Sei sulla pagina 1di 2

Programma d’esame

Linguistica italiana (O-Z)


a.a. 2021-2022

- Studio complessivo di Ilaria Bonomi, Andrea Masini, Silvia Morgana, Mario Piotti,
Elementi di linguistica italiana e di Paolo D’Achille, Breve grammatica storica
dell’italiano.

- Studio complessivo di Massimo Prada, L’italiano in rete


[dedicare maggiore attenzione ai capitoli: 1 (Il fenomeno Internet), 2 (Internet e la
scrittura), 3 (La Comunicazione Mediata Tecnicamente), 4 (Tipi, forme e caratteri dei
testi nella CMT), 6 (La lingua base), 7 (La posta elettronica), 10 (Il Web 2.0 e oltre: il
caso dei wiki, dei blog, del microblogging e dei social network), 11 (Cyberitaliano?)].

- Lettura facoltativa di Cecilia Andorno, Pronomi; Claudio Iacobini, Formazione delle


parole; Letizia Lala, Testo, tipi di.

- Studio complessivo di Giuseppe Polimeni, Il filo della voce. Indagini sul pensiero
linguistico di Manzoni e sui Promessi sposi: in riferimento agli argomenti trattati
durante il corso si consiglia di dedicare maggiore attenzione ai cap. 1, § 1 (pp. 17-23);
cap. 2; cap. 6.

- Consultazione dei vocabolari dell’uso (Sabatini-Coletti; De Mauro), storico-


etimologici (Vocabolario degli Accademici della Crusca, Tommaseo-Bellini, GDLI,
TLIO, VoDIM, DEI, DELI, LEI) e dell’Atlante Italo-Svizzero (AIS).

1
Testi presentati
Linguistica italiana (O-Z)
a.a. 2021-2022

Appendix Probi
L’indovinello veronese
L’iscrizione della Catacomba di Commodilla
Il placito capuano
La carta navale pisana
Rime, dai Memoriali bolognesi (il sonetto della Garisenda; Io voglio del ver la mia
donna laudare) e dal codice Vaticano latino 3793 (Madonna dire vi volglio)
Dal Novellino (novella LXXXIV)
Dante, dal De vulgari eloquentia (libro I)
Dal Fiore di virtù (De la veritade)
Dall’Eneide vulgarizzata da Angilu di Capua (Caronte)
Ludovico Carbone, dalle Facezie (facezia 108)
Il dibattito linguistico nel Cinquecento (Equicola, Calmeta, Bembo, Castiglione)
Giambattista Basile, da Le muse napolitane (Sul matrimonio)
“Il Caffè”
Alessandro Manzoni, Lettera a Claude Fauriel (febbraio 1806); Dell’unità della lingua
e dei mezzi di diffonderla (1868)
Italo Calvino, Per ora sommersi dall’antilingua

Potrebbero piacerti anche