Sei sulla pagina 1di 5

Piano regionale di coordinamento per la tutela della qualit dellaria ambiente

Pro vincia R egionale di Messina Dipartimento Ambiente 1 Ufficio Di ri genzi al e

600.0

Parametro: SO2 ( g/m), periodo: 01 gen 2004-31 dic 2004

500.0

400.0

300.0

200.0

100.0

0.0

Milazzo Porto - media oraria

Figura 2.59 - Andamento di SO2 ( g /m 3 ) per lanno 2004


Pro vincia R egionale di Messina Dipartiment o Ambiente 1 Ufficio Di ri genzi al e

Parametro: SO2 ( g/m), periodo: 01 gen 2004-31 dic 2004


600.0 500.0

400.0

300.0

200.0

100.0

0.0

S.Filippo del Mela - media oraria

Figura 2.60 - Andamento di SO2 ( g /m 3 ) per lanno 2004 Campagne di misura eseguite da ARPA Sicilia nel comprensorio del Mela. Nel corso degli anni pi recenti i Dipartimenti ARPA SICILIA Provinciali hanno avviato alcune campagne di misura degli inquinanti nelle aree del territorio della Sicilia nelle quali sono presenti le attivit produttive di maggiore rilevanza. In particolare, si riporta quanto stato recentemente rilevato nellarea (a cura della Direzione Generale ARPA Sicilia, Struttura Tecnica IV Atmosfera). Si riportano a titolo di esempio i dati acquisiti in una delle sette campagne mensili effettuate nellarea del Mela (24/04/2005 19/10/2006); i report relativi a tutte le campagne effettuate sono pubblicati sul sito di arpa Sicilia http://www.arpa.sicilia.it/tematiche/aria/lab_mobile.htm. Nella zona sono presenti le centraline fisse precedentemente indicate. Di seguito vengono riportati dati di sintesi ottenuti in base a rilievi dei sistemi di monitoraggio in continuo delle emissioni e/o a stime relative ai principali agenti inquinanti per le aziende che rappresentano le principali sorgenti fisse di inquinamento atmosferico.

Servizio 3 Tutela dallinquinamento atmosferico Tel. 091-7077585 e-mail: sanza@artasicilia.it

151

Piano regionale di coordinamento per la tutela della qualit dellaria ambiente

Tabella 2.66 Monitoraggio delle emissioni (2005) Andamento degli inquinanti nel periodo di misura Esaminando gli indicatori proposti dalla normativa appare evidente come la scala temporale adeguata per una valutazione della qualit dellaria generalmente quella annuale. Tuttavia, una campagna di misura condotta per un periodo pi breve, pu essere utile in unottica di approccio preliminare alla caratterizzazione dei livelli di inquinamento nel luogo soggetto allindagine. I dati, rilevati dalla strumentazione installata sul laboratorio mobile, sono stati trasferiti, via modem, al centro elaborazione dati (C.E.D.) allocato negli uffici della direzione generale A.R.P.A. Sicilia e qui elaborati e rappresentati, per una immediata lettura, tramite grafici e tabelle. I risultati sono stati confrontati, al fine di verificarne il rispetto, con i valori limite di qualit dellaria indicati nelle normative vigenti. In materia di livelli di attenzione e di allarme, le medie orarie e giornaliere sono state confrontate con gli obiettivi di qualit previsti dal D.M. 2/04/2002 n. 60. In generale, levoluzione temporale dei diversi inquinanti monitorati rappresentata con lutilizzo di grafici relativi a: concentrazioni medie orarie: evoluzione oraria dellinquinante nel periodo di misura; concentrazioni medie sulle 8 h: ogni valore ottenuto come media tra lora h e le 7 ore precedenti lora h; concentrazioni medie giornaliere: evoluzione giornaliera dellinquinante ottenuta mediando i valori delle concentrazioni dalle ore 0.00 alle ore 23.00 dello stesso giorno; giorno tipo: evoluzione media delle concentrazioni medie orarie nellarco delle 24 ore. Si fa inoltre presente che lora a cui sono associati i dati quella solare e che le concentrazioni sono normalizzate a 20C e 101.3 kPa. In sintesi sono stati predisposti i seguenti grafici: concentrazioni medie giornaliere, orarie e giorno tipo per il biossido di zolfo (SO2); concentrazioni medie giornalie re, medie sulle 8 ore e giorno tipo per il monossido di carbonio (CO); concentrazioni medie orarie, giornaliere e giorno tipo per il monossido di azoto (NO); concentrazioni medie orarie, giornaliere e giorno tipo per il bionossido di azoto (NO2); concentrazioni medie orarie, medie sulle 8 ore, medie giornaliere e giorno tipo per lozono (O3); concentrazioni medie orarie, giornaliere, e giorno tipo per i BTX; concentrazioni medie sulle 3 ore, medie giornaliere e giorno tipo per gli idrocarburi non metanici (NMHC); concentrazioni medie orarie, giornaliere, e giorno tipo per il PM10. Biossido di Zolfo (SO2 ) Il valore massimo orario delle concentrazioni rilevate stato di 75,96 g/m 3 (3 maggio ore 9), mentre il massimo valore medio giornaliero stato di 15,66 g/m 3 rilevato in data 28 aprile. Sono pertanto largamente rispettati il valore limite orario (350 g/m 3 ) e il valore limite sulle 24 ore (125 g/m3 ) per la salute umana, nonch il valore della soglia di allarme misurato su tre ore consecutive (500 g/m 3 ).

Servizio 3 Tutela dallinquinamento atmosferico Tel. 091-7077585 e-mail: sanza@artasicilia.it

152

Piano regionale di coordinamento per la tutela della qualit dellaria ambiente

Non si ritenuto utile calcolare il 98 percentile delle medie sulle 24 ore (D.P.C.M. 28 marzo 1983) per il limitato periodo di rilevamento. Monossido di carbonio (CO)
3 Il valore della media massima giornaliera su 8 ore di 0,96 mg/m rilevato in data 11 maggio 2005. Questo valore 3 risulta largamente inferiore a quello limite per la protezione della salute umana (10 mg/m ) di cui al D.M. 60/02. Le concentrazioni rilevate come media di 1 ora e media di 8 ore calcolate sono al di sotto del valore limite di accettabilit delle concentrazioni e dei limiti massimi di esposizione di cui al D.P.C.M. 28 marzo 1983.

Monossido di azoto (NO) Il monossido di azoto non soggetto direttamente a normativa. Ci nonostante risulta interessante conoscere gli andamenti orari delle sue concentrazioni, poich oltre a trasformarsi in tempi brevi in NO2, la sua presenza influenza i processi fotochimici che determinano la produzione di O3 troposferico. 3 Il valore massimo orario raggiunto durante la campagna di monitoraggio stato di 28,68 g/m rilevato in data 11 maggio alle ore 8.00. Biossido di azoto (NO2 ) I livelli di biossido di azoto (NO2 ), registrati durante il periodo di misura, sono stati molto contenuti. Le concentrazioni medie orarie sono al di sotto sia del valore limite orario per la protezione della salute umana che della soglia di allarme misurata su tre ore consecutive. 3 Il valore massimo orario raggiunto stato 70,21 g/m , rilevato il 3 maggio 2005 alle ore 9; che quindi risulta essere largamente inferiore al limite orario di 200 g/m 3 fissato dal D.M. 60/02. Cos come per il biossido di zolfo, anche in questo caso non stato calcolato il 98 percentile delle medie sulle 24 ore. Ozono (O3 ) Poich la formazione di ozono (O3 ) legata allintensit della radiazione solare, le concentrazioni pi elevate si riscontrano destate, che, quindi, risulta essere il periodo pi significativo per eseguirne le misure. In ogni caso, in riferimento al D. Lgs. 21 maggio 2004 n.183, non si mai assistito al superamento del livello della soglia di informazione (180 g/m di media oraria). Inoltre le concentrazioni medie sulle 8 ore non hanno mai superato il valore previsto dalla normativa come obiettivo a lungo termine per la salvaguardia della salute umana (120 g/m). Il valore di concentrazione orario pi elevato stato di 126,87 g/m3 , rilevato 11 maggio 2005 alle ore 16.00, mentre il valore massimo raggiunto dalla concentrazione mediata sulle 8 ore stato di 117 g/m 3 anchesso rilevato in data 11 maggio 2005. Da notare il classico andamento ciclico, associato alla luce diurna, di questo inquinante fotochimico. Benzene, Toluene, XILENI (BTX) La media oraria delle concentrazioni di benzene, unico inquinante tra i tre sottoposto a normativa, calcolata su tutto il 3 periodo di monitoraggio stata di 4,28 g/m , quindi largamente al di sotto del limite normativo. In effetti, il valore obiettivo da raggiungere per il benzene, calcolato come media annuale delle concentrazioni orarie 3 rilevate, fissato, dal D.M. 60/2002, in 10 g/m , considerando il margine di tolleranza previsto per lanno 2005. Nel breve periodo di rilevamento si sono verificati 2 superamenti orari di questo valore in data 24 aprile 2005 alle ore 9.00 e 10.00, altri 2 superamenti in data 26 aprile 2005 alle ore 8.00 e alle ore 20.00, ed infine un superamento in data 9 maggio 2005 alle ore 21.00. 3 Il massimo valore di concentrazione orario stato di 15,49 g/m , rilevato il 26 aprile alle ore 8.00.

Idrocarburi non Metanici (NMHC) Come indicato in precedenza (vedi par. Normativa in materia di inquinamento atmosferico), per gli idrocarburi non metanici, il valore obiettivo, valutato su un periodo di mediazione di 3 ore consecutive, fissato dal D.P.C.M. del 28/3/83 in 200 g/m. Tale valore viene adottato soltanto nelle zone e nei periodi dellanno nei quali si sono verificati superamenti significativi dello standard dellaria dellozono, che, durante questa campagna di monitoraggio, non sono mai stati riscontrati.

Servizio 3 Tutela dallinquinamento atmosferico Tel. 091-7077585 e-mail: sanza@artasicilia.it

153

Piano regionale di coordinamento per la tutela della qualit dellaria ambiente

Tuttavia vanno evidenziati: elevate punte di concentrazioni orarie rilevate durante lintera campagna di monitoraggio; lelevato valore di concentrazione media oraria riferita allintero periodo, che stata di 288 g/m; i numerosi picchi di concentrazione di idrocarburi aromatici verificatisi in concomitanza con i picchi di idrocarburi In particolare, l11 maggio 2005 si verificato il valore pi alto della media su 3 ore consecutive, 1899 g/m, superiore pi di nove volte il limite suddetto, ed un valore di concentrazione media oraria di 3180 g/m rilevato alle ore 3.00. Particolato Fine (PM10 ) Durante la campagna di misura non si verificato il superamento del valore limite medio giornaliero per la protezione della salute umana, fissato dal D.M. 60/2002 in 50 g/m. Il valore massimo di concentrazione oraria stato di 117,45 g/m rilevato 11 maggio 2005 alle ore 13.00, mentre il massimo valore medio giornaliero stato di 41,18 g/m rilevato il 12 maggio 2005.

Monossido di carbonio (CO ). Figura 2.61 Monitoraggio CO

Figura 2.62 Monitoraggio CO- media giornaliera

Servizio 3 Tutela dallinquinamento atmosferico Tel. 091-7077585 e-mail: sanza@artasicilia.it

154

Piano regionale di coordinamento per la tutela della qualit dellaria ambiente

Figura 2.63 - Monitoraggio CO media oraria

Studio di simulazione di dispersione atmosferica degli inquinanti effettaute dal DREAM dellUniversit di Palermo Di seguito si riportano i risultati relativi alle simulazioni di diffusione atmosferica degli inquinanti effettuate dal DREAM delluniversit di Palermo. In particolare sono riportati i risultati sotto forma di: Concentrazione media al suolo di SO2 su un dominio esteso (simulazioni effettuate con il modello ISC3). Concentrazione media al suolo di SO2 su un dominio esteso per differenti periodi mensili e valore medio relativo ai primi 6 mesi dellanno (interpolazioni effettuate a partire dai dati rilevati dalle centraline di monitoraggio). Concentrazione media al suolo nellarea oggetto di studio su dominio locale. I risultati della simulazione sono confrontabili con i dati rilevati con le centraline di monitoraggio e con i dati della campagna dellARPA. La mappa visualizzata mostra che gi a poche centinaia di metri di distanza dai camini la concentrazione al suolo si riduce di 4 volte rispetto al valore massimo ottenuto in corrispondenza delle vicinanze dellimpianto. Tale valore massimo, in ogni caso, risulta di entit non superiore rispetto ai limiti di legge. I valori massimi di concentrazione di SO2 che si ottengono dalle simulazioni rispetto al valore limite per la qualit dellaria dal D.M. 2 aprile 2002, n. 60 (350 g/m3 come media oraria da non superarsi pi di ventiquattro volte per anno civile, e 125 g/m3 come media giornaliera da non superarsi pi di tre volte per anno civile), risultano evidentemente contenuti. Le soglie di concentrazione di 100 e di 50 g/m 3 non vengono mai superate (in ambito urbano), secondo le simulazioni eseguite, mentre la soglia di 5 g/m 3 viene superata per diverse ore/anno ed anche nel centro urbano. Per tale inquinante possibile quindi evidenziare uno stato di carico ambientale generato significativo ma non superiore ai limiti di normativa. Sulla base delle impostazioni definite per il modello, il considerare inerti gli inquinanti analizzati non influisce in maniera apprezzabile sui risultati. Se si effettua una simulazione relativa allSO2, considerando una trasformazione chimica in atmosfera con cinetica di trasformazione pari ad un tempo di dimezzamento (parametro di half-life) pari a 4 ore, generalmente accettata per tale inquinante in condizioni atmosferiche medie, si pu ipotizzare qualitativamente la coincidenza dei valori. Per un confronto di tipo quantitativo dovrebbero essere applicati alcuni indicatori statistici.

Servizio 3 Tutela dallinquinamento atmosferico Tel. 091-7077585 e-mail: sanza@artasicilia.it

155

Potrebbero piacerti anche