Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Nonostante le varianti individuali siano praticamente infinite, visto nel suo insieme, ci sono solo quattro tipi di disegno, così come ci sono
solo quattro gruppi sanguigni.
I primi due sono tipi energetici mentre i secondi sono tipi non-energetici.
Ad ogni tipo è associata una strategia semplice da comprendere.
In accordo con il Sistema, quando non si agisce in linea con la propria strategia specifica, s’incontra resistenza. Con il tempo questo debilita
e crea un sentimento di sfiducia nei confronti della vita.
Applicando la strategia corrispondente al proprio tipo si elimina questa resistenza inappropriata e si rafforzano le possibilità di mantenersi
sani.
Ogni tipo soffre inoltre di una particolare sensazione negativa predominante, come risultato dell’incontro con continue resistenze a causa
dell’aver vissuto in disaccordo con il proprio Disegno.
- MANIFESTATORI
Da bambini non informano o chiedono permesso per fare ciò di cui hanno voglia, è questo li porta spesso ad essere puniti e castigati, creando
la base della loro rabbia.
Il bambino Manifestatore si sente ingiustamente trattato, quando gli si nega irrazionalmente il permesso per manifestare gli impulsi che
nascono nel suo interno.
Si sente represso e condannato senza capire quello che gli sta succedendo.
Il Manifestatore impara così a non chiedere mai nulla e ha non fidarsi di nessuno, in modo da assicurarsi che nessuno abbia la possibilità di
negargli niente.
Ogni tipo incontra nella comprensione della propria meccanica naturale una strategia vitale con la quale
rompere il circolo vizioso del programma condizionante acquisito.
Ai bambini Manifestatori bisogna insegnare a chiedere il permesso e, al tempo stesso, assicurarsi di non
negare mai niente senza dare ragioni obiettive o spiegazioni.
Da adulti la loro strategia passa da chiedere il permesso a: Informare gli altri prima di agire...
I Manifestatori, devono informare gli altri delle loro intenzioni prima di agire.
Entrando in azione senza informare prima, incontrano resistenza perchè le persone coinvolte nelle loro vite si
sentono ignorate, non si sentono tenute in considerazione e vivono l'autonomia del Manifestatore come una
minaccia.
Informando, i Manifestatori eliminano la resistenza degli altri che finalmente riconoscono la considerazione
dimostrata per loro.
Eliminando la resistenza si evitano gli attacchi di rabbia tipici dei manifestatori.
Come tutti i tipi, una volta compresa la semplice legge che governa la loro natura, la vita improvvisamente
diventa molto più semplice.
1
Hermann Hesse, Helmut Khol, J. Krishamurti, Yogananda Paramahansa, Jonny Deep, Betty Davis, Adolph Hitler,
Orson welles, Susan Saradon, Robert De Niro, Jack Nicholson, Elisabeth Kubler-Rosss & George Bush.
I GENERATORI
I Generatori sanno cosa è adeguato o giusto per loro attraverso la risposta a qualcosa.
La loro risposta proviene dal profondo, dall'addome.
E' sacrale, ovarica o testicolare, è una risposta tonale e spesso si manifesta attraverso dei suoni non verbali:
"mm..mm", "haaaa","unun", "ahunh".
Attraverso mugugni, gemiti, sbuffi, interminabili sfumature con le quali l'energia sacrale (fonte di vita)
acconsente o dissente a qualsiasi proposta concreta che riceve.
La frustrazione dei Generatori proviene dal fatto che invece di ricevere proposte o scelte, fin da piccoli, sono
stati spesso comandati da altri e forzati ad essere “come bisogna essere”.
Questo insano condizionamento si converte in un costante schiacciare sé stessi che porta i Generatori a vivere
nello stretto compimento del proprio dovere con gli altri e con il mondo, privandoli dell'opportunità di affrontare
la loro vera responsabilità:
l'abilità di rispondere a tutto ciò che la vita offre, attraverso la propria autorità interiore.
La strategia vitale attraverso la quale un Generatore può rompere la schiavitù del circolo vizioso della
frustrazione è quella di rinunciare a perseguire qualunque tipo di obiettivo, per idealistico o seduttore che
sembri, e dedicarsi invece a veder arrivare le opportunità concrete che la vita ha in serbo per lui.
Partendo da questa ricettività, i Generatori hanno l'opportunità di vedere le cose per come sono realmente e di
rispondere ad esse in modo naturale.
Se insistono ad iniziare, si compromettono spesso nelle cose sbagliate che poi abbandonano frustrati.
Incontrano molta resistenza quando iniziano.
Quando invece un Generatore si implica con qualcosa in risposta dal suo centro sacrale, nessun ostacolo può
impedirgli di avanzare e non ci sono avversità che lo possono frustrare.
Il suo avanzare diviene lento e inesorabile come la vita stessa.
Tutti i Generatori hanno dentro il seme della vita e nessuno deve mai imporgli dove piantarlo, visto che questa
è precisamente la loro specialità.
Il Generatore, le cui condizioni sono rispettate, è un essere fertile e benefico per tutto il suo intorno. Uno
specialista e maestro della sua personale esperienza di vita.
Generatori Puri
Sensazione negativa predominante: Frustrazione.
Strategia: Aspettare una situazione che richiede una risposta. Non iniziare. Aspettare la chiarezza necessaria
prima di rispondere.
Strategia: Aspettare una situazione che richiede una risposta. Non iniziare.
I PROIETTORI
I Proiettori (21% della popolazione) sono persone con il dono specifico di guidare e dirigere le energie altrui ma
solo una volta che gli altri riconoscono questa loro abilità unica.
Da bambino è cosciente della sua fragilità nell'interazione con il mondo e della necessità di armonia nel suo
ambiente.
Per preservare l'armonia e la sicurezza che ha bisogno di ricevere dall'ambiente, il Proiettore costruisce intorno
a sé un tessuto sociale che determina il suo modo di funzionare nel mondo.
Ricerca la costanza ma la sicurezza e l'armonia si tramutano in un risentimento che gli avvelena il sangue ogni
qualvolta qualcuno fraintende o ignora i suoi attributi naturali.
L'amarezza dei Proiettori non si deve al fatto che non sono riconosciuti, ma al fatto che non sono riconosciuti
per quelli che sono i loro attributi naturali.
L'amarezza del Proiettore è simile a quella del padrone di un negozio di ferramenta nel quale tutti entrano solo
per chiedere articoli appartenenti ad altri tipi di commercio.
Per evitare che un Proiettore si sbagli al momento di selezionare il tessuto sociale che andrà a configurare il suo
intorno, la sua strategia vitale è quella di aspettare di sentirsi formalmente invitato.
Di conseguenza tutto ciò che è nuovo gli deve arrivare per mano di altri sotto forma di un invito formale.
Se è un invito genuino il Proiettore si sentirà libero di accettarlo o declinarlo con sicurezza, dato che si sente
riconosciuto per ciò che è.
In un intorno nel quale i suoi attributi naturali sono riconosciuti, il Proiettore da il meglio di sé, compattando e
coordinando quell’ambiente sociale, ed ottimizzando, come guida, il dispiego della forza energetica dei
Manifestatori e dei Generatori.
La strategia vitale che permette al Proiettore di poter rompere il circolo vizioso del risentimento e della
amarezza, è quella di aspettare di sentirsi invitato (mai obbligato) in qualsiasi decisione che deve prendere.
La scelta della professione, le relazioni amorose, il posto dove vivere, devono essere frutto della risposta ad un
qualche invito formulato da qualcuno che riconosce il Proiettore per i veri suoi attributi naturali.
I Proiettori hanno bisogno di una conoscenza più approfondita del proprio Disegno rispetto ai Manifestatori e ai
3
Generatori per poter utilizzare la propria strategia e distinguere quale invito sia il più idoneo per loro.
Strategia: Aspettare un invito speciale per la carriera, il matrimonio, l’amore, la famiglia, etc. Non iniziare o
inseguire qualcosa.
I RIFLETTORI
(meno del 2% della popolazione) sono i più aperti alle influenze esterne e planetarie.
I Riflettori non hanno niente di definito nella loro natura a cui fare riferimento, (nessuno dei 9 centri è colorato)
e perciò l'adattabilità e l' ambiguità verso il mondo esterno sono per loro due caratteristiche inevitabili.
Il tema che sempre si riscontra nelle loro vite è la disillusione con tutto.
Al momento della nascita i Riflettori sono aperti a tutto, e tutto gli provoca la stessa eccitazione e lo stesso
sgomento, ma parallelamente alla loro crescita, il tutto incomincia a dividersi in più e più parti, lasciandoli
delusi.
Il Riflettore incarna l'identità della nostra comunità essendone il più fedele riflesso.
Sono aperti al mondo in tutti i sensi, ed accolgono gli altri in profondità.
I Riflettori possono essere seriamente turbati dalla mancanza d’auto-conoscenza o da condizioni avverse, ma
allo stesso tempo possono diventare molto saggi se capiscono le loro aperture e come viverle.
Il ciclo lunare di 28 giorni si ripete 13 volte l'anno con una sequenza fissa, convertendosi nel referente più
solido di un Riflettore per prendere decisioni che rispettano l'integrità della sua individualità.
Il libro delle effemeridi grafiche del Rave serve come un calendario personale con il quale il Riflettore si può
ubicare in ogni fase del ciclo mensile.
I Riflettori possono essere i più saggi di tutti, dato che un corpo celeste, la luna, governa direttamente i ritmi
della loro vita.
Ma se non conoscono profondamente se stessi e non capiscono come funziona il proprio Disegno, possono
sentirsi profondamente persi, sopraffatti, e tremendamente delusi dalla vita.
I Riflettori hanno bisogno di studiare in modo approfondito il proprio Disegno e il Sistema dell’Human Design
per applicare con successo la propria strategia.
Strategia: Aspettare il ciclo della luna (28 giorni) prima di prendere una decisione importante
4
PROFILO
I 12 profili mostrano le diverse modalità su come le persone vivono la loro vita.
Ovviamente le informazioni dettagliate si basano sempre sull' interpretazione
sinergica di tutti i diversi dettagli individuabili all'interno della carta.
Profilo 1 / 3
circa il 15% dell'umanità La parte cosciente (1) mostra l'investigatore che sta
cercando di andare a fondo nelle cose e alla fine può diventare un'autorità, con le
sue solide credenze. Il lato inconscio (3) mostra un individuo anarchico. Non
appena considerano una credenza difettosa sono pronti ad eliminarla per fare
spazio ad una nuova. Una base solida e credenze sicure a tutti i livelli sono molto
importanti per questo profilo.
Profilo 1 / 4
circa il 2% di umanità. La parte cosciente, proprio come nell' 1 / 3, mostra il tema
di investigare per creare le fondamenta e con il tempo diventare un'autorità.
L'inconscio( 4) invece s'accorge che ci sono altre persone la "fuori" e Il tema è
quello di esternare qualcosa, prendendosi cura delle amicizia e delle relazioni,
restando in attesa dell' opportunità e del momento giusto.
L'investigatore opportunista sta aspettando i tempi e le persone giuste per
esternare il suo sapere.
Profilo 2 / 4
circa il 15% dell'umanità. Il lato cosciente mostra un isolamento "naturale", sono
immersi nelle loro cose mentre altri progettano quello che pensano possa essere
buono per loro. Il lato inconscio mostra un opportunista amichevole che attende il
momento giusto. Questo profilo deve essere chiamato fuori dal suo mondo. L'
istruzione e il sostegno sono importanti per lui e la fase di dipendenza e di cura
possono durare più a lungo.
Profilo 2 / 5
circa il 2% di umanità. La parte cosciente dimostra un eremita come in 2 / 4.
"Lasciatemi in pace", "perché tutti mi danno fastidio?" sono i temi generali. La linea
5 inconscia rappresenta il potenziale per soluzioni concrete e collettive. Il 5 porta,
come il 2, il tema della proiezione.
Profilo 3 / 5
circa il 15% dell'umanità. La parte cosciente mostra l'anarchico ed il martire. Si
imbatte in situazioni e nei rapporti per scoprire cosa non funziona. Imparare dagli
errori e variare è molto importante.
5
Il lato inconscio parla delle cose in modo universale. L'eretico che mette in
discussione norme e regole e il generale dal quale ci si aspetta di trovare soluzioni
in tempi di crisi.Con questo profilo è essenziale rendersi conto che gli errori fanno
parte di ogni sviluppo.
Profilo 3 / 6
circa il 2% di umanità. Questo è uno dei quattro profili che segnano una vita divisa
in 3 fasi, 0- 30anni, 30-50, dopo i 50. Fino a circa 30 anni d' età, sia il conscio che
l'inconscio sono dominati dal tema della prova ed errore. Caos, errori, pessimismo e
relazioni interrotte appartengono a questa prima fase di vita.
E' particolarmente importante non punirli per gli errori perché sono un ingrediente
vitale del loro processo di apprendimento. Dopo circa 30 anni di età cambia la loro
visione: diventano amministratori, autorità ed iniziano a guardarsi attorno. 30 anni
d'esperienza e resistenza fanno nascere in loro l'obiettività.
La vera sfida inizia dopo circa 50 anni d' età. Individui con un profilo di linea sei
sono destinati a diventare un esempio vivente ed a scoprire tutto ciò che riguarda
l'anima gemella.
Profilo 4 / 6
circa il 15% dell'umanità. La parte cosciente mostra di nuovo un opportunista,fisso
e molto impegnato nella ricerca di relazioni sociali e della possibilità d'esternare la
loro verità al mondo. Il lato inconscio passa attraverso le tre fasi viste sopra. 30
anni di caos, 20 anni di distacco per poi alla fine diventare un modello di ruolo. Per
il profilo 3 / 6 e 4 / 6 si tratta di un processo inconscio, inconsapevole verso il lato
cosciente della personalità.
Profilo 4 / 1
circa il 2% di umanità. Questo profilo è il ponte tra il destino personale e il karma
transpersonale.
La parte cosciente mostra di nuovo l'opportunista che attende una buona
opportunità prima d'allacciare amicizie. Il lato inconscio richiede una base solida. La
base deve essere corretta per essere esternata senza nessun cambiamento,
amichevole e fissa, senza caos o adattamento.
Profilo 5 / 1
circa il 15% dell'umanità.La linea 5 ha lo scopo di riunire ed essere parte di
rapporti, connessioni ed universalizzare la verità. La proiezione di altre persone sul
profilo 5/1 rimane una buona reputazione durevole solo se, il 5 / 1, fornisce una
verità pratica ed applicabile.
6
Il lato inconscio è indirizzato verso lavori con lo scopo di fondare il nuovo. La base
deve essere corretta in modo che le aspettative possano essere soddisfatte. Troppa
pressione ed aspettative in età precoce possono portarlo alla paranoia.
Profilo 5 / 2
circa il 2% di umanità. Come in 2 / 5 si vede un doppio campo di proiezione. Il lato
cosciente demanda l'aspettativa che questi individui siano dei salvatori, la
proiezione sul lato inconscio porta tutti a pensare che loro,i 2/5, conoscano quello
che potrebbe essere meglio per loro. La riservatezza, per loro, è molto importante,
ma li rende ancora più attraenti. E 'difficile coinvolgere questi esseri in qualsiasi
cosa, perché sono motivati solo da se stessi. Il potere potenziale e la perfezione
hanno bisogno di preparazione ed istruzione. I bambini 5/2 hanno bisogno di pace e
di riservatezza per evitare che diventino paranoici.
Profilo 6 / 2
circa il 15% dell'umanità. Ancora una volta vediamo l'indicazione delle 3 fasi della
vita, questa volta sul lato cosciente. Fino all'età di circa 30, tentativi ed errori sono
il tema principale. Ma il vero tema è quello di essere un modello, qualcosa che ci si
aspetta da loro sin dall'inizio. Il lato inconscio ha a che fare con le aspettative
quindi la possibilità d' isolarsi è molto importante, ma può essere realizzata solo
nella seconda fase, dopo i 30 anni. Poi questi esseri possono diventare un'
osservatore obiettivo ed avere influenza nella società. Dopo il 50 ° compleanno il 6
/ 2 deve essere coinvolto di nuovo con il mondo, rinunciare all' osservazione e
diventare un esempio vivente.
Profilo 6 / 3
circa il 2% di umanità anche questo profilo vive attraverso 3 fasi della vita, la prima
fase è rappresentata da prove ed errori sia a livello conscio che inconscio.
I bambini 6/3 hanno bisogno di un sostegno supplementare per passare attraverso
il caos, ma al tempo stesso devono essere in grado di provare molte cose senza
interferenze esterne o aspettative. E 'molto importante che imparino a vedere il lato
positivo di ogni errore e a non essere puniti per gli errori stessi. Nella seconda fase,
il loro tempo d' obiettivo distacco non è indisturbato, perché l'inconscio in terza
linea continua a cercare cose. La terza fase segna il tempo per essere un modello di
ruolo. Anche se l'isolamento è stato piuttosto turbolento e l'isolamento non poteva
essere mantenuta per lungo tempo, le esperienze raccolte sono ora valide ed
ampie.
To top