la paroladell' Altissimo!
Il 10b0
61
dell' orecchio
[ come la foglia] d'unalbero di came6
2
;
e tu, [o perla], al suointerno,
[come] unfrutto di luce.
Il tuosimbolo nonriguardaforse
il ventre
che hageneratola luce?
12. [Ges] haparagonato te
al regn063,
o perla,
e le cinquevergini
che vi entrarono,
avvoltenellaluce
dellelorolampade'".
Le [vergini] luminose
sonosimili a te,
rivestitadiluce.
13. Chidonerebbe
una perla
a unagiovane povera?
60 Sull'importanza dell'immagine dello specchio in Efrem, cf. S. P.
Brock, L'occhio luminoso, pp. 81-84.
61 Lett.: Foglia.
62 Hosciolto cos questa originalee concisametafora.
63 Cf. Mt13,45.
64 Cf. Mt 25,1-13.
34
In verit, anche adornandosene,
nonle si addice.
Che ella acquisti gratuitamente
la fede,
che si addice perfettamente
a tuttele membra
dei figli dell'uomo.
14.Neppure con oro
una donnanobile cambier
la sua perla.
Sarebbeunagrande vergogna
che tugettassinel fango,
perniente,
la tua perla!
Nella perlaeffimera
sappiamovedere
quellaeterna!
15. [La perla] inunaborsa,
pureconunsigillo,
e dentro a untesoro,
oltreunaporta,
[oltre] altre porte,
conle loro serrature,
e le loro chiavi.
La tuaperla
l'hasigillata l'Altissimo,
come chi tiene conto di tutt0
66!
65 Lafede abbellisceogniuomo,e tuttol'uomo,nellasuaintegritfi-
sica e spirituale.
66 Ilpasso assaiconcisoepiuttostooscuro;anchela tradizionemano-
scrittanon chiarain questopunto.Il senso,in ognicaso, mi sembrail se-
guente:comela perlaterrestrevienecustoditadagliuominiconinnumere-
voli precauzionieintricatisistemidi sicurezza,cos lafede eleopereche ne
35
Inno sulla perla 4
Secondo la stessa melodia
1. Il ladrone acquist
la fede,
che lo acquist,
lo introdussee ristabil
dentroil paradiso'":
eglivide sullacroce
l'Albero divita.
[La fede] era il frutto,
e lui, al postodi Adamo,
percos dire, quello chemangia.
Responsorio: Beato colui che ebbefede, comeSimone,
che ebbe in ereditla tuabeatitudines'"
2. Stolto chi ha
fede,
[assillato] daogni [sorta] didomande.
Egli si tormentar"
comechi [si stropiccia] l'occhio,
[tanto che] l'infezione del dito?"
derivano sono saldamente custodite senza pericolo dal sigillo stesso del-
l'Altissimo.
67 Cf. Lc 23,43.
68 Cf. Mt16,17.
69 Lett.: Siirrita, si gratta;il verbosignifica, tra l'altro, raschiare, stro-
finare, stropicciare, frizionare; R. PayneSmith, Thesaurus Syriacus, Oxonii
1879-1901, col. 4099 traduce: Omnimodisquaestionis fricat (Evam diabo-
lusutprurituminea excitet), utquis oculumfricat.
70 Lett.: 11 tocco oppurei!contattodeldito;sempreperil Thesaurus,
col. 1022, il terminehemsii o hmiisii significa contactus ma, in primoluo-
l'hareso cieco!
Ancor di pi,
1'[eccitazione?' suscitata] dalla disputa
[hareso cieca] la fede".
3. Anche chi si tuffa [per pescarla]
non[si mette] a esaminare (Iii biif?e)
la sua perla.
Di essa gioisce
ognimercante,
senza domandare/
in che tempo vi sia
74
!
Nonvi pensa
neppureil re,
che ne coronato!
4. Siccome lo stoltoBalaam
divenne
unabestia stolta,
go, meditatio, cogitano o ancorasollicitudo. Inoltre, il verbohmas pu
indicareun' azione di ricerca, esame, studiocui infondo si alludenel pas-
so efremianoconunaconnotazionenegativa.Semprein certitestidi Efrem
pusignificare cercarsil'occhiocol ditopergrattarlo, stropicciarlo (The-
saurus, col. 1021).
71 Oppure: Ilcontrastodelladisputa;sottintesodeveessereil termi-
ne dellan. 70(ad esempio,forse, anchenelsensodi sollicitudo:agitazio-
ne, affanno, zelo).
72 Cf. HFid 45,2 e Inni sulla perla 1,15.
73 Oppure:Investigare.Anchein questocasoi!verbo b?ii (vricerca-
re, investigare, esaminare),
74 Oppure:[Da] quando,rendendopistringentel'allusioneal noto
luogoattribuitoadArio <V'era [untempo] quando [ilLogos] nonc'era),
ripresoin modopolemicodaipadri,poichunatale asserzionenegache il
Figliosia eternocomei!Padre;cf. F.S.Martinez,Los hirnnos"sobrela per-
la", p. 26, n. 6.
36
37
[Dio] parlcon lui
permezzo di un' asina,
poichegli disprezzilDio
che aveva parlatoconlui'".
E quantoa te: ti rimproveri
unaperla
anzichun' asina!
5. Conunapietrabiasim
il popolo che aveva acquisito
uncuore di pietra:
Ecco che la pietra
haascoltatole nostre parole"!
Nefece untestimone,
affinch li rimproverasse.
E voi, sordi,
oggivi rimproverer
unaperla!
6.Conla rondine
e la cicogna", fece vergognare
gli uomini.
Coniltoro [li] fece vergognare
e pureconl' asino".
[Li] rimproverer ora
la perla!
Ecco [lihannobiasimati] sia i volatili,
75 Cf. Nm22,9-12.22-35.
76 Cf.Es17,1-7:mentreilpopolosiribellavaaMosperla sete,lapietra
gli obbedivafacendo sgorgare l'acqua.
77 Cf. Ger8,7;inoltre,Inni contro le dottrine erronee 15,3,6 eInni di Nisibi
28,83 (perleedizionidi questitesti,rinvioaEfremilSiro, Le arpedel Signore,
pp. 8-9).
78 Cf. 1s1,3.
sia gli esseri terrestri,
sia quelli degli abissi?"!
7.Non come [quella] dellaluna
la tualuce, piena
o calante'".
Ilsole, ilcui splendore
maggiore di [quello] d'ognialtro [astro],
ecco, la suafigura ritratta
nella tuapiccolezza, [o perla],
simbolo delFiglio,
unsolo raggio del quale
maggioredelsole!
8.Unasostanza" tutta
pienadi luce
la perla.
Enonc' artigiano
che possasottrargliela,
poichla suabellezza il suobaluardo,
e pureil suocustode!
Nonhadifetti;
dovunque
sempreperfetta.
9. E se qualcuno volesse
romperti, perprendere
qualche frammento dite,
79 Lett.: Sia gliesseridi mezzo,sia quellidi sotto;ilriferimentoagli
animali terrestri (toro e asino) e alla perla che proviene dalle profondit
marine.
80 Lett.: Diminuita.
81 Siriaco: qnomii, il terminehaunacomplessavalenzaspecie perl'uso
che stato fatto nella cristologia. Nel caso in questione si deve riferire al
corpo, all'essere specifico della perla, alla sua realt concreta.
38 39
ricorderesti'"
la fede, che [ormai] perduta
pressogli increduli,
poich l'hannofrantumata e distrutta!
Siccome si purecuperare di nuovo,
la fede
migliore di te, [o perla]!
lO. La natura
dellafede integra,
incorruttibile'".
Chi [tentadi] scalfirla,
nerimaneleso;
chi [provaa] negarla,
ne distrutto'".
Chicaccia la luce
daisuoiocchi,
diventa cieco!
11.Sonoseparabili
il fuoco e il vento,
sebbenesiano [forze] violente.
La lucesoltanto
non separabile
tra tutte le cose create,
comeil suo Creatore.
Non persterile,
poichpugenerare,
pursenzadecrescere'".
82 Lett.: Saresti simile.
83 Lett.: Che non corrotta, distrutta (diiimethaboal),
84 Lo stesso verbo della n. 83.
85 Si tratta di un'immagine dellagenerazione divina che ricorre nello
stessoSimbolodi Nicea: Luce da luce.
12. Esequalcuno pensa
chetu sei unmanufatto, [o perla],
commetteungrave errore.
La tua naturagrida
che nonsei cesello
d'arte,
come tutte [le altre] pietre:
egualmente al Figlio'",
chenon l'atto creatore
adaver plasmato.
13. [Sullabilancia], il tuopiatto nonregge
87
il confronto
conil piatto del Figli0
88

Infatti, la tuanascita
[sale] dal profondo [del mare];
quella del Figlio del tuo Creatore
[discende] dalle altezze pielevate.
Sebbeneassomiglia te,
[pure]nonassomigliaa te,
poich assomiglia a suo Padre.
14.Come si narra,
duesonoi seni
che t'hannogenerato.
discesadall' alto
unanaturafluida'":
86 In siriaco c' il termineyaldii<nascita, parto, prole, generazione).
87 Lett.: sfuggito.
88 Incertezzanellatradizionemanoscritta,che attestaanchepietraol-
tre apiatto[dellabilancia],dueparoleche insiriacosonosimiliepossono
confondersi.
89 Cf. la traduzionedi E.Beck, in CSCO 155,Syr 74,p. 221,n. 12,sulla
concezione dell' origine della perla dalla rugiadaceleste.
40 41
risalito dal mare
uncorpo solido.
Conunaseconda'"nascita
haimostratoil tuo amore
pergli uomini?'.
15. Delle maniti hannofissato [alla corona],
dato che hai presoforma di corpo'?
per quelli che ti catturano'".
Tu sei suldiadema,
comesullacroce;
e puresullacorona,
cometrofeo divittoria.
Tu sei sulle orecchie
simile a parole:
ti sei diffusa dappertutto'"!
Inno sulla perla 5
Secondo la stessa melodia
1. Odono,
che sal gratuitamente
90 Lett.: Altra.
91 Nella doppianascita dellaperla, dal cielo (cf. anche Inni sulla perla
1,6) e dal mare, si riconosce la vicenda del Figlio, la generazione divinae
l'incarnazione, peramore degli uomini.
92 In siriacosihalo stessoverboutilizzatoperindicarel'incamazione:
etgassamt(y).
93 La radicedi questaparola la stessadel verboche sitrovaadesem-
pioin Mt 26,4eCv18,12.Evidentisonogliechidellapassionenellarappre-
sentazione dellavicenda della perla. Cf. ancheInni sulla nativit 3,5.
94 Cf. Sal 19,5 e Inni di Nisibi 74,23.
conchi si immerso [nell'acquaj'"!
[Sei] parente di questa
luce visibile,
che sorge gratuitamente
pergli uomini.
[Sei] un' allegoria'" dell'Invisibile,
che donagratuitamente
l'alba"invisibile.
2.Ancheil pittore
ti haritrattoinun'immagine",
coni colori.
Inte in verit ritratta
la fede,
conle figure e i simboli'",
come colori.
E al posto di un'immagine
in te e nellatuatinta
ritratto il tuoCreatore.
3. O [perla]senzaaroma,
il profumo dei simboli
esala date!
Nonti si pumangiare,
95 Oppure: Tuffatore, comeho tradottoin precedenzaquesto termi-
ne. Valericordare,speciein questocaso, che 'amod designaparimentiican-
didati al battesimo, ossia chi si immerge nell' acqua per ricevere il sacra-
mento dell'iniziazione cristiana.
96 Ilterminepel'etii significaanche parabola (cf. Mt 13,3e passim; Mt
24,32).
97 Ossia la luce, mail terminesiriaco denhii: alba, epifania,orien-
te. La stessa radice di sorgere, come allo stico 6 di questa stessastrofe.
98 Forse unriferimento a unritratto di unacoronaregale.
99 In siriaco figure iups e simboli riiz; immagine, che pureri-
corre nella strofe, salmii.
42
43
ma, pergli ascoltatori,
tusei piacevole;
nonti si pubere,
manel parlare''"
sei statatrasformata infonte
di simboliperle orecchie.
4. Sei tuchesei grande
nella tuapiccolezza'?',
o perla!
Un'inezia la tuadimensione,
e piccoloil tuo volume
. insieme al tuopeso.
Magrande il tuosplendore!
Per il diademaunico
nonc' prezzol'P:
e tuvi sei incastonata!
5. Chinonpercepir
quantosia grande
la tuapiccolezza!
Se uno ti spregia
e ti perde,
[nonha] che a riprovare
la suainsipienza!
Quandot'avr visto
sulla coronadel re,
saraffascinato-P date!
100 Lett.: Racconto, narrazione.
101 Lett.: "Nellasuapiccolezza.
102 Poich di valoreinestimabile.
103 Attirato, trascinato conforza; ma possibile tradurre metnaggad
anchecon castigato, corretto, battuto,flagellato.
6.Uominispogliati
si tuffarono, estraendoti [dal profondodelmare],
o perla!
Non i re
ti donaronoperprimi
agli uomini,
ma [quelli che si tuffarono] spogliati-v':
simbolodeipoveri,
deipescatori
e deigalilei.
7.Nonavrebberopotutoinfatti,
[coi] corpivestiti,
giungerefino a te.
Giunsero, poichs'eranospogliati
comebimbiappenanati-'":
seppellironoi lorocorpi
e discesero fino a te
106
:
e tu sei andataloroincontrocongioia,
e in lorohaicercato rifugio,
tanto ti hanno amato!
8.Diederola buonanovella
di te le loro lingue,
primaancorachele pieghe'?" deiloro [abiti]!
104 In siriaco vi il consueto gioco allusivo: s/U}e significa infatti sia
spogliati sia inviati,apostoli. Ilverbo'mad (vtuffarsi), che sitrovaallo
stico2dellastrofe,significaanche,comedetto, immergersi,esserebattez-
zato.
105 Cf. 1Pt 2,2.Sarebbe lungo commentareil ricco simbolismobattesi-
malepresente in tutta la stanza.
106 Motivi analoghi anchein Inni sulla perla 2,10.
107 Possibile pensare che laperla venissecustodi taanche inunaborsa,
in una teca.
44
45
I poveri [pescatorile
108
] aprirono,
traendofuori e mostrando
la nuovaricchezza
inmezzo ai mercanti.
Nellapalmadimano
degliuominiti posero
comeunamedicinadivita'?',
9. Gliapostolidelsimbolo-t?
viderola tuaresurrezione
sullariva delmare.
E sulla riva dellago,
gli apostolidi verit'!'
viderola resurrezione
delFiglio del tuo Creatore.
Conte e conil tuoSignore,
il maree il lago
sonostati ornati!
lO. Chis'tuffato, risalito
dalprofondodelmare
108 Siintende,evidentemente,che,tenendoin senola perlaappenape-
scata, aprironola piega delloro abito o la loro teca.
109 Certamente l'eucaristia. Mirabile, in questa strofe, l'abilit di
Efremnel fondereinsiemedistintilivellidi discorso,valea direpassaredal
livellometaforico(ipescatoridi perle)a quellostorico (gli apostolie ilo-
ro successorichehannoevangelizzatoil mondoe datonellemanidei fedeli
l'eucaristia, che salva e risana). Sul tema della medicina di vita e sul
Cristomedico,mi permettodi rinviarea E.Vergani, Salus corporis.Utiliz-
zazioneecontestodell'esegesidelsognodi Nabucodonosor(Dn2,31)negli
innidi EfremSiro, in La cattura della fine. Variazioni dell'escatologia in regime
di cristianit, a cura di G. Ruggeri, Marietti, Genova 1992, pp.3-37.
110 Ipescatori[di perle]:comeormainoto(cf. supra, n. 104),s l ~ vuol
diresia spogliati sia apostoli.
III Idiscepoliai quali,sullarivadel lagodi Tiberiade, apparsoCristo
risuscitato (cf. Gv 21).
e haindossatole vesti.
Anche dal lago
5imonPietro
risalito grondante,
e haindossatola suaveste-V.
Come[essi] le lorovesti,
voiindossateil vostro amore-P,
daentrambele parti-"!
11. E poich, ecco, misonosmarritointe,
o perla,
raccoglieril miospirito;
e poich ti hocontemplato,
cheio possadivenire simile a te,
cheseiraccolta
tuttainte stessa!
E poichintuttoil tempo
tunonsei cheuna,
cheio sia uno-"grazie a te!
12.Horaccolto
la perla, perfare
il diademaperil Figlio.
Al postodelle macchie
che [vi sono] nelle miemembra,
ricevi la miaofferta!
Nonperchtuneabbia necessit,
inverit unamianecessit!
Tela presento:
112 Cf. Gv 21,7.
113 Cf. Gv 21,15-17: il dialogotra Gese Pietro.
114 SpiegaF.Graffin,LesHymnessurla perle,p. 149,n.5:in cielo co-
me in terra.
115 Conla mentee il cuoreinteriormente unificati.
46
47
rendibianche
le miemacchie!
13. Di perle
dotate di parola
tuttala corona!
Al posto dell' oro,
cinta conl'amore;
al posto di fasce,
[ sorretta] conla fede;
al posto delle mani,
la gloria la innalzi
fino all' Altissimoll''!
Fine degli [inni] sulla perla
116 Allusione a Sal 141,2.
48

Potrebbero piacerti anche