c. Per la legge della dominanza gli individui ibridi della generazione F1 manifestano solo
d. Dall'incrocio di una pianta con seme liscio e una con seme rugoso, Mendel notò che alla
e. Mendel notò che nella generazione ottenuta dall'incrocio tra due eterozigoti 3 individui
j. Le malattie genetiche legate al sesso si manifestano con uguale frequenza nei due
sessi. F
k. Le malattie genetiche legate al sesso compaiono più spesso nei maschi che nelle
femmine. V
m. Le femmine possono essere portatrici sane di una malattia dovuta ad un gene mutante
2. Quando Mendel incrociò le piantine della generazione F1 ottenendo la F2, notò che alcuni
tratti che erano scomparsi nella F1 ricomparivano nella F2. Mendel chiamò questi
è omozigote | eterozigote.
a. Gli individui ibridi della generazione F1 manifestano solo uno dei tratti presenti nella
generazione parentale 1
indipendentemente dall'altro 3