Sei sulla pagina 1di 2

Soggetto Giovanni Garofano un onesto emigrato italiano in Svizzera, cameriere a stagione presso un lussuoso ristorante e in perenne competizione con

n un turco per l'asseg nazione del posto fisso. Un giorno per una banale situazione (viene fotografato da una coppia mentre urina contro un muro) perde il posto di lavoro e anche il p ermesso di soggiorno in Svizzera. Inizia cos per lui un lungo calvario alla ricer ca non solo di un posto di lavoro, ma anche di una propria dignit calpestata sia dall' indifferenza e dal sottile razzismo della societ elvetica sia dalla rassegn azione, dal vittimismo e dal patetico folklorismo degli emigrati. Unica consolaz ione una tenera e fragile relazione sentimentale con una esule politica greca; p er il resto passa da un guaio all'altro. Diventa cameriere di un ricco uomo d'af fari in disgrazia, ma l'industriale si suicida per la disperazione di una vita e conomica e affettiva disastrosa, trova posto presso delle baracche di emigrati, ma nauseato dalla rassegnazione di quest'ultimi e del loro stile di vita "canta che ti passa", si allontana per finire presso un allucinante famiglia di clandes tini partenopei i quali vivono in un pollaio e come lavoro si mantengono macella ndo a cottimo i polli. Sconfitto e amareggiato tenta persino di farsi passare pe r svizzero tingendosi di biondo i capelli, ma una partita di calcio che vede pro tagonista la nazionale italiana far emergere in lui l'orgoglio nazionale. Infine accompagnato alla stazione dalla polizia per l'espatrio, trova ad attenderlo la ragazza-madre greca ora sposata con un ispettore della polizia stranieri. Lei gl i offre la possibilit di rimanere in Svizzera grazie all'interessamento del marit o, ma Giovanni rinuncia e prende il treno per il ritorno in Italia. Purtroppo un a volta partito sente i compagni di scompartimento cantare le solite canzoni fol kloristiche e in lui muore l'idea di veder un Italia diversa, per cui tira il fr eno di emergenza e scende dal treno, confuso e solo. http://digilander.libero.it/godot61/paneecioccolata.htm

TRACCIA TEMATICA La condizione dell immigrante italiano in Svizzera difficile e umiliante. Ad entra re in crisi la stessa identit nazionale, tanto da spingere il protagonista a fing ersi cittadino elvetico (salvo poi tradirsi di fronte ad un gol della nazionale italiana: il calcio l unico elemento di forte riconoscibilit identitaria italiana?) . Il film ci propone un attraversamento nella dolorosa condizione dell emigrante ita liano in un territorio sostanzialmente ostile, con il suo oscillare fra un depre sso senso di inferiorit (la sequenza dei clandestini nel pollaio che osservano es tasiati, come fossero degli dei, i corpi dei loro padroni nudi) e una nostalgia fatta di folklore strapaesano all insegna del sole e del mandolino (proprio quella che il protagonista detesta, tanto da spingerlo a scendere dal treno e ritornar e in Svizzera). Girato nel 1974, quando ancora gli unici immigrati di cui si parlava erano i nos tri connazionali sparsi nei pi ricchi Stati europei, Pane e cioccolata ha ormai i nevitabilmente perso d attualit, sennonch la recente immigrazione extracomunitaria n el nostro paese, con quel tanto di sofferenze umane che si porta addietro, pu far ci recuperare il film come strumento di riflessione su questo problema e di recu pero della memoria. VALUTAZIONE CRITICA E stato osservato in sede critica come nuoccia al film l eccesso di protagonismo in terpretativo di Nino Manfredi, che impone alla pellicola i modi e vezzi (tra nar cisismo e gigionismo) della commedia all italiana (quella in particolare imperniat a sulla centralit dell attore mattatore che ruba la scena) e, in effetti, non si pu negare che il grande attore romano tenda un po a strafare, accentrando forse trop po su di s l attenzione del pubblico e oscurando cos in parte le tematiche che vengo no affrontate.

Il punto di forza, invece, a parere quasi unanime, va individuato nella capacit d el film di trovare un suo vitale equilibrio fra pi registri, passando da tonalit g rottesco-surreali (la gi citata bella sequenza del pollaio e il balletto degli op erai al cantiere), ad atmosfere intimistico-sentimentali ben calibrate (il rappo rto fra Nino ed Elena) e a ritratti sferzanti e impregnati di indignazione moral e (l industriale italiano evasore fiscale). RIFERIMENTI INTERDISCIPLINARI Storia a) L immigrazione italiana dall unit d Italia ai nostri giorni. b) La condizione dell immigrato italiano in Svizzera. Diritto a) L attuale legislazione italiana sull immigrazione extracomunitaria. b) Il fenomeno dell evasione fiscale nel nostro paese e l esportazione di capitali a ll estero. http://www.pacioli.net/ftp/def/paciolicinemaecineteca/PacioliCinema/3-Film/Film2 004-05/6framefilm18.htm

Potrebbero piacerti anche