Ristrutturare
Con lo sleight of mouth
Obiezioni, timori, resistenze. Come affrontarli?
In molte situazioni, sia professionali che nella vita privata, occorre fare i
conti con interlocutori che –sulla base di loro criteri- ostacolano la nostra
azione con pareri contrari, lamentele, obiezioni e via dicendo.
Abbiamo isolato l’evento X (la luna esercita una forza gravitazionale sulla
Terra) tra molti e abbiamo poi isolato l’evento Y (le maree), abbiamo cioè
compiuto un’operazione di astrazione.
Significati possibili
1- Causa/Effetto X Y
Esempi di nessi causali: perché, in quanto, e quindi, causare, determinare, dar
luogo a, avere come effetto, produrre, far succedere…
Affinché il legame sia indiscutibile, occorre che ogni volta che c’è Y debba esserci
anche X, ovvero una relazione di Implicazione. Ma questa condizione può essere
soddisfatta solo se Y è parte di X, e quindi in una relazione diversa da quella di
causa/effetto.
Es, “ Il tuo ritardo ha causato seri inconvenienti”: gli inconvenienti NON fanno parte
del ritardo.
2- Equivalenza X = Y
Esempi di nessi di equivalenza: significare, essere, essere come, equivalere,
rappresentare, configurare, denotare, voler dire…
Aspettativa di Aspettativa
autoefficacia di risultato
Identità:
autostima
Ristrutturare
Lo Sleight of Mouth è uno dei pattern più potenti della PNL, ideato e
perfezionato a più mani da diversi Trainer. Nella storia dell’arte forense e
retorica vi sono diverse tecniche simili al SOM, ma non va dimenticato
che c’è una differenza fondamentale, e cioè che la finalità In questo
caso non è quella di avere la meglio su un interlocutore o ridurlo al
silenzio, ma invece di convincerlo di qualcosa a cui non aveva pensato.
Perciò la cornice –al di là degli scopi per cui il SOM viene messo in atto-è
amichevole e collaborativa, al fine di superare:
• Obiezioni
• Resistenze
• Timori
• Credenze limitanti
• Stati emotivi disfunzionali
Esplicitare le obiezioni
Esempi: “Non ce la posso fare”; “La tua idea non mi convince”; “Non sono
d’accordo”; “Per me è impossibile”; “Trovo la cosa rischiosa”; e così via.
CHUNKP UP:
INTUIZIONE Cosa significa?
CATEGORIA E’ un esempio di cosa?
Es. Autorealizzazione
Cosa lo determina?
Es. Impegnarsi costantemente
CRITERIO CONSE-
CAUSA (Es. Il GUENZA
successo)
A cosa conduce?
Es. Apprezzamento
CHUNK
Io non sono costante quindi DOWN: Come fai a sapere che..?
PROVE Es. il mio conto in banca raggiunge
non avrò mai successo
almeno i 200.000 euro. Mi danno la
promozione a Dirigente
Presupposti per l’applicazione del SOM
• Ingiustificabilità
Nessuna connessione può essere oggettivamente dimostrata vera
• Positività
Non solo il programmatore deve mettersi in questa cornice, ma deve dare per
scontato l’intento positivo anche dell’interlocutore, qualunque cosa possa
dire.
• Ricorsività
Il SOM è applicabile a una frase, alla risposta, alla risposta della risposta…
• Possibilità
Nella mappa dell’interlocutore c’è sempre una connessione differente e
migliore
rispetto a quella che ci sta esprimendo
22 SOM Strategies
• Flessibilità: Le risposte dell’altro spesso ridefiniscono altri SOM che dobbiamo essere
pronti a gestire
• Ecologia: Rispettare l’ecologia del cliente- cioè i suoi valori e il suo senso di identità-
è la differenza fondamentale tra ristrutturazione e manipolazione.
(NB Tutto ciò vale se la cornice non è quella dell’attacco-difesa ma della relazione di
empowerment…)
18. Metacornice
Meta-commento generico sull’interazione in atto (sulla frase o sulla connessione)
15. Cambiare Contesto 16. Cornice temporale 17. Modelli del mondo
Dove, quando e con chi questo comportamento Portando la situazione avanti o indietro nel tempo, Quale visione del mondo altrui darebbe una prospettiva
(x) potrebbe essere utile o desiderabile? cosa potrebbe evidenziarsi? diversa di questa convinzione?
Come
generaliz- Come
Quale Prendere generaliz-
zare ottenendo Prendere il Criterio più il criterio da
criterio da cui zare ottenendo Qual è
implicazioni più importante può cui emerge Y
emerge X e shiftare implicazioni più un’intenzione
positive? cambiare il significato e shiftare a
a categoria superiore positive? positiva della
della credenza? categoria superiore intera credenza?
7B. Quantificatori 7A. Quantificatori
8A. Chunk up sulla X 10. Gerarchia dei criteri 8B. Chunk up sulla Y 6. Lettura della mente
universali X universali Y
13A. Chunk down sulla X 12. Contro esempio 13B. Chunk down sulla Y
Scomporre la X in elementi Qual è un esempio che fa eccezione Scomporre Y in elementi
più piccoli alla regola definita dalla credenza? più piccoli
(utile trovare una persona che
l’interlocutore conosce per la quale
valga l’esatto opposto)
18. Meta cornice
In ogni caso è positivo che tu esprima la tua opinione
15. Cambiare Contesto 16. Cornice temporale 17. Modelli del mondo
Quando resta poco tempo non si può andare Ora ti sembrano cose meschine, ma fra un anno Solo le persone che badano più alla forma che alla
tanto per il sottile apprezzerai questo mio feedback sostanza la pensano in questo modo
Tutti Non è
una volta invece più Chi dice Dici così
o l’altra hanno A volte importante Ogni essere una cosa perché vuoi
detto una cosa le cose di buon essere diretti umano ha le meschina è sem- avere più
meschina senso possono piuttosto che sue debolezze pre inaffidabile? garanzie
sembrare meschine diplomatici?
7B. Quantificatori 7A. Quantificatori
8A. Chunk up sulla X 10. Gerarchia dei criteri 8B. Chunk up sulla Y 6. Lettura della mente
universali X universali Y
2. Altra causa
Non è dire cose (x) vuol dire che (y) 4. Altri obiettivi /
risultati
5. Conseguenze
Credendo questo arriverai
meschine ma farle, che
rende una persona
Dire cose sei una persona Ciò che dico ti aiuterà a pensare che tutti sono
a raggiungere il tuo persone inaffidabili: è
inaffidabile meschine inaffidabile obiettivo questo che vuoi?
13A. Chunk down sulla X 12. Contro esempio 13B. Chunk down sulla Y
Cosa è meschino? I miei Solo alcuni miei comportamenti
pensieri? I miei dubbi? Anche il tuo prof ti ha detto
possono dare questa
Il mio tono di voce? cose che ti sono sembrate
impressione
Dirtelo ora? meschine, ma era per farti
apprendere meglio.