Sei sulla pagina 1di 4

arrosto in cucina. Cos torn a casa e chiam Backus.

Comprarono un acquario di vetro, un motore, un elemento


scaldante, uno spiedo e una manciata di altri pezzi sparsi e
iniziarono ad armeggiare. Ron voleva qualcosa di
abbastanza grande per un tacchino da sette chili, ma
abbastanza piccolo da stare su una credenza sotto i pensili.
Non voleva un termostato, perch i termostati si guastano
e il continuo accendersi e spegnersi dellelemento scaldante
impedisce la doratura uniforme, croccante, che per lui era
essenziale. Inoltre lo spiedo doveva ruotare sullasse
orizzontale, non su quello verticale, perch se cuoci un pollo
o un arrosto sullasse verticale la parte in alto si asciuga e i
succhi cadono sul fondo. Roderick Dorman, lavvocato che
si occupa dei brevetti di Ron, racconta che quando andava
al Coldwater Canyon vedeva spesso, in fila sul bancone della
cucina, cinque o sei prototipi. Ron cuoceva un poNo! Io sono
un imprenditore. Sono un rispettabile imprenditore, e
lavoro con i consulenti pi eminenti! (Nathan Morris,
secondo Dominik, era il tipo duomo per il quale chiunque
lavorasse con lui era eminente.) In quel momento
prosegue Dominik zio Nat inizi a farsi rosso in faccia, il
giudice inizi a farsi ancora pi rosso, e ludienza fu
sospesa. Quello che accadde pi tardi, quel giorno, lo
racconta come meglio non si potrebbe Dominik in un

Le buone maniere suggeriscono, per fare bella figura fin dal


primo momento, il comportamento pi adatto. E valido in
ogni occasione.
Salutare
Salutare una delle prime regole di buona educazione da
imparare, per garantirsi buoni rapporti con gli altri. Sempre.
Nella vita privata come in quella lavorativa. Anche se si
tratta solo di conoscenze superficiali.
Nella memoria di ciascuno c senzaltro il Saluta! della
mamma, tra il rimprovero e il paziente suggerimento, a ogni
incontro per la strada, in uscita dai negozi, entrando in
ascensore o incontrando qualcuno sulle scale di casa.
Allora, come mai questa indispensabile norma del vivere
sociale viene spesso ignorata?
A volte chi si astiene dal saluto, lo fa solo per timidezza o per
incertezza sulle modalit.
Baster quindi avere chi
to destate. Purtroppo il Good afternoon inglese o il Buenas
tardes spagnolo (entrambi letteralmente buon
pomeriggio) non trovano una grande tradizione nella
corrispondente espressione in lingua italiana. Ma nulla vieta
di usarla lo stesso o di continuare con il buongiorno, quando
risulta pi adeguato alla situazione climatica.
Il lei dobbligo, almeno al primo contatto. Si potr
passare a tu se si tratta di una consuetudine di un

una lama e laltra, in modo che si potessero tagliare


simultaneamente la buccia e la membrana del pompelmo.
Cera un piccolo negozio di alimentari a pochi isolati di
distanza prosegue Herbst. Cos S.J. manda lautista a
comprare dei pompelmi. Quanti? Sei. Bene, nel giro di un
paio di settimane i sei divennero dodici, i dodici venti, finch
ci trovammo a tagliare dai trenta ai quaranta pompelmi al
giorno. Non so se quel negozietto abbia mai saputo che cosa
stava succedendo.
La migliore invenzione di S.J. Popeil fu senz
cago e una mattina vado in ufficio e suona il telefono.
Abbiamo venduto tutto mi dicono. Mandateci altre sei
casse di Veg-O-Matic. La settimana dopo, il luned, squilla
di nuovo il telefono. ancora Butte: Ne abbiamo vendute
centocinquanta in pi. Spedisco altre sei casse. Fin che,
ogni volta che suonava il telefono, ci guardavamo in faccia e
ci dicevamo: Butte, Montana. Ancora oggi, a decenni di
distanza, Korey fa fatica a crederci. Quante case potevano
esserci in quella citt? Qualche migliaio? Be, vendemmo
duemilacinquecento Veg-O-Matic in cinque settimane!
Perch il Veg-O-Matic vendeva cos bene? Senza dubbio
gli americani erano ansiosi di trovare un modo migliore per
tagliare le verdure. Ma cera di pi: il Veg-O-Matic
rappresentava un perfetto c

ar s che il suo modo di funzionare, durante una


dimostrazione, fosse trasparente ed efficiente. Meglio
appariva sulla scena, pi facile sarebbe stato per
limbonitore arrivare alla svolta e chiedere soldi.
Se fosse stato Ron a lanciare il videoregistratore, in altre
parole, non lavrebbe semplicemente venduto girando degli
spot. Avrebbe cambiato il videoregistratore stesso per
renderlo adeguato a uno spot. Lorologio, per esempio, non
sarebbe stato digitale. (Il povero orologio che, non
impostato, continua a lampeggiare diventato un simbolo
di frustrazione.) Il nastro non sarebbe stato inserito dietro
uno sportello chiuso: sarebbe stato in bella vista, come il
pollo nello Showtime, cos, durante la registrazione, si
sarebbe potuto vederlo girare. I comandi non sarebbero
stati piccoli e silenziosi pulsanti; sarebbero stati grandi e
premendoli avrebbero emesso un rassicurante clic, e ogni
passo del p
immaginano barbuti i saggi, i patriarchi e i filosofi. Barbuti
e capelloni i rivoluzionari e i trasgressori. Baffuti i severi
militari. In realt un secolo fa era impensabile non
mostrare, dopo la giovinezza, basette, pizzo, favoriti o
mustacchi. La barba rappresentava un vero e proprio
segno di distinzione, per ci consentita solo ai signori di
rango.

Potrebbero piacerti anche