0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
357 visualizzazioni1 pagina
Descrizione:
"Raritas severiniana", opera prima (fuori commercio, introvabile) del celebre pensatore bresciano.
....................
Mi scriveva, tempo fa, un caro Amico (così lontano, così vicino...): "Il libro che Severino pubblicò per primo nel 1948, che ritirò dal mercato, e di cui mi chiedevi è 'La coscienza. Pensieri per un'antifilosofia'. Ne ha parlato credo un paio di volte e una nell'autobiografia 'La follia dell'angelo' [pp. 16-17, ndr]. Un libro scritto poco prima di iniziare l'università e dopo aver letto Schopenhauer e di cui non sono mai riuscito a capire di cosa parla. Severino è stato sempre reticente sul contenuto, anche perchè poi ha completamente cambiato indirizzo di pensiero. So solo questo". Poi concludeva, circa la disperante irreperibilità del volume: "Che tragedia! E' da anni che ho la curiosità! Con questo per ora è tutto, ci risentiremo a breve. Ciao."
"Raritas severiniana", opera prima (fuori commercio, introvabile) del celebre pensatore bresciano.
....................
Mi scriveva, tempo fa, un caro Amico (così lontano, così vicino...): "Il libro che Severino pubblicò per primo nel 1948, che ritirò dal mercato, e di cui mi chiedevi è 'La coscienza. Pensieri per un'antifilosofia'. Ne ha parlato credo un paio di volte e una nell'autobiografia 'La follia dell'angelo' [pp. 16-17, ndr]. Un libro scritto poco prima di iniziare l'università e dopo aver letto Schopenhauer e di cui non sono mai riuscito a capire di cosa parla. Severino è stato sempre reticente sul contenuto, anche perchè poi ha completamente cambiato indirizzo di pensiero. So solo questo". Poi concludeva, circa la disperante irreperibilità del volume: "Che tragedia! E' da anni che ho la curiosità! Con questo per ora è tutto, ci risentiremo a breve. Ciao."
"Raritas severiniana", opera prima (fuori commercio, introvabile) del celebre pensatore bresciano.
....................
Mi scriveva, tempo fa, un caro Amico (così lontano, così vicino...): "Il libro che Severino pubblicò per primo nel 1948, che ritirò dal mercato, e di cui mi chiedevi è 'La coscienza. Pensieri per un'antifilosofia'. Ne ha parlato credo un paio di volte e una nell'autobiografia 'La follia dell'angelo' [pp. 16-17, ndr]. Un libro scritto poco prima di iniziare l'università e dopo aver letto Schopenhauer e di cui non sono mai riuscito a capire di cosa parla. Severino è stato sempre reticente sul contenuto, anche perchè poi ha completamente cambiato indirizzo di pensiero. So solo questo". Poi concludeva, circa la disperante irreperibilità del volume: "Che tragedia! E' da anni che ho la curiosità! Con questo per ora è tutto, ci risentiremo a breve. Ciao."