Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 192

FRIGGITRICE AD ARIA

Ricette italiane, facili e veloci testate da Nonna Nina


per una cucina sana e gustosa.
Incluse 20 ricette Fit.

Elena Ferrari
Sommario
Introduzione
Cos’è una Friggitrice ad aria calda.
Quale formato è meglio?
Vantaggi e Svantaggi
Pulizia e Manutenzione
Trucchetti e Consigli
ANTIPASTI/ SPUNTINI/
CONTORNI
QUICHE AL PROSCIUTTO
CHIPS DI ZUCCHINE
ZUCCHINE ALLA SCAPECE
CHAMPIGNON IMBOTTITI
MELANZANE CON DOPPIA PANATURA
ASPARAGI FRITTI
CAROTE FRITTE
FAGIOLINI FRITTI
PEPERONI GRIGLIATI
FINOCCHI GRATINATI
ZUCCHINE RIPIENE
CROCCHETTE AI FUNGHI
PANNOCCHIE CROCCANTI
ANELLI DI CIPOLLA FRITTI
PLATANO IN FRIGGI
FIORI DI ZUCCA RIPIENI
STICKS DI ZUCCHINE
CARCIOFI FRITTI
CAVOLFIORE GRATINATO
CHIPS DI ZUCCHINE
MELANZANE FUNGHETTO
CECI FRITTI
OLIVE NERE FRITTE
TARALLI PUGLIESI
COCCOLI RIPIENI
MUFFIN SPECK E FORMAGGIO
PRIMI
PARMIGIANA DI MELANZANE
AL PESTO
PASTA IN FRIGGITRICE
FRITTATA DI PASTA
SUGO CON POLPETTE
CRESPELLE RICOTTA
E SPINACI
LASAGNETTE CON ZUCCA
E FORMAGGIO
SPAGHETTI AL CARTOCCIO
GNOCCHETTI AI FORMAGGI GRATINATI
GATEAU DI PATATE
CANNELLONI RIPIENI DI MELANZANE
PASTA SFOGLIA RIPIENA
PANE IN FRIGGI
SFORMATO DI RISO
CARNE
COSTOLETTE DI MAIALE
ALI DI POLLO IN FRIGGI
BRACIOLE DI MAIALE FRITTE
FILETTO DI MANZO
HAMBURGER
BOCCONCINI DI SALSICCIA AI PEPERONI
INVOLTINI PRIMAVERA
POLPETTONE
INVOLTINI DI TACCHINO
POLPETTE DI AGNELLO
AGNELLO CON PATATE
E ROSMARINO
SPIEDINI DI POLLO TERIYAKI
ROASTBEEF
PESCE
CALAMARI “FRITTI”
BACCALA` “FRITTO”
SALMONE CON SALSA OLANDESE
SALMONE ALL’ARANCIA
COTOLETTE DI ALICI
FRITTURA DI PESCE:
TOTANI E MAZZANCOLLE
UOVA ALLA DIAVOLA
CODE DI GAMBERI CON SALSA
CHILI DOLCE
CAPESANTE GRATINATE
ORATA AL SALE
ORATA GRIGLIATA
BRANZINO AL CARTOCCIO
COUS-COUS CON ZUCCHINE E GAMBERI
SALMONE GRATINATO
SALMONE IN CARTOCCIO
TONNO ALLA MILANESE
VERDURE
CHAMPIGNON GRATINATI ALL’AGLIO
TORTINO DI MELANZANE
PATATE IN FRIGGI
POMODORI RIPIENI
ZUCCHINE RIPIENE VEGETARIANE
BRUSCHETTE AL
POMODORO
POMODORI DATTERINO
TOFU CON VERDURE
LASAGNE AL
RADICCHIO
FRITTATA DI SPINACI
FUNGHI ARROSTITI
CIPOLLE BIANCHE
COTOLETTE VEGETARIANE
PATATINE FRITTE
CONSIGLI SU COME CUOCERE I DOLCI IN FRIGGITRICE
DOLCI
CIAMBELLA NUTELLA E MASCARPONE
DONUTS
TORTA CIOCCOLATO E NOCCIOLE
MANDORLE CARAMELLATE
TORTA DI MELE
TORTINO DAL CUORE CALDO
TORTA AL CAFFE`
CROSTATA
DI MARMELLATA
SENZA BURRO
TORTA AL GRANO SARACENO E
FRUTTI DI BOSCO
BISCOTTI ALL’ARANCIA E
GOCCE DI CIOCCOLATO
STRUFFOLI
CRUMBLE DI MELE E CANNELLA
SBRICIOLATA ALLA NUTELLA
BIGNE`
GRANOLA
BISCOTTI DA INZUPPO AL CACAO
CHIACCHERE
CHIACCHERE FURBE
RICETTE FIT
CHIPS DI MELE FIT
PATATE IN FRIGGI FIT
BOCCONCINI DI POLLO ALLA CURCUMA
ZUCCHINE FIT
FINOCCHI FIT
COSCE DI POLLO ALLA
PAPRIKA
POLPETTE DI RISO
MERLUZZO CON PANATURA
ALLE MANDORLE
FRITTATA DI SPAGHETTI FIT
COSTE PANATE
COTOLETTE DI POLLO
POLPETTE DI CAVOLFIORE
MANZO GRIGLIATO
TORTA DI MELE FIT
TORTINO FIT
BISCOTTI YOGURT E VANIGLIA
BARRETTA FIT
MINI CORNETTI FIT
SALSE FIT PER ACCOMPAGNAMENTO
SALSA AVOCADO FIT
SALSA ROSA FIT
SALSA AL CURRY
SALSA AIOLI
MAIONESE FIT
Introduzione
Salve amiche/i mie, benvenuti nel meraviglioso mondo della cucina,
in particolare nel mondo della cottura ad aria. Sono una semplice
madre e moglie come voi, mi piace tantissimo sperimentare cose
nuove, così circa quattro anni fa scoprì questo fantastico metodo di
cottura e me ne sono letteralmente innamorata, non riesco più a
farne a meno. Mi aiuta tantissimo sia in termini di tempo, devo lavare
solo il cestello e non tutto il forno o la friggitrice normale con litri di
olio; sia in termini di salute cucina molto più leggera e salutare.
Questo libro lo dedico alla mia amata nonna che non c’è più. Sono
alcune delle ricette che abbiamo creato e sperimentato insieme,
adorava cucinare, e a causa di diverse patologie di cui era affetta,
non poteva mangiare frittura; erano anni che non mangiava cibi fritti,
così spinta soprattutto da questo, andai alla ricerca di qualcosa che
potesse aiutarmi ad esaudire le sue voglie, così scopri la utilissima
friggitrice ad aria. Non vi dico la luce negli occhi che aveva quando
le portai le mie prime polpette cotte in friggitrice ad aria (orrende alla
vista ma buonissime al gusto), era la prima “cosa fritta” che
mangiava dopo anni di astinenza. Emozionate e stracontente. Da
quel giorno era un appuntamento fisso 3-4 volte a settimana andavo
a casa sua a pasticciare e sperimentare le sue ricette e tutto quello
che ci ispirava, questo libro è solo una piccola parte delle nostre
sperimentazioni �� non vi dico le domeniche e i giorni di festa…
che momenti indimenticabili care/i amiche/i mie.
Come dicevo, all’inizio bisogna testare per conoscere la propria
friggitrice, anche perché, parlo per esperienza personale, i tempi di
cottura che leggevo nel libretto di istruzioni la maggior parte delle
volte non corrispondevano; ognuno di noi ha i propri gusti in cucina.
Quindi in questo libro ho voluto inserire delle nozioni base e
avanzate sperimentate da noi che vi faranno da guida. Non
preoccupatevi man mano che praticherete diventerete sempre più
brave/i ��. Mi raccomando, non arrendetevi al primo ostacolo, con
la pratica la conoscenza stimolerà la fantasia e la tua creatività
aumenterà permettendoti di creare nuove varianti e piatti nuovi.
Ricorda l’importante è provare, poi ogni volta ci si migliora!

In seguito, vi racconterò qualcosa sulla friggitrice ad aria seguito da


vari consigli, accorgimenti e le varie ricette sperimentate da noi.
Buon divertimento con la vostra friggitrice ad
aria!
© Copyright 2020 by Elena Ferrari
Tutti i diritti riservati .
Tutti i diritti riservati all’autore, nessuna parte di questo libro può essere riprodotta
in qualsiasi forma o con mezzo elettronico o meccanico, compresi i sistemi di
archiviazione e recupero informazioni, senza il permesso scritto dell’autrice.
L’autrice si riserva di intraprendere azioni legali in caso di inosservanza. Non è
consentito in alcun modo riprodurre, duplicare, o trasmettere alcuna parte di
questo documento in formato digitale e cartaceo. La diffusione di questa
pubblicazione è severamente proibita e qualsiasi fruizione di questo documento
non è consentita senza il preventivo consenso scritto dall’editrice. L’accuratezza e
l’integrità delle informazioni qui contenute è garantita, ma non è assunta
responsabilità di alcun genere. Essa è infatti, in termini di fraintendimento delle
informazioni per disattenzione, oppure per l’uso o l’abuso di eventuali politiche,
processi o istruzioni contenute all’interno del libro, responsabilità sola ed assoluta
del lettore destinatario. In nessun caso è consentito perseguire legalmente o
incolpare l’editore per qualsiasi danno arrecato o perdita monetaria avvenuti a
causa di informazioni contenute in questo libro, né direttamente né indirettamente.
I diritti sono detenuti dai rispettivi autori e non dall’editore.

NOTA LEGALE:
Questo libro è protetto da copyright. È esclusivamente per uso personale. Non è
consentito modificare, distribuire, vendere, utilizzare, citare o parafrasare nessuna
parte del contenuto di questo libro senza lo specifico consenso dell’autore o del
proprietario dei diritti di copyright. Qualsiasi violazione di questi termini sarà
sanzionata secondo quanto previsto dalla legge.

DISCLAIMER:
Si prega di notare che il contenuto di questo libro è esclusivamente per scopi
educativi e di intrattenimento. Ogni misura è stata presa per fornire informazioni
accurate, aggiornate e completamente affidabili. Non sono espresse o implicate
garanzie di alcun tipo. I lettori riconoscono che il parere dell’autore non è da
sostituirsi a quello legale, finanziario, medico o professionale.
Cos’è una Friggitrice ad aria
calda.
Questo tipo di friggitrici funzionano con riscaldamento dell’aria,
tramite una resistenza elettrica che la riscalderà ad una temperatura
molto alta. Grazie ad una ventola posta all’interno della camera di
cottura, farà circolare l’aria ad alta velocità cuocendo il cibo al suo
interno. Questo fantastico elettrodomestico è un nostro nuovo alleato
in cucina che ci permette di cucinare cibi sani e croccanti con poco o
senza olio. Sono molto indicati per chi vuole mangiare cibi fritti
riducendone però le calorie; per chi ha bambini o per anziani che
devono seguire una dieta bilanciata e sana per evitare patologie
come l’obesità e il diabete; e per chi segue una dieta ipocalorica le
pietanze saranno più leggere senza rinunciare al gusto.

Quale formato è meglio?


La friggitrice ad aria è molto versatile, a seconda del modello scelto
sarà possibile grigliare, arrostire e scongelare i cibi. Le principali
friggitrici ad aria hanno il vano di cottura del cibo che può essere o
circolare o stile forno.
Per orientarsi sulla capienza fate attenzione alla
dimensione del cestello:
Cestello con un vano da 3l fino a 4l, si può cucinare per 2
persone in maniera più o meno abbondante.
Cestello con un vano da 5l a 6.5l si può cucinare
tranquillamente per 4-5 persone.
Stile fornetto hanno una capienza superiore e sarà possibile
cucinare a strati come un forno.
La temperatura massima deve essere più /o di 200 gradi, una
temperatura inferiore infatti non permette di cuocere bene gli
alimenti, infatti come vedrai in seguito, alcune ricette hanno bisogno
di cucinare a 200 gradi in modo da raggiungere la doratura e
croccantezza necessaria. Quando scegliamo una friggitrice, è molto
importante prendere in considerazione anche le diverse funzionalità
che la macchina vi può offrire. Le friggitrici classiche hanno comandi
meccanici rappresentati da una o due manopole per regolare la
temperatura e i tempi di frittura, quelle più tecnologiche hanno
pulsanti e display digitali. Ci sono poi friggitrici con cestello fisso
oppure girevole, altre con cestello obliquo girevole che consentono
di friggere con zero olio. Alcune macchine hanno la vasca estraibile,
per agevolare le operazioni di pulizia. Ci sono modelli che sono
forniti di allarmi sonori, di timer integrato oppure, per le macchine più
tecnologiche, di veri e propri programmi di cottura.
Una buona friggitrice ad aria, per mia esperienza, deve avere non
meno di 1700 W, per avere una cottura ottimale; ottimo da 1800 W in
su.
Valutate l’ingombro! Quando in funzione, alcune friggitrici, hanno
bisogno di pescare aria da dietro, quindi assicurarsi che ci sia un
buon flusso d’aria.
Fare attenzione ai materiali devono essere di qualità, per
garantirvi durata, resistenza e, soprattutto, non devono surriscaldarsi
durante il funzionamento della macchina.
Recipienti interni antiaderenti e cestelli garantiti antiruggine.
Anche un bel ricettario allegato potrebbe essere utile,
specialmente all’inizio, in modo da avere delle linee guida e degli
spunti.
Presenza dei filtri anti-odore movibili e lavabili, importanti per
evitare la puzza di fritto in cucina ogni volta che userete la macchina.
Temperatura regolabile in base al tipo di fritto che si vuole fare, in
particolare la macchina deve garantire che l’olio non sia portato oltre
il suo punto di fumo mantenendo, contemporaneamente, la
temperatura raggiunta.
Parti facilmente smontabili e lavabili, alcune friggitrici possono
avere anche il coperchio e la vasca estraibile, lavabili in
lavastoviglie.
Oblo sul coperchio che non si annebbia durante la frittura.
Tempo massimo per il preriscaldamento 3 minuti.
Vantaggi e Svantaggi
Cucina più sana risparmiando olio a beneficio dell’ambiente e
della salute. Questo è un aspetto da non sottovalutare, in quanto la
frittura ad aria permette di gustare cibi genuini, esaltandone i sapori
e ottenendo ricette leggere e croccanti senza l’utilizzo di grassi che
fanno male alla salute e utilizzando meno olio beneficia l’ambiente.
Tempi di cottura molto ridotti, rispetto al forno tradizionale,
grazie alla forma compatta e al ricircolo dell’aria calda sia i tempi di
preriscaldamento (max 3 minuti) che quelli di cottura sono
enormemente diminuiti.
Tempo di pulizia decisamente super ridotti rispetto ad un forno
tradizionale, basta lavare il cestello (alcuni modelli sono compatibili
anche per la lavastoviglie), quindi super fast!
Facilità d’uso non servirà mescolare il cibo periodicamente come
se si stesse utilizzando una padella. I cestelli sono adatti allo
scuotimento del cibo, inoltre quando si aprirà il coperchio il calore
non sarà disperso, quindi mentre si cucina si potrà sbirciare la
cottura dei cibi.
Zero odori grazie a dei filtri non ci sarà più la fastidiosissima
puzza di fritto in casa.
Gli svantaggi sono davvero pochi. Le uniche cose che mi
vengono in mente sono il prezzo e l’assorbimento di corrente. Il
prezzo va dalle 45,00 fino ai 280,00 €. L’assorbimento invece va dai
1.500 ai 2.000 W. Se la friggitrice ad aria viene usata un paio di volte
alla settimana questo non rappresenta un problema. Se invece si
usa tutti i giorni, magari sia a pranzo che a cena, un pochino
influisce sulla bolletta elettrica. Ma dobbiamo calcolare che se per
cuocere una pietanza in un forno tradizionale impieghiamo un’ora e
mezzo o due, con una friggitrice ad aria possiamo impiegare meno
della meta`. Quindi anche se il consumo in termini di W è lo stesso il
tempo di cottura è decisamente minore e quindi la potenza totale
assorbita sarà minore.
Pulizia e Manutenzione
Ti consiglio di leggere attentamente il manuale di istruzioni
appena spacchetti la tua friggitrice ad aria. Questo è un passaggio
fondamentale. Non solo per capirne il funzionamento, ma anche per
la sua manutenzione e pulizia. In linea generale, la maggior parte dei
modelli hanno la possibilità di lavare i cestelli in lavastoviglie.
Ricorda di far raffreddare completamente la friggitrice prima di
procedere con la sua pulizia.
Personalmente, per sporco di grasso ostinato, come per esempio
quello delle costine, preferisco lasciare i cestelli in ammollo. Li metto
nel lavandino della cucina, li riempio con acqua calda e sapone per i
piatti ed attendo che il grasso si sia parzialmente sciolto. Poi
procedo con il lavaggio a mano oppure in lavastoviglie.
La resistenza va anch’essa pulita, visto che può essere raggiunta
da schizzi di cibo. Usare un panno umido e morbido per detergere la
resistenza, naturalmente, una volta raffreddata. Mi capita di usare
anche una spazzola a setole morbide, la passo delicatamente sulla
resistenza per rimuovere eventuali incrostazioni. Ricorda di
procedere sempre con delicatezza.
Trucchetti e Consigli
Come qualsiasi altro apparecchio nuovo, la friggitrice ad aria
appena acquistata potrebbe, al primo utilizzo, rilasciare un odore
poco gradevole. Quindi per togliere i cattivi odori dalla friggitrice, la
prima cosa è lavare tutto con acqua e aceto o acqua e detersivo per
piatti. E secondo trucchetto è quello di inserire nel cestello un pezzo
di pane o una mela tagliata a metà, ed impostare la temperatura a
180 °C e far scaldare per una decina di minuti, questo ci permette di
togliere l’odore di nuovo e di plastica e procedere nella creazione
delle nostre ricette.
Preriscaldare è fondamentale. Per prima cosa, ricordatevi
sempre di preriscaldare la vostra friggitrice ad aria (anche se la
ricetta non lo richiede) in modo da assicurare una cottura il più
possibile uniforme.
Gli alimenti pastellati lasciateli qualche minuto in freezer prima di
procedere con la cottura in friggitrice; in modo da far solidificare la
pastella se troppo liquida. Oppure lasciare riposare la pastella in
frigo per 30-40 minuti prima di utilizzarla. L’ideale è posizionarli su
carta forno, separati tra loro.
Utilizzare la carta forno bucherellata (con un semplice
stecchino), questo permette di far circolare meglio l’aria e di cucinare
meglio i cibi.
Quando cucino un alimento che tende a far colare il grasso in
eccesso ad esempio: salsiccia, bacon, ecc.; senza lasciare in
ammollo il cestello o grattarlo, prima di procedere con la
preparazione posiziono un foglio di carta di alluminio sul fondo del
cassetto e posiziono il cestello sopra, in questo modo al termine
della cottura della pietanza, togliendo la carta di alluminio il cestello
resterà completamente pulito.
Meglio della carta forno, per non far aderire gli alimenti al
cestello, esistono dei fogli di teflon che sono riutilizzabili lavandoli in
lavastoviglie o a mano, sono degli ottimi conduttori di calore e questo
aiuta nella cottura dei cibi.
Anche se il vostro cibo non richiede olio, prendetevi sempre un
momento per oliare il cestino della friggitrice ad aria. Io ungo il
mio strofinando con un panno imbevuto di olio, o spruzzando, un po’
d’olio sulle griglie del fondo. Questo farà in modo che il vostro cibo
non si attacchi.
Utilizzare un buon nebulizzatore per spruzzare l’olio, grazie a
questa tecnica ne servirà pochissimo. Si possono trovare in negozi
come Happy casa.
NON UTILIZZARE olii spray, spray antiaderenti per intenderci,
questi hanno delle sostanze che possono rovinare il cestello.
Gli ingredienti vanno inseriti su un unico strato, non accavallati
per una cottura omogenea.
Molte preparazioni possono essere effettuate preventivamente e
conservate in freezer, al momento dell’utilizzo basterà scongelare e
aumentare i tempi di cottura di 2-3 minuti.
Riscaldare un cibo. Usare la funzione preriscaldamento regolando
la temperatura che si vuole oppure anche con le funzioni manuali.
Dipende da cosa si deve scaldare e dal risultato che vogliamo
ottenere cioè se vogliamo un alimento più croccante si usano
temperature più alte e minor tempo; o più morbido si usano
temperature più basse allungando un po` il tempo.
Se i cibi non vengono cotti omogeneamente prova ad aumentare
un po` la temperatura o assicurati di scuotere spesso il cestello.
È consigliabile inserire piccole quantità di liquidi derivanti da
condimenti o marinature.
Evitare di caricare troppo il cestello per evitare di riscontrare
problemi di inserimento del cestello e conseguente cottura dei cibi.
Se state cucinando cibi grassi nella vostra friggitrice ad aria, non
sorprendetevi se vedete del fumo bianco. Per risolvere il problema,
basta versare un po’ (circa due cucchiai d’acqua) sul fondo del
cestello. Questo fermerà il fumo e il vostro cibo continuerà a
cuocere. Oppure una fetta di pane sul fondo dell’unità per assorbire
il grasso quando si preparano cibi molto grassosi come la pancetta,
le alette di pollo, ecc.
Se è la prima volta che state cucinando ad esempio: le polpette;
cuocetene due la prima volta in modo da prendere confidenza con la
friggitrice.
I cibi vanno inseriti nella friggitrice dopo il tempo necessario per il
preriscaldamento, MI RACCOMANDO questo è determinante per la
riuscita del piatto che state preparando.

NOTA SULLE RICETTE


Vorrei spiegare perché non ci sono foto al lato di ogni ricetta,
purtroppo è una questione di prezzo, le foto occupando molto spazio
fanno lievitare i prezzi di stampa, oltre al fatto che per fotografare in
modo professionale ogni ricetta avrei avuto bisogno di una figura
professionale che anche lì avrebbe fatto lievitare i costi. Quindi ho
voluto concentrarmi più sulla elaborazione della ricetta e offrirvi un
prezzo accessibile. Un consiglio che voglio darvi è di usare la vostra
straordinaria fantasia, anche perché io mi sono trovata spesso a
seguire ricette che dalla foto erano anemiche :D, quindi usate la
vostra straordinaria creatività, avrete più soddisfazione ve lo
assicuro. Avendo utilizzato diversi modelli di friggitrici ad aria posso
assicurarvi per mia esperienza, che tutte le ricette possono essere
riprodotte con qualsiasi modello di friggitrice, basta essere un po` più
attente sulla cottura. Non abbiate paura di sperimentare ��
SE per esempio state facendo una ricetta con ingredienti per una
teglia o stampo da 22cm, ma voi avete un modello di friggitrice che
richiede uno stampo da 16-18 cm, e non avete voglia di fare i conti
con le dosi, non preoccupatevi, dividete il composto che ricaverete in
due stampi più piccoli, oppure mettete il composto nello stampo da
16-18 e il resto in uno più piccolo. NON perdetevi, basta essere un
po` più pratici. Non ci vuole Einstein, basta la volontà.
Mi permetto di darvi questi consigli perché avrei voluto che qualcuno
al principio li avesse dati a me, ma grazie alla pratica e ai consigli
della mia straordinaria nonna ho imparato anche questo aspetto che
è la praticità.
P.S. Ho inserito al lato di ogni ricetta una “Nota” dove potrete
andare ad annotarvi le vostre varianti, inserire o togliere ingredienti, i
tempi di cottura secondo i vostri gusti e secondo il modello della
vostra friggitrice, ecc. In modo da renderlo più vostro ��
ANTIPASTI/ SPUNTINI/
CONTORNI
QUICHE AL PROSCIUTTO
TEMPO D’ESECUZIONE = 10 min riposo= 0
DIFFICOLTA`=Facile cottura=15 min
INGREDIENTI PER 18 PORZIONI
5 uova intere
60gr di prosciutto a cubetti
1 tazza di latte
1 pizzico abbondante di pepe
1 tazza di groviera
1 pizzico abbondante di sale
1 cipollotto piccolo
1 pizzico di timo
1-2 foglie di basilico

PREPARAZIONE
Sbattere le uova in una ciotola, tritare e aggiungere il cipollotto,
mischiare e aggiungere man mano tutti gli ingredienti, mischiare
bene. Prendere gli stampi per muffin, versare il composto fino a
meta`. Preriscaldare la friggitrice a 175 gradi. Mettere in friggitrice e
cuocere per 15 minuti a 175 gradi. Controllare a metà cottura in
modo da regolare il tempo in base al vostro modello di friggitrice.
Calmdo 12 L.
SUGGERIMENTI. Come vedete dalle quantità degli ingredienti, io
utilizzo molto questa ricetta come antipasto, spuntino oppure nella
colazione, quindi ne preparo diverse quantità e congelo.
CHIPS DI ZUCCHINE
TEMPO D’ESECUZIONE = 10 min riposo= 0
DIFFICOLTA`= facile cottura= 5/6 min
INGREDIENTI PER 2 PERSONE
2 zucchine grandi
Sale q.b.

PREPARAZIONE
Lavare e tagliare l’estremità delle zucchine, asciugare e tagliare a
rondelle molto sottili. Adagiarle su un panno asciutto in modo da
asciugare l’acqua fuoriuscita. Mettere nel cestello senza sovrapporre
ne attaccare. Cuocere a 200 gradi per 5-6 minuti. Se le zucchine
dovessero volare nel cestello mettere la griglia sopra in modo da
bloccarle. Controllare spesso la cottura in modo da non bruciarle.
Cosori 5.5L
ZUCCHINE ALLA SCAPECE
TEMPO D’ESECUZIONE = 15 min riposo= 0
DIFFICOLTA`= Facile cottura= 20 min
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
5 zucchine
Aglio in polvere
Olio evo
Sale e pepe
Origano
Glassa di aceto balsamico

PREPARAZIONE
Lavare, eliminare l’estremità e tagliarle a rondelle sottili. Condirle in
una ciotola con olio, sale e aglio (se gradito). Preriscaldare la
friggitrice a 190 gradi. Inserire e cuocere a 190 gradi per 20 minuti.
Dopo la cottura condire con origano e glassa a piacere. Girare
spesso. Buonissime. Cosori 5.5L.
CHAMPIGNON IMBOTTITI
TEMPO D’ESECUZIONE = 10-15 min riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 15 min
INGREDIENTI PER 2 PORZIONI
30 funghi champignon
350gr di provola a cubetti
100gr di prosciutto a cubetti
6 pomodorini
400gr di carne macinata
2 uova
Sale e pepe q.b.
Olio evo q.b.

PREPARAZIONE
Pulire i funghi, e staccare il gambo dalla testa. In una ciotola
mescolare la carne macinata con le uova, il sale e un cucchiaio
d’olio. Prendere le teste dei funghi e mettere al loro interno un
cubetto di provola, un cubetto di prosciutto, un poco di carne
macinata. Prendere una teglia da forno (misura idonea al vostro
modello di friggitrice), mettere i gambi dei funghi a pezzetti, i
pomodorini tagliati in quattro, sale e pepe. Adagiare sopra le teste
ripiene degli champignon, un filo d’olio (o spruzzare con olio).
Preriscaldare la friggitrice a 180 gradi. Inserire e cuocere a 180 gradi
per 6-7 minuti. Poi aumentare la temperatura a 200 gradi per altri 4-5
minuti. Controllare la cottura a metà minuti, in modo da regolarvi in
base al vostro modello di friggitrice. Princess XXL.
MELANZANE CON DOPPIA
PANATURA
TEMPO D’ESECUZIONE = 15-20 min riposo= 45-65
DIFFICOLTA`=facile cottura= 7-8 min
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
500gr di melanzane
Pangrattato q.b.
45gr di parmigiano
50-60gr di cracker
2 uova
80gr di acqua gasata
80gr di farina 00
Paprika q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio di semi di girasole

PREPARAZIONE
Lavare e tagliare a rondelle (alte circa 1cm) le melanzane,
cospargerle di sale grosso e lasciarle per 40-60 minuti in modo da
rilasciare il liquido amarognolo. Nel frattempo, preparare la pastella;
in una ciotola versare l’acqua gasata e aggiungere poco per volta la
farina (precedentemente setacciata) e il sale, mescolare con una
frusta a mano fino ad ottenere una pastella liscia e priva di grumi.
Coprire con pellicola e lasciare riposare qualche minuto in frigo.
Prendere le melanzane sciacquare con acqua corrente in modo da
eliminare il sale in eccesso; adagiatele su un panno pulito e
tamponatele in modo da togliere l’acqua. Preparare per la panatura:
In una ciotola battere le uova con un pizzico di sale, pepe e paprika;
In un’altra ciotola mischiare il pangrattato con il parmigiano; in una
terza ciotola sbriciolare i cracker; togliere la pastella dal frigo.
Iniziamo passando le melanzane prima nella pastella, subito dopo
nel pangrattato, poi nell’uovo e subito dopo nei cracker, fare aderire
bene la panatura e adagiarle su carta forno. Spruzzare su ogni fetta
un poco d’olio. Preriscaldare la friggitrice a 180 gradi. Inserire le fette
di melanzane nel cestello e cuocere a 180 gradi per 7-8 minuti,
girare a metà cottura. Dovranno essere belle dorate e croccanti.
Controllare la cottura per regolarvi secondo il vostro modello di
friggitrice. Philips xl.
SUGGERIMENTI. Per cucinare più fette di melanzane a cottura,
inserisco la griglia e adagio sopra 2-3 fette di melanzane, in modo da
avere due ripiani. Mi raccomando non sovrapponete le fette!
SUGGERIMENTI. Potete mangiare le fette di melanzane così (e
sono super buonissime) Oppure: in una ciotola mischiare un poco di
passata di pomodoro con sale, pepe e origano; stendere su ogni
fetta di melanzana un cucchiaio di passata, aggiungere qualche
cubetto di mozzarella (o scamorza), cuocere in friggitrice
preriscaldata per 3-4 minuti a 200 gradi.
BUON APPETITO
ASPARAGI FRITTI
TEMPO D’ESECUZIONE = 15 min riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 12-15 min
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
350gr di asparagi
2 uova
100gr pangrattato
3-4 foglioline di menta
40 gr di parmigiano
Paprika dolce q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio di semi q.b.

PREPARAZIONE
Lavare bene, pelare fino alla parte bianca gli asparagi. Sbollentarli per 6-7 minuti,
tenendoli in piedi, le punte devono rimanere fuori dall’acqua. Asciugare bene
avvolgendoli in un panno pulito. In una ciotola sbattere le uova con sale e pepe; in
un’altra ciotola mischiare il pangrattato con il parmigiano, la menta tritata, e la
paprika. Passare gli asparagi prima nell’uovo e poi nel pangrattato. Se volete
potete fare una doppia panatura passandoli di nuovo nell’uovo e in seguito nel
pangrattato. Adagiare su carta forno e nebulizzare (poco) con olio di semi.
Preriscaldare la friggitrice a 180 gradi. Inserire nel cestello e cuocere a 180 gradi
per 6-7 minuti fino a doratura. Girare a metà cottura. Princess XXL

SUGGERIMENTI. Per cucinare più asparagi a cottura, inserisco la


griglia e adagio altri asparagi sopra di essa, in modo da creare due
ripiani. Mi raccomando non sovrapporre!
CAROTE FRITTE
TEMPO D’ESECUZIONE = 10 min riposo= 0
DIFFICOLTA` =facile cottura= 6-8 min
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
450gr di carote
100gr di parmigiano (o pecorino)
Timo q.b.
Sale e pepe q.b.
Peperoncino in polvere (facoltativo)
Olio di semi d’arachidi q.b.

PREPARAZIONE
Pulire le carote, tagliare a metà nel senso della lunghezza, ogni
metà dividerla in bastoncini (spessi circa 1 cm). In una ciotola
mischiare il pangrattato con parmigiano, timo, sale, pepe, 2 cucchiai
d’olio evo e peperoncino (se gradito). Prendere le carote e passarle
in questo composto, massaggiarle bene in modo che aderisca su
tutta la superficie; adagiarle su carta forno, spruzzare (poco) con olio
di semi ogni bastoncino. Preriscaldare la friggitrice a 180 gradi.
Inserire i bastoncini nel cestello e cucinare a 180 gradi per 6-8
minuti, fino a doratura. Girare spesso in modo da avere una doratura
omogenea. Controllare la cottura in modo da regolare temperatura e
tempi in base al vostro modello di friggitrice e allo spessore delle
carote. Proscenic.
FAGIOLINI FRITTI
TEMPO D’ESECUZIONE = 10 min riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 6-7 min
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
400gr di fagiolini
Farina 00 q.b.
Curcuma q.b.
Parmigiano q.b.
Pangrattato q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio di semi q.b.

PREPARAZIONE
Prendere i fagiolini, tagliare l’estremità`, lavare e sbollentare per 10
minuti. Scolare e asciugare su un panno pulito. Nel frattempo, in una
ciotola aggiungiamo la farina, sale e poca acqua, mescolare con una
frusta fino ad avere un composto denso e privo di grumi. In un’altra
ciotola mischiare il pangrattato con la curcuma e il parmigiano.
Passare i fagiolini prima nella pastella e poi nel pangrattato,
schiacciare bene in modo da far aderire la panatura. Adagiare su
carta forno, spruzzare su entrambi i lati con dell’olio di semi.
Preriscaldare la friggitrice a 180 gradi. Cuocere a 180 gradi per 6-7
minuti, muovendo 2-3 minuti prima della fine della cottura in modo
da avere una cottura omogenea. Insky 5.5L
PEPERONI GRIGLIATI
TEMPO D’ESECUZIONE = 10 min riposo= 1 ora
DIFFICOLTA`=facile cottura= 20-30 min
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
1 peperone rosso
1 peperone giallo
1 peperone verde
Aceto balsamico q.b.
1 ciuffo di prezzemolo
Olio evo q.b.
Sale e pepe q.b.
1 spicchio d’aglio

PREPARAZIONE
Lavare e asciugare i peperoni. Inserire interi in friggitrice
preriscaldata a 200 gradi. Cuocere per 20-30 minuti (a seconda della
grandezza), girandoli ogni 5 minuti su un lato (così sarà più facile
eliminare la pelle). Lasciare intiepidire, eliminare la pelle e farli a
listerelle. In una ciotola aggiungere 5 cucchiai di olio evo, 2 cucchiai
di aceto balsamico, prezzemolo tritato, sale e pepe. Aggiungere i
peperoni e mescolare, lasciare riposare 1ora in frigo e servire.
Princess 10L
SUGGERIMENTI. Potete sbizzarrire i vostri gusti con questa
ricetta: olive verdi o nere, acciughe, cipolla rossa, salvia, basilico, e
molto altro…a voi l’immaginazione
FINOCCHI GRATINATI
TEMPO D’ESECUZIONE = 10 min riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 10 min
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
4 finocchi grandi
Pangrattato q.b.
Olive taggiasche
Parmigiano q.b.
Erbe aromatiche (salvia, timo, origano)
Sale, pepe q.b.
Olio evo q.b.
Olio di semi

PREPARAZIONE
Lavare e tagliare a fette sottili (1 cm circa). In una ciotola mescolare
6-7 cucchiai di pangrattato, 5 cucchiai di parmigiano, 5 olive tritate,
sale, pepe e le erbe aromatiche, aggiungere 3-4 cucchiai di olio
d’oliva e mescolare. Mettere una alla volta le fette di finocchio,
massaggiare bene in modo da far aderire bene la panatura.
Adagiate su carta forno, nebulizzate con pochissimo olio di semi
entrambi i lati. Preriscaldare la friggitrice a 200 gradi, inserire i
finocchi nel cestello coperto da carta forno bucherellata. Cuocere a
200 gradi per 7-8 minuti, io ho fatto cucinare per altri 2 minuti per
una maggiore croccantezza. Controllare sempre a metà cottura
perché` i tempi possono variare in base al vostro modello di
friggitrice. Io ho usato una Uten 6,5L.
ZUCCHINE RIPIENE
TEMPO D’ESECUZIONE = 20 min riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 20-25 min
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
500gr di zucchine
200gr di carne tritata (mista maiale e vitello)
30gr di grana grattugiato
Mozzarella
1 cucchiaino di erba cipollina
3-4 foglie di menta
Sale e pepe q.b.
Olio di semi di girasole

PREPARAZIONE
Lavare le zucchine e togliere le estremità`. SE TROPPO lunghe
tagliarle a metà (devono entrare nel cestello della friggitrice).
Dividere a metà e con l’aiuto di un cucchiaino svuotarle un poco in
modo da formare delle barchette. In una ciotola unire la polpa con
tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo. Farcire le
zucchine senza esagerare e adagiare su carta forno. Una spolverata
di parmigiano, una spruzzata d’olio di semi. Preriscaldare la
friggitrice a 180 gradi. Inserire le zucchine ripiene nel cestello
coperto da carta forno bucherellata, non sovrapporre lasciare un po`
di spazio in modo da avere una cottura uniforme; cuocere a 180
gradi per 20-25 minuti, finche` non raggiungono la consistenza che
più vi piace. Princess xxl
CROCCHETTE AI FUNGHI
TEMPO D’ESECUZIONE = 15 min riposo= 0
DIFFICOLTA`=media cottura= 8-10 min
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
250gr di porcini (o funghi misti)
2 cucchiai di Farina 00
½ cipolla
Prezzemolo q.b.
Rosmarino q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
½ cucchiaino di Noce moscata
½ cucchiaino di Curcuma
Olio evo q.b.
Olio di semi

PREPARAZIONE
Pulire i funghi, tagliarli finemente e versarli in una padella con un
cucchiaio d’olio evo e la cipolla tritata, fare appassire per qualche
minuto. Aggiungere il prezzemolo e il rosmarino tritati, noce
moscata, curcuma, sale e pepe, mischiare bene il tutto. Aggiungere
a pioggia la farina setacciata, mescolare. Trasferire in una ciotola e
lasciare raffreddare, dopo trasferire per 1 ora circa in frigo. Dovreste
aver ottenuto un composto compatto, con un cucchiaio prendere le
porzioni e creare le crocchette. Passarle nel pangrattato e adagiarle
su carta forno. Spruzzare da entrambi i lati un po` di olio di semi.
Preriscaldare la friggitrice a 190 gradi. Inserire nel cestello coperto
da carta forno bucherellata le crocchette, cuocere a 190 gradi per 8-
10 minuti, fino a doratura. Girare a metà cottura. Controllare spesso
la cottura in modo da regolarvi in base al vostro modello di friggitrice.
Insky.
PANNOCCHIE CROCCANTI
TEMPO D’ESECUZIONE = 10 min riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 15-20 min

INGREDIENTI PER 4 PERSONE


4 pannocchie di mais
Burro q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

PREPARAZIONE
Tagliare le pannocchie a metà in modo che possano entrare nella
friggitrice ad aria. Lavare e asciugare. Nebulizzare con dell’olio
d’oliva. Preriscaldare la friggitrice a 200 gradi. Cuocere a 200 gradi
per 15-20 minuti (secondo le dimensioni) assaggiare un chicco per
verificare la cottura. Devono essere morbide all’interno e
leggermente abbrustolite fuori. Girare a metà cottura. Sciogliere una
noce di burro in microonde, spennellare la pannocchia cotta
aggiungere sale e pepe. Buon appetito! Insky 5.5L
ANELLI DI CIPOLLA FRITTI
TEMPO D’ESECUZIONE = 10 min riposo= 10 min
DIFFICOLTA`=media cottura= 8-10 min
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
4 cipolle bianche
1-2 uova
1-2 pacchetti di cracker
2 cucchiaini di parmigiano
Farina 00 q.b.
Prezzemolo in polvere
1 cucchiaino di Paprika
1 cucchiaino di Curcuma
Pangrattato q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio evo
Olio di semi di girasole

PREPARAZIONE
Pulire le cipolle e tagliarle ad anelli di circa 3 cm di spessore.
Lasciare a mollo per 10 minuti in acqua fredda. Nel frattempo, in una
ciotola aggiungere qualche cucchiaio di farina, la paprika e la
curcuma, mischiare. In un’altra ciotola mischiare il pangrattato con i
crackers tritati, un cucchiaino di prezzemolo in polvere e un
cucchiaio di parmigiano. In una terza ciotola sbattere le uova con
sale e pepe. Scolare e asciugare con un panno pulito le cipolle.
Procedere con la panatura: passare gli anelli prima nella farina, poi
nell’uovo, e subito dopo nel pangrattato. Far aderire bene la
panatura. Adagiarle su carta da forno, nebulizzare con dell’olio di
semi su entrambi i lati. Preriscaldare la friggitrice a 190 gradi.
Inserire gli anelli in friggitrice, cuocere a 190 gradi per 8-10 minuti
fino a doratura. Girare a metà cottura. Controlla spesso la cottura
perché' può variare a seconda della grandezza della cipolla e del
modello di friggitrice che state utilizzando. Princess xl
SUGGERIMENTI Accompagnare gli anelli con della salsa
maionese, ketchup o qualunque altra salsa vi piaccia.
PLATANO IN FRIGGI
TEMPO D’ESECUZIONE = 5-8 min riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 5-6 min

INGREDIENTI PER 4 PERSONE


3 platano*
Olio di semi di arachidi

PREPARAZIONE
Sbucciare i platani, tagliare a rondelle circa 1 cm di spessore.
Nebulizzare con dell’olio di arachidi ogni rondella da entrambi i lati.
Inserire nel cestello a 170 gradi per 5-6 minuti. Servire caldi. Cosori.
*Banane tropicali.
FIORI DI ZUCCA RIPIENI
TEMPO D’ESECUZIONE = 20 min riposo= 0
DIFFICOLTA`=media cottura= 10 min

INGREDIENTI PER 2 PERSONE


100gr di ricotta vaccino
6 olive nere denocciolate
8 fiori di zucca
Sale q.b.
2 uova
1 cucchiaino di pecorino
Spezie a piacere
60gr di pangrattato
2 cucchiai d’olio

PREPARAZIONE
Lavare e pulire delicatamente i fiori di zucca, asciugare
appoggiandoli su un panno asciutto; eliminare il picciolo, il gambo e
la coroncina di foglie piccole. Prendere 3 foglie dai fiori (le più
piccole o le rovinate), tagliarle e metterle da parte. In una ciotola
aggiungere la ricotta, le olive nere tritate, le 3 foglie di zucca tritate.
In un’altra ciotola battere le uova con il sale e spezie, mischiare bene
il tutto. Riempire i fiori di zucca con un cucchiaio di ricotta, arrotolare
i petali per chiudere le punte a caramella. Passare i fiori ripieni
nell’uovo e poi nel pangrattato mischiato con il pecorino, premere un
poco in modo da far aderire bene la panatura su tutta la superficie.
Adagiare su carta forno e nebulizzare un poco di olio. Preriscaldare
la friggitrice a 175 gradi. Inserire i fiori ripieni nel cestello coperto da
carta forno e cuocere a 175-180 gradi per 10 minuti circa. Girare a
metà cottura. Princess XXL.
SUGGERIMENTI. Potete usare la vostra creatività per quanto
riguarda il ripieno: speck e mozzarella, mortadella e mozzarella,
ricotta gamberi e zucchine, pomodori provola e basilico… date libero
sfogo alla fantasia!
STICKS DI ZUCCHINE
TEMPO D’ESECUZIONE = 20 min riposo= 30-40 MIN
DIFFICOLTA`=facile cottura= 8-10 min
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
3 zucchine
Sale e pepe q.b.
2 albumi
Semola rimacinata q.b.
Olio di semi di arachidi q.b.

PREPARAZIONE
Lavare le zucchine, tagliare l’estremità e tagliarle a listarelle.
Adagiarle su un pezzo di stoffa pulito con un poco di sale per 30-40
minuti, in modo da eliminare parte dell’acqua di vegetazione. Battere
gli albumi con un pizzico di sale e pepe. In una ciotola versare la
farina di semola. Asciugare bene le zucchine con carta da cucina o
con un panno pulito, passarle prima negli albumi e poi nella farina.
Adagiare su carta forno e spruzzare con l’olio di arachidi.
Preriscaldare la friggitrice a 180 gradi. Inserire nel cestello e cuocere
a 180 gradi per 8-10 minuti. Girare a metà cottura. Princess XXL.
CARCIOFI FRITTI
TEMPO D’ESECUZIONE = 20 min riposo= 10-15 MIN
DIFFICOLTA` =facile cottura= 10-15 min
INGREDIENTI PER 2 PERSONE
10 carciofi
1 limone
Farina 00 q.b.
2 uova
Pangrattato q.b.
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
Olio di semi di girasole

PREPARAZIONE
Pulire i carciofi togliendo le foglie esterne dure, tagliare di netto la punta massimo
3 cm. Tagliare il gambo, pelarlo con un pelapatate e dividerlo in due o 4 parti
(secondo quando è grosso). Prendere i carciofi tagliare in 4-6 (secondo
grandezza), eliminare con un coltello la barba e mettere una ciotola con acqua
fredda e limone per evitare che diventino neri. Lasciare a bagno per 10-15 minuti.
Nel frattempo, prepariamo per la panatura: in una ciotola battere le uova con sale
e pepe, in un’altra versare il pangrattato. Scolare ed asciugare bene i carciofi,
passarli prima nell’uovo e poi nel pangrattato. Adagiarli su carta forno, nebulizzare
su tutti i lati con dell’olio. Preriscaldare a 180 gradi la friggitrice. Inserire nel
cestello e cuocere a 180 gradi per 10-15 minuti, girando a metà cottura. Verificare
la cottura con una forchetta, in base i vostri gusti e grandezza dello spicchio di
carciofo. Uten 6,5L.
CAVOLFIORE GRATINATO
TEMPO D’ESECUZIONE = 20 min riposo= 10-15 MIN
DIFFICOLTA`=facile cottura= 10-12 min
INGREDIENTI PER 4 Persone
600gr di cavolfiore
1 noce di burro
2 cucchiaini di parmigiano
1 bicchiere di panna da cucina
1 pizzico di noce moscato
Prezzemolo q.b.
Pangrattato q.b.
Sale, pepe e paprika dolce q.b.
Olio di semi di girasole

PREPARAZIONE
Tagliare il cavolfiore in cimette, lavare e bollire in acqua per 10-12 minuti. Scolarli e
passarli per qualche secondo in acqua e ghiaccio (in modo da bloccare la cottura)
scolare bene e asciugare su un panno pulito. In una ciotola mettere il burro, la
panna, il parmigiano, la noce moscata, sale e pepe e fare sciogliere in microonde
qualche secondo (amalgamare spesso) fino ad ottenere un composto uniforme. In
un’altra ciotola versare il pangrattato e mischiare un prezzemolo tritato, paprika e
un cucchiaino di parmigiano. Passare alla panatura: Passare le cimette prima nel
composto e poi nel mix di pangrattato. Adagiare su carta forno, spruzzare da
entrambi i lati con dell’olio. Preriscaldare la friggitrice a 180 gradi. Inserire nel
cestello e cuocere per 10-12 minuti (secondo dimensioni) a 180 gradi. Non
accavallare e lasciare un po` di spazio tra loro in modo che il calore si propaghi
uniformemente. Girare a metà cottura. Uten 6,5L.
CHIPS DI ZUCCHINE
TEMPO D’ESECUZIONE = 20 min riposo= 30-40 MIN
DIFFICOLTA` cottura= 8-10 min
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
3 zucchine
Sale e pepe q.b.
2 albumi
Semola rimacinata q.b.
Olio di semi di arachidi q.b.

PREPARAZIONE
Lavare le zucchine, tagliare l’estremità e tagliarle a listarelle.
Adagiarle su un pazzo di stoffa pulito con un poco di sale per 30-40
minuti, in modo da eliminare parte dell’acqua di vegetazione. Battere
gli albumi con un pizzico di sale e pepe. In una ciotola versare la
farina di semola. Asciugare bene le zucchine con carta da cucina o
con un panno pulito, passarle prima negli albumi e poi nella farina.
Adagiare su carta forno e spruzzare con l’olio di arachidi.
Preriscaldare la friggitrice a 180 gradi. Inserire nel cestello e cuocere
a 180 gradi per 8-10 minuti. Girare a metà cottura. Cosori 5.5L.
MELANZANE FUNGHETTO
TEMPO D’ESECUZIONE = 20 min riposo= 10-15 MIN
DIFFICOLTA`=media cottura= 24 min
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
2 melanzane grandi
12-14 pomodorini ciliegini
4-5 foglie di basilico
½ spicchio d’aglio
Sale q.b.
Peperoncino q.b. (facoltativo)
Olio di semi q.b.

PREPARAZIONE
Lavare ed asciugare le melanzane. Tagliare a cubetti e versare in
una ciotola, spruzzare una quarantina di volte l’olio e mescolare
bene (se risultano asciutte spruzzare ancora dell’olio). Inserire le
melanzane nel cestello cucinare per 7 minuti a 180 gradi e 5 minuti a
200, aprire e scuotere spesso il cestello e controllare che non si
secchino, se occorre fermare prima la cottura. Nel frattempo, lavare
e asciugare i pomodorini, tagliare in 4 e versarli in una teglia
(compatibile con il nostro cestello), aggiungere le foglie tritate di
basilico, sale, olio, aglio tritato, mescolare e mettere 2 dita di acqua
(in modo che non secchino i pomodori). Una volta terminata la
cottura delle melanzane, versarle in un piatto. Mettere la teglia dei
pomodorini nel cestello della friggitrice e fare cuocere a 190 gradi
per 10-12 minuti, girare ogni 5 minuti circa in modo da controllare la
cottura, non deve asciugare tutta l’acqua. Aggiungere le melanzane,
aggiustare di sale, mescolare per bene e aggiungere il peperoncino.
Rimettere il tutto in friggitrice per 2 minuti circa in modo da far
insaporire le melanzane col pomodoro. Philips XL.
SUGGERIMENTI Mi raccomando cercate di avere la stessa
misura, per una cottura omogenea. Se avete il castello forato
cercate di tagliarle poco più grandi dei fori in modo che non passino
e vadano giù`. Devono essere irrorate bene con l’olio in modo da
dare effetto fritto. Se la friggitrice che avete e piccola dividere in
diverse cotture, non sovrapporre e lasciare un po` di spazio in modo
che si distribuisca bene il calore.
CECI FRITTI
TEMPO D’ESECUZIONE = 5 min riposo= 0 MIN
DIFFICOLTA`=facile cottura= 7-8 min

INGREDIENTI PER 4 PERSONE


400gr di ceci precotti
Sale q.b.
Olio q.b.
Aglio in polvere
Paprika affumicata

PREPARAZIONE
Scolare bene i ceci, tamponare un poco con un canovaccio pulito. In
una ciotola versare i ceci il sale, aglio, paprika e 10 spruzzi di olio,
devono essere ben unti d’olio, se necessario, aggiungere qualche
spruzzo in più`. Preriscaldare a 200 gradi la friggitrice, inserire i ceci
nel cestello e cuocere a 200 gradi per circa 7-8 minuti. Controllare e
scuotere spesso il cestello, in modo che abbiano una cottura
uniforme. Se sentite scoppiettare tipo pop-corn non vi preoccupate è
normale e non succede nulla. Philips XL.
OLIVE NERE FRITTE
TEMPO D’ESECUZIONE = 2-5 min riposo= 30-40 MIN
DIFFICOLTA`=facile cottura= 8 min

INGREDIENTI PER 2 PERSONE


300gr di olive nere
5-6 cucchiai di olio evo
Sale q.b.

PREPARAZIONE
Prendere una teglietta da 17 cm (oppure una compatibile con il
vostro cestello) aggiungere l’olio e scaldare 1 minuto in friggitrice a
180 gradi. ATTENZIONE A NON FARLO BRUCIARE. Quando l’olio
è caldo aggiungere le olive e cuocere per 7 minuti. Una vota cotte,
aggiungere un pizzico di sale. Io le ho accostate con le zucchine
SUGGERIMENTI. Le ho accostate con le zucchine grigliate, ma
possono essere accostate con qualsiasi altra cosa. Io questa ricetta
l’ho realizzata con una friggitrice ad aria Princess XL, ma non temete
potete realizzarla con qualsiasi altra friggitrice.
TARALLI PUGLIESI
TEMPO D’ESECUZIONE = 30 min riposo= 1 ora
DIFFICOLTA`=media cottura= 20-25 min

INGREDIENTI PER 4 PERSONE


250gr di farina 0
70gr di olio evo
50gr di acqua
50gr di vino bianco
6gr di sale

PREPARAZIONE
In una ciotola mescolare olio, vino e acqua. Aggiungere la farina
setacciata ed impastare. Aggiungere il sale, continuare ad impastare
con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto.
Lasciare riposare in una ciotola, coperta da pellicola, per un’ora.
Prendiamo l’impasto e iniziamo a ricavare dei cordoncini circa 1-1,5
cm e lunghi circa 8-10 cm; unite l’estremità per creare la classica
forma ad L (corsiva, minuscola). Nel frattempo, portare a bollore una
pentola d’acqua, lessare 5-6 taralli per volta, appena salgono a galla
scolarli bene e metterli ad asciugare per 2 ore su un panno asciutto
e pulito, girandoli in modo che non si attacchino. Preriscaldare la
friggitrice a 180 gradi. Infornare 15 minuti a 180 gradi, e poi 2-3
minuti a 200 gradi fino a doratura. Girare a metà cottura. Controllare
sempre la cottura per regolarvi in base al vostro modello di
friggitrice. Io, Philips XXL.
COCCOLI RIPIENI
TEMPO D’ESECUZIONE = 20 min riposo= 2 ore
DIFFICOLTA`=facile cottura= 20 min

INGREDIENTI PER 4 PERSONE


400gr di farina 0
20gr di lievito di birra
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaio di olio evo
250 ml di acqua tiepida
Olio di arachidi q.b.
15gr di Sale
RIPIENO
Mozzarella
Mortadella

PREPARAZIONE
In una ciotola versare l’acqua tiepida, sbriciolare il lievito e farlo
sciogliere nell’acqua. Poco per volta iniziamo ad incorporare la farina
setacciata, aggiungere il sale e passare su un piano da lavoro in
modo da lavorarla meglio con le mani. L’impasto dovrà essere
piuttosto morbido ed umido aiutatevi ungendovi le mani con dell’olio
evo. Fare una palla e adagiarla in una ciotola coperta da un
canovaccio, far lievitare per 2 ore lontano da correnti d’aria. Passato
questo tempo, formiamo delle palline di circa 4-5 cm di diametro,
aprirla un poco e mettere dentro qualche quadratino di mozzarella e
qualche strisciolina di mortadella, richiudere bene, adagiare su una
placca da forno coperta da carta forno, fare lievitare ancora per una
mezz’ora. Preriscaldare la friggitrice a 180 gradi. Inserire i coccoli nel
cestello coperto da carta forno bucherellata, spruzzare un paio di
puff di olio di arachidi, cuocere a 200 gradi per 5 minuti e poi
abbassare a 180 gradi per 10-15 minuti.
SUGGERIMENTI. Con il ripieno potete sbizzarrire le vostre papille
gustative, potete usare stracchino e prosciutto, formaggio e salame,
verdure grigliate, a voi la creatività`!
MUFFIN SPECK E FORMAGGIO
TEMPO D’ESECUZIONE = 10 min riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 15 min
INGREDIENTI PER 12 Muffin
300gr di farina 00
80ml di olio di mais
100 ml di latte
2 uova
100gr di parmigiano (o altri tipi)
100gr di speck a cubetti
1 bustina di lievito per salato
Rosmarino in polvere
Sale q.b.

PREPARAZIONE
In una ciotola mischiare la farina, il parmigiano e il lievito in polvere.
In un’altra ciotola battere le uova con il latte, l’olio di semi e il
rosmarino. Versare il mix delle uova al mix di farina, amalgamare
bene e aggiungere lo speck. Versare l’impasto nei pirottini
riempiendoli per ¾, spolverare la superficie con il parmigiano.
Preriscaldare la friggitrice a 160 gradi. Infornare e cuocere a 160
gradi per 12 minuti, dopo 10 minuti controllare la cottura con uno
stecchino. Se non sono pronti aumentare la temperatura a 180 gradi
e cucinare per altri 3 minuti. Controllare sempre la cottura in modo
da regolarvi in base al vostro modello di friggitrice. Modello friggitrice
Klarstein.
PRIMI
PARMIGIANA DI MELANZANE
AL PESTO
TEMPO D’ESECUZIONE = 25-30 min riposo= 0
DIFFICOLTA`=media cottura= 18-21 min

INGREDIENTI PER 2 PERSONE


2 melanzane
Pangrattato
Mozzarella per pizza
Pesto
Sale
Olio extra vergine di oliva

PREPARAZIONE
Lavare le melanzane, togliere l’estremità e tagliarle a fette per la
lunghezza spesse ½ cm, con un coltello fare 3 tagli su ogni fetta,
Preriscaldare la friggitrice a 190 gradi e inserire nel cestello, salare e
spruzzare su ogni fetta 2-3 puff di olio (secondo grandezza della
fetta) cuocere a 190 gradi per 8 minuti (potete fare 2 piani utilizzando
la griglia, mettere 3-4 melanzane sul fondo e altre 3-4 sulla griglia;
vedete voi quante ve ne stanno in base al vostro modello;
l’importante è non sovrapporle).Iniziamo ad assemblare la
parmigiana: prendere una teglia adatta al vostro modello di
friggitrice, cospargere sul fondo del pane grattugiato, adagiare la
fette di melanzane fritte aggiungere il pesto (senza esagerare), la
mozzarella, proseguire cosi fino a creare 2-3 strati; in cima mettere
qualche goccia di pesto, mozzarella e pangrattato. Preriscaldare a
190 gradi la friggitrice, inserire e cuocere a 190 gradi per 10-13
minuti. Controllare a metà cottura per regolarvi in base al vostro
modello e relativa potenza. Princess xxl
PASTA IN FRIGGITRICE
TEMPO D’ESECUZIONE = 15 min riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 30-45 min

INGREDIENTI PER 3 PERSONE


400 gr di rigatoni
300gr di salsiccia
400ml di passata di pomodoro
300gr di besciamella
100gr di parmigiano
1 mozzarella
1 foglia di alloro
1 carota
1 sedano
1 cipolla piccola
Sale
Olio extra vergine d’oliva

PREPARAZIONE
In una padella portiamo a bollore l’acqua e facciamo cuocere la
pasta, scoliamola bella al dente. Nel frattempo, in una padella con 4
cucchiai di olio aggiungiamo la cipolla, il sedano e la carota tritati,
facciamo cucinare per circa 5 minuti, aggiungiamo la salsiccia a
pezzettini, facciamo cuocere per 5-6 minuti e aggiungiamo la
passata; aggiustare di sale, aggiungere la foglia di alloro e fare
cuocere per altri 5 minuti. Aggiungere la besciamella, la pasta al
dente, mescolare bene, aggiungere a pezzettini metà mozzarella, e
metà parmigiano, amalgamare bene. Trasferire il tutto la pirofila
22cm (o teglia usa e getta secondo la grandezza del vostro cestello,
potete dividere in due teglie diverse se il vostro cestello è piccolo)
distribuire la mozzarella e il formaggio sopra. Preriscaldare la
friggitrice a 185 gradi. Infornare e cuocere a 185 gradi per 7-10
minuti (secondo come piace a voi la crosticina). Controllare spesso
secondo il vostro modello di friggitrice. Io ho usato una Princess xxl.
FRITTATA DI PASTA
TEMPO D’ESECUZIONE = 10 min riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 25-30 min

INGREDIENTI PER 2 PERSONE


200gr di spaghetti
4 uova
60gr di pecorino
Prezzemolo
Aglio in polvere
Sale e pepe

PREPARAZIONE

Cucinare la pasta in abbondante acqua salata portata a bollore. In


una ciotola sbattiamo le uova con il pecorino, il prezzemolo tritato,
l’aglio e il sale. Scolare bene la pasta e aggiungerla alle uova,
mischiare bene il tutto. Preriscaldare la friggitrice a 200 gradi.
Versiamo la pasta con tutto il condimento nel cestello della friggitrice
coperta da carta forno bagnata e strizzata. Fare cuocere per 180
gradi per 12 minuti, senza olio. Controllare spesso la cottura, deve
essere croccante fuori e morbida dentro. Girare a metà cottura.
Cosori.
SUGO CON POLPETTE
TEMPO D’ESECUZIONE = 10 min riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura=1ora e 15 min

INGREDIENTI PER 3 PERSONE


500gr di macinato di manzo
2 uova
700di passata di pomodoro
Prezzemolo fresco
70gr di parmigiano
90gr di pane raffermo
Pangrattato
Aglio in polvere
1 scalogno
Timo
Basilico fresco
Sale e pepe
Olio extra vergine d’oliva

PREPARAZIONE
Mondate lo scalogno, tritatelo finemente e rosolatelo in una padella
capiente, a fuoco dolce e per circa 5 minuti. Versate la polpa di
pomodoro, qualche foglia di basilico, salate e cuocete per 40-50
minuti a fuoco basso. Nel frattempo, in una ciotola capiente
mettiamo la carne tritata, 1 uovo, il prezzemolo tritato, l’aglio, il pane
raffermo (messo in ammollo e strizzato), pepe, e sale; impastare e
formare le polpette (della grandezza che piacciono a voi), in un
piatto versiamo un poco di pangrattato e in un altro sbattiamo un
uovo con un pizzico di sale. Passiamo le polpette prima nell’uovo e
poi nel pangrattato e adagiamo su carta forno. Spruzziamo sopra
qualche puff di olio. Preriscaldare la friggitrice a 180 gradi. Inserire le
polpette nel cestello e cucinare per 20 minuti a 180 gradi. Una volta
cotte, passarle nel sugo e farne cuocere per 5-6 minuti. Friggitrice
Cosori.

SUGGERIMENTI se volete potete non panare le polpette,


qualche puff di olio e in friggitrice. Potete usare il sugo di polpette
così oppure con la pasta che preferite, io faccio sempre le
orecchiette al sugo con polpette, una meraviglia!
CRESPELLE RICOTTA
E SPINACI
TEMPO D’ESECUZIONE = 1 ora riposo= ½ ora
DIFFICOLTA`=impegnativa cottura= 25 min

INGREDIENTI PER 4-6 PERSONE


PER LE CRESPELLE
250gr di farina
600gr di latte
6 uova
Succo di limone
30gr di burro
Sale
PER IL RIPIENO
250gr di ricotta
400gr di spinaci
40gr di parmigiano
Sale
PER IL CONDIMENTO
Salvia
Burro
80gr di parmigiano

PROCEDIMENTO
RIPIENO: Lessate gli spinaci in una pentola con poca acqua salata,
scolateli, strizzateli e passateli in padella con del burro per insaporirli
un po’. Unite, in una ciotola, gli spinaci (intiepiditi) il parmigiano e la
ricotta. Mescolate bene.
CRESPELLE: Mettete la farina a fontana in un recipiente, versate il
latte a filo, mescolando con una frusta e incorporando la farina piano
piano, per evitare i grumi. Aggiungere un uovo alla volta, sale e il
succo di un limone. Lasciare riposare in frigo per mezz’ora. Scaldare
una padella antiaderente e ungerla con un pezzo di burro infilato in
una forchetta, oppure con un foglio di carta assorbente bagnato
nell’olio. Versare un mestolo di pastella e fare roteare la padella in
modo che tutta la superficie ne sia ricoperta. Cuocete a fuoco
medio/alto finché non si staccherà dal fondo, girare dall’altro lato
aiutandovi con una spatola e cuocere per qualche istante finché sarà
dorata. Fate scivolare in un piatto e proseguite così per le altre, mi
raccomando ad ogni nuova crespella, passate sulla padella la carta
intrisa di olio oppure il burro (quale preferite). Su cada crespella
spalmare del ripieno e arrotolate come un cannellone. Adagiarle su
una teglia (adatta alla vostra friggi) imburrata. Fare una bella
spolverata di formaggio e su ogni crespella adagiare una noce di
burro, qualche fogliolina di salvia. Preriscaldare la friggitrice a 180
gradi. Inserire e cuocere per 8-10 minuti a 180 gradi.

SUGGERIMENTI A me sono uscite 15 crespelle, quindi le ho


ripiene tutte, ma ho cucinato solo una teglia, le altre le ho congelate
già sistemate nelle teglie. Prima di metterle in friggitrice le scongelo
la notte prima in frigo. Uten 5.5L
LASAGNETTE CON ZUCCA
E FORMAGGIO
TEMPO D’ESECUZIONE = 1 ora riposo= 0
DIFFICOLTA`=media cottura= 25 min

INGREDIENTI PER 8 PORZIONI


6 sfoglie per lasagne già pronte sottili
500gr di zucca pulita
1 scalogno
400gr di latte intero
30gr di burro
30gr di farina
250gr di taleggio
Nocciole tritate
70gr di parmigiano
Olio extra vergine d’oliva
Sale e pepe

PROCEDIMENTO
In una padella capiente mettere olio, e lo scalogno tritato. Tagliare la
zucca a pezzetti ed aggiungerla allo scalogno, aggiungere due dita
di acqua, il sale; coprire con coperchio e fare cuocere. In un altro
tegame mettere il burro, sciogliere ed aggiungere la farina, dopo 1-2
minuti aggiungere il latte e portare a cottura la besciamella,
spegnere e tagliare a pezzetti il taleggio e unirlo alla crema,
mescolare per scioglierlo. Portare a bollore una pentola con
dell’acqua salata, buttate dentro per 1-2 secondi le lasagne (se
utilizzate la sfoglia normale lasciarle dentro per 1 minuto), adagiatele
in un colino in modo che scoli l’acqua in eccesso. Prendere i pirottini
ed imburrarli; inserire metà sfoglia nel pirottino facendo uscire i
bordi. Farcire con un cucchiaio di besciamella, un poco di zucca
cotta uno strato di pasta e ricominciare con la besciamella, zucca;
una volta terminati gli strati (io ne ho fatti due) spolverare con
parmigiano. Preriscaldare la friggitrice a 180 gradi. Inserire e
cuocere le lasagnette a 180 gradi per 15-20 minuti. Controllare
spesso in modo da regolare la cottura secondo il vostro modello di
friggitrice, io ho usato una Airostar cube 7L.
SPAGHETTI AL CARTOCCIO
TEMPO D’ESECUZIONE = 10 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 25 min

INGREDIENTI PER 2 PERSONE


250gr di spaghetti
6 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
200gr di polpa di pomodoro
8 filetti di acciughe sott’olio
1 cucchiaio di capperi
1 spicchio d’aglio
Origano

PROCEDIMENTO
In una padella versare l’olio aggiungere l’aglio schiacciato, rosolare
per un minuto e aggiungere le acciughe a pezzi, i capperi, la polpa di
pomodoro, aggiustare di sale e cuocere a fuoco alto per 5-6 minuti.
Cuocere gli spaghetti lasciarli al dente e buttarli nel sughetto,
mescolare bene. Prendere un foglio di carta forno, adagiare la pasta
al centro spolverizzare un poco di origano e chiudere il cartoccio. (io
per comodità divido la pasta in porzioni, così ognuno ha sua pasta in
cartoccio). Preriscaldare la friggitrice a 200 gradi. Inserire i cartocci
chiusi nel cestello e cuocere per 5-6 minuti. Cosori 5,5L.
GNOCCHETTI AI FORMAGGI
GRATINATI
TEMPO D’ESECUZIONE = 10 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 25 min
INGREDIENTI PER 2 PERSONE
400gr di gnocchi di patate freschi
75gr di panna fresca
15gr di gorgonzola
15gr di emmental grattugiato
15gr di parmigiano
40gr di prosciutto cotto a fette
Pangrattato
Timo
Burro
Olio extra vergine d’oliva
Sale e pepe

PROCEDIMENTO
In una casseruola portare a bollore l’acqua salata per gli gnocchi. Scaldare la
panna a fuoco dolce unire il gorgonzola, emmental e parmigiano, fare sciogliere.
Aggiungere timo e prosciutto sminuzzato regolare di sale e pepe. Scolare gli
gnocchi quando salgono a galla e buttarli nei formaggi, mescolare. Imburrare la
teglia (adatta alla vostra friggitrice) 20cm, versare gli gnocchi. Spolverizzare con il
pangrattato e qualche spruzzatina di olio. Preriscaldare a 180 gradi la friggitrice.
Infornare e cuocere a 180 gradi per 15-20 minuti, 5minuti a 200 gradi per la
crosticina. controllare spesso la cottura in base al vostro modello di friggitrice. Io
ho usato una Princess xxl.
GATEAU DI PATATE
TEMPO D’ESECUZIONE = 20 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=media cottura= 35-40 min
INGREDIENTI PER 2 TEGLIE DA 18CM
600 di patate
2 uova
Pane grattugiato
40gr di Burro
5-6 fette di prosciutto cotto
70gr di parmigiano
1 mozzarella
Sale e pepe

PROCEDIMENTO
Lessare le patate con la buccia in acqua bollente per 25-30 minuti (a seconda
della loro grandezza), fino a quando saranno abbastanza morbide. Sbucciare e
schiacciare poi con uno schiacciapatate in una ciotola. A parte sbattere le uova
con una frusta a mano per qualche secondo, versarle nelle patate, mescolare
bene, aggiungere sale, pepe e parmigiano mescolare il tutto. Imburrare il fondo
delle teglie, una spolverata di pangrattato e versiamo ¼ del composto. Distribuirlo
e livellarlo bene, adagiare le fette di prosciutto e la mozzarella tritata. Coprire con il
composto di patate, io lo prendo a piccoli pezzetti lo appiattisco come una
schiacciatina e proseguo così fino a comporre tutta la superficie. Spennellare la
superficie con un po` d’acqua (in modo che il pangrattato non voli nella friggitrice),
spolverare con pangrattato e parmigiano. Aggiungere qualche ciuffo di burro.
Preriscaldare a 180 gradi la friggitrice. Inserire e cuocere a 180 gradi per 15
minuti. Cosori 5,5L.
CANNELLONI RIPIENI DI
MELANZANE
TEMPO D’ESECUZIONE = 20-25 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 50-60 min
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
250gr di pasta all’uovo sfoglia
4 melanzane
4 fette di pancarrè
1 uovo
100gr di parmigiano
300ml di besciamella (io pronta)
300gr di mozzarella
Latte
Olio extra vergine d’oliva
Sale e pepe
2 spicchi d’aglio
PER IL SUGO
700gr di passata di pomodoro
1 spicchio d’aglio
Basilico
Sale
Olio extra vergine d’oliva

PROCEDIMENTO
Iniziamo dal sugo: in una casseruola mettere l’olio e l’aglio,
aggiungere la passata di pomodoro salare e fare cuocere per 25-30
minuti a fuoco moderato, 5 minuti prima di spegnere aggiungere 2-3
foglie di basilico fresco. Nel frattempo, lavare e tagliare a dadini le
melanzane. Preriscaldare la friggitrice a 200 gradi, versare le
melanzane in una ciotola condirle con sale, aglio in polvere e
spruzzare bene con l’olio, devono essere ben irrorate, inserire in
friggitrice (dividere in cotture diverse, se il cestello è piccolo, non
sovrapporre) e cuocere a 180 gradi per 15 minuti, devono essere
belle dorate, muovere spesso il cestello per una cottura uniforme.
Versare le melanzane cotte in una ciotola, aggiungere il pancarrè
sbriciolato, il parmigiano, la mozzarella a cubetti, l’uovo e aggiustare
di sale. Impastare, se troppo duro aggiungere poco per vota il latte,
fino ad avere un impasto omogeneo. Nel frattempo, in una padella
potare a bollore l’acqua salata e un goccio d’olio, fare cuocere la
pasta per circa 1 minuto, scolare e lasciare intiepidire su un colino.
Prendere una pirofila o una teglia (misura del cestello) 24 cm e
distribuiamo sopra del sugo a dei fiocchi di besciamella, stendere un
foglio di pasta e distribuire un po’ di ripieno lungo il lato corto e
arrotolatelo fino a formare il cannellone. Una volta formato tagliate la
pasta in eccesso. (Generalmente con un foglio di pasta si riescono a
formare due cannelloni). Adagiate nella teglia con il sugo e
proseguire così con gli altri. Ricoprite con altro pomodoro, spolverare
sopra parmigiano e qualche ciuffo di besciamella. Preriscaldare la
friggitrice a 200 gradi. Inserire e cuocere a 200 gradi per 15 minuti.
Controllare spesso in modo da regolarvi in base al vostro modello di
friggitrice, io ho usato una Philips xxl.
PASTA SFOGLIA RIPIENA
TEMPO D’ESECUZIONE = 10 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 20 min

INGREDIENTI PER 2 PERSONE


VARIANTE 1
1 foglio di pasta per pizza già pronta
150gr circa di Passata di pomodoro
Prosciutto a fette
1 Mozzarella
Origano
Sale e pepe

PROCEDIMENTO
In una ciotola versare la salsa di pomodoro il sale, olio ed origano,
mescolare bene. Aprire il foglio di pasta sfoglia, spalmare su un lato
la salsa di pomodoro senza arrivare al bordo, spargere la mozzarella
a cubetti il prosciutto a fette e chiudere con l’altra metà di sfoglia
premere bene i lati con una forchetta in modo che non si aprano in
cottura. Spennellare sopra un poco di passata di pomodoro qualche
spruzzata di olio. Preriscaldare la friggitrice a180 gradi. Inserire e
cuocere a 180 gradi per 20 minuti. Controllare a metà cottura e
girare. SE avete il cestello piccolo dividete in due la pasta sfoglia
prima di farcire.

VARIANTE 2
1 foglio di pasta per pizza già pronta
100gr circa di patatine fritte congelate
4-5 wurstel
1 mozzarella
Olio

PROCEDIMENTO
Preriscaldare la friggitrice a 200 gradi. Inserire le patatine nel
cestello, un paio di spruzzi di olio e cuocere a 200 gradi per 15
minuti circa. Stendere la pasta sfoglia e adagiare su una metà le
patatine (tiepide) la mozzarella a cubetti e i wurstel tagliati a meta.
Chiudere con l’altra metà non condita e con l’aiuto di una forchetta
premere sui bordi in modo da non aprirsi in cottura. Spruzzare
pochissimo olio. Preriscaldare la friggitrice a 180 gradi per 15-20
minuti. Controllare e girare a metà cottura. Se avete il cestello
piccolo dividete in due la pasta sfoglia prima di farcire. Philips XXL.
PANE IN FRIGGI
TEMPO D’ESECUZIONE = 20 MIN riposo= 28 ORE
DIFFICOLTA`=facile cottura= 25-30 min

INGREDIENTI
500gr di semola di grano duro rimacinata a pietra
300 ml di acqua
4gr di lievito di birra
10gr di sale

PROCEDIMENTO
In una ciotola (o planetaria) inseriamo la farina, il lievito sciolto in un
poco di acqua tiepida, impastare e aggiungere a filo l’acqua.
Continuate a lavorare su una spianatoia con le mani fino ad avere
una superficie liscia e compatta. Adagiare l’impasto in una ciotola
coprire con un canovaccio pulito e lasciare a lievitare in frigo per 24
ore. Uscire dal frigo lasciare 2 ore a temperatura ambiente,
dopodiché formare i panetti o i filoncini, lasciare lievitare fino al
raddoppio per altre 2 ore. Preriscaldare a 200 gradi la friggitrice,
inserire e cucinare il pane a 200 gradi per 25 minuti circa. Non girare
perché il pane in cottura continua la lievitazione. Controllare spesso
la cottura per regolarvi in base al vostro modello di friggitrice. Cosori
5,5 L.
SFORMATO DI RISO
TEMPO D’ESECUZIONE = 20-25 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 40-45 min

INGREDIENTI PER 4 PERSONE


400gr di riso per risotti
400gr di passata di pomodoro
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
Brodo vegetale q.b.
200gr prosciutto cotto a fette
300gr di zucchine
80gr di parmigiano
100gr di provola (o mozzarella)
Basilico fresco
Pangrattato q.b.
½ scalogno
Sale e pepe
Olio evo

PROCEDIMENTO
Lavare e tagliare le zucchine a tocchetti non troppo piccoli. Trasferire
in una ciotola e condire con olio e poco sale. Preriscaldare a 200
gradi la friggitrice. Inserire e cuocere per 15 minuti, girare ogni 5
minuti. In una casseruola capiente aggiungere l’olio e lo scalogno
tritato, soffriggere. Aggiungere il riso e fare tostare per qualche
minuto a fuoco alto. Aggiungere il concentrato di pomodoro e la
passata, abbassare un poco la fiamma, aggiungere un mestolo alla
volta di brodo e mescolare, lasciare assorbire completamente e
seguire così fino alla cottura del riso, il riso deve essere al dente e
con un poco di sughetto in modo che non secchi troppo in cottura.
Spegnere il fuoco e aggiungere il basilico e metà del parmigiano
mescolare bene. Prendere 1 o 2 teglie (20x20) in base al modello di
friggitrice che avete, stendere e distribuire bene uno strato di riso sul
fondo della teglia, aggiungere il prosciutto, la provola a cubetti, e le
zucchine. Ricoprire con un altro strato di riso. Spolverare con
pangrattato e parmigiano. Preriscaldare a 180 gradi la friggitrice.
Infornare e cuocere a 180 gradi per 10-12 minuti, poi aumentiamo a
190 gradi e fino a doratura. Princess XXL.
CARNE
COSTOLETTE DI MAIALE
TEMPO D’ESECUZIONE = 10 MIN riposo= 20 MIN
DIFFICOLTA`=facile cottura= 15-18 min
INGREDIENTI PER 3 PERSONE
1kg di costine di maiale
Olio extra vergine d’oliva
Pepe nero in grani
6-7 bacche di mirto
Rosmarino
Sale

PREPARAZIONE
In un contenitore di vetro marinare le costolette con l’olio, il pepe, il rosmarino e le
bacche di mirto per circa 20 minuti, girandole spesso in modo da farle marinare
bene. Preriscaldare la friggitrice a 200 gradi. Inserire le costolette (scolate) nel
cestello coperto da carta forno bagnata, strizzata e bucherellata. Cuocere a 200
gradi per 15-18 minuti. Girare a metà cottura. Utilizzando una Uten 6,5L le ho
divise in due cotture differenti, mi raccomando per una cottura perfetta non
sovrapporre e lasciare un pochino di spazio tra gli ingredienti in modo da
permettere all’aria calda di circolare e cuocere in modo omogeneo il tutto.

SUGGERIMENTI Altra marinatura: olio, sale, paprika dolce, sale e


prezzemolo. Potete insaporire la carne secondo i vostri gusti, se volete potete
omettere la marinatura, basta condire con aromi, sale e spennellare con olio.
Parola d’ordine sperimentare.
ALI DI POLLO IN FRIGGI
TEMPO D’ESECUZIONE = 10 MIN riposo= 2 ORE
DIFFICOLTA`=facile cottura= 15-18 min

INGREDIENTI PER 2 PERSONE


500gr di ali di pollo
Sale
Vino bianco q.b.
Rosmarino
Alloro
Aglio in polvere
Basilico
Preparato per arrosto

PREPARAZIONE
Bruciare eventuali piume e mettere a marinare per un paio d’ore in
una ciotola di vetro il vino con le spezie. Preriscaldare la friggitrice a
200 gradi. Inserire le alette (scolate) nel cestello e cuocere a 200
gradi per 15 minuti. Girare a metà cottura. Scuotere spesso il
cestello per una cottura uniforme. Philips XL.
SUGGERIMENTI Altra marinatura: olio, sale, paprika dolce, sale e
prezzemolo. Potete insaporire le alette secondo i vostri gusti, se volete potete
omettere la marinatura, basta condire con aromi, sale e spennellare con olio.
Parola d’ordine sperimentare. Come già detto nella parte SUGGERIMENTI, potete
mettere sulla parte bassa del cassetto un pezzo di foglio di alluminio in modo che
quando scolano i grassi dalle alette dal cestello vadano sul foglio per una rapida
pulizia della friggitrice ��
BRACIOLE DI MAIALE FRITTE
TEMPO D’ESECUZIONE = 10 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 15 min

INGREDIENTI PER 2 PERSONE


4 braciole di maiale
20 ml di latte
Pane grattugiato
Grana padano
1 cucchiaino di paprika
Aglio in polvere
Salvia, origano, timo
Sale

PREPARAZIONE
In una ciotola mischiare il pangrattato con grana padano, paprika,
aglio, salvia, origano, timo e un pizzico di sale. Battere un poco la
carne con batticarne, spennellare con il latte e passare nel mix di
pangrattato, premere un poco in modo che aderisca bene la
panatura. Preriscaldare a 190 gradi la friggitrice. Spennellare con
olio la griglia del cestello, inserire le braciole spruzzare 2 puff di olio
e cuocere per 15 minuti a 190 gradi, girare a metà cottura. Uten
5,5L.
FILETTO DI MANZO
TEMPO D’ESECUZIONE = 10 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 15 min

INGREDIENTI PER 2 PERSONE


2 filetti di manzo
Sale
Olio extra vergine d’oliva

PREPARAZIONE
Preriscaldare la friggitrice a 180 gradi. Inserire i filetti nel cestello una
spruzzatina d’olio e cuocere a 180 gradi per 15 minuti. Ho usato una
princess xxl, cottura media. Una volta cotta (secondo vostro gusto)
condire con un filo d’olio e un pizzico di sale, io l’ho accompagnata
con rucola e grana a scaglie.
HAMBURGER
TEMPO D’ESECUZIONE = 10 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 21 min
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
4 panini per hamburger
4 hamburger di manzo
1 cipolla bianca
2 pomodori grossi rossi tondi
4 foglie di insalata
4 fette di formaggio cheddar
Maionese
ketchup
Senape
Sale
Tabasco (facoltativo)

PREPARAZIONE
Preriscaldare la friggitrice a 180 gradi. Inserire gli hamburger nel cestello e
cuocere a 180 gradi per 20 minuti, girare a metà cottura. Tagliare molto sottilmente
i pomodori e la cipolla e pulite le foglie di lattuga eliminando la parte più croccante.
Al termine della cottura degli hamburger mettere su di essi le fette di formaggio e
cuocere per 1 minuto (il tempo che si scioglie) spalmare sul pane un velo di
senape o maionese ed iniziate ad assemblare il panino a vostro piacere con
lattuga, pomodoro, cipolla e carne. Passare qualche secondo i panini in friggitrice
a 180 gradi in modo da riscaldare anche un poco il pane (se gradite). Servire gli
hamburger ben caldi accompagnando con le salse di ketchup, maionese e
tabasco. Cosori 5.5L
BOCCONCINI DI SALSICCIA AI
PEPERONI
TEMPO D’ESECUZIONE = 10 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 10-12 min

INGREDIENTI PER 2 PERSONE


1 peperone rosso
500gr di salsiccia di tacchino
Sale
Olio extra vergine d’oliva
Prezzemolo
Aglio in polvere

PREPARAZIONE
Lavare e tagliare listerelle, non troppo sottili, i peperoni. Mettere in
una teglia (da 20cm) e condire con olio, sale, aglio e prezzemolo
tritato. Dividere in 4 pezzi ogni salsiccia, ed unirla ai peperoni.
Preriscaldare la friggitrice a 180 gradi, inserire nel cestello la teglia e
cuocere per 10-12 minuti, girare a metà cottura.
SUGGERIMENTI. Potete cucinare direttamente nel cestello. Se
troppo pieno, il cestello, dividere gli ingredienti per due cotture. Mi
raccomando di controllare sempre la cottura in modo da regolarvi in
base al vostro modello. Io ho usato una Insky 5.5L
INVOLTINI PRIMAVERA
TEMPO D’ESECUZIONE = 15-20 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 25-28 min

INGREDIENTI PER 8 INVOLTINI


300GR di macinato di vitello
1 zucchina
1 peperone
½ cipolla
Salsa di soia
Sale
Olio di semi
1 confezione di fogli di riso (o pasta fillo)

PREPARAZIONE
Tagliare a striscioline sottili la cipolla e metterla a rosolare nell’olio,
tagliare a julienne il peperone e la zucchina e aggiungerle alla
cipolla, coprire con coperchio e lasciare cuocere per 10 minuti.
Aggiungere salsa di soia e macinato e mescolare bene finche` il
macinato non si sarà sbriciolato, coprire e lasciare cuocere per 5
minuti. Prendere i fogli di riso e a coppia metterli in una ciotola con
acqua fredda per un paio di minuti. Stenderli su un canovaccio
umido e farcire con il composto di verdure e carne, chiudere e
formare gli involtini. Preriscaldare la friggitrice a 180 gradi.
Spruzzare o spennellare con dell’olio gli involtini da entrambi i lati e
mettere nel cestello a 185 gradi per 10 minuti, poi aumentare la
temperatura a 200 gradi e fare dorare a questa temperatura per 2
minuti. Girare a metà cottura. Insky 5.5L
POLPETTONE
TEMPO D’ESECUZIONE = 15-20 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 25-30 min

INGREDIENTI PER 4-6 PORZIONI


450gr di macinato misto (maiale e vitello)
150gr di prosciutto a fette
150gr di funghi champignon
12 fette di pancetta affumicata
1 scalogno
3 cucchiai di parmigiano
2 cucchiai di pangrattato
1 spicchio d’aglio
1 uovo
Olio extra vergine d’oliva
Sale, pepe
Noce moscata
1 noce di burro

PREPARAZIONE
Tritare lo scalogno e fare appassire in una padella insieme all'olio, al
burro e allo spicchio d'aglio schiacciato. Unite i funghi tagliati a
tocchetti piccoli e fateli rosolare. Aggiustate di sale e pepe e portate
a cottura. Fate raffreddare e tenete da parte. In una ciotola mettere il
macinato con parmigiano, pangrattato, l’uovo e i funghi. Tritare le
fette di prosciutto e aggiungerle. Aggiustate di sale, pepe e noce
moscata, quindi impastate il tutto in modo da ottenere un composto
omogeneo. Trasferite la carne su un foglio di carta forno e formate
un cilindro pressando bene per compattare. Foderate il polpettone
con le fette di pancetta. Preriscaldare a 180 gradi la friggitrice.
Inserire nel cestello con carta forno e cuocere a 180 gradi per 15-20
minuti e 5 minuti a 200 gradi. Girare a metà cottura. Princess XL.
INVOLTINI DI TACCHINO
TEMPO D’ESECUZIONE = 15-20 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 25-28 min

INGREDIENTI PER 2 PERSONE


4 fettine di tacchino
2 zucchine
4 fette di mortadella
250 gr di mozzarella
Formaggio
Prezzemolo
Sale, pepe
Aglio in polvere
Mix di aromi

PREPARAZIONE
Lavare e tagliare le zucchine sottili per il verso della lunghezza.
Grigliarle in friggitrice per 6/7 minuti a 180 gradi e far raffreddare.
Stendere le fettine di tacchino su un tagliere, disporre su di essa 1-2
fette di zucchine grigliate, una fetta di mortadella, un pezzo di
mozzarella una spolverata di aglio, pepe, prezzemolo e formaggio.
Arrotolare e fermare con gli stuzzicadenti. Insaporire con aglio, sale,
e mix di aromi, vaporizzare olio. Preriscaldare la friggitrice a 170
gradi. Inserire gli involtini e cuocere a 170 gradi per 8-10 minuti e 5
minuti a 200 gradi per la doratura. Girare a metà cottura. Insky 5.5L
POLPETTE DI AGNELLO
TEMPO D’ESECUZIONE = 15-20 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 18 min

INGREDIENTI PER 4 PERSONE


500gr di macinato di agnello
1 cipolla
1 cucchiaio di cumino
1 cucchiaino di paprika
100gr di pangrattato
1 cipolla piccola
2 spicchi d’aglio
1 uovo
Sale e pepe
Olio evo

PREPARAZIONE
Tritare separatamente e finemente la cipolla e l’aglio. In una padella
fare appassire la cipolla con un poco d’olio circa 3 minuti,
aggiungere l’aglio la paprika e il cumino, continuare la cottura per 30
secondi, fare raffreddare un poco, in seguito aggiungere la carne,
l’uovo sbattuto, pangrattato, sale e pepe. Amalgamare bene il tutto.
Con le mani crea delle palline della dimensione di una noce.
Preriscaldare la friggitrice a 180 gradi. Inserire le polpette nel
cestello, spuzzare con dell’olio e cuocere a 180 gradi per 10-13
minuti. Scuotere spesso il cestello per una cottura uniforme.
AGNELLO CON PATATE
E ROSMARINO
TEMPO D’ESECUZIONE = 15-20 MIN riposo= ½ ORA
DIFFICOLTA`=facile cottura= 18 min

INGREDIENTI PER 2 PERSONE


500gr di agnello (a pezzi)
5 patate media grandezza
Rosmarino
Olio evo
Vino bianco
Sale e pepe

PREPARAZIONE
In una ciotola marinare i pezzetti di agnello con un poco di vino,
rosmarino, olio, sale e pepe. Lasciare così per una mezz’ora. Pulire
e tagliare le patate a tocchetti (non troppo grandi), lasciare in acqua
fredda per 15-20 minuti. Scolare bene le patate tamponarle con
carta assorbente o un canovaccio, versarle in una ciotola e condirle
con 4-5 spuzzi di olio, rosmarino, sale e pepe. Inserire le patate nel
cestello della friggitrice, scolare bene l’agnello e inserirlo nel cestello
(se il cestello è piccolo dividere gli ingredienti e cucinare due volte)
cuocere a 180 gradi per 20 minuti, aumentare la temperatura a 200
gradi e cuocere per altri 10 minuti. Girare spesso. Philips XL
SPIEDINI DI POLLO TERIYAKI
TEMPO D’ESECUZIONE = 10-15 MIN riposo= ½ ORA
DIFFICOLTA`=facile cottura= 25-28 min

INGREDIENTI PER 4 PERSONE


800gr di petti di pollo
2 pomodori da insalata
1 cipolla
Prezzemolo fresco
Olio extra vergine d’oliva
Sale e pepe
PER LA SALSA
100 ml salsa di soia
60gr di zucchero di canna
10cl di vino bianco
4 cucchiai di aceto bianco
2 spicchi d’aglio
Zenzero fresco

PREPARAZIONE
Preparare la salsa versando in una pentola la salsa di soia, il vino
bianco, lo zucchero, l’aceto e un pezzetto di zenzero e l’aglio tritati
finemente; aggiungere poca acqua calda, mettere sul fuoco e far
cuocere per 5 minuti dall’ebollizione, quindi spegnere e lasciare
raffreddare. Quando la salsa sarà fredda, mettere a marinare il pollo
tagliato a listarelle spesse e lasciate riposare in frigo per mezz’ora.
Scolare la carne dalla marinatura e infilzarla nello spiedino; condite
con sale e pepe. Preriscaldare la friggitrice a 200 gradi, inserire gli
spiedini e cuocere per 15-18 minuti a 200 gradi, irrorandoli spesso
con la salsa di marinatura. Girare a metà cottura. Insky 5.5L.
ROASTBEEF
TEMPO D’ESECUZIONE = 15-20 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 30-45 min
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
700gr di roastbeef intero
Rosmarino
2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
Sale
PER LA SALSA
1 carota
1 sedano
1 cipolla
4 cucchiai di olio extra d’oliva

PREPARAZIONE
Legate la carne con lo spago e rosolatela per 5 minuti circa con un filo di olio e
rosmarino, girandola via via che avrà preso colore: non bucate la carne, ma
giratela con una paletta piatta, in modo da non disperderne i succhi. Preriscaldare
la friggitrice a 200 gradi, trasferire il roastbeef in una teglia usa e getta da 20 cm,
abbassare la temperatura della friggitrice a 160 gradi, inserire e cuocere per 25-30
minuti (secondo vostro gusto, a me piace ben cotto dentro, ridurre il tempo di
cottura se piace rosea la parte interna) girare a metà cottura. Fare raffreddare e
affettare. A parte, in una padella mettere l’olio la carota, il sedano e la cipolla tritati.
Fare cuocere per 5 minuti, girare spesso. Spegnere e versarla sul roastbeef
affettato. Ho utilizzato per questa ricetta una Princess xxl.
PESCE
CALAMARI “FRITTI”
TEMPO D’ESECUZIONE = 15-20 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 15 min

INGREDIENTI PER 3 PERSONE


500 gr di calamari Freschi (o surgelati*)
3-4 cucchiai abbondanti di olio
Farina di semola rimacinata q.b.
Sale fino q.b.
1 limone

PREPARAZIONE
Pulire i calamari freschi, sciacquare sotto acqua corrente e tagliateli
ad anelli, lasciare i tentacoli intatti. Poggiare su un panno pulito ed
asciutto, asciugare bene. (* Se i calamari sono surgelati: scongelare,
sciacquare sotto acqua corrente ed asciugare bene). In una ciotola
mettere i calamari conditi con l’olio, devono essere ben irrorati.
Mettere in un’altra ciotola o piatto, la farina di semola, passare i
calamari nella farina (schiacciare bene con le dita in modo da far
aderire bene la farina). Mettere i calamari su un vassoio, spruzzarli
con dell’olio (su entrambi i lati) e ripassarli di nuovo nella farina, in
modo da avere una doppia panatura. Preriscaldare a 200 gradi.
Aggiungere sul fondo del cestello della carta da forno bucherellata,
tagliata a misura del cestello, aggiungere i calamari senza
sovrapporli. 1-2 spruzzatine di olio e cuocere a 200 gradi per 15
minuti, girare i calamari e togliere la carta forno a metà cottura.
Condire con del succo di limone. Philips XL.
SUGGERIMENTI Controllare la cottura a metà minuti (o meno, a
seconda della vostra friggitrice potrebbe bastare solo 8 minuti di
cottura, se avete una friggitrice con doppia resistenza). Se è la prima
volta che cucinate i calamari in friggitrice, per regolarvi con la
cottura, mettere nel cestello solo 2-3 pezzi e far cucinare, aprite
spesso il cestello in modo da regolarvi con la cottura. Dovranno
essere ben dorati e croccanti.
BACCALA` “FRITTO”
TEMPO D’ESECUZIONE = 10 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 7-10 min

INGREDIENTI PER 2 PERSONE


750gr baccalà dissalato
Farina 00 q.b.
Farina di semola q.b.
Sale q.b.
1 limone
Prezzemolo q.b. (facoltativo)

PREPARAZIONE
Eliminare dal filetto di baccalà le lische e la pelle, tagliate in porzioni
di circa 4-5 cm di lunghezza. In un piatto mischiamo le due farine,
passare i filetti da entrambi i lati nelle farine, premere un po` per far
aderire bene la farina. Preriscaldare la friggitrice 180 gradi. Mettere
sul fondo del cestello carta da forno bucherellata (tagliata a misura
del cestello). Adagiare i filetti nel cestello, cuocere a 190 gradi per 7-
10 minuti (secondo lo spessore delle fette), finche` non avranno una
perfetta doratura. A fine cottura metterli in un piatto e aggiungere
succo di limone e prezzemolo (se gradite). Insky 5.5L
SALMONE CON SALSA OLANDESE
TEMPO D’ESECUZIONE = 20 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=media cottura= 20-25 min

INGREDIENTI PER 2 PERSONE


2 filetti di salmone (170gr cadauno)
2 cucchiaini di olio evo
1 pizzico di sale
PER LA SALSA OLANDESE
100gr di burro chiarificato*
4 tuorli
Pepe bianco q.b.
20gr succo di limone
Sale fino q.b.
Erba cipollina q.b.

PREPARAZIONE DELLA SALSA


Fare il burro chiarificato*: fare sciogliere a bagnomaria il burro
facendolo schiumare, una volta tolta tutta la schiuma travasarlo in un
bicchiere. La creazione della salsa viene effettuata in un pentolino
messo a bagnomaria (attenzione l’acqua non deve raggiungere il
bollore né toccare il pentolino). Versare i tuorli nel pentolino,
batterli con una frusta (a mano), aggiungere il succo di limone, un
pizzico di sale e il pepe. A filo aggiungere il burro (deve essere
liquido, quindi se si è rappreso, scioglierlo prima di versarlo)
continuando a battere con la frusta, a fuoco dolce per circa 5 minuti.
La salsa diventerà più chiara, e la consistenza di una crema
pasticcera. Condire i filetti di salmone con olio evo e sale.
Preriscaldare la friggitrice a 150/160 gradi. Adagiare il salmone nel
cestello, coperto da carta forno. Cuocere a 180 gradi per 10 minuti
circa. (controllare la cottura a metà minuti, per regolare il tempo
secondo il modello della vostra friggitrice). Servire con la salsa
olandese e una spolverata di erba cipollina. Princess XL
SALMONE ALL’ARANCIA
TEMPO D’ESECUZIONE = 10 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 10 min

INGREDIENTI PER 3 PERSONE


3 tranci di salmone*
2 spicchi d’aglio
Prezzemolo q.b.
1 arancia (succo)

PREPARAZIONE
*Potete utilizzare il salmone congelato, prima di iniziare però fare
completamente scongelare. Adagiare i filetti di salmone in una teglia
con bordi alti da forno (controllare le misure dovrà andare in
friggitrice), inserire tutti gli ingredienti. Inserire la teglia nel cestello,
cucinare a 190 gradi per 10 minuti. A metà cottura bagnare la
superficie del salmone con il suo sughetto uscito in modo da non
seccarsi. Philips XXL.
COTOLETTE DI ALICI
TEMPO D’ESECUZIONE = 10 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 12-15 min

INGREDIENTI PER 2 PERSONE


6 alici pulite e aperte
1 uovo
Pangrattato q.b.
Prezzemolo q.b.
Olio di mais (per spruzzare)

PREPARAZIONE
In una ciotola battere l’uovo con una forchetta. Mettere su un piatto il
pangrattato mischiato con un po` di prezzemolo. Passare le alici
prima nell’uovo e poi nel pangrattato. Premere, in modo da far
aderire bene il pangrattato. Adagiarle sul fondo del cestello della
friggitrice, spruzzare l’olio. Preriscaldare a 180 gradi. Cuocere a 180
gradi per 12-15 minuti. Insky 5.5L
FRITTURA DI PESCE:
TOTANI E MAZZANCOLLE
TEMPO D’ESECUZIONE = 15-20 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 15-17 min

INGREDIENTI PER 2 PERSONE


300gr di totani
300gr di mazzancolle
3 cucchiai di farina semola rimacinata
2-3 spruzzate di olio di semi

PREPARAZIONE
Pulire, lavare il pesce (alle mazzancolle lasciare la parte finale della
coda), asciugare bene su un panno pulito. In un sacchetto da freezer
mettere la farina, il pesce e spruzzare 2-3 puff di olio di semi. Agitare
il sacchetto in modo da mescolare tutto. Togliere il pesce dal
sacchetto e metterlo nel cestello della friggitrice. Preriscaldare a 180
gradi. Cuocere a 180 gradi per 15 minuti circa. Cosori 5.5L
UOVA ALLA DIAVOLA
TEMPO D’ESECUZIONE = 15-20 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 10-13 min

INGREDIENTI PER 2 PERSONE


4 uova sode
1 scatoletta di tonno in scatola, sgocciolato
2 acciughe sott’olio
3 olive nere snocciolate
½ cucchiaino di capperi

PREPARAZIONE
Mettere le uova nel cestello della friggitrice (senza acqua). Cuocere
a 130 gradi per 13 minuti (oppure 150 per 10 minuti) io ho utilizzato
una friggitrice Uten 6,5l. Dopo la cottura mettere le uova, ancora
calde, in una ciotola con dell’acqua fredda finche` non saranno
completamente fredde (per facilitare la spellatura). Sgusciare e
tagliarle a metà per lungo. Togliere i tuorli e metterli in un mixer
insieme al tonno, acciughe, olive e capperi. Frullare gli ingredienti
fino ad avere un composto omogeneo, aggiungere se necessario
una goccia di olio evo. Disporre i bianchi delle uova su un piatto.
Riempire la parte dove c’era il tuorlo con il composto ottenuto (potete
usare un cucchiaino o una sacche-a-poche con bocchetta a stella). Il
ripieno deve essere abbondante.
CODE DI GAMBERI CON SALSA
CHILI DOLCE
TEMPO D’ESECUZIONE = 20 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=media cottura= 8-10 min

INGREDIENTI PER 8 PEZZI


1 cucchiaio di foglie di coriandolo fresche
½ spicchio d’aglio
1 cucchiaino di pasta di curry Thai*
200gr pasta fillo
1 albume
8 gamberoni crudi
Olio di mais q.b. (per spennellare)
PER LA SALSA CHILI
1 peperoncino rosso, privato dei semi
1 cucchiaino di miele
4 cucchiai di salsa di soia

PREPARAZIONE
In una ciotola mescolare la pasta curry* con il coriandolo e l’aglio
tritati finemente. Pulire i gamberi sciacquateli sotto l’acqua corrente,
staccate la testa, le zampette e il carapace lasciando solo la coda.
Tagliare la pasta fillo in triangoli, spennellare con l’albume i triangoli,
mettere al centro di ciascuno un po` di trito di coriandolo e
sovrapponete il gambero. Ripiegate la sfoglia coprendo il gambero e
lasciando fuori la coda (se occorre spennellate con l’albume per
sigillare bene). Spennellare o spruzzare un poco d’olio. Preriscaldare
a 200 gradi. Adagiare i gamberi nel cestello cuocere a 200 gradi per
8 minuti circa, finche` non diventeranno dorati e croccanti. Girare a
metà cottura. (controllare la cottura perché` può variare di qualche
minuto a seconda la grandezza dei gamberi).
PER LA SALSA in una ciotolina aggiungere il peperoncino tritato
fine, il miele e la salsa di soia, amalgamare bene. Servire!
*PER PREPARARE LA PASTA CURRY THAY: la potete trovare
nei negozi etnici, oppure nei supermercati nel reparto
multietnico oppure prepararla voi stessi: 3 scalogni tritati, 2
gambi di citronella fresca a fette sottili, 5 spicchi d’aglio tritati,
zenzero fresco un pezzo da 4-5 cm pelata e tritata, 37ml di latte di
cocco, 22ml di salsa di pesce thailandese (si trova nei negozi etnici,
oppure nei supermercati reparto multietnico), 2 cucchiaini di
zucchero di canna, 2 cucchiaini di coriandolo in polvere, 1-2
peperoncini rossi tailandesi senza semi (1 cucchiaino ½ peperoncini
secchi tritati), 2cucchiaini di cumino macinato, ¾ di cardamomo
macinato, ½ cucchiaino di cannella in polvere, ½ cucchiaino di
curcuma macinata, 2 chiodi di garofano.
Dopo aver preparato tutti gli ingredienti, sbriciolare tutti gli ingredienti
secchi in un mixer frulla fino a formare una polvere fina, aggiungere
gli ingredienti umidi, macina per alcuni secondi per tritare bene il
tutto devi avere una pasta consistente. Versare in un contenitore di
vetro e con chiusura ermetica, conservare in frigo per 1 mese; nel
congelatore 1 anno.
CAPESANTE GRATINATE
TEMPO D’ESECUZIONE = 15 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 5 min

INGREDIENTI PER 2 PERSONE


6 capesante
Pangrattato q.b.
1 ciuffo di prezzemolo
Cognac q.b.
Burro q.b.
Sale, pepe q.b.

PREPARAZIONE
Pulire le capesante eliminando la parte di guscio piatta e staccando i
molluschi dal guscio. Mescolare qualche cucchiaio di pangrattato
con il prezzemolo tritato, un pizzico di sale, una macinata di pepe e
un goccio di cognac (l’impasto non deve essere troppo umido).
Impanare i molluschi nel mix di pangrattato e rimettere nelle
conchiglie; bagnare con un poco di cognac e distribuire un
pezzettino di burro sopra ciascuno. Preriscaldare a 200 gradi.
Adagiare le conchiglie nel cestello, cucinare a 200 gradi per 5 minuti.
Philips XL
ORATA AL SALE
TEMPO D’ESECUZIONE = 10 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 25-30 min

INGREDIENTI PER 2 PERSONE


1 orata di medie dimensioni
1 fetta di limone
1 kg sale grosso (dipende dalla grandezza del pesce)
1 mazzettino di timo fresco
1 spicchio d’aglio
Prezzemolo q.b.

PREPARAZIONE
Pulire l’orata (oppure potete comprarla già pulita), togliere le
interiora, senza squamare, lavare sotto acqua corrente. Inserire nella
pancia la fetta di limone, lo spicchio d’aglio e il prezzemolo (potete
cambiare gli aromi secondo vostro gusto). Prendere il cestello e
tagliare a misura un foglio di carta forno, stendere un letto di sale
precedentemente mischiato con le foglie di timo (altezza 1 cm max,
lunghezza in base alla lunghezza del pesce), adagiare il pesce (se
troppo grande togliere la coda). Ricoprire con il sale. Preriscaldare a
200 gradi. Cuocere a 180 gradi per 25-30 minuti circa (dipende da
quanto è grande il pesce, se grande aumentare di 5 minuti, in caso
contrario togliere 5 minuti). Princess XXL
ORATA GRIGLIATA
TEMPO D’ESECUZIONE = 10 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 15-18 min

INGREDIENTI PER 2 PERSONE


2 orate di media grandezza
Sale q.b.
1 spicchio d’aglio
2 rametti di rosmarino
Olio evo q.b.
½ limone (succo)

PREPARAZIONE
Pulire il pesce (o comprarlo già pulito), togliere le interiora, senza
squamare, lavare sotto acqua corrente. Inserire nella pancia un
pizzico di sale, lo spicchio d’aglio, il rametto di rosmarino e un filo
d’olio (potete utilizzare aromi a vostro piacere). Spennellare fuori con
un poco d’olio e mettere nel cestello (se grandi togliere la coda).
Cucinare a 160 gradi per 15 minuti circa. Controllare la cottura
perché` può variare in base la grandezza del pesce. Una volta cotto,
pulire e servire con del succo di limone. Princess Deluxe.
BRANZINO AL CARTOCCIO
TEMPO D’ESECUZIONE = 10 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 15 min

INGREDIENTI PER 2 PERSONE


4 filetti di branzino di media grandezza (o orata)
Pomodorini q.b.
Capperi q.b.
Olive nere denocciolate q.b.
Origano q.b.
Olio evo q.b.
Peperoncino in polvere (facoltativo)
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di vino bianco

PREPARAZIONE
Pulire il pesce, attenzione alle lische, farlo a filetti (potete acquistarlo
già sfilettato o congelato). Prendere il cestello mettere un foglio di
carta forno aggiungere i filetti, i pomodori tagliati in 4, i capperi, olive,
origano, peperoncino, sale, un filo d’olio. Accartocciare la carta forno
in modo da coprire il pesce e non far uscire gli ingredienti. Cuocere a
190 gradi per 15 minuti (Philips xxl). A metà cottura aggiungere il
vino bianco. Mi raccomando controllare la cottura per regolarvi in
base al vostro modello di friggitrice e al vostro gusto. Se il pesce è
congelato: scongelare e asciugare prima di utilizzarlo (se scongeli
prima i cibi, il sapore è migliore).
COUS-COUS CON ZUCCHINE E
GAMBERI
TEMPO D’ESECUZIONE = 10-15 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 15-18 min

INGREDIENTI PER 2 PERSONE


180gr di cous-cous (precotto)
1 zucchina
150gr di gamberi
½ limone
Olio evo q.b.
Sale q.b.
Foglie di menta q.b.
Aglio in polvere

PREPARAZIONE
Cucinare il cous cous secondo le istruzioni della confezione (Di solito la quantità di
cous cous è uguale alla quantità d’acqua, io aggiungo anche un cucchiaino di olio
evo), lasciare raffreddare e sgranare con una forchetta. Pulire i gamberi
eliminando testa, zampe, coda e intestino. Cuocere 2-3 minuti a 180 gradi in
friggitrice con 1-2 puff (spruzzi) di olio e succo di limone. Mettere da parte una
volta terminata la cottura. Lavare le zucchine, eliminare le estremità`, affettare
sottilmente con una mandorlina (o a coltello). Mettere nel cestello della friggitrice,
condire con qualche spruzzata di olio, aglio, sale e menta. Cuocere a 180 gradi
per 8-10 minuti. In una ciotola mischiare il cous cous con i gamberi e le zucchine.
Unire qualche foglia fresca di menta e olio e buon appetito!
SALMONE GRATINATO
TEMPO D’ESECUZIONE = 10 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 20 min

INGREDIENTI PER 2 PERSONE


2 tranci di salmone (circa 200 gr cad.)
100 gr di pane raffermo
½ limone (succo e buccia)
Rosmarino q.b.
Timo q.b.
Aneto q.b.
Pepe q.b.
Olio q.b. (per spruzzare)
Sale q.b.

PROCEDIMENTO
In una ciotola mettere in ammollo il pane, strizzare bene e passarlo
in un’altra ciotola, aggiungere il succo e la buccia del limone, sale ed
erbe aromatiche (io ho utilizzato queste, ma potete sbizzarrirvi
secondo i vostri gusti), mescolare. Adagiare i tranci di salmone su
carta forno bucherellata, mettere la panatura sopra i tranci,
schiacciare in modo che aderisca bene. Qualche spruzzata di olio.
Preriscaldare a 190 gradi. Inserire i tranci completi di carta forno nel
cestello. Cuocere a 190 gradi per 20 minuti. Controllare a metà
cottura per regolare il tempo in base al vostro modello di friggitrice.
Cosori 5.5L.
SALMONE IN CARTOCCIO
TEMPO D’ESECUZIONE = 10 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 15 min

INGREDIENTI PER 2 PERSONE


2 tranci di salmone (200gr cadauno)
½ limone (succo e buccia)
Sale e pepe q.b.
Olio q.b.

PREPARAZIONE
In una ciotolina mischiare il succo di limone con sale, pepe e olio.
Prendere un foglio di carta forno adagiare al centro i tranci di
salmone (potete usare anche quelli congelati, avendo cura di
scongelarli prima). Dare una bella spennellata con il mix preparato
prima. Chiudere la carta forno, e adagiarla nel cestello della
friggitrice. Cuocere 180 gradi per 15 minuti. Impiattare e decorare
con buccia di limone grattugiata. Cosori 5.5L
TONNO ALLA MILANESE
TEMPO D’ESECUZIONE = 10 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`= facile cottura= 10 min

INGREDIENTI PER 2 PERSONE


2 fettine di tonno fresco (100gr cadauno)
2 uova
1 pizzico di Rosmarino
¼ di arancia (scorsa grattugiata)
Pepe nero q.b.
Pangrattato q.b.
1 cucchiaino di Parmigiano
Sale q.b.
Olio di semi

PREPARAZIONE

Lavare i filetti di tonno e lasciare asciugare su un panno pulito. In


una ciotola mettere il pangrattato, il parmigiano e la scorza di
arancia, mescolare. In un’altra ciotola battere le uova con sale, pepe
e rosmarino. Passare le fettine di tonno prima nell’uovo e poi nel
pangrattato. Pressare un poco in modo che aderisca bene la
panatura al pesce. Poggiare su carta forno tagliata a misura del
vostro cestello. Spruzzare con olio di semi ogni fetta. Preriscaldare
la friggitrice a 180 gradi. Inserire e cuocere a 180 gradi per 10
minuti, girare a metà cottura. Dovranno essere perfettamente dorati
e croccanti. Insky 5.5L
VERDURE
CHAMPIGNON GRATINATI
ALL’AGLIO
TEMPO D’ESECUZIONE = 15-20 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 10-11 min
INGREDIENTI PER 4 PORZIONI
250gr di funghi champignon
60-70 gr di pane grattugiato
30-40 gr di parmigiano
1 spicchio d’aglio
Pepe e sale q.b.
1 ciuffetto di prezzemolo
Olio evo q.b.

PREPARAZIONE
Pulire i funghi, tagliarli a metà e mettere da parte. In una ciotola
aggiungere il pan grattato, il parmigiano, lo spicchio d’aglio tritato,
sale e pepe, il prezzemolo tritato, mischiare. Disporre i funghi su un
vassoio e spruzzarli per bene con l’olio in modo che aderisca bene la
panatura. Passare i funghi nella panatura, schiacciare bene in modo
che aderisca bene. Preriscaldare la friggitrice a 180 gradi. Mettere i
funghi nel cestello coperto da carta forno bucherellata. Cuocere a
180 gradi per 6-7 minuti. Girare a metà cottura. Poi alzare la
temperatura a 200 gradi e fare gratinare per 3-4 minuti. (Controllare
a metà cottura in modo da regolare la temperatura in base al vostro
modello di friggitrice). Insky 5.5L
TORTINO DI MELANZANE
TEMPO D’ESECUZIONE = 15-20 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 15 min

INGREDIENTI PER 4 PERSONE


2 melanzane
2 uova
1 mozzarella
50gr di parmigiano
Sale e pepe

PREPARAZIONE
Lavare pelare le melanzane e tagliarle a tocchetti non troppo piccoli.
Spruzzare con dell’olio, devono essere ben irrorate. Preriscaldare la
friggitrice a 180 gradi. Infornare e cuocere a 180 gradi per 20 minuti
girando spesso. Nel frattempo, in una ciotola sbattere le uova con
sale, pepe, formaggio, aggiungere la mozzarella a cubetti e le
melanzane. Rivestire il cestello della friggitrice con carta forno
bagnata e sprizzata, versare il composto, spolverare con
parmigiano. Infornare e cuocere a 180 gradi per 15 minuti. Insky
5.5L
PATATE IN FRIGGI
TEMPO D’ESECUZIONE = 15-20 MIN riposo= 15 min
DIFFICOLTA`=facile cottura= 35 min

INGREDIENTI PER 4 PERSONE


800gr di patate
Sale e pepe
Olio evo
1 Aglio (facoltativo)
Rosmarino

PREPARAZIONE
Sbucciare e tagliare a tocchetti le patate, mettere in una ciotola con
acqua fredda. Portare a bollore una pentola capiente con un
cucchiaino di aceto, nel frattempo lavare bene le patate togliendo
l’amido. Buttarle in acqua in bollore per 5 minuti. Scolare e asciugare
bene e fare raffreddare. Trasferire in una ciotola condire con olio,
sale, aglio, rosmarino e pepe, amalgamare bene. Preriscaldare la
friggitrice a 200 gradi. Inserire nel cestello e cuocere per 30 minuti a
200 gradi, girando spesso. Insky 5.5L.
POMODORI RIPIENI
TEMPO D’ESECUZIONE = 15-20 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 20 min
INGREDIENTI PER 2 PERSONE
4 pomodori ramati tondi
Basilico q.b.
Origano
Acciughe q.b.
Capperi
60-70gr di Pangrattato
Olive nere
Sale e pepe
Olio extra vergine d’oliva

PREPARAZIONE
Lavare ed asciugare i pomodori, tagliare a circa due terzi della loro altezza (la
parte dove si trova il picciolo) in modo da ricavare delle calottine, con l’aiuto di un
cucchiaino svuotare l’interno dei pomodori in una ciotola. Frullare tutto il ricavato
interno dei pomodori, aggiungere sale, pepe, basilico tritato, origano, capperi, olive
tritate, acciughe tritate. A poco a poco aggiungere il pangrattato fino ad arrivare ad
una consistenza blanda. Riempire i pomodori e posizionarli su una teglia (20x20
controllare in base il vostro modello di friggitrice) coperta da carta forno, mettere il
pezzo sopra tagliato in precedenza (dove si trova il picciolo), spruzzare un poco
d’olio. Preriscaldare la friggitrice a 180 gradi. Inserire e cuocere a 180 gradi per 15
minuti, e poi 200 gradi per 5 minuti. Controllare a metà cottura in modo da
regolarvi in base al vostro modello di friggitrice. Princess XXL.
ZUCCHINE RIPIENE
VEGETARIANE
TEMPO D’ESECUZIONE = 15-20 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 20 min

INGREDIENTI PER 2 PERSONE


2 zucchine media lunghezza
6 pomodorini
Pangrattato
1 mozzarella
Sale e pepe
Basilico
Olio extra vergine

PREPARAZIONE
Lavare e tagliare l’estremità delle zucchine, tagliarle a metà per la
loro lunghezza. Sbollentare in abbondante acqua bollente e salata
per 5 minuti. Far raffreddare su un canovaccio pulito, con l’aiuto di
un cucchiaino togliere la polpa e metterla in una ciotola, aggiungere
la mozzarella tagliata a cubetti, i pomodori tagliati in 4, sale, pepe,
basilico e una spolverata di pangrattato; mischiare e riempire le
zucchine. Posizionarle su una teglia (o il cestello) ricoperta da carta
forno bagnata e strizzata. Preriscaldare a 180 gradi. Inserire e
cuocere a 180 gradi per 15 minuti. Controllare a metà cottura in
modo da regolarvi in base al vostro modello di friggitrice.
BRUSCHETTE AL
POMODORO
TEMPO D’ESECUZIONE = 15 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 7 min

INGREDIENTI PER 2 PERSONE


6 fette di pane
2 pomodori (per insalata)
Basilico
Aglio(facoltativo)
Sale e pepe
Olio extra vergine d’oliva

PREPARAZIONE
Lavare e asciugare i pomodori, tagliarli a tocchetti piccoli, mettere in
una ciotola e condire con olio, basilico tritato, sale e pepe. Tagliare le
fette di pane dello stesso spessore. Preriscaldare la friggitrice a 180
gradi. Inserire le bruschette nel cestello a 180 gradi per 7 minuti.
Girare a metà cottura, controllare e regolare secondo i vostri gusti la
tostatura. Strofinare sulle fette ancora calde lo spicchio d’aglio
tagliato a meta`, condire con i pomodori preparati in precedenza un
filo d’olio e servire. Insky 5.5L.
POMODORI DATTERINO
TEMPO D’ESECUZIONE = 15-20 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 10-11 min

INGREDIENTI PER 2 PERSONE


½ kg di pomodori datterino
Aglio in polvere
Basilico
Sale e pepe
Olio evo
Origano
Prezzemolo
Zucchero di canna

PREPARAZIONE
Lavare i pomodorini, tagliare in due e metterli in una teglia
20x20(deve andare in friggitrice), la parte tagliata verso l’alto.
Condire con olio, aglio, sale, pepe, basilico, origano, prezzemolo
tritato, spolverare con zucchero di canna. Preriscaldare a 180 gradi.
Inserire abbassare la temperatura a 160 gradi cuocere per 10 minuti,
poi aumentare a 180 gradi per 5 minuti, poi aumentare ancora a 200
gradi per 5 minuti. Controllare la cottura in modo da regolarvi in base
al vostro modello di friggitrice. Philips xl.
SUGGERIMENTI ottime per condire la pasta, le bruschette
oppure per contorno.
TOFU CON VERDURE
TEMPO D’ESECUZIONE = 15-20 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 20-25 min

INGREDIENTI PER 2 PERSONE


200gr di tofu
100gr di champignon
1 zucchina
½ cipolla
1 carota
Parmigiano
100gr di pomodorini
150gr di cavolini di Bruxelles
Pangrattato
Olio extra vergine d’oliva
Sale e pepe

PREPARAZIONE
Mondare i cavolini e tagliare a meta`, lavare e tagliare a tocchetti le
altre verdure. Tagliare a tocchetti il tofu. Unire tutto in una ciotola
capiente, condire con olio, cipolla tritata, sale e pepe. Mescolare
bene, aggiungere il pangrattato e il parmigiano secondo i vostri gusti,
io ho messo circa 30gr di parmigiano e 40gr circa di pangrattato.
Mescolare bene. Trasferire in una teglia oleata e spolverata con
pangrattato. Preriscaldare la friggitrice a 180 gradi. Inserire e
cuocere a 180 gradi per 15-20 minuti, poi aumentare a 200 gradi e
cuocere per altri 3-5 minuti. Insky 5.5L.
LASAGNE AL
RADICCHIO
TEMPO D’ESECUZIONE = 15-20 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=media cottura= 12 min

INGREDIENTI PER 2 PERSONE


250gr di lasagne
250gr di taleggio
1 cespo di radicchio
300ml di besciamella
110gr di parmigiano
Sale
Olio extra vergine d’oliva

PREPARAZIONE
Lavare il radicchio e tagliare a listerelle sottili. Appassire in una
padella con dell’olio e sale. Sbollentare in acqua bollente le lasagne
con un goccio d’olio. Scolare e lasciare su un panno pulito asciutto,
prendere la teglia, distribuire la besciamella sul fondo, aggiungere la
lasagna, di nuovo besciamella, il radicchio, il taleggio a tocchetti e
una spolverata di parmigiano. Ripetere i passaggi e terminare con
besciamella, radicchio e parmigiano. Preriscaldare la friggitrice a 180
gradi. Abbassare la temperatura a 160 gradi, inserire la teglia e
cuocere per 8 minuti. Philips XL. Controllare a metà cottura in modo
da regolarvi in base al vostro modello.
FRITTATA DI SPINACI
TEMPO D’ESECUZIONE = 15 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 10-12 min

INGREDIENTI PER 2 PERSONE


250gr di spinaci
4 uova
½ cipolla
30gr di parmigiano
Sale e pepe

PREPARAZIONE
Lavare gli spinaci. In una padella mettere olio, la cipolla tagliata a
julienne fare cuocere per 2 minuti, aggiungere gli spinaci e due dita
di acqua, coprire con coperchio e fare cuocere 3-4 minuti, finche`
saranno ben appassiti. Tritare grossolanamente con un coltello. In
una ciotola sbattere le uova con il sale, il formaggio e il pepe;
aggiungere gli spinaci, amalgamare bene. Preriscaldare la friggitrice
a 180gradi. Prendere una teglia o il cestello rivestire con carta forno
bagnata e strizzata, versare il composto. Cuocere a 180 gradi per 5-
8 minuti. Cosori.
FUNGHI ARROSTITI
TEMPO D’ESECUZIONE = 15-20 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 10-12 min

INGREDIENTI PER 4 PERSONE


1kg di funghi pleurotus
1 peperoncino
Prezzemolo
Olio evo
1 spicchio d’aglio
Sale

PREPARAZIONE
In una ciotola mettere aglio, prezzemolo e peperoncino tritati
grossolanamente, aggiungere sale e olio abbondante. Pulire i funghi,
preriscaldare a 200 gradi la friggitrice. Spruzzare con un pochino
d’olio i funghi da entrambi i lati, mettere nel cestello coperto da carta
forno bucherellata, fare cuocere a 200 gradi per 10-12 minuti, girare
a metà cottura. Controllare la cottura in base il vostro modello di
friggitrice. Man mano che sono pronti adagiarli su un piatto e condirli
con il condimento preparato in anticipo. Princess 10 L.
CIPOLLE BIANCHE
TEMPO D’ESECUZIONE = 15-20 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 20-25 min

INGREDIENTI PER 2 PERSONE


4 cipolle piatte
5-6 pomodorini
Origano
Parmigiano
Olio evo
Sale e pepe

PREPARAZIONE
Pulire e tagliare a metà le cipolle, adagiarle in una teglia la parte
tagliata sopra. Condire con sale, pomodori tagliati in cubetti, origano,
pepe e una bella spolverata di parmigiano. Aggiungere mezzo
bicchiere d’acqua, un filo d’olio. Preriscaldare la friggitrice a 170
gradi. Inserire la teglia e cuocere a 160 gradi per 20 minuti, poi
aumentare a 200 gradi per altri 5 minuti. Controllare la cottura con
una forchetta se risultano ancora dure prolungare la cottura di
qualche minuto abbassando la temperatura a 160.
COTOLETTE VEGETARIANE
TEMPO D’ESECUZIONE = 15 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 10 min

INGREDIENTI PER 2 PERSONE


150gr di ceci bolliti
150gr di fagioli bolliti
30 gr di parmigiano
25gr di fiocchi di patate*
1 uovo
Paprika dolce
Olio d’oliva
Pangrattato
Sale e pepe

PREPARAZIONE
Mettere i ceci e i fagioli in un mixer, frullare fino ad ottenere una crema. Versarla in
una ciotola e aggiungere il parmigiano, la paprika, un cucchiaio d’olio, sale, pepe e
i fiocchi di patate (I fiocchi di patate sono dei preparati venduti in busta a base di
patate, ideali per la preparazione del purè). Mescolare bene. Formare le cotolette
ed adagiarle su carta forno. In un piatto battere l’uovo con un pizzico di sale. In un
altro piatto mischiare un poco di pangrattato con un poco di parmigiano.
Preriscaldare la friggitrice a 200 gradi. Passare le cotolette prima nell’uovo e poi
nel pangrattato, pressare un poco in modo che aderisca bene la panatura.
Passare nel cestello coperto da carta forno bucherellata, cuocere a 200 gradi per
10 minuti circa. Girare a metà cottura. Cosori 5.5L.
PATATINE FRITTE
TEMPO D’ESECUZIONE = 10/20 MIN riposo=10 min
DIFFICOLTA` cottura= 16/25 min

INGREDIENTI PER 4-6 PERSONE


1kg di patatine congelate
Olio di girasole

PREPARAZIONE
PATATE CONGELATE
Togliere 10 minuti prima della cottura le patate dal congelatore,
sistemarle su un canovaccio pulito e asciutto, tamponare e
asciugare bene le patatine. Preriscaldare la friggitrice a 200 gradi.
Nel frattempo, nebulizzare le patate con l’olio e aggiungere in
friggitrice cuocere a 200 gradi per 16 minuti, girare a metà cottura.
Insky 6,5L. Controllare spesso la cottura in modo da regolarvi in
base al vostro modello di friggitrice.

PATATE FRESCHE riposo=20-30 min


Lavare e sbucciare le patate. Tagliare a bastoncini, mettere a bagno
in acqua fredda per almeno 20-30 minuti per far perdere l’amido,
dopodiché scolare asciugare bene, nebulizzare con olio, mettere in
friggitrice preriscaldata a 200 gradi. Inserire le patatine nel cestello e
fare cuocere a 200 gradi per 25 minuti.
CONSIGLI SU COME CUOCERE I
DOLCI IN FRIGGITRICE
Innanzitutto, amiche/i mie/i la cottura in friggitrice è un metodo veloce per ottenere
ottimi risultati in poco tempo rispetto ai tempi del forno tradizionale. Questo
perché` non avendo la grandezza di un forno tradizionale, permette alla
temperatura interna, di cuocere prima i nostri dolci lasciandoli morbidi e cotti in
maniera uniforme.
Il primo consiglio è quello di fare delle prove le prime volte che la usate,
in modo da conoscere il vostro modello di friggitrice ad aria, in quanto
ogni modello è un po`diverso dall’altro; ad esempio, una friggitrice con
due resistenze ha il tempo di cottura più veloce rispetto ad un modello
con una resistenza sola. Vedere anche l’altezza interna tra il cestello e la
resistenza perché` può capitare che lievitando, in cottura, la torta può
andare a toccare la resistenza e non va bene, questo capita spesso con
friggitrici ad aria da 2-3 lt (formato XL);
La cottura delle torte deve sempre partire da una temperatura bassa
160 gradi max per 15-20 minuti in modo da cuocere bene all’interno
aumentando gradualmente la temperatura verso fine cottura in modo da
farla dorare anche fuori;
È importante utilizzare uno stampo adatto a seconda del dolce che
preparate, ad esempio con la pasta frolla io utilizzo uno stampo forato e
a cerniera in modo da far circolare l’aria per avere una cottura uniforme
e la cerniera mi permette di non rompere la crostata quando la estraggo,
si possono trovare online di diverse misure;
Per le torte, invece, utilizzo uno stampo in acciaio, antiaderente o usa e
getta in modo da far cucinare anche la parte sotto;
ATTENZIONE prendere sempre lo stampo una misura più piccola
rispetto al diametro del vostro cestello, mi spiego meglio: se ad esempio
avete un cestello di 22 cm di diametro, vi consiglio di comprare uno
stampo da 20 cm in modo da permettere all’aria di circolare bene
all’interno della friggitrice;
Per una buona cottura dei biscotti mettere inizialmente un po’ di carta
forno per evitare che la frolla si attacchi al cestello, dopo circa 2 minuti
toglierla e proseguire la cottura senza;
Preriscaldare sempre la friggitrice prima di inserire l’alimento;
Non sovrapporre, per garantire una cottura omogenea ed evitare che si
attacchino;
Utilizzare un nebulizzatore per l’olio (quando necessario) questo
permette di utilizzare poco olio e sarà distribuito in modo uniforme su
tutta la superficie del dolce.

P.S. Ho aggiunto la cottura in forno in caso preferiste cucinare


in forno!
DOLCI
CIAMBELLA NUTELLA E
MASCARPONE
TEMPO D’ESECUZIONE = 10 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 30--35 min
INGREDIENTI PER LA FROLLA
230gr di farina
20gr di cacao amaro
100gr di burro
1 uovo
1 bustina di lievito per dolci
100gr zucchero
INGREDIENTI PER LA CREMA
250gr di mascarpone
1 tuorlo
Nutella q.b.

PREPARAZIONE
PER LA FROLLA. In una ciotola capiente andiamo ad inserire gli
ingredienti per la pasta frolla: farina, cacao, zucchero, lievito, l’uovo
intero e il burro sciolto. Impastare bene gli ingredienti fino ad
ottenere una frolla morbida ed omogenea.
PER LA CREMA in una ciotola mescolare il mascarpone con il
tuorlo, aggiungere la nutella sciolta a bagnomaria o microonde,
mescolare per bene.
Prendiamo uno stampo da 20 cm (controlla sempre la capienza del
tuo modello di friggitrice; se è piccola dividere l’impasto in modo da
fare due cotture diverse), imburratelo e infarinatelo, aggiungete metà
pasta frolla, compattatela in ugual misura su tutta la superficie,
aggiungere la crema e stenderla in modo uniforme su tutta la
superficie, copritela con la frolla rimanente. Mettere lo stampo nel
cestello della friggitrice e cuocete a 170 gradi per 15 minuti poi a 190
gradi per altri 10-15 minuti. Oppure potete usare la modalità
“TORTE”, se disponibile, impostando lo stesso tempo. Verificare la
cottura dopo 25-30 minuti.
IN FORNO Preriscaldare il forno e infornare a 180 gradi per 45
minuti circa.
DONUTS
TEMPO D’ESECUZIONE = 20-30 MIN riposo= 3 ORE
DIFFICOLTA`=impegnativa cottura= 3-4 min
INGREDIENTI per 15 donuts
200gr di farina 00
200gr di farina manitoba
200gr di latte
50gr di burro
50gr di zucchero semolato
1 uovo
10gr di levito di birra
½ bacca di vaniglia(semi)
Olio di semi (x spruzzare)

PER LA GLASSA
300gr di zucchero a velo
100gr cioccolato fondente
40gr di burro
Acqua tiepida q.b.
Coloranti alimentari in polvere q.b.
Confettini colorati q.b.

PREPARAZIONE
Per preparare l’impasto avrete bisogno di una planetaria con il
gancio. Versare nel cestello della planetaria il latte tiepido,
aggiungere lievito e zucchero, fare sciogliere. Versare poco per volta
le due farine (precedentemente setacciate), fino ad ottenere un
composto omogeneo. Aggiungere l’estratto di vaniglia e l’uovo, solo
dopo aver incorporato completamente aggiungere il burro morbido.
Lasciare impastare per 10 minuti circa. Prendere l’impasto e
trasferirlo in una ciotola imburrata, coprite con pellicola. Lasciare
lievitare per circa 2 ore. Una volta lievitato, trasferire l’impasto su un
piano di lavoro infarinato, stendere con un mattarello fino all’altezza
di 1 cm. Con l’apposito stampo tagliate le ciambelle e adagiatele
singolarmente su un quadratino di carta forno (questo vi aiuterà
nell’inserimento in friggitrice). Rimpastare gli scarti, ristendere e
procedere ancora a tagliare le ciambelle fino al termine dell’impasto.
Coprire le ciambelle con un panno pulito, lasciare lievitare per 1 ora
circa.
IN FRIGGITRICE Preriscaldare a 200 gradi la friggitrice. Inserire le
ciambelle nel cestello insieme alla carta forno sottostante, (per la
quantità regolatevi in base alla grandezza del vostro cestello), non
sovrapporre o avvicinare troppo. Spruzzare (o spennellare) con un
po` di olio. Cuocere a 180 gradi per 3-4 minuti. Dovranno essere ben
dorati.
PER LA GLASSA Versate lo zucchero a velo in una ciotola insieme
al burro fuso, poi mescolate con una frusta a mano aggiungendo
quanto basta di acqua tiepida per raggiungere la consistenza
desiderata. Dividere la glassa ottenuta in 3 ciotole, lasciare la prima
ciotola al naturale. Nella seconda versate il cioccolato fuso, che
avrete sciolto in precedenza a bagnomaria o nel microonde e
mescolare per amalgamare. Colorare la terza ciotola con il colorante
alimentare scelto, mescolare per ottenere una tonalità omogenea.
Glassare i donuts immergendo un lato nella glassa per ricoprirlo in
modo uniforme. Adagiate le ciambelle glassate su un vassoio e
decorate con confetti e zuccherini a piacimento.
TORTA CIOCCOLATO E NOCCIOLE
TEMPO D’ESECUZIONE = 15-20 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 25 min
INGREDIENTI per 1 stampo da 22 cm.
3 uova
100gr zucchero
220gr di farina
30gr di cacao amaro
50 ml di latte
40 ml d’olio di semi
1 bustina di lievito per dolci
80gr di nocciole intere

PREPARAZIONE
In una ciotola capiente montare (con delle fruste elettriche, velocità
massima) le uova con lo zucchero, fino a quando non risultano belle
spumose. Incorporiamo a poco a poco la farina precedentemente
mischiata con il lievito e cacao amaro. Unire a filo il latte e l’olio.
Amalgamare bene il tutto e versarlo in uno stampo imburrato e
infarinato, dare qualche colpetto in modo da livellare l’impasto.
Tritare grossolanamente le nocciole e distribuirle sulla superficie
della torta. Preriscaldare a 160 gradi per 4-5 minuti. Inserire lo
stampo nel cestello della friggitrice a 160 gradi per 15 minuti e poi a
180 gradi per altri 10 minuti circa. Verificare la cottura con uno
stecchino.
SUGGERIMENTI Controllare sempre a metà cottura come
procede la cottura, così potrete regolarvi con il tempo in base al
vostro modello di friggitrice. Potete dividere l’impasto in due stampi
più piccoli per fare due cotture diverse se lo stampo da 20-22cm non
entra nel vostro cestello.
IN FORNO Preriscaldare il forno ed infornare a 180 gradi per 40
minuti, modalità statica.
MANDORLE CARAMELLATE

TEMPO D’ESECUZIONE = 10 MIN riposo= 0


DIFFICOLTA`=facile cottura= 8 min
INGREDIENTI
100gr di zucchero
10gr di burro
10gr di acqua
200gr di mandorle
1 pizzico di cannella

PREPARAZIONE
In una casseruola mettere lo zucchero, il burro, l’acqua e la cannella.
Far sciogliere leggermente il composto mescolando bene, a fiamma
bassa. Aggiungere le mandorle e continuare fin quando non si
scioglie bene il tutto. Mettere nel cestello le mandorle (se si vuole,
aggiungere una spolveratina di zucchero) ATTENZIONE le mandorle
devono essere distaccate tra loro. Cuocere a 180 gradi per 8 minuti
girando a metà cottura.
TORTA DI MELE
TEMPO D’ESECUZIONE = 20-30 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=media cottura= 25 min
INGREDIENTI per uno stampo 22 cm
3 uova
150gr di yogurt greco
80gr d’olio di semi
120gr di zucchero
40ml di latte
200gr di farina 00
1 bustina di lievito per dolci
50gr di fecola di patate
½ cucchiaino di Cannella
1 mela
2 cucchiaini di zucchero di canna (o semolato)
½ limone buccia grattugiata

PREPARAZIONE
In una ciotola mischiare la farina con lievito e fecola, mettere da
parte. In un’altra ciotola capiente montare a spuma le uova intere
con lo zucchero. (Con delle fruste elettriche, velocità massima).
Incorporiamo lo yogurt e la buccia grattugiata di ½ limone (con le
fruste elettriche diminuiamo la velocita`), in seguito aggiungiamo il
latte e l’olio, mescolare bene. Infine, aggiungere la farina messa da
parte. Mescolare fino a raggiungere un composto fluido e liscio.
Versare in uno stampo imburrato ed infarinato. Dare qualche
colpetto per livellare l’impasto. Tagliare a fettine la mela (circa ½ cm)
e disponetele sull’impasto senza accavallare. Spolverare la
superficie con zucchero di canna e cannella. Preriscaldare la
friggitrice a 160 gradi. Inserire lo stampo nel cestello della friggitrice
a 160 gradi per 25 minuti. Oppure programma TORTE a 160gradi.
Verificare la cottura con uno stecchino.
SUGGERIMENTI. Non aprire il cestello prima dei 15 minuti.
Potete dividere la mela in due parti, metà (tagliata sottilmente)
nell’impasto e l’altra metà distribuirla sulla superficie.
IN FORNO Preriscaldare il forno ed infornare a 180 gradi per 35
minuti, modalità statica. Verificare la cottura con uno stecchino.
TORTINO DAL CUORE CALDO
TEMPO D’ESECUZIONE = 20-30 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=media cottura= 25 min
INGREDIENTI PER 4 TORTINI
80gr di burro
120gr di cioccolato fondente
2 uova
80gr zucchero a velo
20gr di farina
10gr di cacao amaro
4 pirottini in alluminio

PROCEDIMENTO
In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero. Sciogliere a
bagnomaria (o in microonde) il cioccolato, lasciare raffreddare ed
aggiungere al composto di uova. Aggiungere il burro fuso e la farina
setacciata. Imburrare e spolverare con cacao amaro i pirottini,
versare al loro interno il composto per ¾, trasferire per 1 ora in
freezer. Preriscaldare la friggitrice 200 gradi. Adagiare sul fondo del
cestello della friggitrice i pirottini, cuocere a 180 gradi per 6-8 minuti.
Il tortino è pronto quando il bordo attorno è gonfio e asciutto mentre
al centro è più basso e umido. Una volta terminata la cottura,
capovolgerli in un piatto, spolverare con zucchero a velo e servire
subito. P.S. aspettare 1 minuto prima di capovolgere, in modo che
solidifichi un po` la parte sotto.
SUGGERIMENTI. In base al vostro modello di friggitrice
Provate a cucinarne solo uno con temperatura e tempo detto sopra
per testare la cottura. Se si bruciacchia sopra, abbassare la
temperatura a 160-170 gradi per 10 minuti circa.
TORTA AL CAFFE`

TEMPO D’ESECUZIONE = 15 MIN riposo= 0


DIFFICOLTA`=facile cottura= 20-25 min

INGREDIENTI per stampo da 20-22 cm


3 uova
180gr di zucchero
100 ml di latte
150 gr di yogurt al Caffè
300gr di farina 00
1 bustina di lievito per dolci (16 gr)
70 ml di Caffè espresso

PREPARAZIONE
In una ciotola capiente andiamo ad amalgamare tutti gli ingredienti.
Versare il composto nello stampo imburrato e infarinato.
Preriscaldare a 160 gradi. Posizionare nel cestello della friggitrice lo
stampo, 160 gradi per 20-25 minuti circa, comprovando la cottura
con uno stecchino. Princess XXL
IN FORNO IN forno statico già caldo a 170 gradi per 60 minuti. In
forno ventilato già caldo a 165 gradi per 55-60 minuti. Comprovare la
cottura con uno stecchino.
CROSTATA
DI MARMELLATA
SENZA BURRO

TEMPO D’ESECUZIONE = 15-20 MIN riposo= 0


DIFFICOLTA`=media cottura= 25 min
INGREDIENTI per uno stampo 20-22 cm
PASTA FROLLA
300gr di farina 00
100gr di zucchero
2 uova
½ fiala di aroma alla vaniglia o limone
70gr d’olio di semi girasole
1 bustina di lievito per dolci
PER IL RIPIENO
120gr Marmellata a piacere

PREPARAZIONE
In una ciotola (o planetaria) unire la farina l’olio e lo zucchero.
Impastare con una forchetta o con le mani (o con la frusta in caso
stesse utilizzando la planetaria). Unire un uovo alla volta
impastando. Aggiungere il lievito e l’aroma, lavorare l’impasto fino a
renderlo sodo e compatto. Stendere la frolla su un piano di lavoro
infarinato altezza circa ½ cm, infarinare leggermente e prendere la
frolla con l’aiuto di un mattarello arrotolandola, srotolarla sullo
stampo oliato e infarinato in modo da foderarlo. Spalmare e livellare
la marmellata. Tagliare la pasta frolla in eccesso, stenderla, tagliare
delle strisce o altri decori a vostro piacimento; decorare la crostata a
piacimento. Preriscaldare la friggitrice a 160 gradi. Inserire lo stampo
nel cestello a 160 gradi per 20 minuti e poi a 180 gradi per 5 minuti
fino a doratura completa. Princess XXL
SUGGERIMENTI. Potete usare uno stampo forato con fondo
estraibile, questo permette all’aria calda di circolare più facilmente e
cuocere la crostata in modo veloce e uniforme. Potete trovarli online.
IN FORNO Preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti, modalità
ventilato.
TORTA AL GRANO SARACENO E
FRUTTI DI BOSCO

TEMPO D’ESECUZIONE = 15-20 MIN riposo= 0


DIFFICOLTA`=facile cottura= 35-38 min
INGREDIENTI per uno stampo 20-22 cm
2 uova
50gr di fecola di patate
100gr di zucchero di canna
200gr di farina di grano saraceno
100gr di panna vegetale
120gr frutti di bosco (freschi o surgelati)
1 bustina di lievito per dolci

PREPARAZIONE
Andiamo a mischiare la farina, la fecola e il lievito, mettiamo da parte. In una
ciotola montare le uova con lo zucchero (con frusta elettrica massima velocità per
5-6 minuti) fino ad ottenere un composto spumoso. Abbassare la velocità delle
fruste ed andiamo ad aggiungere la panna, montiamo. Unire poco alla volta le
farine, amalgamare bene. Il composto dovrà essere denso. Infine, aggiungere i
frutti di bosco amalgamando con una spatola per non romperli. Versare il
composto in uno stampo imburrato ed infarinato. Posizionare nel cestello della
friggitrice lo stampo, 160 gradi per 35 minuti circa, comprovando la cottura con
uno stecchino. Princess XXL
IN FORNO Preriscaldare, infornare a 180 gradi per 50 minuti circa.
Verificare la cottura con stecchino.
BISCOTTI ALL’ARANCIA E
GOCCE DI CIOCCOLATO

TEMPO D’ESECUZIONE = 15-20 MIN riposo= 0


DIFFICOLTA`=facile cottura= 15 min
INGREDIENTI
300gr di farina 00
100gr di zucchero
1 uovo
½ bustina di lievito per dolci (8 gr)
100 ml olio di semi di girasole
50gr di gocce di cioccolato
1 arancia per la buccia e 100ml di succo
Zucchero a velo q.b. per decorazione finale

PREPARAZIONE
In una ciotola amalgamare bene i seguenti ingredienti: uovo,
zucchero, la buccia grattugiata dell’arancia e il suo succo, olio e
lievito. Aggiungere a poco a poco la farina e le gocce di cioccolato.
Formare i biscotti della forma che preferite. Preriscaldare 3-4 minuti
a 180 gradi. Disporre i biscotti nel cestello della friggitrice 180 gradi
per 15 minuti. Oppure se disponibile Programma DOLCI. Insky 5.5L
IN FORNO Preriscaldato a 200 gradi per 15-20 minuti.
STRUFFOLI

TEMPO D’ESECUZIONE = 30-40 MIN riposo= 0


DIFFICOLTA`=facile cottura= 7-8 min
INGREDIENTI
300gr di farina 00
3 cucchiai di zucchero
2 uova
2 tuorli
½ limone, la buccia grattugiata
1 bicchierino di grappa (o liquore all’anice, o liquore strega) *
1 pizzico di sale
70gr di burro
1 cucchiaino di lievito per dolci (8gr)
PER LA COPERTURA
175gr di miele di acacia
Codette q.b.
Confettini argentati q.b.
Confettini all'anice q.b.

PREPARAZIONE
In una ciotola mescolare tutti gli ingredienti. Dovrete ottenere un
impasto morbido ma non appiccicoso. Formare un panetto. Tagliare
il panetto in diversi pezzetti, prendere un pezzo alla volta, formate
dei cordoncini* (spessore 1cm) con l’aiuto di un coltello tagliateli in
pezzettini di dimensioni uguali. Se preferite la forma rotonda,
arrotolateli nei palmi delle mani uno alla volta. Disporre gli struffoli su
di un piano di lavoro infarinato, in modo da non incollarsi tra di loro.
CON QUESTE DOSI FARETE 3-4 COTTURE. Prendere il cestello
della friggitrice ad aria, spruzzarlo con dell’olio di semi (oppure se
non avete nebulizzatore, potete spennellare qualche goccia d’olio
con un pennello) in modo uniforme, adagiate gli struffoli sul cestello
e spruzzate anche questi con un po` d’olio (o spennellateli un poco).
ATTENZIONE: non riempire il cestello, questi si gonfieranno un poco
in cottura, quindi non devono essere né attaccati né sovrapposti;
dovrete fare uno strato leggero in modo che non si attacchino l’uno
con l’altro, questo consente all’aria di circolare per una cottura
uniforme. Cuocere a 200 gradi per 8 minuti circa la prima cottura, le
seguenti cotture a 200 gradi per 7 minuti circa. Aprire e scuotere il
cestello a metà cottura in modo da girarli e cuocerli uniformemente.
Dovranno essere ben dorati.
*VARIANTE BIMBI �� Sostituire il bicchierino di grappa con un
bicchierino di latte.
*VARIANTE FORMA. Se volete cambiare forma, stendere l'impasto
su una spianatoia infarinata ed utilizzate un piccolissimo tagliapasta
a stella per ricavare le stelline (o altra forma, deve avere una
circonferenza di 1 cm).

PER LA GUARNIZIONE. In una casseruola mettiamo a


sciogliere, a fuoco lento, il miele. Una volta sciolto buttiamo dentro
gli struffoli, mescoliamo per bene. Disponete i vostri struffoli in forma
di ciambella, guarnite con codette e confettini e servite.
VARIANTE SFIZZIOSA Potete sostituire il miele con del
cioccolato al latte fatto sciogliere a bagnomaria.
CRUMBLE DI MELE E CANNELLA

TEMPO D’ESECUZIONE = 15 MIN riposo= 0


DIFFICOLTA`=facile cottura= 16 min
INGREDIENTI per uno stampo da 20 cm
PER IL CRUMBLE
90gr di farina
50gr di burro
30gr di zucchero di canna
PER IL RIPIENO
2 mele
Cannella q.b.
½ limone(succo)
30gr di zucchero semolato

PREPARAZIONE
Lavare, sbucciare e tagliare a tocchetti le mele. Versare lo zucchero
semolato in una pentola capiente, lasciare caramellare finche’ non
sarà un poco scuro, aggiungere le mele e un ciuffo di burro; fare
cuocere per 2-3 minuti. Aggiungere il succo di limone e la cannella,
amalgamare bene e lasciamo intiepidire. In una ciotola unire la
farina, lo zucchero di canna e il burro molto freddo, lavorare
velocemente l’impasto con la punta delle dita fino ad ottenere un
impasto dalla consistenza sabbiosa. Non lavoratelo a lungo,
altrimenti si scalderà troppo. Imburrare lo stampo e cospargere
(sbriciolando) un sottile strato di impasto, aggiungete le mele cotte e
coprite con il resto dell’impasto, (sempre sbriciolando l’impasto).
Preriscaldare a 180 gradi. Inserire lo stampo nel cestello a 180 gradi
per 10-12 minuti, poi aumentare a 200 gradi per altri 3-5 minuti fino a
doratura. Insky 5.5L.
IN FORNO Infornare a 180 gradi per circa 30-35 minuti. La
superficie deve essere ben dorata.
SUGGERIMENTI. Con questo procedimento potete usare anche
altri tipi di frutta come banane, pesche, frutti rossi ecc.
SBRICIOLATA ALLA NUTELLA

TEMPO D’ESECUZIONE = 20 MIN riposo= 0


DIFFICOLTA`=facile cottura= 20 min
INGREDIENTI per 1 stampo da 20 cm
255gr di farina 00
100gr di burro
100gr di zucchero semolato
16gr di lievito per dolci
1 uovo
PER IL RIPIENO
190gr di nutella

PREPARAZIONE
In una ciotola unire farina, lievito, zucchero, burro freddo a pezzetti, uovo.
Lavorare velocemente l’impasto con la punta delle dita fino ad ottenere un impasto
dalla consistenza sabbiosa. Non lavoratelo a lungo, altrimenti si scalderà troppo.
Imburrare lo stampo e cospargere(sbriciolando) metà impasto. Aggiungere la
nutella fatta sciogliere a bagnomaria o microonde, coprire con il resto dell’impasto,
(sempre sbriciolando l’impasto). Preriscaldare la friggitrice 180 gradi. Aggiungere
lo stampo nel cestello della friggitrice e cucinare 160 gradi per 20 minuti circa. Fino
a doratura. A metà minuti controllare la cottura, per permettervi di regolare i tempi
in base al vostro modello di friggitrice. Princess XXL.
IN FORNO Infornare a forno ventilato a 160 gradi per 35 minuti. La
superficie dovrà essere dorata.
BIGNE`

TEMPO D’ESECUZIONE = 30 MIN riposo= 0


DIFFICOLTA`=media cottura= 12 min
INGREDIENTI per 40 bignè
250 ml di acqua
100gr di burro
1 pizzico di sale
150gr di sfarina 00
4 uova

PROCEDIMENTO
In una casseruola dal fondo spesso mettere l’acqua, il sale e il burro;
portare ad ebollizione. Togliere dal fuoco ed incorporare a poco a
poco lo zucchero e la farina. Mescolare con un cucchiaio di legno
fino ad avere un composto omogeneo. Rimettere sul fuoco
(moderato) e mescolare finche` il composto non si staccherà dalle
pareti. Togliere dal fuoco e fare intiepidire qualche minuto,
aggiungere un uovo alla volta, quando sarà completamente
assorbito nell’impasto aggiungere un altro uovo e così con gli altri.
Una volta ottenuta un composto corposo, trasferire in una sacche-a-
poche con bocchetta liscia. Rivestine il cestello della friggitrice con
carta forno tagliata a misura del vostro cestello, e formare al suo
interno delle palline. Cuocere a 190 gradi per 12 minuti circa.
Lasciare raffreddare un poco prima di toglierli dal cestello. Insky 10
L.
IN FORNO. Preriscaldato ventilato 180 gradi per 15 minuti
SUGGERIMENTI Consiglio di fare una prova con 3-4 pezzi per
regolare la cottura in base al vostro modello di friggitrice, io ho
utilizzato una Proscenic (1500 watt). Potete riempire i bignè con
crema pasticcera, panna, nutella, crema di pistacchi, crema al
limone…. A voi la fantasia!
GRANOLA
TEMPO D’ESECUZIONE = 15-20 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 15 min
INGREDIENTI
150gr di fiocchi d’avena (o riso soffiato, farro soffiato, ecc.)
130 gr di frutta secca *(a piacere)
1 cucchiaio di semi di chia
1 cucchiaino di semi di lino
1 cucchiaino di semi di zucca
50gr di miele
25 ml di olio di semi di arachidi
1 pizzico di sale
Gocce di cioccolato fondente q.b.
Mirtilli secchi q.b. (facoltativo)
Bacche di goji q.b. (facoltativo)
Uvetta q.b. (facoltativo)

PREPARAZIONE
In una ciotolina mischiare bene olio e miele, mettere da parte. In
ciotola mescolare i fiocchi d’avena, i semi vari e la frutta secca
scelta* (io ho messo mandorle, noci, nocciole e pistacchi) tagliata
grossolanamente. Versare nella ciotola il mix di olio e miele,
mescolare bene in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Versare il composto in una teglia bucherellata (adatta alla
dimensione del vostro cestello) oppure su carta forno bucherellata
con una forchetta. Cuocere a 130 gradi per 10 minuti, mescolare.
Cuocere per altri 15 minuti a 140 gradi, mescolare. Cuocere di
nuovo per altri 5 minuti a 150 gradi. Una volta raffreddata si può
aggiungere le gocce di cioccolato, mirtilli, bacche, uvetta (tutto quello
che vi piace, potete sbizzarrire i vostri gusti!). Potete utilizzarla per
la colazione/snack nel latte, nello yogurt, ecc. Insky 10 L.
BISCOTTI DA INZUPPO AL CACAO
TEMPO D’ESECUZIONE = 15-20 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 12 min
INGREDIENTI
200gr di farina 00
40gr di nocciole tostate
90gr di zucchero a velo
90gr di burro
1 uovo
20gr di cacao amaro
1 goccio di latte
1 cucchiaino di lievito per dolci

PROCEDIMENTO
Tritare finemente le nocciole, versatele in una ciotola; aggiungere la
farina setacciata con lievito, cacao e zucchero a velo, mescolare
bene tutte le polveri. Unite il burro freddo, fatelo assorbire alla farina
aiutandovi con le mani, aggiungere l’uovo mescolare e impastare
fino a creare un panetto morbido ed omogeneo, se occorre
aggiungere qualche goccia di latte. Coprire con pellicola e lasciar
riposare per 20 minuti in frigo. Stendere l’impasto con l’aiuto di un
matterello su un piano di lavoro infarinato, tagliare i biscotti con la
formina che avete scelto. Preriscaldare 180 gradi. Adagiare i biscotti
nel cestello della vostra friggitrice e cuocere a 160 gradi per 12
minuti circa. Insky 10 L.
CHIACCHERE
TEMPO D’ESECUZIONE = 20-25 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 12 min
INGREDIENTI
125gr di farina
1 uovo
10 ml olio di semi
1 cucchiaio liquore strega (o vino bianco)
1 bustina vanillina
1 pizzico di lievito per dolci
25gr di zucchero a velo
1 pizzico di sale

PREPARAZIONE
In una ciotola mescolare con una forchetta farina, uovo e zucchero a velo.
Aggiungere liquore, vanillina, olio, lievito e sale. Impastare formando un panetto.
Stendere la pasta ottenuta su un piano da lavoro leggermente infarinato, altezza 2
mm, più sottile sarà più fragranti usciranno. Con una rotella stellata tagliare in
striscioline (10 x 2 cm circa). Adagiare su un vassoio poco infarinato, riporre in
frigo per mezz’ora: questo serve per lo “shock termico” aiuta a far uscire le bolle e
una migliore cottura. Attenzione: in cottura è indispensabile avere una retina da
appoggiare sulle chiacchiere che, altrimenti, voleranno a causa del circolo di aria
calda, potete acquistarla online. Prendere il cestello, adagiare le chiacchere, poco
distanti l’una dall’altra. Spruzzare con dell’olio di semi. Preriscaldare la friggitrice
200 gradi. Cottura a 200 gradi per 3-5 minuti. Controllare a metà cottura e girarle
se necessario. Spolverare con zucchero a velo e servire. Princess Deluxe.
CHIACCHERE FURBE
TEMPO D’ESECUZIONE = 15-20 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 12 min
INGREDIENTI
200gr di panna fresca per dolci zuccherata
270gr di farina

PREPARAZIONE
In una ciotola unire gli ingredienti e impastare. Impastare formando
un panetto. Stendere la pasta ottenuta su un piano da lavoro
leggermente infarinato, altezza 2 mm, più sottile sarà più fragranti
usciranno. Con una rotella stellata tagliare in striscioline (10 x 2 cm
circa). Adagiare su un vassoio poco infarinato, riporre in frigo per
mezz’ora: questo serve per lo “shock termico” aiuta a far uscire le
bolle e una migliore cottura. Attenzione: in cottura è indispensabile
avere una retina da appoggiare sulle chiacchiere che, altrimenti,
voleranno a causa del circolo di aria calda, potete acquistarla online.
Prendere il cestello, adagiare le chiacchere, poco distanti l’una
dall’altra. Spruzzare con dell’olio di semi. Preriscaldare la friggitrice
200 gradi. Cottura a 200 gradi per 3-5 minuti. Controllare a metà
cottura e girarle se necessario.

PER LA GUARNIZIONE
SUGGERIMENTO 1 Spolverare con zucchero a velo e servire.
SUGGERIMENTO 2 Sciogliere a bagnomaria o in microonde la
nutella, e lasciarla cadere a filo sulle chiacchere (quantità a gusto),
spolverare con dello zucchero a velo (facoltativo) e servire
RICETTE FIT
CHIPS DI MELE FIT
TEMPO D’ESECUZIONE = 15 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 10 min

INGREDIENTI PER 4 PERSONE


2 Mele mature
1 cucchiaino di cannella in polvere

PREPARAZIONE
Lavate per bene le mele senza togliere la buccia, togliere il torsolo
con l’apposito togli torsoli, con una mandorlina ricavare tante fette
sottili e infilzatele nei bastoncini per spiedini tenendole separate tra
loro (in questo modo l’aria passerà per bene anche in mezzo).
Posizionare 1 o 2 spiedini nel cestello della friggitrice ad aria e
programmate 160° per 6 minuti e poi 180 gradi per 2-4 minuti, ma
tenetele sempre d’occhio perché scuriscono in fretta, soprattutto se
le avrete tagliate molto sottili. Quando saranno pronte lasciare
raffreddare completamente e conservare in contenitori ermetici, si
conserveranno per 4 o 5 giorni . Philips XL.
PATATE IN FRIGGI FIT
TEMPO D’ESECUZIONE = 10 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 20 min

INGREDIENTI PER 1 PORZIONE (230 Kcal)


200gr di patate
2-3gr di aceto di mele (o un cucchiaino)
1l di acqua
Rosmarino e sale
6-7 puff di olio extra-vergine (o un cucchiaino)

PREPARAZIONE
In una casseruola mettere l’acqua e l’aceto di mele, portare a
bollore. Lavare e sbucciare le patate. Tagliare a tocchetti (non troppo
spessi e non troppo sottili), buttare in acqua e fare bollire per 8-10
minuti. Scolare ed asciugare per bene e adagiare in una ciotola
condite con olio, rosmarino e sale, mescolare bene. Preriscaldare la
friggitrice. Versare nel cestello per 12 minuti a 180 gradi, mescolare
e fare andare ancora per altri 7-8 minuti alzando la temperatura a
200 gradi. Controllare sempre i tempi di cottura perché possono
variare di qualche minuto in più o in meno, in base al vostro modello
di friggitrice. Proscenic
BOCCONCINI DI POLLO ALLA
CURCUMA
TEMPO D’ESECUZIONE = 10 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 20 min
INGREDIENTI PER 1 PORZIONE
200gr petto di pollo intero
30-40gr di latte scremato (o vegetale senza zucchero)
40-50gr di pane grattugiato
½ spicchio d’aglio
Pepe nero in polvere un pizzico
Sale fino q.b.
1 cucchiaino di curcuma
Olio evo

PREPARAZIONE
Tagliare il petto di pollo a tocchetti non troppo piccoli. In una ciotola mescolare il
pane grattugiato con l’aglio tagliato finemente e la curcuma. In un’altra ciotola
mischiare il latte con il sale e il pepe. Passare i bocconcini prima nel latte e poi nel
pane grattugiato, schiacciare un po’ in modo da far aderire bene il pan grattato.
Preriscaldare la friggitrice a 180 gradi. Prendere i bocconcini e adagiarli nel
cestello della friggitrice ad aria. Importante: Prendere la quantità di bocconcini
in base alla capienza della friggitrice, ci deve essere un poco di spazio tra i
bocconcini per avere una cottura uniforme, quindi se il cestello è piccolo fare due
cotture diverse. 2-3 spruzzi d’olio evo e via a 180 gradi per 13-15 minuti, a metà
tempo girare. Devono risultare dorati, se occorre allungare la cottura di 5-8 minuti.
Insky 5.5L
ZUCCHINE FIT
TEMPO D’ESECUZIONE = 10 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 15 min

INGREDIENTI PER 2 PERSONE


2 zucchine
Olio evo
Sale q.b.
Origano

PREPARAZIONE
Lavare, tagliare le estremità e tagliare le zucchine a pezzetti.
Preriscaldare la friggitrice a 180 gradi. Mettere le zucchine a 180
gradi per 15 minuti circa. Dopo la cottura, condite con sale, olio e
origano. Philips XL.
FINOCCHI FIT
TEMPO D’ESECUZIONE = 10 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 15 min

INGREDIENTI PER 1 PORZIONE


1 finocchio grande (o 2 piccoli)
Olio evo q.b
Pepe q.b
Pane grattugiato q.b.
Sale

PREPARAZIONE
Pulire e lavare bene il finocchio. Scolare bene e tagliatelo in 4
spicchi (o 2 spicchi in base alla grandezza). Mettere in friggitrice con
una spolverata di pane grattugiato, pepe, sale e 2-3 spruzzi di olio.
Preriscaldare la friggitrice a 180 gradi. Inserire e cuocere a 180 gradi
per 15 minuti circa. Controllare la cottura in modo da regolarvi
secondo il vostro modello. Proscenic t21.
COSCE DI POLLO ALLA
PAPRIKA
TEMPO D’ESECUZIONE = 10 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 15-18 min

INGREDIENTI PER 1 PERSONA


2 cosce di pollo
1 uovo (o latte)
50g di pane grattugiato.
½ cucchiaino di paprica
Spezie a piacere
Sale

PREPARAZIONE
Prendere le cosce di pollo e privarle della pelle. In un piatto
mescolare il pane grattugiato con le spezie e la paprika. In una
ciotola sbattere l’uovo con il sale. Passare le cosce di pollo prima
nell’uovo e in seguito nel pane grattugiato, pressare un poco con le
dita in modo che aderisca bene la panatura. Preriscaldare la
friggitrice a 190 gradi. Adagiate le cosce di pollo nel cestello e
cuocere per 15-18 minuti a 190 gradi. Poi aumentare la temperatura
a 200 gradi per 5 minuti circa. Uten 6,5L
POLPETTE DI RISO
TEMPO D’ESECUZIONE = 20 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 13-15 min

INGREDIENTI PER 6 Polpette (130 kcal)


480gr di riso
60gr di mozzarella light
60gr fesa di tacchino (o prosciutto magro)
60gr di pane grattugiato
2-3 albumi d’uovo
Sale

PREPARAZIONE
Cucinare il riso e lasciare raffreddare completamente. Una volta
raffreddato prendere un pugno di riso (80gr), mettete a fianco una
ciotola con acqua per inumidire le mani in modo da compattare
meglio (si preparano come gli arancini); schiacciare il mucchietto al
centro della mano formando una conca e mettere all’interno 10gr di
mozzarella e 10gr di fesa di tacchino. Quindi chiudere la base della
polpetta con il riso modellandola e dandogli una forma rotonda. Una
volta fatte tutte le polpette. In un piatto sbattiamo gli albumi con il
sale, passiamo le polpette prima nell’albume e poi nel pane
grattugiato. Preriscaldare la friggitrice a 180. Adagiare le polpette nel
cestello e fare cuocere per 13 minuti a 180 gradi se occorre
prolungare il tempo di 2-3 minuti. Philips XL.
MERLUZZO CON PANATURA
ALLE MANDORLE
TEMPO D’ESECUZIONE = 15 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 8-10 min
INGREDIENTI PER 2 PORZIONI
4 cuori di merluzzo
250gr di mandorle
Prezzemolo
4 cucchiai di farina (integrale o come preferite)
1 spicchio d’aglio
2 albumi
Sale

PREPARAZIONE
In un piatto battere l’albume con il sale e mettere da parte. In un altro
piatto mischiare le mandorle tostate e tritate grossolanamente con il
prezzemolo e l’aglio. Passare il merluzzo prima nella farina poi nell’
albume e infine nelle mandorle. Preriscaldiamo la friggitrice a 200
gradi. Se preferite, potete coprire il fondo del cestello con carta da
forno tagliata in base alla misura del vostro cestello oppure
spruzzare un paio di volte la base del cestello con dell’olio. Adagiate
i cuori di merluzzo nel cestello, nebulizzare un poco d’olio e cuocere
per 8-10 minuti circa a 200 gradi. Philips XL
FRITTATA DI SPAGHETTI FIT
TEMPO D’ESECUZIONE = 10 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 15 min

INGREDIENTI PER 1 PORZIONE


50gr di spaghetti integrali (o riso)
100gr di albume
20gr di parmigiano
1 spicchio d’aglio
Sale q.b.
Basilico q.b. (o spezie a piacere)

PREPARAZIONE
In una casseruola cucinare la pasta, scolare e fare raffreddare bene.
In una ciotola capiente sbattere gli albumi con sale, basilico,
formaggio, aglio tritato. Aggiungere gli spaghetti e mescolare per
bene il tutto. Versare in una teglia di 18cm di diametro, se la vostra è
più piccola dividete il composto in 2 teglie più piccole. Inserire e
cuocere a 200° per 20 minuti, (se dividete in 2 più piccole
basteranno 15 minuti di cottura), comunque controllate la cottura con
uno stecchino. Uten 6.5L
COSTE PANATE
TEMPO D’ESECUZIONE = 15-20 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 6-7 min

INGREDIENTI PER 2 PORZIONI (280 Kcal cad.)


300gr di coste (solo i gambi)
100gr di albume
45gr di parmigiano
100gr di pane grattugiato
45gr di farina (kamut, integrale, ecc.)
Sale q.b.

PREPARAZIONE
Lavare e tagliare i gambi in tocchetti. Fare bollire in abbondante
acqua salata per 5-6 minuti, scolare e lasciare intiepidire. Nel
frattempo, preparare la panatura: in una ciotola sbattere l’albume
con il sale, in un piatto mettere la farina ed in un altro il pane
grattugiato con il parmigiano. Ora, passare i tocchetti di costa prima
nella farina, poi nell’albume ed infine nel pane grattugiato.
Preriscaldate la friggitrice a 180 gradi. Sistemare le coste nel
cestello e cuocere a 180 gradi per 6-7 minuti circa. Controllare
sempre la cottura, in base al vostro modello di friggitrice, se occorre
prolungare i tempi di cottura di 2-3 minuti. Proscenic.
COTOLETTE DI POLLO
TEMPO D’ESECUZIONE = 10 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 15-20 min

INGREDIENTI PER 2 PORZIONI (300 Kcal cad.)


4 fettine di pollo (circa 300gr)
3 albumi d’uovo
½ spicchio d’aglio (facoltativo)
1 pizzico abbondante di sale
Prezzemolo q.b.
45gr di pane grattugiato

PREPARAZIONE
In una ciotola battere gli albumi con il sale e mettere da parte, in un
piatto mettere il pane grattugiato con l’aglio e il prezzemolo.
Prendere le fettine di pollo, passarle prima nell’uovo (da entrambi i
lati) e poi nel pane grattugiato, pressare un po’ in modo che il pane
aderisca bene. Preriscaldare la friggitrice 4-5 minuti 180 gradi.
Nebulizzare uno spruzzo d’olio per lato. Adagiarle nel cestello della
friggitrice e cuocere a 160 gradi per 15-20 minuti circa fino a
doratura. Controllare sempre a metà cottura e girare (questo perché’
la cottura può variare di qualche minuto secondo il modello di
friggitrice). Proscenic.
POLPETTE DI CAVOLFIORE
TEMPO D’ESECUZIONE = 20 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 15 min

INGREDIENTI
1 cavolfiore non troppo grande
1 patata lessa (30gr circa)
100gr di pan grattato
20gr di parmigiano
Sale, Pepe, Prezzemolo q.b.
Pan grattato q.b.

PREPARAZIONE
Dividere in cimette e lavare il cavolfiore. In una casseruola fare
bollire abbondante acqua salata, buttare le cimette e quando sono
morbido scolare per bene e lasciar intiepidire. In un frullatore versare
il cavolfiore con la patata lessa, frullare fino ad ottenere una cremina.
Passare il composto ottenuto in una ciotola e aggiungere gli altri
ingredienti, amalgamare bene. Ora con le mani umide formare delle
polpette (il composto è morbido quindi procedere delicatamente) e
passarle nel pane grattugiato. Preriscaldare a 180 gradi la friggitrice.
Sistemare le polpette nel cestello qualche spruzzata d’olio evo e
cuocere a 180 gradi per 8-9 minuti circa. Fino a doratura. Controllare
a metà cottura e agitare il cestello per girarle. Se occorre prolungare
la cottura di 2-3 minuti. Princess XL.
MANZO GRIGLIATO
TEMPO D’ESECUZIONE = 10 MIN riposo= 1 ORA
DIFFICOLTA`=facile cottura= 16 min

INGREDIENTI PER 2 PERSONA


2 costate di manzo (alte circa 2 cm)
1 rametto di prezzemolo
Olio evo q.b.
2 spicchi d’aglio (facoltativo)
Sale, Pepe q.b.

PREPARAZIONE
Tritare il prezzemolo e metterlo in una ciotolina, unirvi gli spicchi
d’aglio schiacciati, qualche cucchiaio di olio evo, un pizzico di sale,
pepe; mescolare bene e far marinare la carne con questo composto
per almeno un’oretta, rigirando ogni tanto in modo che sia ben
imbevuta da un lato e dall’altro. Preriscaldare la friggitrice a 200
gradi. Inserire all’interno del cestello la griglia (se non in dotazione,
potete utilizzare quella del microonde se entra nella vostra friggitrice.
In alternativa si può trovare online). Sgocciolate bene le costate dalla
marinatura, appoggiatele sulla griglia 10 minuti a 180 gradi poi 6
minuti a 190 gradi. Cottura media. Controllare a metà cottura per
regolarvi in base alla vostra friggitrice e ai vostri gusti di cottura della
carne. Se occorre a metà cottura spennellare le costate con la
marinatura da entrambi i lati, in modo che non risulti secca. Cosori
TORTA DI MELE FIT
TEMPO D’ESECUZIONE = 15 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 10-13 min

INGREDIENTI PER 6-8 porzioni, tortiera da 19 cm


62,5gr di yogurt magro
90gr di latte scremato
40gr olio di semi di girasole
1/2 buccia grattugiata di limone (o 1/2 fiala di aroma al
limone)
50gr di zucchero di canna grezzo
45gr di nocciole tritate
110gr di farina integrale
1/2 bustina di lievito
1 mela (1/2nell’impasto e 1/2 per decorazione(facoltativo)

PREPARAZIONE
In una ciotola unire tutti i liquidi yogurt, latte e olio. Aggiungere
zucchero, nocciole e farina (precedentemente miscelata con il
lievito). Mischiare bene tutto il composto e aggiungere la mela
tagliata a pezzetti. Versare il composto nella tortiera. Preriscaldare la
friggitrice a 170 gradi. Adagiare la tortiera in friggitrice 170 gradi per
10-13 min (controllare con lo stecchino, il tempo può variare
secondo la grandezza delle mele e del modello di friggitrice). Cosori
5.5L
TORTINO FIT
TEMPO D’ESECUZIONE = 15 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 20 min

INGREDIENTI PER 1 STAMPO 15X5


2 mele
60 ml albume d’uovo
3 cucchiai di farina di cocco (o mandorla, avena, kamut… a
vostro gusto)
PER LA GUARNIZIONE
60/70 gr di cioccolata fondente (o cioccolata fit)
Granella di pistacchio (o nocciole)

PREPARAZIONE
Cuocere le mele intere in friggitrice a 175 gradi per 15 min
(controllare sempre i tempi di cottura perché’ possono variare di
qualche minuto in più o in meno in base al vostro modello di
friggitrice). Una volta raffreddate pelare e privare dei semini interni,
schiacciare bene la polpa con una forchetta, aggiungere l’albume e
la farina, mescolare bene il tutto e versarlo in uno stampo piccolo
(15x5 cm). In friggitrice a 180 gradi per 5 minuti. Mettere su di un
piatto il tortino togliendo lo stampo, sciogliere a bagno maria (o
microonde) la cioccolata. Versare sul tortino, una spolverata di
granella et voilà pronta da gustare. Insky 5.5L
BISCOTTI YOGURT E VANIGLIA
TEMPO D’ESECUZIONE = 20 MIN riposo= 15-20 min
DIFFICOLTA`=facile cottura= 10 min

INGREDIENTI PER 30 Biscotti da 35 kcal.


Cadauno
300gr di farina integrale (o quella che preferite)
50gr di yogurt 0% grassi
80gr di latte scremato
30gr di albumi
20gr di olio di semi
½ fiala di aroma di vaniglia
70gr di zucchero di canna
8gr lievito per dolci

PREPARAZIONE
In una ciotola andiamo a mescolare tutti gli ingredienti. Continuare a
lavorare l’impasto con le mani fino a ricavare un composto
omogeneo. Avvolgere in pellicola trasparente la frolla ottenuta e
lasciare riposare in frigo per 15-20 minuti. Riprendere l’impasto,
infarinare il piano dove andrete a stendere la frolla alta circa 8 mm,
tagliare con uno stampo per biscotti della forma che preferite.
Preriscaldare a 180 gradi. Posizionate i biscotti distanziati nel
cestello della friggitrice coperta da carta forno bucherellata, 180
gradi per 10 minuti circa. A metà cottura controllare per regolarvi in
base al vostro modello di friggitrice. Princess 11L
BARRETTA FIT
TEMPO D’ESECUZIONE = 10 MIN riposo= 0
DIFFICOLTA`=facile cottura= 15 min

INGREDIENTI PER 14 barrette


180gr di fiocchi di avena (o riso soffiato)
100gr di albume
40 gr di cacao amaro in polvere
100gr di miele
100gr di proteine in polvere del latte (acquistabili nei negozi
per sportivi)

PREPARAZIONE
In una ciotola aggiungere tutti gli ingredienti, mescolare bene il tutto.
Trasferire il composto in una teglia da 25 x 25 coperta da carta forno,
con un cucchiaio appiattirla per bene (deve avere 1cm di altezza).
OPPURE secondo la capienza della vostra friggitrice dividete il
composto in più parti per cucinarli separatamente. Coprire il fondo
del cestello con carta da forno, tagliata in base la misura del vostro
cestello. Preriscaldare a 180 gradi. Inserire e cuocere a 180 gradi
per 15 minuti. Ancora caldo tagliare il composto a mo’ di barretta.
Princess XXL.
MINI CORNETTI FIT
TEMPO D’ESECUZIONE = 10 MIN riposo= 2 ore e 1/2
DIFFICOLTA`=media cottura= 10 min

INGREDIENTI PER L’IMPASTO


170gr di farina integrale
½ lievito per dolci
20 ml di latte
100gr di yogurt
20gr di miele
PER IL RIPIENO
Cioccolato fondente (tagliato in quadratini)

PREPARAZIONE
In una ciotola unire tutti gli ingredienti per l’impasto. Passare
l’impasto su di un piano da lavoro infarinato e lavorare con forza, fino
ad ottenere una superficie soffice e liscia. Formare una palla e
metterla in una ciotola coperta da pellicola alimentare, lasciare
lievitare in forno tradizionale spento con luce accesa per circa due
ore. (Se il lievito è quello istantaneo questo passaggio non sarà
necessario). Formare un disco e tagliarlo a 8-9 triangoli, mettere un
quadrato di cioccolato fondente sulla base del triangolo, arrotolare
formando dei cornetti. Lasciare lievitare i cornetti coperti da un
canovaccio pulito per mezz’ora. Preriscaldare la friggitrice a 180
gradi. Inserire i cornetti nel cestello coperto da carta forno
bucherellata, cuocere a 180 gradi per 10 minuti circa. Controllate
verso gli 6-8 minuti la cottura, in modo da regolarvi secondo il vostro
modello di friggitrice, se si scurisce molto la parte di sopra coprire i
cornetti con della carta alluminio per i primi 4-5 minuti.
SALSE FIT PER
ACCOMPAGNAMENTO
SALSA AVOCADO FIT

INGREDIENTI PER 2 PORZIONI


1 avocado piccolo
1 cucchiaino abbondante di yogurt greco 0%
½ limone il succo
Sale q.b.
Zenzero fresco grattugiato q.b.
Pepe q.b.
Per pulire l’avocado dovrete innanzitutto tagliarlo a metà per il lungo, ruotare le
due metà in direzioni opposte, l’una in senso orario e l’altra in senso antiorario.
Separate le due metà, scoprirete che il seme sarà rimasto attaccato a una di
esse: rimuovete il nocciolo utilizzando un cucchiaio, staccare la polpa dalla buccia,
infilare un cucchiaio tra la polpa e la buccia in modo da staccare la polpa per
intero. Trucco: prima di aprire l’avocado, fatelo rotolare avanti e indietro su una
superficie piana con il palmo della mano per almeno 20-30 secondi. In questo
modo, la polpa inizierà a staccarsi dalla buccia e sarà poi più facile da pulire.
Mettere la polpa dell’avocado in una ciotola, schiacciare bene con una forchetta
fino a ridurlo in poltiglia, aggiungere tutti gli altri ingredienti e amalgamare per bene
tutto.
SALSA ROSA FIT
INGREDIENTI PER 2 PORZIONI
2 cucchiai di salsa di pomodoro
1 goccio di salsa di soia
½ cucchiaino di senape
½ cucchiaino di zucchero di canna (o miele)
1 pizzico di sale
1 pizzico di cannella
In una ciotola andiamo a mescolare per bene tutti gli ingredienti. Et
voilà, pronta da gustare!
SALSA AL CURRY
INGREDIENTI PER 2 PORZIONI
150gr di patate
150gr di carote
2 cucchiai di olio evo
½ cucchiaino di senape
½ limone il succo
1 cucchiaino di curry in polvere
Sale e Pepe q.b.
Pulite e tagliate patate e carote e ponetele in un pentolino con dell’acqua, lasciate
che cucinino fino ad ammorbidirsi, poi spegnete il fuoco e fate raffreddare. Appena
raffreddati ponete nel mixer col resto degli ingredienti, lasciando scorrere l’olio
poco per volta. Azionate e quando sarà diventata cremosa ponetela nel frigo.
SALSA AIOLI
INGREDIENTI PER 2 PORZIONI
1 vasetto di yogurt greco 0% grassi (125 gr circa)
2 spicchi d’aglio (o 1 a seconda dei vostri gusti)
1 uovo
Sale q.b.
2-3 gocce di senape
Mettere tutti gli ingredienti in un mixer e frullare per bene. Se la vuoi
meno densa aggiungi 1 cucchiaio d’acqua. Riponi la Salsa Aioli in
frigo fin al momento di servirla.
MAIONESE FIT
INGREDIENTI PER 2 PORZIONI

1 vasetto di yogurt greco 0% grassi (125gr circa)


½ cucchiaino di senape
2 gocce di limone
Sale q.b.
1 cucchiaio di olio evo
Pepe bianco q.b.
In un contenitore e versare lo yogurt, il goccio di limone, la senape, il
sale e il pepe bianco e montare. Continuando a montare versare a
filo il cucchiaio di olio evo. La Maionese Fit è pronta.
CONCLUSIONE E
RINGRAZIAMENTI
Siamo giunti al termine di questo primo viaggio
insieme, spero con tutto il mio cuore che vi sia
piaciuto quanto me che lo scritto e sono felice di aver
condiviso con te i nostri esperimenti. Come già scritto
all’inizio di questo stupendo viaggio, dedico questo
libro alla mia cara nonna.
Questo libro è come una sorta di macchina del
tempo per me, mi permetterà di rivivere ancora quei
meravigliosi momenti, passati con lei.
Ho cercato di trasferire tutto ciò che serve per
iniziare con la friggitrice ad aria, come ottenere il
massimo da semplici ingredienti che ti faranno
diventare un’ottima cuoca, risparmiando tempo e
denaro e saranno sicuramente apprezzate dai tuoi
commensali. Mi raccomando parola d’ordine
PROVARE non temete, ogni volta ci si migliora!
Grazie ancora per avermi seguito fin qui e ti auguro
una meravigliosa esperienza con la friggitrice ad aria
pasticciando e sperimentando insieme alle persone
che amate!
Un abbraccio

Elena Ferrari

Potrebbero piacerti anche