Sei sulla pagina 1di 5

Principali regole di pronuncia dell'inglese

La pronuncia dell'inglese presenta un gran numero di eccezioni: le regole che elenchiamo qui hanno perciò un va
I dizionari inglesi riportano comunque la pronuncia di ciascuna delle parole che contengono.

CONSONANTI

C
È dura (come in casa) in fine di parola e davanti ad a, o, u: magic [méigik].
Si pronuncia s davanti ad e, i, y: cent [sènt], city [siti].
I gruppi cce, cci si pronunciano [cse], [csi]: accept [ecsèpt], accident [ècsident].
I gruppi ch, tch si pronunciano come c di cera: chest [cèst], chill [cil], sketch [skèc].
ch si pronuncia k nelle parole di origine greca: chronic [krónik], school [skuul].

G
Si pronuncia dura (come in gomma) davanti ad a, o, u e in fine di parola: goal [go:l], big [bigh].
Davanti ad e, i si pronuncia dolce (come in giro) nelle parole di origine latina e greca: gelid [gèlid], geometry [gi
Si pronuncia dura (come in gomma) nelle parole di origine germanica: get [ghèt], gift [ghift].
Il gruppo gn si pronuncia ghn: magnetic [maghnétik].
Nei gruppi gua, gue, gui si pronuncia gh e la u è muta: guard [ga:d], guilt [ghilt].

H
Si pronuncia aspirata: hen [hèn], hit [hit].
Le principali eccezioni, in cui h non si pronuncia, sono heir [èë], honest [onist], honour [ònë], hour [àuë] e i loro
È muta anche nel gruppo wh: whip [uìp].

K
Si pronuncia come c dura (come in casa), ma nel gruppo kn non si pronuncia: knot [nòt].

J
Si pronuncia dolce (come in giro): jack [gèk], jog [giògh].

L
Si pronuncia come in italiano.
È muta quando precede, nella stessa sillaba, f, k o m, ed allunga la vocale che la precede: calf [caaf], calm [caam
È muta anche nelle parole: could [cuud], should [sciuud], would [uùd].

NG
Il gruppo ng si pronuncia come un unico suono nasale: singing [singhin(gh)].

PH
Si pronuncia f: physic [fisik], phone [fóun].

R
Seguita da consonante e in fine di parola non si pronuncia ma allunga il suono della vocale che la precede: smart
[fòos], far [faa].

S
Tra vocali si pronuncia dolce (come in rosa): easy [isi].

SH
Il gruppo sh si pronuncia come sc in scena: short [sciòt], mash [mèsc'].

TH
Il gruppo th si pronuncia in alcune parole come t con la lingua tra i denti: thorn [thòon], think [think].
In altre come d con la lingua tra i denti: then [dhèn], father [fadhë].
Ambedue questi suoni non esistono in italiano.

W
Si pronuncia come u di uomo: wet [uèt], will [uìl].
È muta nel gruppo wr: wrestle [rèsl], wrist [rist].

X
Si pronuncia gs quando precede una vocale: examine [igsèmin].
Si pronuncia cs in fine di parola o se precede una consonante: fox [fòcs], except [icsèpt].

Y
Si pronuncia come i di iato se seguita da una vocale: yard [iaàd].
In fine di parola come i: body [bòdi].

Z
Si pronuncia come s di rosa.

VOCALI

Le maggiori difficoltà di lettura dell'inglese dipendono dalle vocali. La loro pronuncia varia a seconda che esse s
che terminano in vocale («sillabe aperte») o in sillabe che terminano in consonante («sillabe chiuse»), in sillabe a
non accentate. In fine di parola la «e» è sempre muta; la sillaba precedente si considera aperta.

In sillabe aperte accentate le vocali si pronunciano come segue:

A
éi: make [méik], magic [méigik].

E
ìi: evil [ìivil], secret [sìicrit].

I,Y
ài: fine [fàin], my [mài].

O
óu: bone [bóun], process [próuses].

U
iùu: duke [diùk], music [miùusik].

In sillabe chiuse accentate le vocali si pronunciano come suoni brevi, secondo queste regole:

A
è molto aperta che tende verso la a: fat [fèt], black [blèk].
E
e aperta e rapida: egg [egh].

I
i molto breve che tende verso la e.

O
o aperto (come in rosa).

U
Suono particolare, che non esiste in italiano, simile a una a pronunciata in gola.

Pronuncia delle vocali di sillabe chiuse accentate in alcuni gruppi particolari:

AR
àa: card [càad].

AL,ALL
òol: salt [sòolt], tall [tòoll].

ALK
òok: talk [tòok], stalk [stòok].

ALM
àam: calm [càam].

ATH
àath o àadh: bath [bàath], father [fadhë].

IGHT
àit: fight [fàit], sight [sàit].

ILD
àild: child [ciàild], mild [màild].

IND
àind: find [fàind], mind [màind].

OLD
óuld: bold [bóuld], cold [cóuld].

BUL,FUL,PUL
bul, ful, pul.

ER,IR,UR
Suono indistinto simile a una e pronunciata in gola: herb [hëëb], bird [bëëd], sir [së], turn [tëën].

WOR
uëë: worse [uëës].
WA
uò: water [uòtë].

Pronuncia delle vocali nelle sillabe non accentate:

A,O
Si pronunciano con il suono indistinto e breve ë: abandon [ëbèndën].

E,I
Si pronunciano come una i molto breve: divine [divàin].

U
Si pronuncia come iu molto breve: costume [còstium].

ED
La "E" si pronuncia molto breve, quasi inesistente, nella desinenza "ED" usata per la formazione del passato e pa
verbi regolari: changed [ch'eynjd], altered ['olturd], etc.

ES
La "E" si pronuncia molto breve, quasi inesistente, nella desinenza "ES" usata per la formazione dei plurali regol
eagles ['eeguls], etc.

Pronuncia dei gruppi di vocali in sillaba accentata:

AI,AY
éi: rain [réi].

AU,AW
óo: fault [fóolt].

EA
ìi: read [rìid].

EE
ìi: week [uìik].

EI
ìi: seize [sìis].

EU,EW
iù: neuter [niùtë], few [fiù].

REU,REW
ùu: crew [crùu].

IE
ìi: field [fìild], piece [pìis].

OA
óu: oak [óuk].
OI,OY
òi: oil [òil], boy [bòi].

OO
u(u): boot [bu(u)t], book [bu(u)k].

OU,OW
au: noun [naun], now [nau].

Potrebbero piacerti anche