Montiel Castro Aj Microbiota Gut Brain Axis - En.it

Potrebbero piacerti anche

Sei sulla pagina 1di 16

RASSEGNA ARTICOLO

pubblicato: 7 ottobre 2013 doi:


10,3389 / fnint.2013.00070

L'asse microbiota-gut-cervello: correlati neurocomportamentale, la salute e la


socialità
Augusto J. Montiel-Castro 1,2 *, Rina M. González-Cervantes 2,3, Gabriela Bravo-Ruiseco 2 e Gustavo Pacheco-Lopez 2

1 Centro Darwin de Pensamiento Evolucionista e Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali e Umanistiche Divisione, Universidad Autonoma Metropolitana Iztapalapa, Città del Messico, Messico

2 Salute Dipartimento di Scienze, Biologiche e Scienze Divisione Salute, Universidad Autonoma Metropolitana Lerma, Lerma, Messico
3 Sistemi Biologici Dipartimento, Biologiche e Scienze Divisione Salute, Universidad Autonoma Metropolitana Xochimilco, Città del Messico, Messico

Modificato da: Dati recenti suggeriscono che il corpo umano non è tale un ordinatamente auto-suf fi ciente isola, dopo tutto. È più
Javier Velázquez-Moctezuma, Universidad
come un ecosistema super-complesso contenente bilioni di batteri e altri microrganismi che popolano tutte le
Autonoma Metropolitana, Messico
superfici; pelle, della bocca, organi sessuali, e specialmente intestini. Si è recentemente diventato evidente che tale
microbiota, specificamente all'interno dell'intestino, può notevolmente influenzare molti parametri fisiologici, comprese
Recensito da:
Toemme Noesselt, le funzioni cognitive, quali l'apprendimento, la memoria e dei processi decisionali. microbiota umano è un ecosistema
Otto-von-Guericke-Università, diversificato e dinamico, che si è evoluto in un rapporto mutualistico con il suo ospite. Ontogeneticamente, si è
Germania
verticalmente inoculato dalla madre durante il parto, stabilito durante il primo anno di vita e durante la durata della
Richard Stevenson, Università
Macquarie, Australia
vita, in senso orizzontale trasferiti tra parenti, compagni o chiudere i membri della comunità. Questo micro-ecosistema
serve all'host proteggendo contro patogeni, metabolizzare lipidi complessi e polisaccaridi che altrimenti sarebbero
* Corrispondenza:
Augusto J. Montiel-Castro, Dipartimento di inaccessibili nutrienti, farmaci neutralizzanti e sostanze cancerogene, modulando la motilità intestinale, e rendendo
Scienze della Salute, biologiche e la salute possibile la percezione viscerale. Ora è evidente che la segnalazione bidirezionale tra il tratto gastrointestinale e il
Sciences Division, Lerma Campus, Universidad
cervello, principalmente attraverso il nervo vago, le cosiddette “asse microflora-intestinale-vago-cervello” è essenziale
Autónoma Metropolitana, Av. No. de las Garzas
per mantenere l'omeostasi e può essere anche coinvolto nella eziologia di diverse disfunzioni / disordini metabolici e
10, Col. El Panteón Lerma de Villada, Municipio mentali. Herewe reviewevidence sulla capacità del microbiota intestinale per communicatewith cervello e modulare il
de Lerma, Estado de México, CP 52005, Messico comportamento in tal modo, e anche elaborare strategie etologici e culturali di primati non umani e non umani per
e-mail: ajmontiel @ centrodarwin-uam.mx
selezionare,

Parole chiave: asse microbiota-gut-cervello, la neurobiologia, Psiconeuroimmunologia, psicologia evolutiva, legami sociali, che si baciano

INTRODUZIONE deve avere un effetto negativo sulla sua salute, ricerca emergente ha rinnovato
Non v'è quasi un luogo sulla terra, senza batteri. Si trovano in ogni immaginabile l'accento sul fatto che molti microrganismi havemutually bene fi rapporti ufficiali con i
habitat: in ogni foglia nelle lussureggianti foreste amazzoniche; sotto le sabbie roventi loro ospiti ( Archie e Theis 2011 ), Che agisce come un probiotico: un microbo in diretta
deserti; entro il più freddo di ghiaccio dell'Antartide; e anche nell'ambiente ostile dei con un effetto superficiale beneficio sul host tramite modi fi che delle comunità
fondali marini, a pressioni di schiacciamento e in corsi d'acqua bollente. Non microbiche host associata, migliorando la risposta del padrone di casa verso la malattia,
sorprendentemente, la loro reame comprende le superfici del corpo e all'interno degli la sua capacità di nutrienti di sfruttamento o di migliorare l'ambiente ( Verschuere et al.,
animali, da cingoli minute che quelli con capacità cognitive eccezionali come l'essere 2000 ). Recenti ricerche suggeriscono come microbiota,
umano. Recenti progetti di sequenziamento del genoma suggeriscono che la maggior
parte delle forme di vita condividere fino a un terzo dei loro geni, e che coloro che vale a dire, una comunità microbica che occupa un particolare habitat (ad esempio, la intestino
negli esseri umani mostrano fino ad un 37% di omologia con quelli trovati in batteri e microbiota), può servire il suo ospite per proteggerlo contro gli agenti patogeni,
Archaea ( McFall-Ngai et al., 2013 ). L'enorme quantità di microrganismi che abitano metabolizzare i lipidi complessi e polisaccaridi che altrimenti sarebbero inaccessibili
corpi umani è enorme: più di 1000 specie diverse sono state trovate in un singolo nutrienti, farmaci neutralizzanti e sostanze cancerogene, modulando la motilità
campione ( Relman 2012 ). Tali dati hanno avuto un impatto nostra percezione di sé; intestinale, e che riguardano la percezione viscerale. In tutta l'evoluzione,
Dal punto di vista del corpo umano come un fi ciente singoli auto-suf, ad una endosimbionti hanno stabilito importanti canali di feedback con il sistema nervoso
percezione del nostro corpo come ecosistemi super-complessi. Questo cambiamento centrale (SNC), alcuni dei quali sono cruciali per mantenere l'omeostasi. Per esempio,
di prospettiva ha incluso un riesame del ruolo dei microrganismi nel nostro corpo come la vita microbica è stato sempre più tollerata tra le generazioni di organismi, la
(cioè, endosimbionti). Mentre la credenza popolare, diffusa è che qualsiasi sua presenza ha plasmato l'evoluzione del sistema immunitario ( Kelly e Mulder 2012 ).
microrganismo ha trovato all'interno del corpo umano Il riconoscimento che la flora intestinale in fl uenza diverse vie di segnalazione ha
portato al suggerimento del concetto di un microbiota-gut-brain

Frontiers in Neuroscience Integrativa www.frontiersin.org Ottobre 2013 | Volume 7 | Articolo 70 | 1

“FnInt-07-00070” - 2013/10/06 - 19:34 - Pagina 1 - # 1


Montiel-Castro et al. L'asse microbiota-gut-cervello: correla neurocomportamentali

(MGB) Asse, un argomento coperto da vaste recensioni ( Rhee et al., 2009 ; Cryan strumento per la ricerca focalizzata su come i social obbligazioni (un rapporto
e Dinan 2012 ; Forsythe et al., 2012 ). La proposta di un asse MGB suggerisce che sociale definita dal grado su cui lo scambio di qualsiasi tipo di informazione -o
attraverso un allineamento dinamico, microbioti abitano lume intestinale influisce mancanza di it- ha il potenziale per influenzare la sopravvivenza e / o successo
sull'attività CNS del suo ospite (compresi vegetativa e funzioni cognitive), e vice riproduttivo degli individui coinvolti) si traducono in cooperazione e coesione a
versa impatti di attività cerebrale di sviluppo microbiota e composizione. L'evidenza livello di gruppo, un approccio che potrebbe infine far luce sull'origine ed
clinica e sperimentale indicano che questo è anche il caso di soggetti umani, con evoluzione della socialità ( Dunbar e Shultz 2010 ). Lo facciamo attraverso un focus
tale rapporto svolgono un ruolo chiave nello sviluppo di patologie metaboliche e sulla associazione tra socialità e mezzi diretti e indiretti di microbica trasmissione
mentali. Secondo theWorld Health Organization, disturbi metabolici andmental nei primati, con particolare attenzione alle interazioni bocca-a-bocca. Infine,
portano il carico globale di malattia, sollecitando ricercatori e clinici per impostare mediante una prospettiva di integrazione, l'ultima sezione fornisce una panoramica
researchpriorities, e ai governi, enti pubblici e fondi privati ​per applicare azioni dei diversi argomenti trattati.
urgenti e investimenti ( Mathers et al., 2008 ). A questo proposito, la comprensione
del segnale bidirezionale tra il microbiota, intestino e il cervello, alla base di
potenziali e signi fi cativi impatti sulla salute globale, aprendo nuove opportunità
preventive e terapeutiche. Sulla base di quanto sopra, la prima sezione di fi del Microbiota-Gut-CERVELLO ASSE ED IL SUO IMPATTO DELLA SALUTE

nostro lavoro fornisce una panoramica della neurobiologia sostenere tali percorsi diretti e indiretti multipli mantenere le interazioni bidirezionali intensivo ed
interazioni, concentrandosi su importanti dati sperimentali e clinici dell'asse MGB e estensivo tra il microbiota intestinale e del sistema nervoso centrale; coinvolgendo
il suo potenziale impatto sulla metaboliche rilevanti e malattie umane mentali. endocrino, immunitario e percorsi neurali ( Grenham et al., 2011 ), E costituiscono la
base dell'asse cosiddetti MGB ( Figura 1). Per esempio, in condizioni di stress, il
cervello può influenzare la composizione del microbiota intestinale ( Bailey e Coe,
1999 ) Tramite il HPA asse ipotalamo-ipofisi-surrene (), che regola la secrezione di
cortisolo, che colpisce immunitario attività delle cellule; sia a livello locale
Mentre questi ultimi anni si è assistito ad un crescente interesse per le nell'intestino e sistemica. Quando l'organismo subisce una lesione, la reazione
questioni prossime riguardo diversi aspetti della microbiota, le interazioni immunologica prima è caratterizzata da arrossamento, dolore e calore. Queste
coevolutivi di animali e batteri sono stati relativamente incustodito. Questo, risposte sono vincolate dai regolatori neuronale di un processo di infiammazione fl,
nonostante la possibilità che una particolare attenzione per l'evoluzione effettuata da HPA via catecolamine ( Sternberg, 2006 ) produzione. I processi di
dell'asse MGB potrebbe fornire nuovi quadri teorici per la comprensione di comunicazione necessarie sono basati su neurotrasmettitori, neuropeptidi, citochine,
complesse relazioni evolutive coinvolte inmutualisms tra gli host ei batteri ormoni, fattori di crescita (tra gli altri), che mediano la relazione tra il sistema
commensali. Ciò include la possibilità che tali mutualisms potrebbero immunitario e del sistema nervoso centrale. Un processo di feedback che porta alla
influenzare l'evoluzione dei sistemi immunologici, modellare funzioni più alto omeostasi ( Downing Miyan 2000 ). Eppure, disturbi come lo stress ( Glaser e
cognitive a livello individuale, e il lavoro come una forza selettiva promuovere la KiecoltGlaser 2005 ) Possono avere un impatto tale equilibrio, che porta a malattie,
socializzazione e le strutture sociali, con una influenza sulla base psicobiologico reazioni allergiche, nella malattia infiammatoria e predisposizione alle infezioni.
di socialità, percezione sociale, compagno scelta e comportamento sessuale ( Archie
Inoltre, cortisolo può alterare la permeabilità intestinale e funzione di barriera,
e Theis 2011 ; Neuberg et al., 2011 ; Schaller 2011 ). Pertanto, la nostra contribuendo così a variazioni nella composizione flora intestinale ( O'Mahony et al.,
recensione si rivolge anche a comprendere la relazione tra lo scambio di 2011 ). Viceversa, evidenze sperimentali indicano che il microbiota intestinale, e gli
microbica-vita tra gli individui e socialità. Cancella suggerimenti al riguardo sono agenti di pre e probiotici possono alterare i livelli di citochine circolanti, che a sua
state avanzate da volta disposizine effetto amarked su diverse funzioni cerebrali ( Duerkop et al., 2009 ; Forsythe
e Bienenstock 2010 ). Inoltre, sia il ramo afferente del nervo vago ( Bercik et al.,
2011a ; Bravo et al., 2011 ) E la modulazione di triptofano sistemica, precursore del
Troyer (1984a) e Lombardo (2008) . Essi hanno sostenuto l'ipotesi che le neurotrasmettitore serotonina ( Desbonnet et al., 2009 ), Sono fortemente implicati
interazioni sociali possono “punta” la precaria ma fondamentale equilibrio tra i nella trasmissione l'influenza del microbiota intestinale al cervello.
costi ei benefici di gruppo-soggiorno, fornendo un importante, ma occulta
beneficio in forma di scambio di microbi endosimbiontica mutualistiche (ad
esempio, come difesa contro patogeni: Dillon et al., 2005 ). Così, la sezione
successiva, sul rapporto tra microbico-vita e socialità, assume un punto di vista
comparativo per valutare tale ipotesi. In primo luogo, inizia fornendo una
panoramica delle prove di simbiosi attraverso diversi taxa animali. Esso
comprende studi che: (a) attenzione all'aspetto sociale di approcci sperimentali chiarire dell'asse MGB hanno finora escluso, l'uso di
endosimbionte-transmissionor (b) descrivono se un intervento sperimentale è animali germ-free, animali con infezioni batteriche patogene e animali esposti agli
stato utilizzato per chiarire il grado con cui il deterioramento della trasmissione agenti probiotici o agli antibiotici. Per esempio, i topi germ-free sono stati utilizzati
verticale o orizzontale endosimbionti può influenzare la sopravvivenza di un per valutare gli effetti sullo sviluppo neurologico della perdita microbiota. Inoltre, la
organismo e / o successo riproduttivo. In secondo luogo, suggeriamo che i locali somministrazione di batteri probiotici ceppi negli animali adulti o esseri umani è
di Lombardo (2008) e Troyer (1984a) può essere testato con l'ipotesi che la stato utilizzato per valutare gli effetti di questi batteri sull'host. D'altra parte, gli studi
somiglianza delle comunità microbiche tra gli individui è un indice della forza delle di infezione sono stati utilizzati per valutare gli effetti dei batteri patogeni sul
loro legami sociali. A nostro parere, testare questa ipotesi può aggiungere un cervello e sul comportamento, che aremediated in gran parte attraverso
importante analitica l'attivazione del sistema immunitario. Infine, la somministrazione di antibiotici può
disturbare

Frontiers in Neuroscience Integrativa www.frontiersin.org Ottobre 2013 | Volume 7 | Articolo 70 | 2

“FnInt-07-00070” - 2013/10/06 - 19:34 - pagina 2 - # 2


Montiel-Castro et al. L'asse microbiota-gut-cervello: correla neurocomportamentali

FIGURA 1 | (UN) Microbiota-gut-brain (MGB) asse. percorsi diretti e indiretti supportano le interazioni bidirezionali rilascio come risultato l'attivazione dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene (HPA), modula composizione flora
tra la flora intestinale e il sistema nervoso centrale (SNC); coinvolgendo endocrino, immunitario e percorsi neurali. intestinale. (6) di attivazione neuronale efferente può includere i cosiddetti neurotrasmettitori “anti-in fl amatory
Sul braccio afferente (frecce blu): (1) linfociti possono percepire lume intestinale e rilasciare internamente colinergica riflesso di” eo attivazione / simpatica, sia liberando classiche che possono influenzare direttamente la
citochine che possono avere azioni endocrine o paracrini, (2) terminali neuronali sensoriali, come il nervo vago composizione flora intestinale. ( B) Condizioni di salute colpiti dal l'asse MGB. Recenti evidenze e crescente
possono essere attivate da peptidi intestinali chiarificati da enteroendocrine cellule, (3) neurotrasmettitori o suoi suggerisce che diverse condizioni di salute possono essere influenzati da microbiota intestinale, tra cui: dolore
precursori prodotte come metaboliti microbo possono raggiungere l'epitelio intestinale avente endocrino o effetti viscerale ( McKernan et al., 2010 ; Wang et al., 2010 ; Clarke et al., 2012 ), disturbi dello spettro autistico ( Adams
paracrini. (4) in posizione centrale, dopo relè tronco cerebrale (ad esempio, nucleo tractus solitarii) una rete et al., 2011 ; deTheije et al., 2011 ; Thomas et al., 2012 ; Wang et al., 2012 ), obesità ( Turnbaugh e Gordon 2009 ; Davey
neurale discreto è stato descritto coinvolge costantemente l'amigdala (Am) e la corteccia insulare (IC) come et al., 2012 ; Manco 2012 ), Rischio cardiovascolare ( Tang et al., 2013 ), Ansia / depressione ( Bravo et al., 2011 ; Heijtz
principali integratori di input viscerali. Coerentemente ipotalamico (Hy) attivazione avvia il braccio efferente (frecce et al., 2011 ; Foster e McVey Neufeld 2013 ), E la sclerosi multipla ( Berer et al., 2011 ; Lee et al., 2011 ).
rosse): (5) corticosteroidi,

composizione microbiota in maniera temporalmente controllato e clinicamente realistico ed l'antica biosfera in cui pluricellularità e vita animale emerse ( Hickman 2005 ).
è stato quindi un potente strumento per valutare il ruolo del microbiota intestinale sul organismi multicellulari possono aver subito come nuovi meccanismi
comportamento. itto-mediazione con fl (cioè, codici genetici) ristrette basso livello individuale fi
Fino ad oggi, studi che hanno valutato gli effetti della composizione del microbiota tness, aumentando quella di nuovi individui a livelli più elevati di
intestinale sulle funzioni cerebrali coinvolgono prevalentemente modelli animali di disturbi organizzazione biologica ( Michod 2003 ). Da tali inizi umili e per periodi di
comportamentali, come ansia, depressione e disfunzioni cognitive; tuttavia, accumulando tempo prolungati, una gamma diversificata di gruppi cooperativi e organizzati
evidenza suggerisce che la composizione della flora intestinale può anche avere un ruolo di individui (cioè, società), si sono evoluti. Dal momento che i vettori di
in diverse condizioni othermetabolic che coinvolgono theCNS ( Figura 1). trasmissione possono provenire attraverso sia il fisico e l'ambiente sociale, le
comunità microbiche presenti in un organismo dipendono dalla sua
Inoltre, i dati recenti hanno rivelato che l'asse MGB ha molteplici effetti sulle Geoecology, la fisiologia, e il genotipo, ma anche dall'intensità dei suoi
emozioni, la motivazione e le altre funzioni cognitive superiori e complesse; rivisto rapporti sociali ( Archie e Theis 2011 ). I paragrafi seguenti forniscono una
altrove ( Mayer, 2011 ). Tale evidenza suggerisce che le varie forme di ingressi panoramica della ricerca selezionata descrivere simbiosi tra microrganismi e
enterocettivi subliminali fromthe intestino, compresi quelli generati da microbiota diversi taxa animali.
intestinale, può anche nella formazione della memoria fl uenza, eccitazione
emotiva, comportamenti affettivi e dei processi decisionali ( Craig, 2002 ;
endosimbionti microbiche hanno svolto un ruolo importante nella evolutiva e
Berntson et al., 2003 ). La corteccia insulare del cervello umano e delle reti collegate (tra dello sviluppo modificazione dei tessuti e degli organi di diverse marine o invertebrati
cui la corteccia cingolata anteriore, la corteccia orbitofrontale e l'amigdala), sono emersi acquatici, per esempio nella costruzione di esoscheletro mineralizzate ( Hickman
come le regioni cerebrali più plausibili per sostenere questa integrazione ( Craig, 2009 ). 2005 ). Hickman (2005) sottolinea l'esempio di spugne. Questo gruppo acquisisce
grandi comunità batteriche simbiotici e diversificati di trasmissione verticale, che
performfunctions come l'acquisizione dei nutrienti, stabilizationof scheletro della
Vita microbica e della socialità spugna, trattamento dei rifiuti metabolici, e produzione di secondarymetabolites
Simbiosi ATTRAVERSO ANIMALE TAXA importanti. La phyla con la più grande biomassa (ad esempio, artropodi) sono
Simbiosi hanno svolto un ruolo importante nello sviluppo della vita animale.
Nella loro interazione con la geosfera, si forma

Frontiers in Neuroscience Integrativa www.frontiersin.org Ottobre 2013 | Volume 7 | Articolo 70 | 3

“FnInt-07-00070” - 2013/10/06 - 19:34 - pagina 3 - # 3


Montiel-Castro et al. L'asse microbiota-gut-cervello: correla neurocomportamentali

anche quelli con più simbiosi segnalati ( McFall-Ngai 2005 ). themagainst un parassita virulento e naturalmente ( Crithidia bombi). In un
McFall-Ngai (2005) suggerisce che una differenza cruciale tra vertebrati e ambiente sperimentale, essi dimostrano che per osservare l'effetto protettivo della
invertebrati si basa sul rapporto tra il sistema immunitario e la sua associazione microflora, individui dovevano essere esposti a feci da compagni nido dopo
con la vita microbica. Da un lato, invertebrati basano su un “sistema immune eclosion pupa, fornendo una forte evidenza per un importante beneficio della
innato” costituito da un sistema recettoriale linea germinale-codificati associati trasmissione della microflora tra individui. D'altro canto, Evans e Lopez (2004) suggeriscono
alle cellule come macrofagi o epiteli. D'altra parte, oltre al sistema immunitario che i batteri non patogeni possono avere un effetto positivo sul miele delle api
innato, vertebrati possiedono una risposta immunitaria “combinatoria” (usando immunità, aiutandoli a sopravvivere patogeno-infezione attraverso diverse vita
cellule T e un complesso maggiore di istocompatibilità), che può essersi come stadi. A sua volta, McFrederick et al. (2012) suggerito che bene fi ciale Lactobacillus
una forma più “permissiva” dell'associazione con endosimbionte a lungo termine trovato in beeswere acquiredby sia transmissionor verticale dal contatto con fi ori,
consorzi microbici, ma anche come una migliore capacità di distinguere “l'amico e che il Lactobacillus ceppi associate api dolci potrebbero sopprimere stampo
dal nemico”, che porta alla identificazione di speci fi co agenti patogeni ( McFall-Ngaicrescita e altri organismi deterioramento al nido. Altre specie di insetti eusociali
2005 ). Tuttavia, alcuni studi recenti suggeriscono che queste differenze possono alimentano reciprocamente rigurgito di secrezioni liquide originari tratto coltura o
essere meno netta di quanto si pensasse. Per esempio, uno studio in Daphnia alimentare ( Wilson, 2000 ), Un fenomeno chiamato trophallaxis di Wheeler (1918) .
magna ( un crostaceo acquatico), ha rilevato che, rispetto a quelli In termiti, trophallaxis consente la trasmissione sociale di protozooans che
sperimentalmente sfidato con un ceppo diverso, individui esposti alla speci fi ca perdono dopo la muta periodico che sono cruciali per la digestione di cellulosa ( Wilson,
ceppo del patogeno a cui erano stati esposti i loro madri avevano una migliore fi 2000 ). Studi sperimentali focalizzati sulla trasmissione della flora batterica sono
tness, suggerendo che alcuni invertebrati possono avere un qualche tipo di speci state praticate in alcuni insetti non eusociali. Ad esempio, le locuste del deserto
fi co adaptive immunità ( Poco et al., 2003 ). Uno dei migliori esempi di un bene fi privo di germi ( Schistocerca gregaria) sono stati associati con fino a tre specie di
ciale simbiotico-relazione in un invertebrato acquatico è il caso del mutualismo batteri intestinali locusta e poi alimentato con un patogeno ( Serratia marcescens) di
tra i calamari euprymna scolopes e luminose, batteri simbiotici Dillon et al. (2005) . I risultati di questo studio hanno mostrato una relazione
negativa tra la densità di Serratia marcescens e il numero di budello specie
batteriche presenti, nonché una relazione negativa tra batterica comunità diversità
e la proporzione di locuste ospitare

Vibrio fi Scheri. Questa simbiosi è mantenuta per mezzo di trasmissione ciclica,


dove simbionti batterici devono essere acquisiti dall'ambiente ogni generazione ( McFall-Ngai
1998 ). V. fi Scheri è prima acquisito direttamente dall'ambiente, ma poi, la luce
organo E. scolopes subisce speci fi cambiamenti c metamorfiche che
Serratia. Uno studio più recente ( Wang e Aksoy 2012 ) Investigato il ruolo di Wigglesworthia
mantengono la simbiosi ( McFall-Ngai 1994 ). Tale rapporto aiuta E. scolopes generando
bioluminescenza, mimetizzati invecchiamento sia prede e predatori eliminando la glossinidia come endosimbionte associata alla nutrizione, la fecondità, e lo
proiezione della sua ombra ( Ruby e McFall-Ngai 1992 ). Infine, uno studio sviluppo del sistema immunitario in tse-tse fl i (Ditteri: Glossinidae). Lo studio
condotto da Verschuere et al. (2000) suggerisce che Artemia spp. è protetto dagli descrive come la proteina riconoscimento peptidoglicano (pgrp-LB) si trova
effetti patogeni Vibrio proteolyticus da fi ceppi batterici specifici. solo in adulti mosche (come un componente importante del latte che nutre
sviluppo progenie), e come la riduzione sperimentale di pgrp-LB diminuisce
fecondità femmina danneggiando la trasmissione di Wigglesworthia attraverso
l'induzione di un peptide antimicrobico (Attacin). La conclusione di Wang e
Forse gli esempi più studiati di simbiosi e transmissionof microbiota si trova Aksoy (2012) è che la trasmissione di pgrp-LB ha un ruolo importante nella fi
tra sociale insetti. Il fenomeno ha ricevuto molta attenzione come modello per lo tness di Tsetse mosche mediante proteggendo tale simbiosi.
studio delle origini della socialità, che permea sia scientifici e resoconti popolari
della società umana nel corso del XIX e XX secolo ( Sleigh 2002 ). La nicchia del
imenotteri, tra cui un modo sotterraneo di vita, grande densità di biomassa al
nido, e frequenti contatti individuale diretta, possono tutti li rendono Ci sono meno ma ugualmente interessanti studi su questo argomento in shes
particolarmente vulnerabili agli agenti patogeni attraverso una rapida diffusione fi, anfibi e rettili. Coldwater pesce sembrano acquisire il loro microbiota
della malattia tra conspeci fi cs ( Kaltenpoth e Engl 2013 ). Pertanto, in base alla dall'ambiente dopo la schiusa ( Hansen e Olafsen 1999 ), E v'è qualche indicazione
selezione a livello individuale ea livello di colonia, gli insetti sociali hanno che diversi tipi di batteri probiotici possono avere effetti bene fi ciali come agenti di
sviluppato diverse forme di risposte profilattiche e attivi nei confronti di alcuni costi controllo in acquacoltura, compresi i miglioramenti del sistema immunitario ( Gómez
parasiterelated di social-vita, come ad esempio: l'assorbimento parassita e Balcázar 2008 ) O il miglioramento della qualità dell'acqua ( Verschuere et al.,
ambientale, intrusione parassita (vale a dire, in una colonia), creazione parassita 2000 ). Nel sh zebra acqua dolce fi ( Danio rerio), un sperimentalmente indotta
e diffusione nella colonia, e la trasmissione tra le colonie ( Cremer et al., 2007 ). mancanza di microflora arresta lo sviluppo del budello della specie in specifici
Queste risposte sono indicati come “collettivo” o “immunità sociale” Cremer et al. punti fi di differenziazione, un effetto che può, tuttavia, essere invertito
(2007) . Tra di loro c'è anche la possibilità per il social-trasmissione di bene fi ciale dall'introduzione di batteri ( Bates et al., 2006 ). In caso di anfibi, Walke et al. (2011) ha
microbiota. Recentemente, Koch e Schmid-Hempel (2011) hanno suggerito che scoperto che le difese immunitarie innate con un beneficio effetto ufficiale sulla
sia miele e bombi presenti comunità batteriche non trovato tra le specie solitarie inibizione del patogeno fungino Batrachochytrium dendrobatidis possono essere
che, soprattutto, proteggono trasmessi verticalmente. Il loro lavoro ha scoperto che entrambi i peptidi
antimicrobici della pelle

Frontiers in Neuroscience Integrativa www.frontiersin.org Ottobre 2013 | Volume 7 | Articolo 70 | 4

“FnInt-07-00070” - 2013/10/06 - 19:34 - pagina 4 - # 4


Montiel-Castro et al. L'asse microbiota-gut-cervello: correla neurocomportamentali

microbiota andmutualistic trovato negli adulti panamensi “glassfrogs” della specie Hyalinobatrachium
supporto di microbiota intestinale. Oligosaccaridi in humanmilk incoraggiare la
colymbiphyllum, potrebbe essere trasmessa agli embrioni, con un possibile ruolo di crescita di bene fi ciale fi bi dobacteria nel colon, mentre anche legano in modo
diversi tipi di contatto fisico come mezzo di questa trasmissione, compreso il contatto competitivo ai recettori di adesione cellulare. Questo bindingmay prevenire
femmina-uova durante la deposizione e / o la minzione maschio sull'uovo frizione. Un patogeno-legarsi alle cellule epiteliali intestinali e quindi patogenesi. Analisi delle
altro studio condotto da Troyer (1984b) focalizzata sull'acquisizione orizzontale della oligosaccaridi nel latte umano ha provocato 200 differentmolecules che vanno a
microflora in rettili. Ha indagato iguana come verde ( Iguana iguana) hatchlings fromdisaccharides dimensione fino a circa 22 residui ( Ninonuevo et al., 2006 ). In
impiegano una quantità signi fi cativo di tempo ad acquisire microbiota prima di questo senso, attraverso l'allattamento, le madri forniscono cibo sia per i loro
sfruttare appieno le risorse alimentari nel loro habitat. Lo fanno in un processo in tre bambini e dei batteri che aiutano assimilare le sostanze nutritive del latte,
fasi. In primo luogo, prima di avere un'attività digestiva completamente funzionale, consentendo la continua inoculazione e la creazione di infant'smicrobiota ( Hinde
consumano terreno dall'interno della camera di nido, per cui aumentano le loro andGerman 2012 ). L'importanza di questo rapporto “triangled” è evidenziato dal
popolazioni microbiche hindgut. Poi, fino a una settimana dopo la schiusa, lasciano il lavoro seminale di
nido e cominciano a mangiare entrambe le piante e del suolo. Infine, tra 2 e 3
settimane dopo la schiusa che lasciano la zona intorno al nido, associarsi con altri fi Bailey e Coe (1999) , Che ha osservato che a causa della forte stress emotivo, il
conspeci cs e mangiano le feci di individui più anziani, l'accesso alla comunità disruptionof themother-bambino vincolo (cioè, dalla separazione dalla madre) nelle
microbiche più complesse. scimmie rhesus ( Macacamulatta) alterato la composizione della flora intestinale
bambini, aumentando la loro vulnerabilità alle malattie. Lo studio di Bailey e Coe
(1999) rappresenta un pezzo importante di sviluppo delle prove di un relative alla
salute
In confronto, Kohl (2012) presenta una revisione approfondita dei molteplici costo ( Per esempio, maggiore vulnerabilità alle malattie) osservato quando la
aspetti con cui le comunità microbiche in fl uenza la nutrizione, lo sviluppo, composizione della flora batterica è alterata a causa dell'interruzione di
l'immunità, e l'elaborazione di tossine in molte specie di uccelli. Un aspetto microbica-trasmissione (cioè, da una rottura del legame madre-bambino).
interessante osservato da Kohl è che i rapporti simbiotici tra uccelli e microbiota
possono essere, in alcune occasioni, straordinariamente simili a quelle che si Turnbaugh et al. (2009) trovato correlazioni signi fi cative tra separazione di
trovano nel rapporto tra i mammiferi e le loro endosimbionti, mentre su altri casi, Famiglia e il grado di somiglianza tra loro flora intestinale, così come non signi fi
sono solo un po 'distinguibili, da pochi tuttavia notevole, aspetti. Uno studio cative differenze nella composizione della flora intestinale tra monozigoti e
dizigoti, suggerendo un fattore genetico probabile sottostante tali elementi
particolarmente interessante ( Kyle e Kyle, 1993 ) Descritto da Lombardo (2008) osservato
che il cibo-provisioning di per sé era suf fi ciente per migliorare la sopravvivenza di comuni. D'altro canto, Yatsunenko et al. (2012) , Caratterizzato specie batteriche in
orfani camino rondoni nidiacei. Per raggiungere questo obiettivo, il cibo doveva campioni di feci da 531 individui nazionalità fromdifferent. Gruppi inclusi i bambini
essere rivestito con la saliva degli adulti. Mentre tutti i pulcini di età inferiore ai 6 sani e adulti dal Amazonas Venezuela, le aree rurali del Malawi e nelle aree
giorni che ricevono il cibo che non era coperto dalla saliva di un adulto sono morti, metropolitane degli Stati Uniti, e mono incluso e gemelli dizigoti. Un effetto di
un'alta percentuale di quelli che hanno ricevuto il cibo saliva coperto sopravvissuto. parentela sulla flora intestinale è stata trovata tra i vari paesi, con particolare
attenzione la discussione su come le differenze nelle strutture sociali possono
influenzare il grado di trasmissione verticale del microbiota e il flusso dei microbi
tra i membri di un gruppo di persone o familiari. È importante sottolineare che i
C'è anche una vasta letteratura descrive l'influenza di microbioti su una risultati hanno mostrato che la filogenesi del microbiota fecale di gemelli
varietà di (mammiferi una parte di esso recensito da monozigoti non era più simili di quanto microbiota di gemelli dizigoti in tutti i
Lombardo 2008 ). Pertanto, come prefazione consultato sottosezione successiva ci gruppi di età valutati. Allo stesso modo, non vi erano differenze signi fi cativi nel
concentriamo esclusivamente sulla aspetti del rapporto tra parentela, lattazione e grado di somiglianza tra il microbiota fecale delle madri e dei loro figli adolescenti,
microbiota nei primati umani e non umani. Diversi studi hanno esaminato la microflora né tra gli adolescenti ed i loro padri biologici. Inoltre, il microbiota di coppie
batterica alimentati al seno e biberon neonati umani usando sia placcatura conviventi era più simili tra loro rispetto ai membri di altre famiglie ( Yatsunenko et
convenzionali e tecniche molecolari. Questi studi hanno dimostrato che la grande al., 2012 ). Questi risultati, coerenti tra le popolazioni studiate, suggeriscono che,
flora intestinale dei neonati allattati al seno è generalmente dominata da dobacteria bi come in altre specie, endosimbionti possono avere un ruolo importante nel
fi e batteri lattici, entrambi considerati bene fi ciale ( Penders et al., 2006 ). Al contrario, kin-riconoscimento negli esseri umani.
la flora intestinale dei neonati alimentati artificialmente è più varia, ma meno stabile,
spesso contenenti più Bacteroides, Clostridium e Enterobacteriaceae. inizio precoce di
latte artificiale alimentazione cambia la composizione della flora batterica intestinale,
promuovendo la colonizzazione da anaerobi obbligati come il coccoides Clostridium gruppo,
il Clostridium leptum sottogruppo, Prevotella e atopobium grappolo durante i 3 mesi
dopo la nascita ( Tsuji et al., 2012 ). Il latte umano è un complesso bio fl uido L'ASSOCIAZIONE BETWEENMICROBIAL TRASMISSIONE E legami
contenenti principalmente lattosio, lipidi e proteine. Tuttavia, non è ampiamente sociali nei primati
riconosciuto che, dopo lattosio e lipidi, oligosaccaridi sono il terzo componente solido Nel caso di primati, una vita sociale comportamentale e cognitivo complesso è evoluto in
di humanmilk. La maggior parte di questo tipo di zuccheri non digeribili da neonati una serie di gruppi di dimensioni e strutture sociali come prerequisito per lo sviluppo, la
umani, invece, la loro funzione principale può essere correlata alla loro interazione o sopravvivenza e la riproduzione dell'individuo ( Mitani et al., 2012 ). Sia sotto forma di
predatori deterrenza (ad esempio, Zuberbühler et al., 1997 ), Allevamento cooperativo (ad
esempio, Burkart e van Shaik 2010 ) O la caccia di gruppo (ad esempio, Watts andMitani
2002 ), Primati utilizzano strategie di cooperazione a livello di gruppo

Frontiers in Neuroscience Integrativa www.frontiersin.org Ottobre 2013 | Volume 7 | Articolo 70 | 5

“FnInt-07-00070” - 2013/10/06 - 19:34 - pagina 5 - # 5


Montiel-Castro et al. L'asse microbiota-gut-cervello: correla neurocomportamentali

che in generale migliorano individuale fi tness. Tuttavia, socialità comporta anche


costi importanti, come ad esempio la concorrenza all'interno del gruppo per le risorse
( van Schaik e van Noordwijk 1986 ) O la riduzione della capacità riproduttiva a causa
di stress socialmente indotta ( Dunbar, 1980 ; Altmann et al., 1988 ). Così, un equilibrio
tra i costi ei benefici del social-vita non è affatto un compito facile per i primati.
Aumentando la frequenza di contatto e di prossimità tra individui, specie viventi a
densità più elevate, in gruppi più grandi, o con accoppiamento promiscuo sono
pensato per essere più vulnerabili alle infezioni ( Altizer et al., 2003 ). Ciò nonostante, i
primati esibiscono gruppi coesi e talvolta di grandi dimensioni con forti legami sociali
e di lunga durata ( Mitani 2009 ) Del tipo che, in altri ordini animali, sono quasi trova
esclusivamente tra specie pair-bonded ( Shultz e Dunbar 2007 ). Queste due
osservazioni sono in qualche modo incompatibili. Tuttavia, questo apparente
paradosso potrebbe essere risolto riconoscendo il ruolo dei meccanismi socio-scelta
nella strutturazione delle società primati ( Hinde, 1983a ). La ricerca suggerisce che
endosimbionti sono alla base dei diversi meccanismi di riconoscimento individuale e
selezione dei partner ( Archie e Theis 2011 ) Oggetto sociale-bonding e la formazione
di cricche all'interno di strutture sociali più ampie. Quando scelta del partner viene
esercitata, non tutti i soggetti interagiscono con tutti gli altri groupmembers, e quindi,
legami sociali (o l'assenza) possono fungere da barriera sociale di trasmissione di FIGURA 2 | La struttura tipica della società multi-layered Hamadryas babbuino. L'unità sociale più
patogeni ( Loehle 1995 ). Quindi, se la trasmissione endosimbionti è di alcun beneficio piccolo (un “one-male-unit”, OMU) nella società Hamadryas è che si è formata da un maschio adulto ( triangoli),

alla socialità, la trasmissione dovrebbe essere facilitato da legami sociali tra individui femmine adulte ( cerchi) e la loro prole. In queste unità relazioni sociali tendono ad essere circoscritte ai
membri della stessa unità (qui espressa dalle frecce, rappresentando relazioni sociali -entro cerchi grassetto).
sono più forti, e reso più difficile come specie usano più frequenti o più complessi
Queste unità sono spesso formano quando grandi omus fissione o quando i giovani scapoli sequestrano
meccanismi socio-selezione. Come socio-scelta limita la dimensione della rete periferici (di solito giovani) femmine da un grande OMU; mantenendole in prossimità con la forza e

sociale di ogni individuo ( Kudo e Dunbar, 2001 ), Il crescente rischio di trasmissione di aggressività. Le femmine adulte nello stesso OMU sono raramente parenti. Questo produce che i forti
relazioni sociali ( frecce in grassetto) sono di solito stabilito tra una femmina e maschio della sua unità, non
patogeni associati a grandi gruppi può impostare un limite superiore alla dimensione
tra le femmine nella stessa OMU. Mentre entrambi i sessi possono avere parenti in altri omus, contatti sociali
totale del gruppo ( Freeland 1976 , 1979 ; Coté e Poulin 1995 ; Obbligazioni et al., 2005 ),
tra le donne provenienti da diverse unità sono meno comuni ( frecce tratteggiate), mentre i maschi adulti
Lasciando il link ufficiale fi bene tra endosimbionti e socialità complessa ( sensu Lombardo possono infatti stabilire forti alleanze con maschi da altre unità (che può essere effettivamente loro parenti)

2008 ) Intatta nella forma di rapporti incollati. Ad esempio, i grandi gruppi sociali del formano “clan” ( frecce in grassetto tutto diverso Omus). Spaziale associazione tra individui di diversa omus
(ad esempio, risparmiando in relativa vicinanza) può provocare nel terzo livello della società Hamadryas: una
babbuino Hamadryas ( hamadryas Papio: Schreier e Swedell 2009 ), Classificato come
“banda” ( medie ovali tratteggiate). Infine, diverse band si riuniscono nelle stesse scogliere a dormire,
un multi-layered, società fissione-fusione ( Mitani et al., 2012 ), È un buon esempio del formando il più grande gruppo di identi fi in grado: la “truppa” ( grande ovale tratteggiata).
modo in cui il contatto sociale è meno intenso il più grande un social-unità è, fornendo
“confini” di microbica-trasmissione ( Figura 2). Considerando il ruolo della struttura
sociale come una barriera contro la trasmissione del parassita potrebbe spiegare il
motivo per cui i gruppi più grandi, ma più suddiviso, tendono a rallentare la diffusione
delle malattie infettive ( Grif fi n e Nunn 2011 ; Nunn 2012 ), E collegare l'evoluzione
dell'asse MGB alla socialità dei primati. Ciò suggerisce che la qualità

mutualisms necessari per la digestione dei materiali vegetali (come in colobus,


scimmie urlatrici e gorilla: Milton, 1981 ; Lambert, 1998 ; Graczyk e Cran fi eld 2003 ).
Anche se aggravano l'esposizione a parassiti, rischi possono essere aggirate
ingerendo selettivamente espelle di parenti evitando quelli di parassitati fi
conspeci cs ( Lombardo 2008 ); due strategie rese possibili dalle capacità
individuali di riconoscimento diffuso di primati ( Langergraber 2012 ). Sociale tradizioni
sono comportamenti mantenuti e trasmessi per apprendimento sociale in grado di
delle relazioni sociali tra soggetti, ma non necessariamente le dimensioni dei loro distinguere tra i lignaggi, gruppi o popolazioni ( Avital e Jablonka 2000 ). Queste
gruppi sociali, dovrebbero essere associati a meccanismi più frequenti o diretti tradizioni possono rappresentare un importante meccanismo orizzontale per il
sottostanti trasmissione endosimbionti tra gli individui. trasferimento di microbiota in primati: da un lato, possono aiutare a distinguere tra
diverse comunità di scimpanzé ( Sbiancare et al., 2001 ), Mentre dall'altro, i
membri delle comunità di scimpanzé contigui possono essere distinti in base al
meccanismi indiretti contenuto della loro flora intestinale ( Degnan et al., 2012 ). Diverse tradizioni
In meccanismi indiretti di trasmissione microbica, l'inoculazione è in qualche modo sociali comportano il trasferimento di oggetti tra individui, come quella osservata
mediato (ad esempio, sia da un agente patogeno vita libera, caratteristiche in strumento di condivisione. Per esempio, Pruetz e Lindshield (2012) descrivono
ambientali inanimati o da un'altra specie ospiti infette; Cortez e Weitz 2013 ). coprofagia come gli scimpanzé femminili recuperati direttamente gli strumenti
e urine ingestione sono buoni esempi di meccanismi indiretti: comportamenti
anomali spesso considerate che appaiono a causa di stress (ad esempio, Baker e
Easley 1996 ; Nash et al., 1999 ), Promuovono bene fi ciale

Frontiers in Neuroscience Integrativa www.frontiersin.org Ottobre 2013 | Volume 7 | Articolo 70 | 6

“FnInt-07-00070” - 2013/10/06 - 19:34 - pagina 6 - # 6


Montiel-Castro et al. L'asse microbiota-gut-cervello: correla neurocomportamentali

dalla bocca di altri adulti e poi li usavano per il loro termiti pesca. In un altro esempio, meccanismi diretti
dopo che i soggetti ingenui o neonati (sia la loro prole e di altri soggetti non correlati) meccanismi diretti di trasmissione della vita microbica dipendono contatto fisico tra
si avvicinarono i loro strumenti con le loro bocche, scimpanzé adulti li hanno offerto la conspeci fi cs ( Cortez e Weitz 2013 ). Tra i primati, sociale governare è l'esempio più
loro in precedenza leccato strumenti, che sono stati ancora una volta utilizzate e diffusa ( Figura 3). Durante grooming, primati esplorare soli o altra superficie corporea
leccato ( Hirata e Celli 2003 ; Hirata 2006 ). del soggetto durante la rimozione ectoparassiti o detriti (ad esempio alimenti; Dunbar,
1991 ), Che spesso ingeriscono. Primati selezionano con attenzione i loro
Il cibo in sé può essere un altro veicolo indiretto per il trasferimento microbica. Nei social-partner ( Dunbar, 1998 ). Essi possono presentare “livelli” ( Zhou et al., 2005 ) Di
primati, la condivisione di cibo verifica sia tra individui imparentati e non correlate ( Schaub acquaintanceship, dove quelli forma più strettamente legato vicenda di immediata
1996 ; Stevens e Gilby 2004 ). Tuttavia, rispetto agli insetti sociali, la condivisione di cibo “cricca supporto” ( Dunbar e Spoors 1995 ; Crockford et al., 2008 ). Tuttavia, quando il
tra i primati può essere un processo altamente selettivo di scelta partner. In una tempo a disposizione per la socialità è scarsa o durante l'instabilità sociale, possono
meta-analisi, Jaeggi e Van Schaik (2011) registrati quali variabili predetto alimentare risparmiare sociale-tempo riducendo socialità globale, concentrandosi governare su
condivisione tra soggetti di diversa specie di primati. I loro risultati hanno suggerito, prima, un ristretto numero di partner primario ( Dunbar e Dunbar, 1988 ; Wittig et al., 2008 ).
che, come maggiori sforzi sono stati necessari per sfruttare un particolare alimento-source Forse in base alle proprietà curative di saliva ( Gröschl 2009 ), Diverse specie pratica pavoneggiarsi
(cioè, come in strumento di uso), la condivisione di cibo tra genitori e figli era più comune; o
secondo, in specie con una tendenza a condividere il cibo con i bambini, condivisione tra
gli adulti è stato anche previsto, anche se dietcharacteristics neppure scusata spiegare la
condivisione di cibo modelli tra gli adulti; terzo, invece, la condivisione di cibo tra estraneo adulti
leccata come un'altra forma di grooming ( Ormeggio et al., 2004 ). In primati, questo
era stato previsto per la loro propensione a esercitare la scelta del partner, e modelli di reciprocità
comportamento è comunemente osservata tra le femmine dei primati e la loro prole (per
ha spiegato svincoli, come “cibo in cambio di sesso” o “cibo-forcoalitionary-support.” esempio, le scimmie: Lindburg e Hazell 1972 ;
Particolarmente rilevante per il nostro argomento è la loro osservazione di un'indicazione Colobus sp .: Horwich e Manski 1975 ; Lemur catta: Nakamichi e Koyama, 2000 ; Alouatta
che, all'interno di singole specie maschile, la condivisione di cibo tra i sessi era più palliata: Duarte-Dias 2005 ; Macaca fuscata: Turner et al., 2009 ). Mentre altri tipi di
comune nelle specie monogame. relazioni si sviluppano attraverso amutually regulatedprocess di frequentazione,
come abbiamo descritto sopra in dettaglio, il forte legame tra primatemothers e
dei loro bambini è BasedOn importanti eventi fisiologici come l'allattamento ( Hinde,
1983b ; Figura 3).

FIGURA 3 | Comportamenti che sostengono un'associazione tra microbialtransmission e legame sociale Papio cynocephalus?): dove toelettatori possono nutrirsi ectoparassiti o cibo-detriti, che consentono la
nei primati. La socialità intensa dei primati fornisce diversi diversi diretta ( Per esempio, con contatto tra individui) trasmissione di microbiota; ( in basso a destra )
e indiretta ( Per esempio, mediato da una caratteristica ambientale) opportunità per la trasmissione di allattamento (in cercopitechi, aethiops Chlorocebus): dove microbiota acquisiti direttamente dalla madre aiuta
microbico-vita associato ad un meccanismo sociale-bonding. Esempi importanti (descritte più dettagliatamente alimentazione comunità batteriche che a sua volta aiuto prole assimilare le sostanze nutritive del latte; e ( in
nel testo principale) includono: ( superiore sinistro ) bocca-a-bocca contatto (negli scimpanzé, basso a sinistra ),
trasmissione indiretta del microbiota mediato da una tradizione sociale (ad esempio, toccando oggetti religiosi),
un possibile percorso per l'omogeneizzazione del microbico vita attraverso gli individui di una cultura definita
Pan troglodytes): dove microbica-vita può essere trasmessa direttamente nella saliva tra individui; ( In alto a gruppo umano (tutte le foto di Augusto J. Montiel-Castro).
destra ) toilettatura (in babbuini della savana,

Frontiers in Neuroscience Integrativa www.frontiersin.org Ottobre 2013 | Volume 7 | Articolo 70 | 7

“FnInt-07-00070” - 2013/10/06 - 19:34 - pagina 7 - # 7


Montiel-Castro et al. L'asse microbiota-gut-cervello: correla neurocomportamentali

interazioni bocca-a-bocca indebolire la tesi della sua universalità. Dato che Eibl-Eibesfeldt (1975 , 1989) offre una
Un altro mezzo di scambio microbica diretta è bocca a bocca contatto ( Figura 3). Anche revisione illustrativa della omogeneità di questo comportamento tra culture
se questo comportamento è stato segnalato formany primati (ad esempio ,: Papio tradizionali, l'attenzione dei seguenti paragrafi sono gli aspetti della sua variazione
anubis: Bolwig 1978 ; paniscus Pan: Kuroda 1980 ; capuchinus Cebus: Manson et al., 1997 ;cross-culturale.
Apella Cebus: DeWaal, 2000A ; Pan troglodytes: Wittig e Boesch 2003 ; Callithrix jacchus: Bocca-a-bocca baciare non è certamente trovato in tutte le culture umane, e
non segue la stessa sequenza comportamentale in cui si è registrato ( Eibl-Eibesfeldt
Kasper et al., 2008 ; Homosapiens: Hughes et al., 2007 ; Pongo abelii: 1975 ). Una verifica in alcuni villaggi tradizionali europei, dove i giovani uomini
Hardus et al., 2012 ), Diverse specie la eseguono a ritmi diversi e in contesti diversi. masticano pino resina e lasciare alcuni pezzi di esso che sporgono dalle loro
Ad esempio, la possibile relazione tra la bocca a bocca scambio di microflora e af fi bocche. Poi, con questa resina nei loro denti, che scherzosamente “osare” la
comportamento liative può essere dedotta dal sociosessuale comportamento di ragazza del loro romantico interesse per avvicinarsi e cercare di prenderlo con la
bonobo ( Pan paniscus). Rispetto a quello degli scimpanzé comuni ( Pan troglodytes) labocca ( Eibl-Eibesfeldt 1975 ). Un'altra variante è frequente che osservata tra gruppi
società bonobo è meno aggressivo, più rilassato e amichevole; il sesso può essere come amerindi, polinesiani e giapponesi, in cui, al posto di un toccante
utilizzato per riparare le relazioni sociali, e tra i bonobo, ma non scimpanzé, la concomitante di labbra, la gente odore ( Mykytowycz 1972 ) l'un l'altro. Chamberlain
riconciliazione comporta spesso il contatto sessuale ( Wrangham 1993 ). I bonobo (1906)
possono accoppiarsi più volte al giorno; essi manipolare genitali altri individui con
mani o bocca e avere più varie forme di comportamento copulatory di scimpanzé, registrate le osservazioni di D'Enjoy (1897) , Che ha suggerito che i baci europei
tra copulazione ventro-ventrale (cioè, partner di fronte all'altro), una posizione potrebbero essere distinti da quelli della Mongolia e malesi dato che questi ultimi
sessuale utilizzato da femmine bonobo con i loro partner più fidati ( Wrangham sono stati rispettivamente forme di “annusa” e “noserubbing”. Simili osservazioni sui
1993 ). Inoltre, bonobos usano intensamente la lingua ( de Waal, 1989 ), In modo gruppi umani provenienti dalle regioni artiche (cioè, “eschimesi”), sono stati
simile agli esseri umani, durante la respirazione bocca a bocca baciare. Essendo interpretati come indicazioni che fiutano l'un l'altro per controllare la loro salute: non
due forme concomitanti di “faccia a faccia” interazione, copulazione ventro-ventrale come un segno di affetto, ma come un gesto di prevenzione contro le malattie ( Washburn
e bocca a bocca contatti sono particolarmente rilevanti per supportare l'ipotesi che Hopkins, 1907 ). Infatti, il termine “Eskimo bacio” è ancora conosciuta e utilizzata in
somiglianze nella composizione della flora batterica tra individui potrebbero essere inglese, facendo riferimento a un “tocco di naso”, ma non di labbra. Washburn
utilizzati come indici di legame resistenza . Questo, dato che: (1) consentono la Hopkins (1907) rende un argomento enciclopedico con un'analisi dettagliata della
possibilità che l'espressione facciale può agire come un mezzo per la letteratura indiana antica, sulla base della quale suggerisce che parole antiche indiani
comunicazione di stati emotivi ( Dobson 2012 ), Mentre (2) reciproco contatto fisico per “kissing” sono funzionalmente equivalenti a quelli per “profumati”, e quindi che i
può stimolare la produzione di ossitocina, vasopressina o endorfine: meccanismi comportamenti sono stati usati in modo simile. Un'altra importante fonte di variazione
sottostanti neuropeptide processi socio-incollaggio in diverse specie ( Giovani e culturale del comportamento ruota intorno a chi è, e che non è destinata ad essere
Wang 2004 ; Dunbar 2010 ); ultimo ma non meno importante, (3) durante il contatto baciata. In uno studio contemporaneo ed empirico, cross-culturale di gelosia, le
ventroventral, bocca a bocca kissing può agire come ameans per la donne hanno riferito di essere sconvolto quando il loro partner baciato qualcun altro,
ma non quando ballavano o abbracciato gli altri, mentre gli uomini hanno riferito una
maggiore gelosia quando i loro partner hanno avuto fantasie sessuali su altre
persone, rispetto a quando si abbracciarono o ballato con gli altri ( Buunk e Hupka
1987 ). In uno studio più recente, signi fi cative differenze etniche sono stati trovati tra
i dati sul l'età in cui gli adolescenti di etnie diverse baciati per la prima volta. Rispetto
concorrente scambio reciproco di microflora tra partner. Complessivamente, il per gli americani asiatici, più africano americani, caucasici, e soggetti Latino /
processo potrebbe fornire la base per l'associazione di condizionata (ad esempio, ispanica aveva baciato per la prima volta in età precedenti ( Regan et al., 2004 ). Un
bocca a bocca contatto) e stimoli incondizionati (ad esempio, la produzione di altro studio cross-culturale non ha trovato differenze nel modo in cui gli asiatici,
ossitocina), rinforzare tale comportamento attraverso l'apprendimento associativo e contro gli studenti americani hanno espresso l'amore: il comportamento intimo, tra
producendo una risposta condizionata così (cioè, ossitocina release) anche in assenza baci, era un indicatore di amore nei matrimoni, ma non nelle amicizie ( Kline et al.,
di copulazione. 2008 ). Per Frijhoff (1991) , A prescindere dalla intensa storica e contemporanea
occidentale in fl uenza, e il fatto che il gesto è osservata in queste culture, africani e
asiatici considerano l'esecuzione pubblica della bocca-a-bocca baciare come
Bacio: differenze tra le culture disgustoso o immorale, relegandolo alla sfera di intimità; non perché il gesto è
Negli esseri umani, bocca-a-bocca baciare viene spesso interpretato come il segno assente, ma poiché non è riconosciuto come un “rito pubblico legittimo.” È in queste
archetipico di un legame forte, un indice di intimità e di relazione soddisfazione ( Gulledge
culture, Frijhoff (1991) suggerisce, dove saluti comunemente comportano l'uso del
et al., 2003 ). Eibl-Eibesfeldt “Sniff-bacio” e / o un fiocco del corpo, o un gesto della mano. Chamberlain (1906) e Frijhoff
( 1989 , P.138) descrive il comportamento come segue: “l'iniziatore preme le labbra (1991) vedi anche le differenze culturali contemporanee legate all'aspetto saluto di
contro del partner e, quando il comportamento è completamente eseguito, spinge la baci: comune (anche tra i maschi) in Russia o in Francia (dove grado di fondo di
sua lingua tra le labbra del partner, mentre il destinatario apre le labbra e (in questo gesto di affectionmay essere
completa esecuzione) comincia latte “. Da questa forma archetipo, può essere
rilevato alcune variazioni. Mentre può essere considerato un (umano) segno
universale di affetto, ci sono culture in cui, quando praticavano in pubblico,

bocca-a-bocca baciare è considerato un tabù ( Eibl-Eibesfeldt 1977 ). Eppure, secondo il


parere di Eibl-Eibesfeldt (1989) , Come gli esseri umani sono in grado di sopprimere
comportamenti innati, questo fatto non lo fa

Frontiers in Neuroscience Integrativa www.frontiersin.org Ottobre 2013 | Volume 7 | Articolo 70 | 8

“FnInt-07-00070” - 2013/10/06 - 19:34 - pagina 8 - # 8


Montiel-Castro et al. L'asse microbiota-gut-cervello: correla neurocomportamentali

indicizzati dal suo volume), ma più raro in Inghilterra, Olanda o negli Stati Uniti. la comunicazione di stati emotivi non è limitato alla lingua stimoli andvisual.
Tuttavia, i risultati mostrando thatwomenprefer il profumo dei maschi t-shirt con i
L'aspetto socio-religioso di baciare è stato accuratamente analizzato da Frijhoff quali hanno una maggiore diversità immunologica ( Wedekind et al., 1995 ),
(1991) , Che rende interessanti conclusioni che distinguono gli aspetti pubblici e privati ​di Evidenziare il ruolo dell'olfatto ( Penn e Potts 1998 ) Come un percorso alternativo
baci. Da un lato, egli suggerisce, i rituali possono essere adattati baciare e / o per lo sviluppo di un presunto semiochemical-dipendenza.
abbracciando come segnali di gruppo di appartenenza, un segno di associazione e / o
di fraternità, governato da norme culturali di espressione pubblica che forniscono un La ricerca di Hughes et al. (2007) sulla relazione tra pair strategie collanti e kissing
senso di gruppo identità (ad esempio, , il rito di baciare pubblicamente i piedi della negli esseri umani, sottolinea altri aspetti importanti di questo comportamento. Mentre
statua di San Pietro nel Vaticano, o toccare l'icona religiosa: Figura 3). D'altro canto, Frijhoffgli uomini possono utilizzare baciare per aumentare la probabilità di un rapporto
(1991) suggerisce che, nella sfera privata, sia l'esperienza di una persona religiosa (ad sessuale, le donne lo usano come una forma di mate-valutazione e un comportamento
esempio, quando baciare un'icona religiosa), e quello di amanti durante la respirazione monitor della qualità delle relazioni a lungo termine ( Hughes et al., 2007 ). Questo af fi
bocca a bocca baciare, sembra separarli dal gruppo, creando un senso di psicologico aspetto liative di baciare può anche essere interpretata come la volontà di sostenere
intimità; una ragione probabile per cui, in alcune culture, baciando (vale a dire, la stretti legami sociali con il rischio di contrarre una malattia ( Hughes et al., 2007 ).
respirazione bocca a bocca) in pubblico non è considerato educato. Pertanto, kissing stato anche suggerito come strategia volta ad evitare il contagio da
agenti patogeni come il citomegalovirus umano durante la gestazione del bambino, per
cui il test per tale possibilità prima del concepimento o prima dell'insorgenza dei
periodi vulnerabili dello sviluppo fetale sarebbe altamente vantaggioso ( Hendrie e
Brewer 2010 ). Inoltre, poiché coppie di condivisione usati in precedenza, gli elementi
Bacio: prospettiva evolutiva legati al cibo “contaminati” da loro partner (ad esempio, un cucchiaio leccato) sono
In vista della precedente analisi, è un po 'sorprendente che, mentre bacia si trova tra percepiti come “più intimo” da terzi ( Alley 2012 ), Kissing può anche funzionare come
diverse culture ed è un argomento di forte preoccupazione popolare ( Walter 2008 ), La un “annuncio” orientato al gruppo o delega della forza del legame tra due individui.
sua evoluzione non è ancora pienamente compreso. Ipotesi sono state certamente
suggerito. Ad esempio, baciare è uno dei themany diversi comportamenti osservati
durante la riconciliazione in primati non umani ( DeWaal 1989 ) Suggerendo il suo ruolo
come strumento di pacificazione. Tuttavia, a dispetto di prove sostanziali mettendo in
evidenza il ruolo di baciare nel contesto della riconciliazione ( DeWaal 1989 , 2000b ), Ci
si potrebbe chiedere: se grooming può essa stessa di produrre rinforzo positivo COMMENTI FINALI: PROSPETTIVE INTEGRATIVE
intrinseco (vale a dire, i beta-endorfine) nel sistema nervoso di un primate ( Keverne et Microbiota-Gut-CERVELLO ASSE E IL SUO IMPATTO SULLA SALUTE

al., 1989 ), Perché sarebbe un comportamento aggiuntivo, un aumento della probabilità L'emozione di emozione, lo stato di allerta e l'attivazione migliorata collegando le
di pathogentransmission, da utilizzare durante la riconciliazione? Questa è una viscere, in particolare cuore e intestino, alla mente umana, così come i
considerazione importante. Bocca a bocca contatto e scambio diretto di saliva meccanismi di segnalazione bidirezionale tra questi organi, è stato tra gli
espongono individui di patogeni trasmissione. In vista di questo costo probabile e il suo argomenti con cui Charles Darwin stesso auspicati evolutiva continuità L'espressione
ruolo come un indice delle tendenze di riconciliazione, onewould si aspettano di fornire delle emozioni nell'uomo e negli animali ( Darwin, 1872 ). Con intenzioni simili, il
qualche intrinseco beneficio ( Hendrie e Brewer 2010 ) E per essere una forma presente riesame ha suggerito come endosimbionti mutualistiche possono avere
altamente selettiva di interazione inter-individuale. la prova comparativa di un ruolo cruciale in questi processi. Così, il primo fi integrando le idee che
alimentazione bocca-a-bocca in diadi genitore-prole attraverso uccelli e mammiferi emergono dalla nostra recensione si concentra sulla rilevanza dei diversi canali di
suggerisce che baciare potrebbe evolvere come una forma di bocca-a-bocca scambio comunicazione tra la flora intestinale e il cervello. Ad esempio, il rapporto cruciale
descritta nelle sezioni precedenti, che betweenmicrobiota, citochine, acidi grassi a
di cibo tra i figli e progenitori ( Eibl-Eibesfeldt 1975 ). Tuttavia, commonmarmosets ( Callithrix
jacchus: un newworldmonkey che scambia il cibo spesso) non limitare queste catena corta, triptofano sistemico e il loro effetto sulla funzione cerebrale, segnali
interazioni a partner stuoia o prole, e tollerare gli scambi bocca a bocca con entrambe possibilità interessanti per la ricerca fruttuosa. Ad esempio, il riconoscimento del
le dominanti e subordinati ( Kasper et al., 2008 ). Invece, dal momento che tollerare o ruolo del microbiota nella modulazione del triptofano e quindi la serotonina,
rifiutare un evento stressante, come la trasgressione di spazio personale può fornire potrebbero integrare intuizioni sulla base sociale ed evolutiva della schizofrenia ( Burns
informazioni sulla qualità di una relazione, Kasper et al. (2008) suggeriscono che questi 2004 ), Mentre altri approcci fertili dovrebbero concentrarsi sull'importanza di
“up-close” scambi possono servire come test di qualità di una relazione. Per Nicholson probiotici come ERS modi fi che della salute, il comportamento e l'umore. Questi
(1984) , Baciare comporta qualche forma di social-bonding per mezzo di dipendenza tentativi dovrebbero fornire alternative in ambito clinico, e gli aspetti di prevenzione
semiochemical: uno scambio diretto e costante di sebo e feromoni che facilitano il di alcuni dei disturbi mentali e metaboliche più diffuse di società umane moderne,
legame e l'amore. La possibilità che chemio-segnali hanno un ruolo nella come la depressione e l'obesità.
comunicazione, attraverso le secrezioni corporee è stata recentemente confermata
negli esseri umani per de Groot et al. (2012) , Osservando che chemio-segnali di paura
e disgusto può produrre multimodale sincronizzazione emotivo tra mittente e
destinatario, e quindi, che
Le relazioni sul ruolo del microbiota intestinale come influenza nella
formazione di ricordi e di eccitazione emotiva suggeriscono l'esistenza di un
rapporto cruciale tra stimoli enterocettivi e l'evoluzione dei processi cognitivi
superiori, uno che può essere basata su un sistema di supporto empatia, o la
capacità di comprendere i sentimenti degli altri individui. Da un lato, i risultati

Frontiers in Neuroscience Integrativa www.frontiersin.org Ottobre 2013 | Volume 7 | Articolo 70 | 9

“FnInt-07-00070” - 2013/10/06 - 19:34 - pagina 9 - # 9


Montiel-Castro et al. L'asse microbiota-gut-cervello: correla neurocomportamentali

mostrando come la corteccia insulare anteriore può essere attivata dalle immagini di altri simbiosi, e suggerendo quindi come un'interruzione di una trasmissione verticale
esseri umani che vivono disgusto ( Wicker et al., 2003 ) Suggeriscono l'azione di un o orizzontale della vita microbica potrebbe comportare costi signi fi cative in
meccanismo per omologa neuroni specchio termini di fi tness. Poi, sulla base di prove a sostegno l'idea che “l'immunità
( Gallese, 1998 ). Questi neuroni, prima situato nella corteccia premotoria ventrale del sociale” si trova tra diversi taxa animali, il rapporto tra intensa socialità e lo
cervello macaco, attivare sia quando i soggetti eseguono una particolare azione e scambio di microbiota è stato avvicinato da esaminare l'associazione tra i modelli
quando osservano azioni simili effettuate da altri individui ( Rizzolatti e Fogassi 2007 ). diretti e indiretti di trasmissione di microrganismi per la vita e l'intensità di
neuroni specchio possono essere essenziali per la comprensione delle intenzioni selezione delle parti sociali nei primati. A questo scopo, si suggerisce che l'ipotesi
sottostanti azioni, che ha portato alcuni a suggerire che fanno parte del sistema su che le comunità microbiche simili sarebbero stati trovati tra i soggetti con legami
cui è costruito empatia ( Ferrari et al., 2003 ). D'altra parte, l'evidenza suggerisce che sociali forti potrebbe essere utilizzato per testare se i primati ottengono anche
un altro tipo di cellule “ von Economo ”Neuroni o‘cellule fusiformi’in fi strato ve della benefici associati alla trasmissione microbica. In definitiva, come Dunbar e Shultz
corteccia cingolata anteriore sono particolarmente coinvolti nei processi di (2010) suggerire, aggiungendo un altro indice operativa della socialità alle
auto-esperienza, empatia e legame sociale ( Parr et al., 2005 ). Per Parr et al. (2005) , precedenti, più ortodosse, le misure di bondedness (ad esempio, governare o
Ci sono almeno due caratteristiche importanti che suggeriscono il ruolo di questi inter-individuali distanze), potrebbe aiutare a espandere la nostra comprensione
neuroni come base neurologica della socialità. In primo luogo, queste cellule sono dell'evoluzione complessità sociale. Così, noi sosteniamo che, se la trasmissione
state identificate negli esseri umani e scimmie, ma non nelle scimmie, suggerendo endosimbionti è di alcun beneficio a primate socialità, trasmissione diretta della
una recente origine evolutiva associata ad una maggiore cognizione; In secondo vita microbica deve essere associato a legami sociali più forti, ma non alle grandi
luogo, dal momento che sembrano essere ridotto e anormalmente situato negli dimensioni dei gruppi. Tale possibilità, vi suggeriamo, permette a beneficio
individui autistici, possono essere alla base della mancanza di empatia che scambio ufficiale di endosimbionti tra gli individui, mentre allo stesso tempo,
caratterizzano l'autismo. Infine, tale sistema di rappresentazione delle emozioni degli consente i necessari meccanismi socio-scelta (associata ai processi
altri, può essere integrato dall'azione del vago (cioè, il nervo “pneumogastrico”, socio-bonding) limitando gruppo-size, che porta alla formazione dei social-borders
secondo Darwin, 1872 ), Come mezzo di attivazione di risposte e controllo dell'uscita che limitano la portata della trasmissione microbica. Infatti, Grif fi n e Nunn 2011 ).
metabolica necessaria per l'interazione sociale. A questo proposito, la teoria Inoltre, meccanismi indiretti di trasmissione permettono soggetti a esercitare
polivagale ( Porges 2003 ) Suggerisce che il ramo myelienated del vago, che si trova almeno tre strategie per la selezione della carica microbica trasmesso: primo, uno
solo nei mammiferi, è una chiave per comprendere le basi non-endocrino del focalizzato sulle condizioni o caratteristiche degli oggetti scambiati (cioè, il
comportamento sociale. Dato che questo ramo del sistema parasimpatico controlla deterioramento degli alimenti) consente soggetti a decidere se un determinato
l'espressione del volto, deglutizione, respirazione e vocalizzi, e ha un effetto inibitorio itemdeserves ulteriore lavorazione o no ( Laska et al., 2007 ); secondo, i soggetti
sul sistema simpatico innerving cuore, promuove la calma e substrato autonomo di possono valutare direttamente le fenotipiche-caratteristiche dei soggetti
interazione sociale efficace ( Porges, 1997 ). Ciò nonostante, molti dettagli riguardanti interagenti, decidere se impegnarsi in interazione sociale o meno. Ad esempio,
tale sistema restano da determinare. Ad esempio, se il processo decisionale intuitivo sottolineando migranti al fine di “test” che portano patogeni prima di consentire
si basa su un interoceptivemap di risposte viscerali che permettono al cervello loro piena integrazione in un gruppo ( Freeland 1976 ); terzo, potrebbero applicarsi
tomake decisioni gutbased basate su stimoli enterocettivi ( Preuschoff et al., 2008 ). alcune specie a posteriori meccanismi per i patogeni eliminationof come
zoopharmacognosy ( Huffman, 1997 ). Al contrario, l'interazione diretta limita tali
meccanismi per il secondo e terzo strategie. Quindi, gli individui con legami sociali
forti comportano rischi maggiori quando interagiscono con i loro stretti
collaboratori rispetto ai casi quando interagiscono con “semplici conoscenti,”
probabile portando ad una trasmissione semplice di vita microbica tra soggetti
fortemente legati. In questo senso, un altro suggerimento detto sopra era che la
trasmissione della vita microbica sarebbe sempre più difficile da primati
impiegherebbero più complessi meccanismi di selezione partner. Da questo punto
Vita microbica e della socialità di vista, dal momento che il cervello sociale Ipotesi ( Dunbar, 1998 ) È focalizzata
Lombardo (2008) ha fornito suggerimenti su come distinguere tra la trasmissione di sull'evoluzione di entrambi socialità e neocorteccia primati per mezzo di intensa
microrganismi come causale beneficio di interazioni sociali rispetto a un correlato mera, socio-selezione a causa di aumento delle capacità cognitive, possiamo mettere in
sottoprodotto o il costo della socialità. Il suo primo suggerimento, rivisto soprattutto relazione questa ipotesi alle idee di entrambi Troyer (1984a) e Lombardo (2008) e
nella prima sezione di questa revisione, comporta l'uso di antibiotici per modificare ipotizzano che, in primati: (i) le altre misure della forza di legami sociali saranno
comunità microbiche in un organismo e poi osservando gli effetti di tale intervento. La correlati positivamente alla somiglianza di specie microbiche condivise dai membri
prova in tutta la nostra recensione suggerisce che tipo di interventi può causare fi cativi di un gruppo sociale o coppia riproduttivo; (Ii) il numero di specie microbiche
condivisi da qualsiasi due membri di una groupwill sociale essere correlata
effetti fi tness signi nei soggetti sperimentali. La seconda serie di prove suggerito da Lombardo
(2008) sono quelli compromettere gli individui che vivono in gruppo trasmissione positivamente a tale specie relativa
fromhorizontal di vita microbica, ma non da contatto sociale. Egli suggerisce che per
mezzo di tale intervento avremmo acquisire conoscenze su come host potrebbero non
riuscire a crescere, non a causa della mancanza di contatti sociali per sé, ma a causa
della perdita di valore di endosymbiontacquisition da conspeci fi cs. In questo senso, la
nostra recensione della varietà di simbiosi trovati tra i diversi taxa animale aveva lo
scopo di fornire la prova che descrive i vari benefici a causa di tale

Frontiers in Neuroscience Integrativa www.frontiersin.org Ottobre 2013 | Volume 7 | Articolo 70 | 10

“FnInt-07-00070” - 2013/10/06 - 19:34 - pagina 10 - # 10


Montiel-Castro et al. L'asse microbiota-gut-cervello: correla neurocomportamentali

dimensione neocorteccia; (Iii) il numero di specie microbiche comuni a tutte twomembers di una più alta prevalenza di agente patogeno storico erano anche quelli con la più
un andgroup gruppo sociale sizewill essere correlata negativamente. forte evidenza di collettivismo-prone culturale valori, mentre quelli con un basso
patogeno prevalenza storica mostrato valori culturali forti sostegno individualismo.
Un particolare punto di preoccupazione che emerge da questa sezione è Pertanto, suggeriamo che nel contesto della nostra proposta, questo studio
l'opposizione apparente di rapporti che descrivono il rapporto tra microbiota e di fornisce una forte evidenza che suggerisce che, negli esseri umani, i gruppi più
parentela negli esseri umani e scimmie. Mentre entrambi gli esseri umani coese (ad esempio, indicizzato da più frequenti valori culturali che favoriscono il
geneticamente e socialmente connessi mostrano composizioni simili di loro collettivismo, e legami sociali così forti tra i soggetti) mostrerà più forte somiglianze
microbiota intestinale ( Degnan et al., 2012 ), Gli scimpanzé di Gombe hanno nelle comunità microbiche dei loro membri individuali.
mostrato somiglianze entro i sessi, così come tra i membri di comunità diverse,
ma non tra individui della stessa comunità. Questo è notevole, soprattutto se si
tiene conto prove che suggeriscono che le femmine dei primati trasmettono
necessaria microbiota per la loro prole. Tali risultati opposti potrebbero implicano INTERAZIONI BOCCA-a-bocca
che, mentre somiglianze inmicrobiota potrebbe essere un utile indicatore della teoria Segnalazione costosa suggerisce che una possibile funzione di apparentemente
forza del legame sociale per gli esseri umani, l'indice non sarebbe e adeguata comportamenti o tratti “inutili”, potrebbe essere il trasporto di informazioni oneste che
misura di tendenze prosociali in scimpanzé. A sua volta, questa possibilità possono bene fi ciare diversi interlocutori; entrambi i segnalatori e osservatori ( Smith e
ridurrebbe l'utilità della somiglianza di flora intestinale come indice comparativo Bird, 2005 ). In questo contesto, mezzo diretto di trasmissione microbica hanno
per esaminare la forza dei legami sociali in altre specie. Tuttavia, queste maggiori probabilità di coinvolgere comportamenti potenzialmente costosi che
variazioni possono essere spiegate facendo notare differenze tra il potrebbe, tuttavia, fornire informazioni preziose per gli interagenti, ad esempio, nel
comportamento sociale di scimmie e umani. fissione-fusione ( Aureli et al., 2008 ), caso di bocca a bocca (kissing Hughes et al., 2007 ). A loro volta, queste considerazioni
Proprio come le lievi differenze osservate tra il comportamento socio-sessuale Pan suggeriscono che i conti sopra della possibile funzione di kissing può essere ridotto ad
troglodytes e Pan paniscus, ci sono anche importanti differenze nel tipo e grado di una sola, in forma di baciare come segnale sociale o un mezzo di comunicazione. Qui,
contatto sociale diretta osservato tra Homo sapiens e Pan troglodytes. Il modello la comunicazione può essere definito come un'azione che altera il pattern probabilità
di fissione-fusione delle società scimpanzé è sostanzialmente più fl uido di quella del comportamento di un altro organismo in modo adattativo per uno o entrambi gli
umana: individui scimpanzè all'interno della stessa comunità possono essere interagenti ( Wilson, 2000 ). Così, sia sotto forma di riconciliazione, come un derivato di
alternativamente trovati interagire all'interno di gruppi composti da soggetti diversi condividere il cibo, e come una prova della qualità di una relazione, baci può essere
in diversi punti nel tempo e in luoghi diversi ( Aureli et al., 2008 ), Che negli esseri interpretato come un segnale di comportamento volto ad aumentare la probabilità di
umani, come legami sono più forti, sono generalmente più spazialmente e cooperazione futura. A sua volta, nel caso dello scambio di microflora attraverso il
socialmente stabile. Questa osservazione, potrebbe spiegare perché, rispetto per contatto bocca a bocca, o come test per il rischio di malattia, kissing rappresenterebbe
gli esseri umani, la maggior parte dei membri di una comunità di scimpanzé uno scambio di informazioni potenzialmente costoso ( sensu Smith e Bird, 2005 ), Di
avrebbero mostrato una composizione simile della loro flora intestinale (ad nuovo, in relazione con la comunicazione. Il comportamento può essere utilizzato
esempio, sulla base di un'incapacità di rilevare le differenze tra i suoi membri che anche dai membri del gruppo come indice della forza della relazione tra due individui:
compongono fortemente interagenti). Il secondo aspetto della discrepanza può un segnale di gruppo orientata in base alla quale essi possono regolare le risposte
essere basata sul fatto che, mentre i maschi rimangono all'interno della stessa verso i soggetti che svolgono esso. Alla fine, forse solo la ricerca cross-culturale studio
comunità, formatura e rafforzare i legami con altri parenti, femmine migrano tra degli effetti di frequenza bacio relativa alla composizione del microbiota intestinale (al
comunità ( Robinson e Janson 1987 ). meglio delle nostre conoscenze, non ancora tentata), potrebbe portare signi fi cativa
luce fino alla questione. Un approccio comparativo potrebbe concentrarsi nel
comportamento socio-sessuale di Pan paniscus, verificando se i partner più spesso
impegnati in copulazione ventro-ventrale, bocca-a-bocca contatto e / o faccia a faccia
interazioni, rispetto a quelli impegnati in altri tipi di fi comportamento liative af,
mostrano una maggiore similarità nella loro flora intestinale.

linee interessanti della ricerca relativa struttura sociale e la composizione del


microbiota potrebbero sviluppare da confronti tra il grado di somiglianza in
microbiota degli esseri umani (raggruppati,
ad esempio, da modello di organizzazione sociale), e diverse specie di primati non
umani (per esempio, tra i diversi sistemi riproduttivi). Se il contatto più frequente e Noi non possiamo essere ciechi per un'altra alternativa che può, comunque,
diretto promuove una maggiore somiglianze nella composizione del microbiota tra gli ancora dare sostegno alla ipotesi di un'associazione tra le comunità microbiche
individui, ci si aspetterebbe che la specie più fortemente legati (ad esempio, simili e forti legami sociali tra gli individui. distinzione Itsmain giace nella suggestione
coppia-bonded specie), avrebbero mostrato una maggiore somiglianza con gli esseri che la socialità non rappresenta il “medium” principale attraverso il quale le
umani con legami sociali più forti (ad esempio, le coppie) , seguita dai risultati di comunità microbiche attraverso gli individui vengono trasmessi o omogeneizzato.
primati non umani attraverso modelli riproduttivi distinti e nell'uomo in diversi tipi di Da questo punto di vista, invece, dato l'effetto bene fi ciale di contatto sociale
gruppi. A questo proposito, Fincher et al. (2008) , Fornire un importante studio focalizzata sulla produzione di glucocorticoidi ( Crockford et al., 2008 ; Wittig et al.,
suggerisce un'associazione tra coesione livello gruppo umano e patogenicità. In 2008 ), Una stretta interazione sociale avrà un effetto di riduzione sulla produzione
questo studio, anche dopo aver controllato per le altre variabili confondenti, i gruppi glucocorticoide, che a sua volta migliorare la capacità di un individuo per sostenere
umani con un efficace

Frontiers in Neuroscience Integrativa www.frontiersin.org Ottobre 2013 | Volume 7 | Articolo 70 | 11

“FnInt-07-00070” - 2013/10/06 - 19:34 - pagina 11 - # 11


Montiel-Castro et al. L'asse microbiota-gut-cervello: correla neurocomportamentali

risposta immunitaria. Che “migliorata” resistenza (ad esempio, sottoprodotto dei locali della revisione; ha scritto un importante comma della carta; Gabriela
di intensa supporto sociale), permetterebbe soggetti a rimanere in prossimità Bravo-Ruiseco, ha scritto specifiche porzioni fi della revisione; aiutato nella
senza girare sempre più sensibili agli agenti patogeni trasmessi dal suggestione di speci fi relazioni rivisto. Gustavo Pacheco-Lopez, ha concepito i
sociale-partner. Di nuovo, questa possibilità sarebbe ancora causare locali principali e le relazioni che sono al centro di questa recensione; identi fi cati la
somiglianze nelle comunità microbiche di individui strettamente legati. Ulteriori rilevanza teorica della carta; progettato la struttura della carta; scritto una grande
ricerche devono essere concentrate nella determinare gli effetti di alterare la porzione della carta; modificato la versione finale del documento; progettato Figura
trasmissione microbica tra soggetti, pur consentendo le normali interazioni 1.
sociali. Ad esempio, questo suggerimento potrebbe essere avvicinato
creando gruppi sociali in cui tutti tranne uno dei suoi membri sono tenuti in
condizioni di assenza di germi per mezzo di antibiotici e quindi valutare la RINGRAZIAMENTI
sopravvivenza e successo riproduttivo degli individui “non germinali libero” Questo lavoro è stato possibile grazie ad una borsa di studio post-dottorato,
attraverso gruppi. Mentre tale disegno di ricerca può essere difficile, concesso a Augusto J. Montiel-Castro da Iztapalapa Campus, Universidad
Autonoma Metropolitana (UAM-I). Gustavo Pacheco-Lopez è stato finanziato
da una borsa di SEP-PROMEP No. 54.510.017 e da un Campus Lerma,
Universidad Autonoma Metropolitana (UAM-L) finanziamenti istituzionali per
la pubblicazione. Autori desiderano inoltre ringraziare il Centro Darwin de
autore contributi Pensamiento Evolucionista (cedro) per il sostegno e gli sforzi durante
Augusto J. Montiel-Castro, ha concepito i locali principali e le relazioni che sono al l'organizzazione della serie di conferenze e seminari tra UAM-I e UAM-L che
centro di questa recensione; ha scritto la parte più grande della carta; identi fi cati hanno reso possibile questo lavoro. I suggerimenti di arbitri portato a
la rilevanza teorica della carta; modificato la versione finale del documento; miglioramenti sostanziali nei contenuti e la chiarezza della versione finale.
progettato figure 2 e 3.
Rina M. González-Cervantes, concepì alcune delle relazioni che sono
discussi nella revisione; aiutato nell'analisi teorica

RIFERIMENTI dinamica. Curr. Anthropol. 49, 627- e mielina autoantigene cooperare per far di allevamento cooperativa nei primati? Anim.
Adams, JB, Johansen, LJ, Pow 654. doi: 10,1086 / 586708 scattare demielinizzazione autoimmune. Natura Cogn. 13, 1-19. doi:
ell, LD, Quig, D., e Rubin, Avital, E., e Jablonka, E. (2000). Ani- 479, 538-541. doi: 10.1007 / s10071-009-0263-7
RA (2011). Gastrointestinale fl ora e lo stato Tradizioni Mal. L'ereditarietà del comportamento in 10.1038 / nature10554 Burns, JK (2004). un evolu-
gastrointestinale nei bambini con autismo - Evolution. New York: Cambridge University Press. Berntson, GG, Sarter, M., e teoria nale della schizofrenia: connettività
confronti con i bambini e la correlazione con Cacioppo, JT (2003). Ascendente regolazione corticale, metarappresentazione, e il cervello
la gravità dell'autismo tipici. BMC Bailey, MT, e Coe, CL (1999). viscerale di elaborazione delle informazioni sociale. Behav. Cervello Sci.
Gastroenterol. 11:22. doi: 10,1186 / separazione materna interrompe l'integrità affettiva corticale. Euro. 27, 831-854. doi:
1471-230X11-22 intestinale fl ora micro nelle scimmie rhesus J. Neurosci. 18, 2103-2109. doi: 10,1017 / S0140525X04000196
infantili. Dev. Psychobiol. 35, 146-155. doi: 10,1046 / j.1460-9568.2003.02967.x Chamberlain, AF (1906). variazione
Vicolo, TR (2012). contaminati 10.1002 / (SICI) 1098-2302 (199.909) 35: 2 Bolwig, N. (1978). Comunicativo cultura umana precoce. Marmellata. Folk. 19,
e incontaminata alimentazione influenza <146 :: AID-DEV7> 3.0.CO; 2-G Baker, KC, e segnali e il comportamento sociale di alcune 177-190. doi: 10,2307 / 534.565 Clarke, G.,
percepita intimità diadi sesso inmixed. Appetito Easley, SP (1996). Un scimmie africane: uno studio comparativo. Cervello Grenham, S., Scully, P.,
58, 1041-1045. doi: 19, 61-99. doi: Fitzgerald, P., Moloney, RD, Shanahan, F.,
10.1016 / j.appet.2012.02.049 analisi di rigurgito e reingestion negli 10.1007 / BF02373227 et al. (2012). L'asse microbiome-gut-cervello
Altizer, S., Nunn, CL, Thrall, P. scimpanzé in cattività. Appl. Anim. Behav. Obbligazioni, MH, Keenan, DC, Leid- durante primi anni di vita regola il sistema
H., Gittleman, JL, Antonovics, J., Sci. 49, 403-415. doi: ner, AJ, e Rohani, P. (2005). Maggiore prevalenza serotoninergico ippocampale in maniera
Cunningham, AA, et al. (2003). 10,1016 / 0168-1591 (96) 01061-1 della malattia può indurre una maggiore socialità: sexdependent. Mol. Psichiatria 18, 666-673.
organizzazione e parassita sociale del Bates, JM, Mittge, E., Kuhlman, un gioco teo- doi: 10.1038 / mp.2012.77 Cortez, MH, e
rischio nei mammiferi: la teoria integrare e J., Baden, KN, Cheesman, SE, e Guillemin, coevolutionarymodel retic. Evoluzione Weitz, JS (2013).
studi empirici. Annu. Rev. Ecol. Evol. Syst. 34, K. (2006). segnali distinto dal microbiota 59, 1859-1866. doi: 10.1111 / j.0014-
517- promuovere diversi aspetti della zebra fi sh 3820.2005.tb01056.x
547. doi: 10,1146 / annurev.ecolsys.34. differenziazione intestino. Dev. Biol. 297, Bravo, JA, Forsythe, P., Chew, M. Distinguere tra i modi diretti e indiretti di
030102.151725 374-386. doi: 10.1016 / j.ydbio.2006. V., Escaravage, E., Savignac, H. trasmissione che utilizzano serie temporali
Altmann, J., Altmann, S., andHausfater, M., Dinan, TG, et al. (2011). Ingestione di epidemiologica. Am. Nat.
G. (1988). “determinanti di successo 05,006 ceppo Lactobacillus regola comportamento 181, E43-E52. doi: 10,1086 / 668.826
riproduttivo in babbuini Savannah ( Papio Bercik, P., Parco, AJ, Sinclair emotivo e l'espressione del recettore GABA Coté, IM, e Poulin, R. (1995).
cynocephalus), " nel Riproduttivo Successo, ed. D. Khoshdel, A., J. Lu Huang, centrale in un topo attraverso il nervo vago. Parassitismo e gruppo formato in animali sociali:
TH Clutton-Brock (Chicago: University of X., Deng, Y., Belnnerhassett, P. una meta-analisi. Behav. Ecol.
Chicago Press), 403-418. A., et al. (2011a). L'effetto ansiolitico di Bi fi Proc. Natl. Acad. Sci. Stati Uniti d'America 108, 6, 159-165. doi: 10.1093 / beheco / 6.
dobacterium longum 16.050-16.055. doi: 10.1073 / PNAS. 1102999108 2.159
Archie, EA, e Theis, KR (2011). NCC3001 coinvolge percorsi vagali per la Buunk, Craig, AD (2002). Come
comportamento animale incontra l'ecologia comunicazione gut-brain. Neurogastroenterol. B., e Hupka, RB sentire? Interoception: il senso della
microbica. Anim. Behav. 82, 425- Motil. 23, 1132- (1987). differenze culturali nella elicitazione condizione fisiologica del corpo.
436. doi: 10.1016 / j.anbehav.2011. 1139. doi: 10.1111 / j.1365-2982.2011. di gelosia sessuale. J. sesso. Res. 23, 12-22. Nat. Rev. Neurosci. 3, 655-666. doi:
05,029 01796.x doi: 10.1038 / nrn894
Aureli, F., Schaffner, CM, Boesch, C., Berer, K., Mues, M., Koutrolos, M., 10,1080 / 00224498709551338 Craig, AD (2009). Un ratto non è un
Bearder, SK, chiamata, J., Chapman, Al Rasbi, Z., Boziki, M., Johner, C., et al. Burkart, MJ, e van Shaik, C. scimmia non è un essere umano: commento alla
CA, et al. (2008). Fissione-fusione (2011). microbiota commensale P. (2010). conseguenze cognitive Mogil (Natura Rev. Neurosci 10,.

Frontiers in Neuroscience Integrativa www.frontiersin.org Ottobre 2013 | Volume 7 | Articolo 70 | 12

“FnInt-07-00070” - 2013/10/06 - 19:34 - pagina 12 - # 12


Montiel-Castro et al. L'asse microbiota-gut-cervello: correla neurocomportamentali

283-294 (2009)). Nat. Rev. Neurosci. 10, de Waal, FBM (1989). Peacemak- Dunbar, RIM, e Shultz, S. H. Roodenburg (Cambridge: Cambridge
466-466. doi: 10.1038 / nrn2606-C1 ing tra i primati. USA: Harvard University (2010). Bondedness e socialità. Comportamento University Press), 210-236. Gallese, V. (1998).
Press. 147, 775-803. doi: neuroni specchio: da
Cremer, S., Armitage, SA, e Schmid- de Waal, FBM (2000a). Attitu- 10,1163 / 000579510X501151 afferrare al linguaggio. Consapevole. Toro.

Hempel, P. (2007). immunità sociale. Curr. reciprocità Dinal nella condivisione cibo tra Dunbar, RIM, e Spoors, M. (1995). 2, 3-4.
Biol. 17, R693-R702. doi: scimmie cappuccino marroni. Glaser, R., e Kiecolt-Glaser, JK
I social network, cricche di supporto e di parentela. Ronzio.
10.1016 / j.cub.2007.06.008 Anim. Behav. 60, 253-261. doi: Nat. 6, 273-290. doi: (2005). Indotta da stress disfunzione immunitaria:
Crockford, C., Wittig, RM, Whitten, 10,1006 / anbe.2000.1471 10.1007 / BF02734142 implicazioni per la salute.
PL, Seyfarth, RM, e Cheney, de Waal, FBM (2000b). primati Eibl-Eibesfeldt, I. (1975). Etologia: Il Nat. Rev. Immunol. 5, 243-251. doi:
DL (2008). fattori di stress sociali e meccanismi un patrimonio naturale di conflitto Biologia del Comportamento. Stati Uniti: Holt, 10.1038 / nri1571
di coping in babbuini femminile selvaggio ( ursinus risoluzione. Scienza 289, 586- Rinehart andWinston. Eibl-Eibesfeldt, I. (1977). il Gómez, GD, e Balcázar, JL
Papio hamadryas). Horm. Behav. 53, 254-265. 590. doi: 10.1126 / science.289. biologico (2008). Una rassegna sulle interazioni tra
doi: 5479.586 unità del genere umano: l'etologia umana, i flora intestinale e l'immunità innata di pesce. FEMS.
10.1016 / j.yhbeh.2007.10.007 Dillon, RJ, Vennard, CT, instabilità, concetti e le implicazioni. prospettive Immunol. Med. Microbiol. 52, 145-
Cryan, JF, e Dinan, TG (2012). A., e Charnley, AK (2005). La diversità dei 7, 163-183. doi: 10.1007 / BF02196076
microrganismi che alterano: l'impatto della batteri intestinali locuste protegge contro Eibl-Eibesfeldt, I. (1989). Ethol- umana 154. doi: 10.1111 / j.1574-695X.2007.
onbrain e comportamento gutmicrobiota. Nat. patogeno invasione. Ecol. Lett. gia. New York: Aldine De Gruyter. Evans, 00343.x
Rev. Neurosci. 13, 701-712. doi: 10.1038 / 8, 1291-1298. doi: 10.1111 / j.1461- JD, e Lopez, DL Graczyk, TK, e Cran fi eld, MR
nrn3346 Darwin, C. (1872). L'espressioni 0248.2005.00828.x (2004). probiotici batteriche inducono una (2003). Coprofagia e intestinale
Dobson, S. (2012). Faccia a faccia con risposta immunitaria nel miele delle api parassiti: implicazioni per

sione delle emozioni nell'uomo e negli animali. London:il cervello sociale. Philos. Trans. R. Soc. B Biol. (Hymenoptera: Apidae). J. gorilla di montagna umani-abituati (Gorilla
John Murray. doi: Sci. 367, 1901-1908. doi: Econ. Entomol. 97, 752-756. doi: gorilla beringei) dei Monti Virunga e Bwindi
10,1037 / 10.001-000 10.1098 / rstb.2011.0224 10,1603 / 0022-0493 (2004) 097 [0752: impenetrabile foresta. Prim. Conserv.
Davey, KJ, O'Mahony, SM, Downing, JE, e Miyan, JA (2000). BPIAIR] 2.0.CO; 2 Ferrari, PF, Gallese, V.,
Schellekens, H., O'Sullivan, O., Bienenstock, immunoregolazione neurale: ruoli emergenti Rizzolatti, 19, 58-64.
J., Cotter, PD, et al. (2012). conseguenze per i nervi di omeostasi immunitaria e la G., e Fogassi, L. (2003). neuroni specchio Grenham, S., Clarke, G., Cryan, JF,
genere-dipendenti olanzapina cronica nel malattia. Immunol. Oggi rispondono alla osservazione di azioni della e Dinan, TG (2011). comunicazione microbo
ratto: effetti sul peso corporeo, nei parametri 21, 281-289. doi: 10.1016 / S01675699 (00) bocca ingestive e comunicativo nella scimmia Brain-gut- in salute e malattia. Davanti.
infiammatoria, metaboliche e microbo. Psicofarmacologia
01.635-2 ventrale corteccia premotoria. Euro. J. Physiol. 2: 1-15. doi: 10,3389 /
221, 155-169. doi: 10.1007 / Duarte-Dias, PA (2005). osserva- Neurosci. fphys.2011.00094 Grif fi n, RH, e Nunn, CL
s00213-011-2555-2 zione del parto nelle scimmie urlatrici 17, 1703-1714. doi: 10,1046 / j.1460-
messicano ammantate ( Alouatta palliata) sull'isola 9568.2003.02601.x (2011). struttura comunitaria e la diffusione
di Agaltepec, Veracruz State, Messico. Am. Fincher, CL, Thornhill, R., Mur- di malattie infettive inprimate social network. Evol.
Degnan, PH, Pusey, AE, Lons- J. Primatol. 65, 93-98. doi: 10.1002 / AJP. ray, DR, e Schaller, M. Ecol. 26, 779-800. doi: 10.1007 /
Dorf, EV, Goodall, J., Wroblewski, 20100 (2008). Patogeno prevalenza prevede s10682-0119526-2 Gröschl, M.
EE, Wilson, ML, et al. (2012). I fattori associati variabilità inter-culturale umana in
con la diversificazione delle comunità Duerkop, BA, Vaisnava, S., e individualismo / collettivismo. Proc. Biol. Sci. 275, (2009). il fisica-
microbiche dell'intestino all'interno scimpanzé Hooper, LV (2009). Immune 1279-1285. doi: ological ruolo degli ormoni nel

dal Parco Nazionale di Gombe. Proc. Natl. risposte al microbiota alla superficie della 10.1098 / rspb.2008.0094 saliva. BioEssays 31, 843-852. doi:
Acad. Sci. Stati Uniti d'America 109, mucosa intestinale. Immunità 31, 368-376. Forsythe, P., e Bienenstock, J. 10.1002 / bies.200900013
13.034-13.039. doi: 10.1073 / doi: 10.1016 / (2010). Immunomodulazione da Gulledge, AK, Gulledge, MH, e
pnas.1110994109 de Groot, JHB, Smeets, j.immuni.2009.08.009 commensali e batteri probiotici. Stahmann, RF (2003). Romantic tipi affetto
MAM, Dunbar, RIM (1980). Scoraggiare- Immunol. Investire. 39, 429-448. doi: fisico e la soddisfazione del rapporto. Am. J.
Kaldewaij, A., Duijndam, MJA, e Semin, GR minants e le conseguenze evolutive di 10,3109 / 08820131003667978 Fam. Ther. 31, 233-242. doi: 10,1080 /
(2012). Chemosignals comunicano predominio tra i babbuini Gelada femminili. Behav.
Forsythe, P., Kunze, WA, e 01926180390201936 Hansen, GH, e
movimenti umani. Ecol. Sociobiol. 7, 253-265. doi: 10.1007 / Bienenstock, J. (2012). Sulla comunicazione Olafsen, JA
Psychol. Sci. 23, 1417-1424. doi: BF00300665 tra i microbi intestinali e il cervello. Curr.
10,1177 / 0956797612445317 Opin. Gastroenterol. (1999). interazioni batteriche in prime fasi di
D'Enjoy, P. (1897). Le baiser en Europe Dunbar, RIM (1991). SIG- funzionale 28, 557-562. doi: vita della marina acqua fredda pesce. MicroB.
et en Chine. Paris: Bulletin de la Société ni fi cato di toilettatura nei primati. Folia 10,1097 / MOG.0b013e3283572ffa Ecol. 38, 1-26. doi:
d'Anthropologie, 181-185. doi: Primatol. 57, 121-131. doi: 10,1159 / Foster, JA, e McVey Neufeld, 10.1007 / s002489900158
10,3406 / bmsap.1897.5692 000.156.574 Dunbar, RIM (1998). il social KA (2013). Asse Gut-cervello: come il Hardus, ME, Lameira, AR, e
Desbonnet, L., Garrett, L., Clarke, G., microbiome in fl uenza ansia e depressione. Tendenza.
Wich, SA (2012). Comportamentale,
Bienenstock, J., e Dinan, TG (2009). il ipotesi del cervello. Evol. Anthropol. 36, Neurosci. 36, 305-312. doi: 10.1016 / ecologica, e gli aspetti evolutivi del consumo
probiotico Bi fi dobacteria infantis: una 562-572. doi: 10,1080 / 03014460902960289 j.tins.2013. di carne di orangutan di Sumatra (Pongo
valutazione dei potenziali proprietà Dunbar, RIM (2010). il social 01,005 abelii). Int. J. Primatol. 33, 287-304. doi:
antidepressive nel ratto. Freeland, WJ (1976). Gli agenti patogeni 10.1007 / s10764-0119574-z Heijtz, RD,
J. Psychiatr. Res. 43, 164- il ruolo del tatto negli esseri umani e primati: e l'evoluzione della socialità dei primati. Wang, S., Anuar, F.,
174. doi: 10.1016 / j.jpsychires.2008. la funzione comportamentale e meccanismi Biotropica 8, 12-24. doi:
03,009 neurobiologici. Neurosci. Biobehav. Rev. 34, 10,2307 / 2.387.816 Qian, Y., Björkholm, B., Samuelsson, A., et al.
de Theije, CG, Wu, J., da Silva, SL, 260- Freeland, WJ (1979). Primate sociali (2011). Normale flora intestinale modula lo
Kamphuis, PJ, Garssen, J., Korte, 268. doi: 10.1016 / j.neubiorev.2008. gruppi come isole biologiche. Ecologia sviluppo e il comportamento del cervello. Proc.
SM, et al. (2011). Percorsi sottostanti la 07,001 60, 719-728. doi: 10,2307 / 1.936.609 Natl. Acad. Sci. Stati Uniti d'America 108,
connessione gut-a-cervello in disturbi dello Dunbar, RIM, andDunbar, P. (1988). Frijhoff, W. (1991). “Il sacro bacio 3.047-3.052. doi:
spettro autistico come obiettivi futuri per la Tempo di bilanci materna di babbuini e profano: re riflessioni su un confronto 10.1073 / pnas.1010529108
gestione della malattia. Euro. Gelada. Anim. Behav. 36, 970- interculturale,”in Una storia culturale del Hendrie, CA, e Brewer, G.
J. Pharmacol. 668, S70-S80. doi: 980. doi: 10.1016 / S0003-3472 (88) 80055-1 Gesto: Dall'antichità ai giorni nostri, eds J. (2010). Baciare come un adattamento
10.1016 / j.ejphar.2011.07.013 Bremmer e evolutivo per la protezione contro

Frontiers in Neuroscience Integrativa www.frontiersin.org Ottobre 2013 | Volume 7 | Articolo 70 | 13

“FnInt-07-00070” - 2013/10/06 - 19:34 - pagina 13 - # 13


Montiel-Castro et al. L'asse microbiota-gut-cervello: correla neurocomportamentali

citomegalovirus simile teratogenesi umana. Med. Kasper, C., Voelkl, B., e Huber, L. K. (2011). Protoin infiammatoria TCell risposte a McFall-Ngai, M., Had fi eld, MG,
Hyp. 74, 222-224. doi: (2008). Trasferimenti alimentari bocca a microbiota intestinale promuovere Bosch, TCG, Carey, HV, Domazet-loso, T.,
10.1016 / j.mehy.2009.09.033 bocca tollerate in marmoset comuni. Anim. encefalomielite autoimmune sperimentale. Proc. Douglas, AE, et al. (2013). Animali in un
Hickman, CS (2005). "Come hanno Behav. 49, 153-156. doi: 10.1007 / Natl. Acad. Sci. Stati Uniti d'America 108, mondo batterica, un nuovo imperativo per le
i batteri hanno contribuito alla evoluzione s10329-007-0069-7. Kelly, D., e Mulder, IE 4615-4622. doi: scienze della vita. Proc. Natl. Acad. Sci. STATI
degli animali multicellulari ?,”in (2012). 10.1073 / pnas.1000082107 UNITI D'AMERICA. 110, 3229-3236. doi:
L'influenza dei batteri cooperativa Biologia Microbiome e le interazioni immunologiche. Nutr. Lindburg, DG, e Hazell, LD
Animale Host, a cura di M. Rev. 70, S18- S30. doi: 10.1111 / (1972). Leccare del neonato e la durata del 10.1073 / pnas.1218525110
J. McFall-Ngai, B. Henderson, e j.1753-4887.2012. lavoro nelle grandi scimmie e l'uomo. Am. McFrederick, QS, Wcislo, WT, Tay-
EG Rubino (New York: Cambridge University 00498.x Anthropol. 74, 318- Lor, DR, Ishak, HD, Dowd, SE, e Mueller,
Press), 3-33. Keverne, EB, Martensz, N., e 325. doi: 10,1525 / aa.1972.74.3.02 a00040 UG (2012). Ambiente o parente: dove le api
Hinde, R. (1983a). “Descrizione e Tuite, B. (1989). le concentrazioni di ottengono batteri acidofile? Mol. Ecol.
Fattori ravvicinati nel fl uenzare struttura beta-endorfina in cerebrospinale fl uid di Little, TJ, O'Connor, B., Cole-
sociale,”in Primate relazioni sociali: un scimmie sono influenzate da governare le tomba, N., Watt, K., e Read, 21, 1754-1768. doi: 10.1111 /
approccio integrato, ed. Robert Hinde relazioni. Psychoneuroendocrinology 14, AF (2003). trasferimento materno di j.1365294X.2012.05496.x McKernan, DP,
(Oxford: Blackwell Scientific Publications), 155-161. doi: ceppo-specifico c immunità in un invertebrato. Curr. Fitzgerald, P.,
65-120. Hinde, R. (1983b). “Sviluppo e 10,1016 / 0306-4530 (89) 90065-6 Biol. 13, 489-492. doi: Dinan, TG, e Cryan, JF
Kline, SL, Horton, B., e Zhang, S. 10.1016 / S0960-9822 (03) 00.163-5 (2010). il probiotico Bi fi dobacterium infantis
dinamiche delle relazioni “, in Primate (2008). amore Comunicare: il confronto tra Loehle, C. (1995). barriere sociali per 35624displays effetti antinocicettivi viscerali
relazioni sociali: un approccio integrato, gli studenti universitari americani e dell'Asia la trasmissione del patogeno nelle popolazioni di nel ratto.
ed. R. Hinde orientale. Int. J. animali selvatici. Ecologia 76, 326- Neurogastroenterol. Motil. 22, 1029-
(Oxford: fi Blackwell Scientific Publications c), Intercult. Relat. 32, 200-214. doi: 335. doi: 10,2307 / 1941192 1035, E268. doi: 10.1111 / j.1365-
176-230. 10.1016 / j.ijintrel.2008.01.006 Lombardo, MP (2008). Accesso a 2982.2010.01520.x
Hinde, K., e tedesco, JB (2012). Koch, H., e Schmid-Hempel, P. mutualistiche microbi endosimbiontica: un Michod, RE (2003). "Cooperazione
Il cibo in un contesto evolutivo: intuizioni da (2011). microbiota intestinale socialmente sottovalutato beneficio di vita di gruppo. Behav. e la mediazione con fl itto durante l'origine di
latte materno. J. Sci. Cibo. Agric. 92, trasmessi proteggono bombi contro un Ecol. Sociobiol. 62, 479- multicellularità,”in Genetica e culturale
2219-2223. doi: parassita intestinale. Proc. Natl. 497. doi: 10.1007 / s00265-007-0428-9 evoluzione della cooperazione. Relazione del
10.1002 / jsfa.5720 Acad. Sci. Stati Uniti d'America 108, Manco, M. (2012). Gut micro- 90 ° Dahlem Workshop sulla genetica e
Hirata, S. (2006). “Learn- Chimpanzee 19.288-19.292. doi: 10.1073 / PNAS. biota e la programmazione dello sviluppo del culturale evoluzione della cooperazione,
ing e trasmissione di usare strumento a 1110474108 cervello: dalle prove in endofenotipi Berlino, 23-28 Giugno 2002, ed. P.
pescare per il miele “, in Sviluppo cognitivo Kohl, KD (2012). Diversità e funziona- comportamentali romanzo prospettiva di Hammerstein (Cambridge, MA: MIT Press),
negli scimpanzé, a cura di zione del microbiota intestinale aviaria. J. Comp. obesità. Davanti. Cellula. Infettare. Microbiol. 2: 291-
T. Matsusawa, M. Tomonaga, e Physiol. B 182, 591-602. doi: 109. doi: 308.
M. Tanaka (Tokyo: Springer Verlag), 201-213. 10.1007 / s00360-012-0645-z 10,3389 / fcimb.2012.00109 Milton, K. (1981). La scelta del cibo e
doi: 10.1007 / 4-431-302484_13 Kudo, H., e Dunbar, RIM (2001). Manson, JH, Perry, S., e Parrocchia, strategie digestivi di due specie di primati
dimensioni neocorteccia e la dimensione social AR (1997). comportamento sessuale simpatriche. Am. Nat. 117, 496-
Hirata, S., e Celli, ML (2003). network nei primati. Anim. Behav. 61, 1-12. doi: Nonconceptive bonobo e cappuccini. 505. doi: 10,1086 / 283730
Il ruolo delle madri per l'acquisizione di tool-utilizzare 10,1006 / anbe.2001.1808 Kuroda, S. (1980). Int. J. Primatol. 18, 767-786. doi: Mitani, JC (2009). scimpanzé maschi
i comportamenti da scimpanzé in cattività infantili. Anim. Comportamento sociale di 10,1023 / A: 1.026.395,829818 millions formare legami sociali duraturi ed equi. Anim.
Cogn. 6, 235- gli scimpanzé pigmeo. primati 21, 181-197. Mathers, C., Grasso, DM, e Boerma, Behav. 77, 633-640. doi: 10.1016 /
244. doi: 10.1007 / s10071-003-0187-6 doi: 10.1007 / BF02374032 Kyle, PD, e Kyle, JT (2008). Il Global Burden of Disease: 2004 j.anbehav.2008.11.021 Mitani, JC, di chiamata,
Horwich, RH, e Manski, D. GZ (1993). Update. Ginevra: Organizzazione mondiale della J., Kappeler, P.
(1975). Cure materne e trasferimento Una valutazione del ruolo di fl ora microbica sanità. Mayer, EA (2011). Gut sentimenti: la M., Palombit, RA, e seta,
infantile in due specie di colobi. primati 16, nella tecnica di trasferimento salivare per JB (2012). L'evoluzione del Primate Società. Chicago:
49-73. doi: allevamento mano camini Swifts. Wildl. biologia emergente della comunicazione The University of Chicago Press. doi:
10.1007 / BF02381799 Rehabil. 8, 65-71. gut-brain. Nat. Rev. Neurosci. 12, 453-466. doi:
Huffman, MA (1997). attuale Lambert, JE (1998). diges- Primate 10.1038 / nrn3071 McFall-Ngai, MJ (1994). 10,7208 / Chicago / 9780226531731,001.
prova per automedicazione nei primati: una zione: interazioni tra l'anatomia, la fisiologia e Animale- 0001 ormeggio, MS, Blumstein, DT, e
prospettiva multidisciplinare. Am. J. Phys. l'ecologia alimentazione. Evol. Anthropol. 7, interazioni batteriche nei primi storia di vita
Anthropol. 200, 171-200. doi: 10.1002 / (SICI) 8-20. doi: 10.1002 / (SI- degli invertebrati marini: l'Euprymna scolopes Stoner, CJ (2004). L'evoluzione di
10.968.644 (1997) 25 + <171 :: AID-AJPA7> CI) 1520-6505 (1998) 7: 1 <8 :: AID-EVAN3> / Vibrio fi Scheri simbiosi. Am. Zool. 34, parassita-difesa governare in ungulati. Biol. J.
3. 3.0.CO; 2-C Langergraber, KE (2012). 554-561. doi: 10.1093 / ICB / 34.4.554 Linn. Soc. 81, 17-37. doi:
0.CO; 2-7 “coopera- McFall-Ngai, M. 10.1111 / j.1095-8312.2004.00273.x
Hughes, S., Harrison, M., e Gallup, zione tra i parenti,”in L'evoluzione del Primate J. (1998). Il Mykytowycz, R. (1972). Il
GG Jr. (2007). differenze di sesso e baci Societies, a cura di JC Mitani, J. chiamata, PM sviluppo di associazioni di cooperazione tra il ruolo del comportamento del glande pelle dei
romantici tra gli studenti universitari: una Kappeler, RA Palombit, e JB Seta (Chicago: animali e batteri: stabilire la distensione tra i mammiferi. Naturwissenschaften 59, 133-139.
prospettiva evolutiva. The University of Chicago Press), 491-513. domini. Am. Zool. 38, 593-608. doi: doi: 10.1007 / BF00637350 Nakamichi, M., e
Evol. Psychol. 5, 612-631. Laska, M., Bautista, RMR, Höfel- Koyama, N.
Jaeggi, AV, e van Schaik, CP 10.1093 / ICB / 38.4.593 (2000). Intra-truppa af fi rapporti liative di
(2011). L'evoluzione della condivisione del cibo mann, D., Sterlemann, V., e Salazar, LTH McFall-Ngai, MJ (2005). “L'inter- femmine con neonati in lemuri catta selvatici
inprimates. Behav. Ecol. Sociobiol. (2007). sensibilità olfattiva per tioli e indols in volto di microbiologia e immunologia: ( Lemur catta). Am. J. Primatol. 50, 187-203.
65, 2125-2140. doi: 10.1007 / tre specie di primati non umani un'analisi comparativa del regno animale,”in L'influenza
doi: 10.1002 / (SICI) 10.982.345 (200.003)
s00265011-1221-3. putrefactionassociated. J. Exp. Biol. 210, dei batteri cooperativa Biologia Animale 50: 3 <187 :: AID-AJP2>
Kaltenpoth, M., e Engl, T. (2013). 4169-4178. doi: Host, eds MJ McFall-Ngai, B. Henderson, e
Defensive simbionti microbici in Imenotteri. EG Rubino (New York: Cambridge University 3.0.CO; 2-Q
Funz. Ecol. doi: 10,1242 / jeb.012237 Press), 35-56. Nash, LT, Fritz, J., Alford, PA,
10.1111 / 1365-2.435,12089 [Epub Lee, YK, Menezes, JS, Ume- e Brent, L. (1999). Le variabili in fl uenzare le
davanti alla stampa]. Saki, Y., e Masmanian, S. origini di diversa

Frontiers in Neuroscience Integrativa www.frontiersin.org Ottobre 2013 | Volume 7 | Articolo 70 | 14

“FnInt-07-00070” - 2013/10/06 - 19:34 - pagina 14 - # 14


Montiel-Castro et al. L'asse microbiota-gut-cervello: correla neurocomportamentali

comportamenti anomali in un ampio campione Pruetz, JD, e Lindshield, S. Smith, EA, andBird, B. (2005). "Costoso van Schaik, CP, e van Noord
di scimpanzé in cattività ( Pan troglodytes). Am. (2012). Plant-alimentare e trasferimento segnalamento e comportamento cooperativo,”in Sentimenti
Wijk, MA (1986). I costi nascosti di socialità:
J. Primatol. 48, 15-29. doi: strumento tra gli scimpanzé savana in Fongoli, morali e materiali Interessi: le basi della variazione intra-gruppo in strategie di
10.1002 / (SICI) 1098- Senegal. primati 53, 133-145. doi: 10.1007 / cooperazione nella vita economica, a cura di H. alimentazione in macachi dalla coda lunga di
2345 (1999) 48: 1 <15 :: AID-AJP2> 3.0. CO; 2-R s10329-011-0287-x Regan, PC, Durvasula, R., Gintis, Sumatra ( Macaca fascicularis). Comportamento 99,
Howell, L., S. Bowles, R. Boyd, ed E. Fehr (Cambridge, 296-315. doi:
Neuberg, SL, Kenrick, DT, e Ureno, O., e Rea, M. (2004). Sesso, etnia, e MA: The MIT Press), 115-148. Sternberg, EM 10,1163 / 156853986X00595
Schaller, M. (2011). sistemi di gestione delle la tempistica di sviluppo di fi esperienze (2006). regola- Neural Verschuere, L., Heang, H., Criel, G.,
minacce umane: di auto-protezione e di evitare sessuali e romantiche prime. Soc. Behav. Dafnis, S., Sorgeloos, P., e Verstraete, W.
la malattia. Neurosci. Biobehav. Rev. 35, Pers. 32, 667- mento di immunità innata: un nonspeci fi co (2000). ceppi batterici selezionati proteggono Artemia
1042-1045. doi: 676. doi: 10,2224 / sbp.2004.32.7.667 risposta coordinata host agenti patogeni. Nat. spp. dagli effetti patogeni Vibrio proteolyticus CW8T2.
10.1016 / j.neubiorev.2010.08.011 Relman, DA (2012). L'umano Rev. Immunol. 6, 318-328. doi: 10.1038 / Appl. Environ. Microbiol. 66, 1139-1146. doi:
Nicholson, B. (1984). fa baciare microbiome: resilienza degli ecosistemi nri1810 Stevens, JR, e Gilby, IC (2004).
aiuto legame umano dalla dipendenza e la salute. Nutr. Rev. 70, S2-S9. doi:
semiochemical? Br. J. Dermatol. 10.1111 / j.1753-4887.2012.00489.x Un quadro concettuale per la condivisione di 10,1128 / AEM.66.3.1139-1146.2000
111, 623-627. doi: 10.1111 / j.1365- Rhee, SH, Pothoulakis, C., e Mayer, cibo nonkin: tempi e la valuta di benefici. Anim. Walke, JB, Harris, RN, raf-
2133.1984.tb06635.x EA (2009). Principi e implicazioni cliniche Behav. 67, 603-614. doi: 10.1016 / ert, LK, Rollins-Smith, Los Angeles, e
Ninonuevo, MR, Parco, Y., Hongfeng, dell'asse microbiota enterico brain-gut-. Nat. j.anbehav.2003.04.012 Tang, WW, Wang, Z., Woodhams, DC (2011). immunità sociale in
Y., Zhang, J., Ward, RE, Clowers, Rev. Gastroenterol. Hepatol. 6, 306-314. doi: Levison, B. anfibi: prova per la trasmissione verticale
BH, et al. (2006). Una strategia per annotare 10.1038 / nrgastro.2009.35 Rizzolatti, G., e S., Koeth, RA, Britt, EB, Fu, delle difese innate. Biotropica 43, 396-400.
la glycome latte umano. Fogassi, L. (2007). X., et al. (2013). Metabolismo microbico doi:
J. Agric. Cibo. Chem. 54, 7471-7480. doi: intestinale di fosfatidilcolina e rischio 10.1111 / j.1744-7429.2011.00787.x
10.1021 / jf0615810 “I neuroni specchio e la cognizione sociale”, cardiovascolare. N. Engl. J. Med. 368, Walter, BC (2008). affari di
Nunn, CL (2012). malattie Primate in Il Manuale Oxford di Psicologia evolutiva, eds 1575-1584. doi: le labbra: il motivo per cui ci baciamo. Sci. Am.
ecologia in prospettiva comparata e teorica. Am. RI 10,1056 / NEJMoa1109400 Mente. 19, 24-29. doi: 10.1038 / scientifico
J. Primatol. 509, 497-509. doi: 10.1002 / AJP. M. Dunbar e L. Barrett (Oxford: Oxford Thomas, RH, Meeking, MM, camericanmind0208-24 Wang, B., Mao, Y., Diorio,
21986 University Press), 179-195. Robinson, JG, e Mepham, JR, Tichenoff, L., Possmayer, F., C., Wang, L.,
Janson, CH Liu, S., et al. (2012). Il metabolita batterico Huizinga, JD, Bienenstock, J., et al. (2010). Lactobacillus
O'Mahony, SM, Hyland, NP, Dinan, (1987). “Cappuccini, scimmie scoiattolo, e dell'acido propionico enterico altera specie reuteri ingestione e il blocco del canale IKCa
TG, e Cryan, JF (2011). separazione materna atelines: convergenza socio-ecologico con i molecolari cervello e plasma fosfolipidi: hanno effetti simili sulla motilità del colon di
come AMODEL di cervello-intestino disfunzione vecchi primati mondiali,” in Primate Societies, a ulteriore sviluppo di un modello di roditore di ratto e neuroni mienterici. Neurogastroenterol.
asse. Psicofarmacologia 214, 71-88. doi: 10.1007 cura di BB Smuts, DL Cheney, RM Seyfarth, disturbi dello spettro autismo. Motil. 22, 98-E33. doi:
/ s00213010-2010-9 J.

RW Wrangham, e T. Struhsaker (Chicago: Neuroin infiammazione 9, 153. doi: 10.1111 / j.1365-2982.2009.01384.x


Parr, LA, Waller, BM, e The University of Chicago Press), 69-82. 10,1186 / 1742-2094-9-153 Wang, J., e Aksoy, S. (2012). Pgrp-LB è una
Fugate, J. (2005). comunicazione emotiva Troyer, K. (1984a). Microbi, erbivori proteina del latte immunitaria materna
trasmessa che in fl uenza simbiosi e
nei primati: implica- Ruby, EG, e McFall-Ngai, MJ e l'evoluzione dei comportamenti sociali. J.
parassitismo nella prole di tse-tse. Proc. Natl.
cationi per neurobiologia. Curr. Opin. (1992). Un calamaro che si illumina nella Theor. Biol. 106, 157-169. doi:
Acad. Sci. Stati Uniti d'America 109,
Neurobiol. 15, 716-720. doi: notte: sviluppo di un mutualismo 10.1016 / 0.022-5.193 (84) 90016-X 10.552-10.557. doi:
10.1016 / j.conb.2005.10.017 animalbacterial. J. Bacteriol. 174, 4.865-4.870. Troyer, K. (1984b). acqui- comportamentale
Penders, J., Thijs, C., Vink, C., Sterma, sizione del sistema fermentazione hindgut 10.1073 / pnas.1116431109
FF, Snijdes, B., Kummeling, I., et al. (2006). Schaller, M. (2011). il comportamentale da hatchling Iguana iguana. Wang, L., Christophersen, CT, Sorich,
Fattori che in fl uenzare la composizione del sistema immunitario e la psicologia della Behav. Ecol. Sociobiol. 14, 189-193. doi: MJ, Gerber, JP, Angley, M.
microbiota intestinale nella prima infanzia. Pediatria socialità umana. Philos. Trans. R. Soc. B Biol. 10.1007 / BF00299618 Tsuji, H., Oozeer, R., T., e Conlon, MA (2012). Le concentrazioni
118, 511- Sci. 366, 3418-3426. doi: Matsuda, K., Mat- fecali elevati di acidi grassi a catena corta e
521. doi: 10.1542 / peds.2005-2824 10.1098 / rstb.2011.0029 suki, T., Ohta, T., Nomoto, K., et al. (2012). ammoniaca in bambini con disturbo dello
Penn, D., e Potts, WK (1998). Schaub, H. (1996). Test kin altru- monitoraggio molecolare dello sviluppo del spettro autistico.
chimico segnali e parasitemediated ismo nei macachi dalla coda lunga ( Macaca microbiota intestinale nei neonati giapponesi. Benef. Scavare. Dis. Sci. 57, 2096-2102. doi:
sessuale selezione. Albero fascicularis) in un esperimento alimentare-sharing. Int. microbi 10.1007 / s10620-012-2167-7
13, 391-396. doi: 10.1016 / S01695347 (98) J. Primatol. 17, 445-467. doi: 10.1007 / 3, 113-125. doi: 10,3920 / BM2011. 0038 Washburn Hopkins, E. (1907). Il
01.473-6 BF02736631 Schreier, AL, e Swedell, L. (2009). Sniff-kiss nell'antica India. Marmellata. Soc
Porges, SW (1997). Emotion: un EVO- Turnbaugh, PJ, e Gordon, JI orientale. 28, 120-134. doi:
lutionary sottoprodotto della regolazione Il quarto livello della struttura sociale in una (2009). L'intestino microbiome nucleo, bilancio 10,2307 / 592.764

neurale del sistema nervoso autonomo. Ann. società multi-livello: funzioni ecologiche e energetico e l'obesità. J. Physiol. Watts, DP, e Mitani, JC (2002).
NY Acad. Sci. sociali del clan in Hamadryas babbuini. Am. 587, 4153-4158. doi: 10,1113 / Caccia comportamento degli scimpanzé a
807, 62-77. doi: 10.1111 / j.1749- J. Primatol. jphysiol.2009.174136 Turnbaugh, PJ, Ngogo, Parco Nazionale di Kibale, Uganda. Int.
6632.1997.tb51913.x 71, 948-955. doi: 10.1002 / ajp.20736 Hamady, M., Yat- J. Primatol. 23, 1-28. doi: 10,1023 / A:
Porges, SW (2003). il Polyva- Shultz, S., e Dunbar, RIM sunenko, T., Cantarel, BL, Duncan, 1.013.270,60632 milioni Wedekind, C., Seebeck,
teoria gal: contributi filogenetici al (2007). L'evoluzione del cervello sociale: A., Ley, RE, et al. (2009). Un intestino T., Bet
comportamento sociale. Phys. Behav. primati antropoidi contrastano con altri microbiome nucleo nei gemelli obesi e magri. Natura decine, F., e Paepke, AJ (1995). preferenze per
79, 503-513. doi: 10.1016 / S00319384 (03) vertebrati. Proc. Biol. Sci. 274, 2429-2436. 457, 480-484. doi: l'accoppiamento MHC-dependent in esseri umani. Proc.
00.156-2 doi: 10.1038 / nature07540 Biol. Sci. 260, 245-249. doi: 10,1098 /
Preuschoff, K., quarzo, SR, e 10.1098 / rspb.2007.0693 Turner, SE, Fedigan, LM, Nakamichi, rspb.1995.0087 Wheeler, W. (1918). Uno studio di
Bossaerts, P. (2008). Umano Slitta, C. (2002). Coraggiosi nuovi mondi: M., Matthews, HD, McKenna, alcuni
attivazione insula re errori di predizione trophallaxis e l'origine della società agli inizi K., Nobuhara, H., et al. (2009). Nascita in giovani larve di formiche con una considerazione
rischio fl ette nonché il rischio. del XX secolo. J. Hist. Behav. Sci. 38, libera respiro Macaca fuscata. Int. J. della origine e il significato delle abitudini sociali tra
J. Neurosci. 28, 2745-2752. doi: 133-156. doi: 10: 1002 / jhbs.10033 Primatol. 31, 15-37. doi: gli insetti. Proc. Am. Philos. Soc. 57, 293-343.
10,1523 / JNEUROSCI.4286-07.2008 10.1007 / s10764-009-9376-8

Frontiers in Neuroscience Integrativa www.frontiersin.org Ottobre 2013 | Volume 7 | Articolo 70 | 15

“FnInt-07-00070” - 2013/10/06 - 19:34 - pagina 15 - # 15


Montiel-Castro et al. L'asse microbiota-gut-cervello: correla neurocomportamentali

Sbiancare, A., Goodall, J., McGrew, Wittig, RM, Crockford, C., Lehmann, Zhou, W., Sornette, D., Collina, RA, e Citation: Montiel-Castro AJ, GonzálezCervantes
WC, Nishida, T., Reynolds, V., Sugiyama, Y., J., Whitten, PL, Seyfarth, R. Dunbar, RIM (2005). Discrete organizzazione RM, Bravo-Ruiseco G, e Pacheco-LópezG (2013)
et al. (2001). Charting variazioni culturali M., e Cheney, DL (2008). reti governare gerarchica delle dimensioni dei gruppi sociali. Proc. Themicrobiota- asse intestino-cervello: correlati
negli scimpanzé. concentrati e lo stress riduzione nei babbuini Biol. Sci. 272, 439- neurocomportamentali, la salute e la socialità.
Comportamento 138, 1481-1516. doi: femminile selvaggio. Horm. Behav. 54, 170- 444. doi: 10,1098 / rspb.2004.2970 Davanti. Integr. Neurosci. 7: 70. doi: 10,3389 /
10,1163 / 156.853.901.317,367717 millions Zuberbühler, K., Noë, R., e Sey- fnint.2013. 00070 Questo articolo è stato presentato
Wicker, B., Keysers, C., Plailly, J., Royet, 177. doi: 10.1016 / j.yhbeh.2008. farth, RM (1997). Diana Monkey chiamate a alla rivista Frontiers in Integrative Neuroscience.
JP, Gallese, V., e Rizzolatti, G. (2003). 02,009 lunga distanza: messaggi per conspeci fi cs e Copyright © 2013 Montiel-Castro,
Entrambi siamo disgustato nel mio insula: le Wrangham, RW (1993). l'evolu- predatori. Anim. Behav. 53, 589-604. doi: González-Cervantes, Bravo-Ruiseco e
basi neurali comuni di vedere e sentire zione della sessualità negli scimpanzé e bonobo. 10,1006 / anbe.1996.0334 Pacheco-Lopez. Questo è un articolo ad accesso
disgusto. Neurone Ronzio. Nat. 4, 47-79. doi: libero distribuito sotto i termini della Creative
40, 655-664. doi: 10.1016 / S08966273 (03) 10.1007 / BF02734089 Commons Attribution License (CC BY). L'uso, la
00.679-2 Wilson, EO (2000). Sociobiologia. Il Yatsunenko, T., Rey, FE, Uomo- Dichiarazione di conflitto di interessi: Gli autori distribuzione o la riproduzione in altre sedi è
ary, MJ, Trehan, I., DominguezBello, MG, dichiarano che la ricerca è stata condotta in consentita, a condizione che l'autore originale (s) o
Nuova Sintesi, 25 ° anniversario Edn. Contreras, M., et al. (2012). microbioma assenza di rapporti commerciali o finanziari che licenziante sono accreditati e che la pubblicazione
Cambridge, MA: The Belknap Press of intestinale umano visto attraverso l'età e la potrebbero essere interpretate come un potenziale originale in questo rivista viene citato, in conformità
Harvard University Press. Wittig, RM, e geografia. conflitto di interessi. alla prassi accademica accettata. Nessun uso, la
Boesch, C. (2003). Natura 486, 222-228. doi: 10.1038 / distribuzione o la riproduzione è consentita non
La scelta di post-truffa interazioni conflitto in nature11053 conforme alle presenti condizioni.
Giovane, LJ, e Wang, Z. (2004).
scimpanzé selvatici ( Pan troglodytes). Comportamento Ricevuto: 31 Maggio 2013; in attesa di pubblicazione
140, 1527- Neurobiologia del legame di coppia. della carta: 26 giugno, 2013; accettate: 4 settembre
1559. doi: 10,1163 / 1.568.539,037719 millions 80701 Nat. Neurosci. 7, 1048-1054. doi: 2013; on-line pubblicato: 7 OTTOBRE 2013.
10.1038 / nn1327

Frontiers in Neuroscience Integrativa www.frontiersin.org Ottobre 2013 | Volume 7 | Articolo 70 | 16

“FnInt-07-00070” - 2013/10/06 - 19:34 - pagina 16 - # 16

Potrebbero piacerti anche