Sei sulla pagina 1di 25

I

Introduzione

sconCometantibambinianch'io,dapiccolo,mi sentivo e certatodaquellacosameravigliosamisteriosa chiamata perIn normalie di relaxfunzionava memoria. situazioni senza intoppi,tantochequasinon menerenfettamente, faceva capricci i devoconto;durantegli esami,invece, e memorio>, molto spesso diventava <<cattiva una I'anticagan meradelcuoto di memoria>. Avendotrascorso parte in dell'infanzia campagna, acontattocongli animali,codefinite<<muminciaia notarechele creature erroneamente dotatedi unamemoria eccezionale, speste> sembravano umana alla dunquela memoria so superiore mia. Perch6 Cominciaia studiare era apparentemente difettosa? cosl I'argomento,cercando ogni informazione attentamente possibile sistema sul ideatodagliantichiGreciper ricorpit rie darele cose svariate; sui Romaniche,in seguito, per interivolumidi mia tecniche ricordare corsero queste in tologiae perfar colposul pubbliconei discorsi Senato mentre al colero e neidibattiti. Il mio interesse aumentd lege,quandoa pocoa pocomi resicontochequeisistemi potevano mecessere usatinon soloper ricordare di base (pappagallescamente)),anche gima come canicamente o ganteschi accedere straorschedari dellamentea cui con per enormemendinariavelociti edefficienza, accrescere

Feci ricordi in te tutte le capacitA comprensione genere. so a quelletecnicheper affrontare gli esami,per giocare per la e con I'immaginazione, sviluppare memoria per aiudi tare altri studenti,ormai con pochesperanze successo, risultatida primi dellaclasse. grande Il interesa ottenere sul e ha seper le ricerche cervello sui suoi meccanismi contecnici dellamemoria, biscazziefermatocid chestudiosi, saputoe ciodchele capacitA mneri e maghihannosempre e moniche nostrocervello la suaabilitAnelrichiamare del supcranoampiamente ogni ci0 che vi immagazzinalo Usiamola memoria,nuovae importanterieaspettativa. dei contenuti Usialaborazione capitolisullamemoria in una realtAche avrebmo la testa,b un viaggioattraverso be dovuto trovarsial primo postotra le sette meraviglie dclla memoriae dell'imdel mondo: i <giardinipensili> senza limiti. maginazione

I La vostramemoria0 perfetta?

posso fermazione dispenodetFr{ffiiiuluorn.n fare quest,af_ a a sfa_ "rioni l. La maggto. o?I._*lla gente meno t0 per del centodei nomi diue persone ricorda cheincontra. 2' Lamaggior oarteder" g."i. affitica "cil centodei numeritetefonici jr-;;;;"no pit der99per dati. ritiene tarn.*oiiu iid"ffi:." che rapidamente ,,.ii.tt con

La vostra memoria d eccezionale.

*{;'!il'iff lli :ff

tureedepoche diverse con e

che di rarcoor Iw /: strugga Ji::" 5. In tutto il monO''olpffie ":': a-ppartenenti a razze,


cul_ tiveiliiirriiu,one differenti qu.ilo

l#ff#T::ffT":imore:
6. I nostriinsucce,. .

oiui.i.una m.moria ina-

.. 7:-ir#;ifiJ,;;Jo climemoria dei orr.apittirf::H:t"*.taee-ior parte test

cortaneiricoffi,i,li,!-{,:{!llf j.,il* a'ionf '?l!!'?lil:Tri t he ;::l :Y.:#ili ",'ih1tl*m ei,iiuii i'p ricioc pernatura inadesuate

trattati nellerestantiparti del I punti 1,2 e 7 saranno le chepossedeldo opportule conolbr6. Vi accorgerete tutte le.provee chei nomi e superaie r.-.n* O,possifile bastasapere i numeriielefonicisonofacili da ricordare: come. - -ia con t.tnoria diminuisce I'etl, ma soltantosenon miglioreri per tutta invece, Con I'esercizio, vient usata. la vita. -moderatamenche dimostrato bere N;0 assolutamente teoriaCnataper' cerebrali. le Questa distrugga cellule te chdsi d iJopertochebereeccessivamentema soloecil effettivamente cervello' cessivamenie danneggia --Cti risalirele <espe' ttuai scientificiin materiafanno <<solal con negative> la memorianon nostroessere rienze ma a due inadeguateTzainnata, o tantoutnini>> a qualche l) modificabili: atteggiamento r simpticifattori faiilmente -1 meniale di conoscenza' e negativo 2) mancanza mentrlenegativo Atteggiamento non internazionale istituziouna Esiste organizzazione il che eipansione, chiamerd <Club dell'ionuni^t^ e in Quante iio*"-tt.oria-che-coniinua-a-peggiorare>>' gente dice: che -volsi animate, sente conversazioni te, durante quando non ta i<Sai, mia memoria d piir cosibuonacome qualcosa>. sempre Quest'afferma.io giou"n.; dimentico convinda e di solitoseguita unareplicaaltrettanto ziorie accastessa.cosa cid bene chevuoi dire;-la capisco ta: <<Sl, abbraccrarl' barcollando, de a me...>E i dueavanzano cowersazioPer p.t la chinadell'oblio. di piri queste iitt persone trent'anni! di tra ii rb.tro si svolgono mentalenegativo,pericoloso-e atteggiamento Questo appropnadi da dipende mancanza allenamento sbagliato questo d appuntoquellodi correglibro to, E Io scopodi gerlo. "-Fiendeteil tipicogiovane a di superdotato memoria cui 4

la maggiorparte dela gente riferisce dimostrare si per ro scadere dellamemoria l'eti. sevoletecontrollare con voi stessi, ritornate unascuola in qualsiasi fineai unasioralla nata, entrate una classe bambiniaai cinqui ai iiite in di annidopochesonoandatia casa chiedete e attlnseg;;: te checosa statolasciato crasse aimenticaioi:i;; in d tcioa orolg4,maiite,penne, dolci,soldi, :gi*_ggenti oggetti: glacche, daginnastica, cappotti, tute libri, go.: occhiali, me, giocattolieccetera L'unicaveradifferenzatrail dirigentedimezzaetiche ha dimenticato fareunaterefonaia di importante ha lao sciatola borsa ufficio e il bambino sette in di annichetoinandoa casa accorge avere si di lasciato scuola a l,orologio, i.soldie il compitod cheil ragazzinoai s.tteanninbn promba unacrisi depressiva, si prendela testatra in non le manin6tantomeno esclama: noh, santociefo,froioio setteannie Ia mia memoria sene va!> giA Provatea chiedervi: <euaft il numerodi cosecheio ricordoeffettivamente giorno?> maegioipart;def_ ogni La la gent-epella ricordarnJtra100 l0.00blI; ;;he;; di e no molti miliardi.La memoria umana tamenteerficace e e funzionacoslnaturalmente la maggiorp"rda.rli.; che gente si rende non neppure contocheogniparoiachedici e cheascolta vienesubito anarizzata,ridonosciutu i.oiioappropriato.E neppure accorge si ctre :13 n.l contesto rg..nto,.ogni percezione, pensiero, ogni ogii coso 9gltta durante cne I'interagiornata per tutta la vita d.una e funzione dellasuamemoria, cui precisione qr"ri p.rla t fetta. Le pochecose talvoltadimentichia*o,*o--iche nuscolipuntiniin un enorme per oceano. colmoo;iionia. il motivopercui notiamotantogli errori;h;;;;;tti;: mo d chesonomolto pochi. che F pitr chemai evidente la nostramemoria non solo pud essere decisamente migliore quantopensavamo, di ma addirittura perfetta. riprovadi ci6 consid.r"t.[.L-.i;i A argomenti:

a ci, familiarie innamoiati cui pertn ,ogno,tuttavia'le immaginisono ;;;;ffiLnni. "ft;;;;;;i;;irili a.ttu vita reale'concolorie par. qu"tirt del angolo cer.onititu chein qualche iili;;i;;;,ii.'bio immiginie di associazioni velloc'd un vastoo.p"iii" ai il sisteche perfette nonmutino neltempoe -cl9'usando vi in26 Il Capitolo possono;;.sererievocate' ma Aiusto, sogni>>' G"1;t;a ,.Aff.ttutt i vostri o 2. Richiamocasuole sorqresa -' un di girare andi i.nto .t e a ciascuno iroisiacapitato persone avo ricordare dii*da e improvvisamente vita. spesso della .po.t . precedenti "oio ffi;;;;;i*r."ii'. la tornaa visitare primascuola la gente quando succede o un profumo'un'immasine un uu*"uino' il;;;il;iu che esperienze si di ,t."Jttit una'uatanga possono suono di t"p"t'ita dei nostrisensi dimentiJ#'-i;i; Densavano d perfette' unaprova immagini ;;ii;;;"ria ;ffiil,,i potrebmolte mct'o"di'"Oiguuii' piri cose che che,utilizzanoo deduciamo . i.uo.uirl 6" t"iiL .iperienzi -sempre beroessere ricevute' le informazioni trattiene ii..t".lio 3. .fl russo<S> russo -'efi'inirio di questo eiornalista un secolo giorrarte ietta iemorra' di A'R' (nelvolumeto editoriunione ^r,i'Tiiisiiii' Luria,d citato.ott "S"i pirtecipda una non prese apperche iu notutoda tutti i presenti, ;;il parve tg"!l1; a punti. Sollecitato dareunaspiegazione ca!r: giovlne.no.n ffi';i;t t;viglib tutti fu il fatto cheil spieed.ch-e'l9n ;; ;";;;;;sta-oi pi.nattt appunti'Eelitutto cidcheI'enullaperc'hJ;;;ti"u'; ricordaie scriveva a Sfidato farqtitJi'q""ieia it proUtema? ditorediceva. per parola paio,iiitt ...ito rint.- dittot'o dell'editore' per ;;i", itil per frase,sfumatura sfumatura' da proveedesperimenti a Pertrent'annifu sottoposto
6

amiconoscenti' in sogno chiaramente '' $liil r.ntevede pit pensava datrenta non

parte di Alexander Luria, eminentepsicologoed esperto russo di memoria. Luria confermd che <<S>> assolutaera menteun individuo normale,a parte il fatto chela suamemoria era perfetta. Luria scopri ancheche, ancoramolto giovane,<<S>> ((trovatoper caso) i principi mnemoaveva nici di base(vedi pag. 4l e seguenti)che erano cosi stati assimilati nel suo naturale modo di pensare. <<S>> fu I'unico: nella storia della medicinae della non psicologiatroviamo numerosicasidi persone dotatedi memoria perfetta. Le ricercheeffettuatesu questisoggettirivelanocheil loro cervelloera normalee che fin da bambini, essiavevano(scoperto> i principi basilari del funzionamento della loro memoria. 4. Gli esperimenti del professor Rosensweig psicologoe neurofisioIl professorMark Rosensweig, logo californiano, si dedicdper molti anni allo studio della singola cellula cerebralee della sua capacitAdi immagazzinare informazioni. Gie nel1974 giunsealla conclusione che seintroducessimodieci nuovi elementid'informazione ogni minuto secondo,per un'intera vita, in un cervelloumanonormale,alla fine tale cervelloavrebbe disponibili metddellesuepossibiliti. Rosensweig sottolined il fatto che i problemi riguardanti la memoria non sono assolutamente collegaticon le capaciti cerebrali,ma piuttosto con I'autogestionedi quellecapaciti, apparentemente illimitate. 5. Gli esperimenti del professor Penfield Il professorWilder Penfield, canadese, scopri per caso le capacitddellamemoriaumana.Stavainfatti stimolando singolecellulecerebralicon piccoli elettrodi, allo scopodi localizzarele zone del cervelloresponsabilidell'epilessia. Con stuporescopri che quando stimolavaalcuneparticolari cellulecerebralii suoi pazientiricordavanoimprovvisamenteesperienze passato.I pazienti spiegaronoche del non si trattava di un semplicericordo, ma addirittura ri-

compresiodori, ru' vivevanorealmenteI'intera esperienza, risaesperienze mori, colori, movimentie sapori.Queste periodi molto lontani, fino a qu:rant'anlivano anchea ni, o si erano verificatepoche ore prima. Penfield formuld I'ipotesi che all'interno di ogni celluIa o gruppo di cellulecerebraliesistaun depositocomplee to Oiodriavvenimentodel nostropassato cheseriuscislo stimoloadattopotremmoriproiettareI'in' simo airovare tero <<film>. 6. L'abititd potenziale del cemello di costruire modellicampione Il'professor Piotr Anokhin, il piir brillante allievo del gli famosoPavlov, passd ultimi anni dellasuavita studianpotenzialidel cervelloumano di costruire do le capacitA modelli-campione.Le sue scopertefurono fondamentali studi sullamemoria.Sembrache per quanti effettuavano la memoria sia registratain piccole strutture separate'o formati dalle celluleinterconnetcircuiti elettromagnetici, tive del cervello. che il cervellocontieneun milione di Anokhin sapeva ma di milioni (1.000.000.000.000)cellulecerebrali, chequepiccola separago-naapparsa sarebbe sta cifra gigantesca ta alla quantita di modelli chequellecellulepotevanoformare tri loro. Con I'aiuto di perfezionatimicroscopielettronici e di sofisticati computer calcold una cifra vertigiAnokhin il numerodi modelli o <gradidi nosa.Secondo libertb sviluppatidal cervellod, per usarele sueparole, grandeihe per scriverlocon normali caratterici vor<<cosi rebbeuna strisciadi carta lunga piir di dieci milioni emezzo una simile quantiti di chitometri. Avendo a disposizione di possibilitA, il cervello d una tastiera sulla quale si potreLberosuonarecentinaiadi milioni di melodiediverse>>. La vostra memoriad la musica. 7. Esperienze tipiche di morte imminente Si iono riscontrati numerosicasidi personein punto di 8

morte.Alcuni, esempio, fondodi unapiscina per dal hanno alzato sguardo lo versolajuperficii sapendo il;bb;: che ro annegati giro dj nel $ueminuti; o hannovisto rapidamente cimadellamontagnada eranospariie la cui precipitati; hannosentito parairtid un camion#;;; o it dadieci tonnellate pio_mbare di rorbaila verocita .*io .r,il* su ai metriI'ora. Un elemento comune fiesentenei ,acconii d fatti dai soprawissuti simili in.ioJoti. N.i ,no*."ti',ii a <ripensamento finare>>cerveilo il t"tGnt" re ,ue-runiiini fino ad arrestarsi, espandendo ir-ione di secondo un" fino aconglobare tutta la vita, e rivede I'esperienza totitr-ail_ I'individuo. Sollecitati ammettere-che ad quantoavevano sperimentato eranosoltantosprazadi ricordi, gli inteies'salii;;istettero nellaffermaredi avere rivissut6 rc,ro l" ioii-rita, compresi avvenimenti avevano che completamenti aimenticato fino a quel momento. (Tutta d'"i6;[;;;s-ata davanticomeun lampo>:questa irased il feitmiiiv di ogni esperienza morie iffiil;nt;. futto ciOOiro_ di straIa capacitidel cervello umanodi immagazzinare dati, una capacitia cui noi abbiamoap-jena cominciato ad attingere. irl o'eideticiii un fenomeno d ^,*11T:T:riafotografica, a ricordare, sotitoper spe_ ta genre riesce di U?i_ :.::i:1t9r-:,"r ma vrsslm_o tempo congrande precisione, tutto ci6 cheha visto.In genere questo Oimemoria iipo ri"ifi*iiir;;;; pud essere dettagliata p.r*.tto" a cosi da una persona di vedere un foglio biancouir" rigriu roimaia-d;i0d0 su punti messi casoe a a -riuscire riprSOuitip.rf;;d; ci Qusto portaa dedurre che,olire attagianae;tt ita di immagazzinare inform azioii, iurreotirmine, nbi;b. anche capacitifotoirafrca-immediataa breuna e lrulo ve termine. Secondo alcunii bimbini spesso possiedono questa.capaciti dotenaturale, come mentre aauitiia nbi reprimiamo costringendoli concentr*iiiiopd;iil: a 8. Memoriafotografica

suassioe sullalogicae troppo pocosull'immaginazione 6 ru ittri tipi di abiliti mentale. 9. Le 1000 -- purunt, fotogrofie ad mostrate alsono i"c"nti esperimenti state I'altra' al ritmo .ur. p.iioni rooofotografie,.uqa {onq poi mescolapsicologi hanno ii.iiiu unaal secondo.bli agli.esaminati chiedendo ;; il.litt-ooo roto altre lb0, visto la prima v-ol!a' ;i i"d;;;; quellechenon avevano la definito loavessero dacome i"iti,l"Oip.nd.nt.*ente quain gradodi identificare furono .;-;;;;6memoria, quelle non che visto,e anche iiiuiti le foto cheavevano a riuscivano ricordare prima.Non sempre uitto un.uuno le statepresentate foto' ma erano in quaf"ordinefossero che Cid I'immagine' conferma d pii il;*d; di ricotdare pronome. Questo unvoltocheil relativo ricordare iac-ile (tecniche mnemoniche>. usando iiJ*" riiii"lve facilmente mnemoniche -10.Le tecniche -Le un erano sio memoria, mnemoniche' della iecniche alle permettevano perche st;;tdi..odici di memoria>> qualsiasi volessero' cosa perfettamente ai ricordare ion. d risultatochese ii" p-". tlr.ttuaie conqueste-ti:cniche una in nesce 9 casisu 10usando certatecniunapersona in 900su 1000'in 9000 riuscird persona stessa Ja, ciueUa e su in ,u'f d"OOO,900.b00 1.000.000cosivia.Analogam_enin casilo avri anche 1.000.000 in ii ctriha successo 10 e a ci aiutano utilizzar I' eccezionatecniche di'casi. Queste e che mentale abbiamo Aiimmagazzinamento i;;d;.it delBasilari I-Principi qualsiasi ci occorra' c-osa ;*f;r; la nel presentati Capitolo4' mentre ia Memorii vengono alla *"ggi* p"tte d'iqueitotibro d dedicata spiegazione con mostrando sistemi, utiti tra questi il;ilid;ortantii possano^esimparatie come possano essere fa6iUta ouaittu ipprr."ltt ,i.lia uita privata,in famiglia,negliaffari l*. sociale. e in ogni situazione Giuntiaquestoprimostadio,tuttavia,visarebbeutile l0

mettere_alla provaIa vostramemoria cosicomed attualmente.Il prossimo capitolovi offre una seriea teiiG la memoria costituiranno base cui controlaie i che la su progressi fatti. se vi interessa conoscere veriti ru la stessie vostre le capacita attuali,perpoi confrontare"oi i risultatiottenutiunavoltaterminata letturadi questoiila bro, cercate eseguire questi di tutti test.La r"ggiot purte gente deua ottiene risultatipiuttosto scarsi all'inizioe quasi perfetti alla fine.

2 Mettete alla prova le reali capaciti della vostra memorra

alla che le Sonopoche persone hannomesso provala la ed loro memoria, 0 questa ragioneper cui la maggior o partedi loro non conosce falsi limiti n6 i meccanismi dal dellamente.Dipende modoin ie capaciti potenziali se (o a esercitati scuola le semplici cui vi siete non vi siete) in risulteranno alcuni provecui tra pocovi sottoporrete questi Eppure lasi moltodifficili e in altri quasiimpossibili. nelle ampiamente possibilitidi un norrientrano esercizi sarA se Nonpreoccupateviil risultato umano. malecervello libro d proprio quellodi renLo scarso. scopodi questo facilee piacevole. un derela memorizzazione esercizio Test di concatenazione lista la Leggete seguente di ventivociunavoltasola,tensia tanOodi memorizzare le voci sia I'ordinein cui sono e 20 Poi andate pagina percontrollare ricevere a elencate. istruzioni. Tappezzeria Montagna Gonna
Elefante Prigione Specchio l3

Stringa Gelato Forbici Unghia Orologio Infermiera Profumo Test dl fissagglo

Valigia Pianta Potere Cassaforte Melone Bastardo Incisione

Test del numerl telefonicl d . Quellache sggue una lista di dieci personee dei relativi numeri telefonici. strrdiatela lista iir non pin di dul minuti e cercatedi ricordare tutti i nuireri t"r.ioni.i, pol andate a pagina 22 e rispondetealle rilative oomande.Il negozio di alimentari Il compagnodi tennis Serviziometeorologico u grornatalo Il fiorista Il garage Il teatro di zona La discoteca Il centro sociale Il ristorante preferito Test delle carte testserve esercitare vostracapacitd per ia attua,_ re-Q,u.j,o ol ncorclare carte e il loro ordine. La lista contiene le tutte Ie 52 cartedel mazzo regolarein ordine numerico. I.l vostro compito d guarclare-qu.rtoitencoper non piir di tre m^inuti poi ripeterlo in'ordine-inverso. e Andate a pagina 23 e completate risposte. le l. Dieci di quadri 2. Asso di picche 3. Tre di cuori 4. Fante di fiori 5. Cinque di fiori 6. Cinque di cuori 7. Sei di cuori 8. Otto di fiori 9. Asso di fiori 27. Quattro di cuori 28. Due di quadri 29. Fante di picche 30. Sei di picche 31. Due di cuori 32. Quattro di quadri 33. Tre di picche 34. Otto di quadri 35. Asso di cuori
l5

questaseconda lista Avete 60 secondiper memorizzare provad ricordarele voci in ordi questa di 20 voci. Scopo perd coUegandole al relativonumero' Quandg dinecasuale, le andatea pagina2l e completate d.passaio, il minuto risposte. l. Atomo 2. Albero 3. Stetoscopio 4. Divano 5. Viale 6. Tegola 7. Parabrezza 8. Miele 9. Spazzola 10. Dentifricio Test dei numerl per Osservate, non piir di mezzominuto ciascuno'i quattro numeridi 15cifre indicati sotto. Alla fine di ogni mezzo di minuto andatea pagina22 e cetcate scrivereil numero' I l. Luccichio 12. Calorifero 13. Ferrovia 14. Accendino 15.Verruca 16. Stella 17. Pace 18. Bottone 19. Carrozzina 20. Pompa

696_7030 399_g7i, 957-lg_139 2SZ-7550 g00-71g0 nZ_2260 539_9153 752_1414 7gg_7112 499_9360

I 8s423 | . 79846s328 2. 493875941254945 t4

3. 784319884385628 198762 4. 825496581

10. Reginadi fiori ll. Re di picche 12.Diecidi cuori 13.Seidi fiori 14. Tre di quadri 15.Quattrodi picche 16.Quattro di fiori 17. Regina cuori di 18.Cinquedi picche 19.Fantedi quadri 20. Settedi cuori 21. Novedi fiori 22. Re di quadri 23. Sette fiori di 24. Duedi picche 25. Fantedi cuori 26. Re di fiori Testdel volti

36. Regina picche di 37. Regina quadri di 38. Seidi quadri 39. Novedi picche 40. Dieci di fiori 41. Re di cuori 42. Novedi cuori 43. Otto di picche 44. Settedi picche 45. Tre di fiori 46. Assodi quadri 47. Dieci di picche 48. Otto di cuori 49. Settedi quadri 50. Novedi quadri 51. Due di fiori 52. Cinquedi quadri

2 Adalbeni

per Osservate non pitr di dueminuti i l0 volti sulledue pagine poi volti dovegli stessi apagina?4 seguenti; andate di il nomi. Cercate abbinare nome senza sonopresentati giustoal volto giusto.Le istruzioniperil punteggio sono 25. a pagina
..i

3 Fenetti

/r^

"ffi

l6

t7

ffi
6 Manzini 7 Pagliughi

Testdelledate d Questo I'ultimotest:qui sottosono erencate dadieci te storiche piuttosto importanti. Avetedueminutip., ,i_ cordarletutte perfettamente, andatea pagina26. poi t. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10.
1666Grandeincendiodi Londra 1770Nascitadi Beethoven l2l5 Firma della Magna Charta l9l7 Rivoluzionerussa 1454Primo torchio da stampa l8l5 Battagliadi Waterloo 1608Invenzionedel telescopio 1905Teoria della relativitA di Einstein 1789Rivoluzionefrancese 177 Dichiarazioned,Indipendenzaamericana 6

1\ .@j\
'.

,r' t.,s?

1:,\"

l8

l9

(pag. 13) Rlsultatodel test di concatenadone predisposto tutte le vocichericornellospazio Scrivete date,nell'ordinecorretto.

Risultatodel testdl fissaggio Gag. 14) Scrivete vocevicino al corrispondente la numero

20r
l8 t6 t4 t2 l0 8 6 4 2 3 5 7 9 ll l3 l5 t7 t9

Numerodellevoci corrette:
Valutate i risultati in due modi: prima contate quante tra le 20 voci sieteriusciti a ricordare; poi contate il nunell'ordinegiusto.(Seavete mero di voci cheaveteelencato per invertito due voci, sono entrambesbagliate quanto riun guardaI'ordine.) Segnate punto per ogni vocericordaia e un punto per ogni voce collocata nell'ordine giusto (totale massimo:40 Punti). Numero delle voci ricordate: Numero delle voci messe in ordine corretto: Numero delle voci sbagliate: Numero delle voci messe in ordine sbagliato: 20

Risultatodel testdel numeriGag. 14) Neeli qpqli a.disposizione scrivete ognunodei quattro numeridi 15cifre.
I

2 3
4

punto per ognicifra cheavete registra, Ass.egnateylun to nellaposizione giusta. Punteggio totale:2l

Risultatodel test dei numeritelefonici(pag. 15) delpredisposto,numeritelefonici i nellospazio Scrivete, le diecipersone. Nome
l. Il negozio di alimentari

Risultatodel testdellecarte(pag. 15) Scrivete listain ordine la inverso (j2_l),come indicato. 52 5l 50 49 48 47 46 45 44 43 42 4l 40 39 38 37 36 35 34 33 32 3l 30 29 28 27 26 25 24 23 22 2l 20 19 l8 17 l6 l5 t4 l3 t2 ll l0 9 8 7 6 5 4 3 2 I

Numero

2. Il compagno di tennis 3 . Servizio meteorologico 4. Il giornalaio 5 . Il fiorista


6. Il garage

7 . Il teatro di zona 8 . La discoteca 9. Il centro sociale 10.Il ristorante preferito

un Punteggio:Assegnatevi punto per ogni numero giusto (anchese sbagliateuna sola cifra nel numero, dovete errato perch6selo avestecomconsiderarlocompletamente posto non sareste riusciti a metterviin contatto con la perparlare). Il punteggiomassimo sonacon cui desideravate

e 10.
22

Punteeeio: 10

un . Segnate punto per ogni rispostacorretta. 52 d il punteggio massimo. 23

Risultato del test del voltl (pag. l7) volto il nomecorrispondente: Attribuite a ciascun

mi
*r, ,;

Gs \6

Segnate punto per ciascuna un risposta corretta.

Risultatodel test delledate (pag. 19) 9 6 I l0 2 5 4 3 8 7


Rivoluzione francese Battaglia di Waterloo Grande incendio di Londra Dichiarazioned'Indipendenzaamericana Nascita di Beethoven Primo torchio da stampa Rivoluzione russa Firma della Magna Charta Teoria della relativiti di Einstein Invenzionedel telescopio

corun Assegnatevi punto per unarisposta Punteggio: puntoseI'annod in eccesso in difetto di o rettae mezzo massimo. l0 5 anni al massimo. e il punteggio C totale. Il massimo 202. il Ora calcolate punteggio Risultatofinale dei test Test Testdi concatenazione Testdi fissaggio Testdei numeri Testdei numeri telefonici Testdellecarte Testdei volti Testdelledate Il vostro punteggio Totalepossibile 40 20 60 l0 52 l0 l0 202

Questocompletala vostraprova iniziale (in seguitotro_ verete altri testcui sottoporvi;.r punteggiott.niti ir.ius:yno di. questitest,-compresi il 20; it 60 fri ;;; ;;;; del massimo ottenibilesonoda considerarsi norrirafi.Feisino un punteggio 60 per cento,considerato del ....ir.nfu nella m.edia delleperson-, C invece,noito al di sotto dei chepotreteotteneregrazie tecniche alle insegnate 'sultau in questolibro. Un memoriziatore mediocon un adegua_ to_ allenamento potrebberaggiungere punteggiotia il un 95 e il 100per cento in ognuno delitest p.bposti-i'np.r.edenza. . Il prossimocapitorod dedicatoaila storia deila memona e scoprirete solo da poco tempo ci si d resi che conto di quanto sorprendenti sianole capaciidinnate dell,uomo.

Punteggio totale in percentuale:

26

27

3
La storia dellamemoria

Dal momento cui per la prima volta I'uomocominin per cid ad affidarsialla suaintelligenza affrontarele difpossesso unabuona ficolti e le situazioni ambientali, il di memoria favoritoI'acquisizione posizioni comando ha di di e di rispetto.La storiaci ha tramandato della conquiste memorianotevoli,qualche volta persinoleggendarie. I Grecl quandoe dovesianonatc E,dirncitedire esattamente le primeteoriesullamemoria. primi a elaborarle I furono probabilmenteGreci,circa600anniprima dellanascita i incredibilmente di Cristo.Queste oggici appaiono idee ingenue, soprattutto considerando gli uominichele hanche no proposte sonoannoverati i pir)grandipensatori tra chc il mondoabbiamai conosciuto. pensava Nel sesto secolo avantiCristoParmenide che la memoria fosse miscela lucee di buio o di caldo di una questa che e di freddo.Credeva fino a quando miscela fosse rimastain statodi quiete,la memoria sarebbe stataperfetta. Non appena miscela la venivaagitata,subentrava la dimenticanza. Diogene Apolloniapropose teodi una 29

avantiCristo' Egli ipotizzO nel ria diversa, quintosecolo fort. un ptotttto costituitoda eventiche &tl;;iniotiu nel dell'aria corpo. distribuzione producono uguale una la dimenticanza che 6"ti! i"t*.tiaelanch'egli pensava questo equilibrio' Ai la conseguenzauniut'Uutentodi fosse --Non una primo a proporre teot-pt..-nO.it fatto cheil sia sullamemoria stato nuovae superioie ria veramente Platone,nel quartoti.ofb avantiCristo' La suateoria' dellatavolettadi cera>'d tuttoraac..ipotesi ;;;;;&; imriceve la Platone mente ..1i"t" ai qui,l.uno.Secondo in cui la ceravieneincisada ;-,...[ili,,!ito stesso-modo dedusse una volta che' ne Platone un oggetto "ppun,,ro. fino a cheil tempolacanrimaneva i".iti, i;i*piessione levigata'Queoi nuovouna superficie ;;iffi;iutli*ao alla per corrispondeva Platone comiiuigata ilil;rfi;ie Coprocesso' dgltostesso opposta iase pi.t".iit."ticanzi, pensa che ora me verri chiaritopitr auiiti, moltagente processi complesianodue. . ta aiitin ticanza i;;;;i" pocoiempodopo,-ilfilosofostoicoZei"riiitii. oi"ersi. le leggermenti ideedi Platone'ipotizzannoni moOificd sulla.tadelle nscrivano)) impressioni il;;i;;;azio-n-i rifeZenone' di voletta cera.Cot. i-6ttii primadi.iui' non la . alla rendosi mente ufl. tut flcoltd di memoria' coro organo inuna partedel in un particolare collocava era lui, comeperi Greci,quellodi <mente> un oo. Per ioncettomolto Pocodefinito' -ii ;;id a intioourie una terminoloeia -piir-::]:Ttl:'" avantlurlla verso fine del quartosecolo fu Aiistotele, usato precedentemente ;. i;ifiiiiimo cheil linguaggio dellamemog-liaspetti.fisici a non eraadeguato spiega-re 'tir attriAristotele Sii".rAi,si delsuonuovolinguaggio, partedellefunzionichenoi ora cuoreta maggior tti del "f 6api uttiiuuiu*o at cern?Tio. chepartedellefunzioni che e con era cuore collegata il singue pensd la memoria che Egli dEl mouimenti sangue. riteneva io*r Uur"tasu-i rallentamenil ai.inticare fosse risultatodi un graduale *ouirn.nti. Aristotelediedeun altro imporili'a;;ii 30

tante contributo agli studi sulla memoria introducendole sueleggidi associazione delleidee. Attualmente il concetto di associazione idee e di immagini d ritenuto di fondi damentaleimportanzaper la memoria. In questolibro tale concetto sari spiegatoe messoin pratica. Nel terzo secoloavanti Cristo, Erofilo introdussenella trattazionedell'argomentogli spiriti <vitali> e quelli <animali>. Egli pensava gli spiriti vitali, <di natura piir eleche vatD), dessero vita agli spiriti animali di <natura inferiore>>, comprendevano memoria, il cervelloe il sisteche la ma nervoso.Questiultimi eranoritenuti di secondaria importanza rispetto al cuore. E interessante notare che una delle ragioni addotte da Erofilo per sostenere superiola riti dell'uomo sugli animali era la grandequantite ai pieghe del cervello(ora note comecirconvoluzioni della iorteccia). Tuttavia non forni nessuna spiegazione come su fossegiunto a tale conclusione.Fu soltanto nel diciannovesimosecolo,piri di duemila anni dopo, che si scopri la vera importanza della cortecciacerebrale. I Greci furono quindi i primi a cercareper la memoria una spiegazione fisica inveceche spirituale. Elaborarono dei concettiscientificie una struttura linguisticacheaiutd la nascitadi questiconcettie formularono l'<ipotesi della tavoletta di cera>chevedevamemoria e dimenticanzacome aspettiopposti dello stesso processo. I Romani Il contributo chei Romani diederoalla conoscenza della memoria fu sorprendentemente modesto. I piir grandi pensatoridel tempo,compresi Cicerone primo secolo nel avantiCristo e Quintiliano nel primo secolo dopo Cristo, accettarono senza discutere I'ipotesidellatavolettadi cera> e non fecerograndi progressi sull'argomento. Diedero inveceun importantecontributo allo sviluppodei sistemi di memorizzazione: furono infatti i primi a intro3l

e di di durreI'ideadi un <sistema concatenazione> un <sinei entrambi prossimi chetratteremo dellestanze>>, stema capitoli. cristlana L'influenzadella Chlesa contributoalla teoriadellamemoria Un altro notevole dopo secolo nel Galeno, secondo medico aA grande fu aato e Oirto. Egf localizzd defini varie struttureanatomiche e sullafunzione la strutaltrericerche Jiiiiofogiitre e fece fatto i Greci, Comegii avevano nervoso. tura deliistema parte mentdi facevano e affermdchela memoria i processi qugsti Pensavache splritianimali. deeli A.iioiAn inferiore e nettebartilateralidel cervello che, Jpiriii si formassero situatall' Ga' appunto OI.o"t.gu.nza,lamemoria fosse nell'ilteraspirata inoltrecheI'aria venisse lino pen'sava congli spiritivitali' Qu+ nJa.i tervellodovesi mescolava imgli produceva spiriti animali,chevenivano ita misceta permettendo agli cosi nervoso, il sistJma .irii"iit"".rso sensazioni. uomini di sperimentare --ie dalla e furonosubitoaccettateaccolte ieoriedi Galeno notevoa queltempocominciava esercitare che Chiesa, a una Divennero verae propriadottrina' con le influenza. anni per chein quiito campo milticinquecento iirirufi.to dopoCri' Nel u.n pochiprogressi. quartosecolo tiL..io che I'ideadellaChiesa la me' bccettd iio Sant'Agoitino dell'animae cheI'animafosse ;;ril fossi una funzione mai Non estese lo studioagli aspetti ritu"tu nel cervello. idee. anatomicidi queste sefino.al diciassettesimo Dai tempidi Sant'Agostino ne] e anche Ssviluppisignificativi, colononifsegnalano dalla ideefuronoostacolate ii"rriliiri-oiecolo le nuovb acpensatore grande comeCartesio un aottrin". Persino che sepensava gli spiritianianche ;;ttdia ideedi Galeno-, pineale, lungospecia*"ti fott.to inviatidallaghiandola fino ad arrivareallaparil cervello, li condottiattraverso 32

te in cui la memoria potevaentrarein funzione. euanto meglio erano questi strutturati condotti, tantopit ielocem9lt9 -.cosi pensava si sarebbero apertiquando gli spiritianimaliviaggiavano attraverso loro. In qu.sfo di modospiegd I'incremento memoria queifen6meni della e (tracce noti come dellamemoria>. traiciadella Una memoriad un cambiamento fisiconel sistema nervoso, che nonerapresente primadell'apprendimento. traceuesta cia ci permette ricordare. di Un_ altro grande filosofo cheseguila corrente Tho_ fu masHobtes,chestudidil problema dellamemoria, ma aggi'lTse ben-poco quantoeragii statodetto.Eglisi'moa strdd'accordo Aristotele respingere spi-egazioni con nel le non fisiche dellamemoria, non n-e ma splcificdia vlra natura, n6 fecealcuntentativosignificatiloper definirlain modopreciso. Dalleteoriedeglistudiosi diciassettesimo del secolo risultachiaraI'influenzainibitoriadi Galenoe dellaChie, sa.Praticamente ognuno questi grandipensatori di accolsesenza discutere ideeancoraprimitive iulla memoria. Perlododi transizlone: dicioffesimo ll secoto Uno dei primi pensatori influenzatidal Rinascimento e dalleideedi Newtonfu David Hartley, cheformuldla teoriavibratoriadellamemoria. Applicandole idee Newdi ton sulleparticelle vibranti, Hartleyipotizzdchenelcervelloci fossero vibrazionidellamemolia,cominciate prima dellanascita. nuovesensazioni Le modificano inteirsiti, genere, lgogoe direzione dellevibrazioniesistenti. Dopo essere influenzate unanuovasensazione,vibiastate da le zioni ritornanorapidamente loro statonaturale. se al Ma Ia stessa sensazione ripresenta nuovo, le vibrazioni si di impiegano tempoleggermente un superiore ritornare a al loro statonaturale.Il risultatofinaie di questa progressione sarebbe permanenza vibrazioninelloio.,-nuola delle 33

vo)) stato, ed d cosl che si viene a stabilire una traccia di memoria. Aitti lrandi pensatoridi questoperiodo furono Zanotti.-ii oriiro a collegarele foize elettrichealle funzioni ceiJUiufi, e Bonnet,lhe sviluppdle ideedi Hartley i1 rap; porto iff" nessibiiiti delle fibre nervose.Egli capi chepiit i nervi venivanousati, piir facilmenteviit.qr."til;tte queLruuanoe miglioreera quindi la memoria' Le teoriedi pii sofisticatedi quglle dei loro iti ,iti*i stuiiosi erano dai influenzate progressi perch6notevblmente ;;;A;G"tt tra loro collegate' Questainteiwenuti in siienzediverse la baseper alcunemoderneteorie iurionr ai idee costitul sulla memoria. secolo Il diciannovesimo Con la diffusione e il progressoscientifico, nel dician' nourii*o secoloin Germinia furono fatti importanti passi Molte delleideeelaboratedai Greci furono abban"uunii. e lo studio della memoria fu ampliato fino a comdon"tt biologiche. prendere scienze le respinse --c.oig Prochaska,un fisiologocecoslovacco, degli spi' I'anticateoria in moAJ definitivo e irrevocabile che iiti animali sostenendo non avevabasi scientifichee che che non c'erano proveper dimostrarla'Comprese le di permettevano fornon a conoscenze disposizione scarse *uf"."ipot.si sulla loializzazionedella memoria nel cerd spaziale possibile>,disse,<<ma uetto.oia localizzazione da per ora non ne sappiamo-ibbastanza renderlaun'idea cinquant'anniprima che la locaiirca irtile.o Passarono un divenisse lizzaaonedell'areadella funzionemnemonica obiettivo utile. - -Un'altra importante teoria elaboratain questo-secolo che quelladi PierreFlourens,un fisiologofrancese, <dofu la memoria in tutte le parti del cervello' Egli socalizzb> comeun tutto unico e non pud esche steneva essoagisce 34

sereconsideratocome un'interazionedi parti elementari. Teorie moderne Lo sviluppodellericerchesulla memoriaha tratto enorme vantaggiodai progressidella tecnologiae della metodologia. Psicologie altri studiosidi questocampo sono quasi unanimemente d'accordonel sostenere la meche moria d situatanel cerebro,la grandezona del cervelloche ricoprela superficie dellacorteccia. Ancora oggi, comunque d difficile stabilireI'esattacollocazione delleareedella memoriacosi come d difficile capirela funzionedella Il modernosi d sviluppato para Temgl!? stessa. pensiero tire dall'operadi Hermann Ebbinghaus, alla fine del secolo, concernente curve basilaridell'apprendimento le e della dimenticanza (vedi Capitolo 25), fino a ipotesiavanzatee complesse. Ricerche teoriesi possono e grosso modo suddividere tre campi principaf: studi pir stabilire in una basebiochimica dellamemoria;teoriechenon consideranopit la memoriacomeun procedimento unico, bensl suddivisoin piir parti; e infine I'opera del chirurgo Wilder Penfield sulla stimolazione cervello. del Le ricerchesulla basebiochimica della memoriainiziano alla fine degliAnni Cinquanta.Secondo questa teoria I'Rna (acidoribonucleico), una molecolacomplessa, serve comemediatore chimicoper la memoria.L'Rna d prodotto dal Dna (acido desossiribonucleico), 0 responche sabiledellanostraereditA genetica. esempio Dna dePer il termina il colore degli occhi. Sono stati effettuati numerosi esperimenti I'Rna i cui risultati fanno pensare con che I'Rna abbia un ruolo importanteper quanto-riguarda il modo in cui ricordiamole cose.Per esempio,segli animali vengonoaddestrati un certo modo, I'Rna tlovato in in determinate celluled diverso.Inoltre, sela produzione di Rna nel corpo di un animalevienearrestata modifio cata, I'animaled incapace imparareo di ricordare.Un di

ha ancorpit emozionante dimoshatochese esperimento viine tolto I'Rna run topo e iniettatoin un altro, il sema cose condotopo (ricorda>> chenon ha mai appreso' primo. dal apprese cheeranostateinvece dellamemoriasta Mentrela ricercasu questoaspetto smet' chedovremmo progredendo, teoricisostengono altri mag; e approfondire <<memoria>> tutto sulla iereAi puntare loro Secondo noi <dimenticanzo>. gli giormente studisulla dimendi iicordiamomenocose quellechegradualmente questa la duplice teoriadel rid tichiamo.In conclusione di I'esistenza due che e cordare del dimenticare, stabilisce a memoria: lungoterminee a brevetermidiversitipi di probabilmente qna sperimenlat-o avrete ne. Peresempio, telefonico un nel diversa ricordare numero <<sensazioneri il statodatoe nel ricordare vostronumechevi d appena terminesi a La ro di telefonopersonale. situazione breve ma cervello, non d stataancora I'idead <nel> ha quando ed in codificata modoappropriato d percidpitr faciledi' I'idea stata a Nellasituazione lungotermine menticarla. e pere sistemataimmagazzinata, codificata, interamente durerAforseper anni, senon per tutta la vita. fu direttadelcervello iniiulla stimolazione La ricerca la cranio' ziatadal dottor WilderPenfield.Nell'eseguire per partedelcervello) ri' di tomia(rimozione unapiccola prima di tutdoveva epilettici,Penfield durregli attacchi una partedel cranio situatasoprala zona to rimuovere effettuava Penfield Primadi operare del laterale cervello. aperto del sistematica cervello elettrica una stimolazione riferivala suaespecosciente, paziente, rimaneva che e il In rienla dopoognistimolazione. uno deiprimi casiPenrie del ii lobotemporale cervello il paziente field stimbld infantile. il ricordo di un'esperienza feri dellacorareediverse Penfieldscoprichestimolando tecciasi ottieneuna seriedi reazioni,ma chesolo la sti' esperienze porta a ricordare dei molazione lobi temporali sonospesso esperienze e significative assimilate. Queste il in cdmplete quanto,sericreate,comprendono colore, t6

il suono, movimento il contenuto il e emozionale espedelle rienzeoriginali. Di particolare interesse questistudid il fatto chealin cunideiricordi<stimolati> elettricamente penfield da non eranoemersi condizioni in normali.Inoltre le esperienze stimolate sembravano essere molto pitr specifiche accue ratedel normale ricordocosciente, t6ndea generalizihe zare.Penfield convintocheil cervello era ricordiognielementocui presta coscientemente attenzione, chequesto e ricordosiafondamentalmente permanente, anche puO se essere <<dimenticato>r scorrere nello dellavita quotidiina. Recentemente alcunistudiosi sonoritornati suposizioni simili euelladi Flourens, sostenendo ogiriparte che -! pud del cerv-ello includere tutti i ricordi. euestalpotisisi basasullafotografiaolografica.In paroli sempl'ici: una lastrafotografica olografica semplicemente pezzo d un di vetroche,attraversato dueraggilaser la giusta da con angolatura,riproduce fotografiafantasma tie dimenuna a sioni.M-a particolariti piir stupefacente questa la di lastra fotografica chesevienefrantumata centopezzi ciad in e scuno essi di viene attraversato dueraggilaier, rimandai da lastessafieura (eggermente confuJa). piir Ogniparte dellalastrafotografica olografica perciS contiene t'iirtera figura in miniatura. inglese DavidBohme altri ipotizzano che .. Lo scienziato il cervello qualcosa simile.In altreparole,ciascuna gia di dei miliardi di cellule nostrocervello di-fattoagidel pud re comeun minicervello, registrando modoincredibllin mente complesso benchd rilevabile nostrirozzi non dai strumentidi misura - la nostraintera esperienza. per qua.ntg possa fantastica questa sembrare teoria,permette perd di spiegare perch6 sognila nostramemoria il nei 0 perfetta,i ricordi casuali, memoria chi riesce mela di a perfettamente, statistiche morizzar-e le ricavate dagliesperimentidi Rosensweig, i risultatidelleprovedi pinfieid, la validiti matematica risultatidi enirkhin e moltedelle dei esperienze quasimorte. di 37

Ancora adessosiamo solo sulla soglia di un nuovo affascinantemondo di conoscenze, come i popoli primitivi che iniziarono a esplorareil nostro pianeta subito dopo aver scopertoche erano in grado di costruire barche. Quanti cervelli? hannoportato alla scoperta noi Le ricerchemoderne che non abbiamoun solocervello,bensidue. Il professor Roger Sperry ha recentemente ricevuto il premio Nobel per i suoi studi in questocampo. Sperryscopri che ognuno di noi ha un cervellodiviso in due sezionifisiologiche,ciascuna con funzioni mentali differenti. Sperryha dimostrato che nella maggior parte degli uomini il lato sinistro del cervellosi occupadi: logica linguaggio numeri successione ordinata e lineariti analisi Il lato destrodel cervello,invece,si occupadelleseguenti funzioni mentali: ritmo e musica immaginazione sogni a occhi aperti colori dimensioni Non importa cid che aveteimparato; latenti in ciascuno di voi esistonoquestefacolti, che aspettanosoltanto di essere valorizzate.Sperrye altri hanno anchescoperto che piri la genteusa entrambi i lati del cervello insieme, piir I'uso di ogni lato arrecabeneficioall'altro. Per esempio si d scopertochelo studio della musicaaiuta lo studio 38 39
d Questo ir vostro superefficienre ceneto, disegnato come servsto un occhio osda d9i1,q ."egi i-il;;;"i?;". punrosefosse di osservazione ideale, a sinistra -dj sp-illa cioi aeffa ,il"is"rr"a.Lo' oor.r" vedere misfero l,esinistro si occulra che Aefle funii:oJil.nroi tinguaggio. numero-_durrt.."".ulioil'..ir,iilr" dellatogica, del der e rineare de*anae lisi. La parredestnoer g1erp,.di;;i;;il;ere t,esrremiri posreriore,c incaricara rilTg e o.il" det ,"r""iiiriii,r"ginarione, gnoa occhi detsoaperti, corore oerre der e due ura si cornbinstro darvi una oimeriioni.'bu.rri tipi di abipe? ;;;;;"ilrporenziara. della matematica e ro studio

matematica aiuta lo studio deltamusica: ro iiuoiil.ffi# cte favorisce queto delletingue chelo studiod"il;ll;il;;iura e I,apprendi_ mento ritmi coroorei; dei ch;i;;ud;Ji.ffo faciti_ ta quellodeta matematica crreqiririolr'" spazio e marematica aiutail cervello acquisir. ad ii;";;; di spazio; via.Seuna_persona i ouelatid;icervello e cosi usisse seneav_ vantaggerebbe memoria. la

deta

4 I principi segreti alla basedi una supermemoria

I Grecitenevano tale considerazione memoria in la da Proprioda questo farneuna dea,Mnemosyne. nomederiva la parolaodiernamnemonico. usata descrivere per le dellamemoria,appuntoquelle stateper aptecniche che prendere. tempidei Grecie deiRomani, senatori Ai i imqueste per paravano tecniche impressionare altri poligli tici e l'uditorio grazie loro fenomenali ai poteridi apprenquesti dimentoe di memoria. Usando metodisemplici ma a sofisticati,i romaniriuscivano ricordare, senza errori, migliaiadi cose, comprese statistiche le relative loro imal pero, e cosidivennero dominatoridel mondo. i la Molto primachenoi scoprissimo ripartizione fisiologicadellefunzioninegliemisferi siriistro destro cere del vello, i Greciavevano intuitivamente capitocheduesono perfetta: la i principi cheassicurano memoria l'lmmaginazione I'associazione panedi noi nonvieMentreai giorni nostri la maggior la ne certo incoraggiata usare propriaimmaginazione, a imparamolto pocosullanaturadell'ase di conseguenza i invece mentale, Grecidavano sociazione molta impor4l

tarvaa questidue pilastri della funzionaliti mentalee ci tecdi aprironolastradaperun ulterioresviluppo queste niche.
In parolepovere,

3. Ritmo. Pit il ritmo e le sue variazioni entreranno nel vostroquadromentale, quelquadros'imprimeia-n+ pitr la vostramemoria. 4.-Movimento.Cercate, ognivolta ched possibile, di ^ fat muovere vostre Ie mentali.cri oegitii6 h* imm{srii vimentodi solito si ricordino megliodi quf i.lri.'5. I sensi: gusto tatto odorato vista udito Seriuscirete coinvolgere i sensi a tutti nellavostraimmaginemnemonica, iicorderete facifmenti. Fii la pii esempio, dovete se ricordarvidi compiare Uan"nr, f. maggiori possibilitd nondimenticirvene riusciiete di "urJi se ver:rmente immaginare sentire profumodellabanana a di il mentrela toccate le mani,la mordete la Uocca con con i la gustate, vedete la mentre avvicina vostrovisoe sensi al tite il rumoreche fate masticandola. 6. Sesso. sesso.d dei nostriimpulsipiir forti: se II gno qlestaparticolariti allauoitr",'upucitaO siCnare lblig. a occmaperti,la vostramemoria miglioreri. 7. Successione e ordine.L'immaginazione solanon da per bastap.er ricordare. funzionutJui* r" reniJ ria uisogng ordinee di successione. aiutaa iniCiireogni di Cid cosain categorie, renderle facilmente per pir) accessibili. Esarramente unaschedatura come ordinata permette re_ di cuperare pii faciliti le informazioni. con 8. Numero.PerfacilitareI'ordinee la successione d spes_ so consigliabile I'uso dei numeri.Molti aei sistemi nine-

libro presentati in-questo ffi-Giffimf memorizzafissi tfrE'ifEtementi facilmente


bili), risvegliandola vostra immaginazione. Le regole Le regole stabilite dai Greci per ottenereuna perfetta reperfettamenteconle conoscenze memorii si accordano le parti sinistrae destradel acquisiteriguardo centemente i cervello.Senzabasi scientifiche Greci capironoche per usareogni funzionedella mente' ben memorizzaresideve di Nelle pagineseguenti questocapitolo sarannoindicate questeregole. Per ben memorizzaredovete includerenel vostro paee saggiomentalefatto di associazioni collegamentianche elementi: i seguenti l. Colore. Piir colori usatee pit vivaci sono,megliod' Soltanto con I'uso del colore potete incrementarela memoria del 50 per cento circa. d 2. Immaginozione.La vostra immaginazione il punto di forza della vostra memoria. Seriuscitead avereuna viricorderetecon pit faciliti. L'immavida immaginazione, ginazionecomprendei seguentisottocampii ed a) Espansione:piir gigantesche enormi sono le vostre immagini mentali, meglio d. b) Contiazione: se riuscite a immaginarechiaramente il vostro ritratto molto rimpicciolito, lo ricorderetebene. c) Assurditd: piir ridicole, buffe e assurdesono le vostre immagini mlntali, pit sarannoevidenti e quindi meglio verranno ricordate. 42

monici illustrati in questolibro vi insegneranno metodi semplici ed efficaci di memorizzazione utilizzano numeri che in modi diversi. 9. Dimensioae.Usatele capaciti della parte destra del vostro cervello per vederele immagini della memoria in tre dimensioni. Parole-Immaginl Chiave della Memoria In ogni sistema memorizzazione una Parola Chiadi c'd parola d la ParolaChiavedellaMemoria, I'agganve. Questa cio costante cui il lettoreattaccherialtri elementi desia che deraricordare.Questa ParolaChiavedellaMemoriad destipernata in modo specifico essere Parola-Immagine a una chl deveprodurre quadroo un'inuii"dgine un nellamentedella persona usaquesto che mnemonico; qui derivala sistema da definizione:Parola-lmmagine Chiavedella Memoria. Via via cheesaminerete sistemimnemonicisemprepiir i sofisticati proposti nei capitoli seguenti,capirete quanto sia importante essere sicuri che le-_i.ryqagiai costruite nella mentecontengano soltanto letose chevoletericordare, e vi rendereteconto che quelle cosedevono essere associate o collegatea Immagini Chiave della Memoria. I collegamentitra le vostre immagini basedel Sistema Mnemonicoe le coseche voletericordaredovrebbero essereil piri essenziali il meno complicati possibile: e l. 2. 3. 4. 5. 6. 7. Far scontraredelle cose Appiccicaredelle cose Impilare una cosasull'altra Mettere una cosasotto I'altra Mettere una cosadentro I'altra Sostituireuna cosacon I'altra Mettere le cosein modi diversi

ormai vi sarete contochei sistemi resi eraborati Greci dai e considerati circa.au.rnif"anni.orn. oer semplici truc_ chi, si basavano reartA in ruiiun?i*Jrnrnro effettivoder cervelloumano.G-liantichi .orpi.riro l,importanza di parole,ordine,successione e numlro, ora notecome fun_ zioni deua parresinis_tfd.t ;;;;;ii"i L'ai i mmaginazione. colore, ritmo,dimensionesogno e aocchiaperti,ora no_ te comefunzionidella p_arte aliira iet Mnemosyne i bieciil;; tir"cervetto. ru gpr iiiuit. r, a.r, e Io prova'fatto ihe.zeus p"iio-pj,it.mpo nersuoretto chein quelto oualsiasi;dil;"';;;nna di morrate. Eeili dormi con lei nei novegiorni.-nouJ notti e il frutto di quell'accoppiamento.turfil; siedono amore.,Tri_pjesiajt;i;;;r"r"rr, Iedee preall' "o"".;ii; poesia che epica, asli inni,,alladanza, commeOia, alla atiiiiagedia,allamusica, allastoriae all'astrono*iup.ii'Greci, quindi, l,inf usjone.dienergia(Zeus)";Ifi ;.L-oriu-Mn.rnosyne)procturse la creativitiiia h.od;;;;;. sia u::y"no.ragione. afpri.ii.r#i-principi Sq e le tecni_ ^,.P cnemnemoniche modocorretto, nel ntn solo6 rnolu migliorerA, aumentera ma ";;;;; creativa.contemporaneamente hvoitra capacitA ai progreiri ;;d ,nJffi; ;ilil creativira, anche funzionilit;-;;il;i. gtobate Ia e l,assimilazione sapere del procederannruilo stesso fantastico ritmo' si svirupperi inche il;ilo;;"e oinamica sintesi fra te parti siniitrae destiaa;';;;;-.erveuo. piir comptessi, .on.rud.i. .oriir per ilirlir" superiore, r,Astro delSistema Solare rvremlriiiiiiri,che vi permetOei terd,di. r dar migIiai a di ;"*.'il;i.l'pirof rico e o finaletro_ permaltenere vivala vos'tra memoria, l.Iit^.^i::."sigli ormareccezionale i dono raggl unti gr azie i I'niignamenti questo _risultati di ubro. "ef

__,t_clqipti i yilortirunno, ;;9 perpasso, dappnma attraverso sistemipiD sempliii. po1attraverso quelli

sesu:nl1

M 45

tr Sistema Collegamento del

Leggendoquestocapitolo vi accorgerete che la memoria pud aumentaree che contemporane.rmente anchela vostra immaginazione la vostra creativiti esploderanno. e Il Sistemadel Collegamentod il pitr importante di tutti i sistemi mnemonici ed d fondamentaleperchdfacilita l,apprendimentodei sistemipit complessi.Questo sistema di based usato per memorizzarebrevi elenchi, per esempio la lista della spesa, cui ogni elementod collegatoo asin sociatocon il successivo. Usando questosistemautilizze- :

retetutti i seguenti Principi Basiliri deth Memoiii,- ..lQ) immaginazione associazione esagerazione (rendere piccolele immaginimentali) piir contrazione assurditi (ricorrereal vostro senso surreale del del e ridicolo) umorismo colore ritmo movimento gusto tatto

tt { r-) ;',
l. r

odorsto vistt udito tutti i vostri sensi) se sensualitl(coinvolgere possibile sessualiti ordine e successlone numero con (sostituire un'immagine un'altra, per sostitudone il csempio numero2 con un cigno) dinamiprincipieserciterete relazione questi la Usando incrementanpartesinistra destra cervello, del e ca tra la per totde. Immaginate esempio donecosila potenzialitA cose: le acquistare seguenti di chevi sia stato chiesto un mestolod'argento seibicchieri banane neutro sapone uova biologico detersivo filo interdentale paneintegrale pomodori rose di un a di Invece correre cercare pezzetto carta(tutti I'abvistoqualpersonalmenteabbiamo o biamosperimentato in nelletasche cercadel focunofrugaredisperatamente limituttele cose gliettopeiduto)o di tentare ricordare di di le a ripetere voci, dimenticandone conseguentandovi i applicare Prinsemplicemente due zaalmeno o tre, potrete dellaMemorianel modo seguente.. cipi Basilari per dallaportadi casa esibirvinello di Immaginate uscire
z[8

strabiliante giocodi equilibrio:in bocca tenete enorme un mestolo d'argento, I'estremita manico,tr.ti" ir" con aei i_denti, sentite gusto e il etasensiiiiei.t *.tAtoi;6;.; Perfettamente JquitiUrio in ;;i6il; ;oncava mestolo det ci sono seibeIIissiii bicchieri di A;ll" ;nr;;.,ilfi;;: Ii il solesi riflettenei vostrio".ti"uu"griati. Mentrestui riisciteancie;;;; ?iti.e:oTeiaciutiguardateUiccfrieri, rrrli tintinnaredericatamente controil mestoro. uscendo in strada inciampate inunaeteaiiesia-ianana giorae marrone, chescivora sotto i voiiri piedicon untTisii. ioichdsiete deglieccezionali equili-bri;i;;"*i6; ffi;;j;re e appoggiate I'altro.piede terrasioprendo t,auiie a che p?_r119 un.pezzo sapone di biancotuccicanii.-d;;; _su e-troppo persino un.professionista, per e I'indietro,suun mucchi'o ;;;;:;;i"te infatti.aOiL adi udireil rumore dei guscichesi rompono,vedere il tiarro dertuorlo e il biancodell'albume sentiret'umiaiti-che e impregna vei stiti. Usando vostracapacitidi immoginazione la per esage_ rare qualsiasi cosa,acceleratetemp"i i^mo[iio;;..i,, i e in duesecondi siete tornatia cara,-il-siete svestiti, avete gli abiti sporchi un O-.t.iriio ,up.rbiologico; !u.u,g. quindiimmaginate avviarvi nuovo di "on di verso portadi Ia casa. volta,.poich6 un po, ,t-cfri pirl;inciQuesta siete dentedi prima, vi trascinate u.rio iiegozi attaccandovi a unagigantesca cordafatta di mitioni di filii;G;d;Ai, unacorda checollega vosrraporta a,ingieiio Ia af[il: macia. Mentretutto questo trambusto comincia farvi venire a appetito,un ventocaldovi portaI'iriia tncredibiliiii fra gmnte di paneintegrate ;ppA;;l;; iato. I mmo te gina di la.sciarvi guidare dal-vostronaso,ilil;. vi sentite un,lrcredibiteacquolina bocca in p.nrinao ui ,"piri a"fiii, appena sfornato.. euandoeniratedal foinaio, notutJ.on d :tr.1:l.:l_._oeniryni1o sulbanco farcitodt;;;d;;i ol un corore rosso brilrante,r'urtimatrovataoetrornaio. Uscendo dallapanetteria, mentil-masticate i;;;; A

Potrebbero piacerti anche