Sei sulla pagina 1di 2

Bruno Rombi tradotto in Romania

Marted 01 agosto 2006 C ol passare degli anni s'infittisce la pattuglia degli scrittori sardi che circolano all'estero. Prima erano pochi gli autori tradotti in diverse lingue (Gra ia !eledda" #milio $ussu" %ntonio Gramsci&. 'ra il loro numero si ( allargato in una misura esponen iale. %nche narratori recenti" come )alvatore Mannu u" Marcello *ois e Giorgio +odde" sono presenti nelle li,rerie di me a #uropa. -n ordine di tempo l'ultimo a essere stato tradotto all'estero ( .runo /om,i" nato a Calasetta ma residente a Genova da parecchi anni. Giornalista" pittore" critico letterario" saggista" consulente editoriale" autore teatrale" e soprattutto poeta (( autore di una 0uindicina di sillogi& -l suo roman o Una donna di carbone (pu,,licato da Condaghes nel 2001& ( uscito in /omania col titolo O femeie de carbune " stampato dalla #ditura 2ona con la tradu ione di )tefan !amian. Col professor !amian /om,i ha curato di recente alcune antologie poetiche italo3rumene. -n )ardegna 0uesto li,ro ha avuto un ,uon successo di vendite e molte segnala ioni sulla stampa. 4i si racconta una vicenda" desunta dalla cronaca" incentrata sulla morte di un minatore durante una manifesta ione di pia a. )iamo a Car,onia" alla fine degli anni 5uaranta" in un momento in cui ini ia la crisi delle miniere (dovuta alla concorren a da parte di paesi d'oltre oceano" al termine della guerra&. -l personaggio chiave del roman o ( Gianna /osas" moglie di un minatore ucciso in pia a nel 1617" durante uno sciopero" che per sopravvivere incappa in disavventure tremende. )ullo sfondo" una realt8 sociale e umana fortemente degradata. 9na )ardegna non ancora 'rinata' economicamente" lontana anni luce dall'avvento della civilt8 dei consumi. : una realt8 che /om,i in parte ha conosciuto e ha ricostruito ,asandosi su testimonian e e documenti scritti. 2ell'estate del 2001 0uesto roman o fu al centro di un di,attito" 0uando venne presentato a Calasetta" davanti a un pu,,lico proveniente da one dove ( am,ientata la vicenda. +ra gli scenari del li,ro non c'( solo Car,onia" ma una regione pi; ampia" dal momento che nella citt8 mineraria affluivano lavoratori da tutto il )ulcis. +ornando alla tradu ione in lingua rumena" risulta molto fedele al testo originale. $o pu< verificare anche il lettore italiano che conosce poco il rumeno" essendo le due lingue derivate dallo stesso ceppo latino. 2omi dei personaggi e toponimi sono rimasti identici a 0uelli del testo in italiano. Pur essendo un'edi ione economica , O femeie de carbune ha una ,ella veste ed ( stampato su carta di ,uona 0ualit8. Come ( stato recensito sui giornali rumeni= Che tiratura e diffusione ha avuto nelle li,rerie= 5uante copie finora ha venduto= % 0ueste domande non ( facile rispondere. -n )ardegna non esiste nessun osservatorio che faccia un monitoraggio della circola ione interna ionale degli autori isolani. #ppure ,astere,,e telefonare o scrivere agli editori stranieri in modo sistematico" per avere noti ie al riguardo in tempi ravvicinati. Peccato che non ci si curi di un prodotto made in )ardinia che va forte all'estero. Giovanni Mameli

http>??edicola.unionesarda.it?%rticolo.asp@= !ataA20060701BCategAC2B4oceA1B-d%rticoloA202DD0D

Potrebbero piacerti anche