- 08 novembro de 2021
Il compimento finale è solo nel suo compimento nel regno dei cieli
che lo spirito che ci guiderà alla verità tutta e Chiquita siamo in
cammino ancora verso la verità tutta intera Però questa verità tutta
intera in qualche volta sarà svelato i nostri occhi aspettare il
complimento quindi di nuovo la comunicazione che mi fa di se
stessa Non può essere messa sullo stesso piano con quello che Dio
è in se stesso È che conoscevo alla fine della vita eterna appunto la
vita che non può che essere te per conoscere l'eterno potremmo
conoscere le unità di Dio evidentemente questa comunicazione
Purtroppo il suo culmine Definitivo in Cristo Non si può ritenere
come assolutamente identica alla Trinità immanente maniera
assoluta c'è questa riserva trascendente per fare serve escatologica
Noi dobbiamo dire che la trinità economica ed economica era
gentilmente Perché Dio si rivela per quello che è ma nello stesso
tempo la trinità immanente e trascendente la rivelazione di se nella
Trinità economica rimane questa trascendenza ecco perché il
viceversa deve essere precisato per non ridurre l'attività che in se
stessa a quello che noi va bene facciamo la pausa
Sono un po' datati però ecco quel tempo con temporale ma dei testi
è proprio la lettura di un teologo ma un teologo che guarda i singoli
momenti in cui si articolano i tre giorni di Gesù Venerdì Santo
passione morte sabato Santo la discesa il Cristo agli inferi von
balthasar teologo che rimette nella teologia contemporanea dal
nonno spacca PlayStation inferi che da secoli era trascurato il padre
se ne parla poi per secoli era rimasto un elemento di riflessione
teologica invece formata per dedica una sezione Ecco proprio al
discorso della discesa di Cristo agli inferi e poi la domenica di
Pasqua la Risurrezione quindi l'evento Pasqua punto di vista
teologico Ecco perché tutti i teologi vede che mettono al centro
l'evento Pasquale è un autore che è stato molto riscoperto in questi
ultimi anni questi ultimi 45 anni abbiamo avuto in facoltà diverse
dottorati diverse tesi di dottorato sul Ben perché un autore
redentorista è detto che stanno per via Merulana redentorista che
per un certo periodo è stato un po' scarsamente considerato perché
lui di nuovo È molto aderente al dato biblico quindi era considerata
più una sorta di teologia biblica che non te l'ho già sistemati che
invece questi ultimi anni si è riscoperto proprio il valore speculativo
di belle che di nuovo a me facendo la Pasqua un altro autore che la
risurrezione di Gesù Cristo mistero di salvezza e poi Altri testi Dov'è
veramente lui compie una riflessione profonda dal punto di vista
teologico sulla Pasqua di Cristo ma potremmo anche andare avanti
Decisamente poi possiamo vedere Bruno Forte questa
sottolineatura della Pasqua di Cristo possiamo vedere chiaramente
Piero coda primo volume che scrive proprio evento Pasquale evento
Pasquale che fa qualche modo Una ricognizione di tutto quello che
era che era stato scritto fino a quel momento gli anni 80 e poi
ulteriori in ambito ortodosso Noi abbiamo un altro autore sergej
bulgakov e sergej non l'altro vulgato quello del Maestro e Margherita
che nome Ve lo ricordate no Naturelle letteratura scrivi l'anello di Dio
il paraclito e lui sottolinea molto la dimensione della kenosi quindi
guarda la Pasqua anche von balthasar Eh non tanto nel mistero in
parte nel mistero Pasquale la specialmente nelle opere e poi te la
vecchiaia a volte fin troppo non lo possiamo considerare
un'espressione diciamo autentica dell'ortodossia È pur essendo
Russo poi si trasferisce in Europa occidentale in Francia Parigi e
quindi è una riflessione che ha molto assorbito della filosofia
Europea occidentale quindi non è un'espressione del Fare teologia
alla maniera ortodossa classica Tanto è vero che in alcune chiese
ortodosse è stato anche condannato per eresia
Ho proprio vista in questo abbassamento in questa Dicesi questa
che non si è letta poi la prospettiva trinitaria di intratrinitaria la cosa
però è alquanto sommato a prendere come viceversa di rame c'è
questo decentramento della teologia sull'evento Pasquale questo
modo Quali sono le acquisizioni guadagni di questo ulteriore spinta
uno è quello di dare Maggiore concretezza storico salvifiche a
quanto è stato detto fino a questo momento cosa intendo parte fai la
sua riflessione sulla rivelazione No no articolo il discorso rivelatore
rivelato la Runner follower suo funziona a partire dall' economia no
finita economica se vogliamo trovare fare una critica Ecco questi
autori Qual è cioè tutte e due hanno sottolineato la necessità Per la
teologia di partire dalla rivelazione della autocomunicazione di Dio
eccetera eccetera ma come vanno fatto in un modo molto formale
formale perché tutto si di Talarico quindi hanno espresso questa
necessità di partire dalla rivelazione è stata chiaramente espressa
messa te ma è veramente un contributo importantissimo è stato il
loro Ma l'hanno fatto questo linguaggio molto formale mi merito di
questi autori invece è stato proprio di andare all'evento in quanto
tale solo affermare il principio bisogna partire dall'economia bisogna
partire dalla rivelazione ma proprio indagare teologicamente l'evento
della passione morte e risurrezione di Gesù Cristo per ricavare dalle
vento stesso quelli elementi di un metodo teologico che parta dalla
concretezza della rivelazione chiaro quindi questo è stata ulteriore
apporto di questi teologi Il principio era già stato formulato da basta
daranno il principio il contributo che loro hanno dato è quello di
rendere questo principio qualcosa di concreto dare Maggiore
concretezza In secondo luogo tutti questi teologi in qualche modo si
confrontano teologicamente con lo scandalo della passione della
morte di Cristo non dimentichiamoci questo La passione di Cristo
dice già Sampdoria scandalo e pietra d'inciampo non è qualcosa
Ecco che maniera serena che il figlio di Dio muoia in Croce è
qualcosa che scandalizza giudeo pagando qualcosa che non si
armonizza lei con l'idea di trascendenza Divina del giudaismo è per
cui male anche Colli dea greca una realtà trascendente che non
deve aver tentato faticosamente Greco platonica con la i Ecco
mismo l'idea è che la materia e quindi la corporeità è quello che mi
hai invitato fidati io che assume la carne chiaramente che poi muore
in croce qualcosa che si scrive Ecco allora grazie a questi teologi c'è
un rimettere la
Tendenza Divina del giudaismo è per cui male anche con l'idea
greca una realtà trascendente che non deve aver niente a che fare
specialmente Greco platonica con la i Ecco mismo il neoplatonismo
l'idea è che la materia e quindi la corporeità è quello che mi hai
invitato fidati io che assume la carne chiaramente che poi muore in
croce qualcosa che scrive Ecco allora grazie a questi teologi c'è un
rimettere la croce al centro riflettere sulla l'evento della Pasqua della
passione morte e Risurrezione proprio come vento rivelativo di Dio
qualche anno fa era stato organizzato un convegno interuniversitario
per le università statali di Roma e non solo per le pontificie intitolato
la croce la croce da fondamento a problema appuntamento
prendere la croce da fondamento un pensiamo un Paolo Ecco che
fonda Ecco proprio il suo annuncio sulla croce di Cristo nel corso dei
secoli e poi diventato un problema per la teologia Perché sì sì già
Santin già qualche modo una immagine di Dio Ecco armonica
eccetera eccetera e la croce diventa un problema e io ho fatto un
intervento per far vedere questo passaggio Ecco dalla patristica poi
certi periodi in cui la croce fa problema Problema Ecco questi teologi
prendono di petto questo problema c'è dicono non possiamo
considerare la croce come qualcosa la pietra di inciampo Ma la via
attraverso la quale non abbiamo accesso all'identità dei Dio rivelato
Gesù Cristo passa attraverso la procedura di formazione passa
attraverso l'evento Pasquale Quindi qual è considerato proprio come
ometto rivelativo Quindi anche il discorso dello scandalo della Croce
rientra dentro il volto di Dio rivelato in Cristo proprio riflettendo sulla
Pasqua viene sottolineato che cosa quel dinamismo di definizione
interpersonale che caratterizza non solo l'economia c'è l'evento ma
mutandis la stessa ditta Divina Perché noi nell'evento della Croce
assistiamo proprio questo dinamismo di consegna reciproca
specialmente nei Vangeli Giovanni padre che consegna il figlio che
si consegna in fila che consegna lo Spirito Santo che vuol dire
consegnare da cui tradizione quindi indica in qualche modo apre
Ecco della Trinità economica e Trinità immanente cioè si apre
l'accesso una considerazione di quella che la stessa vita Divina e
Manente come dinamismo di dedizione interpersonale Quindi
vedete come il discorso della Croce e da problema deve tornare a
essere fondamenta della Croce di supervisione che questo
dinamismo di dedizione interpersonale viene manifestato trova
espressione trovo in qualche modo la sua formula di condensazione
dove In quell'espressione che troviamo nella prima lettera di
Giovanni dove si dice ossa Cristina Dio e agarthi