Sei sulla pagina 1di 9

Alla fine del ‘700 in tutta Europa si diffuse il

Preromanticismo che ridonò importanza al sentimento


riscoprendo il senso drammatico della vita e i grandi temi
esistenziali, dominati dalla fantasia e dal mistero. Questo
movimento, che prelude a quello romantico ottocentesco,
sorge in Inghilterra con la poesia sepolcrale di Thomas
Gray.

Sia in letteratura che in pittura si prediligono


ambientazioni esoteriche e misteriose, come cimiteri,
scene notturne, temporali, apparizioni di fantasmi.

Goethe dà vita allo “Sturm und Drang = “tempesta e


assalto” movimento che preannuncia il romanticismo.
Era un cenacolo di giovani intellettuali ribelli.
Il genere era drammatico ed esaltava la natura contro la
civiltà.
Tema: passione primitiva e selvaggia, libertà, rifiuto di
regole.
Pittura preromantica: Fuseli e l'inconscio
L'incubo (1781)

L'incubo (1790)

“Una delle più inesplorate regioni dell’arte sono i sogni, e ciò che possiamo definire la personificazione
del sentimento”.

L’opera non contiene messaggi ma solo la materializzazione delle zone d’ombra inesplorate della
psiche umana; nello stesso spazio include la donna sognante, l’incubo materializzato in un nano
accovacciato sul suo ventre e il portatore di sogni cioè la cavalla spettrale.
Il nano, mezzo diavolo e mezza scimmia, raffigura le forze demoniache che irrompono attraverso
gli incubi. Il cavallo bianco allude al demone notturno “Mar” del folklore franco-tedesco ovvero la
giumenta infernale che abita gli abissi della terra. (L'artista si rifà a leggende popolari del nord Europa).
Friedrich: il tema religioso e la
morte
Il tema della morte ricorre fin
dalle sue prime opere (aveva
vissuto la morte della madre,
delle sorelle e del fratello)
quando nei paesaggi innevati
compaiono rovine gotiche,
tombe dissepolte, croci e
cortei funebri. Gusto
cimiteriale, tipico del
romanticismo.

I portali delle abbazie diroccate


diventano simboli di morte,
portali che conducono Abbazia nel querceto (1809)
all'aldilà.

Vi sono atmosfere religiose e


intimiste che si riferiscono alla
tensione dell’uomo verso
l’infinito.

La luce è spesso innaturale,


quasi divina. La rovina
gotica sembra evocare una
profonda nostalgia della
morte, fino a diventare una
meditazione sulla vita.
L'albero dei corvi - 1822
Romanticismo in Inghilterra: J.W. Turner
Lo spazio diventa un’estensione infinita animata dalle forze cosmiche della natura: vortici
d’aria o turbini di luce. La natura è spesso ostile, minacciosa e rappresentata nei
suoi momenti di sconvolgimenti atmosferici, in cui le forme tendono a dissolversi in
favore della luce e del colore, il quale prende il sopravvento sulla chiarezza
dell’immagine raffigurata. Soggetti che stimolarono l'immaginazione di Turner furono
i naufragi, gli incendi (quello del parlamento inglese del 1834, a cui Turner corse ad
assistere di persona e che immortalò in vari schizzi ad acquerello), le catastrofi
naturali e i fenomeni atmosferici come la luce del sole, le tempeste, la pioggia e la
nebbia. Era affascinato dalla violenta forza del mare.
Pescatori nel Mare (1796)

Tempesta di neve (1842)


Romanticismo in Francia
I massimi esponenti furono Théodore Géricault e Eugène Delacroix.
Gericault propone soggetti di cronaca come
stimolo di riflessione sulla condizione miserabile
comune agli
uomini colpiti da una catastrofe.

L'elemento sublime si identifica nelle onde


enormi che stanno per sorprendere i naufraghi
sulla zattera.

Delacroix: La Libertà che guida il popolo (1830)

Delacroix pose l'accento sulla questione dell'identità


nazionale, esaltandone il valore mediante episodi ed
eventi storici e contemporanei. Nel dipinto, si trova
l'incarnazione della Libertà nella donna seminuda
che avanza con una bandiera e una baionetta alla
guida di tutto il popolo contro la monarchia di Carlo
X di Francia.
L'Artista diventa protagonista della storia in quanto si
Gericault: La Zattera della Medusa (1818-19) inserisce nel quadro, sulla sinistra.
Goya: il Sogno e l'Irrazionale
La scena del sonno
della ragione
rappresenta un uomo
addormentato (forse
Goya stesso) mentre
prendono forma,
sinistri uccelli
notturni, inquietanti
volti ghignanti e
diabolici felini che,
sono il parto della sua
mente. « La fantasia
priva della ragione
produce impossibili
mostri: assieme a lei è
madre delle arti e
origine di meraviglie.
»Goya.
Verso la fine della
sua vita, preda della
sordità dipingeva di
notte con la tavolozza
ridotta a bianchi
sporchi, neri e ocre
con qualche traccia
di gialli e rossi,
rendendo sempre più
claustrofobica e
angusta la sua casa
(ai confini della
follia).
Francesco Hayez e il ROMANTICISMO IN ITALIA
Raffigura temi storici a sfondo patriottico. L'arte ha per lui uno scopo educativo che si
rivolge a tutto il popolo ed è un mezzo per diffondere negli italiani una comune
coscienza di Nazione. Molte sue opere sono "criptate", cioè celano un messaggio
nascosto.
Ne ll Bacio, ambientato in epoca medioevale, intuiamo il vero significato dell'opera,
legata al suo tempo, con un patriota che sta per andare in guerra contro gli Austriaci.
In quegli anni era vietato rappresentare liberamente scene di questo tipo, ed è proprio
così che Hayez decise di "camuffare" o "criptare" i suoi dipinti, trasponendoli in
epoche passate.
Il Bacio, è diventato infatti il "manifesto" del Romanticismo Italiano. Fece molti ritratti agli
uomini più famosi dei suoi tempi: Rossini, Foscolo, Rosmini, D'Azeglio, Manzoni e
Cavour.
↓ ↓

Potrebbero piacerti anche