Sei sulla pagina 1di 5

Aforismi di Rainer Maria Rilke

Il bello solo l'inizio del tremendo. Se non opposi resistenza all'amata, fu perch tra tutte le forme con cui un uomo si impadronisce di un altro, la sua soltanto, irresistibile, mi parve avere una giustificazione. Amare durare. Come potrei trattenerla in me, la mia anima, che la tua non sfiori; come levarla, oltre te, ad altre cose? Nasciamo, per cos dire, provvisoriamente, da qualche parte; soltanto a poco a poco andiamo componendo in noi il luogo della nostra origine, per nascervi dopo, e ogni giorno pi definitivamente. Le opere d'arte sono sempre il frutto dell'essere stati in pericolo, dell'essersi spinti, in un'esperienza, fino al limite estremo oltre il quale nessuno pu andare. Quando mai si pretenderebbe da un cigno una delle prove destinate al leone? In che modo un brano del destino di un pesce si inserirebbe nel mondo del pipistrello? Pertanto fin da bambino credo di aver pregato soltanto per la mia difficolt, che mi fosse concessa la mia e non, per errore, quella del falegname, o del cocchiere, o del soldato, perch nella mia difficolt voglio riconoscermi. I dolori sono ignoti, l'amore non si impara, l'ingiunzione che ci chiama ad entrare nella morte rimane oscura. Solo il canto sulla terra consacra e celebra. Che cosa mai la gloria se non la somma dei malintesi raccolti intorno a un grande nome? Un buon matrimonio quello in cui ciascuno dei due nomina l'altro custode della sua solitudine. La nostra vita passa in trasformazioni. La bellezza appare come il primo bene del principe, il suo pi imponenete diritto. Ti ricordi ancora di Roma, cara Lou? Com' nella tua memoria? Nella mia rimarranno un giorno solo le sue acque, queste limpide, stupende, mobili acque che vivono nelle sue piazze; e le sue scale, che sembrano modellate su acque cadenti, tanto stranamente un gradino scivola dall'altro come onda da onda; la festosit dei suoi giardini e la magnificenza delle grandi terrazze; e le sue notti, cos lunghe, silenziose e colme di stelle. Appena un artista ha trovato il vivo centro della sua attivit, nulla per lui cos importante come mantenervisi: il suo posto non mai, neanche per un attimo, accanto allo spettatore e al critico. Cos noi viviamo, per sempre prendendo congedo. Ma dimmi, chi sono quei randagi eterni, quei fuggitivi un poco pi di noi, che assilla e torce ? e non si sa perch ?, sin dall'infanzia prima, un volere implacabile e tremendo? Va bene dire ad alta voce: "Non successo niente". Ancora una volta: "Non successo niente". Serve a qualcosa? Il futuro entra in noi, per trasformarsi in noi, molto prima che accada. Era un poeta e odiava l'approssimazione. L'amore consiste in questo, che due solitudini si proteggono a vicenda, si toccano, si salutano. Le opere d'arte sono di una solitudine infinita, e nulla pu raggiungerle meno della critica.

E' difficile il nostro compito, quasi tutto ci che serio difficile, e tutto serio. E' questo in fondo l'unico coraggio che si richieda a noi: essere coraggiosi verso quanto di pi strano, prodigioso e inesplicabile ci possa accadere. Come le api raccolgono il miele, cos noi estraiamo da tutto la linfa pi dolce per edificare Lui. L'esperienza artistica cos incredibilmente prossima a quella sessuale, alle sue pene e ai suoi piaceri, che i due fenomeni non sono in realt che forme diverse di una identica brama e beatitudine. Chi crea deve essere un mondo per s e in s trovare tutto, e nella natura sua compagna. La vita ha ragione, in ogni caso.

Aforismi di Sigmund Freud


Non sempre facile dire la verit, specialmente quando si deve essere brevi. Essere completamente onesti con se stessi un buon esercizio. Cos come si provocano o si esagerano i dolori dando loro importanza, nello stesso modo questi scompaiono quando se ne distoglie l'attenzione. E' impossibile conoscere gli uomini senza conoscere la forza delle parole. Scherzando, si pu dire di tutto, anche la verit. Non siamo mai cos privi di difese, come nel momento in cui amiamo. Inevitabilmente tutti i grandi uomini conservano qualcosa di infantile. Il principale compito della cultura, la sua vera ragione d'essere, di difenderci contro la natura. L'uomo energico, l'uomo di successo, colui che riesce, a forza di lavoro, a trasformare in realt le sue fantasie di desiderio. Il senso di inferiorit ed il senso di colpevolezza sono estremamente difficili da distinguere. Per educare non basta istruire. Una domanda alla quale non sono riuscito a rispondere, nonostante 30 anni di ricerche sull'animo femminile, : "Cosa vuole una donna?". L'umorismo il pi potente meccanismo di difesa. Permette un risparmi di energia psichica e con una battuta blocchiamo l'irrompere di emozioni spiacevoli. La battuta di spirito in un certo senso il contributo pagato dalla comicit alla sfera dell'inconscio. Nessun mortale sa mantenere un segreto: se le sue labbra sono serrate parler con la punta delle dita, il suo tradirsi trasuder da ogni poro. L'umanit ha sempre barattato un p di felicit per un p di sicurezza. Non si muore perch ci si ammala, ma ci si ammala perch fondamentalmente bisogna morire. Il numero degli uomini che accettano la civilt da ipocriti infinitamente superiore a quello degli uomini veramente civili. L'essere amata per la donna un bisogno superiore a quello di amare.

Aforismi di Voltaire

Ama la verit ma perdona l'errore. Ogni uomo colpevole di tutto il bene che non ha fatto. L'amore una tela fornita dalla Natura e abbellita dall'immaginazione. Io combatto la tua idea, che diversa dalla mia, ma sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perch tu, la tua idea, possa esprimerla liberamente. Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa sta dicendo: questa la filosofia. Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponder che la femmina del rospo. Gli uomini discutono, la natura agisce. L'arte della medicina consiste nel divertire il paziente mentre la natura cura la malattia. meglio correre il rischio di salvare un colpevole piuttosto che condannare un innocente. Gli uomini sono eguali. Non la nascita, ma la virt fa la differenza. La vera caratteristica della libert l'indipendenza, mantenuta con la forza. I piaceri sensuali passano e svaniscono in un batter d'occhio, ma l'amicizia tra noi, la reciproca confidenza, le delizie del cuore, l'incanestesimo dell'anima, queste cose non periscono, non possono essere distrutte. Ti amer fino alla morte. L'amore di tutte le passioni la pi forte perch attacca contemporaneamente la testa, il cuore e il corpo. Le streghe hanno smesso di esistere quando noi abbiamo smesso di bruciarle. Il sentimento di giustizia cos universalmente connaturato all'umanit da sembrare indipendente da ogni legge, partito o religione. La paura segue il crimine, ed la sua punizione. La superstizione mette il mondo intero in fiamme, la filosofia le spegne. Il modo migliore per diventare noiosi dire tutto. L'uomo nato per l'azione, come il fuoco tende verso l'alto e la pietra verso il basso. Non essere occupato e non esistere per l'uomo la stessa cosa. Il lavoro allontana tre grandi mali: la noia, il vizio ed il bisogno. Tutti gli stili sono buoni, tranne lo stile noioso. Ogni setta, di qualunque genere sia, uno schieramento del dubbio e dell'errore. Per la maggior parte delle persone correggersi vuol dire cambiare i propri difetti. Quando una verit chiara, impossibile che ne nascano partiti e fazioni. Se abbiamo bisogno di leggende, che queste leggende abbiano almeno l'emblema della verit! Mi piacciono le favole dei filosofi, rido di quelle dei bambini, odio quelle degli impostori. Tutti i vizi di tutte le et e di tutti i paesi del globo riuniti assieme, non eguaglieranno mai i peccati che provoca una sola campagna di guerra. Non si perduto niente, quando ci resta l'onore. Non si mai disputato se c' luce a mezzogiorno. Noi siamo tutti impastati di debolezze e di errori: perdonarci reciprocamente le nostre balordaggini la prima legge di natura. Uccidere proibito, quindi tutti gli assassini vengono puniti, a meno che non si uccida su larga scala e al suono delle trombe. Un vecchio amore come un granello di sabbia, in un occhio, che ci tormenta sempre. Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. Un uomo libero nel momento in cui desidera esserlo.

Viviamo in societ. Per noi dunque niente davvero buono se non buono per la societ. Chi ha delle estasi, delle visioni, chi scambia i sogni per la realt un entusiasta. Chi sostiene la propria follia con l'omicidio un fanatico.

Aforismi di Alberto Arbasino

Io agisco regolarmente su due piani: il piano umano, cio la vita quotidiana; e il piano disumano, cio la finzione letteraria, le rappresentazioni della fantasia, pi e qui viene la fiction quella parte ("arrangiata") di vita quotidiana che io volgo a profitto della letteratura, sfruttandone gli eventi come contenuti ai fini narrativi. La complessa ricchezza linguistica e tematica dell'opera gaddiana, cos visceralmente composta e tramata, e sardanapalesca, e pantagruelica, continua a sollecitare una pluralit di letture, a diversi livelli, lungo differenti parametri, secondo i pi svariati presupposti e pregiudizi Il sonno della ragione produce ministri. La derisoria violenza della scrittura di Gadda esplodeva esasperata, contestando insieme il linguaggio e la parodia, tra il ron-ron rondesco-neoclassico-fascistello e il pio-pio crepuscolare-ermetico-pretino, in schegge di incandescente (espressionistica) espressivit. Voglio chiarezza, lucidit, ragioni critiche; pretendo concisione, possibilit di sommari e compendi, dal momento che, lo si sa, non esiste opera di pensiero veramente significativa che non si possa riassumere in poche proposizioni. Fare oggi un romanzo tradizionale ha lo stesso senso che conquistare oggi l'Eritrea o fondare oggi la Fiat. Niente di peggio che lavorare a orario fisso: si produce scrittura burocratica. Per quel che riguarda la leggerezza non ho certo dovuto aspettare Italo Calvino per scoprirla. Prima di lui se si era sospettati, anche giustamente, di leggerezza si veniva biasimati molto: poi arrivato Calvino e in un colpo solo l'ha redenta, come per magia. La carriera degli italiani di successo si divide in tre fasi: brillante promessa, solito str... e venerabile maestro. La poesia l'ho letta perch mi piaceva, mica per dare degli esami alla facolt di Lettere!

Aforismi di Umberto Eco


Quando i veri nemici sono troppo forti, bisogna pur scegliere dei nemici pi deboli. L'opera d'arte sempre una confessione. La superstizione porta sfortuna. Si deve smantellare la seriet degli avversari con il riso, e il riso avversare con la seriet. La giustizia non mossa dalla fretta... e quella di Dio ha secoli a disposizione. Si nasce sempre sotto il segno sbagliato e stare al mondo in modo dignitoso vuol dire correggere giorno per giorno il proprio oroscopo.

Il cinema un alto artificio che mira a costruire realt alternative alla vita vera, che gli provvede solo il materiale grezzo. La saggezza non sta nel distruggere gli idoli, sta nel non crearne mai. Fare una tesi significa divertirsi e la tesi come il maiale, non se ne butta via niente. Nulla infonde pi coraggio al pauroso della paura altrui. Il giornalista uno storico del presente, ma non sempre i buoni libri di storia si scrivono in un giorno, spesse volte in un'ora, spesse volte in un minuto.

Aforismi di Gustave Flaubert


L'orgoglio una bestia feroce che vive nelle caverne e nei deserti; la vanit invece, come un pappagallo, salta di ramo in ramo e chiacchiera in piena luce. L'avvenire ci tormenta, il passato ci trattiene, il presente ci sfugge. Ritengo una delle fortune della mia vita il fatto di non scrivere per i giornali. Le mie tasche ci rimettono, ma la mia coscienza soddisfatta. La vanit alla base di tutto, anche la coscienza non altro che vanit interiore. Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. Leggete per vivere. Il vero problema dello scrivere non tanto di sapere ci che dobbiamo mettere nella pagina, ma ci che da questa dobbiamo togliere. Gli affetti profondi somigliano alle donne oneste. Hanno paura di essere scoperte e passano nella vita con gli occhi bassi. Non c' nulla di cos umiliante come vedere gli sciocchi riuscire nelle imprese in cui noi siamo falliti. Un cuore una ricchezza che non si vende e non si compra: si dona. Quando si guarda la verit solo di profilo oppure di tre quarti la si vede sempre male. Sono pochi quelli che sanno guardarla in faccia. Perch voler essere qualcosa quando si pu essere qualcuno? Ogni trovata narrativa reale, ne potete star certi. La poesia una scienza esatta quanto la geometria. L'autore nel suo libro deve essere come Dio nel suo universo, dovunque presente e in nessun luogo visibile. Si fa della critica quando non si pu fare dell'arte, nello stesso modo che si diventa spia quando non si pu fare il soldato. Un linguaggio diverso una diversa visione della vita.

Potrebbero piacerti anche