Sei sulla pagina 1di 4

La Bibbia politeista, con Jahv il sommo degli di.

JHWH il nome personale di Dio alla pari di un qualsiasi nome proprio di persona: Maurizio, Pasquale,... [in ebraico , vocalizzato Jahv / Jahweh / Yahweh]. Nel Salmo 83,19 c' scritto a chiare lettere: "Sappiamo che tu hai nome Jahweh,..." [I Salmi, G. Ravasi, Rizzoli 1986]. Nella Bibbia ebraica [Antico Testamento] il nome JHWH ricorre migliaia di volte a partire da Genesi 2,4 mentre nel testo della Bibbia CEI non compare mai. In verit, il tetragramma JHWH non compare neppure nelle precedenti edizioni cattoliche ed assente anche nei manoscritti del Nuovo Testamento. Per quale motivo?

PARTIAMO DALL'INCOERENZA CONGENITA Il nome JHWH, quale nome proprio, conferisce a Dio una caratteristica umana - Dio come persona con una sua personalit - che contraddice il concetto di Assoluto e il principio di Infinito. In verit, l'impronta profana di Dio presente in tante sue manifestazioni: ira, vendetta, gelosia... e nel Salmo 18 c' persino la simbologia del suo organismo. Pur tuttavia, l'incongruenza di un nome proprio, assegnato da Dio a se stesso, era decisamente intollerabile. LE DUE FORME ABROGATIVE C' stato un disegno comune - tra i redattori della Bibbia ebraica e cristiana - nel rimuovere il santo nome personale di Dio. La Bibbia ebraica ha abrogato il nome JHWH [ ] col divieto di pronunciarne la parola. La quattro consonanti non si potevano cancellare dal testo ebraico perch erano fortemente impresse nella tradizione. E cos fu ideata la soppressione indiretta: il nome JHWH restava nel testo, ma era impronunciabile nella lettura [artifizio ebraico: 4 lettere ineffabili]. La Bibbia cristiana, senza porsi scrupoli traduttivi, ha soppresso il nome JHWH sostituendolo con l'astratto "Signore", "Dio" [artifizio cristiano: parola surrogata]. LA RAGIONE OBLIATA L'abrogazione del nome proprio di Dio stato un atto "teologicamente dovuto" perch Dio ha sbagliato a personalizzare se stesso. Ma quando avvenuta l'abrogazione cristiana? Gli ebrei ellenizzati della colonia di Alessandria, che hanno tradotto/rielaborato la Bibbia in greco [la Bibbia dei LXX dal 260 a.C. al 150 a.C.] sono stati influenzati dai filosofi dell'epoca che avevano intrapreso una severa critica contro le divinit umanizzate del pantheon greco (Zeus, Apollo, Dionisio...). E dalla critica agli di ellenici c' stato il trapasso alla soppressione del nome personale di Dio [JHWH] sostituendolo con Signore/Dio. La formazione religiosa di Cristo e degli apostoli avvenuta sulla Bibbia dei LXX. Gran parte dei rimandi e delle citazioni dell'Antico Testamento provengono dalla LXX: c/a 310 citazioni su 350 riferimenti. Ed ecco spiegata la fonte della surroga cristiana.

Quegli dir:"Zitto!": non si deve menzionare il nome Jahv [del Signore]


Amos 6,10

Gli di nella Bibbia: i primi creatori dell'universo


Nella Bibbia ci sono due soggetti divini e creanti: JHWH e Elohim. JHWH [ ] indica il nome individuale di Dio. Elohim 'elohm [ ] plurale e significa gli esseri divini, gli di.

NELLA

BIBBIA VIENE PRIMA LA CREAZIONE DEI DI E DOPO QUELLA DI

JAHV

La parola Elohim [

] il terzo vocabolo della Genesi.


La 3 parola Elohim gli di Testo ebraico, da destra a sinistra.

In principio gli di fecero il cielo e la terra [Genesi 1,1] mentre il nome di Dio JHWH entra in scena successivamente con la creazione dell'uomo [Genesi 2,4]. Esaminiamo la prima nota della Bibbia Martini sul primo Elohim in Genesi 1,1 TESTO Al principio gli dii cre: ...parve argomento dell'unit di essenza e delle pluralit delle persone, che in Dio. E' un'evidente forzatura del biblista per giustificare con la Triade il plurale dii gli di Elohim . Per di pi, c' anche la conferma che tutte le Bibbie ufficiali traducono in modo menzognero. IL CAMBIO DI UNA PAROLA: DA DI A DIO I traduttori della Bibbia cattolica hanno adoperato la stessa parola "Dio/Signore" con cui hanno abrogato il nome personale Jahv, anche per tradurre quasi tutti gli di. Con tale espediente, da di in Dio [dal plurale al singolare], stato eclissato il conflitto tra politeismo e monoteismo biblico. Pur tuttavia, sono ancora visibili alcune tracce tra Dio e i colleghi di Dio: gli di. Dio il Dio degli di Dio si alza nell'assemblea divina, giudica in mezzo agli di Dio il Signore, grande Re sopra tutti gli di. "Parla il Signore, Dio degli di" Signore o Re degli di Chi come te fra gli di, Signore? il Signore vostro Dio il Dio degli di, il Signore dei signori, il Dio grande. il Dio degli di Ti loder davanti agli di il nostro Dio pi grande di tutti gli di Fra gli di nessuno come te, Signore Il Signore Dio disse allora: "Ecco l'uomo diventato come uno di noi, ( Dio si rivolge a noi divinit, agli di) Deuteronomio 10,17 Salmo 82,1 * Salmo 95,3 Salmo 50,1 ** Ester 4,17r Esodo 15,11 Deuteronomio 10,17 Daniele 2,47 Salmo 138,1 2-Cronache 2,4 Salmo 86,8 Genesi 3,22

(Dio) segn i confini delle nazioni e diede a ognuna un dio protettore. Deuteronomio 2,8
Nella Bibbia Interconfessionale approvata dalla CEI - Ed. 2001

* Dio, nel senato divino, si erge tra gli di. ** Dio che parla direttamente.

PASSANDO

PER LA MONOLATRIA

Dal politeismo al monoteismo biblico c stata la monolatria: una divinit superiore che convive con altre divinit. Jahv, infatti, non negava l'esistenza di altri di. Io dichiaro: Bench voi siate di... Salmo 82,6 [I Salmi, Ravasi, Rizzoli 1986] Nel duello per la supremazia divina, il dio Baal stato il maggiore concorrente di Jahv (Giudici 2,13 + 3,7), mentre il culto esclusivo del monoteismo si affermato solo dopo lesilio babilonese (con Esdra, dal 539 a.C.). Di conseguenza, la Bibbia stata politeista sino al V secolo a.C. In verit, gli di biblici sono presenti sino al II secolo a.C. Perfino nel "puro monoteismo" di Allah ci sono residui di politeismo. E siamo gi nel 610 d.C. Quando l'esegesi cattolica asserisce che la Bibbia sempre stata monoteista, dichiara il falso! E cos anche gli Ebrei quando si proclamano il "popolo monoteista per eccellenza". Tra l'altro, pi corretto parlare di Jahvismo piuttosto che di monoteismo. Successivamente, con la Santissima Trinit sorto un politeismo triadico e gerarchico che la cosmesi dellesegesi lha truccato in intrinseca unit. [Vedi nelle 700 contraddizioni al n. 641] Per di pi, la parola trinit o trino non esiste in tutta la Bibbia. Anzi, in Deuteronomio 6,4 c' scritto: il Signore uno solo; Bibbia Martini un Dio solo; Vulgata Dominus unus est. Ed anche in Deuteronomio 4,39: il Signore Dio lass nei cieli e quaggi sulla terra; e non ve n' altro; Bibbia Martini ...e non ve n'ha alcun altro; Vulgata ...et non sit alius. I CREATORI DELLE COSE E IL CREATORE DELLA VITA Nel racconto della creazione compaiono prima gli di [Elohim, in Genesi1,1] che hanno plasmato i corpi inanimati [la terra, il Sole...] e poi successivamente Dio [JHWH, in Genesi 2,4] che ha forgiato gli esseri viventi. JHWH prende il sopravvento sugli di, come sommo Dio tra gli di, perch ha compiuto la creazione pi importante: noi. Pi precisamente, il maschio a sua immagine e somiglianza.

LE DUE BIBBIE EBRAICHE NELLA DOPPIA MATRICE TEOLOGICA

La concezione Elohista/politeistica nacque nel regno settentrionale di Israele dall'influenza Babilonese, mentre la radice Jahvista/monoteista [a indirizzo sacerdotale] sorta successivamente nel regno meridionale di Giuda. Sulla stratificazione del libro della Genesi, cos scrive la Bibbia CEI ed. 1974 nell'introduzione: Documenti variamente intersecantisi con aggiunte e modifiche. A questo proposito, la creazione raccontata due volte in un impasto di esecuzione Elohista e Jahvista. LA DOPPIA CREAZIONE Nella prima Genesi politeista/Elohista, tutti i frutti potevano essere mangiati (mela compresa) e Adamo ed Eva furono creati nello stesso momento; Nella seconda Genesi monoteista/Jahvista, Eva fu creata dopo l'uomo e dopo gli animali. La mela del sapere non doveva essere mangiata per poter introdurre il romanzo della cacciata dal paradiso e l'ipoteca del peccato originale. Anche il pi novellino degli psicologi sa che la proibizione coatta fa scattare inevitabilmente la voglia di trasgredire.

1 La creazione di provenienza Elohim, Genesi 1,29 ...e ogni albero in cui il frutto, che produce seme: saranno il vostro cibo. [SUI SEMI] 2 La creazione di provenienza JHWH, Genesi 3,3 Del frutto dell'albero che sta in mezzo al giardino Dio ha detto: Non ne dovete mangiare e non lo dovete toccare, altrimenti morirete.
LE DUE DATE DEL DILUVIO UNIVERSALE PERCH DIO NON HA CREATO L'UNIVERSO?

Jahv, l'ex politeista

Potrebbero piacerti anche