Sei sulla pagina 1di 4

Visitaci su:

http://englishclass.altervista.org/

LESSON NUMBER 32: TO DO/ TO MAKE


LEZIONE NUMERO 32: “FARE”

TO DO / TO MAKE
Entrambi questi due verbi (TO DO e TO MAKE) significano “FARE”, ma vengono
utilizzati in maniera differente a seconda del senso della frase.

QUANDO USARE “TO DO”


Il verbo “TO DO” viene utilizzato nelle seguenti occasioni:

1) Per tradurre “FARE” in senso generico:


Do something! → Fa’ qualcosa!
What are we gonna do? → Che cosa facciamo?

2) Per tradurre “FARE” nel senso di PULIRE, METTERE IN ORDINE:

To do a room → Fare una stanza (riordinare)


To do someone’s hair → Fare i capelli (pettinare)
To do the dishes → Fare i piatti (lavare i piatti)

Dall’espressione inglese “TO DO SOMEONE’S HAIR”, che significa “pettinare,


acconciare”, deriva la parola “HAIRDO”, che traduce “acconciatura,
pettinatura”; un altro termine dallo stesso significato – ma meno utilizzato – è
invece “HAIRSTYLE”.

3) In alcune espressioni idiomatiche di cui si parlerà in seguito.

QUANDO USARE “TO MAKE”


“TO MAKE” significa “FARE” nel senso di “FARE MATERIALMENTE, CREARE,
PRODURRE”.

To make a cake bread /lunch → Fare una torta/del pane/il pranzo

Nel paragrafo precedente si è vista l’espressione “to do a room”, che significa “fare
una stanza”, nel senso di riordinarla.
Se invece il significato della frase fosse stato “costruire una stanza” si sarebbe
dovuto utilizzare il verbo “TO MAKE” (*).

1
(*) In realtà, nel tradurre “riordinare” non è raro trovare comunque il verbo “to
make”:
To do a room/to make up a room → Fare una stanza
To make (up) the bed → Fare il letto
Infatti questa espressione significa “riordinare il letto” nel senso di “prepararlo”,
“crearlo”.

Il verbo “TO MAKE” è poi utilizzato nelle seguenti espressioni:

TO MAKE AN AGREEMENT → FARE UN ACCORDO


TO MAKE PLANS → PROGETTARE
TO MAKE A LIST → FARE UNA LISTA
TO MAKE A MISTAKE → SBAGLIARE
TO MAKE NOISE/MUSIC→ FARE RUMORE/ MUSICA
TO MAKE AN ESTATEMENT → FARE UN’AFFERMAZIONE
TO MAKE MONEY → FARE SOLDI
TO MAKE A PROMISE→ FARE UNA PROMESSA
TO MAKE PEACE → FARE UN’AFFERMAZIONE
TO MAKE AN OFFER → FARE UN’OFFERTA
TO MAKE AN EFFORT → FARE UNO SFORZO
TO MAKE A MESS → FARE CONFUSIONE
TO MAKE A FUSS → FARE UNA TRAGEDIA
TO MAKE A JOKE → FARE UNO SCHERZO
TO MAKE A SURPRISE → FARE UNA SORPRESA
TO MAKE A FORTUNE → FARE FORTUNA
TO MAKE A HIT → AVERE SUCCESSO, FARE COLPO
TO MAKE A BET → FARE UNA TRAGEDIA
TO MAKE ARRAGEMENTS→ FARE PREPARATIVI
TO MAKE A CHOICE → FARE UNA SCELTA
TO MAKE FUN OF → PRENDERE IN GIRO
TO MAKE PROGRESS→ FARE PROGRESSI
TO MAKE FRIENDS → FARE AMICIZIA
TO MAKE A REMARK→ FARE UN’OSSERVAZIONE
TO MAKE THE MOST OF → SFRUTTARE AL MASSIMO
TO MAKE A FRESH START → COMINCIARE DA CAPO
TO MAKE A SLIP → FARE UN PICCOLO ERRORE
TO MAKE SURE OF → ACCERTARSI DI
TO MAKE A FOOL OF ONESELF → METTERSI IN RIDICOLO
TO MAKE ONESELF USEFULL → RENDERSI UTILE
TO MAKE ONESELF SCARCE → FARSI VEDERE POCO
TO MAKE ONESELF AT HOME → FARE COME A CASA PROPRIA
TO MAKE A POINT OF → METTERCELA TUTTA PER RIUSCIRE
TO MAKE A BEE LINE FOR → FARE UNA VOLATA, ANDARE DI VOLATA
TO MAKE AFTER → RINCORRERE
TO MAKE UP ONE’S MIND → DECIDERSI
TO MAKE UP FOR→ COMPENSARE

....e molte altre ancora.

2
Esistono invece frasi idiomatiche che utilizzano di norma il verbo “TO DO”:

TO DO ONE’S HOMEWORK → Fare i compiti


TO DO THE HOUSEWORK → Fare i lavori di casa

Questo perchè in nel primo caso “fare i compiti” non significa “creare i propri
compiti”, ma piuttosto risolverli, portarli a termine. Per la stessa ragione,
anche “HOUSEWORK” utilizza il verbo “TO DO”, perché significa “riordinare la
casa”.

Da notare che:
HOME + WORK → compiti
HOUSE + WORK → faccende domestiche

TO DO ONE’S DUTY/ BEST → Fare il proprio dovere/ fare del proprio meglio

Perché nessuno crea dal nulla il proprio dovere o il proprio meglio, ma è un


qualcosa che già esiste e che bisogna solo portare a termine, come nel caso di
“HOMEWORK” e “HOUSEWORK”.

TO DO A FAVOUR/ WRONG → Fare un favore / fare un torto

Perché “favore” o “torto” sono due concetti astratti, quindi non è la persona che
compie l’azione a produrli.

Vere e proprie eccezioni sono invece:

TO DO SHOPPING → Fare shopping


TO DO A TRANSLATION → Fare una traduzione
TO DO BUSINESS → Fare affari

ALTRI USI DI “TO MAKE”


“TO MAKE” viene usato anche nella frase idiomatica :
TO MAKE SENSE → Avere senso
Does it make sense, according to you? → Ha senso, secondo te?
Nel senso di “FARCELA” (*):
YOU MADE IT! → Ce l’hai fatta!
I CAN MAKE IT! → Posso farcela!

(*) Le stesse frasi, con il verbo “to do”, significano invece “riuscire”.
YOU DID IT! → Ci sei riuscito!
I CAN DO IT! → Posso riuscirci!

3
Nell’accezione di “FAR FARE QUALCOSA A QUALCUNO” o “RENDERE
QUALCUNO UNA DETERMINATA COSA”:

To make someone cry Far piangere qualcuno


To make someone wait Far aspettare qualcuno (*)

To make someone happy Far felice qualcuno


To make someone crazy Far impazzire qualcuno
To make someone beautiful Fare bello qualcuno

(*) Quest’ultima frase, in realtà, è solitamente resa con il verbo “to keep” più che
con il verbo “to make”.

To keep someone wait Far aspettare qualcuno

N.B. In inglese succede spesso che alcune azioni che in italiano richiedono il
verbo “FARE” utilizzino in inglese il verbo “TO HAVE”. Ad esempio quando
riguardano i pasti, ma non sono le uniche:
To have breakfast/lunch/dinner Fare colazione/ pranzo/ cena
To have a meal Fare un pasto

Utilizzare “TO MAKE” per queste espressioni traduce invece “cucinare,


preparare” tali pasti, e non “consumarli”.

Visitaci su:
http://englishclass.altervista.org/

Potrebbero piacerti anche