e l’idealismo estetico di
Friedrich Wilhelm Joseph Schelling
La natura
non è:
non è (fichtianamente):
non è (fichtianamente):
2
Quell’Assoluto che per i romantici è l’oggetto primo della ricerca
filosofica è dato da Schelling in questa primitiva e originaria
indistinzione di natura e spirito, conscio e inconscio, finito e
infinito, spirituale e materiale.
Questi due princìpi, finora concepiti come opposti, non si
fronteggiano più, come in Fichte, senza mai incontrarsi davvero, e
anzi opponendosi reciprocamente come contrari; in Schelling si
identificano.
3
La natura è intesa non come altro dallo spirito, quanto come la
preistoria dello spirito, la preparazione dello spirito.
4
Ancora la filosofia della natura
Cfr. Fotocopie
5
6