Sei sulla pagina 1di 4

Salerno

CIRCOLARI del 02 FEBBRAIO 2012

Sito web: http://pensionatifnpcislsalerno.blogspot.com/

Alle Strutture Regionali e Territoriali Spi/Cgil-Fnp/Cisl-Uilp/Uil LORO SEDI Roma, 2 febbraio 2012 Prot 3 Oggetto: incontro Inps del 26.01.2012

Nel corso della riunione del 26 Gennaio u.s. le scriventi OO.SS. hanno richiesto alla Dirigenza dellIstituto la motivazione dei mancati rimborsi per coloro che, nel mese di novembre 2011, hanno ricevuto una lettera di indebito da parte dellInps; in particolare lindebito, si creato a seguito di disguidi tecnici che hanno comportato una duplicazione della trattenuta per i pensionati, in applicazione dell art. 8, legge 314/1997 e per le mancate detrazioni fiscali per carichi di famiglia 2011, che, secondo la normativa vigente, non andavano dichiarate ma comunicate allIstituto, solo in caso di variazioni del carico familiare. LIstituto ha comunicato alle scriventi che i pensionati che hanno subito la trattenuta nel mese di Dicembre 2011, in fase di rinnovo, sono stati rimborsati con la mensilit di Gennaio; tutti gli altri, per i quali non stato possibile con le procedure adottate per i rinnovi, anche in conseguenza degli obblighi dei versamenti fiscali con lAgenzia delle Entrate, continueranno ad avere la ritenuta anche sul rateo di pensione del mese di Febbraio p.v., mentre, i pensionati che non hanno ricevuto il rimborso nel mese di gennaio, lo riceveranno con la mensilit di marzo 2012.. LIstituto, inoltre, ha precisato che per le detrazioni per carichi di famiglia 2012, come da normativa vigente, non andranno ripetute le richieste. Con loccasione abbiamo chiesto i tempi della spedizione per lanno 2012, dei modelli OBIS-M, RED, CUD e ICRIC-ACCAS/PS, ICLAV (questi ultimi rivolti alle persone con invalidit parziale e totale, percettori di prestazioni soggette a verifica annuale da parte dellInps); lIstituto, ci ha confermato il ritardo dellinvio dovuto alle recenti modifiche sulla perequazione ed alle variazioni delle aliquote comunali e regionali aggiornate, da parte degli enti, in ritardo. LInps ci ha informato, quindi, che provveder ad effettuare due spedizioni, la prima entro il 28 febbraio p.v. con linvio della CUD 2012, redditi 2011 e la richiesta RED; mentre la seconda spedizione, poco dopo o contestualmente alla prima, prevede linvio del Mod. OBIS-M e dei tre modelli di autocertificazione sopra richiamati. Inoltre, pur tenendo conto delle difficolt oggettive dovute agli aspetti organizzativi e procedurali nella fase di passaggio dellex Ipost allInps, sia pure in un quadro dimpegno da parte di quest'ultimo, al fine di superare i disagi che si riflettono immancabilmente sui pensionati che sono in attesa della definizione delle loro prestazioni (ad esempio, pensioni con trattenute per prestiti, assicurazioni pagate in ritardo, definizione di pratiche riguardanti la legge n. 4/60, versamenti volontari, valutazione dei servizi che comprende le ricongiunzioni-riscatti e computi ecc.), abbiamo sollecitato un incontro su queste tematiche; la nostra richiesta ha trovato accoglimento, lincontro avr luogo entro la 1^ o la 2^ settimana di Febbraio 2012. Vi aggiorneremo tempestivamente circa lesito della riunione.

Inoltre, nel corso dellincontro abbiamo sottolineato, ancora una volta, le difficolt che stanno incontrando i pensionati per aprire un conto corrente entro il 7 marzo p.v., difficolt che riguardano in particolare quelli ricoverati presso strutture socio-assistenziali, i non autosufficienti, oppure quanti si trovano nella oggettiva impossibilit di aprire un conto corrente o altre forme di deposito. LIstituto ci ha garantito che sono in corso confronti con la Direzione delle Poste e lAssociazione delle Banche, per la definizione di forme di deposito a costo zero e lattivazione di modalit atte a venire incontro alle esigenze di coloro che si trovano in particolari condizioni di disagio. Entro il mese di febbraio p.v. ci verranno fornite risposte operative che vi trasmetteremo tempestivamente. Cordiali saluti.

SPI/CGIL Ivan Pedretti

FNP/CISL Mario Menditto

UILP/UIL Agostino Siciliano

Alle Strutture Regionali e Territoriali SPI FNP UILP Loro sedi Roma, 02/2/2012 Circ.4 Oggetto: Siamo tutti pedoni

Il tema della sicurezza delle persone anziane da sempre oggetto di interesse e iniziativa delle nostre organizzazioni sindacali. Allinterno di questo la sicurezza stradale, e di conseguenza la vivibilit nel contesto urbano, assume particolare rilevanza. Ci basti pensare che sulle strade del nostro paese ogni anno perdono la vita 6.000 persone e 15.000 riportano invalidit gravi. Le persone anziane sono particolarmente colpite: in Europa, nel 2008 1 persona su 5 vittime mortali aveva pi di 65 anni. La tendenza in aumento e si prevede che entro il 2050 la proporzione salir 1 su 3. Lassociazione Antartide da tempo particolarmente impegnata su questa tematica e, anche in collaborazione con diverse nostre strutture territoriali, ha promosso iniziative di sensibilizzazione e divulgazione di una coscienza tesa a tutelare la sicurezza degli utenti deboli della strada con le scuole e con la cittadinanza. La campagna Siamo tutti pedoni, si muove in questa direzione e rappresenta una iniziativa e uno strumento estremamente efficace che abbiamo ritenuto importante assumesse un carattere nazionale. La campagna nazionale prender il via con una iniziativa di lancio che si svolger la mattinata del 19 aprile a Roma, allinterno della quale prevista la conferenza stampa dei tre segretari generali nazionali dei sindacati dei pensionati. Da questo primo appuntamento nazionale, a cascata, sar importante costruire molteplici iniziative nelle diverse realt territoriali, per le quali si potr contare sulla collaborazione delle strutture nazionali e dellassociazione Antartide. SPI - CGIL Beniamino Lami FNP - CISL Loreno Coli UILP - UIL Alberto Oranges

Per eventuali ulteriori delucidazioni potete contattare anche il Centro Antartide di Bologna (tel. 051/260921, info@centroantartide.it) .

Spi-Cgil Via dei Frentani, 4/a 00185 ROMA Tel. 06444811

Fnp-Cisl Via Castelfidardo, 47 00185 ROMA Tel. 06448811

Uilp-Uil Via Po, 162 00196 ROMA Tel. 06852591

Potrebbero piacerti anche