Sei sulla pagina 1di 4

Fare per giovedí quello in rosso.

Coniugare i verbi al presente


1. (io – regal-are) _______regalo_________________________ un libro.
2. (lei – aspett-are) ______aspetta________________________ il tram.
3. (tu – guard-are) _______guardi_______________________ la TV?
4. (loro - ascoltare) ______ascoltano___________________ la radio.
5. (lui - incontrare) ________incontra_________________ un amico.
6. (loro - telefonare) __________telefonano______________ da casa.
7. (noi - amare) ____________amiamo_______________l’Italia!
8. (pag-are - tu) __________paghi__________ tu questa volta?
9. (loro – gioc-are) __________giocano___________________ a carte.
10. (io - ballare) _________ballo_______________ in discoteca.
11. Cinzia (comprare) _________compra___________ una valigia.
12. Paola (abitare) _________abita_____________ a Roma.
13. (lui - trovare) __________trova________________ il numero.
14. Gina (suonare) __________suona_________________ il piano.
Coniugare i verbi al presente
1. Maria (scriv-ere) ______________scrive_______ un’ e-mail.
2. (io – cred-ere) __________credo_________________ in Dio.
3. Giorgio (spend-ere) _____spende______________ troppo.
4. (loro - scendere) _______scendono________________ le scale.
5. Voi (conoscere) _______conoscete__________________ Pietro?
6. (voi - accendere) _________accendete________________ la luce.
7. (tu - vedere) ______________vedi_______________________ quell'edificio?
8. Bruno (prendere) ___________prende_____________________________ il treno.
9. Perché (tu - chiudere) ________chiudi______________ la finestra?
10. Paola (ricevere) ___________riceve_____________ gli amici a casa.
11. Renato (vivere) ____________vive______________________ in periferia.
12. (noi - leggere) ________________leggiamo______________________ il giornale.
13. Renata (ridere) ____________ride______________________ sempre.
14. Dove (voi - mettere) _________mettete____________ le magliette?
Coniugare i verbi al presente
1. Il treno (partire) _____________parte_______________ sempre in orario.
2. Giorgio non (capire) _____________capisce_________________ niente.
3. È scemo! (io - soffrire) ________soffro________________ di un terribile mal di testa.
4. Le donne che (pulire loro) ______________puliscono_________________ il palazzo sono
straniere.
5. Quando (tu - partire) ________parti________________ per la Spagna?
6. Ultimamente (noi - sentire) _______sentiamo___________ uno strano rumore al piano di
sopra.
7. A che ora (tu - finire) ________finisci____________________ la lezione di yoga?
8. (voi - seguire) _________seguite_____________ un corso di lingua francese il lunedì?
9. Perché (voi - aprire) ________aprite_________________ la finestra?
10. Non fa tanto caldo! Alfredo e Monica (preferire) ______preferiscono____________ studiare
in biblioteca.
Coniugare i verbi al presente
1. Dove (abitare) _____________abitano__________________ Francesco e Antonella?
2. D’estate (aumentare) _________aumenta______________ la temperatura e (diminuire)
______diminuisce__________ d’inverno.
3. Lo studente (scrivere) _______________scrivono______________ gli esercizi da solo.
4. Perché non (tu - spedire) ______spedisci__________________ i documenti via e-mail?
5. (noi – lavorare) _____lavoriamo______________ molto, perciò (sognare)
____sogniamo________ una bella vacanza.
6. Sono molto bravi, (parlare) _______parlano________________ molto bene la lingua.
7. Il professore (controllare) ________controlla____________________ gli studenti durante
l’esame
8. Ogni volta che ha fame, (preparare) __prepara__________________ un panino al salame
9. Chi (vedere lui) ________vede______________ Alfonso l’anno prossimo?
10. Non aspetto mai gli amici, quando (arrivare) _______arrivano_____________ in ritardo.
Completa con il verbo Essere
1) Voi ______siete_______________ studenti, e noi ______siamo________studentesse.
2) Tu __________sei___________ svizzero , e lei ________é_______svizzera.
3) Loro ____________sono________ italiani, e loro ______sono___________ italiane.
4) John e Bill _______sono________ stranieri e Lucia e Dolores _______sono_______
straniere.
5) Noi ___________siamo_________ in Italia per studiare italiano, voi _____siete_________
in Italia per lavorare.
Completa con il verbo Avere
1) María ________ha_______ gli occhi neri
2) Io ________ho_________ un appuntamento con Marco
3) Oggi noi _____abbiamo_________________ lezione d’italiano
4) Voi __________avete______________ una casa molto bella.
5) Claudio e Chiara ________hanno_____ un’amica inglese
6) Tu e Maria ______avete__________ i capelli biondi
7) Anna e Gianni _______hanno________ freddo
8) Noi ________abbiamo_________ fame
9) Quanti anni ________hai__________? Io _______ho_________ 27 anni
10) Tu non _______hai_______ il libro
Completate il testo con gli articoli:
Ciao mi chiamo Stefano, ho 30 anni. Mi piacciono ____ macchine sportive, mi piace ______ sport,
soprattutto ________ calcio e ________ pallavolo, amo _______ automobilismo! Mi piacciono
tantissimo ______ spaghetti, __________ tortellini e _________ gnocchi, insomma, ________
cucina italiana. Non amo particolarmente ___________ animali. Mi piace ________ musica pop,
rock, jazz. Amo dormire fino a tardi _________ domenica, perché _________ sabato sera vado a
ballare e faccio _______ ore piccole.
Un o un’? Metti l’articolo corretto.
1. .....un........... elicottero 2. .......un´......... insalata 3. ...un............. ufficio 4. .......un.........
ambasciatore (m)
5. ..........un...... ispettore (m) 6. ...........un´..... automobile (f) 7. ........un........ uniforme 8.
.un............... pollo
9. ..........un´...... aranciata 10. ..........un...... albero
Metti gli articoli indeterminativi negli spazi 1, 8, 9, e 14 e gli articoli determinativi negli altri
spazi
Questa sera c’è ......una....... (1) festa a casa della professoressa Foroni. ....gli......... (2) invitati
sono molti. Ci sono .....i....... (3) colleghi della professoressa: .....il....... (4) professore Bisonti
con ......la...... (5) figlia e ......la...... (6) professoressa Corti con ....il......... (7) marito. C’è
anche ....un......... (8) dottore dell’ospedale San Giacomo di Roma, con ....una......... (9)
cardiologa famosa. Ci sono .......i.... (10) signori Bonassi con ......il...... (11) figlio
Massimo, .....la....... (12) musicista Guzzoni con ........la.... (13) moglie pittrice e ........uno..... (14) zio
scultore
Completa il testo con il verbo essere o il verbo avere
Mi chiamo Paolo.
_________sono______(essere) nato a Roma, in Italia.
_______ho________ (avere) 42 anni.
_______sono______ (essere) alto 1,80 m e _______sono________ (essere) molto robusto.
_______ho_______ (avere) i capelli castani e gli occhi marroni.
______sono_______ (essere) sposato e ________ho_______ (avere) due figli.
_________sono_________ (essere) un medico e lavoro in un ospedale.
______sono______ (essere) una persona ottimista e ______ho_____ (avere) un buon
carattere ... ____sono______ (essere) molto socievole.
Mi chiamo Anna.
________sono______ nata a Roma, in Italia.
_________ho________ 38 anni.
_________sono_________ alta 1,70 m e _____sono___________ molto magra.
______ho_______ i capelli biondi e gli occhi marroni.
_______sono_______ sposata e ______ho___________ due figli.
_________sono________ un'insegnante e lavoro in una scuola pubblica.
________sono_________ contenta del mio lavoro, anche se è molto impegnativo.

Potrebbero piacerti anche