Norma Italiana
CEI EN 61377-2
Data Pubblicazione Edizione
2003-02 Prima
Classificazione Fascicolo
9-76 6823
Titolo
Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Materiale
rotabile
Parte 2: Prove combinate dei motori di trazione a corrente
continua alimentati da chopper e relativo comando
Title
Railway applications - Rolling stock - Combined testing
Part 2: Chopper-fed direct current traction motors and their control
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
NORMA TECNICA
COMITATO
ELETTROTECNICO CNR CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE • AEI ASSOCIAZIONE ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA ITALIANA
ITALIANO Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
SOMMARIO
Questa parte della IEC 61377 si applica ai sistemi combinati di motore(i), chopper e relativo controllo, e
ne specifica le caratteristiche di prestazione nonché i metodi di verifica delle stesse.
DESCRITTORI • DESCRIPTORS
Materiale rotabile • Railway rolling stock; Trazione elettrica • Electric traction ; Motori elettrici • Electric motors;
Invertitori • Inverters; Prove • Tests;
INFORMAZIONI EDITORIALI
Norma Italiana CEI EN 61377-2 Pubblicazione Norma Tecnica Carattere Doc.
LEGENDA
(IDT) La Norma in oggetto è identica alle Norme indicate dopo il riferimento (IDT)
CENELEC members are bound to comply with the I Comitati Nazionali membri del CENELEC sono tenu-
CEN/CENELEC Internal Regulations which stipulate ti, in accordo col regolamento interno del CEN/CENE-
the conditions for giving this European Standard the LEC, ad adottare questa Norma Europea, senza alcuna
status of a National Standard without any alteration. modifica, come Norma Nazionale.
Up-to-date lists and bibliographical references con- Gli elenchi aggiornati e i relativi riferimenti di tali Nor-
cerning such National Standards may be obtained on me Nazionali possono essere ottenuti rivolgendosi al
application to the Central Secretariat or to any Segretariato Centrale del CENELEC o agli uffici di
CENELEC member. qualsiasi Comitato Nazionale membro.
This European Standard exists in three official ver- La presente Norma Europea esiste in tre versioni uffi-
sions (English, French, German). ciali (inglese, francese, tedesco).
A version in any other language and notified to the Una traduzione effettuata da un altro Paese membro,
CENELEC Central Secretariat has the same status as sotto la sua responsabilità, nella sua lingua nazionale
the official versions. e notificata al CENELEC, ha la medesima validità.
CENELEC members are the national electrotechnical I membri del CENELEC sono i Comitati Elettrotecnici
committees of: Austria, Belgium, Czech Republic, Nazionali dei seguenti Paesi: Austria, Belgio, Dani-
Denmark, Finland, France, Germany, Greece, Iceland, marca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda,
Ireland, Italy, Luxembourg, Netherlands, Norway, Islanda, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Olanda, Por-
Portugal, Spain, Sweden, Switzerland and United togallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Spagna,
Kingdom. Svezia e Svizzera.
© CENELEC Copyright reserved to all CENELEC members. I diritti di riproduzione di questa Norma Europea sono riservati esclu-
sivamente ai membri nazionali del CENELEC.
C E N E L E C
Comitato Europeo di Normalizzazione Elettrotecnica Secrétariat Central: Comité Européen de Normalisation Electrotechnique
European Committee for Electrotechnical Standardization rue de Stassart 35, B - 1050 Bruxelles Europäisches Komitee für Elektrotechnische Normung
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
CONTENTS INDICE
Rif. Topic Argomento Pag.
3 DEFINITIONS DEFINIZIONI 3
3.1 Combined system ......................................................................... Sistema combinato ......................................................................... 3
3.2 User ...................................................................................................... Utilizzatore ......................................................................................... 3
3.3 Manufacturer ................................................................................... Costruttore .......................................................................................... 3
3.4 Supplier .............................................................................................. Fornitore .............................................................................................. 3
3.5 Manufacturer's works .................................................................. Officine del costruttore ................................................................ 4
3.6 Duty ..................................................................................................... Caratteristiche di impiego ........................................................... 4
3.7 Duty cycle ......................................................................................... Ciclo di impiego .............................................................................. 4
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
3.8 Load profile (see also IEC 61287-1) .................................... Profilo di carico (vedere anche la IEC 61287-1) ............. 4
3.9 Rating of a combined system .................................................. Valori assegnati di un sistema combinato .......................... 4
3.10 Rated value ...................................................................................... Valore assegnato ............................................................................. 5
3.11 Continuous rating ......................................................................... Valori assegnati continuativi ..................................................... 5
3.12 Short-time rating (for example, 1 h) ................................... Valori assegnati di breve durata (per esempio, 1 h) ..... 5
3.13 Short-time overload rating ........................................................ Valori assegnati di sovraccarico di breve durata ............ 5
3.14 Intermittent duty rating .............................................................. Valori assegnati di impiego intermittente ........................... 5
3.15 Periodic duty rating ..................................................................... Valori assegnati di impiego periodico .................................. 5
6 TESTS PROVE 9
6.1 General ............................................................................................... Generalità ........................................................................................... 9
6.2 Test conditions ............................................................................... Condizioni di prova ....................................................................... 9
6.3 Temperature-rise tests ................................................................ Prove di sovratemperatura ...................................................... 10
6.4 Commutation test .......................................................................... Prova di commutazione ............................................................ 11
6.5 Characteristic tests and tolerances ........................................ Prova delle caratteristiche e tolleranze ............................. 11
6.6 Protection system testing .......................................................... Prova delle protezioni ............................................................... 12
6.7 Investigation tests ......................................................................... Prove di investigazione ............................................................. 14
ANNEX/ALLEGATO
A LIST OF CLAUSES IN WHICH AGREEMENT ELENCO DEI CAPITOLI NEI QUALI SONO
BETWEEN USER AND MANUFACTURER IS MENZIONATI ACCORDI TRA GESTORE E
MENTIONED COSTRUTTORE 21
ANNEX/ALLEGATO
ZA Normative references to international Riferimenti normativi alle Pubblicazioni
publications with their corresponding Internazionali con le corrispondenti
European publications Pubblicazioni Europee 22
NORMA TECNICA
CEI EN 61377-2:2003-02
Pagina iv
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
FOREWORD PREFAZIONE
The text of document 9/676/FDIS, future edi- Il testo del documento 9/676/FDIS, futura prima
tion 1 of IEC 61377-2, prepared by IEC TC 9, edizione della Pubblicazione IEC 61377-2, preparato
Electrical equipment and systems for railways, dal CT 9 IEC, Electrical equipment and systems for
was submitted to the IEC-CENELEC parallel railways, è stato sottoposto al voto parallelo IEC-CE-
vote and was approved by CENELEC as NELEC ed è stato approvato dal CENELEC come
EN 61377-2 on 2002/09/01. Norma Europea EN 61377-2 in data 01/09/2002.
The following dates were fixed: Sono state fissate le date seguenti:
latest date by which the EN has to be imple- data ultima entro la quale la EN deve essere
mented at national level by publication of recepita a livello nazionale mediante pubbli-
an identical national standard or by en- cazione di una Norma nazionale identica o
dorsement mediante adozione
(dop) 2003/06/01 (dop) 01/06/2003
latest date by which the national standards data ultima entro la quale le Norme nazionali
conflicting with the EN have to be withdrawn contrastanti con la EN devono essere ritirate
(dow) 2005/09/01 (dow) 01/09/2005
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
Annexes designated “normative” are part of the Gli Allegati indicati come “normativi” sono parte
body of the standard. integrante della Norma.
Annexes designated “informative” are given for Gli Allegati indicati come “informativi” sono dati
information only. solo per informazione.
In this standard, annex ZA is normative and an- Nella presente Norma, l’Allegato ZA è normati-
nex A is informative. vo e l’Allegato A è informativo.
Annex ZA has been added by CENELEC. L’Allegato ZA è stato aggiunto dal CENELEC.
NORMA TECNICA
CEI EN 61377-2:2003-02
Pagina v
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
NORMA TECNICA
CEI EN 61377-2:2003-02
Pagina vi
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
FOREWORD PREFAZIONE
The committee has decided that the contents of Il comitato ha deciso che i contenuti della presen-
this publication will remain unchanged until te Pubblicazione rimarranno immutati fino al
2009. At this date, the publication will be 2009. A tale data, la pubblicazione verrà:
reconfirmed; riconfermata;
withdrawn; abrogata;
replaced by a revised edition, or sostituita da un’edizione aggiornata, o
amended. modificata.
This part of IEC 61377 applies to the combina- Questa parte della IEC 61377 si applica ai sistemi
tions of motor(s), chopper and their control, combinati di motore(i), chopper e relativo con-
and its object is to specify trollo e si propone come oggetto di specificare:
the performance characteristics of electric le caratteristiche di prestazione degli aziona-
drives consisting of a chopper, direct cur- menti elettrici composti da chopper, motore a
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
rent motors, and the related control system; corrente continua e relativo sistema di controllo;
methods of verifying these performance i metodi di verifica di queste caratteristiche di
characteristics by tests. prestazione tramite prove.
In traction drives, a combined system with Negli azionamenti di trazione, un sistema combi-
chopper and direct current motor(s) without nato con chopper e motore(i) a corrente continua
any control between the mechanical output and senza alcun controllo tra l’uscita meccanica e il
the chopper is not usual. It is not, therefore, chopper, non è normalmente impiegato. Esso non
considered in this standard. è pertanto considerato nella presente Norma.
Fig. 1a Combined system with series d.c. motor Sistema combinato con motore serie a corrente con-
tinua
DC +
Chopper Resistore di frenatura Campo
Chopper Braking resistor Field
DC –
Motore C.C.
Coppia, velocità
DC motor
Torque, speed Controllo
Control
Alimentazione
del campo
Field supply
DC +
Motore a C.C.
DC motor Campo
Coppia, velocità
Field
Torque, speed
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
Controllo
Control
IEC 60349-1 applies to chopper-fed direct cur- La IEC 60349-1 si applica ai motori a corrente
rent motors, IEC 61287-1 to power electronic continua alimentati da chopper, la IEC 61287-1 ai
convertors, and IEC 60571 to electronic equip- convertitori elettronici e la IEC 60571 alle appa-
ments. recchiature elettroniche.
This standard applies to the combination of mo- La presente Norma si applica alla combinazione
tor(s), chopper, and their control. As a conse- di motore(i), chopper e relativo controllo. Per
quence, IEC 60349-1 describes the tests to dem- conseguenza, la IEC 60349-1 illustra le prove atte
onstrate the compliance of the motor to its a dimostrare la rispondenza del motore alla sua
specification, while IEC 61287-1 does the same specifica, mentre la IEC 61287-1 fa altrettanto per
for the chopper. It is self-evident that some of il chopper. È evidente che alcune delle prove
the tests mentioned in this standard may gener- menzionate nella presente Norma possono in ge-
ally replace the corresponding ones described nere sostituire quelle corrispondenti descritte nel-
in the above-mentioned standards. An agree- le norme sopra menzionate. Dovrebbe essere rag-
ment should be reached between the parties to giunto un accordo tra le parti per evitare
avoid the duplication of tests. duplicazioni di prove.
A complete combined test is heavy and often Una prova combinata completa è impegnativa e
requires high power, which is not always avail- spesso richiede una potenza elevata che non è
able in a workshop. An agreement between the sempre disponibile in un’officina. Un accordo tra
user and the manufacturer may be reached to l’utilizzatore ed il costruttore può essere raggiunto
allow testing either in the workshop or on the per consentire la prova in officina o sul veicolo.
vehicle.
At the time of drafting this standard, only the Nel momento della stesura della bozza della presente
following combinations of motors and choppers Norma, nelle applicazioni di trazione, sono usate solo
are used for traction applications, but it may le qui descritte combinazioni di motori e chopper, ma
also apply to other combinations, which may be la Norma può essere applicata anche ad altre combi-
used in the future: nazioni che potranno essere usate in futuro:
direct current series motors (one or more motori serie a corrente continua (uno o più
connected in series and/or in parallel) fed collegati in serie e/o in parallelo) alimentati
by a chopper converter (figure 1a) da un convertitore chopper (figura 1a)
direct current separately excited motors motori a corrente continua con eccitazione
(one or more connected in series) fed by a separata (uno o più collegati in serie) alimen-
chopper converter (figure 1b). tati da un convertitore chopper (figura 1b).
For both cases, electrical braking circuits, if Per entrambi i casi, se usati, i circuiti elettrici di
used, are included. frenatura sono compresi.
The separate exciting circuits and their control, I circuiti di eccitazione separata e il loro controllo,
or the shunting circuit and their control, for se- o il circuito di indebolimento campo e il suo con-
NORMA TECNICA
CEI EN 61377-2:2003-02
Pagina 2 di 24
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
ries motors, are considered as a part of the trollo, per i motori serie, sono considerati come
combined system. una parte del sistema combinato.
More details on possible system combinations Maggiori dettagli sulle combinazioni di sistemi
can be found in IEC 61287-2. possibili possono essere trovati nella IEC 61287-2.
The d.c. source can be a supply line, a rectifier, La sorgente di corrente continua può essere una
a chopper, an input convertor, and a diesel gen- linea di alimentazione, un raddrizzatore, un chop-
erator with integrated rectifiers, etc. per, un convertitore d’ingresso e un diesel-gene-
ratore con raddrizzatori incorporati, ecc.
Environmental conditions relative to motor, Le condizioni ambientali relative al motore, al
chopper, and control system are detailed in chopper e al sistema di controllo, sono trattate
IEC 60349-1, IEC 61287-1 and IEC 60571. nelle IEC 60349-1, IEC 61287-1 e IEC 60571.
The following referenced documents are indis- Le Pubblicazioni qui elencate sono indispensabili
pensable for the application of this document. per l’applicazione della presente Norma.
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
For dated references, only the edition cited ap- Per riferimenti datati, si applicano solo le edizioni
plies(1). For undated references, the latest edi- citate(1). Per riferimenti non datati, si applicano le
tion of the referenced document (including any ultime edizioni dei documenti di riferimento
amendments) applies. (comprese le modifiche).
3 DEFINITIONS DEFINIZIONI
For the definition of general terms used in this Per la definizione dei termini generali utilizzati nel-
standard, reference should be made to la presente Norma, si dovrebbe fare riferimento
IEC 60050-411, IEC 60050-551, IEC 60050-811, alle pubblicazioni IEC 60050-411, IEC 60050-551,
IEC 61287-1 and IEC 60349-1. IEC 60050-811, IEC 61287-1 e IEC 60349-1.
For the purpose of this part of IEC 61377, the Per lo scopo di questa parte della IEC 61377, si
following definitions apply. applicano le seguenti definizioni.
(1) Editor’s Note: For the list of Publications, see Annex ZA. (1) N.d.R. Per l’elenco delle Pubblicazioni, si rimanda all’Allegato ZA.
NORMA TECNICA
CEI EN 61377-2:2003-02
Pagina 3 di 24
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
Utilizzatore
User
Costruttore
Manufacturer
3.8 Load profile (see also IEC 61287-1) Profilo di carico (vedere anche la IEC 61287-1)
Mainly the chopper output current and other Per lo più la corrente di uscita del chopper ed al-
relevant parameters, as a function of time, to tri parametri rilevanti, in funzione del tempo, a
which the combined system is subject, to obtain cui è soggetto il sistema combinato, per ottenere
the above-defined duty. le caratteristiche di impiego sopracitate
Notes/Note: 1 The load profile can correspond to the effective duty or 1 Il profilo di carico può corrispondere alle caratteristiche
be a theoretical cycle. di impiego effettive, o essere un ciclo teorico.
2 Knowledge of the chopper output current is useful in 2 Conoscere la corrente di erogazione del chopper è utile
determining the worst-case conditions of the tempera- per determinare le peggiori condizioni di sovratemperatu-
ture rise of chopper components. ra dei componenti del chopper.
NORMA TECNICA
CEI EN 61377-2:2003-02
Pagina 4 di 24
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
3.10 Rated value Valore assegnato
Numerical value of any quantity included in a Valore numerico di qualsiasi grandezza compresa
rating. in un dato assegnato.
3.12 Short-time rating (for example, 1 h) Valori assegnati di breve durata (per esempio, 1 h)
Mechanical output that the combined system Uscita meccanica che può produrre il sistema
can deliver on the test bed at a given speed for combinato sul banco di prova a una data velocità
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
the stated time without exceeding the limits of per un dato periodo di tempo senza superare i li-
temperature rise given in table 2 of IEC 60349-1 miti di sovratemperatura forniti nella Tab. 2 della
and in IEC 61287-1, starting with the cold com- IEC 60349-1 e nella IEC 61287-1, partendo con il
bined system, all other requirements of the sistema combinato freddo, essendo rispettati tutti
standards mentioned being satisfied. gli altri requisiti delle Norme qui citate
NORMA TECNICA
CEI EN 61377-2:2003-02
Pagina 5 di 24
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
4 COMBINED SYSTEM INTERFACES AND INTERFACCE E CARATTERISTICHE DI UN
CHARACTERISTICS SISTEMA COMBINATO
NORMA TECNICA
CEI EN 61377-2:2003-02
Pagina 6 di 24
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
4.3 Declared characteristics Caratteristiche dichiarate
Characteristic curves obtained from the results Curve caratteristiche ottenute dai risultati delle
of type tests carried out in accordance with 6.5. prove di tipo eseguite in conformità al par. 6.5.
4.4 Combined system characteristics and values Caratteristiche e valori dei sistemi combinati
The specified and declared characteristics and Nei sistemi combinati le caratteristiche e i valori
values of the combined system shown as a specificati e dichiarati, rappresentati in funzione
function of speed, over the whole application della velocità, nell’intera gamma di applicazione,
range are: sono:
a) external characteristics and values such as a) caratteristiche e valori esterni quali:
the mean values of the d.c. input: volt- i valori medi di alimentazione in corrente
age, current (including harmonics) and continua: tensione, corrente (comprese le ar-
power of the combined system, moniche) e potenza del sistema combinato,
the mean mechanical torque); coppia meccanica media;
b) internal characteristics and values such as b) caratteristiche e valori interni quali:
the root-mean-square value of the out- il valore efficace della corrente di uscita
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
Only external characteristics and the maximum Sono obbligatorie solo le caratteristiche esterne e
internal switching transients are mandatory. If i massimi transitori interni di commutazione. Se
the measurement of efficiency is requested, it viene richiesta la misurazione del rendimento,
shall include excitation losses. The other inter- questa deve comprendere le perdite di eccitazio-
nal characteristics and values shall be meas- ne. Le altre caratteristiche e valori interni devono
ured, but the results shall not influence the ac- essere misurati, ma i risultati non devono influen-
ceptance of the combined system. zare l’accettazione del sistema combinato.
Figures 2 to 5 show examples of the most com- Le figure da 2 a 5 mostrano degli esempi delle più
mon mandatory curves. comuni curve obbligatorie.
NORMA TECNICA
CEI EN 61377-2:2003-02
Pagina 7 di 24
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
4.5 Exchange of information and responsibility Scambio di informazioni e responsabilità
IEC 60349-1 and IEC 61287-1 point out the need Le pubblicazioni IEC 60349-1 e IEC 61287-1 indi-
for the exchange of information between the cano la necessità dello scambio di informazioni
motor supplier and the chopper supplier, to en- tra il fornitore del motore e quello del chopper,
sure that the combined system will meet the re- per assicurare che il sistema combinato soddisfi i
quirements of the above-mentioned standards, requisiti delle Norme sopracitate, in quanto i do-
the documents recording this exchange of infor- cumenti che evidenziano lo scambio di informa-
mation being an integral part of the specifica- zioni costituiscono una parte integrante delle spe-
tion of the motor and of the chopper. cifiche del motore e del chopper.
Subclause 3.3 defines the manufacturer as the Il par. 3.3 definisce il costruttore come l’organiz-
organization which has the technical responsi- zazione avente la responsabilità tecnica della for-
bility for the supply of the combined system. As nitura del sistema combinato. Di conseguenza, è
a consequence, it is responsible for the techni- responsabile delle specifiche tecniche dei compo-
cal specification of the constituents of the com- nenti del sistema combinato perché soddisfino i
bined system in order to meet the requirements requisiti richiesti dalla presente Norma.
of this standard.
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
NORMA TECNICA
CEI EN 61377-2:2003-02
Pagina 8 di 24
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
combined system. They shall be carried out binato. Esse devono essere effettuate soltanto se è
only if a previous agreement has been reached stato raggiunto un accordo in precedenza tra uti-
between the user and the manufacturer. The re- lizzatore e costruttore. I risultati di tali prove non
sults of these tests shall not influence the ac- devono influenzare l’accettazione del sistema, se
ceptance of the system unless agreed between non altrimenti concordato tra le parti.
the user and the manufacturer.
6 TESTS PROVE
are those produced in service. tensione del chopper, ecc., sono quelle prodotte
in servizio.
Before the commencement of testing, the man- Il costruttore deve fornire all’utilizzatore, prima
ufacturer shall provide to the user a test specifi- dell’inizio delle prove, le specifiche che eviden-
cation outlining the tests to be undertaken from ziano i collaudi da eseguire secondo la presente
this standard to meet the contract requirements. Norma, in modo da soddisfare le condizioni del
Following the completion of testing, the manu- contratto. In seguito all’esecuzione delle prove, il
facturer shall supply the user with a full test re- costruttore deve fornire al gestore un rapporto
port. dettagliato dei collaudi.
NORMA TECNICA
CEI EN 61377-2:2003-02
Pagina 9 di 24
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
if requested. namento devono essere fornite dal costruttore, se
così richiesto.
Note/Nota It is not necessary to have exactly the same arrangement of Non è necessario avere esattamente lo stesso posizionamento
the cables, as they will be in the vehicle, provided the local dei cavi come sarà sul veicolo, a patto che le condizioni peg-
worst conditions are simulated on the test bed. As an exam- giori locali siano simulate al banco di prova. Per esempio, se la
ple, if the highest temperature rise can reasonably be expect- maggiore sovratemperatura può ragionevolmente essere previ-
ed in a portion of 2 m of the cable layout, this portion should sta in una sezione di 2 m del cablaggio complessivo, tale sezio-
be simulated on the test bed, but other portions of the cable ne dovrebbe essere simulata sul banco di prova, ma le altre se-
layout may be omitted for thermal aspects. zioni del cablaggio possono essere omesse per gli aspetti
termici.
The mechanical output shall be measured di- La resa meccanica deve essere misurata direttamen-
rectly (torquemeter) or indirectly (calibrated te (misuratore di coppia) o indirettamente (macchi-
machine) at the motor(s) shaft(s). The accuracy nario calibrato) sul, o sugli alberi del, o dei motori.
of the measurements shall be that mentioned in L’accuratezza della misura deve essere quella indica-
the relevant clauses of this standard. ta nei relativi paragrafi della presente Norma.
Alternatively, if agreed between user and manu- In alternativa, se così concordata tra l’utilizzatore
facturer, the mechanical output may be derived e il costruttore, la resa meccanica può essere rica-
by the summation of losses or by the vata dalla sommatoria delle perdite o dal metodo
back-to-back method if two combined systems a recupero se sono disponibili due sistemi combi-
are available; these methods are being con- nati; tali metodi sono in via di conferma (la figura
firmed (figure 7 gives an example of a test-bed 7 fornisce una allestimento del banco prova per
arrangement for a back-to-back method of test). un metodo di prova a recupero).
Note/Nota The summation of losses method includes the evaluation of Il metodo della sommatoria delle perdite comprende la valuta-
the losses of zione delle perdite:
the motor, derived from measurements on the d.c. input del motore, derivato dalla misurazione sull’alimentazio-
of the motor (test method as specified in IEC 60349-1); ne in corrente continua del motore (metodo di prova
come specificato nella IEC 60349-1);
the chopper, generally derived from the d.c. input meas- del chopper, generalmente derivato dalla misurazione
urements; sull’alimentazione in corrente continua;
the cables, and, if any, the resistors, and inductances dei cavi e, se ve ne sono, dei resistori e delle induttanze
necessary to run the combined system. necessarie per far funzionare il sistema combinato.
NORMA TECNICA
CEI EN 61377-2:2003-02
Pagina 10 di 24
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
consequence, it is not necessary that the supplier za, non è necessario che il fornitore esegua la
carries out the temperature-rise test of a constitu- prova di sovratemperatura di un componente, se-
ent, according to its relevant standard. The constit- condo la sua Norma relativa. Si può considerare
uent may be deemed to have passed the tempera- che il componente abbia superato la prova di so-
ture-rise test, provided the temperature rises vratemperatura, a patto che gli aumenti di tempe-
during the combined testing do not exceed the ratura durante la prova combinata non superino i
values specified in the constituent standards. If valori specificati nella sua Norma relativa. Se non
there are no values specified in the constituent vi sono valori specificati in tale Norma, allora tali
standard, then values may be agreed upon. This valori possono essere stabiliti di comune accordo.
remains valid even if the electric parameters are Lo stesso avviene anche se i parametri elettrici
not exactly those agreed upon between the sup- non sono esattamente quelli concordati tra il for-
plier and the manufacturer. nitore e il costruttore.
As for the temperature-rise test, the motor(s) Come per la prova di sovratemperatura, si può ri-
may be deemed to have passed the torque tenere che il/i motori abbiano superato le prove
characteristics tests of IEC 60349-1, provided the delle caratteristiche di coppia della IEC 60349-1, a
torque characteristics measured at the com- patto che le caratteristiche di coppia misurate du-
NORMA TECNICA
CEI EN 61377-2:2003-02
Pagina 11 di 24
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
bined system test meet the requirements of this rante la prova del sistema combinato soddisfino i
standard. This remains valid, even if the electric criteri di della presente Norma. Ciò rimane valido
parameters are not exactly those agreed upon anche se i parametri elettrici non sono esattamen-
between the supplier and the manufacturer. te quelli concordati tra il fornitore e il costruttore.
Tolerances: the declared torque at any speed on Tolleranze: la coppia dichiarata ad ogni velocità
the specified characteristic between the values sulle caratteristiche specificate tra i valori corri-
corresponding to the maximum torque and 90% spondenti alla coppia massima e al 90% della ve-
of the maximum speed shall be not less than locità massima non deve essere inferiore al 95%
95% of the specified value. del valore specificato.
6.5.1.2 Sweeping speed test at full torque Prova con variazione della velocità a coppia massima
The torque characteristic shall be swept up and La caratteristica della coppia deve essere analizzata
down over all the speed range, the torque refer- in tutte la gamma delle velocità, con il riferimento
ence being at its maximum value, both in mo- della coppia al suo valore massimo, sia in trazione
toring and braking if relevant. No tripping, shut- che in frenatura, se prevista. Non deve essere osser-
ting down the system, shall be observed. The vato alcuno sgancio, che provochi l’arresto del siste-
rate of change in speed shall be appropriate to ma. Il tasso di variazione di velocità deve essere ap-
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
6.5.1.3 Efficiency characteristics of the combined system (loss Caratteristiche di rendimento del sistema combinato
characteristics) (caratteristiche delle perdite)
If loss measurements are required, they shall be Se vengono richieste le misurazioni delle perdite,
carried out at the end of the temperature-rise esse devono essere eseguite alla fine della prova di
test as described in 6.3. They shall be derived sovratemperatura, come descritto nel par. 6.3. Devo-
from the measurement of the d.c. power input no essere dedotte dalla misurazione dell’alimenta-
and of the mechanical output. A small number zione in corrente continua e dalla potenza resa. In
of points is generally adequate. genere un numero ridotto di punti è adeguato.
The limits of error of the measurements instru- I limiti di errore dalle misurazioni dell’alimenta-
ment of the d.c. power input shall not be great- zione in corrente continua non devono essere su-
er than ±1%, the torque measurement instru- periori al ±1 %, il dispositivo di misurazione cop-
ment shall be accurate to within ±0,5% of the pia deve avere una precisione entro il ±0,5% della
maximum torque reference at the speed consid- coppia massima di riferimento alla velocità consi-
ered, and the speed measurement instrument derata, e il dispositivo di misurazione velocità
shall be accurate to within ±0,1%. These toler- deve avere una precisione entro il ±0,1%. Queste
ances may be varied by agreement between the tolleranze possono essere variate in seguito ad un
user and the manufacturer. The limits of error accordo tra il gestore e il costruttore. I limiti di er-
used, together with the resulting efficiency tol- rore ammessi, insieme alla tolleranza di rendi-
erance, shall be shown on the efficiency charac- mento risultante, devono essere indicati nella ca-
teristic. ratteristica di rendimento.
The summation of losses and back-to-back I metodi di recupero o di sommatoria delle perdi-
methods mentioned in 6.2.4 may be used if te citati nel par. 6.2.4 possono essere utilizzati se
agreed between the user and the manufacturer. così concordato tra il gestore e il costruttore.
6.6.1 Power supply for control equipment of the Alimentazione dell’apparecchiatura di controllo del
combined system sistema combinato
The combined system shall operate with any Il sistema combinato deve operare con qualsiasi va-
variation of the supply, within the specified riazione dell’alimentazione, entro la gamma specifi-
range, without any interruption of the system or cata, senza alcuna interruzione del sistema o indica-
fault indication. The loss of one or several pow- zione di guasto. La perdita di una o più alimentazioni
er supplies shall cause the off-state of the chop- deve causare lo stato “off” del chopper senza alcun
per without any failure or malfunction in the guasto o malfunzionamento nel sistema combinato. Il
combined system. The system shall be able to sistema deve essere in grado di ripartire in modo
restart in a controlled manner when the control controllato nel momento in cui siano ristabilite le ali-
supplies are re-established. mentazioni dell’apparecchiatura di controllo.
NORMA TECNICA
CEI EN 61377-2:2003-02
Pagina 12 di 24
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
specified operating range for the combined sys- al minimo della gamma operativa specificata per
tem, that the control system operates correctly, il sistema combinato, che il sistema di controllo
and that the combined system output is regulat- operi correttamente, e che l’uscita del sistema
ed and inhibited in accordance with the agreed combinato sia regolata e inibita secondo la curva
curve. concordata.
6.6.3 Short-time d.c. power supply interruption (optional Interruzione di breve durata della corrente continua
type test) di alimentazione (prova di tipo opzionale)
The test may be performed by operating two La prova può essere eseguita facendo funzionare
contactors in sequence in such a way as to gen- due contattori in sequenza in modo tale da gene-
erate a short-time interruption of the power rare una interruzione di breve durata dell’alimen-
supply with a specified duration. tazione con una durata specificata.
Figure 8 gives an example of a possible test cir- La Fig. 8 fornisce un esempio di un possibile cir-
cuit. cuito di prova.
6.6.4 Sudden variation of the supply voltage (optional Brusca variazione della tensione di alimentazione
type test) (prova di tipo opzionale)
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
The test may be performed by using a contactor La prova può essere eseguita con l’utilizzo di un
in parallel to a resistor connected as in figure 9, contattore in parallelo a un resistore collegato
which gives an example of possible circuit con- come in Fig. 9, che fornisce un esempio di una
figuration. possibile configurazione circuitale.
The test is carried out in both motoring and La prova viene eseguita sia in trazione che in fre-
braking. natura.
6.6.5 Harmonics in the input current of the chopper Armoniche della corrente di alimentazione del
(optional type test) chopper (prova di tipo opzionale)
The chopper may interfere with the railway sig- Il chopper può interferire con il sistema di segna-
nalling system, the power supply system, or lamento ferroviario, con il sistema di alimentazio-
other stationary and on-board equipment. This ne, o con altre apparecchiature fisse o di bordo.
is due to harmonic current generation on the Questo è dovuto alla generazione di correnti ar-
d.c. supply line. Because of this, it is important moniche sulla linea di alimentazione in corrente
to measure the a.c. currents on the d.c. input of continua. Per tale motivo è importante misurare le
the chopper at different voltage and current correnti alternate presenti all’entrata in corrente
condition of the motors. continua del chopper per diverse condizioni della
tensione e della corrente dei motori.
The user shall specify the maximum harmonic L’utilizzatore deve specificare il contenuto massimo
content, as a function of frequency, of the d.c. di armoniche, in funzione della frequenza e della
input current of the combined system. corrente continua d’ingresso del sistema combinato.
The measurement results may be used to im- I risultati delle misurazioni possono essere utiliz-
prove the calculation of the total harmonic in- zati per migliorare il calcolo del livello totale delle
terference level from a vehicle, taking into con- perturbazioni armoniche del veicolo, consideran-
sideration the total number of choppers, line do il numero totale dei chopper, il progetto del
filter design, etc. filtro di linea, ecc.
Notes/Note: 1 For the measurements, a high-precision current sensor, 1 Per le misurazioni dovrebbe essere utilizzato un sensore
together with a frequency analyser, should be used. di corrente ad elevata precisione, assieme ad un analiz-
zatore di frequenza.
2 The harmonics generated by the d.c. power supply 2 È opportuno prendere in considerazione le armoniche ge-
should be considered when measuring the total har- nerate dall’alimentazione in corrente continua per la mi-
monic content. surazione del contenuto armonico totale.
6.6.6 Interference test (optional type test) Prova di interferenza (prova di tipo opzionale)
The test shall be carried out in accordance with La prova deve essere eseguita in accordo con il
2.4.6.23 of IEC 61287-1. par. 2.4.6.23 della IEC 61287-1.
NORMA TECNICA
CEI EN 61377-2:2003-02
Pagina 13 di 24
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
6.7 Investigation tests Prove di investigazione
The combined system test gives the opportunity La prova del sistema combinato dà l’opportunità di
to test the behaviour of the system concerning: provare il comportamento del sistema per quanto ri-
guarda:
in regenerative braking, sudden loss of re- in frenatura a recupero, improvvise perdite di
generation capability; capacità di recupero;
failure conditions: for example loss of condizioni di guasto: per esempio perdita del
speed signal, etc.; segnale di velocità, ecc;
transient voltage and current waveform dur- transitorio di tensione e forma d’onda della
ing failure condition. corrente durante condizioni di guasto.
These tests shall be subject to agreement be- Queste prove devono essere soggette ad accordo
tween the user and the manufacturer. tra il gestore e il costruttore.
NORMA TECNICA
CEI EN 61377-2:2003-02
Pagina 14 di 24
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
Fig. 2 Mandatory external characteristics and optional Caratteristiche esterne obbligatorie e caratteristiche
internal characteristics for a combined system interne facoltative per un sistema combinato con
with chopper and d.c. series motor, in motoring chopper e motore serie a corrente continua, in confi-
configuration gurazione trazione
Coppia costante
Constant torque
Coppia
Tensione Potenza costante
Corrente Constant power
Torque Tensione continua d’ingresso
Voltage DC input voltage
Current
DC input current
Coppia d’uscita
Output torque
Velocità
Speed
Coppia costante
Coppia Constant torque
Tensione
Corrente Potenza costante
Constant power
Torque
Voltage
Current Tensione motore
Motor voltage
Corrente motore
Motor current
Corrente di campo
Field current
Velocità
Speed
NORMA TECNICA
CEI EN 61377-2:2003-02
Pagina 15 di 24
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
Fig. 3
Coppia d’uscita
Output torque
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
Velocità
Speed
Corrente di campo
Field current
Velocità
Speed
NORMA TECNICA
CEI EN 61377-2:2003-02
Pagina 16 di 24
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
Fig. 4 Mandatory external characteristics and optional Caratteristiche esterne obbligatorie e caratteristiche
internal characteristics for a combined system interne facoltative per un sistema combinato con
with chopper and series or separately excited d.c. chopper e motore serie o a eccitazione separata in
motor, in braking configuration corrente continua, in configurazione di frenatura
Potenza costante
Constant power
Coppia costante
Coppia Constant torque
Tensione Tensione continua d’ingresso
Corrente DC input voltage
Torque
Voltage
Current Coppia di frenatura di uscita
Output baking torque
Corrente continua recuperata
DC regenerated current
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
Velocità
Speed
Potenza costante
Constant power
Coppia costante Tensione motore
Coppia Constant torque
Motor voltage
Tensione Tensione ai morsetti della resistenza
Corrente Tensione di linea di armatura
Torque Line voltage Armature resistor voltage
Voltage
Current Tensione di uscita del chopper
Chopper output voltage
Corrente motore
Motor current
Corrente di campo
Field current
Velocità
Speed
NORMA TECNICA
CEI EN 61377-2:2003-02
Pagina 17 di 24
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
Fig. 5 Mandatory external characteristics and optional Caratteristiche esterne obbligatorie e caratteristiche
internal characteristics for a combined system interne facoltative per un sistema combinato con
with chopper and series or separately excited d.c. chopper e motore serie o a eccitazione separata in
motor, in braking configuration corrente continua, in configurazione di frenatura
Coppia d’uscita
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
Output torque
Velocità
Speed
Corrente motore
Motor current
Corrente di campo
Field current
Velocità
Speed
NORMA TECNICA
CEI EN 61377-2:2003-02
Pagina 18 di 24
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
Fig. 6 Example of braking configuration for a combined Esempio di configurazione di frenatura per un siste-
system with separately excited d.c. motor ma combinato con motore in corrente continua ad
eccitazione separata
Alimentazione
campo
Field supply
DC +
Chopper Resistore di frenatura
Chopper Braking resistor
DC –
Motore C.C.
DC motor Campo
Coppia, velocità Field
Torque, speed Controllo
Control
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
Fig. 7 Test-bed arrangement for back-to-back test of a Allestimento su banco di prova per prove a recupero
chopper and d.c. motor combined system di un chopper e di un sistema combinato con motore
a corrente continua e di un sistema combinato con
motore a corrente continua
DC +
Chopper Trazione
Chopper Motoring
DC –
Riferimento di
coppia
Torque reference Controllo Campo
Control Field
Riferimento di coppia
Torque reference
Campo
Field
DC +
Chopper
Chopper
DC –
Frenatura
Braking
Velocità di riferimento
Speed reference Controllo
Control
Retroazione di velocità
Speed feedback
NORMA TECNICA
CEI EN 61377-2:2003-02
Pagina 19 di 24
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
Fig. 8 Example of circuit configuration for short-time d.c. Esempio di configurazione circuitale per interruzione di
power supply interruption breve durata dell’alimentazione a corrente continua
DC +
Sistema combinato
Combined system
DC –
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
Fig. 9 Example of circuit configuration for sudden varia- Esempio di configurazione circuitale per variazione
tion of supply voltage improvvisa della tensione di alimentazione
DC +
Sistema combinato
Combined system
DC –
NORMA TECNICA
CEI EN 61377-2:2003-02
Pagina 20 di 24
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
ANNEX/ALLEGATO
informative
A informativo LIST OF CLAUSES IN WHICH AGREEMENT ELENCO DEI CAPITOLI NEI QUALI SONO
BETWEEN USER AND MANUFACTURER IS MENZIONATI ACCORDI TRA GESTORE E
MENTIONED COSTRUTTORE
Articolo/paragrafo Argomento
Clause/subclause Subject
1 Duplicazione di prove
Duplication of tests
4.2 Tracciatura delle caratteristiche per la tensione al valore minimo ed al valore massimo
dell’alimentazione del sistema di trazione
Drawing of characteristics for the lower and higher voltage of the traction supply
4.2 Numero delle caratteristiche da redigere
Number of characteristics to be drawn
5.2 Casi nei quali non è richiesta una prova di tipo o non deve essere eseguita nuovamente
Cases in which a type test is not required or shall not be performed again
5.3 Prove di investigazione
Investigation tests
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
NORMA TECNICA
CEI EN 61377-2:2003-02
Pagina 21 di 24
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
ANNEX/ALLEGATO
normative
ZA normativo Normative references to international Riferimenti normativi alle Pubblicazioni
publications with their corresponding Internazionali con le corrispondenti
European publications Pubblicazioni Europee
This European Standard incorporates by dated La presente Norma include, tramite riferimenti da-
or undated reference, provisions from other tati o non datati, disposizioni provenienti da altre
publications. These normative references are Pubblicazioni. Questi riferimenti normativi sono
cited at the appropriate places in the text and citati, dove appropriato, nel testo e qui di seguito
the publications are listed hereafter. For dated sono elencate le relative Pubblicazioni. In caso di
references, subsequent amendments to or revi- riferimenti datati, le loro successive modifiche o
sions of any of these publications apply to this revisioni si applicano alla presente Norma solo
European Standard only when incorporated in quando incluse in essa da una modifica o revisio-
it by amendment or revision. For undated refer- ne. In caso di riferimenti non datati, si applica
ences the latest edition of the publication re- l’ultima edizione della Pubblicazione indicata
ferred to applies (including amendments). (modifiche incluse).
Note/Nota When the International Publication has been modified by Quando la Pubblicazione Internazionale è stata modificata
CENELEC common modifications, indicated by (mod), the da modifiche comuni CENELEC, indicate con (mod), si applica
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
Fine Documento
NORMA TECNICA
CEI EN 61377-2:2003-02
Pagina 22 di 24
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
NORMA TECNICA
CEI EN 61377-2:2003-02
Pagina 23 di 24
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
La presente Norma è stata compilata dal Comitato Elettrotecnico Italiano
e beneficia del riconoscimento di cui alla legge 1º Marzo 1968, n. 186.
Editore CEI, Comitato Elettrotecnico Italiano, Milano - Stampa in proprio
Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 4093 del 24 luglio 1956
Responsabile: Ing. A. Alberici
9 – Trazione
CEI EN 50155 (CEI 9-30)
Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane
Equipaggiamenti elettronici utilizzati sul materiale rotabile
CEI 22-2
Convertitori elettronici di potenza a semiconduttori per appli-
cazioni industriali e di trazione
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
52,00
NORMA TECNICA Sede del Punto di Vendita e di Consultazione
CEI EN 61377-2:2003-02 20134 Milano - Via Saccardo, 9
Totale Pagine 30 tel. 02/21006.1 • fax 02/21006.222
http://www.ceiuni.it
Copia concessa a ANSALDO STS SPA E ANSALDOBREDA e-mail: cei@ceiuni.it
SPA in data 15/03/2011 da CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano