del Vescovo
Pulite lo stoccafisso, privandolo delle lische e della pelle. In un tegame far soffriggere l’aglio,
il peperoncino e i filetti di acciughe. Aggiungere la passata di pomodoro san Marzano e i
pomodorini corbarini. A questo punto aggiungete nel tegame lo stoccafisso tagliato in
quattro pezzi uguali. Unitevi adesso tutti gli altri ingredienti (i capperi, le olive nere di Gaeta,
il sedano, un pizzico di sale e l’origano a piacere) e coprite con un coperchio. Una volta fatto
arrivare ad ebollizione il sugo, assicurarsi che lo stoccafisso sia sempre ricoperto da esso.
Continuate la cottura per almeno altri 30 minuti, irrorando lo stoccafisso con lo stesso sugo di
cottura, con una frequenza di 5 minuti e solo quasi a fine cottura togliete il coperchio dal
tegame e lasciate rapprendere leggermente il sugo.
Servite ancora bollente su un piatto caldo da portata, con una spolverata di prezzemolo
tritato.