La regione caraibica si trova tra le due Americhe e comprende tutti i paesi bagnati
dal Mare Caraibico. Il nome deriva da uno dei gruppi di indigeni che la popolano: i
Kalinago, anticamente chiamati Caribs. La sua vastità geografica, che comprende
sia territori sulla terraferma che isole, dà vita ad un mosaico ricco di diverse
tradizioni etniche, religiose e linguistiche (inglese, olandese, francese e americana).
Il Gruppo locale dei Caraibi suggerisce di usare catene realmente di ferro durante
le Preghiere di riconciliazione di questa celebrazione. Le catene sono un simbolo di
schiavitù, ma sono anche simbolo del potere del peccato che ci separa da Dio e gli
uni dagli altri.
Il tema della settimana di preghiera per l’unità dei cristiani “Il potente è la tua
mano Signore” ricorda che la mano di Dio semina la terra, pianta semi di libertà,
amore e conduce il popolo fuori del peccato dalla schiavitù, da continua speranza e
coraggio al popolo cristiano.