Sei sulla pagina 1di 5

Salerno

CIRCOLARI
del



Con lo smartphone leggi il codice a barre e vai sul sito:
10 APRILE 2012
http://pensionatifnpcislsalerno.blogspot.com/
GITA TURISTICA SOCIO CULTURALE ORGANIZZATA
DALLA LEGA DI SALERNO DELLA FEDERAZIONE
NAZIONALE PENSIONATI CISL .
Dal 15 al 21 maggio 2012 IN EMILIA ROMAGNA - SA -
LORETO - RIMINI.
DA:FNP CISL LEGA DI SALERNO N. FAX : 089225914 10 APR. 2012 10:18 P1
GITA TURISTICA SOCIO-CULTURALE ORGANIZZATA DALLA LEGA
DI SALERNO DELLA FEDERAZIONE NAZIONALE PENSIONATI CISL
DallS al 21 maggio 2012 IN EMILIA ROMAGNA -SA-LORETO-RIMINI.
lA giorno 15 maggio Raccolta dei partecipanti lungo Il percorso:
Battipaglia ore 5,30- Pontecagnano ore SAS
Poi a seguire,da Fuorni (Centrale del Latte),fino a Piazzetta Sinno ore 6.
Colazione in proprio lungo Il percorso.
Arrivo a Loreto verso le ore 11,30.
loreto a pochi chilometri da Ancona e dal mare.E' una delle mete di
Pellegrinaggio pi frequentate ed importanti d'Italia.
Nel tardo pomeriggio arrivo a Rimini e sistemazione nell'Hotel VIlla Madama
Nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
2"glorno 16 maggio RIMINI- VALLEVERDE
Prima colazione in hotel e visita alla citt di Rlmlni .La pi grande spiaggia
D'Europa. Il centro storico ricco di monumenti romani e rinascimentali: il
Tempio Malatestiano,l' Arco di Agresto,il ponte di Tiberlo,Piazza cavour con i
Tre palazzi: d' Arengo,del Podest e Comunale,!' Anfiteatro Romano,il teatro
Comunale.
Rientro in hotel per il pranzo.
Nel pomeriggio partenza in pulman per visita al Calzaturificio Valleverde
Con acquisti vantaggiosi nel mercatino sistemato all'interno della stessa
Fabbrica.
Rientro in hotel,cena e pernottamento.
3Agiorno 17 maggio PARCO TEMATICO ITALIA IN MINIATURA a Viserba di RIMINI
Prima colazione in hotel e partenza in pullman per l'Italia in miniatura.
http://pensionatifnpcislsalerno.blogspot.com/
DA :FNP CISL LEGA DI SALERNO
N.FAX : 089225914
10 APR. 2012 10: 18
P2
Oggi, lo scenario che si presenta al turista quello del pi straordinario
Parco tematlco mal esistente su un'area complessiva di 85.000 mq,dove in
Tutta la sua maestosa bellezza rappresentato lo Stivale,con270
Perfette miniature, per la maggior parte in scala dal1:25 a 1:50,
Incorniciate da fiori, prati e bonsai,corredate da trenl,autostrade,cabinovie,
navi,porti e aeroporti,anch'essi minlaturizzati,che completano e movimen-
tano il percorso. A disposizione del turista aree
bar,gelaterie,piccoll negozletti per gadget,servizi pubblici.
Rientro In hotel per il pranzo.
Pomeriggio libero. Cena e pernottamento.
4"giorno 18 maggio REPUBBLICA DI SAN MARINO- SAN LEO.
Prima colazione in hotel e partenza per San Marino.
Corre l'annO 257 d.c. quando l'imperatore Diocleziano emana un editto
Per la ricostruzione delle mura di Rimlnl,dlstrutte da Demonstene,re
Dei Llburni. Tra i tagllatori di pietra e lnclsori chiamati da tutta Europa
Due,giuntl dalla Dalmazia (esattamente dall'isola di Arbe,antica colonia
Illirica ed ora isola Croata),sono destinati a rimanere nella memoria di
Molti: Marino e Leo.
Non certo che essi fossero arrivati in cerca di lavoro,o fuggendo per
Colpa di qualche persecuzione di carattere religioso. Successivamente
Alla loro venuta sul territorio rimlnese,essl vengono inviati sul Monte
Titano per estrarre e lavorare vari tipi di roccia e vi rimangono per ben
Tre anni.
Rientro in hotel per Il pranzo.
Pomeriggio San Leo. VIsita del Duomo,la Pieve di S. Maria Assunta, li forte
DI San leo.
Nel tardo pomeriggio rientro in hotel per la cena ed Il pernottamento.
http://pensionatifnpcislsalerno.blogspot.com/
DA: FNP CISL LEGA DI SALERNO N.FAX : 089225914 10 APR. 2012 10: 18
S"giorno 19 maggio GRADARA- DELFINARIO. l BORGHI PIU' BELLI D'ITALIA. IL FASCINO
DELL'ITALIA NASCOSTA.
Il vento del mare accarezza le mura portando voci,musiche e amori.
P3
Gradara si Identifica con la sua Rocca. All'inizio era una semplice torre di
Guardia costruita dalla famiglia Griffo nella seconda met del Xli secolo.
La sua struttura fondamentale risale agli Interventi malatestiani data-
Bili tra 111293 e 1324. l manufatti pi importanti restano il mastio.il
"castellare"(la prima residenza signorile con le splendide stanze,nei-
L'ala della rocca considerata insieme al mastlo la pi antica) e
Un'ala porticata del cortile.
Rientro in hotel per il pranzo.
Pomeriggio spettacolo del Delfinario di Rimini.
Rientro in hotel per cena e pernottamento.
61\giorno 20 maggio PESARO- URBINO.
Prima colazione in hotel e parteru:a per Pesaro,centro internazionale di
Vacanze.
Urbino uno del centri artistici pi importanti dell'Italia centrale. 1
Monumenti pl famosi sono il Palazzo Ducale (una delle pi eleganti
Corti del nostro Rlnasclmento),il Duomo,la casa natale di Raffaello,
la Chiesa di San Giovanni.
Rientro In hotel per il pranzo. Pomeriggio libero per relax.
Cena e pernottamento in hotel.
7"giorno 21 maggio Prima colazione in hotel. Mattinata libera.
Per le ore 9 lasciare libere le stanze e caricare l bagagli sul pullman.
Ore 12,30 pranzo In hotel e subito dopo partenza per il viaggio di rientro.
http://pensionatifnpcislsalerno.blogspot.com/
DR:FNP CISL LEGR DI SRLERNO
N.FRX : 089225914
10 RPR. 2012 ::..:: 10::..:::-=.1.::. B_......:....P4.,;_, ____ _
Le quote COMPRENDONO:
-Viaggio in Pullman G.T.
-Sistemazione in camere matrimoniali e doppie presso l'hotel Villa Madama di Rimini.
-Trattamento In pensione completa,con doppio men a scelta tutti i giorni di carne e
Pesce,verdure,antipasti e colazione a buffet,acqua e vino inclusi ai pasti e,per finire, frutta
Dolce o gelato.
-A sorpresa in settimana una serata con musica,ciambelle e vino per tutti.
-Ingresso "Italia in miniatura".
-Ingresso delfinario Rimini.
N.B.- Gli ingressi per
11
ltalia in minlatura
11
e delfinario sono stati compresi nella quota ad un prezzo
agevolato per gruppi,considerato che,altrimenti,per il primo Il biglietto singolo costa Euro 22,00
Mentre per il Delfinario il costo sarebbe di Euro 14,00.
E' altres' prevista una assicurazione.
Le quote NON COMPRENDONO:
-eventuali altri ingressi durante le visite ed escursioni.
-Tutto quanto non Indicato alla voce "Le quote
Numero massimo Partecipanti : n.45
QUOTQ INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
Euro 360 (Trecentossessanta)
http://pensionatifnpcislsalerno.blogspot.com/

Potrebbero piacerti anche