Sei sulla pagina 1di 1

Completa il dialogo seguente con le parole suggerite qui sotto, come nell’esempio:

eleganti – desidera – taglia – camerino – gonna – a fiori – come – grigia – provare

– Buongiorno, signora. Cosa desidera?


– Vorrei una elegante.
– La gonna è per lei?
– Sì.
– Che porta?
– La quarantaquattro.
– Abbiamo una gonna molto bella.
– No, i fiori non sono . Vorrei una gonna nera o .
– Allora, vuole questa gonna di seta?
– Sì, questa va bene. Dov’è il ?
– Lì in fondo.
– va?
– Bene, grazie: è perfetta!

- In ogni gruppo trova l’intruso (= la parola che non va bene con le altre), come nell’esempio:

Es.: Mare, montagna, libro, campagna. L’intruso è [libro].

1. Giallo, uomo, rosso, arancione. ____________ .


2. Maglietta, camicia, scarpe, maglione. __________ .
3. Mocassini, sandali, ballerine, orologi. _____________ .
4. Cappello, pantaloni, bermuda, gonna. _________ .
5. Collana, orecchini, bracciale, sandali. ____________ .
6. Pigiama, righe, camicia da notte, pantofole. ____________ .
7. Treno, valigia, borsa, zaino. ____________ .
8. Sciarpa, guanti, cappello, matita. ______________ .

- Collega ogni domanda alla risposta giusta:

1. Avete magliette a righe?


2. Che taglia porta?
3. A che taglia corrisponde una 54?
4. Come vuole la maglietta?
5. Come vuole la sciarpa?
6. Come vuole il maglione?
7. La taglia è giusta?
8. Di che colore?

A. A una taglia large.


B. No, abbiamo solo magliette a tinta unita.
C. La 48.
D. Con il collo alto.
E. Blu o verde.
F. A maniche corte.
G. No, il vestito è troppo stretto.
H. A righe.

Potrebbero piacerti anche