Sei sulla pagina 1di 1

Disequazioni lineari e problemi che hanno come modello una disequazione lineare

Risolvere in 1. 2. 3. 4. le seguenti disequazioni di primo grado.

Risolvere i seguenti problemi che hanno come modello una disequazione lineare. 1. Trovare i numeri il cui doppio supera dieci. 2. Trovare linsieme dei numeri che diminuiti di dieci non superano ventotto. 3. Determinare quanti quaderni si possono comprare con 20 euro sapendo che un quaderno costa 0.80. 4. Un telo quadrato ha area pari a . Determinare i valori di x che rendono larea minore di 15 m2. 5. Scrivere un problema che abbia come soluzione linsieme dei valori dellincognita x maggiori di 3.

Erasmo Modica www.matematica.blogscuola.it


Tutti i contenuti, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License: http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/ La riproduzione di tutto o parte dei contenuti potranno avvenire solo senza alcuno scopo di lucro e dovranno riportare lattribuzione allautore ed un link a Matematica Blogscuola. Per eventuali informazioni contattare lautore allindirizzo: matematica@blogscuola.it

Potrebbero piacerti anche