Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
(3+4AFM)
A chi spetta?
Come ottenerlo?
Scarichiamo l’app IO
ISEE precompilato
Il “Bonus vacanze” fa parte delle iniziative previste dal “Decreto Rilancio” (art. 176 del DL n. 34
del 19 maggio 2020) e offre un contributo fino 500 euro da utilizzare per soggiorni in alberghi,
campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed & breakfast in Italia. Può essere richiesto dal 1°
luglio al 31 dicembre 2020 e fruito fino al 30 giugno 2021 (il termine per l’utilizzo è stato
prorogato dal decreto-legge n. 137 del 28 ottobre 2020, cosiddetto decreto “Ristori”).
Il bonus è fruibile nella misura dell’80% sotto forma di sconto per il pagamento dei servizi prestati
dal fornitore e per il 20% come detrazione di imposta in sede di dichiarazione dei redditi.
Lo sconto praticato viene recuperato dal fornitore sotto forma di credito d’imposta utilizzabile in
compensazione senza limiti di importo,attraverso il modello F24. In alternativa può essere ceduto
a terzi, compresi gli istituti di credito e gli intermediari finanziari.
A chi spetta?
Possono ottenere il “Bonus vacanze” i nuclei familiari con ISEE fino a 40.000 euro. Per il calcolo
dell’ISEE è necessaria la Dichiarazione sostitutiva unica (DSU), che contiene i dati anagrafici,
reddituali e patrimoniali di un nucleo familiare e ha validità dal momento della presentazione e
fino al 31 dicembre successivo. L’importo del bonus sarà modulato secondo la numerosità del
nucleo familiare:
Il bonus va richiesto esclusivamente tramite l’app IO o servendosi dello SPID o della CIE 3.0
(Carta d’Identità Elettronica 3.0).
Come ottenerlo?
Scarichiamo l’app IO
È possibile scaricare l’app per sistemi Android tramite Playstore o per i sistemi iOS nell’App
Store.
Accesso con CIE 3.0
I possessori di Carta D’Identità Elettronica 3.0 possono accedere cliccando su Entra con CIE.
Per avere lo SPID bisogna essere maggiorenni, avere una carta d’identità, la tessera sanitaria,
un indirizzo e-mail e un numero di cellulare. Qui c’è l’elenco degli indentity provider.
I diversi Identy provider si distinguono per le diverse modalità di riconoscimento per l’iscrizione
che possono avvenire:
di persona;
via webcam;
tramite CIE 3.0 o passaporto elettronico con l’ausilio dell’app degli identity provider;
tramite CIE o CNS (Carta Nazionale dei Servizi) con l’ausilio di un lettore smartcard;
Sono contraddistinti inoltre in 3 livelli di sicurezza:
Basta registrarsi ed inserire i documenti richiesti, dopo di che potremo fare il riconoscimento. Ci
verranno assegnati username e password e dovremo scaricare l’app per le password OTP.
Installiamo.
Facciamo il log-in in IO
ATTENZIONE: per richiedere il Bonus Vacanze bisogna aver calcolato l’ISEE, se non lo
abbiamo fatto clicchiamo QUI.
Se non abbiamo un ISEE bisogna calcolarlo o tramite un CAF oppure possiamo farlo da soli
tramite il portale INPS e le nostre credenziali SPID.
Ottenuto il codice non ci resta che scegliere l’Hotel o B&B che aderisce all’iniziativa. Clicca QUI
per capire come fare.
ISEE precompilato
Il portale INPS ci consente calcolare l’ISEE tramite il servizio ISEE precompilato, accessibile a
questo indirizzo.
Il portale ci consente di consultare delle guide e fare delle simulazioni per avere un’idea del
valore del nostro ISEE.
Dal 2020 la normativa ISEE introduce la DSU precompilata che sarà caratterizzata da dati auto
dichiarati da parte del cittadino con altri precompilati forniti dall’Agenzia delle Entrate e da INPS.
Tessere sanitarie nostra e dei componenti del nucleo familiare che ci delegano il
compito del calcolo;
l’auto dichiarazione di aver acquisito la delega di ciascun componente
maggiorenne (escluso il dichiarante);
l’importo esposto al rigo “differenza” nella dichiarazione dei redditi modello 730
(modello 730-3) o dal quadro RN del modello Redditi Persone fisiche (relativo al
secondo anno solare precedente);
Elemento di riscontro relativo al patrimonio mobiliare (relativo al secondo anno
solare precedente):
qualora il valore complessivo del patrimonio mobiliare sia pari o superiore a
10000€ occorre indicare, a scelta:
L’estratto conto bancario annuale di ogni componente del nucleo familiare (relativo
al secondo anno solare precedente);
Possiamo selezionare la voce “copia i dati del nucleo familiare” se abbiamo compilato altre DSU
mini in precedenza.
In pochi giorni il sistema verificherà i nostri dati della nostra DSU e l’ISEE sarà pronto ed
eventualmente scaricabile, ma a noi non serve farlo.
Siamo pronti per effettuare l’accesso nell’app IO e richiedere il bonus. Per capire come fare
cliccare QUI
Il bonus è valido solo per Hotel e B&B che aderiscono all’iniziativa all’interno del territorio
italiano.
A questo punto basta scegliere la destinazione e consultare l’elenco delle strutture abilitate che
potete consultare su:
Bed-And-Breakfast.it;
https://www.info-alberghi.com (se vi interessa la riviera romagnola);
Italy Hotels;
iHotels
ATTENZIONE!
Vi consiglio di usare questi portali per scegliere l’Hotel ideale alle vostre esigenze, ma
non per prenotare.
Ho constatato fare la prenotazione nel sito dell’Hotel può essere più vantaggioso.
Fonti