Sei sulla pagina 1di 2

ALUNNO__RODOLICO ____LEONARDO_______ CLASSE__IV H_ DATA _27/05/2020__

Punti 1 per la risposta esatta; punti 0 per la risposta errata o non data. È consentita una sola
correzione.

1. Una reazione avviene in modo praticamente completo quando il valore di Keq:


a. È uguale a 1
b. È molto maggiore di 1
c. È molto minore di 1
d. È minore di zero

2. Il valore della costante di equilibrio di una reazione cambia se si varia:


a. La concentrazione dei prodotti
b. Il volume
c. La temperatura
d. La concentrazione dei reagenti

3. Per il principio di Le Châtelier, se si aumenta la concentrazione di uno dei reagenti in un sistema


all’equilibrio senza cambiare la temperatura:
a. l’equilibrio si sposta a sinistra
b. si forma un nuovo equilibrio, caratterizzato da una minore concentrazione dei prodotti
c. l’equilibrio si sposta a destra
d. si forma un nuovo equilibrio con una nuova e diversa costante

4. Secondo la teoria di Brønsted-Lowry sono chiamate acidi tutte le sostanze che:


a. cedono una coppia di elettroni
b. cedono un elettrone
c. cedono protoni
d. formano ioni H+

5. Il valore 3,8 · 10–3 per la costante d’equilibrio della reazione 2NO + Cl2 →← 2NOCl implica:
a. elevata [NOCl] e basse [NO] e [Cl2]
b. elevata [NOCl] ed elevate [NO] e [Cl2]
c. bassa [NOCl] ed elevate [NO] e [Cl2]
d. bassa [NOCl] e basse [NO] e [Cl2]

6. Scegli la corretta espressione della costante di equilibrio per la reazione: N2(g) + 3H2(g) ←→
2NH3(g)
a. Kc = [NH3]/([N2] · [H2])
b. Kc = 1/[NH3]2
c. Kc = [NH3]2/[N2]
d. Kc = [NH3]2 / ([N2] · [H2]3)

7. L’acido coniugato di H2AsO4– e la base coniugata di H2SO3 sono rispettivamente


a. H2AsO4 e SO32–
b. H3AsO4 e HSO3–
c. HAsO4– e OH–
d. HAsO42– e HSO4–

8. Quale tra le specie seguenti è anfiprotica?


a. H2PO4–(aq) b. HClO(g) c. SO4=(aq) d. CO32–(aq)

9. Se la concentrazione di ioni H+ in una soluzione acquosa a 25,0 °C è 0,100 M, allora il pOH


della soluzione è:
a. 13,00 b. 12,00 c. 7,00 d. 1,00

10. Una soluzione acquosa a 25,0 °C ha una concentrazione di ioni H+ pari a 4,0 · 10–2 M. Qual è la
concentrazione di OH– nella stessa soluzione, espressa in moli per litro?
a. 4,0 · 10–2
b. 4,0 · 10–9
c. 4,0 · 10–12
d. 2,5 · 10–13

Risolvi i seguenti problemi: (max punti 3 per ognuno)

1. Per la reazione 2SO2(g) + O2(g) →← 2SO3(g), alla temperatura di 450 K la costante di equilibrio Kc è
pari a 4,62. Un recipiente da 400 mL contiene 0,2 mol di SO3 e 0,1 mol di SO2. Calcola la
concentrazione di O2.

2. In 650 mL di soluzione sono disciolti 2 g di HBr. Calcola il pH e il pOH della soluzione.

3. La costante di ionizzazione Kb della base debole idrazina, NH2NH2, è 1,7 · 10–6. Quali sono il pH
e il pOH di una soluzione 0,080 M di questa base?

Problema/ % sul voto


A B C D TOT. Punteggio
domanda (9)
4% per
Domande
1 alla risposta corretta, 0 alla risposta errata ciascuna
dalla n. 1 alla
o non data risposta
n. 10
esatta
Problema n. 1 /3 /2 /3 /2 20%
Problema n. 2 /3 /2 /3 /2 20%
Problema n. 3 /3 /2 /3 /2 20%

TOT ………….

Potrebbero piacerti anche