Occorrente:
1 gomma da cancellare
1 disegno
Matita
Taglierino
Biro rossa
Forbici
Legno di balsa
Colla
1
Appoggiare il disegno sulla gomma (sul lato liscio, non tagliato) centran-
dolo per bene, e ripassarlo tutto con la biro.
In questo modo il disegno si trasferirà sulla gomma.
Adesso la parte più difficile. Incidere i bordi del disegno con la punta di
un taglierino. Ovviamente era impossibile fotografare le incisioni che ho
praticato, quindi per chiarire meglio il procedimento che uso ho disegna-
to delle righe blu in corrispondenza delle incisioni che ho fatto.
Queste incisioni vanno praticate verticalmente, e più precisamente pos-
sibile. Sono molto importanti perchè se in qualche punto mancassero al
passaggio successivo si finirebbe per rovinare la parte di gomma che
servirà per timbrare.
Con il taglierino incidere un lato della gomma a circa 3 mm. dalla super-
ficie, e accompagnando sempre con molta delicatezza il taglierino rita-
gliare tutta la parte bianca al di fuori del contorno del disegno. Le incisio-
ni di prima servono per far si che adesso la gomma che si toglie si fermi
esattamente sul bordo del disegno.
Una volta tolta tutta la parte di fuori del disegno procedere allo stesso
modo anche per l'interno.
Effettuare le incisioni lungo il bordo interno lasciando qualche mm. dal
bordo esterno, e poi togliendo la gomma in eccesso dentro, molto deli-
catamente con la punta del taglierino.
Ovviamente se il disegno fosse pieno non bisognerebbe togliere il den-
tro dell'immagine..magari le prime volte è meglio scegliere un disegno
pieno che è più facile da realizzare!!
2
Ora che il timbro è finito non resta altro che incollare la gomma su un
supporto rigido.
Io utilizzo due strati di legno di balsa, ma si possono utilizzare anche al-
tri materiali, basta che siano rigidi senò risulterà difficile timbrare.