Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Numero 25
[Aprile 2020]
Paesaggi 58 Imparare a Redazione
Umani Fumetto D’autore scrivere
con i grandi
Diffusa 174
a cura di Mario Greco
a cura di Guido Conti a cura di Caterina Arcangelo
Un Solimano della letteratura 52 Le Galanti di Filippo Tuena
Alberto Arbasino: Nell’officina di uno scrittore Intervista di Caterina Arcangelo
Il corpo nel lavoro
di Luisa Raffaelli
GIPI
Momenti straordinari con applausi finti
FUOR ASSE Intervista a Francesca Canfora
Direttore artistico di Paratissima
di Mario Greco
Hideo Azuma
Officina della Cultura di Caterina Arcangelo
L’Italia in caricatura
Il diario della mia scomparsa di Giorgio Casamatti
di Francesca Scotti 10 La Copertina Tributo a Gregotti
Andrea Ferraris Dopolavoro ferroviario di Sara Pellegatti
La lingua del diavolo di Andrea Calisi
Intervista di 200 La vipera
Domenico Trischitta 3 Editoriale
Il lavoro.
Gentile
a cura di Gandolfo Cascio
204 Allungare Il senso della critica
Beatrice Balsamo e Giorgio Simonelli
lo sguardo di Caterina Arcangelo
Brividi sul divano.
a cura di Lorenzo Moretto
155 Letteratura I telefilm di Alfred Hitchcock
Tempo di jamaica
Cinemae Musica Pierluigi Lanfranchi
141 Cinema a cura di Daniela Matronola
Joker o Grendel o Michael Jackson
Acheronta movebo. Le storie ritrovate
di Franziska e Charles Maylan
a cura di Alessandro Macis
81 Speciale
tra Charlot e il crooner Frank Sinatra
A mio padre...
di Alessandro Macis
La morte al lavoro
12 Riflessi Civiltà e Campagna: un ritorno al futuro?
di Gianni Amelio, Italia, 85', 1978
Metropolitani Tanja Pupa intervista
a cura di Caterina Arcangelo Guigo Conti e Alfonso Pascale
di Luigi Cabras
Intrappolati nella rete. La ricerca, il lavoro, il territorio.
209 Le recensioni Perché il Realismo Terminale? L’estrema tensione morale in Piero Gobetti
di Cooperativa Letteraria di Caterina Arcangelo di Caterina Arcangelo
a cura di Giovanni Canadè Dalla natura all’arte. Pascersi di asparagi
Avvolti dal “cloud”. Sguardi
di Silvia Tomasi
su una vita dentro la nuvola
di Luca Saltini Immaginari dal «grande Fiume Po»
Guido Conti dialoga con Piero Macola
L’altro sé. Opposizioni letterarie dal Sud.
Antonio Rubino La coppia che salvò Brera
Silone, Levi, Brancati, Pasolini, Sciascia
Il discorso delle stelle Silvia Tomasi dialoga con Paolo Bacilieri
di Francesco Violi Introduzione di Domenico Trischitta
Le forme dell’olio. CostadiSole
Giorgio Manganelli Le città e le loro anime Intervista di Tanja Pupa
Discorso dell'ombra e dello stemma Foggia: speranza
di Nazareno Loise di Antonio R. Daniele 160 I Racconti
a cura di Guido Conti
Giuseppe Antonio Borgese 241 I pizzini Antonella Berni
Il pellegrino appassionato di Marco Solari Amilcare
di Ilaria de Seta
Nicoletta Petrolini
Fernando Coratelli 128 Musica La favola di Pasqua
Alba senza giorno a cura di Giovanni Ippolito
Gaia Lauria
di Mario Greco Workers Playtime La casa della Monica
La vita è bella quando è sotto anestesia
Dialogo con Francesca Scotti
136 Quaderni Luísa Marinho Antunes Paolinelli
Chia ha orecchie per intendere intenda
di Roberto Barbolini per l’infanzia 158 Il testo non è tutto,
a cura di Margherita Rimi
«Le voci dei bambini»
Preziosa voce di Margherita Rimi Anna dei miracoli riportata in scena il teatro custodisce
di Simone Zafferani dalla regista Emanuela Giordano un altro linguaggio
a cura di Fernando Coratelli
Giorgio Bona 38 La letteratura Memorandum. Per una storia
Le cicale cantano nel nostro silenzio
Intervista di Caterina Arcangelo
come la vorrei del socialismo reale
Giuseppe Pontiggia 231 La voce ai giovani
243 Sguardi Lavorate, lavorate, l’ispirazione arriverà
Antonio Muñoz Molina
a cura di Antonio Nazzaro Alessandro Ceteroni Il vento della luna
La rappresentazione del lavoro in La morte
Sandra Uribe Pérez in banca e La grande sera
di Aurora Federico
Sara Pettinati
FUOR ASSE Intervista Alessandro Mauro 7
Officina della cultura
Sguardi N azzaro
a cura di Antonio
por Akrona
utilizzando la tecnica del Light Painting».
Finisce la frase e mentre chiude il suo
Comitato Scientifico
Luísa Marinho Antunes Paolinelli, Miruna Bulumete, Guido Conti, Ángel de la Calle,
William Louw, Daniela Marcheschi, Guido Oldani, Fabio Visintin
Peer Review
Redazione c/o Cooperativa Letteraria, via Saluzzo 64
- 10125 Torino (TO) - info@cooperativaletteraria.it
Direttore Editoriale
Caterina Arcangelo
Foto e illustrazioni
Peter Agron, Arslan Ahmedov, Vicente Antonio, Eric Bénier-Bürckel, Jan Bernhardtz, Fernando
Branquinho, Emmanuelle Burfin, Andrea Calisi, Choong Chee Yee, Luisa Cuccu, Caroline de
Bertodano, Gianmaria De Luca, Subrata Dey, Antoine Delsolit, Vincent Descotils, Jonathan Di
Furia, Papatheodorou Dimitris, Leila Fakouri, Andres Fidel, Sharup islam Fiyas, Federica Frisoli,
Pierre Gonnord, Aris Gouvalis, Myra Greene, Jamie Heiden, Duy Huynh, Tommy Ingberg, Lee
Jeffries, Pedro Jimenez, Leonhard Kätzel, Rozel Kazi, Eirini Lachana, Michal Lukasiewicz,
Malmo, Jesus Macias Martin, Aneta Mamaj, Isa Marcelli, Takayama Masataka, Erin Menatian,
Max Merler, Raffaele Montepaone, Katarzyna Olter, Fredrik Ödman, Gabriel Pacheco, Giovanni
Paolini, Jenny Papalexandris, Vincenzo Parlati, Franck Pèdersol, Julie Peiffer, Sandra Uribe
Pérez, Elizaveta Porodina, Sandra Požun, Luisa Raffaelli, Marisa Rastellini, Eric Rose, Benjamin
Rouse, Jan Saudek, Evgeniy Shaman, Shesaidred, Gella Slabko, Martin Stranka, Issei Suda, Hiro
Sugiyama, Vincent Teulière, Alex Timmermans, Justine Tjallinks, Samir Tlatli, Marcello Togni,
Brett Walker, James Wigger, Francesca Woodman, Sharon Woods
FUOR ASSE 6
FUOR ASSE
©Eric Bénier-Bürckel
IL O
AV O R
L
FUOR ASSE
GRAZ E
@Andrea Calisi