Debora Giovannelli
debora.giovannelli@gmail.com
Settimana Europea della Qualità – 15 Dicembre 2016 Debora Giovannelli - Consigliere Comitato Metodi Statistici AICQ
2
Settimana Europea della Qualità – 15 Dicembre 2016 Debora Giovannelli - Consigliere Comitato Metodi Statistici AICQ
3
Volumi di vendita
Indicatore indiretto e limitato
• Indicatore sotto controllo diretto (dati facilmente reperibile e controllabile dall’azienda)
ad una fetta di mercato
Numero di reclami
Settimana Europea della Qualità – 15 Dicembre 2016 Debora Giovannelli - Consigliere Comitato Metodi Statistici AICQ
4
Mantenimento
Fidelizzazione
Portafoglio Clienti
Act Plan
Customer
Satisfaction
Check Do Acquisto nuovi
Word of mouth
Clienti
Settimana Europea della Qualità – 15 Dicembre 2016 Debora Giovannelli - Consigliere Comitato Metodi Statistici AICQ
5
Settimana Europea della Qualità – 15 Dicembre 2016 Debora Giovannelli - Consigliere Comitato Metodi Statistici AICQ
6
misurare
Come trasformare la
Customer Satisfaction in raccogliere
definire
un Indicatore misurabile
canali
Raccogliere
• identificare il canale per la raccolta dati
• progettare data collection form
Misurare
• analizzare
• interpretare
Settimana Europea della Qualità – 15 Dicembre 2016 Debora Giovannelli - Consigliere Comitato Metodi Statistici AICQ
7
Channels
Facebook
Social Twitter
Interview Workshop Web-site e-mail LinkedIn
Media
Google+
Youtube
Pinterest
Instagram
Blogs
Forums
Settimana Europea della Qualità – 15 Dicembre 2016 Debora Giovannelli - Consigliere Comitato Metodi Statistici AICQ
8
Brand Survey
Settimana Europea della Qualità – 15 Dicembre 2016 Debora Giovannelli - Consigliere Comitato Metodi Statistici AICQ
9
NON Adeguata
NON Adeguato NON Adeguata
progettazione del Database di
approccio al Cliente progettazione del form
raccolta dati
scarsa partecipazione al
survey (bassa % di
respondenti
Settimana Europea della Qualità – 15 Dicembre 2016 Debora Giovannelli - Consigliere Comitato Metodi Statistici AICQ
10
Welcome page
• The purpose of this survey is to evaluate Your satisfation level about [Brand name] and its products
and services. Your feedback will help us to keep offering high quality and reliable products and
services and your suggestions will help us how to improve in order to best answer to your
expectations.
Section 1
• Your Contact Information
• In what country do you live? Domande di tipo
• Please indicate your age by selecting the following ranges demografico →
• Which of the following best describes your job function? caratterizzazione
• Which of the following best describes your business? rispondenti
Sezione 2
• How would you rate your overall satisfaction with [Brand name or products/services]?
• What is your opinion on the following issues…?
Questions
• Referring to the above question, how would you rate the importance of each issue? Statements
Settimana Europea della Qualità – 15 Dicembre 2016 Debora Giovannelli - Consigliere Comitato Metodi Statistici AICQ
11
Settimana Europea della Qualità – 15 Dicembre 2016 Debora Giovannelli - Consigliere Comitato Metodi Statistici AICQ
12
Mentre i dati provenienti dalla prima sezione del questionario (domande demografiche) possono essere
opportunamente elaborati in forme grafiche facilmente leggibili come istogrammi o bar chart, i dati provenienti
dalla seconda sezione generalmente richiedono elaborazioni più complesse.
I dati ricavabili dalla prima sezione permettono tuttavia di individuare importanti fattori di stratificazione che
possono essere utilizzati per le analisi statistiche implementabili sui dati di ritorno dalla seconda sezione del
questionario (identificazione di eventuali Variabili Esplicative) → Attenzione a progettare in modo opportuno il
questionario.
Settimana Europea della Qualità – 15 Dicembre 2016 Debora Giovannelli - Consigliere Comitato Metodi Statistici AICQ
13
Settimana Europea della Qualità – 15 Dicembre 2016 Debora Giovannelli - Consigliere Comitato Metodi Statistici AICQ
14
Settimana Europea della Qualità – 15 Dicembre 2016 Debora Giovannelli - Consigliere Comitato Metodi Statistici AICQ
15
Per poter impostare un’analisi statistica significativa occorre pertanto partire dalla considerazione che abbiamo a
che fare con Variabili Categoriali.
Settimana Europea della Qualità – 15 Dicembre 2016 Debora Giovannelli - Consigliere Comitato Metodi Statistici AICQ
16
Tabelle di
contingenza Modelli
(test Chi Lineari
Quadro, Generalizzati
Modelli (GLM)
Loglineari)
Settimana Europea della Qualità – 15 Dicembre 2016 Debora Giovannelli - Consigliere Comitato Metodi Statistici AICQ
17
Settimana Europea della Qualità – 15 Dicembre 2016 Debora Giovannelli - Consigliere Comitato Metodi Statistici AICQ
19
Ordinal Regression
Ordinale Models (versione
Probit e Logit)
politomica o
Y categoriale
multinomiale
MultiNomial Logit
Nominale
Model
Settimana Europea della Qualità – 15 Dicembre 2016 Debora Giovannelli - Consigliere Comitato Metodi Statistici AICQ
20
Conclusioni
La Customer Satisfaction è un indicatore di performance importantissimo che, se opportunamente
misurato e monitorato nel tempo, permette non solo di mantenere alto il livello di qualità dei propri
prodotti/servizi, ma anche di andare incontro alle aspettative dei Clienti in un contesto di mercato altamente
competitivo.
Misurare oggettivamente la Customer Satisfaction richiede tools statistici adeguati che rientrano
nell’ambito Categorical Data Analysis (modelli non lineari appartenenti alla famiglia dei Generalized
Lineal Models).
Per rendere efficace il risultato di un Customer Satisfaction Survey è essenziale una progettazione del
questionario che tenga conto sia delle informazioni che si vogliono ottenere sia dell’approccio analitico
che si vuole implementare.
Un survey ben progettato ed un approccio analitico ben impostato permettono di ottenere informazioni
oggettive utili per implementare opportuni Action Plan in un’ottica di miglioramento continuo.
Debora Giovannelli
debora.giovannelli@gmail.com
Settimana Europea della Qualità – 15 Dicembre 2016 Debora Giovannelli - Consigliere Comitato Metodi Statistici AICQ