Regolamento e Programma

Potrebbero piacerti anche

Sei sulla pagina 1di 1

IL TENNIS E PER TUTTI - 24 Ore di sport e solidariet

Allo Sporting Club-Madras di Montecatini Terme va in scena la quarta edizione della 24 Ore di Tennis e Beneficenza dedicata questanno allabbattimento delle barriere non solo architettoniche nella pratica sportiva Lappuntamento (da non perdere) per lultimo weekend di luglio
Dopo il successo di partecipazione e lampio riscontro mediatico delle precedenti tre edizioni, torna a fine luglio, allo Sporting Club-Madras di Montecatini Terme, lappuntamento con la 24 ore di Tennis e Solidariet, manifestazione che si pone lobiettivo di far divertire gli appassionati di questo sport, ma non solo: il ricavato della giornata, sommato allimportante contributo di numerosi sponsor, andr infatti in beneficenza. Destinata, questanno, a un progetto che punta a favorire la pratica del tennis tra i diversamente abili. Parte dellincasso della manifestazione, che avr come slogan Il tennis per tutti andr infatti al Gruppo sportivo unit spinale Firenze onlus, mentre altri fondi saranno utilizzati per adattare il circolo termale alle esigenze dei tennisti portatori di handicap. Il Gruppo sportivo Unit spinale Firenze onlus. In questi anni di lavoro presso l'Unita' spinale di Firenze, dell'Azienda ospedaliera-universitaria di Careggi, in qualit di istruttore sportivo - spiega Piero Amati - ho apprezzato come la pratica sportiva aiuta i giovani disabili a conquistare la libert di progettare la propria vita. Fare sport significa riconquistare quella parte di vita che sembrava perduta, fare nuove amicizie, uscire dalle mura domestiche. Lo sport, che sia agonistico o amatoriale, un elemento integrante nel percorso riabilitativo nonch un valido e stimolante strumento per il raggiungimento e il mantenimento di un benessere psicofisico. Da questi convincimenti nasce la consapevolezza che la pratica sportiva debba essere esercitata gi in fase di ricovero, stimolata e potenziata successivamente nel territorio . Parteciperanno allapertura della manifestazione e giocheranno alcuni portacolori della sezione tennis del Gruppo sportivo unit spinale Firenze onlus tra i quali Fabian Mazzei, numero 1 dItalia e 35 del ranking internazionale Itf, nonch rappresentante azzurro in ben 4 paralimpiadi; Massimiliano Banci, numero 4 dItalia e 85 Itf; Umberto Patermo, Mirko Gerotto e Nicoletta Tinti, che faranno vedere a tutti quanto sono bravi in campo. Levento-no stop. La maratona tennistica, che prender il via alle 19 di venerd 26 luglio per terminare alla stessa ora del giorno seguente, avr lappoggio della Federazione Italiana Tennis e il patrocinio dellamministrazione comunale di Montecatini Terme. Gli organizzatori stanno mettendo a punto gli ultimi dettagli per quanto riguarda il programma completo della manifestazione. Che avr momenti di aggregazione e di divertimento paralleli alla sfida sui campi del circolo termale. sono quindi tutti i presupposti per un weekend divertente e importante sul piano della solidariet, destinata a superare, per quanto riguarda i giocatori coinvolti, i numeri delle gi riuscitissime precedenti edizioni. Il regolamento. La no stop della racchetta si articoler in gare di doppio e singolo per grandi e piccini, di ogni livello gioco, divisi in due squadre: vincer il titolo simbolico, la squadra che alle 19 in punto di sabato 27 luglio avr totalizzato pi games. Offerta minima per giocare, ricevendo in regalo una t-shirt con il logo della manifestazione e altri gadget: venti euro gli adulti, dieci gli under 14. Il trofeo in palio (un'imponente coppa che per tutta la durata del torneo far bella mostra di s davanti al campo centrale) sar poi conservato ed esposto nella bacheca all interno Sporting Club-Madras. I capitani delle due squadre (che avranno come divise ufficiali t -shirt commemorative di due diversi colori) saranno ancora Daniele Balducci e Fabrizio Spadoni, maestri del circolo montecatinese. I numeri della scorsa edizione. Sono stati ben 290 i tennisti dilettanti e "improvvisati" che hanno giocato sui campi messi a disposizione lanno scorso dagli organizzatori, per totale di 1.575 games disputati. Al termine della maratona la vittoria andata alla squadra bianca che si imposta nettamente su quella arancione. Il punteggio finale, scritto sul tabellone gigante in cui venivano aggiornati in tempo reale i risultati di tutti gli incontri, alla fine recitava 792-783 in favore dei bianchi ma in realt la vera vincitrice della terza edizione della 24 Ore di Tennis stata la solidariet, con pi di diecimila euro raccolti con le iscrizioni, le donazioni e un'asta di beneficenza. Evento & divertimento. Non solo sport, e non solo solidariet. Ci sar spazio anche per il divertimento e il relax in un ambiente giovane e accogliente, con stand, attrazioni per i bambini e momenti dintrattenimento. Durante la notte, mentre sui campi si continueranno a "sparare" dritti, rovesci e vole, i giocatori (ma anche i loro familiari e amici) saranno rianimati a partire dalluna con una ricca spaghettata e rifocillati pi volte con cornetti e cappuccini fumanti e poi di nuovo, dalle 5 di mattina in poi, con bomboloni caldi. Per tutta la durata della manifestazione, inoltre, sar aperto il bar del circolo e sar possibile rinfrescarsi con un tuffo in piscina. Per iscrizioni e informazioni telefonare alla segreteria dello Sporting Club-Madras (0572 767587) o al negozio Doctor Tennis (0572 773287).

Potrebbero piacerti anche