Schemi di lavoro
Copyright
Modelli di Comunicazione
18. Metacornice
Meta-commento generico sull’interazione in atto (sulla frase o sulla connessione)
15. Cambiare Contesto 16. Cornice temporale 17. Modelli del mondo
Dove, quando e con chi questo comportamento Portando la situazione avanti o indietro nel tempo, Quale visione del mondo altrui darebbe una prospettiva
(x) potrebbe essere utile o desiderabile? cosa potrebbe evidenziarsi? diversa di questa convinzione?
Come
generaliz- Come
Quale Prendere generaliz-
zare ottenendo Prendere il Criterio più il criterio da
criterio da cui zare ottenendo Qual è
implicazioni più importante può cui emerge Y
emerge X e shiftare implicazioni più un’intenzione
positive? cambiare il significato e shiftare a
a categoria superiore positive? positiva della
della credenza? categoria superiore intera credenza?
7B. Quantificatori 7A. Quantificatori
8A. Chunk up sulla X 10. Gerarchia dei criteri 8B. Chunk up sulla Y 6. Lettura della mente
universali X universali Y
13A. Chunk down sulla X 12. Contro esempio 13B. Chunk down sulla Y
Scomporre la X in elementi Qual è un esempio che fa eccezione Scomporre Y in elementi
più piccoli alla regola definita dalla credenza? più piccoli
(utile trovare una persona che
l’interlocutore conosce per la quale
valga l’esatto opposto)
18. Meta cornice
In ogni caso è positivo che tu esprima la tua opinione
15. Cambiare Contesto 16. Cornice temporale 17. Modelli del mondo
Quando resta poco tempo non si può andare Ora ti sembrano cose meschine, ma fra un anno Solo le persone che badano più alla forma che alla
tanto per il sottile apprezzerai questo mio feedback sostanza la pensano in questo modo
Tutti Non è
una volta invece più Chi dice Dici così
o l’altra hanno A volte importante Ogni essere una cosa perché vuoi
detto una cosa le cose di buon essere diretti umano ha le meschina è sem- avere più
meschina senso possono piuttosto che sue debolezze pre inaffidabile? garanzie
sembrare meschine diplomatici?
7B. Quantificatori 7A. Quantificatori
8A. Chunk up sulla X 10. Gerarchia dei criteri 8B. Chunk up sulla Y 6. Lettura della mente
universali X universali Y
2. Altra causa
Non è dire cose (x) vuol dire che (y) 4. Altri obiettivi /
risultati
5. Conseguenze
Credendo questo arriverai
meschine ma farle, che
rende una persona
Dire cose sei una persona Ciò che dico ti aiuterà a pensare che tutti sono
a raggiungere il tuo persone inaffidabili: è
inaffidabile meschine inaffidabile obiettivo questo che vuoi?
13A. Chunk down sulla X 12. Contro esempio 13B. Chunk down sulla Y
Cosa è meschino? I miei Solo alcuni miei comportamenti
pensieri? I miei dubbi? Anche il tuo prof ti ha detto
possono dare questa
Il mio tono di voce? cose che ti sono sembrate
impressione
Dirtelo ora? meschine, ma era per farti
apprendere meglio.
18. Metacornice
15. Cambiare Contesto 16. Cornice temporale 17. Modelli del mondo
11. Strategia di
realtà
1. Ridefinire la X 14A. Referenza 14B.
a sé (X) Referenza 3. Ridefinire
a sé (Y) la Y
13A. Chunk down sulla X 12. Contro esempio 13B. Chunk down sulla Y