1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza o della miscela e usi sconsigliati
Pericoli fisici
______________________________________________________________________________________________
ALFAA00248
Pagina 1 / 11
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
Fosforo rosso Data di revisione 29-gen-2021
______________________________________________________________________________________________
Solidi infiammabili Categoria 1 (H228)
Per
icol
iperl
’ambi
ent
e
Avvertenza Pericolo
Indicazioni di Pericolo
H228 - Solido infiammabile
H412 - Nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata
Consigli di Prudenza
P280 - Indossare guanti/indumenti protettivi/Proteggere gli occhi/il viso
P210 - Tenere lontano da fonti di calore, superfici calde, scintille, fiamme libere o altre fonti di accensione. Non fumare
P273-Nondi sper derenel l’
ambi ente
P233 - Tenere il recipiente ben chiuso
In conformità all'Allegato XIII del Regolamento REACH, le sostanze inorganiche non richiedono valutazione.
3.1. Sostanze
______________________________________________________________________________________________
ALFAA00248
Pagina 2 / 11
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
Fosforo rosso Data di revisione 29-gen-2021
______________________________________________________________________________________________
SEZIONE 4: MISURE DI PRIMO SOCCORSO
Contatto con gli occhi Sciacquare immediatamente con molta acqua, anche sotto le palpebre, per almeno 15
minuti. Consultare un medico.
Contatto con la pelle Lavare immediatamente con molta acqua e sapone e togliere tutti gli abiti contaminati e le
scarpe.
Ingestione Non somministrare mai nulla per via orale a una persona in stato di incoscienza. Bere molta
acqua. Indurre il vomito, ma solo se la vittima è del tutto cosciente. Chiamare subito un
medico. Consultare un medico.
Autoprotezione del primo Assicurarsi che il personale medico sia consapevole del materiale coinvolto, prendere
soccorritore precauzioni per proteggersi e prevenire la diffusione della contaminazione.
Mezzi estinguenti che non devono essere utilizzati per ragioni di sicurezza
Anidride carbonica (CO2).
Materiale combustibile.
Come in caso di incendio in generale , indossare un respiratore autonomo con erogazione a domanda, MSHA/NIOSH (approvato o
equivalente) e tuta integrale protettiva.
______________________________________________________________________________________________
ALFAA00248
Pagina 3 / 11
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
Fosforo rosso Data di revisione 29-gen-2021
______________________________________________________________________________________________
Veder elaSezi one12perul ter i
or iInfor
mazi oniEcol ogi che.Nondi
sper
der
enel
l
’ambi
ent
e.Raccogl
i
erei
lmat
eri
alef
uor
iusci
to.Non
svuotare nelle acque di superficie o nei servizi igienici.
Evitare la formazione di polvere. Utilizzare strumenti antiscintille e apparecchiature a prova di esplosione. Fornire una ventilazione
adeguata. Spazzare e spalare in contenitori idonei allo smaltimento.
Evitare il contatto con gli occhi e con la pelle. Evitare il contatto con la pelle e gli indumenti. Evitare di respirare vapori o nebbie.
Non ingerire. In caso di ingestione ottenere immediatamente assistenza medica. Manipolare il prodotto soltanto in un sistema
chiuso o predisporre un adeguato sistema di ventilazione a estrazione. Utilizzare strumenti antiscintille e apparecchiature a prova
di esplosione. Utilizzare solo utensili antiscintillamento.
Misure igieniche
Maneggiare nel rispetto delle buone norme igieniche e di sicurezza industriali. Conservare lontano da alimenti o mangimi e da
bev ande.Nonmangi are,néber e,néf umaredur antel’uso.Togl iersididossoel avaregliindument ieiguant
icont ami
nati,incluse
le parti interne, prima di indossarli nuovamente. Lavare le mani prima delle pause e dopo il lavoro.
Conservare in un luogo asciutto, fresco e ben ventilato. Tenere il recipiente ben chiuso. Conservare lontano dal calore, dalle
scintille e dalle fiamme. Area per composti infiammabili. Conservare lontano da agenti ossidanti.
SEZI
ONE8:CONTROLLO DELL’
ESPOSI
ZIONE/
PROTEZI
ONEI
NDI
VIDUALE
Limiti di esposizione
Lista fonte
______________________________________________________________________________________________
ALFAA00248
Pagina 4 / 11
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
Fosforo rosso Data di revisione 29-gen-2021
______________________________________________________________________________________________
minutama.
Metodi di monitoraggio
EN 14042:2003 Identificazione del titolo: Atmosfere nei luoghi di lavoro. Guida all'applicazione e all'uso di procedure destinate alla
valutazione dell'esposizione ad agenti chimici e biologici.
Via di esposizione Effetto acuto (locale) Effetto acuto Effetti cronici (locale) Effetti cronici
(sistemica) (sistemica)
Via orale
Dermico 30 mg/kg bw/day
Inalazione
Controlli tecnici
Garantire una ventilazione adeguata, specialmente in aree ristrette.
Ove possibile, adottare misure di controllo tecnico, quali l'isolamento o la delimitazione del processo, l'introduzione di modifiche a
processo o apparecchiature per ridurre al minimo il rilascio o il contatto e l'uso di impianti di ventilazione concepiti appositamente al
fine di controllare i materiali pericolosi alla sorgente
Protezione respiratoria Indossare un respiratore ad aria con protezione facciale completa approvato da
NIOSH/MSHA o conforme allo Standard europeo EN 149 in modalità a pressione positiva
con precauzioni di emergenza.
Al fine di proteggere l'operatore, gli apparecchi di protezione delle vie respiratorie devono
essere della misura adeguata e sottoposti a manutenzione e a uso corretti
Larga scala / Uso di emergenza Utilizzare un respiratore approvato da NIOSH/MSHA o dallo Standard Europeo EN 136 se
vengono superati i limiti di esposizione o se vengono rilevati irritazione o altri sintomi
Tipo di Filtro raccomandato: Filtro antiparticolato conforme a EN 143
Piccola scala / Uso di laboratorio Utilizzare un respiratore approvato da NIOSH/MSHA o dallo Standard Europeo EN
149:2001 se vengono superati i limiti di esposizione o se vengono rilevati irritazione o altri
sintomi
Semimaschera consigliato: - Filtraggio delle particelle: EN149: 2001
Quando RPE viene utilizzato un pezzo di prova volto collare deve essere condotta
______________________________________________________________________________________________
ALFAA00248
Pagina 6 / 11
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
Fosforo rosso Data di revisione 29-gen-2021
______________________________________________________________________________________________
9.2. Altre informazioni
Formula bruta P
Peso molecolare 30.96
Solidi infiammabili Velocità di combustione o durata di combustione = > 2.2 mm/s oppure < 45 secs
Superamento della zona umidificata - Sì
Velocità di Evaporazione Non applicabile - Stato Solido
10.1. Reattività
N
11.1. Informazioni sulle classi di pericolo definite nel regolamento (CE) n. 1272/2008
a) tossicità acuta;
Via orale In base ai dati disponibili, i criteri per la classificazione non sono soddisfatti
Dermico In base ai dati disponibili, i criteri per la classificazione non sono soddisfatti
Inalazione In base ai dati disponibili, i criteri per la classificazione non sono soddisfatti
b) corrosione/irritazione cutanea; In base ai dati disponibili, i criteri per la classificazione non sono soddisfatti
c) lesioni oculari gravi/irritazioni In base ai dati disponibili, i criteri per la classificazione non sono soddisfatti
oculari gravi;
______________________________________________________________________________________________
ALFAA00248
Pagina 7 / 11
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
Fosforo rosso Data di revisione 29-gen-2021
______________________________________________________________________________________________
e) mutagenicità delle cellule In base ai dati disponibili, i criteri per la classificazione non sono soddisfatti
germinali;
f) cancerogenicità; In base ai dati disponibili, i criteri per la classificazione non sono soddisfatti
Questo prodotto non contiene sostanze chimiche cancerogene note
g) tossicità per la riproduzione; In base ai dati disponibili, i criteri per la classificazione non sono soddisfatti
h) tossicità specifica per organi In base ai dati disponibili, i criteri per la classificazione non sono soddisfatti
ber saglio( STOT)— esposi zi
one
singola;
i) tossicità specifica per organi In base ai dati disponibili, i criteri per la classificazione non sono soddisfatti
ber sagli
o( STOT)— esposi zione
ripetuta;
Proprietà di interferenza con il Pertinenti ai fini della valutazione delle proprietà di interferenza con il sistema endocrino per
sistema endocrino la salute umana. Questo prodotto non contiene alcuna sostanza perturbatrice del sistema
endocrino nota o presunta.
12.1. Tossicità
Effetti di ecotossicità Nocivo per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per
l'ambiente acquatico. Il prodotto contiene le seguenti sostante che sono dannose per
l'ambiente.
12.4. Mobilità nel suolo Un eventuale sversamento è improbabile che penetri nel suolo Non è probabile che sia
mobile nell'ambiente a causa della sua bassa solubilità in acqua.
12.5. Risultati della valutazione PBT In conformità all'Allegato XIII del Regolamento REACH, le sostanze inorganiche non
e vPvB richiedono valutazione.
Rifiuti derivanti da residui/prodotti I rifiuti sono classificati come pericolosi. Eliminare rispettando le Direttive Europee che
inutilizzati riguardano i rifiuti o i rifiuti pericolosi. Smaltire in conformità alle normative locali.
Imballaggio contaminato Smaltire questo contenitori in un punto di raccolta rifiuti pericolosi o speciali.
Catalogo Europeo dei rifiuti (EWC) Secondo l'European Waste Catalog (Catalogo europeo dei rifiuti), i codici dei rifiuti non
sono specifici per prodotto bensì per applicazione.
Altre informazioni Non svuotare nelle fognature. I codici rifiuti devono essere assegnati dall'utente in base
all'applicazione per cui il prodotto è stato impiegato. Non gettare i residui nelle fognature.
Noni mmet terequest ocompost ochi mi conel l
’ambi ente.
IMDG/IMO
ADR
IATA
14.6. Precauzioni speciali per gli Non sono richieste particolari precauzioni
utilizzatori
15.1. Disposizioni legislative e regolamentari su salute, sicurezza e ambiente specifiche per la sostanza o la miscela
Inventari Internazionali
X = quotati, Europa (EINECS/ELINCS/NLP), U.S.A. (TSCA), Canada (DSL/NDSL), Filippine (PICCS), Cina (IECSC), Japan (ENCS), Australia
(AICS), Korea (ECL).
Componente EINECS ELINCS NLP TSCA DSL NDSL PICCS ENCS IECSC AICS KECL
Fosforo rosso 231-768-7 - X X - X X X X KE-2871
3
Disposizioni Nazionali
Una relazione sulla sicurezza chimica di valutazione / (CSA / CSR) non è stata effettuata
Legenda
CAS - Chemical Abstracts Service TSCA - Sezione 8(b) United States Toxic Substances Control Act
(Decreto Statunitense per il Controllo delle Sostanze Tossiche),
Inventario
EINECS/ELINCS : Inventario europeo delle sostanze chimiche esistenti a DSL/NDSL - Canadian Domestic Substances List/Non-Domestic
carattere commerciale /Lista europea delle sostanze chimiche notificate Substances List (Lista delle Sostanze non Nazionali/delle Sostanze
Nazionali Canadesi)
______________________________________________________________________________________________
ALFAA00248
Pagina 10 / 11
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
Fosforo rosso Data di revisione 29-gen-2021
______________________________________________________________________________________________
PICCS - Philippines Inventory of Chemicals and Chemical Substances ENCS - Japan Existing and New Chemical Substances (Sostanze
(Inventario delle Sostanze Chimiche delle Filippine) chimiche nuove ed esistenti in Giappone)
IECSC - China Inventory of Existing Chemical Substances (Inventario AICS - Inventario Australiano delle Sostanze Chimiche (Australian
cinese delle sostanze chimiche esistenti) Inventory of Chemical Substances)
KECL - Korean Existing and Evaluated Chemical Substances (Sostanze NZIoC - New Zealand Inventory of Chemicals (Inventario delle Sostanze
Chimiche Esistenti e Valutate in Corea) Chimiche in Nuova Zelanda)
ADR - Accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci ICAO/IATA - Association Organizzazione internazionale dell'Aviazione
pericolose su strada Civile/Associazione internazionale del Trasporto aereo
IMO/IMDG - Organizzazione marittima internazionale/codice marittimo MARPOL - Convenzione internazionale per la prevenzione
internazionale per merci pericolose dell'inquinamento causato da navi
OECD - Organizzazione per la Cooperazione Economica e lo Sviluppo ATE - Tossicità acuta stimata
BCF - Fattore di bioconcentrazione (BCF) VOC (composto organico volatile)
Principali riferimenti bibliografici e fonti di dati
https://echa.europa.eu/information-on-chemicals
Fornitori scheda di sicurezza, Chemadvisor - LOLI, Merck indice, RTECS
Indicazioni sull'Addestramento
Corsi di formazione dedicati alla consapevolezza sui rischi chimici, che comprendono etichette, schede dati di sicurezza, dispositivi
di protezione individuale e misure igieniche.
Uso dei dispositivi di protezione individuale, con la selezione adeguata, la compatibilità, le soglie di fessurazione, la cura, la
manutenzione, l'adeguatezza e gli standard EN.
Misure di pronto soccorso per l'esposizione alle sostanze chimiche, tra cui l'uso di una stazione lavaocchi e di docce di emergenza.
Questa scheda di sicurezza rispetta le prescrizioni del Regolamento (CE) Num. 1907/2006
REGOLAMENTO ( UE)2020/ 878DELLACOMMI SSI ONEchemodi fical’all
egatoIIdel
regolamento (CE) n. 1907/2006
Dichiarazione di non responsabilità
Le informazioni riportate in questa Scheda di Dati di Sicurezza sono corrette secondo le nostre migliori conoscenze del
prodotto al momento della pubblicazione. Tali informazioni vengono fornite con l'unico scopo di consentire l'utilizzo, lo
stoccaggio, il trasporto e lo smaltimento del prodotto nei modi più corretti e non devono considerarsi una garanzia o una
specifica della qualità del prodotto. Le informazioni precedenti si riferiscono solo al materiale qui indicato e possono
essere non valide per lo stesso materiale usato in combinazione con altri materiali o in qualche procedimento, salvo nel
caso in cui si trovino indicazioni nel testo
______________________________________________________________________________________________
ALFAA00248
Pagina 11 / 11