Sei sulla pagina 1di 443

DOPO IL LEVIATANO

BIBLIOTECA COMUNALE DELL ARCHIGINNASIO


Bologna
651498
G51498

G.fflRRAIIAO «DOPO IL
LEVIATANO1 GIAPPICHELLI
ED. (10)

eeaer3A
GIACOMO MARRAMAO

DOPO IL LEVIATANO
INDIVIDUO E COMUNITÀ
NELLA FILOSOFIA POLITICA

GIAPPICHELLI EDITORE ­ TORINO
© Copyright 1995 ­ G. GIAPPICHELLI EDITORE ­ TORINO VIA PO,
21 ­ TEL.: 011/81.27.623 ­ FAX: 81.25.100

ISBN 88­348­4192­1

Composizione-. La Fotocomposizione ­ Torino
Stampa-. Stampatre s.a.s. ­ Torino
NESSUNA PARTE DI QUESTO VOLUME PUÒ ESSERE RIPRODOTTA IN QUALSIASI
FORMA A STAMPA, FOTOCOPIA, MICROFILM O ALTRI SISTEMI, SENZA IL PERMESSO
SCRITTO DELL'EDITORE.
Nel ricordo di Anna
Maria Battista
I
... the Multitude so united in one Versori, ìs called a
COMMON­WEALTH, in latine CIVITAS. This is the
Generation of that great LEVIATHAN, or rather (to
speake more reverently) of that Mortali God, to wich wee
owe, under the Immortali God, our peace and defence.

Thomas Hobbes

Staat   heisst   das   kàlteste   aller   kalten   Ungeheuer.


Kalt   lugt   es   auch;   und   diese   Luge   kriecht   aus
seinem Munde: "Ich, der Staat, bin das Volk".

Friedrich Nietzsche

\
I
X AVVERTENZA

AVVERTENZA

Questo libro raccoglie, in forma rielaborata e secondo un arti­
colazione   tematica,   alcuni   saggi   e   interventi   precedentemente
apparsi in varie sedi italiane e straniere. Per quanto talora legati
a occasioni e momenti diversi, essi gravitano tutti attorno a un
unico   nucleo:   la   metamorfosi   dei   "modelli   di   ordine"   in   età
moderna e contemporanea.
I   testi   erano   apparsi,   in   precedente   versione,   nelle   seguenti
sedi:
­ Parte introduttiva: Sezione B, in Filosofìa e democrazia, a cura
di D. Fiorot, Torino 1992, e in "Revista Internacional de Filosofia
Politica", a. I, n. 1, abril 1993;
­ Parte prima: cap. I, in "Laboratorio politico", 1993, n. 1, e, in
trad. castigliana, in X. Palacios­F. Jarauta (Eds.), Razón, Ètica y
Politica,  Barcelona   1988,   e   in  Pensar   la   Politica,  a   cura   di   M.
Rivero,   Mexico   1990;   cap.   II,   in  Storia   del   marxismo,  voi.   IV,
Torino 1982; cap. Ili, ivi, voi. III/l, Torino 1980;
­ Parte seconda: cap. I, come saggio introduttivo all'ed. italiana di
F. Borkenau,  La transizione dall'immagine feudale all'immagine
borghese   del   mondo,  Bologna   1984;   cap.   II,   in  Lessico   della
politica, a cura di G. Zaccaria, Roma 1987, e, in trad. castigliana,
in  Illustración   y   Revolución  ("Anales   de   la   Catedra   Francisco
Suarez", n. 29/1989); cap. Ili, in  Effetto Foucault,  a cura di P.A.
Rovatti, Milano 1986; cap. IV, come introduzione all'ed. italiana di
V.   Volkoff,  II   re,  Napoli   1989;   cap.   V,   in   E.   Fano­S.   Rodotà­G.
Marramao (a cura di),  Trasformazioni e crisi del Welfare State,
Bari   1983;   cap.   VI,   come   introduzione   all'ed.   italiana   di   N.
Luhmann, Come è possibile l'ordine sociale, Roma­Bari 1985;
­ Parte   terza:   cap.   I,   in   G.   Vattimo   (a   cura   di),  Filosofia   '87,
Roma­Bari   1988   (e   successivamente,   con   alcune   modifiche,   in
trad. inglese,  francese,  castigliana e catalana);  cap.  II, in "Reli­
gioni e società", a. II (1987), n. 3; cap. Ili, in "Iride", a. I (1988),
n. 1; cap. IV, in Velocità. Tempo sociale e tempo umano, a cura di
M.   Manzoni­S.   Scalpelli,   Milano   1988,   e   poi,   con   progressive
integrazioni e modifiche, in "Paradigmi", a. VII (1990), n. 22, e in
Figure   dell'individualità   nella   Francia   tra   Otto   e   Novecento,  a
cura   di   M.   Donzelli­M.P.   Fimiani,   Genova   1993.   La   Sezione   A
della Parte introduttiva è inedita.

Il volume documenta così una traccia di riflessione e di ricerca
su questioni di etica, filosofia politica e "storia concettuale", da me
portata   avanti   nell'arco   di   un  quindicennio.   E,  in  questo   senso,
rappresenta anche un approfondimento e uno sviluppo di due miei
precedenti   libri,   ormai   lontani   nel   tempo:  II   politico   e   le
trasformazioni, Bari 1979, e Potere e secolarizzazione, Roma 1983,
19852  (ed.   tedesca   riveduta   e   bibliograficamente   aggiornata:
Macht und Sàkularisierung, Frankfurt am Main 1989).
Proprio al fine di mantenere questo carattere di "documento" e
di attestazione di un work in progress, ho resistito alla tentazione
di   modificare   o   integrare   i   testi,   limitandomi   a   una   semplice
rielaborazione   formale.   Per   dirla   con   il   grande   Montaigne:
J'adjouste, mais je ne corrige pas.

G.M.

ottobre 1994
X AVVERTENZA

PARTE INTRODUTTIVA DIMENSIONI
DELL'OLTRESTATO

SOMMARIO:  Sezione  A.  Il   Sovrano   assente:   la   dottrina   dello   Stato   come
"triste scienza". ­ Sezione B. La democrazia, la comunità e i paradossi dell
universalismo.
SEZIONE A
IL SOVRANO ASSENTE: LA DOTTRINA DELLO STATO
COME "TRISTE SCIENZA"

SOMMARIO: 1. Melancholia politica I. ­ 2. Melancholia politica IL ­ 3. "Morte di 
Dio" e 'nuovo politeismo".

1. Melancholia politica I

C'era una volta  la  politica. Miracoloso frutto di quella sostan­


tivazione degli aggettivi che permise alla cultura greca di «porre il
generale come un determinato» ­ assieme alle nozioni di giusto, di
bello e di buono ­ essa sembra appartenere a una dimensione e a
un   tempo   irrevocabilmente   consunti.   Rivive   nell'Europa   della
christianitas,  ma   assorbita   dentro   un   universalismo   teologico­
morale   che   la   sussume   sotto   di   sé,   trasvalutandone   i  signa.
Nell'era cosiddetta moderna sembra "rinascere", irrompere a cielo
aperto dalle crepe di quel plurisecolare edificio, ricostituirsi come
autonoma  ars:  orgogliosamente sottratta all'etica, beffardamente
svincolata dalla "scienza di Dio". Apparenza ingannevole. Poiché
quell'arte nulla ha più da spartire con l'accezione originaria della
politiké téchne,  imperniata suìYareté:  nulla ha più in comune con
quel   concetto   di   "generale"  {koinés),  che   postulava   un   agire
secondo   giustizia   nel   cerchio   della   polis.   In   epoca   moderna,   la
politica è costretta a rifugiarsi, raccogliersi e concentrarsi in quel
mirabile ma draconiano congegno che, a partire da Machiavelli,
prende ­ in virtù di un'astrazione dal latino status reipublicae ­ il
nome di "Stato": «Tutti li stati, tutti e' dominii che hanno avuto et
hanno imperio sopra li uomini,» si legge nell'incipit del  Principe,
«sono stati e sono o republiche o principati». Durissime, oltremodo
restrittive,   tutte   e   tre   le   condizioni   sopradette:  rifugio,
raccoglimento, concentrazione.
16 DIMENSIONI DELL'OLTRESTATO

Ma non basta. Quando, nel secolo della rivoluzione scientifica,
questa   "astrazione"   si   sincronizzerà   ai   tempi   e   agli   stili   di
un'indagine   naturale   che   ha   rotto   definitivamente   i   ponti   con
l'universalismo e il giusnaturalismo teocratico, risolvendo Dio in
mera   "ipotesi   di   lavoro",   verrà   alla   luce   un'ulteriore,   decisiva
implicazione   che   quelle   condizioni   restrittive   racchiudevano:   la
politica   può   darsi   soltanto   come   funzione   negativa,   frontiera
invalicabile   tra   la   "razionalità"   e   la   "vita".   Nella   costruzione
hobbesiana,   l'agire   politico   ­   una   volta   trovato   il   suo   punto   di
massimo coagulo simbolico nel  Covenant  ­ viene a coincidere con
un dispositivo tecnico teso a neutralizzare lo "stato di natura". Da
quel   momento,   tutti   gli   attributi   dellapolitiké   téchne  vengono
legittimamente trasferiti al Leviatano, che diviene così l'esclusiva
fons et origo  di ogni  auctoritas  e, attraverso di essa, di ogni  lex:
«auctoritas, non veritas, facit legem».
Questa stilizzazione in chiave negativa, «tecnico­neutrale», del
Leviatano   ­   situata   sul   delicato   crinale   della   soglia   tra   giu­
snaturalismo   e   positivismo   giuridico,   e  pertanto  destinata   a
miglior   sorte   presso   la   tradizione   "territoriale"   del   continente
europeo   che   non   presso   l'immaginario   "oceanico"  dell'insula
britannica   ­   sembrava   rispondere,   ad   onta   di   ogni   astrattezza
razionalistica, a un'esigenza fin troppo reale e concreta: il sistema
moderno   degli   Stati   nato   dalla   pace   di   Westfalia   (1648:
esattamente   tre   anni   prima   della   pubblicazione   della   classica
opera   hobbesiana)   dovette   definirsi  in   antitesi  alle  potestates
indirectae  (dalla   Chiesa   alle   "potenze"   socioeconomiche,   dagli
interessi alle corporazioni di "ceto") che, nella struttura in equi­
librio  dello  Stàndestaat,  si   "rappresentavano"  al   Principe,   costi­
tuendo rispetto a quest'ultimo una polarità insopprimibile. Ed è
appunto il ritorno delle  potestates indirectae  dia ingenerare, nella
società contemporanea, l'entropia di quell'Artificial Man di cui lo
stesso   Hobbes   aveva   a   chiare   lettere   denunciato   il   carattere
pereunte:   ad   onta   di   ogni  facies  di   onnipotenza,   il  nuovo
Leviathan  è,   in  quanto  umano  prodotto,   un  «Dio  mortale»   e,   in
quanto simbolo malefico, destinato a divenire oggetto di odio non
meno che di culto. Gioiello dello  jus publicum europaeum,  zenit
del   «razionalismo   occidentale»,   esso   è   una   struttura   solo   in
apparenza minacciosa e possente: in realtà è un congegno delicato
e   precario,  un'utopia   macchinale  destinata   ben   presto   ad
incrinarsi   e   ad   infrangersi   sotto   la   pressione   di   corpi   "alieni"
rannicchiati nei suoi interstizi e protetti dai suoi dispositivi. Le
ripercussioni delle spinte egualitarie indotte dalla temperie illu­
ministica e dalla rivoluzione francese hanno dapprima svuotato il
17 DIMENSIONI DELL'OLTRESTATO

magnus   homo  della   sua   anima,   espungendone   (con   Tanti­rito


della decapitazione) la «persona rappresentativo­sovrana»; quindi
trasformato il meccanismo vitale in inerte meccanica riproduttiva
ed estensiva di «norme» (in mero apparato tecnico di calcolabilità
e   generalizzabilità   della   forma   giuridica);   infine   invertito
diametralmente   la   conversione   razionale   del   simbolo,
ripristinandone   ­   contro   le   originarie   intenzioni   di   Hobbes   ­   il
significato mitico­negativo di Moloch onnidivorante.
Questo, nelle sue linee generali, il racconto del Politico quale ci
è offerto da alcuni suoi grandi "apologeti" (nel senso letterale di
defensores)  europei:   a   partire   da   Cari   Schmitt   e   dagli   storici   e
costituzionalisti che ne hanno, più o meno fedelmente, ricalcato le
orme (Hintze, Brunner, Forsthoff, Bòckenfòrde, innanzitutto; e poi
Schnur,   Koselleck,   Meier   ...);   ma   anche   ­   con   segno   valutativo
rovesciato ­ da alcuni suoi critici e detrattori (da Leo Strauss a
Eric Voegelin, da Karl Lowith a Hannah Arendt). Si è sottolineato
"racconto":   i   loro   discorsi,   infatti,   sono   attraversati   da   un
sotterraneo   pathos   mitopoietico,   anche   quando   vorrebbero
assumere le sembianze di fredda e distaccata "diagnosi". Ma per
rendere  completa la definizione si dovrebbe a rigore aggiungere
"racconto  melanconico":  scegliendo, tra i vari significati moderni
di "melanconia", quello di «un'inclinazione puramente soggettiva»
attribuita per traslato al mondo oggettivo, per cui si può parlare
di «malinconia dell'autunno», di «malinconia della sera» (o, come il
principe   Hai   di   Shakespeare,   di   «malinconia   di   Moor­ditch»).   E
sarebbe davvero istruttivo, a questo proposito, verificare fino a che
punto i due (certo variegatissimi) fronti non si ritrovino, a dispetto
di ogni antitesi assiologica, sul comune terreno di una percezione
"melanconica" della modernità.
Ma   poiché   una   tale   verifica   percorre   in   lungo   e   in   largo   i
confini   tematici   di   questo   libro,   ci   limiteremo   a   osservare   per
inciso   che   Schmitt,   ogni   qual   volta   pone   in   opera   uno   schema
diagnostico, viene ad imbattersi in una sottile contraddizione, che
conferisce   al   suo   stile   una   tonalità   ambigua,   oscillante   tra
melanconia  e  ferocia.  Le ragioni  dell'ambiguità, tuttavia,  si  tro­
vano   situate   ben   più   in   profondo   di   un   piano   meramente   sin­
tomatologico:   non   dipendono,   in   altri   termini,   da   uno   "stato
d'animo", ma sono piuttosto radicate in una caratteristica ambi­
valenza teorica. La propensione "melanconica" prevale infatti ogni
qualvolta   egli   deve   comunicarci   che   la  malattia   mortale  del
Leviatano   è   iscritta   a   chiare   lettere   nel   suo   codice   genetico,
essendo   ad   esso   consustanziale   e   cooriginaria   la   funzione   neu­
tralizzante e spoliticizzante: di qui ­ ci viene suggerito con ama­
rezza   ­   l'inevitabile   binomio   secolarizzazione­indebolimento,   con
18 DIMENSIONI DELL'OLTRESTATO

l'evolversi   dello   Stato   assoluto   in   Stato­di­diritto   e   il   ribaltarsi


della legge da contrassegno della decisione sovrana in strumento
tecnico «to put a hook into the nose of the Leviathan». L'attitudine
"feroce"   prende   invece   il   sopravvento,   quando   Schmitt   ­   in
evidente contraddizione con le sue stesse premesse ­si accanisce
contro   fattori   "esogeni"   che,   nelle   sembianze   di   subdoli  hostes,
avrebbero   tramato   al   fine   di   svuotare   lo   Stato   delle   sue
prerogative  sovrane.   Accade   così   che   quella   stessa  scissione   fra
interno ed esterno  (coscienza  e obbedienza, legge morale e legge
positiva,   convinzione   e   convenzione),   individuata   come   vizio   di
nascita   o   difetto   di   fabbricazione   della  Machina   machinarum,
venga poi sussunta sotto una teoria della cospirazione e ascritta al
perfido   "complotto"   giudaico   espresso   dalla   «linea   che   va   da
Spinoza a Moses Mendelssohn». Più pacatamente, in Glossarium
(testo postumo che raccoglie le annotazioni autografe redatte da
Schmitt   tra   il   1947   e   il   1951   ),   la   «   separazione  (Trennung)
hobbesiana   tra   esterno   e   interno»,   con   la   conseguente
enfatizzazione   del   primo   termine,   viene   ricondotta   al   gusto
barocco della «facciata» (nota del 12.11.1947). Ma questa facciata
non è mera «parvenza» (Schein). È, piuttosto, paravento del nucleo
arcano che salda insieme, in una trama invisibile, potere e morte :
«La vita è la facciata della morte (Barocco). Il Leviatano stesso è
una   facciata:   la   facciata   del   dominio  davanti   al   potere».   Di   qui
l'incolmabile distanza tra Hobbes e Spinoza: «Il barocco Hobbes ha
ancora   una   sfera   pubblica  (Óffentlichkeit)  sostanziale   (Spinoza
non   è   barocco);   ragion   per   cui   il   Barocco   possiede   ancora
legittimità   e   non   solo  legalità;   dominio  (Herr­schaft)  e  non  solo
potere (Macht)» (nota del 15.11.1947).
D'altronde, anche nella sua produzione matura ­ dalla quale si
è estrapolato, e tanto enfatizzato, il tema della  Ent­ortung,  dello
sradicamento del «Nomos della terra», con l'inevitabile corollario
del privilegiamento dell'antitesi mare­terra come chiave di lettura
cosmicostorica dell'egemonia angloamericana e dell'emarginazione
del «Vecchio continente» ­ Schmitt lascia intravedere la possibilità
di un ritorno in grande del Politico, di un ripristino della coppia
Ordnung­Ortung  (ordinamento­localizzazione):   di   quella
justissima tellus, o regolarità territoriale della Legge, che sarebbe
stata violata da una hybris ebraica colpevole di aver trasmesso al
mondo il suo spirito di avventura, marginalità, deriva (ma perché,
allora,   non   anche  hybris  cristiana?   non   è   forse   agostiniana   la
matrice della distinzione tra "foro esterno" e "foro interno"? Sono
queste le domande ­davvero  decisive,  dirimenti ­ che il  cattolico
Schmitt ha sempre , accuratamente evitato di porsi).
19 DIMENSIONI DELL'OLTRESTATO

In una importante discussione con Ernst Jùnger sulF«antitesi
planetaria   Oriente­Occidente»,   Schmitt   porta   a   compimento
un'orbita di riflessione avviata con i lavori hobbesiani degli anni
'30 (e la cui conclusione parrebbe già adombrata sia in Der Nomos
der   Erde,  sia   nell'articolo   redatto   per   il   tricente­nario   del
Leviathan):  l'enfasi   sulla   svolta   in   senso   marittimo   impressa
dall'Inghilterra   al   corso   della   storia   mondiale   acquista   qui
connotati   squisitamente   descrittivi,   del   tutto   scevri   di
connotazioni assiologiche positive. È in questa temperie "oceanica"
e   "nomade"   che   s'inseriscono   movimenti   e   correnti   nei   cui
confronti   il   giurista   di   Plettenberg   non   nutre   simpatia   alcuna:
dalla rivoluzione industriale, all'economia politica classica (intesa
come   «una   sovrastruttura   sociologica   e   concettuale   di   questo
primo stadio di una tecnica basata su un'esistenza marittima»), al
marxismo   (inteso   come   «una   continuazione   di   questa   economia
politica classica»). Ma nell'odierna globale Zeit
10 scenario   si   presenta   radicalmente   mutato:   l'attuale   «duali­
smo   mondiale»   non   costituisce   più   una   tensione   bipolare,   ma
una vera e propria antitesi «storico­dialettica» tra terra e mare.
Di   qui   la   «nuova   domanda»   circa   il   significato   simbolico
dell'odierno   «appello   della   storia».   E   l'inequivocabile   risposta:
questo   appello   non   è   certamente   più   «identico   a   quello
dell'epoca   in   cui   gli   oceani   si   spalancarono».   Vano   sarebbe   il
tentativo   di   dare   all'«appello   odierno»   la   vecchia   risposta   con
le sue prosecuzioni ulteriori: «le disperate, ulteriori spinte verso
11 cosmo di una tecnica inarrestabile, che hanno soltanto il
signi­
ficato   di   fare  dell'astro   da   noi   abitato,   la   Terra,   una   nave   spa­
ziale».   Il   pericolo,   in   altri   termini,   è   che   gli   uomini   evitino   la
nuova   domanda,   e   il   «nuovo   rischio»   che   essa   comporta,
restando   prigionieri   della   Storia:   «ritenendo   di   essere   storici   e
attenendosi a ciò che è stato vero in passato, gli uomini dimen­
ticano che una verità storica è vera una volta sola».
Tutto bene. Salvo il fatto che la risposta prospettata da Sch­
mitt nel corso della sua riflessione appare non già "inattuale" ­ nel
senso nietzscheano dell'anticipazione di una verità che il "secolo"
non è ancora in grado di afferrare­comprendere ­quanto piuttosto
ancora   più   "vecchia"   e   superata   dell'attualità   stessa.   Di   qui   il
sapore   nostalgico   del   suo   richiamo   al   fondamento   «terraneo»   di
ogni  nomo­thesia,  e il retrogusto  minaccioso del  suo rimando al
triplice   legame  con   cui   la   terra   tiene   avvinto   a   sé   il   diritto:
celandolo  dentro   di   sé,  nella   forma   di   ricompensa   del   lavoro;
mostrandolo in sé,  in quanto confine e «recinzione»; recandolo su
20 DIMENSIONI DELL'OLTRESTATO

di   sé,  come  justissima   tellus   ­  segno  pubblico  dell'Ordinamento,


frontiera invalicabile del binomio Ordnung­ Ortung.

2. Melancholia politica II

Di   segno   valutativo   opposto,   ma   non   meno   melanconica   e


"spaesata",   la   cartella   diagnostica   sulle   condizioni   del   "politico"
approntata   dalle   punte   più   avanzate   della   ricerca   sociale   con­
temporanea,   che   negli   ultimi   anni   si   sono   venute   sempre   più
concentrando   sui   fenomeni   del  pluralismo  e   del  corporatismo.
Minimo   comun   denominatore   delle   nuove   indagini   è   un   con­
vincimento   radicato   e   diffuso   dell'inservibilità   delle   «antiche
mappe   dello   Stato,   della   società   e   dell'economia».   Anche   qui   ­a
dispetto,   o   forse   proprio   a   cagione,   della   matrice   liberalde­
mocratica ­ affiora come elemento unificatore dell'analisi il sen­
timento   di   una   condizione   che,   non   diversamente   dalla  Kul­
turkritik  europea, trova espressione nelle  metafore nautiche del
naufragio e della deriva in mare aperto. Ciò che fa da collettore
alle diverse indagini  è ­ ancor prima di un'astratta piattaforma
metodologica   ­   l'acuta   sensazione   che   «le   società   industriali
occidentali»   hanno   ormai   intrapreso,   «senza   indicatori   e   senza
bussola», un viaggio dalle tappe e dalla destinazione sconosciute.
Nessuno dei vecchi parametri topografici può più esserci d'aiuto:
«la   natura   del   territorio   è   mutata   e   le   mappe,   che   peraltro
descrivevano l'antico stato delle cose solo in modo approssimativo
e anche falso, non sono state aggiornate e non riportano la nuova
fisionomia del paesaggio». Ma il dato più sorprendente e vistoso è
che   i   fattori   di   scompaginamento   delle   coordinate   spaziali
tradizionali messi a fuoco dalla scienza politica d'oltreoceano sono
esattamente identici a quelli indicati da Schmitt e dalla grande
"dottrina dello Stato" fra le due guerre: il fenomeno dei gruppi di
interesse   ­   intesi   come   nuove  pote­states   indirectae  sottratte
all'orbita della sovranità statale ­ e le teorie che li riflettono (cfr.
S.   Berger,  Organizing   Interests   in   Western   Europa.  Pluralism,
Corporatism and the Transformation of Politics, Cambridge 1981;
G.   Lehmbruch­Ph.C.   Schmitter,  Patterns   of   Corporatists   Policy­
Making, London 1982).
Queste  teorie   hanno   svolto   una   funzione   rilevante  nello   svi­
luppo   della   ricerca   intorno  alle  nuove  forme   di   intermediazione
tra Stato e società: è stato proprio il dibattito sul pluralismo e la
sovranità  a  segnare la nascita della  politicai  science.  Ma ora la
21 DIMENSIONI DELL'OLTRESTATO

moltiplicazione di queste insorgenze è tale da destabilizzare ogni
centro e ogni Nomos: ogni «situazione di predominio stabile». Le
voci di questa diagnosi sono ampiamente note a chiunque abbia
una qualche dimestichezza con la discussione attuale sulla "crisi
della   politica":   divisioni   trasversali   della   società,   sovrapporsi
all'universalismo   della   cittadinanza   dell'appartenenza   a   gruppi
diversi,   crescente   mobilità   sociale,   proliferare   di   "politiche   della
differenza".   Anche   sotto   questo   profilo,   la   convergenza   con
l'attuale riflessione politica europea di ascendenza "schmittiana"
appare sorprendente: mentre da un lato la politica in senso stretto
(ossia: la logica del sistema e del ceto politico) tende a divenire
sempre più "autoreferenziale" e svincolata dalla dinamica sociale,
dall'altro   «associazione   e   dissociazione   stanno   subendo   una
trasformazione tale che il politico risulta sempre più disperso, e
ad   una   più   ampia   partecipazione,   nonché   ad   una   crescente
estensione   dello   spazio   di   iniziativa   politica,   corrisponde   un
indebolimento   di   tutte   le   istanze   politiche,   almeno   per   quanto
riguarda quelle protette».
La conclusione che l'apologetica "continentale" del politico evita
di   trarre   da   questa   interpretazione   è   che   da   essa   dovrebbe
risultare necessariamente incrinato non solo il "modello giuridico
della   sovranità",   imperniato   sull'equazione   lineare   (di   matrice
hobbesiana e di derivazione giuspubblicistica) tra diritto e Stato,
ma   la   stessa   definizione   schmittiana   del   «criterio   del   politico»
come «grado di intensità di un'associazione o di una dissociazione
di   uomini»:   se   è   vero,   infatti,   che   le  «pote­states   indirectae
diventano sempre più forti», che la trama delle loro connessioni si
è   infittita   al   punto   che   è   impossibile   venirne   a   capo   con   una
decisione "gordiana", ne consegue che il politico non è solo il luogo
in cui vengono prese decisioni, ma anche la dimensione simbolica
in cui si verificano i "giochi di reciprocità" e gli effetti secondari e
preterintenzionali   dell'agire.   Non  a   caso,   le  scienze  sociali   ­  nel
tentativo   di   venire   a   capo   dei   nuovi   problemi   ­   si   sono   viste
costrette ad approntare quella categoria del  potere­influenza  che
si   presenta   oggi   come   nuova   sfida   non   solo   alla   progettazione
moderna   dello   Stato­apparato,   ma   allo   stesso   modello   classico
dellapolitiké   téchne:  «Non   è   difficile   vedere»,   scriveva   anni   fa
David Easton in una ricognizione sistemica della politica costretta
(per sottrarsi alle secche del comportamentismo e del fattualismo)
a   ripartire   proprio   da   Aristotele,   «che  la   ricerca   politica   difetta
nelle   sue   conoscenze   sostanziali   e   nella   formulazione   delle
intuizioni   che   pur   essa   possiede.   A   che   cosa   è   dovuta   questa
mancanza   di   progresso?   Si   è   tentati   di   rispondere,   forse   con
qualche   esagerazione:   lo   scienziato   politico   americano   è   nato
22 DIMENSIONI DELL'OLTRESTATO

libero,   ma   dovunque   è   in   catene,   legato   ad   un   passato   di


iperfattualismo.   L'assenza   di   conoscenza   più   attendibile   origina
direttamente   dall'aver   trascurato   senza   alcun   limite   la   teoria
generale».
"Disillusione"   e   "disagio"   sono   dunque   le   parole­chiave   di
un'inchiesta   sullo   «stato   della   scienza   politica   in   America»   che
pare   soggiacere   ­   non   meno   della   dottrina   dello   Stato   "vete­
roeuropea"   ­   all'immagine   della   decadenza   e   del   «declino   della
teoria   politica   moderna».   La   crisi   di   ogni  Ortung,  di   ogni   col­
locazione­localizzazione del politico, si evidenzierebbe oggi in uno
storico  turning point  in cui non si dà più soglia stabile, certezza
nomotetica,   in   grado   di   decider   e/dirimere   associazione   e
dissociazione,   dal   momento   che   l'associazione   politica   viene   a
intrecciarsi   con   il   suo   contrario:   la   dissociazione   politica.   Per
affrontare   in   maniera   adeguata   questo   difficile   tornante,   per
produrre   una   interpretazione   efficace   della   crisi   che   investe   la
politica nelle "due metà dell'Occidente", sembra esservi solo una
via: attivare una chiave di lettura simbolica, acquisendo al «con­
cetto   del   politico»   elementi  prima   facie  "alieni",   o   per   così   dire
impuri,  che contaminano giocoforza le pretese di nitore e autoe­
videnza del suo perimetro sacro. Un esempio eloquente di questa
"impurità" è espresso dalla circostanza per cui, data la rilevanza
simbolica   dell'intreccio   di   associazione   e   dissociazione,   ne
risultano scissi non solo i gruppi e le associazioni, ma gli stessi
individui   che   li   "compongono".   Salta   così   uno   dei   presupposti­
cardine dell'atomismo moderno, tradizionale sostegno dei modelli
di razionalità del contrattualismo e dell'utilitarismo classici. Ed è
proprio dall'irruzione del fenomeno dell'"io diviso", o del multiple
self,  che l'analisi sociale  è inesorabilmente spinta a prendere in
esame quel costante intrecciarsi di "interessi" e "valori", "ragioni"
e   "passioni",   e   quel   circolo   vizioso   di   "aspettative"   crescenti   e
"delusioni", prescindendo dal quale sarebbe vana pretesa tentare
di   spiegare   ­   come   ha   dimostrato   nelle   sue   ricerche   Albert   O.
Hirschman ­ la stessa dinamica economica.
Premesso ciò, occorre tuttavia aggiungere che un tentativo di
reagire alla melanconia diffusa che pervade i domini della  social
science,  disegnando   coraggiosamente   una   nuova   mappa   "post­
territoriale"   del   politico,   esiste:   ed   è   la   teoria   della  poliarchia.
Caratteristica fondamentale di questa teoria è quella di porsi su
un   piano   rigorosamente   descrittivo   (e   per   questa   sua
"avalutatività" essa è stata illegittimamente assimilata al descrit­
tivismo comportamentista). In effetti, Robert A. Dahl ­ cui si deve
il conio del neologismo polyarchy ­ vorrebbe con la sua tipizzazione
non solo collocarsi, per dirla con espressione nietzscheana, "aldilà
23 DIMENSIONI DELL'OLTRESTATO

del   bene   e   del   male",   prescindendo   da   qualsivoglia   assunto   di


valore prò o contro la poliarchia, ma anche situarsi a un livello di
astrazione intermedio tra modello e realtà. A questo "regime di
mezza luce" sarebbe costretta oggi ad adattarsi la teoria politica,
intesa   come   una   procedura   di   allestimento   di   tavole   sinottiche
improntata   a   un   metodo   tipologico­comparativo.   Un'operazione
siffatta s'intende come funzionale a un preciso obiettivo: saldare le
classiche questioni dell'autorità e della legittimità (che, detto per
inciso,   già   in   Weber   si   trovavano   riformulate   in   un   impianto
"idealtipico"   ricavato   da   procedimenti   comparativi)   a   una
contestazione   pubblica   riconosciuta   a   soggetti   fortemente
differenziati.  Competizione  e  incisività  divengono,   pertanto,   i
requisiti   di   un   modello   politico   fisiologicamente   aperto   a   una
pluralità di «subculture» che si differenziano per religione, lingua,
razza,   gruppo   etnico.   Sta   qui   la   forma   specifica   di   inclusività
(partecipazione)  dellaipoliarchia   competitiva:  anche   il   sistema
politico che si colloca agli antipodi di essa, quello dell'«egemonia
chiusa»,   può   divenire   inclusivo,   senza   per   questo   aprirsi   a   un
processo   di   liberalizzazione   come   quello   che   dà   luogo
all'«oligarchia competitiva».
L'operazione di Dahl presenta un tale tasso di vigilanza meto­
dologica e di sorveglianza sulle proprie articolazioni interne, da
apparire refrattaria a qualunque tentativo di appiattirla ridu­
cendola al rango di una mera descrittivistica apologetica del
multiversum politico: se, d'altronde, l'immagine di un'interazione
"pluriversale" come fattore costitutivo del processo politico reca
senza ombra di dubbio l'impronta della temperie pragmatista che
attraversa ­ talora implicitamente o tacitamente ­l'area culturale
angloamericana, ciò non autorizza in nessun caso a confondere
pragmatismo con "behaviorismo". Il paradigma comportamentista
ha bensì in comune con quello pragmatista l'esigenza di risolvere
la compattezza di un universum di soggetti­sostanze nella
dinamica flessibile di relazioni interattive da cui si generano le
aggregazioni e disaggregazioni dei "gruppi sociali": ma, a
differenza di questo, paga l'operazione al caro prezzo di sostituire
al "meccanismo" classico un "organismo" concepito come
intrinsecamente armonico, miracolosamente esente adi frizioni e
conflitti. Per intendere il senso della concezione di Dahl, invece, è
impossibile prescindere dalla natura tipico­ideale (e non
piattamente descrittiva) delle astrazioni da essa adottate:
approccio metodico che trova il proprio significato e la propria
funzione nel "decostruire" {ergo: deso­stanzializzare) le
tradizionali categorie del politico fondate sull'antitesi polare di
democrazia e totalitarismo. Se "poliarchia" figura adesso come
24 DIMENSIONI DELL'OLTRESTATO

nuovo nome per democrazia, ne consegue a fortiori una frattura
epistemologica con la tipologia classica delle forme di governo: e
ciò non solo per la portata assiologia negativa che ­ è bene non
dimenticarlo ­ il termine "democrazia" aveva in Aristotele, ma a
causa piuttosto della rilevanza sostanziale che vi veniva ad
assumere una differenziazione tra "forme" simmetricamente
coordinata allo scarto qualitativo indotto dalla diversa latitudine
(o portata quantitativa) dei "soggetti" del potere ("uno", pochi",
"molti"). Il sistema politico democratico non si identifica per Dahl
sic et simpliciter con l'ampiezza della sua base di consenso: di cui,
come l'esperienza storica ci insegna, non difettano certo alcuni
regimi "totalitari". E neppure con il mero sviluppo di
un'opposizione: che può essere tanto radicale quanto scarsamente
incidente sulla forma di governo. Ma piuttosto con la capacità dei
governi di «soddisfare, in misura continuativa, le preferenze dei
cittadini, in un quadro di eguaglianza politica»: ossia, di
«"rispondere" completamente, o quasi, alle esigenze dei cittadini».
Le curiosità lessicali della definizione ­ su cui è bene riflettere ­
sono   sostanzialmente   tre.  In   primo   luogo,  la   "misura   con­
tinuativa": essa segnala quell'aspetto temporale della durata che,
per quanto ben nota e tradizionalmente presente alla riflessione
sul "governo misto" a cavallo tra antico e moderno (si pensi alla
rilettura machiavelliana del VI libro di Polibio), acquista qui una
declinazione   del   tutto   nuova.  In   secondo   luogo,  l'accento   sulle
"preferenze":   indicatore   di   un'assunzione   della   terminologia
economica nell'ambito della scienza sociale e politica che, almeno
a partire da Weber (non solo, dunque, da Schumpeter
0 da Downs), non dovrebbe sorprendere più di tanto neanche
1più  inguaribilmente  nostalgici  fra   i  teorici   della  politica  "vete­
roeuropei". In terzo luogo, il "quasi": esso segnala il carattere ten­
denziale  ­   mai   "perfetto",   mai   compiutamente   realizzato   ­   della
forma democratica, contrassegnata da una tensione costante tra
ideale e realtà. Una sorta di «paragone ellittico», si sarebbe portati
a dire adottando una celebre espressione crociana (adozione, del
resto, tutt'altro che illegittima: in quanto Croce  è un autore più
volte   citato   da   Dahl,   anche   se   non   esattamente   a   questo   pro­
posito).
La tematica dello scarto e dell'approssimazione tendenziale tra
democrazia ideale e democrazia reale aveva tuttavia già trovato
una   formulazione   rigorosa   in   un   importante   saggio   teorico   che
Dahl   stranamente   non   menziona:  Vom   Wesen   und   Wert   der
Demokratie (1920; 19292) di Hans Kelsen. Nel giurista praghese, e
in   altri   cittadini   di   Cacania   (di   cui   si   tratterà   ampiamente   nel
25 DIMENSIONI DELL'OLTRESTATO

corso   del   libro),   il  politicai   scientist  americano   avrebbe   potuto


trovare  ulteriore  conforto  alla  sua  tesi  della   persistente  vitalità
delle «subculture» oltre l'individuo e oltre la divisione di classe:
«Lungi   da   me»,   scrive   Dahl   nel   capitolo   VII   di  Polyarchy  (New
Haven   1971),   «il   dire   che   le   differenze   di   classe   non   abbiano
importanza. Sostengo invece che la classe economica è soltanto un
fattore, che spesso è meno importante, e che può essere specificato
in termini diversi in riferimento a distinte sottoculture, a modi di
vita, a norme, a prospettive, a identità, a lealtà, a organizzazioni,
a strutture sociali differenti. Inoltre, le subculture hanno spesso
una   vitalità   eccezionale   e   durano   oltre   la   vita   di   un   individuo.
Questi   può   cambiare   la   sua   identificazione   di   classe   più
facilmente della sua lingua materna o della religione. Nel corso di
migliaia di anni sono sorte classi e imperi che si sono poi dissolti,
mentre non sono mutati i confini linguistici entro i quali c'è oggi la
Svizzera o il Belgio.  L'identità etnica o religiosa è integrata così
profondamente nella personalità degli individui che i conflitti fra
le   sottoculture  etniche   o  religiose   possono   essere   particolarmente
pericolosi, soprattutto se hanno una localizzazione ben definita».
Con   lo   stesso   argomento   Kelsen   aveva,   mezzo   secolo   prima,
dissolto   il   concetto   di   popolo   come   una   "illusione   metapolitica":
«Diviso   da   contrasti   nazionali,   religiosi   ed   economici,   il   popolo
appare,   agli   occhi   del   sociologo,   piuttosto   come   una   moltepli­di
gruppi   distinti   che   come   una   massa   coerente   di   uno   e   di   un
medesimo   stato   di   agglomerazione».   E   aveva   aggiunto   che
«soltanto   in   senso   normativo»   si   può   parlare   in   democrazia   di
unità   del   popolo.   Ma   fino   a   che   punto   è   possibile   oggi   tenere
insieme  universo   della   norma  e  multiverso   delle   culture,  nel
momento   in  cui   identità   culturali   diverse   ­   basate   sull'etnia,   la
razza,   il   sesso   o   la   religione   ­   contestano   la   legittimità   di   un
sistema di regole che si presume indifferente e neutrale? È questa
(come  vedremo  nella  prossima   sezione  introduttiva)  la  sfida   cui
sono chiamate società sempre più interdipendenti, dotate ­secondo
un'acuta   osservazione   di   Amy   Gutmann   ­   di   «un   potere   di
creazione e distruzione senza precedenti» (cfr.  Multicultura­lism
and «The Politics of Recognition», Princeton 1992). Ma torniamo ­
per concludere su questo aspetto ­ ad esaminare schematicamente
alcune delle principali implicazioni della "teoria della poliarchia".
Una di esse investe il carattere istituzionale delle poliarchie.
In   esse   giocano   un   ruolo   decisivo   due   specie   di   organizzazioni
istituzionali: l'esecutivo, preso in esame nel suo nesso con le «forze
principali   di   un   paese»,   e   il  sistema   dei   partiti.  Come   si   può
notare, viene tagliato fuori il legislativo: il rapporto parlamento­
governo di  weberiana  memoria. Dahl muove infatti  dall'assunto
26 DIMENSIONI DELL'OLTRESTATO

che «tutti i regimi competitivi che sono riusciti a tenere in vita le
poliarchie nel corso del XX secolo hanno sviluppato esecutivi forti,
con un'accentuata capacità di agire». Constatazione di fatto cui fa
riscontro   un'altrettanto   inoppugnabile   rilevazione   teorica   su
questo locus classicus  dei sistemi rappresentativi: «Operando con
una   teoria   della   democrazia   rappresentativa   che   metta   in   luce
soprattutto la legittimità esclusiva dell'assemblea elettiva come il
rappresentante supremo della volontà popolare, i costituzionalisti
del XIX secolo incontrarono molte difficoltà al momento di fornire
all'esecutivo   un'autorità   indipendente».   Per   questa   ragione,   la
maggior   parte   delle   poliarchie   si   è   distaccata   dal   modello   del
governo   assembleare,   che   forma,   assieme   al   «sistema
parlamentare   bipartitico»,   uno   dei   «due   modelli   ideali   della
democrazia   rappresentativa».   Dahl   propende   a   favore   della   tesi
per   cui   sistemi   pluripartitici   fortemente   frammentati   (il
pluralismo   estremo   o   polarizzato   di   Sartori)   danno
ineluttabilmente   luogo   a   coalizioni   deboli   e   instabili:   «Come   il
modello   assembleare   è   stato   respinto   praticamente   da   tutte   le
poliarchie   nel   XX   secolo,   così   il  modello  bipartitico   classico  non
può   essere   adottato   con   successo   da   paesi   caratterizzati   da
fratture sub­culturali, vale a dire dalla maggioranza di essi».
Di  là  delle  soluzioni   istituzionali  ­  che  restano  aperte  e  pro­
blematiche ­ ciò che importa qui sottolineare è il requisito di base
che contraddistingue in linea di principio la poliarchia dal modello
"egemonico": si dà propriamente "poliarchia" solo in presenza di
un   sistema   politico   compatibile   non   solo   con   una   dimensione
polimorfa di etnie, culture, religioni, ecc., ma anche con «un alto
grado di variabilità nelle credenze sull'autorità». Di conseguenza,
il   modello   poliarchico   è   in   grado   di   contemplare   sia   il   conflitto
aperto,   sia   la   cooperazione   o   il   compromesso.   O   meglio:   di
assumere «il conflitto politico come elemento di cooperazione più
articolato».   E   tuttavia   ­   precisa   Dahl   quasi   giocando   d'anticipo
sulla prevedibile accusa di ottimismo ­ non vi è alcuna garanzia né
ineluttabilità   naturale   che   assicuri   il   passaggio   dal   modello
egemonico a quello poliarchico: «Non v'è dubbio che gli eventi di
questo secolo abbiano confermato la tesi che la democrazia non è
destinata   a   trionfare   irresistibilmente  su   tutti   gli   ostacoli   posti
lungo il suo cammino». La sola indicazione che la realtà ci fornisce
è   che   «la   varietà   delle   circostanze   in   cui   una   poliarchia   può
emergere è proprio una delle caratteristiche più chiare della scena
mondiale».
Lasciamo ora da parte i complessi risvolti politico­istituzionali
che una tale ibridazione di piano modellistico e piano pragmatico
solleva, per rivolgerci alla temperie culturale di cui la teoria della
27 DIMENSIONI DELL'OLTRESTATO

poliarchia partecipa: una temperie alla quale ­ come vedremo tra
poco ­ sono tutt'altro che estranee le tematiche filosofico­teologiche
di quest'ultimo scorcio di secolo. Lo scenario delineato da Dahl ­
imperniato   com'è   sul   distacco   da   tutti   i   modelli   "monisti"   e
rigidamente "nomocratici" di  government ­viene a convergere con
altre   diagnosi   della   civiltà   contemporanea   nel   «minimo   comune
denominatore   della   sensibilità   moderna»,   costituito   dalla
rappresentazione dell'Occidente come «sfera culturale esplosa» (D.
Miller).   L'adozione   del   termine  polyarchy  trova,   infatti,   un
puntuale   riscontro   in   altre   analoghe   tendenze   del   pensiero
"postmetafisico":   nel   senso   e   nell'essere   «polimorfici»   di   cui
parlano,   in   ambito   psicologico,   Charles   Baudouin   e   Norman   O.
Brown; nella conoscenza e nella comunicazione «plurisignifìcante»
di Philip Wheelwright; nella «polisemia» del discorso immaginale
che definirebbe, per Ray Hart, la dimensione profonda delle nostre
espressioni   culturali;   nella   irriducibile   «plurietnia»   che,   secondo
Michael   Novak,   segmenterebbe   la   comunità;   e,   infine,   nel
«multiverso»   etico­politico   dei   pragmatisti:   per   i   quali   la   realtà
non  esiste  come  «universo   unitario»,  e  somiglia   piuttosto  a  una
repubblica federale che a una monarchia.

3. "Morte di Dio" e 'nuovo politeismo"

Autori   come  Nietzsche   e  Weber  avevano  dato  a   tutto  questo


complesso   di   fenomeni   un   nome   preciso:  politeismo.  A   questa
espressione essi avevano attribuito ­ certo ­ una radicalità e una
drammaticità che invano tenteremmo di rintracciare negli autori
sopra   menzionati.   E   tuttavia   è   difficile   sbarazzarsi   della
sensazione   che,   proprio   in   questo   scorcio   di   fine   secolo,   la   loro
"inattualità" sia divenuta fin troppo "attuale". Non diversamente
sembra pensarla, del resto, Alasdair Maclntyre, quando, in  After
Virtue (Notre Dame 1981 ; 1984 2), afferma ­ con dichiarato disap­
punto   ­   che   «la   visione   del   mondo   contemporanea   è   in   misura
predominante   [...]   una   visione   weberiana»   e,   di   conseguenza,
nietzscheana: in quanto «le categorie di pensiero fondamentali di
Weber   presupponevano   la   tesi   fondamentale   di   Nietzsche».   Si
tratta, allora, di scoprire per quali vie la radicalità di quella tesi si
sia   potuta   stemperare   al   punto   di   trasformarsi   in  topos
dell'attualità e, per così dire, in moneta corrente.
In cosa consiste, dunque, la radicalità e drammaticità di cui si
parla? Essa sta, innanzitutto, nel prendere atto di una frattura, di
28 DIMENSIONI DELL'OLTRESTATO

una "crisi", che richiede, nel senso più rigoroso e pregnante del
termine,   una   decisione.   Ma   ­   ecco   il   passaggio   saliente   ­   tale
decisione, benché venga fatta coincidere con l'assunzione piena del
nichilismo,  non   è   una   decisione   "qualsiasi",   "occasionale",   un
romantico  ludus   globi  fungibile   a   qualsivoglia   contenuto.   È,
piuttosto,   una   decisione  eticamente   condizionata.  È   la
conseguenza   letteralmente   radicale   della   percezione   dell'   «
acquiescenza   volgarizzata   dell'espressione   morale   moderna»:
maschera  universalmente   disponibile  per   «qualsiasi   volto».   In
quanto   "sovvertitore"   che   diametralmente  rovescia  la   forma
dell'enunciazione   morale   dell'Occidente,   Nietzsche   non   è   un
filosofo morale fra gli altri, ma, per dirla ancora con Maclntyre, «il
filosofo morale della nostra epoca». Ma la "decisione" non è solo
rovesciamento   e   sovvertimento.   È   anche  distacco.  E   distacco
duplice.  Distacco dall'uniformità razionalistica della  connessione­
di­colpa,  fondamento  del   bisogno  (pratico)   di   rassicurazione  che
permea   di   sè   lo   stesso   ideale   (teoretico)   di   conoscenza:   l'idea
scientifico­naturale   di   "causa"   non   è   per   Nietzsche   che   una
proiezione ed estensione metaforica del suo originario significato
giuridico­penale.   E   distacco   dall'uniformità   etica   di   una   Norma
impersonale e onniomologante: da una  mono­crazia,  dunque, che
coincide perfettamente con una nomo­crazia. Di qui la superiorità
e   il   "vantaggio"   del   politeismo   rispetto   non   solo   al   monoteismo
d'impronta   ebraico­cristiana,   ma   a   tutta   una   persistente
attitudine   monoteistica   che   contrassegnerebbe  Yepisteme
occidentale sin  dai  suoi  esordi,  a  partire dall'ideale platonico  di
stabilizzazione   del   linguaggio:   «Che   il   singolo»,   si   legge
nell'aforisma  143  di  Die fróhliche  Wis­senschaft,  «si  eriga  il suo
proprio  ideale e derivi da esso la sua legge, le sue gioie e i suoi
diritti   ­   questa   fino   a   oggi   è   stata   considerata   come   la   più
mostruosa di tutte le umane aberrazioni e come idolatria in sé: in
realtà   quei   pochi   che   osarono   ciò,   hanno   sempre   sentito   la
necessità   di   una   apologia   davanti   a   se   stessi,   ed   essa   di   solito
s'esprimeva   in   questi   termini:   "Non   io!   non   io!   ma  un   Dio
attraverso di me!" Fu nell'arte e nella forza mirabile di plasmare
dèi ­ il politeismo ­ che questo istinto potè disgravarsi, purificarsi,
giungere   a   perfezione,   nobilitarsi   [...]   Il   monoteismo,   invece,
questa rigida conseguenza della dottrina di un uomo normativo e
unico ­ la fede quindi in un dio normativo, accanto al quale non ci
sono che dèi falsi e bugiardi ­costituì forse il pericolo più grande
nel corso dell'umanità fino ad oggi [...] Nel politeismo era come
preformata   la   libertà   di   spirito   e   la   multiforme   spiritualità
dell'uomo: la forza di crearsi occhi nuovi e personali, sempre più
29 DIMENSIONI DELL'OLTRESTATO

nuovi e personali: cosicché per l'uomo soltanto, in mezzo a tutti gli
animali, non esistono orizzonti e prospettive eterne».
Ovunque appare il prefisso "poli­", siamo dunque per Nietzsche
in   presenza   di   qualcosa   di   estremamente   reale   e   concreto,   che
incide nel profondo della nostra esistenza. Da quella frattura in
poi, il passaggio  dall'astrazione  alla  vita  costituirà un cammino
obbligato: nessun "astratto" potrà placidamente riposare nella sua
autoconsistenza   logica   senza   dovere   incessantemente   misurarsi
con  l'incolpevolezza  del   divenire   (sulla   natura   "post­istorica"   di
questo passaggio non è il caso, per il momento, di pronunciarsi).
La   multiformità   della   vita   e   la   pluralità   delle   norme
rappresentano la costante di una Uberwelt, di un "oltremondo", al
cui   volto   è   stata   imposta   la   maschera   di   un'«unica   e   ultima
norma»:   l'Uomo.   Attitudine   monoteistica   e   umanismo   appaiono
qui saldate insieme in un vincolo indissolubile: essi formano, in
scenso proprio, un'unica e medesima struttura di pensiero.
Ma   non   è   tutto.   L'adozione   del   lemma   "politeismo"   allude
anche   ad   altro:   a   una   condizione   culturale,   a   una   "situazione
spirituale del tempo", tale da esigere una motivazione di ordine
rigorosamente   teologico   (ben   poco   radicale   sarebbe   infatti
l'accezione   del   termine   qualora   si   limitasse   a   suggerire   blande
metafore o pallide analogie). Più precisamente: una motivazione
capace di delinearne i caratteri per rottura con la fisionomia della
condizione  antropo­teo­logica  rispetto alla quale essa si presenta
come   discontinua.   Lungi   dal   configurare   un   presupposto,   il
monoteismo appare come «rigida conseguenza della dottrina di un
uomo normativo e unico»: esso non è che il prodotto dell'umanismo
come «legge di ogni eticità». È riposta qui la radice del nesso tra la
dimensione   metafisica   (o  onto­teologica)  e   quella   culturale   (o
antropo­storica)  che   verrà   configurandosi   nell'accezione
nietzscheana di "nichilismo" (assimilabile non senza forzature al
significato che il termine verrà poi ad assumere nella filosofia di
Heidegger).   Ed   è   precisamente   tale   nesso   ad   essere   investito,
nell'aforisma 125, dal celebre apof­tegma della "morte di Dio". Il
Dio   di   cui   si   parla   in   questo   celeberrimo   passo   non   è  sic   et
simpliciter  il Dio unico del monoteismo. È il Dio­Uno in quanto
deus   otiosus  che   pigramente  presiede  all'Ordine  immutabile  del
mondo:   allo   svolgersi   inerziale   degli   automatismi   logici,   al
reiterarsi delle astrazioni e dei progetti razionali­costruttivi che
hanno fino  ad oggi plasmato  la vita e  la cultura dell'Occidente.
Proviamo, dunque, a rileggerlo per rivisualizzarne la scena  alla
luce   delle   considerazioni   finora   svolte:   «Dio   è   morto!   Dio   resta
morto!   E   noi   lo   abbiamo   ucciso!   Come   ci   consoleremo   noi,   gli
assassini   di   tutti   gli   assassini?   Quanto   di   più   sacro   e   di   più
30 DIMENSIONI DELL'OLTRESTATO

possente il mondo possedeva fino ad oggi, si è dissanguato sotto i
nostri   coltelli;   chi   detergerà   da   noi   questo   sangue?   Con   quale
acqua   potremmo   noi   lavarci?   Quali   riti   espiatori,   quali   giuochi
sacri   dovremo   noi   inventare?   Non   è   troppo   grande,   per   noi,   la
grandezza   di   questa   azione?  Non  dobbiamo noi  stessi   diventare
dèi, per apparire almeno degni di essa? Non ci fu mai un'azione
più grande: tutti coloro che verranno dopo di noi apparterranno,
in virtù di questa azione, ad una storia più alta di quanto mai
siano state le storie fino ad oggi!».
Teniamo adesso ferme ­ per un attimo ­ le circostanze in cui
Nietzsche   colloca   il   suo   dirompente   "annuncio".   Il  momento,
innanzitutto:   intempestivo,   "inattuale"   («Vengo   troppo   presto»,
dichiarerà   subito   dopo   «il   folle»:   «non   è   ancora   il   mio   tempo»,
poiché   «questo   enorme   avvenimento   è   ancora   per   strada   e   sta
facendo il suo cammino»; poiché «il lume delle costellazioni vuole
tempo, le azioni vogliono tempo, anche dopo essere state compiute,
perché siano vedute e ascoltate» ­ mentre quest'azione è, per ora,
astralmente   lontana   dalla   vigile   coscienza   di   coloro   stessi   «che
l'hanno compiuta»). E, dopo il momento, il luogo, il luogo in cui il
grido viene a cadere: orbene, questo luogo è il «mercato». Indizio
illuminante. In tutti i sensi: poiché, in apparenza, nulla vi  è al
mondo di più trasparente delle relazioni di scambio, dei  negotia
che   incessantemente   si   svolgono   tra   gli   uomini.   E   infatti:   il
mercato   è   immerso   nella   «chiara   luce   del   mattino».   Eppure,   il
«folle uomo» sente il bisogno di recarvisi con una lanterna accesa:
come ad indicare qualcosa  che la translucida evidenza del giorno
non   consente   di   scorgere.   In   cosa   consiste,   allora,   questo
"qualcosa"? Ecco la domanda cruciale, senza porsi la quale non si
afferra il senso dell'annuncio nietzscheano della "morte di Dio". E
la   risposta   la   ritroviamo   leggendo   fra   le   righe,   frugando   nelle
pieghe   dell'aforisma,   là   dove   esse   ci   segnalano   ­   attraverso   il
paradosso di una lanterna accesa nella «chiara luce del mattino» ­
la logica di un'"attualità", di una "moderna" conformità­al­tempo,
che fa tutt'uno con la connessione­di­accecamento: ciò che proprio
il  «mercato», l'illuminata  evidenza diurna  delle relazioni sociali,
non consente di scorgere è l'insostenibile gravità di un atto di cui
gli   stessi   autori,   così   "ovviamente"   miscredenti   (la   folla   del
mercato altro non era, infatti, che la moltitudine «di quelli che non
credevano in Dio»), rifiutano di farsi carico.
In   questo   aforisma   troviamo   così  in   nuce,  come   incapsulata,
tutta la drammatica ambivalenza del nesso che stringe l'annuncio
della "morte di Dio" e la nozione nietzscheana di politeismo. Ma
riprendiamo, alla luce degli elementi appena acquisiti, le fila del
ragionamento   sopra   avviato.   Abbiamo   dunque   visto   come
31 DIMENSIONI DELL'OLTRESTATO

l'inattuale «Dio è morto» della Gaia scienza decreti il decesso di un
modo monoteistico di pensare Dio che faceva tutt uno con uno stile
monoteistico di comprensione e progettazione dell'essere umano. Si
tratta ora di verificare fino a che punto questo nesso (eticamente
condizionato) tra dimensione ontoteo­logica e dimensione antropo­
storica non finisca per coinvolgere la stessa dimensione politica:
fino a che punto, cioè, sia lecito istituire un parallelismo tra morte
di   Dio   e   morte   del   Leviatano.   Gli   odierni   teorici   del   "nuovo
politeismo"   non   sembrano,   al   riguardo,   sfiorati   dal   dubbio:
«L'annuncio   della   morte   di   Dio»,   ha   scritto   ad   esempio   David
Miller,   «fu   il   necrologio   di   una   norma   inutile,   unilaterale   e
unidimensionale,   propria   di   una   civiltà   che   è   stata
preminentemente   monoteistica   non   solo  nella   sua   religione,   ma
nella sua politica, nella sua storia, nell'ordine sociale, nella sua
etica   e   nella   sua   psicologia».   Ma   vediamo,   prima   di   passare   al
vaglio   questi   esiti,   di   esaminare   intanto   il   ruolo   giocato   dal
concetto di politeismo nella riflessione weberiana.
Altrettanto radicale che in Nietzsche e, se il termine non fosse
oggi   ampiamente   abusato,   tragica   l'assunzione   in   Weber   del
«politeismo   dei   valori».   A   differenza   delle   coeve   teorizzazioni
pragmatiste d'oltreoceano, la pluralità dei centri di valore non ha
qui un'attitudine armonizzante o conciliativa, non possiede alcuna
inclinazione   naturale   al   compromesso   e   alla   mediazione,   non   è
spinta da alcuna innata socievolezza dell'uomo a far quadrare il
cerchio   con   la   formula   magica   dell'unità­nella­diversità   (dando
luogo a un assoluto "vitale" e "dinamico" ben più onnicomprensivo
dell'assoluto   "meccanico"   e   "causale"   del   vecchio   monismo).   Gli
«antichi dèi», per quanto anch'essi soggetti a radicale disincanto,
per quanto «spogliati del loro fascino personale e perciò ridotti a
potenze impersonali», non recedono affatto dal loro inconciliabile
conflitto.   E,   in   questa   «eterna   contesa»,   ciascuno   di   essi,   lungi
daLTadattarsi ad occupare una nicchia nell'armonica architettura
di   un   Pantheon,   pretende   di   essere   elevato   a   unico   centro
normativo   dell'ordine   sociale:   all'immagine   del  pan­theon
dovrebbe   perciò   a   rigore   subentrare   quella,   ben   più   congrua   e
legittima, del  pan­daemonium.  Tanto meno il politeismo può per
Weber   significare,   come   in   molte   interpretazioni   oggi   correnti,
qualcosa di prossimo o identico al  relativismo dei valori  (secondo
l'equazione lineare: morte di Dio­fine delle ideologie­permutabilità
di ogni valore). Ogni essere umano è, in fatto di valori, «enoteista»:
non può venerare che un Dio alla volta. La compresenza di diversi
imperativi di valore nella stessa comunità (o addirittura in uno
stesso   individuo)   può   bensì   darsi:   e,   di   fatto,   spesso   si   dà.   Ma
sempre  nella   forma   della   lacerazione   o   del   conflitto.
32 DIMENSIONI DELL'OLTRESTATO

L'incommensurabilità   delle   opzioni   di   valore   o   delle


Weltanschauungen  significa soltanto che esse non possono essere
né sinteticamente composte in una gerarchia stabile né bilanciate
in un equilibrio "ottimale" e durevole. Ma in nessun caso adombra
una loro generica scambiabilità o relativistica disseminazione: a
meno   che   con   quest'ultimo   termine   non   s'intenda   la   diffusione
molecolare del «demone interiore».
Che il Valore (con la maiuscola) sia morto, che Dio sia morto,
rappresenta ­ per Weber non meno che per Nietzsche ­ un dato
inoppugnabile,   da   assumere   in   tutto   il   peso   della   sua   irrevoca­
bilità: senza anacronistici rimpianti o ripiegamenti nostalgici. Ma
questo dato rappresenta ­ per entrambi ­ anche un  factum:  non
una   mera   insorgenza,   ma   il   risultato   di   una   Storia.   Di   qui
l'impietosita della diagnosi: Dio è morto di una malattia chiamata
monoteismo.  E di qui anche tutto il dramma o, se si preferisce,
tutta la tragedia che il politeismo dei valori reca con sé.
Non sempre tuttavia ­ si diceva all'inizio di questo paragrafo ­
tale   "drammaticità"   e   "tragicità"   sono   state   intese   alla   stessa
maniera di un Nietzsche o di un Weber. Rilevanti sono anzi i casi
in   cui   i   termini   della   diagnosi   hanno   subito   un   diametrale
rovesciamento: al punto da ascrivere la causa di tutti i mali della
civiltà   contemporanea   proprio   all'avvento   della   temperie
politeistica. Producendo una lacerazione profonda nel tessuto del
monoteismo, tale temperie avrebbe determinato la perdita di ogni
Centro, di ogni stabile coordinata di riferimento per l'etica come
per la politica, per la scienza come per l'azione. Per illustrare tesi
di   questa   natura   si   è  soliti,   com'è   noto,   attingere  alla   generosa
fonte   della   critica   mitteleuropea   della  Zivi­lisation,  cui   il
neoilluminismo   dei   nostri   giorni   ama   contrapporre   il   sobrio
impianto   della   cultura   anglosassone.   Senonché,   ciò   che   il
razionalismo neoilluminista si rifiuta di vedere è: in primo luogo,
che   la   cultura   angloamericana   è,   a   differenza   del   "laicismo"
europeo,   intrisa   di   elementi   religiosi   e   teologici;   e,   in   secondo
luogo,   che   è   proprio   dall'interno   di   questa   cultura   che   si   è
generata  tanto  la   nuova   temperie  politeistica,   quanto  una   delle
più   energiche   e   radicali   offensive   contro   il   politeismo
contemporaneo.
Basti pensare, tanto per fare un esempio, a un testo non molto
considerato   dalla   riflessione   europea   innamorata   dei   prefissi
"post­"  e  "poli­",  come  Radicai Monotheism and Western Culture
(New   York   1970)   di   Henry   Richard   Niebuhr.   Per   il   teologo
americano, la condizione contemporanea (che oggi si ama definire
"postmoderna") è contrassegnata dal proliferare di contenuti etico­
culturali   politeistici   dentro   una   cornice   istituzionale   ancora
33 DIMENSIONI DELL'OLTRESTATO

monoteistica. La moltiplicazione dei nuovi dèi ­ «centri di valore»,
«nuclei di pregio», secondo le suggestive definizioni di Niebuhr ­
insidia ormai da vicino T«anello d'oro» della religione monoteistica
mettendone   a   dura   prova   la   tenuta.   L'analisi   si   caratterizza
pertanto   per   un   intimo   nesso   tra   dimensione   teologica   e
dimensione socioculturale: «Tutto quello che [Niebuhr] dice sugli
"dèi"»,   ha   osservato   a   questo   proposito   David   Miller,   «è
interpretato come se fosse collegato con i comportamenti umani
nell'ordine   sociale.   Gli   "dèi"   sono   valori   sociali,   sono   i   principi
dell'essere in un mondo la cui caratteristica principale è concepita
in termini di gruppi umani impegnati in vari tipi di relazioni che
variano   di   volta   in   volta».   Benché   inoppugnabilmente   connoti
l'epoca attuale, la temperie politeistica non costituisce tuttavia un
problema peculiare del Moderno, ma è piuttosto latente in tutte le
fasi   della   civiltà.   Appoggiandosi   alle   tesi   di   Walter   Lippmann,
Niebuhr scorge nella «fede sociale» il contrassegno perenne della
condizione umana: è proprio dell'uomo abbracciare un principio o
un valore rendendolo supremo entro la propria sfera. Ciò vale non
soltanto per  le posizioni  religiose,  ma  anche  per quelle  laiche  e
atee   radicali   (anche   l'ateismo   è,   a   suo   modo,   una   "fede").   Ed   è
precisamente   in   questo   senso,   squisitamente   weberiano,   che   i
valori   di   ciascun   individuo   sono   per   Lippmann
«incommensurabili»:   crollati   i   fondamenti   sostanziali   su   cui   si
reggeva la pretesa di assolutezza dell'Ordine morale, non vi è più
«alcun   punto   di   riferimento  esterno  in   base   al   quale   si   possa
determinare il valore relativo di ideali in conflitto tra loro». Anche
se   la   cultura   occidentale   si   è   faticosamente   modellata   sul
monoteismo   giudaico­cristiano,   conclude   pertanto   Niebuhr,   «la
nostra   religione   naturale   è   politeistica».   Ma,   poiché   l'odierno
pluralismo   dei   valori   è   caratterizzato   da   un   assetto
irriducibilmente   conflittuale   (in   cui   «ogni   dio   [...]   esige   una
devozione assoluta e un rifiuto delle esigenze degli altri dèi»), ne
consegue che «la grande tragedia del politeismo»  è quella di un
pólemos  che   mette   ineluttabilmente   capo   dapprima   alla
lacerazione   interiore,   poi   all'isolamento,   e   infine   al   «vuoto
dell'assenza di significato».
La diagnosi del teologo americano si colloca così agli antipodi
di   quella   di   Nietzsche:  non   è   il   monoteismo,   ma   la   sua   dis­
soluzione politeistica, a condurre alla catastrofe del senso.  Il solo
rimedio ipotizzabile nella situazione di progressivo svuotamento
in cui versa il nostro tempo potrebbe essere ­ come Niebuhr era
venuto precisando in una celebre controversia con Eric Voegelin ­
un   «monoteismo   radicale»   capace   di   rigenerare   lo   spirito   del
cristianesimo   primitivo,   della   religiosità   alto­medioe­vale,
34 DIMENSIONI DELL'OLTRESTATO

dell'umanesimo rinascimentale e dell'etica puritana della Nuova
Inghilterra.   Ed   è   curioso   notare   come   una   tale   disposizione
d'animo   si   muovesse   in   rotta   di   collisione   con   le   tematiche
politeistiche   provenienti   dal   dibattito   europeo  entre   les   deux
guerres,  ma approdate sull'altra sponda dell'Atlantico addirittura
al principio degli anni '70: è di questo periodo, infatti, l'edizione
americana (parziale) di Les Dieux (1934) di Alain (uno dei maestri
di Simone Weil) e di  Le mauvais demiurge  di Émile Cioran, che
appare   con   il   sintomatico   titolo  The   New   Gods.  Se   all'opera   di
Alain si deve la definizione degli dèi come «momenti dell'uomo» e
l'idea ­ che ha poi trovato uno sviluppo originale nella Weil ­ di un
«oltrepassamento»   del   cristianesimo   attraverso   il   «sublime   del
paganesimo»,  adi  pamphlet  di   Cioran  scaturiva   invece  non  solo
una   condanna   ­   di   inequivocabile   sapore   nietzscheano   ­   del
monoteismo   come   «regresso»,   non   solo   l'affermazione   dell'anima
come   «naturalmente  pagana»,   ma   anche   una   contrapposizione   ­
del tutto scevra di elementi valutativi ­ tra il «politeismo implicito
(o   inconscio)»   della   «democrazia   liberale»   e   il   «monoteismo
mascherato» di «ogni regime autoritario».
Che tali spunti, quantunque scorporati dal contesto di ori­

2. ­ G. MARRAMAO: Dopo il Leviatano.

gine, fossero  destinati ad attecchire sul fertile terreno culturale
angloamericano,   è   documentato   da   numerosi   e   significativi
esempi.   Approfondendo   le   tracce   politeistiche   presenti   nelle
ricerche   psicologiche   di   un  autore   "junghiano"  come  James  Hil­
lman e di un autore "freudiano" come Norman O. Brown, Vincent
Vycinas ha reintrodotto nelle sue opere il tema degli «dèi nascosti»
come   chiave   di   accesso   all'attuale   epoca   di   «rivolgimenti
culturali»,   giungendo   a   declinare   in   senso   "polimitico",   o
pluralistico­mitologico,   la   stessa   filosofia   heideggeriana   (benché
l'ultimo Heidegger avesse, viceversa, qualificato l'epoca presente
come un interludio tra il tempo del non­più degli dèi fuggiti e il
tempo del non­ancora del Dio che sta per venire). Stando, dunque,
alle attuali tendenze politeistiche, si tratterebbe ­ in alternativa
all'«ermeneutica   monoteistica»   ­   di   «combinare   una   teoria   de­
centralizzata del Sé con una teoria de­centralizzata della società»,
attivando un «pluralismo di parapolitiche».
Nella stessa temperie si collocano tanto la tematica del «poli­
simbolico»   di   William   C.   Sheferd   (che   s'inserisce   nella   scia   di
Brown) quanto quella dell'«uomo pluridimensionale» di James A.
Ogilvy (che intende proseguire il lavoro filosofico di Vycinas). È ad
Ogilvy   che   può   esser   fatta   risalire   la   fortuna   di   quella
35 DIMENSIONI DELL'OLTRESTATO

contaminano  tra   temi   teologici,   filosofici,   psicologici   e   politici,


riscontrabile sia in un'opera come Changing of the Gods di Naomi
Goldenberg   ­   sintomatico   tentativo   di   saldatura   tra   la
problematica   politeistica   e   le   questioni   aperte   dal   movimento
femminile ­ sia in Gods and Games di David Miller, dove troviamo
una   vera   e   propria   anticipazione   in  chiave  mitologizzante  della
recente moda  "narrativistica". Nella  bancarotta generalizzata di
un   monoteismo   ormai   decaduto   ad   astrazione   della   vita,   e
pertanto   primo   fattore   della   morte   di   Dio,   la   sola  theo­logia
possibile sarebbe la «narrazione delle storie degli Dèi e delle Dee
concretamente personificati». Per quanto abbia in seguito riveduto
queste posizioni, giungendo alla conclusione che la narrazione non
è   da   meno   dei   modelli   nomologico­infe­renziali   d'imputazione
quanto a funzioni di legittimazione ideologica e di rassicurazione
dell'io, non per questo Miller ha ritenuto di dover abbandonare la
prospettiva   politeistica:   ne   ha   anzi   accentuato   la   curvatura
mitologica   tramite   un'adozione   surrettizia   dell'"immaginale"
corbiniano.
È   quanto   mostra   a   chiare   lettere   un'opera   come  The   New
Polytheism (Zùrich­New York 1981). Il ruolo in precedenza svolto
dalla   "teologia   narrativa"   viene   in   questo   libro   saldamente
occupato dalla  theologia imaginalis.  L'agognata "pluralità" non è
più,   adesso,   quella   della   Narrazione,   ma   quella   dischiusa   da
«un'immagine sconvolgente (un umore, una grande confusione, un
uomo,   una   donna,   un   Angelo)»   che   «manda   in   frantumi   la
continuità   narrativa   della   storia   personale   di   una   vita».   I   toni
adottati   per   legittimare   questa   operazione   sono   quelli   dei   due
autori  cui in effetti  si deve la definizione  filosofica  più  rigorosa
dell'"immaginale":   Gaston   Bachelard   e,   soprattutto,   Henry   Cor­
bin. I contenuti e i concetti risultano, però, radicalmente diversi.
Richiamandosi a Bachelard (e, per il tramite di questi, a Schel­
ling),   Miller   batte   sì   l'accento   sulla   "verticalità"   dell'immagine
come   cesura   o   "pausa"   del   movimento   "orizzontale"   della   nar­
razione;   ma   solo   per   enfatizzare   il   complesso   onirico­immagi­
nifico,   il   «pleroma   della   ricchezza   politeistica»   che   tale   frattura
dischiude, trascurando del tutto di approfondire la radice latente
di quella verticalità. Un analogo trattamento subisce la nozione
corbiniana   di  mundus   imaginalis.  Ma   qui   le   conseguenze   sono
ancora   più   gravi,   perdendosi   della   nozione   il   peculiare   sfondo
teologico,   senza   il   quale   essa   è   inevitabilmente   condannata   a
restare   incompresa   o   a   venire   ­   come   nel   caso   in   questione   ­
equivocata.   L'equivoco   consiste   nell'interpretare   in   senso
"naturalmente"  politeistico  un complesso   dispositivo  di   passaggi
36 DIMENSIONI DELL'OLTRESTATO

logici imperniato su un concetto di cesura radicale assai prossimo
a quello heideggeriano di "differenza ontologica".
A  un  tale  risultato  il   grande   iranista   era   pervenuto   (cfr.  Le
paradoxe du monothéisme, Paris 1981) ripensando, sulla scorta di
Mohyìddìn Ibn 'Arabi, la distinzione tra un tawhid teologico e un
tawhid  ontologico:   tra   la   «professione   di   fede»   del   monoteismo
essoterico   (Non   Deus   nisi   Deus,  "Non   c'è   altro   Dio   all'infuori   di
Dio")   e   quella   del   monoteismo  esoterico  ("Non   c'è   altro   Essere
all'infuori di Dio"). La catastrofe originaria del monoteismo risale
alla   confusione   tra   piano   dell'essere   (arabo  wojud,  latino  esse,
greco elvai, tedesco das Sein) e piano dell'ente (mawjud, ens, <JV,
das   Seiende).  Tale   confusione   induce   il   monoteismo   a   far
coincidere   Dio   non   già   con   l'Essere   ma   con  l'Ens   supremum,
facendone così un Superente. Di qui la "morte di Dio", che  è in
realtà morte dell'Essere causata dal «monismo esistenziale»: dallo
scambio dell'unità dell'esse con una pseudounità dell'ens, per sua
essenza molteplice. Il monoteismo perisce così proprio all'apice del
suo   trionfo:   imponendosi   come  stato­delle­cose,  come   «idolatria
metafisica».   Risolvendo   la   questione   di   Dio   nella   definizione
dell'"Ente   supremo",   esso   non   fa   che   «scolpire   un   nuovo   idolo
mettendolo al di sopra di quelli che condanna nel politeismo, la
cui natura stenta a comprendere». A questo  primo  paradosso del
monoteismo   ne   seguono   altri   due.   Il  secondo  paradosso   sta   nel
fatto   che   il   monoteismo   può   salvarsi   solo   attingendo   ­   secondo
l'insegnamento di Hay­dar Amolì, il maggiore dei discepoli sciiti di
Ibn   'Arabi   ­   al   suo  tawhid  esoterico:   solo   costituendosi   come
rigoroso teo­monismo. Ma poiché anche questo livello è esposto al
rischio dei possibili equivoci in ordine al significato della parola
"essere",  occorre scongiurare il pericolo instaurando un'«ontologia
integrale», in cui il piano del Dio­Uno sia in grado di fondare,  eo
ipso, il pluralismo degli enfia. Da questo terzo e ultimo paradosso
del   monoteismo   viene   alla   luce   come   Corbin,   attraverso   un
percorso   squisitamente  teologico  (sia   pure   nel   senso   "altro",
irriducibilmente ostile alla dogmatica, della gnosi islamica o della
teosofia   ismailitica),   giunga   a   riproporre   con   straordinaria
intensità   la   questione   della   differenza   ontologica.   Soltanto   una
teologia apofatica (o negativa) è in grado di venire a capo di quel
mistero   dell'Essere,   la   cui   rimozione   metafisica   sembra   aver
condotto   la   teologia   catafatica   all'autoannientamento,   e   al
conseguente   propagarsi   nella   civiltà   occidentale   di   una   "nihili­
tudine" passiva. Solo una volta ripristinato il significato autentico
dell'esse come l'Uno che porta­ad­essere  ogni  ens,  sarà possibile
"salvare" ­ simultaneamente ­ le ragioni del monoteismo e quelle
del politeismo: in tal caso, infatti, l'unità dell'Essere corrisponderà
37 DIMENSIONI DELL'OLTRESTATO

3. 1 x 1 x 1 x 1 ,   ecc., mentre l'unità degli enti sarà rappresentata
da  1   +   1   +   1   +   1,  ecc.   Sta   qui   il   segreto   di   quella   «perfetta
armonia»   tra   Uno   e   Molti,   che   appare   alla   «coscienza   ingenua»
della metafisica solo nella forma del paradosso, e che può essere
colta solo lungo il crinale della  differenza  tra l'Uno che pone­in­
essere   la   molteplicità   degli  entia  e   l'Uno   in   quanto   principio
ordinatore   e   vertice   della   serie.   Ed   è   precisamente   a   questo
proposito   che   Corbin   si   avvale   del   commento   al  Parmenide  di
Proclo: la differenza appena evocata si può esprimere ­sulla scorta
di quel celebre "commentario" ­ anche come distinzione tra theótes
e theós. L'unicità è prerogativa esclusiva non di un theós, ma della
theótes:  vera e propria  deitas abscondita  antecedente sia il  theós
che i theói. Anziché escludere tutti gli altri dèi, la theótes richiede,
condiziona e garantisce la «pluralità dei theói», esattamente come
Tessere costituisce il presupposto della molteplicità degli enti. Il
Non Deus nisi Deus  diviene così un Non Deus nisi Dii:  non si dà
"divino",   in altri   termini,   se  non  nella   forma   di   «Dio degli   Dèi»
(secondo un'espressione che Corbin mutua dal mistico iraniano del
XII   secolo   Shihà­boddìn   Yahyà   Sohrawardi).   In   virtù   del
discrimine così istituito tra piano "ontologico" e piano "ontico", il
teomonismo non esclude affatto, ma al contrario include in sé a
pieno titolo la rinascita degli dèi in quanto teofanie della theótes:
«Il teomonismo non professa [...] che TEssere divino è il solo ente,
bensì Tessere­Uno, e proprio questa unitudine dell'essere fonda e
rende   possibile   la   moltitudine   delle   sue   epifanie,   che   sono   gli
enti».  La deitas abscondita  aspira a rivelarsi, e non può rivelarsi
che, in un numero molteplice, anzi illimitato, di forme teofa­niche
(da   cui   la  «necessità  dell'angelologia»).  Talem   eum   vidi   qualem
capere   potui:  è  in  questa   funzione   epifanica   ­   comune   agli   Dèi­
Angeli   di   Proclo,   ai   dodici   Imam   del   neoplatonismo   sciita,   alle
dieci   Sefiroth   della   Cabala   ­   che   si   colloca   la   dimensione   del
mundus   imaginalis.  Ma   "immaginale"   ­   sente   il   bisogno   di
precisare   Corbin   in   una   lettera   a   Miller   ­   «non   va   confuso   con
l'immaginario».   Esso   è   si,   infatti,   il   luogo   della   «rinascita   degli
Dèi». Ma questa rinascita non potrebbe aver­luogo senza il wojud­
Dio  che pone­in­essere ogni cosa. Motivo politeista e motivo teo­
monista si richiamano Tun l'altro in un vincolo circolare che è, al
tempo stesso, una tensione reciproca: è in virtù della theótes che i
theói  si   danno;   ma   ­   per   converso   ­è   in   virtù   delle   molteplici
teofanie che «il Dio degli gnostici non può mai morire, perché è
egli stesso (il luogo del)la rinascita degli Dèi e delle Dee». Ed  è
nell'interstizio   lasciato   aperto   da   questa   tensione   che   viene   a
collocarsi,  appunto,   il  mundus  imaginalis.  La  sua   dimensione  è
propriamente  outopica:  poiché esso esprime non già un  tópos,  un
38 DIMENSIONI DELL'OLTRESTATO

"luogo", quanto piuttosto lo stesso aver­luogo della manifestazione
del molteplice.
Sarebbe interessante ­ alla luce di questa rassegna ­ vagliare il
coefficiente   di   originalità   di   alcuni   dei   contributi   filosofici   e
teologici oggi in voga. E certo risulterebbe appassionante andare a
verificare in che misura la distinzione e calibratura reciproca dei
due   "piani"   operata   da   Corbin   sia   in   realtà   rivelatrice   di   un
dispositivo   "archetipico"   puntualmente   ricontrabile   ­   perlomeno
come scena influente ­ anche in ambiti in apparenza
39 DIMENSIONI DELL'OLTRESTATO

remoti: dalla teologia politica del "doppio corpo" regale al pattern
magico   della   stessa   formula   giuridica   (con   la   sua   virtualità   di
tenere insieme l'Uno e i Molti, unità dell'ordinamento e pluralità
delle sue manifestazioni normative). Ma un tale sondaggio ­ per
fin troppo ovvie ragioni ­ cade al di fuori dell'orbita discorsiva di
questo libro.
Ciò che, per il momento, mette conto segnalare  è che la pro­
blematica di Corbin può essere facilmente equivocata qualora la si
assuma ­ espungendo o smorzando il rigore delle premesse, sopra
rapidamente   schizzate   ­   solo   dal   versante   degli   esiti:   la
liberazione   dal   "blocco   totalitario"   del   monoteismo   e   delle   sue
forme secolari. Ma per questa via il tema dell'"immaginale" finisce
ineluttabilmente per smarrire la propria radicalità (antiteologica
e   per   tradursi   in   una   sorta   di   ermeneutica   decostruzio­nistica
imperniata   sulla   categoria   di  immaginazione   etica:  «Mi
piacerebbe   immaginare»,   esclama   molto   significativamente
Miller,   «che   la   prospettiva   politeistica   producesse   piuttosto
mythos   dall'ethos  invece   che   sistemi   morali   a   partire   dai   miti
classici».
È un buon esempio di quanto si diceva. E, insieme, un docu­
mento   eloquente   dell'odierna   temperie   politeistica:   di   cui   pas­
seremo ora a trattare i risvolti più propriamente etico­politici.
SEZIONE B
LA DEMOCRAZIA, LA COMUNITÀ E I PARADOSSI
DELL'UNIVERSALISMO

SOMMARIO:   1.  Trasparenza   democratica   e   opacità   delle   differenze.   ­  2.  Il


ritorno   della   comunità.   ­  3.  Cittadinanza   e   appartenenza.   ­  4.  Etiche   in
conflitto. ­ 5. Democrazia e universale sradicamento.

1. Trasparenza democratica e opacità delle differenze

In questa  seconda  sezione  introduttiva  accosterò  l'argomento


del   libro  a  partire  da   un'angolazione  specifica:   quella   dei   para­
dossi dell'universalismo. Scelta impegnativa, che comporta ­ come
tenterò   di   argomentare   soprattutto   nell'ultima   parte   ­   l'assun­
zione di un vertice ottico insolito rispetto a ciò che comunemente
(o "disciplinarmente") s'intende sotto le denominazioni, sia pure
opportunamente distinte, di "filosofia", "teoria" e "scienza" della
politica.
Il tema dei paradossi dell'universalismo chiama infatti diret­
tamente   in   causa   quella   dimensione  simbolica  e  culturale  del
conflitto   dei   valori,   che   viene   generalmente   rimossa   o   relegata
sullo   sfondo   dai   modelli   prescrittivi   che   hanno   dominato   negli
ultimi anni (fino al secondo Ottantanove europeo e fino al crollo
del Muro di Berlino) il campo della cosiddetta filosofia pubblica:
neoutilitarismo e neocontrattualismo.
Devo,   dunque,   precisare   subito   che   assumo   l'espressione   nel
suo   senso   più   rigoroso.   Non   intendo   parlare   genericamente   di
"contraddizioni",   "limiti",   "effetti   perversi",   "controfinalità",   ecc.
Ma   ­   alla   lettera   ­  ài   para­dossi:  ossia   di   qualcosa   che   è   in
contrasto con la  dóxa,  con l'opinione corrente e il senso comune
intorno all'"universalismo". Tenterò pertanto di evidenziare quelli
che a me paiono i taciti risvolti (o l'"impensato", come si diceva
una volta) dell'universalismo. Operazione ardua, che si articolerà
in passaggi critici molto serrati e radicali.
41 DIMENSIONI DELL'OLTRESTATO

L'obiettivo  che   essa   persegue   tuttavia   ­   e  lo  dico   per   tradire


subito le mie intenzioni ­ non è la denuncia o la destituzione di
fondamento   della   piattaforma   universalistica.   Ma   piuttosto
l'approfondimento delle sue  ragioni  (al plurale) e della sua (sta­
volta   al   singolare)   originaria  premessa  culturale,   non   meno  che
della  sua iniziale  promessa  emancipativa.  Che una  tale  verifica
sia   essenziale,   anzi   addirittura   preliminare,   alla   corretta   impo­
stazione della domanda (cara a uno studioso come Steven Lukes)
What   is   left?  ­   che   cosa   è   (rimasto   della)   Sinistra   ­   è   di   così
palmare evidenza che non vale certo la pena soffermarvisi.
Le rare volte in cui i discorsi sulla politica trascendono l'emer­
genza dei singoli casi, passando a considerare ciò che li origina
0 eventualmente li accomuna, capita di assistere a un fenomeno
curioso:   i   paradossi   dell'universalismo   vengono   a   gravitare
ossessivamente attorno a un unico centro. Tendono, cioè, a rac­
cogliersi   sotto   lo   stesso   slogan,   che   vorrebbe   valere   anche   da
passe­partout:  il   carattere   etnocentrico   dell'orizzonte   "univer­
salistico"   occidentale.   Si   tratta   di   qualcosa   di   ben   diverso
dall'«evidente disparità» ­ di cui parla Tzvetan Todorov all'inizio
di Nous et les autres ­ «tra le parole di cui si ammantavano
1 rappresentanti   del   potere   e   la   vita   che   conducevano   e   che   ci
facevano condurre». Si tratta di un fenomeno assai più profondo
della stessa «perdita di significato delle parole più nobili ­libertà,
eguaglianza, giustizia ­ che servivano a coprire la repressione, i
favoritismi, le stridenti disparità di trattamento tra gli individui».
Il   paradosso,   come   è   sopra   declinato,   starebbe   piuttosto   ad
indicare che gli universali emancipativi dell'Occidente (dall'idea di
Ragione comunicativa a quella di Libertà del volere) sottostanno
ab originibus a una clausola monoculturale. In altri termini, essi
costituirebbero   sì   un   parco   di   valori   e   principi­guida   validi   per
tutti   gli   uomini   in   ogni   tempo   e   sotto   ogni   clima;   ma   si
troverebbero confezionati dentro un involucro unidimensionale in
tutto e per tutto tipico della specifica matrice culturale che li ha
generati:   ossia   letteralmente   "concepiti",   messi   al   mondo.   E   la
matrice   recherebbe   a   sua   volta   un   contrassegno   preciso   e
inconfondibile:   la  logica   dell'identità   e   dell'identificazione.
Sarebbe   il   dispositivo   proprio   del   Logos   occidentale,   solcato   sin
dalla nascita da una profonda e invisibile ferita: l'astrazione dalla
corporeità, dalla naturalità, dalla bisezione originaria della specie.
Non   è   qui   la   sede   per   insistere   sulla   portata   decisiva,   davvero
dirimente,   di   questo  tema:   mi   accontenterò   di   notare,   giusto   di
passaggio,   che   sarebbe   vana   illusione,   prima   che   un   errore
funesto, sperare di esorcizzarlo a causa del pur indiscutibile (e a
volte francamente insopportabile) manierismo con cui la critica al
LA DEMOCRAZIA, LA COMUNITÀ E I PARADOSSI 42

cosiddetto   logocentrismo   viene   ancora   prospettata   da   certi


"attualissimi"   portaparola   del   pensiero   francoitalico   della
différence.  Intendo   perciò   concentrarmi,   tenendo   ben   presente
questa profondità di campo del problema, su quelli che ormai da
due   secoli   rappresentano   gli   indicatori   del   razionalismo
occidentale   moderno:   sui   tre   grandi   principi   di   libertà,
eguaglianza e fratellanza, che fungono ancora oggi ­ e a maggior
ragione   dopo   il   "secondo   Ottantanove"   europeo   ­   da   riserva
simbolica (e risorsa di legittimazione) delle organizzazioni e delle
istituzioni politiche dell'Occidente.
Di qui un primo, cruciale interrogativo: quello concernente la
"tenuta" di questi principi dinanzi alla sfida di un "età globale"
segnata dall'irrompere di irriducibili differenze etico­culturali. La
domanda, com'è ovvio, investe direttamente i destini della forma
democratica   e   del   contenuto   storico­emancipativo   in   essa
incapsulato.   Poiché   quei   principi,   che   descrivono   l'orizzonte
dell'universalismo politicamente influente, sono anche ­ come già è
stato detto ­ le «parole maestre» della teoria democratica.  Parole
giganti,  che   estendono   la   propria   portata   sull'intera   latitudine
della politica e che si dividono il mondo non malgrado, ma proprio
grazie al crollo dei vecchi muri ideologici.  Parole "iperdense",  che
sembrano   concentrare   su   di   sé   il   massimo   di   significato   e   di
verità. Parole­nucleo: centri attorno a cui gravitano le nostre idee,
ma anche i nostri conflitti.  Parole "cardinali",  che ci indicano lo
zenit e il nadir, il vecchio e il nuovo, il Nord e il Sud, l'alto e il
basso,   la   sinistra   e   la   destra.   Sono,   infine,   delle  parole
"strategiche": ossia fortezze delle nostre credenze.
È mia ferma convinzione che queste parole siano ormai dive­
nute   "proprietarie"   della   realtà:  dunque   iperreali.  E   per   questo
credo   anche   che,   dietro   la   loro   apparente   evidenza,   si   celino
risvolti ed enigmi che vanno enucleati innanzitutto attraverso una
rigorosa   analisi   concettuale,   ma   anche   attraverso   una   lettura
impregiudicata   della   realtà:   un   confronto   spregiudicato   con   i
fenomeni reali.
Se vogliamo, dunque, essere davvero preparati a fronteggiare
le sfide del nostro tempo, dobbiamo avere il coraggio di assumere
analiticamente   e   padroneggiare   teoricamente   due   fenomeni
distinti   ma   fra   loro   intensamente   interagenti:   la   «sproporzione
prometeica» ­ come la chiamava Gùnther Anders ­tra l'uomo e il
mondo dei prodotti dell'uomo (ossia l'armamentario strumentale­
linguistico   della   tecnica),   e   il  dislivello   culturale  prodotto   dal
conflitto tra i valori e la loro traduzione esistenziale, tra i principi
dell'universalismo   politicamente   influente   e   la   loro   pratica
realizzazione   in   assetti   di   "Costituzione   materiale".   Tenere
43 DIMENSIONI DELL'OLTRESTATO

insieme, in produttiva tensione, questi due aspetti rappresenta la
sola  chance  di   credibilità   e   di   rilancio   della   democrazia
contemporanea.
Si sarebbe a questo punto portati a chiudere il discorso ricor­
rendo alla vecchia, ma pur sempre valida esortazione:  Hic Rho­
dus, hic salta!  Ma è consigliabile non precipitarsi. Poiché quanto
si è finora detto non è che il prologo in cielo del nostro problema.

2. Il ritorno della comunità

Se vogliamo tentare un'approssimazione adeguata al problema,
se   non   vogliamo   restare   irretiti   dagli   scenari   appena   delineati,
dobbiamo   accuratamente   evitare   due   atteggiamenti,   insieme
sterili  e  rischiosi.  Dobbiamo,  in  primo  luogo,  bandire  dai   nostri
discorsi le "sentenze da premio Nobel": vale a dire, quelle formule
generiche che il linguaggio della politica (ancora fermo a canoni
ottocenteschi, ad onta delle rivoluzioni che in questo secolo hanno
investito,   dall'arte   alla   scienza,   le   forme   espressive   e   il   modo
stesso di guardare all'esperienza) sembra avere perniciosamente
trasmesso   anche   agli   "intellettuali"   chiamati   a   pronunciarsi   su
tutto.   L'archetipo   di   queste   sentenze   è   rappresentato,
naturalmente,   dalla   sconvolgente   "scoperta"   che   la   situazione
attuale dell'Umanità è segnata dall'alternativa tra grandi pericoli
e grandi potenzialità future.
In   altre   parole,   e   più   specificamente,   si   tratta   di   evitare   il
"doppio" perverso del postmoderno: la sua oscillazione pendolare
tra   un'ermeneutica   dell'euforia   (pensiero   debole,   teoria   dei
simulacri,  et   similia)  e   un'euristica   della   paura   (atteggiamento
comune al suo versante "nero": dallaposthistoire di Arnold Geh­len
allo stesso "principio­responsabilità" di Hans Jonas). Ma, d'altra
parte,   dobbiamo   anche   evitare   di   allestire   ogni   volta   un   nostro
"divano   occidentale­orientale"   (ricordate   il  West­òstlicher   Diwan
del vecchio Goethe?), sproloquiando qualche ennesima (e in realtà
andiliuviana) "trovata" sui rapporti Oriente­Occidente.
Cerchiamo  allora  di  afferrare   il  toro  per  le  corna   (nella  spe­
ranza   che   non   sia,   invece,   proprio   lui,   il   toro,   ad   incornarci):
l'Occidente si presenta  oggi come una  sfera culturale  esplosa.  E
l'esplosione,   di   cui   ci   troviamo   adesso   ad   amministrare   i   fram­
menti, si è prodotta non malgrado, ma in conseguenza dell'appa­
rente vittoria del suo modello su scala globale. Cosa caratterizza,
allora, la "situazione spirituale" del nostro tempo? L'imposizione
omologante dei parametri occidentali sotto ogni cielo e su tutte le
LA DEMOCRAZIA, LA COMUNITÀ E I PARADOSSI 44

culture? Non questo, a mio avviso. O almeno: solo in parte questo.
Siamo   piuttosto   in   presenza   di   un   nodo   nevralgico,   che   va   qui
segnalato   ­   andando   davvero,   una   volta   tanto,   controcorrente   ­
rispetto   alla  discordia   concors  di   tutti   quegli   intellettuali,
"apocalittici"  o  "integrati",  i  quali,  dall'interno   dell'Occidente,  si
limitano a salutare trionfalisticamente la (presunta) affermazione
sull'intero   orbe   terraqueo   del   Modello   Occidentale   oppure   a
blaterare disfattisticamente contro l'Omologazione Universale che
esso   avrebbe   indotto,   senza   accorgersi   che  da   tempo   ormai   il
bastone   è   stato   piegato   in   un   verso   diametralmente   opposto   a
quello dell'universalismo.
La   temperie   che   minaccia   di   segnare   questo   scorcio   di   fine
secolo   è   rappresentata   da   una   ribellione   sempre   più   estesa   ed
intensa  nei  confronti  del modello  universalistico  occidentale.  Mi
riferisco ­ per chi non l'avesse ancora afferrato ­ alla battaglia dei
communitarians  americani   nei   confronti   non   solo   dell'ideologia,
ma dello stesso patto democratico. Si tratta di un fenomeno assai
più   sottile   e   insidioso   del   "tribalismo"   nazionalistico   e
subnazionalistico   che   sta   dilaniando   il   continente   europeo   a
partire   dal   crollo   del   muro   e   dal   successivo   sgretolamento
dell'impero sovietico. La battaglia dei "neocomunitari" ha infatti
un segno socio­culturale prima ancora che direttamente politico. E
per   questo   essa   minaccia   di   attecchire   in   gruppi   etnici   e   strati
della popolazione tradizionalmente indifferenti alle vicende della
politique   politicienne.  Per   questi   fondamentalismi   "indigeni"
dell'Occidente   le   istituzioni   dell'universalismo   rappresentano   il
regno   del   "grande   freddo"   (del   Big   Chili),   perché
irrimediabilmente segnate da una fisiologica neutralità e "apatia"
nei   confronti   delle  differenze:  nei   confronti,   cioè,   di   quei   vincoli
solidaristici che possono darsi non tra individui atomisticamente
separati (secondo lo schema del "contratto sociale" da Hobbes in
poi), ma tra soggetti concreti  culturalmente affini.  Si cominciano
così a delineare i profili inquietanti della sfida "comunitarista".
Etnocentrico,   nella   sua   prospettiva,   non   è   soltanto   il   dispo­
sitivo   strategico­strumentale   dell'universalismo   (le   tecniche,   le
convenzioni, le regole formali della democrazia), ma anche la sua
"ragione   comunicativa":   ossia   lo   stesso   ideale   del   dialogo
razionale.   La  persuasione  viene   in   altri   termini   percepita   come
una   forma   incivilita   del   modello   di  conversione  del   "barbaro"   e
dell'"infedele":   una   forma   essenzialmente   rivolta   alla   neutraliz­
zazione di ogni "alterità" culturale. In secondo luogo, l'insistenza
sulla   concretezza   delle   forme   di   vita   tende   a   ricondurre   entro
l'alveo   delle   specificità   culturali   il   tema   della   solidarietà   e   dei
valori condivisi.
45 DIMENSIONI DELL'OLTRESTATO

Dinanzi   alle   formule   più   estreme   del   comunitarismo   e   del


"multiculturalismo"   (altra   espressione­chiave   di   questi   anni)   è
forte la tentazione di scorgervi nient'altro che un "già visto", un
mero   fenomeno   di   anacronistica   reazione   alle   conquiste   del
movimento   operaio,   della   democrazia   e   del   razionalismo   occi­
dentale.   Ma   far   ciò   significherebbe   soltanto   chiudere   gli   occhi,
trincerandosi in una sterile e patetica difesa delle nostre certezze.
Vorrebbe dire non "comprendere" le ragioni di una sfida che sta
attraendo nella sua orbita non solo gruppi sociali consistenti, ma
anche   intellettuali   eticamente   agguerriti   e   tecnicamente
attrezzati:  da   Robert  Bellah  ad  Alasdair  Maclntyre,   da   Charles
Taylor   a   Martha   Nussbaum,   da   Michael   Sandel   al   compianto
Christopher   Lasch,   fino   alle   brillanti   ibridazioni   "libe­
ralcomunitariste"   di   un   Walzer   o   di   un   Rorty.   D'altronde,   e   a
proposito   di   "certezze":   siamo  davvero   convinti   che   i   temi   della
solidarietà e del vincolo comunitario si trovino già adeguatamente
riassunti   nelle   grandi   equazioni   dell'universalismo?   Per
rispondere   alla   domanda,   vi   chiedo   adesso   di   seguirmi   in   una
rapida   analisi   delle   componenti   del   "trittico"   rivoluzionario­
emancipativo lìberté­égalité­fraternité.
3. Cittadinanza e appartenenza

Si   accennava   prima   che,   dietro   la   loro   apparente   evidenza,


questi tre principi dell'universalismo moderno celano in realtà dei
risvolti enigmatici e paradossali che attendono ancora di essere
enucleati. I paradossi dell'universalismo inteso in questo senso ­
di quello che ho definito l'universalismo politicamente influente,
ossia: costitutivo della politica e delle libertà dei moderni ­ sono
essenzialmente di due tipi: si tratta di a)  paradossi inerenti alla
struttura   ideale­concettuale  e   di   b)  paradossi   inerenti   alla
dinamica   e   alla   sperimentazione   storica.  Passiamo,   quindi,   ad
esaminare nell'ordine i due aspetti.

a)   Come   tutti   sappiamo,   la   disputa   ormai   secolare   tra   libe­


ralismo,   socialismo   e   democrazia   si   è   pressoché   esclusivamente
concentrata sui due poli della libertà e dell'eguaglianza, ponendosi
ora   il   problema   di   distinguere   tra   le   due   dimensioni,   ora   di
coniugarle in una sintesi superiore o semplicemente accettabile.
Su   questa   tensione   bipolare   si   è   lungamente   esercitato   il
complesso di dottrine politiche, economiche e sociali che si riferiva
a ciascuna  di  quelle grandi  opzioni  ideali  o ai loro,  più  o  meno
fortunati,   tentativi   di   composizione:   liberaldemocrazia,
socialdemocrazia, "socialismo liberale". Dentro questa vicenda, la
LA DEMOCRAZIA, LA COMUNITÀ E I PARADOSSI 46

fraternité  si   presenta   ­   almeno   sotto   il   profilo   teorico   ­   come   la


dimensione   dimenticata.  Raramente   capita   di   trovare   una   spe­
cifica   voce   dedicata   ad   essa   nei   lessici   politici:   non   a   caso   (per
limitarci a un'autorevole opera italiana) una tale voce non è rin­
venibile neppure  nell'edizione aggiornata del  Dizionario di poli­
tica  (Torino 1983) di Norberto Bobbio, Nicola Matteucci e Gian­
franco Pasquino. Lacuna non ininfluente, visto che si tratta di uno
dei principi­chiave del "trinomio".
Una   ragione   profonda   di   questa   assenza   tuttavia   esiste:   il
problema della "fratellanza" rappresenta una vera e propria spina
nel   fianco   per   la   triade   dell'universalismo   moderno,   proprio   in
quanto   pone   la   questione   del   legame,   del   vincolo   soli­daristico­
comunitario, che nessuna  logica della pura libertà o della mera
eguaglianza è in grado di "implementare" o risolvere. La logica a
cui   rispondono   i   valori   di   libertà   e   eguaglianza   (enfatizzati
rispettivamente   dai   due   grandi   complessi   dottrinali   del
"liberalismo" e del "socialismo")  è infatti la logica ­ prettamente
moderna   ­   che   soggiace   al   modello   culturale,   storicamente   e
antropologicamente   determinato,   dell'autodecisione   individuale:
modello   che   in   ultima   analisi   poggia   su   un   fondamento
individualistico.
Nella   stessa   struttura   concettuale   e   simbolica   dell'universa­
lismo vi è dunque un conflitto latente tra logica (generale) della
cittadinanza  e   logica   (specifica)  dell'appartenenza.  È   pertanto
inevitabile che  proprio quei  movimenti  e quelle tendenze demo­
cratiche   che   intendono   presentarsi   come   "partito   dei   diritti"
(Bobbio)   debbano   assumere   per   intero   la   crucialità   di   questo
paradosso.   Di   qui   la   questione  principe,  la  questione  delle  que­
stioni: come essere portatori di diritti senza contrastare la logica
dell'appartenenza?   come   coniugare  universalismo  e  differenze?
Per dare un'idea della difficoltà del problema basterà evocare due
esempi storici.
Già   nella   fase   rivoluzionaria,   la  fraternità  cerca   e   trova   un
aggancio non episodico nel referente della  Nation:  ma è proprio
questo   referente   ad   innescare   il   contrappasso   della   "nazio­
nalizzazione   delle   masse"   (G.   Mosse):   per   cui   gli   Stati   postri­
voluzionari europei ­ a partire dalle guerre napoleoniche ­ assu­
mono   il   fattore   nazionale   come   momento   identificante   di   rico­
noscimento   e   di   appartenenza   in   funzione   critica   rispetto   alla
pretesa   francese   di   imporre,   per   il   tramite   della   legittimazione
universalistico­rivoluzionaria, i propri specifici interessi nazionali
e espansionistici.
L'altra   spina  nel  fianco  del  modello  universalistico  è  rappre­
sentata dalla logica di classe: anch'essa, al pari ma diversamente
47 DIMENSIONI DELL'OLTRESTATO

da   quella   nazionale,   pone   il   problema   di   un'appartenenza   e   di


un'identificazione   simbolica   che   non   è   di   per   sé   dato   dai   due
termini della libertà e dell'eguaglianza.
Entrambe queste rivendicazioni di appartenenza hanno funto
da limite e da freno alla logica dei diritti, intesa come dinamica
espansiva   di   regole   e   dispositivi   formali   di   garanzia
universalmente validi. A voler essere schematici, si potrebbe dire
che   la   classe,   a   differenza   dalla   nazione,   presenta   due   tipi   di
sezionamento: un sezionamento orizzontale, che è alla base della
sua   vocazione   transnazionale   (o,   come   una   volta   si   diceva,
"internazionalistica");   un   sezionamento   verticale,   che   sostiene
invece   il   carattere   "forte"   (e  originariamente   esclusivo)  dei   suoi
criteri di identità­appartenenza. Anche la proiezione storica della
"classe" appare tuttavia contrassegnata da un profilo anticipe, se
si   vuole   da   un   inestirpabile   ambiguità:   basti   pensare,   per   un
verso, alle polemiche che per tutta una fase il movimento operaio
ha condotto in nome dell'ideale illuministico "cosmopolita" contro i
"ripiegamenti nazionalistici" delle borghesie e, per l'altro verso, ai
suoi reiterati inviti a "raccogliere le bandiere" lasciate cadere nel
fango   dall'inettitudine   delle   élites   dirigenti.   Del   resto   la   stessa
vicenda   della   socialdemocrazia   europea   è,   come   sappiamo,
tutt'altro   che   esente   da   tentazioni   nazionalistiche   (oltre   che
statalistiche), senza tuttavia giungere alla soluzione estrema del
leninismo: in cui Classe e Stato tendono ad avvitarsi l'un l'altra
dando luogo a un modello assai lontano da quello originariamente
delineato da Marx e dalla Prima Internazionale (e, in parte, anche
da quello elaborato ­ in ben più durevole e complessa temperie ­
dalla Seconda).

b) Veniamo ora ai paradossi inerenti alla dinamica e alla spe­
rimentazione storica dei principi dell'universalismo. Per afferrarli,
dobbiamo riprendere e approfondire un tema che era chiaro allo
sguardo disincantato di un Tocqueville o di un Weber, ma anche
all'occhio   "infernale",   spietatamente   demistificante,   del   vecchio
Marx:   il   processo   della   modernità   capitalistica   costituisce   un
evento unico, assolutamente eccezionale, nel contesto delle società
umane, proprio perché si realizza attraverso un rivoluzionamento
dei   valori   e   una   radicale   rottura   dei   vincoli   comunitari   che
facevano consistere le cerchie di vita tradizionali.
L'affermarsi dell'universalismo moderno viene così a coincidere
con   l'esperienza   dell'universale   sradicamento.  Ma   questa
esperienza altro non è che l'effetto del dispiegarsi del presupposto
culturale   dell'universalismo:   del   suo   nucleo   irriducibilmente
individualistico.  È il "modello individualista" dunque, e non (per
LA DEMOCRAZIA, LA COMUNITÀ E I PARADOSSI 48

adottare   la   coppia   opposizionale   di   Louis   Dumont)   il   "modello


olista",   la   base  dello  stesso   principio  di   eguaglianza   (cfr.  Homo
aequalis, I, Paris 1977). Ed è questa base che va appunto ricercata
la spiegazione della sua inaudita forza espansiva: una volta che
l'eguaglianza   ha  fatto  irruzione  nella  storia,   diceva   Tocqueville,
non può esserne più scacciata. Vuoisi però il caso ­ e anche questo
era chiaro ai nostri tre autori ­ che  dif­ferenziante  per eccellenza
sia stato sempre il modello olistico (proprio, paradossalmente, per
la sua intrinseca natura organico­gerarchica); mentre il modello
individualistico è (giustappunto per la sua vocazione intimamente
egualitaria) per eccellenza omologante.
Paradosso cruciale, che Tocqueville, Marx e Weber mettono ­
ciascuno a suo modo ­ potentemente a fuoco. Ma, a questo punto,
dispettosamente   ci   lasciano:   poiché,   per   ragioni   diverse   se   non
proprio   opposte,   nulla   ci   dicono   su   come   risolverlo.   Il   primo   e
l'ultimo, come si conviene a disincantati diagnostici, propongono
un'etica   per   fronteggiare   il   "destino",   non   certo   una   teoria   per
"fare la storia". Il secondo, che la storia voleva invece farla e certo
l'ha sensibilmente condizionata, prospetta sì una soluzione, ma ­ a
ben guardare ­ nel senso di una coincidenza finale di realizzazione
individualistica   e   appagamento   collettivo:   chi   non   ricorda   la
centralità   del   "ciascuno"   come   mittente  e  destinatario  di   "tutti"
nelle   proposizioni   del  Manifesto  o   in   quelle   della  Critica   del
programma di Gotha?  Contrariamente a quanto oggi si crede, la
proliferazione di "false vie" nella Sinistra di ispirazione marxista
non è dipesa, in questo secolo, da un eccesso, ma al contrario da
un   deficit   di   prescrizione   dell'opera   di   Marx.   È   stata   proprio
l'assenza di indicazioni di medio raggio circa il "che fare" ­ a fronte
della   proiezione   "irenica"   di   lungo   periodo   e   delle   tante   analisi
rivolte all'attualità e al breve periodo ­ a lasciare le organizzazioni
politiche   delle   varie   Internazionali   alle   prese   con   i   paradossi
dell'emancipazione universale. Mentre per un verso il movimento
operaio   dichiarava   di   portare   avanti   l'idea   illuministica   di
emancipazione calandola nella materialità dei conflitti reali, per
l'altro   esso   brandiva   la   logica   di   classe   come   un'arma   contro   il
modello   dell'omologazione   individualistica.   L'appartenenza   di
classe,   in   altri   termini,   ha   sempre   rappresentato   un'alterità   e
un'insolubile  aporia   dell'universalismo,   fungendo  da   coagulo del
legame   sociale   contro   la   frammentazione   indotta   dal   principio
individualista.  Guardando  adesso  a  ritroso  alla  storia   di   questo
drammatico   secolo,   si   ha   l'impressione   che   quell'aporia   si   sia
duplicata,   dando   luogo   a   due   fenomeni   fra   loro   divaricati,   e
tuttavia in qualche modo interagenti.
49 DIMENSIONI DELL'OLTRESTATO

Il primo di questi fenomeni storici  è rappresentato dallo sfo­
ciare del determinismo latente nell'idea di "legge di movimento"
(aspetto che in Marx convive e cospira con le radicali premesse
individualistiche) nella feticizzazione del Collettivo: per questa via
si è prodotta ­ con tutte le alterazioni e legittimazioni "ortodosse"
della   dottrina   ­   la   tragica   esperienza   del   comunismo   reale.   Il
secondo   fenomeno   è   costituito   invece   dall'affiorare   di
controtendenze   o   zone   di   resistenza   all'universalismo,   che   con­
sistono   nel   rivendicare   l'autonomia   irriducibile   di   soggetti   par­
ziali,   siano   essi   reali   o   mitologicamente   costruiti:   razza,   etnia,
Volk. Sarebbe davvero interessante, a questo proposito, analizzare
le varie manipolazioni cui  è andato soggetto nel nostro secolo il
concetto di "popolo": e troveremmo certo impreviste e inquietanti
collusioni tra "destra" e "sinistra". Ma credo che, ancora una volta,
abbia ragione un antropologo come Dumont (a differenza di tanti
scienziati   della   politica),   nell'affermare  (Essais   sur
l'individualisme, Paris 1983) che il totalitarismo contemporaneo
non   è   affatto   un'"aberrazione"   o   un   "evento   eccezionale"   ­
eccezione   che   confermerebbe   la   norma   delle   nostre   "magnifiche
sorti   e   progressive"   ­   ma   una   creatura   partorita   dalle   viscere
dell'universalismo   individualista:   benché   lo   rovesci
diametralmente   di   segno,   affidando   a   una   Identità   o   Feticcio
collettivo   le   prerogative   (individualistiche)   della   volontà   di
potenza  e  di   dominio  sul   mondo.  Non  è  certo  per  incidente  che
proprio dall'analisi della dinamica delle masse nel nostro secolo
sia emersa l'esigenza di scavare nel "cuore di tenebra" dell'Occi­
dente, per portarne alla luce gli elementi costitutivi. Senonché ­ e
vengo con questo al punto più delicato della mia argomentazione ­
affrontare il problema in questi termini vuol dire inevitabilmente
imbattersi   nei   limiti   di   un   approccio   di   tipo   razio­nalistico­
utilitaristico ai fenomeni sociali.

4. Etiche in conflitto

Per   evidenziare   questi   limiti   introdurrò   un   tema   oggi   diri­


mente non solo sul piano teorico, ma anche a livello della sfida
socioculturale   alla   democrazia   rappresentata   dai  communita­
rians: il tema del conflitto di valori. Non solo la filosofia, ma anche
la   politica   occidentale   è   stata   sempre   propensa   ­   salvo   alcune
significative eccezioni ­ a considerare i conflitti di valori come un
accidente   patologico.   Un   rilievo   siffatto   non   investe   tuttavia
soltanto   il   paradigma   utilitarista,   ma   la   stessa   idea   kantiana
LA DEMOCRAZIA, LA COMUNITÀ E I PARADOSSI 50

dell'uomo   come   agente   morale.   Dissolto   il   determinismo   e   il


sostanzialismo causalistico, abbiamo assistito in questi anni a un
ritorno   in   grande   dell'etica.   E   tuttavia   questo   ritorno   appare
viziato alla base da un vecchio pregiudizio filosofico: la dottrina
del comportamento razionale. Secondo questa dottrina, che ha in
Kant   il   suo   capostipite  più  blasonato,   ogni   uomo  è  un   soggetto
etico­trascendentale   capace   di   agire   secondo   principi   universali,
indipendentemente   dalla   sua   situazione   esistenziale   e   dal   suo
radicamento storico­culturale specifico. Si tratta ora di vedere se
una tale dottrina possa costituire una piattaforma adeguata per
fronteggiare le sfide del nostro tempo, o se questa nobilissima idea
non   rechi   invece   in   sé   la   matrice   del   paradosso   etnocentrico
dell'universalismo occidentale: quel paradosso, appunto, che lo fa
essere un veicolo tanto più potente quanto più sottile e flessibile
di "colonizzazione" delle altre culture. Andiamo allora a verificare,
a partire da questa premessa, in che senso il tema del conflitto di
valori fa esplodere le due principali versioni contemporanee della
dottrina   del   comportamento   razionale:   il   neoutilitarismo   e   il
neocontrattualismo.
Per questa verifica mi riferirò in prima battuta positivamente,
e   in   seconda   battuta   criticamente,   a   due   autori   che,   nell'area
anglosassone,   rappresentano   a   mio   avviso   un   risultato   partico­
larmente   maturo   e   complesso   dell'elaborazione   etico­politica
contemporanea: Bernard Williams  (Problems of the Self,  London
1973; Adorai Luck, ivi 1981; Ethics and the Limits ofPhilo­sophy,
Cambridge, Mass. 1985) e Isaiah Berlin  {Four Essay on Liberty,
Oxford 1969; Vico and Herder, London 1976; The Crooked Timber
of Humanity, ivi 1990). Per entrambi, il limite del neoutilitarismo
è ravvisabile nella pretesa di ridurre il conflitto di valori a un caso
di   incoerenza   logica,   mentre   il   limite   del  neocontrattualismo
consiste   nel   presupporre   un'elevata   omogeneità   culturale   dei
soggetti e dei gruppi che si collocano nella "posizione originaria".
Sotto   questo   profilo,   la   critica   rivolta   a   John   Rawls   dai
comunitaristi   appare   tutt'altro   che   infondata:   il   "velo   di
ignoranza" che sta a presupposto della "posizione originaria" del
contratto   è   in   realtà   troppo   sottile;   occorre   aumentarne   lo
spessore,   se   si   vuole   includere   anche   soggetti   che   non   sono   al
corrente   di   fatti   come   la   Rivoluzione   francese,   o   comunque
tutt'altro che disposti ad attribuire ai valori da essa scaturiti un
significato universale.
Ma è proprio questa la difficoltà dinanzi a cui si trovano oggi le
società democratiche dell'Occidente: fronteggiare le rivendicazioni
di cittadinanza di individui e gruppi culturalmente differenziati,
che   mentre   reclamano   strumentalmente   il   riconoscimento   dei
51 DIMENSIONI DELL'OLTRESTATO

propri   diritti,   non  sono  tuttavia  disposti   (se  non  tatticamente  o


strumentalmente)   a   riconoscere   legittimità   universale   al
formalismo   democratico.   Sia   per   Berlin   che   per   Williams
(nonostante  le  sensibili   diversità   di   linguaggio  e  d'impostazione
teorica), la tradizione filosofica occidentale incontra il suo limite
proprio là dove considera i conflitti di valore come una patologia,
un ostacolo da rimuovere, un inconveniente cui porre riparo al più
presto.   La   tendenza   filosofico­politica   dominante   dell'Occidente
poggia infatti, secondo Berlin, su un "treppiede", su tre asserzioni
fondamentali:

1. per ogni quesito autentico c'è un'unica risposta corretta, che
esclude   tutte   le   altre   come   erronee,   non­vere:   non   c'è   inter­
rogativo, purché formulato con chiarezza logica, al quale si pos­
sano dare due risposte diverse che siano entrambe corrette (e va
da sé che, se non esiste risposta corretta, il quesito è da ritenersi
inautentico);
2. esiste, sempre e comunque,  un  metodo per trovare le rispo­
ste logicamente giuste;
3. tutte le risposte corrette devono essere compatibili fra loro.

Una   tradizione   così   strutturata   è   in   realtà   in   grado   di   "tol­


lerare"  solo  il   conflitto   di   interessi;   mentre  il   conflitto   di   valori
viene da essa recepito come patologico  scatenamento:  ossia ­alla
lettera   ­   distacco,   fuoriuscita   dalla   catena   dell'essere,   collasso
della coerenza logica, deficit di razionalità. La realtà del contesto
sociale è invece costituita da una pluralità di valori che possono
entrare in conflitto e che non sono necessariamente riducibili l'uno
all'altro.   Questo   conflitto   si   traduce   pertanto   in  conflitto   di
obbligazioni,  di imperativi reciprocamente incompatibili, che non
possono essere assolutamente trattati come un caso di incoerenza
logica ­ se non al prezzo di pensare e operare secondo un modello
etnocentrico e colonialistico di Ragione.
In breve: vi è una drammatica tipologia di casi, che potremmo
chiamare  "tragici",   in  cui   ci   troviamo  in  presenza   di   una  esclu­
sività   incommensurabile  (Williams)   tra   gerarchie   di   valore
diverse. È questo ormai il caso non solo del confronto tra la civiltà
occidentale e le altre culture, ma anche di un conflitto di valori
che   attraversa   il   cuore   stesso   di   Cosmopolis,   della   realtà
metropolitana dell'Occidente.
Dalla diagnosi di questi due autori emerge così la chiara con­
sapevolezza   che,   con   il   globalizzati   del   modello   occidentale,   il
problema dell'alterità culturale non si configura soltanto come un
urto con l'esterno, ma come  un'aporia interna al funzionamento
LA DEMOCRAZIA, LA COMUNITÀ E I PARADOSSI 52

della   società   occidentale   stessa.  È  Berlin,   tuttavia,   ad   avvertire


con   particolare   acutezza   la   crucialità   del   problema.   La   sua
riflessione  recente,   infatti,   mentre  investe   direttamente  il   tema
del declino delle utopie, pone indirettamente la domanda: perché
il fallimento dell'idea dell'"uomo nuovo" e della "società perfetta"
non si esaurisce con il crollo del comunismo reale, ma si ripercuote
drammaticamente   da   Est   a   Ovest?   E,   nel   tentare   la   difficile
risposta, egli muove da un nesso tra l'Utopia occidentale e l'idea di
una   natura   (etico­razionale)   omogenea   e   universale   dell'Uomo.
Tutte   le   varianti   utopiche   troverebbero   un   saldo   ancoraggio
nell'originaria vocazione universalistica della cultura occidentale.
L'intero  arco  della  loro vicenda  storica   ­  dalle  «utopie  coloniali»
alla «colonizzazione del futuro» (O. Paz) ­ riceverebbe il suo sigillo
dall'immagine   dell'«appagamento   universale»:   di   una   statica
perfezione   intesa   come   restaurazione   di   un'unità   originaria
infranta.   Dal   suggestivo  affresco   storico­dottrinale  di   Sir   Isaiah
Berlin affiora così la proposta del pluralismo come unica soluzione
plausibile   agli   opposti   ma   simmetrici   inconvenienti
dell'universalismo e del relativismo culturale. Ma in che modo, e
con quali argomenti, viene prospettata una tale soluzione?

5. Democrazia e universale sradicamento

Il passaggio  fondamentale dell'argomentazione di  Berlin  con­


siste   nell'opporre   al   modello   universalistico   l'altra   faccia   della
filosofia illuministica (e,  mutatis mutandis,  hegeliana) della sto­
ria: l'idea dell'autonomia irriducibile delle culture prospettata da
Herder (e, prima ancora, da Vico). All'utopia di una Storia intesa
come   transito  progressivo   (lineare   o   dialettico)   alla   trasparenza
della   Ragione   farebbe   così   riscontro   la   "salutare"   opacità   delle
differenze  culturali,   comprese   nella   loro   incommensurabile
individualità.   Nessuna   etica,   nessuna   razionalità   dell'agire   si
forma da sola, ma in un alveo di tradizione e di linguaggio: in una
parola, in un simbolismo specifico. Ogni cuitura, dunque, dispone
di parametri propri e di una propria gerarchia di valori diversa
dalle  altre.   Postulare  un  criterio  di   merito che   presupponga   un
unico   metro   di   misura   circa   il   "comportamento   razionale"   è
pertanto una prova di cecità verso ciò che rende umani gli esseri
umani:   la   capacità   di   differenziarsi   culturalmente.   Il   monito   di
Berlin è estremamente severo: o la democrazia si spoglia delle sue
tradizionali   prerogative   di   autoctonia   culturale   e   abbandona   il
feticcio   universalistico   e   monistico   di   un   Soggetto   sostanziale
53 DIMENSIONI DELL'OLTRESTATO

omogeneo,   oppure   essa   si   troverà   inevitabilmente   irretita   nella


massa   critica   dei   suoi   paradossi:   risucchiata   nella   spirale   della
self­refuting prophecy.
E tuttavia tanto appare rigorosa in Berlin l'impostazione del
problema,   quanto   insoddisfacente   la   soluzione   prospettata.
L'inadeguatezza va rintracciata essenzialmente nel suo modo di
intendere   la   democrazia   della   "differenza",   che   egli   interpreta
nell'accezione   di   democrazia   pluralistica   o  delle  differenze.   Si
tratta, beninteso, di un'accezione per nulla "debole": essa implica,
al   contrario,   il   conflitto   come   momento  costitutivo  del   processo
democratico   e   la   ricerca   del   "bene   comune"   come   equilibrio
instabile tra le aspirazioni dei vari gruppi. Ma una tale accezione
consente   di   fuoriuscire   solo   retoricamente   dagli   orizzonti   del
relativismo   etico   di   stampo   kelseniano,   o   al   massimo   di
correggerlo  e  integrarlo attraverso   la  nozione  antropologica  (del
resto   tutt'altro   che   estranea   allo   stesso   Kelsen)   di  pluralismo
culturale.  E   ciò   perché   nell'analisi   di   Berlin   rimangono
sostanzialmente inevase due questioni  decisive,  di vitale impor­
tanza per la teoria democratica.
In primo luogo (i) la questione relativa alla premessa di valore
della   democrazia:   l'intangibilità   dei   diritti   umani   intesi   come
diritti   individuali,   diritti   inalienabili   del   singolo   (cfr.   E.   Den­
ninger,  Der gebàndigte Leviathan,  Baden­Baden 1990). Il relati­
vismo etico e filosofico kelseniano include tale valore ultimo nello
schema   rigorosamente   condizionale  "se   ...   allora':   se  opti   per   il
principio del diritto alla vita e alla libertà di ciascuno, allora non
puoi che preferire la forma democratica. Una fuoriuscita coerente
dalle secche del relativismo induce viceversa ad assumere questo
valore come momento di sfida e di confronto con le culture "altre"
che   lo   negano   o   lo   subordinano   ad   altri   valori   (il   Collettivo,   lo
Stato,   la   Nazione,   il   Popolo,   ecc.).   Ma   ciò   impone   anche   il
superamento   dell'assioma   dell'incommensurabilità   delle   culture
proprio   di   una   certa   antropologia   e   l'adozione   di   un'ottica
comparativa   capace   di   contemplare   il   momento  dell'interazione
simbolica  tra contesti culturali. L'assegnazione della dimensione
simbolica   all'esclusivo   momento   della   differenziazione   segnala,
infatti,   il   pesante   retaggio   di   un   pregiudizio   etnocentrico
largamente presente negli studi antropologici: e, a ben guardare,
l'enfasi sulle differenze (che tuttavia si atteggiano, ciascuna nella
sua cerchia,  come irriducibili  identità)  non  è affatto un'antitesi,
ma il rovescio della medaglia dell'universalismo omologante.
L'abbandono   dell'idea   universalistico­sostanziale   di   "bene
comune"   non   deve   dunque   necessariamente   risolversi   nell'ab­
bracciare  lo  scenario  herderiano di   culture che  si  rapportano   le
LA DEMOCRAZIA, LA COMUNITÀ E I PARADOSSI 54

une alle altre come autoconsistenze insulari o come monadi senza
porte né finestre. La globalizzazione del mondo determinatasi con
il crollo dei muri tra Est e Ovest ci ha improvvisamente proiettati
contro una parete talmente vasta da non riuscire a distinguerne i
contorni. E i contorni sono quelli di un problema così macroscopico
da passare inosservato: un effettivo confronto tra le grandi culture
del pianeta non è ancora avvenuto. Questo confronto è in procinto
di   imporsi   come   un'urgenza   assoluta,   nel   momento   in   cui   le
democrazie   occidentali   ereditano   nel   proprio   seno   componenti
sempre più attive e cospicue di altri contesti culturali.
Tutto ciò si verifica in presenza di una soglia critica: una soglia
che   abbiamo   appena   silenziosamente   varcato,   quasi   senza
avvedercene,   e  che  coinvolge  in  modo  radicale la  stessa   idea   di
"natura"   alla   quale   eravamo   abituati   (e   sulla   quale   avevamo
costituito,   a   partire   dall'età   moderna,   i   nostri   Ordini   politici   e
Contratti sociali). La natura era stata finora concepita dalla cul­
tura occidentale essenzialmente in due modi: natura come "tem­
pio",   cosmo   ordinato   e   contenitore   invalicabile   di   eventi   che
ciclicamente   si   succedevano   (secondo   l'accezione   classica,   dalla
civiltà   grecoromana   fino   all'epoca   medioevale);   natura   come
"laboratorio",   sezione   dell'universo   fisico   ritagliabile   per   gli
esperimenti   (secondo   un'accezione   invalsa   dalla   rivoluzione
scientifica del Seicento a tutta l'epoca industriale). Oggi vediamo
emergere una nuova idea, in virtù della quale i confini stessi tra
natura   e   artificio   tendono   a   sbiadirsi:   la   natura   come   "codice"
(idea   nuovissima,   postmoderna   se  si   vuole,   ma   al   tempo   stesso
antichissima:   essa  evoca  infatti  il  tradizionale  tema,  ermetico  e
cabalistico, della cifra e della decifrazione). E a partire di qui che
dobbiamo ripensare, attraverso e oltre la cultura ambientalista o
ecologista,   la   stessa   idea   di   contratto   (che   originariamente
postulava   la   natura   come   uno   "stato",   un   presupposto
immodificabile su cui erigere l'artificio statuale: il "Dio mortale", il
"grande e onnipotente" Leviatano). Ed è da questa prospettiva che
occorre   rilanciare   la   sfida   dell'universalismo   prospettando   un
nuovo ventaglio di possibili per il destino della specie sul pianeta.
Quale   compito   spetta   allora   ­   su   questo   sfondo   a   dir   poco
"perturbante"   ­   alla   democrazia?   Innanzitutto   essa   deve   farsi
carico   della   radicale   trasformazione   che   ha   investito   alcuni   dei
problemi­chiave con i quali si era storicamente misurata: a partire
dal   tema   dello   sfruttamento,   che   oggi   tende   sempre   più   a
risolversi   in   quello   dell'emarginazione.   Ma   lo   stesso   fenomeno
dell'emarginazione   non   può   più   essere   visualizzato   nei   termini
classici,   poiché   viene   ormai   direttamente   a   coinvolgere   la
dimensione  critico­culturale.  Nel corso di una recente riflessione
55 DIMENSIONI DELL'OLTRESTATO

Shmuel   N.   Eisenstadt   (un   sociologo   che   come   pochi   ha   saputo


accostarsi   con   un   approccio   comparativistico   alle   conseguenze
culturali   della   "modernizzazione")   ha   fornito   un'interpretazione
illuminante dei fondamentalismi contemporanei: spiegando come
essi   non   siano   affatto   trainati   da   ceti   sfruttati   e   poveri,   ma
piuttosto   da   quegli   strati   della   popolazione   che   si   sentono
emarginati   dal   "centro"   della   società   (cfr.  Fondamentalismo   e
modernità,  Roma­Bari   1994).   Questo   sentimento   di  emargina­
zione   dal   centro  costituisce   un   aspetto   essenziale   non   solo   per
l'analisi sociologica, ma per una ridefinizione radicale dello stesso
concetto   di   democrazia.   Assumerlo   pienamente   significa   andare
alla radice di questo concetto, attivando un confronto tra le  due
metà dell'Occidente. E andando a verificare, senza pregiudizi, se il
"modello oceanico" dei paesi di  common law  non sia per caso più
idoneo   del   "modello   continentale"   dei   paesi   di  civil   law  a   fare
interagire   i   due   poli  deìYuniversalismo  e   della  differenza.  Ma
riconoscere   ciò   vorrebbe   dire   per   la   teoria   come   per   la   prassi
democratica   rinunciare   una   volta   per   tutte   all'idea   dello   Stato
come "leva" dell'emancipazione. Vorrebbe dire ... oublier Paris.
Attivare   un'ottica   comparativa   delle   culture   diviene   dunque
un'operazione   essenziale   alla   ricostruzione   di   un   concetto   di
politica   all'altezza   dei   tempi:   essa   appare   oggi   di   vitale   impor­
tanza per stabilire quella relazione tra invarianza e mutamento
nelle forme del potere su cui si giocano i destini della "terza fase"
(R.   Dahl)   della   democrazia:   di   una   democrazia   transnazionale
capace   di   lasciarsi   definitivamente   alle   spalle   gli   obsoleti
"referenti" delle precedenti fasi ­ il demos e lo Stato­nazione. Ma
porre una tale esigenza, significa per la cultura democratica (nella
sua   duplice  variante:   Zz&eraZ­democratica   e  socialdemocratica)
misurarsi con una serie di nodi concettuali irrisolti. Mi limiterò ad
elencarne i principali, da inserire in un ideale agenda.
In primo luogo, il confronto tra i due paradigmi soggiacenti alle
diverse   concezioni   dell'ordine   e   del   conflitto:   il   paradigma   del
comportamento   razionale   (o   "teoria   volontaristica   dell'azione")   ­
che muove dall'attore e dalla sua razionalità, ruotando attorno a
nozioni   come   "preferenza",   "intenzionalità",   "modello   di   scopo",
"progetto", ecc. ­ e il paradigma concorrente, per cui la dimensione
individualistica   dell'agire   sarebbe   invece   sovra­determinata   da
sistemi   simbolici,   vissuti   e   agiti   innanzitutto  inconsciamente.
Siamo davvero certi che il tema ­ oggi quanto mai cruciale ­ dei
valori  condivisi  sia   interamente   sussumibile   sotto   il   primo
paradigma? Siamo sicuri ­ a voler essere schematici ­ che esso sia
risolvibile   dentro   la   prospettiva   di   Weber,   senza   aver   prima
LA DEMOCRAZIA, LA COMUNITÀ E I PARADOSSI 56

attentamente vagliato le "ragioni" di un Durkheim o di un Mauss,
oltre che (last but not least...) del vecchio Sigmund Freud?
In secondo luogo,  il tema del "sacro": ineludibile costante del
potere  e  del   legame sociale,  una   volta   che  si   assuma   la  società
come un complesso simbolico, e dunque come qualcosa di più o di
altro   dalla   semplice   somma   degli   individui   che   la   compongono.
Anche a chi non sia disposto ad abbracciare la nozione radicale di
"sociologia   sacra"   affacciata   negli   anni   trenta   dal   Collège   de
Sociologie di Georges Bataille e Roger Caillois, sarà difficile non
convenire   con   Clifford   Geertz   sull'asserzione   che   «una   società
interamente   desacralizzata   sarebbe   una   società   completamente
depoliticizzata». Ma se il motivo del sacro si identifica con quello
della persistenza dei rituali e dei modelli iterativi che presiedono
ai meccanismi di identificazione simbolica (sulla cui rilevanza per
la   teoria   democratica   si   è   acutamente   soffermato,   negli   anni
passati,   anche   un   sociologo   come   Alessandro   Pizzorno),   ne
consegue  un'altra   esigenza:   quella   di  una   revisione  radicale  dei
concetti di "secolarizzazione" e "razionalismo occidentale" quali si
trovano   elaborati   nella   grande   indagine   comparativa   di   Max
Weber.   La   secolarizzazione,   in   altri   termini,   non   comporta   una
lineare   "desacralizzazione";   così   come   la   crisi   delle   cosiddette
"centralità"   (dal   Soggetto­Popolo   al   Soggetto­Stato)   non   induce
necessariamente   un   attenuazione   o   un   indebolimento   dei
meccanismi   di   identificazione   simbolica.   Valga   qui   per   tutte
l'analisi   dell'interscambio   simbolico   tra  auctoritas  religiosa   e
potestas  politica svolta da  Marc  Bloch in quell'autentico gioiello
della storiografia del '900 che sono Les rois thaumaturges (1924):
il   plurisecolare   conflitto   tra   i   due   poteri  non  mette  capo   a   una
differenziazione lineare. Ma piuttosto a un gioco di specchi in cui
l'uno   tende   ad   assumere   le   prerogative   dell'altro:   la   Chiesa   si
"statalizza"   (assumendo   i   caratteri   della   centralizzazione   e
razionalizzazione   burocratica)   e   lo   Stato   si   "ecclesiasticizza"
(incrementando le proprie caratteristiche sacrali e  ritualizzando
le proprie procedure).
In terzo  luogo,  il  pattern  mitico­rituale della  sovranità:  tema
emergente   dalle   ricerche   etnologiche   coordinate   da   Hooke   al
principio   degli   anni   trenta,   e   documentate   dalle   raccolte  Myth
and Ritual (1933) e The Labyrinth (1935). La rilevanza di queste
indagini   non   consiste   soltanto   nell'evidenziare   (alcuni   decenni
prima   di   Michel   Foucault)   la   persistenza   del   complesso   mitico­
rituale   indipendentemente   dall'esistenza   o   meno   di   un   Centro
sovrano   topologicamente   identificabile   e   visibile,   ma   piuttosto
nell'infrangere quel "disprezzo per il rituale" in cui Mary Douglas
scorge   uno   dei   contrassegni   negativi   della   teoria   sociale
57 DIMENSIONI DELL'OLTRESTATO

contemporanea.   Nel   dimostrare,   infatti,   la  derivazione   del   mito


dalla   pratica   rituale  (e   non   viceversa:   secondo   una   formula
risalente   alla   tradizione   culturale   tedesca,   e   in   specie   al
fenomenologismo   della   scuola   di   Frobenius),   quelle   ricerche
segnalavano   infatti   l'importanza   della   cornice   spaziale   per   il
potere.   Ma,   per   questa   via,   esse   finivano  per   riabilitare  la  fun­
zione del latino  ritus  (termine di cui, non per caso, non si ha un
corrispettivo   adeguato   nella   lingua   greca).   Il   rito   (terreno   di
coltura   di   quel   sistema   di   regole   e   procedure   che   chiamiamo
"diritto") è la "scatola nera" che connette tra loro i due momenti­
chiave del simbolismo del potere:  Yaugurium  e il  regnum, Yauc­
toritas e la potestas regale, che traduce Yaugmentum, l'incremento
di   senso   (e   il   conferimento   di   autorità)   implicito   nella   funzione
augurale, in dispositivo di segni. Come è stato infatti documentato
da   Benveniste,   l'etimo   di  rex,   regere,  rimanda   al   significato   di
"segnare",   tracciare   in   linea   retta,   dunque:   delimitare   e
perimetrare   uno   spazio.   L'espressione  rex   regit   regio­nes  sta,
pertanto,   originariamente   a   significare:   "il   segnatore   segna   i
segni". La coppia  augurium­regnum  ­ con il nesso, ma anche con
l'irresolubile  tensione,   che  vi   si   istituisce   ­   viene  in  tal   modo  a
configurarsi   come   la   costante   che   sorregge   il   simbolismo   del
potere   e   del   legame   sociale,   pur   nelle   sue   molteplici   varianti   e
metamorfosi storiche: la dinamica del potere pone costantemente
il   problema   di  un'eccedenza   di   senso  che   deve   di   volta   in   volta
tradursi in un (intrinsecamente coerente)  sistema di segni.  È da
questa   coppia,   dalla   sua   insolubile   tensione,   che   si   origina   la
segreta   logica   che   presiede   a   tutti   i   miti   di  fondazione:  la
mitologia   della   fonte   unica   e   "sovrana"   del   potere.   Ed   è,
conseguentemente,   dalla   scollatura   dei   due   poli
dell''augurium/augmentum/auctoritas e del regnum/regere  pote­
stativo   che   si   produce   sempre   quella   che   chiamiamo  crisi   di
legittimità  di un ordinamento o di un regime politico. Se  è vero
che una tale crisi investe oggi la forma democratica, ne consegue
che per fronteggiarla vi è un solo modo: interrogarsi ancora una
volta   sulla   sua   "essenza"   e   sul   suo   "valore"   (da   cui   in   ultima
analisi dipendono anche le sue "tecniche"). Verificare se (e dove)
essa   rechi   ancora   in   sé   una   riserva   simbolica   ­   un'"augurale"
ridondanza di senso ­ che i suoi attuali segni non riescono più a
trasmettere. Ma è dubbio che una tale verifica possa aver luogo
senza   sottoporre   i   due   poli   di   "individuo"   e   "comunità"   a   un
approfondimento   che   vada   ben   oltre   i   termini   in   cui   la   loro
relazione è stata pensata dai paradigmi dominanti del liberalismo
e del socialismo.
LA DEMOCRAZIA, LA COMUNITÀ E I PARADOSSI 58

Vengo così, in conclusione, all'altro punto ­ più squisitamente
teorico   ­   tralasciato   dalla   diagnosi   di   Isaiah   Berlin.   Il   punto
investe   (ii)   la   questione   relativa   a   quello   che   ­   per   riprendere
Robert   Dahl   ­   potremmo   chiamare   il   "concetto   ombra"   della
democrazia.   Esso   consiste   non   già   in   un   "oltrepassamento"   in
chiave   relativistica   o   pluralistica   del   suo   statuto   metafisico­
sostanziale,   quanto   piuttosto   in   un'attivazione   del   suo   risvolto
antimetafisico,   in   grado   di   sottrarsi   alla   morsa   costituita   dal
dilemma teorico tra ì'apriori fattuale dei comunitaristi e ì'apriori
trascendentale  evocato   dalla   "comunità   della   comunicazione"
(Kommunikationsgemeinschaft)  di   Karl­Otto   Apel   e   dallo   stesso
"agire   comunicativo"  (kommunikatives   Handeln)  di   Jùrgen
Habermas. Se è vero che la vocazione della democrazia, in quanto
istituzione politico­culturale tipica dell'Occidente, è data
59 DIMENSIONI DELL'OLTRESTATO

­ come ben sapevano Tocqueville, Marx e Weber ­ dalla cifra dello
sradicamento, la sua definizione più congrua sarà quella di luogo
comune   dello   sradicamento.  Solo   a   partire   di   qui   ­   da   questo
recupero che è anche un ripensamento alternativo del potenziale
della   tradizione   ­   si   apre   la   possibilità   di   un   confronto   con   le
"alterità"   culturali   in   grado   di   sfuggire   agli   opposti   e   speculari
rischi   dell'universalismo   egemonico   e   del   relativismo.   La
democrazia ­ e solo la democrazia ­ può chiamarsi a pieno titolo
comunità   paradossale:  comunità   dei   senza­comunità.  Non
malgrado,   ma   proprio   in   virtù   delle   sue   regole   formali   che,
limitando   la  tàxis,  la   sfera   di   esercizio   del   potere,   garantiscono
l'autonomo   svolgimento   delle   sfere   di   vita.   La   democrazia   è
sempre "ad­venire", proprio perché non sacrifica mai all'utopia di
una trasparenza assoluta l'opacità della frizione e del conflitto. La
democrazia   non   gode   di   un   clima   temperato,   né   di   una   luce
perpetua e uniforme, proprio perché si nutre di quella  passione
del  disincanto  che  tiene uniti  ­   in  una   tensione  irresolubile  ­  il
rigore della forma e la disponibilità ad accogliere "ospiti inattesi".
Per questo essa sa che precipiterebbe in rovina se dimenticasse
anche solo per un istante il solo presupposto che la tiene in vita: il
totum è il totem.
PARTE  PRIMA 

VERSO UN NUOVO POLICRATICUS
Ri C E R C H E

SOMMARIO:   I.   L'entropia   del   Leviatano.   Quadrante   meta­politico.   ­   IL


Politica   e   complessità:   lo   "Stato   postmoderno"   come   categoria   e   come
problema teorico. ­ III. La Vienna di Wittgenstein e la Vienna di Bauer.
CAPITOLO PRIMO
L'ENTROPIA   DEL  LEVIATANO
QUADRANTE META­POLITICO

SOMMARIO:  1.  Gioco   di   specchi.   ­  2.  Attore   e   sistema:   un'alternativa?   ­3.


Strategia   e   comunicazione.   ­  4.  L'altro   lato   dello   specchio.   ­  5.  Società
polimorfa, o della sovranità introvabile.

1. Gioco di specchi

Quale   destino   per   la   politica   è   iscritto   nei   precipitosi   muta­


menti   che   investono   attualmente   le   democrazie   industriali?   A
quale   sorte   andranno   incontro   quelle   forze   ­   politiche,   sociali,
economiche   ­   che   hanno   in   questi   decenni   costruito   la   propria
identità e la propria funzione sulla prospettiva e sulla promessa di
una politica espansiva? Il venir meno delle possibilità di una tale
politica   non   comporta   forse   ­   in   modo   necessario   ­   un
restringimento   progressivo   dello   spazio   non   tanto   dei   partiti,
quanto piuttosto della politica come tale?
A ripercorrere lo spettro di interrogativi che emerge dal dibat­
tito   della   teoria   politica   e  sociale  di   questi   anni,   si   ha   la   netta
sensazione   che   il   baricentro   della   ricerca   si   sia   spostato   dalla
questione  dell'ordine  e  del   conflitto  ­ costitutiva   dei  modelli  più
influenti di scienze sociali nella prima metà del nostro secolo ­ a
quella   del   progresso   e   delle   sue   controfinalità.   Mai   come   oggi
(neppure   nel   fragoroso   dibattito   del   primo   dopoguerra   sul
"tramonto dell'Occidente") l'industrialismo era stato sottoposto a
una così radicale rimessa in discussione (Strasser/Traube 1981).
Mai   come   oggi   il   tema   della   "lunga   durata",   della   pluri­
dimensionalità   del   tempo   storico,   della   persistenza   di   strati
profondi della memoria e della mentalità collettiva coesistenti con
la modernizzazione, o addirittura evocati e riportati alla superficie
dalle brusche alterazioni del tessuto tradizionale che
L'ENTROPIA DEL LEVIATANO 64

l'accelerazione   modernizzatrice   comporta,   è   apparso   così   con­


dizionante e pervasivo in vasti settori d'indagine, che lambiscono i
territori della storia, dell'antropologia e della sociologia.
I  tratti  più  innovativi  e interessanti  del   dibattito  in  corso   si
danno,   tuttavia,   proprio   laddove   non   ci   si   lascia   sedurre   dalla
figura del Ritorno: ossia dall'interpretazione della crisi dell'indu­
strialismo in chiave di riemergenza o ripristino di una condizione
antecedente   lo   "stato   febbrile"   dell'era   della   crescita.   Volenti   o
nolenti,   le   sociologie   del   "riflusso"   sono   figlie   ­   alcune,   magari,
illegittime ­ di questa figura. E proprio per questo è significativo
che esse stiano oggi (forse in virtù di una relazione simpatetica
con il proprio oggetto d'indagine) "rifluendo", lasciando il posto a
una   scena   teorica   più   intricata,   ma   anche   più   complessa,   e   di
conseguenza   più   ricca.   Il   dato   da   cui   le   analisi   più   avvertite
partono (il tratto innovativo di cui sopra si diceva), e nelle quali
esse paiono ritrovarsi ­ nonostante le vistose differenze ­ come in
un minimo comun denominatore, è quello dell'irreversibilità delle
linee di tendenza che stanno all'origine delle crescenti  difficoltà
della politica nei paesi occidentali (Benjamin 1980).
L'aspetto   della   irreversibilità   dei   fenomeni   di   mutamento
sociale in atto  è sottolineato sia in rapporto al paradigma della
"crisi   del   Welfare",   sia   in   rapporto   a   quello   della   "crisi   di   rap­
presentanza":  tanto dalle interpretazioni che insistono sulle dif­
ficoltà delle politiche economiche e sociali come effetto del venir
meno   del   modello   espansivo   retrostante   la   democrazia   redi­
stributiva dello Stato sociale, quanto da quelle che riconducono la
crisi delle politiche statali alla perdita di efficacia dei tradizionali
canali   di   rappresentanza   (quelli   propri   di   una   democrazia
parlamentare   strutturata   dal   sistema   dei   partiti).   Nella
discussione   europea   recente   i   due   paradigmi   sono   stati   sovente
confusi   (e   quindi   identificati   di   fatto)   piuttosto   che   intrecciati
(intrecciarli   è   evidentemente   possibile   ­   e   in   una   certa   misura,
forse,  necessario;  ma non  è indifferente se, nell'operazione com­
binatoria,   si   subordina   la  crisi   del   Welfare  alla   crisi   di   rappre­
sentanza   o   viceversa:   ne   risultano,   infatti,   differenze   profonde
nella valutazione dei tempi e della struttura della crisi). Al di là
delle eventuali divergenze diagnostiche e terapeutiche, si è venuta
costituendo   in   questi   anni   una   vasta   e   significativa   area   di
accordo sul piano descrittivo, circa l'irreversibilità dei trends
65 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

di mutamento delle società industriali:  trends  che si sono mani­


festati precocemente in un paese come gli Stati Uniti; poi, sulla
sua   scia,   in  Francia,   Inghilterra   e  Germania   federale;   e  infine,
tardivamente, in Italia (dove solo con le elezioni del 1979 hanno
assunto rilevanza al livello del sistema politico i problemi propri
della società post­industriale). Per un verso, hanno fatto ingresso
sulla   scena   nuove   domande   e   identità   collettive,   solo
inadeguatamente   rappresentabili   da   forme   di   organizzazione
politica   strutturalmente   orientate  a   recepire   interessi   «relativa­
mente   stabili,   con   una   base   territoriale,   professionale   o   sociale
definita». Per l'altro, è venuta accentuandosi la crisi dei partiti­
ideologia   e   la   loro   inesorabile   trasformazione   (prevista   da   Kir­
chheimer   nel   suo   famoso   saggio   del   1966)   in  catch­ali   parties
istituzionalmente  incorporati   nell'apparato  di   governo  e  in  poli­
ticai machines  addette professionalmente alla soluzione di «pro­
blemi» (Panebianco 1983; Melucci 1982).
L'irreversibilità   della   tendenza   verso   un   nuovo   assetto   delle
relazioni   sociopolitiche   acquista   piena   rilevanza   solo   una   volta
trasferita e riflessa sul piano dei modelli teorici: a questo livello,
la descrizione dei trends sopra schematicamente indicati serve ad
isolare altrettanti «segni del punto di non ritorno a cui è giunta la
crisi del vecchio paradigma» (Melucci, 1982, 21). I tratti distintivi
delle   nuove   identità   collettive   e   dei   nuovi   «movimenti»   ­   1)
carattere segmentale, 2) stato di latenza, 3) carattere "puntuale"
(per issues)  delle aggregazioni ­ vengono infatti riassunti sotto la
categoria   del   «post­politico».   Mentre   la   struttura  in   fieri  della
nuova   costellazione   sociale   viene   presentata   come   tale   da   non
tollerare   più   le   tradizionali   distinzioni   invalse   nella   storia   dei
sistemi   politici   occidentali   (destra/sinistra,   pro­
gresso/conservazione,   ecc.),   ma   da   essere   più   adeguatamente
espressa da una «nuova frattura» : quella establishment/anti­esta­
blishment) vale a dire, «la contrapposizione fra gruppi sempre più
consistenti   di   cittadini   da   una   parte   e   le   grandi   organizzazioni
burocratiche   dall'altra:   i   partiti   conservatori   ma   anche   i   partiti
socialisti,   le   organizzazioni   imprenditoriali   ma   anche   le   grandi
centrali sindacali, ecc.» (Panebianco 1983, 134).
Il  problema  che  qui  si   pone non  è  certo  quello  di   contestare
l'affidabilità o la pertinenza descrittiva di queste analisi (a nostro
avviso inoppugnabili). Ma piuttosto quello di verificare la validità
dei nuovi schemi categoriali proposti per interpretare il «sociale»
che sta sorgendo sotto i nostri occhi (o, se si preferisce, al di là dei
nostri   occhiali   ideologici).   Innanzitutto:   questi   modelli   sono
veramente   "nuovi"?   O   non   sono   invece   una   rivisitazione,
sociologicamente   aggiornata,   dei   vecchi   schemi   binari?   Più
precisamente: in che misura è valida la proposta di sostituire (o
L'ENTROPIA DEL LEVIATANO 66

anche sussumere) la «frattura datori di lavoro/prestatori d'opera
(la   frattura   di   classe)»   con   la   frattura  establishment/anti­
establishment?
Sono   proprio   questi   interrogativi   che   ci   inducono   a   proble­
matizzare   l'uso   della   categoria   di   post­politico.   La   sua   efficacia
sta, a ben guardare, non solo nel segnalare la natura irreversibile
delle nuove forme di identità collettiva, ma soprattutto nel porle
in un nesso logico­storico consequenziale con un intero ciclo della
politica   occidentale.   Nel   vederle   cioè   come   effetti   di   un   lungo
processo   di   politicizzazione   della   società   che   coincide   con   la
parabola   dello   «Stato   del   benessere»:   sotto   questa   angolatura
prospettica,   il   post­politico   non   è   soltanto   ciò   che   "viene   dopo"
l'intervento   politico   del   Welfare,   ma   indica   anche   lo   stato   di
ipersensibilità di un sociale che percepisce le forme della politica
tradizionale come un  déjà­vu,  un percorso  già esperito e ­ nella
sua   logica   di   fondo   ­   già   consumato.   Il   che   non   toglie,
evidentemente, che questa acquisita consapevolezza possa trovare
forme   puntuali   di   raccordo   con   il   politico   istituzionalmente   e
professionalmente inteso, allo stesso modo in cui la nuova frattura
"culturale",   che   taglia   trasversalmente   tutti   gli   schieramenti
classici della società industriale, dovrà trovare una qualche forma
di   combinazione   con   la   persistente   divisione   di   "classe".   Ma   è
appunto per questa ragione che il discorso deve ritornare, ancora
una volta, sulla politica, o meglio: sulla logica delle interrelazioni
"ambientali" che condizionano la politica (e il "fare politica") nelle
democrazie industriali.
È in conformità a questo ordine di problemi ­ non solo, dunque,
per   una   comprensibile   ripulsa   verso   l'orgia   dei   «post»   che
caratterizza la cultura (in particolare italiana e francese) di questi
anni ­ che si è preferita alla categoria di post­politico ­ che pure
noi   stessi   avevamo   proposta,   in   sordina,   in   alcuni   precedenti
lavori (Marramao 1980 e 1983) ­ un'altra chiave di lettura, che
riassumiamo   nel   concetto   di  meta­politica.  Con   questo   termine
intendiamo   non   tanto   una   neosintesi   del   politico   ­una   sorta   di
"superpolitica" ­, quanto piuttosto l'esigenza di con­cettualizzare
un campo semantico dal profilo ancipite, che accentua e traduce a
un   livello   di   maggiore   complessità   la   "dualità"   connaturata   al
moderno   concetto   di   "politico".   La   problematica   sottesa   alla
categoria di metapolitica implica: in primo luogo, che il dispositivo
ermeneutico   per   catturare   le   odierne   condizioni   di   praticabilità
della politica deve indirizzarsi verso  dati obliqui,  verso aree che,
secondo   la   topologia   classica,   si   presentano   come   remote   o
eccentriche   rispetto   alle   nomenclature   politiche   tradizionali;  in
secondo luogo, che per decifrare la potenziale rilevanza politica di
questi   ambiti   occorre   tentare   di   dar   forma   ai  reticoli   simbolici
67 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

prodotti   dalle   nuove   interrelazioni   conflittuali.   Questo   secondo


aspetto   ha   una   sottoimplicazione   ben   precisa:   la   possibilità   di
assumere l'ipotesi di una lettura in termini "sistemici" di queste
interrelazioni: di ipotizzare, cioè, che nelle aree del post­politico
non si intersecano o accavallano soltanto forze, ma anche logiche.
Proprio per  questo motivo la chiave di  lettura  imperniata  sulla
categoria di metapolitica è in grado di assumere l'ottica sistemica
senza cadere vittima del ricatto di accettare o rigettare in toto le
varie edizioni generali del paradigma sistemico in sociologia come
in   teoria   politica.   Si   tratta,   per   dirla   in   breve,   di   recepire   il
contributo   più   fecondo   dell'approccio   sistemico   ­   quello   che
riguarda   l'affinamento   degli   strumenti   di   analisi   dei   codici
simbolici su cui si reggono le relazioni sociali ­ proprio al fine di
formalizzare   quegli   elementi   che  l'esprit   de   systèrne  dei   teorici
funzionalisti   e   cibernetici   ha   rimosso   o   esorcizzato,
ipostatizzandoli   in  una   nomenclatura   desunta  ex  negativo  dalla
sociologia   dell'ordine:   «razionalità   materiale»,   «mondi   vitali»,
«ambiente».   Uno   degli   scopi   che   questo   libro   si   prefigge   è,
appunto,   quello   di   dimostrare   come   gran   parte   della   scienza
politica  mainstream  e   della   sociologia   dei   «nuovi   movimenti»,
limitandosi   a   rovesciare   il   valore   posizionale   delle   coppie   di
razionalità formale/razionalità materiale, sistema/ambiente, ecc.,
non   faccia   che   aggiungere   un   ulteriore   capitolo   a   quei   modelli
superclassici del pensiero politico e sociale della modernità che ­
da Hobbes a Marx, da Durkheim a Parsons ­ hanno inquadrato il
discorso   politico   dentro   lo   schema   binario   ordine­conflitto
(Almond­Coliman 1960; Almond­Powell 1970; Easton 1953).
Prima di entrare nel merito di tale questione, resta tuttavia da
fare un'ulteriore precisazione preliminare  in merito  alla  parola­
chiave metapolitica. Lungi dal limitarsi a ricalcare la distinzione ­
del resto ben nota al discorso classico ­ tra "politico" e "statuale",
essa segnala che, oggi come ieri (ed in misura considerevolmente
maggiore),   la   legittimità   sia   delle   «categorie»,   sia   dell'operare
pratico, del politico dipende da nuclei simbolici e da costellazioni
semantiche che ne costituiscono i prerequisiti (metafisici, religiosi,
etici) e, in un certo senso, il luogo di pre­formazione normativa. In
questo senso l'espressione «metapolitica» chiama direttamente in
causa la categoria di secolarizzazione (Schrey 1981).
Dovendo, in questa sede, prescindere dall'accezione che questo
termine   è   venuto   assumendo   nel   dibattito   teologico­filoso­fico
(dove   non   coincide   affatto   né   con   la   «laicizzazione»   né   con   la
«desacralizzazione»),   la   assumeremo   secondo   la   definizione   ­
rigorosamente sociopolitologica ­ offertane da Gino Germani. La
nozione di secolarizzazione è definita da Germani ­ sulla base di
una ripresa e di uno sviluppo della impostazione webe­riana ­ in
L'ENTROPIA DEL LEVIATANO 68

riferimento  a  tre   princìpi  fondamentali:   1)  azione   elettiva  o  per


scelta (o principio della decisione individuale); 2) differenziazione
e specializzazione di ruoli, status e istituzioni; 3) legittimazione o
istituzionalizzazione del mutamento.  Una tale definizione reca in
sé   due   implicazioni.   La   prima   di   esse   investe   il   problema
dell'individuazione,  intendendo con questo termine il progressivo
emergere   dell'autodeterminazione   individuale   e   della   «coscienza
di   sé   stesso»:   questo   aspetto   comporta   un   particolare   modo
culturale ­ caratteristico dell'Occidente ­di stabilire quella linea di
demarcazione tra soggettività e oggettività e che è alla base (come
propone   Germani   sulla   scorta   dell'approccio   fenomenologico   di
Schùtz,   Berger   e   Luckmann)   della   costruzione   della   «realtà
sociale». La seconda implicazione riguarda il fatto che l'affermarsi
del principio elettivo (e con esso di un legame sociale che si fonda
in modo crescente su relazioni di ordine contrattuale piuttosto che
di ordine comunitario) lascia di per sé impregiudicata l'adozione
del   criterio   di   scelta,   che   può   essere   ­   stando   alla   celebre
distinzione   webe­riana   ­   di   tipo   razionale­strumentale   o   di   tipo
emozionale,   affettivo,   fideistico,   ecc.   Ciò   che   tuttavia   importa
sottolineare   è   che   i   tratti   distintivi   della   "secolarizzazione",
astrattamente   riassunti   nei   tre   principi   dell'elettività,   della
specializzazione   e   del   mutamento,   ­   benché   costituiscano   «il
risultato della confluenza nel tempo e nello spazio di una serie di
processi   di   lunga   durata   analiticamente   distinguibili   e   a   volte
concretamente o storicamente identificabili» ­ sono oggi «giunti ad
una   forma   estrema,   portando   alle   ultime   conseguenze   logiche
l'estensione   della   sfera   dell'agire   sociale   e   interindividuale»
(Germani 1980, 184­187).
A chi condivida, nelle sue linee generali, questa diagnosi non
sarà   difficile   comprendere   per   quale   ragione   la   considerazione
metapolitica appaia oggi la sola adeguata a far luce sulle difficoltà
e le strozzature dell'operare politico. Si potrebbe a questo punto
replicare che queste difficoltà e strozzature investono, appunto, la
forma di organizzazione politica fino ad ogni invalsa, e come tali
non intaccano la validità della tesi sui "nuovi movimenti", ma ne
costituiscono al contrario il saldo ancoraggio di partenza. Una tale
obiezione (con la relativa dichiarazione di autosufficienza teorica)
sarebbe tuttavia legittima se non intervenisse a turbare il quadro
un   ulteriore   elemento:   la   constatazione,   cioè,   che   le   vicende   ­
spesso   vere   e   proprie   parabole   conchiuse   ­   dei   movimenti
riproducono le stesse difficoltà e strozzature delle organizzazioni
politiche   tradizionali.   Non   si   può,   dunque,   che   sottoscrivere
quanto ha notato, a questo proposito, Rossana Rossanda: «Non mi
sembra più di grande interesse la crisi dei partiti, grandi e piccoli:
essa   è   indiscutibile,   quanto   lenta.   In   compenso,   è   molto
69 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

interessante la crisi dei movimenti, che è stata invece precipitosa
e non discussa affatto» (Rossanda 1983, 137). L'approfondimento
di   questo   aspetto   rappresenta,   senza   ombra   di   dubbio,   un   pas­
saggio   decisivo   dell'analisi.   Ma   come   può   esso   darsi   realmente
senza   uscir   fuori   dal   gioco   di   specchi   tra   politica­istituzione   e
politica­movimento ?
La   dinamica   di   secolarizzazione   stilizzata   da   Germani   sul
versante   sociologico   dei   processi   di   modernizzazione   ha   un   suo
preciso contrappunto anche nell'ambito della teoria politica. Nella
concezione funzionale della politica come dispositivo di risposta a
"problemi" sempre più pressanti che provengono dall'"ambiente"
si è definitivamente maturato il distacco non solo dalla concezione
classica della TTOXITIKT] KOLVCOVLCL ­ che postulava una unità "naturale"
di dominio politico e società nella polis (Riedel 1975) ­, ma anche
dall'idea moderna dello Stato­macchina: «Il legame fondamentale
tra   le   due   valenze   del   concetto   di   "politico"   è   quello   della
concezione  del   sistema   collettivo  di   conseguimento  dei   fini,   cioè
della tendenza di un sistema di azione a mutare la relazione tra il
sistema   stesso   e   certe   caratteristiche   del   suo   ambiente   in
direzione di una più piena soddisfazione delle necessità funzionali
del sistema, che grosso modo corrisponde alla perdita di "tensione"
tra il sistema e l'ambiente riguardo agli aspetti rilevanti. Il pieno
conseguimento   di   un   sistema   di   fini   costituirebbe   dunque   un
punto   di   equilibrio   in   cui   cesserebbero   le   tensioni   per   il   suo
raggiungimento» (Parsons 1969, 584).
È importante sottolineare quelli che a me paiono i tre momenti
salienti   di   questa   ridefinizione   parsonsiana   del   concetto   di
"politico"  (che   trapasseranno   pressoché   integralmente   nell'opera
di Luhmann).  In primo luogo,  la particolare accezione che viene
ad assumere il concetto di "ambiente", che ­ in quanto inclusivo
dei sistemi culturali cui gli individui fanno riferimento ­ rimanda
implicitamente   al   problema   della   secolarizzazione:   «noi
concepiamo   l'ambiente   di   un   sistema   sociale   come   comprensivo
non solo dell'ambiente fisico e degli altri sistemi sociali ­ come le
"nazioni" ­ ma anche degli organismi e delle personalità dei suoi
membri,   e   dei   sistemi   culturali   rilevanti».   In  secondo   luogo,  il
"comportamento"   strettamente   "reattivo"   ­   quasi   da   variabile
dipendente   ­   che   il   "politico",   come   sistema   collettivo   di
conseguimento   dei   fini,   viene   ad   assumere   rispetto   alle   spinte
secolarizzanti   dell'ambiente   (che   si   presenta   così   come   una
riformulazione   sostanziale   tanto   della   nozione   hobbesiana   di
"stato   di   natura",   quanto   di   quella   weberiana   di   "razionalità
materiale"): «Ne consegue che un problema di conseguimento dei
fini   per   il   sistema   sociale,   cioè,   nel   nostro   senso   analitico,   un
problema politico, può sorgere ogni qual volta si presenti questo
L'ENTROPIA DEL LEVIATANO 70

tipo di tensione nel sistema di relazioni ambientali, sia riguardo
alle varie parti del sistema, sia riguardo alle caratteristiche del
suo ambiente». In  terzo luogo,  la qualifica del "politico" non già
come   funzione   di   gruppi   o   agglomerato   di   individui,   ma   come
«sistema di azione» (Parsons 1969, 584­585). Quest'ultimo aspetto
ci conduce direttamente a un'ulteriore articolazione del discorso:
quella   relativa   all'opposizione   tra   teoria   del   sistema   e   teoria
dell'azione   come   antitesi   tuttora   costitutiva   del   discorso
sociologico intorno ai movimenti.

2. Attore e sistema: un'alternativa?

Prendiamo ad esempio un recente saggio di Alain Touraine, dal
titolo  ­  che,   nel   corso   della   lettura,   si   rivelerà   programmatico  ­
Une sociologie sans société (1981). Il saggio è significativo, in linea
generale,   in   quanto   rappresenta   al   tempo   stesso   una   sorta   di
bilancio ideale della ricerca svolta dall'autore nell'arco di oltre un
ventennio e una sua autointerpretazione e sistemazione teorica in
rapporto   ai   diversi   indirizzi   presenti   nel   campo   delle   scienze
sociali.   E  ­  rispetto   al   discorso   che  stiamo portando   avanti   ­  in
quanto   ci   esibisce   l'esatto   rovescio   dello   schema   interpretativo
delle   concezioni   funzionaliste   e   sistemiche   sui   problemi   sempre
più   acuti   posti   all'ordine   politico   dall'aumento   del   tasso   di
contingenza   "ambientale".   La   pressione   crescente   esercitata   da
quella dinamica del mutamento socioculturale che queste teorie
esorcizzano,   trasfigurandola   nel   concetto   di   "ambiente",   ha
portato   sul   piano   scientifico   alla   dissoluzione   dei   modelli
macrosociologici che hanno dominato fino agli anni '60 lo scenario
delle scienze sociali: quei modelli che ­ da Durkheim a Parsons ­
avevano fondato l'idea di società attraverso un "assemblaggio" dei
concetti   di  istituzione  e  di  evoluzione.  La   dissoluzione  di   questi
modelli e dell'idea di società che essi avevano costruito comporta
per   la   sociologia   una   drastica   perdita   di   oggetto   e,
conseguentemente, di identità. Il vuoto lasciato aperto da questa
perdita può essere colmato, secondo Touraine, solo facendo leva
sull'opposizione   tra   teoria   del   sistema   (che   domina   le  sociologie
ottocentesche, da Comte a Marx, e concepisce il fenomeno sociale
in termini di leggi e di meccanismi oggettivi da cui gli individui
sarebbero metadeter­minati e "vissuti") e teoria dell'azione (che, a
partire da Weber,  pone alla base del fenomeno sociale la logica
dell'agire): tra «sociologia delle istituzioni, vale a dire del sistema»
e «sociologia del cambiamento, vale a dire degli attori» (Touraine
71 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

1981, 7). A partire da questa opposizione ­ che viene di fatto ad
assumere un carattere assiomatico («tra Durkheim e Weber non
esiste quasi comunicazione alcuna») ­, Touraine propone una rico­
stituzione   dell'«unità   del   campo   sociologico»   a   partire   dai   tre
«concetti   principali»   di  azione,   rapporti   sociali  e  movimenti
sociali.  Si tratta, tuttavia, di una «sociologia senza società», che
non   postula   mai   un   sistema   o   un   ordine   stabilito,   ma   lo   vede
sempre come prodotto di un'azione e di un cambiamento costanti.
I movimenti sociali sono, appunto, gli attori collettivi che operano
questa «produzione della società», creando i rapporti sociali.
Cerchiamo   di   passare   rapidamente   al   vaglio   i   postulati   che
reggono l'argomentazione di Touraine.
Innanzitutto, l'antinomia perentoriamente dichiarata tra teoria
del sistema e teoria dell'azione. Se una tale contrapposizione può
essere ritenuta legittima in rapporto alle sociologie ottocentesche
(ma anche in questo caso essa andrebbe ulteriormente motivata e
problematizzata), appare invece difficilmente sostenibile rispetto
agli   sviluppi   del   pensiero   sociologico   del   nostro   secolo:   com'è
costruito, infatti, il concetto di sistema sociale in Parsons se non
come   un   derivato   e   uno   sviluppo   logico   della   teoria   weberiana
dell'azione? Derivazione e sviluppo che potranno essere ­ certo ­
contestati   nel   merito.   Ma   non   al   punto   da   eludere   il   problema
epistemologico costituito dal fatto che i paradigmi funzionalisti e
sistemici contemporanei non pongono più il problema dell'ordine a
partire da "leggi di movimento" che regolano il funzionamento del
"corpo   sociale",   bensì   a   partire   proprio   da   quel   problema   della
razionalità   dell'agire   che   Touraine   vorrebbe   diametralmente
contrapposto   al   "paesaggio   lunare"   raffigurato   dalla   teoria
parsonsiana. Il fatto che Parsons si sia occupato in misura molto
minore   di   Weber   degli   attori   collettivi   potrà   essere   pure
legittimamente imputato ­oltre che al più esiguo spessore storico
della  sua ricerca  ­ a  una  propensione  ideologica  soggettiva  (che
indubbiamente condiziona in modo pesante la sua reimpostazione
del «problema hobbesiano dell'ordine»). Ma non esclude affatto la
possibilità   di  un'analisi   "sistemica"   degli   stessi   movimenti,
condotta sulla base di un uso rigoroso dello strumentario offerto
dalla teoria dell'azione.
In secondo luogo, il postulato su cui si regge l'assegnazione del
primato all'azione collettiva dei movimenti. Non si tratta, a questo
riguardo, di rivolgere a Touraine una generica quanto inoffensiva
accusa   di   parzialità,   per   il   fatto   di   privilegiare   i   movimenti   a
discapito   delle   istituzioni,   il   mutamento   a   discapito   della
persistenza. Egli, infatti, non rinuncia a una prospettiva ­ in certo
qual   modo   ­  "sintetica"   (benché   si   tratti   di   una   sintesi   fatta   di
"intersecazioni"   piuttosto   che   di   sistematiche   costruite   con   il
L'ENTROPIA DEL LEVIATANO 72

criterio delle scatole cinesi). L'aporia del discorso di Touraine non
risiede   in   una   presunta,   o   genericamente   intesa,   parzialità   di
ottica, ma ­ propriamente ­ nel presupposto su cui si regge tutta la
sua   proposta   di   rifondazione   della   sociologia   come   conoscenza
delle logiche che regolano la produzione delle «situazioni sociali»:
il   postulato   "bergsoniano"   del   carattere  creativo  dell'agire
collettivo   del   movimento,   vera   e   propria   fonte   produttrice   dei
«rapporti sociali». La centralità che viene ad assumere la nozione
di "rapporti sociali" neli'impo­stazione del sociologo francese non
deve, dunque, trarre in inganno: questa centralità ­ che consegue
dal dissolvimento dell'idea di società ­ può darsi solo «a condizione
di  contrapporre  nella  maniera  più  esplicita  il nuovo concetto  di
rapporti sociali al vecchio concetto di relazione sociale» (Touraine
1981,   10).   La   frattura   epistemologica   che   intercorre   tra   queste
due nozioni è infatti la stessa che il sociologo francese istituisce
tra azione e sistema, mutamento e ordine. In quegli attori collet­
tivi   per   antonomasia   che   sono   i   movimenti   s'incarna   non   solo
un'attività   trasformatrice,   ma   più   precisamente   un'«azione
creatrice». Il loro agire non è dell'ordine della npà£is ma piuttosto
dell'ordine della JTOÌT\GIS.
Touraine non sembra avvedersi delle implicazioni racchiuse in
queste   premesse   assiomatiche:   proprio   la   sottolineatura
dell'aspetto "autopoietico" dei movimenti sociali chiama in causa
la necessità di una loro analisi in chiave simbolica e sistemica; per
cui, anche una volta ammesso (e  non concesso)  questo carattere
naturaliter creativo dell'azione collettiva, non vi è ragione alcuna
per escludere un'analisi simbolica del funzionamento delle stesse
strutture   codificate   della   società.   Detto   in   breve,   l'analisi
sistemica   acquista   valore   solo   quando   viene   assunta   nel   suo
caratteristico   intreccio   con   l'analisi   simbolica:   di   conseguenza,
come   può   darsi   la   possibilità   di   analizzare   un   movimento
collettivo in termini di "sistema", così può darsi ­per converso ­ la
possibilità   di   analizzare   il   sistema   sociale   in   chiave   simbolica,
come   movimento   circolare   e   flusso   «autopoietico»
(Maturana/Varela,   1980).   Per   il   binomio   movimento­istituzione,
vale   pertanto   quanto   sostenuto   di   recente   da   Luh­mann   a
proposito   della   falsa   antinomia   di   ordine   e   conflitto:   «[...]   una
controversia impostata in modo errato, che ha tentato di servirsi
della   teoria   del   conflitto   o   anche   della   teoria   dei   giochi   per
contrapporle   alla   teoria   dei   sistemi,   ha   fallito   in   pieno   i   suoi
intenti. Ciò vale in modo particolare quando i teorici del conflitto
rimproverano   ai   teorici   dei   sistemi   di   dare   troppo   peso
all'integrazione, o addirittura alla coercizione. Proprio  i conflitti
sono   sistemi   sociali   estremamente   integrati,  dal   comportamento
quasi   coercitivo.   [...]  Quando   i   teorici   del   conflitto  attribuiscono
73 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

questo   aspetto   di   eccessiva   integrazione   a   coloro   che   ritengono


loro avversari, perdono in tal modo l'occasione per
L'ENTROPIA DEL LEVIATANO 74

afferrare   proprio   il   tema   al   quale   sono   interessati»   (Luhmann


1982, 12).
L'impossibilità  di assiomatizzare in antitesi le coppie ordine­
conflitto e istituzioni­movimenti chiama ora in causa l'illegittimità
di un'altra antinomia che percorre il dibattito delle scienze sociali
contemporanee: quella tra agire strumentale (o strategico) e agire
comunicativo.

3. Strategia e comunicazione

Riguardo all'insostenibilità  (e  sterilità  pratico­analitica)  della


contrapposizione   tra   razionalità   strategica   e   razionalità   comu­
nicativa ­ sostenuta da autori come Habermas e Apel ­ abbiamo
poco   da   aggiungere   a   quanto  a   suo   tempo   già   osservato   da   noi
stessi e da altri (Marramao 1982; Rusconi 1986).
Un'operazione siffatta è resa possibile solo grazie a un indebito
scambio   di   piani:   per   cui   quelle   che   «avrebbero   dovuto   essere
distinzioni   analitiche   (astrazioni   dell'osservatore)   assurgono   a
segni di "ambiti vitali" separati, collocati su una scala di valori
differenziati» (Rusconi 1982, 10). La netta linea di demarcazione
che   viene  così   tracciata   tra   «agire  orientato  al  successo»   e  «atti
dell'intendersi»   (Habermas   1981,   185)   tradisce   una   sotterranea
parentela   con   «l'approccio   che   enfatizza   i   tratti   solidaristici   dei
movimenti collettivi al punto da farne la sostanza della loro stessa
identità». In questo modo, i «tratti strumentali, utilitaristici, egoi­
stici   dell'agire   dei   movimenti   collettivi   vengono   teoricamente
elusi, quando non attribuiti ­ ingenuamente ­ agli avversari». In
una   tale   contrapposizione   viene   meno   non  solo   la   possibilità   di
leggere l'inestricabile intreccio di razionalità­rispetto­allo­scopo e
di razionalità comunicativa ­ di gerarchia strumentale e di soli­
darismo ­ presente nei processi di costituzione delle identità col­
lettive. Ma anche la possibilità di cogliere i tratti specifici della
razionalità  politica,  che  non  si   lascia   iscrivere   in  nessuna  delle
due forme di agire isolatamente presa (Rusconi 1982, 10­11).
Seguendo   una   trama   argomentativa   strettamente   affine   alla
nostra   ­   quantunque   orientata   da   finalità   tematiche   diverse
­Rusconi ha opportunamente ripreso e valorizzato i contributi sul
concetto   di   agire   strategico   prodotti   da   Thomas   Schelling   dagli
anni   '60   a   oggi.   L'obiettivo   perseguito   da   Rusconi   era   tuttavia
prettamente   sociologico   (o   più   precisamente:   di   critica   ai
paradigmi   dominanti   in   sociologia):   mostrare   l'unilateralità   dei
modelli costruiti sulle nozioni di razionalità strumentale (e le sue
75 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

varianti   utilitaristiche)   e   di   razionalità   comunicativa   (la   con­


cezione   habermasiana   del   "discorso").   Il   nostro   scopo   consiste
viceversa nel segnalare come la nozione di agire strategico investa
un nucleo problematico di ordine propriamente metapoìi­tico: non
tanto lo spazio politico come tale, dunque, ma piuttosto la vasta
gamma   delle   condizioni   logiche,   sistemiche   e   simboliche   che
concorrono a determinare la razionalità politica. Per dare un'idea
dell'intreccio   di   aspetti   "comunicativi"   e   "strumentali",
"cooperativi"   e   "conflittuali",   presente   in   modo   costitutivo
nell'ambito dell'agire strategico, ci limiteremo ad alcune rapide e
succinte considerazioni.
L'analisi   impostata   dal   pensiero   americano   di   questo   dopo­
guerra   intorno   alla   logica   dell'azione   strategica   ha   come   suo
dichiarato punto di partenza il classico per eccellenza del pensiero
strategico continentale: il Vom Kriege di Clausewitz. Rispetto alla
"grammatica", su cui si fondava il modello clausewitziano, esso si
presenta tuttavia come un tentativo di ulteriore formalizzazione e
tecnicizzazione.   Il   segno   di   questa   razionalizzazione­
convenzionalizzazione   è   rappresentato   da   una   categoria   chiave:
quella   di  dissuasione.  Essa   appare   come   equipollente   alla   cate­
goria   della   forza,   che   fondava   l'impalcatura   della   polemologia
"classica": la minaccia del ricorso alla forza assume rilevanza ­e
viene,   conseguentemente,   "misurata"   ­   in   rapporto   al   potere   di
dissuasione   che   essa   detiene   sull'avversario.   Per   questa   via   la
nozione   di   "contrattazione"   entra   costitutivamente   a   far   parte
della logica dell'azione strategica: il bargaining si situa al crocevia
tra paradigma competitivo e paradigma cooperativo. Ciò significa
però   anche   che   la   sua   efficacia   "razionalizzante"   rispetto   al
conflitto è tutta consegnata a questo suo carattere di passaggio­
limite.   Per   questa   stessa   ragione,   la   condotta   strategica   è   irri­
ducibilmente  risky behavior:  condotta "arrischiata" in cui "razio­
nalità" e "irrazionalità" sono non solo indistinte di fatto, ma indi­
scernibili di diritto. Di più: essa è un comportamento  hazardous
che ­ non potendo più gli avversari verificare le intenzioni con le
azioni, gli scopi con le pratiche strategiche ­ vanifica in partenza
ogni   possibilità   di   calcolo   utilitaristicamente   inteso:   «Non   vi   è
nessuna garanzia che i termini del conflitto riflettano l'aritmetica
della violenza potenziale»; non vi è «la semplice mate­
L'ENTROPIA DEL LEVIATANO 76

matica della contrattazione che assegnerebbe ai due campi quello
che   ciascuno   può   razionalmente,   in   modo   tale   che   essi   non
abbiano che da prendere atto insieme di questa soluzione logica»
(Schelling  1960,   107  e  134).  La  compiuta  razionalizzazione  pre­
sente in questa "violenza diplomatizzata", che  è però anche una
"diplomazia   della  violenza",  sta   nel  fatto  che gli  attori  non  agi­
scono più soltanto mediante ma per  il calcolo politico che li orga­
nizza:   il   quale   finisce   così   per   determinare   non   solo   lo   scopo
(Zweck) ma anche il fine (Ziel) dell'azione strategica.
Il   meccanismo   simbolico   della   dissuasione   latente   in   questa
"solidarietà   competitiva"   potrebbe,   già   di   per   sé,   spingere   ad
avanzare l'ipotesi della rilevanza sistemica del concetto di agire
strategico: del suo potenziale carattere di strumento ermeneutico
in   grado   di   dar   conto   del   funzionamento   dei   sistemi   complessi
contemporanei; delle peculiari interrelazioni che ivi si stabiliscono
tra   gli   "attori   collettivi"   (concetto   che,   in   un'accezione   rigorosa,
dovrebbe  indicare  non  solo  i  movimenti  ma   anche   i  partiti   e  le
istituzioni);   dell'intreccio   inestricabile   di   aspetti   cooperativi   e
conflittuali,   comunicativi   e   strumentali,   da   cui   la   loro   azione   è
costituita.
Abbiamo   così   considerato   un   tipico   caso   in   cui   la   rilevanza
sistemica   procede   di   pari   passo   con   la   rilevanza   simbolica.   E
abbiamo visto come questa combinazione sia tale da sottoporre a
tensione   le   pretese   euristiche   del   paradigma   utilitaristico.
Vedremo adesso come questo aspetto si evidenzi ulteriormente in
rapporto a un'altra questione squisitamente metapolitica: quella
dell'identità (e dell'identificazione).

4. L'altro lato dello specchio

Il paradigma neoutilitarista in politica ­ che si autointer­preta
come   «teoria   economica   della   democrazia»   ­   implica,   secondo   la
classica   definizione   di   Downs,   che   «se   un   osservatore   teorico
conosce   i   fini   di   un   attore,   può   predire   le   azioni   che   verranno
condotte per conseguirli nel modo seguente: 1) calcolando la via
più ragionevole che ha quell'attore per il conseguimento di quei
fini,   e   2)   assumendo   che   quella   via   verrà   effettivamente   scelta
perché quell'attore è razionale» (Downs 1957, 4). In un importante
saggio,   Alessandro   Pizzorno   ha   sottoposto   questa   teoria   a   una
critica serrata e rigorosa, che si rivela tanto più efficace, in quanto
si   discosta   dalle   facili   ritorsioni   ideologiche   (come,   ad   esempio,
quelle   che   si   limitano   a   riprendere   la   critica   marxiana   alle
77 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

"robinsonate",   proprie   delle  concezioni   che  assumono  l'individuo


come   isolato   dalla   società).   L'argomentazione   di   Pizzorno   si
compone di  tre tesi  fondamentali:  1)  il  concetto di  utilità  di un
bene   implica   «il   riconoscimento   intersoggettivo   dei   valori   che   a
quell'utilità   conducono»:   per   cui   ne   consegue   che   «i   processi   di
soddisfazione   dei   bisogni   variano   secondo   le   diverse   identità
collettive che li sostengono (che li riconoscono)»; 2) dal momento
che il calcolo individuale degli effetti di una determinata azione è
possibile   solo   nel   breve   periodo   (solo   se   i   costi   e   i   benefici
dell'azione sono molto vicini nel tempo), è grazie all'identificazione
collettiva (che conferisce stabilità e persistenza nel tempo all'iden­
tità dell'individuo) che si dà la possibilità di un calcolo razionale
degli interessi  di lungo periodo; 3) per spiegare l'azione politica
occorre   sostituire   a   una   «logica   dell'utilità»   una   «logica
dell'identificazione» (Pizzorno 1983, 38­39).
Ciò  che   le   teorie   neoutilitaristiche   non  riescono   a   spiegare   è,
dunque,   proprio   la   dimensione   della   politica   come   spazio   costi­
tutivo di «collettività identificanti», che si avvale delle componenti
simboliche   della  solidarietà,  della  ritualità  (intesa   come
rafforzamento   della   solidarietà   nei   momenti   di   incertezza   o   di
disaffezione) e della teatralità,  intesa come uso spettacolare della
ritualità (Pizzorno 1983, 16­19).
Non  si   può  non  riconoscere   l'importanza   delle  considerazioni
svolte da Pizzorno. Esse ci paiono tuttavia condizionate ­ al di là
della   critica   alle   teorie   neoutilitariste   ­   da   un   insufficiente
approfondimento   dell'aspetto   simbolico   del   problema:   insuffi­
cienza   che   rimanda,   più   in   generale,   a   un   limite   dell'approccio
puramente   sociologico   al   tema   dell'identità   (il   cui   nocciolo   duro
può   essere   isolato   solo   attraverso   una   considerazione   di   ordine
filosofico e antropologico). È impossibile, in altri termini, risolvere
il   problema   dell'identità   e   dell'identificazione   nella   nozione   di
intersoggettività sociologicamente intesa.  Su questo aspetto mette
conto   soffermarsi,   sia   pure   rapidamente:   dal   momento  che   esso
contiene   implicazioni   di   rilievo   per   un'analisi   combinata   tra
simbolismo degli attori e simbolismo delle strutture.
Alle   spalle   dello   scambio   sociale   opera   sempre   un   grumo   di
presocializzazione   in   cui   le   virtualità   "socializzanti"   dell'inter­
soggettività si trovano ancora allo stato di condensazione: devono,
cioè,   ancora   sciogliersi   in   una   dinamica   interattiva   tra   soggetti
attivi­passivi della comunicazione sociale. Vi è dunque sempre un
livello pre­sociale e pre­comunicativo in cui si stabilisce un codice
simbolico che è bensì vissuto, ma non ancora agito dagli individui.
Naturalmente,   è   impossibile   operare   una   netta   distinzione   tra
intersoggettività condensata e intersoggettività fluida, interna e
esterna alle motivazioni dell'agire individuale: è, in ogni caso, dal
L'ENTROPIA DEL LEVIATANO 78

loro   intreccio   che  si   costituisce   il   complesso  di   scambi  simbolici


che   solitamente   indichiamo   con   il   termine   di   "sociale".   Sarebbe
perciò riduttivo  pretendere  di spiegare l'intero fenomeno sociale
nella chiave proposta dalla «teoria volontaristica dell'azione». Ciò
comporterebbe infatti, dietro l'alibi della critica al determinismo,
un letterale azzeramento del tratto più profondo del pensiero di
Marx   e   di   Freud:   vale   a   dire   l'idea   che   ­   accanto   all'elemento
intersoggettivo­linguistico   ­   è   componente   insopprimibile   della
società   e   del   suo   funzionamento   un   elemento   opaco,
metaindividuale, metadiscorsivo e extralinguistico che opera come
condensato simbolico "alle spalle" della coscienza.
Si elude dunque il nocciolo duro dell'identità se la si riduce a
una mera faccenda intersoggettiva. Ciò vale, analogamente, anche
per i processi identificanti. Basti soltanto pensare alla differenza
che intercorre tra l'identificazione per alterità (in cui, in virtù di
un decentramento, ci si identifica con un  alter  intersoggettivo) e
l'identificazione  per   messa   in  scena   o  identificazione  costitutiva
(quella che Nietzsche chiama l'identificazione del non­identico). Si
tratta di forme complementari, che operano in modo intrecciato, la
cui   differenza   è   stata   opportunamente   paragonata   a   quella   tra
ontogenesi   e   filogenesi   (Genovese   1983).   Del   resto,   lo   stesso
elemento   scenico   che   cristallizza   i   rapporti   sociali   in   ruoli   non
presuppone forse l'operare di "fissità", di "coazioni a ripetere", di
"postulati della riproduzione", spiegabili soltanto in riferimento a
una zona opaca retrostante la dimensione della intersoggettività
come coscienza?

5. Società polimorfa, o della sovranità introvabile

Veniamo  così  all'ultimo  passaggio  di  questa  nostra   rapida  (e


rapsodica)   panoramica   circolare   dei   paradigmi   a   confronto   sul
tema   della   politica   e   della   sua   crisi.   Se   non   vi   è   dubbio   che   il
reticolo delle  interrelazioni  simboliche  del  conflitto  si  trova  oggi
teoricamente   stilizzato   negli   sviluppi   più   recenti   dell'approccio
sistemico   luhmanniano,   è   tuttavia   altrettanto   indubbio   che
l'enfasi   posta   sulla   crescente   pressione   dei   problemi   e   delle
domande conflittuali provenienti dall'ambiente e sulla modifica e
alterazione dei meccanismi retroattivi che di qui si produce non
milita   certo   a   favore   di   un   modello   espansivo   della   politica
(Pasquino   1985;   Barcellona   1988).   Da   questo   punto   di   vista   lo
svolgimento del  discorso  di  Luhmann sul  conflitto  si  pone  esat­
tamente  agli  antipodi   di  quello  di  Julien Freund  (la  cui   analisi
aveva pur offerto al teorico dei sistemi non pochi addentellati di
79 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

partenza: basti solo pensare all'idea di conflitto come cessazione di
uno stato di crisi e incertezza soggettiva, in quanto stabilizzazione
delle aspettative attraverso l'individuazione del "nemico"). Mentre
gli ultimi sviluppi della ricerca di Freund tendono a portare alle
estreme conseguenze la distinzione tra "politico" e "statuale", nel
senso   di   una  politique   éclatée,  vale   a   dire   di   una   tendenziale
coincidenza   tra   conflitto   diffuso   e   generalizzazione   di
comportamenti improntati alla logica strategica dell'amico/nemico
(Freund 1983), la traiettoria d'indagine luh­manniana propone un
modello   restrittivo   della   politica   proprio   nel   momento   in   cui   si
evolve   teoricamente   nel   senso   della   recezione   del   tema   della
instabilità  e   del   conseguente   distacco   dal   paradigma
dell'equilibrio come fondamento della stabilità dell'ordine: l'ordine
appare sempre più come prodotto di un'instabilità permanente.
Vediamo ora più da vicino come si presentano questi due corni
del   discorso.   È   singolare,   intanto,   notare   come   un   teorico   dei
sistemi quale è Luhmann enfatizzi il carattere acentrato di una
società   complessa   che   ­   nel   corso   del   suo   processo   di   seco­
larizzazione ­ ha visto dissolversi tutte le tradizionali impalcature
gerarchiche,   in   modo   non   dissimile   dai   contemporanei   sociologi
dei  movimenti  e  dell'azione  collettiva:  la società  odierna  è «una
società  senza   vertice   e   senza   centro.  La   società   non   è   più
rappresentata   nella   società   da   un   proprio,   per   così   dire
genuinamente   sociale,   sottosistema.   Nella   storia   dei   sistemi
sociali   del   vecchio   mondo   era   proprio   questa   la   funzione   della
nobiltà: essere le  maiores partes.  L'etica della nobiltà ne teneva
conto,   e   religione   e   politica   [...]   concorrevano   al   primato
dell'ordinamento sociale. La società era considerata come societas
civilis  e come  corpus Chris ti.  Le condizioni strutturali di questo
rappresentarsi   di   tutto   nel   tutto   risiedono,   tuttavia,   in   una
differenziazione   sistemica   stratificata   gerarchicamente   e   sono
scomparse   con   questa.   La   società   moderna   è   un   sistema   senza
portavoce   e   senza   rappresentanza   interna.   Proprio   per   questo   i
suoi valori di base diventano ideologie. Invano si cerca all'interno
dei sistemi funzionali della società un a priori, e persino invano si
annuncia il tramonto della cultura e la crisi di legittimazione. Si
tratta   di   un   fenomeno   strutturalmente   condizionato   dalle
condizioni   della   complessità   e   dalla   di   volta   in   volta
funzionalmente   specifica   capacità   di   prestazione   della   moderna
società» (Luhmann 1981, 55). Una parte consistente della teoria
politica   otto­novecentesca   ha   tentato,   da   versanti   filosofici   e
politici molto diversi ­ da Hegel a Treitschke, da Leo Strauss a
Hannah   Arendt   ­,   di   opporsi   ideologicamente   a   questa   linea   di
tendenza   e   di   ripristinare   lo   Stato   e   la   politica   come   centri   di
controllo,   eticamente   responsabilizzati,   della   società.   Contro
L'ENTROPIA DEL LEVIATANO 80

l'illusione ­ coltivata dalla "filosofia della polis" e dalla tendenza
alla   "riabilitazione   della   filosofia   pratica"   ­   di   un   ritorno   al
concetto greco, platonico e aristotelico, di politica, la questione di
fondo   di   un   orientamento   teorico­politico   che   voglia   essere   al
passo con le trasformazioni in atto è «se si possa tollerare l'idea di
una società senza centro e proprio in ciò vedere le condizioni per
una politica capace di democrazia» (Luhmann 1981, 56).
L'altro lato del discorso di Luhmann investe l'oggetto, non solo
diagnostico ma anche propositivo, della forma politica adeguata a
risolvere i problemi posti dall'impasse in cui si è venuto a trovare
lo   "Stato   del   benessere".   La   proposta   di   una   politica   intesa   in
senso   non   più   espansivo   ma   restrittivo   dipende   direttamente
dall'analisi storico­sistemica del Welfare State. Lo Stato sociale ­
producendo un'inclusione della popolazione nel circolo dispositivo
della   politica   ­   ha   prodotto   un'alterazione   profonda   del
meccanismo   di   differenziazione   funzionale:   non   si   può   infatti
«centrare sulla politica una società funzionalmente differenziata
senza distruggerla» (Luhmann 1981, 56). Erede dell'ideologia del
connubio salvifico tra Stato e progresso, il Welfare ha identificato
la realizzazione della democrazia con «la fine della limitazione ai
compiti dello Stato». Ne è così derivato un processo di «inclusione
sempre   crescente   dei   bisogni   e   degli   interessi   della   popolazione
nell'ambito   dei   possibili   temi   politici».   Ciò   ha   finito   per   far
convergere   sulla   politica   tutta   una   serie   di   pretese   sollecitate
dall'iniziativa   dello   Stato,   ma   che   ­   in   una   società   complessa   e
altamente   differenziata   ­   non   possono   essere   interamente
soddisfatte   in   sede   politica.   Lo  "Stato   del   benessere"   non  è   per
Luhmann in grado di far fronte al sovraccarico del sistema politico
determinato   dall'inflazione   delle   pretese   in   quanto   esso,   a
differenza   dello   Stato   di   diritto,   non   è   che   un   assemblaggio   di
pratiche   "intervenzioniste"   che   si   sommano   cumulativamente
senza   alcun  criterio  di   formalizzazione  costituzionale.   Proprio   a
causa   del   suo   carattere   di   Costituzione   materiale   (non
formalizzabile, del resto, senza produrre pericolose alterazioni del
sistema   della   differenziazione   funzionale:   "Stato  sociale'  non   è
forse un ossimoro?) il Welfare State può operare solo attraverso
nix   feedback  positivo,   mai   attraverso   un  feedback  negativo.   In
altri   termini:   esso   produce   complessità   senza   al   tempo   stesso
essere in grado di predisporre filtri selettivi atti a "ridurla" o a
controllarla. La soluzione della crisi che così si viene a prospettare
può   darsi,   si   diceva,   per   Luhmann   solo   se   si   rompe
definitivamente con la «concezione politica espansiva» che sta alla
base dell'ideologia «veteroeuropea» dello Stato­del­benessere, per
la   quale   «la   politica   sarebbe   l'ultimo   destinatario   di   tutti   i
problemi   che   restano   irrisolti,   sarebbe   una   sorta   di   vertice
81 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

gerarchico,   sarebbe   l'ultima   istanza».   Ad   essa   dovrà   subentrare


una «concezione politica restrittiva»: la sola adeguata all'attuale
stadio   dell'evoluzione   sociale,   proprio   in   quanto   in   grado   di
delimitare rigorosamente lo spazio specifico che la  politica  deve
occupare   come   «una   determinata   funzione   tra   molte   altre»
(Luhmann 1981, 181­82).
Si   potrà   anche,   e   del   tutto   legittimamente,   scorgere   negli
argomenti   usati   da   Luhmann   una   tipica   torsione   diagnostico­
terapeutica della letteratura neoconservatrice di questi anni. Quel
che   tuttavia   importa   è   la   pertinenza   del   piano   analitico   e
descrittivo su cui il suo ragionamento si regge e che, non a caso, si
incontra con altre analisi della crisi del Welfare come effetto di un
«ingorgo» (Nora/Mine 1978, 125) determinato dalla proliferazione
delle   pratiche   negoziali.   È   significativo,   ad   esempio,   come
dall'indagine   svolta   da   autori   fra   loro   molto   distanti   come
Luhmann,   Pizzorno   e   Offe   risulti   una   convergenza   proprio
nell'individuazione   della  impasse  politica   attuale   nell'inflazione
delle pressioni neocorporative. Il che non toglie, evidentemente, la
presenza di vistose differenze proprio riguardo all'interpretazione
generale   del   Welfare   State:   per   Luhmann   si   tratta,   come   si   è
visto,   di   un   ideologia   influente,   che   si   è   incarnata   in   pratiche
effettive,   ancorché   "perverse";   per   Pizzorno   esso   rappresenta
invece sì un'ideologia, ma sostanzialmente ininfluente sulla prassi
effettivamente   svolta   dallo   Stato,   pragmaticamente   orientata
sulle variabili del conflitto sociale; per Offe, viceversa, la categoria
possiede una sua validità anche in sede teorica, e sta ad indicare
il   luogo   di   origine   di   una   serie   di   soggetti,   conflitti   e
comportamenti   collettivi   che   si   vengono   sempre   più   carat­
terizzando per una propensione di tipo post­materialistico o post­
acquisitivo.
Non   meno   significativa   è,   d'altronde,   la   convergenza   che   si
riscontra   in   una   fascia   di   posizioni   sempre   più   vasta   sul   tema
relativo   alla   difficoltà   di   reperire,   nelle   democrazie   industriali
contemporanee,   un   indiscutibile   centro   decisionale   o   vertice
sovrano. Il Welfare State esibirebbe così, nella fase della sua crisi,
due   figure   dissolutive:   l'entropia   del   Panopticon   e   quella   del
Leviatano. Alla affermazione luhmanniana, per cui «non c'è alcun
luogo   privilegiato   (cioè   una   centrale  onnisciente)   da   cui   l'intero
sistema,   compreso   lo   stesso   sistema   centrale,   possa   essere
scrutato»   (Luhmann   1981,   81),   fa   eco   la   conclusione   a   cui
pervengono Simon Nora e Alain Mine nel loro celebre rapporto su
L'informatisation de la société: «La volontà dello Stato non è una
ma   molteplice,   è   cioè   un   insieme   di   volontà   il   più   delle   volte
incoerenti,  espresse  dalle cellule  amministrative di  base.  Il loro
condizionamento comporta una serie infinita di mediazioni che si
L'ENTROPIA DEL LEVIATANO 82

elidono fra di loro, si sovrappongono e si trovano infine di fronte a
un detentore ultimo di potere che o decide in maniera arbitraria a
costo di schiacciare gli altri o rischia il soffocamento per ingorgo»
(Nora­Mine   1975,   125).   Le   difficoltà   di   usare   il   paradigma
sistemico   di   Luhmann   per   un   rilancio   delle   idee   di
Programmazione e di Riforma ­ come ha tentato di fare, per altro
egregiamente, Giorgio Ruffolo (1980) ­ risiedono nella semplice ma
fondamentale   circostanza   che   quell'approccio   non   comporta
soltanto   un   "disincantamento"   dell'idea   di   rivoluzione,   ma   della
stessa   idea   di   riforma   come   figura   sintetica   del   cambiamento.
Sotto   questo   profilo,   la   rigorosa   delimitazione   luhmanniana
dell'ambito   del   "politico"   non   si   discosta   molto   dalle   posizioni
sostenute   dai   teorici   dei   movimenti   sociali:   «un   sistema   sociale
non è mai sovrano. È situato in una società, dunque non in una
unità politica, ma in un sistema di produzione, di forze e rapporti
sociali [...]; lo Stato non appare più come il campo dei principi, dei
discorsi e del bene comune, e diviene soprattutto [...] il luogo di
negoziati tra forze sociali» (Touraine 1974, 102­103).
Se   una   differenza   va   individuata   tra   l'odierno   approccio
"movimentista" e quello "sistemico" (tra teoria dell'azione e teoria
del   sistema)   ­   quali   appaiono   emblematicamente   rappresentati
dalle  attuali   posizioni   di   Touraine  e  di   Luhmann  ­  essa   non   è,
dunque, da ricercare nel concetto e nello spazio della politica. A
questo   riguardo,   anzi,   i   due   approcci   convergono   perfettamente
nella   descrizione   di   un   sistema   ormai   incomprensibile   «con   le
vecchie teorie della tradizione politica orientate al dominio»: e che,
soprattutto, «non può essere più sufficientemente criticato tramite
esse» (Luhmann 1981, 77). La differenza risiede, piuttosto, in una
diversa   «assunzione   di   valore»,   che   si   traduce   nell'opposta
accentuazione dell'istituzione e del movimento: della "persistenza"
e del "cambiamento". Ma, in questo caso, l'opposizione finisce per
dar luogo a un gioco di specchi. Se, infatti, il discorso di Touraine ­
ad   onta   di   tutte   le   avvertenze   a   non   scollare   la   dinamica   dei
movimenti  dai sistemi  di  rapporti  sociali  che essi  "producono"   ­
tradisce pressoché costantemente una propensione a contrapporre
la   "vita"   alle   "forme",   il   costituente   al   costituito,   Gurvitch   a
Parsons,   il   discorso   di   Luhmann   appare,   dal   canto   suo,
irriducibilmente   restio   a   qualsivoglia   tentativo   di   trattare   i
problemi   dell'"ambiente"   se   non   definendoli  ex   negativo  per
rapporto   alle   questioni   che   essi   pongono   al   "sistema".   La
specularità   delle   premesse   si   replica   puntualmente   anche   sul
versante delle conseguenze di queste opposte "propensioni": da un
lato, la prospettiva teorica di Touraine si preclude la possibilità di
analizzare   quelle   "reiterabilità",   quelle   "coazioni   a   ripetere"
proprie dell'intersoggettività condensata, che ­ nella loro qualità
83 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

di strutture simboliche, prima ancora che di istituzioni e ordina­
menti coattivi\esteriori ­ operano come componente costitutiva (e
non   già   come   pera   figura   degenerativa)   all'interno   degli   stessi
"movimenti";  dall'altro,  la   prospettiva   di   Luhmann   si   ostina
assiomaticamente ad escludere la possibilità di un'analisi "siste­
mica"   dei   fattori   di   mutamento   neutralizzati   nella   nozione   di
ambiente, anche nel momento in cui è costretta a riconoscere che
«l'ambiente   comincia   a   diventare   fattore   centrale   del   futuro»
(Luhmann 1981, 56).
L'esigenza   di   un'analisi   degli   sconvolgimenti   intervenuti
nell'ultimo   periodo   nelle   strutture   simboliche   della   complessità
"ambientale" nasce dal fatto che, a partire dagli anni '70, hanno
imboccato   una   rotta   di   collisione   due   diversi   ordini   critici   del
mutamento:   la   crisi   generata   dall'incremento   cumulativo   dei
processi di differenziazione funzionale e quella risultante dal fatto
che le politiche espansive di sviluppo e di modernizzazione sono
venute   rapidamente   approssimandosi   a   una   soglia   critica.   Tra
questi   due   aspetti   tende   ora   a   stabilirsi   lo   stesso   legame   di
reciprocità   che   intercorre   tra   complessità   e   semplificazione.
Bloccata   dal   postulato   apodittico   del   carattere   meramente
quantitativo­incrementale della complessità, la teoria sociologica
dei sistemi non tiene adeguatamente in conto che la complessità
ha sempre un valore relativo e, di conseguenza, esprime sempre
una certa "qualità" della relazione che essa instaura: non soltanto,
dunque,   quello   che   per   un   verso   si   presenta   come   processo   di
complessificazione  dovrà   necessariamente   apparire   per   un   altro
come   processo   di   semplificazione   (una   complessità   come   valore
assoluto non  ha,   evidentemente,   senso  e  coincide  perfettamente
con   la   semplicità   assoluta);   ma   entrambi   questi   aspetti   devono
assumere una caratterizzazione qualitativa precisa. È, pertanto,
ipotizzabile   che   il   processo   "complessificante"   della
differenziazione   funzionale   trovi   oggi   il   suo   risvolto
"semplificante" proprio nel fatto che esso favorisce (attraverso il
generalizzarsi   dell'informazione   e   della   comunicazione)   il
costituirsi di una soglia di resistenza critico­culturale al modello e
alla prassi dominante dell'industrialismo.
Quest'aspetto   comporta   delle   conseguenze   decisive   per
T'ambiente" e per le prospettive di un'analisi delle trasformazioni
intervenute   nella   sua   struttura   simbolica   (che   è   poi   quella   che
aveva   trovato   la   propria   sistemazione  weltanschaulich,
"ideologica",   nel   concetto   di   Modernità):   analisi   che   ­   come   ho
tentato di argomentare in altra sede (Marramao 1983) ­dovrebbe
percorrere   una   duplice   traiettoria,   affrontando   sia   il   tema   dei
social   limits   to   growth  (Hirsch   1976),   sia   quello   dell'inversione
intervenuta   oggi   nel   rapporto   tra   «spazio   di   esperienza»   e
L'ENTROPIA DEL LEVIATANO 84

«orizzonte   di   aspettativa»   (Koselleck   1979).   Tale   inversione


acquista intanto un significato simbolico decisivo, in quanto muta
radicalmente   la   funzione   svolta,   nell'era   dell'espansione,   dalla
prospezione futurologica

È   da   questo   ambito  metapolitico  che   dipende   oggi   la   prati­


cabilità delle singole  politiche:  sia a livello del "governo" che sul
terreno della "società" e dei "movimenti". Su questo scoglio sono
naufragate,   infatti,   le   politiche   di   pluralismo   "centrato"   ­
fondamentalmente operaio­industrialiste e arroccate attorno a un
idea   di   Stato   come   istanza   di   Programmazione   centrale   ­   delle
socialdemocrazie. E se è vero che la linea neoconservatrice ­ che
adotta simultaneamente una spregiudicata politica del  bricolage
modernizzante   sul   piano   sociale   e   una   politica   di   tagli   "senza
prospettiva"   sul   piano   statuale   ­   risponde   solo   in   termini   di
riduzione   quantitativa   all'attualizzarsi   di   una   soglia   critica
socioculturale   (prima   ancora   che   di   risorse   materiali)   che   ha
inesorabilmente eroso le basi di legittimazione del Welfare, non è
meno vero che la sinistra reagisce alle difficoltà poste dalla nuova
situazione esasperando nevroticamente una terminologia che ha
ormai definitivamente perduto il proprio oggetto.
Solo  una   chiara   e   disincantata   consapevolezza   che   la   crisi   è
ormai alle nostre spalle ­ e che noi viviamo già non solo la fase
iniziale   del  dopo­crisi  (Mine   1982)   ma   anche   quella,   ben   altri­
menti   "decisiva",  dell'oltrestato  ­   potrebbe   costituire   un   valido
punto di partenza per una nuova teoria e una nuova politica. Ma
ciò presuppone, per l'appunto, una diagnosi metapolitica e siste­
mica   dei   meccanismi   simbolici   che   guidano   il   funzionamento
dell'assetto  sociale  che  si   viene  profilando:   un  assetto  polimorfo
che, da un lato, si caratterizza ­ in virtù della nuova rivoluzione
tecnologica   ­   per   una   crescente   identificazione   di   problemi   eco­
nomici e di problemi sociali (segnale del passaggio dalla fase della
«economicizzazione   della   società»,   propria   dell'industrialismo
classico, a quella della «socializzazione dell'economia»); dall'altro
comporta non già una sorta di nuovo pluralismo neutralizzante (in
cui le forze in conflitto si elidono lasciando aperto il varco a una
manipolazione autoritaria della società da parte dello Stato), ma
al contrario una tendenza di queste forze a compattarsi contro lo
Stato e le forme di «socialcorporatismo» che in esso si organizzano
e si trincerano (Mine 1982, 147 ss.; 231 ss.).
Una   politica   che   voglia   essere   adeguata   alle   trasformazioni
sociali in atto  deve, dunque, osservare simultaneamente le con­
dizioni poste dai due piani di difficoltà sopra considerati: quello
della   "complessità"   e   quello   della   "semplificazione",   quello   della
"società polimorfa" e quello dei fattori critico­culturali che si
85 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

oppongono   ai   modelli   industrialisti   e   statalisti   di   modernizza­


zione.
Tenendo   conto,   però,   che  entrambi  appartengono  a   una   con­
figurazione dei rapporti sociali foto coelo diversa da quella su cui
erano state plasmate le categorie portanti della filosofia politica
moderna.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

G.A. ALMOND­J. COLEMAN (a cura di), The Politics of Developing Areas,
Princeton 1960. G.A. ALMOND­G.B. POWELL, Comparative Politics, Boston 
1966. P. BARCELLONA, L'individualismo proprietario, Torino 1988. R. BENJAMIN, 
The Limits of Politics. Collective Goods in Postindustrial
Societies, Chicago 1980. A. BOLAFFI­O. KALLSCHEUER, Die Grilnen: 
Farbenlehre eines politischen
Paradoxes, in «Prokla», Heft 51, 1983.
C. DONOLO, Sociale, in «Laboratorio politico», n. 1, 1982.
A. DOWNS, An Economie Theoiy of Democracy, New York 1957.
D. EASTON,  The   Politicai   System,  New   York   1953   (II   ed.   1971   [trad.
it., Milano 1973]).
J. FREUND, L'essence du politique, Paris 1965. J. 
FREUND, Sociologie du conflit, Paris, 1983. R. GENOVESE,
Teoria di Lulu, Napoli 1983.
G. GERMANI, Democrazia e autoritarismo nella società moderna, in
«Storia contemporanea», a. XI, n. 2, 1980. J. HABERMAS, Theorie des 
kommunikativen Handelns, 2 voli., Frankfurt
am Main 1981.
F.  HIRSCH,  Social   Limits   to   Growth,  Cambridge,   Mass.   1976   [trad.   it.  Milano
1981].
M.   ILARDI,  Appropriazione,   consumo,   identità:   conflitti   e   movimenti   negli   anni
settanta, in «Democrazia e diritto», n. 3, 1983.
O.  KIRCHHEIMER,  The Transfoimation of the Western European Party Sistems,  in
Politicai   Parties   and   Politicai   Development,  a   cura   di  J.  La   Palombara­M.
Weiner, Princeton  1966  [trad. it.  in  Sociologia  dei  partiti   politici,  a  cura  di
Giordano Sivini, Bologna 1971].
R. KOSELLECK, Vergangene Zukunft, Frankfurt am Main 1979.
N. LUHMANN, Politische Theorie im Wohlfahrtsstaat, Mùnchen­Wien 1981 [trad. it.
Milano 1983].
N. LUHMANN, Konflikt und Rechi, trad. it. in «Laboratorio politico», n. 1, 1982.
L'ENTROPIA DEL LEVIATANO 86

G. MARRAMAO, Il paradigma dell'ingovernabilità, in «Pace e guerra», a. I, n. 1, 
1980.
G. MARRAMAO, Il Moderno e il pathos dell'autenticità, in «Casabella», n. 480, 
1981.
G. MARRAMAO, Potere e secolarizzazione, Roma 1983.
H.R. MATURANA­F.J. VARELA, Autopoiesis and Cognition: The
Realisation of the Living, Dordrecht 1980. A. MELUCCI, Verso movimenti post­
politici, in «Il Mulino», n. 6, 1982. A. MINC, L'après­crise est commencé, Paris, 
1983. S. NORA­A. MINC, L'informatisation de la société, Paris 1978 [trad. it.
parziale, Milano 1979]. C. OFFE, Ingovernabilità e mutamento delle 
democrazie, Bologna 1982. A. PANEBIANCO, Utopie della felicità e utopie della 
libertà, in AA.W.,
La politica possibile, a cura di Vittorio Dini e Luigi Manconi,
Napoli 1983.
G. PASQUINO, La complessità della politica, Roma­Bari 1985.
T. PARSONS, Politics and Social Structure, New York 1969.
A. PIZZORNO, Sulla razionalità della scelta democratica, in «Stato e
mercato», n. 7, 1983. M. RIEDEL, Metaphysik und Metapolitik, Frankfurt am 
Main 1975. R. ROSSANDA, Ripartire dagli anni Sessanta, ancora, in AA.W., La
politica possibile, cit., 1983. G. RUFFOLO, Complessità e democrazia: il ruolo 
dell'informazione, in
«Critica marxista», n. 5, 1975. G.E. RUSCONI, Minaccia. Comunicazione e 
agire strategico, in
«Laboratorio politico», n. 4, 1982. G.E. RUSCONI, Introduzione a J. 
HABERMAS, Teoria dell'agire
comunicativo, Bologna 1986. T.C. SCHELLING, The Strategy of Conflict, 
Cambridge 1960. H.H. SCHREY (a cura di), Sàkularisierung, Darmstadt 1981. J. 
STRASSER­K. TRAUBE, Die Zukunft des Fortschritts. Der Sozialismus
und die Krise des Industrialismus, Bonn 1981. A. TOURAINE, Production de la
société, Paris 1973 [trad. it., Bologna
1975].
A. TOURAINE, Pour la sociologie, Paris 1974 [trad. it., Torino 1978]. A. 
TOURAINE, Une sociologie sans société, in «Revue francaise de sociologie», a. XXII, 
1981.
CAPITOLO SECONDO
POLITICA E COMPLESSITÀ: LO "STATO
POSTMODERNO" COME CATEGORIA E COME
PROBLEMA TEORICO

SOMMARIO:  1.  Crisi   di   legittimazione   e   teoria   dello   Stato:   il   problema   del­


l'"ingovernabilità". ­ 2. Le categorie del politico nella tradizione post­marxista:
cronaca di un naufragio. ­ 3. Struttura, evoluzione e mutamento di forma: il
"Weber dimezzato" della Scuola di Francoforte. ­ 4. Excursus 1. Corporatismo e
democrazia   collettiva:   Neumann   e   Fraen­kel.   ­   5.   Excursus   2.   La
"Constitutional Crisis": Neumann e Laski. ­ 6. Equilibrio, compromesso politico
e "dittatura senza sovrano": la politologia critica di Kirchheimer. ­ 7. I confini
della razionalità politica: una polemica con Habermas e Offe.

La considerazione  di alcuni momenti  dell'odierna  discussione


sullo   Stato   presenta   considerevoli   difficoltà   espositive   e
metodologiche, per chi intenda restituirne la mappa problematica
con adeguata approssimazione alla molteplicità degli spunti, delle
differenziazioni interne e dei progressi esperiti negli ultimi anni
dalla ricerca e dal lavoro di riflessione e affinamento categoriale.
Le difficoltà si aggravano poi inevitabilmente laddove si tratti ­
come nel nostro caso ­ di una considerazione oltremodo rapsodica
e   necessariamente   selettiva.   Si   è   così   ritenuto   che   una
distribuzione della materia in chiave tematica (piuttosto che per
autori o gruppi di posizioni) militasse più efficacemente a favore
della chiarezza e del giusto equilibrio tra analisi e sintesi. Il fatto
che   i   richiami   e   gli  excursus  storici   svolgano   qui   una   funzione
subordinata   rispetto   al   taglio   prevalentemente   sistematico
dipende   in   modo   esclusivo   da   ragioni   di   opportunità   legate   al
"regime interno" del presente capitolo, non certo da un'opzione di
valore generale. Siamo anzi convinti che l'attuale dibattito teorico
sullo   Stato   ­o   meglio   ancora:   l'accentuato   interesse   teorico   al
tema­Stato   ­investa   ormai   in   forme   sempre   più   consapevoli
cruciali prò
89 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

blemi di periodizzazione storica: non è un caso che la rinnovata
strategia   dell'attenzione   verso   la   cosiddetta   "questione   isti­
tuzionale"   sia   emersa   in   concomitanza   con   una   crescita   e   una
rapida   moltiplicazione   degli   studi   sulla   storia   dello   Stato
moderno,   la   maggior   parte   dei   quali   tendono   ­   a   partire   da
approcci   culturali,   disciplinari   e   metodologici   molto   diversi   ­   a
delinearne la vicenda, dalla genesi e formazione all'attuale fase di
smantellamento del Welfare, come una parabola unitaria.

1. Crisi di legittimazione e teoria dello Stato: il problema 
dell'"ingovernabilità "

Schematizzando   all'estremo,   si   potrebbe   sostenere   che   la


concezione neomarxista o postmarxista ­ nelle sue diverse e ormai
numerosissime "varianti" ­ si trova, non meno di quella liberale,
seriamente insidiata e sottoposta a tensione da due interrogativi.
Il   primo   investe   la   difficoltà   di   afferrare   il   momento  attuale   di
trasformazione dello Stato  alla luce  del concetto di crisi: non si
tratta   tanto   di   emendare,   integrare   e   revisionare   una   nozione
riduzionistica (in senso economico) della crisi, quanto piuttosto di
rimettere   radicalmente   in   discussione   la   semantica   stessa   del
concetto, strettamente dipendente dalla metafora medico­biologica
(e pertanto postulante un disvalore: la crisi rappresenta sempre
un fenomeno patologico da rimuovere, una malattia da risanare).
Anche il concetto di crisi si troverebbe così implicato nel processo
di secolarizzazione che ha investito tutte le categorie della storia e
della   scienza   sociale   e,   con   particolare   riguardo,   i   modelli
macrosociologici   di   spiegazione   dell'evoluzione   storica:   dal
positivismo,   al   marxismo,   al   funzionalismo.   La   crisi   non
rappresenterebbe   più   quel  memento   mori  del   sistema   che   nella
vulgata marxista secondo e terzin­ternazionalista figurava come
necessario viatico alla tesi della fuoriuscita dal capitalismo, intesa
come   passaggio   da   un   sistema   perennemente   "in   crisi"   a   un
sistema basato sulla trasparenza e sul consenso: su un ideale di
armonia,   alla   fin   dei   conti,   non   molto   distante   da   quello   che   i
teorici   liberali   assegnavano   alla   sfera   del   mercato.   Il   concetto
subisce   così   un   duplice   emendamento:   sul   piano   dello   statuto
teorico, tende a perdere la connotazione globale e in un certo qual
modo olistica ad esso tradizionalmente assegnata nel quadro di un
marxismo   inteso   come   filosofia   della   storia   "trasformazionista"
(caratterizzata,   cioè,   da   una   dialettica   antagonistica   di
compimento­esaurimento   e   ribaltamento­superamento   tra   le
POLITICA E COMPLESSITÀ: "LO STATO POSTMODERNO" 90

formazioni sociali); sul piano dell'analisi storica, le epoche di crisi
o le fasi "critiche" del ciclo vengono studiate come periodi positivi
di   produzione   di   nuovi   assetti,   e   non   soltanto   come   periodi   di
declino, di blocco, oppure di dispersione. Per esprimerci in termini
insieme più tecnici e più sintetici: la crisi non è sempre e neces­
sariamente   la   premessa   o   la   causa   delle   innovazioni,   ma   ne   è
spesso la conseguenza o addirittura l'effetto.
Il secondo interrogativo investe il problema relativo alla stessa
utilizzabilità   del   concetto   di   Stato,   a   fronte   del   processo   di
crescente   differenziazione   e   complessificazione   del   processo
politico­amministrativo:   per   alcune   interpretazioni   si   tratta   di
trasferire il baricentro del discorso ad un ambito relazionale più
ampio  di   quello  tradizionalmente  abbracciato  dal   termine  Stato
(quale, ad esempio, la nozione di "sistema politico"); per altre si
tratta   invece   di   afferrare   il   fenomeno   del   venir   meno   delle
configurazioni   classiche,   "sintetiche",   dell'autorità   politica   come
indicatore di una tendenza storica, o addirittura epocale, di crisi
dello   Stato   moderno:   la   fase   attuale   rappresenterebbe   così   una
dinamica dissolutiva in cui il Leviatano compirebbe a ritroso ­ nel
senso   della   destrutturazione   ­   le   tappe   della   sua   genesi   e
costituzione  (e   in   cui,   pertanto,   si   troverebbero   pericolosamente
"liberati" poteri e conflitti corporativi).
La simultanea rimessa in questione delle nozioni di crisi e di
Stato   familiari,   e   in   un   certo   senso   consustanziali,   alle   due
maggiori tradizioni di pensiero politico e sociale dell'ultimo secolo
­   liberalismo   e   marxismo   ­   viene   oggi   assunta,   dalle   punte   più
critiche   e   avvertite   della   ricerca   contemporanea,   come   il   logico
precipitato  di   una   crisi   dalle  modalità   singolari   e  inedite,   che  i
paradigmi   più   blasonati   e   consolidati   provenienti   da   quelle
tradizioni  riescono  nel  migliore  dei  casi  a  descrivere,   ma  non  a
diagnosticare.
In un saggio giustamente famoso, Claus Offe ­ analizzando le
diverse   teorie   sulla   crisi   e   1'"ingovernabilità"   che   affollano   lo
scenario della  discussione internazionale  a  partire dal 1974  ­ha
notato le sorprendenti "affinità strutturali" che ormai intercorrono
tra   interpretazioni   neoconservatrici   e  interpretazioni   di   sinistra
della fase attuale. Dal confronto si evidenzia non solo
la   mutata   collocazione   socio­politica   delle   visioni   macrosocio­
logiche e politologiche della crisi nel loro insieme, ma soprattutto
la tendenza della critica neoconservatrice ad assumere in proprio
quel concetto di "crisi strutturale" che un tempo era appannaggio
esclusivo   dei   marxisti1.   Non   si   tratterebbe   tanto   di   un   caso   di
1
Cfr. C. OFFE, «Unregierbarkeit». Zur Renaissance konservativer Kri­sentheorien,  in J.
HABERMAS  (a cura di),  Stichworte zur «Geìstigen Situation der Zeit»,   voi.  I:  Natìon una
Republik,  Frankfurt am Main 1979, p. 295 (trad. it. in C.  DONOLO­F.  FICHERA,  II
governo debole. Forine e limiti della razionalità politica, Bari 1981, p. 108).
2
Cfr.  C.   KOCH­W.D.   NARR,  Kris   e   ­   oder   das   falsche   Prìnzip   Hoffnung,  in
«Leviathan», 1976, n. 4, pp. 291­327.
3
Cfr.  The   Crisis   of   Democracy.   Report   on   the   Govemability   of   Democracies   to   the
Trilateral Commission, New York 1975 (trad. it. Milano 1977, p. 15).
91 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

usurpazione, ma piuttosto della logica conseguenza della tendenza
inerziale   e   stagnazionistica   della   cultura   marxista,   che   ­   come
avevano   notato   già   nel   1976   C.   Koch   e   W.D.   Narr 2  ­   avrebbe
routinizzato la ricerca (concettuale ed empirica) sulla crisi in una
scolastica   amministrazione   di   apparati   categoriali.   Questa
introiezione dello statuto concettuale della teoria marxista della
crisi   renderebbe,   a   giudizio   di   Offe,   gli   scenari   elaborati   dai
neoconservatori assai più resistenti alla "critica dell'ideologia;  di
quanto   non   lo   fossero,   negli   anni   '20,   le   "false   apocalissi"  à   la
Spengler.   Dietro   la   facciata   esteriore   e   più   banalmente
pubblicistica   di   una   coscienza   borghese   che   sparge   ovunque
considerazioni   catastrofiche   su   se   stessa   (il   "tramonto
dell'Occidente"   era   stato,   d'altronde,   evocato   ­   sia   pure   come
spauracchio   ­   dallo   stesso   Brzezinski   nella   nota   introduttiva   al
famoso  rapporto   della   Commissione  trilaterale 3)  si   fa  avanti   un
approccio che, lasciate ormai cadere come inutile zavorra le visioni
ottimistico­apologetiche  in voga   negli   anni   del   boom  postbellico,
muove  dal  riconoscimento  del  conflitto  come dato  permanente e
insopprimibile   che   altera   gli   equilibri   delle   società   industriali
sviluppate,   minacciandone   costantemente   i   principi   di
organizzazione   e   di   ordine.   Mentre   dunque   per   Offe   le   teorie
marxiste   della   crisi   continuano   parassitariamente   ad   ammi­
nistrare   vecchi   schemi   concettuali   che   girano   ormai   a   vuoto,   a
migliaia   di   piedi   di   altitudine   dalle   reali   dinamiche   di   trasfor­
mazione   che   investono   i   sistemi   industriali   contemporanei,   il
nuovo   approccio   emergente   nel   campo   delle   teorie   "borghesi"
allarga gli orizzonti della ricerca dal terreno delle "contraddizioni
strutturali"   e   dei   "rapporti   di   lavoro   salariato"   a   quello
dell'intreccio,   sempre   più   intricato,   tra   ambito   socioeconomico   e
ambito politico­istituzionale: intreccio che caratterizza, in misura
e forma diverse, tutte le odierne democrazie di massa. Il problema
della Unregierbarkeit, dell'ingovernabilità, si configura dunque in
questo   approccio   come   crisi   della   forma   democratica,   e   del
complesso delle istituzioni democratiche, in società caratterizzate
da   un   alto   tasso   di   conflittualità   diffusa:   «Ciò   che   i   marxisti
mettono   erroneamente   nel   conto   dell'economia   capitalistica»,
scrive   significativamente   Samuel   Huntington,   «è   in   realtà   un
risultato del processo politico democratico»  4. A queste analisi le
posizioni   marxiste   rispondono   in   modo   per   lo   più   difensivo,
sottolineando la logica degli interessi economici dominanti, da cui
dipenderebbero in ultima analisi paradossi della democrazia: ma
in   tal   modo   esse   finiscono   per   lasciare  in   ombra   proprio   quegli
aspetti   più   propriamente   politici   e   istituzionali   della   crisi   che
appaiono   refrattari   ad   una   "deviazione   logica"   dai   meccanismi
POLITICA E COMPLESSITÀ: "LO STATO POSTMODERNO" 92

economici della crisi, e la cui mancata comprensione appare come
una   delle   principali   ragioni   dello   stallo   teorico   del   marxismo
contemporaneo.

La propensione difensiva tradisce dunque una pericolosa ten­
denza  alla  subalternità  e all'arroccamento  della teoria  marxista
davanti a problemi che investono non solo singoli aspetti empirici,
ma   la   stessa   forma   teorica   mutuata   dalla   tradizione   (e,
segnatamente,   il   connubio   che   in   essa   veniva   a   instaurarsi   tra
tematica   della   crisi   e   tematica   dello   Stato).   Di   qui   una   prima
avvertenza,   di   natura   metodologica,   proveniente   dal   saggio   di
Offe: la critica non si rafforza se si esorcizzano le "ragioni" rac­
chiuse   nella   posizione   del   contendente   (anche,   anzi   soprattutto,
quando questo contendente si configura come avversario), ma solo
se si viene a capo del nuovo livello problematico da essa investito.
Stando a queste premesse, il teorema della governabilità viene
ad  assumere,   nell'analisi  di   Offe,   una   vera  e  propria   configura­
zione paradigmatica, riconducibile al comune denominatore

4
 S.P. HUNTINGTON, The United States, in The Crisis of Democracy cit., p. 75.
93 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

della crisi da "sovraccarico". La tesi fondamentale enunciata dal
paradigma   imputa  l'organica  impotenza   dello  Stato  nelle  demo­
crazie occidentali a un'incapacità di fronteggiare la pressione delle
aspettative   eccedenti   (termini   come   "eccesso",   "eccedenza",   ecc.,
indicano   il  gap  che,   in   condizioni   di   concorrenza   partitica,   si
produce   tra   volume   delle   esigenze   e   rigidità   dell'offerta).
All'interno del paradigma si situa un ampio ventaglio di terapie,
ordinabile tuttavia secondo due varianti strategiche principali: a)
strategia   di   riduzione   della   domanda,   tendente   a   diminuire   il
sovraccarico   del   sistema   politico­amministrativo;  b )  strategie  di
potenziamento delle capacità di prestazione­controllo del sistema
politico­amministrativo. Queste varianti principali (corrispondenti
ai   due   lati   diagnostici   del   paradigma:   a   seconda   che   si   guardi
dalla   prospettiva   della   domanda,   o   consenso,   oppure   da   quella
dell'offerta,  o decisione)  comprendono  a  loro volta  delle sottova­
rianti   terapeutiche   formalizzabili   (con   una   schematizzazione
ulteriore rispetto all'analisi di Offe) nel modo seguente:

al)   strategia   di   "privatizzazione"   o   "destatalizzazione"   delle


funzioni pubbliche;
al)   strategia   di   "austerità":   questa   sotto   variante   strategica
consiste   nel   promuovere   i   valori   di   rinuncia,   disciplina,   senso
comunitario,   ecc.,   rivolgendosi   agli   agenti   e   alle   istituzioni   che
regolano la formazione e l'osservanza delle norme sociali;
a3)  strategia di "selettività": essa dà luogo all'installazione di
meccanismi di filtraggio delle domande "eccedenti", consistenti in
prestazioni   conoscitive   svolte   da   istituzioni   o   istanze   gene­
ralmente sovrapartitiche, le quali (operando controlli sulla legit­
timità delle richieste) intervengono a "schermare" lo Stato dalla
pressione inflattiva della domanda, ammortizzando l'impatto sul
terreno statuale di quella che è stata chiamata «rivoluzione delle
aspettative   crescenti»   (Corte   costituzionale,   staff   consultivi,
commissioni di esperti, ecc.);
b l)   strategia   amministrativa   di   elevazione   delle   prestazioni
statali:   ampliamento   dell'orizzonte   informativo   e   operativo   del
governo   e   della   pubblica   amministrazione   attraverso   riforme
strutturali   oppure   attraverso   il   potenziamento   degli   indicatori
sociali e delle tecniche di programmazione dei bilanci;
b2 )  strategia   politica   di   elevazione   delle   prestazioni   statali:
istituzionalizzazione di alleanze e di meccanismi di negoziazione e
accordo di tipo "neocorporatista".
Rispetto   alla   spiccata   tendenza   all'astrattezza   o   all'unilate­
ralità che caratterizza tanto le teorie oggettivistiche quanto quelle
soggettivistiche   della   crisi   trasmesse   dalla   tradizione   marxista
(anche   nella   forma   della   sintesi   dialettica   dei   due   lati),   Offe
POLITICA E COMPLESSITÀ: "LO STATO POSTMODERNO" 94

sottolinea   la   forte   pertinenza   descrittiva   del   paradigma   neo­


conservatore   (le   cui   varianti,   sopra   stilizzate,   non   configurano
alternative   ma   piuttosto   aspetti   complementari   o   comunque
compresenti dello stesso ambito operazionale): la sua capacità cioè
di rendere visibili le interdipendenze che legano inestricabilmente
i vari aspetti di una crisi che, incrinando la sistematicità del nesso
Stato­partiti­società,   scuote   alle   fondamenta   il   complesso
istituzionale   entro   cui   sono   cresciute   in   questo   dopoguerra   le
grandi strategie riformatrici dell'Occidente ­ e i relativi progetti di
espansione della democrazia. Malgrado questo vantaggio, anche il
paradigma neoconservatore dell'ingovernabilità soffre di un'aporia
interna, o meglio: di un doppio grado di incongruenza.
In primo luogo,  un'incongruenza dovuta al fatto che nessuna
delle terapie prospettate fa i conti con il deficit di consenso che
caratterizza   i   sistemi   politici   contemporanei:   deficit   che   viene
periodicamente colmato in modo surrettizio o attraverso politiche
di allarme sociale o deviando su obiettivi esterni ­ ad esempio una
particolare   congiuntura   politica   internazionale   ­   l'attenzione,   lo
scontento e le frustrazioni del corpo sociale. È quanto accade alle
proposte di incremento politico delle capacità di prestazione dello
Stato:   poiché   le   piattaforme   neocorporative,   ipotizzando   un
massiccio   ricorso   a   sistemi   di   combinazione­associazione   tra   lo
Stato  e  i   grandi   gruppi   organizzati,   prospettano   in  realtà   come
soluzione   un   modello   che   rischia   di   portare   alla   sclerosi   e
all'impotenza   delle   istituzioni   politiche,   necessariamente
dipendenti da una molteplicità di spinte e controspinte, le quali
potrebbero addirittura neutralizzarsi a vicenda in un sistema di
veti   incrociati.   Ma   è   quanto   accade   anche   alle   strategie
amministrative   di   elevazione   delle   capacità   d'intervento   dello
Stato: alla "Neue Sachlichkeit" di chi, affidandosi all'«ogget­tività
delle   strutture   tecnocratiche,   si   illude   di   risolvere   i   problemi
politici con i mezzi di una conoscenza non politica»5.

5
 C. OFFE, «Unregierbarkeìt», trad. it. cit., p. 122.
95 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

In secondo luogo, abbiamo invece un'incongruenza di livello più
profondo:   inerente   cioè   al   modo   in   cui   il   paradigma   del­
l'ingovernabilità   è   costruito.   A   giudizio   di   Offe,   infatti,   ad   esso
manca ­ sempre per restare nell'ambito della metafora medica ­il
momento dell'eziologia: la spiegazione delle cause da cui si origina
il   fenomeno   dell'ingovernabilità.   Per   questa   stessa   ragione   il
paradigma non è in grado di produrre una vera e propria teoria:
«Nell'immagine   conservatrice   del   mondo,   la   "crisi   di   ingo­
vernabilità" è un incidente imprevisto, di fronte al quale devono
essere abbandonate le vie troppo complesse della modernizzazione
politica e occorre  far riacquistare  valore a principi  d'ordine non
politico come la famiglia, la proprietà, la prestazione, la scienza» 6.
L'apparente persuasività delle strategie di decentramento e di
"destatalizzazione" ­ e in particolare del loro sostegno dottrinale:
le teorie di Friedman sul ripristino dei meccanismi di mercato e
sulla soluzione della crisi politica "per alleggerimento", attraverso
la deviazione spoliticizzante delle domande dallo Stato al mercato
­   è   dunque   dovuta   al   fatto,   rilevato   con   perspicacia   da   C.B.
Macpherson7, che essa cela abilmente, sotto un livello descrittivo
particolarmente agguerrito e probante, l'incongruenza di secondo
grado di cui si diceva: quella che Offe definisce come incapacità di
trascorrere   dal   piano   descrittivo   al   piano   diagnostico   vero   e
proprio.   La   carenza   di   spiegazione   eziologica   è   dovuta   alla
circostanza   che   al  Weltbild,  all'immagine   del   mondo,   del
neoconservatorismo   riesce   inafferrabile   «il   decisivo   "difetto   di
costruzione"   dei   sistemi   sociali   che   soffrono   dei   sintomi   di
ingovernabilità»8.   L'individuazione  di   questo  "difetto"  è  vista   da
Offe come la  conditio sine qua non,  oltre che «per prognosticare
l'insuccesso delle strategie di risanamento che si dispiegano sotto i
nostri   occhi»,   per   «replicare   teoricamente   (e   non   solo   politica­
mente) ai teorici dell'ingovernabilità e alle loro concezioni prag­
matiche»  9. L'errore di costruzione, che rimane occultato al para­
digma dell'ingovernabilità, è definito da Offe in termini che, in

6
Ivi, p. 123.
Cfr.  C.B.  MACPHERSON,  The   Life   and   Times   of   Liberal   Democracy,   Oxford  1977
7

(trad. it. Milano 1980).
8
C. OFFE, «Unregierbarkeit», trad. it. cit., p. 124.

9
Ibidem.
96 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

un certo senso, richiamano la già ricordata critica di Macpher­son
(ma anche di altri, come ad esempio J. Goldthorpe) a Fried­man:
la dottrina di quest ultimo riposa sull'ignoranza delle differenze
che   distinguono  il   mercato   del   lavoro   da   tutti   gli   altri   mercati.
Rispetto a queste critiche Offe opera addirittura un aggancio tra
struttura   dicotomica   (che   egli   enuncia,   al   pari   di   Habermas,   in
termini   di   "contraddizione")   del   mercato   del   lavoro   e   eziologia
dell'ingovernabilità:   le   cause   da   cui   si   origina   la   patologia
dell'ingovernabilità   vanno,   in   definitiva,   ricercate   nel   carattere
particolare   della   merce   forza­lavoro   e,   conseguentemente,   nella
struttura contraddittoria che attraverserebbe l'intero mercato del
lavoro e i tentativi di ristrutturarlo e governarlo.
In base a questo assunto, l'ingovernabilità viene intesa come
"caso" che s'inserisce coerentemente nel quadro di una «patologia
generale   dei   sistemi   sociali»,   la   quale   tuttavia   riceve   una
declinazione   affatto   peculiare   nelle   società   industriali   capitali­
stiche.   Ogni   sistema,   per   riprodursi,   deve   trovare   una   forma
strutturalmente e storicamente determinata di compatibilità tra
l'aspetto "oggettivo" delle strutture e dei nessi funzionali e quello
"soggettivo" dell'agire normativo e dotato di senso dei suoi mem­
bri:   tra   regolarità   che   s'impongono   indipendentemente   o   al   di
sopra dei soggetti e regole­norme, di azione o di comportamento,
effettivamente seguite dagli individui. Questo dualismo si esprime
nella   distinzione   tra   "integrazione   sistemica"   e   "integrazione
sociale".   La   compatibilità   tra   le   due   forme   di   integrazione   può
essere realizzata secondo due modalità che Offe stesso definisce,
weberianamente, "idealtipiche": o attraverso fasce protettive che
rendano   le   strutture   e   le   leggi   funzionali   completamente
impermeabili   alle   perturbazioni   provenienti   dal   contesto
ambientale   dell'agire;   oppure   attraverso   la   possibilità   che   i
sistemi   determinino   le   loro   stesse   condizioni   strutturali   di   fun­
zionamento   mediante   l'agire   normativo   dotato   di   senso.   In
entrambi questi casi, e in modi antitetici, gli effetti della discre­
panza tra i due tipi di integrazione sono ovviati, e la "governa­
bilità"   assicurata.   "Ingovernabili"   diventano   invece   i   sistemi
sociali   nei   casi   designati   da   un'altra   alternativa   "idealtipica":
quando attraverso le regole seguite dagli attori si violano le leggi
di funzionamento del sistema; oppure, quando l'agire dei soggetti
avviene   in   forme   che   impediscono   o   addirittura   bloccano   il
funzionamento delle leggi e dei vincoli strutturali. 
Definito   così   il   contesto   generale   della   governabilità   come
problema strutturale di tutte le forme sociali, la peculiarità della
società   industriali   capitalistiche   viene   individuata   in   una   mec­
canica paradossale: esse perseguono infatti contemporaneamente
97 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

ambedue   le   "soluzioni   idealtipiche"   sopra   schizzate.   O,   che   è   lo


stesso,   affrontano   il   problema   della   riproduzione   ­   nel   senso   di
un'evoluzione   che   avviene   nel   mantenimento   e   nella
preservazione   dei   propri   fondamentali   attributi   di   "identità
strutturale" ­ imboccando vie antitetiche:

Le società capitalistiche si distinguono da tutte le altre non per il problema
della   loro   riproduzione:   di   rendere   compatibile   l'integrazione   sociale   e
l'integrazione sistemica, ma per il fatto che esse elaborano questo problema
fondamentale   di  tutte   le  società  in   modo  da   prendere   contemporaneamente
due strade mutuamente esclusive: la differenziazione o privatizzazione della
produzione e nello stesso tempo la sua socializzazione e politicizzazione 10.

Per un verso, infatti, il tratto caratterizzante della formazione
sociale   capitalistica   è   dato   da   quella   «neutralizzazione   politico­
normativa della sfera della produzione» che trova il suo spazio di
rappresentazione  nella   forma­mercato:  con   questo   sganciamento
della   produzione   materiale   dai   meccanismi   politici
tradizionalmente vincolanti, gli "interessi", per usare una celebre
formula   di   Hirschman,   subentrano   alle   "passioni".   Per   l'altro
verso,   però,   il   fenomeno   di   secolarizzazione   che   questa
neutralizzazione­spoliticizzazione   dell'ambito   economico­pro­
duttivo induce (relativizzazione, prima, erosione, poi, dei vincoli
normativi   tradizionali   costitutivi   della   genesi   del   capitalismo)
chiama in causa la necessità di nervature istituzionali capaci di
garantire   non   solo   le   condizioni   generali   di   funzionamento   del
mercato,   ma   anche   ­   poiché   il   meccanismo   può   funzionare   solo
grazie e attraverso l'agire di coloro che vi sono inseriti: di quella
che   Marx   chiamava   la   «forza­lavoro   viva»   ­   il   carattere   di
"disciplinamento"   della   sfera   produttiva.   Negli   sviluppi   storici
della   formazione   sociale   industriale­capitalistica   la   logica   della
razionalizzazione e del disciplinamento funge da complemento e
insieme   da   contraltare   alla   logica   della  hidden   hand.  La
reintroduzione   di   elementi   di   istituzionalizzazione   rappresenta
per la dinamica capitalistica una necessità vitale. Ma, al tempo
10
 Ivi, p. 127.
stesso,   anche   il   rischio   di   una   violazione   del   codice   genetico
originario e di una conseguente perdita di identità. La radice del
paradosso sta per Offe in quel particolare carattere della merce
forza­lavoro (e in quel particolare connotato che contraddistingue
il   mercato  del  lavoro  da   tutti  gli   altri   mercati),  per   cui   in essa
integrazione   sistemica   e   integrazione   sociale   ("funzionare"   e
"agire")   si   trovano   inestricabilmente   intrecciate:   e   ciò   per   la
semplice ma fondamentale ragione che l'inerenza alla forza­lavoro
del momento della soggettività rappresenta un fattore ineludibile
98 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

e   ineliminabile.   Si   produce   così   il   fenomeno   paradossale   ­   ma


operante   su   scala   macroscopica   nella   storia   del   capitalismo   di
questo secolo, a partire dalla prima razionalizzazione taylorista ­
di   un  contrasto   sistematico   tra   momento  economico   e  momento
sociopolitico   del   processo   riproduttivo:   mentre   da   un   lato   la
differenziazione di una sfera di mercato neutralizzata rispetto alle
norme, ossia "privatizzata" e "spoliticizzata", tende a risolvere il
problema della riproduzione tenendo separato il livello funzionale
da quello dell'agire, dall'altro la razionalizzazione ­ intesa come
principio   di   organizzazione   del   lavoro   che   incorpora
istituzionalmente   scienza   e   tecnologia   ­   spinge,   per   quanto   si
ponga come complemento e interfaccia della "privatizzazione", in
una direzione esattamente opposta: «il processo di accumulazione
non può funzionare senza la regolazione politica che a sua volta
ha bisogno di legittimazione»11. Le società capitalistiche si trovano
così costantemente a fronteggiare il dilemma di dovere astrarre
dal riferimento alle regole normative del senso dell'agire, ma al
tempo   stesso   di   non   poterne   mai   prescindere.   In   tal   modo,   la
«neutralizzazione politica della sfera del lavoro, della produzione e
della distribuzione» si trova ad essere ­ secondo l'efficace formula
riassuntiva adottata da Offe ­ «contemporaneamente affermata e
revocata» 12.

Conformemente   a   questa   parabola   argomentativa,   l'ingover­


nabilità   viene   a   delinearsi   come   una   caratteristica   permanente
dei   sistemi   industriali   capitalistici,   i   quali   «non   dispongono   di
nessun meccanismo per rendere compatibili le norme e i valori

11
Ibidem.
12
Ibidem.
99 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

dei loro membri con le condizioni di funzionamento sistemico a cui
essi   sono   soggetti»  13.   Una   volta   venute   meno   le   circostanze
favorevoli  che  avevano dato  luogo al  "periodo di  prosperità",  gli
effetti   dell'ingovernabilità   hanno   cominciato   a   manifestarsi   in
tutto   il   loro   peso   strutturale.   Ma   l'eziologia   del   fenomeno   è
individuabile   proprio   in   quella   tendenza   al   neutralizzarsi   reci­
proco   delle   due   logiche   che   rimanda   a   sua   volta   all'errore   di
costruzione della formazione capitalistica: la coazione a ripetere la
simultaneità dei due modi idealtipici di integrazione.
Con   questo   schema   ­   che   riprende   nei   punti   sostanziali,   ma
sviluppa e innova in aspetti non secondari, precedenti lavori suoi
e di Habermas sulle condizioni di legittimazione, di riproduzione e
di crisi dello Stato nel "tardo capitalismo"  (Spàtka­pitalismus)  ­
Offe ripropone la necessità di una teoria della crisi dotata di uno
statuto   teorico   in   senso   forte,   ma   al   tempo   stesso   capace   di
colmare la discrepanza  che i paradigmi liberali e marxisti della
crisi   ­   opposti   negli   intenti,   ma   singolarmente   simmetrici   nei
costrutti   ­   hanno   accusato   negli   ultimi   decenni   rispetto   alla
problematica   istituzionale   e   di   teoria   politica   in   genere.
L'aggancio "eziologico" operato da Offe tra l'incapacità dei sistemi
capitalistici di realizzare il cosiddetto "obiettivo eu­funzionale" ­
ossia   il   coordinamento   tra   le   due   strategie   logicamente
escludentisi   ­   e   lo   schema   "contraddittorio"   inerente   alla   merce
forza­lavoro   ci   indurrebbe   a   collocare   anche   questa   sua   ultima
proposta nel grande solco delle teorie marxiste della crisi, se non
altro  per  la   persistenza   della   metodologia   "essen­zialistica",   che
ricava   la   diagnosi   dell'esito   "critico"   risalendo   la   catena   delle
determinazioni   causali.   Tuttavia   questa   spiegazione   viene   ad
assumere una codificazione complessa, difficilmente riconducibile
al modello della deduzione monolineare. In sostanza, la posizione
di Offe si tiene in equilibrio tra due esigenze in sé eterogenee: per
un verso, non intende rinunciare all'idea di crisi come problema
teorico (nel senso classico, marxiano, della spiegazione causale a
partire   da   un   nucleo   dicotomico   originario);   per   l'altro,   questa
stessa   "spiegazione"   deve   oggi   tener   conto   di   un   numero   di
variabili enormemente maggiore di quello ipotizzabile al tempo di
Marx,   e   dunque   integrare   nel   proprio   orizzonte   categorie   e
strumenti   provenienti   da   altri   codici   o   paradigmi:   in   specie   ­
secondo la scelta di Offe, ma anche dell'ultimo Habermas 14 ­ quelli
offerti dalle teoriche funzionaliste e sistemiche. In un passaggio
centrale del saggio sulla ingovernabilità Offe enuncia in termini
molto netti una direttrice di revisione della "teoria della crisi" che,
in condizioni evidentemente molto diverse, era stata tracciata ­ in
campo marxista ­ dalla celebre riflessione critica di Gramsci del
'26:

oggi sappiamo che le crisi economiche non favoriscono soltanto (sebbene
certo anche) motivi di una opposizione di principio, ma anche la disponibilità
all'adattamento e all'integrazione. Altrettanto problematico è sapere se una sia

3
 Ibidem.
100 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

pur grave radicalizzazione delle richieste, l'aumento delle domande, una sia
pur   drastica   demotivazione   possano   davvero   bloccare   seriamente   il
funzionamento del meccanismo di accumulazione15.

Non riescono a fornire una risposta esauriente a questo pro­
blema   né   il   modello   concettuale   delle   teorie   oggettivistiche   (del
tipo: «difficoltà di valorizzazione che si acutizzano sempre di più»),
né   quello   delle   teorie   soggettivistiche   della   crisi   (del   tipo:
«coscienza critica del sistema che si diffonde sempre di più»). Né,
ancora,   quello   che   potrebbe   risultare   da   una   loro   interazione   o
"sintesi": poiché essi  danno ragione  di questo o  quell'aspetto,  di
questa o quella congiuntura storica, ma non della «struttura del
sistema capitalistico nel suo insieme» 16. Per il modo monocausale
in   cui   sono   costruiti,   i   paradigmi   soggiacenti   alle   teorie
oggettivistiche e soggettivistiche della crisi non sono in grado di
rendere   «adeguatamente   conto   della   elasticità   dei   vari
sottosistemi» 17.
Nel momento stesso in cui ripropone la necessità dell'adozione
integrativa   dell'ottica   sistemica   (segnalata   dal   ricorso   ­costante
nel   lavoro   di   Offe,   ancor   più   accentuatamente   che   in   quello   di
Habermas   ­   al   codice   della   "differenziazione   funzionale"  e   della
complessità come relazionalità e interazione tra i

14
Ci riferiamo in particolare al saggio introduttivo al già citato volume col­
lettaneo  Stichworte   zur   «Geistigen   Situation   der   Zeit»   e   all'opera   ­   che   pare
costituire   fino   ad   oggi   la   summa  delle   ricerche   havermasiane   ­  Theorie   des
kommunikativen Handelns, 2 voli., Frankfurt am Main 1981.
15
C. OFFE, «Unregierbarkeit», trad. it. cit., pp. 124­25.
16
Ivi, p. 125.

3
 Ibidem.
101 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

diversi   sottosistemi),   l'attuale   approdo   della   ricerca   postfran­


cofortese sullo Stato sembra dichiarare l'impossibilità di elevare
quest'ultimo a teoria generale o modello complessivo: e quindi ­
indirettamente, e con un grado di autoconsapevolezza non sempre
scontato   ­   a   pregiudicare   l'adottabilità   stessa   della   nozione   di
sistema   a   designare   il   capitalismo   contemporaneo.   Il   codice
«valore d'uso/valore di scambio» continua sì a configurare il nucleo
essenziale dei sistemi sociali nei quali viviamo, rendendoli ancora
passibili   della   denominazione   di   "capitalistici".   Ma   solo   a
condizione   di   non   accoglierlo   nell'accezione   originariamente
assegnatagli   nell'ambito   della   «critica   dell'economia   politica».
Valore d'uso e valore di scambio vanno piuttosto assunti come una
coppia   concettuale   che   ­   al   pari   di   Io   ed   Es,   agire   e   struttura,
volontà e bisogni, Stato e società ­esprime e declina la distinzione
fondamentale   tra   integrazione   sociale   e   integrazione   sistemica.
Tale   espressione   e   declinazione   sta   ad   indicare   come   lo   stesso
livello   economico   sia   attraversato   da   una   dicotomia   e   cesura
simbolica   che   l'economia   politica   classica   aveva   tentato   di
neutralizzare nella forma­mercato (e che la critica di Marx ­ in
questo   senso  epochemachend  ­   era   riuscita   ad   infrangere   e
"smascherare").
Ci   troviamo   così   di   fronte   a   un   cospicuo   aggiornamento   del
programma   teorico   enunciato   un   decennio   fa   da   Offe   nei   saggi
raccolti in  Strukturprobleme des kapitalistischen Staates  18  e da
Habermas   in  Legitimationsprobleme   irti   Spdtkapitalismus  19:
aggiornamento   tuttavia   tale   da   circoscrivere   e   specificare,   non
certo   da   risolvere,   la   gamma   delle   questioni   allora   sollevate   e
poste,   con   indubbia   originalità,   sul   tappeto   della   discussione
internazionale sullo Stato. Scopo del presente capitolo è appunto
quello   di   isolare   alcune   di   tali   questioni:   individuandone
"genealogicamente"   le   matrici   e   "sincronicamente"   le
interrelazioni.

18
Frankfurt am Main 1972.
19
Frankfurt am Main 1973.
POLITICA   E   COMPLESSITÀ:   "LO   STATO   POSTMODERNO"

102

2. Le categorie del politico nella tradizione postmarxista: cronaca 
di un naufragio

Abbiamo visto come nel saggio sulla ingovernabilità Offe ­pur
continuando a sostenere la necessità di una teoria della crisi nel
senso   della   individuazione   del   meccanismo   causale,   di
quell'eziologia   di   cui   i   teoremi   dell'ingovernabilità   sarebbero
assolutamente carenti ­ consideri improponibile, almeno allo stato
attuale della ricerca, la pretesa, da parte di tutte le concezioni che
si contendono il campo della discussione, di produrre un modello
unico e complessivo di spiegazione della crisi. Resta da chiedersi
se la sua proposta di integrazione tra codici diversi ­ fondata su
un'ampia base di riflessione sociologico­filosofica da Habermas in
Theorie des kommunikativen Han­delns ­ rappresenti una misura
transitoria   ("in   attesa"   di   una   nuova,   più   comprensiva   sintesi)
oppure la ratifica definitiva di uno stato di necessità: un invito ad
accogliere,   facendoli   mutuamente   interagire,   più   punti   di   vista
come   logica   conseguenza   della   dissoluzione   ­   in   questo   senso
inevitabile,  e dunque liberatoria  ­ di  tutti  i "grandi  sistemi",  di
tutti   i   modelli   macrosociologici   di   comprensione   della   dinamica
sociale contemporanea.
A   giudicare   dagli   ultimi   lavori,   Offe   appare   propenso   a   far
cadere il programma complessivo di "terza via" teorica enunciato
nel   suo   libro   del   1972.   Nella   denominazione   forse   fin   troppo
schematica di "terza via" assumiamo la problematica allora deli­
mitata   da   Offe   grazie   a   una   doppia   demarcazione:   da   un   lato,
rispetto   al   dibattito   marxista   tedesco   sulla   "deduzione"  {Ablei­
tung)  della   forma­Stato   dall'apparato   concettuale   di   una   critica
dell'economia   politica   finalmente   restituita   (dopo   decenni   di
riduzioni   e   deformazioni)   al   suo   statuto   originario;   dall'altro,
rispetto   al   metodo   della  comparative   politics,  che   frantuma   il
concetto   di   capitalismo   in   una   moltitudine   (sostanzialmente
irrelata)   di   specificità   nazionali.   Della   prima   unilateralità
­improntata,   secondo   Offe,   a   un   oggettivismo   categoriale   che   si
sottrae  a   ogni   verifica   storica   o   empirica   in   genere   ­   sarebbero
responsabili tutte quelle posizioni che ancorano la propria critica
a   un   «concetto   di   tipo   deduttivo»   della   crisi   e   della   «classe
rivoluzionaria»:   un   tale   metodo,   che   si   colloca   solo   apparente­
mente nel solco deU'"ortodossia" marxista, eleva in realtà a pre­
messa teorica ciò che andrebbe prima dimostrato, vale a dire il
carattere   classista   degli   apparati   del   dominio   politico   e   del
principio di organizzazione che li regge; e ­ assegnando un ruolo
103 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

secondario   o   addirittura   irrilevante   ai   modi   storici   concreti   di


esercizio del dominio, ­ finisce per cadere in difficoltà non dissimili
da quelle proprie di una critica di tipo normativistico (dando luogo
a   un   formalismo   in   ultima   analisi   metastorico).   Della   seconda
unilateralità   sarebbero   affette   invece   quelle   procedure
comparativistiche che, isolando con la clausola  ceteris paribus  le
regole   di   esclusione   che   distinguono  un  sistema   da   un   altro,   si
precludono la possibilità di individuare le concordanze eventuali
tra   sistemi   che,   pur   fortemente   diversificati   sul   piano  storico   e
socioculturale,  presentano  regole di  selettività  e  di  esercizio del
potere   politico   funzionalmente   equivalenti,   o   addirittura
logicamente   comuni.   La   capacità   ermeneutica   del   concetto   di
capitalismo andava dunque affermata, secondo Offe, contro queste
due prassi scientifiche consolidate, che ne eludevano lo specifico
livello di astrazione in duplice senso: restando al di sotto di esso (e
scegliendo   ad   oggetto   di   indagine   un   dato   sistema   di   Stato­
nazione   con   la   sua   peculiare   storia);   oppure   oltrepassandolo   in
una generalità idealtipica che riportava le coordinate del concetto
a un comun denominatore riscontrabile indifferentemente in tutte
le   società   industriali   sviluppate   (del   tipo:   «separazione   dei
produttori dai mezzi di produzione»), e pertanto incapace di dar
conto dell'eterogeneità delle diverse forme di esercizio del dominio
politico   (non   è   un   caso   che   tutte   le   strategie   deduttivistiche
sfocino poi, implicitamente o esplicitamente, in una teoria della
convergenza tra capitalismo e socialismo)20.
Analoghe   considerazioni   svolgeva   Habermas   in  Legiti­
mationsprobleme im Spdtkapitalismus, allorché schizzava il suo
lucido quadro sinottico delle teorie della crisi 21. Le concezioni che
collegano teoria della crisi e teoria dello Stato in base al postulato
dell;«autonomia   relativa   della   politica»   sostengono   che,   nella
storia   della   formazione   economico­sociale   capitalistica,   la
20
Cfr.   C.  OFFE,  Spdtkapitalismus.   Versuch   einer   Begriffsbestimmung,   in  ID.,
Strukturprobleme   des   kapitalistischen   Staates   cit.  (trad.   it.   in   C.  OFFE,  LO  Stato
nel   capitalismo   maturo,  Milano   1977,   pp.   17   ss.   [la   raccolta   italiana   è   diversa
e più ampia di quella tedesca]).
21
Cfr.  J.   HABERMAS,  Legitimationsprobleme   im   Spàtkapitalismus  cit.  (trad.
it. Bari 1975, pp. 37 ss.).

costituzione non­politica del potere sociale di fatto (della Macht o
"potenza") mediante l'approvazione privata del plusvalore non si è
mai   riprodotta   con   mezzi   capitalistici,   ma   ha   richiesto   funzioni
statali di integrazione degli "automatismi" di mercato, a loro volta
non subordinate, ma "relativamente" autonomizzate dalla logica
di mercato stessa. In breve la Macht, la potenza o potere di fatto,
POLITICA   E   COMPLESSITÀ:   "LO   STATO   POSTMODERNO"

104

presuppone la  Herrschaft,  il dominio politico inteso come potere


legittimo, la cui autonomia relativa si incarna nell'esistenza di un
ceto  politico   e  burocratico   sociologicamente  distinto  dalla   classe
borghese. In questo senso, per tali teorie il bonapartismo viene a
rappresentare,   piuttosto  che  un  caso  tipico,   la   quintessenza   del
"politico"   capitalistico:   un'incarnazione   della   necessità   che   lo
Stato, in quanto noncapitalista, s'imponga ai capitali singoli e ai
differenziati interessi interni alla borghesia per affermare ­ con
funzione  vicaria   ­   quella   «volontà   capitalistica   globale»   che   non
può   prodursi   spontaneamente   dalla   sfera   della   concorrenza
reciproca.

La   tesi   dell'autonomia   relativa   rappresenta   così   una   media­


zione­compensazione   delle   due   interpretazioni   "paradigmatiche"
dello   Stato  prevalse   nella   tradizione   marxista:   il  a)   paradigma
"strumentalista" e il b ) paradigma del "capitalista collettivo".

a)  Il primo paradigma afferma ­ in modo non necessariamente
rigido o schematico ­ il carattere in ultima istanza strumentale
dei rapporti intercorrenti tra apparato di Stato e classi (o frazioni
di   classe)   socio­economicamente   dominanti.   Per   "strumentalità"
non si intende qui il rapporto mezzo­scopo (poiché sotto il profilo
di   un  tale  rapporto   ­   a   meno  di   non  abbracciare   una   posizione
"statolatra" ­ lo Stato non può che essere uno strumento, mai un
"fine in sé"). Si vuole piuttosto designare la dipendenza che viene
ad   istituirsi   tra   sfera   politica   e   classe   o   gruppo   dominante
nell'ambito delle relazioni economico­sociali. Su questo paradigma
si   fondano   tutte   le   strategie   più   o   meno   esplicitamente
statalistiche   di   transizione   al   socialismo:   emblematica,   sotto
questo   profilo,   la  Stamokaptheorie  (o   teoria   del   capitalismo
monopolistico di  Stato),  che  riattualizza  l'assunto centrale della
concezione dello Stato­strumento sotto la forma della «fusione di
Stato e monopoli». Nei teorici dello
Stamokap, la contraddizione tende a configurarsi come potenziale
divaricazione antagonistica tra le "funzioni pubbliche" dello Stato
e   la   sua   strumentalizzazione   a   fini   "privati"   o   "corporativi"   da
parte dei «gruppi monopolistici più potenti»22.

b ) Il secondo paradigma muove invece dalla celebre definizione
engelsiana dello Stato come «capitalista collettivo ideale». Ma per
investirla   di   una   radicale  revisione   storico­strutturale,   espressa
dalla   sostituzione   dell'aggettivo  ideale  con   l'aggettivo  reale.
105 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

Mentre,   secondo   quella   che   lo   stesso   Habermas   denota   come


"posizione ortodossa", lo Stato capitalistico, in quanto rimane solo
idealmente un capitalista complessivo, non supera in alcun modo
il   carattere   spontaneo   della   produzione   di   merci   (la   limita,   la
condiziona con prestazioni regolative, ma non la domina nel senso
di «un'istanza pianificatrice capitalistica­glo­bale»), nelle odierne
versioni   dello   Stato   come  Gesamtkapitalist  le   trasformazioni
capitalistiche di questo secolo vengono interpretate in chiave di
progressivo decremento della concorrenza conflittuale tra capitali
singoli   e   di   espansione   sempre   più   vasta   dello   sfruttamento
gestito  dallo  Stato.   Tipica   di   questo  paradigma   ­  che   accomuna
molteplici   varianti   della   concezione   dello   "Stato   autoritario"   o
dello "Stato­piano" ­  è una connotazione univoca dei processi  di
razionalizzazione   e   di   socializzazione   sotto   il   segno   della
pianificazione   totale,   che   porta   a   definire   il   complesso   delle
attività   statali   come   altrettante   funzioni   del   processo   di
valorizzazione.

Entrambe queste concezioni riproducono il teorema economico
della   crisi   in   una   forma   impura,   revisionata   e   talora   anche
eclettica. La stessa teoria del capitalismo monopolistico di Stato
prende   avvio   dall'assunto   che   il   contesto   originario   della   ripro­
duzione   capitalistica   è   stato   profondamente   alterato   dall'inter­
ventismo   statale:   la   continuità   della   produzione   di   plusvalore
verrebbe ormai assicurata "distaccando" ­ sia pure parzialmente ­
dal   meccanismo   di   mercato   le   decisioni   sugli   investimenti.   La
reductio   ad   unum,  operata   dai   teorici   del   «cervello   capitalistico
collettivo» mediante una sostanzializzazione­per­sonificazione del
concetto di  Gesamtkapitalist,  avviene nei teorici dello  Stamokap
22
  Sulle   teorie   dello  Stamokap,  cfr.  E.   ALTVATER,  La   teoria   del   capitalismo
monopolistico   di   Stato   e   le   nuove   forme   di   socializzazione   capitalistica,   in  Storia   del
marxismo­Einaudi, IV, Torino 1982, pp. 649­699.

con   il   ricorso   alla   "teoria   dell'agenzia"   che   riprende,


aggiornandola, la nota tesi del governo politico come "comitato d
affari" della borghesia. Ma in ambedue i casi la "centrale" politica
dipende   in   modo   cogente   e   vincolante   dall'obiettivo   finale   della
valorizzazione:   e   la   crisi   economica   viene   pertanto
immediatamente ad assumere una forma politica.

Nei confronti di questa prospettiva teorica, Habermas solleva
due   obiezioni:   1)   in   primo   luogo,   non   si   dà   la   possibilità   di
«fondare empiricamente l'ipotesi che l'apparato statale, quali che
POLITICA   E   COMPLESSITÀ:   "LO   STATO   POSTMODERNO"

106

siano gli interessi che rappresenta, sia in condizione di pianificare
attivamente,   di   sviluppare   e   attuare   una   strategia   economica
centralizzata»;   2)   in   secondo   luogo,   è   altrettanto   impossibile
«dimostrare   empiricamente   l'ipotesi   che   lo   Stato   operi   come
agente   dei   monopolisti   unificati»23.   Così   come   i   teoremi   dello
"Stato autoritario", dello "Stato­piano", ecc., misconoscono ­ al pari
delle   teorie   della   tecnocrazia   ­   i   limiti   di   razionalità   della
pianificazione   amministrativa   statale   di   fronte   alla   molteplicità
degli interessi parziali organizzati, allo stesso modo la concezione
dello  Stamokap  sopravvaluta   ­   al   pari   delle   teorie   elitiste   ­
«l'importanza   dei   contatti   personali   e   delle   norme   dirette   per
l'azione»24.
Habermas sembra dunque propenso ad accogliere ­ come del
resto   anche   Offe   ­   la   proposta   di   sostituzione   del   criterio   della
causalità/dipendenza   con   quello   della   funzionalità   avanzata   dal
teorema   dell'autonomia   relativa.   Anche   a   quest'ultimo   viene
tuttavia   rivolta,   per   quanto   implicitamente,   una   obiezione
decisiva: la mancata periodizzazione delle diverse fasi di sviluppo
del sistema capitalistico, con il conseguente rischio di stilizzare lo
Stato   bonapartista   come   una   sorta   di   invariante   del   "politico"
borghese.
È importante sottolineare il valore che viene qui ad assumere
la   periodizzazione:   periodizzare   significa,   infatti,   cogliere   i
mutamenti   di   forma   della   crisi   e   del   valore   posizionale   del
"politico"   nell'evoluzione   del   modo   di   produzione   capitalistico.
L'emergere   del   problema   dello   Stato   come   problema   cruciale   è
comprensibile   solo   da   una   prospettiva   teorica   capace   di   fare

J. HABERMAS,  Legitimationsprobleme,  trad. it. cit., p. 67.  Ivi,  pp.


67­68.

interagire   il   momento   struttural­funzionale   con   quello   storico­


evolutivo. Se ad Offe si deve l'elaborazione più incisiva e coerente
del   primo  aspetto  ­  con  l'energica   sottolineatura   della   necessità
del   ricorso   al   codice   funzionalista   e   sistemico   per   penetrare   la
logica   di   funzionamento   delle   istituzioni   politiche   e
amministrative   e   per   riformulare   una   teoria   della   legittimità
conforme ai tempi ­ non va però dimenticato che essa s'inserisce in
quella interpretazione sincronico­diacronica del capitalismo che è
stata   tentata   da   Habermas   sulla   base   di   una   vera   e   propria
"metacritica" dell'economia politica.
107 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

Passeremo adesso ad analizzare in primo luogo la proposta di
rifondazione metodologica, per poi affrontare la periodizza­zione
(e,   dunque,   la   teoria   dell'evoluzione)   ad   essa   sottesa.   Faremo
quindi  emergere  il complesso   rapporto  di  continuità/rottura  che
questo   programma   "ricostruttivo"   intrattiene   con   le   tematiche
originarie della Scuola di Francoforte.

3. Struttura, evoluzione e mutamento di forma: il "Weber 
dimezzato" della Scuola di Francoforte

Si è visto precedentemente come la proposta teorica avanzata
da Offe nel libro del '72 si tenga in un difficile equilibrio tra due
poli:   da   un   lato,   infatti,   egli   dichiara   che   «il   ricorso   all'analisi
marxiana   del   capitalismo   contemporaneo   non   è   in   grado   di
spiegare o anche solo di ordinare teoricamente tutti i fenomeno
delle   formazioni   "tardo­capitalistiche"»;   dall'altro   aggiunge   però
che   «tanto   meno   le   scienze   sociali   stabilite,   in   particolare   le
scienze   politiche,   sono   oggi   in   grado   di   porre   la   questione
fondamentale, affrontata da Marx, delle leggi di movimento del
capitale e della struttura sociale determinata del suo movimento,
e   ancor   meno   di   trovare   una   risposta   a   tali   problemi».   La
definizione   teorica   dei   «sistemi   sociali   "occidentali"   altamente
industrializzati» chiama dunque in causa tre ordini di problemi:
1)   in   base   a   quali   criteri   e   dati   fattuali   essi   possano   definirsi
ancora capitalistici; 2) il significato del termine "tardocapitalismo"
{Spdtkapitalismus)]  3)   la   motivazione   del   rifiuto   di   tipologie
generali   o   categorie   idealtipiche   diffuse   soprattutto   nell'area
anglosassone   ­   del   tipo   "società   post­industriale",   "società   post­
moderna", "società tecnotronica", e simili25.
Criterio di individuazione del capitalismo non è quello che Offe
un   po'   sbrigativamente   definisce   l'indicatore   "statico"   della
proprietà, ma il «modo di disposizione concreto e tipico» 26: modo
che   nei   sistemi   sociali   odierni   include   anche   il   programma
istituzionalizzato concernente le opzioni strategiche dominanti. Il
concetto non rappresenta pertanto l'indice generale descrittivo di
una   data   struttura   sociale,   bensì   la   logica   endogena   di   un
determinato   modello   di   sviluppo.   Questa   precisazione   pone   in
rilievo il fatto che alla base dell'analisi di Offe opera una specifica
interpretazione del  trend  caratterizzante la dinamica strutturale
della   formazione   sociale   capitalistica,   intitolata   alla   tesi   del
»mutamento di funzione dell'imprenditore». La lettura della logica

25
Cfr. C. OFFE, Spàtkapitalismus, trad. it. cit, p. 18.
26
Ibidem.
27
Sul concetto di "capitalismo  organizzato"  in Hilferding  si veda H. A.   WINK­
LER,  Eirdeitende   Bemerkungen   zu   Hilferdings   Theorie   des   Organisierten   Kapita­
lismus, in AA.W., Organisierter Kapitalismus, Gòttingen 1974, pp. 9­18.
POLITICA   E   COMPLESSITÀ:   "LO   STATO   POSTMODERNO"

108

evolutiva   del   sistema   capitalistico   come   tendenza   alla


dissociazione   crescente   tra   proprietà   e   gestione   dei   mezzi   di
produzione   ­   caposaldo   delle   teoriche   della   razionalizzazione   ­
costituisce un fondamentale tratto di collegamento tra i lavori di
Offe   e   Habermas   e   le   tematiche   affrontate   dal   marxismo
"revisionato" della socialdemocrazia tedesca e austriaca fra le due
guerre:   come   dimostra,   tra   l'altro,   l'adozione   da   parte   di
Habermas   del   concetto   hilferdinghiano   di   "capitalismo   orga­
nizzato"27. I vantaggi di questa linea di riflessione, lungo la quale
avvengono   le   più   significative   intersezioni   tra   i   punti   alti   del
dibattito   socialdemocratico   e   della   ricerca   scientifica   in   campo
sociale (da Weber fino allo Schumpeter di  Capitalism, Socialism
and   Democracy),  sono   assolutamente   fuori   discussione:
soprattutto se li si confronta con la funzione frenante svolta da
quel   marxismo   secondo   e   terzointernazionalista   che   ha
concentrato   l'intera   attenzione   teorica   e   pratica   sulla   struttura
proprietaria. Vi è tuttavia nel «clima culturale ... dominato dalla
"scoperta"   della   dissociazione   tra   proprietà   e   controllo»   ­e   che
«trova il conforto della rilevazione sociologica» ­ un rischio

fondamentale:   quello   di   trascurare   il   «nucleo   duro   della   pro­


prietà»28. Per "nucleo duro" intendendo non solo il fenomeno ­ che
«una   riflessione   teorica   più   approfondita   e   taluni   insuccessi
pratici hanno indotto a riportare al centro dell'attenzione» ­ del
"ritorno" dellaproperty machine, che riesce «a stritolare sofisticati
meccanismi   costruiti   tutti   sul   versante   del   controllo»  29,   ma
piuttosto il ruolo svolto dall'idea di proprietà, su un piano per così
dire   "metasociologico",   come   categoria­chiave   della   storia
occidentale (basti pensare al ruolo determinante svolto, sia pure
con   declinazioni   opposte,   dall'idea   di   "riappropriazione"   nel
liberalismo   e   nel   marxismo).   Se   oggi   il   tema   della   proprietà
appare   nuovamente   come   un   tema   cruciale,   come   il   "campo   di
battaglia" di cui parlava Tocqueville, ciò non accade perché ci si
trovi   di   fronte   ad   un   "ritorno",   ad   "una   vicenda   pendolare"   (il
fondamentale   conflitto   dell'Occidente   tra   pubblico   e   privato,
mercato e pianificazione, libertà e controllo si riprenseta oggi in
termini radicalmente mutati), ma al contrario perché «sono venuti
emergendo   interessi   e   situazioni   sempre   più   difficilmente
28
S.  RODOTÀ,  La   rinascita   della   questione   proprietaria,   in  ID.,  Il   terribile
diritto, Bologna 1981, pp. 18­19.
29
Ivi, p. 19.
30
Ibidem.
31
Cfr.   soprattutto   la   relazione   tenuta   da   C.   Offe   al   convegno   su   «Indivi­
duo   e   Stato»   promosso   dalla   Canadian   Broadcasting   Corporation   e   dall'Euro­
pean   Studies   Commitee   for   International   Studies   dell'Università   di   Toronto
(Toronto,   febbraio   1979)   e   pubblicata   con   il   titolo,   Stato,   ingovernabilità   e
ricerca   del   "non   politico",  in   «Fenomenologia   e   società»,   1979,   n.   8,   pp.   324­
34.
32
C. OFFE, Spdtkapitalismus, trad. it. cit., p. 24.
109 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

riducibili   alla   cifra   proprietaria»  30.   Di   questo   rischio   sembra


avvertito Offe ­ non solo nei suoi più recenti lavori, che tentano di
tematizzare   proprio   il   problema   adesso   sollevato   della   nuova
costellazione di interessi e di conflitti, improntata a una logica di
tipo "post­materialistico" o "post­acquisitivo"31, ma già nel saggio
di   apertura   del   libro   sullo   Stato,   dedicato   alla   definizione
concettuale di Spdtkapitalismus ­ allorché afferma che «il concetto
di   appropriazione  privata  non   è   circoscritto   all'ambito   del   suo
sanzionamento formale  nei  rapporti  giuridici privati, oggi meno
che mai»32. Le categorie di "proprietà" e di "privatezza" continuano
a   costituire   punti   di   riferimento   fondamentali   non   solo   per   la
spiegazione dello sviluppo storico del modo di produzione capitali­
stico, ma soprattutto per individuare in esso quella insufficienza
«tendenzialmente   autodistruttiva»   che   ha   radice   nel   deficit
strutturale di un consapevole controllo sociale sulle risorse e sullo
sviluppo della vita (sviluppo che risulta bensì socializzato, ma in
termini "puramente fattuali")33. Al di là di ogni riduzione di tipo
giuridico­formale o psicologico (come, ad esempio, quella che parte
dalla nozione di "egoismo" per spiegare la "ricerca di profitto" da
parte dei proprietari di capitale) «la categoria di privatezza coglie
invece   una   realtà   economico­sociale   costituita   dallla   astrazione
strutturale   rispetto   ad   esigenze,   gruppi   e   classi   che   non   sono
contemplati   automaticamente   dal   meccanismo   strutturale   della
valorizzazione   del   capitale   in   vista   del   profitto» 34.   La   coppia
proprietà/privatezza   resta,   dunque,   per   Offe   fondamentale   per
qualificare un sistema sociale nel quale «i valori d'uso compaiono
soltanto come ipo­fenomeni dei valori di scambio»35.

Il  nesso   tra   privatezza   e  irrazionalità­inconsapevolezza   resta


decisivo per la individuazione e riformulazione di quella che Offe
continua a chiamare contraddizione fondamentale:

Il nostro approccio individua la contraddizione fondamentale delle società
capitalistiche   nel   contrasto   tra   l'estensione   inconsapevole   (al   di   là   delle
intenzioni, solo di fatto) dei rapporti di interdipendenza all'interno del processo
di socializzazione da un lato, e, dall'altro, la mancanza di una organizzazione e
di una pianificazione consapevoli di questo processo36.

Il   fattore   di   opacità   è   rappresentato   sul   piano   oggettivo   dai


rapporti   di   appropriazione   privata   intesi   come   rapporti   di   pro­
duzione   specificamente   capitalistici,   sul   piano   soggettivo   dalla
pervasività o persistenza delle strategie private di investimento
che   bloccano   o   limitano   l'organizzazione   e   la   pianificazione

33
Ivi, p. 25.
34
Ivi, p. 24.
35
Ibidem.
36
Ivi, p. 21.
POLITICA   E   COMPLESSITÀ:   "LO   STATO   POSTMODERNO"

110

consapevoli.   L'approccio   metodologico   che   presiede   all'analisi


svolta   da   Offe   intorno   ai   limiti   della   razionalità   politico­ammi­
nistrativa   tardocapitalistica,   prende   le   mosse   dalla   necessità   di
ridefinire   il   teorema   marxiano   dello   Stato   e   della   crisi,   inte­
grandolo con il paradigma sistemico. Tale necessità è desunta da
una   rassegna   puntuale   dei   tentativi   intrapresi   dalle   «inter­
pretazioni   "strutturalistiche"   dell'apparato   categoriale   elaborato
da Marx» da un lato, e delle controversie che hanno contrapposto
questa   interpretazione   a   «quelle   varianti   della   teoria   marxista
criticate   da   parte   degli   "strutturalisti"   come   "storicistiche"»
dall'altro37.

Pur ritenendo filologicamente e teoricamente corretta la deli­
mitazione epistemologica del concetto di "capitalismo" modellato
sulla critica marxiana dalle accezioni fornitene dai "classici" come
dai   "neoclassici"   (né   l'"uso"   dei   mezzi   di   produzione,   né   il
predominio e  la  libertà  d'azione dell'imprenditore  singolo,  né  la
forma del "mercato anonimo" costituiscono infatti criteri autonomi
per definire in modo adeguato la formazione sociale capitalistica),
Offe rileva la scarsa produttività ­ per uno sviluppo originale e
creativo del complesso teorico ereditato da Marx ­ di «definire il
capitalismo   unicamente   sulla   base   della   logica   di   movimento   o
della "totalità del processo"»  38. L'apparato categoriale è, detto in
breve,   condannato   alla   sterilità   se   non   è   in   grado   di   darsi
strutture analitico­operative: di produrre, cioè, concrete ricerche
sociali.   Come   è   fondamentale   alla   definizione   dello   status
epistemologico   della   teoria   marxiana   la   distinzione   tra   logico   e
storico,   altrettanto   fondamentale   è   per   una   "teoria   del
capitalismo" realizzare l'intreccio tra categorie logiche e categorie
sociologiche. È una tale distinzione a sorreggere la critica che Offe
rivolge   alle   interpretazioni   struttu­ralistiche   di   Marx:
l'identificazione   o   il   tacito   scambio   che   esse   (Offe   si   riferisce
segnatamente   alla   posizione   di   Godelier)   instaurano   tra   piano
logico e piano sociologico fa sì che il problema della contraddizione
venga   ridotto   a   problema   di   "compatibilità   funzionale"   fra
strutture, senza che si riesca mai ad individuare i portatori e gli
agenti dell'antagonismo sociale. Una barocca combinatoria viene
così a surrogare il faticoso lavoro di scomposizione analitica e di
ricerca storico­sociologica, volto a illuminare le specifiche forme di
costituzione degli attori (classi e gruppi sociali) e gli specifici, e
37
Ibidem.
38
Ivi, p. 26.
111 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

spesso   plurivoci,   collegamenti   che   queste   intrattengono   con   la


dinamica strutturale. Un tale scambio tra livello logico e livello
sociologico,   una   tale   stilizzazione   strutturologica   del   problema
delle classi e dell'antagonismo, può funzionare, secondo Offe, solo
per la fase del "paleocapitalismo", per la quale è legittimo riferire
la categoria dinamico­processuale di antagonismo a un substrato
di   classe   ad esso   direttamente e  funzionalmente  corrispondente
(da un lato la minoranza che concentra sotto di sé la proprietà dei
mezzi di produzione, dall'altro la formazione di una classe priva di
proprietà per la quale la propria forza­lavoro era l'unica fonte di
sussistenza).   Questo   aggancio   operato   da   Offe   tra   epoca   pro­
tocapitalistica (o di capitalismo liberale­concorrenziale) e duplice
funzione   denotativa   del   concetto   di   classe   ­   che   designa
simultaneamente   il   livello   logico   dell'antagonismo   strutturale   e
quello   sociologico­empirico   dei   gruppi   e   degli   aggregati   che   lo
rendono   funzionalmente   operativo   ­   chiama   in   causa,   come   si
vedrà   tra   breve,   il   criterio   di   periodizzazione   che   legittima   lo
statuto   teorico   assegnato   alla   categoria   di  Spàtkapitali­smus,  e
che   trova   in   Habermas   la   propria   compiuta   sistemazione
all'interno   di   un   complesso   rapporto   con   l'eredità   della   Teoria
critica   francofortese.   Ciò   che   importa   tuttavia   per   il   momento
rilevare   è   il   significato   metodologico   generale   conferito   da   Offe
alla   critica   del   teoreticismo   strutturalista.   Esso   non   va   inteso
tanto come corrente di pensiero specifica, quanto piuttosto come
attitudine   mentale   o   tendenza   latente   a   caricare   il   concetto
marxiano   di   autocontraddittorietà   del   modo   di   produzione
capitalistico di «elementi di una situazione di fatto»: la struttura
logica del concetto di capitale finisce così per assumere la portata
di   una   «forza   storica   indipendente,   cumulativa,   irreversibile,
orientata in senso teleologico»39.

L'esito di questa critica ­ l'impossibilità di dedurre dalle leggi
dinamiche evolutive  (Bewegungsgesetze)  il giudizio su una situa­
zione   fattuale   o   la   prognosi   su   uno   stato   futuro   ­   sottende   la
valutazione fornita da Offe dei diversi approcci  marxisti al pro­
blema dello Stato. Il difficile equilibrio della posizione di Offe si
manifesta   con   evidenza   tutta   particolare   proprio   su   questo
terreno.   Le  impostazioni  marxiste  si   ritrovano  sotto  un  minimo
39
 Ivi, p. 28.
comun   denominatore:   l'assunzione   del   carattere   di   classe   dello
Stato. Questa assunzione, secondo Offe, non deve essere rifiutata
ma fortemente problematizzata. Pur rigettando la tesi dello Stato
POLITICA   E   COMPLESSITÀ:   "LO   STATO   POSTMODERNO"

112

come   capitalista   collettivo   reale,   egli   ritiene   ­   in   polemica   con


Miliband40  ­  che  si  possa  e si debba  parlare comunque  di  Stato
capitalistico,   e   non   semplicemente   di   Stato  nella  società
capitalistica. Offe tenta qui di tenere insieme due esigenze fra loro
in   attrito   (o   talora   addirittura   in   alternativa):   quella   della
definizione   del   carattere   capitalistico   dello   Stato   nelle   società
industriali   dell'Occidente   e   quella   della   rimozione   dell'aporia
implicita   in   quel   "riduzionismo   classista"   che   nega   allo   Stato
qualsivoglia   funzione   generale,   risolvendolo   in   mero   strumento,
apparato   della   classe   o   delle   frazioni   di   classe   socioeconomi­
camente dominanti. L'aporeticità di questa interpretazione ­non
genericamente "strumentale" ma, più specificamente, "gruppista"
­   dello   Stato   (che   buona   parte   del   marxismo   condivide   con   il
pluralismo   di   ascendenza   utilitaristico­liberale)   sta   nella   sua
impossibilità   di   trovare   un   ancoraggio   argomentativo   capace   di
spiegare in modo convincente dove il potere politico reperisca la
propria fonte di legittimità, e quindi la possibilità di riprodursi,
fuori della benthamiana "paura del dolore" inflitto dalla sanzione:
ma in tal caso il problema della legittimità viene a risolversi tout
court  in   quello   della   forza   (come   capita,   in   sintonia   solo
apparentemente paradossale, alle soluzioni utilitariste e a certe
soluzioni marxiste del problema della politicai obli­gation)41.

Inadeguate   appaiono   a   Offe   ambedue   le   varianti   di   questa


interpretazione   all'interno   del   marxismo:  le  a)   teorie   dell'in­
fluenza e le  b )  teorie della costrizione. Se le prime, infatti, con­
fondono l'interesse di classe con i gruppi di interesse empirici, le
seconde rendono  addirittura  pervasivo  lo  schema di spiegazione
40
Cfr.   R.  MILIBAND,  The   State   in   Capitalist   Society,  London   1969   (trad.   it.
Bari   1970),   e   la   critica   di  OFFE,  Klassenherrschaft   una   politisches   System.   Die
Selektivitàt   politischer   Institutionen,  in  Strukturprobleme   des   kapitalistischen
Staates  cit.   (trad.   it.   in  ID.,  LO  Stato   nel   capitalismo   maturo  cit.,   pp.   123­24).
Di   Miliband   si   veda   anche   il   più   recente   Marxism   and   Politics,  Oxford   1977
(trad. it. Bari 1978).
41
Cfr.   J.  BENTHAM,  A   Fragment   on   Government,  Oxford   1948,   p.   107   nota.
Sulla   questione   si   veda   pure  A.   PASSERIN  D'ENTREVES,  Sulla   natura   dell'obbligo
politico,  in   «Rivista   internazionale   di   filosofia   del   diritto»,   XLIV,   luglio­set­
tembre   1967,   ora   in  ID.,  Obbedienza   e   resistenza   in   una   società   democratica,
Milano 1970, pp. 67 ss.

esterno, traducendo il problema della logica specifica del potere
politico   nel   concetto   meccanico   di   influenza.   Nessuna   delle   due
teorie s'interroga sul tipo e sul grado di razionalità inerente allo
Stato   in   quanto   artefatto   storico   della   borghesia   capitalistica.
Limitandosi a studiare «le condizioni esterne che attribuiscono ai
113 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

processi   politici   un   contenuto   di   classe»,   esse   sono   «entrambe


inutilizzabili per dimostrare il carattere di classe dello Stato»  42. Il
postulato   implicito   dell'interpretazione   "gruppista"   del   potere
politico è  dunque quello della  «neutralità dell'apparato statale»:
strumento   che   ­  per   quanto  riguarda   la   sua   struttura   e   la   sua
razionalità   interna   ­   potrebbe   essere   in   linea   di   principio
utilizzato   anche   per   l'affermazione   di   interessi   diversi   o
addirittura opposti.

Se questo è il livello critico del discorso, ancora più complesso
si presenta il versante propositivo delle interpretazioni di Haber­
mas e Offe. Scartate le soluzioni di tipo funzional­strutturalista
inclini a fare del bonapartismo una sorta di invariante paradig­
matica dello Stato borghese (è una linea variamente rappresen­
tata all'intèrno di  ambedue  le tradizioni  storiche  del marxismo,
che trova un fecondo campo di applicazione nell'analisi del fasci­
smo   ­   basti   fare   i   nomi   di   Thalheimer,   Stawar,   Bauer,   o   degli
stessi Gramsci e Trockij ­ ma che assume tuttavia la curvatura
teorica   funzional­strutturale,   attraverso   una   consapevole   rece­
zione   di   Parsons,   solo   con   l'althusserismo   "riadattato"   di   Nicos
Poulantzas43), la sola possibile definizione dello Stato capitalistico
è quella che muove dalla dinamica della forma di merce e dalle
sue trasformazioni storico­sistematiche. L'intreccio tra i due lati ­
storico e sistematico ­ è fondamentale per comprendere il senso
42
C. OFFE, KLassenherrschaft und politisches System, trad. it. cit., p. 126.
43
Si   veda   come   esempio   la   conclusione   radicale   cui   Nicos   Poulantzas   per­
viene   nel   saggio  The   Problem   of   the   Capitalist   State,  in   «New   Left   Review»,
1969, n. 58, p. 73: «it can be said that the capitalist State best serves the inte­
rests   of   the   capitalist   class   only   when   the   members   of   this   class   do   not   parti­
cipate   directly   in   the   State   apparatus,   that   is   to   say   when   ruling   class  is   not
the  politically   goveming   class».  E   interessante   notare   ­   seguendo   un   acuto
rilievo   di   G.   Therborn   (What   Does   the   Ruling   Class   Do   When   it   Rules?,   Lon­
don   1978   [trad.   it.  Roma   1981,   p.   173])   ­   come   Offe   sostenga   una   posizione
analoga   a   quella   di   Poulantzas   (rilevabile   soprattutto   in   Pouvoir   politique   et
classes   sociales  e   in  Fascisme   et   dictature)  relativamente   alla   questione  dell'inte­
resse   di   classe  (e   come,   pertanto,   si   imbatta   nella   stessa   difficoltà   di   conferire
a questo concetto un preciso significato empirico).
della proposta di Habermas e Offe di un passaggio dall'economia
politica alla sociologia (o meglio, a una scienza sociale e politica,
intesa   in   senso   critico­materialistico).   L'incontro   tra   le
costellazioni categoriali del marxismo e delle  Sozialwissenschaf­
ten  avviene sì ­ come del resto in altre prospettive neomarxiste
contemporanee   ­   in   ossequio   alla   convenienza­produttività   del
confronto tra le due rilevanti tradizioni di critica del paradigma
POLITICA   E   COMPLESSITÀ:   "LO   STATO   POSTMODERNO"

114

massimizzante   di   razionalità   proprio   dell'economia   politica.   Ma


acquista   un   significato   tutto   particolare   solo   se   lo   si   considera
come il risultato di uno sviluppo e di un distacco specifici rispetto
alla tradizione francofortese della Teoria critica.

Non è qui il caso di ricordare i fili conduttori dell'analisi della
società di massa svolte dalla Scuola di Francoforte, e tantomeno
di   ribadirne   la   portata   innovativa   nell'ambito   della   cultura   di
sinistra (marxista e non): soprattutto per la straordinaria capa­
cità che quelle analisi ebbero di avvalersi di una spregiudicata e
al contempo rigorosa strumentazione interdisciplinare. Tuttavia,
ad onta di questa apertura culturale e disciplinare, la piattaforma
teorica che caratterizza la linea maggioritaria della Teoria critica
(quale si viene a costituire nella ricerca e nel dibattito degli anni
'30 e '40) è improntata ad un'ortodossia marxista che potremmo
definire   "congelata":   mantenuta   come   in   ibernazione.   Se
prendiamo ad esempio i modelli di analisi delineati in Autoritàrer
Staat  di   Max   Horkheimer   o   in  State   Capitalism  di   Friedrich
Pollock, si nota come in essi sia visibile ­ malgrado l'indiscutibile
esigenza di integrare il quadro concettuale marxista con quelli che
oggi   si   chiamerebbero   "paradigmi   concorrenti",   allo   scopo   di
adeguarlo   alla   morfologia   del   "nuovo   ordine"   ­   un   singolare
aspetto aporetico: l'essenzialismo marxiano e la sua dottrina delle
'leggi   di   natura   sociali"   non   vengono   mai   messi   veramente   in
discussione   (lo   stesso   Adorno,   del   resto,   in   pieni   anni   '60,
dichiarerà   ancora   valide   le   teorie   marxiane   del   valore   e   delle
classi44). La controtendenza dello

44
  Cfr.  TH.W. ADORNO,  È superato Marx?,  in  AA.W.,  Marx vivo,  Milano  1969,  pp.
19­35.  Per   questa   interpretazione   della   Scuola   di   Francoforte   mi   permetto   di
rinviare a G. MARRAMAO, Il politico e le trasformazioni, Bari 1979, pp. 36 ss., 193 ss.

"Stato   autoritario",   per   quanto   venga   ad   assumere   una   portata


"epocale",   non   rimuove   ma   blocca   la   tendenza   al   crollo   (la   cui
fondamentalità   resta   pertanto   sostanzialmente   inconfutata),
finendo così per renderne fissi, in una dimensione destorificata, i
risultati   sociali,   Sotto   questo   profilo,   appare   assolutamente
emblematico  Yincipit  del   saggio   dedicato   da   Horkheimer   allo
Stato autoritario: «Le previsioni storiche sul destino della società
borghese si sono avverate»45. L'interrogativo che va a questo punto
sollevato è da dove discenda questa "ortodossia congelata" che fa

45
  M.  HORKHEIMER,  Autoritàter   Staat  (1942),   in  ID.,  Gesellschaft   im   Ubergang,
Frankfurt am Main 1972 (trad. it. Torino 1979, p. 9)
115 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

da   sfondo   a   tutto   il   filone   maggioritario   dell'«Insti­tut   fur


Sozialforschung».   L'origine   va   a   mio   avviso   rintracciata
nell'equazione ­ che i francofortesi ricavano dal Lukàcs di Storia e
coscienza   di   classe  ­   di   capitalismo   e  Tauschabstraktion
(astrazione dello scambio): nell'idea, cioè, che la ratio formale del
valore   costituisca   l'unico   contrassegno   adeguato   del   "nucleo
essenziale"   della   società   capitalistica,   in  quanto  società   fondata
sulla   produzione   di   merci.   Nella   riflessione   della   Teoria   critica
degli anni  '30  è già compiutamente radicata l'idea  ­ che si per­
fezionerà   ulteriormente   nella   riflessione   adorniana   del   dopo­
guerra   ­   per   cui   le   innumerevoli   variazioni   "fenomeniche"   del
fondamento non dissolgono il nucleo essenziale, anche se sono in
grado di pregiudicarne l'operatività e la trasparenza: di tenerne
imbrigliati   gli   effetti   per   mezzo   del   cemento   controtendenziale
della violenza istituzionalizzata. Il contesto formato dalla latenza
del  trend  catastrofico   e   dalla   costante   razionalizzazione   e
automatizzazione del controllo istituzionale viene così a costituire
un  meccanismo   unico,  la   cogenza   della   cui   logica   è   tale   da
sopprimere ogni margine di autonomia del "civile" e del "privato" ­
prerogativa dell'emancipazione individuale del soggetto borghese ­
e   si   riproduce   attraverso   un   dominio   che   spoliticizza
preventivamente  le masse,  garantendosi,  con  l'ausilio  dei  mass­
media   e   delle   tecniche   di   manipolazione,   la   loro   lealtà   agli
imperativi dell'accumulazione e della valorizzazione. Più che un
aumento   del   coefficiente   di   integrazione   di   "Stato"   e   "società
civile",   il   nuovo   ordine   autoritario   rappresenta   per   i   teorici
francofortesi una vera e propria espropriazione ed esautorazione
del secondo termine.

Sotto questo profilo, la Kritische Theorie ­ con la sua immagine
della transizione al nuovo ordine autoritario vista sotto il segno
non   già   di   una   crescita,   ma   piuttosto   di   un   decremento   di
complessità ­ partecipa della stessa temperie culturale di quelle
analisi   (alcune   di   provenienza   socialdemocratica)   che   ­da
Mannheim a Lederer e (con sensibili differenze) Hannah Arendt ­
connettono   il   fenomeno   del   totalitarismo   alla   disgregazione   del
46
Cfr.   K.  MANNHEIM,  Ideologie   und   Utopie,  Bonn   1929   (trad.   it.   Bologna
1957);  ID.,  Mensch   und   Gesellschaft   im   Zeitalterdes   Umhaus,  Leiden   1935   (trad.
it.   Milano   1959);  E.   LEDERER,  State   of   the   Masses,  New   York   1940;  H.   ARENDT,
The   Origins   of   Totalitarianism,   New   York   1951   (trad.   it.  Milano   1967).   Per   una
lucida   e   puntuale   rassegna   dei   dibattiti   su   totalitarismo   e   società   di   massa,   si
veda  E.   SACCOMANI,  Le   interpretazioni   sociologiche   del   fascismo,  Torino   1977,
pp. 37 ss.
47
L.  FEBVRE,  De   l'Etat   historique   à   l'Etat   vivant,  in  Encyclopédie   Frangaise,
tomo   X,   Paris   1935,   pp.   1­15   (trad.   it.   in   R.   RUFFILLI  [a   cura   di],  Crisi   dello
Stato   e   storiografia   contemporanea,  Bologna   1979).   Si   comprende,   così,   Tinte­
resse   che   poteva   rivestire   per   Febvre   l'analisi   del   processo   costitutivo   della
politica   e   della   scienza   moderna,   condotta   nel   1934   da   F.   Borkenau   (su   cui
vedasi ultra, Parte Seconda, cap. I).
48
Cfr.   K.  SONTHEIMER,  Der   Tatkreis,  in  AA.W.,  Von   Weimar   zu   Hitler   1930­
1933, a cura di G. Jasper, Kòln­Berlin 1968.
POLITICA   E   COMPLESSITÀ:   "LO   STATO   POSTMODERNO"

116

"sistema   classista"  46.   Ma,   nell'ambito   culturale   tedesco,


l'anticipazione   della   tesi   del   nuovo   ordine   degli   anni   '30   come
caratterizzato   dal   ritorno   dello   Stato   (tema,   questo,   allora
largamente   circolante   per   tutta   l'Europa,   come   aveva   magi­
stralmente   registrato   nel   '35   Lucien   Febvre 47)   e   dalla   drastica
inversione del rapporto politica­economia rispetto al capitalismo
concorrenziale,   la   troviamo   soprattutto   nelle   analisi   svolte   dal
circolo che si raccoglieva attorno a "Die Tat", il mensile diretto da
Ferdinand Fried48. Le posizioni del Tatkreis sono l'esatto rovescio
del   paradigma   neoclassico   dominante:   l'epoca   della   rivoluzione
industriale   è   definitivamente   tramontata,   e   ad   essa   sta   per
subentrare la «rivoluzione politica totalitaria», caratterizzata da
una   costante   mutazione   tecnologica   dell'organismo   sociale;   al
compiersi   di   questa   «rivoluzione»,   il   politico   prenderà   il   posto
dell'economico quale centro nevralgico e propulsore della società.
Riletta oggi, l'analisi di Fried ci appare una sconcertante, eppure
lucidissima anticipazione delle tesi con cui Alfred Sohn­Rethel ­
un intellettuale scoperto di recente, ma anch'egli formatosi nella
temperie  entre   les   deux   guerres  ha   sostanzialmente   corretto   e
integrato   le   analisi   francofortesi   sulla   nuova   morfologia
capitalistica, portando l'accento su un aspetto sovente trascurato:
i processi subcutanei di razionalizzazione e di socializzazione del
processo lavorativo49. Identica è la tesi di partenza dei due autori
(pure così diversi per formazione e opzione politica): l'idea della
razionalizzazione   come   fattore   di   massificazione­omologazione
operante   attraverso   la   dissociazione   progressiva   di   proprietà   e
gestione dei mezzi di produzione («il possessore è frantumato in
una   massa   anonima»;   «l'impresario   capitalistico   è   diventato
anch'esso   un   funzionario»)50.   Ma   identica   è   anche   la   pezza
d'appoggio   documentaria:   l'analisi   di   Schmalenbach   sul   fatale
andamento   dell'economia   capitalistica   «dalla   concorrenza   al
regime  vincolato»,   dovuto  al   prevalere   di   un'economia   di   "spese
fisse"   per   l'azienda   (di   fronte   alle   quali   i   salari   assumono
un'importanza sempre minore)51.
117 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

Tra queste analisi e quelle della Scuola di Francoforte, nono­
stante   numerose   analogie   esteriori,   intercorre   tuttavia   una   dif­
ferenza   fondamentale.   Nella   linea   Horkheimer­Pollock­Adorno,
l'affermarsi   di   uno   schema   unidimensionale,   pur   presentandosi
come una sottolineatura dell'autonomia dello Stato, rappresenta
in   realtà   il   derivato   di   una   cogente   logica   di   dominio   che
scaturisce   dalla   "sostanza"   stessa   del   rapporto   sociale   fondato
sulla forma di merce. Nelle analisi del Tatkreis e di Sohn­Rethel si
insiste invece ­ con accenti e esiti molto diversi ­ sui processi

49
La   principale   opera   di   Sohn­Rethel   è  Geistige   und   kórperliche   Arbeit,
Frankfurt   am   Main   1970   [trad.   it.   ­   condotta   sulla   seconda   edizione,   riveduta
e   ampliata,   del   1972   ­   Milano   1977].   Ma   fondamentale   è   anche,   soprattutto
per   un'applicazione   storica   della   sua   tesi,   il   libro   sul   nazismo:   Okonomie   und
KLassenstruktur   des   deutschen   Faschismus,  Frankfurt   am   Main   1973   (trad.   it.
Bari 1978).
50
F.  FRIED,  La   fine   del   capitalismo,  Milano   1932,   p.   211.   La   tesi   Mediana
dell'estinzione   tecnologica   del   capitalismo   industri   alista   ­   che   s'inserisce   nella
temperie   della   "Konservative   Revolution",   ossia   in   un   ambito   tematico   già   in
parte   perimetrato   da   Sombart,   Simmel   e   dallo   Spengler   di  Preussentum   und
Sozicdismus  ­   fornisce   gli   incunaboli   di  quelle   tesi   del   postindustriale   che   diver­
ranno   celebri   nel   dopoguerra   attraverso   i   lavori   di   Daniel   Bell   e   Alain   Tou­
raine.   Che   un'anticipazione   così   lucida   e   precoce   di   queste   tesi   a   noi   vicine   si
sia   generata   negli   ambienti   della   cultura   di   destra   è   una   circostanza   su   cui
varrebbe la pena di riflettere.
51
Cfr.  ibidem,  pp.   209­13;   A.  SOHN­RETHEL,  Okonomie   und   KLassenstruktur
des deutschen Faschismus, trad. it. cit., pp. 41 ss.
118 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

che mettono irreversibilmente in crisi il valore di scambio come
funzione egemone, come funzione di «sintesi sociale»52.
Questo   aspetto   ci   avvicina   maggiormente   all'esigenza   teorica
avanzata   da   Habermas,   cui   va   assegnato   il   merito   di   avere
infranto   l'ortodossia   congelata   della   tradizione   francofortese,
rimettendo  in   primis  in   discussione   la   validità   della   teoria   del
valore.   Al   di   là   di   ogni   meccanica   combinatoria   di   tendenza
fondamentale e controtendenze, la storia del capitalismo va letta
come   una   dinamica   di   trasformazione   specifica   dei   rapporti   di
produzione   (e,   con   essi,   del   grado   di   razionalità   interna   che   ne
governa l'organizzazione e riproduzione). La «trasformazione dei
rapporti di produzione»53  nel tardo capitalismo contemporaneo  è
caratterizzabile   secondo   tre   aspetti   principali:   1)   una   forma
modificata   della   produzione   di   plusvalore;   2)   una   struttura
salariale para­politica che esprime un compromesso di classe; 3) il
crescente fabbisogno di legittimazione del sistema politico (che fa
entrare   in   gioco   rivendicazioni   orientate   a   valori   d'uso).
Contestualmente, l'analisi dello Stato nel capitalismo organizzato
non   può   essere   per   Habermas   che   un'analisi   di   mutamenti   di
forma.   A   definire   la   morfologia   contemporanea   della   crisi   non
basta più ­ come nella fase protocapitalistica ­ l'organizzazione di
un   piano   di   adeguazione   tra   livello   dinamico­analitico   e   livello
statico­descrittivo,   ma   occorre   piuttosto   individuare   il   ruolo
specifico cui assolve il sistema politico e le modalità in cui esso
concorre a determinare una dimensione del conflitto sociale e un
funzionamento degli stessi meccanismi economici diversi da quelli
che   si   manifestavano   nella   fase   libero­concorrenziale.   La
trasformazione   dei   rapporti   di   produzione   induce,   in   ultima
analisi,   una   dislocazione   del   baricentro   della   crisi.   Chiare,   a
questo   proposito,   le   formulazioni   rinvenibili   in
Legitimationsprobleme   im   Spdtkapitalismus:  «Nel   corso   dello
sviluppo   capitalistico   il   sistema   politico   ha   spostato   le   sue
frontiere facendole avanzare non solo nel sistema economico, ma
anche in quello socio­culturale»54. L'effetto di questo spostamento
sta nel fatto che «la crisi di razionalità ... prende il posto della crisi
economica»,   e   che,   di   conseguenza,   «la   logica   dei   problemi   di
Cfr.   A.  SOHN­RETHEL,  Geistige   und   kòrperliche   Arbeit,  trad.   it.   cit.,   pp.   132
52

ss.;  ID.,  Die   ókonomische   Doppelnatur   des   Spdtkapitalismus,  Darmstadt­


Neuwied 1972, pp. 43 ss.
53
J. HABERMAS, Legitimationsprobleme im Spdtkapitalismus, trad. it. cit., p.
valorizzazione   non   solo   si   riproduce   in   un   altro   strumento   di
controllo,  appunto  in  quello  del  potere  legittimo,  ma,  in  seguito
allo  spostamento  degli   imperativi   di   controllo  contraddittori   dal
traffico   di   mercato   al   sistema   amministrativo,   muta   anche   la
logica della crisi»55.

62.
119 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

La   novità   incontrovertibile   del   discorso   rispetto   alla   linea


maggioritaria   della   tradizione   francofortese   sta,   dunque,   nella
sottolineatura del mutamento di forma ­ e di logica ­ della crisi. Al
tempo stesso occorre però notare che questo mutamento di forma
assume una curvatura diacronica, oltre che sincronica: si verifica,
cioè, come un moto di dislocazione che ha comunque il suo punto
di partenza nella crisi dell'economico. Lo Stato è in tanto costretto
dalla «logica dei suoi mezzi di controllo» a recepire «un numero
sempre   crescente   di   elementi   esterni   al   sistema»,   in   quanto
«compensa   le   debolezze   di   un   sistema   economico   che   blocca   se
stesso e si assume compiti complementari al mercato»56. L'attività
fondamentale   dello   Stato   tardo­capitalistico   si   biforca   così   nelle
funzioni   ­   distinte   ma   simmetriche   ­   dell'accumulazione   e   della
legittimazione.   Mentre   lo   spostamento   di   frontiera   del   sistema
politico ha come effetto storico specifico una ri­politicizzazione dei
rapporti di produzione.
La chiave per afferrare il significato di questo esito del discorso
habermasiano   (e   di   questa   definizione)   è   data   dal   persistere
dell'equivalenza di capitalismo e astrazione dello scambio: anche
se da questo assunto si sviluppano poi uno svolgimento tematico e
una periodizzazione storica sensibilmente diversi da quelli di un
Pollock o di un Horkheimer. La peculiarità storica del capitalismo
sta originariamente per Habermas ­ che si muove in un campo di
problemi a cavallo tra Marx e Weber ­ nella rottura del rapporto di
omologia   che   nelle   società   tradizionali   (o   precapitalistiche)
intercorreva tra forma giuri­

54
Ivi, p. 53.
55
Ibidem.
56
Ibidem.

62.
POLITICA E COMPLESSITÀ: "LO STATO POSTMODERNO"        120

dica e rapporti di produzione. Mentre nel sistema feudale ­ dove
vigeva la forma del diritto diseguale, che rispecchiava fedelmente
le   diseguaglianze   reali   ­   i   rapporti   di   produzione   avevano   una
rilevanza immediatamente politica, nel capitalismo essi vengono
invece   spoliticizzati,   dal   momento   che   il   potere   non   viene   più
esercitato nella forma della dipendenza politica, ma attraverso la
mediazione del calore di scambio e della sua immagine speculare,
la forma del "diritto eguale": «Nella società borghese liberale la
legittimazione   del   dominio   è   dedotta   dalla   legittimazione   del
mercato,   ossia   dalla   "giustizia"   dello   scambio   di   equivalenti
presente nel rapporto di scambio»57.
Mediante   questa   argomentazione,   Habermas   legittima   sto­
ricamente anche la deduzione marxiana della teoria della crisi e
della  critica  della politica dalla specularità di forma  giuridica e
forma   di   merce:   Marx   ­   si   legge   infatti   in  Technik   und   Wis­
senschaft   ah   Ideologie   ­  «ha   compiuto   la   critica   dell'ideologia
borghese sotto forma di economia politica: la sua teoria del lavoro
come fonte  del valore distrusse  l'apparenza della  libertà, con la
quale l'istituto giuridico del libero contratto di lavoro aveva reso
irriconoscibile il rapporto di potere sociale sottostante al rapporto
di lavoro salariato»58. E, in  Erkenntnis und Interesse,  Habermas
ritorna su questo tema con chiarezza ancora maggiore:

Marx analizza una forma di società che istituzionalizza l'antagonismo delle
classi  non più  nella  forma di una dipendenza  immediatamente  politica e  di
potere  sociale,  ma  nell'istituto   del  libero contratto  di  lavoro che  imprime  la
forma di merce all'attività produttiva. Questa forma di merce è un'apparenza
oggettiva poiché rende irriconoscibile ad entrambe le parti, ai capitalisti come
ai salariati,  l'oggetto del loro conflitto e restringe la  loro comunicazione.  La
forma  di merce del  lavoro  è ideologia   poiché  allo  stesso  tempo nasconde ed
esprime l'oppressione di un rapporto dialogico privo di costri­
59
zione   .

57
J.   HABERMAS,  Erkenntnis   und   Interesse,  Frankfurt   arn   Main  1968  (trad.
it. Bari 1970, p. 174).
58
ID.,  Technik   und   Wissensschaft   als   Ideologie,   Frankfurt   am   Main  1968
(trad.   it.   in  ID.,  Teoria   e   prassi   nella   società   tecnologica,  a   cura   di   Carlo   Donolo,
Bari 1969, p. 213).
59
ID., Erkenntnis und Interesse, trad. it. cit., p. 63.
Con   la   crisi   degli   automatismi   di   mercato   s'incrina   irrever­
sibilmente   la   legittimazione   del   potere   borghese   mediata   dalla
60
Cfr.  ID.,  Bedingungen   filr   cine   Revolutionierung   spàtkapitalistischer   Gesel­
Ischaftssysterne  (1968),   in   AA.W.,  Marx   und   die   Revolution,  Frankfurt   am   Main
1970, pp. 30­21.
61
Cfr.   A.  SOHN­RETHEL,  Okonomie   und   KLassenstruktur   des   deutschen   Faschi­
smus,  trad.   it.   cit.,   pp.   147   ss.  Può   essere   forse   di   un   certo   interesse   ricordare
che Sohn­Rethel si era laureato nel 1928 a Heidelberg con Emil Lederer, discu­
tendo   una   tesi   di   dottorato   di   "epistemologia   economica"   che   si   ricollegava
direttamente   ai   lavori   di   Schumpeter.   La   dissertazione   venne   poi   pubblicata
con   il   titolo  Von   der   Analytik   des   Wirtschaftens   zur   Theorie   der   Volkswirtschaft,
Emsdetten 1936.
121 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

spontaneità   "quasi   naturale"   del   rapporto   di   scambio,   e   al   suo


posto   si   costituisce   una   nuova   forma   di   legittimazione,   basata
sulla   «programmazione   compensativa»  60.   Anche   per   Habermas
dunque,   come   per   Sohn­Rethel,   il   passaggio   dal   capitalismo
concorrenziale   al   capitalismo   organizzato   segna   la   crisi   irre­
versibile del valore di scambio come funzione di "sintesi sociale",
come  medium  astratto   del   processo   di   socializzazione.   Solo   che
Habermas,   a   differenza   di   Sohn­Rethel,   ritiene   impossibile   la
produzione   di   una   teoria   concettualmente   rigorosa   e   al   tempo
stesso   sociologicamente   efficace   del   "tardo­capitalismo"   fuori   da
un'analisi   delle   modalità   di   funzionamento   e   di   emergenza   del
livello   politico­istituzionale   come   fattore   sostitutivo   (sul   piano
della   razionalità)   del   nesso   "spontaneo"   di   socializzazione   e
valorizzazione. In Sohn­Rethel, invece, l'istanza del potere politico
appare ­ come nel caso dell'analisi del nazionalsocialismo ­ nella
funzione   di   mero   collante   esterno   della   discrasia   fondamentale
che   rischia   perennemente   di   paralizzare   la   formazione   tardo­
capitalistica:   della   frattura,   cioè,   tra   "economia   di   produzione",
che   risponde   alla   logica   della  Ver­gesellschaftung,
schumpeterianamente   "liberata"   dalla   razionalizzazione,   ed
"economia   di   mercato",   che   continua   a   seguire   la   logica
propriamente capitalistica della valorizzazione61. Ma è proprio qui
che si riaffaccia la peculiare aporia originaria della Teoria critica
francofortese, nel senso sopra esplicitato. Lo Stato continua infatti
ad   essere,   sebbene   in   modo   diverso,   subordinato   alla   "legge
fondamentale"   dello   scambio:   non   più   in   qualità   di   garante
universale­astratto di un processo di valorizzazione "autogestito"
dal   mercato,   ma   in   qualità   di   fattore   che   è   costretto
continuamente   a   intervenire   per   sanare   le   "disfunzioni"   del
meccanismo   concorrenziale.   L'emergenza   dello   Stato
intervenzionista   si   presenta   così,   nel   quadro   teorico   haberma­
siano,   come   mera   conseguenza,   come   risposta   dipendente   dalla
crisi del mercato e delle forme di legittimazione dello Stato bor­
ghese   "classico".   Ritorna   in   questo   modo   la   contraddizione   tra
sottolineatura del carattere politico della crisi tardocapitalistica ­
in   cui   il   meccanismo   di   legittimazione   sembra   aver   relegato
l'ambito   dell'economico   al   rango   di   semplice   subsistema   ­   e
definizione   puramente   negativo­reattiva   del   ruolo   dello   Stato.
Quella   che   abbiamo   chiamata   aporia   originaria   si   manifesta
d'altronde   con   nettezza   di   contorni   nell'interpretazione   del
mutamento di forma della crisi come spostamento lineare del suo
centro e del suo asse di svolgimento dalla sfera economica a quella
politica, a quella socioculturale: e, come vedremo più innanzi, non
si   tratta   soltanto   di   una   malintesa   filosofia   del   materialismo
POLITICA E COMPLESSITÀ: "LO STATO POSTMODERNO"        122

storico,   diacronicamente   diluita,   ma   soprattutto   di   una


concettualizzazione inadeguata della storia reale dei rapporti tra
Stato e mercato nella formazione sociale contemporanea.

Analoghi   problemi   affiorano   in   Offe   allorché   trascorre   dalla


critica   ­   acuta   e   pertinente   ­   delle   diverse   varianti   interne
dell'analisi   marxista   dello  Stato  alla  costruzione  del  concetto  di
"Stato   tardo­capitalistico"   alla   luce   di   una   «metodologia   mate­
rialistica della politologia». Al riguardo sembra utile fare ricorso,
più   ancora   che   ai   saggi   raccolti   in  Strukturprobleme   des
kapitalistischen   Staates,  a   un   testo   successivo,   scritto   in   colla­
borazione con Volker Ronge: le  Thesen zum Begriffdes Konzepts
des   "kapitalistischen   Staates"   und   zur   materialistischen   Poli­
tikforschung  62. La saldatura tra l'aspetto generale (sistemico) e
quello parziale (interesse di classe) del funzionamento dello Stato
è   ottenuta,   in   base   alla   già   considerata   critica   delle   inter­
pretazioni in chiave strumentalista­gruppista del potere politico,
in virtù della seguente argomentazione: lo Stato capitalistico, se
da   un   lato   tutela   e   formalizza   istituzionalmente   il   rapporto   di
produzione capitalistico con il complesso delle relazioni sociali che
attorno ad esso si articolano, dall'altro assolve a questo compito
non   già   nel   difendere   settariamente   o   "corporativamente"   gli
62
  Le   tesi   sono   pubblicate   nel   volume   collettaneo   Rahmenbedingungen   und
Schranken staatlichen Handelns,  Frankfurt am Main 1976 (trad. it. in AA.W.,  Stato e
crisi delle istituzioni, a cura di Lelio Basso, Milano 1978).

interessi di questo o quel gruppo socioeconomico, ma piuttosto nel
porsi   come   tutore   e   garante   degli   "interessi   comuni"   di   tutti   i
membri di una «società di classe capitalistica» 63. La funzione cui è
chiamata   ad   assolvere   ogni   strategia   statale   caratterizzata   in
senso capitalistico è di creare le condizioni perché ogni "cittadino"
sia immesso nella relazione di scambio.

Ma   poiché   lo   Stato   capitalistico   ha   il   proprio   punto   archi­


medico nella forma di merce, la sua struttura portante e la sua
razionalità   hanno   cominciato   storicamente   a   vacillare   a   partire
dal momento in cui, con la crisi del mercato autoregolato, si sono
inceppati i meccanismi che collegavano fra loro le singole unità di
valore   per   il   tramite   dell'astrazione   dello   scambio.   Per
fronteggiare   gli   effetti   disgregatori   e   delegittimanti   della   crisi
degli   automatismi   "classici",   il   riassetto   statale   successivo   alla
grande  crisi   del   '29  non  può   limitarsi   alla   funzione  negativa   di
garanzia e tutela, ma deve porsi direttamente il compito di uni­
123 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

versalizzare la forma di merce, come unica condizione di stabilità
delle   due   componenti   fondamentali   (o   strutture   parziali,
Teilstrukturen)  della   società   capitalistica:   la   "politica"   e   ^eco­
nomia".
Il   passaggio   allo   Stato   "intervenzionista"   è   dunque   reso
necessario dalla «perdurante tendenza, che emerge apertamente
sul   piano   storico   e   su   quello   empirico   della   dinamica   dello   svi­
luppo capitalistico, alla paralisi della "commerciabilità" del valore
e   dunque   alla   interruzione   della   relazione   di   scambio» 64.
Giustamente   Offe   aveva   sottolineato   a   questo   proposito   come   i
teoremi   elaborati   dal   "neomarxismo"   (ossia   dal   marxismo  "revi­
sionato",   fin   dai   primi   decenni   del   secolo,   dalla   lezione   del
neokantismo,   di   Mach   e   dei   neoclassici,   di   cui   si   tratterà   nel
prossimo   capitolo)   nel   tentativo   di   fornire   una   spiegazione  con­
vincente   della   perdita   di   funzionalità   del   meccanismo   equili­
bratore spontaneo fossero stati vari e controversi. È una disparità
di opzioni e di approcci  che si riproduce,  quasi insensibilmente,
anche nel marxismo del secondo dopoguerra. A con­

Cfr. ivi,  pp. 37 ss. Ivi,
p. 39.
POLITICA E COMPLESSITÀ: "LO STATO POSTMODERNO"        124

ferma dell'osservazione di Offe si potrebbe citare, da parte nostra,
per un verso la tesi sostenuta da Baran e Sweezy in  Monopoly
Capital 65, imperniata sull'assunto dell'inadeguatezza del mercato
a   recepire   il   flusso   dei   profitti   provocato   dalla   concentrazione
monopolitistica; per l'altro quella di Alfred Sohn­Rethel, il quale ­
muovendo   da   un'analisi   del   processo   di   razionalizzazione   e
massificazione della  produzione sorprendentemente  affine,  come
abbiamo visto, a quella di Ferdinand Fried e del Tatkreis ­ spiega
la   crisi   della   funzione   riequilibratrice   dello   scambio   con   la
crescente differenziazione tra le varie branche (spesso interne alla
stessa grande impresa razionalizzata) da cui si origina ­ a causa
dell'incremento   della   quota   di   capitale   fisso   investito   nella
produzione   ­  una  sempre   più  accentuata   specializzazione  e  una
sempre   minore   flessibilità   e   capacità   di   adattamento   in   altri
settori.
Qualunque sia l'interpretazione che s'intende abbracciare (e al
riguardo né Habermas né Offe entrano granché nel merito), resta
incontrovertibile un dato di fatto: la grande crisi ha fatto crollare
anche   "in   campo   borghese"   la   tradizionale   fiducia   nell'efficacia
dell'autoregolazione spontanea del mercato. Al punto che neppure
i   liberali   più   ortodossi   sono   ormai   disposti   a   dar   credito   alle
aspettative   di   reintegrazione   automatica   delle   unità   di   valore
espulse.
Il   compito   dello   Stato   politico   capitalistico   è   dunque,   come
abbiamo visto, quello di massimizzare sia per il capitale che per la
forza­lavoro le possibilità di ingresso nella relazione di scambio.
E,   in   virtù   del   passaggio   da   un'azione   negativa   a   un'azione
positiva che questa massimizzazione comporta, la politica statale
viene   oggi   «purificata   in   modo   metodico   tanto   dei   residui   di
concezioni   feudali   quanto   delle   restrizioni   ideologiche   dei
programmi   e   delle   ricette   liberali» 66.   Il   "nuovo   corso",   tuttavia,
lungi daireliminare le disfunzioni, le rende addirittura organiche.
Come  risponde   allora   lo  Stato  al   problema   strutturale   costi­
tuito dalla paralisi dei meccanismi di scambio? Scartata, per che
rivelatasi   irrimediabilmente   inefficace   e   "antiquata",   l'ipotesi
neoliberista   di   un   ripristino   puro   e   semplice   dei   meccanismi
65
New York  1966  (trad.  it.  Torino 1968).  Per  la  critica  di Sohn­Rethel alle
tesi   di   Baran   e   Sweezy   si   veda   Die   òkonomische   Doppelnatur   des   Spdtkapitali­
smus cit., pp. 16 ss.
66
C OFFE­V. RONGE, Thesen, trad. it. cit., p. 42.
riequilibratori,   non   resta   altra   alternativa   che   puntellare
mediante sussidi le unità di valore che non riescono a mantenersi
nella   relazione   di   scambio.   Di   qui   l'adozione   di   metodi   di
"assistenza" statale per risolvere il problema delle unità di valore
"demercificate".   A   questo   proposito   Offe   e   Ronge   tendono   ad
125 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

evidenziare   l'insorgenza   di   un'alternativa   ulteriore:   quella   che


essi   definiscono   strategia   di   «rimercificazione   per   via   ammini­
strativa».   Questa   strategia   va   intesa   come   una   sorta   di   terza
soluzione   rispetto   al  «laissez­faire  liberistico»   e   alla   «politica
protezionistica» degli Stati assistenziali. Essa non punta soltanto
al   "risanamento   passivo"   di   quei   settori   che   non   riescono   a
mantenersi   nella   sfera   dello   scambio,   ma   in   generale   alla
«instaurazione mediante strumenti politici delle condizioni per la
sussistenza di un meccanismo di scambio tra i soggetti di diritto,
ovvero tra i soggetti economici» 67.

Senonché   ­   e  giungiamo   così   al   passaggio  cruciale  della   tesi


­partito con l'obiettivo di universalizzare la forma di merce, questo
tipo   di   intervento  dello   Stato   finisce   per   produrre   un  effetto   di
"espropriazione   parziale"  tra   i   possessori   di   capitale,   che   a   sua
volta minaccia le relazioni di scambio tra i possessori di merci. Le
misure riformistiche non producono  pertanto come esito né una
razionalizzazione dello Stato a funzione primaria del processo di
valorizzazione   (come   vorrebbero   i   sostenitori   della   tesi   del
"capitalista collettivo" o dello "Stato­piano"), né una sua riduzione
a   strumento   dei   gruppi   socioeconomici   dominanti   (secondo   la
versione marxista classica e il suo aggiornamento nella teoria del
«capitalismo   monopolistico   di   Stato»):   esse   entrano   piuttosto   in
contraddizione   con   gli   interessi   della   classe   capitalistica,   come
dimostra la «forte resistenza che esse non di rado incontrano da
parte delle organizzazioni politiche di questa classe» 68. Ma dove
risiede   il   meccanismo   genetico   di   questo   nuovo   livello   della
contraddizione (la cui riformulazione richiede, come abbiamo visto
in   precedenza,   l'ausilio   del   codice   categoriale   della   teoria
sociologica dei sistemi)? Esso sta per

67
Ivi, p. 44.
68
Ivi, p. 47.
POLITICA E COMPLESSITÀ: "LO STATO POSTMODERNO"        126

Offe   ­   come   d'altronde   anche   per   Habermas   ­   nel   fatto   che   «i


tentativi dello Stato per salvaguardare e universalizzare la forma
di   merce   esigono   delle   forme   di   organizzazione   il   cui   modo   di
operare travalica i limiti della forma di merce» 69.
La   complessa   teoria   della   crisi   e   dello   Stato   "tardo­capitali­
stici",   elaborata   da   questi   importanti   sviluppi   della   tradizione
francofortese,   sfocia   così   in   una   riformulazione   del   paradigma
marxiano   della   contraddizione   (forze   produttive/rapporti   di   pro­
duzione) nell'«antinomia fra la logica perdurante della produzione
capitalistica,   rivolta   "anarchicamente"   alla   produzione   di
"astratti"   valori   di   scambio,   e   la   logica   "razionalizzatrice"
dell'intervento dello Stato, chiamato non a produrre direttamente
valori di scambio, ma a promuovere e a sostenerne la produzione
mediante prestazioni regolative e pianificatrici che corrispondono
allo schema della produzione di valori d'uso "concreti"» 70. Ma ­ e
qui sta per noi il punto decisivo ­ una riformulazione siffatta non
si   stacca   dallo   schema   "classico"   di   dipendenza,   benché
riformulato   in   termini   non   più   meccanicistici   ma,   come   nel
marxismo socialdemocratico degli anni '20, funzionalistici (è dalla
revisione specifica operata da quel marxismo, e segnatamente da
Hilferding, che si genera il concetto di «capitalismo organizzato»
fatto   proprio   da   Habermas).   Anche   il   "nuovo"   schema   finisce
infatti   per   ribadire   la   dipendenza   del   potere   politico   dalle
regolarità (movimento di squilibrio­rie­quilibrio) dell'economico: e
la   riformulazione   non   oltrepassa   il   paradigma   della
fondamentalità della contraddizione ­ con la persistente pretesa di
produrre un modello unitario di spiegazione causale della crisi ­
ma si limita a rifondarlo con l'ausilio della teoria dei sistemi.
Si riaffaccia così anche in queste analisi ­ che pure hanno, lo
ripetiamo, il grande merito di far piazza pulita di tanti pregiudizi
radicati nella tradizione marxista e di schiudersi agli apporti più
avanzati delle scienze politiche e sociali ­ la vecchia idea filosofica
del   capitalismo   come   alienazione.   È,   dunque,   del   tutto
conseguente che vi rientri dalla finestra la tradizionale scollatura
tra lato oggettivo (crisi) e lato soggettivo (critica):

69
Ivi, p. 48.
70
D. ZOLO, Introduzione a OFFE, LO Stato nel capitalismo maturo, cit., p. 8.

Lo   sfaldamento   del   tessuto   morale   ­   concludono   Offe   e   Ronge   nel   loro


saggio ­ ovvero del fondamento normativo­morale della società dello scambio,
che ha le sue radici proprio in quei provvedimenti e in quelle strategie che
tendono alla universalizzazione della forma di merce, non rappresenta, di per

5. ­ G. MARRAMAO: Dopo il Leviatano.
127 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

sé, una "tendenza al crollo". E tuttavia questa contraddizione strutturale può
certo divenire, sul piano ideologico, il punto di coagulo dei conflitti sociali e
delle   lotte   politiche,   l'inizio   del   superamento   della   forma   di   merce   come
principio di organizzazione del processo di riproduzione sociale 71.

Come si è detto in precedenza a proposito di Habermas ­nella
cui riflessione questa scollatura si evidenzia nella proposta della
razionalità   critico­discorsiva   della   "sfera   pubblica"
(Òffentlichkeit),  la   cui   unica   possibilità   è   quella   di   sfruttare   gli
interstizi  di  comunicazione  ancora   liberi­da­dominio ­  non  si   ha
qui   a   che   fare   soltanto   con   il   riemergere   di   un'antica   aporia
teorica, ma soprattutto con un inquadramento storico inadeguato
e   deformante   del   passaggio   dal   capitalismo   concorrenziale   al
capitalismo organizzato. Esso viene infatti concet­tualizzato come
transizione da un generico sistema del "mercato autoregolato" a
un   altrettanto   generico   "Stato   interven­zionista".   Il   margine   di
indeterminatezza   di   questo   schema   ermeneutico­storico   è
talmente   ampio   da   risultare,   agli   effetti   pratico­analitici,
mistificante:   e   poco   importa   che,   ad   avallo   della   tesi,   venga
restituita una copia rilevante di osservazioni empiriche.
Il   limite   teorico   dell'identificazione   "francofortese"   del   capi­
talismo come sistema di mercato "spoliticizzato" si presenta anche
come   limite   storico­politico   dell'analisi.   Il   mercato   capitalistico,
infatti, non è mai stato "invertebrato". Non è mai stato in senso
proprio un "ordinamento impolitico" (come sostiene Habermas in
Technik und Wissenschaft ah Ideologie 72), proprio in quanto esso
ha sempre storicamente rappresentato nella società moderna, la
forma   di   "neutralizzazione"   del   conflitto   propria   di   una   fase
determinata   dell'egemonia   borghese.   Nella   varietà   delle   sue
concrezioni storiche ­ e al di là delle rappresentazioni ideologiche ­
il   mercato   si   è   sempre   configurato   come   la   risultante   di
determinati rapporti di potere fra soggetti diversi: i quali, nella
71
OFFE­RONGE, Thesen, trad. it. cit., p. 51.
72
Cfr.  J.   HABERMAS,  Technik  una  Wissenschaft   als   Ideologie,  trad.   it.   cit.,   p.
215.
loro   reciproca   conflittualità,   intenzionavano   politicamente   le
relazioni   astratte   dello   scambio.   A   rendere   la   perio­dizzazione
meno   netta   e   lineare   di   quanto   non   risulti   dallo   schizzo
habermasiano   concorre   ­   anche   a   prescindere   da   questa
considerazione   di   carattere   generale   ­   una   circostanza   storica
determinata,   e   tuttavia   rilevantissima   per   la   comprensione   del
mondo   in   cui   viviamo:   negli   ultimi   decenni   del   secolo   scorso,   a
partire   dalla   Grande   Depressione,   si   affacciano   sul   sistema   di
mercato di quasi tutti i paesi capitalistici nuove  potestates indi­
POLITICA E COMPLESSITÀ: "LO STATO POSTMODERNO"        128

rectae:  nuove figure e soggetti collettivi (konzern, monopoli, sin­
dacati, associazioni) che condizionano, e in larga misura alterano
e trasformano, le precedenti simmetrie e "regole del gioco" sulle
quali si fondava il funzionamento del potere politico. Le spinte che
portano   all'affermazione,   nella   maggioranza   degli   Stati
industriali,   del   suffragio   universale   non   sono   che   gli   indicatori
sociali   di   questo  trend  di   trasformazione   delle   società
capitalistiche.

Per   documentare   l'incidenza   morfologica   di   questo   fenomeno


non   vi   è   alcun   bisogno   di   scomodare   gli   ormai   cospicui   apporti
della   storia   sociale   tedesca   e   anglosassone:   basterebbe
riconsiderare   il   dibattito   che   si   svolge   nelle   scienze   sociali   mit­
teleuropee dall'età di Bismarck alla grande guerra, dai "socialisti
della cattedra" alle ricerche del "Verein fur Sozialpolitik". Già in
Weber, d'altronde, è forte l'attenzione alle modifiche apportate al
sistema   di   mercato   dai   "nuovi   soggetti   della   socializzazione".
Questo   aspetto   della   riflessione   weberiana   sfugge   invece
completamente sia al filone maggioritario della Teoria critica, sia
­ almeno in buona parte ­ alla riforma habermasiana. Se il Weber
di   Habermas   è   quello   della   "legittimazione",   il   Weber   di
Horkheimer,   Adorno   e   Marcuse   è   quello   della  ratio  come
dimensione   onnipervasiva,   come   "totalità   negativa"   della
Herrschaft  capitalistica.   Seguendo   la   lezione   di  Geschichte   und
Klassenbewusstsein  (dai   cui   esiti   teorico­politici   tuttavia   si
distaccano), i "francofortesi" operano una ricostruzione puramente
filosofica   del   nesso   razionalità­dominio,   e   pertanto   non   si
interrogano   sui   fattori   storici   di   potere   che   stanno   dietro   la
scomposizione   calcolistica.   Vi   leggono   soltanto   il   contrassegno
dell'alienazione   capitalistica:   effetto   dell'essenza   dis­umana   del
modo di  produzione  fondato sullo scambio  di merci  (mentre  per
Weber   razionalità   formale   e   calcolabilità   costituiscono   i   con­
trassegni dell'intero sviluppo del "razionalismo occidentale")73. In
tal   modo   essi   si   precludono   anche   la   possibilità   di   cogliere   la
portata   politica   di   un   processo   di   razionalizzazione   che   ­   come
aveva anticipato una componente rilevante, e tuttavia fino ad oggi
piuttosto trascurata, della teoria politica weimariana ­ avrà come
effetto immediato la messa in crisi degli equilibri postulati dalla
dottrina neoclassica (e quindi di ogni ipotesi di "neutralizzazione"
orientata   a   quello   che   Keynes   chiamava   l'«   assioma   delle
parallele»:   ossia   al   criterio   della   "concorrenza   perfetta")   e   come
risultato a lungo termine la "deformalizzazione" dello Stato e la
"pluralizzazione" della stessa élite dominante.

5. ­ G. MARRAMAO: Dopo il Leviatano.
129 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

4. Excursus 1. Corporatismo e democrazia collettiva: Neumann e 
Fraenkel

Nel saggio del 1937Der Funktionswandeldes Gesetzes imRecht
der bùrgerlichen Gesellschaft,  Franz Neumann svolge una critica
radicale  delle  false  periodizzazioni  alimentate  da   quella   «critica
fascista   e   socialriformista»   che   saluta   l'epoca   presente   come
l'epoca dello Stato: epoca che segnerebbe una netta soluzione di
continuità rispetto alla precedente fase liberale. Le due critiche si
trovano   accomunate   nel   considerare   lo   Stato   liberale   come   uno
Stato   "negativo":   entrambe   accettano   cioè   ­   incoraggiate   in   ciò
dalla   stessa   ideologia   liberale   ­   la   nota   definizione   lassalliana
dello Stato liberale come "guardiano notturno" 74. «Si cadrebbe però
vittime  di   un  errore   in  sede   storica,   ­  osserva   Neumann,   ­se  si
dovesse equiparare "negatività" e "debolezza"»75. Lo Stato liberale,
infatti,   «è   sempre   stato   tanto   forte   quanto   richiedevano   la
situazione   politica   e   sociale   e   gli   interessi   della   società»76.
73
Si  veda  la   rigorosa  ricostruzione  delle  tesi  weberiane   svolta  da  Wolfgang
Schluchter   in  Die   Entwicklung   des   okzidentcden   Rationalismus ,   Tùbingen  1979.
Spunti   importanti   anche   nella   raccolta   dei   suoi   saggi   Rationalismus   der   Welt­
beherrschung. Studien zu Max Weber, Frankfurt am Main 1980.
74
Cfr.   F.  NEUMANN,  Der   Funktionswandel   des   Gesetzes   im   Recht   der   bùrger­
lichen   Gesellschaft,  in   «Zeitschrift   fur   Sozialforschung»,   VI,  1937,  pp.   542   ss.
(trad.   it.   in  ID.,  LO  Stato   democratico   e   lo   Stato   autoritario,   Bologna  1973,  pp.
245 ss.).
Semplicemente, esso ha espresso la sua forza solo in quelle aree
nelle quali doveva essere forte, per le quali la forza era richiesta:
ha condotto guerre per difendere o estendere le proprie frontiere;
ha protetto i propri investimenti e mercati con l'aiuto di potenti
flotte; ha schiacciato scioperi e ristabilito "pace e ordine" usando
la forza coercitiva interna della polizia. L'approccio di Neumann
non nega ­ lo stesso titolo del saggio sta d'altronde a testimoniarlo
­   l'esigenza   di   considerare   le   vicende   dello   Stato   capitalistico
contemporaneo attraverso la chiave di lettura del «mutamento di
forma e di funzione». Solo che l'operazione teorica non può basarsi
su   una   periodizzazione   storica   arbitraria,   poiché   quest'ultima
finirebbe   col   pregiudicare   la   stessa   attendibilità   ed   efficacia
dell'impianto categoriale: occorre invece indagare la metamorfosi
della politica borghese ­ e in particolare dei rapporti che in essa di
volta in volta si sono costituiti tra Stato e diritto ­ muovendo dalla
constatazione storica della funzionalità dell'assetto e della forma
POLITICA E COMPLESSITÀ: "LO STATO POSTMODERNO"        130

di   razionalità   del   potere   politico   alle   esigenze   di   governo   del


conflitto sociale.

Nell'ambito   dell'Institut   fiir   Sozialforschung   emigrato   negli


Stati Uniti, la ricerca di Franz Neumann (insieme a quella di Otto
Kirchheimer)  rappresenta   quell'indirizzo politologico destinato a
contrastare   vivacemente   la   linea   maggioritaria   della   Teoria
critica, con il suo anticapitalismo filosofico aggregato attorno alla
categoria di "Stato autoritario". Per oltre un trentennio (dalla crisi
di Weimar al confronto tra i sistemi giuri­dico­politici dell'Europa
continentale e quello anglosassone, fino alla morte, avvenuta per
un   incidente   automobilistico   nel   1954)   essa   s'incentra
sull'assunzione   del   carattere   anticipatore   e   in   un   certo   senso
paradigmatico   di   quel   sistema   weimariano   che   nel   corso   degli
anni '20 si era espanso fino a divenire «il più razionalizzato del
mondo»77  sotto   il   profilo   della   regolamentazione   giuridica   dei
rapporti   di   lavoro   e   del   controllo   democratico­costituzionale   dei
conflitti sociali:

Ibidem.
Ibidem.

Durante   il   periodo   del   capitalismo   monopolistico,   che   in   Germania   ha


avuto inizio con la Repubblica di Weimar, la teoria e la pratica giuridica hanno
subito   cambiamenti   decisivi.   Per   facilitare   la   comprensione   di   questi
cambiamenti   può   essere   utile   considerare   la   struttura   politica   della
democrazia   di   Weimar   più   che   descriverne   gli   sviluppi   economici   ...   La
caratteristica politica più importante della Repubblica tedesca dopo il 1918 era
il  peso che  aveva  assunto  il movimento  dei lavoratori.  Le  classi  medie  non
potevano più ignorare l'esistenza di conflitti di classe, come avevano fatto i
liberali delle epoche precedenti; dovettero invece prendere atto di questi con­
flitti e, avendoli presenti, trovare il modo di darsi una costituzione. Anche in
questo  caso,  il  mezzo tecnico adoperato  fu  il contratto,  l'unico che  rendesse
necessario il compromesso politico78.

Neil   approccio   interpretativo   di   Neumann,   quale   viene


profilato   in   questo   fondamentale   saggio   e   in   altri   lavori   dello
stesso   periodo,   si   trovano   condensati   e   intrecciati   tre   ordini   di
considerazioni:

1) una   considerazione   di   ordine   metodologico   generale,   che


potrebbe essere schematicamente sintetizzata nel modo seguente:

5. ­ G. MARRAMAO: Dopo il Leviatano.

78
Ibidem.
79
Ivi, p. 273.
131 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

Weimar rappresenta un caso eclatante di mutamento di forma di
un   sistema   sociale   capitalistico   sviluppato,   tale   da   sottoporre   a
tensione  sia   lo  schema   liberale  tradizionale  sia   quello  marxista
classico   (esso   richiede   infatti   uno   sforzo   di   individuazione   della
specificità della struttura politica e della sua evoluzione interna);
2) una considerazione storico­comparativa, per la quale il tipo di
"razionalità"   di   quel   sistema   andava   assunto   non   solo   in   senso
genericamente   strutturale   (ossia   sotto   il   mero   profilo   della
"prevedibilità")   ma   anche   in   senso   "prettamente   sociale":   a
differenza  dell'Inghilterra, dove l'esistenza di una razionalità in
difesa   dello  statu   quo  era   garantita   da   uno   «sviluppo   del   tutto
inadeguato delle leggi a tutela dei poveri», nella prima repubblica
tedesca   «i   vantaggi   della   razionalità   della   legge   andavano   a
beneficio della classe lavoratrice» 79;
3) una considerazione in chiave di teoria e storia costituzionale,
che   individua   la   peculiarità   del   sistema   weimariano   nella
relazione   biunivoca   tra   compromesso   politico   e   forma­contratto:
l'incidenza   del   "politico"   sul   "sociale"   si   esplica   nella   rilevanza
specifica che vengono ad assumere le relazioni contrattuali come
fattori di rimodellamento della società ­ della stratificazione e del
conflitto sociale.

Il   carattere   quasi­paradigmatico,   di   laboratorio,   della   Ger­


mania   weimariana   sta   dunque   in   sostanza,   per   Neumann,   nel
fatto  che  qui   si   verificavano «nella   forma   più pura»  fenomeni   o
«tendenze   parallele»   riscontrabili   anche   in   altri   paesi   (come
llnghilterra e la Francia). Questa struttura "tipica", analizzabile
quasi "allo stato puro", rispondeva ­ nella terminologia invalsa nei
dibattiti   di   teoria   politica   degli   anni   ;20   ­   alla   definizione   di
"democrazia   collettiva":   «Il   sitema   di   Weimar   è   stato   chiamato
"democrazia   collettiva"   perché   alla   formazione   di   decisioni
politiche   si   doveva   giungere   non   solo   tramite   la   somma   delle
volontà   dei   singoli   elettori   ma   anche   con   la   rappresentanza   di
organizzazioni sociali autonome»80.
Diversi anni prima, nella fase alta della vicenda e della discus­
sione   weimariana,   un   altro   politologo   socialdemocratico   (col­
80
Ivi, p. 275.
81
Ibidem.
82
E.  FRAENKEL,  Kollektive   Demokratie,  in   «Die   Gesellschaft»,   1929,   pp.   103
ss.,   poi   in   T.  RAMM  (a   cura   di),  Arbeitsrecht   und   Politik.   Quellentexte   1918­1933,
Neuwied­Berlin   1966,   pp.   79   ss.   (trad.   it.   in   AA.W.,   Laboratorio   Weimar,  a
cura   di   Gianni   Arrigo   e   Gaetano   Vardaro,   Roma   1982,   pp.   89   ss.).   L'antologia
italiana,   che  riprende  solo  parzialmente   quella   tedesca  curata   da  Thilo   Ramm,
ha   il   merito   di   introdurre   e   contestualizzare   autori   scarsamente   noti   in   Italia
come   lo   stesso   Fraenkel   e   Hugo   Sinzheimer,   caposcuola   degli   studi   di   diritto
del lavoro in Germania all'epoca della Repubblica di Weimar.
83
Dibattito   sollecitato   sul   piano   storiografico   soprattutto   dalla   ricerca   com­
parativa   di   CS.  MAIER,  Recasting   Bourgeois   Europe.   Stabilization   in   France,
Germany   and   Italy   in   the   Decade   after   World   War   I,   Princeton   1975   (trad.   it.,
Bari 1979).  Si vedano in specie, per le questioni sollevate dal caso weimariano,
le pp. 356­86 e le conclusioni.
POLITICA E COMPLESSITÀ: "LO STATO POSTMODERNO"        132

laboratore   anch'egli,   come   Neumann   e   Kirchheimer,   della   hil­


ferdinghiana   «Die   Gesellschaft»)   aveva   tentato   di   tracciare   un
modello   della   democrazia   collettiva   come   sistema   che,   pur   non
ignorando   il   conflitto   di   classe,   mirava   a   «trasformarlo   in   una
forma   di   cooperazione   interclassista»81.   Il   saggio   di   Ernst
Fraenkel, pubblicato nel 192982, costituisce un indicatore per più
rispetti emblematico di un ambito di ricerca che, a nostro avviso,
rappresenta una lucida e sorprendente anticipazione del dibattito
sul   "corporatismo"   e sul   "pluralismo  corporatista" 83,   che  in  anni
recenti   ha   prodotto   ­   tra   Germania   e   Stati   Uniti   ­rilevanti
contributi sia sul piano dell'indagine storica  che su quello della
ricerca sociologica (e che condiziona, in notevole misura, gli stessi
lavori   di   Habermas   e   Offe,   oltre   che   di   politologi   come   Narr,
Naschold, Schàfer e Agnoli)84.

Sarebbe   un   facile   esercizio   di   profetismo   rivolto   al   passato


notare che molte delle stilizzazioni ­ alcune addirittura enfatiche ­
degli   sviluppi   esperiti   dall'ordinamento   socio­istituzionale   (da
quello che nella terminologia giuridico­politica tedesca prende il
nome di Verfassung) della Repubblica di Weimar erano intrise di
eccessivo   ottimismo.   Vanificare   l'intera   validità   del   tentativo   di
"modellizzazione"   dell'esperienza   costituzionale   wei­mariana
operato   da   Fraenkel   appare   infatti   scorretto   sotto   un   duplice
profilo. Da una parte, per una ragione di ordine storico: Fraenkel
considerava   ­   come   del   resto   tutta   la   sinistra   weima­riana   ­   la
situazione   politica   ancora   aperta   all'esito   positivo   di
un'espansione   ulteriore   del   processo   di   democratizzazione.
Dall'altra, per un motivo connesso a una considerazione di ordine
strutturale:   i   principali   tratti   morfologici   individuati   persistono
attraverso   e   oltre   l'esperienza   del   nazionalsocialismo 85.   Il   con­
tributo   più   rilevante   che   sortirà   dagli   sforzi   di   considerazione
retrospettiva compiuti nel corso degli anni '30 da Neumann, Kir­
chheimer e dallo stesso Fraenkel consisterà  proprio nel cogliere
un aspetto che l'intellettualità socialdemocratica weimariana ten­
deva ad eludere (e che l'intellettualità comunista tendeva invece
ad ipostatizzare in formulari "crollisti" poco utili ad afferrare la
specificità   della   congiuntura):   e   cioè   che   quelle   cospicue   tra­
sformazioni dell'assetto giuridico e istituzionale della repubblica ­
e in particolare la rilevanza costituzionale assunta dal diritto del
lavoro   con   il   passaggio   dal   contratto   individuale   al   contratto
collettivo ­ non si limitavano, evoluzionisticamente, ad attuare o
promuovere   un   semplice   inveramento   democratico   della   Costi­

84
Si   rinvia   ai   contributi   e   ai   dibattiti   ospitati   nel   corso   degli   anni   70   da
riviste   come   «Leviathan»,   «Gesellschaft»,   «Politische   Vierteljahresschrift»,
5. ­ G. MARRAMAO: Dopo il Leviatano.
«Kòlner Zeitschrift fur Soziologie und Sozialpsychologie», ecc.
85
Si   vedano   a   questo   proposito   le   osservazioni   di   G.E.  RUSCONI,  La   «Kol­
lektive   Demokratie»   di   Fraenkel   e   il   corporatismo   contemporaneo,  in   «Giornale
di diritto del lavoro e di relazioni industriali», 1980, n. 8, pp. 593­99.
133 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

tuzione, ma si ponevano piuttosto come fattori di crisi, di discon­
tinuità e di blocco tendenziale del sistema politico.

Al di là, dunque, dell'enfasi ottimistica che vi si può legittima­
mente  ravvisare,   il   concetto  di   democrazia   collettiva   rimandava
alla faccia socio­istituzionale della linea di tendenza stilizzata nel
'27 da Hilferding sotto la categoria di "capitalismo organizzato".
Più precisamente, l'aggettivo indicava un punto di passaggio cru­
ciale della dinamica evolutiva: sulla questione del "corporatismo" ­
dei corpi intermedi tra individui e Stato ­ si gioca il destino della
democrazia nella società post­liberale. Il saggio di Fraenkel  è di
estrema utilità proprio in quanto indica come allora fosse un dato
culturale acquisito della sinistra weimariana un aspetto che oggi
sembra   invece   essere   andato   smarrito,   e   che   occorre   costante­
mente riproporre  come esigenza:  la  necessità  di  non  caricare  la
tematica del "corporatismo" (e termini quali "corporatista" o "cor­
porativo") di una portata assiologica negativa, di disvalore, e di
vedervi invece un momento storico­strutturale oggettivo di com­
plicazione ­ attraverso il passaggio da una dinamica di contrat­
tazione individuale a una collettiva ­ dei meccanismi di rappre­
sentanza "classici" (quelli, cioè, contemplati dalla tradizione libe­
rale del rute oflaw e da quella dello Stato di diritto). Storicamente,
è possibile parlare di "democrazia collettiva" dal momento in cui
alla   formazione   delle   decisioni   politiche   concorre   istituzional­
mente non solo la somma delle singole volontà degli elettori, ma
anche e soprattutto la rappresentanza di organizzazioni collettive.
Questa dinamica è alla base di un fenomeno decisivo, che per
Fraenkel assume un valore caratterizzante rispetto al momento
storico:   quello   che   egli   definisce   «mutamento   di   funzione   del
parlamento»86.   Benché   nella   Costituzione   di   Weimar   permanga
«l'idea   dominante   e   di   principio   che   il   parlamento   è   organo
supremo   e   permanente   dello   Stato»87,   esso   non   possiede   più   di
fatto centralità:

In un analisi retrospettiva di dieci anni di applicazione della Costituzione
di Weimar non si può fare a meno di ricordare che l'aspettativa dei padri della
Costituzione,   secóndo   cui   il   parlamento   avrebbe   dovuto   essere   il   centro   di
formazione della volontà dello Stato, il motore dell'attività dello Stato, non si è
realizzata nel modo che lasciavano prevedere i lavori stessi della costituente88.

86
E. FRAENKEL, Kollektive Demokratìe, trad. it. cit., p. 92.
87
Ivi, p. 90.
88
Ibidem.
POLITICA E COMPLESSITÀ: "LO STATO POSTMODERNO"        134

Mentre   la   Costituzione   prevedeva   una   dipendenza   parla­


mentare  dei  vertici  governativi e una diretta influenza del par­
lamento sull'apparato burocratico­amministrativo, nei fatti ­nota
Fraenkel   ­   «la   dipendenza   dei   ministri   dal   parlamento   si   è
dialetticamente   rovesciata   nel   suo   contrario» 89,   per   cui,   da   un
punto   di   vista   politico­sociologico,   è   possibile   affermare   che   il
parlamento   dipende   già   dalla   burocrazia.   Il   Funktionswandel
dell'istituto parlamentare è indicato dal modo in cui la burocrazia
vede   i   ministri:   come   «paraurti»90  nei   confronti   della   rap­
presentanza   popolare   (oggi   si   direbbe,   secondo   la   terminologia
invalsa   nella   discussione   intorno   alla   "crisi   della   democrazia":
come   "filtri   selettivi"   di   domande   di   cui   i   canali   classici   della
rappresentanza   sono "sovraccarichi").  L'emergere  dell'idea di  un
asse   governo­apparato   burocratico­amministrativo   in   funzione
selettiva e di controllo della dinamica rappresentativa costituisce
l'indicatore di una svolta scientifica condizionata in buona parte
dall'interrompersi   della   prima   fase   espansiva   del   processo   di
democratizzazione (1919­23), ma i cui esiti si proiettano ben al di
là   di   considerazioni   congiunturali.   Basti   pensare   alla   revisione
autocritica del rapporto democrazia­burocrazia operata da Kelsen
tra la prima (1920) e la seconda edizione (1929, lo stesso anno del
saggio  di   Fraenkel)   di  Vom   Wesen   und   Wert   der   Demok­ratie  :   dove   si
giunge   a   un'idea   della   razionalità   burocratico­ammi­nistrativa
come   necessaria   autolimitazione   del   principio   democratico­
partecipativo   ­   vera   e   propria   condizione   di   esistenza   della
democrazia,   che   senza   quel   limite   e   quel   controllo   si   destrut­
turerebbe in una proliferazione incontrollata di spinte centrifughe
alla autodeterminazione locale tendenzialmente contrastanti con
il criterio della legalità ­ che anticipa logicamente l'odierna tematica della
forma democratica come equilibrio instabile tra "conservazione" e "riduzione" della
complessità 91.

89
Ibidem.
90
Ivi, p. 91.
91
Fondamentale,   in   questo   senso,  la   polemica   tra   Luhmann   e   Naschold   su
«complessità   e   democrazia»:   F.  NASCHOLD,  Komplexitàt   und   Demokratie,  in   «Poli­
tisene Vierteljahresscrmft», 1968, pp. 494 ss.; N. LUHMANN,  Komplexitàt und Demok­
ratie,   ivi,  1969,   pp.   314   ss.   (la   critica   di   Luhmann,   successivamente   raccolta   in
Politisene Planung,  Opladen 1971, si può ora leggere in traduzione italiana in  ID.,
Stato   di   diritto   e   sistema   sociale,   Napoli   1978,  pp.   65   ss.;   la   replica   di  Naschold   è
uscita sempre sulla «Politische Vierteljahresschrift», 1969, pp. 326 ss.).
Vi è tuttavia, nell'impostazione data da Fraenkel al problema
della   crisi   della   rappresentanza,   uno   spunto   che   non   solo   tra­
scende   i   termini   dell'approccio   kelseniano,   ma   tende   anche   a

5. ­ G. MARRAMAO: Dopo il Leviatano.
135 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

situarsi oltre il modo in cui Weber aveva affrontato la questione dei
rapporti   tra   parlamento   e   governo.   Tra   i   due   termini   non
intercorre più un rapporto di dualità, ma piuttosto di vettoria­lità,
di   spostamento   del   baricentro   decisionale   dal   primo   verso   il
secondo:   «Col   venir   meno   del   dualismo   parlamento­governo,   il
parlamento  ha   perso   quella   funzione  di   stimolo  che  lo  rendeva,
agli occhi delle grandi masse, il centro del loro interesse politico»
92
.   Questo   fenomeno   è   afferrabile   concettualmente   solo   se   si
assume in senso forte ­ paradigmatico ­ la crisi che investe quella
nozione di «rappresentanza politica»   (politische Repràsentation)  che lo
Stato   moderno   ha   ereditato,   per   le   modalità   storiche   specifiche
che   hanno   presieduto   alla   sua   genesi   e   formazione,   dalla
tradizione   dello  Stàndestaat.  Il   paradosso   della   crisi   della
rappresentanza   è   individuato   da   Fraenkel   in   modo   lucido   e
sintetico:

Il parlamento rappresenta certamente tutt'ora il popolo. Ma esso non è più
rappresentante  del  popolo in  termini  di  perfetta  corrispondenza.   Infatti,   un
rapporto   di   rappresentanza   del   popolo   è   possibile   solo   quando   c'è   una
controparte   del   rappresentato.   Naturale   controparte   del   parlamento   è   il
governo.   Ma   come   possono   Hermann   Mùller   o   Gustav   Stresemann,   come
dirigenti   di   gruppi   parlamentari,   rappresentare   se   stessi   contro   Hermann
Mùller, cancelliere del Reich, e Gustav Stresemann, ministro degli esteri? 93.

L'aspetto forse più rilevante dell'analisi di Fraenkel sta proprio
nello   sforzo   di   saldare   questo   ordine   di   considerazioni   circa
l'aspetto   paradigmatico   della   crisi   di   rappresentanza   con   lo
straordinario   campo   di   sperimentazione   offerto   dalle   modifiche
intervenute di fatto nell'operare della costituzione weimariana. La
valenza tipica di quest'ultima consisteva in un gioco di   checks and
balances  in   cui,   nelle   intenzioni   dei   «padri   della   costituzione»,   il
potere   assegnato   alla   struttura   burocratico­amministrativa   e
quello   attribuito,   attraverso   il   famoso   articolo   48   della
Costituzione, al Reichspràsident avrebbero dovuto

92
È. FRAENKEL, Kollektive Demokratie, trad. it. cit., p. 92.
93
Ivi, pp. 91­92.
POLITICA E COMPLESSITÀ: "LO STATO POSTMODERNO" 136

­ secondo una tendenza che Cari Schmitt nella Verfassung­slehre
94
  ricondusse correttamente alla tradizione tedesca dello Stato di
diritto (che intende il principio di legalità come un dispositivo di
controllo preventivo e di freno del principio democratico) ­ fungere
da garanzie tendenti ad impedire che la sovranità del parlamento
si   convertisse   in   una   «dittatura   del   parlamento»95.   Il   ricorso
aLTistituto della presidenza a suffragio diretto ­ auspicato, com'è
noto,   da   Max   Weber,   e   rispondente   all'intento   ambizioso   di
integrare   la   storia   costituzionale   europea   con   l'esperienza
americana   ­   avrebbe   dunque   dovuto,   in   linea   di   principio,
«temperare   le   potenziali   spinte   centrifughe   o   "totalitarie"   della
democrazia parlamentare» 96. Ma l'evoluzione del sistema politico­
giuridico   weimariano   dette   luogo   a   sviluppi   apertamente
contrastanti con queste aspettative: il fenomeno della progressiva
trasformazione   della   dipendenza   giuridica   del   governo   dal
parlamento   in   subordinazione   politica   del   parlamento   alla
burocrazia   risultò   infatti   non   solo   imprevista   ma   addirittura
incomprensibile all'«ispirazione fondamentalmente razionalistica»
che aveva permeato i lavori preparatori della carta costituzionale.
Razionalistica è, secondo un'accezione allora largamente invalsa,
l'impostazione   legata   all'equazione   di   razionalità   formale   (nel
senso weberiano) e legalità. È alla luce di essa, per Fraenkel, che
è   possibile   «spiegare   la   sopravvalutazione,   operata   dalla
Costituzione   di   Weimar,   dell'autorità   della   legge,   oltre   che   del
potere legislativo» 97.
Il limite del formalismo sta per Fraenkel nella sua incapacità
di   cogliere  la  novità   strutturale  dei   fattori   che  scompaginano  il
quadro   dell'equilibrio   dei   poteri   originariamente   intenzionato
dalla carta costituzionale. Novità che è invece colta, a suo modo (e
comunque   in   termini   difficilmente   omologabili   a   quelli   della
vecchia   tradizione   reazionaria),   dal   fascismo:   «È   significativo   a
tale riguardo il fatto che la costituzione dello

94
Cfr. C. SCHMITT, Verfassungslehre, Berlin 1928, pp. 201 ss.
95
E. FRAENKEL, Kollektive Demokratie, trad. it. cit., p. 89.
96
A.  BOLAFFI,  Introduzione  a  O.   KIRCHHEIMER,  Costituzione   senza   sovrano.
Saggi   di   teoria   politica   e   costituzionale,  Bari  1982,  p.   LXXXIII.   Al   saggio   intro­
duttivo   di   Bolaffi   si   rimanda   anche,   in   generale,   per   una   documentatissima
ricostruzione del dibattito sulla Costituzione di Weimar.
Stato fascista italiano, la quale si oppone consapevolmente all'idea
razionalistica  di costituzione, propria  di Weimar,  pone  al primo
gradino del sistema statale non il legislativo, ma l'esecutivo» 98. La
crucialità del momento dell'esecutivo ­ su cui Fraenkel insisterà
98
Ibidem.
99
Cfr.   H.  HELLER,  Ziele   und   Grenzen   einer   deutschen   Verfassungsreform,  in
«Neue Blàtter fiir den Sozialismus. Zeitschrift fiir geistige und politisene Gestal­
tung»,  1931,  n.  2,  pp.  576  ss.;  O.   KIRCHHEIMER,  Die   Verfassungsreform,  in   «Die
Arbeit»,  IX,   1932,  n.  12  (trad.   it.   in  ID.,  Costituzione   senza   sovrano  cit.,   pp.  172
ss.).97 Per   una
E. F   ricostruzione   del   contesto   del   dibattito   sulla   riforma   costituzio­
RAENKEL, Kollektive Demokratie, trad. it. cit., p. 93.
nale   si   veda   la   prefazione   di   Fraenkel   a   Zur   Soziologie   der   KLassenjustiz   und
Aufsàtze   zur   Verfassungskrise   1931­1932,  Darmstadt  1968,  come   pure   la   rac­
colta Reformismus und Pluralismus, Hamburg 1973.
100
POLITICA E COMPLESSITÀ: "LO STATO POSTMODERNO" 137

negli anni successivi, fino alla proposta di riforma costituzionale
avanzata nel '32, sulla quale interverranno decisamente Hermann
Heller   e   Otto   Kirchheimer   99  ­   va   affermata   proprio   in   una
prospettiva   tesa   a   riqualificare   l'istituto   parlamentare,
sottraendolo  alla  tendenza   (altrimenti   inevitabile)  alla   graduale
perdita di centralità. Questo aspetto relativo alla necessità di una
doppia   e   simultanea   riqualificazione   dell'esecutivo   e   del
parlamento   non   è   presente   nel   saggio   del   '29:   ancora   fiducioso
nella possibilità di risolvere positivamente il problema strutturale
della   governabilità   con   un'espansione   del   partecipazionismo
istituzionale che finirà per arenarsi nelle secche di quello che  è
stato   chiamato,   di   volta   in   volta,   "contrattualismo   bloccato"   o
"compromesso   neutralizzante.   Ma   è   tuttavia   potenzialmente
racchiuso   nel   collegamento   ivi   istituito   tra   la   persistenza   della
posizione   difensivistica   e   in   ultima   analisi   conservatrice   dei
"razionalisti"   ad   oltranza   e   lo   «spostamento   di   potere   dal
legislativo   al   giudiziario»  10°.   Lo   svuotamento   delle   istituzioni
rappresentative   ­   e  in   primis  dell'istituto   della   rappresentanza
universale   territoriale   ­   si   produce   ad   opera   di   un   potere
giurisdizionale   che   ha   talmente   esteso   il   proprio   raggio
d'intervento   da  non  porsi   più  come  un  semplice  esecutore   della
volontà della legge, ma piuttosto come una vera e propria autorità
decisionale   autonoma   che   «tende   sempre   più   a   considerare   le
norme   positive  come   un   fastidioso   imbrigliamento  della   propria
attività» 101.

Fraenkel   individua   qui   la   breccia   attraverso   cui   irrompe   la


crisi del sistema politico weimariano: in assenza di una iniziativa
riformatrice   della   sinistra   a   livello   delle   istituzioni,   e   sotto   la
spinta   della   battaglia   culturale   condotta   da   un   fronte   inter­
namente   variegato   (da   Sombart   e   Spengler   al  konservativer
Sozialismus  di   Moeller   van   der   Bruck,   fino   alla   posizione   sch­
mittiana e all'enfasi da essa posta sulla "vera democrazia" come
necessario sbocco della critica al formalismo)102, la magistratura
finisce   per   surrogare   quella   funzione   decisionale   che   la
democrazia parlamentare ­ per la sua incapacità di esprimere una
direzione politica ­ non appare più in grado di produrre. Questa
surroga   si   realizza   attraverso   lo   svincolamento   del   giudice
dall'osservanza   della   singola   norma   positiva   e   la   correlazione
della sua attività all'interpretazione dello spirito dell'ordinamento
nel   suo   complesso   (secondo   l'interpretazione   data   da   Hermann
Isay,  in  un suo libro dedicato  ai rapporti  tra norma  giuridica e
decisione103, all'art. 102 della Costituzione di Weimar) . Fraenkel
102
Cfr.   K.  SONTHEIMER,  Antidemokrutisches   Denken   in   der   Weimarer   Repu­
blik,  Mùnchen  19642.  Per   una   ricostruzione   delle   tendenze   interne   al   dibattito
della   socialdemocrazia   weimariana   sul   problema   della   crisi   sociale   e   politica
si   rimanda   all'opera   collettiva   curata   da  W.   LUTHARDT,  Sozialdemokratische
Arbeiterbewegung und Weimarer Republik, 2 voli., Frankfurt am Main 1978.
97
103
E. FRAENKEL, Kollektive Demokratie, trad. it. cit., p. 93.
H. ISAY, Rechtsnorm und Entscheidung, Berlin 1929, p. 212.
104
Cfr.  H.   KELSEN,  Vom   Wesen   und   Wert   der   Demokratie,  Tùbingen  19292
(trad.   it.   in  ID.,  La   democrazia,  Bologna  1981,  pp.  57­60);  F.L.   NEUMANN,  Der
Funktionswandel des Gesetzes, trad. it. cit., p. 278.
POLITICA E COMPLESSITÀ: "LO STATO POSTMODERNO" 138

cita   al  riguardo,   per   addurre   l'esempio   più  emblematico   di   una


siffatta tendenza, la posizione di Triepel (un autore allora molto
influente nel dibattito, e considerato d'altronde polemicamente sia
da Kelsen nel saggio sulla democrazia, sia da Neumann nel già
ricordato   lavoro   del   '37)104:   la   sua   affermazione   per   la   quale   la
"sacralità"  compete   al  diritto  e  non  alla   legge  esprime   a   chiare
lettere «la tendenza a sganciare la giurisprudenza dalle norme di
diritto   positivo,   dalla   legge   approvata   in   parlamento»   105.
Richiamandosi   a   un  saggio  di   Neumann  uscito   in   quello   stesso
anno su «Die Gesellschaft», Fraenkel scorge nella combinazione di
questo  trend  (che fa ormai assurgere la questione della libertà o
dipendenza   del  giudice  rispetto   alla   legge a   «questione  centrale
della politica del

97
E. FRAENKEL, Kollektive Demokratie, trad. it. cit., p. 93.
139 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

diritto   del   nostro   tempo») 106  con   il   prevalere   di   un   indirizzo   di


teoria costituzionale (rappresentato da Cari Schmitt e dalla   Inte­
grationslehre  di   Rudolf   Smend) ,   volto   ad   assegnare   un   ruolo
107

preminente   e   immodificabile   ad   alcuni   "principi   fondamentali"


(allo scopo di esercitare attraverso di essi un controllo giudiziario
sull'attività   del   parlamento),   un   sintomo   allarmante   di
«progressiva erosione del potere del parlamento» 108.
Fraenkel appariva tuttavia in questo saggio abbastanza otti­
mista   circa   le   possibilità   di   contrastare   e   invertire   questa   ten­
denza   che,   perdurando,   avrebbe   condotto   a   un   drastico   ridi­
mensionamento  dell'istituto  parlamentare  «quale  fattore  di  pro­
duzione legislativa all'interno della struttura statale»  109. E il fat­
tore in grado di contrastare quella tendenza veniva individuato
proprio   nella   piena   realizzazione   di   quell'aspetto   della   "demo­
crazia   collettiva"   che   consisteva   nell'idea   funzionale   di   rappre­
sentanza:   intesa  non  già  come  alternativa,   ma  come  necessaria
integrazione   della   rappresentanza   parlamentare   nella   fase   del
capitalismo post­liberale. Questa idea era racchiusa nell'articolo
165   della   Costituzione,   che   contemplava   l'edificazione   di   una
Wirtschaftsverfassung,  di   una   costituzione   economica,   la   quale   ­
notava Fraenkel ­ «non solo non si è compiuta, ma dopo il 1920
non si è mai tentato seriamente di realizzar[e] nel senso voluto
dalla   stessa   carta   costituzionale»110.   La   realizzazione   dell'idea
funzionale   racchiusa   nell'art.   165   RV   consentirebbe   dunque   di
invertire il  trend  di emarginazione e svuotamento del parlamento
106
Ibidem.  Il   saggio   di   Neumann   a   cui   Fraenkel   fa   riferimento   è   Gegen   ein
Gesetz   ilber   Nachprùfung   der   Verfassungsmàssigkeit   von   Reichsgesetzen,   in   «Die
Gesellschaft», 1929, pp. 517 ss.
107
La  «dottrina  dell'integrazione»   di Smend  (di  cui  si  veda  soprattutto   Ver­
fassung   und   Verfassungsrecht,  Miinchen­Leipzig  1928;  successivamente   ripub­
blicato   in  ID.,  Staatsrechtliche   Abhandlungen,  Berlin  1955)  s'inserisce   nella   tem­
perie   dominata   dal   dibattito   su   quella   che   Hermann   Heller   definì   «crisi   della
dottrina   dello   Stato».  Cfr.   H.  HELLER,  Die   Krisis   der   Staatslehre,   in   «Archiv   fur
Sozialwissenschaft   und   Sozialpolitik»,   LV,  1925,  pp.  289  ss.,   ora   in  ID.,  Gesam­
melte   Schriften,  voi.  II,   Leiden  1971,  pp.  5  ss.   Per   una   ricostruzione   delle   tesi
di   Smend   si   rimanda   al   lavoro   di   U.  POMARICI,  La   teoria   dell'integrazione   in
Rudolf   Smend,  in   «Democrazia   e   diritto»,  1982,  n.  2,  pp.  109  ss.   Fondamen­
tale,   non   solo per   l'opera di  Heller  ma  per  l'intero contesto del  dibattito  scien­
tifico­politico   weimariano,   è   il   libro   di   W.  SCHLUCHTER,  Entscheidung   fur   den
sozialen Rechtstaat, Kòln­Berlin 1968.
attraverso   «l'integrazione   della   democrazia   politica   con   le   forze
109
Ibidem.
no
Ivi, p. 96.
economiche»:   attraverso   «il   completamento   della   democrazia
individuale con quella collettiva» 111.

108
E. FRAENKEL, Kollektive Demokratie, trad. it. cit., p. 95.
140 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

Questa   «nuova   forma   di   amministrazione   collettivo­demo­


cratica» è per Fraenkel l'unica in grado di risolvere la situazione
di   stallo   istituzionale   ­   con   le   conseguenze   degenerative   sopra
considerate   ­   consentendo   «una   partecipazione   dei   cittadini
all'amministrazione   e   alla   giustizia   in   modo   assai   più   efficace
della   vecchia   forma   individualistico­liberale»   112.   Tuttavia,   nel
modo come la proposta   è formulata, gli elementi cooperativi, di
coazione   al   compromesso,   sopravanzano   di   gran   lunga   gli
elementi   conflittuali.   Fraenkel   si   richiama   agli   enunciati   orga­
nicistici della Integrationslehre a un punto tale da avvertire il bisogno
di   distinguere   la   propria   proposta   di   assorbimento   dei   corpi
intermedi   di   rappresentanza   funzionale   dentro   la   compagine
statuale   dal   modello   fascista.   E   tuttavia   il   solo   elemento   ­   per
quanto   decisivo   ­   di   differenza   che   venga   addotto   è   il
«riconoscimento   della   libertà   di   associazione»:   «Sta   qui   la   fon­
damentale differenza tra l'ideologia fascista dello Stato e la realtà
dello   Stato   fondato   sulla   democrazia   collettiva   che   si   sta
delineando   in   Germania»113.   Il   legame   di   forte,   anche   se   sot­
terranea, continuità con la tradizione dello statalismo tedesco di
questa   posizione   ­   pure   espressiva   di   un   punto   alto   di   ela­
borazione della cultura di sinistra weimariana ­  è segnalato dal
netto rifiuto di soluzioni volte a salvaguardare, oltre alla libertà
di   associazione   (precondizione   perché   si   possa   parlare   di   per­
sistenza   della   forma   democratica),   l'autonomia   contrattuale   dei
partners  sociali   (come   nel   modello  anglosassone,   dove  lo  Stato   si
rapporta   al   pluralismo   delle   associazioni   come   a   una   sfera   di
negoziazione rispetto alla quale esso può fungere sì da arbitro e
garante,   ma   non   interferire   con   interventi   autoritativi):   «La
democrazia   collettiva,   ­   scrive  Fraenkel,   ­   non  deve   essere   rap­
presentata   come   un'autonoma   costituzione   sociale   parallela   a
quella statale, ma deve invece divenire parte integrante dello

111
Ivi, p. 98.
112
Ivi, p. 100.
113
Ivi, p. 102.

108
E. FRAENKEL, Kollektive Demokratie, trad. it. cit., p. 95.
141 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

Stato» 114. In un altro luogo, il testo di Fraenkel si tradisce ancora
più   scopertamente,   individuando   il   tratto   caratterizzante   della
democrazia   collettiva   nella   cristallizzazione   istituzionale   delle
organizzazioni:

Le organizzazioni liberamente costituite si cristallizzano in misura sempre
maggiore in fattori di integrazione della vita statale, sono mezzi funzionali di
integrazione dello Stato ... Il loro campo di intervento  è l'amministrazione e,
parzialmente,   la   giustizia;   ma   quanto   più   lo   Stato   cessa   di   vivere   nella
prospettiva liberale, quanto più esso si trasforma in uno "Stato del benessere",
tanto più viene accettata da larghe masse la preminenza dell'esecutivo, tanto
più   le   organizzazioni,   che   sono   inserite   nel   potere   esecutivo,   assurgono   a
simbolo di una costante ricostruzione e neoriproduzione dell'intero organismo
statale115.

Affermazioni   eloquenti,   che   non   richiedono   alcun   ulteriore


commento.   E   che   rivelano   fino   a   qual   punto   l'accezione   wei­
mariana   di   "democrazia"  fosse   impregnata,   anche  nelle  sue   più
elevate   teorizzazioni,   di   inequivocabili   elementi   di   organicismo
statalista.

5. Excursus 2. La "Constitutional Crisis": Neumann e Laski

La   tendenza,   ad   enfatizzare   gli   elementi   di   cooperazione   a


discapito   di   quelli   di   conflitto,   fino   al   rischio   di   una   ricaduta
nell'organicismo,   derivava   a  Fraenkel  ­   come  del  resto   a  tutti   i
teorici dell'idea funzionale di rappresentanza ­ da un tipico tratto
che accomunò fino agli anni '30 tutte le versioni del pluralismo.
Ma   dietro   l'enfasi   si   celava   un'aporia   logica   della   concezione
pluralista, presente anche nello spregiudicato antistatalismo delle
varianti   pragmatistiche   anglosassoni.   L'aporia   investiva   la
congruità   del   nesso   tra   premesse   e   conseguenze   della   dottrina
pluralista, coinvolgendone i postulati atomistici e  behavioristici.
Ed  è  indicata  con  straordinaria   lucidità  ­  e  in  termini   a  nostro
avviso   ancora   carichi   di   indicazioni   attuali  da   Franz   Neumann
nella   introduzione   al  Behemoth:  l'opera   pubblicata   nel   1942   sul
114
Ibidem.
115
Ivi, pp. 98­99.
sistema di potere nazionalsocialista.

In origine,   lo  scopo   della  dottrina   politica   pluralistica   era   in


fondo un prolungamento di quella liberale. Era necessario ricol­
POLITICA E COMPLESSITÀ: "LO STATO POSTMODERNO" 142

locare l'individuo, nelle sue associazioni liberamente costituite, in
opposizione al potere statale centrale:

Alla base del principio pluralista v era il disagio dell'individuo, inerme di
fronte   a   una   macchina   statale   strapotente.   Man   mano   che   la   vita   diviene
sempre   più   complessa   e   le   funzioni   dello   Stato   si   moltiplicano,   l'individuo
isolato accresce la sua protesta contro il suo abbandono a forze che non può
comprendere né controllare. Egli aderisce così a organizzazioni indipendenti.
Affidando   funzioni   amministrative   decisive   a   questi   organismi   privati,   i
pluralisti speravano di raggiungere due scopi: colmare il divario fra lo Stato e
l'individuo, e dare una base concreta all'identità democratica fra governanti e
governati. Nonché di raggiungere il massimo di efficienza assegnando funzioni
amministrative a organizzazioni competenti116.

Tuttavia,   partito   come   «risposta   del   liberalismo   individuali­


stico all'assolutismo dello Stato», il pluralismo finisce per fallire il
suo   obiettivo,   trovandosi   costretto   ad   assumere   esiti   para­
dossalmente contraddittori alle sue stesse premesse. Per un verso,
attraverso   la   sua   destrutturazione   decentralizzazione   (che
equivale di fatto a una dissoluzione) del concetto di sovranità, il
pluralismo concepisce   lo Stato come  una  fra  le  tante istituzioni
(dotato cioè di un'autorità non superiore a quella di un sindacato o
di   un'associazione   professionale,   di   un   partito   politico   o   di   una
chiesa). Per l'altro si trova a dovere affrontare lo spinoso problema
del   fattore   costitutivo   dell'unità   del   corpo   sociale   (condizione
perché   il   pluralismo   delle  organizzazioni   non  rimanga   un   mero
assemblaggio di potenze irrelate), e pertanto a dovere giocoforza
ammettere   che   ­   una   volta   venuto   a   cadere   il   potere   coercitivo
supremo   ­   «solo   un   patto   fra   i   singoli   organismi   sociali
predominanti   all'interno   della   comunità   può   offrire   concreta
soddisfazione agli interessi comuni»117.

116
F.   NEUMANN,  Behemoth.   The   Structure   and   Practice   of   National   Socia­
lismi, New York 1942 (trad. it. Milano 1977, p. 33).

117
Ivi, p. 33.
143 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

Accade   così   che  quella   stessa   unità,   che   era   stata   destituita   di
fondamento (e bollata come mera funzione giuridica) riguardo alla
teoria della sovranità, venga di fatto riproposta sotto la forma del
postulato   dell'armonia   (condizione   dell'integrazione   funzionale).
Perché  la pratica  di  negoziazione sia  possibile,  deve darsi  «una
base   comune   di   intesa   fra   i   vari   gruppi   sociali:   la   società,
insomma, deve essere fondamentalmente armoniosa. Ma poiché,
di fatto, la società è antagonistica, la dottrina pluralista prima o
poi viene a cadere».
Queste   considerazioni   critiche   di   Neumann   rappresentano   il
punto d'approdo di un decennio di ricerca che, nel corso degli anni
'30,   si   era   incontrata   con   un   altro   importante   tracciato   di
considerazione   critica   (o   meglio:   autocritica)   della   teoria   plu­
ralista:  quella svolta  di  Harold J. Laski. L'incontro  tra Laski  e
Neumann, che risale al soggiorno inglese di quest'ultimo (1933­
36), avviene proprio nel momento in cui l'intellettuale laburista
sta   portando   a   compimento   un   radicale   processo   di   revisione
teorica   che   lo   aveva   portato   a   criticare   prima   i   postulati   del
pluralismo   di   matrice   ghildista,   poi   quelli   del   fabianesimo,   e
infine   ad   impostare   la   questione   dei   rapporti   democrazia­capi­
talismo   alla   luce   di   un'idea   di   antagonismo   sociale   e   di   crisi
politica aperta a una recezione critica del marxismo118.
Il   sodalizio   tra   due   figure   intellettuali   così   diverse   per   pro­
venienza   e   tradizione   teorica,   ma   unificate   dalla   comune   riso­
luzione   a   porre   al   centro   del   proprio   lavoro   il   problema   delle
condizioni   di   funzionamento   e   di   sviluppo   della   democrazia,
costituisce   un   momento   rilevante,   benché   finora   pressoché
ignorato119, dei rapporti tra marxismo e teoria politica in questo
secolo. La svolta maturata da Laski tra il 1927 e il 1933 ­svolta
che è stata vista ufficialmente come un passaggio al marxismo e
118
Cfr.  H.   DEANE,  The   Politicai   Ideas   of   Harold   L   Laski,  New   York   1955.
Sostanzialmente   continuiste   le   interpretazioni   degli   sviluppi   del   pensiero
laskiano   fornite   da   C  HAWKINS,  Harold  7.  Laski   A   Preliminary   Analysis,  in   «Poli­
ticai   Science   Quarterly»,   LXV,   1950;   J.C.  REES,  La   teoria   politica   di   Harold
Laski,  in   «Il   Politico»,   1951,   n.   3;   e   E.  SCIACCA,  Alcune   osservazioni   sul   pensiero
di   Harold   Laski,  in   «Rivista   internazionale   di   filosofia   del   diritto»,   XXXVIII,
1961. Molto accurata e precisa nella caratterizzazione delle diverse fasi  è invece
la   ricerca   di   C  PALAZZOLO,  La   libertà   alla   prova.   Stato   e   società   in   Laski,   Pisa
1979.
119
Lo   stesso   Alfons   Sòllner,   lo   studioso   tedesco   cui   va   il   merito   di   avere
maggiormente   contribuito   alla   conoscenza   dell'opera   di   Neumann,   dedica   nei
suoi   lavori   scarsi   cenni   al   versante   Laski   della   comparazione,   per   il   quale   si
appoggia al volume di Deane: cfr. A. SOLLNER, Geschichte und Herrschaft, Frank­

un   tradimento   in   piena   regola   dell'eredità   liberale   ­   investe   la


valutazione   di   fondo   di   questioni   decisive   non   solo   sul   piano
dell'analisi   del   "processo   politico",   ma   anche   su   quello   più
propriamente   metodologico:   la   diagnosi   che   Laski   conduce   dei
POLITICA E COMPLESSITÀ: "LO STATO POSTMODERNO" 144

fattori   di   crisi   della   democrazia   (analisi   che   anticipa   sor­


prendentemente molti dei temi della discussione attuale intorno
alla   "crisi   della   democrazia"   e   alla   "governabilità")   è   infatti
mediata da una revisione radicale dell'utilitarismo bentha­miano,
cui   facevano   ancora   riferimento   tanto   le   opere   del   periodo
pluralista   (da  Authority   in   the   Modem   State  ai   saggi   sulla
sovranità)120 quanto quelle del periodo fabiano (e in particolare il
famoso volume del 1925, A Grammar of Politics 121, che resta forse
­   per   sistematicità   e   respiro   concettuale   ­  Yopus   magnum  del
teorico laburista).

Il principale punto di convergenza con la riflessione di Franz
Neumann   (che   si   era   anch'essa   decisamente   rivolta   all'analisi
delle cause che avevano innescato il meccanismo della crisi wei­
mariana) va tuttavia ben oltre la generalità di un mero interesse
metodologico   a   intrecciare   gli   apporti   del   metodo   marxista   con
quelli   del   metodo   della  politicai   science:  esso   va   ricercato,   più
specificamente, nella comune attitudine ad assumere il punto di
vista   marxista   sulla   società   antagonistica   all'interno   di   una
prospettiva che continua a privilegiare fortemente l'aspetto poli­
tico e costituzionale di una crisi che appare ad entrambi crisi di
passaggio ad un assetto post­liberale del sistema sociale. Sia in
Laski che in Neumann, il richiamo alla costellazione categoriale
della   lotta   di   classe   e   dell'antagonismo   non   coincide   mai   con
l'assunzione   di   una   dogmatica,   ma   piuttosto   con   l'esigenza   di
individuare nella constitutional crisis un campo oggettuale in cui
le   tematiche   della   scienza   politica   s'incrocino   con   le   categorie
critiche del marxismo122.
furt am Main 1979, pp. 96 ss.; ID., Franz­ L. Neumann ­ Skizzen zu einer intel­lektuellen
und   politischen   Biographie,  introduzione a F.  NEUMANN,  Wirtschaft,  Staat,  Demokratie.
Aufsàtze   1930­1954,  Frankfurt   am   Main   1978.   Per   converso   nessuna   delle
monografie su Laski fa menzione alcuna di Neumann (neppure quella recente ­ e
per il resto ben documentata ­ di C. Palazzolo).
120
Cfr.   H.J.  LASKI,  Authority   in   the   Moderni   State,  New   Haven­London
1919;  ID.,  The   Foundations   of   Sovereignty   and   Other   Essays   (1921),   Freeport
1968.
121
ID., A Grammar of Politics (1925), London 1948.

La persistenza del rilievo assegnato al momento politico della
crisi testimonia, per quanto riguarda Laski, come nella cosiddetta
«svolta   marxista»   degli   anni   '30   non   fossero   andate   disperse   le
acquisizioni analitiche di fondo della fase precedente: quella del
superamento   dei   presupposti   antistatalistici   del   pluralismo
ghildista.

117
Ivi, p. 33.
145 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

La fase "fabiana" di Laski, emnlematicamente rappresentata
dal volume A Grammar of Politics (opera cui l'autore attese dopo il suo
importante soggiorno negli Stati Uniti), si caratterizza infatti per
una presa di distanze dall'idea ghildista di democrazia funzionale
e dall'ingenua critica al "burocratismo" e ali'"efficientismo" che la
sorreggeva (critica che, fino al principio degli anni '20, lo trova in
sintonia   con   Cole,   sulla   scorta   della   recezione   della
Genossenschaftstheorie  di   Gierke   operata   da   Maitland   e   Figgis) .
123

Neil'avanzare l'esigenza  di  un'analisi  dello  specifico   modus   agendi


del   "politico"   e   dell'operare   logicamente   autonomo   delle   sue
tecniche rispetto alle funzioni della   civil society,  Laski tende ora a
sottolineare ­ in polemica  con Cole ­  due aspetti aporetici  della
concezione   pluralista:   in   primo   luogo,   la   non   pertinenza
dell'identificazione   del   livello   della   coercizione   e   del
"burocratismo"   con   l'ambito   statuale   e   della   dimensione   della
libertà   e   "autonomia"   con   l'ambito   delle   associazioni   (poiché   le
tendenze   coercitive   e   burocratiche   sono   presenti   anche   nei
gruppi)124;   in   secondo   luogo,   l'impossibilità   di   risolvere   la   pur
necessaria   critica   al   liberalismo   (la   cui   "bancarotta"   veniva
individuata, già nella fase pluralista, nella mancata connessione
tra   libertà   e   eguaglianza)   nella   sostituzione   della   group­person
all'individual­person,  senza affrontare alla radice quel problema del
rapporto   tra   interesse   privato   e   interesse   pubblico,   la   cui
soluzione   non   può   essere   affidata   alla   presunta   armonia   che
caratterizzerebbe   la   dinamica   dei   gruppi,   ma   richiede   piuttosto
122
Cfr. A. SÓLLNER, Franz L. Neumann cit., pp. 221 ss.
123
Come   noto   ilpluralistic   movement,  alla   cui   scuola   Laski   si   era   formato
durante   gli   studi   a   Oxford,   ha   inizio   con   Frederick   Maitland,   anche   se   per­
viene   alla   formulazione   di   una   dottrina   coerente   solo   con   Neville   Figgis.   Era
stato   Maitland   a   curare   e   introdurre,   alle   soglie   del   secolo,   Das   deutsche   Genos­
senschaftsrecht  di   Gierke   (O.  GIERKE,  Politicai   Theories   ofthe   Middle   Age,  Lon­
don  1900).  Si   veda   al   riguardo  J.D.  LEWIS,  The   Genossenschaft­theory   of   Otto
von Gierke. A Study in Politicai Thought, Madison 1935.
124
Cfr. HJ. LASKI, A Grammar of Politics cit., p. 138.
l'impiego   di   specifiche   tecniche   di   mediazione   da   parte   dello
Stato125. L'affermazione della necessità delle tecniche di controllo
sociale   approntate   dal   "politico"  versus  la   tendenza   spontanea
all'atomizzazione degli interessi nella società, è motivata da Laski
attraverso   una   vera   e   propria   destituzione   di   fondamento   del
termine  pluralism  nell'accezione   del   socialismo   ghildista:   le
associazioni   spontanee,   volontarie,   non   sono   affatto   "pluraliste"
bensì   monofunzionali;   pongono,   cioè,   in   risalto   un   solo   aspetto
della   vita   sociale126.   Il   vero   pluralismo   è   invece   quello   che   si
realizza   all'interno   della   vita   statuale,   di   un'istanza   capace   di
abbracciare   simultaneamente   e   compensare   punti   di   vista   e
interessi diversi.
POLITICA E COMPLESSITÀ: "LO STATO POSTMODERNO" 146

A differenza  del Laski degli  Studies in the Problem of Sove­


reignty, il Laski del '25 non colloca, dunque, più lo Stato e i gruppi
volontari   su   un   piano   di   parità.   Non   considera   più   lo   Stato
un'istituzione fra le altre ­ imbattendosi così nell'aporia di Cole: di
dover  ricorrere,  per   risolvere  il  problema   dei  valori  comuni  che
rendono   possibile   la   concorrenza   e   la   cooperazione   tra   le
associazioni,   all'istanza   equilibratrice   suprema   della   «corte
democratica di equità funzionale». Ma piuttosto come l'istituzione
capace di costituire il contesto e il fondamento di razionalità cui
possano far riferimento, nelle loro azioni, individui e gruppi. Tale
contesto è, al tempo stesso, pluralistico e unitario: benché anche
le associazioni cooperino al common good, lo Stato va considerato
«la   fonte   ultima   delle   decisioni»,   una   sorta   di  community   of
communities 127. La formula hege­lianizzante indica che Laski, per
fornire   una   soluzione   propositiva   e   convincente   alla   questione
dell'alternativa   tra   centralismo   e   federalismo,   unità   e
molteplicità,   decisione   e   partecipazione,   è   costretto   a
riconsiderare radicalmente l'intero arco te

125
Cfr.  ivi.,  pp.   247   ss.   È   curioso   notare   come,   in   un'opera   pure   ricca   di
spunti   felici,   Rainer   Eisfeld   tratti   disinvoltamente   A   Grammar   of   Politics  come
un'opera   "pluralista":   cfr.  Pluralismus   zwischen   Liberalismus   und   Sozialismus,
Stuttgart 1972 (trad. it. Bologna 1976).
126
Cfr.   HJ.  LASKI,  The   Recovery   of   Citizenship,  in  ID.,  The   Dangers   of   Ohe­
dience & Other Essays (1930), New York 1968, p. 67.
127
Cfr. ivi, p. 87; ID., A Grammar of Politics cit., pp. 38 e 105.

matico del pluralismo con un approccio al problema che risulta ­
paradossalmente   ­   di   stampo   continentale:   il   vero   pluralismo   è
quello delle istituzioni dentro lo Stato (che appare così come la
sola autentica sintesi di freedom e authority). Se per un verso questo
esito della critica laskiana al   pluralism  consentiva un'acquisizione
complessa e non riduttiva dell'ambito politico­statuale, per l'altro
esso   mostrava   un   aspetto   fortemente   problematico.   Esso   era
ravvisabile  nell'emergere   di  una   teoria   della   programmazione  e
dell'interventismo   statale   ­   concepiti   in   opposizione   diametrale
alla   funzione   "ostruzionistica"   (in   senso   greeniano) 128  del  laissez­
faire   ­  che si agganciava al gradualismo ottimistico proprio della
posizione   fabiana,   e   al   tempo   stesso   appariva   affine   alle   coeve
posizioni di Rudolf Hilferding sul "capitalismo organizzato". Sotto
questo   profilo,   il   fabianesimo   di   Laski   ­   fortemente   influenzato
dalle   tematiche   portate   avanti   in   quegli   anni   da   Tawney,   da
Hobhouse e dai Webb ­pare assumere, come ha felicemente notato
un suo biografo, le sembianze di un «benthamismo socializzato»
129
.   Lo   Stato   ­assunto   nell'equazione,   prettamente   fabiana,   con
128
Cfr.  T.H.   GREEN,  Lectures   in   the   Principles   of   Politicai   Obligation,  in  ID.,
Works,  a   cura   di   R.L.   Nettleship,   voi.  II,  London  1885  (trad.   it.   Catania  1973,
in specie p.
117  117  [dove s'istituisce una relazione diretta tra azione statale e fine
Ivi, p. 33.
del common good~\).
129
H. DEANE, The Politicai Ideas of Harold J. Laski cit., p. 8.
130
J.R. MACDONALD, Socialism and Society, London 1908, p. 12.
147 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

l'apparato   amministrativo   ­   appare   come   una   forza   coercitiva


neutrale   capace   di   realizzare   «senza   soluzione   di   continuità»   (è
documentabile,   d'altronde,   l'incidenza   di   Bernstein   sugli   scritti
laskiani   degli   anni   '20)   il   passaggio   dalla   libertà   negativa   alla
libertà positiva, dal garantismo giuridico al garantismo economico
e   sociale.   Secondo   la   formula   schiettamente   classica   ­quasi
"neoaristotelica"   ­   di   MacDonald:   lo   Stato   non   deve   limitarsi   a
«garantire   la   vita»,   ma   deve   «promuovere   la   vita   buona»   130.   Il
governo democratico appare pertanto, nella dottrina fabiana degli
anni   '20,   come   un   governo   "virtuoso"   capace   di   avviare   una
transizione pacifica dal capitalismo al socialismo, mediata da una
graduale   riconversione   in   senso   sociale   dei   principi   della
liberaldemocrazia.   Lo   stesso   Tawney   d'altronde,   nel   manifesto
redatto su incarico del Labour Party per le elezioni del 1929, parla
della   linea   di   trasformazione   socialista   come   progressiva
estensione   dell'intervento   pubblico   nell'economia   in   termini
analoghi a quelli adoperati da Laski in A Grammar of Politics 131.

La svolta operata da Laski al principio degli anni '30 ­ a par­
tire da Liberty in the Modem State e da An Introduction to Politics
132
 ­ nasce da un'insoddisfazione nei confronti dell'idea statalistica
di   compromesso   come   tecnica   di  social   change  mediata
politicamente. Questa insoddisfazione non ha soltanto un'origine
teorica,   ma   è  fortemente   condizionata   dall'esperienza   storica   di
quegli anni: dalla sconfitta del Labour Party alle elezioni del '31
(che   ha   come   conseguenza   l'uscita   di   consistenti   gruppi   intel­
lettuali)133 ai tragici esiti della crisi tedesca e austriaca. Ritenendo
fallita, perché troppo armonicistica e ottimistica, la piattaforma di
"compromesso"   tra   liberalismo   e   socialismo   tentata   in  A
Grammar   of   Politics,  Laski   si   era   così   avviato   autonomamente
verso   una   conclusione   analoga   a   quella   di   alcuni   giuristi   e
politologi   socialdemocratici   weimariani:   ogni   "dottrina   del­
l'integrazione"  (Integrationslehre)  è minacciata dall'antagonismo,
la cui dinamica conflittuale sembra evolversi in un senso molto
distante   dall'immagine   fabiana   del   "buon   governo".   L'aspetto
"funzionale" della riflessione sembra qui deperire a vantaggio di
quello giuridico­economico e giuridico­politico: al di là del grado
maggiore o minore di razionalizzazione del dominio di classe (vale
a dire di separazione tra titolo proprietario e gestione dei mezzi di
131
Nel   corso   di   questi   anni,   del   resto,   intercorrono   stretti   rapporti   perso­
nali,   intellettuali   e   politici   tra   Laski   e   Tawney,   al   quale   dedicherà   nel   '30   la
raccolta The Dangers of Ohedience & Other Essays.
132
HJ.  LASKI,  Liberty   in   the   Modem   State,  London   1930   (trad.   it.  Bari   1931);
ID., An Introduction to Politics (1931), London 1971.
133
Cfr.   G.D.H.  COLE,  La   Gran   Bretagna   negli   anni   trenta,   in  ID.,  Storia   del
pensiero socialista, voi. V: Socialismo e fascismo, Bari 1968, pp. 74 ss.
134
Significativa,   sotto   questo   profilo,   la   radicale   revisione   cui   l'utilitarismo
utilitaristico   benthamiano   è   sottoposto   da   Laski   nel   saggio   Machiavelli   and   the
Present   Time,  in  The   Dangers   of   Ohedience   cit.   Di   questo   processo   di   revisione
della   razionalità   massimizzante   offre   una   testimonianza   anche   il   carteggio   con
Holmes: cfr. Holmes­Laski Letters. The Correspondance of mr lustice Holmes
POLITICA E COMPLESSITÀ: "LO STATO POSTMODERNO" 148

produzione), ogni qualvolta la struttura proprietaria è minacciata
dallo scontro sociale e dalla crisi politica, i margini di mediazione
e   di   manovra   si   restringono   drasticamente,   pregiudicando
l'agibilità stessa del peaceful change 134.

Malgrado il pessimismo dichiarato a proposito dell'idea labu­
rista di un passaggio senza rotture dallo Stato di diritto allo Stato
sociale   (idea   fondata   a   suo   avviso   sul   metodo   illusorio   della
persuasione   e   della   "resa   spontanea"   della   classe   capitalistica),
Laski   si   tiene   tuttavia   ben   discosto   dal   radicalismo   di   uno
Strachey135,   affermando   un'idea   di  revolution   by   consent  che
continua   a   valorizzare   fortemente   quell'attenzione   al   livello
politico­istituzionale che costituisce l'acquisizione più importante
del periodo fabiano. In effetti, come è stato molto opportunamente
notato, allo stesso modo in cui, dopo le opere di riconsiderazione
del   marxismo   del   periodo   1922­27   (dal  Karl   Marx  a
Communism)136,   viene   operato   un   netto   distacco   da   Proudhon,
precedentemente   elogiato   come   profeta   dell'autogestione   e  della
sintesi   creativa   di   liberismo   e   socialismo,   e   valorizzato   il
contributo scientifico del Marx analista della società industriale e
studioso dei meccanismi di funzionamento del capitalismo, così,
dopo  A   Grammar   of   Politics,  non   è   più   consentito   eludere   o
trascurare la funzione specifica svolta dal governo politico «nella
disciplina delle relazioni sociali» 137.
Nel   libro   del   '33  Democracy   in   Crisisì3S,  la   crisi   della   forma
democratica   è   individuata   a   livello   dell'autorità.   Essa   appare
quindi come crisi di quei valori­prescrizioni senza i quali l'equi­
librio   tra   coercizione   e   consenso   viene   irrevocabilmente   ad
incrinarsi:

La   crisi   della   democrazia   capitalistica   è   essenzialmente   una   crisi   di


autorità   e   di   disciplina.   La   forza   di   esigere   l'obbedienza   ai   suoi   principi   è
diminuita perché la gente si rifiuta sempre più di accettare i suoi fini come
manifestamente giusti. In qualunque campo si esamini la pretesa del rispetto
della legge, è chiaro che il suo potere sui suoi sudditi è andato declinando. E
questo declino non dipende semplicemente ­ come nel caso della proibizione in
America ­ dalla messa in esecuzione di disposizioni legislative non buone in
qualche particolar campo della condotta degli uomini. Non è lo sbocco di una
crescente ondata di consapevole e deliberato illegalismo apprezzato per il suo
and Harold J. Laski 1916­1935,   Cambridge (Mass.)  1953,  p. 1059  (lettera di Laski a
Holmes del 28 maggio 1928).
135 per  f^gj   un'idea   della   netta   diversità   tra   le   due   posizioni,   cfr.   J.  STRA­
CHEY,  The   Corning   Struggle   for   Power,   London  1932;  H.J.  LASKI,  Revolution   by
Consent, in «The Nation», 22 marzo 1941.
136
Cfr. ID., Karl Marx. An Essay, London 1922; ID., Communism, London 1927.
137
C. PALAZZOLO, La libertà alla prova cit., p. 203.
138
HJ.  LASKI,  Democracy   in   Crisis  (1933),  New   York  1969  (trad.   it.  Bari
1935).

117
Ivi, p. 33.
149 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

proprio fine. La gran massa del popolo oggi, come al tempo di Burke, non ha
interesse a fabbricare il disordine. La mancanza di rispetto verso l'autorità non
è dovuta a qualche improvviso scoppio di entusiasmo per l'anarchia; essa trova
la sua radice nell'esser venuta meno la fede nei principi per i quali l'autorità
era stata organizzata nella società capitalistica139'.

La correlazione qui stabilita da Laski tra crisi politica e crisi
dei   valori­obiettivi   propri   della   democrazia   capitalistica   (intesa
come democrazia acquisitiva) implicava l'aggancio a un ulteriore
livello teorico del  discorso:  il livello  della critica  e  della  crisi  di
quella "razionalità benthamiana" che nel periodo fabiano fungeva
ancora   da   piattaforma   di   conversione   del   liberalismo   in
socialismo. Il distacco da questo postulato e dalle relative ipotesi
armonizzanti è, del resto, ampiamente documentato dall'opera del
1935  The  State   in  Theory  and  Practice  140'. Qui il punto d'approdo del
lungo   itinerario   autocritico   di   Laski   trova   una   significativa
espressione   nell'abbandono   definitivo   sia   della   dottrina
utilitarista   sia   di   quella   tendenza   riformatrice   dell'idealismo
oxoniense che risponde al nome di Green, e che tanta parte aveva
avuto   ­   nonostante   le   polemiche   ­   nella   sua   formazione
intellettuale.   Con   la   sua   tendenza   a   recuperare   l'istanza
garantista in una sorta di neosintesi di filosofia idealistica e libe­
ralismo, Green si era posto infatti nel dibattito anglosassone come
un teorico del passaggio dallo Stato di diritto allo Stato sociale 141.
Questa metamorfosi non appare invece più a Laski come il frutto
di   una   regolarità   evolutiva   poggiante   su   una   misteriosa   legge
dell'armonia   sociale,   ma   piuttosto   come   un   effetto   della
combinazione­tensione  tra   spinta   antagonistica   e   reazione   della
logica   capitalistica,   che   intenziona   la   propria   sopravvivenza
attraverso una rigorosa «organizzazione della scarsità» 142.

139
Ivi, p. 130.
140
ID., The State in Theory and Practive, London 1935.
141
Cfr.   E.  BARKER,  Politicai   Tliought   in   England   1848­1914  (1915),  London
19473.
142
H.J.   LASKI,  Reason   and   Civilization.   An   Essay   in   Historical   Analysis ,   Lon­
don 1944, p. 47.
La   stessa   democrazia   politica   non   è   che   l'effetto   del   campo   di
tensione   che   si   è   venuto   configurando   tra   tendenza   e   contro­
tendenza: essa rappresenta  pertanto ­ secondo una tesi che era
stata già molti anni prima enunciata da Kelsen e, in una decli­
nazione diversa, dai teorici austromarxisti ­ «il prezzo che nella
civiltà occidentale la classe media ha dovuto pagare per acquisire
POLITICA E COMPLESSITÀ: "LO STATO POSTMODERNO" 150

il   consenso   delle   masse   nella   sua   lotta   per   il   potere   con   l'ari­
stocrazia feudale» 143.
Queste   considerazioni,   tratte   da   uno   scritto   del   1943,   erano
state del resto già ampiamente anticipate in  Democracy in Cri­
sis.  La   democrazia   politica   (che   Laski,   secondo   una   tradizione
terminologica cara ai teorici del guild socialism,  continua a chia­
mare   "democrazia   capitalistica")   ha   rappresentato   la   forma   di
Stato   idonea   a   garantire   e   riprodurre   la   preminenza   di   quelle
"classi medie" che sono state condotte al potere dalla rivoluzione
industriale.   Essa   ha   rappresentato   una   struttura   stabile  fino  a
quando   non   sono   insorti   i   movimenti   egualitari   che   puntavano
all'obiettivo   del   suffragio   universale.   Non   scorgendo   che   dietro
questa   insorgenza   si   celava   «una   nuova   lotta   per   il   potere»,   le
classi   dominanti   concedettero   a   tutti   i   cittadini   una   porzione
dell'autorità   politica   «sul   presupposto   non   dichiarato   che
l'eguaglianza compresa nell'ideale democratico non cercherebbe di
invadere la sfera economica»  144. Ma un siffatto presupposto non
poteva   essere   mantenuto,   per   il   semplice  ma   decisivo   fatto  che
nella dinamica innescata dalla stessa democrazia politica è insita
la tendenza all'abolizione dei privilegi di ogni ordine, e una tale
abrogazione può essere differita solo fino a quando le conquiste
del   regime   parlamentare   siano   tali   da   offrire   alle   masse   un
miglioramento costante del loro tenore di vita. L'origine lontana
della   crisi,   «il   centro   del  malaise  della   democrazia
rappresentativa»   sta,   dunque,   per   Laski,   nel   fatto   che   i   capi
politici non sono stati in grado di soddisfare le richieste ad essi
rivolte. E ciò per una ragione strutturale:

il sistema si trovava di fronte al dilemma che proprio quando i suoi processi
produttivi erano allo zenit del loro potere esso era

143
ID., Reflections on the Revolution of Our Time (1943), London 1968, p.

144
ID., Democracy in Crisis, trad. it. cit., p. 43.

neirimpossibilità   di   risolvere   il   problema   della   giustizia   distributiva,   in


quanto, per continuare ad esistere, esso era costretto ad abbassare il tenor di
vita proprio nel momento in cui l'aspettazione democratica assisteva alla sua
drammatica   espansione   in   corrispondenza   dell'incremento   della   potenza
produttiva145.

L'antagonismo   storico   che   di   qui   si   genera   investe,   ad   un


tempo, la struttura economica, materiale, delle relazioni sociali e
la forma di razionalità che la sostiene. La crisi di razionalità si
esplica   nella   "peculiare   difficoltà"   della   classe   dominante   ad

117
Ivi, p. 33.
151 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

«adattare le sue forme sociali alle nuove condizioni», di superare
cioè quella ratio massimizzante che si esprime nella "persona­tipo"
dell'uomo d'affari: figura per la quale «ogni forma di attività ha
come   punto   di   riferimento   la   misura   del   profitto»  146.   Dalla
struttura "dilemmatica" della democrazia politica e dalla crisi di
razionalità   (e   di   valori)   che   la   investono   Laski   ricava   dunque
quell'analisi   della   logica   specifica   della   crisi   politica,   e   insieme
della complessità delle sue interrelazioni con gli altri livelli della
crisi   e   del   "mutamento   di   funzione",   incentrata   sull'ambiguità
della categoria e dell'istituto della rappresentanza, che lo accosta
sensibilmente agli sviluppi della riflessione di Neumann.
È significativo che uno dei documenti più interessanti ­ e fino a
pochi anni fa praticamente sconosciuti ­ dell'incontro tra Laski e
Neumann sia costituito proprio dalla dissertazione che il secondo
discusse,   sotto   la   guida   e  la   presentazione   del   primo,   nel   1936
presso   la   London   School   of   Economics   and   Politicai   Science.   Il
lavoro, che reca il titolo  The Governance of the Rule of Law   (e che nella
versione  originale  si trova  tuttora allo stato di  dattiloscritto) 147,
costituisce l'ampia base di ricerca empirica, ricostruzione storico­
critica   e   sistemazione   categoriale   i   cui   risultati   si   trovano
condensati nel saggio sui Mutamenti della funzione della legge nella società
borghese.  Fondamentale,   in   questa   dissertazione,   è   non   solo
l'indagine   storico­comparativa   sugli   sviluppi   della   tradizione
anglosassone del  rule oflaw  e di quella continentale del  Rechtsstaat  ­
145
Ivi, p. 44.
146
Ivi, p. 45.
147
II   lavoro   è   stato   finora   pubblicato   solo   in   Germania   (F.  NEUMANN,  Die
Herrschaft   des   Gesetzes,   Frankfurt   am   Main  1980).  Significativo   dello   stesso
periodo   il   saggio  Zur   marxistischen   Staatstheorie,  in   «Zeitschrift   fur   Soziali   ­
smus»,   II,  1935,  pp.  865­72  (sotto   lo   pseudonimo   di   Leopold   Franz);   ora   in   F.
NEUMANN, Wirtschaft, Staat, Demokratie cit., pp. 134 ss.
intese   come   varianti   interne   a   una   vicenda   di   trasformazione
dello Stato caratterizzata dalla costante compresenza di diritto e
forza,   "razionalità"   e   "coercizione"   ­,   ma   soprattutto   quella
distinzione tra le tre grandi fasi storiche del compromesso politico
(quella   liberale,   quella   del   capitalismo   organizzato   e   quella   del
fascismo)   che   molto   avrebbe   influito   sul   dibattito   successivo.
Tanto l'ultima parte della dissertazione quanto il saggio del 1937
ruotano  attorno   a   due   punti   cari   alla   riflessione   laskiana   dello
stesso periodo.

Anzitutto   un'ermeneutica   delle   trasformazioni   del   sistema


politico (maggiormente avvertita sul piano metodologico di quella
di   Laski,   per   il   quale   è   del   resto   difficile   documentare   una
POLITICA E COMPLESSITÀ: "LO STATO POSTMODERNO" 152

recezione   dell'opera   di   Max   Weber),   in   cui   l'aspetto   dell'inte­


grazione si viene ad intrecciare strettamente con quello del con­
flitto,   l'aspetto   della   cooperazione   con   quello   dell'antagonismo,
l'aspetto del contratto con quello del potere:

nella   sfera   del   diritto   pubblico   come   in   quella   del   diritto   privato   il
contratto   è   necessariamente   creatore   di   potere.   In   altre   parole,   il   sistema
contrattuale anche nella sfera politica contiene in sé gli elementi della propria
distruzione. Quei fautori del pluralismo che vorrebbero realizzare lo "Stato del
popolo"   mediante   la   limitazione   del   ruolo   indipendente   della   burocrazia,
dell'esercito   e   della   polizia   e   la   conclusione   di   accordi   tra   associazioni
volontarie,   in   realtà   finiscono   con   l'accrescere   il   potere   della   burocrazia   e
ridurre il peso politico e sociale delle associazioni volontarie, rafforzando così
quelle tendenze che portano verso lo Stato autoritario148.

In secondo luogo, il carattere paradigmatico dell'analisi della
constitutional crisis  weimariana come anatomia esemplare della crisi
della forma democratico­rappresentativa:

L'idea   della   generalità   della   legge,   ricomparsa   sotto   la   repubblica   di


Weimar e applicata indiscriminatamente sia alle libertà personali e politiche
sia   a   quelle   economiche,   fu   strumentalizzata   per   restringere   il   potere   del
parlamento   che   non   rappresentava   più   gli   esclusivi   interessi   dei   grandi
latifondisti,   dei   capitalisti,   dell'esercito   e   della   burocrazia.   Ora   la   legge
generale, applicata nella sfera economica,  veniva impiegata per mantenere i
rapporti di proprietà esistenti, proteggendoli contro ogni intervento ritenuto
incompatibile con gli interessi dei suddetti gruppi149'.
ID., Der Funktìonswandel des Gesetzes, trad. it. cit., p. 276.

Risiedeva   qui   il   meccanismo   profondo   da   cui   si   generava   la


tendenza ­ individuata  da Fraenkel  in  Kollektive  Demokratie  ­a
conferire un enorme potere discrezionale al giudice a discapito del
«principio  della   razionalità   formale»  15°.   La  Verfas­sungskrise  si
caratterizza   cioè  per   un  graduale  deperimento   della   razionalità
della   legge   a   favore   di   un   risorgente   giusnaturalismo   di   segno
controrivoluzionario. Il tentativo schmittiano di operare una netta
distinzione ­ adottando la teoria americana dei «limiti inerenti al
potere di emendamento» ­ tra riforme costituzionali che emendano
e   riforme   costituzionali   che   violano   la   costituzione,   segnalava
come  il   «ricorso   alle  idee di   eguaglianza   e  generalità   giuridica»
fosse   in  realtà   «un risorgere   mascherato  del   diritto naturale,   il
quale ora adempiva funzioni controrivoluzionarie» 151.

6. Equilibrio, compromesso politico e "dittatura senza sovrano": la
politologia critica di Kirchheimer

117
Ivi, p. 33.
153 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

La   tematica   neumanniana   delle   tre   fasi   di   trasformazione


funzionale del  sistema  politico nella  società  borghese trova  uno
sviluppo significativo nel saggio di Otto Kirchheimer Changes in
The Structure of Politicai Compromise   152. Il lavoro ­ che si situa
nella   polemica   che,   sul   finire   degli   anni   '30,   divise   i   membri
dell'Institute   of   Social   Research   sul   problema   della   natura   del
regime nazionalsocialista e in generale sulle tendenze di sviluppo
della società di massa ­ contesta l'inversione lineare del

149
Ivi, p. 280.
150
Ivi, p. 283.
151
Ivi, p. 281.
152
O.   KIRCHHEIMER,  Changes   in   the   Structure   of   Politicai   Compromise,   in
«Studies   in   Philosophy   and   Social   Science»   (=   «Zeitschrift   fur   Sozialfor­
schung»),   IX,   1941,   pp.   264­89   (trad.   it.   in   AA.W.,   Tecnologia   e   potere   nelle
società   post­liberali,  Introduzione   e   cura   di   Giacomo   Marramao,   Napoli   1981,
pp. 103­36).

rapporto   marxista   ortodosso   di   dipendenza   della   politica


dall'economia operata da Horkheimer, Pollock e Marcuse (e, con
accentuazioni   diverse,   dalla   riflessione   dell'ultimo   Hilferding,
consegnata   in   scritti   come  State   Capitalism   and   Totalita­rian
State   Economy  e  Das   historische   Problem)  153.   In   contrasto   con
questa linea teorica, esso assume un approccio ermeneutico per
molti versi analogo all'indagine che Neumann stava portando a
compimento sulla «struttura e pratica del nazionalsocialismo» 154.
In un certo senso, anzi, il saggio kirchhei­meriano appare animato
dall'intenzione   di   sistematizzarne   i   risultati   conoscitivi   in   un
quadro teorico più generale e comprensivo. Il tratto di maggiore
originalità dell'impianto metodologico e categoriale del Behemoth
­ un'opera che negli Stati Uniti s'impose come un vero e proprio
classico   della   scienza   politica   contemporanea   ­   consisteva
nell'intreccio   dell'analisi   strutturale   (economico­politica)   con
un'analisi sociologica combinata di teoria delle classi e teoria delle
élites.   La   novità   dell'analisi   neumanniana   della   "struttura
quadripartita" del sistema di potere nazionalsocialista non stava
nella mera rilevazione dei caratteri, delle funzioni e dei modelli di
comportamento  di   un'elite  politico­istituzionale  sociologicamente
distinta dalla borghesia: questo aspetto, infatti, benché ripreso e
153
In   questi   ultimi   scritti   (uno   dei   quali   postumo)   Hilferding   porta   a   com­
pimento   l'inversione   del   rapporto   marxista   ortodosso   di   dipendenza   della   poli­
tica   dall'economia   avviata   negli   anni  '20:  cfr.   R.  HILFERDING,  State   Capitalism
or   Totalitarian   State   Economy,  in   «Socialist   Courier»,   New   York  1940  (ristam­
pato   in   «Modem   Review»,  1,1947);   ID.,  Das   historische   Problem,  uscito   postumo
a cura di Benedikt Kautsky, in «Zeitschrift fur Politik»,  I,  1954  (trad. it. Roma
1958).  Si   veda   in   proposito  W.   GOTTSCHALCH,  Strukturverànderungen   der   Gesel­
lschaft   und   politisches   Handeln   in   der   Lehre   von   Rudolf   Hilferding,   Berlin  1962,
pp. 242 ss.
154
Sull'argomento   della   ricerca   Neumann   aveva   riferito   a   più   riprese   in
discussioni e seminari all'interno dell'Institute of Social Research. Per un inqua­
dramento   di   quel   dibattito   mi   permetto   di   rinviare   alla   mia   introduzione   alla
già citata antologia Tecnologia e potere nelle società post­liberali.
POLITICA E COMPLESSITÀ: "LO STATO POSTMODERNO" 154

sviluppato in anni recenti dal lavoro teorico di Nicos Poulantzas a
sostegno   di   una   rinnovata   analisi   marxista   dello   Stato   capi­
talistico,   era  stato  più ampiamente  evidenziato  da  quelle  inter­
pretazioni che ­ all'interno della socialdemocrazia come pure dello
stesso   movimento   comunista   ­   erano   partite   dall'analogia   tra
bonapartismo e  fascismo (e dunque dall'ipotesi  dell'applicabilità
ai   regimi   fascisti   e   all'autoritarismo   di   massa   in   genere   del
modello analitico approntato da Marx in opere come  Il 18 brumaio e
Le lotte  di  classe in  Francia):  adi Thalheimer a Stawar, da Gramsci a
Trockij,   da   Otto   Bauer   a   Richard   Lòwenthal.   La   novità   stava
piuttosto   altrove:   nel   portare   alla   luce,   mediante   un'anatomia
spietata della struttura economica e di potere del regime, l'assetto
costituzionalmente conflittuale delle relazioni tra i quattro gruppi
di pressione che condividevano il controllo dello Stato: industria,
esercito,   burocrazia   statale   e   partito.   Il   tratto   innovativo   e
dirimente   dell'approccio   ermeneutico   neumanniano   consisteva
dunque   nella   demistificazione   del   carattere   ideologico
dell'immagine   di   ordine   e   di   pianificazione   razionale   che   il
nazismo tendeva a dare di se stesso: nello svelare come neppure
una società terroristica e repressiva come quella nazista fosse in
grado   di   realizzare   un   dominio   totale,   espungendo   dal   proprio
sistema   politico   l'assetto   pluralistico­conflittuale   che   tutte   le
soluzioni  statuali  successive  alla  grande crisi  avevano ereditato
dalla società di massa prodotta dalla razionalizzazione degli anni
'20.

Tuttavia, se in questo dirompente effetto di demistificazione e
di   disincanto   stava   l'incontrovertibile   risultato   dell'analisi   con­
dotta   nel  Behemoth,  non   meno   vistoso   appariva   un   aspetto   apo­
retico   ad   esso   inestricabilmente   inerente,   e   visibile   nella   defi­
nizione del nazionalsocialismo come "non­Stato", come regno del
"caos"  e  dell'"anarchia"  (in  conformità,  appunto,   alla  simbologia
biblica di Leviathan e Behemot ripresa da Hobbes) 155. La difficoltà
di   operare   un'organica   saldatura   tra   le   categorie   della   critica
economica marxista e quelle weberiane del potere, tra analisi di
classe e teoria delle élites, conduce Neumann a un'aporia opposta
­ benché, in certo qual modo, speculare ­ a quella in cui si erano
imbattute   le   analisi   dello   Stato   autoritario   condotte   da
Horkheimer   e   Pollock.   Egli   è   sì   capace   di   mettere   a   nudo   e
descrivere con rara lucidità e perspicacia le contraddizioni interne
e i conflitti tra i corpi dominanti. Ma non è in grado di spiegare
quale   sia   la   logica   ­   l'intima   "razionalità"   ­   che   li   tiene   uniti,
consentendo così la riproduzione del sistema di potere. Una spia
di   questa   difficoltà   di   saldatura   è   la   definizione   del   sistema

117
Ivi, p. 33.
F. NEUMANN, Behemoth, trad. it. cit., pp. 416 ss.
155 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

nazista   come   «capitalismo   monopolistico   totalitario»:   definizione


che, detto tra parentesi, sembra contraddire il rifiuto di Neumann
di assegnare un valore interpretativo e analitico alla nozione di
"Stato   totale".   Partita   dall'esigenza   di   produrre   una
visualizzazione   intrecciata   dei   fattori   di   potere   e   dei   fattori   di
profitto nel nuovo ordinamento della Germania nazista, l'analisi
del Behemoth sembrava dunque sfociare in un paradossale dualismo
tra razionalità "individuale", interna ai singoli gruppi di potere, e
razionalità   "collettiva",   che   veniva   a   coincidere   con   una   vera   e
propria irrazionalità del complesso (nel senso di un assemblaggio
di potenze eterogenee, tenute insieme dall'esclusivo collante della
tendenza espansionistica). In ultima istanza, l'interpretazione di
Neumann rischiava pertanto di giocare ­ contro le intenzioni dello
stesso autore ­ a favore della tesi dell'"eccezionalità" o "alterità"
del   fenomeno   fascista   rispetto   alle   tendenze   generali   di
trasformazione della società capitalistica post­liberale156.

Il saggio di Kirchheimer rappresenta, appunto, un tentativo di
superare   questa   aporia,   trovando   un   criterio   di   saldatura   tra
analisi di classe e rappresentazione teorica dei mutamenti inter­
venuti   nella   sfera   del  government.  Ciò   permette   di   inquadrare   il
"caso"   del   nazionalsocialismo   all'interno   delle   trasformazioni
storiche che,  nel  corso  della  democrazia di  massa,  hanno modi­
ficato profondamente le relazioni intercorrenti  tra potere e con­
flitto, forma politica e società, e, con esse, lo stesso indice delle
variazioni di questa dinamica e del rapporto tra ceti rappresentati
e ceti esclusi dalla rappresentanza: la struttura del compromesso
politico.
Nella   sua   analisi   Kirchheimer   muove   dall'assunto   dell'esi­
stenza di uno «stretto rapporto tra compromesso politico e governo
delle società industriali evolute»  157. E, nel corso del saggio, egli
ripropone la correlazione in forma ancora più generale e quasi­
assiomatica,   affermando   che   il   compromesso   è   proprio   di   «ogni
società che possieda un alto grado di stratificazione sociale». In
base   a   questo   assunto   egli   interpreta   in   termini   di   crescita   di
complessità   le   metamorfosi   della   struttura   del   compromesso
156
Cfr.   G.  STOLLBERG,  Der   vierkòpfige   Behemoth.   Franz   Neumann   und   die
moderne   Auffassung   vom   pluralistischen   Herrschaftssystem   des   Faschismus,   in
«Gesellschaft. Beitràge zur Marxschen Theorie», 1976, n. 6, p. 100.
157
O.  KIRCHHEIMER,  Changes   in   the   Structure   of   Politicai   Compromise,  trad.
it. cit., p. 103.  Avvertiamo il lettore che le citazioni di Kirchheimer che seguono
sono tratte, salvo indicazioni diverse, da questo saggio.

corrispondenti alle tre forme politiche che hanno caratterizzato la
storia costituzionale europea:
POLITICA E COMPLESSITÀ: "LO STATO POSTMODERNO" 156

1) il sistema rappresentativo liberale: in cui il compromesso politico è
costituito dal complesso degli accordi di lavoro tra rappresentanti
parlamentari e tra questi e il governo (asse parlamento­governo);
2) la democrazia di massa: nella quale il compromesso si presenta
come un sistema di accordi tra associazioni volontarie (ed  è qui
interessante notare che Kirchheimer data in modo molto preciso
l'inizio dell epoca della mass democracy: intorno al 1910­11);
3) il  fascismo:  dove   il   compromesso   consiste   nella   struttura
pattizia «con cui i capi dei ceti più coercitivi distribuiscono potere
e compensi».

Facendo   espresso   riferimento   alla  Philosophie   des   Geldes  di


Simmel,   Kirchheimer   istituisce   una   simmetria   tra   declino   del
sistema   rappresentativo   (che,   peraltro,   «nella   sua   forma   relati­
vamente pura» ebbe in Europa una durata e un'estensione geo­
grafica   molto   limitate)   e   declino   della   posizione   centrale   dèi
denaro   come  unità   di   misura   universale:   mentre   nella   fase   del
"capitalismo   liberale"   la   moneta   costituiva   il   "filtro   onnicom­
prensivo"   che   «condizionava   profondamente   le   istituzioni   politi­
che», nell'epoca odierna del capitalismo organizzato e della demo­
crazia di massa la funzione del denaro è quella di uno strumento
di   potere.   «Ma   questa   funzione   puramente   tecnica   del   denaro,
­precisa Kirchheimer, ­ è un fenomeno che non emerge se non nel
periodo monopolistico». Il fattore che produce il declino del ruolo
onniregolativo   della   forma­denaro   è,   infatti,   la   crescente
«autonomia   di   rappresentanza»   della   società   strutturata   mono­
polisticamente. Uno degli effetti più caratteristicamente vistosi di
questa "autonomia di rappresentanza" sul sistema politico della
democrazia   di   massa   è   costituito,   fino   alla   grande   crisi,
dall'«antagonismo   tra   controllo   pubblico   del   governo   e   controllo
privato   delle   banche   centrali»   (benché   questo   stesso   controllo
privato   avesse,   a   sua   volta,   «funzioni   pubbliche   della   massima
importanza»). Nella fase successiva (che coincide all'incirca con gli
anni   '30),   la   svalutazione   in   diversi   paesi,   il   controllo  dei   com­
merci   e   dello   scambio   estero   e   l'abbandono   della   tradizionale
dottrina dell'equilibrio  del bilancio  eliminano «il problema  della
dipendenza   del   governo   dall'estro   spesso   capriccioso   dei   ban­
chieri».   Con   la   trasformazione   dello   Stato   in   «maggior   cliente
dell'industria» viene meno la spada di Damocle che era rimasta
sospesa sulla testa dei governi occidentali nella fase antecedente
la crisi: la possibilità, cioè, che gli interessi finanziari esercitas­
sero il loro veto per sconvolgere il sistema valutario.
Ma le novità più vistose e radicali del periodo successivo al '29
­   l'abbandono   definitivo   della   «supremazia   del   denaro   come

117
Ivi, p. 33.
157 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

regolatore  automatico dei rapporti  sociali» e il  sistema di  spese


governative implicante una rottura con la dottrina della «ripresa
spontanea» prodotta dalle forze di mercato ­ non contrastano per
Kirchheimer (che, anche al riguardo, presenta una posizione assai
affine   a   quella   di   Neumann   e   implicitamente   polemica   nei
confronti   di   quella   di   Pollock)   «il   sistema   di   produzione   della
ricchezza da parte dell'iniziativa privata e dell'impresa privata»,
ma viceversa lo rafforzano. Allo stesso modo, da queste novità non
risultano   modificate   nella   sostanza   le   gerarchie   e   la   «scala   dei
valori sociali prevalenti». Vi è tuttavia una modifica strutturale
fondamentale,  che investe  direttamente le relazioni  tra  sistema
politico e società: le «pulsioni che accompagnano le trasformazioni
dei   rapporti   tra   governo   e   comunità   finanziaria   e   industriale»
dipendono   adesso   dalla   forma   del   rapporto   intercorrente   tra   le
diverse   forze   sociali.   Lo   Stato   si   presenta   così   ­   secondo
un'espressione   adottata   sia   da   Laski   che   da   Neumann   in
riferimento   all'istituzionalismo   ­   come   «un   parallelogramma   di
forze»:   come   «una   comunità   che   poggia   organicamente   su   altre
comunità di ordine inferiore» 158.
Per   illustrare   questo   aspetto,   Kirchheimer   segnala   un   fon­
damentale elemento di discontinuità rispetto alla fase precedente
la   crisi:   mentre   allora   i   «simboli   della   politica»   esprimevano   in
modo diretto il diagramma "equilibrato" dei rapporti del governo
con le associazioni d'interesse finanziarie e industriali (per cui le
loro   trasformazioni   costituivano   una   variabile   dipendente   delle
decisioni prese nella sfera economico­produttiva), a partire dagli
anni '30 «l'equilibrio si sta definitivamente spostando a favore del
governo,   caratterizzando   una   tendenza   mondiale   che   si   è   già
158
  F.  NEUMANN,  Der   Funktionswandel   des   Gesetzes,  trad.   it.   cit.,   p.   291.  La
problematica   del  «parallelogramma   delle   forze   sociali»   è   affrontata  da   Laski   in
Reflection on the Revolution of Our Time cit., p. 213.

compiuta nei paesi più apertamente autoritari».

È importante non perdere di vista il ruolo strategico giocato da
questa   affermazione   nell'economia   complessiva   del   discorso
kirchheimeriano: è, infatti, per questa via che il caso della Ger­
mania   nazista   viene   inserito   nel   quadro   delle   trasformazioni
strutturali del compromesso politico. Queste stesse metamorfosi
non possono tuttavia essere interpretate nel senso di un passaggio
(sostanzialmente lineare) da un omogeneo potere indiretto a un
altrettanto   omogeneo   e   acontraddittorio   potere   diretto   (come
sostengono, in una paradossale simmetria degli opposti, apologeti
e critici irriducibili dei regimi fascisti).
POLITICA E COMPLESSITÀ: "LO STATO POSTMODERNO" 158

Riprendendo   una   tematica   teorico­politica   già   affrontata   al


principio   degli   anni   '30   ­   nel   quadro   dell'acceso   e   drammatico
dibattito sulla Costituzione di Weimar ­ Kirchheimer afferma che
la transizione dal «potere indiretto» al «potere diretto» non ha un
mero   significato   tecnico­strumentale,   ma   indica   che   è   venuto
meno   il   tradizionale   iato   tra   Stato   e   società:   che   «non   c'è   più
contraddizione   tra   contenuto   sociale   e   forma   politica   di   una
società» (in quanto ­ per adottare una terminologia habermasiana
­   i   rapporti   sociali   di   produzione   sono   stati   investiti   da   un
processo   di   ripoliticizzazione).   Anche   per   Kirchheimer   questa
trasformazione,   lungi   dal   segnalare   una   soppressione   o
un'attenuazione   della   struttura   antagonistica   nella   società   di
massa del capitalismo organizzato, indica piuttosto che essa si è
spostata e generalizzata al sistema politico stesso:

In   realtà   ...   le   contraddizioni   non   sono   diminuite   di   intensità   e   si   è


modificata solamente la forma e la struttura del compromesso. La tendenza
generale di questo mutamento comporta un passaggio dalla forma liberale del
compromesso,   che   era   essenzialmente   una   delimitazione   di   settori   di
competenza tra individuo e governo, a un compromesso tra gruppi di potere in
conflitto.

La   dinamica   evolutiva   che   è   alla   base   di   questo   passaggio


­interpretata  da   Burke  nel   secolo scorso   come  uno spostamento
del baricentro del potere nelle società europee verso le «oligarchie
plutocratiche»,   avviato   da   quella   politica   rivoluzionaria   delle
confische che aveva portato alla "volatilizzazione della pròprieta '
e   alla   creazione   di   «una   ricchezza   comune   fondata   sul   "gioco
d'azzando"»159 ­ viene ora illustrata da Kirchheimer alla luce degli
sviluppi della riflessione ideologica sul compromesso.
Uno   dei   primi   tentativi   di   teorizzazione   è   quello   fornito   da
Herbert   Spencer   in  The   Study   of   Sociology  160,   che   definisce   il
compromesso politico come un mezzo sempre più necessario man
mano che si procede verso forme sociali più evolute, vale a dire
più   "organizzate"   e   "complesse".   La   dottrina   liberale   del
compromesso trova comunque la sua espressione caratterizzante
nella   distinzione   introdotta   da   John   Morley   tra   compromesso
"legittimo"   e   compromesso   "illegittimo" 161:   legittimo   è   solo   quel
compromesso   che   contempla   la   salvaguardia   del   diritto   al
dissenso della minoranza o dello stesso individuo. Questa tesi ­
che  Kirchheimer  definisce  «tipicamente  individualistica»  ­  viene
parzialmente riveduta da John Stuart Mill nelle   Considerations  on
Representative   Government   .   Il   nocciolo   di   questa   fondamentale
162

revisione sta nel fatto che il compromesso non viene più stipulato
tra   singoli   individui,   ma   tra   gruppi:   la   sua   funzione   starebbe

117
Ivi, p. 33.
159 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

pertanto   nell'evitare   la   possibile   prevaricazione   di   un   gruppo


sociale sugli altri.
Si affaccia così l'idea dell'equilibrio come indispensabile requi­
sito del   compromesso   legittimo in  regime  democratico,  e  quindi
della relazione biunivoca tra compromesso e democrazia, in una
prospettiva teorica caratterizzata dal passaggio dal concetto puro
e   radicale   di   democrazia   (nel   senso   classico,   rousseauiano,   che
trasferisce   al   soggetto­popolo  l'attributo sostanziale  della   sovra­
nità)   a   un   concetto   realistico,   e   pertanto   relativistico,   di   demo­
crazia, intesa come compensazione ottimale degli interessi, asse­
stamento del loro conflitto su un punto medio. Questa idea della
"democrazia   di   compromesso",   che   svolge   ­   come   vedremo   ­   un
ruolo   determinante   nella   riflessione   kelseniana   degli   anni   '20,
assume   secondo   Kirchheimer   (su   cui   molto   avevano   pesato   le
elaborazioni teoriche dell'austromarxismo, e segnatamente di

159
Cfr. E. BURKE, Collected Works, Boston 1977, voi. Ili, pp. 485 ss.
H.  SPENCER,  The   Study   of   Sociology,  New   York  1874  (il   rapporto   tra
160

compromesso e società complesse è istituito a p. 396).
161
Cfr. J. MORLEY, On Compromise, London 18772, p. 209.
162
Oxford 19482 (trad. it. Milano 1946).
Max   Adler,   nella   sua   diagnosi   della   Costituzione   weimariana
come  Verfassung   ohne   Entscheidung,  «Costituzione   senza
decisione»  163) «una delle forme più estreme» nella teoria di Otto
Bauer   (con   la   quale   aveva   vivacemente   polemizzato,   nel   '30,
quello   stesso   Arka­dij   Gurland   che   appare   in   questi   anni   come
uno   dei   protagonisti   del   dibattito   interno   ah'Institute   of   Social
Research)164.
La traiettoria teorica delineata dal dibattito tra Kelsen e gli
"austromarxisti"   acquista   per   Kirchheimer   una   vera   e   propria
portata riflessiva rispetto a una dinamica di sviluppo entro cui «la
sfera   del   compromesso   si   espandeva   con   la   transizione   del
capitalismo  concorrenziale  al capitalismo monopolistico». Il pas­
saggio dal compromesso tra individui (conforme all'idea di "società
competitiva"   propria   dell'ordinamento   liberale)   al   compromesso
tra gruppi d'interesse si configura come uno slittamento dal piano
del  garantismo individuale a  quello del  garantismo  corporativo.
Tale slittamento comporta come conseguenza la distruzione delle
forme di associazione personalizzate e il sorgere di «un'intricata
intelaiatura   di   accordi   lavorativi   tra   i   monopoli   che   uscivano
vincitori dall'era liberale». Al compromesso quotidiano che, nella
società   liberale,   il   rappresentante   parlamentare   stipulava   con   i
suoi colleghi e con il governo,  è subentrato il «compromesso tra
POLITICA E COMPLESSITÀ: "LO STATO POSTMODERNO" 160

grandi   organismi   sociali   e   politici   nello   Stato   "pluralistico"».


Fenomeno   strettamente   concomitante   di   questa   dinamica   ­   e
oltremodo rilevante sotto il profilo dei mutamenti costituzionali ­
è   la   metamorfosi   dei   diritti   liberali   dell'individuo   (ossia   della
garanzia  individuale che Morley voleva riconosciuta  al dissenso
come prerequisito per il funzionamento del compromesso stesso)
in   un   ventaglio   di   garanzie   per   l'esistenza   di   gruppi   sociali
allineati nel compromesso.
Chiaramente   influenzato   dalle   considerazioni   svolte   dal   suo
maestro   Cari   Schmitt   in  Freiheitsrechte   und   institutionelle
Garantien   der   Reichsverfassung  165,   Kirchheimer   osserva   ­   in
modo non dissimile da quanto avevano fatto Fraenkel, nel saggio
del   '29,   e   Neumann,   nei   lavori   del   periodo   1933­37   ­   che   un
163
Cfr.  O.   KIRCHHEIMER,  Weimar   ­   und   was   dann?   Entstehung   und
Gegenwart   der   Weimarer   Verfassung,   Berlin   1930,   ora   in  ID.,  Politik   und   Ver­
fassung,  Frankfurt   am   Main   1964,   pp.   9   ss.  (trad.   it.   in  ID.,  Costituzione   senza
sovrano, cit., pp. 45 ss.).
164 per tutti questi aspetti si rinvia al prossimo capitolo.
165
Berlin   1931.   Per   i   rapporti   Schmitt­Kirchheimer   si   rinvia   al   già   citato
saggio   introduttivo   di   Angelo   Bolaffi   a  O.   KIRCHHEIMER,  Costituzione   senza
sovrano.

siffatto   processo,   «rilevabile   in   tutto   il   mondo»,   era   evidente


soprattutto nella Costituzione di Weimar, dove la compresenza di
libertà tradizionali e garanzia dello statu quo sotto la voce piuttosto
ambigua   di   diritti   fondamentali   offriva   un   eccellente   punto   di
partenza giuridico per questi sviluppi: diritti, garanzie, dispositivi
di tutela si davano ormai soltanto per i gruppi organizzati, non
per gli individui. La struttura che regolava i rapporti tra i gruppi
era, a sua volta, una struttura pattizia che solo a livello ideologico
poteva essere rappresentata come una comunità organica, mentre
in   realtà   era   intrinsecamente   instabile   e   fisiologicamente
attraversata   dal   conflitto.   La   struttura   del   compromesso   nel
regime nazista presenta un'evoluzione perfettamente conforme a
questa   tendenza   generale:   «L'integrazione   automatica   della
struttura politica per mezzo del denaro nel diciannovesimo secolo
e   l'uso   sistematico   dell'apparato   creditizio   a   questo   fine   nel
periodo della democrazia di massa hanno ceduto il passo a forme
di   potere   economico   mediate   da   monopoli   istituzionalizzati.
Queste trasformazioni si sono realizzate nella forma più evidente
in Germania».

Il peculiare trend  che caratterizza gli sviluppi della democrazia
di   massa   ­   l'assorbimento   tendenzialmente   totale   dei   diritti
individuali nei diritti di gruppo ­ raggiunge la sua forma estrema
allorché   «il   sempre   più   effettivo   asservimento   al   diktat   di   un

117
Ivi, p. 33.
161 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

gruppo dominato dal monopolio» si trasforma in «un asservimento
legalizzato».   Adottando   un'espressione   ben   nota   alla   storia
costituzionale   tedesca,   è   possibile   definire   lo   status   dei   diversi
gruppi d'interesse in Germania dal loro grado di appropriazione
del privilegium de non appellando,  vale a dire: dalla misura in cui essi
sono   riusciti   a   conquistare   il   privilegio   di   privare   il   singolo
individuo   facente   parte   del   gruppo   della   facoltà   di   appellarsi   a
organismi   esterni   per   salvaguardare   i   propri   diritti   individuali
contro   le   decisioni   del   gruppo   stesso.   Questo   aspetto   era   stato
svolto  ampiamente  da   Kirchheimer  in  altri   lavori   dal   carattere
più spiccatamente specialistico: il capitolo sulle «nuove tendenze
nella   politica   penale   durante   il   fascismo»,   da   lui   scritto   ad
integrazione   della   ricerca   di   Georg   Rusche,  Punìshment   and   Social
Structure,  e i saggi  Criminal Law in National Socialist Germany  e The Legai
Order   of   National   Socialism,  entrambi   apparsi   negli   «Studies   in
Philosophy   and   Social   Science»   (prosecuzione   in   lingua   inglese
della   «Zeitschrift   fur   Sozialforschung»)166.   In   questi   lavori   si
evidenzia come la dottrina giuridica nazista avesse sì superato la
vecchia separazione liberale fra settore privato e settore pubblico:
ma al prezzo della liquidazione del primo. Solo in alcuni ambiti ­
come   la   legislazione   antisemitica   e   le   misure   a   favore
dell'incremento   demografico   ­   era   stata   perseguita   nei   fatti   la
politica   "concreta"   promessa   dagli   slogan   propagandistici   del
regime, mentre in altri settori, come l'agricoltura, si era data via
libera   (ad onta  della   retorica  del  Blut   und   Boden)  alle  esigenze  di
modernizzazione.
La tendenza di fondo dei mutamenti di forma della legge sotto
il nazionalsocialismo era dunque bensì improntata a un criterio di
"razionalità".   Ma   questo   criterio   non   era   tanto   quello   della
razionalità   formale­legale:   era   piuttosto   quello   della   razionalità
funzionale, tecnologica, su cui tanto aveva insistito Marcuse nel
suo intervento al dibattito dell'Institute of Social Research 167. A
questa puntualizzazione occorre aggiungere che per Kirchheimer
la nozione di razionalità non allude affatto in questo caso all'idea
di   un   piano   onnicomprensivo   e   universalmente   applicabile,   ma
piuttosto alla riduzione senza residui del "privato" al "pubblico":
"razionalità"   significa   soltanto   che   l'intero   apparato   del   diritto
viene   posto   direttamente   al   servizio   delle   corporazioni   che   si
ripartiscono il potere. Una volta individuato nei mutamenti della
forma   giuridica   (e   nella   subordinazione   funzionale   del   concetto
166
Cfr.   G.  RUSCHE­0.  KIRCHHEIMER,  Punìshment   and   Social   Structure,  New
York  1939  (trad.   it.   Bologna  1978);  0.  KIRCHHEIMER,  Criminal   Law   in   National
Socialist   Germany,  in   «Studies   in   Philosophy   and   Social   Science»,   Vili,  1939,
pp.  444­63;   ID.,  The   Legai   Order   of   National   Socialism,   ivi,  IX,   1941,  pp.  456­
75  (trad.   it.   in  AA.W.,  Tecnologia   e­potere   nelle   società   post­liberali  cit.,   pp.  193­
219).  Si   avverte   il   lettore   che   tutte   le   prossime   citazioni   di   Kirchheimer   sono
tratte da quest'ultimo saggio.
167
H.  MARCUSE,  Some   Social   Implications   of   Modem   Technology,   in   «Stu­
dies in Philosophy and Social Science»,  IX, 1941,  pp.  414­39  (trad. it. in  AA.W.,
Tecnologia   e   potere   nelle   società   post­liberali  cit.,   pp.  137­70).  Per   una   inter­
pretazione   dei   rapporti   tra   razionalità   normativa   e   razionalità   politico­deci­
sionale   nel   fascismo,   diversa   sia   da   quella   di   Neumann   e   Kirchheimer   che   da
quella di Marcuse, si veda E. FRAENKEL, The Dual State, New York 1940.
POLITICA E COMPLESSITÀ: "LO STATO POSTMODERNO" 162

razionale  di  legge  ai  meccanismi   di  decisione  politica)  il  punto­
limite   della  ratio  strumentale   ­   il   punto   in   cui   la   weberiana
«razionalità   rispetto   allo   scopo»   si   converte   nel   suo   contrario:
nell'arbitrio e nell'assenza di regole ­, Kirchheimer reintroduce il
tema   neumanniano   del   conflitto   tra   i   gruppi   di   pressione
dominanti   come   elemento   di   demistificazione   dell'assunto
ideologico   che   sta   a   fondamento   della   «teoria   costituzionale
ufficiale»: ad essa (e qui egli allude evidentemente, benché non lo
citi,   a   Cari   Schmitt)   «non   dispiace   considerare   il   rapporto   tra
Stato e partito come  un  rapporto  tra un sistema  squisitamente
tecnico   e   un   movimento   politico,   in   cui   il   primo   si   attiene   alle
direttive del secondo, che si ritiene essere espressione della vita e
della   volontà   della   Nazione».   In   realtà   il   partito,   lungi   dal
costituire «un'unità indissolubile», svolge una duplice funzione: da
un lato esso rappresenta, in un certo senso, «l'erede dei partiti di
massa   esistiti   nell'era   della   democrazia   di   massa»;   dall'altro
funziona invece, nel suo intreccio con la burocrazia di Stato, come
«un organo di dominio di massa». Il partito non si limita cioè ad
operare come "strumento" di determinati interessi di classe, né ad
andare incontro alle rivendicazioni dei suoi membri o sostenitori
(che   formano,   tra   l'altro,   un   seguito   estremamente   eterogeneo),
«ma incorpora anche nella sua struttura la concezione di un nuovo
ordine politico». L'eterogeneità sociale della sua base di consenso
fa sì che esso debba costantemente porre l'accento sugli «elementi
puramente politici del nuovo ordine rispetto alla base economica»,
atteggiandosi   in   forma   ideologico­propagandistica   proprio   per
«non scomporre e dissociare il suo seguito in componenti sociali
separate». Questa caratteristica spiega perché proprio nel partito
si   riproducano   le   contraddizioni   più   acute   e   significative   del
regime: «Anche se il rapporto tra partito e burocrazia può dar vita
a   pompose   dispute   giurisdizionali,   non   è   qui   che   ritroviamo   i
conflitti   più   profondamente   radicati,   ma   nella   struttura   dello
stesso partito».

Il «pattern  permanente» che qui emerge segnala un dualismo di
rappresentanza nella struttura del partito: alcuni settori di que­
sto ­ e della burocrazia statale ­ «fungono da cinghia di trasmis­
sione» per i gruppi più forti e capaci di dar voce autonomamente
ai   propri   diritti;   altri,   e   precisamente"   quelli   che   esercitano   le
Betreuungsfunktionen,  le funzioni assistenziali di «organi di custodia
delle   masse»,   «rappresentano   il   non­rappresentato».   Sulla   base
del   diagramma,   così   puntualmente   disegnato,   delle   relazioni
intercorrenti   tra   indice   delle   variazioni   strutturali   del
compromesso   politico,   mutamenti   della   forma   giuridica   (e   dei

117
Ivi, p. 33.
163 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

rapporti   tra   assetto   normativo   e   decisione)   e   rilevanza


istituzionale della pròporzione tra ceti rappresentati e ceti esclusi
dalla   rappresentanza,   Kirchheimer   può   collegare   la   dinamica
conflittuale   del   nazionalsocialismo   alle   tendenze   generali   di
trasformazione dei  sistemi politici occidentali, ponendo,  rispetto
alla  pur  basilare ricerca  di  Neumann,  «l'antico problema:  com'è
possibile ridurre a un comune denominatore l'interesse dei diversi
"compagni   di   compromesso",   e   cioè   i   monopoli,   l'esercito,
l'industria   e   l'agricoltura,   oltre   agli   strati   diversificati   della
burocrazia di partito?».
La risposta data da Kirchheimer a questo interrogativo non si
discosta tuttavia in modo sensibile né da quella di Neumann, né
da quella che verrà successivamente fornita dalle più fondate e
attendibili interpretazioni del fascismo. Essa fa leva infatti sulla
«interdipendenza tra l'indiscutibile autorità del gruppo dirigente e
il   programma   di   espansione».   Solo   a   una   considerazione   di
superficie   può   dunque   apparire   paradossale   la   conclusione
kirchheimeriana,   per   cui   ­   dal   punto   di   vista   della   dottrina
politica classica ­ la decisione del Fùhrer era in realtà, ad onta dei
suoi   tratti   arbitrari   e   mostruosamente   repressivi,   molto   poco
"sovrana": essa registrava infatti ­ nel suo carattere strettamente
"funzionale"   di   ultima   istanza   cui   ricorrere   nel   caso   che   «i
rispettivi  gruppi   di  monopolio  non  riuscissero  a  prendere  da  sé
una   decisione»   ­   la   dissoluzione   dell'idea   omogenea   e
sostanzialistica di "sovranità". La decisione "suprema" del Fùhrer
veniva   accettata   solo   in   quanto   realizzava  l'unico   punto   di
convergenza   possibile  tra   gli   interessi   dei   diversi   gruppi   in
conflitto: solo in quanto assumeva «la forma e la funzione di una
garanzia permanente dell'ordine imperialista».
Pur rappresentando un'anticipazione significativa ­ e, sotto il
profilo   metodologico   e   analitico,   più   lucida   ­   delle   successive
discussioni   storiografiche   tra  Totalitarismustheorie  e  Plurali­
smustheorie  intorno ai dilemmi interpretativi che s'incontrano in
sede di comparazione tra liberalismo, democrazia e fascismo come
tre   forme   diverse   di   esercizio   del   potere   politico   nella   società
industriale (autonomia/eteronomia del sistema politico, "primato
della politica'V'primato dell'economia")168, le analisi di Neumann e
di Kirchheimer avevano finito, in opposizione speculare all'esito
horkheimeriano,   per   privilegiare   nettamente   il   momento
168
  Cfr. E.  NOLTE  (a cura di),  Theorien ùber den Faschismus,  Kòln­Berlin  1967.  Il
dibattito su «primato della politica» o «primato dell'economia» nel regime nazista si
era svolto tra il  1965  e il  1968  sulla rivista  «Das  Argument» (con  interventi di
Mason, Czichon, Eichholtz e Grossweiler). Per una valuta­

dell'instabilità   e   dell'antagonismo   rispetto   a   quello


dell'integrazione. L'insistenza sull'aspetto dell'anarchia del com­
POLITICA E COMPLESSITÀ: "LO STATO POSTMODERNO" 164

plesso   e   sulla   casualità   del   processo   decisionale   finiva   così   per


risultare   elusiva   del   problema   relativo   al   mutamento   di   forma
della razionalità politica, di cui i regimi fascisti costituivano, sia
pure   in   forme   perverse,   un'espressione.   Non   a   caso,   il   saggio
kirchheimeriano ­ pure così teoricamente fondato e ricco di stimoli
­   non   era   riuscito   a   portare   fino   in   fondo   l'analisi   sull'altro
versante   della   comparazione:   le  trasformazioni   strutturali   del
compromesso   nella   democrazia   di   massa.   Lo   sviluppo   di   una   siffatta
analisi avrebbe rischiesto infatti una specificazione del rapporto
di analogia e/o differenza intercorrente tra la forma di razionalità
politica   di   una   democrazia   post­liberale   (o   ­   per   adottare   la
terminologia   di   Dahl   ­   di   una   "poliarchia")   e   la   forma   di
razionalità politica di uno Stato autoritario (sia nel senso di una
"egemonia   chiusa",   sia   in   quello   di   una   "egemonia   inclusiva").
Tutt'altro   che   incidentale   appare   allora,   sotto  questo   profilo,   la
scarsa considerazione nella quale Neumann mostra di tenere la
teoria   istituzionale   nella   dissertazione   inglese   del   '36.   E   la
sottovalutazione   diventa   addirittura   liquidazione   in  Der
Funktionswandel des Gesetzes 169'.

7.1 confini della razionalità politica: una polemica con Habermas e Offe

Le analisi svolte nel periodo fra le due guerre dai politologi di
provenienza   weimariana   sembrano,   dunque,   affrontare   (ad   un
livello e con uno strumentario analitico adeguato alla loro epoca)
lo   stesso   problema   di   Habermas   e   Offe.   Ma   ponendo   l'enfasi
proprio su quegli aspetti del discorso di questi ultimi che, in un
bilancio complessivo, risultano più carenti. Anche in Habermas e
Offe, la ricognizione del piano storico dei mutamenti di forma e di
zione del  Behemoth  in rapporto agli sviluppi attuali del dibattito sul fascismo si
rimanda   a   G.  SCHAFER,  «Behemoth»   und   die   heutige   Faschismusdiskussion,   poscritto
all'edizione tedesca del Behemoth, Kòln 1976.
169
 Cfr. F. NEUMANN, Der Funktionswandel des Gesetzes, trad. it. cit., pp. 291­
funzione   delle   strutture   istituzionalmente   qualificanti   gioca   un
ruolo centrale nel programma di «ricostruzione del materialismo
storico»  170  e   di   conversione,   all'interno   di   esso,   del   paradigma
della critica dell'economia politica con quelli delle scienze sociali e
politiche.   Anche   nelle   loro   analisi   il   processo   di   passaggio
dall'assetto   liberaldemocratico   a   quello   del   capitalismo
organizzato e della democrazia di massa si caratterizza attraverso
una crescente complessificazione del sistema sociale. Tuttavia la

117
Ivi, p. 33.
165 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

"complessità sociale" viene ad assumere qui un significato diverso
da   quello   proprio   della   tradizione   marxista   e   dello   stesso
marxismo revisionato degli anni '20­30. Essa non designa infatti
tanto l'aspetto della complicazione della stratificazione di classe
(aspetto   d'altronde   segnalato   con   forza   nell'ambito   della
discussione   marxista   sin   dalla  Bernstein­Dehatte),  quanto   piuttosto
l'aspetto   della   differenziazione   tra   le   diverse   forme   dell'agire:
secondo   una   linea   di   ricerca   che   ­   da   Weber,   a   Parsons,   a
Luhmann   ­   consuma   fino   in   fondo   la   rottura   con   la   tradizione
classica   di   origine   aristotelica   che,   raccogliendosi   attorno   alla
metafora   della   società­organismo,   postula   un   rapporto   organico
parte­tutto. In sostanza, l'individuo non rappresenta più la cellula
della società. E la struttura costitutiva del legame sociale non  è
più   data   dal   rapporto   individuo­società,   bensì   dal   nesso   di
razionalità e forme dell'agire171. Questo privilegiamento del piano
formale­astratto della razionalità e delle sue metamorfosi ­ che in
Habermas e Offe si qualifica per un continuo interscambio con il
codice sistemico della differenziazione funzionale ­ non è tuttavia
privo di conseguenze. E ciò in un duplice senso, che possiamo per
comodità espositiva enunciare distinguendo il lato debole dal lato
forte dei loro approcci.

Per   quanto   epistemologicamente   più   attrezzati   rispetto   alle


analisi sopra trattate del periodo fra le due guerre, essi esprimono
due carenze: a)  in primo luogo un difetto di periodizza­zione: con
la tendenza ­ di cui si è già detto ­ a semplificare nello spartiacque
170
  J. HABERMAS,  Zur Rekonstruktion  des historischen  Materialismus,  Frankfurt am
Main 1976 (trad. it. Milano 1979).
ni per  una discussione teorica di questi problemi mi permetto di rinviare ai miei
volumi  Potere   e   secolarizzazione.   Le   categorie   del   tempo,  Roma   19852,   e  L'ordine
disincantato, Roma 19862.

del   '29   il   momento   del   passaggio   dalla   fase   del   mercato


autoregolato   a   quella   del   capitalismo   "politicizzato",   che
trasferisce   sul   piano   della   «programmazione   compensativa»
l'obiettivo  dell'equilibrio  precedentemente   demandato  al  "libero"
meccanismo di mercato;  b )  in secondo luogo un deficit analitico­
categoriale,   che   trova   un   indicatore   eloquente   nella   difficoltà   a
trascorrere   ­   ad   onta   di   tutte   le   assicurazioni   preliminari   in
contrario   ­   dal   piano   concettuale   astratto   al   piano   empirico.
Questo secondo ordine di difficoltà (di cui fornisce un sintomo il
dissidio   tra   Habermas   e   Offe   circa   la   possibilità   di   dimostrare
teoricamente,   e   non   soltanto   sul   piano   pratico­decisionistico,   la
natura di classe dello Stato tardo­capitalistico  172) va ricondotto, a
nostro giudizio, all'inosservanza di un aspetto invece ben presente
POLITICA E COMPLESSITÀ: "LO STATO POSTMODERNO" 166

alla riflessione neu­manniana (e kirchheimeriana) degli anni '30:
l'aspetto, cioè, per cui la tendenza pluralistico­corporatista che i
sistemi   politici   successivi   al   '29   introiettano,   non   costituisce
affatto   il   semplice   epifenomeno   di   una   contraddizione
antagonistica   nascosta   o   latente,   ma   è   piuttosto   una   delle
espressioni   peculiari   del   conflitto   nell'odierna   "società
postindustriale".   La   questione   della   rilevanza   dei   conflitti
intersettoriali per la stessa tematica della crisi della razionalità
sembra   pertanto   sfuggire   ai   modelli   di   Habermas   e  Offe   (come
d'altronde al paradigma keynesiano, per le modalità storiche in
cui   esso   ha   operato:   privilegiando   nettamente   l'aspetto
macroeconomico   a   discapito   di   quello   microeconomico).   Con   la
differenza   fondamentale   che   in   essi   l'innesto   del   codice   della
teoria   dei   sistemi   (basato   sulla   coppia   complessità­riduzione)
finisce   per   operare   nel   senso   di   un   riflusso   teorico   di   sapore
"neoclassico" (sia pure di un neoclassico "riformato")173.

Anche sotto questo profilo le analisi di Habermas e Offe risultano
problematiche. Esse riescono senza dubbio a svolgere da un lato
una funzione innovativa: inaugurando in campo marxista una
172
La   critica   di   decisionismo   è   rivolta   da   Habermas   a   Offe   in   conclusione
di Legitimationsprobleme im Spdtkapitalismus , trad. it. cit., pp. 159­59.
173
Come   ho   cercato   di   dimostrare   più   ampiamente   altrove   (Il   politico   e   le
trasformazioni  cit.),   Habermas   e   Offe   riprendono,   con   una   strumentazione   ana­
litica   estremamente   più   sofisticata,   alcuni   dei   tratti   caratterizzanti   del   marxi­
smo   "revisionato"   (che   poi   è   il   marxismo   più   interessante   e   vitale)   del   periodo
fra le due guerre.

considerazione dell'operare specifico del potere politico
improntata al criterio della differenziazione funzionale, e distin­
guendo così i tratti peculiari dello "scambio politico" versus l'intera
gamma delle varianti di quella «teoria economica della
democrazia» che ha la sua paternità legittima nelle note tesi di
Schumpeter e le sue prosecuzioni nelel tesi di Buchanan, Tul­lock
e Downs, ispirate alla microeconomia marginalista174, in quelle di
Huntington, ispirate alla teoria dello sviluppo economico 175, o
ancora in quelle liberali sofisticate di Hernes e Cole­man176. Ma,
d'altro canto, s'imbattono in un'aporia analoga a quella inerente
alla revisione "neoclassica" del marxismo socialdemocratico
tentata da Hilferding (autore cui essi sembrano ispirarsi ben oltre
i richiami espliciti) negli anni '20: la compresenza di una "cattiva"
autonomia del politico con una visione strutturalfunzionale del
rapporto Stato­economia. Il luogo in cui questo aspetto aporetico
prende forma e si evidenzia è dato dalla definizione del sistema
politico come filtro istituzionale selettivo delle domande e delle
tendenze del conflitto sociale funzionali agli interessi capitalistici

117
Ivi, p. 33.
167 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

complessivi. È qui che viene a profilarsi il rischio in cui incorre la
riformulazione delle categorie della critica dell'economia politica
per il medium del codice sistemico. Rischio duplice e simultaneo: di
autonomiz­zare l'ambito delle strutture legittimanti e di porlo, al
tempo stesso, in un rapporto di interdipendenza diretta con il
"bisogno di valorizzazione" e gli imperativi della riproduzione
sociale. La cogenza della determinazione permane anche quando
le necessità di mantenimento dell'equilibrio e del controllo sociale
costringono ad adottare misure che appaiono orientate in senso
esattamente inverso: come nel caso delle prestazioni regolati ve
che producono "valori d'uso".

Sostenere che lo Stato operi con registri opposti per reagire allo
stesso meccanismo significa, in ultima analisi, ribadirne la stretta
dipendenza logico­strutturale dalle 'leggi" della relazione di
174
Cfr.  J.   BUCHANAN­G.   TULLOCK,  The   Calculus   of   Conserti,  Michigan  1962;
A. DOWNS, An Economie Theory of Democracy, New York 1957.
Cfr.  S.   HUNTINGTON,  Politicai   Or   der   in   Changing   Societies,   New   Haven
175

1968 (trad. it. Milano 1975).
176
Cfr.  G.   HERNES,  Makt   og   avmakt,  Oslo  1975;   J.   COLEMAN,  The   Mathema­
tics of Collective Action, London 1973.

scambio e dalle loro disfunzioni. Se è da queste ultime che si
genera il meccanismo di coazione all'intervento regolativo
dell'amministrazione statale, ciò vuol dire che la contraddizione
logica del sistema capitalistico, di cui Habermas e Offe continuano
a parlare, non ha in realtà sede, neanche nella sua fase "tarda" o
"matura", nello Stato, ma soltanto nella sfera dello scambio.
Autonomia del politico e sua dipendenza assoluta vengono così
paradossalmente a coincidere, o meglio a rappresentare le due
facce di un'unica aporia: e il richiamo alla "complessità sociale"
rischia pertanto di fungere da rimando empirico completamente
scollato dalla forma teorica del discorso177.

Nonostante   la   pertinenza   della   critica   metodologica   che   essi


rivolgono alle teorie pluraliste ed elitiste per la loro tendenza a
sopravvalutare   le   forme   interpersonali   di   dominio   (critica   che
presenta alcune analogie con le posizioni sostenute da Bach­rach
e   Baratz,   e   più   recentemente   da   Lukes,   circa   gli   effetti   di
contrazione della teoria della democrazia in «teoria del dominio
democratico   delle   élites»   indotti   da   concezioni   come   quelle   di
Lipset,   Kornhauser,   Truman   e   Dahrendorf) 178,   le   analisi   di
177
Si   veda   al   riguardo   la   critica   delle   posizioni   di   Offe   svolta   da   T.  KRA­
MER­BADONI,  Crisi   e   potenziale   di   crisi   nel   capitalismo   avanzato,   in  AA.W.,  Stato
e   crisi   delle   istituzioni   cit.,   pp.  99  ss.   L'autore   appare,   tuttavia,   troppo   nostal­
gico della "totalità" per portare la sua critica fino in fondo.
178
Cfr.  J.   HABERMAS,  Legitimationsprobleme   im   Spdtkapitalismus,  trad.   it.
cit.,   pp.  136­37;   W.D.   NARR­F.   NASCHOLD,  Theorie   derDemokratie,  Stuttgart  1971,
pp. 22 ss.
179
Cfr.   C  OFFE,  Klassenherrschaft   und   politisches   System,  trad.   it.   cit.,   pp.
136 ss.
POLITICA E COMPLESSITÀ: "LO STATO POSTMODERNO" 168

Habermas e Offe non riescono a fornire risposta a una questione
cruciale:   come   mai   la   mediazione   politica   riesce   a   filtrare   la
«borsa   degli   interessi   pluralistici»   senza   restare   investita   dal
conflitto   tra   le   "corporazioni"179?   Eludendo   il   problema   del
carattere   non   epifenomenico,   ma  morfologicamente  rilevante,   del
processo   storico   di   pluralizzazione  dell'interesse   di   classe   in  un
agglomerato   di   interessi   eterocliti   ricomponibili   soltanto
congiunturalmente,  in equilibri  costantemente  precari,  la teoria
del «filtro selettivo istituzionale» rischia ­ al pari delle versioni più
riduttivamente neoclassiche e armonizzanti dello

"scambio   politico"   ­   di   non   andare   oltre   una   rappresentazione


puramente   descrittiva   delle   prestazioni   funzionali   dello   Stato
contemporaneo: di intendere cioè quest'ultimo come mero riflesso
di   un  conflitto   sociale   autosufficiente,   che   esso   si   limiterebbe   a
registrare,   risolvendo   così   il   proprio   esercizio   in   un   semplice
controllo amministrativo e/o repressivo.
Contrapporre pertanto le analisi di Habermas e Offe alle varie
ortodossie vetero­marxiste può essere anche legittimo; ma ha tut­
tavia buone probabilità di restare una battaglia di retroguardia.
Più   attuale   ci   sembrerebbe   invece   verificare   quanto   nel   filone
postfrancofortese rimanga di eresia inconseguente. O, compiendo
un passo avanti ulteriore, se esso non riproduca ­ nel linguaggio
del funzionalismo e della teoria sociologica dei sistemi ­il limite
proprio   di   ogni   rifondazione   neoclassica   dei   postulati   marxisti.
Nella   visione   dello   Stato   come   ambito   internamente   omologato
della   razionalità   amministrativa   ­   istanza   intrinsecamente
omogenea di controllo­filtraggio delle "domande" provenienti dal
conflitto   sociale   ­   viene   ripristinata   una   sorta   di   "legge   di   Say
della   politica":   si   perde,   cioè,   quell'aspetto   dinamico­tra­
sformativo che era alla base della rottura epistemologica operata
da   Keynes  nei   confronti  dell'«assioma   delle  parallele»   a  cui   era
fermo il paradigma neoclassico dominante nella teoria economica
(rottura della quale, peraltro, non resta che una labile traccia nel
keynesismo dei nostri giorni). La logica d'intervento dello Stato
risponde funzionalmente (qui sta in generale il limite dell'ottica
sistemica, malgrado il cospicuo aggiornamento culturale da essa
apportato al dibattito delle scienze sociali europee) ad esigenze di
mera   "governabilità"   dei   diversi   sottosistemi:   non   ha
assolutamente   come   effetto   la   produzione   di   figure   e   di   nessi
sociali nuovi; non mette in crisi ­ come in Keynes (e nello stesso
Schumpeter) ­ i precedenti equilibri e il piano di "governabilità"
su cui si fondava l'assetto liberale.

117
Ivi, p. 33.
169 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

Si radica qui la differenza specifica tra il quadro teorico aperto
dalla   rivoluzione   keynesiana   ­   che   attende   ancora   una   risposta
adeguata da parte dei "paradigmi concorrenti" ­ e i tentativi vec­
chi e nuovi di rifondazione neoclassica o funzionalistico­siste­mica
del   marxismo.   In   questi   modelli   marxisti   "revisionati"   lo   Stato
interviene   sempre  ex   post  per   riparare   alle   disfunzioni   e   agli
squilibri che la crisi del meccanismo di scambio autonomamente
produrrebbe, e interviene ex ante solo in funzione
"negativa", per vanificare la possibilità di formazione di interessi
"generalizzabili". La cesura epistemologica keynesiana individua,
per converso, lo spazio di un mutamento di funzione e di struttura
dello   Stato   con   maggiore   chiarezza   e   incisività   di   quanto   non
avvenga in qualunque altro teorico della «rivoluzione degli anni
'30», Schumpeter compreso. La teoria keynesiana possiede infatti
un aspetto politico­prescrittivo che  è assente dalla problematica
schumpeteriana: dove il governo della crisi si presenta come un
momento   interno   alla   "normalità"   della   crisi   stessa   e   il
riaggiustamento   ha   un   carattere   assolutamente   endogeno,   non
influenzabile   dall'intervento   pubblico.   Il   governo   politico   della
crisi   non   può   avere   un'autonomia   neanche   relativa:   la   sola
autonomia   è   quella   del   ciclo.   Non   a   caso   emerge   qui   in
Schumpeter   una   sorta   di   «sezione   orizzontale   del   programma
critico»  18°,   rappresentata   dal  continuum  logico­storico   dell'azione
generale   economica,   in   cui   viene   ritagliato   un   ambito   (sia   pur
limitato)   di   operatività   per   il   paradigma   neoclassico.   Nel
sottolineare   questa   frattura   profonda   che,   dietro   «l'apparente
uniformità   di   vedute»,   divide  Keynes  e  Schumpeter,   è  doveroso
tuttavia ricordare ­ come ha fatto, del resto, lucidamente Augusto
Graziani181  ­   che   Schumpeter   si   è   rivelato   più   lungimirante   di
Keynes nelle sue prognosi. Egli è infatti l'autore che, assieme a
Michal   Kalecki,   ha   saputo   cogliere   con   maggiore   acutezza   gli
effetti   politici   del   modello   keynesiano:   vale   a   dire,   quelle
controtendenze   politiche   della   classe   imprenditoriale   al   pieno
impiego, che  segnano il passaggio  storico  dal ciclo  economico al
"ciclo politico" e dislocano l'asse dell'antagonismo verso il rapporto
piena occupazione­stabilità (controllo) sociale182.
Il  discorso   ritorna   allora   dalla   polarità   descrittiva   Stato­eco­
nomia ai "soggetti" e "fattori" critici che determinano con le loro
intenzionalità   conflittuali   la   dinamica   del   mutamento   sociale.
Paradossalmente,   è   proprio   dalla   prospettiva   odierna   del   cosid­
detto   «declino   del  Welfare   State»  e   della   cosiddetta   «crisi   delle
politiche   keynesiane»   (crisi   che   si   caratterizza   per   la   crescente
difficoltà ad osservare il prerequisito delle politiche d'intervento
180
Cfr.  D.   GIVA,  Storia   dell'analisi   economica   e   teoria   dello   sviluppo.   Note
su Schumpeter, in «Annali della Fondazione Luigi Einaudi», XI, 1977, p. 50.
181
Cfr.   A.  GRAZIANI,  Introduzione  a   J.A.  SCHUMPETER,  Il   processo   capitali­
stico. Cicli economici, Milano 1977, p. 24.
182 per qUesta  lettura storico­critica di Kalecki rinvio a F.  DE  FELICE­G. MAR­
RAMAO­M. TRONTI­L. VILLARI, Stato e capitalismo negli anni trenta, Roma 1979.
POLITICA E COMPLESSITÀ: "LO STATO POSTMODERNO" 170

dello Stato: la determinabilità  ex ante  delle variabili conflittuali)


183
 che si dà oggi la possibilità di cogliere la portata dei tentativi di
rinnovamento   teorico   operati   fra   le   due   guerre   da   teorici
democratici del "politico" come Franz Neumann, Harold J. Laski e
Otto  Kirchheimer.   A  partire   dall'architettura   della   stabilità   del
primo dopoguerra, lo Stato esperisce un mutamento profondo non
solo di funzione, ma anche di struttura: a modificarsi è l'intera
compagine costituzionale. A partire dagli anni '20 e, con intensità
e  ampiezza  ulteriore dal  secondo  dopoguerra,  il  sistema  politico
diviene  infatti  il  quadro  che   dà  forma  e  direzione  allo  sviluppo
economico (costituendone in un certo senso il presupposto). Ma al
tempo stesso, allargandosi fino ad abbracciare istituzioni e ambiti
dapprima appartenenti alla sfera del "sociale" o del "privato", esso
si   trasforma   in   un   terreno   di   conflittualità   permanente   e   ­
pertanto  ­   anche   in   luogo   naturale   delle   alleanze   e   dei
compromessi.   Il   "compromesso   politico",   o   se   si   preferisce   lo
"scambio   politico",   tra   soggetti   collettivi   diviene   allora   il
prerequisito di ogni strategia di intervento anticrisi dello Stato.
Ma   proprio   perché   frutto   di   un   compromesso,   la   politica
economica e sociale non  è pianificata sulla base del riferimento
monofunzionale a un unico e omogeneo interesse (sia pure quello
"comune"), ma è piuttosto  il vettore che di volta in volta emerge
dal conflitto tra le diverse tlautonomie" in cui il sistema politico è
costituzionalmente diviso.

L'adozione del paradigma dello "scambio politico" 184  è tuttavia


legittima   ­   in   conformità   al   discorso   finora   svolto   ­   solo   a
condizione d'introdurre una duplice avvertenza:

a)   un'avvertenza   di   ordine  storico  relativa   alla   difficoltà   di


tradurlo in un modello omogeneo e coerente (data la varietà degli
strati   sociali   e   dei   soggetti   collettivi   che   nella   storia   del
capitalismo hanno partecipato, attivamente o passivamente, alle
relazioni di "scambio politico";

183
Sul   significato   «paradigmatico»   della   crisi   delle   politiche   keynesiane   si
veda   il   fondamentale   contributo   di   E.   TARANTELLA  II   ruolo   economico   del   sin­
dacato. Il caso italiano, Bari 1978.
184
Si   veda   la   pregnante   ricostruzione   dei   profili   di   questo   concetto   in   G.E.
RUSCONI,  Scambio   politico,  in   «Laboratorio   politico»,   1981,   n.   2,   pp.   65   ss.;   ora
in ID., Scambio, minaccia, decisione, Bologna 1984, pp. 19 ss.

b) un'avvertenza di ordine teorico, volta a distinguere l'accezione
critica   del   concetto   da   quella   irriflessa   e   "neutralizzante":   per
quest'ultima,  infatti,  è sempre  valida l'obiezione ­  risalente non

117
Ivi, p. 33.
171 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

solo a Marx, ma anche alla grande teoria sociale di questo secolo,
da Weber a Keynes ­ che dietro la relazione politica di scambio
(come del  resto  dietro  il mercato  economico)  operano comunque
potestates,  soggetti individuali o collettivi che esprimono rapporti e
proiezioni   di   potere,   e   pertanto   inducono   nel   rapporto   sociale
effetti di squilibrio e di instabilità permanenti.

La  Integrationslehre  implicita   nelle   versioni   sdrammatizzate,


funzional­armoniciste, dello "scambio politico" vedrebbe così il suo
senso declinato alla rovescia: il fatto che non si diano che solu­
zioni   transattive,   dunque   provvisorie   e   impianifìcabili,   del   con­
flitto sociale, lungi dall'essere univocamente interpretabile in ter­
mini di "integrazione", costituisce il segno manifesto che la logica
delle   opzioni   alternative   (o   "antagonistiche")   è   entrata   a   pieno
titolo ­ e in modo irreversibile ­ nello stesso sistema politico.
Nell'approccio di Habermas e di Offe vi è tuttavia, spesso ine­
stricabilmente intrecciato al "lato debole" e pertanto difficilmente
estrapolabile da esso, un "lato forte": l'attenzione al processo di
metamorfosi   di   quella   sfera   della   "razionalità"   cui   ineriscono   i
prerequisiti di legittimità dello stesso "compromesso politico". Il
mutamento di forma viene a coincidere nelle loro analisi con un
allargamento progressivo delle maglie della razionalità rispetto al
"modello   di   scopo"   weberiano.   Anche   sotto   questo   profilo   essi
muovono dall'assunzione in positivo degli emendamenti apportati
a   questo   modello   dalla   teoria   strutturale­funzionale   di   Parsons
prima,   e   dalla   versione   sociologica   della   teoria   dei   sistemi   di
Luhmann,   poi.   L'innovazione   è   espressa   dal   rilievo   dell'ina­
deguatezza della concezione "monopolistica" del potere alla realtà
della   "società   complessa":   in   una   società   caratterizzata   da   un
tasso elevato di differenziazione (e di interrelazione) funzionale, il
potere non può costituire  «una sfera  perfettamente autarchica»,
ma dipende da altri fattori, sia relativamente alle condizioni in
cui esso può essere esercitato, sia relativamente ai bisogni e alle
pretese cui è legato185. Ma, se in una società complessa

Cfr. N. LUHMANN, Macht, Stuttgart 1975 (trad. it. Milano 1979, p. 7).
POLITICA E COMPLESSITÀ: "LO STATO POSTMODERNO" 172

il potere cessa definitivamente di essere un fenomeno transitivo,
per   trasformarsi   pienamente   in   un   processo   relazionale­funzio­
nale, ne consegue che il rapporto di potere non può più rispondere
a una logica di trasmissione verticale e monocausale.
In   un   saggio   del   1974   dedicato   al   problema   dei   limiti   della
razionalità amministrativa186, Offe muove da un assunto identico
a quello da cui era partito Luhmann in un suo lavoro di dieci anni
prima (ricavandone tuttavia conclusioni diverse): l'assunto per cui
il  macchinismo  burocratico­amministrativo   non   può   più   essere
inteso, weberianamente, come «il modo formalmente più razionale
di esercizio del potere»  187. In quel saggio del '64 Luhmann aveva
affermato che la correlazione in parallelo istituita da Weber tra
schema  di   scopo   e  struttura   gerarchica  di   comando  riposava   su
una   premessa   tipica   della   concezione   classica   della   razionalità:
che esistesse cioè solo «una forma giusta idealtipica e ottimale di
razionalità   interna   del   sistema»,   e   che   la   sua   realizzazione   ed
estensione all'intera società dovesse comportare meccanicamente
l'instaurazione di «un rapporto armonico con l'ambiente»   188. Ma
un   sistema   regolato   da   un   tale   dispositivo   di   razionalità   si
traduce, di fatto, in  un'utopia  macchinale:  un sistema­macchina che,
per   poter   funzionare,   presuppone   «un   ambiente   univocamente
modellato» e che, secondo il modello del pensiero ontologico, può
accettare di volta in volta solo una condizione di esistenza (esclu­
dendo automaticametne tutte le altre). Il limite di un tale sistema
sta   dunque   nel   fatto   che   ai   mutamenti   dell'ambiente   esso   può
reagire soltanto «in un modo unico e quindi sempre prevedibile»
189
.
Analogamente,   Offe   sostiene   che   Weber   ha   potuto   in   tanto
operare questa correlazione  biunivoca tra  burocrazia  e principio
della   razionalità   formale­legale,   in   quanto   ha   assolutizzato   un
modello di razionalità riposante «sulla totale disgiunzione tra le
186
Cfr.   C.  OFFE,  Rationalitdtskriterien   und   Funktionsprobleme   politisch­
administrativen   Handelns,  in   «Leviathan»,   1974,   n.   3   (trad.   it.   in   AA.W.,   Le
trasformazioni dello Stato, Firenze 1980, pp. 70 ss.).
La   celebre   affermazione   di   Weber  {Economia   e   società,  voi.   I,   Milano
187

1968, p. 217) è riportata da C. OFFE, Rationalitdtskriterien, trad. it. cit., p. 95.
188
Cfr.   N.  LUHMANN,  Zweck­Herrschaft­System.   Grundbegriffe   und   Pràmis­
sen   Max   Webers,  in   «Der   Staat»,  III,  1964,   pp.   129;   poi   in  ID.,  Politische   Pla­
nung  cit.  (trad.   it.   in  ID.,  Stato   di   diritto   e   sistema   sociale   cit.,   pp.   173   ss.).   Le
citazioni sopra riportate sono a p. 178.
premesse   dell'azione,   da   una   parte,   e   l'apparato   esecutivo
dall'altra»  190.   Ma   oltre   alla   «razionalità   che   consiste
nell'applicazione   di   regole   astratte,   propria   di   un   modello   di
azione», esiste anche un altro criterio di razionalità: quello della
razionalità   funzionale,   che   si   misura   in   base   al   grado   di
corrispondenza «alle esigenze funzionali e ai bisogni di una società

189
Ivi, p. 201.
173 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

capitalistica industriale altamente sviluppata, il soddisfacimento
dei quali è compito dell'amministrazione statale»  191. Il limite di
Weber   sta   dunque,   per   Offe,   nel   non   aver   distinto   questi   due
diversi   criteri   di   razionalità,   fondando   invece   un  continuum
concettuale   tra   razionalità   dell'agire   burocratico   e   processo
storico­mondiale di razionalizzazione. D'altra parte non è neppure
ipotizzabile un'armonizzazione dei due criteri ­ che Offe definisce
anche   come   concetto   "buro­cratico­sociologico"   (dipendenza
dell'azione   burocratica   da   norme   generali)   e   concetto   "politico­
scientifico" di razionalità (rapporto tra prestazione dei sistemi e
richieste   funzionali   dell'ambiente   sociale)   ­,   in   quanto   «nelle
condizioni   dello   Stato   capitalistico   assistenziale   sviluppato»   la
razionalità   burocratica   non   solo   non   garantisce   ma   addirittura
ostacola la razionalità politica192.

Fin   qui   l'analisi   di   Offe   e   quella   di   Luhmann   procedono   in


perfetta   sintonia:   non   solo   nel   contestare   la   tesi   weberiana   del
dominio burocratico come «carattere strutturale imprescindibile di
tutte le società future»  193, e nell'affermare di conseguenza la sua
superabilità   storica   da   parte   della   più   avvertita   nozione   di
"razionalità sistemica" 194 ; ma anche nel ricavare di qui l'esigenza
di una radicale ridefinizione dei tradizionali rapporti tra politica e
amministrazione.   Se   questa   è,   però,   la   loro   base   comune   di
partenza,   diversi   sono   gli   sviluppi   che   i   loro   rispettivi   discorsi
imboccano; e divaricate, o addirittura opposte, le conclusioni cui
essi pervengono. La ragione di questa drastica divergenza non sta

190
C. OFFE, RationaUtàtskriterien, trad. it. cit., p. 97.
191
Ibidem.
192
Ivi, p. 98.
193
Cfr. ivi, p. 97.
194
Cfr.  N.   LUHMANN,  Zweckbegriffund   Systemrationalitàt,  Frankfurt   am   Main
19732, pp. 55 ss.

soltanto   nella   diversa   ispirazione   politica   dei   due   autori,   ma


soprattutto   nell'operare   di   due   codici   categoriali   geneticamente
estranei: l'uno fondato sulle coppie sistema­ambiente e riduzione­
complessità, l'altro sull'idea delle due logiche antagonistiche che
attraversano l'intera scala della complessità sistemica. Mentre per
Luhmann,   dunque,   le   "crisi"   infrasistemiche   non   sono   che
disfunzioni prowisorie o movimenti di assestamento nei rapporti
tra   i   sottosistemi,   e   il   limite   reale   (e   incolmabile)   posto   alla
razionalità proviene soltanto dal gap tra complessità ambientale e
selettività   sistemica,   per   Offe   invece   i   limiti   della   razionalità
politica e amministrativa derivano dalla sua crescente incapacità
POLITICA E COMPLESSITÀ: "LO STATO POSTMODERNO" 174

di   rispondere   a   una   spinta   antagonistica   che   si   è   ormai


generalizzata a tutti i livelli e che ha origine nella crescita delle
«richieste funzionali»195.

Per   Luhmann   ­   che   segue   una   impostazione   molto   diffusa


(comune del resto sia alle posizioni "opportunistiche" che a quelle
"incrementalistiche"  à   la  Lindblom196),   tesa   a   identificare   la
razionalità amministrativa con uno svincolamento tat­ticistico dai
contenuti ­ il grado più efficace di formalizzazione e di selettività
sistemica   coincide   con   il   "programma   condizionale"   del
sottosistema (e, all'interno di quest'ultimo, del sotto­sotto sistema
giurisdizionale). È all'amministrazione, e non al sottosistema dei
partiti (o sistema politico "in senso stretto"), che compete dunque
per   Luhmann   la   funzione^   di   vertice   del   processo   decisionale.
Nella   «legittimazione   per   procedura»  (Legitimation   durch
Verfahren)  della   pubblica   amministrazione   il   sistema   raggiunge
infatti   il   più   alto   grado   di   autonomizzazione   e   di   capacità
selettiva,   svincolando   il   meccanismo   decisionale   dai
condizionamenti del «mercato politico» e dalle interferenze  della
concorrenza interpartitica197.
195
Cfr. C. OFFE, Rationalitdtskriterien, trad. it. cit., p. 97.
196
Cfr.  C.   LINDBLOM,  The   Intelligence   of   Democracy,   New   York  1965;   ID.,
Politics   and   Market,   New   York  1977  (trad.   it.   Milano  1979);  N.  LUHMANN,  Oppor­
tunismus   und   Programmatile   in   der   óffentlichen   Verwaltung,   in  ID.,  Politische
Planung  cit.  (trad.   it.   in  DONOLO­FICHERA,  Il   governo   debole  cit.,   pp.  253  ss.).   Per
tutti   questi   aspetti   del   dibattito   sui   rapporti   politica­amministrazione   (per   il
quale   vanno   almeno   menzionati   i   contributi   fondamentali   di   Renate   Mayntz
e   Fritz   Scharpf)   si   veda   G.  LENHARDT­C.   OFFE,  Staatstheorie   und   Sozialpolitik,
in   «Kòlner   Zeitschrift   fur   Soziologie   und   Sozialpsychologie»,   quaderno   spe­
ciale 19, 1977 (trad. it. Milano 1979).
Secondo Offe, invece, una tale prospettiva teorica ­ che s'inse­
risce nel solco di una tendenza alla «riduzione dello Stato e della
democrazia a categorie del procedere che data dalla prima guerra
mondiale e tuttora progredisce»  198  ­ fornisce una visualizzazione
del   tutto   inadeguata   e   irrealistica   dei   rapporti   tra   politica   e
amministrazione: l'asettica divisione del lavoro, in cui la "politica"
serve   alla   produzione   generale   di   consenso   mentre
1'"amministrazione" sviluppa e attua i programmi, non regge per
il  semplice ma fondamentale  fatto  che  quanto più gli interventi
dell'amministrazione   diventano   specifici   e   concreti,   tanto   meno
essa   può   trincerarsi   dietro   un   autosufficiente   "programma
condizionale" iperformalizzato: tanto meno, cioè, essa può evitare,
affinché i suoi programmi incontrino comprensione e disponibilità
di cooperazione, di farsi carico in prima persona del problema del
consenso. «La nostra tesi, ­ scrive al riguardo Offe ­ è che oggi la
pubblica amministrazione per i compiti che ha da risolvere si vede
197
Cfr. N. LUHMANN, Legitimation durch Verfahren, Neuwied­Berlin 1969.
198
L189ENHARDT­OFFE, Slaatstheorie und Sozicdpolìtik, trad. it. cit., p. 18.
199 Ivi, p. 201.
C. OFFE, Rationalitàtskriterìen, trad. it. cit., p. 107.
200
Ivi, p. 100.
201
Ivi, p. 98.
175 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

di fronte una situazione nella quale l'esecuzione dei piani e delle
funzioni statali non può essere compiuta da lei sola, ma piuttosto
devono partecipare, con funzione esecutiva, il singolo cittadino e le
sue organizzazioni sociali» 199. Il «modello strutturale della politica
amministrativa   dello   Stato   sociale»   rovescia   pertanto
diametralmente   non   solo   il   criterio   weberiano   dell'agire
burocratico   (poiché   adesso   le   premesse   dell'azione,   in   base   alle
quali l'agire amministrativo si razionalizza, sono obiettivi concreti
e determinati)  200,  ma  anche lo  schema  classico  dei rapporti  tra
decision­making  ed esecuzione amministrativa. Ciò finisce però per
provocare   una   divaricazione,   un   dualismo   tendenzialmente
antagonistico   nell'operare   dell'amministrazione   stessa,
limitandone   progressivamente   i   caratteri   di   razionalità:   si
produce, cioè, una «sproporzione tra struttura interna e rapporto
con   l'ambiente»,   tra   "struttura"   e   "funzione"201.   Questa
contraddizione non può essere risanata

­   come   vorrebbero   le   ricette   per   il   ripristino   dell'equilibrio


approntate   dalla   sociologia   dell'organizzazione   ­   «per   mezzo   di
riforme della struttura organizzativa» 202. L'origine della crisi e dei
limiti   della   razionalità   amministrativa   (limiti   che   non   la   con­
ducono al fallimento completo solo per «circostanze contingenti»203)
non   risiede   infatti   per   Offe   in   una   deficienza   o   arretratezza
tecnica   dell'organizzazione,   bensì   nel   fatto   che   daLT'ambiente
socio­economico"   provengono   ormai   «pretese   che   vanno   oltre   la
capacità   di   prestazione   delle   strutture   dell'amministrazione
statale così definite»  204. Una volta accettato che la divaricazione
tra  razionalità  strutturale  e razionalità  funzionale  non  è  che la
dislocazione  nella  sfera   politico­amministrativa  dell'antagonismo
tra   le  due   logiche   inerenti   al   sistema   capitalistico,   ne  consegue
necessariamente   che   «questo   scarto   tra   paradigma
dell'amministrazione   e   richieste   funzionali   che   provengono
dall'esterno   non   è   ricomponibile   per   mezzo   di   una   riforma
dell'amministrazione, ma solo per mezzo di una "riforma" di quelle
stesse strutture ambientali le quali determinano la contraddizione
tra   struttura   e   capacità   di   prestazione   nella   e
dell'amministrazione» 205.
Anche a questo livello così complesso e argomentato di analisi,
affiora dunque tra le pieghe del discorso di Offe un contrasto tra
rifiuto dello schema causale per la descrizione della razionalità e
dei   suoi   mutamenti   di   forma,   da   un   lato,   e   persistenza   di   un
paradigma   causale   di   crisi,   dall'altro.   Paradigma   che   ci   viene
riproposto addirittura attraverso la sua correlazione genealogico­
concettuale alla nozione giuridica di "imputazione": la riduzione di

202
Ivi, p. 99.
203
Ivi, p. 114.
204
Ivi, p. 99.
205
Ibidem.
POLITICA E COMPLESSITÀ: "LO STATO POSTMODERNO" 176

complessità   funzionale   alla   «semplificazione   della   situazione


decisionale» risulta possibile ­ sostiene Offe ­ solo fino a quando
un'interpretazione funzionale della crisi (del tipo: «una crisi è una
situazione   in   cui   deve   essere   fatto   X»)   prevale   su
un'interpretazione causale (del tipo: «la crisi è il prodotto di certi
interessi, azioni, trascuratezze, rapporti di forza»). Ragion per cui:
«solo le crisi per le quali non esiste colpevole, e che in questo senso
sono anonime, hanno questo potere di semplificazione»206.

Il   problema   lasciato   aperto   dalla   riflessione   di   Offe   ­   e   che


l'ultimo Habermas sembra riformulare nei termini di un'antitesi
tra "agire comunicativo" e "agire strumentale" ­ è, pertanto, quello
relativo   alla   possibilità   di   una   ridefinizione   dei   concetti   di
"antagonismo"   e   di   "società   antagonistica"   adeguata   al   ripen­
samento teorico che ha investito, da Weber in poi, la nozione di
razionalità,   e   più   specificamente   quella   di   razionalità   politico­
amministrativa.
L'ulteriore,  e  forse  ancora   più  radicale,  interrogativo verso  il
quale   ci   spingono   tanto   la   riflessione   filosofica   habermasiana
quanto le ricerche e le analisi dei politologi weimariani, può essere
forse disaggregato in una serie di domande ­ e di compiti di lavoro
­   fra   loro   strettamente   interdipendenti:   se   le   trasformazioni
politico­istituzionali   che   hanno   così   profondamente   ridefinito   il
diagramma  dei rapporti  ra  "potere di  fatto"  e "potere  legittimo"
(Macht  e  Herrschaft),  Costituzione  formale  e  Costituzione  "in  senso
materiale",   hanno   veramente   come   esito   un   processo   di
"deformalizzazione"   (quale   è   registrato   sia   dalla   tematica   dei
limiti di razionalità, sia da quella della plu­ralizzazione/perdita di
centralità   del   processo   decisionale),   che   senso   ha   mantenere   il
termine   Stato?   Ha   ancora   un   senso   adoperare   questo   concetto
sintetico   per   designare   il   vastissimo   complesso   di   funzioni,
istituzioni, apparati, associazioni e organizzazioni d'interesse che
concorrono a determinare il "processo politico"? La vicenda dello
Stato sociale non rappresenta forse il punto terminale della storia
dello   Stato   moderno   quale   è   stato   codificato   e   trasmesso   dalla
tradizione   dello  jus   publicum   euro­paeuml  E   infine,   se   la   crisi   dello
Stato moderno è interpretabile come una metamorfosi del potere, e non
semplicemente come un esito dissolutivo di  ogni  autorità, quale
"astrazione   reale"   ha   preso   allora   il   posto   di   ciò   che
tradizionalmente costituiva l'oggetto della marxiana (e marxista)
"critica dello Stato"?

189
206 Ivi, p. 201.
 Ivi, pp. 112­13.
CAPITOLO TERZO
LA VIENNA DI WITTGENSTEIN
E LA VIENNA DI BAUER

SOMMARIO: 1. Tradizione e innovazione. ­ 2. Metamorfosi dell'austro­marxismo.
­   3.   Alle   origini   del   "modello   consociativo":   Stato   pluriclasse   e   governo   di
coalizione.  ­  4.  Dalla  "grande Vienna",  alla   "Vienna  rossa".  ­  5.  Democrazia
sostanziale versus "democrazia senza qualità": la controversia con Hans Kelsen.

1. Tradizione e innovazione

Nel   settembre   1917   faceva   ritorno   a   Vienna   un   Otto   Bauer


profondamente segnato dai tre anni di prigionia trascorsi in Rus­
sia.   In   modo   particolare   aveva   pesato   su   di   lui   la   breve,   ma
intensa esperienza politica vissuta nei mesi intercorsi tra la sua
liberazione (avvenuta con la rivoluzione di Febbraio) e l'autorizza­
zione a rientrare in patria !. A segnalare il sensibile spostamento
di   Bauer   dalle   posizioni   moderate   del   periodo   anteguerra   a   un
atteggiamento  decisamente   internazionalista   e  aperto   alla   com­
prensione   del   processo   rivoluzionario   avviato   in   Russia   furono
proprio i suoi vecchi compagni di partito: a cominciare dallo stesso
Victor Adler, il quale, in una lettera a Kautsky del 14 novembre
1917, confessò di trovarlo «un po' troppo bolscevico»2. La

1
Cfr.   0.  LEICHTER,  Otto   Bauer.  Tragèdie   oder   Triumph,  Wien   1970,   pp.   163   ss.
Avvertiamo   subito   che   ci   limiteremo   a   citare   i   testi   e   le   fonti   documentarie
strettamente   funzionali   all'esposizione.   Per   ulteriori   informazioni   e   dati
bibliografici,  oltre che per   un   inquadramento  complessivo  dell'opera  di Bauer  e
della teoria austromarxista in genere, rimandiamo ai nostri lavori:  Austro­marxismo
e socialismo   di sinistra  fra  le  dvie  guerre,   Milano 1977  (II ed. 1980)  e   II  ­politico  e  le
trasformazioni. Critica del capitalismo e ideologie della crisi tra anni venti e anni trenta,  Bari
1979.
2
V.  ADLER,  Briefwechsel   mit   August   Bebel   und   Karl   Kautsky,   a cura di F. Adler,
Wien 1954, p. 646.
LA VIENNA DI WITTGENSTEIN E LA VIENNA DI BAUER 178

voce di un Bauer ritornato «sovversivo», puntualmente registrata
dai rapporti di polizia sulla sua attività e i suoi scritti (che in quei
mesi apparvero quasi tutti sotto pseudonimo, essendo egli ancora
in   servizio   militare,   e   come   tale   destinato   a   una   sezione   del
Ministero della Guerra), si diffuse in rapido volger di tempo anche
negli  ambienti  diplomatici  europei:  al punto  che un comunicato
dell'ambasciata tedesca a Vienna del 24 gennaio 1918 indicava in
Bauer   ­   qualificato   addirittura   «emissario   di   Trockij»   ­   il
fomentatore dell'ondata di scioperi che, partita dalle fabbriche di
Wiener   Neustadt,   si   stava   espandendo   anche   ad   altre   regioni
dell'Impero3.
In  realtà,   benché   Bauer   avesse  avuto in  precedenza   contatti
con Trockij e con Rjazanov, la sua posizione politica aderiva ­come
aveva d'altronde già chiarito egli stesso in una lettera a Kautsky
del 28 settembre 1917 ­ a quella espressa dal "centro marxista" di
Martov; in particolare si  era legato a Fèdor  Dan  (più tardi suo
stretto   collaboratore   nell'ala   sinistra   dell'Internazionale   operaia
socialista)   e   a   sua   moglie   Lydia   Ossipovna   (sorella   di   Martov),
presso   i   quali   aveva   soggiornato   diverse   settimane   prima   del
rientro a Vienna4.

In   generale   ­   scriveva   dunque   Bauer   a   Kautsky   appena   una   settimana


dopo il ritorno ­ io mi riconosco nel punto di vista di Martov e dei suoi amici. I
menscevichi in senso proprio hanno fatto, a mio giudizio, una politica assurda
[...]   D'altra   parte,   però,   i   bolscevichi   hanno   perseguito   una   politica
avventuristica delle più pericolose. La sopravvalutazione della propria forza.
[...] ha trovato un'espressione fedele nella tattica di Lenin e di Trockij. Alla
fideistica   illusione   giacobina   nell'onnipotenza   della   ghigliottina   è  stata
sostituita a Pietroburgo un'altrettanto fideistica illusione nell'onnipotenza del
fucile. Tra questi due estremi l'ala internazionalista dei menscevichi ha tenuto
una giusta posizione intermedia. Anche là [in Russia], dunque, la ragione sta
dalla parte del "centro marxista"5.

Da questa lettera prendeva avvio un'analisi della rivoluzione
russa che ­ per quanto destinata, negli anni successivi, a essere
sottoposta a emendamenti e a revisioni sostanziali ­ conteneva già
3
Cfr. Il rapporto dell'ambasciata tedesca a Vienna, n. 24, 24 gennaio 1916, cit.
in 0. LEICHTER, Otto Bauer cit., p. 116.
4
Cfr. ivi, p. 164.
5
Kautsky­Nachlass,  Internationaal   Instituut   voor   Sociale   Geschiedenis,
Amsterdam (d'ora in avanti IISG), D.IL500.
in embrione quell'atteggiamento positivo di fondo che si delineerà
in   termini   di   sempre   più   accentuato   contrasto   con   la   posizione
kautskiana:  «Le conquiste  sociali  della rivoluzione sono enormi.
179 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

Andrebbe spiegato soprattutto alla democrazia francese e inglese
cosa possono significare per la democratizzazione dell'Europa  la
vittoria o la sconfitta della rivoluzione russa»   6. La "devianza" di
tale impostazione dalla linea di valutazione prevalente all'interno
della   socialdemocrazia   europea   è   di   un'evidenza   palmare.   Ma
almeno   altrettanto   evidente   è   la   consapevolezza,   in   Bauer,   del
contrasto che così  si apriva: per cui  l'auspicio,  da lui formulato
nella   lettera,   che   la   sua   posizione   trovasse   in   Kautsky   pieno
consenso   e   potesse   costituire   la   base   per   una   proficua
collaborazione   politica,   sembra   assumere   il   carattere   di
preoccupata sollecitazione e, insieme, di ricercata diplomazia 7. Le
condizioni   politiche   interne   e   internazionali,   d'altronde,   erano
troppo tese e drammatiche perché fosse possibile proseguire sulla
linea   di   composizione   formale   delle   divergenze,   che   aveva
caratterizzato   i   rapporti   tra   socialdemocratici   austriaci   e
socialdemocratici tedeschi prima della guerra.

Nell'opuscolo  Die   russische   Revolution   und   das   europàische


Proletariat8, pubblicato da Bauer (con lo pseudonimo di Heinrich
Weber)   poche   settimane   prima   dello   scoppio   della   rivoluzione
d'Ottobre (la prefazione ­ dedicata significativamente agli «amici
russi»  ­  porta la  data del  10 ottobre 1917), ritroviamo lo stesso
concetto   di   interdipendenza   tra   rivoluzione   russa   e  proletariato
europeo affermato nell'ultima parte della lettera a Kautsky. Ma,
questa   volta,   congiunto   a   una   dura   e   inequivocabile   critica
all'Internazionale socialista, dimostratasi incapace di guidare la
lotta per la pace e per una solidarietà attiva con i rivoluzionari
russi:   «Il   governo   del   proletariato   europeo   dipende   tutto   dalla
vittoria   della   rivoluzione   russa.   E   tuttavia   llnternazionale   è
incapace di aiutare la rivoluzione russa!»9.

6
Ibidem.
7
Ibidem.  Si veda anche  Kautsky­Nachlas,  IISG, D.11.503 (lettera del 4 gennaio
1918).
8
H.  WEBER  [0.  BAUER],  Die   russische   Revolution   und   das   europàische   Proletariat,
Wien 1917, ora in O. BAUER, Werkausgabe, voi. II, Wien 1976, pp. 39 ss.

Nei   mesi   immediatamente   successivi,   l'analisi   baueriana   si


specifica   e   si   approfondisce   sotto   la   spinta   della   rivoluzione
d'Ottobre, i cui effetti vengono a intrecciarsi con due avvenimenti
che   influenzano   in   modo   determinante   la   rapida   evoluzione
politica del partito austriaco nell'ultimo anno di vita dell'Impero: i
LA VIENNA DI WITTGENSTEIN E LA VIENNA DI BAUER 180

grandi scioperi operai di gennaio e il precipitare del processo di
sfaldamento dello Stato asburgico con l'esplosione definitiva delle
tendenze autonomistiche in seno alle diverse nazionalità10. Non è
certo   un   caso   se   gli   sviluppi   dell'analisi   del   leninismo   e   della
rivoluzione   d'Ottobre   procedono,   in   Bauer,   in   stretta
concomitanza   con   il   maturare   di   una   drastica   rottura   con   la
soluzione   federalistica   del   problema   delle   nazionalità,
tradizionalmente   sostenuta   a   partire   dal   momento   in   cui   essa
venne adottata come programma ufficiale al Congresso di Brùnn
(Brno)   del   1899.   E   dagli   effetti   della   svolta   si   produce   una
sostanziale   revisione   della   sua   stessa   teoria   delle   nazionalità,
quale   si   trova   formulata   nel   più   importante   dei   suoi   scritti
d'anteguerra:  Die Nationalitàtenfrage und die Sozicddemokra­tie
n
.
La sci a ndo   per   il   momento   da   pa rte   q uesto   a spetto,
di   cru ci al e   importa nza   per   comprendere   l a   sv ol ta   dell a
soci a l demo cra zia   austri a ca   nel   pa ssa g gi o   dell 'I mpero
a i   pri mi   anni   di   vi ta   del la   Repub bl i ca ,   v a   subi to
sottoli nea to   che   i   fa ttori   ri v ol uzi o na ri   innesca ti   dal l a
ri v ol uzi one   d'O ttob re   non   fung ono   da   ca usa   effi ci ente
o   da   detona tore,   ma   pi uttosto   da   mol ti pli ca tore   di
tendenze   pol i ti che   gi à   i n   atto   al l 'i nterno   del   pa rti to
a ustri a co.   Al l orch é   Ba uer   fa   ri torno   a   Vi enna,   i
presup posti   dell a   sv ol ta   sono   in   b uona   mi sura   g i à
da ti :   i l   suo   meri to   sta r à   nel   sa perl i   "a mmi ni stra re"   e
pi l ota re   v erso   un   esito   pol i ti co­ org a ni zza ti v o
fa v orev ol e   al la   si ni stra   (l ung o   una   tra i ettoria ,
dunq ue,   a ssai   di v ersa   da   q uel la   seg ui ta   dal l a
soci a l democra zi a   tedesca ).   Esa t ta mente   due   a nni
pri ma   (2 1   ottob re   1 91 6 ),   i nfa tti ,   i l   cel eb re   "g esto"   di
9
Ivi, p. 40.
10
Cfr.   in   proposito   R.  NECK,  Arbeiterschaft   und   Staat   im   ersten   Weltkrieg
1914­1918, Wien 1964.
11
In   «Marx­Studien»,   voi.   II,   Wien  1907,  ora   in  0.  BAUER,  Werkausgabe  cit.,
voi. I, pp. 49 ss.
F ri edri ch   Adl er   (che   av ev a   fredda to   con   q ua ttro   col pi
di   ri v ol tell a   i l   conte   St ùrg kh,   presi dente   del   Consi g li o
del l 'I mpero   a sb urg i co   e   pri nci pa l e   responsa b i l e   dell a
dra sti ca   sv ol ta   a utori ta ri a   a vv ia ta   nel   l ug li o   1 91 4   con
l o   sci og li mento   del   Pa rla mento)   av eva   b rusca mente
ri a perto   nel l 'a rea   soci a l demo cra ti ca   il   di ba tti to   sull a
g uerra   e   sul l 'i nterna zi onal i smo,   ri la n ci a ndo
a ll 'i nterno   del   pa rti to  a ustria co   un'opposi zi one   di   si ni ­
181 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

stra   a ncora   mi nori ta ri a   (a l cuni   mesi   pri ma   l a


Rei chskonfere nz   av eva   b occi a to   la   ri chi esta   di
a desi one   al la   pi atta forma   di   Zi m­ merwa l d   formula ta
da   F ri tz   Adl er   e   dal   g ruppo   degl i   "i nterna zi ona li sti ")
12
.

Prima   dello   scoppio   del   conflitto   mondiale,   l'opposizione   di


sinistra   all'interno   della   socialdemocrazia   austriaca   poteva   con­
tare soltanto sul ristretto numero di militanti che si raccoglieva
attorno al circolo "Karl Marx". Del circolo facevano parte, oltre a
Friedrich   Adler   (il   quale,   nell'imminenza   della   guerra,   aveva
incominciato   ad   animare   ­   in   polemica   con   il   padre   Victor
­un'intensa campagna contro la politica di tregua), Gabriele Proft,
Robert   Danneberg,   Max   Adler,   Therese   Schlesinger,   Leo­pold
Winarski, Anna Stròmer­Hornik e Franz Koritsschoner (nipote di
Rudolf   Hilferding   e   futuro   fondatore   del   partito   comunista
austriaco)13. Tuttavia, come ricorderà molti anni più tardi Trockij
nella sua autobiografia14, fino al cosiddetto "Congresso mancato"
di   Vienna   (il   congresso   dell'Internazionale   che   avrebbe   dovuto
aver luogo nell'estate del 1914) le posizioni complessive del partito
austriaco non si distinguevano in modo rilevante da quelle della
socialdemocrazia   tedesca15.   In   effetti,   l'opposizione   di   sinistra
incominciò ad assumere una chiara fisionomia soltanto nel corso
del   1915,   sotto   l'impressione   suscitata   dal   crollo   della   II
Internazionale,   a   partire   dalla   decisa   opposizione   di   Karl
Liebknecht al rinnovo dei crediti di guerra e dalla Conferenza di
Zimmerwald.   Il   3   dicembre   dello   stesso   anno,   la   minoranza
austriaca   rendeva   nota   la   propria   adesione   ai   principi
12
Cfr.   F.  ADLER,  Die   Emeuerung   der   Internationale,  Wien   1918,   pp.   87   ss.
(il   volume   raccoglie   gli   articoli   sul   «rinnovamento   dell'internazionale»   scritti
da   Adler   soprattutto   negli   anni   della   guerra).   Inoltre  E.   COLLOTTI,  Introduzione
a   F.  ADLER,  La   guerra   e   la   crisi   della   socialdemocrazia,   Roma   1972.   Il   resoconto
della   Reichskonferenz   del   marzo   1916   si   può   leggere   in  L.   BRÙGEL,  Geschichte
der òsterreichischen Sozialdemokratie, voi. V, Wien 1925, pp. 251­58.
13
Cfr. Y. BOURDET, Otto Bauer et la revolution, Paris 1968, pp. 23 ss.
14
Cfr. L. TROTZKI, La mia vita, Milano­Roma­Verona 1933, pp. 1777 ss.
15
Cfr.  J.   BRAUNTHAL,  Victor   und   Friedrich   Adler.  Zwei   Generationen   Arbei­
terbewegung, Wien 1965, pp. 218 ss.

zimmerwaldiani con il Manifesto degli internazionalisti d'Austria
agli internazionalisti di tutti i paesi ­ che suscitò una notevole eco
nel   movimento   operaio   internazionale   e   venne   riprodotto
contemporaneamente su diversi giornali ­, per ribadirla con forza
Tanno   successivo   alla   Reich­skonferenz   della   socialdemocrazia
LA VIENNA DI WITTGENSTEIN E LA VIENNA DI BAUER 182

austriaca (25­27 marzo 1916)ló. In questa occasione ­ nella quale la
sinistra   usciva   per   la   prima   volta   allo   scoperto   con   una
piattaforma   autonomamente   definita   ­   Friedrich   Adler   prese   la
parola  contro  la  politica  "socialpatriottica"  perseguita  dal   padre
(che ancora rimaneva il leader indiscusso del partito) e polemizzò
violentemente   con   Karl   Renner,   la   cui   linea   puntava   a   un
recupero, entro un processo di "democratizzazione", della cornice
plurinazionale dello Stato asburgico17. Nonostante la portata dello
sforzo,   la   Reichskonferenz   si   concluse   per   la   sinistra   con   un
insuccesso.   E   proprio   da   tale   insuccesso,   e   dal   naufragio   dei
successivi   tentativi   compiuti   dalla   sinistra   con   appelli   rivolti
all'indirizzo   del   partito   e   del   Bureau   socialista   internazionale,
Adler   trasse   il   convincimento   della   necessità   di   un   gesto
clamoroso   ed   esemplare   capace   di   infrangere   la   passività   e   la
sclerosi di un partito che si era pericolosamente distaccato dalle
masse   in   un   momento   in   cui   queste   erano   costrette   a   subire,
accanto  ai sacrifici provocati  dalla  guerra,  il peso di  una  feroce
repressione poliziesca.

La vasta eco suscitata dal gesto di Adler nel movimento ope­
raio internazionale, le innumerevoli polemiche che ne seguirono
sul "terrorismo politico" e sulle condizioni di legittimità del ricorso
ad  esso  in  situazione  critica,   sono  cose  ormai   fin  troppo   note  e
studiate   perché   occorra   ancora   soffermarvisi18.   Ciò   che,   invece,
mette contro sottolineare è che l'autentico momento di svolta fu
rappresentato,   ancor   più   che   dal   gesto   in   sé,   dalla   celebre
autodifesa   al   processo   (18­19   maggio   1917),   che   venne   a
intrecciarsi   con  una   fase  di   grande   espansione  degli   scioperi   di
massa   scoppiati   in   Austria   alla   notizia   dell'abbattimento   dello
16
Cfr. L. BRUGEL, Geschichte cit., pp. 253 ss.
17
Cfr.  R.A.  KANN,  Karl   Renner   (december   14.   1870   ­   december   31.   1950),   in
«Journal   of   Modem   History»,  1951,  pp.  244  ss.;   J.  HANNAK,  Karl   Renner   und
seine Zeit, Wien 1965.
18
Si veda al riguardo E. COLLOTTI, Introduzione cit.
Stato  zarista   da   parte  della   rivoluzione  di   Febbraio  19.   Da   quel
momento   Friedrich   Adler   era   diventato   per   la   classe   operaia
austriaca   il   simbolo   della   lotta   contro   l'assolutismo   e   la
degenerazione socialsciovinista del partito. Il suo nome venne così
affiancato di frequente a quello di Karl Liebknecht e, nei volantini
diffusi   dagli   operai   durante   i   grandi   scioperi   di   gennaio,   fra   le
varie rivendicazioni figurava anche la sua liberazione immediata.
Questa sarebbe venuta soltanto il 2 novembre 1918, alla vigilia
183 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

della proclamazione della Repubblica, mentre la pena di morte gli
era stata commutata dalla Suprema corte di giustizia in diciotto
anni di penitenziario già nel settembre dell'anno precedente: ed
era   stato   come   l'estremo   tentativo   di   un   potere   imperiale
disperatamente   proteso   ­   dopo   la   rivoluzione   di   Febbraio   e
l'entrata in guerra degli Stati Uniti ­a scongiurare il crollo 20.

L'importanza del gesto di Adler e delle sue conseguenze poli­
tiche   si   misura   tuttavia   soprattutto   in   rapporto   alla   vicenda
interna della socialdemocrazia austriaca. Il suo effetto immediato
fu, infatti, il potenziamento dell'opposizione di sinistra, la quale
potè   così   prender   parte   alla   III   Conferenza   del   movimento   di
Zimmerwald, tenutasi a Stoccolma il 5 settembre 1917. Quando,
pochi giorni dopo, Bauer fece ritorno a Vienna, trovò già in larga
misura   preparato   il   terreno   sul   quale   eserciterà   la   propria
iniziativa   politica   a   favore   della   sinistra,   redigendone   subito   la
dichiarazione   programmatica   al   congresso   del   partito   (19­24
settembre)21.
L'apporto di Bauer si rivelerà presto decisivo, grazie alla tat­
tica   unitaria   da   lui   adottata   nei   confronti   della   direzione   del
partito.   Come   testimonia   una   lettera   di   Robert   Danneberg   a
Kautsky   del   15   aprile   191822,   Bauer   riuscì   a   sfruttare   politica­
mente il processo   di radicalizzazione  delle  lotte operaie  dopo la
rivoluzione d'Ottobre per imprimere una decisiva spinta in avanti
agli equilibri politici interni del partito: convincendo la sinistra a
non   costituirsi   in   frazione   organizzata   contrapposta   alla
19
Cfr. R. NECK, Arbeiterschaft und Staat cit., pp. 319­20.
20
Cfr. E. COLLOTTI, Introduzione cit., p. 55.
21
Cfr. L. BRUGEL, Geschichte cit., pp. 311­12.
22
Kautsky­Nachlass, IISG, D.VII.319. .

direzione, riuscì alla morte di Victor Adler (avvenuta pochi giorni
prima   della   proclamazione   della   Repubblica)   ad   assumere   la
guida del partito. Questo passaggio di direzione politica, oltre a
evitare alla socialdemocrazia austriaca le lacerazioni e le scissioni
che travagliarono la socialdemocrazia tedesca, è all'origine della
profonda   diversità   di   linea,   di   composizione   e   di   quadro   dei
rapporti di forza interni che intercorre tra il movimento operaio
austriaco e quello weimariano.
LA VIENNA DI WITTGENSTEIN E LA VIENNA DI BAUER 184

Proprio   questa   svolta   imboccata   dalla   socialdemocrazia


austriaca alle soglie del nuovo Stato repubblicano finì col rendere
sin   dall'inizio   inesorabilmente   minoritario   lo   spazio   di   tutte   le
altre   forze   di   sinistra,   e   nella   fattispecie   del   partito   comunista
austriaco (Kpò), le cui tendenze putschiste (che, alimentate dagli
effimeri   successi   della   rivoluzione   in   Baviera   e   in   Ungheria,
faranno   da   drammatico   contrappunto   al   primo   anno   di   vita
dell'Austria   tedesca)   rappresentano   solo  in  parte  la  causa   della
sua   emarginazione:   mentre   appaiono   più   verosimilmente   come
l'effetto   di   un'emarginazione   già   avvenuta   all'interno   nel   movi­
mento consiliare23.
Le   violente   polemiche   sul   tradimento   della   rivoluzione   da
parte di «Bauer e soci» (rei di avere bloccato la rivoluzione «per le
strade   di   Vienna»)   sollevate   allora   dall'Internazionale   comu­
nista24, e ancora oggi riproposte da una tendenza storiografica di
derivazione   trockista   che   si   appoggia   agli   studi   di   Roman
Rosdolsky   sulla   «situazione   rivoluzionaria   in   Austria» 25  non
sembrano ­ con la mistica dell'"occasione mancata" che le carat­
terizza ­ tenere in debito conto una fondamentale circostanza: lo
spazio   di   manovra   per   una   soluzione   di   rottura   di   tipo   insur­
rezionale era stato reso impraticabile sin dai primi mesi di vita
della   Repubblica   dall'iniziativa   politica   del   partito   socialdemo­
cratico,   la   cui   linea,   largamente   maggioritaria   all'interno   del
movimento consiliare26, era particolarmente forte a Vienna (il 1°
23
Cfr.  R.   REVENTLOW,  Zwischen   Alliierten   und   Bolschewiken.   Arbeiterràte   in
Osterreich 1918 bis 1923, Wien 1969.
24
Cfr.   A.D.   Low,  The   First   Austrian   Republic   and   Soviet   Hungary,   in   «Jour­
nal of Central European Affairs», voi. XX, luglio 1960, n. 2, p. 184.
25
R.   ROSDOLSKY,  Studien   iiber   revolutionàre   Taktik.  Zwei   unveróffentlichte
Arbeiten   uber   die   IL   Internationale   und   die   òsterreichische   Sozialdemokratie,
West­Berlin 1973 (trad, it. Milano 1979, con introduzione di A. Moscato).

marzo  1919  Friedrich   Adler  era   stato  eletto dalla   I  Conferenza


degli   Arbeiterràte   alla   presidenza   del   Comitato   esecutivo   dei
consigli). Nulla di comparabile, dunque, all'attitudine repressiva
manifestata   dalla   direzione   socialdemocratica   tedesca   nei
confronti della rivolta spartachista.

Particolare significato assumono, sotto questo profilo, i termini
nei quali Bauer condusse la polemica con Béla Kun ­ che allora
presiedeva la Repubblica dei consigli di Ungheria ­ in occasione
del fallito tentativo di putsch del 15 giugno 1919:
185 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

Io credo ­ scriveva Bauer il giorno immediatamente successivo al tragico
esisto   della   sortita   insurrezionale,   in   una   lettera   inviata   a   Béla   Kun
attraverso Robert Danneberg ­ che noi ci troviamo nella prima o nella seconda
fase della rivoluzione  mondiale.  Questa però io me la configuro assai meno
lineare e molto più faticosa, complicata, multiforme e differenziata a seconda
del   tempo   e  del  luogo,  di  quanto   non   se  la   immagini   la   maggior   parte   dei
Vostri amici più stretti: e qui sta la radice delle nostre divergenze tattiche27.

La   sottolineatura   della   complessità   del   processo   di   trasfor­


mazione   rivoluzionaria   costituisce   l'elemento   di   differenziazione
più   intenso   e   drammatico   della   linea   di   riflessione   di   Bauer
rispetto alle posizioni espresse in quegli stessi anni da Kautsky e,
insieme,   un   momento   di   sutura   non   episodico,   all'interno   della
sua   stessa   ricerca,   tra   questioni   strategiche   ed   evoluzione   del
giudizio   e   dell'analisi   della   rivoluzione   d'Ottobre.   Come   si
evidenzia soprattutto da  Bolscevismo  o socialdemocrazia?  28  ­ lo
scritto più importante di questo periodo, se non altro per il suo
carattere   di   prima   sistemazione   delle   analisi   avviate   nella   fase
cruciale della conclusione della guerra e del crollo dell'Impero e di
primo   bilancio   del   lavoro   di   direzione   politica   avviato   nel
novembre del 1918 ­ l'argomentazione baueriana tende a staccarsi
nettamente   dalla   tradizionale   piattaforma   teorica   della   II
Internazionale,   tanto   nella   conduzione   della   critica   al
26
Cfr.  Stenographisches   Protokoll   der   II.   Reichskonferenz   der   Arbeiterràte
Deutschòsterreichs   am   30.   Inni   1919  (ms),   Arbeiterkammer,   Wien;  Steno­
graphisches   Protokoll   der   Kreiskonferenz   des   Wiener   Arbeiterrates   vom   17.   Inni
1919, Spò­Parteiarchiv, Wien.
Cfr.  Hans­   Hof­   und   Staatsarchiv,   Wien,   G.   Fasz­   262.   Pràsidialakte   des
27

Staatssekretàrs, Dr. Otto Bauer, 1918­19, Folder IX­b: Ungarn und varia.
28
Bolschewismus   oder   Sozialdemokratie?,   Wien  1920,  ora   in  O.   BAUER,
Verkausgabe cit., voi. II, pp. 223 ss.

bolscevismo,   quanto  nell'impostazione   del   problema   che   sarà   al


centro della sua riflessione negli anni successivi: il problema della
democrazia.

A differenza di Kautsky, Bauer rifugge dall'applicazione mec­
canica   dello   schema   di   relazione   forze   produttive­rapporti   di
produzione   propria   di   quei   teorici   socialdemocratici   che   si   limi­
tavano a etichettare la rivoluzione d'Ottobre come un parto pre­
maturo senza lunghe prospettive di vita. Il partito di Lenin è per
lui   un   «partito   indubbiamente   rivoluzionario   e   indubbiamente
socialista»29.   Per   una   valutazione   critica   delle   sue   concezioni   e
delle sue scelte pratiche occorre liberarsi del fardello dottrinario
del marxismo secondinternazionalista, introducendo un criterio di
analisi   differenziale   del   «processo»   rivoluzionario.   L'indicazione
LA VIENNA DI WITTGENSTEIN E LA VIENNA DI BAUER 186

metodica   di   Bauer   si   trova   espressa   nitidamente   sin   dalla


prefazione, dove è introdotta una chiave di lettura alla quale egli
si   manterrà   fedele  anche   nel   corso   delle  successive   revisioni   di
giudizio: mentre la rivoluzione d'Ottobre ha un significato storico
universale,   il   bolscevismo   non   possiede   nessuna   prerogativa   di
onnivalidità.   Il   bolscevismo   non   è   la  clavis   universalis,  l'unico
metodo possibile della rivoluzione30. Esso trae piuttosto la propria
giustificazione   genetica   dalle   particolari   condizioni   di   lotta   del
proletariato industriale russo, il quale si è trovato a operare in un
contesto   socioeconomico   prevalentemente   agricolo.   Da   questo
angolo visuale, la teoria leniniana del partito e della rivoluzione
viene   restituita   a   uno   spazio   e   a   una   funzione   specifica:   né
semplice   riflesso,   né   forzatura   violenta   e   arbitraria   di   una
"situazione   arretrata",   ma   piuttosto   espressione   politica   attiva
dell'impellente   necessità   storica   di   invertire   il   processo   di
disgregazione   sociale   del   paese,   rovesciando   l'isolamento   del
ristretto nucleo di classe operaia industriale in funzione di avan­
guardia e di direzione consapevole delle forze produttive.
Affermare   simultaneamente   l'universalità   dell'Ottobre   e   la
pluralità delle vie al socialismo (Bauer lo farà in termini espliciti
nella   prefazione   alla   riedizione   del   1921   del   suo   "piano   di
socializzazione"31) non costituisce affatto una contraddizione, ma
piuttosto   l'esito   coerente   di   un'analisi   non­ideologica   della
29
Ibidem.
30
Ibidem.
rivoluzione russa.

Vi è tuttavia un ulteriore aspetto che merita di essere sotto­
lineato.   Alla   base  del   parallelo,   per   più   rispetti   discutibile,   che
Bauer   (e,   analogamente,   Friedrich   Adler,   Dan   e   Abramovic 32)
aveva instaurato tra bolscevichi e giacobini stava un assunto che
spingeva a problematizzare dal di dentro le nozioni di democrazia
e   di   via   democratica:   la   distinzione   tra   elemento   politico   ed
elemento   sociale   del   processo   rivoluzionario.   Il   parallelo   con   la
rivoluzione   francese   dell'89,   in   contrapposizione   a   quella
"puramente politica" (e quindi borghese) del '48, viene evocato da
Bauer per definire la rivoluzione russa una rivoluzione sociale, di
contro al carattere politico della rivoluzione tedesca e austriaca, e
per   giungere   quindi   alla   conclusione   che   la   dittatura   del
proletariato   instaurata   da   Lenin   non   rappresenta   un
187 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

superamento o una soppressione irreversibile, bensì una fase di
sviluppo verso la democrazia33.
Se   nel   corso   dell'analisi   condotta   in  Bolscevismo   o   socialde­
mocrazia? egli aveva ipotizzato la possibilità che la Russia sovie­
tica   approdasse   a   «forme   sociali   miste   che   la   nostra   scienza,
risultante da un processo di astrazione operato sulla base delle
esperienze   del   passato,   non   è   ancora   in   grado   di   classificare»,
nelle   opere   successive   questa   previsione   troverà   un   costante
ancoraggio nel postulato della riformabilità del sistema sovietico
in   quanto   sistema   socioeconomico   centralmente   pianificato,   e,
pertanto,   nell'auspicio   (che   costituirà   anche   uno   dei   principali
obiettivi della sua battaglia internazionalista per il fronte unico)
che   l'Unione   Sovietica   riuscisse   gradualmente   a   eliminare   le
forme di "statalismo" e di "socialismo dispotico" attorno alle quali
tendeva inesorabilmente a coagularsi la fase di assestamento del
processo di trasformazione34.

31
Cfr.  Der   Weg   zum   Sozicdismus,  Wien  1919,  ora   in  0.   BAUER,  Werkausgabe
cit., voi. II, pp. 91 ss. (trad. it. Città di Castello 1920).
32
Cfr.   in   proposito   M.L.  SALVADOR!,  Kautsky   e   la   rivoluzione   socialista   1880­
1938, Milano 1976, pp. 272 ss.
33
Cfr.  0.   BAUER,  Bolscevismo   o   socialdemocrazia?,  in   G.  MARRAMAO,  Austro­
marxismo cit., pp. 174 ss.
34
Cfr. ivi, p. 180.
Se la previsione­auspicio di una democratizzazione del sistema
di   potere   sovietico,   intesa   ­   secondo   uno   schema   interpretativo
riscontrabile, oltre che in Dan e Abramovic, nello stesso Trockij ­
come semplice adeguamento della  sovrastruttura   politica  a una
struttura   tendenzialmente   socialista,   peccava   di   "sociologismo",
nondimeno   essa   rivelava   lo   sforzo   di   superare   alcuni   pesanti
limiti   ideologico­dottrinari   dell'approccio   di   Kautsky.   Questi,
muovendo   sin   dal   suo   scritto   del   1918,  Die   Diktatur   del
Proletariats,   dal   presupposto   che   «non   esiste   socialismo   senza
democrazia»35,   era   arrivato   nel   1921   ­   a   conclusione   della   sua
celebre   polemica   con   Trockij36  ­   a   chiudere   definitivamente   il
discorso sull'esperienza bolscevica, bollandola come irriformabile
dittatura   antisocialista.   Indipendentemente   da   ogni   valutazione
di   merito,   non   va   dimenticato   che   questo   atteggiamento   di
preclusione   di   Kautsky   si   era   già   compiutamente   delineato
quando ancora le vicende interne alla Russia sovietica e al campo
comunista europeo in formazione presentavano una mobilità, una
apertura   conflittuale   e   una   ricchezza   di   dibattito   che   verranno
LA VIENNA DI WITTGENSTEIN E LA VIENNA DI BAUER 188

bruscamente   stroncate   dalla   svolta   settaria   imboccata


dall'Internazionale comunista negli anni della grande crisi: la dra­
stica equazione tra leninismo e bonapartismo (socialmente dege­
nerato)   cui   approderà   nel   1930   il   vecchio   padre   ideologico   del
marxismo secondinternazionalista non è, se non in minima parte,
una reazione alle tendenze involutive del movimento comunista,
ma piuttosto l'esito naturale di quelle lontane premesse 37.
L'esigenza che, proprio in questa fase, spinge gli austro­marxi­
sti a promuovere l'iniziativa dell'Unione dei partiti socialisti per
l'azione   internazionale   (meglio   nota   come   "Internazionale   di
Vienna",  o ancor più con l'appellativo ironico  di "Internazionale
due e mezzo", conferitole da Karl Radek 38), come pure la polemica
che esploderà negli anni '30 fra Kautsky e Fritz Adler sulle basi
del   fronte   unico   con   i   comunisti39,   si   spiegano   in   tutto   il   loro
significato solo se si tiene in debito conto la differenza che inter­
corre  tra   l'analisi   kautskiana   e  l'analisi   baueriana   del   bolscevi­
35
K. KAUTSKY, Die Diktatur des Proletariats, Wien 1918, pp. 4­5.
36
Cfr. ID., Von der Demokratie zur Staatssklaverei, Berlin 1921.
37
Cfr. ID., Der Bolschewismus in der Sackgasse, Berlin 1930, pp. 98­99.
38
K. RADEK, Theorie und Praxis der 2 1/2 Internationale, Hamburg 1921.
39
Cfr.   K.  KAUTSKY,  Demokratie   und   Diktatur,  in   «Die   Gesellschaft»,   Vili,
voi.   I,   1931,   pp.   45­48;  F.   ADLER,  Zur   Diskussion   ilber   Sowjetrussland,  in   «Der
Kampf», XXVI, 1933, pp. 58­69.

smo. Mentre Bauer, infatti, nella sua opera del 1931,  Rationali­
sierung­Fehlrationalisierung  40  (inizialmente   concepita   come
primo volume di un ampio lavoro che avrebbe dovuto abbracciare
le trasformazioni del capitalismo e del socialismo dopo la guerra
mondiale),   approfondirà   e   sottoporrà   a   parziale   revisione   la
propria   interpretazione,   prendendo   atto   del   consolidamento
dell'economia   sovietica   (che   smentiva   tutte   le   previsioni   fatte
negli   anni   '20   dai   critici   liberal­borghesi   come   dai   teorici
socialdemocratici), Kautsky continuerà a dichiararsi convinto «sia
dell'inevitabilità che della utilità del crollo del bolscevismo»41.

2. Metamorfosi delVaustrornarxismo

La   traiettoria   delle   riflessioni   baueriane   nel   periodo   imme­


diatamente successivo alla guerra e alla rivoluzione d'Ottobre può
40
0.   BAUER,  Kapitalismus   und   Sozicdismus   nach   dem   Weltkrieg,   voi.  I:  Ratio­
nalisierung­Fehlrationalisierung,  Wien  1931,  ora   in  ID.,  Werkausgabe  cit.,   voi.
Ili, pp. 721 ss.
41
M.L. SALVADORI, Kautsky cit., p. 287.
42
Per   un   inquadramento   culturale   dell'austro­marxismo   si   veda   il   saggio
di  G.  NENNING  nell'Indexband  del  reprint del (Griinberg) «Archiv  fur  die  Geschi­
chte   des   Socialismus   und   der   Arbeiterbewegung»,   Graz  1973.  Su   Vienna   cfr.
ora CE. SCHORSKE, Fin­de­siècle Vienna. Politics and Culture, London 1980.
189 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

essere   schematicamente   assunta   sotto   una   duplice   ottica:   dal


punto di vista politico essa rappresenta una notevole innovazione
rispetto   alle   posizioni   precedenti   del   partito   austriaco   (e   dello
stesso gruppo austromarxista), in quanto presa d'atto, nell'ambito
della socialdemocrazia europea, di un passaggio di fase da cui si
sono   prodotte   condizioni   interne  e  internazionali   assolutamente
nuove   che   rendono   irrimediabilmente   obsolete   le   vecchie
piattaforme programmatiche e strutture organizzative; dal punto
di   vista   teorico   si   configura   invece   come   valorizzazione   di   un
patrimonio culturale e, soprattutto, di un metodo di lavoro che il
milieu  austromarxista era venuto delineando sin dai primi anni
del   secolo,   a   contatto   con   lo   straordinario   clima   culturale   della
"grande Vienna" 42.

Se  sul   piano   delle   opzioni   politico­organizzative   l'austro­


marxismo   anteguerra   appare   sostanzialmente   schierato   con
Kautsky (in sintonia, del resto, con il sapiente pragmatismo con
cui   Victor   Adler   aveva   orchestrato,   a   partire   dal   Congresso   di
Hainfeld del  1889,  la composita struttura del partito), sul piano
teorico   esso   si   mostra   invece   più   vicino   a  queir  «utopismo   cri­
ticamente  agile»   in  cui   Siegfried   Marck   avrebbe  più  tardi   indi­
viduato il connotato peculiare del revisionismo bernsteiniano 43.
Bernstein,   com'è   noto,   aveva   aspramente   criticato   l'equipa­
razione   kautskiana   di   teoria   e   movimento,   in   base   alla   quale
l'esistenza  della   socialdemocrazia   finiva   per   essere   l'argomento
principe   a   favore   del   marxismo,   la   sua   autentica   «pietra   ango­
lare»44.   Per   ovviare   ai   rischi   di   giustificazionismo   che   una   tale
concezione recava in sé, Bernstein aveva sottolineato la necessità
di dar mano alla costruzione di una «marxistica»  {Marxisti!^  45,
intendendo con questo termine (che egli mutuava da Dùhring e
Hòchberg)   un   complesso   teorico   contrassegnato   da   una
scientificità   rigorosa   e   da   una   costante   verifica   delle   proprie
proposizioni  descrittive  e  predittivo­prescrittive  in  rapporto   agli
sviluppi   conoscitivi   delle   diverse   discipline   storico­sociali:   la
marxistica,   in   breve,   avrebbe   dovuto   porsi   come   antidoto   alle
tendenze apologetiche da cui era ormai irreversibilmente affetto il
"marxismo" nella sua accezione kautskiana. Nel momento in cui il
gruppo austromarxista, che nel  1903  si era raccolto attorno allo
Zukunft­Verein   (embrione   di   quella   che   più   tardi   sarebbe
diventata  la  vasta  e capillare struttura   pedagogica  della  social­
democrazia   austriaca),   decide   di   organizzare   il   proprio   lavoro
43
Cfr.   S.  MARCK,  PhiloSophie  des   Revisionismus,   in  ID.,  Grundsàtzliches   zum
Tageskampf. Festgabe fiir Eduard Bernstein, Breslau 1925, p. 26.
44
E.  BERNSTEIN,  Polemisches   ilber   Polemik,  in   «Sozialistische   Monatsgefte»,
VI,   voi.   I,   1902,   p.   364;   si   veda   anche  ID.,  Der   Marx­Cultus   und   das   Recht   der
Revision. Ein Epilog, ivi, VII, voi. I, 1903, pp. 255 ss.
45
ID.,  Dokumente   des   Sozialismus,  voi.   V,   Berlin   1905,   p.   418.   Inoltre   cfr.   K.
HÒCHBERG,  Der   Sozialismus   und   die   Wissenschaft,   in   «Die   Zukunft»,   I,   1877,   p.
4; F. MEHRING, Zwanzìg Jahre, in «Die Neue Zeit», XXI, voi. I, 1902­903, p. 2.
LA VIENNA DI WITTGENSTEIN E LA VIENNA DI BAUER 190

attraverso organi teorici autonomi ­ fondando nel 1904 le "Marx­
Studien"   e   nel  1907  "Der   Kampf"   ­,   esso   intende   con   tale
operazione distinguersi nettamente dall'impostazione kautskiana
del nesso teoria­movimento, assumendo come base di partenza il
postulato   "revisionista"   della   non­identità   di   marxismo   e
socialismo. Sarà Bauer stesso, in quel denso e commosso bilancio
dell'esperienza   politico­culturale   delTaustromarxismo   che   è
rappresentato   dal   necrologio   di   Max   Adler,   a   indicare   nella
Bernstein­Debatte  il   fattore   propulsivo   che   dette   avvio   alla   for­
mazione della «giovane scuola marxiana di Vienna», la quale ­da
Max Adler a Gustav Eckstein, da Rudolf Hilferding a Karl Renner
­ «si trovava più vicina ai filoni culturali del tempo di quanto non
lo   fosse   la   precedente   generazione   marxista   dei   Kautsky,   dei
Mehring, dei Lafargue e dei Plechanov» 46.

La   prefazione   al   primo   volume   delle   "Marx­Studien"   (in   cui


vedono   la   luce   tre   scritti   di   fondamentale   importanza   come   la
critica   di   Hilferding   a   Bòhm­Bawerk,  Die   soziale   Funktion   der
Rechtsinstitute  di   Renner   e  Kausalitàt   und   Teleologie  di   Max
Adler)   presenta   programmaticamente   lo   sviluppo   del   marxismo
come   «collegamento   consapevole   dei   risultati   e   dei   metodi   di
pensiero marxisti con il complesso della vita spirituale moderna,
cioè con il contenuto del lavoro filosofico e sociologico del nostro
tempo»47. Fra le righe dell'impostazione delle "Marx­Studien" era
dunque possibile leggere una stretta correlazione tra il dibattito
sul revisionismo e i temi del Metho­denstreit. Conrad Schmidt, nel
recensire   il   volume   sull'"Archiv   fur   Sozialwissenschaft   und
Sozialpolitik",   non   aveva   mancato   di   cogliere   questo   aspetto,   e
aveva anzi sottolineato la «convergenza» tra la problematica della
nuova rivista e quella di Max Weber48.
L'esigenza di fare reagire i risultati della "disputa sul metodo"
con i punti nevralgici della  Revisionismus­D ebatte  stava, per gli
austromarxisti (e, in particolare, per Max Adler) nel fatto che lo
stallo in cui si era venuta a trovare la discussione marxista era da
ricondurre   a   un   uso   acritico   e   indeterminato   della   nozione   di
"scienza"49. Tale rilievo polemico investiva in primo luogo quello
che,   nell'interpretazione   kautskiana,   figurava   come   il   correlato

46
0.  BAUER,  Max   Adler.   Ein   Beitrag   zur   Geschichte   des   «Austromarxismus»,
in «Der Kampf», IV, Praha 1937, p. 297.
47
«Marx­Studien», voi. I, 1904, pp. VII­VIII.
48
C.  SCHMIDT,  Neuere   Schriften   von   und   ilber   Karl   Marx,   in   «Archiv   fiir
Sozialwissenschaft und Sozialpolitik», voi. XX, 1905, p. 397.
49
Cfr.   al   riguardo   soprattutto   M.  ADLER,  Kausalitàt   und   Teleologie   im   Streite
um   die   Wissenschaft,  in   «Marx­Studien»,   voi.   TV,  Wien   1904   (trad.  it.   Bari  1976,
con introduzione di R. Racinaro).
191 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

naturale   e   imprescindibile   della   scientificità   del   marxismo:   il


concetto di necessità.

Il   rapporto   con   le   questioni   di   metodo   e   di   contenuto   delle


scienze   sociali   fluidifica   gli   schieramenti   interni   al   "marxismo
della II Internazionale", impedendone una classificazione secondo
la drastica quanto mistificante alternativa tra "ortodossia" e "revi­
sionismo". Ne risulta così, anche da questo punto di vista, la fra­
gilità di una categoria come quella di "kautskismo", elaborata da
Matthias   sotto   la   diretta   influenza   del   "marxismo   critico"   kor­
schiano50.   Questa   chiave   interpretativa   tiene   in   troppo   scarso
conto la mobilità e la ricchezza del quadro teorico del marxismo
europeo a partire dai primi anni del secolo, senza avvedersi che
l'esigenza di una scientificità, di una criticità specifiche e di una
riproblematizzazione   del   rapporto   marxismo­filosofia   capaci   di
sottrarsi a quel dilemma non fu posta per la prima volta, al prin­
cipio degli anni '20, dai giovani Lukàcs e Korsch, ma era già alla
base del programma di lavoro di una rivista come "Der Kampf".
L'austromarxismo   si   presenta   come   l'esempio   più   vistoso   di
quei contatti tra indirizzo marxista e grande cultura europea che
si estendono e si intensificano a cavallo tra i due secoli, e in modo
ancora più accentuato dopo la rivoluzione russa del 1905. Come
ha opportunamente fatto notare Eric J. Hobsbawm, prendendo in
esame   il   lato   reciproco   del   rapporto   che   stiamo   considerando,
ossia   l'aspetto   della   diffusione   del   marxismo   nella   cultura
scientifica e accademica,

sulla   rivista   di   Max   Weber   "Archiv   fur   Sozialwissenschaft   und


Sozialpolitik" furono pubblicati solo 4 articoli sull'argomento fra il 1900 e il
1904, ma 15 fra il 1905 e il 1908, mentre in Germania il numero delle tesi di
dottorato sul socialismo, sulla classe.operaia e su argomenti analoghi passò da
2 o 3 negli anni '90, a una media di 4 fra il 1900 e il 1905, di 10,2 nel periodo
1905­909 e di 19,7 nel 1909­12 51.

Il   collegamento   instaurato   dall'austromarxismo   tra  Metho­


denstreit  e dibattito sul revisionismo tende ­ come si è già accen­
nato   ­   a   investire   in   primo   luogo   la   categoria   di   necessità.   La
profonda revisione cui questo concetto viene sottoposto, e la critica
50
E.   MATTHIAS,  Kautsky   und   der   Kautskyanismus.   Die   Funktion   der   Ideolo­
gie   in   der   deutschen   Sozialdemokratie   vordem   ersten   Weltkriege,   in   «Marxismus­
Studien», 2a serie, Tùbingen 1957, pp. 151­97 (trad. it. Bari 1971).
51
E.J.   HOBSBAWM,  La   cultura   europea   e   il   marxismo   fra   Otto   e   Novecento,
in Storia del marxismo, voi. II, Torino 1979, p. 65.

che di qui viene fatta discendere alla concezione monolineare delle
LA VIENNA DI WITTGENSTEIN E LA VIENNA DI BAUER 192

"leggi di tendenza storiche", è alla base della reinterpretazione del
problema degli intellettuali e della stessa visione del rapporto tra
forme dello sviluppo capitalistico e ruolo dello Stato.

La sensibilità per questi problemi era profondamente radicata
nel partito austriaco, per il confronto a tutto campo che lo aveva
visto   impegnato   sin   dalla   nascita   con   i   problemi   dello   Stato
asburgico: l'unificazione tra "moderati" e "radicali" sancita dalla
dichiarazione   dei   principi   approvata   a   Hainfeld   aveva   fatto  del
partito   la   prima   organizzazione   capace   di   abbracciare   l'intera
struttura plurinazionale dell'Impero 52. L'assiduo commercio con la
questione  delle  nazionalità   e  l'esistenza   di   un   gruppo   dirigente
formato in massima parte da un'intelligencija ebraica di cultura
mitteleuropea rappresentano, già negli anni '90, i due principali
tratti   distintivi   della   socialdemocrazia   austriaca   rispetto   alla
socialdemocrazia tedesca. Diversi gruppi intellettuali provenienti
dalla media borghesia colta si erano raccolti sin dal 1886 (prima
dello  stesso   Congresso   di   Hainfeld)   attorno   al   settimanale   "Die
Gleichheit" fondato da Victor Adler, e, a partire dal 1895, attorno
alla   "Arbeiter­Zeitung".   Victor   Adler,   medico   di   professione   e
amico   di   Sigmund   Freud   (con   il   quale   si   era   anche   battuto   in
duello da giovane), era un transfuga del liberalismo, al pari degli
altri  leader  carismatici che guidavano i  raggruppamenti  politici
più attivi al volgere del secolo: dal cristiano­sociale Karl Lueger
(che   divenne   celebre   come   borgomastro   di   Vienna)   al
pangermanista   Georg   Ritter   von   Schònerer   al   sionista   Theodor
Herzl. Se la defezione di questi intellettuali è dovuta al fallimento
del   liberalismo   asburgico,   che   si   rivelò   incapace   di   governare   i
problemi   della   crescita   urbana   e   di   rivolgersi   con   efficacia   agli
interessi emergenti da una società industriale che la rivoluzione
tecnologica di fine secolo aveva fatto crescere rapidamente in un
contesto agrario e piccolo­borghese, per converso la forza  che si
dimostrò   capace   di   affrontare,   almeno   per   una   fase,
costruttivamente   i   problemi   lasciati   insoluti   o   addirittura
moltiplicati   e   inaspriti   da   quel   tentativo   abortito,   fu   proprio   la
socialdemocrazia.   La   sua   sensibilità   per   le   problematiche   della
52
  Cfr.   H.  MOMMSEN,  Die   Sozialdemokratie   und   die   Nationalitàtenfrage   im
Habsburgischen Vielvòlkerstaat 1867­1907, Wien 1963.

politica   e   dell'ideologia,   la   sua   capacità   di   abbracciare


organizzativamente   una   realtà   socioculturale   estremamente
diversificata e multiforme (tenendo unito al suo interno un arco
politico   che   andava   dagli   anarchici   ai   monarchici),   la   sua
193 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

aderenza   fin   troppo   responsabile   alle   complesse   esigenze


istituzionali,   giustificano   appieno   l'ironico   appellativo   di   "k.k.
Sozialdemokratie" ­ "socialdemocrazia imperial­regia" o, per usare
la  celebre   espressione   musiliana,   "cacanica"  ­  coniatole  da   Karl
Lueger,   che   fu   uno   dei   suoi   più   abili   e   icastici   avversari.   Ma
spiegano   anche   l'attrattiva   che   essa   era   in   grado   di   esercitare
sugli intellettuali e sullo stesso mondo scientifico e accademico. Le
università   austriache   non   procedettero   pertanto,   come   quelle
tedesche,   «a  una  sistematica   discriminazione»   degli  intellettuali
marxisti53.   È   tutt'altro   che   casuale,   dunque,   il   fatto   che   Cari
Grùnberg   ­   dopo   aver   fondato   nel   1893,   assieme   a   Ludo   M.
Hartmann   e   a   Stefan   Bauer,   una   rivista   che,   con   la   testata
"Vierteljahrschrift   fur   Soziai­   und   Wirt­schaftsgeschichte",
divenne   uno   dei   più   importanti   organi   di   storia   economica   e
sociale dell'area di lingua tedesca ­ desse vita nel 1910, dalla sua
cattedra viennese, all'"Archiv fur die Geschichte des Sozialismus
und   der   Arbeiterbewegung",   aperto   a   teorici   socialisti   di
formazione   intellettuale   non   kautskiana.   Come   strumento   di
politica culturale aperta e flessibile, il "Grùnberg­Archiv" aveva il
suo   corrispettivo   nel   campo   delle   discipline   storico­sociali
accademiche   proprio   nell'"Archiv"   webe­riano,   che   Hobsbawm
definisce   «forse   l'unica   pubblicazione   di   scienze   sociali   tedesca
aperta alla collaborazione di scrittori vicini al socialismo, oppure
influenzati da esso o addirittura portati a identificarsi con esso» 54.

Che la maggiore intensità e ampiezza di rapporti con il "mul­
tiverso" delle nuove competenze intellettuali che contraddistingue
la   socialdemocrazia   austriaca   rispetto   alla   socialdemocrazia
tedesca   non   potesse   alla   lunga   mancare   di   incidere   anche   su
aspetti non secondari delle rispettive visioni teorico­politiche, era
apparso chiaro sin dal dibattito sulla revisione del programma di
Hainfeld,   avviato   in   preparazione   del   Congresso   di   Vienna   del

Cfr. E.J. HOBSBAWM, La cultura europea cit., p. 80. Ibidem.

1901. Era stato proprio Victor Adler, in apertura di dibattito, a
prendere le distanze dalla teoria catastrofica deirimmiserimento
crescente  (Verelendungstheorie),  polemizzando   con   quanti   la
concepivano come "legge bronzea" anziché come "tendenza". Ma, a
fronte   della   tendenza,   andava   per   Adler   messa   in   conto   la
controtendenza costituita dal movimento operaio organizzato che
si oppone con la sua volontà attiva all'oggettività della "legge di
LA VIENNA DI WITTGENSTEIN E LA VIENNA DI BAUER 194

movimento": la tendenza all'immiserimento incontrerebbe, così, il
proprio   ostacolo   proprio   nella   soggettività   politica   del
proletariato55.

La posizione di Victor Adler ­ che trova riscontro nell'impor­
tante modifica apportata dal congresso al programma di Hainfeld,
sopprimendo   il   passo   sull'"immiserimento   crescente"   ed
emendando   in   modo   sostanziale   quello   relativo   al   concetto   di
"necessità storica"56  ­ si poneva in continuità con l'atteggiamento
duttile  manifestato  due   anni   prima   nella   recensione   ai  Presup­
posti   del   socialismo  di   Bernstein   (e   i   cui   sviluppi   possono,
d'altronde, essere agevolmente percorsi attraverso l'epistolario)57.
Un'analoga   duttilità,   non   scevra   di   elementi   di   diplomazia,
caratterizza l'atteggiamento di Bauer nella delicata fase  di fon­
dazione e di avviamento di "Der Kampf": rivista che si poneva ­
nonostante   tutte   le   sue   assicurazioni   di   complementarità   nel
quadro di una comune ricerca presenti nelle lettere a Kautsky di
questo   periodo58  ­   in   concorrenza   diretta   con   la   "Neue   Zeit".
Tuttavia, malgrado lo "spirito unitario" che Bauer condivideva con
la tradizione del partito austriaco, egli non potè fare a meno di
porre   pubblicamente   sul   tappeto   i   termini   di   un   sostanziale
dissenso allorché Kautsky, nel 1909, espose in termini compiuti la
propria visione della fase e della strategia.

Cfr.   V.  ADLER,  Zur   Revision   des   Programma,  in   «Arbeiter­Zeitung»,   22   set­


55

tembre 1901.
56
Cfr.  Protokoll   ilber   die   Verhandlungen   des   Gesamtparteitages   des   Sozial­
demokratischen   Arbeiterpartei   Osterreichs,   Abgehalten   zu   Wien   vom   2.   bis   6.
November 1901, p. 52; si veda anche p. 101.
57
V.  ADLER,  Bernsteins   Theorie   und   Taktik,  in   «Arbeiter­Zeitung»,   2   aprile
1899. Cfr. inoltre ID., Briefwechsel cit., pp. 267 e 297­98.
58
Cfr. Kautsky­Nachlass, IISG, D.II.476 e 477.
Nel recensire  La via al potere  sulla rivista59, Bauer, pur acco­
gliendo le conclusioni "gradualistiche" dell'analisi kautskiana, ne
respingeva con decisione il presupposto teorico che pretendeva di
fondare la politica del movimento operaio sulla inevitabilità del
radicalizzarsi   degli   interessi   economici   immediati   delle   classi
antagonistiche:

Proprio perché consideriamo giusto il risultato a cui perviene la ricerca
kautskiana   sulla   "via   al   potere",   ci   sembra   pericoloso   appoggiarne   la
195 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

dimostrazione su presupposti errati o assai precari. Noi non crediamo che il
proletariato   diventi   maturo   per   sferrare   la   lotta   decisiva   per   il   potere   solo
quando esso non può più conquistare nessun successo parziale sotto il dominio
borghese. Al contrario!60.

In termini pressoché identici Bauer si sarebbe espresso subito
dopo in una lettera a Kautsky del 26 aprile 1909:

Condivido   in   generale   il   Vostro   punto   di   vista   sul   carattere   dell'epoca


storica, alle cui soglie ci troviamo ... Considero però una parte della Vostra
argomentazione contestabile, o più precisamente: pericolosa. I pragmatici del
nostro   movimento   politico   e   sindacale   hanno   bisogno   della   possibilità,   o
almeno   dell'illusione   della   possibilità,   di   un   successo   immediato   ...   Il
proletariato, per iniziare, appena se ne dia la possibilità, la lotta per obiettivi
generali, non ha bisogno necessariamente di trovarsi in una situazione che non
gli consente più alcun ulteriore successo parziale61.

Al   cospetto   di   queste   affermazioni,   riesce   davvero   difficile


immaginare per quale via alcuni studiosi, pure assai bene infor­
mati, deU'austromarxismo siano arrivati a scorgere nella rifles­
sione baueriana  di  questo  periodo «l'accentuazione del  rovescia­
mento improvviso del capitalismo in socialismo e l'aspettativa del
crollo  capitalistico»  62.   Tutta   la   polemica   di   Bauer   nei   confronti
della   visione   kautskiana   della   "via   al   potere"   si   basa   un
un'argomentazione esattamente inversa, tesa a sottolineare che i
processi   di   concentrazione   capitalistica   non   rispondono   a   mec­
canismi ciechi che semplificano la dinamica strutturale e la stra­
59
O. BAUER, Der Weg zur Macht, in «Der Kampf», II, 1909, pp. 337­44.
60
Ivi, p. 340.
61
Kautsky­Nachlass, IISG, D.II.479.
62
E  la   singolare   posizione   sostenuta   da  N.   LESER,   in  Zwischen   Reformi­
smus   und   Bolschewismus.  Der   Austromarxismus   ah   Theorie   und   Praxis,  Wien
1968, p. 103 (trad. it. parziale, Roma 1979).

tificazione  sociale del capitalismo. Questi processi  di trasforma­


zione sono piuttosto il segno di una novità qualitativa, di nuovi
elementi di coscienza (di intenzionalità politica), di conoscenza (di
"sapere",   di   scienza)   e   di   organizzazione   (di   tecniche)   che
penetrano   nel   meccanismo   dello   sviluppo   inducendovi   compli­
cazioni e dissimmetrie sostanziali e che spezzano la linearità del
vecchio automatismo concorrenziale. Mentre nella precedente fase
del   «capitalismo   individuale»   le   «leggi   della   concorrenza»
operavano come «potenze naturali che sfuggivano al controllo non
solo del singolo o di un'organizzazione, ma dello stesso Stato», ora
esse   devono   passare   «per   le   teste   degli   uomini»:   ogni   evento
storico­sociale   (compresi   gli   accadimenti   economici)   diviene   così
LA VIENNA DI WITTGENSTEIN E LA VIENNA DI BAUER 196

«un   atto   cosciente   delle   organizzazioni»  63.   «Il   liberismo   di


Manchester   è   morto»,   esclama   Bauer   in   conclusione   del   suo
ragionamento:   «Tutte   le   organizzazioni   economiche   tentano   di
porre  lo  Stato  al   loro   servizio:   non  chiedono  più  che  si   limiti   a
proteggere   la   proprietà,   ma   vogliono   che   esso   intervenga   diret­
tamente   nella   vita   economica»;   anche   lo   Stato,   pertanto,   si   sta
ormai trasformando "in un'organizzazione di questo tipo» 64.

Benché   ponesse   l'accento   quasi   esclusivamente   sulle   nuove


funzioni   economiche   dell'intervento   statale,   l'articolo   di   Bauer
anticipava alcuni dei temi centrali di quella discussione sul "capi­
talismo organizzato" che avrebbe impegnato la socialdemocrazia
tedesca   e   austriaca   intorno   alla   metà   degli   anni   '20.   La   sot­
tolineatura del ruolo dei Wirtschaftsfilhrer e della nuova committenza
tra le grandi organizzazioni industriali e finanziarie e lo Stato  è
sintomatica   di   una   ricerca   destinata   a   procedere   in   rotta   di
collisione con alcuni postulati di fondo del marxismo prevalente
nella   II   Internazionale,   e   in   specie   con   l'idea   dello   sviluppo
capitalistico come effetto di un meccanismo "anarchico" 65.
Ma importante è sottolineare l'esito politico della polemica

63
0. BAUER, Der Weg zur Macht cit., p. 342.
64
Ibidem.
65
Cfr.  O.   BAUER.,  Die   Teuerung.   Eine   Enfuhrung   in   die   Wirtschaftspolitik   der
Sozicddemokratie,  Wien   1910,   ora   in  ID.,  Werkausgabe  cit.,   voi.  I,  pp.   643   ss.   Si
veda   in   proposito   il   saggio   di   E.  ALTVATER,  II   capitalismo   si   organizza:   il   dibat­
tito   marxista   dalla   guerra   mondiale   alla   crisi   del   29,   in  Storia   del   marxismo,  voi.
m/1, Torino 1980, pp. 819 ss.
di Bauer con Kautsky, che chiama direttamente in causa un altro
tema   centrale   dell'austromarxismo   anteguerra:   quello   del
rapporto intellettuali­socialismo. Il senso della critica baueriana
non si afferra se non nel contesto della reimpostazione generale di
quel   tema   che   gli   austromarxisti,   e   in   primo   luogo   Max   Adler,
erano   venuti   operando   proprio   in   questa   fase.   E   dell'anno
successivo, infatti, l'opuscolo di Max Adler  Der Sozialismus und
die   Intellektuellen  66,   in   cui   ­   con   un   ribaltamento   diametrale
dell'economicismo   kautskiano,   che   risolveva   la   questione
dell'intelligencija  scientifica  in  un'analisi  della  proletarizzazione
del ceto intellettuale e dunque in una sociologia dell'espansione
quantitativa dell'organizzazione ­ l'accento fondamentale verteva
sulla   specificità   del   ruolo   politico   dell'intellettuale   in   quanto
"portatore di scienza". Nella stessa direzione si muove la polemica

66
  Wien  1910  (trad. it. in  M. ADLER,  II socialismo e gli intellettuali,  a cura di L.
Paggi, Bari 1974).
197 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

di   Bauer   contro   l'ipostatizzazione   propagandistica   dello   "scopo


finale"  {Endziel)  in   Kautsky.   Di   fronte   alla   complessità   della
nuova   configurazione   organizzata   dell'economia   capitalistica,   la
politica   del   movimento   operaio   non   poteva   più   risolversi   nella
mera   agitazione   e   diffusione   dello  Endziel  socialista   (non
essendovi   più   ­   come   continuava   a   sostenere   Kautsky
­un'indistinta   massa   proletarizzata   e   immiserita   pronta   a   rac­
cogliervisi   attorno),   ma   doveva   piuttosto   rispondere   al   salto   di
qualità compiuto dal potere capitalistico con un salto di qualità
della  propria   organizzazione:  con una  profonda  riconsiderazione
"culturale" dei propri strumenti teorici. Lo stesso Endziel doveva,
pertanto,   essere   disaggregato,   criticamente  ritradotto  in  spettro
metodico   duttile   e   aperto   all'apporto   del   lavoro   intellettuale,
venendo   così   a   configurarsi   come   funzione   di   ridefinizione   dei
ruoli   specifici   dell'intelligencija,   in  un  progetto  di   riunificazione
tendenziale dei segmenti "specialistici" del sapere sociale. Di qui il
significato   eminentemente   politico   della   reimpostazione   del
rapporto   marxismo­filosofia   nella   riflessione   di   Max   Adler   (che
non   esclude   ma   implica   lo   scambio   continuo   con   i   metodi   e   i
risultati   delle   scienze   sociali),   come   pure   della   sottolineatura
baueriana   (ritrovabile   anche   negli   anni   del   dopoguerra)   del
momento   della  revolutionàre   KLeinarbeit,  del   carattere
rivoluzionario del piccolo, minuto lavoro quotidiano:

Non è stata la grande catastrofe geologica a cambiare l'aspetto della terra;
sono le piccole rivoluzioni  all'interno degli atomi,  impercettibili  ed  invisibili
anche   al   microscopio,   che   trasformano   il   mondo   e   creano   l'energia   che   si
scatena   poi   un   giorno,   dando   luogo   ad   una   catastrofe   geologica.   Il   piccolo,
l'impercettibile,   ciò   che   noi   definiamo   lavoro   minuto:   questo   è   l'autentico
lavoro rivoluzionario67.

In   questa   affermazione   dell'importanza   del   "piccolo",   delle


microdislocazioni,   delle   trasformazioni   "impercettibili",   non   è
tanto da rilevare l'eventuale o presunto limite insito nel parallelo
istituito con la fisica ­ ricavandone magari il convincimento di una
continuità senza soluzione di sorta con la tradizione engelsiano­
leniniana68. Ciò che pare invece importante è la sintonia di una
fascia   spesso   trascurata   della   riflessione   baueriana   con
l'atmosfera   culturale   "grande   Vienna":   una   sintonia   perdurante
anche attraverso i bruschi tornanti della guerra, della rivoluzione
e della crisi. Ad essa non è certo estranea neppure quella nozione
di   transizione,   affidata   alla   diffusione   molecolare   di   "elementi"
della nuova società, di cui Bauer parla nel 1918 introducendo il
LA VIENNA DI WITTGENSTEIN E LA VIENNA DI BAUER 198

volume   di   Gustav   Eckstein,  Der   Marxismus   in   der   Praxis  69.


Vedere il processo di trasformazione della società capitalistica in
società   socialista   non   più   disposto   secondo   i   tempi   di   un
meccanismo   logico­storico   unitario   e   omogeneo,   bensì   come
risultante   di   una   moltiplicazione   e   proliferazione   dei   fattori
endogeni di mutamento dei rapporti di produzione e di potere, se
per   un   verso   implica   sul   piano   teorico   un   grande   sforzo   di
disaggregazione empirico­analitica della previsione morfologica di
Marx  e sul piano politico  un oltrepassamento  della mistificante
alternativa tra "riforme" e "rivoluzione", per l'altro non comporta
affatto un'opzione di tipo evoluzionistico: quasi che il socialismo
sia realizzabile "in dosi omeopatiche" 70.
Ma è proprio intorno a questo passaggio nevralgico dalle pre­
messe metodologiche ed epistemologiche alle conseguenze pratico­
politiche   che   si   produce   una   frattura   all'interno   della  Gei­
stesgemeinschaft austromarxista. E, anche in questo caso, la data
periodizzante,   lo   spartiacque   che   spinge   i   diversi   esponenti   del
67
0.  BAUER,  Revolutiondre   KLeinarbeìt,  Wien   1928,   p.   10,   ora   in  ID.,  Werkau­
sgabe cit., voi. Ili, p. 588.
68
Cfr. N. LESER, Zwischen Reformismus cit., pp. 105 ss.
69
H.   WEBER  [O.   BAUER],  Prefazione  a  G.   ECKSTEIN,  Der   Marxismus   in   der
Praxis, Wien 1918, p. 25.
gruppo   a   scelte   radicali   e   a   prese   di   posizione   chiarificatrici,   è
rappresentato dalla guerra.

3. Alle origini del "modello consociativo": Stato pluriclasse e 
governo di coalizione

Per   una   valutazione   corretta   ed   effettivamente   critica   del


fenomeno   austromarxista   è   indispensabile   sottrarsi   alla   tenta­
zione   di   assumere   separatamente   i   due   aspetti   in   precedenza
sottolineati:   l'aspetto   della   precocità   della   recezione,   all'interno
della «giovane scuola marxiana di Vienna», di quella cultura della
crisi che esprime ad alto livello la complessità di un capitalismo
che   si   trasforma   incorporando   nella   dinamica   dello   sviluppo
elementi   di   "scienza"   e   di   "organizzazione",   e   l'aspetto   più
propriamente   "strutturale",   costituito   dal   processo   di   crisi   e   di
disgregazione dello Stato asburgico, da cui si sprigionano le forze
centrifughe delle nazionalità.
199 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

È Bauer stesso, d'altronde, a suggerire questa chiave di lettura
della «storia dell'austromarxismo» nel già ricordato necrologio di
Max   Adler   del   '37.   In   primo   luogo,   egli   tende   a   sottolineare   il
carattere   eminentemente   politico   del   lavoro   di   ricomposizione
filosofica   svolto   dal   gruppo   austromarxista,   e   in   particolare   da
Max Adler, nei primi anni del secolo: a differenza  di una larga
fascia di intellettuali e dirigenti socialisti ­ da Conrad Schmidt a
Staudinger, da Vorlànder a Kurt Eisner, fino allo stesso Bernstein
­ Adler si oppose fermamente a ogni appiattimento pragmatico ed
evoluzionistico della politica del movimento operaio: «non accolse
il neokantismo per combinarlo ecletticamente, come i revisionisti,
con   il  marxismo,  bensì   per  difendere,   proprio   con   gli  strumenti
della   critica   kantiana   della   conoscenza,   la   scienza   sociale
marxista   da   ogni   annacquamento   revisionistico,   separandola
nettamente da qualsivoglia fondazione etica del socialismo»71. In
secondo   luogo,   Bauer   individua   però   il   momento   della   cesura
politica vera e propria nel periodo della guerra e della rivoluzione:
«la guerra e la rivoluzione avrebbero ... più tardi frantumato la
71
 O. BAUER, Max Adler cit., p. 299.
comunità   spirituale  (Geistesgemeinschaft)  della   scuola
"austromarxista"   di   allora:   nel   periodo   1914­18   Renner   e
Hilferding imboccheranno vie diverse da quella di Max Adler» 72.
Se, dunque, già nel primo decennio del secolo l'austromarxismo si
configura   come   un   complesso   teorico   e   analitico   irriducibile   a
mera   variante   di   quello   che   impropriamente   è   stato   chiamato
"kautskismo" ­delineando un ricco e articolato contesto culturale
che, per essere colto nella sua originalità richiede un'analisi non
schematica   del   cosiddetto   «marxismo   della   II   Internazionale»,
capace   di   dissolvere   la   maggior   parte   dei   pregiudizi   politici   e
storiografici   tradizionali   e   aperta   alla   comprensione   delle   sue
interne   multiformità   e   diversificazioni   regionali73  ­,   è   solo   a
partire dal '14 che esso viene ad assumere una precisa fisionomia
politica:   nel   momento   in   cui   deve   misurarsi   con   gli   scottanti
problemi posti alla socialdemocrazia europea dalla teoria e dalla
prassi del leninismo e, all'indomani del crollo dell'Impero, con i
compiti   del   governo   dell'economia   e   della   direzione   dello   Stato.
Non   a   caso   ­   come   ricorda   ancora   Bauer   in   un   articolo   uscito
anonimo nel 192774 ­ è proprio alla vigilia della guerra che, negli
ambienti della borghesia mitteleuropea, s'incomincia a parlare di
«austromarxismo»   come   di   una   pericolosa   tendenza   intermedia
tra la socialdemocrazia riformista e il bolscevismo.
LA VIENNA DI WITTGENSTEIN E LA VIENNA DI BAUER 200

Abbiamo accennato in precedenza   al rapido  processo  di  poli­


ticizzazione che, in questi anni, aveva condotto Bauer a prendere
nettamente le distanze dalla concezione di Renner, fiduciosa nella
praticabilità   di   una   riforma   istituzionale   che   mantenesse   le
nazionalità entro la cornice dello Stato asburgico. In un articolo
apparso su "Der Kampf" nel gennaio 1918, in concomitanza con la
grande   ondata   di   scioperi   per   la   cessazione   immediata   del
conflitto, Bauer si schierava a sostegno della rivendicazione del
72
Ivi, p. 297.
73
È   l'esigenza   ripetutamente   avanzata   (e   operativamente   applicata)   da
Georges   Haupt   nelle   sue   fondamentali   ricerche.   Si   veda,   solo   come   esempio,
La II Internazionale, Firenze 1973.
74
Austromarxismus,  in   «Arbeiter­Zeitung»,   3   novembre   1927,   ora   in   AA.W.,
Austromarxismus,  a   cura   di   H.J.   Sandkuhler   e   R.   De   la   Vega,   Frankfurt   am
Main­Wien 1970, pp. 49­52.
diritto   di   autodecisione   delle   nazioni.   L'attacco   al   programma
renneriano   di   "autonomia   regionale",   bollato   come   espressione
emblematica di una «concezione riformista» che «ha scisso tanto
l'internazionale   mondiale,   quanto   anche   il   partito   nel   suo
insieme»75,   costituiva   indubbiamente   un   fatto   politico
d'importanza   decisiva.   È   possibile   tuttavia   rintracciare   le
premesse   teoriche  di questo significativo esito  nello  stesso libro
del 1907 sulla questione delle nazionalità.

La   teoria,   contenuta   in   questo   libro,   della   nazione   come


"comunità   di   destino",   complesso   di   qualità   storico­culturali   in
trasformazione non inseribili in una relazione di continuità con lo
Stato (allo stesso modo in cui la volontà collettiva concreta non
può   venire   identificata   con   la   volontà   politica   astratta),   pre­
sentava ­ al di là della soluzione politica convergente ­ delle dif­
ferenze   sostanziali  dalla  concezione  di  Renner,   che  faceva  della
nazione, intesa come soggetto giuridico, una componente in tutto
e per tutto organica della compagine pluralistica dello Stato. La
convergenza nella soluzione pratica allora prospettata per il pro­
blema delle nazionalità ha contribuito in misura determinante a
distogliere   l'attenzione   dall'accentuata   distanza   dei   rispettivi
percorsi teorici. Mentre Renner, attraverso la critica a quella che
egli chiamava «concezione atomistico­centralistica», era pervenuto
a   un'idea   organicistica   di   Stato   come   unità   dinamica   del
pluralismo delle nazioni76, Bauer aveva optato per un approccio
genetico,   che   lo   aveva   portato   a   ricondurre   il   fenomeno   della
nazione al carattere complesso delle lotte di classe che attraver­
201 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

sano   lo   sviluppo   della   formazione   sociale:   di   qui   la   sua   teoria


dell'odio   nazionale   come   «odio   di   classe   trasformato»   e   la   sua
celebre descrizione del «risveglio delle nazioni senza storia»77.
Un altro elemento discriminante della teoria delle naziona

75
O.   BAUER,  Die   Voraussetzungen   der   Internationale,   in   «Der   Kampf»,  XI,
1918, p. 9.
76 per  gjj   sviluppi   della   concezione   di   Renner   da   Staat   und   Naion  (Wien
1899)  alla   guerra   si   veda  A.   AGNELLI,  Questione   nazionale   e   socialismo,   Bolo­
gna 1969, pp. 50 ss.
77
0.   BAUER,  Die   Nationalìtàtenfrage  cit.,   pp.  215  ss.,   ora   in  ID.,  Werkausgabe
cit., voi. I, pp. 270 ss.

lità   di   Bauer   rispetto   a   quella   renneriana,   è   costituito   dalla


stretta interrelazione tra epoca del capitalismo organizzato, con­
notata   da   un   accelerato   processo   di   cartellizzazione   e   tristiz­
zazione, e mutamento di funzione del principio di nazionalità che,
abbandonato   dalla   borghesia,   diventa   uno   degli   obiettivi   e   dei
terreni di lotta privilegiati della classe operaia. Si comprende così
il motivo per cui Lenin in un primo tempo prenderà le difese di
Bauer ­  e,  con  lui,  di Eckstein e Pannekoek ­  contro  le  critiche
della   Luxemburg78.   Malgrado   le  distorsioni   "neoar­monicistiche"
del pensiero di Marx ­ che verranno più tardi imputate alla sua
interpretazione   degli   schemi   di   riproduzione,   nel   corso   del
dibattito sull'imperialismo e l'accumulazione del capitale79 ­ Bauer
aveva   infatti   impostato,   indipendentemente   da   Hobson,   una
traccia di analisi che sarebbe stata ripresa  e portata avanti tre
anni dopo da Hilferding nel Capitale finanziario 80. A prescindere
dalle   deformazioni   psicologistiche,   severamente   denunciate   da
Lenin nel suo scritto  Sul diritto di autodecisione delle nazioni  81,
la   ricerca   baueriana   aveva   saputo   delineare,   già   prima   della
guerra,   una   chiave  di   lettura   non  piattamente  economicistica   e
non   angustamente   classista   delle   lotte   di   liberazione   nazionali
antimperialistiche, che avrebbero nei decenni successivi segnato
l'intero   sviluppo   della   storia   mondiale   e   profondamente
condizionato il riassetto delle relazioni internazionali. Per cui, nel
presentare   nel   1924   la   seconda   edizione   del   suo   libro,   Bauer
poteva   legittimamente   affermare:   «Sul   programma   politico   di
soluzione del problema delle nazionalità austro­ungariche, che io
ho   propugnato   nel   1907,   è   passata   sopra   la   storia.   Ma   la   mia
78
Cfr.  A.   KOGAN,  The   Social   Democrats   and   the   Conflicts   of   Nationalities   in
the Habsburg Monarchy, in «Journal of the Modem History», 1949, pp. 210 ss.
79
Particolarmente   dura   la   critica   rivolta   a   Bauer   da   H.  GROSSMANN,  Das
Akkumulations­   und   Zusammenbruchsgesetz   des   kapitalistischen   Systems,   Leip­
zig 1929 (trad. it. Milano 1977).
80
R.  HILFERDING,  Das   Finanzkapital,  in   «Marx­Studien»,   voi.   Ili,   Wien  1910
(trad. it. Milano 1961).
81
Cfr. V. LENIN, Opere scelte, Roma 1965, pp. 487 ss.
LA VIENNA DI WITTGENSTEIN E LA VIENNA DI BAUER 202

esposizione storica della genesi e dello sviluppo delle nazioni non
è stata rettificata dagli avvenimenti e dalle indagini successive,
ma solo confermata»: il «risveglio delle nazioni senza storia», che
egli   aveva   descritto   come   «uno   dei   più   importanti   fenomeni
concomitanti   del   moderno   sviluppo   economico   e   sociale»,   si   era
rivelato   infatti   «una   delle   forze   rivoluzionarie   della   nostra
epoca»82.

Neanche in questa prima fase, dunque, Bauer aveva condiviso
l'entusiasmo per il "mito asburgico" di uno Stato plurinazionale
come   luogo   di   armonica   composizione   dei   conflitti.   Entusiasmo
che   restò   invece   a   lungo   radicato   in   Renner,   il   quale   nel   1918
polemizzava con l'identificazione, istituita da Friedrich Meinecke,
di volontà politica e «volontà di costituire la nazione territoriale» ­
ossia   con   quella   idea   della   volontà   nazionale   come  Wille   zum
Staat,  di   cui   parlerà   più   tardi   Hermann   Heller   ­,   arrivando   a
liquidare il principio di autodecisione delle nazioni come utopia
quarantottesca83.   A   questi   temi,   già   fortemente   marcati   nello
scritto del 1914, Die Nation ah Rechtsidee und die Internationale
84
,   si   accompagnava   l'accentuato   rilievo   conferito   al   tema   dello
Stato   come   istanza   di   "gestione   generale"   della   società
progressivamente   autonomizzata   dagli   interessi   "particolari"   di
classe.   Contro   questa   linea   interpretativa   delle   trasformazioni
prodotte dalla guerra nella struttura e nella funzione dello Stato ­
tema centrale di tutta quella  Kriegsliteratur  che, da Troeltsch a
Plenge,   da   Sombart   a   Scheler,   avrebbe   investito   delle   sue
problematiche   i   grandi   dibattiti   degli   anni   successivi   sulla
democrazia   e   sulla   crisi   del   parlamentarismo   ­   polemizzarono
vivacemente Max Adler e lo stesso Kautsky 85. Quest'ultimo parlò
addirittura   di   «marxismo   di   guerra»86,   riferendosi   alle   tesi
contenute   nel   libro   del   1917,  Marxismus,   Krieg   und
Internationale:  dove Renner, portando alle estreme conseguenze
la   logica   del   suo   discorso,   aveva   affermato   che   la   vera
Selbstbestimmung, l'autodeterminazione che realizza la «massima
autarchia»   e   «unità   armonica»   può   essere   soltanto   quella   dello
82
O.   BAUER,  Die   Nationalitàtenfrage   und   die   Sozicddemokratie,  2a  ed.,   Wien
1924, p. XI, ora in ID., Werkausgabe cit., voi. I, p. 53.
83
Cfr.   J.  DROZ,  L'Europe   centrale.   Evolution   historique   de   l'idée   de   «Mitte­
leuropei», Paris 1960, pp. 182­84.
84
K.  RENNER,  Die   Nation   ah   Rechtsidee   und   die   Internationale,   Wien   1914,
pp. 10­12.
85
Cfr.  ID.,  Zur   Krise   des   Sozialismus,  in   «Der   Kampf»,  LX,  1916,   pp.   87­97;
M.  ADLER,  Proletarische   oder   biirgerliche   Staatsideologie,   ivi,   pp.   129   ss.   Sulla
Kriegsliteratur  si   veda  L.   CANFORA,  Intellettuali   in   Germania   tra   reazione   e   rivo­
luzione, Bari 1979 e ID., Ideologie del classicismo , Torino 1980.
86
K.   KAUTSKY,  Kriegsmarxismus,  in   «Marx­Studien»,   voi.  I,  Wien   1918,   pp.
121   ss.  (e   si   vedano   in   proposito   le   considerazioni   di  R.   RACINARO  nell'intro­
duzione   a   M.  ADLER,  La   concezione   dello   Stato   nel   marxismo,   Bari   1979,   p.
XXXI).
203 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

Stato. A fondamento di questa affermazione stava  tuttavia una
chiave interpretativa delle gigantesche trasformazioni del periodo
bellico   (che   Renner   avrebbe   ulteriormente   sviluppato   nel   corso
degli anni '20), per la quale la posta in gioco della lotta di classe
nel   capitalismo   organizzato   si   esprimerebbe   nel   crescente
antagonismo tra  l'economia, che continua a servire  gli  interessi
della classe capitalistica, e lo Stato che, accollandosi sempre più
compiti   di   amministrazione   sociale,   serve   in   modo   sempre   più
predominante il proletariato87.

In Die Nationalitàtenfrage troviamo ­ accanto agli spunti ana­
litici che spiegano la successiva rottura con queste posizioni ­quel
tema del "comune destino" di Òsterreichertum  e Deutsch­tum che
è alla base dell'esito più clamoroso cui Bauer perviene alla fine
della guerra: la proposta di Anschluss della Repubblica austriaca
alla   Germania.   Alla   base   dell'obiettivo   dell'annessione   ­   per   il
quale Bauer si batté strenuamente per tutto il breve ma intenso
periodo in cui tenne il ministero degli Esteri ­ non vi era soltanto
l'illusione di rinverdire il sogno bebeliano di una  Grossdeutsche
Republik democratico­popolare, che superasse la grande divisione
storica   della   nazione   tedesca   tra   Asburgo   e   Hohenzollern.   Vi
erano   anche,   come   è   stato   da   più   parti   già   osservato,   delle
pressanti   ragioni   economiche,   connesse   alla   posizione   di   netta
inferiorità in cui veniva a trovarsi la piccola Austria nel contesto
del   mercato   mondiale:   le   più   importanti   strutture   industriali
dell'Impero si trovavano infatti dislocate al di fuori del territorio
di lingua tedesca, mentre la maggior parte della sua produzione
agricola era fornita dall'Ungheria; inoltre, la giovane Repubblica
si   trovava   a   ereditare   un   enorme   settore   terziario   che   era
cresciuto   a   supporto   di   un   grande   capitale   operante   su   scala
mitteleuropea, e che adesso si presentava pletorico e difficilmente
convertibile88. Ma, a parte le ragioni eco

87
K. RENNER, Marxismus, Krieg und Internationale, Wien 1917, p. 27.
Si  veda al riguardo,  oltre all'ancora  valido  lavoro di C.A.  GULICK,  Austria
88

from   Habsburg   to   Hitler,   2   voli.,   Berkeley­Los   Angeles   1948,   A.D.   Low,   Die
Anschlussbewegung   in   Osterreich   und   Deutschland,   1918­1919,   und   die   Pariser
Friedenskonferenz,  Wien   1975,   e  H.   HAAS,  Otto   Bauer   und   der   Anschluss,   in
Sozialdemokratie   und   «Anschluss»,  a   cura   di  H.  Konrad,   Schriftenreihe   des
Ludwig   Boltzmann­Instituts   fur   Geschichte   der   Arbeiterbewerung,   9,   Wien
1978, pp. 36­44.
nomiche, dietro il progetto  àiAnschluss  di Bauer vi era, a nostro
giudizio,   anche   una   forte   motivazione   politica.   Con   ogni   pro­
89
Cfr. 0. BAUER, Acht Moriate auswàrtiger Politik, Rede, gehalten am 29. Juli
1919,  Wien  1919,  ora in  LD.,  Werkausgabe  cit., voi.  II,  pp.  187  ss. Si veda inol­
tre CA. GULICK, Austria cit., voi. II, pp. 1364 ss.
90
Cfr. S. MILLER, Das Ringen um «die einzige grossdeutsche Republik». Sozial­
demokratie   in   Òsterreich   und  im  Deutschen   Reich  zur   Anschlussfrage   1918/19,
in «Archiv fur Sozialgeschichte», 1971, n. 11, pp. 1­67.
LA VIENNA DI WITTGENSTEIN E LA VIENNA DI BAUER 204

babilità, Bauer sperava di arrivare, attraverso l'annessione, a un
partito   socialdemocratico   unitario   che   riunisse   in   sé   la   grande
tradizione e forza di massa operaia della socialdemocrazia tedesca
con   la   complessa   visione   teorico­politica   dell'"intelligenza
marxista"   austriaca.   Tale   supposizione   sembrerebbe   ricevere
conferma dal fatto che la politica estera perseguita da Bauer con
tenacia   e   vigore   dal   novembre   1918   al   maggio   1919   non   fu
avversata   solo   dall'Intesa,   ma   anche   dal   governo
socialdemocratico   moderato   della   Germania   di   Weimar.
Attraverso i documenti di archivio  è possibile infatti ricostruire
come egli si fosse servito, durante il periodo del suo ministero, di
tutti   i   mezzi   diplomatici   nel   vano   tentativo   di   conquistare   il
governo   tedesco   alla   causa   dell'annessione89.   L'ostilità
manifestata proprio da Scheidemann verso il progetto di Bauer è
sintomatica   di   quanto   forte   fosse   la   diffidenza   politica   della
socialdemocrazia maggioritaria nei confronti di quelli che allora
cominciavano   ad   esser   chiamati   (con   una   precisa   intenzione
polemica)   "austromarxisti"   :   i   quali,   d'altronde,   non   avevano
nascosto,   sin   dagli   anni   della   guerra,   le   loro   simpatie   per   i
socialdemocratici indipendenti (nel gennaio 1918, al I Congresso
dei consigli operai tedeschi, la delegazione austriaca, guidata dal
noto   esponente   della   sinistra   Robert   Danneberg   ­   che   avrebbe
svolto una funzione di grande rilievo nell'amministrazione della
"Vienna rossa" ­, aveva fatto blocco con quella della Uspd); così
come   non   avevano   lesinato   critiche   talvolta   anche   durissime
(come nel caso di Friedrich Adler nella sua autodifesa al processo
e di Max Adler e dello stesso Bauer negli scritti e interventi di
quegli   anni)   ai   "maggioritari"   della   Mspd,   che   presiedevano
appunto   con   Scheidemann   la   coalizione   governativa   da   loro
formata con il partito cattolico del Zentrum e la Demokratische
Partei90.

Qualunque giudizio si voglia dare del progetto di Anschluss,  è
indubbio che il suo fallimento produsse proprio la situazione che
Bauer aveva tentato con la sua politica di scongiurare: un partito
socialdemocratico   costretto   a   gestire   il   drammatico   isolamento
dell'Austria tedesca, aggravato dall'anomalia di una capitale, la
cui pachidermica struttura terziaria si era venuta a trovare priva
del referente dei poli industriali e che purtuttavia continuava a
costituire   un   elemento   condizionante   per   la   pregnanza   della
propria   tradizione   e   per   la   concentrazione   di   un   blocco   operaio
aderente   nella   sua   stragrande   maggioranza   alla   politica   del
205 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

partito  91.   Tutta   la   successiva   esperienza   e   riflessione


dell'austromarxismo   appare   dunque   condizionata  ab   initio  da
questo   limite  oggettivo.   L'esito  della   parabola   comincerà   a   pro­
filarsi proprio nel momento in cui si produrrà una traslazione di
questa   anomalia   dal   terreno   delle   premesse   "strutturali"   al
terreno politico: grazie all'abile tattica del partito cristiano­sociale
guidato   da   Seipel,   la   socialdemocrazia   austriaca   si   troverà   a
gestire   una   città   sempre   più   isolata   dal   resto   del   paese   e
progressivamente accerchiata da un contrattacco conservatore (e
poi apertamente reazionario) che farà leva sui ceti rurali e piccolo­
borghesi.
I   presupposti   della   sconfitta   si   verranno   così   a   costituire,
paradossalmente,   in   rapporto   diretto   ai   successi   dell'ammini­
strazione   socialdemocratica   della   capitale:   proprio   mentre
l'esperienza  di governo della  "Vienna rossa" prendeva  la  forma,
come scrisse Polanyi, di «uno dei più spettacolari trionfi culturali
della storia occidentale»92. Ma, dietro l'isolamento di Vienna e le
sue   tragiche   conseguenze,   non   vi   è   soltanto   il   naufragio   della
politica di  Anschluss.  Non meno determinanti sono infatti, altre
due   concause   di   ordine   strettamente   politico:   il   fallimento   del
piano di socializzazione e la sconfitta dell'ipotesi di riunificazione
del   movimento   operaio   internazionale   lanciata
dall'"Internazionale due e mezzo".
Alla   mitologia   dell'"occasione   mancata"   che   inesorabilmente
riaffiora   (magari   al   di   là   delle   intenzioni)   nella   maggior   parte
delle   critiche   "di   sinistra"   all'austromarxismo   ­   dai   primi   atti
d'accusa   terzinternazionalisti   alle   più   recenti   disamine   storio­
grafiche   di   ispirazione   trockista,   che   hanno   visto   la   causa   ori­
91
Cfr. R. DANNEBERG, Das neue Wien, Wien 1930.
92
K.   POLANYI,  Speenhamland   e   Vienna,  in  ID.,  La   grande   trasformazione
(1944), Torino 1974, p. 359.
ginaria   della   disfatta   subita   nel   '34   dal   movimento   operaio
austriaco neh' « opportunistico rifiuto» della dittatura del prole­
tariato o dell' « alternativa consiliare» da parte di Bauer 93 ­ sem­
bra   sfuggire   completamente   che   la   debolezza   della   socialde­
mocrazia   di   dimostrò   proprio   nei   suoi   rapporti   con   lo   Stato,
nell'inadeguatezza   delle   sue   analisi   della   congiuntura   e,   conse­
guentemente,   degli   strumenti   di   intervento   economico­istitu­
zionali da essa prospettati.
LA VIENNA DI WITTGENSTEIN E LA VIENNA DI BAUER 206

Emblematico   delle   aporie   palesate   su   questo   terreno   dalla


socialdemocrazia austriaca ­ aporie diverse, ma non meno gravi di
quelle della Spd weimariana94 ­ durante un'esperienza di governo
di coalizione che la vide inizialmente avvantaggiata sotto il profilo
dei rapporti di forza quantitativi, è il piano di socializzazione di
Bauer. Pubblicato in opuscolo al principio del '19 con il titolo Der
Weg   zum   Sozialismus  95,   esso   costituì   una   delle   principali
piattaforme di lavoro e di discussione della Commissione statale
per   la   socializzazione   (Staatskommission   fur   Sozialisierung),   di
cui   Bauer   era   presidente.   Il   piano   è   sorretto   da   un'idea   di
socializzazione   intesa   come   redistribuzione   di   ricchezza   ed
espropriazione   regolare   centrata   sul   sistema   tributario.   Simile
concezione aveva il vantaggio di concepire la statalizzazione come
il compimento ­ attraverso un'accelerazione politicamente pilotata
­ di un processo di organizzazione produttiva e riproduttiva già in
atto con la tendenza all'emarginazione dell'imprenditore singolo e
alla sua trasformazione in rentier,  in tal senso essa si distaccava
da   una   vulgata   marxista   che   concepiva   l'economia   capitalistica
come   tout   court   "irrazionale"   e   "anarchica",   e   mostrava   alcuni
punti di contatto con le tesi allora avanzate da un grande esperto
borghese come Joseph A. Schumpeter96 (che in quei mesi sedette a
93
Cfr.,   per   citare   gli   esempi   più   recenti,   R.  LOEW,  The   Politics   of   Austro­
Marxism,  in   «New   Left   Review»,   novembre­dicembre  1979,  n.  118,  e  P.   KULE­
MANN, Am Beispiel des Austromarxismus, Hamburg 1979.
94
Cfr.,  G.E.   RUSCONI,  La   crisi  di   Weimar.  Crisi  di   sistema   e  sconfitta   ope­
raia, Torino 1977.
95
O.  BAUER,  Der   Weg   zum   Sozialismus  cit.   Sulla   prima   fase   della   Soziali­
sierungskommission, si veda il discorso tenuto da Bauer alla  nona seduta della
Costituente,   in  Stenographisches   Protokoll   der  9.  Sitzung   der   Konstituierenden
Nationalversammlung   vom   24.   Aprii   1919,  pp.  208  ss.   Cfr.   al   riguardo   il   sag­
gio di  E. WEISSEL,  L'Intemazionale socialista e il dibattito sulla socializzazione,
in Storia del marxismo, voi. DI/1, cit., pp. 193 ss.

fianco   di   Bauer   come   ministro   delle   finanze   del   governo   di


coalizione). Ma, per un altro verso, tale impostazione non andava
oltre   il   modello   combinatorio   comune   anche   ad   altri   teorici
contemporanei della socializzazione ­ da Korsch allo stesso Max
Adler97  ­,   che   prevedeva   una   reciproca   compensazione   tra
programmazione   dall'alto   e   controllo   dal   basso   da   parte   dei
consigli   dei   produttori   e   dei   rappresentanti   dei   consumatori.   Il
grave limite di questo modello stava nella sua pressoché assoluta
inefficacia   pratica.   In   termini   operativi,   infatti,   esso   finiva   per
risolversi   nella   proposta   di   commissioni   miste   deputate   alla
rappresentanza di tutti gli interessi ­ da quelli generali (aventi a
loro organo lo Stato con i suoi istituti rappresentativi), a quelli
207 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

degli operai e impiegati d'azienda (rappresentati dai sindacati), a
quelli   dei   consumatori   (rappresentati   dalle   cooperative   di
consumo)   ­,   senza   affrontare   di   petto   la   questione   principale:
quella   relativa   ai   finanziamenti   dei   progetti   di   esproprio
dell'industria e di municipalizzazione dell'edilizia98.

Questo   limite   ­   questo   deficit   operativo   ­   del   progetto   fu


polemicamente   rilevato   da   Schumpeter 99,   che   accusò   i   social­
democratici di eccessiva timidezza e di mancanza di radicalità per
non   riuscire   ad   affrontare   il   problema   della   socializzazione   in
termini   di   razionalità­funzionalità   tecnica   e   per   volere   a   ogni
costo   introdurre   nel   discorso   sulla   democrazia   «contenuti   di
valore». Lo stesso Bauer, alcuni anni dopo, nel fornire un bilancio
retrospettivo di questa esperienza, dovrà ammettere che persino
esperti borghesi della Staatskommission fiir Sozialisierung, come
Grùnberg   e   Schwiedland,   «non   di   rado   criticavano   la
96
Si   rimanda   in   proposito   a   G.  MARRAMAO,  Il   politico   e   le   trasformazioni
cit., pp. 23 ss.
97
Cfr.   M.  ADLER,  Demokratie   und   Ràtesystem,  Wien  1919  (trad.   it.   Bari
1970);  K.  KORSCH,  Schriften  zur  Sozialisierung  1919­1920,  Frankfurt am Main­
Wien 1968.
98
Cfr.  Der Weg zum Sozialismus,  cit., pp.  18  ss. Inoltre K.  LEICHTER,  Erfah­
rungen   des   òsterreichischen   Sozicdisierungsversuchs,  in  Der   lehendige   Marxi­
smus.   Festgabe   zum   70.   Geburtstage   von   Karl   Kautsky,  a   cura   di   O.   Jenssen,
Jena 1924, pp. 195 ss.
99
Cfr. J.  SCHUMPETER,  Sozialistische Mòglichkeiten von beute,  in «Archiv fur
Sozialwissenschaft   und   Sozialpolitik»,   voi.  XLVIII,  1920­21,  pp.  305  ss.,   ora
in ID., Aufsàtze zur òkonomischen Theorie, Tùbingen 1952, pp. 455 ss.

socialdemocrazia   perché   affrontava   i   grandi   compiti   in   modo


troppo   esitante»  10°.   Gli   effetti   pratici   di   questa   impostazione
inadeguata non tardarono a farsi sentire: la socialdemocrazia non
riuscì a far passare la linea di nazionalizzazione né per rAlpine­
Montangesellschaft, la maggiore impresa mineraria austriaca, né
per   l'industria   carbonifera   ed   edilizia,   mentre   la   legge
sull'espropriazione   delle   imprese   del  30  maggio  1919  restava
lettera morta.

Con   l'uscita   dei   socialdemocratici   dalla   coalizione,   il   pro­


gramma   di   socializzazione   finì   per   ripiegare   sull'esemplarità
dell'amministrazione   viennese,   concentrandosi   sul   settore   dei
servizi   e   sulle   istituzioni   di   immediato   interesse   operaio.   Ma
questo ritiro delle trincee di lotta dalle istituzioni centrali dello

100
O,  BAUER,  Die  òsterreichische   Revolution,  Wien   1923,  p.  166,   ora  in  ID.,
Werkausgabe cit., voi. II, pp. 489 ss.
101
I.   SCHUMPETER,  Sozialistische   Mòglichkeiten  cit.,   p.   356   (e   si   veda   al
riguardo R. RACINARO, Introduzione  a H. KELSEN, Socialismo e Stato, Bari 1978,
pp. XCIII ss.).
LA VIENNA DI WITTGENSTEIN E LA VIENNA DI BAUER 208

Stato   alla   municipalità   della   capitale   non   può   essere   visto   sol­
tanto come il frutto spontaneo di una necessità oggettiva: esso è
anche   il   risultato   di   una   scelta.   Subito   dopo   il   fallimento   della
coalizione   Schumpeter   aveva   individuato   nel   superamento   gra­
duale dell'anomalia costituita dal "problema Vienna", attraverso
un   progressivo   decentramento   delle   strutture   finanziarie   e   ter­
ziarie volto a livellare la vistosa sproporzione rispetto al resto del
paese,   «il   compito   della   politica   austriaca,   il   solo   che   [andasse]
preso   seriamente   e   dinanzi   al   quale   ...   ogni   altro   compito
passa[va]   completamente   in   secondo   piano»  101.   L'opzione   della
socialdemocrazia austriaca sarebbe andata in senso esattamente
inverso   a   questa   realistica   e   lungimirante   indicazione,
proponendosi di assumere Vienna a modello ed emblema di quella
nuova   qualità   del   lavoro   e   dei   rapporti   sociali   auspicata   nelle
linee   programmatiche   del   "piano   di   socializzazione"   di   Bauer.
Scegliendo  di  esaltare  l'isolamento  e  la  distanza   culturale  della
capitale   ­   grazie   anche   alla   larga   autonomia   conferita   al   suo
Landrat dalla Costituzione del 1920 (alla cui redazione contribuì
in   misura   rilevante   Hans   Kelsen)   ­   la   politica   austro­marxista
sarebbe   incorsa   nel   paradosso   di   gestire   anacronisticamente   la
perdita   d'identità   di   Vienna   mediante   la   sua   trasformazione   in
grande   macchina   filantropica   e   pedagogica.   Una   macchina
certamente   suggestiva   nelle   sue   forme   esteriori,   ma   in   realtà
funzionale alla salvaguardia e alla legittimazione di un'economia
capitalistica essenzialmente statica102.

4. Dalla «grande Vienna» alla «Vienna rossa»

Il contesto sopra delineato e la contemporanea parabola dell' «
Internazionale  due e  mezzo»   103  dovrebbero  costituire i  punti  di
102
Si   veda   al   riguardo   C.A.  GULICK,  Austria  cit.,   pp.   407   ss.,   nonché   i   con­
tributi   sulla   «Vienna   rossa»   di   M.  TAFURI,  Austro­marxismo   e   città.   Das   rote
Wien,  in   «Contropiano»,   1971,   n.   2,   e   soprattutto,  «Das   rote   Wien».   Politica   e
forma della resistenza nella Vienna socialista 1919­1933,  in  Vienna rossa,  Milano
1980.
103 per  ja  trattazione   di   questo   tema   rimando   a  G.   MARRAMAO,  Austro­
marxismo cit., pp. 58 ss.
104
Un   acuto   ed   equilibrato   bilancio   della   nuova   recezione   dell'austro­marxi­
smo   si   trova   in   una   conferenza   tenuta   da   Franz   Marek   poco   prima   della   sua
morte,   e   adesso   stampata,   con   il   titolo  Renaissance   des   Austromarxismus,  in
«Der Kreidekreis», Bozen 1979­80, pp. 2­8.
105
K.  NOVY,  «Sozialisierung   von   unten»   ­   Uberlegungen   zur   vergessenen
Gemeinwirtschaftsbewegung   im   «Roten   Wien»   1918   bis   1934,  Aachen   1978;   P.
GORSEN,  Zur   Dialektik   des   Funktionalismus   beute.   Das   Beispiel   des   kommuna­
len Wohmingsbau im Wien der zwanziger Jahre,  in  J. HABERMAS  (a cura di),  Sti­
chworte zur «Geistigen Situation der Zeit», 2 voli., Frankfurt am Main 1979,
^vol. II: Politik und Kultur, pp. 688­705.
209 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

riferimento fondamentali per ogni analisi che intenda sottrarsi al
rischio   opposto,   ma   speculare,   a   quello   in   cui   incorrono   le
liquidazioni   pregiudiziali   della   teoria   e   della   prassi
dell'austromarxismo   come   piatto   "riformismo"   camuffato   da
"rivoluzionarismo verbale" e da una raffinata quanto mistificante
attrezzatura culturale: il rischio, intendo, di una sua apologetica
riscoperta   e   riattualizzazione104.   Questa   avvertenza   critica   ci   è
suggerita,   tra   gli   altri,   dai   recenti,   e   peraltro   assai   ben
documentati, contributi di Klaus Novy e di Peter Gorsen, dedicati
rispettivamente alla politica sociale e allo sfondo culturale della
politica edilizia della "Vienna rossa"   105. Entrambi questi autori,
dal giusto rilievo dell'originalità di questa esperienza, tendono a
trascorrere a una sua astorica riproposizione come modello ancora
attuale,   o   addirittura   anticipatore   di   esperienze   politiche   e
amministrative dei giorni nostri106. Per Gorsen anche la politica
edilizia della "Vienna rossa" esprimerebbe quell'opzione a favore
di   una   «terza   via»   in   cui   consisterebbe   l'odierna   attualità   e
ricchezza d'insegnamenti dell'austromarxismo: una sorta di terza
via  architettonica  tra  modernismo e  tradizionalismo,  monotonia
ed   espressività,   Neue   Sach­lichkeit   e   ornamentalismo107.   La
soluzione   architettonica   prevalsa   nella   "Vienna   rossa"   avrebbe,
rispetto   all'avanguardismo   funzionalista   dei   Le   Corbusier,   dei
Gropius e del Deutscher Werkbund e rispetto all'essenzialità da
Loos astrattamente attribuita alla mentalità del "ceto medio", il
vantaggio di adattarsi alla reale contraddittorietà delle forme di
coscienza   investite   dai   processi   di   modernizzazione   e   alla
complessità  che caratterizza  le  forme  di  socializzazione operaie,
colte nel loro rapporto con le radici comunitarie del  Mittelstand.
Nel suo eclettismo e nella sua incoerenza, essa rifletterebbe così
quella "sincronia dell'asincronico" su cui tanto avrebbero insistito
Bloch   e   Kracauer108.   Espressione   della   compresenza
contraddittoria   di   vecchio   e   nuovo,   nostalgia   comunitaria
dell'ornamento   e   desiderio   di   innovazione   e   di   semplicità,
l'architettura   della   "Vienna   rossa"   ­   misconosciuta,   non   a   caso,
tanto   dai   critici   borghesi   che   da   quelli   sovieto­marxisti   ­   si
presenterebbe, a giudizio di Gorsen, più realistica, più concreta,
più   aderente   al   tempo   storico   della   «coscienza   di   classe»,   e,   in
definitiva,   «più   umana»   del   razionalismo   funzionalista   che,
secondo   un   classico   meccanismo   di   rimozione,   presuppone
astrattamente   l'avvenuto   superamento   delle   forme   di
socializzazione e di vita «preindustriali» 109.
LA VIENNA DI WITTGENSTEIN E LA VIENNA DI BAUER 210

Fin qui Gorsen. Non vi è dubbio che si tratti di un'interpre­
tazione   suggestiva:   di   una   chiave   di   lettura   idonea   a   catturare
importanti, e spesso trascurati, punti di intersezione tra i diversi
livelli d'intervento della politica austromarxista. A ben guardare,
106
Cfr.   K.  NOVY,  Volkswohnpalàste   im   roten   Wien,  in   «Stadt­Revue   Kòln»,
1977, n. 10, p. 38.
107
Cfr. P. GORSEN, Zur Dialektik cit., p. 690.
108
E. BLOCH,  Erbschaft dieser Zeit,  Zùrich  1935,  ora in  ID.,  Gesamtausgabe,
voi.  IV,  Frankfurt am Main  1962;  S.  KRACAUER,  Die Angestellten  (1929),  in  ID.,
Schriften, voi. I, Frankfurt am Main 1971 (trad. it. Torino 1980).
109
P. GORSEN, Zur Dialektik cit., pp. 701­2.
tuttavia,   questo   approccio   riproduce,   entro   un   ambito   di
considerazione specifico, una vistosa aporia riscontrabile anche in
altre   ricostruzioni   eccessivamente   ripropositive   e   "sintetiche"
dell'esperimento viennese: oltre a passare sotto silenzio una cir­
costanza che da sola potrebbe invalidarla ­ ossia le notevoli dif­
ficoltà che la politica socialdemocratica austriaca incontrò proprio
con   il   "ceto   medio"   ­,   questa   ipotesi   finisce   per   fornire   una
motivazione   debole   della   sconfitta,   per   ricondurla,   cioè,   o   a
insormontabili   ostacoli   oggettivi   o   a   "errori"   squisitamente   sog­
gettivi. Parlare di "terza via" a proposito dell'austromarxismo nel
periodo  fra  le due  guerre  può avere,  pertanto,  un  senso solo in
quanto si voglia riportare alla luce un patrimonio di riflessioni e
di politiche lasciato in ombra dalle due tradizioni maggioritarie
del movimento operaio: sotto questo profilo, il ritardo con cui si è
iniziato a studiare l'austromarxismo fuori dei pregiudizi è senza
dubbio una spia della permanenza di cospicue zone di opacità sia
in   campo   comunista   (o   post­comunista)   che   in   campo
socialdemocratico.   L'uso   dell'espressione   non   può,   tuttavia,   non
essere al tempo stesso condizionato dal riferimento a un tentativo
storicamente   esperito   e   sfociato   in   un   esito   tragicamente
fallimentare: esso può dunque legittimamente rinviare solo a un
groviglio   di   problemi   drammaticamente   aperti   ­   non   certo   a
presunte "soluzioni". Ed è proprio nella sua contraddittorietà che
ha un senso oggi assumere a oggetto di studio la complessa rete di
interdipendenze, la fitta ragnatela di rimandi reciproci che collega
gli   sviluppi   della   teoria   politica   dell'austromarxismo   alle
trasformazioni   dell'ambiente   culturale   nel   passaggio   dalla
"grande Vienna" alla "Vienna rossa".

Il  dibattito austromarxista degli anni '20 non volge  le spalle


alla cultura della "grande Vienna", ma intreccia con essa un dia­

110
  Die   Auflósung   des   Austromarxismus,  in   «Unter   dem   Banner   des   Marxi­
smus», I, 1925­26, pp. 474­557; II, 1928, pp. 76­83.
211 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

logo serrato i cui sviluppi appaiono particolarmente significativi
proprio nel campo della teoria politica. Contrariamente a quanto
scrisse allora August Thalheimer  no, questo periodo non coincise
affatto   con   la   «dissoluzione   dell'austromarxismo»,   bensì   con   la
fase più intensa della sua riflessione sul problema del rapporto
Stato­democrazia e della sua più estesa influenza all'interno del
movimento operaio europeo.

Non   meno   fallace   di   quella   di   Thalheimer   si   era   rivelata   la


previsione   formulata   nel   1921   da   Karl   Radek   in  Theorie   und
Praxis der 2 1/2  Internazionale.  Nel corso della sua aspra e sfer­
zante   polemica   ­   che   non   gli   aveva   tuttavia   impedito,   diversa­
mente   da   quanto   accadrà   a   successive   prese   di   posizione   di
esponenti   dell'Internazionale   comunista,   di   riconoscere   il   carat­
tere   «non   controrivoluzionario   »   dei   dirigenti  deìì'Arbeitsge­
meinschaft  e   l'autenticità   della   carica   ideale   che   ne   contraddi­
stingueva l'atteggiamento rispetto alla II Internazionale ­, Radek
aveva tentato di spiegare la "variante viennese" con il ricorso al
classico   schema   interpretativo   dell'"aristocrazia   operaia":   Bauer
veniva   pertanto   definito   «un   allievo   di   Kautsky   e,   insieme   a
Rudolf Hilferding, il massimo rappresentante del kautskismo»  H1.
Ma, proprio nel momento in cui segnalava il punto, a suo modo di
vedere,   "più   debole"   della   posizione   austro­marxista   nella
mancata opzione per una propaganda improntata al concetto di
«inevitabilità   della   lotta   rivoluzionaria»  112,   egli   esibiva
involontariamente   quell'aspetto   aporetico   della   visione
terzinternazionalista del processo rivoluzionario ­ la previsione di
un rapido precipitare della tendenza alla crisi capitalistica e di un
necessario, quasi automatico, passaggio delle lotte proletarie dalle
rivendicazioni parziali allo scontro generalizzato ­ che viziava alla
base la sua concezione del "fronte unico" (riscontrabile soprattutto
nelle tesi sulla tattica approvate dal IV Congresso il 5 dicembre
1922)113.
Muovendo da una prognosi esattamente inversa ­ che scorgeva
nella crisi i profili di un nuovo assetto economico e di potere della
società   capitalistica   ­   Bauer   aveva   avviato,   nella   fase
immediatamente   successiva   al   fallimento   della   coalizione   e   al
ribaltamento dei rapporti di forza nelle elezioni del 1920 (in cui il
partito cristiano­sociale era passato al primo posto con 82 seggi,
contro   i   66   dei   socialdemocratici),   una   problematizzazione
complessiva delle sua analisi della "rivoluzione austriaca".

111
K. RADEK, Theorie und Praxis cit., p. 4.
112
Ivi, p. 46.
113
Tesi   del   IV   Congresso   sulla   tattica   del   Comintern   (5   dicembre   1922),  in
A. AGOSTI,  La  Terza Internazionale. Storia documentaria,  Roma 1979;  voi. I, 2,
Roma 1974, in specie p. 644.
LA VIENNA DI WITTGENSTEIN E LA VIENNA DI BAUER 212

La correzione principale investiva la teoria dei «fattori sociali
di potere» delineata in  Boscevismo o socialdemocrazia?  114.  Abbiamo già
accennato   in   precedenza   come   in   quest'opera   Bauer   avesse
abbozzato ­ sia pure in modo ancora vago e impreciso ­ una traccia
di elaborazione politica intermedia tra Tipo­stasi kautskiana della
democrazia e il "modello soviettista" di Lenin. La conclusione cui
egli   era   pervenuto   seguendo   questa   traccia   era   solo
apparentemente   affine   a   quella   di   Kautsky.   L'esito
dell'argomentazione   baueriana   era,   infatti,   fortemente
relativizzato   ai   paesi   dell'Europa   occidentale,   e   pertanto   non
stava in contraddizione con l'affermazione della pluralità delle vie
al socialismo cui sarebbe approdato l'anno successivo. L'entità dei
processi di trasformazione attraversati dall'economia capitalistica
nell'Occidente   europeo   escludeva,   per   Bauer,   la   possibilità   di
perseguire con successo una via rivoluzionaria intesa nella forma
della   rottura   violenta:   di   conseguenza,   l'autentica   via
rivoluzionaria   doveva   in   questi   paesi   dimostrarsi   capace   di
pilotare   il   passaggio   a   un   nuovo   ordine   socio­economico   senza
spezzare la continuità del meccanismo produttivo e statale ­ pena
l'avventuristica   esposizione   ai   contraccolpi   reazionari   (come
insegnava   il   tragico   epilogo   delle   Repubbliche   consiliari   di
Ungheria e di Baviera).
I passaggi analitici attraverso i quali Bauer era giunto a que­
sto risultato presentano concomitanze non episodiche con la linea
di ricerca che Hilferding stava contemporaneamente conducendo
sui caratteri del "capitalismo organizzato", le cui radici teoriche
affondavano   anche   nell'impostazione   antimeccanicistica,   e
tendenzialmente   antieconomicistica,   con   cui   l'austro­marxismo
aveva affrontato prima della guerra il problema del rapporto tra
sviluppo   capitalistico   e   politica   del   movimento   operaio:
sensibilmente diversa era tuttavia, come si vedrà più innanzi, la
funzione   assegnata   da   Bauer   al   momento   politico­istituzionale,
nel suo rapporto interattivo con le trasformazioni sociali. Il rifiuto
dei   modelli   consiliari   "puri"   ­   propri   del   radika­ler   Utopismus
rappresentato dai Dàumig e dai Mùller in Germania, dai Gorter
in   Olanda   ­   veniva   motivato   con   il   fatto   che   la   dittatura   dei
consigli, rendendo d un colpo impossibile la direzione capitalistica

Cfr. trad. it. in G. MARRAMAO, Austromarxismo cit., pp. 219 ss.
dell'impresa, determinava in tutti i settori produttivi un'anarchia
che doveva poi essere soppressa (a causa non solo dei contraccolpi
e   delle   disfunzioni   che   si   producevano   nel   tessuto   delle
interdipendenze tecnico­organizzative e nella divisione del lavoro
tra i diversi settori economici, ma anche degli effetti centrifughi di
213 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

insubordinazione sociale che ssa induceva) da un potere statale la
cui   dinamica   finiva   per   diventare   incontrollabile   e
inevitabilmente coercitiva.

Rivoluzione effettiva  è dunque, nei paesi capitalistici ad alto
tasso di "razionalizzazione", solo quella che riesce a salvaguardare
la continuità del processo sociale di produzione e di circolazione e
che ­ senza affidare le proprie sorti a un mitico "controllo operaio"
o   a   una   brusca   statalizzazione   globale   ­   si   dimostra   capace   di
imboccare la via di una «trasformazione pianificata, sistematica»,
in  cui   l'espropriazione   graduale  si   concentri   in   primo   luogo   sui
settori chiave della produzione e del commercio e l'espulsione e
l'isolamento   delle   funzioni   del   singolo   imprenditore   avvenga   in
continuità con le condizioni già poste dallo sviluppo.
La   forma   politica   adeguata   di   questo   processo   ­   che   vede   il
conflitto   industriale   svolgersi   nell'ambito   di   una   stratificazione
sociale resa complessa dalla crescente importanza del ruolo svolto
da figure intermedie come i manager (i  Wirtschaftsfuh­rer),  i tecnici,
gli   impiegati,   i   "lavoratori   intellettuali"   ­   è   per   l'appunto   la
democrazia. Per fondare la correlazione tra forma democratica e
razionalizzazione   equilibrata,   Bauer   introduceva   la   nozione   di
«fattori   sociali   di   potere»   di   una   classe,   distinguendola
formalmente   da   quella   ­   reciproca   e   complementare   ­   di
«strumenti   materiali   di   potere»:   i   primi   consistono   nella   forza
numerica   e   organizzativa   di   una   classe,   nei   suoi   strumenti   di
potere   economici   e   nella   sua   forza   d'attrazione   ideologica   e   di
orientamento culturale non solo rispetto ai membri della propria
classe,   ma   anche   rispetto   a   quelli   di   altre   classi;   i   secondi
consistono   invece   nella   forza   materiale   (ossia   nel   potenziale
quantitativo e qualitativo di  lotta)  e  nell'organizzazione  armata
della classe. La democrazia è quella forma di governo nella quale
le   funzioni   dello   Stato   sono   determinate   esclusivamente   dai
fattori   sociali   di   potere,   senza   che   l'impiego   degli   strumenti
materiali intervenga in alcun modo a turbare questo equilibrio:
nello   Stato   democratico   la   "volontà   generale"   si   configura,   per­
tanto, come la risultante spontanea dei fattori sociali di potere.
Bauer   doveva   presto   avvedersi   delle   aporie   e   incongruenze
implicite in questa sua teoria dei fattori sociali di potere, aspra­
mente   criticata   da   Lenin   al   II   Congresso   delllnternazionale
comunista115. Se per un verso, infatti, essa esprimeva una visione
della   democrazia   tesa   a   travalicare   gli   steccati   di   una
LA VIENNA DI WITTGENSTEIN E LA VIENNA DI BAUER 214

delimitazione   puramente   giuridica   della   stessa   e   a   metterla   in


rapporto   con   la   dinamica   dei   processi   di   socializzazione   e   dei
rapporti   complessivi   fra   le  classi,   per   l'altro   tendeva   a   sottova­
lutare   il   versante   specificamente   politico­istituzionale   di   quella
dinamica, disarticolandolo dal momento del consenso, che finiva
così   per   assumere   (come   testimoniava   l'enfasi   "sociolo­gizzante"
posta sulla Intelligenz come produttrice deLT'opinione pubblica") un
peso preponderante, se non addirittura esclusivo.
Il  processo   di  profonda   revisione  cui  Bauer  sottopone  questa
tesi   giunge   a   compimento   nel   libro   del   1923   sulla   rivoluzione
austriaca. Il rapporto tra i due lati del "politico" e del "sociale" ­
che   in  Bolscevismo   o   socialdemocrazia?  tendeva   pericolosamente   a
divaricarsi   o   a   disporsi   lungo   una   linea   retta   ­viene   qui
fortemente problematizzato. L'accento batte adesso sui processi di
trasformazione della democrazia e i loro possibili esiti. La maggior
parte delle critiche all'austro­marxismo ha centrato, al riguardo,
la   propria   attenzione   sull'appellativo   di   "Stato   popolare"
(Volksstaat)  assegnato   da   Bauer   alla   Repubblica   austriaca,   per
liquidare   il   complesso   delle   tesi   sostenute   in   Die   òsterreichische
Revolution  come   espressione   emblematica   di   un   cieco   "ottimismo
democratico" comune a tutta la socialdemocrazia, cui sarebbe da
ricondurre   la   tragica   sconfitta   della   classe   operaia   in   Austria
come   nella   Germania   di   Weimar.   In   realtà   queste   critiche,
operando   un'estrapolazione   indebita   di   alcune   espressioni   dal
contesto   dell'analisi   baueriana,   dimostrano   semplicemente   di
ignorare   sia   le   diverse   tappe   evolutive   del   dibattito
austromarxista sia l'intreccio delle coordinate con cui i termini di
Volksstaat  e   di  Volsrepublik  ricorrevano   nella   discussione   di   quel
periodo:   discussione   che   ebbe   come   protagonisti   non   solo
intellettuali marxisti ma anche scienziati sociali di altre tendenze.
115
  Cfr. al riguardo H.  STEINER,  Am Beispiel Otto Bauers ­ Die Oktoberrevo­
lution   und   der   Austromarxismus,  in   «Weg   und   Ziel»,   luglio   1967   (trad.   it.   in
«Critica marxista», 1967, n. 4­5, p. 147).

Bauer   pone   il   concetto   di   "Repubblica   popolare"   in   rapporto


biunivoco  con   quello   di   «equilibrio   delle   forze   di   classe».   Ma   la
correlazione  viene  ora   assunta   entro  una   traiettoria   analitica   e
prognostica tutt'altro che ottimistica, in cui solo con una forzatura
arbitraria è possibile separare la prospettiva teorica dal bilancio
dell'esperienza politica compiuta dalla socialdemocrazia nei primi
anni di vita della Repubblica. L'espressione «periodo di equilibrio
delle forze di classe» sta a denotare la fase attraversata in Austria
dal '19 al '22: dall'avvio della coalizione al trattato di Ginevra si
profila in termini sempre più netti il contrattacco borghese alle
215 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

postazioni democratico­autoge­stionali create dalla classe operaia
nel biennio 1918­19. Ma  in  questa relativizzazione storica  della
nozione di Gleichgewichts­zustand sta appunto il tratto distintivo della
problematica   baueriana   rispetto   a   precedenti   e   contemporanee
formulazioni di questo concetto in ambito marxista116.
Nell'accezione   engelsiana   dell'Origina  della   famiglia,  la   situa­
zione di equilibrio è riferita al periodo storico della nascita della
monarchia   assoluta,   e   cioè   a   una   fase   caratterizzata   dalla   coe­
sistenza di rapporti di produzione feudali e rapporti di produzione
borghesi: essa si configura pertanto come equilibrio tra borghesia
e ceti dominanti tradizionali. Il concetto si ripresenta anche nelle
opere storico­politiche di Marx, dove sta parimenti a indicare una
situazione   di   stallo   della   lotta   di   classe,   da   cui   si   origina   il
fenomeno del bonapartismo. Ma, mentre in ambedue questi casi
storici lo Stato si era autonomizzato come «potere indipendente»
{selbstàndige   Macht)  che   assoggettava   a   sé   tutte   le   classi,   nella
situazione specifica della democrazia austriaca le classi si trovano
di fatto «a dover condividere il potere statale»   117. L'innovazione
fondamentale   introdotta   da   Bauer   nell'uso   di   questa   nozione
rispetto all'originario contesto marx­engelsiano consiste pertanto
nella sua stretta correlazione con il processo di crescita politica
che, favorito e accelerato dalla guerra, ha infranto la tradizionale
omogeneità   di   classe   dello   Stato,   portando   i   partiti   operai   a
partecipare a governi di coalizione.

116
Cfr. 0. BAUER, Die òsterreichische Revolution cit., pp. 196 ss.
117
Ivi, pp. 243­44.
Non   sarebbe   difficile   rintracciare   i   molteplici   addentellati,
anche   terminologici,   che   connettono   questi   sviluppi   della   rifles­
sione teorica di Bauer a coeve revisioni intraprese da altri intel­
lettuali   socialdemocratici.   Estrapolarli   dal   contesto   significhe­
rebbe però inevitabilmente smarrire delle differenze sostanziali.
Anche Kautsky, in quegli anni, fonda la sua tesi dell'inevitabilità
del   governo   di   coalizione   attraverso   la   chiave   di   lettura   dello
"stato di equilibrio"118. Ma, mentre in Kautsky esso si configura
come  una   denotazione  adeguata   dell'intera  fase  storica  di   tran­
sizione allo «Stato del futuro» (Zukunfts staat) ­ sostituendo così a
pieno titolo la nozione di "dittatura del proletariato" ­, per Bauer
caratterizza   invece   una   situazione   intrinsecamente   irrisolta,
dall'assetto labile e provvisorio, e pertanto foriera di drammatici
sviluppi. È precisamente in questa accezione che Bauer istituisce
una correlazione biunivoca tra nozione di "equilibrio" e concetto di
Volksrepublik:  intendendo   con   esso   connotare   non   già   un
LA VIENNA DI WITTGENSTEIN E LA VIENNA DI BAUER 216

definitivo   e   felice   approdo   ­   nel   senso   dell'«illusione   piccolo­


borghese»  di  una  soppressione  dei  conflitti  ­  quanto  piuttosto il
reperto dinamico per cui lo Stato austriaco postrivolu­zionario non
è   «né   uno   strumento   del   dominio   di   classe   della   borghesia   sul
proletariato,   né   uno   strumento   del   dominio   di   classe   del
proletariato   sulla   borghesia»,   bensì   «un   risultato   dell'equilibrio
delle forze di classe» 119.
Misurandosi   con   i   risvolti   di   teoria   politica   impliciti   nella
constatazione   dell'assoluta   novità   della   fase   istituzionale   inau­
gurata dalla crescita politica del movimento operaio, la traiettoria
della   riflessione   baueriana   interferiva   inevitabilmente   con   le
tematiche affrontate dalla grande scienza politica e sociale che, a
partire dalla guerra, aveva avviato un ripensamento del concetto
di   democrazia   alla   luce   delle   trasformazioni   del   diritto   e   dello
Stato. Era proprio Hans Kelsen a evidenziare in un saggio su "Der
Kampf"  dedicato alle «teorie politiche  di  Otto  Bauer»   120  i taciti
risvolti di "revisione" presenti nell'applicazione

118
Cfr.   K.  KAUTSKY,  Die   proletarische   Revolution   und   ihr   Programm,   Berlin
1922, pp. 105­6.
119
O. BAUER, Die òsterreichische Revolution cit., p. 244.
H.  KELSEN,  Otto   Bauerspolitisene   Theorien,  in   «Der   Kampf»,   XVII,   1924,
120

pp. 50 ss.
del   concetto   di  «equilibrio delle  forze  di   classe»   alla   Repubblica
austriaca del periodo 1919­22. Riprendendo ­ ma in parte anche
precisando e sviluppando ­ le tesi formulate quattro anni prima in
Sozialismus   und   Staat   (e   con   le   quali   aveva   vivacemente
121

polemizzato   Max   Adler   in  Die   Staatsauffassung   des   Marxi­smus   ì22)}  il


giurista   viennese   rivolgeva   alla   linea   di   Bauer   un   duplice
appunto:   di   essere   sostanzialmente   diversa   dalla   «concezione
marx­engelsiana dell'essenza, della nascita e del tramonto dello
Stato»   (che   vede   in   quest'ultimo   uno   «strumento   specifico   della
lotta   di   classe»,   la   cui   dissoluzione   procederà   pertanto   di   pari
passo con i progressi della collettivizzazione e con la soppressione
delle antitesi di classe);  di contraddire questa sua importante e
feconda   revisione   nel   momento   in   cui   pretende   ancora   di
appellarsi   sull'ideologia   dello   «scopo   finale»,   idoleggiando   un
chimerico   «Stato   del   futuro»   interamente   egemonizzato   dalla
classe operaia123. L'idea dello Stato democratico come "Repubblica
popolare", come Stato «non­di­classe» ­ obiettava ancora Kelsen ­
non   ha   alcun   riscontro   nelle   opere   di   Marx   ed   Engels,   i   quali
consideravano  l'unità   del   popolo  nient'altro  che   un'«ingannevole

121
Leipzig 1920 (trad. it. cit.).
122
In «Marx­Studien», IV, Wien 1922, n. 2 (trad. it. cit.).
123
H. KELSEN, Otto Bauers politische Theorien cit., p. 56.
124
Ivi, p. 51.
125
Ivi, p. 55.
217 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

finzione  della   borghesia»  124.   Inoltre,   dal   momento  che   fonda   la


sua  analisi sulla considerazione  dei rapporti  di forza,  e dunque
degli aspetti quantitativi, di «progresso», connessi alle conquiste
delle classi lavoratrici, Bauer dovrebbe coerentemente ammettere
che la rottura non è intervenuta soltanto con il crollo dell'Impero e
l'avvento della Repubblica, ma è piuttosto «il risultato di un lungo
processo iniziato, ben prima della guerra, con il rafforzamento del
proletariato»  125. Se la classe operaia era riuscita a produrre un
processo di dislocazione dei rapporti di forza già prima del 1918,
conquistando   quella   fondamentale   "riforma"   che   è   il   suffragio
universale, ciò significa che non è una differenza qualitativa, ma
soltanto una differenza quantitativa, quella che intercorre fra lo
Stato   «prerivoluzionario»   e   quello   «postrivoluzionario»   e   che,   di
conseguenza,   «sarà   soltanto   una   differenza   di   grado   quella   che
distinguerà questo Stato dalla forma sociale (sozia­les Gebilde) futura
rispondente all'ideale socialista: differenza di grado che è possibile
colmare   attraverso   una   risoluta   riforma,   ma   che   non   deve
necessariamente   scaturire   dalla   rottura   qualitativa   di   una
rivoluzione»  126.   Contro   il   marxismo   rivoluzionario   "classico"   (di
cui   erano   a   suo   avviso   legittimi   esecutori   testamentari   i
bolscevichi   e   i   loro   seguaci   nelle   file   della   socialdemocrazia
austriaca,   come   Max   Adler127),   Kelsen   rivendicava   pertanto   il
principio della distinzione tra possibilità e necessità, ascrivendo
questa   a   una   visione   ancora   mitico­ideologica   della   storia
moderna,   che   «vede   antitesi   di   principio,   qualitative,   là   dove
esistono soltanto differenze quantitative»  128, quella a una visione
più autenticamente dinamica del fenomeno sociale, e proprio per
questo aperta a un'attiva e consapevole azione riformatrice.

Nella   nuova   linea   della   socialdemocrazia   austriaca   Kelsen


credeva   pertanto   di   ravvisare   (malgrado   le   contraddizioni   rile­
vate) una chiara tendenza al superamento della vecchia dottrina
marxista sulla politica ­ che egli non esitava a definire una «teoria
anarchica», propria di «una opposizione ancora ristretta che, non
avendo   influenza   alcuna   sulla   direzione  dello  Stato,   conduce   la
propria lotta come lotta contro lo Stato in generale» ­ e a operare
«una   svolta   da   Marx   a   Lassalle»,   attraverso   il   significativo
riconoscimento che «questo Stato può essere anche, anzi è, il "suo"
Stato»  129. Con la sua critica, per molti versi perspicace, a quelle
che riteneva delle residue incongruenze imputabili all'elementare
esigenza pratico­ideologica di non recidere il cordone ombelicale
con   la   tradizione,   Kelsen   puntava   ­   come   risulta   con   chiarezza
ancora   maggiore   dal   saggio  Marx   und   Lassalle.   Wandlungen   in   der
126
Ibidem.
127
Ibidem.
128
Ibidem.
129
Ibidem.
130
Leipzig  1924  (trad. it. in appendice a  H. KELSEN,  Socialismo e Stato  cit.,
pp. 191 ss.).
LA VIENNA DI WITTGENSTEIN E LA VIENNA DI BAUER 218

politischen Theorie des Marxismus   , che riprende (talvolta addirittura
130

letteralmente)   i   motivi   contenuti   nell'intervento   su   Bauer   ­   a


separare nettamente gli sviluppi  della riflessione  baueriana dal
radicalismo filosofico "filoleninista" di Max Adler, assimilandole a
quelle posizioni che ­ da Cunow a Hilferding a Renner ­ avevano
preso atto di un passaggio storico di fase e coerentemente avviato
una riconversione in termini "costruttivi" della dottrina marxista
del diritto e dello Stato. Se Heinrich Cunow (definito da Kelsen
«uno dei migliori teorici del marxismo»), nel suo libro del 1920  Die
Marxsche  Geschichts­,  Gesellschafts­   und   Staats­theorie,   «la fa finita con la
teoria   politica   di   Marx   ed   Engels»   e   ­   lasciatasi   alle   spalle
T«ipotesi, costruita a partire da un rivo­luzionarismo semiutopico­
anarchico,   di   una   distruzione   o   dissoluzione   dello   Stato»   ­
introduce il discorso sullo «Stato nuovo» come «Stato economico e
amministrativo   socialista»  131,   la   motivazione   storica   più
significativa   della   «svolta   della   teoria   politica   del   marxismo
dall'anarchismo   a   un   energico   statalismo»   si   ritrova   nel   saggio
programmatico  Probleme   der   Zeit  con   cui   Rudolf   Hilferding   apre,
proprio nel '24, la sua nuova rivista "Die Gesellschaft", subentrata
alla "Neue Zeit". E, nelle parole di Hilferding, Kelsen non manca
di scorgere la portata di questo passaggio di direzione teorica:

In   questo   saggio   Hilferding   dichiara   che   la   collocazione   del   movimento


operaio e del socialismo rispetto allo Stato è divenuta diversa. Non è più il caso
di negare lo Stato, bensì di utilizzare il potere dello Stato in favore della classe
operaia.  È  molto   interessante   e,   nell'essenziale,   esatto   ciò   che   Hilferding
adduce a spiegazione di questa svolta. Egli riconduce l'atteggiamento negatore
dello Stato da parte del marxismo prima della rivoluzione a due circostanze:
all'atteggiamento di rifiuto dello Stato, che escludeva il proletariato da ogni
partecipazione   alla   formazione,   decisiva   dal   punto   di   vista   politico,   della
volontà,   e   alla   teoria   della   classe   dominante,   che   identificava   lo   Stato
storicamente concreto con lo Stato tout court. Il marxismo prendeva in parola
questa   teoria  quando   conduceva   la  sua  lotta   contro uno  Stato   storicamente
determinato come una lotta contro lo Stato in generale 132.

Il   richiamo   alle   posizioni   hilferdinghiane   coglieva   indub­


biamente nel segno. Soprattutto se si tiene presente che, dietro il
rilievo assunto dal formalismo istituzionale nella costituzione del
concetto di "capitalismo organizzato" (introdotto

131
Ivi, pp. 217­18.
132
Ivi, p. 216.

133
 Sugli sviluppi della teoria del 'capitalismo organizzato" in Hilferding si veda
soprattutto   W.  GOTTSCHALCH,  Strukturverànderungen   der   Gesellschaft   und
politisches Handeln in der Lehre von Rudolf Hilferding, West­Berlin 1962, pp. 189
ss. Inoltre H.A. WINKLER,  Einleitende Bemerkungen zu Hilferdings Theo­rie des
Organizierten   Kapitalismus,  in  AA.W.,  Organisierter   Kapitalismus,  Gòt­tingen
1974, pp. 9­18; G.E. RUSCONI, La crisi di Weimar cit.; E. ALTVATER, Il capitalismo
si organizza cit.
219 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

da   Hilferding   a   più   riprese   a   partire   da   un   articolo   del   1915


apparso proprio su "Der Kampf", delineato nelle sue implicazioni
strategiche   al   Congresso   di   Heidelberg   del   1925   e   portato   a
definizione compiuta due anni dopo al Congresso di Kiel 133), opera
quell'idea   del   "lato   attivo"   come   "controtendenza"   e   rela­
tivizzazione   delle   "leggi   di   necessità   storiche"   che   aveva   rap­
presentato   agli   inizi   del   secolo   il   contributo   originale   della
socialdemocrazia   austriaca   al   dibattito   sul   revisionismo.   Non
deve, perciò, meravigliare l'affermazione del carattere attivistico
del retaggio marxista che ritroviamo nel contesto schiettamente
evoluzionistico della relazione del 1927 a Kiel. Centrale è, infatti,
nello   "Hilferding   politico"   del   dopoguerra   l'aspetto   relativo   alla
funzione svolta dal movimento operaio nella trasformazione della
dinamica interna del sistema capitalistico e nel risvegliare in esso
le   «tendenze   rivoluzionarie».   L'ingresso   di   grandi   masse
organizzate   introduce   nella   logica   dello   sviluppo   una   variabile
decisiva, un elemento qualitativamente nuovo. L'effetto che in tal
modo si produce non è però di rottura rivoluzionaria (la "coscienza
di classe" in cui la "legge oggettiva" si invera, facendo precipitare
un   presunto   decorso   catastrofico),   bensì   di   progressivo
potenziamento   delle   capacità   adattive   dei   meccanismi   del
sistema.   La   presenza   organizzata   e   "attiva"   della   classe   ha
invertito   il   trend   verso   l'immiserimento   e,   risvegliando   le
tendenze modernizzatrici del capitale, ha condotto il movimento
operaio a significative conquiste sul terreno salariale e legislativo.
Questa   trasformazione   interna   della   dinamica   capitalistica   non
può   non   avere   incidenza   sulle   forme   politico­istituzionali,   che
vengono gradualmente a perdere le loro prerogative di opacità e
anelasticità.   Cade   dunque   per   primo   il   vecchio   caposaldo
ideologico   del   marxismo,   la   distinzione   fra   struttura   e
sovrastruttura: «Nella forma della Repubblica», aveva affermato
Hilferding   al   II   Congresso   dell'Internazionale   socialista,   «la
sovrastruttura viene infatti influenzata dal potere, dalla coscienza
di classe, dalla forza organizzativa del proletariato» 134.

Il nuovo quadro di relazioni interattive si esprime per il neo­
marxismo socialdemocratico degli anni '20 ­ non diversamente che
per   Kelsen   ­  come   passaggio  dalla   "necessità"   alla   "possibilità":
l'attuazione   dello  Endziel,  della   prospettiva   socialista,   non   è
garantita   da   alcuna   necessità,   ma   è   soltanto   possibile.   La
"legalità" o "conformità a legge" (Gesetzmàssigkeit) dello sviluppo
economico   produce,   con   l'avvento   del   capitalismo   organizzato
LA VIENNA DI WITTGENSTEIN E LA VIENNA DI BAUER 220

(inaugurato   dai   cartelli   e   dalla   regolamentazione   statale   del


rapporto capitale­lavoro salariato), nuove condizioni oggettive che
rappresentano per il movimento operaio una chance politica (in
senso   weberiano).   La   trasformazione   socialista   ­   che   Hilferding
continua   a   concepire   come   pianificazione   integrale,   armonica   e
non   contraddittoria   ­   della   società   cessa   di   essere   garantita   da
una «legge di natura sociale» per divenire materia di un progetto
consapevole.   Strumento   fondamentale   di   questo   progetto   è   per
Hilferding lo Stato democratico: «alla nostra generazione si pone
il  compito di trasformare,  con l'ausilio dello  Stato, ossia di  una
regolamentazione   sociale   consapevole,   questa   economia
organizzata e diretta dai capitalisti in un'economia diretta dallo
Stato democratico» 135.
Una   versione   più   sistematica   di   un   analogo   approccio
costruttivo alla «teoria politica dello Stato» (secondo l'espressione
adoperata dallo stesso Hilferding in una lettera a Kautsky del 19
luglio   1924136)   la   si   ritrova   in   Karl   Renner:   l'intellettuale
socialista che ­ secondo il giudizio formulato da Kelsen nel saggio
su  Bauer  ­  meglio di  ogni  altro aveva  saputo  «riconoscere   nello
Stato   un   mezzo   indispensabile   della   tecnica   sociale»  137Non
diversamente   da   Hilferding,   Renner   interpreta   lo   sviluppo
capitalistico   postbellico   come   progressiva   attenuazione   delle
contraddizioni   (appellandosi,  fra   l'altro,   a una   lettura   in  chiave
gradualistico­lineare   della   teoria   marxiana   del   ciclo).   Anch'egli
prende   le   mosse   dalla   "razionalizzazione"   come   progressiva
134
Zweiter   Kongress   der   Sozialistischen   Arbeiter­Intemationale   in   Marseille
22­27 August 1925, Berlin s.d, p. 260.
135
R.  HILFERDING,  Die   Aufgahen   der   Sozicddemokratie   in   der   Republik,   in  Pro­
tokoll   iìber   die   Verhandlungen   des   Sozicddemokratischen   Parteitages,   abgehalten
zu Kiel, Berlin 1927, p. 169.
136
Kautsky­Nachlass, IISG, D.XII.636.
137
H. KELSEN, Sozialismus und Staat cit., p. 67.
sottrazione   al   capitalista   del   proprio   ruolo   direttivo   e   come
simmetrica   emergenza   della   nuova   intelligencija   tecnico­
scientifica della produzione (ossia da quel «mutamento di funzione
deLTimprenditore»   che   sarà   il   tema   principe   della   teoria
schumpeteriana   della   "transizione")138.   Ma   ancora   più   netta   e
inequivocabile   che   in   Hilferding   è   la   torsione   tecnico­giuridica
dell'intreccio   tra   democrazia   e   socializzazione.   Se   capitalismo   e
classe operaia formano, congiuntamente, il contesto del processo
di trasformazione ­ i cui presupposti sono consegnati dalla stessa
«automatica del capitale» (Automatik des Kapitals) ­ il soggetto che ne
attua le virtualità storiche latenti è lo Stato. In questa riedizione
221 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

della lassalliana "leva del socialismo" filtrata attraverso la lettura
kelseniana   di   Weber,   lo   "Stato   democratico"   appare,   al   tempo
stesso,   strumento   e   involucro   formale   ("garantista")   della
transizione.   Rispetto   all'«epoca   di   Max   Weber»,   che   è   stata
«l'epoca della socializzazione della produzione», i compiti attuali
del   movimento   operaio   consistono   nel'estensione   di   questo
processo alla sfera della circolazione139. Il limite del capitalismo
organizzato sta nel dar luogo a unità economiche "razionalizzate"
che sono società soltanto  de facto,  ma non  de jure.  Se l'esistenza di
fasce   di   società   dirette   e   controllate   dalla   nuova   intelligencija
tecnico­scientifica   fa   crollare   tutte   le   obiezioni   libero­
concorrenziali   al   socialismo   ­   dimostrando   come   sia   lo   stesso
capitalismo   che,   con   il   dispiegarsi   della   "razionalità"   in   esso
implicita, emargina dal processo economico la figura del singolo
imprenditore,   ciò   non   deve   tuttavia   far   perdere   di   vista   la
distanza che separa questo stato di fatto dal  de jure: dallo Stato di
diritto.   Colmare   questa   distanza   è   appunto   il   compito   della
socializzazione.   E   la   transizione   altro   non   è   che   il   periodo   di
riforme graduali che sarà necessario a coprirla140.

La problematica sviluppata da Renner negli anni '20 è diffi

138
Cfr.  J.A.  SCHUMPETER,  Capitalìsm,  Socialism and  Democracy,  New  York
1942 (trad. it. Milano 1967).
139
K. RENNER, Die Wirtschaft ah Gesamtprozess und die Sozialisierung, Wien
1924, p. 369.
140
Cfr. ivi, pp. 370 ss.
cile da comprendere fuori dal riferimento al contesto culturale di
quella "Vienna rossa" in cui si erano svolte le famose polemiche su
economia   di   mercato   e   pianificazione   accese   dal   "manifesto
liberale"   di   von   Mises   e   le   discussioni   sull'economia   di   guerra
come   grande   laboratorio   del   "capitalismo   organizzato"   e   sul
calcolo   economico   in   una   società   socialista   che   Otto   Neurath
aveva portato addirittura dentro il consiglio operaio di Monaco di
Baviera.   Ed   erano   quegli   stessi   assi   di   riferimento   culturale   ­
come   Kelsen   aveva   acutamente   rilevato   ­   a   fornire   le   basi   di
ancoraggio   dell'aggiornamento   baueriano   della   teoria
dell'«equilibrio delle forze di classe», malgrado la marcata diver­
genza dalle conclusioni politiche di Renner. La parte teoricamente
più significativa della risposta di Bauer a Kelsen ­ quella relativa
alla critica del «marxismo volgare»  (Vulgàrmarxismus) ­ha come suo

141
0.  BAUER,  Das   Gleichgewicht   der   Klassenkràfte,  in   «Der   Kampf»,  XVII,
1924, pp. 57 ss., ora in AA.W., Austromarxismus cit., p. 90.
142
Die   Geschichte   eines   Buches,  in   «Die   Neue   Zeit»,  XXVI,  voi.  I,   1907­
1908, pp. 23 ss.
LA VIENNA DI WITTGENSTEIN E LA VIENNA DI BAUER 222

retroterra di riferimento culturale l'epistemologia di Ernst Mach e
la   sua   sostituzione   dei   concetti   di   causa   e   di   sostanza   con   il
concetto di relazione funzionale. La critica di Kelsen colpisce al
cuore   soltanto   il  Vulgàrmarxismus,  che   opera   una  reductio  del
complesso   categoriale   marxiano   agli   «assiomi   generali»,   i   quali,
«estrapolati dal loro contesto storico­sistematico», vengono da esso
«affastellati»   e   «dogmatizzati»  141.   Uno   di   questi   "assiomi"   è
appunto   quello   dello   Stato   come   strumento   della   dittatura   di
classe,   che,   propagatosi   con   la   vulgata   (resa   storicamente
necessaria   ­   come   Bauer   aveva   già   sottolineato   in   un   lontano
articolo del 1907 sul  Capitale  142  ­ dall'esigenza di trasmettere alle
masse   in   lotta   lo   scheletro   delle   teorie   marx­engelsiane),   viene
identificato   dai   critici   borghesi   (che   puntano   ­   secondo
l'espressione che Bauer adopererà più tardi nel necrologio di Max
Adler   ­   a  entrevolutionieren,  a   «derivoluzionare»,   il   movimento
operaio) come la sola proposizione che il marxismo abbia saputo
emettere intorno alla natura e alla dinamica dello Stato moderno.
L'efficacia   del   marxismo   critico   nei   confronti   del   "marxismo
volgare" sta invece nella capacità di relativizzare gli assiomi alla
realtà attraverso  YAnnàherungsverfah­ren,  vale a dire mediante quel
"metodo dell'approssimazione" o

"procedimento   d'approccio"   che   Bauer   mutua   direttamente


dall'epistemologia machiana, le cui tesi egli tende a trasferire sul
terreno della «scienza politico­sociale»:

Ogni   scienza   riproduce   fatti  (Tatsachen)  in   pensieri  (Gedanken).  Ma


nessuna   scienza   può   riprodurre   i   fatti   compiutamente:   deve   semplificarli,
tipizzarli,   simboleggiarli.   Le   conoscenze   di   ogni   scienza,   anche   quelle
dell'"esatta"   scienza   della   natura,   rappresentano   quindi   sempre   e   soltanto
delle approssimazioni ai fatti  (Annàherungen an die Tatsachen).  Il grado di
approssimazione ai fatti che appare soddisfacente al ricercatore dipende dallo
scopo pratico della ricerca. «Quando noi ­ dice Mach ­ riproduciamo dei fatti in
pensieri, non riproduciamo mai i fatti in generale, ma soltanto gli aspetti per
noi importanti. In questo caso il nostro obiettivo scaturisce, immediatamente o
mediatamente, da un interesse pratico» 143.

L'approdo di Bauer al machismo era avvenuto, dopo un breve
periodo   di   adesione   al   neokantismo   (attestato   dall'articolo   del
1906  Marxismus   und   Ethik  144),   negli   anni   della   guerra,   forse   sotto
l'influenza di Friedrich Adler (che in un suo libro del '18 aveva
tentato   una   fusione   delle   teorie   di   Mach   con   il   marxismo,
riprendendo   la   polemica   del   '10   con   Mehring 145),   ma   probabil­
mente anche in seguito ai contatti con l'ambiente culturale men­
223 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

scevico presi durante la prigionia in Russia:  è a questo periodo,
d'altronde,   che   risale   la   prima   stesura   di   Das   Weltbild   des   Kapi­
talismus, uno scritto che risente fortemente dell'influsso delle teorie
machiane.  Le  possibilità di un uso  in  chiave teorico­politica  del
machismo   in   funzione   critica   verso   un'idea   meccanicistica   del
materialismo storico, inteso come fabbrica di leggi universali, era
stata  già  indicata  da   Gustav  Eckstein   (un altro  intellettuale  di
spicco   del   gruppo   austro­marxista,   morto   in   guerra)   in   Der
Marxismus in der Praxis:

Come dice Mach, compito della scienza  è di sintetizzare nella forma più
ridotta le esperienze umane, così da risparmiare agli uomini ulteriori cattive
esperienze.   Ma   la   scienza   non   potrà   mai   sostituirsi   del   tutto   all'esperienza
individuale:   il   singolo   può   infatti   venire   raggiunto   soltanto   da   quelle
conoscenze scientifiche a cui le sue esperienze l'hanno predisposto. Ciò vale
143
O.  BAUER,  Das Gleichgewicht der KLassenkràfte  cit., p. 88 (la citazione si
riferisce a Die Mechanik di Ernst Mach [trad. it. Torino 1977]).
144
In «Die Neue Zeit», XXIV, voi. II, 1905­906, pp. 485­99.
F.   ADLER,  Ernst   Machs   tìberwindung   des   mechanischen   Materialismus,
145

Wien 1918 (trad. it. a cura di Antimo Negri, Roma 1978).

anche per il marxismo e per la sua politica146.

L'eco   di   questa   esigenza,   così   efficacemente   formulata   da


Eckstein,   risuona   nella   risposta   di   Bauer   a   Kelsen.   L'approssi­
mazione graduale degli assiomi generali ai fatti  è per Bauer la
conditio sine qua non per approntare una risposta adeguata alla sfida
di   Kelsen,   nella   cui   critica   egli   scorge   la   presenza   di   un   nodo
reale, connesso alla novità delle trasformazioni politiche in atto e
al   carattere   inedito   dei   compiti   che   si   pongono   alla
socialdemocrazia.   Essa   non   può   più   continuare   a   cullarsi
nell'alveo ottimistico di una visione cosmico­storica che ­ ponendo
un'identificazione o una dipendenza lineare tra piano morfologico
delle  "leggi  di movimento" e piano storico  della  loro operatività
effettuale ­ prescriveva alla lotta di classe un decorso ineluttabile
al   culmine   del   quale   stava   la   meta   finale   del   socialismo.   La
"stagnazione" teorica si supera soltanto con un rinnovamento del
marxismo:   determinando   e   articolando,   cioè,   quell'abbozzo
generale   di   teoria   politica   che   Marx   aveva   soltanto   impostato,
attraverso il confronto con una costellazione storico­sociale assai
più   complessa.   Sviluppare   concettualmente   e   praticare
analiticamente   ­   attraverso  YAnnàhe­rungsverfahren  ­   il   campo   di
LA VIENNA DI WITTGENSTEIN E LA VIENNA DI BAUER 224

tensione situato tra gli "assiomi generali" e i "fatti" è la sola via
per raggiungere tale obiettivo. Di conseguenza lo stesso "stato di
equilibrio" non deve essere soltanto formulato nei termini di una
teoria generale ­ da giustapporre di volta in volta meccanicamente
ai   diversi   casi   concreti   ­   ma   piuttosto   predicato   negli   aspetti
particolari che esso assume nella fase odierna147.
L'espressione peculiare del Gleichgewichtzustand nell'attuale epoca
storica è per Bauer la crisi della democrazia formale, puramente
rappresentativa. Ma, se la «crisi del parlamentarismo tradizionale
è una forma di manifestazione dell'equilibrio delle forze di classe»
148
, ne consegue che quest'ultimo non ha luogo necessariamente in
presenza di un governo di coalizione, ma è anzi indipendente dalla
sua «forma di espressione politica»:
146
G. ECKSTEIN, Der Marxismus in der Praxis cit., p. 42.
147
O. BAUER, Das Gleichgewicht der Klassenkràfte cit., pp. 88­90.
148
Ivi, p. 91.

Una tale spartizione del potere di Stato tra le classi può sussistere sotto un
governo di coalizione  (come in  Austria dall'autunno 1919  all'autunno  1920),
ma   anche   sotto   governi   borghesi   (come   in   Austria   sotto   i   governi   Mayr   e
Schober) oppure sotto governi socialisti (come in Svezia sotto Branting o forse
prossimamente in Inghilterra sotto un governo operaio). D'altra parte abbiamo
visto anche governi di coalizione che non erano espressione di un reale equili­
brio delle forze di classe, come ad esempio il secondo governo Stre­semann in
Germania o l'attuale governo di coalizione in Cecoslovacchia 149'.

Per  quanto  Bauer  accentuasse  gli  elementi  di  dissenso   dalle


posizioni politiciste di Renner e privilegiasse ­ in contrasto sia con
il formalismo kelseniano sia con lo statalismo che contrassegnava
i   contemporanei   approdi   di   Kautsky   e   di   Bernstein   ­l'aspetto
sociale  della  situazione  di  equilibrio  rispetto  alla  sua   «forma   di
espressione   politica»  (politische   Ausdrucksform)  15°,  egli   si   avvaleva
nella sua anticritica dello stesso strumentario epistemologico di
Kelsen e di Renner. Se si prescinde dal complesso rapporto con le
teorie di Mach (e di Pearson) 151, è impensabile tanto la concezione
kelseniana della democrazia come equilibrio di compromesso ­ che
presuppone il superamento degli antagonismi e delle "opposizioni
reali"   nel  Zusam­menwirken,  nella   relazione   di   funzionalità­
reciprocità tra le forze sociali152 ­, quanto l'esigenza renneriana di
costruzione di un «socialismo empirico­induttivo nell'ambito della
teoria»   contro   la   «tattica   deduttivistica»   della   sinistra
tradizionale153.
225 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

Ma la metamorfosi dell'influenza delle teorie di Mach nel
passaggio dalla "grande Vienna" alla "Vienna rossa" si accom­
pagna a un paradosso. Il machismo che feconda i dibattiti delle
149
Ivi, p. 87.
150
Ibidem.
151 per  l'influenza   di   Mach   e   Pearson   su   Kelsen   si   veda  R.   RACINARO,  Intro­
duzione a H. KELSEN, Socialismo e Stato cit., pp. XII ss.
152
Cfr.   H.  KELSEN,  Die   philosophischen   Grundlagen   der   Naturrechtslehre   und
der   Rechtspositivismus   (Vortràge   von   der   Kant­Gesellschaft),   Charlottenburg
1928   (trad.   it.   in   appendice   a  Teoria   generale   del   diritto   e   dello   Stato,   Milano
1952).
153
K. RENNER, Der taktische Streit, in «Der Kampf», XII, 1918, p. 24.
scienze sociali e favorisce il superamento della vecchia dottrina
secondinternazionalista da parte delle nuove elaborazioni poli­
tiche che fioriscono in campo socialdemocratico è un machismo
arretrato rispetto agli sviluppi dell'epistemologia tra le due
guerre: è il machismo del Wiener Kreis e del Verein "Ernst Mach",
fondato alle soglie degli anni '20 da Otto Neurath 154. Prevale in
tutti questi filoni d'indagine, all'interno come all'esterno del
marxismo, un'idea "rappresentazionale" dell'astrazione
scientifica, che postula una simmetria, una corrispondenza, e
quindi un discrimine puramente quantitativo tra dati reali e dati
psichici, rappresentazioni generali e "fatti": anche per Bauer,
come si è visto, gli assiomi riproducono la realtà empirica,
quantunque in misura semplificata. Otto Neurath, sotto questo
profilo, non è che l'indice di un fenomeno più generale di
accostamento di ampie fasce dell'intellettualità viennese al
socialismo a partire dagli anni della guerra (fenomeno, d'altronde,
documentato dalle autobiografie di Popper e di Carnap) 155.
L'attività di Neurath fu l'elemento catalizzante che, al principio
degli anni '20, trasformò in movimento filosofico ufficiale il
fermento di idee e di ricerche che si era spontaneamente formato
a Vienna attorno a Moritz Schlick, il quale nel 1922 era
subentrato a Mach nella direzione della cattedra di filosofia delle
scienze induttive.

In netto contrasto con l'assunto "fisicalista" retrostante l'idea
della   «corrispondenza   tra   il   linguaggio   significante   e   la   realtà
sensibile» (per cui le asserzioni del linguaggio significante «sono

154
Cfr.  J.T.  BLACKMORE,  Ernst Mach. His  Work, Life  and  Influence,  Berke­
ley­Los   Angeles­London   1972,   in   specie   pp.   186   ss.   e   235   ss.  All'ambiente   cul­
turale   attorno   all'austro   marxismo   è   dedicato   un   capitolo   della   storia   sociale
degli intellettuali austriaci dal 1848 all'occupazione nazista di  W.M. JOHNSTON,
The Austrian Mind.  An Intellectual and Social History 1848­1938,  Berkeley­Los
Angeles­London 1972, pp. 98 ss.
155
K.  POPPER,  La ricerca non ha fine,  Roma 1976; R.  CARNAP,  Tolleranza e
logica, Milano 1978.
156
F.  BARONE,  Introduzione  a O.  NEURATH,  II Circolo di Vienna e l'avvenire
dell'empirismo logico, Roma 1977, p. 31.
LA VIENNA DI WITTGENSTEIN E LA VIENNA DI BAUER 226

riducibili ad esperienze vissute, a dati immediati di senso»  156) è il
fronte più avanzato della cultura viennese: la linea ideale

che congiunge Kraus, Loos e Schònberg. Vi è uno stretto rapporto
tra lo Schònberg che riprende la nozione krausiana di "fantasia" ­
fons et origo della creatività, ma solo a condizione che attraversi una
ferrea   disciplina   logica   e   una   tecnica   rigorosa   ­   e   scorge   il
momento   fondamentale   neLTarticolazione   logica   interna   della
musica, e non già nell'effetto del suono, nella trovata decorativa,
nella mozione dei sentimenti di chi ascolta, e il Loos che, alleato
dei   "quadri   neri"   di   Kokoschka   contro   il   "terrore   dello   stile",   si
rifiuta di concedere alcunché ai "gusti" del pubblico 157. In questo
fronte culturale si riconosce anche Wittgenstein, che, a differenza
di   quanto   comunemente   si   crede   sulla   scorta   di   superficiali
ricostruzioni d'ambiente, non segue la linea di Mach bensì quella
di autori tuttora poco considerati (malgrado Cassirer) come Hertz
e Boltzmann158:  ìeDar­stellungen  non sono più, per Wittgenstein, le
rappresentazioni   machiane,   ma   costruzioni   scientifiche,   modelli
matematici internamente rigorosi, regole del gioco per conoscere e
governare la realtà nei limiti del possibile, senza alcuna armonia
prestabilita che le componga con esse. I simboli non sono più copie
o  nomi di  sensazioni­esperienze  reali, poiché  il loro fondamento
non   è   psicologico­descrittivo,   ma   logico­matematico159.   Fedele   a
questa   linea   di   critica   del   rappresentazionismo   e   dell'estetismo
Wittgenstein rimane anche quando trascorre all'analisi funzionale
dei   termini,  alla  teoria  della   funzionalità  dei  termini  e dei   loro
giochi alle "forme di vita". È corretta dunque ­ anche alla luce di
una ricostruzione "ambientale" ­ l'interpretazione di chi scorge nel
passaggio dal "primo" al "secondo" Wittgenstein non una cesura
ma «una traslazione da un punto all'altro di un sistema, intorno
ad   un   medesimo   centro:   una   traslazione   in   cui   qualcosa   va
perduto per salvare qualcos'altro che nel nuovo orizzonte trova la
sua sede più appropriata» 16°. La stessa

157
Cfr. al riguardo R. CALASSO, Una muraglia cinese, Introduzione a K. KRAUS,
Detti e contraddetti, Milano 1972, pp. 18 ss.
158
Cfr.  A.   JANIK­S.  TOULMIN,  Wittgenstein  S  Vienna  (trad.   it.  Milano  1975),
ma soprattutto le considerazioni svolte da M.  CACCIARI  nel saggio  La Vienna di
Wittgenstein,  in «Nuova corrente»,  1977,  n.  72­73,  pp.  59  ss., e successivamente
riprese in Dallo Steinhof. Prospettive viennesi delprimo Novecento, Milano 1980.
159
Cfr. A. JANIK­S. TOULMIN, Wittgenstein's Vienna cit., pp. 141­47.
160 TRINCHERÒ, Introduzione  a L. WITTGENSTEIN,  Osservazioni sopra i fon­
damenti della matematica, Torino, p. XXIX.
227 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

nozione   di   "forme   di   vita"   come   contesto   dei   giochi   linguistici


all'interno   dei   quali   le   espressioni   acquistano   significato   è,
d'altronde, chiaramente derivata da Loos: per il quale ogni pro­
dotto   significante   va   determinato   relativamente   all'ambito   cul­
turale in cui è usato161.
Se   si   allarga   appena   l'orizzonte   della   ricostruzione,   balzano
dinanzi   agli   occhi   ulteriori   interdipendenze.   Basti   addurre   ad
esempio il tragitto di Hofmannsthal, che abbandona la lirica fon­
data   sul  Bild  poetico   per   dei   drammi   morali   che   riguardano   il
gesto.   Anche   Hofmannsthal,   infatti,   era   partito  ­   come  Broch   e
Musil ­ dall'assunto machiano della correlazione stenografica tra
dati e sensazioni, ma per arrivare a motivarla con la concezione
platonica   della  preesistenza:   sulla   base  delle  teorie  di   Mach,   si
deve giungere alla conclusione che è il poeta, e non lo scienziato,
colui   che   è   più   capace   di   esprimere   la   "corrispondenza"   («ho
esperienza di una deliziosa azione reciproca ... È come se il mio
corpo   consistesse   di   sole   cifre,   le   quali   mi   danno   la   chiave   di
tutto»)162.   Lo   stesso   Friedrich   Adler,   con   una   traslazione
dell'epistemologia machiana dalla fisica alla storia, era arrivato a
concludere che «la storia può essere tanto arte quanto scienza» :

Quando riproduce un determinato caso concreto, è arte; quando stabilisce
leggi  che   derivano   per   astrazione   l'universale   da   una   molteplicità   di   casi
concreti,   è   scienza.   Il   lavoro   artistico   si   serve   consapevolmente   o
inconsapevolmente   di  leggi,  ma  l'opera  d'arte  costruita   non   contiene  alcuna
formulazione  di leggi. Il rapporto tra l'opera d'arte e l'astrazione  scientifica
viene ristabilito solo attraverso commenti che fanno vedere la legge generale
nel caso concreto163.

Seguendo   un   percorso   interno   più   rigoroso,   Hofmannsthal


applicava   le   conclusioni   di   Mach,   per   così   dire,  ad   hominem,
strappandone   la   psicologia   e   l'epistemologia   all'artificialità
161
Cfr.  Wittgenstein   und   der   Wiener   Kreis.   Gespràche,   aufgezeichnet   von   F.
Waismann,  Frankfurt   am   Main­Oxford  1967  (trad.   it.  Firenze  1975).  Si   veda
inoltre A.G. G  ARGANI,  Tecniche descrittive e procedure costruttive,  in AA.W,  La
razionalità scientifica,  a cura di Umberto Curi, Abano Terme  1978,  ora in  Stili
di   analisi,  Milano  1980.  Per   la   nozione   di   "forme   di   vita"   sono   importanti   i
lavori   di  E.   SPRANGER,  Lebensformen,   Geisteswissenschaftliche   Psychologie   und
Ethik   der   Persònlichkeit,  Halle  1922;  Der   Sinn   der   Voraussetzungslosigkeit   in
den Geisteswìssenschaften (1929), Darmstadt 1963.
162
Cfr. H. BROCH, Hofmannsthad und scine Zeit. Bine Studie, in ID., Gesam­
melte Werke, Dichten und Erkennen, Essays, voi. I, Zurich 1955, pp. 102 ss.
163
F. ADLER, Ernst Machs Uberwindung cit., p. 144.
dell'astrazione scientifica. E nel portare ­ come d'altronde Musil ­
alle   estreme   conseguenze   l'aporia   racchiusa   nell'assunto   della
corrispondenza tra linguaggio e realtà, egli finiva per incontrare il
tema dei limiti del linguaggio: poiché «sull'isomorfismo che rende
228
LA   VIENNA   DI   WITTGENSTEIN   E   LA
VIENNA DI BAUER

significante   il   linguaggio   della   scienza   non   si   può   parlare


mediante   questo   stesso   linguaggio,   rimane  accanto   alla   scienza
una sfera del mistico e dell'indicibile» 164.

L'aderenza   di   quelli   che   pure   costituiscono   gli   sviluppi   più


avanzati della teoria politica austromarxista a una visione "rap­
presentazionale"   dell'equilibrio   ­   e   in   generale   del   rapporto   tra
contenuto sociale della tensione inerente alle forze di classe e sua
forma   di   manifestazione   istituzionale   ­   può   gettar   luce   su   un
limite da cui dipendono (certo, non in termini banalmente causali)
alcune vistose aporie strategiche che sarebbero di lì a poco emerse
al   Congresso   di   Linz.   In   ogni   caso   esso   spiega   a   sufficienza   le
scelte di politica culturale prevalse nel gioco dei dibattiti e delle
polemiche   svoltesi   nella   "Vienna   rossa"   tra   il   '20   e   il   '23,   che
portarono   alla   sconfitta   del   progetto   cultural­archi­tettonico   di
Loos (in un primo tempo assunto come architetto capo del settore
delle   abitazioni   del   Comune),   espresso   dal   "modello­Siedlung"
(sistema   basato   sul   «   decentramento   combinato   di   industrie   e
residenze   in   sistemi   integrati   e   autosufficienti»),   e   alla
conseguente  vittoria   del   "modello­Hof"  (intervento  accentrato  in
superblocchi   muniti   al   loro   interno   di   tutti   i   servizi   collettivi   ­
dalle cucine ai laboratori artigiani, dalle lavanderie alle scuole e
agli   spazi   verdi   ­,   che   nella   loro   compattezza   simboleggiano
l'irriducibile   "alterità"   delle   nuove   forme   di   socializzazione
operaie)165.
Gli esiti strategici dell'austromarxismo degli anni '20 si deli­
neeranno   sempre   più   come   l'esatto   riscontro   di   questa   impo­
stazione  culturale:   i   paradossi   della   "Repubblica   popolare"   ­così
acutamente rilevati da Bauer in   Die òsterreichische Revolution  e nella
polemica   con   Kelsen   ­   verranno   affrontati   con   una   tattica
attendistica   e   dilatoria,   oscillante   tra   prediche   parlamentari   in
difesa   della   costituzione   e   arroccamento   della   classe   operaia
dentro le compatte trincee conquistate "nel sociale": fino al limite
estremo dell'autoisolamento e dell'autodifesa armata.
64
Cfr. F. BARONE, Introduzione cit., p. 31.
65
Cfr. M. TAFURI, «Das rote Wien» cit., pp. 22 ss.

5. Democrazia sostanziale versus «democrazia senza qualità»: la controversia 
con Hans Kelsen
229 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

Nell'opuscolo Der Kampf um die Macht ­  importante per la compiuta
delineazione   che   esso   contiene   della   politica   di   alleanze   della
socialdemocrazia austriaca ­ Bauer sembra mutare radicalmente
la propria previsione: la sua prospettiva volge infatti nel senso di
un atteggiamento ottimistico che appare in netto contrasto con la
drammatica problematicità delle analisi svolte in  Die òsterreichische
Revolution e nella replica alle critiche di Kelsen. Il radicalizzarsi del
confronto tra i due blocchi contrapposti della socialdemocrazia e
dei   "partiti   borghesi"   viene   visto   non   più   soltanto   come   una
minaccia,   ma   soprattutto   come   un   fattore   di   accelerazione   del
passaggio   decisivo   alla   presa   del   potere:   «Adesso   la   lotta   non
riguarda   più   delle   misure   e   delle   riforme   isolate:   oggi   la   lotta
concerne la totalità, concerne il potere. Ed il potere ci è così vicino
che possiamo quasi toccarlo» 166.
Qual   è  la   ragione  del   mutato  atteggiamento  di   Bauer?   Essa
non va ricercata soltanto nel successo alle elezioni dell'ottobre del
'23 (dove la socialdemocrazia austriaca aveva visto aumentare in
modo   cospicuo   i   propri   suffragi   rispetto   alle   elezioni   del   '20,
portandosi a 1.311.882 voti contro il 1.494.298 dei cristiano­sociali
e i 419.274 dei fautori dei pantedeschi e dell'unione agraria), ma
soprattutto  nell'affermazione  della   legge  per  la  protezione  degli
inquilini   con   cui   la   municipalità   viennese   aveva   risposto
efficacemente   al   contrattacco   dei   proprietari   ai   sistemi   di
requisizione167.   Il   successo   ottenuto   con   questa   importante
conquista   legislativa   ­   che   rappresentava   il   provvedimento   più
radicalmente antiliberista nel settore in tutta l'Europa del primo
dopoguerra   ­   sembrò   rafforzare   lo   splendido   isolamento   della
"Vienna rossa", conferendole un significato, più che emblematico,
166
O. BAUER,  Der Kampf um die Macht,  Wien  1924,  ora in  ID.,  Werkausgabe
cit., voi. II, pp. 935 ss. (trad. it. in G. MARRAMAO, Austromarxismo cit., p. 256).
167
CA. GULICK, Austria cit.; M. TAFURI, «Das rote Wien» cit., pp. 14 ss.
di vera e propria avanguardia. In un articolo sulla "Weltbùhne",
Ernst Toller rende con grande efficacia lo scalpore allora suscitato
dall'esperienza viennese, riportando l'allarmato commento di un
industriale   austriaco,   suo   occasionale   compagno   di   viaggio   sul
treno Vienna­Berlino:

Parliamo   della   politica   comunale   viennese.   L'argomento   gli   provoca


un'indicibile ira: «Voi in Germania avete socialisti ragionevoli ­ egli dice ­ ma i
nostri   sono   peggio   dei   bolscevichi.   Il   borghese   non   conserva   più   le   sue
prerogative   a   Vienna.   Il   capitalista   viene   strozzato   in   modo   freddo.   Senza
strepiti. Con graduali salassi. Di recente ho osservato uno dei grandi palazzi
operai: pensavo di essere lì lì per scoppiare dalla rabbia. La gente come me è
costretta  a  limitarsi  sempre di più!  Cosa  fare  ancora?  Ho licenziato  la  mia
230
LA   VIENNA   DI   WITTGENSTEIN   E   LA
VIENNA DI BAUER

quarta domestica e il mio autista. Pensi: per la prima domestica debbo pagare
50 scellini di imposta, per la seconda 150, per la terza 600, per la quarta 1200.
Ciò è intollerabile.  Vienna degenera. I proprietari dei locali  notturni hanno
dichiarato   che   chiuderanno,   se   Breitner   non   aprirà   gli   occhi.   Uno   dei   miei
amici,   proprietario   di   un   locale   notturno,   mi   racconta   che   una   bottiglia   di
spumante francese costa  8  scellini.  Si  aggiungano 16   scellini  di dogana:   su
questi 24 scellini Breitner preleva il 60 per cento per le imposte comunali».
Anch'io   consideravo   qualche   tempo   fa   l'operato   del   consiglio   comunale
viennese   a   forte   maggioranza   socialista,   e   i   risultati   concreti   che   potevo
osservare   distruggevano   con   meravigliosa   forza   il   senso   di   depressione   che
ogni socialista radicale tedesco porta dentro di sé. Ciò spiega perché il partito
comunista   austriaco   non   ha   seguito.   I   radicali   qui   restano   nel   partito
socialista. Solo la Russia opera culturalmente al medesimo livello 168.

Ma è proprio da questo splendido isolamento che comincia a
prodursi quella sorta di "illusione ottica" che induce Bauer e la
dirigenza   del   partito   a   convincersi   della   possibilità   di   un   pro­
gressivo e inesorabile sfondamento nel sociale a partire dal saldo
punto  d'appoggio  delle  "rocche  rosse"   viennesi:   «In  pochi  anni   ­
scriveva   ancora   in  Der   Kampf   um   die   Macht  ­   potrà   essere
abbattuto   il   dominio   della   grande   borghesia,   e   il   potere   repub­
blicano potrà passare nelle mani della classe operaia» 169. L'illu­

168
E.   TOLLER,  Das   sozìalistische   Wien,  in   «Die   Weltbùhne»,  XXIII,  n.  11,
1927, p. 407 (trad. it. in appendice a Vienna rossa cit., p. 231).
169
O. BAUER, Der Kampf um die Macht (trad. it. p. 254).
231 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

sione ottica produce una drammatica accentuazione delle aporie
racchiuse nell'impostazione generale degli anni precedenti, dando
luogo a un duplice esito: la disarticolazione strategica dell'analisi
dei   paradossi   della   democrazia   in   una   logica   di   blocchi
contrapposti;   lo   smarrimento   del   carattere   dinamico
dell'intervento  politico­statuale  (concertato   dall'abile  politica   del
cancelliere cristiano­sociale Ignaz Seipel) su quegli «strati sociali
intermedi»,   la   cui   conquista   Bauer   considerava   decisiva   per
risolvere a favore della socialdemocrazia l'equilibrio delle forze di
classe. Ma vediamo di analizzare, sia pure molto sinteticamente,
questi due aspetti.
Abbiamo   visto   in   precedenza   i   passaggi   teorici   attraverso   i
quali   Bauer   arriva   a   individuare   l'espressione   peculiare   dello
"stato   di   equilibrio",   nell'attuale   epoca   storica,   nella   crisi   del
parlamentarismo.   Ma   proprio   l'esigenza   di   integrazione   delle
istanze   di   democrazia   rappresentativa   con   alcune   istanze   di
"democrazia funzionale" (o industriale), nel quadro di una visione
non ingenuamente evolutiva o lineare dello sviluppo della forma
democratica,   per   quanto   gli   consenta   di   sottrarsi   agli   evidenti
rischi di ricaduta nello statalismo impliciti in una posizione come
quella   di   Renner,   implica   tuttavia   problemi   non   meno   ardui.
L'accentuazione   degli   aspetti   di   "organicismo   cul­turale­
indutriale" perculiare a tutta una tradizione di pensiero tedesca è
infatti presente proprio in quegli autori che sottolineano la crisi
del parlamentarismo: in questo senso, la concezione baueriana si
imbatte nelle stesse difficoltà di fronte alle quali fece naufragio il
grande   pensiero   democratico   o   neoliberale   della   Repubblica   di
Weimar:   da   Rathenau  a   Troeltsch   a   Meinecke.   Tale  limite  non
può   essere   tuttavia   semplicisticamente   ricondotto   alla
permanenza   (o   al   ricorso)   del   tema   della  Gemeinschaft:  della
comunità   intesa   come   società   organica   (contro   il   carattere
artificiale­meccanico   della  Gesellschaft).  In   primo   luogo,   infatti,   i
temi della  Gemeinschaft  e del  Volksstaat  non coincidono, anche se si
presentano sovente intrecciati. In secondo luogo, il ricorrere del
tema   della   comunità   o   del  Gemeinwesen  non   comporta   di   per   sé
implicazioni organicisti­che, dal momento che compare anche in
un   autore   estremamente   vigile   e   aspramente   critico   verso
l'organicismo   come   Hans   Kelsen.   Non   è   indifferente,   quindi,   la
portata   di   una   distinzione   che   serpeggia   nel   dibattito   tedesco­
austriaco degli anni
'20:   la   distinzione   tra   un'accezione   formal­giuridica   della
"comunità"  (Rechtsgemeinschaft)  e   una   demonazionale  (Volk­
sgemeinschaft). In Hilferding e in Renner, ad esempio, le tematiche
LA   VIENNA   DI   WITTGENSTEIN   E   232
LA
VIENNA DI BAUER

del  Gemeiwesen  e   della  Gemeinschaft  non   stanno   affatto   in


contraddizione con il formalismo istituzionale, che rappresenta il
tratto   distintivo   delle   loro   concezioni.   Né,   d'altronde,   il
programma   di   assorbimento   istituzionale   del   sindacato   e   delle
altre   istanze   partecipative   come   Gemeinschaftskòrper  ("corpi
comunitari")   mette   mai   in   discussione   la   centralità   dell'istituto
parlamentare, visto ­ non diversamente da Kelsen ­ come il luogo
naturale   del   compromesso   e,   quindi,   come   "organo"   deputato   a
tutelare la stabilità dell'equilibrio:

Il corpo legislativo ­ scriveva Renner già nel 1901 ­ è l'organo unitario più
eminente dello Stato moderno ed una sua disarticolazione sarebbe un peccato
mortale contro l'organo stesso... Nel risultato della decisione unitaria sta la
funzione essenziale del Parlamento... Ma questa decisione coagula gli interessi
contrapposti in un interesse medio generale che spesso non coincide affatto con
gli interessi di nessun singolo partito. Ogni maggioranza parlamentare poggia
in  sé già su di un  compromesso con  la  minoranza,  cui essa deve rendere il
compromesso   almeno  passivamente  accettabile.   Chiunque   veda   questa
ricomposizione di interessi e ne riconosca la funzione essenziale non mancherà
di   individuare   l'errore   fondamentale   della   cosiddetta   rappresentanza   di
interessi,   del   sistema   per   classi.   Per   questo   sistema,   infatti,   il   compito
principale consiste nel mettere a nudo tutti gli interessi contrapposti ­ cosa che
peraltro  riesce  assai   raramente   ­   fino  al   punto   di   distruggere   o  di  limitare
fortemente la possibilità di arrivare alla decisione unitaria170.

Le riflessioni di Hilferding e di Renner hanno il vantaggio di
operare un netto e definitivo distacco dal giusnaturalismo ancora
presente   in   quel   marxismo   che   «idolatra   le   leggi   di   natura»   e
impedisce di «analizzare la società come un sistema che ha il suo
fulcro nel diritto e nello Stato» 171 : ragion per cui esse si configu­
rano  nel   dopoguerra   come  piattaforme  teoriche  non  assimilabili
all'"attendismo rivoluzionario" secondinternazionalista. Malgrado
ciò esse finiscono tuttavia per concepire lo Stato democratico come
un soggetto sintetico, accogliendo l'equazione kelseniana di diritto
e Stato (con la riduzione, in essa implicita, del tema weberiano

R. SPRINGER  [K. RENNER],  Staat und Parlament,  Wien  1901,  pp.  5­7.  K.


RENNER, Marxismus, Krieg und Internationale cit., p. 59.

della   legittimità   alla   legalità).   La   stessa   problematica   della


razionalizzazione   come   costante   trasformazione   delle   strutture
proprietarie e mutamento di funzione dell'agire imprenditoriale ­
che le accomuna per molti versi a Schumpeter ­ presenta a ben
guardare   una   curvatura   evoluzionistica   e   aconflittuale
esattamente antitetica alla traiettoria schumpeteriana.
233 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

Il tratto distintivo della concezione di Bauer si evidenzia pro­
prio   attraverso   la   polemica   con   questa   duplice   curvatura   del
weberismo "depoliticizzato" di Renner e di Hilferding: la   reductio
dello   Stato   a   sintesi   formalistico­istituzionale   (della   legittimità
alla   legalità)   e   l'illusione   della   socializzazione   come   equi­
libramento   stabile   e   tendenzialmente   aconflittuale   delle   forze
sociali.   L'elemento   di   maggiore   interesse   della   posizione   baue­
riana non va dunque, a nostro avviso, rintracciato nella soluzione
combinatoria che sta alla base del suo modello di democrazia e di
Sozicdisierung.  Ma piuttosto nel suo tentativo di coniugarlo, almeno
a   partire   dal   '23,   con   un'ipotesi   conflittua­lista.   La   tematica
baueriana   della   "democrazia   funzionale"   risente   infatti
dell'influenza   del   gildismo   britannico   (rappresentato
segnatamente dalla  teoria  "pluralista" di  Cole, Laski  e  Stafford
Cripps)   non   meno   delle   elaborazioni   di   Hilferding   ­che   nel   '21
aveva introdotto il libro di Cole sull'« autogestione nell'industria»
172
  ­   e   dello   stesso   Renner,   il   quale   tendeva   a   sottolineare   la
compatibilità della propria  concezione con la  dottrina  pluralista
del Guild Socialism:

Lo Stato è solo un gruppo sociale accanto agli altri. Fin qui il socialismo
delle   gilde   ha   senz'altro   ragione.   Tuttavia   il   gruppo   "Stato"   mi   sembra   si
distingua   da   tutti   gli   altri,   poiché   la   sua   funzione   è   proprio   quella   di
ricomporre e riequilibrare la molteplicità dei gruppi in lotta fra loro173.

Per   quanto   sottolinei   con   forza   il   carattere   articolato   e   plu­


ralista   della   propria   soluzione   istituzionale,   questa   sintesi   di
"democratizzazione"   e   "politica   sociale",   "centralità"   e   "decen­
tramento", "democrazia borghese" e "consigli", "unità dello Stato"
172
G.D.H.  COLE,  Selbstverwaltung   in   der   Industrie,  Einleitung   von   Rudolf
Hilferding, Berlin 1921.
173
K. RENNER, Demokratie und Ràtesystem, in «Der Kampf», XIV, 1921, p.
e   "corporazioni"   degli   interessi   e   delle   competenze   ­   sintesi   che
accomuna una fascia della teoria socialdemocratica degli anni '20
al   postliberalismo   dei  Vernunftrepublikaner  wei­mariani   (e   dello
stesso   Rathenau,   che   pure   si   dimostra   assai   più   avvertito   di
Hilferding   nell'individuare  le  aporie  della   "socializzazione")  174  ­
non   si   sottrae   a   slittamenti   in   senso   organici­stico.   Bauer
condivide fino in fondo il limite di questa tendenza. Dalla quale
però  si   distacca   su  un punto,   decisivo  anche  per  la  spiegazione
della   scelta   politica   imboccata   al   Congresso   di   Linz:   quello
relativo   alla   stabilità   del   compromesso   tra   "riformismo
capitalistico" e "riformismo operaio"175.
LA   VIENNA   DI   WITTGENSTEIN   E   234
LA
VIENNA DI BAUER

È attraverso la critica all'illusione di stabilità dell'"equilibrio
democratico"   ­   illusione   che   la   sinistra   austromarxista   vedrà
ufficialmente ratificata nei deliberati del Congresso di Kiel della
Spd   ­   che   viene   ad   assumere   in   questi   anni   una   posizione   di
assoluta centralità un altro tema curciale: la questione del rap­
porto democrazia­dittatura.
La   sistemazione   teorica   di   questo   rapporto   fu   opera   di   Max
Adler,   le   cui   tesi   costituirono   un   punto   di   riferimento   fonda­
mentale   del   dibattito   congressuale   del   '26.   Motivo   conduttore
dell'impostazione   adleriana   era   la   distinzione   tra   "democrazia
politica"   e   "democrazia   sociale":   mentre   la   prima,   e   in   genere
«tutte le altre forme che vengono designate come democratiche»,
rappresenta   (in   quanto   muove   dal   presupposto   liberale
dell'atomizzazione   della   società   in   individui   astratti)   la   costi­
tuzione formale di una "volontà generale" in funzione degli inte­
ressi particolari di una classe che domina sulle altre, e pertanto
una   forma   di   dittatura,   la   seconda   viene   a   coincidere   con   la
democrazia   reale,   attuabile   nella   sua   pienezza   soltanto   in   una
società   senza   classi.   Ragion   per   cui   la   democrazia   politica,   così
come è stata una delle forme in cui si è storicamente esercitata la
dittatura borghese, può essere anche una delle forme di esercizio
della   dittatura   del   proletariato:   la   «sostituzione   della   dittatura
borghese   con   la   dittatura   proletaria»,   dunque,   non   deve
necessariamente aver luogo nella forma della dittatura aperta del
174
Cfr.   soprattutto   W.  RATHENAU,  Sozicdisierung   und   kein   Ende   (1919),  in
Gesammelte Schriften,  voi. VI:  Schriften aus Krìegs­ und Nachkriegzueit,  Berlin
1929, pp. 217­43 (trad. it. in M.  CACCIARI,  Walther Rathenau e il suo ambiente,
Bari 1979, pp. 87 ss.).
175
Cfr. M. CACCIARI, Walther Rathenau cit., pp. 65­67.
bolscevismo,   ma   può   svolgersi   anche   (e   questa   è   per   Adler   la
strategia di transizione adeguata ai paesi ad avanzato sviluppo
capitalistico) «nelle forme della democrazia politica» 176.

Come   fece   acutamente   osservare   Arkadij   Gurland177,   l'impo­


stazione adleriana recava in sé un grave aspetto aporetico. Se il
concetto   di   dittatura   ­   così   come   viene   precisato   da   Adler   al
Congresso di Linz e in Politische oder soziale Demokratie 178 ­sta a
denotare, secondo un'accezione marxologicamente più corretta di
quella di Bauer (il quale identificava la dittatura con il "terrore",
ossia   con   il   ricorso   al   «mezzo   politico   della   violenza»),   l'intera
epoca   storica   dello   "Stato   di   classe",   cui   apparterebbe  in   toto
anche   la   "democrazia   politica",   esso   viene   di   fatto   a   designare
null'altro   che   una   "funzione   sociale"   dello   Stato 119.   Ma,   in   tal
235 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

modo,   la   correttezza   filologica   e   la   rigorosa   aderenza   al   testo


marxiano   fanno   svanire   ogni   determinazione   analitica   circa   la
specificità della dittatura come forma politica. L'indeterminatezza
istituzionale   che   contrassegna   in   Adler   (non   diversamente   da
Korsch)180  la   nozione   di   "dittatura   del   proletariato"  si   riverbera
sulla stessa analisi dello Stato presente, lasciando nell'ambiguità
se   essa   sia   uno   «stato   normale»   o   uno   «stato   di   eccezione»,   un
«mezzo adeguato» o un «mezzo eccezionale» 181.
Non   meno  problematici   si   presentano   tuttavia   gli   esiti   della
riflessione baueriana. L'assunto circa il carattere dinamico della
"situazione di equilibrio" viene praticamente svolto solo nei ter­
mini della sua provvisorietà. Ma, una volta affermato il carattere
transitorio dell'equilibrio delle forze di classe, Bauer tende nuo­
vamente   a   disarticolare   l'aspetto   sociale   da   quello   politico­isti­
tuzionale, senza interrogarsi sulle ragioni per cui in Austria (e in
Germania)   la   socialdemocrazia   aveva   perduto   la   battaglia   nel
governo di coalizione, rendendo possibile la sua emarginazione da
tutte le principali leve di controllo degli apparati statali. E non è
176
M. ADLER, Die Staatsauffassung des Marxismus cit., p. 191.
177
Marxismus und Diktatur, Leipzig 1930, pp. 68­73.
178
Berlin 1926 (trad. it. Roma 1945).
179
Cfr. A. GURLAND, Marxismus und Diktatur cit., p. 72.
180
Cfr.  K.   KORSCH,  Revolutiondre   Kommune   II,  in   «Die   Aktion»,   1931,   n.   3­
4,   p.   64   (trad.   it.   in  Scrìtti   politici,   2  voli.,   a   cura   di  G.E.  Rusconi,   Bari   1975,
pp. 265­66).
181
Cfr. A. GURLAND, Marxismus und Diktatur cit., p. 73.

un   caso   che   dal   suo   teorema   dello   Stato   democratico   come


parallelogramma del rapporto di forza tra le classi, Bauer sappia
ricavare ­ in sostanziale convergenza con le conclusioni adle­riane
­   soltanto   l'esile   corollario   della   necessità   di   salvaguardare,
contemporaneamente   ma   separatamente,   l'autonomia   "sociale"
della classe e la "legalità costituzionale" dello Stato182.

L'assenza   sia  in Bauer  che  in  Adler  di   un'analisi   delle  com­


plesse   trasformazioni   che   investivano   la   Costituzione   ­   quale
veniva   in   quegli   anni   impostata   da   politologi   socialdemocratici
weimariani   come   Ernst   Fraenkel,   Franz   Neumann   e   Otto   Kir­
chheimer  183­liporta   ad   abbracciare   come   unica   soluzione   stra­
tegica adeguata quella della "violenza difensiva", cui il movimento
operaio  avrebbe  dovuto  fare  ricorso,   servendosi   del  suo  "braccio
armato"   (lo  Schutzbund),  in   caso   di   violazione   della   legalità
costituzionale da parte della classe borghese:
LA   VIENNA   DI   WITTGENSTEIN   E   236
LA
VIENNA DI BAUER

Il   partito   operaio   socialdemocratico   ­   si   legge   nel   programma   di   Linz   ­


eserciterà   il   potere   nelle   forme   della   democrazia   e   con   tutte   le   garanzie
democratiche ... Se la borghesia dovesse opporsi al rivolgimento sociale, che
costituirà il compito principale del potere statale della classe operaia, con lo
strozzamento   sistematico   della   vita   economica,   con   la   ribellione   violenta
attraverso   la   congiura   con   potenze   controrivoluzionarie   straniere,   la   classe
operaia   sarà   costretta   a   spezzare   la   resistenza   della   borghesia   con   i   mezzi
della dittatura184.

Ma il paradosso della "custodia della Costituzione" con mezzi
completamente   extraparlamentari   ed   extraistituzionali   non
poteva non portare a un progressivo arretramento di quella che si
presentava   come   una   linea   di   mera   difesa   dell'"ordine   repub­
blicano" ­ fino al totale immobilismo del "blocco operaio", esaltato
dall'ideologia   dell'uomo   nuovo   e   dell'autosufficienza   delle   forme
proletarie   di   socializzazione.   La   socialdemocrazia   austriaca   si
182
Cfr.  Der Kampf um die Macht,  trad. it. cit., pp. 250  ss.  (relative al capi­
tolo su Democrazia e violenza armata).
183
Rimando per questi autori al mio libro  II politico e le trasformazioni  cit.,
e,   per   i   rapporti   tra   socialdemocrazia   e   intellettuali   della   Hochschule   fur   Poli­
tile  di Berlino, alla  mia  introduzione  a  W.  ABENDROTH,  Socialismo e  marxismo
da Weimar alla Germania Federale, Firenze 1978.
184 programm   der   Sozialdemokratischen   Arbeiterpartei   Deutschòsterreichs,
beschlossen vom Parteitag  zu Linz am 3. November 1926,  ora in  AA.W,  Austro­
marxismus cit., p. 384.

rivela   non   meno   incapace   di   quella   weimariana   di   analizzare   i


meccanismi   di   funzionamento   del   "capitalismo   organizzato",
scorgendo   all'interno   delle   sue   articolazioni   la   nuova   tattica   di
demolizione della democrazia. La stessa impotenza della politica
di Bauer nei confronti dell'abile strategia di Seipel, che si basava
su un uso spregiudicato degli strumenti di intervento economici e
legislativi   dello   Stato,   rimanda   a   un   altro   limite   della   sua
concezione,   da   noi   precedentemente   segnalato:   la   "filosofia
deflazionistica"   implicita   nella   sua   idea   del   piano   come   "razio­
nalizzazione   equilibrata".   È   proprio   col   successo   del   '23   che   si
evidenziano,   paradossalmente,   i   confini   rigidamente   deflazioni­
stici   dell'antiliberismo   della   socialdemocrazia   austriaca,   che
avrebbe presto portato a una pietrificazione dell'economia e a una
caduta   verticale   della   mobilità   della   forza­lavoro   (come   aveva,
d'altra parte, previsto Schumpeter): con la duplice conseguenza di
una grave crisi creditizia e di un regime di bassi salari. L'assenza
di   dinamismo   di   quella   che   venne   ironicamente   chiamata   la
"democrazia   residenziale"   del   socialismo   austriaco   (e   che
consisteva   nel   mantenimento   di   un   basso   livello   di   consumi
interni, compensato dal consumo sociale del bene casa) era assai
inadeguatamente   compensata   dal   pathos   politico   e   ideale   che
237 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

sorreggeva i discorsi, al Consiglio comunale di Vienna o in Par­
lamento   (particolarmente   suggestivi   quelli   di   Bauer),   contro   la
"parassitaria"   rendita   fondiaria   urbana   e   a   favore   del   capitale
produttivo: a questa linea di austerità si atteneva rigorosamente
la strategia tributaria di Karl Seitz (il popolarissimo borgomastro
di Vienna) che, per quanto colpisse spietatamente gli investimenti
speculativi, comprimeva massicciamente i consumi 185.

Dalle   fratture   sociali   provocate   da   questa   politica   deflattiva


prendeva   le   mosse   il   contrattacco   conservatore   di   Seipel   che,
muovendo dal governo centrale, portava al progressivo isolamento
della   capitale:   la  quale  all'inizio  degli   anni  '30  restava  priva  di
qualsiasi contributo statale per l'edilizia, benché fosse obbligata a
versare allo Stato imposte pari a quelle di tutti gli altri  Lànder.
Attraverso   un   abile   uso   dell'arma   tributaria,   accompagnato   da
una   propaganda   capillare   fra   i   ceti   contadini   e   piccolo­borghesi
della   provincia   contro   la   «Vienna   rossa   e   giudaico­marxista»,   i

Cfr. CA. GULICK, Austria cit., pp. 499 ss.
cristiano­sociali   riuscirono   a   far   breccia   nel   blocco   di   alleanze
socialdemocratico,   e,   a   partire   dal   '27,   usarono   sempre   più
spregiudicatamente le organizzazioni paramilitari reazionarie dei
Frontkàmpfer  e  delle  Heimwehren  per  innescare  un  processo  di
ristrutturazione autoritaria dello Stato186.

Un'analisi intrecciata degli sviluppi teorici e della politica pra­
tica dell'austromarxismo negli anni '20 consente di sottrarsi alla
spiegazione   semplicistica   per   cui   l'austromarxismo   avrebbe
coperto   con   raffinate   teorizzazioni   una   pratica   rinunciataria   e
opportunistica, e al tempo stesso di far luce sulle ragioni di un
fallimento che a prima vista si presenta come il frutto di opzioni
pratiche opposte a quelle "istituzionaliste" della Spd weimariana.
La   "terza   via"   teoricamente   prospettata   dall'austromarxismo   si
traduce nei fatti in una tragedia della non­scelta, mediata da un
recupero   surrettizio   della   visione   dicotomica   (a   onta   dell'enfasi
posta da Bauer sul ruolo dei "ceti medi") all'interno di una logica
del   "blocco   contro   blocco"   che   si   svolge   tutta   nell'ambito   del
"sociale", mentre l'avversario si organizza a partire dallo Stato.
A partire dal Congresso di Linz, le analisi di Bauer e di Max
Adler   conosceranno   una   notevole   fortuna   all'interno   del   socia­
lismo tedesco ed europeo, influenzando rispettivamente il dibat­

Cfr. C. REIMANN, ZU Grò SS fùr Ósterreich. Seìpel und Bauer im Kampf um
186

die Erste Republik, Wien 1968, pp. 350 ss.
187
Rimando per questo aspetto al mio libro Austromarxismo cit., pp. 98 ss.
Cfr.  O.   BAUER,  Kapitalismus   und   Sozicdismus  cit.;  Protokoll   des   Sozial­
188

demokratischen Parteitages, abgehalten vom 13. bis 15. November 1932 in Wien,
Wien 1932, pp. 34ss.;  Mach der deutschen Katastrophe, Die Beschlusse der inter­
nationalen   Konferenz   der   S.A.I.   in   Paris,   August   1933,   und   die   Rede   des   Beri­
chterstatters Otto Bauer, Zùrich 1933.
LA   VIENNA   DI   WITTGENSTEIN   E   238
LA
VIENNA DI BAUER

tito "pianista" e il Linkssozialismus 187 . Ma esse non faranno che
riprodurre in termini sempre più intensi e drammatici le aporie
sopra   analizzate.   Se,   infatti,   le   tappe   più   significative   della
riflessione di  Bauer fino  alla  sconfitta  (il  volume  del  '31  Ratio­
nalisierung­Fehlrationalisierung, le relazioni del '32 al Congresso
della   socialdemocrazia   austriaca   e   del   '33   al   Congresso   del­
l'Internazionale   socialista)188  ripropongono   l'idea   neoclassica   del
piano come "razionalizzazione equilibrata" e la strategia di difesa
della   democrazia   contro   il   fascismo   in   termini   di   pure   alleanze
sociali, Adler dal canto suo approda (nel tentativo di fornire un
organico statuto teorico al "socialismo di sinistra" rilanciato negli
anni   della   crisi   da   Paul   Levi   e   dal   gruppo   berlinese   di   "Klas­
senkampf") a una riassunzione surrettizia della teoria catastrofica
(nel   senso   della  più  comune   versione  sottoconsumistica)   e  a  un
irrigidimento   propagandistico­dottrinario   dello  Endziel189.  In
assenza   di   un'analisi   della   nuova   composizione   del   blocco
dominante   prodotta   dai   processi   di   trasformazione   del   "capita­
lismo organizzato" (lacuna che Bauer colmerà parzialmente solo
dopo   la   sconfitta,   nella   suggestiva   interpretazione   del   fascismo
contenuta   in  Zwischen   zwei   Weltkriegen?190),  la   disamina   strut­
turale dei meccanismi che mettono in crisi il "parlamentarismo"
tende   a   risolversi   in   una   moralistica   denuncia   degli   «errori   del
riformismo» e in una critica puramente negativa dei limiti della
"democrazia   formale".   A   entrambi   viene   drasticamente   con­
trapposta   l'irriducibile   opposizione   ideale   della  Gegengesell­
schaft,  della   controsocietà   operaio­comunitaria   assediata   nelle
"rocche   rosse"   viennesi:   pesante   retaggio   subculturale   che   la
socialdemocrazia austriaca ­ al pari di quella weimariana ­ eredita
dall'"integrazione   negativa"191  del   periodo   anteguerra,   e   che
nell'austromarxismo appare come vistoso correlato organizzativo
di una "teoria della pausa".

Alla disarticolazione di "sociale" e "politico" che caratterizza, su
sponde   opposte,   le   opzioni   tattiche   dei   due   maggiori   partiti
socialdemocratici europei del tempo, fa riscontro un contrattacco
capitalistico   che,   facendo   leva   sugli   apparati   di   potere,   da   esso
saldamente controllati a partire dal 1923­24, organizza ­ come in
Austria ­ il consenso antioperaio del "ceto medio" e della piccola
borghesia agraria o, giocando su un dispositivo mobile di alleanze

189
Cfr.  M.  ADLER,  Die  soziale  Revolution,  in  AA.W.,  Die  Krìse  des  Kapitali­
smus und die Aufgaben der Arbeiterklasse, Berlin [1931], p. 141.
190
Bratislava  1936,  ora in  O.  BAUER,  Werkausgabe,  voi.  IV, pp.  49  ss. (trad.
it.  Torino  1979:  cfr. in  specie le pp.  105  ss., e si  veda al riguardo  l'ampia  intro­
duzione   di   Enzo   Collotti).  Inoltre,  G.   BOTZ,  Austro­Marxist   Interpretation   of
Fascism, in «Journal of Contemporary History», II, 1976, pp. 129­56.
191
Riprendo questa  espressione da D.  GROH,  Negative  Integration  und  revo­
lutionàrer Attentismus, Frankfurt­Berlin­Wien 1973.
192
Cfr.   C.S.  MAIER,  Recasting   Bourgeois   Europe,  Princeton  1975  (trad.   it.
Bari 1979).
239 VERSO UN NUOVO POLICRATICUS

tra   i   diversi   settori   industriali   e   le   diverse   componenti   del


"pluralismo corporatista"192, strumentalizza,

­   come   in   Germania   ­   l'insubordinazione   sociale   (che   il   partito


comunista   tedesco   si   limita,   negli   anni   della   crisi,   a   "rap­
presentare", enfatizzando il "primato dell'economia"), ritorcendola
contro   un   partito   operaio   oggettivamente   compromesso   con   lo
Stato.   L'ottimistica   fiducia   nella   possibilità   di   edificare   un
sozialer   Rechtsstaat,  uno   "Stato   di   diritto   sociale",   che   ­   come
avrebbe   acutamente   osservato   Franz   Neumann193  ­   portò   Hil­
ferding a illudersi sui reali caratteri del "capitalismo organizzato"
e alla fatale sottovalutazione del pericolo nazionalsocialista (che
coincise   con   il   non   meno   fatale   rifiuto   delle   misure
anticongiunturali   proposte,   dall'interno   del   sindacato,   da   Woy­
tinsky,   Tarnow   e   Baade)194  trova   per   noi   riscontro   nell'intran­
sigente   rifiuto   baueriano   di   formare   coalizioni   sotto   il   cancel­
lierato di Seipel: la cui azione di lento logoramento delle trincee
sociali della classe operaia mostrò tutta la sua efficacia allorché
Dollfuss sciolse nel marzo 1933 il Parlamento, smantellando nel
giro di un anno tutti gli strumenti di "contropotere" della classe
operaia195.
L'insurrezione del febbraio 1934, che vide la resistenza operaia
contro   l'esercito   condotta   fino   all'estrema   difesa   delle   "rocche
rosse" viennesi, fu un gesto, prima che eroico, disperato: l'ultimo
atto   di   un   grande   movimento   che,   partito   dall'esigenza   di
superare le opposte unilateralità del "dottrinarismo comunista" e
del "dottrinarismo socialdemocratico", aveva finito per riprodurre
gli errori di entrambi. Il suo esito fu una drammatica oscillazione,
la cui più lucida e lapidaria conferma ci viene proprio dal giudizio
retrospettivo formulato da Bauer in Zwischen zwei Weltkriegen?:
«Noi abbiamo dato al socialismo riformista la grande opera della
Vienna   rossa,   al   socialismo   rivoluzionario   l'atto   eroico
dell'insurrezione di febbraio in difesa della Repubblica» 196.

193
Behemoth.   The   Structure   and   Practice   of   National   Socialism,  Toronto­
New   York­London  1942  (trad.   it.  Milano  1977,  con   un'introduzione   di   Enzo
Collotti), p. 51.
194
Sul Wtb­Plan cfr., oltre a G.E. RUSCONI, La crisi di Weimar cit., L. VALIANI,
La   sinistra   socialista   nella   crisi   finale   della   repubblica   di   Weimar,   in   «Rivista
storica italiana», 1970, n. 3, pp. 704 ss.
195
Cfr. G. BOTZ, Gewalt und politisch­gesellschaftlicher Konflikt in der Ersten
Republik   (1918­1933),  in   «Ósterreichische   Zeitschrift   fur   Politikwissenschaft»,
IV, 1975, n. 4, pp. 511­34.
196
O. BAUER, Zwischen zwei Weltkriegen? cit., p. 350.
PARTE SECONDA

MODELLI DI ORDINE
IMMAGINI E CONCETTI

SOMMARIO: I. Imago mundi e ordine politico. ­ II. Sovranità: per una storia
critica del concetto. ­ III. L'ossessione della sovranità: per una metacritica
del concetto di potere in Michel Foucault.   ­ A.  Il  pattern  mitico­rituale
della   sovranità.   Postilla   antro­pologico­politica.   ­   IV.   Metafore   della
regalità: macchina, corpo, persona. ­ V. Stato sociale: un ossimoro? ­ VI. La
sovranità dissolta. A confronto con Niklas Luhmann.
CAPITOLO PRIMO IMAGO MUNDI E
ORDINE POLITICO

SOMMARIO:   1.  L'indagine   dei   presupposti.   ­  2.  "Disincanto   nel   mondo"   e


"disanimazione   della   natura".   ­  3.  Tra   Mach   e   Cassirer.   ­  4.  Lex   natu­ralis:
analogie   e   metafore.   ­  5.  Le   radici   teologiche   della   nuova   morale.  ­   6.
L'antropologia negativa del   covenant:  il nodo Hobbes. ­  7.  Etica protestante e
morale gesuita. ­  8.  Razionalismo e società borghese. ­9.  Franz Borkenau e il
dibattito sul Moderno.

1. L'indagine dei presupposti

Nel 1934 Lucien Febvre pubblicava sulle «Annales d'Histoire
Économique et Sociale» un ampia nota dedicata a un libro che egli
non   esitava   a   definire   «une   puissante   fresque   d'histoire   intel­
lectuelle, baignant longuement dans l'histoire sociale d'une   epo­
que encore mal connue, plus mal comprise et, cependant, d'une
importance   capitale   pour   l'histoire   generale   de   la   pensée
moderne»1. L'opera in questione era Der Ubergang vom feuda­len
zum   biirgerlichen   Weltbild.   Studien   zur   Geschichte   der   Philo­
sophie der Manufakturperiode  di Franz Borkenau: appena uscita
a   Parigi,   ma   in   lingua   tedesca,   per   i   tipi   di   Felix   Alcan   come
quarto   volume   delle   Schriften   del   francofortese   Institut   fur
Sozialforschung,   costretto   a   riparare   in   Francia   in   seguito
all'avvento del nazionalsocialismo2.

1
L.  FEBVRE,  Fondations économiques, superstructure phUosophique: une synthèse,  in
«Annales d'Histoire économique et sociale», VI,  1934,  p.  373  (ora in  ID.,  Pour une
Histoire a pari entière, Paris 1962, p. 749).
2
Ed. it. a cura di G. MARRAMAO, La transizione dall'immagine feudale all'immagine
borghese del mondo,  Bologna  1984. F. BORKENAU (1900­1957)  era nato a Vienna da
una   famiglia   di   origine   ebraica.   A   contatto   con   l'ambiente   viennese,   acquisisce
precocemente quell'attitudine a fare interagire tematiche disciplinari diverse che
caratterizza   il   clima   culturale   della   finis   Austriae:  partecipa   infatti   giovanissimo
alla Jugendkultur di Siegfried Bernfeld, noto per la

9. ­ G. MARRAMAO: Dopo il Leviatano.
IMAGO MUNDI E ORDINE POLITICO 244

Malgrado un accoglienza così precoce e largamente favorevole,
il   libro   avrebbe   conosciuto   negli   anni   successivi   una   singolare
sfortuna, destinata a durare ­ salvo pochissime eccezioni ­ fino a
sua   ricerca   di   una   sintesi   tra   psicoanalisi   freudiana   e   austromarxismo.   Questi
primi anni di formazione politico­intellettuale lasceranno un'impronta durevole su
B., il quale nel  1938  pubblicherà, subito dopo  ì'Anschluss,  un volume interamente
dedicato   alla   parabola   austriaca,   dal   declino   dell'impero   asburgico   alla   tragica
vicenda della Prima Repubblica, con un titolo  {Austria and after?,  London 1938) che
ricalca   deliberatamente   quello   di   un   saggio   in   cui   un   intellettuale   tedesco,
anch'egli teorico e militante politico ­ Otto Kirchheimer ­ aveva tracciato un amaro
bilancio degli anni della Repubblica di Weimar  (Weimar ­und danni, Berlin 1930; ora
in trad. it. nel volume di scritti kir­chheimeriani, a cura di A. BOLAFFI, Costituzione
senza sovrano, Bari 1982, pp. 45­83). A mantenere vivi i legami di B. con la cultura
viennese e con l'ambiente austromarxista contribuirono non poco i suoi rapporti
con Cari Griinberg, professore di economia politica a Vienna e fondatore del celebre
«Archiv   fiir   die   Geschichte   des   Sozialismus   und   der   Arbeiterbewegung»  (1911­
1930),  attorno   a   cui   si   raccolse   la   parte   più   viva   e   cospicua   dell'intellettualità
socialista e democratica europea del tempo: da K. Kautsky a E. Bernstein, da L.
von Bortkiewicz a E. Lederer, da G. Lukàcs a K. Korsch, da M. Adler a H. Kelsen,
da  R. Mon­dolfo a  G.  Eckstein,  da  G.  Mayer  a  R. Michels,  da  M.  Nettlau  a  D.
Rjazanov, da K.A. Wittfogel a H. Grossmann, fino ai due uomini­guida della futura
"Scuola   di  Francoforte",   F.   Pollock   e   M.  Horkheimer   (il   giovane   B.  collaborò   al
Griin­berg­Archiv   con   delle   recensioni).   Questi   rapporti   costituiscono   una
circostanza di tutto rilievo per la biografia intellettuale di B.: se è vero ­ come ha
sostenuto   anche   Martin   Jay   ­   che   la   sua   successiva   assunzione   nei   ranghi
dell'Insti­tut fiir Sozialforschung (diretto dal 1924 al 1927 dallo stesso Griinberg e
successivamente da Horkheimer) dipese dal fatto che egli era "one of Griinberg's
protégés" (Jhe Dialectical Imagination. A History of the Frankfurt School and the Institute of
Social   Research   1923­1950,  Boston­Toronto  1973,  p.  16;  trad.   it.,  L'immaginazione
dialettica,  Torino  1979,  p.  21).  Concluso   il  Gymnasium  a   Vienna,   si   iscrive
all'Università   di   Lipsia,   dove   ­   in   un   ambiente   influenzato   dall'insegnamento
storico   di   Walter   Goetz,   direttore   della  Propylàen­Weltge­schichte,  ma   in   cui   era
ancora vivo il magistero di Karl Lamprecht ­ discute nel '24 con Alfred Doren una
tesi di dottorato sul modello di "storia universale" contenuto in quella grande opera
collettiva   del   XVIII   secolo   che   è   la  Universa!  History   of   the   World   from   the   earliest
Account of Times to the Present (Leipzig 1924 ­ dts. di 218 pp.). Anche questo interesse
per il tema della Welt­geschichte si manterrà costante nel successivo iter intellettuale
di   B.,   sia   pure   entro   una   impostazione   sempre   più   propensa   a   far   proprie   la
comparatistica toynbeeana delle "civiltà" e la problematica spengleriana del "ciclo
delle culture"  (Spengler weitergedacht.  Eine Antwort an scine Kritiker,   in «Der Monat»,
VII,  87,   1955,  pp.  46­47;  Toynbee   and   the   culture   Cycle.  His   "Study   of   History",  in
«Commentary»,   XXI,  1,   1956,  pp.  239­249).  Nel   periodo   universitario,   B.   era
entrato   in   contatto   con   il   Partito   comunista   di   Germania   (KPD),   alla   cui  orga­
nizzazione   giovanile   (Kommunistischer   Jugendverband)   si   era   iscritto   nel
dicembre 1921, aderendo quasi immediatamente a quell'ala sinistra, attratta dalla
"teoria dell'offensiva" propugnata dalla frazione Fischer­Maslow, che raccoglieva ­
come ricorda un testimone diretto di quelle vicende (W.  ABENDROTH,  Ein Leben in
der Arbeiterbewegung, Frankfurt am Main 1976, p. 44) ­ accanto a Linksradikalen come
Karl Korsch e Eugen Epstein, diversi rappresentanti della   jùdische Intelligenz  (da
Werner Scholem a Richard Lòwenthal a Kurt Man­

tempi recenti. Al punto che lo stesso Febvre, discutendo esat­
245 MODELLI DI ORDINE. IMMAGINI E CONCETTI

delbaum, che diverrà anch'egli un collaboratore dellTnstitut fiir Sozialfor­schung).
Ma la militanza comunista di B. e dei suoi compagni dell'intellettua lità ebraica,
dopo   la   prima   fase   di   entusiasmo,   sarebbe   progressivamente   declinata   con
l'imporsi della linea della "bolscevizzazione". Dopo aver collaborato ­ nell'ambito
del Comintern ­ prima al centro di politica internazionale diretto da Eugen Varga,
poi al Westeuropàisches Bùro di Dimitrij Manuilskij  (1928­29),  alla fine del  '29,
con l'avvento della cosiddetta "svolta di sinistra", B. rompe con il partito, aderendo
alla   KPD­Opposition   di   Heinrich   Brandler   e   August   Thalheimer,   per   entrare
successivamente in contatto ­ attraverso Richard Lòwenthal ­ con il gruppo "Neu
Beginnen"   e   collaborare   sotto   pseudonimo   alla   rivista   politica   dell'emigrazione
socialista, la "Zeitschrift fiir Sozialismus" (la parabola  di questi gruppi politico­
intellettuali   si   trova   documentata   in   importanti   ricerche,   come   quelle   di:   K.H.
TJADEN, Struktur und Funktion der "KPD­Opposition" (KPO). Eine organisations­
soziologische Untersuchung zur "Rechts­Opposition" im deutschen Kommunismus
zur Zeit der Weimarer Repu­blik, Meisenheim am Gian 1964; H. DRECHSLER, Die
Sozicdistische  Arbeiterpar­tei   Deutschlands   (SAPD).  Ein  Beitrag   zur   Geschichte
der deutschen Arbeiterbewegung am Ende der Weimarer Republik, Meisenheim am
Gian  1965;  O.  IHLAU,  Die   roten   Kàmpfer.   Ein   Beitrag   zur   Geschichte   der
Arbeiterbewegung in der Weimarer Republik und im Dritten Reich,  Meisenheim
am   Gian  1969).  La   delusione   politica   e   il   conseguente   distacco   dalla   KPD
coincidono per B. con l'avvicinamento al gruppo dell'Institut fiir Sozialforschung,
all'interno   del   quale   venivano   maturando   quelle   ricerche   intorno   alle   forme   di
produzione e alla "storia della società borghese" che avrebbero di lì a poco dato i
loro frutti, sul piano storico economico, con i lavori di K.A. Wittfogel sui rapporti
tra   "economia   e   società"   in   Cina   e   di   F.   Pollock   sul   passaggio   dal   capitalismo
libero­concorrenziale   al   "capitalismo   organizzato"   (ora   in   trad.   it.   nell'antologia
Teoria e prassi dell'economia  di piano, a cura di Giacomo Marramao, Bari 1973);
sul piano della storia dei modelli giuridico­politici, con i saggi di Franz Neumann e
Otto Kirchheimer; sul piano della ricognizione sociologico­storica delle formazioni
"ideologiche",   appunto,   con   l'opera   di   B.,  Der   Ubergang   vom   feu­dalen   zum
burgerlichen Weltbild. Il nucleo centrale del volume era stato già anticipato da B.
nella prima annata della "Zeitschrift fiir Sozialforschung" (1932), con il titolo Zur
Soziologie des mechanistischen Weltbildes. Le tesi contenute nel libro non trovano
tuttavia un'accoglienza particolarmente favorevole da parte della maggioranza dei
membri   dell'Istituto   (Horkheimer   e   Pollock   in   specie)   e   vengono   aspramente
contestate da Grossmann l'anno successivo alla sua uscita (Die gesellschaftlichen
Grundlagen der mechanistischen PhiloSophie  und die Manufaktur,  in «Zeitschrift
fiir Sozialforschung», IV, 1935, pp. 161­231: questo testo ­ unitamente al saggio di
B. del '32  e alle pp. V­XII e 1­14 di Der Ubergang  ­ si può leggere in trad. it. nel
volume,   curato   da   P.  SCHIERA,  Manifattura,   società   borghese,   ideologia,  Roma
1978).  Dopo  questa  polemica,  i   rapporti   tra   B.  e  l'Istituto   possono  considerarsi
esauriti   (se   si   eccettua   la   sua   collaborazione   alle  Studien   iiber   Autoritàt   und
Familie,  a   cura   di  Max  Horkheimer,   Paris  1936,  con  un   saggio  su   «Autorità   e
morale   sessuale   nel   libero   movimento   giovanile   borghese»,   scritto   con   lo
pseudonimo di Fritz Jungmann; trad. it., Studi sull'autorità e la famiglia, Torino
1974,  pp.  529­573).  Con   l'avvento   del   nazionalsocialismo,   infatti,   B.   segue   una
sorte   diversa   da   quella   degli   intellettuali   nell'Institut   fiir   Sozialforschung,
emigrando ­ come in quegli anni fece  tamente dieci anni dopo gli sviluppi
della ricerca francese intorno al nesso tra formazione del pensiero
moderno e «naissance du

il solo  Franz  Neumann   prima  di trasferirsi  in  USA   (anch'egli,  non  a  caso,  col­
laboratore,   come  B.,  della   "Zeitschrift   fiir   Sozialismus",   con   lo   pseudonimo   di
Leopold Franz) ­ a Londra (dopo brevi soggiorni a Parigi e a Panama, presso la cui
Università ottenne un posto nell'anno accademico  1935­36  per interessamento di
Malinowski).  A partire da  questo momento,  B.  accentua il  suo interesse per  la
teoria sociale e politica, dedicandosi a studi di storia e di politica internazionale ai
quali soprattutto deve la sua notorietà, anche a causa della caduta nell'oblio di
IMAGO MUNDI E ORDINE POLITICO 246

Der   Ubergang:  basti   pensare   che   la   breve   scheda   a   lui   dedicata


daìYlnternationales Soziologen­Lexicon, a firma M. Mierendorff (Stuttgart 1959, p.
58),  pone   in   evidenza   solo   i   lavori   di   argomento   storico­politico,   limitandosi   a
citare l'opera del '34 nella breve nota bibliografica annessa (ed è sintomatico che la
scheda   su  B.  sia   rimasta   inalterata   anche   nella   II   ed.   aggiornata   del   lessico,
malgrado  la   distanza   di  oltre un   ventennio  dalla   prima:   Stuttgart  1980).  Dopo
essersi dedicato allo studio del fascismo italiano (in saggi usciti tra il '33  e il  '34
sull'«Archiv fur Sozialwissenschaft und Sozialpolitik» e sulle «Annales d'Histoire
Économique   et   Sociale»),   alla   teoria   delle  élites  (analizzata   in   un   interessante
volume del '36 su Pareto) e alla guerra di Spagna (nel libro­documento del '36, The
Spanish   Cockpit),  B.  compone  opere  sul  fenomeno  ideologico­politico   comunista
improntate alla Totalitarismustheorie: ossia alla tesi per cui stalinismo e nazismo
non sarebbero altro che le due facce del totalitarismo contemporaneo. Le opere
principali di quest'ultima fase sono:  The Communist International,  London  1938
(ed.  americana,  World   Communism,  New  York  1939;  II  ed.,  con   una   introd.  di
Raymond Aron, Ann Arbor 1962); The Totalitarian Enemy, London 1940 (discusso
da George  ORWELL,  «The totalitarian  Enemy» of F.  Borkenau,  in  The  Collected
Essays, Joumalism and Let­ters,  3  voli., a cura di S. Orwell e I. Angus, London
1968;  trad.   it.   in  Tra   sdegno   e   passione,  Milano  1977,  pp.  247­248);  Der
europàische Kommunismus,  uscito nel  '52  contemporaneamente a Londra e New
York   (trad.   it.,  Storia   del   comunismo  europeo  (1917­1948),  a   cura  di  Salvatore
Francesco Romano, Venezia  1963).  Gli esiti della riflessione sociologico­storica di
B. si trovano invece documentati nel volume postumo End and Beginning. On the
Generation of Culture and the Origins ofthe Weat, New York 1981.
Per   ulteriori   informazioni   biografiche   si   veda,   oltre   al   necrologio   di   R.
Lòwenthal  (In memoriam Franz Borkenau,  in «Der Monat», IX,  1957,  Nr.  106),
l'accurato  Profilo di Franz Borkenau  di V.E. Russo (in «Rivista di filosofia»,  20,
1981,  pp.  291­316,  con bibliografia annessa). Della stessa autrice cfr. anche altri
due studi dedicati a B.: A proposito di un'interpretazione sociologica del fascismo,
in «Dimensioni», 20, 1981, pp. 39­46; Le trasformazioni dell'immagine del mondo.
Note su  Franz Borkenau,  in «Intersezioni»,  II,  1982,  1,  pp.  153­177.  Sorprende,
tuttavia,   in   questo   ultimo   articolo   vedere   citati   molti   saggi   o   volumi   che
richiamano   di   sfuggita  B.  ­   rivelando   una   conoscenza   della   sua   opera   assai
inadeguata,   e   quantomeno   di   seconda   mano   ­,   mentre   non   vengono   mai
menzionati   quegli   studi   che   sono   invece   entrati   nel   merito   delle   tesi   di  Der
Ubergang,  tesaurizzandole, sviluppandole o anche criticandole: a cominciare dal
libro   di   Leo   Kofler,  Zur   Geschichte   der   burgerlichen   Gesellschaft,  Halle  1948
(Darmstadt­Neuwied  19745:  cfr.   in   specie   le   pp.  175  ss.,  289  ss.);   AA.W.,
Autonomie der Kunst. Zur Genese und Kritik einer burgerlichen Kategorie, Frank­
furt am Main 1972 (cfr. in specie i saggi di M. Mùller, pp. 9­87, e di J. Fredel, pp.
231­253);  P.  BULTHAUP,  Zum   Problem   des   Ubergangs   vom   Feudalismus   zum
mécanisme»,   si   troverà   costretto   a   deplorare   nei   nuovi   studi   la
completa   ignoranza   dell'opera   di   Borkenau   e  ad  enfatizzarne  il
rilievo in termini forse ancora più espliciti di quelli adottati nella
recensione:   «Livre   intelligent,   d'un   homme   d'esprit   vigoureux,
aigu, penetrante qui avait traverse le matérialisme historique, ne
s'y était point installé, avait cherché au delà: je l'ai signalé, en son
temps, dans les  Annales d'histoire économique et sociale;  c'est le livre de
Franz   Borkenau,   écrit   en   allemand,   publié   à   Paris,   et   qui
s'intitule:  De   la   Représentation   féodale   à   la   représentation   bour­geoise   du
monde,  avec   ce   sous­titre   caractéristique:  Etudes   sur   l'histoire   de   la
philoSophie pendant laperiode de la manufacturey>3.
Il giudizio formulato da Febvre conteneva, a ben guardare, già
la   risposta   alla   domanda   ­   che   a   questo   punto   ci   si   dovrebbe
spontaneamente porre ­ circa i motivi di questa "sfortuna". Essi
Kapitalismus,  in  ID.,  Zur   gesellschaftlichen   Funktion   der   Naturwissenschaften,
Frankfurt am Main  1973,  pp.  55­63; E. STÒLTING,  Wissenschaft als Produktivk­
raft,  Munchen  1974  (in  specie  pp.  89  ss.,  271  ss.);  R.  ZUR  LIPPE,  Naturheherr­
schung   am   Menschen,  2  voli.,   Frankfurt   am   Main  1974  (in   specie  voi.  II:  Geo­
netrisierung   des   Menschen   und   Repràsentation   des   Privaten   im   franzòsischen
Absolutismus, pp. 273­290).
3
L.   FEBVRE,  Lihertinisme,   Naturalisme,   Mécanisme  (1944),  ora   in  ID.,  AU
coeur religieux du XVIe siede, Paris 1957, pp. 345­346.
4
L. FEBVRE, Fondations cit., p. 369 (= Pour une Histoire cit., pp. 743­744).
247 MODELLI DI ORDINE. IMMAGINI E CONCETTI

andavano   ricercati   nei   caratteri   particolari,   in   ultima   analisi


eccentrici (almeno rispetto alle tendenze allora predominanti), di
un'opera   che   non   era   «ni   un   livre  d'histoire   économique,   ni   un
livre  d'histoire   sociale   au  sens   strict   du   mot»;   ma   che   puntava
tuttavia   a   rapportare   piano   ideale   delle   «superstructures
philosophiques»   e   piano   socio­strutturale   delle   «fondations   éco­
nomiques»   senza   cadere   vittima   dell'illusione   di   «poser   en   face
l'un de l'autre deux magmas confus: ici la pensée, là l'economie, et
décreter   que   lune   est   le   reflet   de   l'autre,   purement   et
simplement»:   il   procedimento   dell'autore   ­   che   si   ispirerebbe   a
Marx: ma a un «Marx interprete et remanié par un homme fort
au  fait  de   certains  courants   de  la   pensée   allemande   contempo­
raine» ­ consisterebbe al contrario nel «distinguer les domai­nes,
afin de montrer par quels pont ils communiquent les uns avec les
autres   dans   la   vie...»4.   La   feconda   "eccentricità"   dell'opera
risiederebbe   così   nella   sua   insolita   disposizione   disciplinare,
situata su una linea di frontiera tra campi diversi.

^atipicità del metodo,  in effetti, spiega meglio di ogni altro fattore
la   diffusa   incomprensione   o   indifferenza   ­   comune   ad   indirizzi
culturali   estremamente   diversificati   ­   per   un'opera   accolta   con
scarsa   indulgenza   dallo   stesso  entourage  d'origine5.   Nella   breve
premessa   a  Der   Ubergang,  Max   Horkheimer   tendeva   infatti   a
precisare che l'autore si assumeva per intero la responsabilità dei
«metodi   e   dei   risultati»  6  della   ricerca:   puntualizzazione
preventiva   che   lasciava   trasparire   con   tutta   evidenza   quelle
perplessità sostanziali nei confronti del libro che erano presenti
all'interno   della   componente   maggioritaria   dell'Istituto   e   che   si
sarebbero   esplicitate   l'anno   seguente   con   la   pubblicazione
5
Sulla questione, oltre a quanto già osservato alla n. 2, si veda M. JAY, op. cit,
pp. 16­18 (trad. it. cit., pp. 21­23).
6
Cfr. M. HORKHEIMER, Vorbemerkung des Herausgebers, in F. BORKENAU, Der
Ubergang vom feudalen zum burgerlichen Weltbild,  Paris 1934 (ristampe, Darm­
stadt, 1971 e 1976) p. V (trad. it. cit., p. 2). Si avverte che d'ora in avanti adot ­
teremo, in nota, le seguenti sigle: Der Ubergang = U; F. BORKENAU, Zum Soziolo­
gie des mechanistischen Weltbildes,  in «Zeitschrift fur Sozialforschung», I, 1932,
pp. 311­335 = S;  H. GROSSMANN,  Die gesellschafdichen Grundlagen der mechani­
stischen Philosophie und die Manufaktur, in «Zeitschrift fiir Sozialforschung», IV,
1935,   pp.   161­231   =   G;   F.  BORKENAU­H.  GROSSMANN­A.   NEGRI,  Manifattura,
società borghese, ideologia, a cura di P. Schiera, Roma 1978 = M.
7
Sul significato teorico di questa polemica per Grossmann cfr. le sue let tere a
Paul   Mattick,   in   appendice   a  H.   GROSSMANN,  Marx,   die   klassische   Natio­
nalòkonomie und das Problem der Dynamik,  Frankfurt am Main 1969, in specie
pp.   107­111   (trad.   it.,  Marx,   l'economia   politica   classica   e   il   problema   della
dinamica, Bari 1971, pp. 141­146).
8
Cfr.  L.  GOLDMANN,  Le  Dieu  cache.  Etudes  sur  la  vision  tragique   dans  les
Pensées   de   Pascal   et   dans   le   théatre   de   Racine,  Paris   1955   (trad.   it.,  Pascal   e
Racine,  Milano   1961,   specialmente   le   pp.   153   ss.,   dedicate   a   «Giansenismo   e
noblesse de robe», che sembrano riproporre una tesi già chiaramente delineata da
Borkenau,   che   tuttavia   non   viene   mai   menzionato).   Sulla   tesi   dei   rapporti   tra
Pascal   e   la  noblesse   de   robe  e   sul   retaggio   giansenista   della   sua   opposizione
"tragica" allo sviluppo politico dell'assolutismo, si ritornerà più avanti.
9
G. LICHTHEIM, The Concept of Ideology and other Essays, New York 1967, p.
279. Il richiamo a questa affermazione di Lichtheim si trova in M. JAY, op.
IMAGO MUNDI E ORDINE POLITICO 248

dell'ampia e dettagliata critica di Henryk Grossmann 7. In questa
ostilità   dell'Istituto,   e   nel   suo   conseguente   disimpegno   da
qualsiasi attività volta a promuovere la  diffusione  del  libro o a
sollecitarne   la   recezione,   George   Lichtheim   ­   nell'istituire   un
parallelo con  Le   Dieu   cache  di  Lucien Goldmann8  ­ ha  ritenuto  di
scorgere   una   chiusura   preconcetta,   dettata   da   motivazioni
prescientifiche, e ha parlato di  Der   Ubergang  come di un «infairly
neglected   work»  9.   Più   sobriamente   e   opportunamente,   invece,
Pierangelo   Schiera   ha   posto   in   evidenza   come   il   bersaglio
polemico di Horkheimer investisse specificamente il metodo: per
cui  la  riserva  da  lui  espressa  finiva,  in sostanza,  per suggerire
una   «distinzione   (...)   fra   metodo   usato   e   tema   d'indagine»   che
trovava «ragioni solide all'interno del gruppo di Francoforte»   10.
Nel momento stesso in cui scaricava su Borkenau l'intero peso dei
metodi e dei risultati, Horkheimer, che in quegli anni perseguiva
ancora   il   programma   ­   da   cui   si   sarebbe   successivamente
distaccato   ­   di   una  SozicdphiloSophie  materialistica,   rivendicava
all'intero   Istituto   l'interesse   di   fondo   al   tema   del   nesso
intercorrente   tra   «economia»  (Wirtschaft)  e  geistige   Kultur:  ovvero   ­
adottando   una   terminologia   a   noi   più   prossima   ­   tra   "cultura
materiale" e "cultura intellettuale".

L'affermazione ­ che abbiamo appena fatto ­ della crucialità del
profilo metodico ai fini di una corretta valutazione dell'opera di
Borkenau   potrebbe   tuttavia   risultare,   prima   ancora   che   insuf­
ficiente,  fuorviante  se non  si procedesse  ad illustrarne  in  modo
più   circostanziato   il   senso.   Si   cadrebbe   infatti   in   errore   se   si
pensasse   di   poter   identificare  il  metodo   di   Borkenau   in   un
uniforme   "punto  di   vista"  o  in  una   stabilmente  acquisita   "posi­
zione". Di qui l'indubbio fascino del libro. Ma anche l'altrettanto
indubbia difficoltà di imboccarne la via maestra scegliendo una
sola   entrata.   Tale   difficoltà   era   stata   perfettamente   intuita   da
Febvre quando parlava di un testo arduo non solo per il suo lin­
guaggio   denso   e   per   il   suo   stile   «vif   et   souvent   nerveux» 11,   ma
soprattutto per l'impossibilità di riassumerlo sotto un'angolazione
univoca   o   di   coglierlo,   per   così   dire,   sotto   un   unico   colpo   di
riflettore.   E   ciò   per   una   ragione   semplice   quanto   decisiva:
l'originalità del procedimento adottato da Borkenau non stava già
in una opzione teorica particolare o nel far capo alla costanza di
un qualche "referente", ma piuttosto nella capacità di fare reagire
chimicamente   modelli   interpretativi   e   analitici   fra   loro   molto
distanti (vuoi tematicamente, vuoi disciplinarmente), senza mai
scadere in un sincretismo arbitrario o in un eclettismo barocco. La
peculiare   identità   del   metodo   risulta   così   tutta   giocata   sulla

ca.,  p.  306,  n.  45  (trad.   it.   cit.,   p.  57,  n.  45).  Il   giudizio   positivo   sull'opera   di
Borkenau   è   ribadito   da   Lichtheim   anche   in  Europe   of   the   Twentieth   Century,
London 1972; trad. it., L'Europa del Novecento, Bari 1973, p. 287.
10
P. SCHIERA, Introduzione a M, p. 9.
11
L. FEBVRE, Fondations cit., p. 369 (= Pour une Histoire cit., p. 742).
249 MODELLI DI ORDINE. IMMAGINI E CONCETTI

personalissima capacità dell'autore di tenere insieme spezzoni e
frammenti provenienti da contesti storiografici e filosofici diversi,
componendoli   come   tessere   di   un   mosaico   tanto   variopinto   e
multiforme   quanto   lacunoso   e   costellato   di   vuoti:   ed   è   proprio
dalle brecce lasciate aperte, dai riverberi irregolari che da esse si
producono,   che   è   dato   riconoscere   le   mutevoli   fisionomie
dell'"oggetto   reale"   a   cui   mira   il   reticolo   metodico   delle
corrispondenze. Detto in altri termini: l'esposizione di Borkenau ­
esposizione che persegue un intento non meramente descrittivo,
ma   esplicativo   e   ricostruttivo   ­   perviene   ai   suoi   risultati   più
significativi non  malgrado,  ma proprio  grazie  alle sue lacune. Come
ancora   Febvre   aveva   intuito,   essa   è   particolarmente   ricca   di
stimoli   proprio   là   dove   si   presenta   ­forse   inconsapevolmente,   e
magari contro le stesse intenzioni dell'autore ­ come un non­finito,
un torso, un work in progress: né si può trascurare che il più pronto e
positivo apprezzamento di Der Ubergang fosse venuto da uno storico
che proprio in quegli anni aveva sollevato il problema del pauroso
ritardo dei tradizionali strumenti storiografici di "comprensione"
della  civili­sation,  ponendo   con   estrema   lucidità   l'esigenza   di
un'archeologia   della   modernità   imperniata   sul   sondaggio
scrupoloso dell'evoluzione dei termini­chiave e dei "gruppi d'idee"
attorno ai quali si struttura la vicenda della società occidentale12.

2. "Disincanto del mondo" e "disanimazione della natura"

Se volessimo enucleare la tesi centrale del lavoro di Borkenau
­ nei limiti in cui una tale operazione  è lecita per un lavoro in
realtà strutturato in una pluralità di baricentri mobili dovremmo
indicarla   nella   definizione   della   filosofia   meccanicistica   come
12
  Cfr. al riguardo L.  FEBVRE,  Civilisation: évolution d'un mot et d'un group
d'idée (1930), ora in ID., Pour une Histoire à part entière cit. (trad. it. in Problemi
di   metodo   storico,  Torino   1966,   pp.   6­45).   L'esigenza   è   ripresa   anche   da  E.
BENVENISTE, Civilisation. Contribution à l'histoire du mot, in Hommage à Lucien
Febvre, Paris 1954 (trad. it. in Problemi di linguistica generale, Milano 1971, pp.
401­413).  Va qui notato come la stima di Febvre nei confronti di Borkenau  sia
verificabile   anche   dalla   collaborazione   di   quest'ultimo   alle   «Annales»   con   due
articoli:  Fascisme   et   Syndacalisme  (VI,   1934,   pp.   337­350);  La   crise   des   partis
socialistes dans l'Europe contemporaine (VII, 1935, pp. 337­352).

Weltbild,  immagine   del   mondo,   del   "periodo   della   manifattura"


(Manufakturperiode). In tale definizione sono infatti simultaneamente
IMAGO MUNDI E ORDINE POLITICO 250

compresi   i   due   piani   in   cui   si   sviluppa   l'indagine:   1)   il   piano


metodologico   della   saldatura   tra   struttura   di   pensiero
(meccanicismo)   e  strutture   della   vita   materiale;   2)   il   piano  più
propriamente   storico,   costituito   dal   problema   dell'estensione
diacronica,   della   "durata"   diremmo   oggi,   del   "passaggio"   o
"transizione".   Senza   entrare   per   il   momento   nel   merito   delle
implicazioni aporetiche della tesi, ci limiteremo ad avvertire che
l'espressione «immagine del mondo del periodo della manifattura»
non   rimanda   affatto   a   uno   stato   di   cose   definitivo,   ma
rappresenta   al   contrario   un   reperto   dinamico.   Non   si   deve   a
questo proposito dimenticare che per Borkenau il meccanicismo
rappresenta la forma di pensiero (Denkform) culminante del periodo
di   transizione:   essa   non   è   ancora   in   senso   pieno   il   Weltbild  del
capitalismo,   ma   si   situa   piuttosto   sul   crinale   tra   compimento
della   transizione   e   assestamento   dell'«immagine   borghese   del
mondo», che perverrà  alla sua piena manifestazione soltanto in
quel   processo   di   progressiva   saldatura   tra   ragione   e   "corso   del
mondo" che avrà luogo da Spinoza ad Hegel.  È importante non
perdere di vista questo aspetto, che implica conseguenze decisive,
ancora una volta, su entrambi i piani della ricerca borkenauiana:
1) sul piano metodologico: in quanto la scelta come oggetto d'indagine
di   un'"epoca   di   transizione"   sottintende   una   chiara   opzione   a
favore del carattere non scontato, ma ­ in senso forte   ­problematico
dell'immagine del mondo moderna (essa non costituisce cioè un
dato,  bensì un  problema))  2 )   sul   piano  storico­ermeneutico:  in quanto la
visione   tragica   inerente   al   pensiero   razionalistico   della   mani­
fattura   viene   fatta   discendere   dal   suo   "stare   in   bilico",   in   una
situazione   di   incertezza   storica   in   cui   "conflitto   di   civiltà"   e
conflitto sociale sembrano specchiarsi in un gioco sussultorio di
rimandi reciproci13.

Il   privilegiamento   del   XVII   secolo   nell'economia   complessiva


della trattazione borkenauiana discende coerentemente dalla

13
  Questa visione tragica trova per  Borkenau  la sua espressione più  alta  in
Pascal,   che   dell'«epoca   della   manifattura»   coglierebbe   tutta   l'intima   contrad­
dittorietà. Cfr. il relativo capitolo in U (trad. it. cit., pp. 473 ss.).

logica interna alle opzioni appena esaminate. Già questo aspetto
basterebbe da solo a motivare l'interesse ancor attuale del libro:
soprattutto   alla   luce   delle   reinterpretazioni   e,   spesso,   radicali
14
A.N. WHITEHEAD, Science and Modem World, New York 1925.
E.A.  BURTT,  The   Metaphysical   Foundations   of   Modem   Physical   Science,
15

New York 1926.
16
J.H. RANDALL, The Making of the Modem Mind, Boston 1926.
17
A.O.  LOVEJOY,  The Great Chain ofBeing,  Cambridge Mass.  1936  (trad. it.,
La grande catena dell'essere, Milano 1966).
18
A. KOYRÉ, Études galiléennes, Paris 1939 (trad. it., Studi galileiani, Torino
1976).
19
A.  KOYRÉ,  From the Closed World to the Infinite Universe,  Baltimore  1957
(trad. it., Dal mondo chiuso all'universo infinito, Milano 1970, p. 10).
251 MODELLI DI ORDINE. IMMAGINI E CONCETTI

ridefinizioni  con cui  questo secolo  viene  affrontato  dalla  ricerca


odierna,   volta   a   ricostruire   oltre   gli   schemi   storiografici   tradi­
zionali e le etichette precostituite i rapporti tra modelli di filosofia
politica e sistemi metafisico­scientifici su uno sfondo culturale che
appare   sempre   più   difficilmente   riconducibile   ad   una   lettura
unitaria o "a tesi". Ma la crucialità del nodo seicentesco era ben
presente anche al dibattito del periodo fra le due guerre, dentro il
quale   si   colloca   a   pieno   titolo   (benché   in   modo   peculiare   ed
eccentrico)   il   lavoro   di   Borkenau:   autori   fra   loro   sensibilmente
distanti ­ dal Whitehead di Science and Modem World 14 al Burtt di The
Metaphysical Foundations of Modem Physical Science   , dal Randall di  The
15

Making of the Modem Mind   al Lovejov di The Great Chain ofBeing  , fino


16 17

al Koyré delle  Etu­des galiléennes     ­ si ritrovano accomunati nella


18

valutazione   del   XVII   secolo   come   un'epoca   di   «rivoluzione


spirituale estremamente radicale, di cui la scienza moderna è ad
un  tempo la  radice ed il frutto»  19. Già  nel  periodo  entre   les   deux
guerres  si  erano profilati  quei  diversi   modelli  interpretativi  della
"svolta" costitutiva del mondo moderno che sembrano ancor oggi
presiedere ­ in forma implicita o esplicita ­ alle varie opzioni di
ricerca e orientarne i criteri selettivi: per alcuni la caratteristica
di   quell'epoca   di   crisi   e   di   «rivolgimento   culturale»   andrebbe
ricercata in un processo di «secolarizzazione della coscienza», nel
suo trascorrere da "fini trascendenti" a "scopi immanenti", ossia
nel trasferimento del finalismo dall'aldilà all'aldiquà; per altri si
tratterebbe   invece   di   una   rottura   liberatrice,   di   una   eman­
cipazione dai vincoli teologico­autoritativi e di una «scoperta, da
parte   della   coscienza   umana,   della   propria   essenziale   sog­
gettività»; per altri, infine, si avrebbe una discontinuità radicale
(nella terminologia di Thomas Kuhn si direbbe: "di portata para­
digmatica") rispetto all'imago mundi dell'antichità classica, in virtù
di «un mutamento del rapporto tra  decapici e irpa^is', per cui l'antico
ideale della  vita contemplativa  cede il posto a quello della  vita activa:
mentre   l'uomo   del   Medioevo  e   dell'antichità   aspirava   alla   pura
contemplazione della natura e dell'essere, il moderno ambisce alla
dominazione e alla signoria» 20.

In   questo   ventaglio   di   modelli   esplicativi   del   significato   del


Moderno   e  della   portata   dirompente   della   sua   genesi   si   colloca
anche la variante interpretativa costituita dalla tesi della «distru­
zione del Cosmo», avanzata da Koyré nella sua opera di sintesi
più   ambiziosa:  From   the   Closed   World   to   the   Infinite   Universe.  Secondo
Koyré   ­   con   le   cui   ricerche   l'opera   di   Borkenau   intrattiene
rapporti complessi ­ il tratto saliente della «rivoluzione del XVII

20
Ibidem.
21
Ivi, p. 11.
IMAGO MUNDI E ORDINE POLITICO 252

secolo»   risiederebbe   nella   sua   coincidenza   con   «la   storia   della


distruzione del Cosmo e della infinitizzazione dell'universo»21. Il
motivo saliente di questa tesi, ai fini del nostro discorso, non sta
tanto   nell'aspetto,   pure   importantissimo   rilevantissimo,   della
sistemazione   e   delucidazione   del   complesso   dei   fattori   culturali
che   portano   alla   sostituzione   di   un   Kosmos   chiuso   e
gerarchicamente ordinato con un «universo indefinito o infinito,
tenuto   insieme   dall'identità   delle   sue   componenti   e   leggi
fondamentali, tutte collocate allo stesso livello di essere». Il punto
decisivo risiede piuttosto nella diagnosi implicita rinvenibile nelle
pieghe della tesi di Koyré. Tale diagnosi individua l'essenza della
condizione moderna nell'esperienza di un duplice sradicamento: a) uno
sradicamento   scientifico,  inteso   ­   in   senso   non   dissimile   dalla
weberiana  Entzauberung   der   Welt  (disincantamento   del   mondo)   o
daìlsiEntseelungderNatur  (disaminazione   della   natura)   di   Ernst
Cassirer ­ come netto discrimine tra ordine dei fatti e ordine dei
valori,   e   dunque   come   espulsione   dalla   sfera   della   ragione
scientifica di qualsivoglia « considerazione basata su concetti di
valore,   quale   perfezione,   armonia,   significato   e   scopo»;   b)   uno
sradicamento culturale,  che si situa in un nesso di stretta reciprocità
con la «svalorizzazione dell'essere» indotta dal divorzio tra mondo
dei   fatti   e  mondo   dei   valori,   e  che   è  alla   base   dell'inclinazione
razionalistico­costruttiva   del  pensiero  moderno:   con  il  crollo  del
cosmo finito e gerarchicamente ordinato l'uomo «perse il mondo
stesso   in   cui   viveva   e   al   quale   pensava,   trovandosi   costretto   a
trasformare e sostituire non solo le sue concezioni e attribuzioni
fondamentali,   ma   anche   lo   stesso   quadro   istituzionale   del   suo
pensiero»22.   Da   questa   impostazione   spiccano   due   motivi,
destinati a giocare un ruolo determinante ­ anche se in un quadro
interpretativo   tutt'altro   che   affine   ­   nel   libro   di   Borkenau.   Il
primo   concerne   la   questione   del   fondamento   pessimistico   del
razionalismo   moderno:   visibile   nei   suoi   apici   estremi,   nelle   sue
punte di maggiore sensibilità, questo pessimismo si connette al
sentimento della radicale estraneità tra la prassi edificatrice di
costrutti logici e di macchine artificiali (ivi compresa la macchina
politica)   e   l'ambito   della   vita,   ossia   la   sfera   esistenziale   della
felicità   e   del   bene   individuale.   Il   secondo   motivo   investe   la
conseguenza   della   tesi   sopra   considerata   sul   piano   della   più
generale   impostazione   metodologica:   quella   relativa
all'impossibilità   di   separare,   nello   studio   della   rivoluzione
costitutiva   del   mondo   moderno,   «gli   aspetti   scientifici   da   quelli
puramente filosofici»23. Anche Borkenau rivendica la necessità di
un'analoga impostazione metodologica. Essa richiede tuttavia, a
suo avviso, una presa di distanza dai  topoi dell'immagine moderna
del   mondo:   un   metodo   che   punti   allo   squadernamento
253 MODELLI DI ORDINE. IMMAGINI E CONCETTI

dell'intreccio tra immagine matematico­meccanicistica del mondo
e filosofia moderna ­ orientata, a partire da Descartes, in senso
gnoseologico ­ è un metodo che, per ciò stesso, deve rifiutarsi di
soggiacere alla forma dominante di "autocomprensione" ideologica
delT'èra   borghese",   che   postula   una   dicotomia   tra  Welt­   und
Lebensanschauung  (intuizione  della   vita   e  del   mondo),   intesa   come
ambito della soggettività, e "scienza esatta della natura", intesa
come ambito dell'oggettività24.

Solo l'intreccio tra questi due lati ­ che l'ideologia dei moderni ha
ipostatizzato in chiave dicotomica ­ consente, per Borkenau, la
ricostruzione non meramente denotativa e anonima, ma
22
Ibidem.
23
Ibidem.  Va   qui   ricordato   che   Koyré   collaborò   alla   «Zeitschrift   fur
Sozialforschung»   con   una   nota   su  La   sociologie   frangaise   contemporaine  (V,
1936, pp. 260­264), dedicata allo studio sul tema di C. Bouglé.
24
Cfr. U, p. V (trad. it. cit., p. 3).
esplicativa e concettualmente guarnita, del Weltbild. E in effetti
l'andamento di Der Ubergang consiste per l'appunto in un gioco di
passaggi continui fra tre livelli ad un tempo distinti e
intercomunicanti del discorso: quello dell'"immagine del mondo",
quello della "concezione filosofica del mondo" e quello della
"scienza esatta della natura". In questo senso, il libro non
persegue affatto ­ o almeno non esclusivamente ­ un obiettivo
storiografico. Piuttosto, esso mira a fornire «una tipologia della
concezione borghese del mondo» (eine Typologie der burgerlichen
Weltanschauung) sulla scorta dei «grandi sistemi filosofici del
1630­1660»25. Ma, nonostante questo privilegia­mento
dell'osservatorio seicentesco ­ nonostante che l'ambizione
principale dell'opera sia quella di gettar luce sul «carattere
generale del XVII secolo» ­, Borkenau non intende affatto scindere
il risultato dal processo che lo ha costituito, il precipitato
"sistematico" dalla storia o preistoria che lo ha prodotto. La sua
«sociologia dell'immagine del mondo meccanicistica» ­così
intitolava Borkenau nel '32, sulle pagine della "Zeitschrift fiir
Sozialforschung", la sua anticipazione riassuntiva dei risultati
della propria ricerca ­ non vuole rinunciare, in altri termini, a
trasmettere il senso della profondità di campo storica dei
problemi affrontati dalla ricostruzione tipologica. È questa la
seria ragione per cui larga parte del libro è dedicata al lungo ­ non
perché graduale, ma perché internamente travagliato ­processo di
destrutturazione del cosmo medioevale: dalla scolastica ai grandi
sistemi della filosofia­scienza meccanicistica, passando per il
grande crocevia del XVI secolo, esaminato non solo mediante una
IMAGO MUNDI E ORDINE POLITICO 254

statica galleria di ritratti delle personalità eminenti, ma
attraverso un intreccio dinamico di problematiche, correnti ideali
e movimenti. La "transizione" si presenta così, più che come una
successione di tranquille opzioni evolutive, come un susseguirsi di
svolte (non solo in avanti, ma talvolta anche all'indietro)
determinate da scelte drammatiche: come una serie di "decisioni'
etiche e filosofiche risultanti da violenti conflitti tra strati sociali
portatori di visioni del mondo reciprocamente escludentesi.

3. Tra Mach e Cassirer

Borkenau presenta il "nuovo" approccio come un'applicazione
del metodo del materialismo storico ai campi della filosofia, della
scienza e delle ideologie politiche e sociali. In realtà il modello di
Marx   viene   filtrato   non   solo   attraverso   la   tematica   lukàcsiana
della "reificazione", ma anche attraverso una pluralità di apporti
culturali   che,   nella   loro   interazione   reciproca,   finiscono   per
conferire al libro quel caratteristico tratto multidisciplinare che
aveva   così   favorevolmente   impressionato   Lucien   Febvre.   Alle
spalle della recezione di Marx ­ recezione che proprio negli anni
precedenti   l'uscita   di  Der   Ubergang  aveva   ricevuto   uno
straordinario stimolo per opera di Rjazanov e del "Marx­Engels­
Archiv" da lui diretto26  ­ agiscono su Borkenau problematiche e
modelli   culturali   di   provenienza   diversa:   sul   piano   storico   e
metodologico,   il   grande   dibattito   sulla   genesi   e   lo   "spirito"   del
capitalismo   e   sul   "tipo"   di   razionalità   ad   esso   propria,   avviato
dalle ricerche di Max Weber, Werner Sombart e Lujo Brentano 27;
sul piano dell'analisi della  Weltanschauung  moderna e delle sue
trasformazioni, le ricognizioni di Wilhelm Dilthey, Max Scheler e
dello   stesso   Horkheimer28;   sul   piano   filosofico­politico   e
dogmengeschichtlich,  i   contributi   di   Otto   von   Gierke,   Cari
26
Borkenau   recensisce  il  Marx­Engels­Archiv  già   sul   Griinberg­Archiv:   e  si
tratta del suo primo lavoro a stampa.  Cfr. «Archiv fur die Geschichte des Sozia­
lismus und der Arbeiterbewegung», XV, 1930, pp. 311­313.
27
Cfr. M. WEBER, Die protestantische Ethik und der "Geist" des Kapitalismus
(1904­05)   e  Die  protestantischen   Sekten   und   der   Geist  des  Kapitalismus  (1906),
successivamente raccolti nei  Gesammelte Aufsàtze zur Religionssoziologie,  3 voli.,
Tiibingen 1920­21 (trad. it. in Sociologia della religione, 2 voli., a cura di P. Rossi,
Milano 1981);  W. SOMBART,  Der moderne Kapitalismus,   2  voli., Miinchen­Leipzig
1902 (trad. it. parziale ­ condotta sulla  II  ed. riveduta del 1916 ­  Il capitalismo
moderno,  Torino 1967); L.  BRENTANO,  Der wvrtschaftende Mensch in der Geschi­
chte,  Leipzig 1923 (trad. it. parziale,  Le origini del capitalismo,  Firenze 1954). Il
dibattito   ha   avuto,   come   noto,   uno   sviluppo   nel   mondo   anglosassone   grazie
soprattutto ai lavori di R.H.  TAWNEY,  Religion and the Rise of Capitalism,  New
York 1926 (trad. it. in Opere, & cura di F. Ferrarotti, Torino 1975, pp. 233­528).
28
Cfr.  W. DILTHEY,  Weltanschauung und Analyse des Menschen seit Renais­
sance   und   Reformation  (1891­1904),   ora   in  ID.,  Gesammelte   Schriften,  II  hrsg.
von   G.   Misch,   Leipzig­Berlin   1914   (trad.   it.,  L'analisi   dell'uomo   e   l'intuizione
della natura,  Firenze 1927); M.  SCHELER,  Die Stellung des Menschen im Kosmos
(1927),   ora   in  ID.,  Gesammelte   Werke,  IX,  Berlin­Mùnchen   1976   (trad.   it.,  La
posizione   dell'uomo   nel   cosmo   e   altri   saggi,  Milano   1970);   M.  HORKHEIMER,
Anfànge   der   biXrgerlichen   GeschichtsphiloSophie,  Stuttgart   1930   (trad.   it.,  Gli
inizi della filosofia borghese della storia, Torino 1978).
255 MODELLI DI ORDINE. IMMAGINI E CONCETTI

Schmitt, Ernst Troeltsch e Friedrich Meinecke 29; sul piano della
storia della scienza, le ricerche di Karl Lasswitz, Pierre Duhem e
Alexandre   Koyré30;   sul   piano   epistemologico   e   gnoseocritico,   i
lavori di Ernst Mach e Ernst Cassirer31.

Soprattutto il machismo  e  la grande ricerca  cassireriana  sul


«problema   della   conoscenza   nella   filosofia   e   nella   scienza
moderna» sembrano aver fornito a Borkenau una delle principali
chiavi   di   accesso   alla   questione   del  Weltbild.  Detto  ciò,   occorre
tuttavia intendersi fino in fondo sul senso in cui questa incidenza
delle   opere   di   Mach   e   Cassirer   ha   effettivamente   funzionato:
altrimenti   si   rischia   di   cadere   nell'equivoco   ­   in   cui   sono   già
incorsi,   del   resto,   alcuni   critici   di  Der   Ubergang  operanti   nel
settore   della   storia   della   scienza,   come   ad   esempio   E.   J.
Dijksterhuis32 ­ di scambiare il libro per una sorta di ricettario di
«storia sociale della scienza», per poi dimostrarne la fragilità di
fondamenta e rigettarlo. Non vi è dubbio che lo stesso Borkenau
abbia potuto fornire più d'un appiglio a una lettura siffatta del
libro (e abbia così prestato il fianco a fin troppo agevoli ritorsioni
polemiche), adottando formule abbreviate che danno l'impressione
non tanto di un intreccio o di un'interazione, quanto piuttosto di
un vero e proprio cortocircuito tra storia del pensiero filosofico e
scientifico   e   storia   delle   "strutture   materiali"   e   dei
29
Cfr. C  SCHMITT,  Politische Theologie.  Vier Kapitel zur Lehre von der Sou­
verdnitdt,  Mùnchen­Leipzig   1922   (trad.   it.   ­   condotta   sulla  II  ed.  del  1934   ­   in
Le   categorie   del   "politico",  a   cura   di   G.   Miglio­P.   Schiera,   Bologna   1972,   pp.
29­86);  E.   TROELTSCH,  Die   Soziallehren   der   christlichen   Kirchen   und   Gruppen,
ora in  ID.,  Gesammelte Schriften,  I, 1912 (trad. it.,  Le dottrine sociali delle chiese
e dei gruppi cristiani,  2  voli.,  I:  Firenze 1960); F.  MEINECKE,  Die Idee der Staat­
srdson   in   der   neueren   Geschichte,  Miinchen­Berlin   1924   (trad.   it.  L'idea   della
ragion di stato nella storia moderna, Firenze 1970).
Cfr.   K.  LASSWITZ,  Geschichte   der   Atomistik   vom   Mittelalter   bis   Newton,
30

Hamburg­Leipzig 1890; P. DUHEM, Les origines de la statique, 2 voli., Paris 1905­
1906;  A.   KOYRÉ,  Essai   sur   l'idée   de   Dieu   et   les   preuves   de   son   existence   chez
Descartes,  Paris   1922   (citato   a   volte   da   Borkenau   con   il   titolo   dell'ed.   tedesca:
Descartes und die Scholastìk).
31
Cfr.  E. MACH,  Die Mechanik in ihrer Entwicklung historisch­kritisch dar­
gestellt,  Leipzig   19127  (trad.   it.,  La   meccanica   nel   suo   sviluppo   storico­critico,
Torino 1969);  E. CASSIRER,  Das Erkenntnisproblem in der Philosophie und Wis­
senschaft der neueren Zeit,  I­III,  Berlin 1906­1920;  IV,  Stuttgart 1957  (trad. it.,
Storia della filosofia moderna, 4 voli., Torino 1952­1958).
Cfr.  E. J.  DIJKSTERHUIS,  The  Mechanization  of  the  World  Picture,  Oxford
32

1961;  trad.  it.,  i7  meccanicismo e l'immagine  del mondo,  Milano 1971,  pp. 319­


321 (dove Borkenau è associato nella critica a Simmel).

raggruppamenti   sociali   configgenti.   Giudicare   in   questa   chiave


l'intero   complesso   dell'opera   sarebbe   tuttavia,   oltre   che
IMAGO MUNDI E ORDINE POLITICO 256

ingeneroso,   assolutamente   improduttivo   ai   fini   di   una   sua


corretta interpretazione e piena utilizzazione.

La riduttività della lettura di  Der Ubergang  come un libro di


«storia sociale della scienza» è agevolmente dimostrabile tramite
due ordini di considerazioni. In primo luogo, la novità del libro sta
nell'impostare   un'indagine   comparativa   non   solo   tra   filosofia   e
sistemi scientifico­naturali, ma anche tra filosofia (e metafisica) e
modelli   di   teoria   giuridica   e   politica:   per   accorgersi   di   ciò,
basterebbe leggere con la dovuta attenzione anche il solo indice
del volume. In secondo luogo ­ e più in generale ­va considerata la
funzione ispiratrice esercitata in esso dal richiamo ai temi della
rivoluzione   scientifica   contemporanea.   Questo   richiamo   ­
largamente diffuso nella cultura di lingua tedesca dei primi tre
decenni   del   secolo:   basti   pensare   non   solo   a   una   rivista  strido
sensu filosofica come "Logos", ma anche a organi politico­culturali,
come   ad   esempio   "Der   Kampf",   che   proprio   negli   anni   trenta
ospita numerosi contributi di Edgar Zilsel 33 ­, lungi dall'esaurirsi
in Borkenau nella proposta di un nuovo modello di storia della
scienza,   investe   implicazioni   di   carattere   teorico   generale.   Tali
implicazioni hanno poi, ovviamente, anche una ricaduta sul piano
storico.   Ma   questa   stessa   ricaduta   risulterebbe   incomprensibile
senza il sostegno dell'impostazione filosofica generale che l'ispira
e la fonda. Sin dalle pagine introduttive, Borkenau afferma che,
proprio   oggi   che   i   recenti   sviluppi   della   fisica   hanno
problematizzato   o   sottoposto   a   tensione   «le   categorie   portanti
della   moderna   scienza   della   natura,   dimostrandone   la
transitorietà   e   storicità»,   acquista   un   senso   non   puramente
33
  Tra   i   contributi   di   E.   Zilsel   a   «Der   Kampf»,   l'organo   teorico   dell'austro­
marxismo, si vedano ­ in questi anni ­ soprattutto: Die geistige Situation der Zeit?,
XXV,   1932,   pp.   168­175   (sulla   stessa   annata   Zilsel   recensisce  YEmpiri­sche
Soziologie  di   Otto   Neurath:   cfr.   pp.   91­94);  Die   gesellschafdiche   Wurzeln   der
romantischen Ideologie, XXVI, 1933, pp. 154­164 (fascicolo interamente dedicato al
cinquantenario   della   morte   di   Marx).   Tra   i   lavori   di   Zilsel   più   specificamente
dedicati alla storia della scienza (lavori che presentano analogie non superficiali
con alcune impostazioni di Borkenau) cfr. Copemicus and Mechanics, in «Journal
of the History of Ideas», I, 1940, pp. 113­118 (trad. it. in  Le radici del pensiero
scientifico,  a   cura   di   Ph.P.   Wiener­A.  Noland,   Milano   1971,   pp.   284­289);  The
sociologica! roots of Science, in «The American Journal of Sociology», XLVII, 1941­
1942, pp. 544­562; The genesis of the concept of physical law, in «The Philosophic
Review», LI, 1942, pp. 245­279.

archeologico   o   documentario   riesaminarne   il   processo   genetico


costitutivo, senza che ciò appaia (come solo pochi decenni prima
sarebbe accaduto) un attacco irrazionalistico alle «più indiscusse
certezze del nostro sapere»  34. Sarebbe a questo punto fin troppo
facile evocare i numerosi volumi e saggi apparsi in quegli stessi
257 MODELLI DI ORDINE. IMMAGINI E CONCETTI

anni nel mondo di lingua tedesca, per dimostrarne le consonanze
anche   terminologiche   con   questa   impostazione   di   Borkenau:   a
partire  dal   raffronto   più  comodo   e  ravvicinato  con   gli   scritti   di
Zilsel   e   con   le   riflessioni   horkheimeriane   «sulla   scienza   e   la
crisi»35. Anche in questo caso, però, limitare la comparazione agli
orientamenti culturali presenti nel pur ricchissimo mondo tedesco
della  Zwi­schenkriegszeit  avrebbe una funzione riduttiva, perché
non ci farebbe cogliere l'ampiezza almeno europea del fenomeno
di   scompaginamento   degli   approcci   tradizionali.   Per   restare   in
tema, ci basterà notare come la retroazione dei temi della critica
machiana ripresi da Cassirer36 (passaggio dal concetto­sostanza al
concetto­funzione)   e   della   rivoluzione   einsteiniana   sul   campo
della riflessione filosofica e sociopolitica mettesse capo, tra l'altro,
a   un'analogia   diffusa   tra   la   crisi   novecentesca   e   la   crisi   che   si
svolge   tra   XVI   e   XVII   secolo.   Facciamo   soltanto   due   esempi,
prendendoli dal di fuori dell'ambito culturale germanico.

Nel   1936   Pierre   Mesnard,   introducendo   il   suo  fondamentale


lavoro su  L'essor de la philosophie politique au XVIe  siede,  regi­
strava   con   le   seguenti   parole   la   dissoluzione   del   dilemma   tra
"idealità"   e   "realtà",   "diritto"   e   "fatto",   "empiria"   e   "costruzione
razionale": «Sappiamo ormai che le trasformazioni logiche cui il
nostro spirito sottopone liberamente i postulati della matematica
o della fisica, lungi dal comprometterne la certezza, non fanno che
aumentarne   e   ampliarne   la   chiarezza.   La   filosofia   stessa   non
34
ti,  p.  VI  (trad. it. cit., p. 4). Cfr. le colte  riflessioni (critiche nei confronti
di   Mach)   di   Ph.  FRANK,  Was   bedeuten   die   gegenwàrtigen   physikalischeti   Theo­
rien fiir die allgemeine Erkenntnislehre?, in «Erkenntnis», I, 1930­31, p. 140.
35
M.  HORKHEIMER,  Bemerkungen   ùber   Wissenschaft   und   Krise,  in   «Zeitsch­
rift  tur   Sozialforschung»,  I,  1932,   pp.  1­7;  ora   in  ID.,  Kritische   Theorie,  2   voli.,
a   cura   di   von   A.   Schmidt,   Frankfurt   am   Main   1968   (trad.   it.,  Teoria   critica,
Torino 1974, I, pp. 3­9).
36
Cfr. in particolare E. CASSIRER,  Substanzbegriff und Funktionsbegriff,  Ber­
lin 1910 (trad. it., Sostanza e funzione, Firenze 1973, soprattutto le pp. 155 s.).

disdegna   più   di   seguire   attentamente   il   progresso   dello   spirito


umano e, arricchitasi di tutta un'esperienza millenaria, non esita
a ridurla alla linea sottile che integra in una curva, semplice e
armoniosa,   i   balbettamenti   a   volte   discordanti   degli   spiriti
individuali.   Non   si   vede   perché   la   filosofia   della   politica   debba
essere dichiarata impossibile in nome di un'antinomia, delle cui
rovine sono cosparse tutte le vie del pensiero contemporaneo» 37. E
diversi   anni   più   tardi,   nella   presentazione   alla   ristampa
anastatica   dell'opera,   veniva   espressamente   a   toccare   il   tema
dell'analogia tra la crisi contemporanea e la crisi generatrice del
IMAGO MUNDI E ORDINE POLITICO 258

mondo moderno: «Quando scrivevo questo libro, nel periodo che
doveva   concludersi   con   il   cataclisma   della   guerra   mondiale,
sentivo   vivissima   l'analogia   fra   la   situazione   rivoluzionaria   del
XVI   secolo   e  quella   che  cominciava   ad  agitare  il   nostro   tempo.
Questa intuizione, che è presente in ogni pagina del volume, gli
conserva   ancor   oggi   un'attualità   profonda,   perché   quanto   io
presagivo verso il 1930 si manifesta oggi con la più abbacinante
chiarezza» 38.

Lo   stesso   parallelo   ricorre   ­   ma   questa   volta   specificamente


riferito al Seicento ­ nella quinta lezione del corso che Ortega y
Gasset tenne nel 1933 all'Università di Valdecilla: «Quella grande
sterzata del 1600 fu il risultato di una grave crisi storica che dura
due secoli, la più grave che hanno sperimentato i popoli esistenti.
Io credo che l'argomento sia di enorme interesse, poiché viviamo
in   un'epoca   di   crisi   intensissima   nella   quale   l'uomo,   volente   o
nolente, deve effettuare un'altra grande sterzata. Perché? Non è
ovvio sospettare che la crisi attuale procede dal fatto che il nuovo
"atteggiamento"   adottato   nel   Seicento   ­   l'atteggiamento
"moderno" ­ ha esaurito tutte le possibilità, è giunto ai suoi limiti
estremi e, per tal motivo, ha scoperto la propria  limitazione, le
sue   contraddizioni,   la   sua   insufficienza?   Una   delle   cose   che
possono   aiutarci   di   più   a   ciò   che   suole   chiamarsi   "uscire   dalla
crisi",   a   trovare   un   nuovo   orientamento   e   decidere   un   nuovo
37
P.  MESNARD,  L'essor de la philoSophie  politique au XVIe  siècle,  Paris  1936;
trad. it., Il pensiero politico rinascimentale, Bari 1963, voi. I, pp. 2­3.
38
Cit. nella introd. di L. Firpo all'ed. italiana, p. X. Per una ripresa di que­
ste   tematiche   si   veda  R.   ESPOSITO,  La   politica   e   la   storia.   Machiavelli   e   Vico,
Napoli  1980,  pp.  12­13,  nonché  B.  DE  GIOVANNI­R.   ESPOSITO­G.   ZARONE,  Dive­
nire della ragione moderna. Cartesio, Spinoza, Vico, Napoli 1981.

atteggiamento,   è  volgere  lo sguardo   verso   quel   momento  in  cui


l'uomo   s'imbattè   in   una   vicenda   simile   e   nello   stesso   tempo
opposta. Simile, perché anche allora dovette "uscire da una crisi"
e  abbandonare una  posizione  esaurita  vecchia.  Opposta,   perché
ora dobbiamo uscire precisamente da dove allora si entrò»39.

Anche   in   Borkenau   l'analogia   gioca   un   ruolo   rilevante,   al


punto da determinare una sorta di convergenza ideale tra opzione
filosofica  e opzione storiografica.  Questo aspetto si  evidenzia  in
modo   particolare   nel   saggio­anticipazione   del   '32:   la
concentrazione   sui   primi   decenni   del   XVII   secolo   assume   una
rilevanza   strategica   ai   fini   dell'esposizione   proprio   in   quanto
39
J. ORTEGA Y GASSET, En torno a Galileo, in ID., Obras completas, V, Madri d­
Santander, 1950, p. 56.
40
S, p. 311 (trad. it. in M, p. 15).
41
Sulla   scarsa   utilizzazione   da   parte   di   Borkenau   ­   nonostante   il   suo   spic­
cato   interesse,   non   privo   tuttavia   di   riserve,   per   le   ricerce   cassireriane   ­   delle
opere   di   Warburg   e   della   sua   scuola   ci   soffermeremo   nelle   battute   finali   di
questo capitolo.
259 MODELLI DI ORDINE. IMMAGINI E CONCETTI

questa   fase   esprime   il   momento   quasi   catartico   in   cui   "uscita


dalla crisi", per usare l'espressione di Ortega, e «costituzione di
una nuova concezione della natura e ­ in modo diretto per alcuni,
solo   implicito   per   altri   ­   anche   della   natura   umana»   vengono
tendenzialmente   a   coincidere,   dando   luogo   a   «un   completo
rovesciamento  (vollkommene   Umwàlzung)  della   teoria   della
conoscenza»40.   La   caratteristica   di   questo   momento   risiede   nel
fatto   che   in   esso   e   soltanto   in   esso   è   possibile   scorgere   ­   nella
fusionalità   propria   dello  statu   nascenti   ­   Yunità   costitutiva  di
tutte   quelle   componenti   che   nel   successivo   processo   di
assestamento   del  Weltbild  moderno   saranno   tenute
"disciplinarmente"   separate:   filosofia,   scienza   naturale,   teoria
politica.   A   questo   punto,   la   congiuntura   in   cui   viene   a   essere
focalizzato l'oggetto della ricerca si pone in perfetta simmetria con
la   situazione   del   soggetto   indagante,   che   si   trova   a   sua   volta
collocato in un momento storico segnato dalla rimessa in discus­
sione di quelle che Aby Warburg chiamava «guardie confinarie»
delle discipline41. La battaglia per l'oggetto e quella per il metodo
dell'indagine   vengono   così   a   coprirsi   reciprocamente.   Quando
Borkenau,   nelle   prime   pagine   del   libro,   se   la   prende   con   la
deleteria influenza di uno specialismo da "storia dei dogmi", del
tutto   simmetrico   a   quello   della   "scienza   esatta   della   natura",
lamentando   la   pressoché   totale   assenza   di   ricerche
interdisciplinari,   non   fa   che   porre   sul   tappeto   del   dibattito   in
corso nella cultura europea un argomento che intende trarre la
sua forza proprio dall'evidenza dell'oggetto: «Nel processo genetico
del   pensiero   moderno   non  vie­  ben   diversamente   da   quanto
avverrà   nel   suo   sviluppo   ulteriore   ­   alcuna   frontiera   tra   meta­
fisica   e   gnoseologia,   da   un   lato,   e   fisica  e . dottrina   sociale,
dall'altro»42.   Come   potevano,   dunque,   restare   in   vigore   le   tra­
dizionali divisioni di campo tra le "discipline" per un'indagine che
si volgeva a un contesto socioculturale in cui «il rilievo dei grandi
giuspubblicisti   come   Althusius   e   Grozio   e   dei   grandi   scienziati
naturali   come   Galilei,   Fermat,   Huyghens,   Harvey,   Pascal   non
[era] inferiore a quella dei filosofi in senso stretto»?43.

4. Lex naturalis: analogie e metafore

Per farsi un'idea delle direttrici e dei punti di fuga principali di
Der   Ubergang,  occorre   enucleare   dal   tessuto   di   un'esposizione

S,  p.   311   (M,   p.   15).


Ibidem.
IMAGO MUNDI E ORDINE POLITICO 260

estremamente   ampia   e   ricca   di   ramificazioni   due   traiettorie   di


percorso, che Borkenau tiene inizialmente distinte, per farle poi
convergere nei quattro grandi capitoli monografici finali (dedicati,
rispettivamente,  a Descartes,   Gassendi,  Hobbes e  Pascal):  a)  la
prima ­ che punta all'approfondimento delle relazioni tra ricerca
naturale,   da   un   lato,   e   teologia,   metafisica   e   etica,   dall'altro   ­
segue le metamorfosi concettuali e gli spostamenti semantici (non
sempre espliciti, talvolta anzi impercettibili) della nozione di  lex
naturalis; b) la seconda ­ che mira alla delucidazione dei rapporti
tra   fisica­metafisica   e   filosofia   politica   ­consiste   in   una
ricognizione dei diversi tipi di raccordo che vengono istituiti ­ da
Machiavelli   a   Bodin,   attraverso   Althusius,   fino   alla   grande
costruzione   hobbesiana   ­   tra/ws  naturae  e   contratto   sociale.
L'obiettivo delle due ricognizioni è perfettamente convergente, in
quanto   ad   entrambi   i   livelli   si   afferma   progressivamente   una
logica tendenzialmente comune: per un verso, infatti, la nozione
di legge di natura nel corso della sua evoluzione ­ da Tommaso a
Francis   Bacon,   passando   per   Cusano,   Ficino,   Copernico,   Vives,
Calvino e Campanella ­ vede progressivamente stemperarsi i suoi
aspetti gerarchici, derivanti dal nesso onto­teologico con l'idea di
un  «ordine  morale naturale»   (che  Borkenau  dispone  in  perfetta
simmetria   con   l'ordinamento   feudale   della   società);   per   l'altro
verso,  l'evoluzione  del   binomio  diritto  naturale­contratto  sociale
esibisce   ­   in   Machiavelli   come   in   Lutero,   in   Bodin   come   in
Althusius   ­   un   identico   processo   di   decomposizione   del   suo
referente originario, la nozione teologica di mondo morale. Ragion
per cui, le due traiettorie di percorso finiscono per ritrovarsi in un
comune punto d'approdo: la concezione pessimistica del mondo e
della   natura   umana   (e   il   conseguente   radicamento   di   etica   e
politica   nel   presupposto   della   irrevocabile   malvagità   naturale
dell'uomo).

Questo  rapido  schizzo  non  è  tuttavia   sufficiente  a   dar  conto


della   struttura   del   libro.   Vi   è   infatti   un   altro   interrogativo,
un'altra   idea­guida,   che   ispira   il   lavoro   nel   suo   complesso,
costituendone l'insopprimibile polarità sociologica. Interrogativo e
idea­guida   che   vertono   attorno   al   problema   di  come  la   filosofia
meccanicistica si sia potuta affermare quale immagine del mondo
propria del "periodo della manifattura". In questo senso, l'intera
interpretazione prospettata in Der Ubergang affonda le sue radici
nell'ipotesi basilare di una stretta interdipendenza o reciprocità
funzionale   tra  Manufakturperiode  e  mathematisch­mechanisti­
sches   Weltbild.  Che   cosa   intende   esattamente   Borkenau   per
«immagine del mondo matematico­meccanicistica»? Nella sintesi
261 MODELLI DI ORDINE. IMMAGINI E CONCETTI

del   '32   egli   ne   aveva   fornito   una   definizione   particolarmente


articolata   e   puntuale:   essa   sarebbe   a)  matematica,  «in   quanto
scientificità e certezza vengono ascritte esclusivamente al modello
probatorio della geometria euclidea e dei suoi derivati e in quanto
sussiste   la   tendenza   a   dare   espressione   all'evento,   inteso   come
somma di trasmissioni del moto, per mezzo di un fascio di equa­
zioni   lineari»;   b)  meccanicistica,  «in   quanto   ogni   accadimento
viene in ultima analisi ricondotto a movimenti di corpi qualita­
tivamente omogenei e a una trasmissione del moto nell'ambito di
una continuità spazio­temporale ­ diversamente che nel periodo
successivo, la cui fìsica riposa sull'assunzione di forze esterne e
sulla   reintroduzione   di   qualità   particolari»  44.   L'imporsi   di   un
Weltbild  dotato di questi connotati costituisce per Borkenau un
fenomeno «legato indissolubilmente al ruolo della manifattura nel
processo   produttivo»45.   Ma   il   nesso   di   scienza   naturale   e
produzione   industriale   si   pone   nell'epoca   della   manifattura   in
modo   completamente   diverso   da   quello   dell'epoca   della   grande
industria. A differenza che in quest'ultima, nella manifattura la
scienza non costituisce ancora una forza produttiva determinante,
in   quanto   «la   riduzione   sistematica   del   lavoro   ai   processi   arti­
gianali più primitivi (...) non ha bisogno della scienza naturale»:
non a caso, «di tutti i secoli della storia moderna, il XVII è di gran
lunga il più povero di invenzioni tecniche, la sua scienza naturale
è teoria astratta nel senso più puro del termine» 46.
Come   deve   allora   intendersi   il   binomio   meccanicismo­mani­
fattura?   La   risposta   di   Borkenau   è,   al   riguardo,   nettissima:   in
senso   metaforico­analogico.   In   quanto   processo   produttivo
caratterizzato   dalla   astrazione   da   ogni   elemento   qualitativo   e
dalla   riduzione   del   lavoro   a   «puro   movimento   fisico»,   a   «lavoro
astratto», la manifattura «gioca soprattutto il ruolo di un modello
{die   Rolle   eines   Vorbildes)»  47.  Nel   primo   capitolo   del   libro   il
nocciolo   della   tesi   è   enunciato   in   una   proposizione   generale:   il
Weltbild  meccanicistico   non   sarebbe   altro   che   una   sorta   di
transfert   (una  Ubertragung,  scrive   esattamente   Borkenau)   dei
processi della manifattura all'intero cosmo   48. È in questa chiave
che vanno letti  anche i molti  riferimenti a  Galilei,  la  cui  gran­
dezza consisterebbe appunto nello spiegare (erklàren) ogni evento
«per analogia con il processo lavorativo manifatturiero»: in virtù
di   ciò   egli   può   essere   definito   «il   maggiore   classico   della   fisica
dell'epoca   della   manifattura»49.   Questa   insistenza   sul   carattere
analogico   e   metaforico   nel   modo   di   atteggiarsi   dei   rapporti   tra
meccanicismo e manifattura consente a Borkenau (al di là della
44
S, pp. 311­312 (M, p. 16).
45
S, p. 312 (M, p. 16).
46
Ibidem.
47
Ibidem.
48
U,  p.   12   (trad.   it.   cit.,   p.   22).   Poche   pagine   prima   Borkenau   aveva   par­
lato   esplicitamente   di  relazione  analogica  tra   meccanicismo   e  manifattura:   cfr.
ti, p. 5 (trad. it. cit., p. 15).
IMAGO MUNDI E ORDINE POLITICO 262

sua inclinazione a ricondurre poi la creazione manifatturiera del
lavoro  astratto  alla   "divisione  del   lavoro":   incongruenza   che   gli
procurerà,   come   vedremo   oltre,   aspre   critiche   da   parte   di
Grossmann)   di   evitare   le   secche   di   una   rigida   impostazione
deterministica.   La   presa   di   distanze   da   tutte  le   interpretazioni
dogmatiche   o   economicistiche   del   marxismo   costituisce   una
preoccupazione costante di Borkenau e uno dei motivi di fondo del
suo lavoro. E proprio l'esatta consapevolezza di questo problema
che   lo   porta,   infatti,   a   precisare   che   la   «generalizzazione   delle
problematiche emergenti dalla manifattura all'ambito dell'intero
sapere   umano   non   si   può   spiegare   in   base   alle   esigenze   del
processo tecnico di produzione, ma in base alle lotte di classe che
si   collegano  all'ascesa   del   nuovo  modo   di   produzione» 50.   Questo
privilegiamento   della   dimensione   della   "lotta   di   classe"   (che
Borkenau   considera   ­   in   un   senso   non   molto  dissimile   da   Karl
Korsch ­ comprensiva del livello della lotta tra raggruppamenti
politici o "partiti"51), consente una riformulazione e specificazione
ulteriore dell'interrogativo di partenza. La domanda da cui muove
la   trattazione   non   è   più   ora   semplicemente:   come   ha   potuto   il
meccanicismo divenire il  Weltbild  dell'epoca  della manifattura?,
ma   piuttosto:   «Quale   ruolo   gioca   la   generalizzazione   della
concezione manifatturiera nelle lotte di classe che  producono  la
nascita della società capitalistica?»52.

L'importanza   di   questa   riformulazione  sta   tutta   nell'assunto


del carattere non derivato ­ e neppure di fenomeno concomitante
­, ma al contrario  produttivo  delle lotte di classe nel processo di
genesi   della   nuova   società:   esse   non   accompagnano,   bensì
«cagionano», «producono»  {herbeifùhren)53  la nascita della società
moderna.   È   con   questa   idea­guida   che   Borkenau   si   volge
all'esame della "preistoria" della concezione meccanicistica della
50
S, p. 313 (M, p. 17).
51
Al   riguardo   ci   permettiamo   di   rinviare   al   nostro  II   politico   e   le   trasfor­
mazioni,  Bari   1979,   pp.   122   ss.   Si   veda   anche   la   recensione   di   Borkenau   al
Karl Marx di Korsch, in «Sociological Review», XXXI, 1939, pp. 117­118.
52
S, p. 313 (M, p. 17).
53
Su   questo   punto   ci   discostiamo   nettamente   dalla   trad.   it.   (in  M,  p.   17)
che,   rendendo  herbeifùhren  con   «accompagnano»,   altera   in   modo   sostanziale
il senso della frase.
natura:   essa   consente   infatti,   in   quanto   sondaggio   storico   dei
problemi   condotto   "in   profondità",   di   mettere   a   fuoco   in   modo
ottimale il ruolo giocato dalla "generalizzazione".
263 MODELLI DI ORDINE. IMMAGINI E CONCETTI

5. Le radici teologiche della nuova morale

Il metodo più idoneo allo scopo sembra a Borkenau la Begriff­
sgeschichte,  la "storia concettuale", del termine  lex naturalis  54.
Anche  in  questo  caso,   egli   pone un'esigenza   largamente  diffusa
nel   dibattito   di   quegli   anni.   Ma   anche   in   questo   caso   sarebbe
riduttivo e fuorviante limitare la comparazione alla Germania (o
addirittura fermarsi ai raffronti più agevoli e ravvicinati, come le
considerazioni svolte da Horkheimer nel 1930 su "diritto naturale
e  ideologia"55).  Che l'esigenza fosse  ben  presente  anche  ad  altri
ambienti  culturali, lo  dimostra  ­  tanto per  fare un esempio  ­  il
fatto  che,   in   un'opera   del   1933,   Alfred   North   Whitehead   aveva
sentito   il   bisogno   di   passare   in   ricognizione   i   diversi   aspetti   e
momenti   del   concetto   di   "legge   di   natura",   distinguendo   al   suo
interno   «quattro   dottrine   principali»:   1)   la   dottrina   della   legge
come immanente; 2) la dottrina della legge come imposta; 3) la
dottrina della legge come «osservato ordine di successione» {id est
come   semplice   descrizione);   4)   la   dottrina   della   legge   come
interpretazione   convenzionale56.   Rispetto   a   queste   "grandi
sintesi",   tuttavia,   l'esposizione   di  Der   Ubergang  persegue   uno
scopo   più   circoscritto   e   puntualmente   periodizzato:   essa   si
propone   cioè   di   cogliere   le   metamorfosi   del   termine   dalla
problematica  di  Tommaso  d'Aquino  ­  che  segna  il momento  del
passaggio da una società di tipo cetuale­ereditario a una società
cetuale­professionale ­ alla problematica rinascimentale (cui viene
annessa anche la tematica calvinista) e post­rinascimentale (che
giunge   a   compimento   con   il  Novum   organum  baco­niano).
54
Per   una   messa   a   punto   scientificamente   aggiornata   della   questione,   si
veda   la   voce  Gesetz  redatta   da   Rolf   Grawert   per   il   lessico   dei  Geschichtliche
Grundbegriffe, II, Stuttgart 1975, pp. 883­922.
55
Cfr. M. HORKHEIMER, Die Anfànge cit. (trad. it. cit., pp. 26­55).
56
Cfr. A.N. WHITEHEAD, Adventures ofldeas, New York 1933 (trad. it., Avven­
ture di idee, Milano 1961, pp. 147­156).
L'aspetto decisivo del collegamento ­ che si ha a partire dal XIII
secolo   ­   tra   l'idea   dell'ordine   sociale   e   la   concezione   dell'ordine
naturale consiste precisamente nell'accoppiamento dei concetti di
lex  e   di  natura,  fino   ad   allora   concepiti   in   irriducibile   antitesi
come   principi   del   bene   divino   e   del   male   carnale.   Una   tale
operazione   appare   a   Borkenau   socialmente   funzionale,   ossia
sovradeterminata dalle inderogabili esigenze poste dalla tendenza
al   passaggio   a   un   nuovo   tipo   di   ordinamento   socio­politico:   in
IMAGO MUNDI E ORDINE POLITICO 264

questo senso la nozione sintetica di lex naturalis ­ la trasposizione
della dimensione della normatività allo spazio esterno del cosmo ­
servirebbe   direttamente   all'«apologia   della   società   cetuale­
professionale»57.   Ma   anche   un   tale   riassetto   della   cosmologia
doveva presto rivelarsi inadeguato e provvisorio: incapace com'era
di fare da contenimento e da argine al processo  di dissoluzione
dell'ordinamento   tradizional­feudale.   Con   l'avanzare   di   questo
processo,   la   nozione   di   "ordine   morale"   era   infatti   destinata   a
perdere   i   suoi   tratti   "gerarchici",   rendendo   la   dimensione
dell'ordine   sempre   più   acuta   e   problematica,   in   quanto   sempre
meno deducibile dall'ordine "evidente" dell'esistenza umana.

Questa   crescente   acutezza   e   problematicità   della   nozione   di


ordine ­ già presente alla riflessione di Cusano (che recherebbe in
nuce  «tutti   i   problemi   di   fondo   della   filosofia   moderna» 58)   ­si
manifesta nella dissociazione tra legge di natura e legge morale: il
vero ordine è qualcosa di "totalmente altro" dall'ordine apparente
del   cosmo,   è   un  deus   absconditus  sottratto   all'evidenza   di
qualsiasi logos, anche se le sue tracce sono sparse per ogni dove;
la  lex   naturalis  non   è   dunque   più   espressione   della   naturale
costituzione istintuale dell'uomo, ma qualcosa che egli porta nel
suo cuore come frammento della certitudo divina. È lo stesso tema
che ritroviamo in Calvino con il concetto di inconoscibilità della
"legge naturale morale", derivato della abissale caduta seguita al
peccato   originale.   Ma   lo   si   rinviene   anche   nel   pensiero
rinascimentale,   rispetto   al   quale  il   calvinismo  rappresenta   una
sorta di opposto simmetrico. Come aveva intuito Feb­

57
S, p. 314 (M, p. 18). Cfr. anche U, pp. 23 ss.
58
Ibidem. Cfr. anche U, pp. 40 ss.
265
MODELLI   DI   ORDINE.   IMMAGINI   E
CONCETTI

vre59, infatti, il mondo di Calvino è lo stesso di quello di Ficino: ma
visto con altri occhi. Per spiegare questa simmetria degli opposti,
Borkenau   deve   ancora   una   volta   far   ricorso   al  coté  sociologico
della   sua   metodologia:   la   propensione   apologetico­armonizzante
della   «filosofia   del   Rinascimento»   (che   egli   interpreta   in   modo
sensibilmente   diverso   da   un   Cassirer 60)   non   sarebbe   altro   che
l'«ideologia   del   capitale   monetario»,   il   cui   strato   dominante
tenterebbe di sottrarsi alle conseguenze radicali del pessimismo
calvinista61.   Senonché   questo   tentativo   fallisce,   in   quanto   ­
costretto   a   «rinunciare   a   ogni   interpretazione   significante   della
società e a fondare le sue teorie armoniche dal solo punto di vista
dell'individuo perfetto» 62 ­ il pensiero rinascimentale finirebbe per
avvicinarsi   sempre   più   alla   posizione   calvinista.   Se   la   «prima
tappa» di questa tendenza è rappresentata da Ficino, è con Vives
che  si   perviene  all'idea  dell'individuo  perfetto,  «liberato  da  ogni
vincolo   sociale»63:   l'unità   di   istinto   e   norma   sembrerebbe
perfettamente   ristabilita,   e   la   natura   ­   che   nella   scolastica
occupava   il   grado   inferiore   nella   scala   gerarchica   del   mondo   ­
diviene   così   l'ordine   superiore   rispetto   al   quale   riferire   e
giustificare la società umana come la condotta dei singoli.
Rovesciamento   prospettico   e   inversione   gerarchica   sono
compiuti.   Ma   il   punto   decisivo   sta   ora   nella   priorità   che   viene
tendenzialmente   assegnata   alla   gnoseologia,   alla   teoria   della
conoscenza.   Certo,   questa   si   presenta   ancora   ­   e   continuerà   a
presentarsi   fino   a   Descartes   e   oltre   ­   come   un   «riflesso   della
metafisica»64. Ma da Cusano a Vives, fino a Bodin e Campanella
(e,   antiteticamente,   nello   stesso   Machiavelli),   il   concetto   di  lex
naturalis  esula   gradualmente   dalla   teoresi,   per   acquistare
caratteri   sempre   più   spiccatamente   normativi.   Corri­
59
L. FEBVRE, Fondations cit., p. 370 (= Pour une Histoire cit., p. 745).
Ci   riferiamo,   evidentemente,   a   E.  CASSIRER,  Indìviduum   und   Kosmos   in
60

der   Philosophie   der   Renaissance  (Studien   der   Bibliothek   Warburg,   X),   Leipzig­
Berlin 1927 (trad. it., Individuo e cosmo nella filo sofia del Rinascimento, Firenze
1937).
61
Cfr. S, pp. 315­316 (M, p. 20).
62
S, p. 316 (M, p. 20).
63
S,   p.   317   (M,   p.   21).   Il   sondaggio   di   Borkenau   investe   così   i   temi   della
cosiddetta  Counter­Renaissance:  cfr.  H.   HAYDN,  The   Counter­Renaissance,  New
York   1950;   trad.   it.  Il   Controrinascimento,  Bologna   1950,   segnatamente   pp.
209 ss.
spettivamente, il concetto di natura viene sempre meno correlato
alla   nozione   di   "regolarità",   alla   quale   si   sostituiscono   concetti
come providentia, fatum e fortuna 65. L'«apice» di questo sviluppo è
rappresentato per Borkenau, come si è in precedenza accennato,
dal  Novum   organum  di   Francis   Bacon.  È  implicito   in   questa
formula   che   il   programma   baconiano   costituisca   «non   già   un
inizio, bensì il punto finale di un processo secolare» 66. Con esso il

64
Ibidem.
266
MODELLI   DI   ORDINE.   IMMAGINI   E
CONCETTI

capitale   monetario   perfezionerebbe,   certo,   il   suo   passaggio   alla


sfera della produzione. Ma, nonostante la novità costituita dalla
comparsa  deir«energia sistematica di una finalizzazione pratico­
industriale», la ricerca di Bacon «è rimasta infruttuosa»: essa non
poteva   infatti   «fondare   la   nuova   immagine   del   mondo
meccanicistica», la quale sorse «proprio da una restaurazione dello
strettissimo   legame   fra   la  lex   naturalis  morale   e   quella   fisica,
basata   sulla  generalizzazione  dei   metodi   di   osservazione   della
natura fondata dalla manifattura»67.

6. L'antropologia negativa del covenant: il nodo Hobbes

Per   afferrare   la   logica   del   processo   che   ha   portato   a   questo


esito,   Borkenau   imbocca   quella   che   abbiamo   sopra   definito   la
seconda   traiettoria   di   percorso   della   sua   analisi:   la   storia   dei
rapporti tra diritto di natura e contratto sociale. Questo secondo
livello   della   ricognizione   investe   direttamente   i   mutamenti
intervenuti nella dottrina dello Stato in seguito alla vittoria del­
l'assolutismo   principesco   all'inizio   del   XVI   secolo   e   all'avvento
delle «rivoluzioni protoborghesi». Il «primo pensatore che proceda
in modo conseguente a partire dalle condizioni di esistenza

65
Cfr. U, pp. 72 ss.; 80 ss. (trad. it. cit., pp. 79 ss.).
66
S, p. 318 (M, p. 22). Cfr. anche U, pp. 26 ss. (trad. it. cit., pp. 93 ss.).
67
Ibidem.  Si veda in proposito l'importante lavoro di R.K.  MERTON,  Science,
Technology   and   Society   in   Seventeenth­Century   England,  in   «Osiris»,  IV,  1938,
pp. 360­632 (trad. it.,  Scienza, tecnologia e società nell'Inghilterra delXVII secolo,
Milano   1975);   su   cui   cfr.   anche   P.   Rossi,  Francesco   Bacone   dalla   magia   alla
scienza, Bari 1957, p. 27.
dell'assolutismo   principesco»  68  è,   per   Borkenau,   Niccolò   Ma­
chiavelli. Con il Segretario fiorentino si afferma per la prima volta
la   «stretta   connessione   tra   la   nuova   forma   di   Stato   e  la   nuova
concezione   della   natura   umana   e   della   moralità»  69,   fondata
sull'implicita negazione della rilevanza della legge di natura nella
vita   sociale.   A   differenza   di   Horkheimer,   Borkenau   non   ritiene
che   Machiavelli   sia   «il   primo   filosofo   della   storia   dei   tempi
moderni»70.   La   sua   "grandezza"   sta   piuttosto,   a   suo   avviso,
nell'aver   assunto   e   autonomamente   elaborato,   al   livello   della
teoria politica, quello stesso nesso tra assolutismo e antropologia
pessimistica che, nel pensiero della Riforma, serviva a fondare la
68
Ibidem (M, p. 23).
69
S, pp. 318­319 (M, p. 23). Cfr. U, pp. 100 ss. (trad. it. cit., pp. 106 ss.).
70
M. HORKHEIMER, Die Anfànge cit. (trad. it. cit., p. 26).
71
Cfr.  O.  VON  GIERKE,  lohannes  Althusius   und   die   Entwicklung   der   natur­
rechtlichen
64   Staatstheorien  (1880),  Leipzig  19133  (trad.   it.,  Giovanni   Althusius
Ibidem.
e   lo   sviluppo   storico   delle   teorie   politiche   giusnaturalistiche,  Torino  1943,  pp.
79  ss.);   C.  SCHMITT,  Politische   Theologie,  trad.   it.   cit.,   pp.  35  ss.   (dedicate   a
Bodin).
72
S, p. 319 (M, p. 23).
267
MODELLI   DI   ORDINE.   IMMAGINI   E
CONCETTI

dottrina   del  Gottesgnadentum,  del   potere   dell'autorità   per


investitura divina. Ciò nonostante, l'importanza storica dell'opera
machiavelliana   sembra   esaurirsi,   per   Borkenau,   nel   suo  ­  certo
determinante,   ma   non   necessariamente   costruttivo   ­valore
pionieristico.   In   questo   senso,   egli   tende   a   privilegiare   ­   sotto
l'influenza   di   Gierke   e   della  Politische   Theologie  schmittiana   ­
quei   momenti   della  Staatslehre  protomoderna   in   cui   è
esplicitamente riflesso l'intreccio sistematico tra momento politico
e momento giuridico della "sovranità" 71. Se, dunque, Machiavelli
è colui che ha aperto la strada, «è solo con Bodin che l'assolutismo
diviene in senso stretto oggetto del diritto pubblico  (Staatsrecht)
con il concetto di sovranità»72. Anche qui Borkenau fa entrare in
gioco   il   polo   storico­sociologico   della   sua   metodologia,   facendolo
interagire  con  la considerazione  filosofico­politica.  Se,   infatti,   la
novità teorica dell'opera di Bodin sta nel fatto che essa mette capo
a   «una   formulazione   giuridica   della   realtà   di   fatto
dell'assolutismo, a causa dell'impossibilità di una sua fondazione
su basi teologiche» 73, ciò interdipende con la congiuntura in cui si
viene   a   trovare   la   lotta   tra   le   fazioni   al   tempo   delle   guerre
ugonotte. La forza storica della concezione di Bodin sta tutta nella
sua   capacità   di   sottrarsi   agli   opposti   fanatismi   religiosi   dei
calvinisti e dei leghisti, dei monarcoma­chi e dei gesuiti, facendosi
portavoce del partito dei politiques.  Questo motivo di una analisi
intrecciata   di   aspetti   teorici   e   aspetti   storico­politici   nella
costituzione   della   dottrina   bodi­niana   della   sovranità   verrà
ripreso  pochi  anni  dopo  da  Franz Neumann,  tanto nella  tesi  di
dottorato presentata nel '36 a Harold J. Laski presso la London
School (nella quale ricorrono frequenti richiami a  Der Ubergang
74
) quanto nel celebre saggio del '54 Angst und Politik (dove però il
nome   di   Borkenau   non   è   mai   esplicitamente   menzionato):
«Entrambe   le   posizioni,   quelle   dei   cattolici   e   quelle   degli
ugonotti», scriverà Neumann analizzando le guerre religiose del
'500   francese,   «sono   regressive   nella   stessa   misura,   mentre   la
concezione dei politiques, che Enrico IV avrebbe saputo in seguito
tradurre in azione, è incomparabilmente più progressista. Infatti
il più importante rappresentante del partito dei  politiques,  Jean
Bodin, ebbe questi grandi meriti: vedeva chiaramente i problemi
economici   della   Francia   [il   riferimento   di   Neumann   è   a   La
réponse   de  Jean  Bodin  à  M.   Malestroit,  1568]  e  capiva   la  falsa
concretezza della concezione storica dell'una e dell'altra parte; se
si   faceva   paladino   della   monarchia   assoluta,   cioè   della
identificazione   del   popolo   con   il   monarca,   lo   faceva   in   quanto
riteneva che il monarca dovesse porsi al di sopra delle religioni
che   si   combattevano   luna   contro   l'altra,   alleandosi   con   il   terzo
stato [qui Neumann si riferisce a Les six livres de la République, I,
2 e 4; VI, 4] per salvare la Francia. Sebbene esigesse dal popolo

64
Ibidem.
268
MODELLI   DI   ORDINE.   IMMAGINI   E
CONCETTI

l'assoluta   sottomissione   al   principe,   questa   identificazione


conteneva i due elementi razionali che ho menzionato prima: la
trasferibilità   della   fedeltà   (cioè   si   distingue   l'ufficio   dal   suo
titolare) e la razionalizzazione del rapporto tra cittadino e Stato»
75
.

Malgrado questa formulazione giuridica, razionalizzata, del

Cfr. F.  NEUMANN,  The Governance of the Rute of Law,  London  1936  (dts.


74

inedito   nella   versione   originale,   di   cui   è   però   disponibile   un'ed.   tedesca:  Die
Herrschaft des Gesetzes, Frankfurt am Main 1980, pp. 108 ss.).
75
F.  NEUMANN,  Angst und Politik,  in «Recht und Saat»,  1954;  trad. it. in  Lo
Stato democratico e lo Stato autoritario, Bologna 1973, pp. 130­131.

la  summa legibusque soluta potestas,  con Bodin non si perviene
ancora   alla   «fondazione   intramondana   della   sovranità»  (in­
nerweltliche Begrùndung der Souverànitàt)76, che si avrà in forma
compiuta soltanto con Hobbes: proprio in quanto ­ a differenza di
Hobbes, saremmo portati ad aggiungere ­ egli è incapace di fare
astrazione   dalla   congiuntura   storico­politica   determinata,   ed   è
dunque   costretto   ad   assumere   la   sovranità   stessa   come   una
empirische Tatsache,  come un mero dato di fatto empirico 77. Una
maggiore consapevolezza della portata metodico­sistema­tica del
tema   della   sovranità   è   presente   invece   in   Althusius.   Benché
Borkenau   lo   definisca   ­   in   contrasto   con   la   tesi   sostenuta   da
Gierke   in  Johannes   Althusius   und   die   Entwicklung   der   natur­
rechtlichen  Staatstheorien  78  ­ «non il teorico di una democrazia
astratta,   ma   piuttosto   un   energico   rappresentante   dell'asso­
lutismo»  79, non può al tempo stesso fare a meno di marcarne la
discontinuità   rispetto   all'impostazione   bodiniana:   mentre   Bodin
giustifica e razionalizza  giuridicamente la  posizione  legittimista
intorno   al   potere   sovrano,   Althusius   «non   difende   un   potere
sovrano legittimo, bensì uno rivoluzionario che può trovare la sua
legittimazione  solo nell'insediamento  da   parte  del   popolo»   80.   In
questo senso, la grande novità del modello di politica althusiano
risiede nella correlazione non meramente giu­snaturalistica, ma
metodico­razionalistica,   che   in  esso   si   viene   a   instaurare   tra   le
due   nozioni   di   "sovranità"   e   di   "popolo".   La   portata
potenzialmente   dirompente   dell'innovazione   è   tuttavia
stemperata dal permanere di una sorta di struttura duale, dovuta
al tentativo di conciliare ­ in un equilibrio, tuttavia, precario ­le
opposte esigenze della sovranità e dei diritti dell'uomo (intesi in
un'accezione filtrata dal calvinismo dei monarcomachi). Ideologo
del «cesarismo democratico» degli Orange, Althusius ­dopo avere
spianato  la strada  (a  differenza  del suo "contraltare" Grozio, «a
S, p. 319 (M, p. 23).
Cfr. ìbidem; v. anche U, p. 122 (trad. it. cit., p. 126). Cfr. 0.
64
Ibidem.
VON  GIERKE, op. cit., pp. 135 ss.
S, p. 320 (M, p. 24). Cfr. U, pp. 122 ss. (trad. it. cit., pp. 127 ss.). Ibidem.
269
MODELLI   DI   ORDINE.   IMMAGINI   E
CONCETTI

torto considerato il fondatore della moderna dottrina dello Stato»)
alla «dottrina sociologica dello Stato di Hobbes» con la completa
positivizzazione della legge naturale ­ finisce poi per evitare «le
conseguenze   ultime   di   Hobbes»   a   causa   dell;«unico   residuo
giusnaturalistico  del   suo  sistema:   la  sacralità   dei   contratti,   che
deriva dalla fondazione calvinista del suo punto di vista» 81.

La   definizione   della   teoria   hobbesiana   come   «dottrina   socio­


logica   dello   Stato»  (soziologische   Staatslehre)  è  già   di   per   sé  in
grado di dare il senso dell'interpretazione borkenauiana di Hob­
bes. Essa costituisce senza ombra di dubbio una delle parti più
interessanti   del   volume.   Non   si   può   dire,   però,   che   essa   sia   ­a
dispetto della sicurezza ostentata dall'autore 82  ­ una delle meno
controverse.   Vediamo   di   passarne   rapidamente   in   rassegna   i
motivi   principali,   saltando   tutta   quella   serie   di   passaggi   che   il
lettore può agevolmente riscontrare attraverso l'analisi diretta del
relativo capitolo. Anche in Hobbes, come in Althu­sius, ritroviamo
­   per   Borkenau   ­   un   presupposto   "calvinista".   Egli   non   nega,
infatti, che nello stato di natura prestatuale sussistano «principi
di conservazione che comandano all'uomo una pacifica intesa con
gli  altri uomini, quindi  un diritto di  natura  in senso  proprio» 83.
Ma,   al   pari   di   Calvino   («nel   cui   mondo   concettuale   ha   le   sue
radici»),   il   filosofo   di   Malmesbury   azzera   l'efficacia   pratica   di
questo   "primo   diritto   naturale",   reso   inoperante   dal  bellum
omnium in omnes:  perché  il "primo  diritto  naturale" si realizzi,
occorre  positivizzarlo  mediante   il   trasferimento   di   tutti   i   diritti
naturali degli individui nelle mani del sovrano assoluto. Tutti i
diritti   tranne   uno:   il   diritto   alla  conservatio   vitae.  Questo   è   il
"secondo   diritto   naturale",   che   riprende  formalmente  tutti   i
principi del primo per attuarli nel

81
Ibidem.
82
Nel   libro   Borkenau   dà   infatti   troppo   disinvoltamente   per   scontata   la
«trattazione   filosofica   della   teoria   dello   Stato   che   conduce   a   Hobbes»:   autore
che   sarebbe   inoltre   a   suo   avviso,   «oltre   che   sufficientemente   noto,   in   larga
parte   anche   correttamente   compreso»  (t),  p.   X;   trad.   it.   cit.,   p.  8).  In   realtà
l'esposizione   risulta   carente   proprio   nel   collegamento   tra   la   posizione   di   Bodin
e   la   fondazione   hobbesiana   della   sovranità.   Si   veda   in   proposito  R.   SCHNUR,
Individualismus und Absolutismus, Berlin  1963;  trad. it.,  Individualismo e asso­
lutismo,  Milano  1979  (volume   che   affronta   alcuni   aspetti   della   teoria   politica
europea  prima   di  Hobbes,  ossia   tra   il  1600  e  il  1640);   L.  D'AVACK,  L'influenza
di   Bodin   sull'evoluzione   del   concetto   di   sovranità   nell'Inghilterra   dei   primi   del
'600, in «Storia e politica», XXII, 1983, 1, pp. 1­71.
83
S, p. 331 (M, p. 35).

84
64
Ibidem (M, p. 36).
Ibidem. 85
Cfr. S, pp. 333, 332 (M, pp. 37, 38).
86
S, p. 332 (M, p. 37).
87
S, p. 331 (M, p. 36).
270
MODELLI   DI   ORDINE.   IMMAGINI   E
CONCETTI

contenuto.  L'aspetto formale dell'operazione è quello decisivo: in
quanto   l'assolutismo   hobbesiano   non   va   inteso   nel   senso
paternalistico­autoritario   del  Wohlfahrtsstaat  ­   dello   "Stato   di
benessere"   monopolista   e   indifferenziatamente   interventista
­bensì in senso giuridico ­formale. Sotto questo profilo, Hobbes è
un   «pensatore   rigorosamente   borghese»  (streng   bùrgerlicher
Denker)84. Ma, al tempo stesso, egli è anche «il rappresentante di
una   borghesia   conservatrice»,   «l'ideologo   della   parte   più   pro­
gredita   della  landed   gentry»  che   punta   a   realizzare   un   «blocco
delle classi proprietarie» contro gli strati ribelli della manifattura
e   del   proletariato85.   Il   discorso   sembrerebbe   a   questo   punto
esaurito,   se   non   fosse   per   il   fatto   che   ­   per   Borkenau   ­questa
ambivalenza   storica   della   posizione   hobbesiana   si   riflette
specularmente anche nella  costruzione della  sua  teoria,  tanto  a
livello   della   filosofia   naturale,   quanto   a   livello   della   filosofia
politica. A livello della filosofia naturale, in quanto Hobbes non è
«né   un   puro   empirista,   né   un   puro   razionalista»:   separato   dal
razionalismo puro per «la distinzione che egli introduce tra spazio
e corpo, e che tenta di superare con il concetto di conatus, [per] la
logica rigorosamente nominalistica e [per] il suo procedere da una
conoscenza sensibile»; dall'empirismo e dal sensismo, per «la sua
concezione  strido   sensu  meccanicistica   della   natura»,   per   «la
definizione   del   pensiero   come   calcolo   e   [per]   il   tentativo   di
costruire   una   logica   sintetico­deduttiva   sulla   base   di   premesse
nominalistiche»86.  A   livello   della   filosofia   politica,  in   quanto
Hobbes,   dopo   aver   preso   le   mosse   dalla   malvagità   insita   negli
istinti naturali, pretende poi di contrapporre ad essi, «in antitesi
dialettica»  87,   un   sistema   razionale   di   norme   dalla   vigenza
assoluta e deducibile  more geometrico.  Il ribaltamento che qui si
produce tra base di partenza (la «tendenza naturale e illimitata al
potere»   degli   individui)   e   costruzione   razionale   del   contratto
rappresenta per Borkenau un vero e proprio salto logico, indice a
sua   volta   dell'insuperabilità   della   contraddizione   inerente   al
modello:   «Hobbes   giunge   alla   conclusione   che   sia   logicamente
assurda qualcosa (cioè la lotta fra i partiti) che invece è realmente
possibile» 88.

Si   comincia   a   capire,   a   questo   punto,   l'entusiasmo   che   ha


potuto   suscitare   in   taluno89  l'interpretazione   borkenauiana   di
Hobbes: essa  sembra  infatti anticipare la ben più recente lettura
della sua opera in chiave di possessive individualism 90. In effetti,
l'equazione   lineare   che   Borkenau   viene   a   istituire   tra   assunto
88
Ibidem. Cfr. anche lì, pp. 458 ss (trad. it. cit., pp. 449 ss.).
89
Cfr.  A. NEGRI,  Manifattura e ideologia,  in  M,  pp.  139.  ss. (riprodotto, con
il   titolo  Riflessioni   su   Grossmann   e   Borkenau,  in   appendice   a  L'anomalia   sel­
vaggia.   Saggio   su   potere   e   potenza   in   Baruch   Spinoza,  Milano  1981,  pp.  275­
287).
90
L'allusione   è,   evidentemente,   al   libro   di   C.B.  MACPHERSON,  The   Politicai
Theory
64
  of   Possessive   Individualism:   Hobbes   to   Locke,  Oxford  1962;  trad.   it.,
Ibidem.
Libertà e proprietà alle origini del pensiero borghese, Milano 1973.
91
Cfr. ivi, pp. 72­84.
92
Ivi, p. 77.
271
MODELLI   DI   ORDINE.   IMMAGINI   E
CONCETTI

metafisico   dell'inimicizia   radicale   inerente   agli   istinti   naturali,


assunto storico della "lotta tra i partiti" e, infine, riconduzione di
quest'ultima alla "lotta concorrenziale" parrebbe spontaneamente
suggerire   quell'analogia,   e   dunque   giustificare   pienamente   la
formula   definitoria   della   costruzione   del  Leviathan  come   una
soziologische   Staatslehre.  La   riduzione   sociologica   della   teoria
politica hobbesiana è infatti, a ben guardare, una delle implica­
zioni fondamentali della lettura fornita da C.B. Macpherson.  In
essa la filosofia politica hobbesiana viene, infatti, ridotta a rap­
presentazione teorica di una «società mercantile possessiva», il cui
modello   è   tenuto   paradigmaticamente   distinto   da   quelli   della
«società tradizionale o di status» e della «società mercantile sem­
plice» 91. Rispetto a queste ultime due, la "società mercantile pos­
sessiva" troverebbe i suoi postulati distintivi nel fatto che «alcuni
individui aspirano a un livello di utilità o di potere maggiore di
quanto non dispongano», e che «alcuni individui hanno energia,
abilità o possessi maggiori di altri» (mentre un tratto comune con
la forma precedente consisterebbe, ad esempio, nel fatto che «tutti
gli individui cercano con mezzi razionali di massimizzare le loro
utilità»,   o   nel   fatto   che   «i   contratti   vengono   definiti   e   imposti
d'autorità»)92. Il tentativo che caratterizza questa interpretazione
è   quello   di   spiegare   il  complesso  della   teoria   di   Hobbes   (non,
quindi,   semplicemente   alcune   sue   espressioni   o   sezioni)
riconducendolo a una radice storico­sociologica determinata: «Fu
proprio   alla   nuova   forza   della   moralità   mercantile   e   della
ricchezza generata dal mercato che Hobbes fece risalire la guerra
civile»  93. L'identico motivo troviamo ribadito in uno scritto suc­
cessivo di Macpherson,  che fa da introduzione a un'edizione del
Leviathan,  e che presenta consonanze, talvolta anche terminolo­
giche,   con   la   lettura   borkenauiana   (benché   debba   comunque
escludersi qualunque ipotesi di influenza diretta): «His [di Hob­
bes] scientific method required him to build up a model of man
and   of   society,   and   the   models   he   constructed   were   bourgeois
models.  Since   the   main   body   of   his   science   was   produced   by
deduction from these models, it is a science of bourgeois society»
94
;   e   più   avanti:   «Hobbes   was   using   a   mental   model   of   society
which, whether he was conscious of this or not, corre­sponds only
to a bourgeois market society» 95.

64
Ibidem.
272
MODELLI   DI   ORDINE.   IMMAGINI   E
CONCETTI

Norberto Bobbio  ha   dimostrato  già  in  modo  esauriente  come


una lettura siffatta si fondi su una forzatura dei testi hobbe­siani,
basata   sull'enfatizzazione   di   singole   frasi   estrapolate   dal
contesto96. Ma la forzatura operata dalla tesi  deir"individualismo
possessivo" è anche ­ aggiungiamo noi ­ una forzatura

93
Ivi,  p.  89.  A dire il vero, tuttavia, Borkenau  appare al riguardo assai più
avvertito   di   Macpherson   nel   segnalare   che   lo   stato   di   natura   hobbesiano   «non
è   un   rispecchiamento   meccanico   della   libera   concorrenza»,   ma   piuttosto   il
prodotto   di   una   «mescolanza   dei   caratteri   della   lotta   concorrenziale   con   quelli
della   lotta   di   classe»  (ti,  p.  463;  trad.   it.   cit.,   p.  453).  Resta   comunque   il   fatto
che   anche   per   Borkenau   il   punto   di   partenza   di   Hobbes   rimane   l'individuo
borghese,   "concorrenziale",   che   costituirebbe   il   limite   sociologico   radicale   della
sua   impostazione.   Per   cui,   alla   fine,   la   "neutralizzazione"   hobbesiana   consi­
sterebbe   in   una   sorta   di   derubricazione   della   lotta   di   classe   in   «lotta   concor­
renziale,   dove   esistono   solo   interessi   individuali».   In   questo   limite   starebbe
così  anche  la   chiave   della   incomprensione   di  Hobbes   per   il   carattere   non   indi­
vidualistico, ma aggregativo­classista delle «lotte di partito».
94
C.B.  MACPHERSON,  Introduzione  a   T.  HOBBES,  Leviathan,  Penguin   Books
(Pelican Classics), 1968, p. 12.
95
Ivi, p. 38; corsivo nostro.
96
Cfr.  N.   BOBBIO,  II   modello   giusnaturalistico,   in  N.   BOBBIO­M.   BOVERO,
Società
e Stato nella filosofia politica moderna,  Milano  1979,  p.  105  n. La critica di Bob­
bio a Macpherson la troviamo ribadita quasi negli stessi termini in La crisi della
democrazia e la lezione dei classici, in N. BOBBIO­G. PONTARA­S. VECA, Crisi della
democrazia   e   neocontrattualismo,  Roma  1984,  p.  12:  dove   si   parla   dell'«ingiu­
stificata   fortuna   di   una   interpretazione   del   pensiero   di   Hobbes,   secondo   cui   lo
stato   di  natura,   che  Hobbes   definisce  ripetutamente   come  "guerra  di  tutti  con­
tro tutti", è stato inteso non come la raffigurazione portata alle sue estreme
logica: dal presupposto ­ ormai largamente diffuso tra gli inter­
preti di Hobbes, da M.M. Goldsmith a R. Peters  97 ­ del carattere
di condizione ipotetica e non storica dello "stato di natura" viene
infatti   illegittimamente   inferita   la   conclusione   che   il  bel­lum
omnium in omnes altro non sarebbe che una metafora del mercato
libero­concorrenziale.   In   tal   modo,   al   problematico   dato   di
partenza   storico   della   riflessione   hobbesiana   (la   tragica
esperienza   della   guerra   civile)   finisce   per  sostituirsi   un  dato  di
fatto sociologico. A questa contrazione del nucleo irriducibilmente
conseguenze della guerra civile, oppure dello stato di guerra permanente se pure
spesso latente fra gli stati sovrani, ma come una prefigurazione della società di
mercato».   Per   la   fondazione   teorica   di   questo   discorso   rimane   fondamentale   il
saggio Legge naturale e legge civile nella filosofia politica di Hobbes, in N. BOBBIO,
Da Hobbes a Marx, Napoli 1965, in specie pp. 41­47.
97
Cfr.   M.M.  GOLDSMITH,  Hobbes'   Science   of   Politics,  New   York  1965;   R.
PETERS,  Hobbes,  London  1967.  Per   questo   aspetto,   T.  MAGRI,  Saggio   su   Tho­
mas Hobbes,  Milano  1982,  pp.  39  ss. (si veda in specie p.  49:  dove si sollevano
fondate   perplessità   sulla   tesi   del   "platonismo"   di   Hobbes,   avanzata   da  LEO
STRAUSS,  The Politicai Philosophy of Hobbes,  Chicago  1963;  trad. it. in  ID.,  Che
cose la filosofia politica?, Urbino 1977, pp. 345 ss.).
98
Dell'opera  tònnesiana,  Thomas Hobbes. Leben undLehre  (Stuttgart  19253),
del resto, Borkenau fa largo uso nel libro, come pure F.  NEUMANN  in  Die Herr­
schaft des Gesetzes cit., p. 128 ss.
99
T.  PARSONS,  The Structure of Social Action,  New York  1937  (trad. it.,  La
struttura dell'azione sociale, Bologna 1962, pp. 121­127).
64
Ibidem.
273
MODELLI   DI   ORDINE.   IMMAGINI   E
CONCETTI

politico  della   teoria   hobbesiana   dentro   i   confini   di   una   logica


sociostrutturale,   o   addirittura   classista,   non   si   sottrae
l'interpretazione   di   Borkenau.   Quest'ultima   "precorre"   solo
apparentemente la tesi di Macpherson (in questo senso, quando
abbiamo sopra affermato che essa sembra anticipare la nozione di
possessive individualism,  non abbiamo adottato quel "sembra" a
caso). L'interpretazione del pensiero hobbesiano come filosofia di
una   società   borghese   libero­concorrenziale   si   trova   infatti
precisamente definita, sin dal 1896, nella celebre monografia di
Ferdinand Tònnies98. È attraverso Tònnies che questa lettura si
diffonde   in   larga   parte   della   sociologia   di   questo   secolo,   fino   a
diventare un luogo comune (il topos della società di mercato come
società   "guerriera"),   spesso   talmente   familiare   che   se   ne   è
smarrita l'origine. Un solo esempio, ma oltremodo significativo: il
paragrafo   dedicato  da   Talcott  Parsons   a   «Hobbes   e   il   problema
dell'ordine»  nel suo  fondamentale libro  del '37  The  Structure  of
Social Action 99. Parsons individua nel modello hob

besiano un'incongruenza analoga a quella riscontrata da Borke­
nau,   benché   la   formuli   dentro   un   contesto   categoriale   radical­
mente diverso da quello "classista" (comune a Borkenau stesso e,
con   i   dovuti   distinguo,   a   Macpherson):   al   termine   di   raffronto
della "società borghese" o della "società mercantile possessiva" si
sostituisce   qui   lo  sfondo   costituito  dal   paradigma   utilitarista   di
razionalità come particolare tipo di «sistema dell'azione»   10°. Ciò
non   impedisce,   tuttavia,   che   l'argomentazione   si   presenti   quasi
perfettamente isomorfa a quelle appena considerate. Anche qui,
infatti,   lo   «stato   di   natura   come   condizione   di   guerra   di   tutti
contro tutti» non fa che riflettere l'instabilità di «una società retta
esclusivamente da principi utulitaristici»  101, in cui si scontrano, in
una concorrenza priva di freni, uomini muniti di una razionalità
semplicemente massimizzante e individualistica,  id est:  individui
dotati   di   una   razionalità   a   raggio   limitato   perché   condizionata
dalle   "passioni",   dagli   istinti   prevaricatori   della   forza   e   della
frode. A partire di qui ­ da questo circolo vizioso di passioni, lotta
per   il   potere   e   instabilità   ­   Hobbes   ha   il   merito   di   porre   («con
straordinaria precisione», gli riconosce Parsons) un problema che
rappresenta   «la   più   importante   difficoltà   empirica   del   pensiero
utilitaristico» 102: il problema dell'ordine. Ma la soluzione che egli
prospetta, ossia «l'idea del contratto sociale», si presenta in realtà
come un lato logicamente sconnesso dal presupposto di partenza:
come   potrebbe   infatti   pervenire   alla   consapevolezza   comune
richiesta dalla razionalità (consensuale) del contratto una massa
amorfa e caotica di individui che non riescono costituzionalmente,
"per natura", a oltrepassare i confini di una razionalità a raggio

64
100
Ibidem.
Cfr. ivi, p. 124.
101
Ivi, p. 127.
102
Ivi, p. 124.
274
MODELLI   DI   ORDINE.   IMMAGINI   E
CONCETTI

limitato?   L'incongruenza   logica   del   modello   hobbesiano   sta


dunque   in   conclusione   nell'implicare   ­   rispetto   alle   sue   stesse
premesse   ­   «un'estensione   eccessiva   del   concetto   di   razionalità,
fino   a   un   punto   in   cui   gli   attori   arrivano   a   comprendere   la
situazione nel suo complesso, anziché perseguire i loro propri fini
nei   termini   della   situazione  immediata;   a   intraprendere   inoltre
l'azione  necessaria   per   eliminare   forza   e  frode   e  per   acquistare
sicurezza, sacrificando i vantaggi che potrebbero derivare da un

64
Ibidem.
IMAGO MUNDI E ORDINE POLITICO 275

futuro impiego della forza e della frode»   103. Se si tiene presente
rincidenza esercitata sulla impostazione sociologica parsoniana da
Tònnies ­ incidenza sottolineata con forza anche da Norbert Elias
neirintroduzione alla seconda edizione di  Ubar den Pro­zess der
Zivilisation 104 ­ si vedrà come i conti ritornino perfettamente. E si
scorgerà   anche   come   il   limite   fondamentale   di   ogni  reductio  in
chiave   sociologica   della   filosofia   politica   di   Hobbes   debba
necessariamente   metter   capo   al   misconoscimento   della   sua
essenziale   portata   normativa   e   alla   sua   derubricazione   a   mero
indicatore descrittivo di una situazione storica o di una struttura
sociale   determinata:   «Il   pensiero   di   Hobbes   è   quasi   totalmente
privo di caratteri normativi: non stabilisce alcuno schema ideale
di comportamento, ma semplicemente studia le condizioni ultime
della vita sociale»  105. Che Borkenau non si sottragga del tutto a
questo   limite   ­   nonostante   l'enfasi   posta   sulla   discontinuità   tra
Hobbes e i pensatori politici che lo precedono, Althusius compreso
­, è un fatto incontrovertibile. Ma tale fatto non sminuisce certo
l'importanza   di   questa   parte  della   sua  trattazione:   se  non  altro
perché   i  temi  da   essa  evocati   continuano  ­  come  si   è  visto ­  ad
occupare   uno   spazio   cospicuo   all'interno   delle   attuali
interpretazioni hobbesiane.

7. Etica protestante e morale gesuita

Non  ci  è  possibile,   in  questa  sede,   soffermarci   sugli  altri   tre
capitoli   "monografici"   del   libro   (dedicati   rispettivamente   a
Descartes, Gassendi e Pascal): non tanto perché le interpretazioni
in   essi   prospettate   siano   scontate   o   pacifiche,   quanto   piuttosto
perché i loro temi sono quasi tutti implicati (a differenza, appunto,
del   capitolo   hobbesiano)   dall'argomentazione   critica   di   Gros­
smann, sulla quale ci soffermeremo tra breve. Prima di passare a
quest'ultimo   punto,   riteniamo   invece   opportuno   svolgere   delle
103
Ivi, p. 126.
104
Cfr. N.  ELIAS,  Uber den Prozess der Zivilisation,  2 voli., Bern 19692  (trad.
it., voi.  I:  La civiltà delle buone maniere,  Bologna 1982, p. 14). L'opera di Elias
risale,   com'è   noto,   agli   anni   '30;   ed   è   significativo   che   Borkenau   recensisca
entrambi   i   volumi   all'atto   della   loro   apparizione:   cfr.   «Sociological   Review»,
XXX, 1938, pp. 308­311 (recens. del I voi); ivi, XXXI, 1939 (recens. del II voi.).
rapide   considerazioni   sul   modo   in   cui   Borkenau   si   atteggia   nei
confronti della lunga querelle sull'etica del capitalismo e sul nesso,
ad essa correlato, di "nuova teologia" e "nuova antropologia".

105
T. PARSONS, op. cit., p. 121.
IMAGO MUNDI E ORDINE POLITICO 276

Prima facie,  l'analisi borkenauiana sembra ricalcare le tesi di
Max Weber: e di queste in realtà assume, almeno in larga parte, il
lato descrittivo. L'etica calvinista viene cioè rappresentata come
l'etica   capitalistica   per   eccellenza:   «All'inizio   del   Seicento   il
calvinismo è diventato la confessione di banchieri, borghesi della
manifattura   e   operai   dell'industria.   Gli   strati   nobiliari   si
dissociano»  106. In realtà, questa affermazione di partenza intro­
duce un ordine di argomentazioni che tende invece a prendere le
distanze   dalla   problematica   weberiana   e   a   circoscrivere   note­
volmente la funzione svolta dal calvinismo nel processo di genesi
della società borghese moderna. Innanzitutto, la tesi di Borkenau
non  si  concentra   tanto  sul  dogma  della   predestinazione,  quanto
piuttosto sulla dottrina dell'abissale corruzione dell'uomo: «A noi
sembra,   al   contrario   di   Max   Weber,   che   il   dogma   della
predestinazione rivesta un'importanza minore della dottrina della
abissale corruzione dell'uomo, che nel calvinismo, a differenza che
nel   luteranesimo,   non   è   attenuata   dalla   possibilità   della
redenzione attraverso la grazia» 107. La valutazione del calvinismo
viene così  subordinata da Borkenau al punto di vista che fa da
idea­guida alla parte centrale della sua trattazione, costituendo la
vera   e   propria   spina   dorsale   del   libro   nel   suo   insieme:   quello
relativo   alle   conseguenze   teologiche   e   morali   della   visione
"pessimistica"   del   mondo.   In   secondo   luogo,   rapportata   ai   temi
della   discussione   su   "protestantesimo   e   capitalismo"   che   si   era
svolta   nella   prima   decade   del   secolo   sull'"Archiv   fiir
Sozialwissenschaft   und   Sozialpolitik"   e   sull'"Internationale
Wochenschrift fiir Wissenschaft, Kunst und Technik" (con inter­
venti di H.K. Fischer, F. Rachfahl e E. Troeltsch, e con ben quat­
tro   "anticritiche"   dello   stesso   Weber) 108,   la   tesi   borkenauiana
suona   con   un  timbro   deliberatamente   provocatorio:   non   sono   le
soluzioni etiche più radicali ­ come appunto quella calvinista ­ ad
106
S, pp. 321­322 (M, p. 26).
107
Ibidem.
108
Gli   atti   di   questa   importante   discussione   si   trovano   ora   raccolti   in   M.
WEBER,  Die   protestantìsche   Ethik,   II   (Kritiken   und   Antikritiken),  a   cura   di   J.
Winckelmann, Munchen­Hamburg 1968.
avere   contribuito   in   modo   determinante   alla   "formazione"   del
Weltbild  borghese,  ma al  contrario quelle che perseguivano una
soluzione intermedia, in un certo senso "mediatrice", anche se non
necessariamente   conciliativa   e   adattiva.   Accettando   la   vita
moderna così com'era, senza discuterne i principi e presentirne le
contraddizioni   di   fondo,   il   calvinismo   non   ha   per   Borkenau
favorito   lo   sviluppo   di   un   sistema   filosofico   indipendente   dal
sistema   religioso,   dimostrandosi   incapace   ­   per   il   suo
atteggiamento   meramente   negativo   nei   confronti   di   ogni
interpretazione universalistica del mondo ­ di fondare una nuova

105
T. PARSONS, op. cit., p. 121.
IMAGO MUNDI E ORDINE POLITICO 277

scienza   e   una   nuova   filosofia.   Questa   funzione   "costruttiva"


sarebbe   stata   invece   svolta   da   altre   correnti   etiche   che   ­come
quella   oratoriana   e   quella   neostoica,   ma   anche   come  quelle  del
giansenismo e del gesuitismo molinista ­ avrebbero apportato al
rigorismo   pessimista,   fondato   sulla   nozione   dell'irrimediabile
depravazione   della   natura   umana,   correzioni   importanti:  in
primis quella consistente nella distinzione tra esistenza spirituale
o razionale e esistenza puramente carnale dell'uomo.

Sotto   questo   profilo,   la   posizione   di   Borkenau   appare   diffi­


cilmente   inquadrabile   nelle   tipologie   interpretative   della   genesi
del   mondo   moderno   cui   siamo   usi   per   abitudine   riferirci.   Lo
dimostrano,   del   resto,   le   riserve   avanzate   nei   confronti   della
grande sintesi fornita da Dilthey in Weltanschauung und Analyse
des Menschen seit Renaissance und Reformation   109, come pure la
distanza che implicitamente si ricava dai lavori di Max Sche­ler
sulle «visioni del mondo»  no: riserve e distanze misurabili in una
spiccata accentuazione delle cesure interne al processo di genesi
del mondo moderno, che gli appariva tutt'altro che riconducibile a
un solido nucleo o cristallo originario, del tipo "spirito faustiano" e
simili.   Ma   lo   dimostra   anche   il  modo   peculiare  in   cui   in  Der
Ubergang  viene   valorizzata   la   funzione   svolta   dalle   dottrine
gesuite:   modo   che   sfugge   ai   termini   della   polemica   imbastita
contro Weber da una certa storiografia anglosassone, la quale ­ da
H.M.   Robertson   a   H.R.   Trevor­Roper   ­,   muovendo   dall'assunto
dell'«angolazione  angustamente  tedesca   della   teoria   weberiana»,

109
Cfr. U, cap. III.
110
Cfr. ivi, cap. IV.
non   trova   poi   di   meglio   che   contrapporle   «la   modernità   della
visione economica dei gesuiti» nl. La "rivalutazione" del gesuitismo
avviene,   invece,   in   Borkenau   in   rapporto   a   una   sua   precisa
versione   etica:   il   molinismo.   Astraendo   dal   problema   che   aveva
fino   ad   allora   costituito   la   base   della   teologia   morale,   l'etica
sviluppata   da   Molina,   pur   mancando   della   nozione   di   "ascesi
intramondana" (innerweltliche Askese), condivide con il calvinismo
la   «concezione   puramente   positivistica   della   morale»:   «nella
misura in cui nega sia la relazione tomista positiva dell'uomo con
il   Bene   supremo,   sia   quella   negativa   calvinista,   Molina   giunge
alla   dottrina   dell'indifferenza   del   volere   che   può   liberamente
decidere   in  ogni  direzione»   112.  In  questo  equilibrio  ­  che  è  però
anche   una   tensione   ­   tra   riduzione   della   morale   a   mera
normatività   positiva   e   dottrina   (necessariamente   lassista)
dell'indifferenza del volere, sta il punto di forza del molinismo, che
più   tardi   sarà   allargato   da   Gassendi,   «consapevole   seguace   del

105
T. PARSONS, op. cit., p. 121.
IMAGO MUNDI E ORDINE POLITICO 278

molinismo», a sistema filosofico in senso proprio: questo punto di
forza   risiede   nel   fatto   che,   «per   la   prima   volta   nel   pensiero
moderno»,   si   dà   la   possibilità   di   una   «rigida   separazione   tra
necessità   interna   e   necessità   esterna»,   da   cui   direttamente
consegue   la   polemica   con   ogni   visione   teleologica   della   morale,
l'affermazione   dell'ubiquitarietà   della   causa   efficiente
(«puramente esterna nel mondo») e la dichiarazione del carattere
inesorabilmente contingente delle decisioni umane113.

L'aspetto   "provocatorio"   della   rivalutazione  borkenauiana   del


molinismo   sta,   a   ben   guardare,   tutto   nell'affermazione   che   la
distinzione di Molina era, e si sarebbe rivelata poi con il Sintagma
di Gassendi, feconda nel processo di costituzione della concezione
matematico­meccanicistica del mondo. Feconda ­ e qui è il nocciolo
implicito della provocazione ­ a differenza del calvinismo. A questo
punto la tesi di Borkenau si precisa, ma chiamando ancora una
111
Cfr.  H.M.   ROBERTSON,  Aspects   of   the   Rise   of   Economie   Individualism,
Cambridge   1933;  H.R.   TREVOR­ROPER,  Religion,   the   Reformation   and   Social
Change,  London   1967   (trad.   it.,  Protestantesimo   e   trasformazione   sociale,  Bari
1969, in specie, pp. 62 ss.).
112
S,   p.   324   (M,   p.   28).   In   rapporto   alle   conseguenze   di   questa   scissione
tra "interno" ed "esterno" per la "modernità" dei gesuiti si veda anche  A. ASOR
ROSA,  i7  Seicento. La nuova scienza e la crisi del barocco,  in  La letteratura ita­
liana. Storia e testi, VII, Bari 1974, pp. 51 ss.
113
Cfr. S, p. 324 (M, p. 29).
volta   in   causa   il   lato   storico­sociologico   dell'argomentazione:   il
fatto che nei paesi in cui il calvinismo si è affermato come l'etica
religiosa dominante ­ Olanda, Inghilterra e Stati Uniti ­ non vi sia
stato   «alcuno   sviluppo   autonomo   e   continuo   della   filosofia»   114
dipende   dalla   circostanza   che   in   questi   paesi   il   capitalismo   è
divenuto ben presto un dato: aveva cioè cessato da tempo di essere
un problema.  Solo in paesi dove la problematicità del capitalismo
ancora persisteva (e qui Borkenau cita espressamente tre casi: la
Francia   di   Descartes,   l'Italia   di   Vico   e   la   Germania   di   Kant   e
dell'idealismo),   i   problemi   fondamentali   dell'esistenza   sotto   le
condizioni   della   modernità   sono   potuti   divenire   «oggetto   di   una
continua riflessione sistematica»  115. Ma in base a quale unità di
misura, criterio ermeneutico o "tipo ideale", Borkenau è in grado
di   azzardare   un'affermazione   così   solennemente   riassuntiva   di
quasi due secoli di storia della modernità? La risposta è decisiva,
in quanto investe, per l'appunto, una delle funzioni­chiave che sor­
reggono l'intera struttura  argomentativa del libro: la nozione di
gentry.

105
T. PARSONS, op. cit., p. 121.
IMAGO MUNDI E ORDINE POLITICO 279

È in base ad essa che vengono misurati i successi e i fallimenti
dei diversi sistemi, dottrine, movimenti. È in base alle esigenze di
questo   strato   sociale   ­   determinante   nella   "transizione"   proprio
per   il   suo   carattere   di   «intermediario»116  ­   che   si   dichiara   con
sicurezza perentoria inadeguato, da un lato, il calvinismo, con il
suo   radicale   rigorismo   pessimistico,   ma,   dall'altro,   anche   il
molinismo   (malgrado   la   sua   maggiore   fruttuosità   filosofica),   a
causa della sua morale eccessivamente "lassista", che gli consente
di   condividere   con   la   sua   controfigura   libertina   il   ruolo   di   rap­
presentante ideologico della nobiltà di corte117. È in base alle sue
istanze etiche indirizzate alla costruzione di una «moderna morale
di massa» (il cui più lucido interprete sarebbe, per Borke

1 1 4
t i , p. 170 (trad. it. cit., p. 173).
1 1 5
t i , p. 171 (trad. it. cit, p. 173).
116
Sulla   funzione   strategica   svolta   per   Borkenau   nella   fase   di   transizione
dalle  classi  «intermédiaires  et  mitoyennes», si  veda  L.  FEBVRE,  Fondations  cit.,
p. 372 (= Pour une Histoire cit., p. 744).
117
Cfr. t i , cap. TV, par. 8.
nau,   Charron)118  che   vengono   stigmatizzati   i   limiti   del   neostoi­
cismo di Lipsius e di du Vair, posto in auge nei drammi di Cor­
neille119. Ma è proprio per tutte queste ragioni che è difficile sot­
trarsi all'impressione che, lungi dal configurare un criterio d'indi­
viduazione   determinato   ed   efficace,   la   nozione   di  gentry  funga
piuttosto da astratta funzione omologatrice: gentry è la nobiltà di
toga olandese e inglese, ma anche la  noblesse de robe  che si con­
solida in Francia durante le guerre civili ­ formando la spina dor­
sale del partito bodiniano dei  politiques  ­ e che nel 1604 afferma
l'ereditarietà degli uffici a suo tempo acquisiti con la sua ricchezza
120
;   e   ancora,   per   passare   al   piano   delle   "rappresentazioni
ideologiche":   Hobbes   è   «l'ideologo   della  gentry  nella   rivoluzione
inglese» 121; Descartes è «una sorta di concentrato di tutti gli strati
importanti della borghesia francese, idealmente aggregati attorno
alla  noblesse de robe»  122, ossia ­ nell'accezione borkenauiana ­ al
corrispettivo francese della  gentry;  lo stesso Pascal, quantunque
assegnato da Borkenau a un rango sociale più prossimo alla «bor­
ghesia vera e propria» 123 che alla noblesse de robe, finisce per svol­
118
È questa la ragione per la quale nel libro si dà più rilievo a Charron che
a   Montaigne.   Sul   tema,   A.M.  BATTISTA,  Alle   orìgini   del   pensiero   politico   liber­
tino.   Montaigne   e   Charron,  Milano   1966.   Non   è   forse   inutile   ricordare   che,
nell'importante   saggio   di   Horkheimer,  Montaigne   und   die   Funktion   der   Ske­
psis  (in   «Zeitschrift   fur   Sozialforschung»,   VII,   1938,   pp.   1­52;   trad.   it.   in  Teo­
rìa crìtica cit., II, pp. 196­253), il libro di Borkenau non viene mai menzionato.
119
Cfr. U, pp. 180 ss. (trad. it. cit., pp. 182 ss.).
120
Cfr. lì, pp. 170 ss. (trad. it. cit., pp. 173 ss.).
121
S, p. 329 (M, p. 34).
122
U, p. 260 (trad. it. cit., p. 266).
123
ti, p. 483 (trad. it. cit., p. 473).
105
T. P
124 ARSONS
S,   pp. , op. cit., p. 121.
  334­335   (M,   39­40).  Con   questa   enfatizzazione   della   "scissione"
abissale  e della  negative  Dialektik,  Borkenau   sembra a tratti anticipare l'inter­
pretazione  in  chiave  gnostica  di  Pascal impostata  da  H.  JONAS, in  The  Gnostic
Religion (1954), Boston 19632, pp. 337­339.
IMAGO MUNDI E ORDINE POLITICO 280

gere in ultima analisi la funzione storica di ideologo della gentry,
distruggendo   (in   una   combinazione   esplosiva   di   Hobbes   e
Machiavelli) gli ultimi residui di giusnaturalismo e portando così
a compimento la traiettoria del pessimismo nell'idea di un'abissale
lontananza tra progresso indefinito e limitatezza dell'uomo: vale a
dire nell'elevazione quasi nichilistica della "dialettica negativa" a
forma generale dell'esistenza umana124.

Che la nozione di  gentry  giocasse in  Der Ubergang  il ruolo di


vero e proprio  passe­partout,  era stato già notato da Lucien Feb­
vre.   Pur   ritenendo   la   sostanza   del   tentativo   di   Borkenau   «pour
tout   à   fait   fondée»,   lo   storico   francese   aveva   ravvisato   nell'uso
estensivo del termine l'indebita traslazione di una parola, nata in
un  paese  e  in  un'epoca   determinati   per  designare   realtà   sociali
specificamente   caratterizzate   di   quel   paese   e   di   quell'epoca,   ad
ambiti   spaziali   e   cronologici   sostanzialmente   diversi   da   quelli
d'origine:   «Que,   par   exemple,   on   utilise   le   mot   spécifiquement
anglais de gentry pour designer tout aussi bien "le patriciat urbain
et arminien des villes de Hollande" qu'un groupe d'hom­mes ayant
participé aux révolutions  anglaises du  XVIP  siècle en  France­je
m'en   sens   gène   et   troublé»  125.   E  più   avanti:   «Puri­sme   un   peu
ridicule de grammairien? Je ne crois pas. Appli­quer aux hommes
et aux choses d'une epoque et d'un pays, des noms qui, en réalité,
sont devenus, comme  Gentry,  de vérita­bles noms propres ­ c'est
introduire dans  une discipline qui  a  tant besoin de clarté et de
netteté,  l'histoire,  un grave  élément  de  trouble et de confusion»
126
'.
La questione della  gentry  costituisce uno dei principali motivi
di   polemica   anche   della   critica   di   Henryk   Grossmann.   Appog­
giandosi a opere recenti e meno recenti sulla storia economica e
sociale   della   Francia,   l'economista   marxista   dell'Institut   fur
Sozialforschung   contesta   aspramente  la  tesi   borkenauiana   della
gentry  come "eroina della borghesia": «era effettivamente la  gen­
try,  che rappresentava quasi solamente il capitale di rendita, in
particolare   la   magistratura   della   provincia,   da   cui   proveniva
anche Descartes, la guida nella lotta per realizzare gli interessi
della borghesia?»  127. In realtà, per Grosmann, proprio la vendita
degli   uffici,   lungi   dal   favorire   uno   sviluppo   in   senso   borghese,
aveva   contribuito   a   «indebolire   e   demoralizzare   la   borghesia»,
creando,   già   nei   diciotto   anni   del   ministero   Richelieu,   «una
enorme e superflua macchina burocratica che girava a vuoto» 128.

125
L. FEBVRE, Fondations cit., pp. 373­374 (= Pour une Histoire cit., p. 750).
126
Ivi,  p.  374  (=   p.  751):  dove   l'obiezione   coinvolge   anche   l'uso   borke­
nauiano del termine «feudale».
105
127 T. PARSONS, op. cit., p. 121.
G, pp. 224­225 (trad. it. in M, pp. 124­125).
IMAGO MUNDI E ORDINE POLITICO 281

Mentre  in  Febvre,  però,  l'obiezione relativa  alla  gentry  costi­


tuiva un appunto certo serio e importante, ma all'interno di una
valutazione   complessivamente   positiva   (e   a   tratti   addirittura
elogiativa)   del   libro,   nell'ampio   saggio­recensione   di   Grosmann,
invece, questa stessa obiezione intendeva rappresentare il punto
culminante di  una  sistematica demolizione dell'intero  lavoro.  In
questo   senso   si   può   affermare   che   la   critica   ­   condivisa   dalla
leadership  dell'Istituto   ­   abbia   finito   per   avere   una   fortuna
migliore del libro, al punto che quest'ultimo è stato letto (nei rari
casi in cui ciò si è verificato) con la sovrimpressione della polemica
di   Grossmann129.   Nelle   rapide   considerazioni   che   seguono,   si
tenterà di scomporre e ricostruire i vari piani analitici del saggio
grossmanniano, nella cui esposizione ­ indubbiamente brillante ed
efficace ­ i diversi temi spesso si sovrappongono o si accavallano
senza che si renda immediatamente visibile il loro raccordo con la
struttura logica dell'argomentazione.

8. Razionalismo e società borghese

La radicalità dell'approccio critico di Grossmann si rileva dal
fatto che esso, al di là delle numerose obiezioni specifiche, mira a
destituire di fondamento innanzitutto il metodo con cui il libro è
"costruito": «Il metodo di Borkenau si presenta (...) sotto aspetti
proteiformi,   sottoposto   a   continue   metamorfosi»  130.   È   questa
insofferenza   generale   per   il   metodo   che   fa   da   guida   e   sostegno
all'interno andamento della polemica. Andamento, come si è detto,
irregolare,   che   si   disperde   sovente   in   disgressioni   su   aspetti
particolari;   ma   che   proveremo   tuttavia   a   sintetizzare,
129
Un   solo   esempio:   una   rivista,   pure   assai   aperta   e   sensibile   al   rinnova­
mento   teorico,   come   «Der   Kampf»,   dopo   aver   ignorato   il   libro   di   Borkenau,
recensisce   elogiativamente   il   saggio   di   Grossmann.   Cfr.   Ili   (serie   dell'emigra­
zione), 1936, pp. 257­260 (nota siglata l.d., con il titolo Kapitalismus und mecha­
nistische   Naturwissenschaft).  Il   tentativo   grossmanniano   viene   qui   addirittura
salutato   come   un   vero   e   proprio   «modello   di   applicazione   del   materialismo
storico»   (p.   260).   Un   atteggiamento   più   differenziato   sarà   invece   tenuto,   più
tardi,   da   altri   studiosi:   si   vedano   soprattutto   le   opere   già   citate   di   L.   Kofler,
P.  Bulthaup  e  R.  zur  Lippe,  nonché  A.  SOHN­RETHEL,  Geistige  und  kòrperliche
Arbeit,  Frankfurt am Main 1970 (trad. it.,  Lavoro intellettuale e lavoro manuale,
Milano 1977, p. 66 ss.).
distinguendo tre livelli che nell'esposizione si trovano intrecciati o
addirittura mescolati insieme. Due di essi compongono ­ insieme ­
la  pars destruens,  l'altro la  pars con­struens  del ragionamento. I
primi   due   punti   riguardano,   pertanto,   il   duplice   ordine   di
obiezioni   che   Grossmann   rivolge   a   Borkenau:   a)   Borkenau
opererebbe sulla base di un'accezione rigidamente  univoca della
categoria di "manifattura"; b) la nozione di "transizione" sarebbe

105
T. PARSONS, op. cit., p. 121.
IMAGO MUNDI E ORDINE POLITICO 282

in Borkenau una «vuota generalizzazione», inidonea a individuare
realisticamente  le  diverse  fasi  di  sviluppo  della   manifattura.   In
secondo luogo, relativamente alla  pars construens:  c) Grossmann
prospetta ­ quale contraltare alla critica del disegno di Borkenau ­
la   sua   interpretazione   storica   dei   rapporti   tra   meccanicismo   e
manifattura.   Passiamo,   dunque,   all'analisi   puntuale   dei   tre
aspetti.

a) In Borkenau vi sarebbe una sorta di armonia prestabilita tra
"pensiero manifatturiero" e "borghesia manifatturiera", poggiante
sulla presunzione di assoluta uniformità e costanza della nozione
di "manifattura": la manifattura sopprimerebbe la qualificazione
del   lavoro   attraverso   la   sostituzione   dell'artigiano   qualificato­
professionale   (retaggio   dell'ordinamento   tardofeu­dale)   con
l'operaio qualificato, il cui lavoro consisterebbe nell'esecuzione di
interventi   manuali   semplici131.   In   realtà   ­   per   Grossmann   ­   il
lavoro   manifatturiero,   lungi   dal   basarsi   sulla   non­qualifica,   ha
sempre avuto un «carattere qualificato»: il che ha reso impossibile
«che   da   esso   potesse   venire   l'impulso   alla   formazione   di   quel
lavoro "astratto", "umano" in genere, che costituisce le basi della
meccanica» 132. In questo senso l'adesione borkenauiana all'analisi
di Marx sarebbe puramente retorica e declamatoria, finendo per
dimostrare l'esatto contrario di ciò che Marx intendeva: ossia che
il   lavoro   avrebbe   eliminato   la   qualificazione,   anziché   restare
"individuale", "soggettivo", e pertanto sottratto alla possibilità di
un'analisi   veramente   scientifica,   condotta   con   «metodi
quantitativi»  133.   Questa   obiezione   serve   a   Grossmann   per
131
S,  pp.   182­183   (M,   p.   85).   Per   una   discussione   italiana   di   questa   pole­
mica   si   veda   V.  DINI,  Storia,   ideologìa,  soggettività.   Note   su   un   dibattito   degli
anni   Trenta,  in   «Critica   del   diritto»,   V,   1979,   14,   pp.   71­79,   nonché   la   recen­
sione di G. Pasqualotto a M, in «Belfagor», XXIV, 1979, 2, pp. 239­243.
132
Cfr. G, pp. 190­191 (M, pp. 92­93).

destituire di fondamento la connessione istituita da Borkenau tra
"epoca   della   manifattura",   da   una   parte,   e   filosofia   e   scienza
meccanicistica, dall'altra: il lavoro manifatturiero non era adatto
"per principio" a costituire le basi della meccanica scientifica, in
quanto «il carattere più importante di ogni lavoro meccanico è la
sua   omogeneità;   il   lavoro   eseguito   è   qualitativamente   sempre
identico   e   soltanto   quantitativamente  diverso,   ragion  per   cui   le
differenze di quantità sono esattamente misurabili»  134. La stessa
lettura   borkenauiana   dell'opera   di   Descartes   risulterebbe,   sotto
questo   profilo,   completamente   falsata:   non   a   caso   verrebbe,
quindi,   ignorato   il  Traité   de   la   Mécanique  del   1637,   che

105
T. PARSONS, op. cit., p. 121.
IMAGO MUNDI E ORDINE POLITICO 283

presuppone   appunto   il   concetto   di   «omogeneità   del   rendimento»


135
.

b) A Borkenau sarebbero «sfuggite le diverse tappe di sviluppo
della   manifattura»   (dalla   manifattura   "cooperativa"   a   quella
"eterogenea", da quella "organica" a quella "complessiva") 136 per il
semplice fatto che egli è rimasto «prigioniero di generalizzazioni»:
la   «vuota   formula   dell'influsso   devastante   dell'irrompente
"capitalismo monetario e commerciale" (Geld­und Handelskapital)
sull'ordine feudale armonico e gerarchiz­zato» lo solleverebbe, così,
dal   gravoso   compito   di   spiegare   «fenomeni   che   solo   attraverso
un'analisi   precisa   di   complicati   complessi   di   fatti   della   vita
materiale possono essere resi comprensibili»  137. Questa "cattiva"
astrazione   starebbe   alla   base   della   visione   "idilliaca"   e
"gradualistica"   della   transizione   offerta   da   Borkenau,   la   cui
«descrizione generica» verrebbe in realtà mutuata non tanto dal
Marx   del  Capitale,  quanto   piuttosto   dal   privilegiamento
133
G,   p.   190   (M,   p.   93).   Per   un   raffronto   con   la   trattazione   della   manifat­
tura in Marx si veda il cap. XLT del primo libro del   Capitale (Das Kapital,  Bd.
1, in  MEW,  XXIII, pp. 356 ss.; trad. it.,  Il capitale,  I, Roma, 19706, pp. 379 ss.).
Celebre   l'affermazione   di   Marx   su   Descartes   nel   capitolo   successivo:   per   la
quale   il   razionalista   francese   ­   con   la   sua   concezione   panmacchinistica,   che
lo  porta   a   considerare  tutti   gli  esseri   animati   come  machines   ­  «sieht   mit   den
Augen   der   Manufakturperiode»,   «vede   con   gli   occhi   del   periodo   manifattu­
riero» (ivi, p. 411 n.; trad. it. cit., p. 433 n.).
134
G, p. 190 (M, p. 93).
135
Ibidem.
136
G, pp. 183­184 (M, pp. 86­87).
dell'aspetto   della   "divisione  del   lavoro"   operato   da   Adam   Smith
nel primo capitolo di  The Wealth of Nations  138:  «la storia ha un
decorso così graduale, come appare in Borkenau? Le singole tappe
del processo si succedono realmente una dopo l'altra, in modo tale
che   di   volta   in   volta   si   possa   parlare   della   concezione   della
scolastica, del Rinascimento e dell'evo moderno come di concetti
inequivocabili? E non vi sono anche all'interno dello sviluppo delle
regressioni   ­   spesso   di   durata   secolare   ­   che   sono   davvero   da
prendere in considerazione e da spiegare? Ma come sorgono dubbi
circa la successione, così ne sorgono anche circa la compresenza
temporale:   non   esistono   in   ogni   periodo,   ad   esempio   nella
scolastica,   diverse   concezioni   del   mondo,   per   cui   il   compito   del
ricercatore si complica? Non ha egli anche il compito di spiegare
queste concezioni coesistenti? Non è probabile che queste visioni
del   mondo   siano   altrettanto   differenziate   dei   rispettivi   contesti
sociali? E ancora: non dobbiamo anche ammettere che lo sviluppo
delle singole discipline non procede nello stesso modo?»139.

105
T. PARSONS, op. cit., p. 121.
IMAGO MUNDI E ORDINE POLITICO 284

c)   Grossmann   delinea   il   proprio   schizzo   interpretativo   dei


rapporti   tra   meccanicismo   e   società   borghese,   muovendo
dall'ipotesi che la «filosofia meccanicistica» e «la stessa meccanica
scientifica»   hanno   ricavato   i   loro   concetti   fondamentali   dalla
«osservazione   dei   meccanismi   e   delle   macchine»   140.   La   stessa
sottolineatura   del   carattere   pionieristico   delle   ricerche   di
Leonardo da Vinci ­ basata sugli studi di G. Séailles e R Duhem141
­ serve, in questo contesto, ad affermare, contro l'interpretazione
del   Rinascimento   data   da   Borkenau,   il   ruolo   tutt'altro   che
marginale   svolto   dall'Italia   nel   processo   di   costituzione   delle
condizioni   materiali   e   socialtecnologiche   della   genesi   del
capitalismo: «Il fatto che la moderna meccanica

­138  Qfr   j±  SMITH,  Art  Inquiry into  the   Nature   and   Causes  of   the   Wealth   of
Nations  (17895), 2 voli., London 1961 (trad. it.,  Indagine sulla natura e le cause
della ricchezza delle nazioni, Milano 1973, pp. 9­25).
139
G, p. 165 (M, p. 69).
140
G, p. 166 (M, p. 70).
141
Cfr. P. DUHEM, op. cit.; G. SÉAILLES, Léonard de Vinci, L'artiste et le savant,
Paris 1906.
cominci   con   Leonardo   da   Vinci   già   alla   fine   del   XV   secolo   è
accettato da 50 anni dalla maggior parte dei più eminenti ricer­
catori»  142.   A   questo   punto,   però,   l'argomentazione   si   complica
enormemente,   e   tra   le   diverse   pieghe   dell'analisi   affiora   una
sempre   più   vistosa   contraddizione.  Per   un   verso,  infatti,   Gros­
smann punta ­ come si è visto passando in rassegna le sue obie­
zioni ­ a un'estrema specificazione del concetto di "lavoro astratto",
che egli tende a correlare esclusivamente al sistema strido sensu
capitalistico   di   produzione   proprio   della   fase   della   grande
industria,   e   dunque   a   sganciarlo   nettamente   dalla   storia   della
manifattura. Per Valtro, invece, egli appare propenso ad ampliare
l'estensione   diacronica   dello   sviluppo   capitalistico   stesso,
retrodatandolo drasticamente rispetto a quanto non avesse fatto
lo   stesso   Borkenau   e   collocandolo   nei   traffici   mercantili   del
Mediterraneo   del   XIV­XV   secolo:   da   cui   l'affermazione   che
Borkenau avrebbe trascurato «tre secoli di  sviluppo capitalistico
nell'Europa   occidentale»  143.   Gli   argomenti   che   egli   adduce   a
questo   riguardo   ­   in  polemica   sia   con   «l'erronea   interpretazione
della   teoria   marxiana   fornita   da   Sombart,   con   la   quale   questi
presenta   la   manifattura   come   il   primo   grado   dell'impresa
capitalistica» 144, sia con la tesi weberiana del ceto calvinista come

142
G, p. 171 (M, p. 75).
143
G, p. 172 (M, p. 76; corsivo nostro).
144
G,  p. 174  (M, p. 77). La tesi di Sombart a cui si riferisce Grossmann  si
trova in  Der moderne Kapitalismus  cit., trad. it. cit., pp. 309 ss. Qui Grossmann,
tuttavia,
105
  non   vede  che   la  tesi   sombartiana   dipendeva   a  sua   volta   dalla  tesi   di
Ferdinand T. P ARSONS , op. cit., p. 121.
Tònnies,   per   cui   la   formazione   della   società   moderna   coinciderebbe
con   il   processo   della   sua   "progressiva   meccanizzazione"   (tesi   alla   quale   non
è,   evidentemente,   estraneo   Borkenau).   Anche   Sombart,   del   resto,   in   questa
stessa   opera,   parla   della   «genialità»   di   questo   insegnamento   tònnesiano   (cfr.
IMAGO MUNDI E ORDINE POLITICO 285

Tràger  del capitalismo ascendente ­ sono sostanzialmente due: la
precedenza   storica   del   sistema   dell'industria   a   domicilio
centralizzata   (o  Verlagssystem)  rispetto   alla   manifattura;
l'apparizione precoce del sistema della contabilità a partita doppia
nell'Italia   del   '300­'400   («il   paese   allora  capitalisticamente
conduttore»)145.   Ma   questi   due   argomenti   si   reggono   in   base   ad
altrettanti   postulati   di   partenza   che   sono,   a   ben   guardare,
tutt'altro che scontati: il primo presuppone infatti che il modo di
produzione   specificamente   capitalistico   si   sia   affermato
effettivamente con la metamorfosi del mercante in imprenditore o
direttore   di   manifatture,   aggirando   cioè   (secondo   una   tesi   che
Grossmann ricava da Sée146, ma che è a tutt'oggi autorevolmente
sostenuta   nell'ambito   della   storiografia   francese)   tutti   i   vincoli
costituiti   dalle   strutture   in   formazione   degli   Stati   moderni,   e
soprattutto   senza   alcuna   promozione   e   assistenza   da   parte   di
questi;   il   secondo   riposa   invece   sul   postulato   di   una   assai
discutibile identificazione  tra  la  comparsa  di   una   tecnica,  com'è
quella della contabilità esatta, e il configurarsi  di una forma di
ratio  del processo produttivo quale è implicita nella categoria di
"calcolabilità"  147  (per   quanto   intercorra   infatti   uno   stretto
rapporto   tra   l'aspetto   "tecnico"   e   quello   "formale",   perché   una
tecnica venga a costituire l'ossatura di una forma di razionalità
produttiva e sociale occorrono numerosi passaggi e mediazioni).

L'incongruenza   presente   nella  pars   contruens  del   saggio   di


Grossmann sta dunque tutta in questa oscillazione tra istanza di
specificazione  e istanza  di  generalizzazione. Ma essa  finisce  per
rendere la sua proposta interpretativa ancora meno convincente
di quella borkenauiana: in un certo senso, è come se Grossmann ci
proponesse,   nello   stesso   tempo,   un   concetto   di   "capitalismo"
elevato al quadrato e un concetto di "capitalismo" come estrazione
della radice quadrata di se stesso. Vi è però un altro aspetto più
generale   che   spicca   con   evidenza   dalla   sua   interpretazione   del
meccanicismo:   l'inclinazione   a   una   forma   di   determinismo
tecnologico (nonostante i suoi sforzi di questi anni per dimostrare
­ in risposta alle critiche che erano venute al suo libro del '29 sulla
«legge dell'accumulazione e del crollo del sistema capitalistico» ­ la
propria   aderenza   metodologica   al   determinismo  formale  di
Marx)148. Basti citare due soli esempi. Su Leonardo: «Le idee e le
concezioni di meccanica di Leonardo

146
H. SÉE, La France économique et sociale du XVIIF siede, Paris 1933.
147
Per   il   tema   della   "calcolabilità"   in   Weber   è   d'obbligo   il   rinvio   a  Wirt­
schaft   und   Gesellschaft,  Tùbingen   19564  (trad.   it.,  Economia   e   società,  2
voli.,   a   cura   di   P.   Rossi,   Milano   1961,   cfr.   in   specie,   I,   pp.   161   ss.;   II,   pp.
402­403).
148
105 Cfr. la lettera di H. Grossmann a P. Mattick del 21.VI. 1931, ora in appen­
T. PARSONS, op. cit., p. 121.
dice a H.  GROSSMANN,  Marx, die klassische Nationalókonomie und das Problem
der Dynamik cit., p. 88 (trad. it. cit., p. 124).
IMAGO MUNDI E ORDINE POLITICO 286

da   Vinci   sono   soltanto   risultato   e   rispecchiamento  (Widerspie­


gelung)  dell'esperienza   e   della   tecnica   delle   macchine   del   suo
tempo» 149. Su Descartes: «è (...) nelle macchine, e non nel rapporto
con   la   divisione   del   lavoro   manifatturiera,   come   vorrebbe
Borkenau, che sta la fonte da cui Descartes ha tratto l'impulso a
elaborare il concetto di lavoro meccanico»  150. Quello che trapela da
queste   frasi   è   lo   stesso   determinismo   che   porta   Grossmann   a
rigettare il criterio interpretativo delle "lotte di partito" adottato
da Borkenau, in cui egli ravvisa una sorta di nucleo fabulatorio
che   distorcerebbe   ogni   dato151.   In   questo   modo   egli   finisce   per
misconoscere non solo uno degli elementi più dinamici del metodo
adottato   da   Borkenau   ­   che   consente   a  Der   Ubergang  di
caratterizzarsi per un'esposizione mobile, differenziata e ricca di
imprevedibili   risvolti   ­   ma   a   destituire   di   fondamento  la   stessa
capacità   esplicativa   delle   categorie   politiche   in   quanto   tali.   A
queste   categorie   Borkenau   tendeva   invece   a   dare   un   rilievo
sempre   più   marcato,   come   risulterà   dall'evoluzione   successiva
della   sua  ricerca:   allorché   enfatizzerà   prima   gli  aspetti   politico­
ideologici della "coscienza di classe", per poi volgersi, con il libro
del '36 su Pareto, allo studio delle teorie elitiste152.
149
G, p. 194 (M, p. 96).
150
G,  p.  202   (M, p.  103).  Su   questo  punto intervenne  anche  A.  Koyré   (con
il   quale   tra   l'altro   Borkenau   aveva   polemizzato   nel   libro   a   proposito   di   alcune
tesi   sostenute  nell'Essai   sur   l'idée   de   Dieu   et   les   preuves   de   son   existence   chez
Descartes:  cfr.  U,  pp.   268­269;   trad.   it.   cit.,   pp.   265­266).   Dichiarando   la   pro­
pria  sostanziale  adesione alle  critiche  di Grossmann,  Koyré  affermò  che Borke­
nau   aveva   «spinto   fino   all'assurdo»   la   tesi   di   «Descartes   artigiano»   sviluppata
da   M.M.  LEROY  in  Descartes   social  (Paris   1931).   Cfr.  Études   galiléennes,  I:  À
l'Aube de la Science classique,  Paris 1939, p. 7 ss.; attacco ripreso pressoché let­
teralmente   nel   saggio  Galileo   and   Plato,  in   «Journal   of   the   History   of   Ideas»,
IV, 1943, p. 157 (trad. it. in  Le radici del pensiero scientifico  cit., p. 157), e nei
Newtonian   Studies,  Cambridge,   Mass.   1965   (trad.   it.,  Studi   newtoniani,  Torino
1972, p. 6). Per questi aspetti, si rinvia a P. Zambelli, introduzione a  A. KOYRÉ,
Dal mondo del pressappoco all'universo della precisione,  Torino 1967, pp. 16­17.
E  curioso   notare   come   la   valutazione   di   Koyré   risulti   quasi   diametralmente
invertita   in  A.  Sohn­Rethel,   che   accusa   Grossmann   di   incongruenza   nella   sua
critica:   «Grossmann   avrebbe   dovuto   dedurre   i   concetti   del   pensiero   meccnici­
stico   dall'attività   pratica   sperimentale   dei   maestri   artigiani   che   inventavano   e
fabbricavano   nuove   apparecchiature   meccaniche.   Invece   comprende   ed   inter­
preta   queste   apparecchiature   secondo   la   logica   del   pensiero   meccanicistico,
presupponendo  in   nuce  l'oggetto   della   spiegazione   invece   di   dedurle  L'argo­
mentazione   finisce   involontariamente   per   sostenere   che   sono   le   macchine   a
produrre   le   scienze   naturali   e   non   viceversa»  (Geistige   und   kòrperliche   Arbeit,
trad. it. cit., pp. 66 n.). Un cenno a questo libro di Borkenau si trova in R.  ARON,
La sociologie de Pareto, in «Zeitschrift tur Soziolforschung», VE, 1937, p. 505.
151
Cfr. G, p. 229 (M, p. 128).

9. Franz Borkenau e il dibattito sul Moderno

105
T. PARSONS, op. cit., p. 121.
IMAGO MUNDI E ORDINE POLITICO 287

Tracciare un bilancio conclusivo di questo libro è praticamente
impossibile,   poiché   richiederebbe   la   puntuale   verifica   ­che   non
doveva,   né   evidentemente   poteva,   costituire   lo   scopo   di   questo
capitolo   ­   della   tenuta   dei   singoli   profili   interpretativi   che
Borkenau   prospetta   su   momenti   fondamentali   del   pensiero
tardomedievale, protomoderno e moderno. Ci limiteremo pertanto
a delle brevi osservazioni in margine a un'opera che ­come si spera
di   aver   lasciato   intravedere   ­   lambisce   interrogativi   e   nodi
tematici   che,   a   distanza   di   mezzo   secolo,   appaiono   ancora
attualissimi: in parte perché non hanno mai cessato di esserlo, in
parte perché  tornati in auge con  il riproporsi  di quella  querelle
intorno all'"origine" e all'"essenza" del Moderno che funge ormai
sempre   più  scopertamente   da   allegoria   del   dibattito  sul   destino
del mondo contemporaneo153. I temi di questo

152
Cfr.   L.  NEUREITHER  [F.   BORKENAU],  Klassenbewusstsein,  in   «Zeitschrift
tur   Sozialismus»,   I,   1934,   pp.   153­159;  Noch   einmal   Klassenbewusstsein,   ivi,
pp.   325­329;  Pareto,  London   1936:   in   specie   le   pp.   106­163,   dedicate   alla   teo­
ria delle  élites.  Sulla persistenza della chiave di lettura «elitista»  nello sviluppo
successivo   di   Borkenau,   si   veda   anche  Der   europaische   Kommunismus  (trad.
it.   cit.,   p.   650):   dove   questa   chiave   è   espressamente   applicata   anche   al   feno­
meno   del   leninismo.   Sul   libro   dedicato   a   Pareto   si   veda   anche   L.  FEBVRE,  Un
essay   sur   Pareto,  in   «Annales   d'Histoire   Économique   et   Sociale»,   X,   1938,   pp.
280­282;   G.  BUSINO,  Introduction   à   une   histoire   de   la   sociologie   de   Pareto,  in
«Revue   éuropéenne   de   Science   Sociale­Cahiers   Vilfredo   Pareto»,   12,   1967,   pp.
7­8; J.E.  TASHJEAN,  Borkenau on the Politicai Sociology of Pareto, ivi,  13, 1967,
pp.   163­171;   G.  EISERMANN,  L'influence   de   Vilfredo   Pareto   en   Allemagne,  in
«Revue   éuropéenne   de   Science   Sociale­Cahiers   Vilfredo   Pareto»,   34,   1975,   pp.
155­173.
153
Mi   riferisco   al   «grande   ritorno»   del   tema   della   genesi   del   Moderno   in
tutto   il   dibattito   occidentale:   da   Alain   Touraine   a   Daniel   Bell,   da   Luhmann   e
Habermas   a   Louis   Dumont.   Dibattito   che   sembra   coinvolgere   anche   temi   di
filosofia   politica   (oltre   che   di   «filosofia   della   scienza»),   in   termini   tuttavia   non
molto   distanti   da   quelli   messi   a   fuoco   da   Ernst   Troeltsch   nel   lontano   1907:
quando parlava di «una caratteristica ambivalenza  dell'idea  di Stato nel mondo
moderno,   da   cui   derivano   correnti   di   pensiero   completamente   diverse.   Da   un
lato, nella sua sovranità, esso è un principio di immanenza [...] è un principio

dibattito erano certo ben presenti a Borkenau. Ma il fatto che non
venga mai citato, neppure polemicamente, l'autore del  Tramonto
dell'Occidente  (ai cui temi egli si sarebbe invece accostato in una
fase   successiva,   riflettendo   sulla   "crisi   dello  Histo­rismus")154,
appare in questo senso indicativo di una radicale alterità d'intenti:
l'obiettivo   di  Der   Ubergang  non   è   tanto   quello   di   svelare   un
del  razionalismo.  [...] Dall'altro lato, però, lo Stato moderno non riesce a dimen­
ticare   la   sua   origine   dal   processo   di   emancipazione   dalla   Chiesa,   dal   supremo
potere spirituale­religioso. Esso si è sottratto alla sua supremazia, ma ha dovuto
lasciar   sussistere  i   suoi   valori   e   le   sue  verità   soprasensibili   e   universali;   li   ha
rimessi sì nelle loro sfere, ma non ha potuto né voluto sostituirli con la propria
essenza. Resta quindi nello Stato moderno un profondo sentimento della propria
insufficienza rispetto a questo mondo spirituale e della propria limitazione rispetto
alle cose esteriori e mondane»  (Das Wesen des modernen Gei­stes, in  Gesammelte
Schriften, IV, Tùbingen, 1925; trad. it. in L'essenza del mondo moderno, a cura di
105
T. PARSONS, op. cit., p. 121.
G. Cantillo, Napoli 1977, pp. 133­134).
154
 Cfr. F. BORKENAU, Drei Abhandlungen zur deutschen Geschichte, Frankfurt
am Main 1947, pp. 76­110.
IMAGO MUNDI E ORDINE POLITICO 288

destino   o   una   legge   fisiologica   latente,   quanto   piuttosto   di


dimostrare   l'elevato   tasso   di  problematicità  del   processo   di
formazione   dell'«immagine   borghese   del   mondo».   Il   termine
"passaggio"  o "transizione"  non allude pertanto ­  come accade a
molte filosofie  del "materialismo storico" ­ a una linea tracciata
all'interno  di  una  meccanica  precostituita   del   "processo   storico".
Esso   serve   piuttosto   a   sottolineare   il   carattere   di   estrema
apertura di una dinamica che non era ancora cristallizzazione e
scomposizione   disciplinare   di  dati,  ma   drammatico   scontro
tr&problemi:  «per   intendere   l'emergenza   delle   nuove   scienze
(come la chimica)», ha notato opportunamente Paolo Rossi, «non
bastano le  discussioni  sui  metodi,  sui  protocolli  e sugli  assiomi,
ma è necessario volgersi a studiare il significato della transizione
fra la figura del mago­alchimista e quella del "filosofo naturale".
In quella transizione si effettuarono le scelte che resero in seguito
legittime   e   possibili   le   successive   scelte   fra   "paradigmi"   e   che
crearono le condizioni per il costituirsi di un rapporto fra "scienza
normale"   e   "rivoluzioni   scientifiche".   [...]   L'immagine   moderna
della   scienza   [...]   non   è   un   dato.   Quell'immagine   si   aprì
faticosamente la strada, come elemento di novità, in un mondo nel
quale non erano ancora nate (per la semplice ragione che stavano
allora   nascendo)   né   la   figura,   né   la   mentalità,   né   la   funzione
sociale   dello   scienziato   moderno   e   nel   quale   non   erano   ancora
operanti   né   i   metodi,   né   le   istituzioni   che   caratterizzano   quel
fenomeno storico che,  dopo  la rivoluzione scientifica, designiamo
con   l'espressione   "scienza   moderna".   L'immagine   moderna   della
scienza   (proprio   perché   fu   in   seguito   condivisa   dall'intera
comunità   dei   filosofi   naturali)   è   fondata   su   affermazioni   che
finiscono   per   apparire   (e   tuttora   appaiono)   ai   membri   della
comunità   medesima  del   tutto   ovvie»  155.   Verificare   «cosa   si
nasconde dietro quell'ovvietà» e «attraverso quali lotte e contrasti
e scelte essa si rese possibile»  156, è precisamente il compito che
Borkenau si era prefisso con questo libro. Nonostante il frequente
ricorso   ad   espressioni   come   "scienza   borghese",   "pensiero
borghese", "filosofia borghese", Borkenau si tiene ben lontano da
qualsiasi   teoria   del   "riflesso"   o   ingenua   visione   evoluzionistica:
«La   pensée   moderne   est   moins   pour   lui   un   "produit   du
capitalisme" qu'une resultante de ses contradictions» 157.

L'idea borkenauiana di "transizione" non allude dunque affatto
a   una   determinazione   lineare,   ma   è   costruita   esattamente   in
opposizione a  un siffatto  schema.  Ragion per  cui  non si  capisce

P.   Rossi,  Fatti   scientifici   e   stili   di   pensiero,  in   «Rivista   di   filosofia»,  21,


155

1981, p. 424.
156
Ibidem.
157
L. FEBVRE, Fondations cit., p. 372 (= Pour une Histoire cit., p. 748).
158
105 In   effetti,
T. P   in   questo   saggio,   Bauer   sostiene   che   il   passaggio   dall'«imma­
ARSONS, op. cit., p. 121.
gine   del   mondo»   feudale   a   quella   borghese   si   produce   gradualmente,   «a   poco
a   poco»  (allmàhlich):  cfr.  Der   lebendige   Marxismus.   Festgabe   zum   70.   Geburt­
stage von Karl Kautsky, Jena 1924, p. 408.
159
IMAGO MUNDI E ORDINE POLITICO 289

davvero   come   Grossmann   abbia   potuto   scorgervi   un   pacifico   e


univoco   gradualismo   (se   non,   forse,   per   una   inconsapevole
proiezione su  Der Ubergang  del modello evolutivo presente nello
scritto di Otto Bauer Das Weltbild des Kapitalismus) 158. Detto ciò,
è  tuttavia  doveroso  aggiungere  che  il giudizio  di   Lucien  Febvre
circa la piena riuscita della correlazione borkenauiana tra piano
ideengeschichtlich  e   piano   dell'analisi   storico­sociale   (e   storico­
politica)   appare,   a   conti   fatti,   eccessivamente   generosa.   Se   si
prescinde,   infatti,   dalla   sezione   di   gran   lunga   più   riuscita
dell'intero   volume   (quella   sul   rapporto   tra   "nuova   morale"   e
"nuova teologia"), questi due piani sono in realtà ­come ha notato,
Peter Bulthaup159 ­ quasi interamente scollati,

salvo essere poi messi in cortocircuito ogni qualvolta il loro incon­
tro si renda necessario a spiegare una "svolta" o "passaggio" deter­
minante. Questo carattere irrelato di schema "sociologico" e dise­
gno   di   "storia   delle   idee"   (e   delle   rappresentazioni   ideologiche)
dipende   da   molteplici   fattori.   Le   ragioni   principali   ci   sembrano
essere tuttavia sostanzialmente due. In primo luogo, la mancata
utilizzazione   (o   forse   semplicemente   l'ignoranza),   da   parte   di
Borkenau,   di   quei   tentativi   che   proprio   all'inizio   degli   anni   '30
erano   stati   intrapresi   per   superare   l'astratto   specialismo   della
Dogmengeschichte,  saldando insieme l'analisi dei modelli di filo­
sofia   politica   e  giuridica   con   la   "storia   costituzionale   e  sociale":
basti semplicemente pensare a Otto Hintze, che tra il 1929 e il
1931 aveva già dedicato fondamentali saggi al problema dei rap­
porti tra «economia e politica nell'epoca del capitalismo moderno»
(criticando   l'impostazione   sombartiana)   e   ai   processi   di
«trasformazione dello Stato» 160. In secondo luogo, l'assenza ­a dire
il   vero   singolare   in   un   libro   tutto   imperniato   sull'ipotesi   del
meccanicismo come estensione metaforica all'intero universo della
methodus  manifatturiera ­ di un'analisi specifica dei rapporti tra
universo logico (e ideologico) dei termini­concetti e universo delle
metafore.   Lo   studio   di   questi   rapporti   ­   studio   verso   il   quale
Borkenau   avrebbe   dovuto   sentirsi   sollecitato   proprio   per   il   suo
interesse   alla   migrazione   di   concetti   da   una   disciplina   all'altra
(vedi   il   caso   della   traslazione   di   parole   come   "legge"   e   "prova"
dalla   scienza   giuridica   alla   scienza   naturale)   ­   si   è   oggi
enormemente   intensificato,   portando   a   una   sempre   più   decisa
rivalutazione della funzione svolta dalle metafore nei più svariati
campi disciplinari: non solo nell'ambito della storia della filosofia e
della  Kulturgeschichte  (Ricoeur, Blumenberg)161, oppure in quello
  Cfr.  O. HINTZE,  Wirtschaft und Politile im Zeitalter des modernen Kapitali­
160

smus,  in «Zeitschrift fiir die gesamte Staatswissenschaft»,  LXXXVII, 1929,  pp.  1­


28;  Wesen   und   Wandlungdes   modernen   Staats,  in   «Sitzungsberichte   der   Preus­
sischen Akademie der Wissenschaften»,  1931,  pp.  790­810  (entrambi i testi sono
ora tradotti in Stato e società, a cura di P. Schiera, Bologna 1980, rispettivamente
alle pp. 202­220 e 138­157).
,  Temps   et   récit,  I,  Paris  1983;   H.   BLUMENBERG ,  Die   Legì­
105
T. P
161
Cfr. ARSONS , op. cit., p. 121.
  P.  RICOEUR
timitàt der Neuzeit, Frankfurt am Main 1966.
162
Cfr.  N.   ELIAS,  op.   cit.;  R.   KOSELLECK,  Vergangene   Zukunft,  Frankfurt   am
Main 1979.
IMAGO MUNDI E ORDINE POLITICO 290

della   storia   sociale   e   politica   (Elias,   Koselleck) 162,   ma   anche   in


quello della storia della scienza (Boyd, Kuhn) 163. Ciò ha condotto,
per esempio, a riconsiderare in maniera più approfondita il ruolo
metaforico svolto dall'espressione "rivoluzione copernicana" nella
periodizzazione   e   nell'ermeneutica   dei   tratti   "essenziali"   del
Moderno: sia che la si intenda come criterio­principe o "metafora
assoluta"   (Blumenberg)164  ­«soglia  che   separa   la   filosofia   di
Cusano, ancora ai margini estremi della mentalità medioevale, da
quella   di   Giordano   Bruno»  165,   autore   non   a   caso   scarsamente
considerato da Borkenau ­; sia che si tenda invece a relativizzarne
la portata (come potrebbe altrimenti essere ritenuto un Bodin, con
le sue radicate credenze astrologiche, il capostipite della moderna
scienza   della   politica   e   un   Francis   Bacon,   con   la   sua   fedeltà
all'ipotesi   geocentrica,   il   padre   del   moderno   metodo
sperimentale?)166.

Un'ultima   osservazione   in   margine,   prima   di   concludere.


Sorprende,   in   un   libro   dedicato   alla   worldpicture,  la   mancanza   di
qualsiasi riferimento allo sviluppo delle concezioni e delle pratiche
artistiche: in particolare di quelle delle arti figurative. Di tutta la
letteratura artistica del  suo tempo,  Borkenau cita  soltanto Max
Dvorak,   che   nella   sua   ben   nota   opera   del   1924   sulla   «storia
dell'arte come storia dello spirito» 167 aveva svi

163
Cfr.   R.  BOYD,  Metaphor   and   Theory   Change;  TH.S.   KUHN,  Metaphor   in
Science:  entrambi   compresi   nel   volume   collettaneo  Metaphor   and   Thought,  a
cura di A. Ortony, Cambridge, Mass. 1979  (trad. it.,  La  metafora  nella scienza,
Milano 1983).
164
Cfr. H. BLUMENBERG, op. cit.
165
R.  BODEI,  Introduzione  a  H.   BLUMENBERG,  La   leggibilità   nel   mondo,  Bolo­
gna   1984,   p.   XXI.   Per   una   collocazione   di   Giordano   Bruno   nella   prospettiva
degli   sviluppi   della   filosofia   moderna   ­   all'interno   di   un   approccio   che,   anche
se   in   modo   assai   diverso   da   quello   di   Borkenau,   tende   a   rapportare   dinami­
camente   nuclei   teoretici   e   nuclei   sociali   nel   processo   genetico   della   "moder­
nità" ­ si veda N.  BADALONI,  La ragione signorile difronte all'immaginazione nella
prima metà del Settecento, in Storia d'Italia, III, Torino 1973, pp. 718 ss.
166
Cfr.  J. BURY,  The Idea of Progress. An Inquiry into its Origin and Growth,
London 1920 (trad. it.,  Storia dell'idea di progresso,  Milano 1964, pp. 39 ss., 47
ss.);   R.  NISBET,  History   of   the   Idea   of   Progress,  New   York   1980,   pp.   112­115   e
119­124.  È noto, del resto, che lo stesso Copernico chiamava a sostegno dell'ipo­
tesi   eliocentrica   l'autorità   di   Ermete   Trismegisto:   cfr.  De   Revolutionibus,
Norimbergae
168   1543,
S'intende   il    Riegl
pp.   9­10.   Su
  di  Die   questo   tema,
  spàtrómische   così   centrale (Wien
  Kunstindustrie   nei   lavori
  1901)  della
  e   di
Yates,   si   vedano   ora   le   considerazioni   di   P.   Rossi,  Tradizione   ermetica   e   rivo­
Das hollàndische Gruppenportràt (Wien 1931: ma la I ed. è del 1902).
luzione scientifica, in «Rivista di filosofia», 1, 1975, pp. 20­56.
169
E.  GOMBRICH,  Norm and Form. Studies in the Art ofthe Renaissance,  Lon­
167
M. DVORAK, Kunstgeschichte als Geistesgeschichte, Mùnchen 1924.
don 1966 (trad. it., Norma e forma, Torino 1973, p. 151).
170
Cfr.   E.  CASSIRER,  Substanzbegriff   und   Funktionsbegriff,  trad.   it.   cit.,   pp.
95 ss. (capitolo dedicato a «Il concetto di spazio e la geometria»).
171
Cfr. ivi, p. 149.
172
Cfr.   E.  PANOFSKY,  Die   Perspektive   als   «symbolische   Form»  («Vortràge   der
Bibliothek
T. P ARSONS
105 Warburg»,   a   cura   di   Fritz   Saxl,   Vortràge   1924­1925),   Leipzig­Ber­
, op. cit., p. 121.
lin 1927; trad. it.,  La prospettiva come forma simbolica,  Milano 1961, p. 57 (ma
si veda anche l'introd. all'ed. it. di   G.D.  Neri, p. 14). Sul dibattito e sulle ricer­
che   di   questi   anni   intorno   alla   Bibliothek   Warburg   cfr.   E.   GARIN,  Introduzione
a F. SAXL, La storia delle immagini, Bari 1965, in specie pp. XXI­XXII; dove si
IMAGO MUNDI E ORDINE POLITICO 291

luppato il lato più storicistico del "primo" Riegl 168, cristallizzandolo
in una sorta di «dogma hegeliano», come avrebbe più tardi notato
Ernst   Gombrich:   quello   stesso   "dogma"   che   alcuni   allievi   dello
stesso Dvorak avrebbero poi innestato sul telaio di una sedicente
"sociologia dell'arte", volgendo en materialiste  la tesi per la quale
«tutte   le   tendenze   artistiche   devono   necessariamente   essere
interpretabili come manifestazioni del moto dialettico ascendente
dello   spirito   umano,   che   si   manifesta   in   tutti   gli   aspetti   di
un'epoca»  169.  È   sintomatico   che   Borkenau   non   citi,   invece,   mai
Panofsky,   che   in   quegli   stessi   anni,   partendo   da   Riegl   e   oltre
Riegl, aveva precisamente definito la nozione moderna di spazio
"prospettico",   incontrandosi   con   le   ricerche   di   Ernst   Cassirer
intorno al significato dello spazio simbolico e ai suoi rapporti con
lo   spazio   geometrico170.   Proprio   nella   fondamentale   opera
cassireriana   del   1910,  Substanzbegriff   und   Funktionsbegriff,
troviamo  infatti   quell'idea   della  frattura   tra  spazio  matematico,
tipico   del  Weltbild  scientifico   moderno,   e   spazio   sensibile   o
percettivo,   che   fonda   il   dominio   di   un  continuum  infinito   e
omogeneo,   annullante  ogni   differenza   qualitativo­sensibile171.  La
geniale intuizione di Panofsky stava precisamente nel ravvisare
una   perfetta   convergenza   tra   questo   spazio   geometrico,   quale
viene   teorizzato   nella   metafisica   meccanicistica   cartesiana,   e   lo
«spazio  infinito,  simboleggiato,   in   questo   suo   carattere,   dalla
convergenza   in   un   punto   (ideale,   benché   realmente   identificato
sulla tavola) delle linee di fuga dell'immagine», che era stato una
lenta   conquista   dell'arte   rinascimentale172.   L'assenza   di   ogni
riferimento ai lavori di Panof­

105
T. PARSONS, op. cit., p. 121.
IMAGO MUNDI E ORDINE POLITICO 292

sky appare, dunque, in Borkenau sorprendente sia per l'evidente
connessione che essi avevano con le principali tematiche affron­
tate in  Der Ubergang,  sia ­ più empiricamente ­ per il fatto che
Die   Perspektive   ah   "symbolische   Form"  era   stata   recensita   nel
1928   da   H.   Wieleitner173:   autore   al   quale   egli   pure   fa   esplicito
richiamo nel libro, elogiandolo per il carattere «storicamente assai
avvertito»  174  dei   suoi   lavori   sulla   genesi   della   matematica
moderna.
È del tutto superfluo avvertire che queste ultime osservazioni
critiche non inficiano minimamente il valore d'insieme del libro:
anzi, proprio il fatto che esso ci solleciti a tali approfondimenti, ne
rivela, sia pure in controluce, la straordinaria attualità. Attualità
straordinaria,   ma   niente   affatto   miracolosa:   se   si   pensa   che
l'opera in questione è ­ come si è tentato di illustrare in queste
pagine   ­   il   prodotto   di   una   delle   più   intense   e   drammatiche
stagioni intellettuali del nostro secolo.

evoca   la   conferenza   di   Panofsky  Zum   Problem   der   Beschreibung   und   Inhalt­


sdeutung von Werken der bildenden Kunst,  apparsa su «Logos» nel '32 (XXI, pp.
103­109),   come   documento   di   divergenza   culturale   e   filosofica   da   Heidegger   (il
quale   pochi   anni   dopo   ­   nel   saggio   del   '38,  Die   Zeit   des   Weltbildes   ­avrebbe
impostato la questione dell'«immagine del mondo» ponendo in termini perentori la
centralità "moderna" del Cogito cartesiano: cfr. Holzwege, Frankfurt am Main 1950
(trad. it. Sentieri interrotti, Firenze 1968, pp. 97­99).
173
La   recensione   di   Wieleitner   a   Panofsky   apparve   sulle   «Mitteilungen   zur
Geschichte der Medizin und Naturwissenschaft», XXVII, 1928, p. 3.

174
U, p. Vili (trad. it. cit., p. 6).
I
CAPITOLO SECONDO
SOVRANITÀ: PER UNA STORIA
CRITICA DEL CONCETTO

SOMMARIO: 1.  Delimitazione semantica del termine. ­  1.1.  Puissance absolue et


perpétuelle:  la  versione giuridica  di Bodin. ­  1.2.  Artificial  man:  la  versione
politica di Hobbes. ­ 1.3. Volonté generale: la versione etica di Rousseau. ­ 1.4.
Legi­intimus/legitimus:  la versione sociologica di Weber. ­  2.  Sovranità come
pseudoconcetto:   la   categoria   di   "disciplinamento".   ­  3.  Maiestas   realis  e
maiestas personalis:  il "doppio corpo del Re". ­  4.  Costituzionalismo e "potere
temperato". ­ 5. Decisione e norma: la deriva dello jus publicum europaeum.

1. Delimitazione semantica del tannine

Il   termine­concetto   di   sovranità,   punto   di   incrocio  delle  que­


stioni più delicate e controverse della teoria giuridica e politica
degli ultimi tre secoli, va inteso in una duplice accezione: generale
e specifica.
In senso generale,  esso sta indicare l'autorità suprema, «supe­
riorem non recognoscens», ed è dunque associato semplicemente
all'idea   di   supremazia   ("sovrano"   deriva   infatti   dall'aggettivo
basso­latino  superaneus):  di   vertice   preposto   a   una   scala
gerarchica di poteri.
In  senso  specifico,  invece,   il  concetto   di   sovranità   denota   un
processo di  razionalizzazione  del potere politico, che consiste nel
"trasformare" la forza in legge, il fatto in diritto, e che mette capo
a una  auctoritas  dotata delle prerogative  dell'assolutezza  (vale a
dire:   dell'indipendenza   dalla   persona   fisica   che   l'incarna,   e
dunque   dell'impersonalità)   e  dell'indivisibilità.  In   questa   acce­
zione specifica, il termine rappresenta  l'indicatore della vicenda
storica   dello   Stato   moderno:   dalla   sua   genesi   per   progressiva
erosione delle due potenze universalistiche medioevali (Papato e
Impero) e dell'equilibrio di compromesso tra principe e "par
295
MODELLI   DI   ORDINE.   IMMAGINI   E
CONCETTI

lements" dello Stato dei ceti, alla sua formazione nella cosiddetta
"età   dell'assolutismo'',   al   suo   compimento   "democratico".   Le
definizioni di sovranità fornite nel XVI secolo da Jean Bodin, nel
XVII secolo da Thomas Hobbes e nel XVIII secolo da Jean­Jacques
Rousseau   sembrano   quasi   emblematicamente   marcare   le   tappe
salienti di questa vicenda.

1.1. Puissance absolue et perpétuelle: la versione giuridica di
Bodin

Per Bodin ­ al quale dobbiamo, grazie ai suoi fondamentali Six
Livres   de   la   République  (1576),   la   prima   definizione   compiuta
della «summa legibusque soluta potestas» secondo le prerogative
summenzionate   dell'assolutezza,   della   perpetuità   e   dell'indi­
visibilità ­ la sovranità consiste specificamente in una facoltà: la
«puissance   de   donner   et   casser   la   loy»,   il   «potere   di   fare   e   di
abrogare le leggi». Il contrassegno per eccellenza della sovranità
in quanto «puissance absolue et perpétuelle d'une République» è
costituito, pertanto, dal potere legislativo. In questo vincola­mento
del carattere assoluto (ma, come si vedrà,  non  "illimitato") della
«summa potestas» al momento della creazione (o abrogazione) del
diritto   consiste   la   quintessenza   di   ogni  versione   giuridica  della
sovranità, di cui l'opera di Bodin ­ che fu un giurista nel senso più
stretto della parola ­ rappresenta il prototipo.

1.2. Artificial man: la versione politica di Hobbes

A Hobbes si deve, invece, la versione politica della sovranità, la
cui   origine   è   posta   nella   struttura   pattizia   del   contratto   libe­
ramente stipulato tra individui: i quali ­ per porre fine alla fisio­
logica insecuritas  indotta da uno stato di conflittualità endemica:
dalla «guerra di tutti contro tutti » ­ unilateralmente decidono di
alienare tutti i propri diritti (meno uno: il diritto alla conservatio
vitae) «ad un uomo o ad un'assemblea di uomini». Benché Hobbes
sia comunemente indicato come il sistematore della dottrina della
sovranità propria dell'epoca dell'assolutismo, già nella sua opera
affiora con tutta evidenza lo sganciamento del carattere «assoluto»
del   potere   sovrano   dal   "soggetto"   che   lo   detiene:   questo   potere
rimane infatti esclusivo e indivisibile indipendentemente dal fatto
che ne sia il portatore il Re
0 il   Popolo,   un   monarca   o   un'Assemblea   parlamentare.   In
entrambi i casi abbiamo «la fondazione di quel grande Leviatano o
SOVRANITÀ: PER UNA STORIA CRITICA DEL CONCETTO        296

piuttosto, per parlare con più riverenza, di quel Dio mortale a cui,
al di sotto del Dio immortale, noi siamo debitori della nostra pace
e difesa».
Rispetto   a   Bodin,   abbiamo   qui   un'ulteriore   razionalizzazione
della «summa legibusque soluta potestas»: nel senso che
1 comandi   imperativi   del   sovrano,   a   differenza   che   nel   giurista
francese,   non   sono   limitati   né   dalle   leggi   naturali   impresse   al
mondo dalla suprema autorità di Dio né dalle leggi fondamentali
(oggi   diremmo:   costituzionali)   dello   Stato   ­   come   ad   esempio   la
legge   della   Corona,   che   stabilisce   la   successione   al   trono   ­   ma
soltanto da una razionalità formale (conforme­allo­scopo), relativa
esclusivamente ai mezzi necessari «al mantenimento della pace e
all'aiuto   reciproco   contro   i   nemici   esterni»   (vedasi,   al   riguardo,
Leviathan [1951], XVII­XVIII).

1.3. Volonté generale: la versione etica di Rousseau

Il processo di razionalizzazione della sovranità trova, tuttavia,
la sua forma compiuta soltanto nell'opera di Rousseau: dove l'atto
di   associazione   costitutivo   del   "contratto"   dà   luogo   a   un   vero   e
proprio «io comune» dotato di una «volontà generale» interamente
espressiva delle singole volontà individuali  e non riducibile  alla
loro   somma   aritmetica   (la   «volontà   di   tutti»).   La   «persona
pubblica» che così si forma «prendeva una volta il nome di città, e
adesso quello di repubblica o di corpo politico, il quale è chiamato
dai  suoi  membri  Stato  quando è  passivo,  corpo  politico   sovrano
quando   è   attivo,  potenza  quando   è   posto   in   paragone   con   altri
simili.   Quanto   agli   associati,   questi   prendono   collettivamente   il
nome  ài popolo,  e singolarmente si chiamano  cittadini  in quanto
partecipi dell'entità sovrana» (Contrat social [1762], 1, 6).
La formulazione rousseauiana della sovranità segna al tempo
stesso uno sviluppo e una distanza sia da quella di Bodin che da
quella di Hobbes. Rispetto alla formulazione di Bodin: in quanto
per   Rousseau   la   sovranità   può   risiedere   esclusivamente   nel
popolo, ossia nel «corpo politico» che esprime la  volonté  g e n e r a l e
trascendente le volontà particolari; ragion per cui la sola forma di
Stato   che   possa   dirsi   propriamente  assoluta  è   quella   della
repubblica popolare (mentre per Bodin  è indifferente all'essenza
della sovranità il fatto che essa risieda nel popolo, nel monarca o
nella   classe   degli   «ottimati»).   Rispetto   alla   formulazione   di
Hobbes:   in   quanto   la   sovranità   di   Rousseau   non   possiede   una
razionalità meramente formale (funzionale allo scopo  ne cives ad
arma veniant),  bensì una razionalità sostanziale;  per cui lo Stato
297
MODELLI   DI   ORDINE.   IMMAGINI   E
CONCETTI

non è soltanto un ente collettivo, ma anche un «ente morale» la cui
eticità consiste nel carattere anti­utilitario della sua azione.
Un ulteriore aspetto della concezione rousseauiana è dato dalla
distinzione  tra  titolarità  ed  esercizio  del  potere  sovrano. Questa
distinzione   ­   che   ha   la   sua   lontana   origine   nel   diritto   e   nella
teologia   politica   medioevali   ­   è   tuttavia   declinata   in   modo
sensibilmente diverso da Bodin e mette capo a un problema­chiave
della moderna dottrina costituzionale: quello della distinzione tra
Stato e governo. Il fatto che la titolarità del potere sovrano risieda
indiscutibilmente   nel   popolo,   non   esclude   che   la   «repubblica
popolare» possa  essere governata in tre modi diversi: a seconda
che l'esercizio del potere (ossia il potere  esecutivo)  sia affidato ­
giusta la tripartizione classica, da Rousseau mai ripudiata, delle
forme di governo in monarchia, aristocrazia e democrazia ­ a un
solo magistrato,  a  un  gruppo  ristretto  di  magistrati  o  al  popolo
nella sua totalità. Benché, dunque, enfatizzi non meno di Bodin e
dello   stesso   Hobbes   l'assioma   della  indivisibilità  del   potere
sovrano  (al  punto   di   dedicare  ad  esso  uno  specifico  capitolo  del
Contrat   social,  il   secondo   cap.   del   Libro   II),   Rousseau   ­   a
differenza   dei   suoi   due   grandi   predecessori   ­   «non   rifiuta   la
categoria di governo misto perché la interpreta come divisione non
dello Stato [...], ma come divisione del governo» (N. Bobbio). Che il
governo   sia   diviso,   non   comporta,   dunque,   in   nessun   caso   una
divisione   della   sovranità:   la   divisione   del   governo,   anzi,   è
circostanza tanto "normale" che nella storia, di fatto, «non esistono
governi semplici» {Contrat social, III, 7).

1.4. Legi­intimus/legitimus: la versione sociologica di Weber

Il   quadro   delle   questioni   teoriche   connesse   alle   diverse   for­


mulazioni della sovranità risulterebbe tuttavia incompleto se non
si   assumesse,   a   questo   punto,   un   ulteriore   elemento   a   oggetto
dell'analisi:   quello   della  legittimità.  Un   contributo   decisivo   al
rischiaramento di questa categoria è stato fornito da Max Weber
in Economia e società (opera apparsa postuma nel 1922) con la sua
celebre tripartizione tipologica delle forme di potere legittimo (e a
tale proposito va precisato che Weber preferì adottare, in luogo del
termine   sovranità,   il   termine  Herrschaft,  "dominio"   o   "potestà
legittima",  contrapponendolo   al  termine  Macht,  denotativo  della
"potenza"   o   "potere   di   fatto")   in   tradizionale,   carismatico   e
razionale­legale.   Applicando   ­   con   uno   sguardo   retrospettivo
sull'intera   storia   dello   Stato   moderno   ­   una   terminologia
economica a fenomeni squisitamente politici, Weber stigmatizza la
SOVRANITÀ: PER UNA STORIA CRITICA DEL CONCETTO        298

genesi   e   la   formazione   della   moderna   macchina   statale   come


processo di «espropriazione» progressiva dei poteri feudali dei ceti
da parte del principe, e definisce la prerogativa strutturale di base
della nuova entità che prende il nome di "Stato" (astrattizzazione
del   latino  status   reipublicae)  come  monopolio  della   forza   fisica
legittima  su   un  determinato  territorio  e  sopra   una   determinata
popolazione.
"Legittimo"   (dall'etimologia   latina:  legi­intimus/legitimus)
diviene così l'indicatore e, insieme, il "localizzatore" della sovra­
nità moderna, stilizzata dalle dottrine di Bodin, Hobbes e Rous­
seau   e  realizzata   da   quello  Stato   moderno   che   rappresenta   per
Weber   l'apice   del   processo   di   razionalizzazione   e   la   forma   più
compiuta   del   «razionalismo   occidentale».   Si   dà   infatti   propria­
mente "legittimità" solo in presenza di una compiuta traduzione
del   potere   in   quanto   "forza"   (violenza   originaria)   nel   potere   in
quanto   "riconosciuto"   e   pubblicamente   accettato:   in   quanto
effettività  convalidata  da  un  consenso.   Proprio  in  quanto impli­
cante   la   sintesi   di   questi   due   lati,   o   meglio   la   trasformazione
dell'uno   nell'altro,   l'ambito   concettuale   e  semantico   della   sovra­
nità   (per   Weber:   della  Herrschaft)  non   coincide  tout   court  con
quello del "potere": per questa semplice ma decisiva ragione, ad
esempio,   un   autore   pure   così   influente   sulla   cultura   moderna
come Niccolò Machiavelli non può essere, a rigore, fatto rientrare
nella storia delle teorie della sovranità (mentre è prepotentemente
entrato in quella dei concetti di "politica" e di "governo").
L'aspetto della legittimità come correlato imprescindibile della
nozione   di   sovranità   segnala   dunque   la   presenza   di   una
costitutiva,   fisiologica,   ambivalenza   tra   forza   e   consenso,   effet­
tività   e   legalità,   decisione   e   norma,   che   rende   vano   (o   irrime­
diabilmente   unilaterale)   ogni   tentativo   di   risolvere   i   problemi
connessi alla traduzione moderna della «summa legibusque soluta
potestas» riconducendoli alluno o all'altro dei due poli.

2. Sovranità come pseudoconcetto: la categoria di "disciplina­
mento"

L'intricato  nodo   cui   questa   ambivalenza   dà   luogo   ha   indotto


molti   interpreti   a   proiettare   un'ombra   di   sospetto   ideologico
sull'intero   complesso   dottrinale   imperniato   sulla   categoria   di
sovranità: mentre i più radicali di essi ne hanno dedotto la neces­
sità di sbarazzarsi definitivamente di questo «pseudo­concetto» in
quanto prodotto di un'apologetica giuridica volta a "mascherare" o
299
MODELLI   DI   ORDINE.   IMMAGINI   E
CONCETTI

"dissimulare"   le   effettive   forme   di   "disciplinamento"   in   cui   si


articolerebbe   il   potere   moderno,   i   più   moderati,   invece,   si   sono
limitati a rimettere in discussione l'autorappresenta­zione che lo
Stato   moderno   ha   fornito   della   propria   vicenda   e   della   propria
struttura nella forma dello jus publicum euro­paeum.
Secondo questa linea interpretativa, il «modello giuridico della
sovranità»,   ossia   la   stilizzazione   dottrinale   del   concetto   operata
dalla   tradizione   continentale   del   diritto   pubblico,   avrebbe
enfatizzato   oltre   misura   la   discontinuità   con   la   tradizione
giuridica   antica   e   medioevale,   impedendo   di   scorgere   la
persistenza anche in epoca moderna (nonostante il «Silete, theo­
logi, in munere alieno!» di Alberico Gentile) di elementi del giu­
snaturalismo classico e della "teologia politica" dell'"età di mezzo".
In effetti, se non si trattano le categorie di Stato e sovranità come
ipostasi astratte e le si pongono invece in rapporto con l'evoluzione
complessiva   dei   concetti   di   ordinamento   e   di   sistema   politico­
giuridico   (espressi   nella   tradizione   medioevale   dai   termini   di
populus e universitas), si scorgerà il ruolo di primaria importanza
svolto dai glossatori del cosiddetto "periodo di transizione": il cui
lavoro può essere a buon diritto considerato lo stadio preparatorio
della   moderna  teoria   della  sovranità.   Basti   pensare  alle  lunghe
diatribe intorno al principio «rex supe­riorem non recognoscens in
regno suo est imperator», o alla formula di Bartolo da Sassoferrato
«universitates   sufficientes   et   superiorem   non   recognoscentes   »   :
nozioni di "autonomia" poste a condizione di "autosufficienza" del
potere   di   un   re   o   di   una   comunità,   dalla   cui   metamorfosi   e
traslazione nell'idea di "assolutezza" si verrà più tardi formando
un'accezione della «plenitudo potestatis» molto distante dall'idea
teocratica di maiestas.
Se non si tiene conto della persistenza di questi elementi anche
dopo   la   rottura   costituita   dall'opera   hobbesiana,   difficilmente  si
riuscirà   a  rendere   ragione  del   fatto  che,   in  piena   era   moderna,
quelle   formule   medioevali   continueranno   a   riverberare   i   propri
riflessi sul sistema delle fonti del diritto, capovolgendo lo schema
originario di un «diritto comune assoluto» che non riconosce alcun
diritto   particolare   che   non   sia   sua   diretta   emanazione,   per
ribadire la priorità dello jus proprium inteso come creazione libera
e spontanea degli ordinamenti particolari, di cui la sovranità non
sarebbe   che   una   funzione   sussidiaria   o   una   mera   istanza
regolativa   (fondamentale,   sotto   questo   profilo,   la   rilettura   del
problema   della   sovranità   fatta   da   Otto   von   Gierke:   non   a   caso
assai   influente   sulla   tradizione   del   costituzionalismo,   del
federalismo e del pluralismo anglosassone).
SOVRANITÀ: PER UNA STORIA CRITICA DEL CONCETTO        300

3. Maiestas realis e maiestas personalis: il "doppio corpo del Re"

Ma   vi   è   ancora   un   altro   aspetto   che   in   genere   sfugge   a


un'interpretazione  strido sensu  "dogmatica" della questione della
sovranità, intesa nell'accezione del diritto pubblico continentale: il
riprodursi   sotto   mutate   spoglie,   nel   seno   stesso   delle   dottrine
moderne  della   sovranità,  di  alcuni  topoi  della   "teologia  politica"
medioevale.
Come non vedere, per esempio, che la distinzione istituita da
Bodin tra il sovrano come persona fisica e il sovrano come persona
giuridica   (la   cui  summa   potestas  è   bensì   assoluta,   ma   non
illimitata, in quanto vincolata dalla Corona: ossia dalle leggi poste
a   salvaguardia   della   "perpetuità"   del   complesso   burocra­tico­
amministrativo   su   cui   la   sovranità   si   regge)   ripropone   il   tema
teologico­politico della "maestà gemellare", o del "doppio corpo del
re", sviluppato dai giuristi del periodo Tudor? E che la distinzione
tra  titolarità  ed  esercizio  del   potere   sovrano  distinzione   che
ritroviamo   non   solo   in   Bodin   ma,   come   si   è   visto,   anche   in
Rousseau   ­   richiama   la   vecchia   questione   del   rapporto   tra
maiestas realis  e  maiestas personalis,  con il connesso tema della
lex regia de imperio?
Solo tenendo conto, allora, del carattere tutt'altro che assoluto
e   definitivo   della   "cesura"   introdotta   dal   moderno   concetto   di
sovranità, è possibile spiegarsi un dilemma che attraversa l'intera
vicenda della teoria statuale degli ultimi tre secoli, e che risale
alla   divisione   dei   glossatori   tra   sostenitori   della   irrevocabilità
della translatio del potere dal populus romanus all'imperatore (in
quanto   "alienazione")   e   sostenitori   della   sua   revocabilità   (in
quanto "concessione").

4. Costituzionalismo e 'potere temperato"

Questa divisione non è soltanto alla base del dualismo tra le
due   grandi   tradizioni   che   si   contendono   il   campo   della   teoria
politico­giuridica della modernità: quella dei paesi di  civil law  e
quella  dei  paesi  di  common law;  quella  dello  jus  publicum  con­
tinentale,   che   salda   il   concetto   di   "assolutezza"   del   potere
all'esclusiva vigenza del diritto positivo  (per cui non vi è diritto o
ordinamento   legittimo   all'infuori   di   quello  posto  dalla   potestà
sovrana dello Stato), e quella giusnaturalistica e pluralistica dei
301
MODELLI   DI   ORDINE.   IMMAGINI   E
CONCETTI

paesi anglosassoni, che vincola invece l'idea di legittimità alla vita
concreta delle associazioni e degli ordinamenti concreti, di cui il
diritto sarebbe la manifestazione libera e spontanea (non a caso il
"pluralism"   ha,   accanto   alla   versione   libe­raldemocratica,   anche
una   versione   socialista,   rappresentata   nel   '900   da   autori   come
G.D.H. Cole e HJ. Laski).
La   diaspora   tra   giusnaturalismo   e   positivismo   attraversa
anche   la   storia   "interna"   del   diritto   pubblico:   sia   in   epoca   illu­
ministica  (come  dimostra   l'idea   rousseauiana  di   una   razionalità
sostanziale dello Stato in quanto entità morale), sia nelle teorie di
"transizione" dei legisti francesi del XVI e XVII secolo, quali, ad
esempio,   Charles   Loyseau   e   Cardin   Le   Bret.   Se   per   Bodin
l'onnipotenza legislativa del sovrano era limitata, oltre che dalla
legge divina e dalla legge naturale, dalle leggi fondamentali del
regno {in primis: dalla Legge della Corona) che gli imponevano di
osservare   scrupolosamente   la   distinzione   tra   la   sfera   (pubblica)
dell'imperium  e quella (privata) del  dominium  o dei rapporti  di
proprietà,   per   Loyseau   la   sovranità   è   bensì   un   «culmine   di
potenza»,   ma   va   tuttavia   esercitata   secondo   giustizia   e   a
condizioni prestabilite; e, dal canto suo, Cardin Le Bret, benché
radicale sostenitore del carattere assoluto della potestas del re (è a
lui   che   dobbiamo   la   celebre   definizione   della   sovranità   come
«punto   geometrico»   indivisibile),   prende   le   difese   del   diritto   di
rimostranza delle Corti sovrane parlando di «felice impotenza» del
sovrano limitato nel suo arbitrio.
Lo sbocco di questa esigenza di compensazione tra il principio
della sovranità assoluta e quello dei limiti del potere è consistito,
nell'ambito della tradizione continentale, nel fare sia del Re che
del Popolo dei semplici organi o articolazioni dello Stato: in questa
direzione   si   colloca   la   celeberrima   teoria   della   separazione   dei
poteri formulata prima da Montesquieu (al quale dobbiamo anche
­   in  Esprit   des   lois  [1748],   II,   1;   III,   3,   4   ­   la   prima   chiara
formulazione della repubblica democratica, che esercitò notevole
influenza   sulla   sintesi   giacobina   di   sovranità   e   "virtù
repubblicana") e poi da Kant (il quale, affermando che al re spetta
il   potere   esecutivo   mentre   all'Assemblea   popolare   quello
legislativo,   sgancia   definitivamente   il   concetto   di   "costituzione
repubblicana" dalla tipologia classica delle forme di governo).
Lungo questa traiettoria viene a consolidarsi quel particolare
esito   dello  jus   publicum   europaeum  che   trova   la   propria
espressione   dottrinale   nello   "Stato   di   diritto".   Al   riguardo   va
osservato   che   questa   espressione   è   tipica   della   tradizione   giu­
ridico­politica tedesca. Usata già da Robert von Mohl prima della
rivoluzione   del   1848,   essa   prende   piede   soprattutto   nell'epoca
SOVRANITÀ: PER UNA STORIA CRITICA DEL CONCETTO        302

della   formazione   del   Reich.   Il   nucleo   comune   alle   molteplici


versioni di questo concetto è dato ­ nella tradizione continentale ­
dall'idea di  autolimitazione dello Stato attraverso il diritto  (idea
che trova la sua espressione teorica più compiuta nel System der
subjektiven óffentlichen Rechte [1892] di Georg Jellinek); mentre ­
nella   tradizione   anglosassone   ­   trova   la   sua   cifra   riassuntiva
nell'assioma per cui la vera e autentica sovranità sarebbe un rule
oflaw (vale a dire: il "governo della legge" o la "regola del diritto").
5. Decisione e norma: la deriva dello jus publicum europaeum

In   questa   paradossale   affermazione   di   una   "sovranità   del


diritto" consisterebbe, per Cari Schmitt (il giurista del XX secolo
che ha più di ogni altro tentato di rilanciare il concetto di sovra­
nità), la principale aporia del Rechtsstaat. L'essenza dello Stato di
diritto risulterebbe, a suo avviso, da due principi: un principio di
distribuzione  e   un  principio   di   organizzazione.  Il  principio   di
distribuzione  ­ regolato dagli assiomi della «libertà fondamentale
illimitata del singolo» e dell'«autorità fondamentalmente limitata
dello Stato» ­ troverebbe la sua espressione nei cosiddetti "diritti
fondamentali" e avrebbe la sua conseguenza logica nel principio
della "riserva di legge": in virtù del quale ogni limitazione della
sfera di libertà individuale non può avvenire che nella forma della
legge.   Il  principio   di   organizzazione  consisterebbe   invece   nella
dottrina della "separazione dei poteri" e comprenderebbe pertanto
l'idea del vincolo "sovrano" che il diritto eserciterebbe sull'intera
attività   statuale:   da   essa   discenderebbe   sia   la   distinzione
concettuale   tra   legge   e   atto   amministrativo   (con   la   prevalenza
della prima sul secondo), sia quel principio dell'indipendenza del
potere   giurisdizionale   dall'esecutivo   che   farebbe   dello   Stato   di
diritto uno "Stato dei giudici".
In   questa   compiuta   razionalizzazione   dello   Stato   risulta   per
Schmitt   inevasa   la   questione  fondamentale   che   starebbe  all'ori­
gine stessa   dello  jus  publicum   europaeum:  la  questione  di   "chi"
decide sullo stato di eccezione. A partire da questa riformulazione
del concetto di sovranità come decisione sullo "stato di eccezione"
(Ausnahmezustand),   il   giurista   tedesco   viene   articolando,   a
partire dagli anni '20, la sua teoria del "decisionismo": fondata, in
sede   storico­dogmatica,   su   una   reinterpretazione   in   chiave
decisionista   della   stessa   dottrina   di   Bodin   e,   in   sede   più
strettamente teorica, sulla correlazione del concetto di sovranità
(e di  "dittatura  sovrana") per  un  verso  alla  nozione  di  "teologia
politica",   per   l'altro   a   quella   di   "politico"   (il   cui   "criterio"   viene
individuato nell'antitesi amico­nemico).
303
MODELLI   DI   ORDINE.   IMMAGINI   E
CONCETTI

L'altra   faccia   dell'esito   fortemente   problematico   della   tradi­


zione  dello  jus   publicum  è  rappresentata   dal   grande  avversario
del "decisionismo" di Schmitt: il "normativista" Hans Kelsen. La
caratteristica   della   concezione   kelseniana   consiste,   per   l'aspetto
che ci riguarda, in una "depurazione" dell'idea di sovranità da ogni
elemento  sociologico  (e,  sotto  questo  profilo,  il  giurista  viennese
rappresenta davvero il punto culminante del grande "positivismo
giuridico", espresso dalla linea, in realtà tutt'altro che scontata e
pacifica,   Gerber­Laband­Jellinek)   e   nella   risoluzione   completa
della nozione, a suo avviso ancora mitico­antropomorfica, di Stato
in  quella   di   "ordinamento  normativo":   la   sovranità   viene   così   a
perdere   ogni   connotazione   sostanzia­listica   o   essenzialistica,
finendo   per   coincidere   con   la  Grund­norm  o   "norma
fondamentale":   una   sorta   di   "punto   archime­dico"   deputato   a
reggere   gli   equilibri   complessivi   del   sistema   delle   norme.   Sul
piano   della   riflessione   più   strettamente   politica   sul   tema   della
sovranità, Kelsen perviene (sia nel suo libro su //  problema della
sovranità   e   la   teoria   del   diritto   internazionale,  sia   in   un
importante saggio su Essenza e valore della democrazia: entrambi
del   1920)   a   una   critica   radicale   del   concetto   di   "sovranità
popolare", portando idealmente a compimento una linea che aveva
avuto i suoi precursori più significativi in Benjamin Constant e in
Alexis   de   Tocqueville,   e   anticipando   tematiche   ed   esigenze   che
sarebbero   state   successivamente   impostate   dai   teorici
dell'"elitismo democratico".
Dall'autore che, assieme a Schmitt, può essere legittimamente
considerato   l'ultimo   approdo   della   grande   tradizione   dello  jus
publicum   europaeum  ci   proviene,   pertanto,   una   così   radicale
ridefinizione in senso formalistico della nozione di sovranità, da
apparire   quasi   una   trasfigurazione.   Ma   è   proprio   in   virtù   di
questa   "trasfigurazione"   e   metamorfosi   della   questione   della
sovranità   che   Kelsen   può   affacciarsi   a   ambiti   problematici   oggi
investiti   da  impostazioni   teoriche  le  quali   ­  dal   "neoelitismo"  al
neofunzionalismo, dal neocorporatismo agli approcci  sistemici in
politologia   (D.   Easton)   e   in   sociologia   (N.   Luhmann),   dai   più
recenti sviluppi dottrinali del "pluralismo" (I. Berlin) alla teoria
della   "poliarchia"   (R.   Dahl)   ­   ritengono   ormai   di   poter   operare
senza   il   sussidio   della   vecchia   e   anacronisticamente   blasonata
categoria   di   sovranità:   considerata   ­   a   torto   o   a   ragione   ­   una
"maschera totemica" (secondo una espressione dello stesso Kelsen)
o   una   copertura   ideologico­giu­ridica   dell'effettiva   dinamica
istituzionale dei "poteri costituiti" (secondo una linea che ha avuto
in   anni   recenti   il   suo   più   significativo,   e   finora   più   profondo,
interprete in Michel Foucault).
SOVRANITÀ: PER UNA STORIA CRITICA DEL CONCETTO        304

Il concetto di sovranità sembra così, alla conclusione di un
305 MODELLI DI ORDINE. IMMAGINI E CONCETTI

processo   durato   oltre   tre   secoli,   essersi   trasformato   da   grande


crocevia in terra di transito.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

R. BENDI, Re o Popolo. Il potere e il mandato di governare, Milano 1980.
N. BOBBIO, La teoria delle forme di governo nella storia del pensiero
politico, Torino 1976. F. BORKENAU, La transizione dall'immagine feudale 
all'immagine
borghese del mondo, Bologna 1984.
F. GALASSO, I glossatori e la teoria della sovranità, Milano 1957.
B. DE JOUVENEL, La sovranità, Milano 1971.
M. GALIZIA, La teoria della sovranità dal Medioevo alla Rivoluzione
francese, Milano 1951. H. KELSEN, Das Problem der Souverànitàt und die 
Theorie des
Vòikerrechts, Tùbingen 1920. H. KELSEN, Teoria generale del diritto e dello 
Stato, Milano 1952. H. KELSEN, La democrazia, Bologna 19814. H.J. LASKI, The
Foundations of Sovereignty, New York 1921.
G. POGGI, La vicenda dello Stato moderno, Bologna 1978.
C. SCHMITT, Le categorie del "politico", Bologna 1972.
C. SCHMITT, La dittatura, Bari 1975.
C.  SCHMITT,  Dottrina   della   Costituzione,  Milano  1984.  M.
WEBER, Economia e società, 2 voli., Milano 19743.
CAPITOLO TERZO
L'OSSESSIONE DELLA SOVRANITÀ: PER UNA
METACRITICA DEL CONCETTO DI POTERE IN
MICHEL FOUCAULT

SOMMARIO: 1. L'"impensato" della sovranità. ­ 2. Il paradosso della decapitazione.
­ 3. Il totem del contratto: Hobbes e Freud. ­ 4.1 rituali della Urszene: Freud e
Wittgenstein. ­ 5. Il complesso del sovrano.

1. L'"impensato" della sovranità

Lo   scopo   del   presente   capitolo   non   è   quello   di   fornire


un'ennesima   glossa   alla   concezione   foucaultiana   del   potere.   Ciò
che   in   esso   si   propone   è,   invece,   un   esperimento   concettuale.
Come  ogni   altro  esperimento,   anche  quello  condotto  su   concetti
vuole   che   si   prescinda   ­   si   faccia   astrazione   ­   dal   contesto   di
relazioni   (e,   conseguentemente,   di   relativizzazioni)   cui   ogni
concetto   di   fatto   soggiace.   Non   sono   ignaro,   inoltre,   di   una
circostanza aggravante: la filosofia politica ­ o, come la chiamava
il   vecchio   Aristotele,   la   «filosofia   delle   cose   dell'uomo»   ­non
consente di norma, a differenza delle scienze naturali, la clausola
ceteris   paribus,  poiché   aspetti   particolari   e   idiosincrasie
individuali vi giocano sovente un ruolo decisivo.  Se,  nonostante
ciò, mi ostino a parlare di "esperimento", è per la convinzione che
solo   una   compiuta   radicalizzazione   dei   concetti   (nel   senso
letterale   di   "andare   alla   radice")   è   in   grado   di   guidarci
nell'investigazione (empirica) dei paradossi che ineriscono al loro
funzionamento "normale".
Il   procedimento   che   adotterò   sarà,   dunque,   il   seguente:
assumerò una tesi di Michel Foucault per rovesciarla di 180°, per
operarne cioè un perfetto rovesciamento prospettico. La tesi a cui
si allude è avanzata in una famosa intervista del giugno 1976. In
essa sono presenti non solo enunciati rigorosamente
307 MODELLI DI ORDINE. IMMAGINI E CONCETTI

descrittivi   (come   spesso   accade   nell'analisi   foucaultiana   dei


saperi­poteri), ma anche enunciati prescrittivi. Il  coté descrittivo si
trova   lapidariamente   riassunto   nella   seguente   proposizione:   «la
teoria   politica   è   rimasta   ossessionata   dal   personaggio   del
sovrano». Il lato prescrittivo viene invece condensato in una frase
imperniata su una serie di equazioni lineari: «Ciò di cui abbiamo
bisogno  è  una   filosofia   politica   che   non   sia   costruita   intorno   al
problema   della   sovranità,  dunque  della   legge,  dunque
dell'interdizione».   Da   cui   la   drastica   quanto   inevitabile   con­
clusione: «Bisogna tagliare la testa al re: non lo si è ancora fatto
nella teoria politica» *.
Nell'assumere  l'impostazione e l'obiettivo di  Foucault  occorre
non   perdere   mai   di   vista   che,   alle   loro   spalle,   lavora
incessantemente   un  interrogativo  radicale.   Questo   interrogativo
non suona «Che cosa significa pensare?», ma piuttosto: «Che cosa è
impossibile  pensare?».   Nella   fattispecie   di   cui   ci   occupiamo,
l'interrogativo è dunque: «Che cosa è impossibile pensare restando
nell'ordine del discorso delimitato dalla teoria della sovranità?».
Lo   svolgimento   di   questa   interrogazione   radicale   mi   porterà,
tuttavia,   a   seguire   una   pista   molto   distante   da   quella
foucaultiana   e,   con   tutta   probabilità,   incompatibile   con   essa,
benché   disposta   a   comprenderne   e   tesaurizzarne   una   serie   di
apporti. E qui non vorrei spendere più che un cenno sul topos della
"perdita   del   centro"   e   del   "potere   diffuso",   a   cui   mette   capo   in
Foucault la critica al concetto torreggiante di sovranità, e che ­
Foucault incolpevole ­ si è tradotto negli ultimi anni, soprattutto
in Italia, in uno stridio abbastanza monotono che si alimenta del
banalissimo luogo comune dei poteri decentrati: un luogo comune
logoro non perché sia semplicemente errato o affetto da anodina
genericità, ma perché funge da crocevia fin troppo praticato in cui
sono   venute   ormai   confondendosi   traiettorie   fra   loro   spesso
incommensurabili (non si logorano soltanto le parole che dicono
troppo poco, ma anche quelle che finiscono per dire troppo: queste
rischiano, prima o poi, la morte per soffocamento, per sovraccarico
semantico).   Ritengo,   invece,   assai   più   importante   riprendere
l'interrogativo   radicale   cui   prima   si   accennava   come   momento
topico

1
 M. FOUCAULT, Microfisica del potere. Interventi politici, a cura di A. Fon­tana­
P. Pasquino, Torino 1977, p. 15 (corsivi miei).
di   intersezione   tra  l'archeologia   del   sapere  e   la  microfisica   del
potere,  quale   si   esprime   nel   tema,   squisitamente   filosofico,   dei
giochi   di   verità   e   del   regime   discorsivo   degli   enunciati.   Coe­
L'OSSESSIONE DELLA SOVRANITÀ
308

rentemente   svolto,   questo   tentativo   dovrebbe   ­   procedendo   a


ritroso, con un movimento "a gambero" ­ trascorrere dalla verifica
teorica del modo in cui il Foucault analitico del potere costruisce i
propri concetti di "regime discorsivo" e di "politica dell'enunciato
scientifico" al riesame dei punti nodali di quel grande affresco del
sapere   moderno   che   è   costituito   da  Les   mots   et   les   choses.  Si
tratta, tuttavia, di uno svolgimento che esorbita dai confini che
abbiamo assegnato a questo capitolo. Esso avrà un obiettivo assai
più   limitato   e   modesto:   quello   di   mettere   a   fuoco   e
problematizzare   la   drastica   antitesi   che   Foucault   istituisce   tra
due   modelli   di   politica,   che   egli   suggestivamente   stilizza   come
"ipotesi   di   Reich"   e   "ipotesi   di   Nietzsche":   il   modello   giuridico­
repressivo   della   politica­scambio   e   quello   polemolo­gico   della
politica­conflitto. L'ipotesi da cui si parte è che i due modelli sono
in realtà riconducibili a un archetipo del potere che li accomuna, e
al   cui   interno   essi   si   presentano   come   cooriginari   e
complementari.

2. Il paradosso della decapitazione

La  persistenza  dell'archetipo comune  ai  due diversi  "stili" di


razionalità politica è all'origine di un duplice effetto: per un verso,
l'apparenza della loro dissociazione fa sì che ciascuno di essi fun­
zioni come interfaccia dell'altro; mentre, per converso, è proprio la
loro origine comune a riprodurre l'ossessione della sovranità. Ora,
il   termine   "ossessione"   richiama   immediatamente   il   carattere
nevrotico   della   ripetizione.   Ma   a   quale   scena   originaria   fa
riferimento l'ossessione della sovranità? La risposta che propongo
intende costituirsi come punto d'avvio dell'annunciata inversione
prospettica della tesi foucaultiana.  Il paradosso originario della
dottrina moderna della sovranità risiede nel fatto che luossessione"
tende   a   riprodursi   non   malgrado   la,   ma   proprio   grazie   alla
decapitazione del sovrano. In altri termini: il concetto di sovranità
ha   a   suo  presupposto  la   figura   del   re   decapitato.   La   risposta,
evidentemente, tocca al cuore il criterio adottato da
Foucault per ridentificazione del tipo di razionalità che i moderni
ereditano dall'àge classique, facendo emergere incongruità e vuoti
vistosi nelle sue tavole sinottiche delle teorie del potere.
Il   diagramma   delle   questioni   tracciato   da   Foucault   appare,
infatti,   oltremodo   precario   se   confrontato   con   le   sfide   teoriche
attuali.  In ­primo luogo,  la sfida dei neofunzionalismi sofisticati
309 MODELLI DI ORDINE. IMMAGINI E CONCETTI

che ridisegnano il perimetro del potere sulle rovine dei due prin­
cipali bersagli polemici di Foucault: il soggetto­identità e il potere­
merce.   (Negare   l'idea   di   un   potere­merce   significa   negare   il
concetto di potere come sostanza, bene alienabile: l'immagine del
potere trasmessa dal contrattualismo classico).  In secondo luogo,
la   sfida   dei   modelli   giuridico­normativi   formalizzati,   che
costituiscono   lo   spazio   del   "formalismo"   proprio   attraverso   la
critica   alla   sovranità   come   "maschera   totemica".   È   paradossale
che questo lemma (e la conseguente critica alla dottrina classica
della   sovranità)   si   ritrovi,   nella   sua   espressione   più   netta   e
incontrovertibile,   in   un   luogo   in   cui   ­   stando   al   diagramma
foucaultiano   ­   non   dovrebbe   mai   comparire:   vale   a   dire   nella
scienza   giuridica,   e   per   opera   del   giurista   Hans   Kelsen   (di   cui
sono   del   resto   ben   noti   i   complessi   legami   con   la   teoria   e   la
persona di Freud).
Ma ancora più decisivo è individuare dove si colloca il punto di
intersezione   delle   due   sfide   appena   ricordate.   Restando   nella
metafora  della  decapitazione, esso  sta  nel  dire:  tagliate pure  la
testa  al  re,  ma   a  voi   che  la  tagliate  l'onere  di   indicarne   l'equi­
valente funzionale. Proprio qui va rintracciato il momento topico
di   una   sfida   che   tende   a   collocarsi   al   di   là   dell'antitesi
foucaultiana tra politica­scambio e politica­conflitto. Il "sovrano"
viene traslitterato da Kelsen in Grundnorm, norma fondamentale
vuota   di   contenuto:   assioma   logico   di   chiusura/apertura   di   un
ordinamento   che   è,   a   sua   volta,   "mezzo   di   tecnica   sociale",
strumento di governo del sociale. Per evidenti ragioni tematiche,
non   possiamo   qui   entrare   nel   merito   dei   problemi   filosofico­
giuridici   che   le   definizioni   kelseniane   comportano:  in   primis  la
spinosa   questione   del   rapporto   tra   validità   e   effettività
dell'ordinamento.   Quel   che   conta,   nell'economia   del   nostro
ragionamento, è l'effetto di radicale de­sostanzializza­zione della
sovranità che una tale operazione teorica induce. "Sovrano" è, in
ultima istanza, l'ordinamento nel suo complesso, il suo logos come
regime   interno   del   discorso:   un   regime   enunciativo­prescrittivo
che curva la sovranità a mera ipotesi logica e ad algido dispositivo
relazionale e funzionale2.
Si aprono a questo punto due possibili vie di critica a Foucault.
La   prima   ­   che   per   quanto   mi   riguarda   è   ovvia   e   scarsamente
produttiva   ­   consiste   nel   denunciare   l'evidente   sottovalutazione
della   forma   giuridica   riscontrabile   nell'opera   fou­caultiana,
rammentando che il diritto non dice unicamente "no" ma anche
"sì":   che   esso   non   è  sic   et   simpliciter  divieto,   mero   apparato
negativo­repressivo,   ma   anche   forma   costitutiva,   produttrice   di
L'OSSESSIONE DELLA SOVRANITÀ
310

soggetti, generatrice ­ in quanto "terzità" rispetto a ogni dicotomia
originaria   ­   delle   tipologie   più   complesse   e   più   propriamente
sociali del conflitto, e così via. Critica giusta, sacrosanta. Ma, oltre
questo   piano   così   generale   dell'enunciazione,   inservibile.   La
seconda via, che ritengo più valida, è quella che mira invece ad
approfondire ­ attraverso Foucault, grazie a Foucault, ma anche
oltre Foucault ­ l'impensato della teoria della sovranità, andando
a scavare nel paradosso della decapitazione.

3. Il totem del contratto: Hobbes e Freud

La   scena   originaria   del   re   decapitato   da   cui   muove   la   fon­


dazione specificamente moderna del concetto di sovranità non è
data   dal   caso   francese.   (Anche   sotto   questo   profilo,   Foucault
appare   troppo   condizionato   dalla   vicenda   storico­culturale   del
proprio   paese,   e   a   molte   delle   sue   generalizzazioni   si   potrebbe
rivolgere   la   battuta:  de   re   gallica   agitur).  La  Urszene  è   data,
invece, dal caso inglese: il re decapitato  è la premessa, non solo
storica ma in un certo senso anche logica, della teoria hobbesiana
della   sovranità.   La   rappresentazione   del   sovrano   tradizionale
decapitato urge come retropensiero ­ o, se si vuole, come rimosso
­alle spalle dei moderni costrutti della sovranità e delle moderne
pratiche di disciplinamento dello Stato assoluto. E ciò proprio in
quanto   questa   decapitazione   replica,   alle   soglie   del   Moderno,
l'originaria scomposizione delle funzioni di regalità  e sacerdozio
nella   distinzione   assiomatica   tra   ordine   dell'autorità   e   ordine
della verità: «Auctoritas, non veritas, facit legem».
2
  Per   uno   sviluppo   di   questi   temi   mi   permetto   di   rinviare   a  G.   MARRAMAO,
L'ordine disincantato, Roma 19862.

Il discrimine tra i due ordini rappresenta il punto di svolta di
un lungo lavorio teorico che erode progressivamente il piedistallo
della maiestas e l'iconografìa del princeps imago Dei propria della
respublica  Christiana  3. In questo processo, la figura del Principe
prende congedo ­ come  nell'incisione­presagio di Albrecht Dùrer
(1513,   appena   quattro   anni   precedente   le   95   tesi   di   Lutero)  II
cavaliere,  la morte e il diavolo,  il cui simbolismo ha fortemente
attratto l'attenzione di un Nietzsche e di un Thomas Mann ­ dalla
città fortificata con alte torri e mura sicure per dirigersi verso una
landa   scabra   e   scarnificata:   la   metafora   del   viaggio   intrapreso
offre   la   cifra   del   passaggio   da   un'epoca   caratterizzata   dalla
securitas  e dallo  speculum principis  (il dùreriano  Fùrstenspiegel)
ai nuovi arcana imperii di un sovrano esposto alla totale deiezione

3
  Si  vedano a  questo  proposito  le importanti  considerazioni  svolte  da  Anna
Maria Battista in Nascita della psicologia, Genova 1982, pp. 11 e ss.
311 MODELLI DI ORDINE. IMMAGINI E CONCETTI

nell'immanenza (simboleggiata dai due «orrendi compagni di viag­
gio» del cavaliere). Dall'immagine del re taumaturgo, la cui forma
di   autorità   riposava   sul   «bene  faciendum   et  male  vitandum»   si
passa così a un sovrano che, sospeso nel vuoto della contingenza,
«tiene in mano l'accadere storico come uno scettro» (avrete tutti
riconosciuto   in   questa   citazione   il   cuore   della   rappresentazione
barocca del Sovrano ripresa da Benjamin neH'Ursprung des deut­
schen Trauerspiels).  Veniamo così al vero e proprio punto di par­
tenza della dottrina  strido  sensu  moderna della sovranità: la sto­
ria, l'accadere storico non possiede una "grammatica generativa"
del bene e della giustizia, quale era rappresentata dalle iconogra­
fie simbolico­pontificali della regalità. La sola grammatica gene­
rativa della storia è quella della guerra, della guerra civile come
guerra di religione: conflitto di valori assolutamente incomponi­
bile se ci si lascia irretire dalla pura spontaneità del processo. Ma
se non vi è più grammatica generativa della giustizia, non vi  è
neppure grammatica generativa della sovranità. La sovranità non
può essere allora che costruita, imposta come artificio, costituita
attorno alla  convenzione contrattata della forza.  E qui penso non
tanto al  Leviathan,  quanto piuttosto a quei luoghi del  Behemoth
in cui Hobbes rappresenta il «panorama di ogni specie di ingiu­
stizia   e   di   folha   in   questa   terra»   che   si   sarebbe   spalancato   a
chiunque   avesse   «guardato   il   mondo   e   osservato   le  azioni   degli
uomini» dalla cima della Montagna del diavolo.

Ma la teoria della sovranità non si fonda forse sulla finzione
astratta del contratto sociale? È l'obiezione che un foucaultiano di
stretta osservanza potrebbe a questo punto rivolgermi. Senon­ché
un rilievo siffatto non solo non è in grado di chiudere, ma in realtà
riapre la questione del "regime discorsivo" interno alla teoria della
sovranità.   Il   "modello   giusnaturalistico"4  del   contratto   sociale
moderno replica, infatti, i caratteri originari ­mitici e teologici ­
della "maschera totemica" del Sovrano proprio in quanto la vera
radice   di   ogni   idea   di   contratto   è   data   da   un   simbolismo
spartitorio che culmina (e qui  è decisiva  la. forma  del contratto
hobbesiano) non tanto con un accordo o uno scambio ­ per così dire
"orizzontale"  ­  tra   gli   individui   solidali   (il   Popolo)  e  il   Sovrano,
bensì   con  un  contratto   tra   i   consociati  a   favore   di  terzi.  Ora,   è
proprio   la   tipologia   del   contratto   a   favore   di   terzi   a   fornire   la
forma che riproduce l'ossessione originaria della sovranità come
maschera totemica.
L'OSSESSIONE DELLA SOVRANITÀ
312

L'espressione kelseniana "maschera totemica" rinvia, come si è
già   accennato,   direttamente   all'analisi   freudiana   e,   più   spe­
cificamente, al modo in cui Freud stigmatizza il "tabù del sovrano"
in  Totem und Tabu  5. La domanda cruciale che Freud si pone ­
sulla base delle ricerche etnologiche di Frazer ­ è, com'è noto, la
seguente:   per   quale   ragione   «l'atteggiamento   emotivo
(Gefuhlseinstellung)  verso   i   sovrani»   contiene   «una   così   intensa
quota   inconscia   di   ostilità  (Feindseligkeit)»?6  Per   rispondere   a
questo interrogativo, Freud introduce l'elemento di ambivalenza
originaria della sovranità (egli parla espressamente di «typische
Fall   der   ambivalenten   Gefùhlseinstellung»  7):   elemento
riconducibile ­ a suo avviso anche genealogicamente8 ­ all'idea del
4
Cfr. N. BOBBIO, Il modello giusnaturalistico, in N. BOBBIO­M. BOVERO, Società e
Stato nella filosofia politica moderna, Milano 1979.
5
Le tesi sostenute in questo libro sono state, come noto, oggetto di numerose
critiche, al punto da divenire problematiche per lo stesso Freud. La rilettura che se
ne propone qui viene condotta, pertanto, in chiave simbolica (nel senso indicato da
L.  WITTGENSTEIN,  Conversazioni   su   Freud,  in  ID.,  Lezioni   e   conversazioni,  Milano
1967, pp. 122 ss.). Va inoltre considerato che Totem und Tabu costituisce, insieme
a Jenseits des Lustprinzips  (1920),  un blocco venuto alla luce «quasi per eruzione
spontanea  dal  suo autore e proiettato  al  di là  dei confini della  scienza  medico­
psicologica» (Kerényi).
6
S. FREUD, Totem und Tabu, in ID., Gesammelte Werke (d'ora in avanti GW) IX,
p. 65.

potere come esperienza primaria dell'usurpazione 9. Nel "tabù del
sovrano"   sono   in   gioco   tutte   le   coordinate   dell'autorità:   dalla
proibizione,   al   desiderio   che   essa   sollecita,   alla   trasgressione.
Eppure,   benché   siano   in   gioco   tutti   questi   ingredienti,   Freud   è
costretto a riscontrare l'insufficienza del criterio di spiegazione in
base   all'autorità   paterna,   proprio   per   i   limiti   intrinseci   alla
dimensione   ontogenetica   del   complesso   del   padre.   Mi   spiego
meglio.

Anche per Freud ­ come, in un certo senso, per lo stesso Fou­
cault ­ vi è un'unica storia fondamentale, che potremmo chiamare,
sulla scorta di Ricoeur, «la storia del desiderio e dell'autorità»  10.
All'interno di questa storia assistiamo a una continua rotazione
del centro gravitazionale del fenomeno dell'autorità: la famiglia e i
costumi   come   morale   effettiva   di   un   gruppo,   la   tradizione,
l'insegnamento,   il   potere   politico,   il   potere   ecclesiastico,   la
sanzione   penale,   le   sanzioni   sociali   e   così   via.   Ma,   nonostante
questa   rotazione,   per   afferrare   le   radici   del   rimosso   (o,   nella
7
Ivi, p. 63.
8
Qui   sta   evidentemente   l'aspetto   aporetico   individuato   da   Wittgenstein,
inerente alla confusione tra  Urszene  e  Ursache,  "origine" e "causa" (intesa come
"evento   iniziale"   che   inaugura   una   serie   percorribile   a   ritroso).   Un'aporia
riscontrabile,   sia   pure   entro   una   diversa   costellazione   concettuale,   nello   stesso
Foucault.
9
Si rimanda al riguardo alle acute considerazioni di D. MAZZÙ,  Usurpazione e
legittimazione, Messina 1984, pp. 102 ss.
10
P. RICOEUR, Dell'interpretazione. Saggio su Freud, Milano 1967, p. 204.
313 MODELLI DI ORDINE. IMMAGINI E CONCETTI

terminologia di Foucault, dell'"impensato") che dà luogo al tabù
della sovranità  non è sufficiente indagare  il desiderio nella sua
solitudine:   occorre   piuttosto   indagarlo   nella   sua   relazione
ambivalente  con qualcosa che può costituirlo o dissolverlo, e che
pertanto lo problematizza radicalmente determinandolo nelle sue
origini e nel suo destino. E qui occorre osservare con attenzione la
scena   primitiva   che   Freud   introduce   per   spiegare   la   "maschera
totemica"   del   sovrano.   Il   messaggio   che   egli   ci   invia   è,
adeguatamente  decodificato  e  reinterpretato,   il  seguente:  quella
scena primitiva in realtà non è primitiva affatto. Essa è piuttosto
una  Ur­szene:  la   scena   originaria   di   una  soluzione  che   è già   la
soluzione   di   un   potere   sociale   e   politico,   che   ha   già   in   qualche
modo travalicato gli steccati elementari di un potere primordiale.
La  Urszene  non  è  dunque  quella   simboleggiata   dalla   figura   del
padre­sacerdote o del padre­re, ma quella fondata e mediata dalla
sua   uccisione:   «Un   certo   giorno   i   fratelli   scacciati   si  riunirono,
abbatterono   il   padre   e   lo   divorarono,   ponendo   fine  così   all'orda
paterna.  Uniti  essi   osarono   compiere   ciò   che   sarebbe   stato
impossibile   all'individuo   singolo»11.   Che   cos'è   fondamentale   in
questo   passaggio?   La   definizione   del   carattere  fraterno  e   non
paterno dell'energia che fonda l'autorità sovrana, anche se questa
autorità   sovrana,   attraverso   la   spartizione   del   corpo   e  il   pasto,
assimila   l'energia   paterna.   La   moderna   teoria   della   sovranità
assoluta   (imperniata   sulla  summa   legibusque   soluta   potestas)
"ripete"   sul   piano   simbolico   l'evento   rappresentato   da   questa
scena originaria. Muovendo dal presupposto della decapitazione,
essa pone a proprio fondamento un potere già spartito. In un certo
senso, dunque, la ragione dei moderni conosce già alle sue origini,
nella sua prima formulazione compiuta, il potere diffuso.

4. / rituali della Urszene; Freud e Wittgenstein

Ma vi è un aspetto ancora più decisivo, celato dentro le pieghe
della trattazione freudiana sull'origine del totemismo e sulle sue
relazioni con l'esogamia. Qual è il nocciolo simbolico forte che si
nasconde   dietro   la   ripetizione   rituale   del   banchetto   totemico?
Freud   risponde:   l'atmosfera   di   congiura.   Prima   ancora   che   dal
delitto,   la   realtà   è   stata   trasformata   dalla   congiura,   nel   corso
della quale i figli, tramite la condanna a morte del padre, si sono
assunti l'essenza stessa del potere paterno: il diritto di vita e di
L'OSSESSIONE DELLA SOVRANITÀ
314

morte   (diritto   ­   dice   Foucault   in  La   volonté   de   savoir  12  ­   per


eccellenza   dissimmetrico).   I   figli   riuniti  congiurano  appunto
contro   questa   prerogativa   paterna:   non   per   eliminarla,   ma   per
assumersela.
Nella congiura sta la caratterizzazione eminentemente sociale
e politica dell'energia fraterna. Da essa si costituiscono, come

11
S. FREUD, GW, IX, p. 171 (corsivi miei).
M.  FOUCAULT,  Histoire   de  la   sexualité,  I:  La  volonté   de   savoir,  Paris   1976,
12

p. 178. Si veda anche, a p. 177, il riferimento a Hobbes.
forme co­originarie, il nuovo potere e il nuovo diritto, che traggono
alimento   dalla   forza   nucleare   del   sentimento   di   colpa   e   dalla
nostalgia del  padre:  i due fondamenti ­ afferma  Freud ­ di una
costituzione "finalmente sociale" e "finalmente politica". Su questa
base   nasce   l'accordo   tra   i   consociati   come  patto   retrospettivo   col
padre in assenza della persona fisica del padre stesso, surrogata e
simboleggiata   dal   totem:   «Morto,   il   padre   divenne   più   forte   di
quanto fosse stato da vivo: tutto si svolse nel modo che possiamo
misurare   ancor   oggi   sul   destino   degli   uomini»   13.   Il   simbolismo
della   scena   originaria   si   replica   così   alle   soglie   della   filosofia
politica moderna. Contratto a favore di terzi, sulla premessa del
re decapitato. E ­ possiamo aggiungere adesso ­ "stato di natura"
hobbesiano come situazione simbolicamente assimilabile a quella
freudiana del dopo­parricidio. Il problema che a questo punto si
pone è quello di risolvere l'aporia del primo diritto naturale: come
riuscire   a   fondare   la   sovranità,   in   termini   rigorosamente
intramondani,   davanti   a   una   situazione   che   ­   infrangendo   ogni
gerarchia di valore ­ si caratterizza per il diritto di tutti su tutto?
La   chiave   del   problema   sta   nel   momento   topico   dell'atto   del
riunirsi:  nella virtualità che questo atto si dimostri produttivo di
potere   e   diritto.   Ma   questo   stesso   riunirsi   non   è   un   riunirsi
qualsiasi, non è un mero raduno. Esso deve avere una sua ratio e
una sua cifra specifica, il cui segreto è depositato nel significato
etimologico di  congiura.  La congiura è, in senso stretto, una  cum­
juratio,  un   giuramento   fatto   insieme.   Il   significato   riposto   del
termine viene pertanto alla luce grazie alla sua derivazione  adi jus.
Si pensi, del resto, all'espressione latina  jusju­randum,  che indica
l'atto   del   giuramento.   L'idea   di   diritto   entra   così   a   costituire
l'anima della congiura, dell'aggregazione energetica che assimila e
trasforma   l'energia   paterna.   Si   tratta   tuttavia   non   già   di   un
diritto­su­cui­giurare,   ma   di   un   diritto­da­giu­rare 14.   Differenza
formale,   e   tuttavia   decisiva:   essa   pone   infatti   un   discrimine
radicale   tra   diritto   e   giustizia,   agganciando   la   realizzazione  del

13
S. FREUD, GW, IX, p. 173.
14
Cfr. D. MAZZÙ, op. cit., pp. 122­124.
315 MODELLI DI ORDINE. IMMAGINI E CONCETTI

primo   all'efficacia   del   potere   e   relegando   la   seconda   alla   sfera


interiore   della   coscienza   individuale.   L'aspetto   che   mi   preme
sottolineare   non   è   tuttavia   quello   relativo   all'aporia   della
scissione interno/esterno  che in tal  modo viene a  costituirsi   nel
cuore della dottrina moderna della sovranità, e che paleserà i suoi
effetti   erosivi   (così   ben   documentati   da   ricerche   come   quelle   di
Roman Schnur  e Reinhart  Koselleck)  nell'epoca   illuministica.  Il
punto che, in questo contesto, ci tocca più da vicino è piuttosto un
altro: quello della isomorfia tra la cifra della congiura e la forma
del   contratto   a   favore   di   terzi.   Il   congiurare   è   sì   un   giurare
insieme   (e   qui   abbiamo   il   fondamento,   in   un   certo   qual   modo
paradossale, del legame politico che si crea tra i congiurati). Ma
non è un giurare reciproco, non è un contratto "orizzontale", poi­
ché   non   prevede   né   crea   alcun   vincolo   solidaristico   tra   i   con­
giurati, bensì crea soltanto un vincolo "verticale" tra ciascun con­
giurato e il fine della congiura. Sotto questo profilo, ciascuno dei
congiurati non solo non è con l'altro, ma è contro l'altro. La strut­
tura del "contratto sociale'  rimane  intrinsecamente  e costitutiva­
mente   polemologia.  La   logica   peculiare   della  cum­juratio  spiega
così   anche   come   si   venga   a   costituire,   nella   ragione   politica
moderna,   l'idea   astratta   di   "interesse   generale":   non   interesse
solidale   tra   i   consociati,   ma   interesse   che   vincola   i   consociati
esclusivamente in rapporto allo scopo totemico della sovranità. «In
questo   modo»,   conclude   Freud,   «garantendosi   reciprocamente   la
vita, i fratelli affermano che nessuno di loro può venir trattato da
un  altro fratello come il padre  è  stato trattato dai  fratelli  tutti
insieme.  Escludono   una   ripetizione   del   destino   paterno.  [...]   La
società poggia ora sulla correità nel delitto perpetrato insieme, la
religione sulla coscienza della colpa e del rimorso, la moralità in
parte sulle necessità di questa società, in parte sulle pene imposte
dal senso di colpa» 15.

5. Il complesso del sovrano

Le conclusioni, alle quali intendo ora avviarmi tirando le fila di
questa analisi, si possono provvisoriamente riassumere nell'invito
a   comprendere   simultaneamente   due   aspetti   del   "problema
dell'ordine" che spesso e volentieri vengono assunti isolatamente o
in contrapposizione reciproca: a)  quello relativo alla complessità e
contingenza   del   potere   e  b )  quello   relativo   alla   persistenza

15
 S. FREUD, GW, IX, p. 176, Cfr. anche Leviathan, XVII e XX.
L'OSSESSIONE DELLA SOVRANITÀ
316

dell'ossessione della sovranità. Vediamo dunque questi aspetti più
da vicino.

a)  La reinterpretazione in chiave simbolica della Urszene freu­
diana del sovrano ­ che ho inteso,  wittgensteinianamente, come
«rappresentazione   perspicua»  (ubersichtliche   Darstellung)16
anziché come Ursache, evento remoto in cui tutto è già da sempre
contenuto e da cui tutto si snoda ­ spinge a considerare in termini
intensamente   problematici   il   fenomeno   dell'autorità   quale   si
configura nel Grande Anno, nell'Aión­Evo della  Zivili­sation  che
ha il suo sigillo nel parricidio. I grandi modelli di filosofia politica
della modernità non fanno che portare a compimento lo "spirito di
scissione"   radicato   nelle   stesse   premesse   del   razionalismo
occidentale. In questo senso, l'ambivalenza di atteggiamento nei
confronti   del   sovrano   di   cui   parla   Freud   ­come   del   resto   la
struttura   bilaterale  delle  relazioni  di   potere­sapere   di   cui  parla
Foucault ­  appare  ben  radicata   nelle  "cose  stesse".   Si   pensi,  ad
esempio, al modo in cui Freud, rappresentando i sintomi di questa
ambivalenza,   fa   emergere   dai   rituali   della  Urszene  la   "ragion
sufficiente" dell'etichetta di corte. Perché mai il sovrano ­ che pure
è l'emblema dell'assolutezza e onnipotenza del potere ­ ha bisogno
di   essere   protetto,   già   nella   scena   originaria,   dalla   cerchia
ristretta dei fedelissimi? Ancora una volta, la chiave del mistero
va rintracciata nella logica divisoria incapsulata nel simbolismo
della Herrschaft: se, infatti, il tratto saliente di questo simbolismo
è sempre quello della spartizione, della riunione di congiurati che
collettivamente decidono l'istituzione della maschera totemica, la
potestas  sovrana non potrà che essere fisiologicamente precaria.
Essa dovrà venire, pertanto, di volta in volta legittimata in base
all'artificio   dell'interesse   generale.   Il   paradosso   del   sovrano
prigioniero  e  ostaggio  dei  suoi  stessi   sudditi   non  è,  dunque,   un
effetto dei processi  disseminativi indotti dalla crisi del moderno
Leviatano, ma un tratto costitutivo sin dalle origini dell'autorità
in  quanto  autorità   sociale   e  politica:  «il   cerimoniale­tabù  dei   re
(das   Tabuzerimoniell   der   Kònige)  è   in   apparenza   la   massima
venerazione   e   la   massima   assicurazione   per   loro,   ma
propriamente è la punizione per tale elevazione, la vendetta che i
sudditi si prendono su di loro. Le esperienze che Sancho Pansa fa,
nel libro di Cervantes, come governatore della sua isola, gli fanno

Per l'analisi della Urszene cfr. L. WITTGENSTEIN, op. cit., p. 137.
evidentemente   comprendere   che   questa   concezione   del
cerimoniale   di   corte   è   l'unica   interpretazione   calzante.   E   ben
317 MODELLI DI ORDINE. IMMAGINI E CONCETTI

possibile che riceveremmo ulteriori consensi se potessimo indurre
re e sovrani del nostro tempo a pronunciarsi in proposito» 17.

La "doppia contingenza" del potere (come la chiama Luhmann),
quale si manifesta con l'avanzare del processo di secolarizzazione
(che   eleva   la   quota   del   momento   "razionale­legale"   a   discapito
degli   altri   due   momenti   della   tipologia   weberiana   dell'autorità:
quello tradizionale e quello carismatico), non fa che "ripetere" il
paradosso di questa ambivalenza originaria. Il paradosso appare,
anzi, in tutta la sua evidenza proprio nel momento in cui il potere
dispone   della   possibilità   di   veicolare   il   proprio   simbolismo
attraverso il nuovo potenziale tecnologico della comunicazione. Il
potere diventa un  medium.  Ma lo spazio simbolico a cui questa
sua   nuova   metamorfosi   dà   luogo   rimette   in   discussione
soprattutto   alcune   dicotomie   lineari   ereditate   dall'"età   classica"
(come, ad esempio, quella tra "obbligazione esterna" e "coscienza
interiore"   o   quella   ­   ancora   sostenuta   da   un   Habermas   ­   tra
"razionalità   strategica"   e   "razionalità   comunicativa"),   non   certo
1'"ambivalenza"   e   la   dipendenza   circolare.   Queste   ultime
s'intensificano anzi a tal punto da rendere patetico ogni tentativo
di   tracciare   una   linea   di   demarcazione   verticale   tra   soggetto   e
oggetto   del   potere,   "governanti"   e   "governati".   Un   potere   che
funziona  ad un tempo  come "strategia" e come "comunicazione",
come   "conflitto"   e   come   "scambio",   trova   la   propria   ragion
sufficiente   nella   possibilità   di   differire   continuamente   il   ricorso
alla violenza fisica come ricorso attuale. Il monopolio della forza
fisica   legittima   rimane   bensì,   weberianamente,   la  conditio   sine
qua non della Herrschaft:  ma il potere ha efficacia simbolica solo
se questo ricorso non diventa di fatto attuale, solo se esso rimane
sospeso a tempo indeterminato nella purezza e indeterminazione
del suo stato potenziale. In questo senso, il regime discorsivo del
potere nella sua "faccia interna" rispecchia alla perfezione quella
logica della "deterrenza" che caratterizza le relazioni esterne fra
gli   Stati:   una   logica   in   cui   l'intreccio   di   minaccia   dissuasiva   e
diplomazia comunicativa o mediatrice mette in scacco qualunque
ermeneutica   monolineare   polarizzata   attorno   agli   indicatori

 S. FREUD, GW, IX, p. 65.
17

statici del semplice "scambio" o del semplice "conflitto".

Ambivalenza e doppia contingenza, causalità circolare e deter­
renza, sospensione e differimento: questi, dunque, i contrassegni
propri di un potere la cui produttività si estrinseca non tanto ­
L'OSSESSIONE DELLA SOVRANITÀ
318

come   ritiene   Foucault   ­   attraverso   dispositivi   e   congegni   rigo­


rosamente   conformi­allo­scopo,   quanto   piuttosto   attraverso
strutture   caratterizzate  da   una   costante   dispersione   energetica.
Dispersione,   certo,   "economica":   perché   strettamente   funzionale
alla sussistenza del potere stesso, che non può darsi al di fuori
della   dinamica   "dissipativa"   della   ricerca   di   legittimazione.   E
purtuttavia   questa   dispersione   riflette   quella   tipica   vocazione
costruttiva che il potere moderno incarna in quanto espressione
emblematica del razionalismo occidentale, della scissione da esso
inaugurata   tra   "forma"  e  "vita",   "progettualità"  e  "esistenza".   A
ben guardare (che vuol dire nel nostro caso: assumere in tutti i
suoi   risvolti   il   criterio   wittgensteiniano   della   "rappresentazione
perspicua"), intercorre uno strettissimo nesso di interdipendenza
tra la "patogenesi" della modernità e la metamorfosi del potere in
medium, tastiera universale, codice di codici.
La politica moderna si arresta alle soglie del tempo debito, del
tempo   cairologico   della   decisione.   È   condannata   ad   aggirarlo
continuamente.   Nata   come   metafora   mondana   degli   attributi
teologici   dell'onnipotenza,   la   decisione   sovrana   può   legittimarsi
solo sospendendosi e differendosi in progetto futuriz­zante. Nella
idolatria   pendolare   del   Moderno  l'ossessione   del   sovrano  è
destinata prima o poi a trapassare in  ossessione del futuro  18. Di
amletismo politico non è affetta soltanto la scena elisabettiana e
giacomiana19,   ma   anche   il  theatrum   europaeum  inaugurato   dai
grandi   progetti   illuministici.   Nonostante   gli   eroici   sforzi   di   un
Cari Schmitt, è impossibile ricondurre la drammatica storica di
questo "teatro" a un condensato di mobili strutture tragiche. In
altri   termini:   il   "politico"   moderno   non   è   assorbibile   nella
nomenclatura classica della tragedia se non al prezzo di una sua
impercettibile e rapida tramutazione in farsa.

18
Per   questo   aspetto   rimando   a   G.  MARRAMAO,  Potere   e   secolarizzazione.   Le
categorie del tempo, Roma, 1983, 19852.
19
Sul   tema  cfr.  N.  FUSINI,  La  passione   dell'origine,  Bari  1981,  in   specie  pp.
149 ss.

b ) La logica del discorso mi conduce così all'altro polo di queste
osservazioni   conclusive:   quello   relativo   alla   persistenza
dell'ossessione della sovranità. Se è vero che il Potere non è che
l'indicatore astratto di un reticolo di intersezioni energetiche e di
rapporti   di   forza   strategico­comunicativi;   se   è   vero   che   il   suo
simbolismo tende a diventare sempre più "metaforico" (nel senso
rigoroso   di   una   incessante   traduzione   dell'esperienza   da   una
forma in un'altra); se è vero che la decisione politica è costretta a
319 MODELLI DI ORDINE. IMMAGINI E CONCETTI

sospendersi o a differirsi costantemente ­ perché mai continua a
riprodursi la "maschera totemica" del Sovrano? La sola risposta
che,   al   momento,   mi   sentirei   di   dare   è   quella   che   riconduce
Possessione nevrotica" della sovranità alla coazione, propria del
pensiero razionalizzante dell'Occidente, a ridurre il  multiversum
z$universum,  la   pluralità   all'unità.   Wittgenstein   aveva   colto,   a
questo proposito, come la Urszene sia influente anche nei modelli
logico­matematici   più   rigorosamente   formalizzati   e   assiomatiz­
zati:   è   proprio   l'irretimento   nella   scena   primitiva   a   condurre   il
pensiero razionale all'idolatria della  Ur­sache,  creando l'illusione
che l'inferenza e la conclusione di un ragionamento logico siano
già previamente depositate in una sorta di supermeccanismo con­
cettuale originario (il modus ponendo ponens di Russell: se è vero
p,   e se  p  implica  q,  non resta che trarre la conclusione ­ proprio
come si estraggono le monete da una macchina automatica ­ che  q
è  vero).   Non diversamente  funzionano quei modelli  formalizzati
che ritrascrivono il teorema del sovrano in termini rigorosamente
logico­giuridici: il totem non cessa di essere tale per il solo fatto di
assumere le sembianze dell'assioma.
Il   problema   in  cui   ci   si   viene  così   ad  imbattere  è  quello  del
vuoto di fondamento, o se si preferisce del  nichilismo,  degli ordi­
namenti costruiti attorno alla nozione di sovranità o ai suoi equi­
valenti funzionali (legge o norma fondamentale). Questo problema
fa tutt'uno con quello del paradosso del diritto moderno, quale  è
stato individuato da Walter Benjamin in Zur Kritik der Gewalt 20:
il   paradosso   della   corrispondenza   biunivoca   (o   bi­iettiva)   tra
diritto e violenza (ma Gewalt ha in tedesco anche il significato di
"forza", "potere"). La violenza ha due facce: non soltanto la faccia
20
  Cfr. W.  BENJAMIN,  Per la critica della violenza,  in  ID.,  Angelus Novus,  Torino
1962, pp. 15­16. Sulla questione si vedano le notevoli considerazioni di E.  RESTA,
L'ambiguo diritto, Milano 1984, pp. 10­14.

della   violenza   creatrice   di   diritto,   ma   anche   la   faccia   della


potestas che assicura il mantenimento dell'ordine costituito. Oggi
si potrebbe approfondire questa traccia di Benjamin ponendo la
questione:   dove   risiede   il   vero   paradosso   della   sovranità?   nello
"stato d'eccezione" che sospende il diritto normale, o non piuttosto
nella   normalità   della  norma   come  tale?   Il   paradosso   del  diritto
non sta forse proprio nel fatto che la sua stessa normalità richiede
un nichilismo "quotidiano" che la sostenga?

Una   riprova   della   validità   di   tali   questioni   la   si   può   avere


osservando gli itinerari paralleli di un giurista come Hans Kelsen
(ultimo, e forse massimo, erede della tradizione dello  ius publi­
L'OSSESSIONE DELLA SOVRANITÀ
320

cum) e di un logico come Georg Henrik von Wright: entrambi sono
pervenuti ­ dopo tentativi pluridecennali di fondare logicamente il
nesso   tra   enunciati   prescrittivi   e   azioni   ­   a   una   visione
"antirazionalista" o "nichilista" della relazione che le norme hanno
con   la   logica21.   Nel   caso   specifico   delle   norme   giuridiche   ciò
significa che, una volta che si statuisce una norma, non vi è alcun
nesso logico consequenziale tra  la sua  statuizione  e  il fatto che
essa   venga,   nella   realtà,   osservata:   e   ciò   per   la   semplice   ma
fondamentale circostanza che l'osservanza o l'inosservanza di una
norma   dipende   in  ogni   caso   da   un  atto  giuridico,   ossia   da   una
decisione  individuale. Analogamente può dirsi per l'ordinamento
giuridico nel suo complesso: non vi è obbedienza senza decisione di
obbedire  agli   imperativi   del   diritto   positivo.   La   contingenza
decisionistico­nichilista tende dunque a spostare il proprio bari­
centro   dal   paradosso   (scontato)   del   "caso  estremo"   al  paradosso
(meno ovvio, e tuttavia non meno inquietante) dei "casi normali".
Risuona così, alla fine del percorso, l'interrogativo radicale di
Foucault.   Ma   con   una   tonalità   nuova,   che   il   rovesciameto   spe­
culare della sua tesi ci consente adesso di captare meglio: perché
mai   si   riproduce   la   quadrettatura   della   sovranità?   come   mai
questa ossessione può replicarsi in nessi quotidiani e normali? in
virtù di che cosa le norme vengono obbedite o disobbedite?

 Cfr. H. KELSEN,  Allgemeine Theorie der Normen, Wien 1979 (trad. it., Torino
21

1985);  G.H.  VON  WRIGHT,  Practical   Reason,  Oxford   1983   (in   specie   il   saggio
conclusivo su Nonne, verità e logica). Sulla questione si veda anche A. HÀGERSTRÒM,
Inquiries into the Nature of Law and Adorai,  ed. by Karl Olive­crona, Uppsala
1953, p. 114.
A. IL PATTERN MITICO­RITUALE DELLA SOVRANITÀ. 
POSTILLA ANTROPOLOGICO­POLITICA

Il   "declino   semantico   del   termine  sovranità  costituisce,   a


partire dal primo conflitto mondiale, uno degli oggetti privilegiati
delle   ricorrenti   dispute   interne   alla   politologia   e   alla   scienza
giuridica. È noto come Weber preferisse utilizzare, in sua vece, il
termine  Herrschaft  (signoria,   dominio)   e   come   la   tradizione
sociologica che a lui si riferisce abbia poi privilegiato la riflessione
interna   alla   tipologia   delle   forme   di   autorità   (tradizionale,
carismatica,   razionale­legale)   e   alle   complesse   interdipendenze
che   s'instaurano   tra   "potere   legittimo"  e   "potere   di   fatto".   Ed   è
significativo, benché meno noto, che già negli anni Venti Harold J.
Laski,   grande   animatore   del   settore   di   "scienza   politica"   della
London   School,   istituisse   un   deciso   parallelismo   tra   crisi   della
filosofia  politica  fondata  sulla nozione di  "Stato sovrano"  e  crisi
della metafisica imperniata sulla nozione di Soggetto­sostanza.
Raramente ci era tuttavia capitato di trovare questo tema così
chiaramente formulato come in una recente intervista di Massimo
Severo   Giannini   (ottimamente   condotta,   in   «Mondo­peraio»,   n.
6/86,   da   Cesare   Pinelli).   Per   questo   nostro   insigne   giurista,   la
lunghissima   ricerca   storica   «di   chi   è   il   sovrano   "sostanziale"»   ­
ricerca che, partita da Bodin e Hobbes e successivamente ripresa
dai  pensatori  della  Restaurazione,  giunge  nel  nostro  secolo sino
alle  riflessioni   di   Cari   Schmitt  e  Hans  Kelsen  (passando  per   la
tradizione positivistica continentale di Gerber, Laband e Jellinek)
­   vedrebbe   progressivamente   esaurirsi   il   proprio   oggetto.   Le
ragioni   di   questo   processo   erosivo   della   nozione   di   sovranità
sarebbero   radicate   in   una   metamorfosi   profonda   dello   Stato
contemporaneo: «è caduta una struttura coerente e organica come
quella del periodo dello Stato monoclasse borghese, ed è venuta su
una struttura pluriclasse, pluralista, incoerente e disorganica, cioè
in   via   di   transizione   verso   assetti   futuri».   Nel   corso   di   questa
vicenda   il   problema   della   sovranità,   inteso   come   problema
deìl'Ens   supremum,  dell'organo  o  dell'istanza superiore  posta  al
vertice  dello  Stato,   scompare   gradualmente:   «sovranità   acquista
un  altro  significato,   più  ridotto  e  più  tecnico:   è  la  somma   delle
potestà   supreme   degli   organi   dello   Stato,   le   "potestà   sovrane",
appunto».
Non  saremo  certo noi  a dissentire  da un'analisi  da  ­ abbrac­
ciando   in   una   critica   simultanea   i   due   grandi   avversari   storici
dell'ultimo   capitolo   dello  jus   publicum   europaeum:  il   "decisionista"
Schmitt e il "normativista" Kelsen ­ tende così efficacemente ad
evidenziare  come  «allora  solo  pochissimi   politologi  ­quelli   che  si
occuparono   di   ciò   che   all'epoca   venivano   chiamate   le   "masse"   ­
percepirono   il   cambiamento   in   corso,   mentre   invece   la
giuspubblicistica, in Europa e in America, seguitava tranquilla e
teorizzare   dello   Stato   e   del   pubblico   potere   quale   veniva   dai
pensatori   dell'Ottocento».   Anche   noi   infatti   ­   se   ci   è   consentito
cedere   per   un   istante   al   deplorevole   vezzo   dell'autocita­zione   ­
abbiamo contribuito a disseppellire un settore della letteratura cui
Giannini   allude   in   alcuni   nostri   precedenti   lavori   (come,   ad
esempio, nel libro II politico e le trasformazioni, Bari 1979, e nel volume
antologico  Tecnologia   e   potere   nelle   società   post­liberali,  Napoli   1981).
Malgrado ciò, occorre dire che non siamo del tutto convinti che ­
anche una volta raccolti, e allineati con esemplare cogenza logica,
i  dati   di   fatto  della   crisi   "epocale"   del   positivismo   giuridico   ­   sia
possibile   semplicemente   sbarazzarsi   del   problema   teorico   che   il
termine sottintende: ossia del complesso concettuale e simbolico
che   si   esprime,   forse   troppo   suggestivamente,   nel   termine
"sovranità".   In   altri   termini:   è   proprio   convinto   Giannini   che,
anche nella multiforme (e talora difforme) compagine dello Stato
pluri­classe   contemporaneo,   non  "ricorra"   sotto   nuove  (o  magari
giuridicamente mentite) spoglie il classico, superclassico tema del
Sovrano?
Naturalmente,   occorre   qui   prestare   un'attenzione   tutta   par­
ticolare  alla  strategia   di   risposta   che   si   presceglie.   Vano  riusci­
rebbe,   infatti,   qualunque   tentativo   di   riproporre   la   questione
secondo   le   vecchie   nomenclature   categoriali,   imperniate   sugli
schemi   "vertice/base"   o   "centro/periferia".   Su   questo   terreno,   il
rigore logico­giuridico di Giannini appare inattaccabile. Di fronte
alle   complesse   strutture   interattive,   partecipazionistico­
decisionali, degli odierni sistemi politici, i classici soggetti sovrani,
«Re   e   Popolo»   (per   dirla  à   la  Bendix),   hanno   irrevocabilmente
perduto l'antica "aura": per cui non solo il Re, ma anche il Popolo
sovrano «è finito nelle canzonette». E i grandi tentativi compiuti
da   uno   Schmitt   o   da   un   Kelsen   per   ricostituire   il   Centro   in
un'epoca   di   crisi   di   tutte   le   centralità   politiche   potranno   forse
apparirci ammirevoli, in un certo senso anche tragici, ma in ogni
caso anacronistici. Non è dunque sul terreno della teoria e della
storia giuridica che la questione della sovranità può essere oggi
riproposta. Non è in termini di "vertice" o di "centro" che si può
ormai   affrontare   il   problema   dell'ordine   in   sistemi   politico­
giuridici "incoerenti" e a razionalità multipla (in cui gli elementi
di   "civil   law",   derivanti   dal   diritto   romano,   s'intrecciano
inestricabilmente con quelli di "common law", derivanti dal diritto
inglese:   come   ha,   del   resto,   ben   spiegato   Alan   Watson   in  La
formazione   del   diritto   civile,  Bologna   1986).   Il   confronto   deve
essere piuttosto istituito a partire da quello che, nelle sue ricerche
degli   anni   Trenta,   S.   Hooke   definiva   «origine   mitico­rituale   del
pattern  della regalità». In altri termini: il modello giuridico della
sovranità   va   "archeologicamente"   decostruito   muovendo   dai
presupposti   mitici   da   cui   è   scaturito  dapprima   il   "mythos"   o   la
figura,   e   poi,   per   successive   secolarizzazioni,   il   "logos",   della
"regalità", intesa come condizione e, insieme, complemento, ossia
"doppio", della "legalità". Non a caso, già nel XII secolo, Giovanni
di Salisbury parlava (all'inizio del IV libro del Policraticus [1159])
di un'ambivalenza dei rapporti tra il Sovrano e la legge:  legibus
solutus, in quanto "persona pubblica"; legibus alligatus, in quanto
"persona privata".
L'"eterno ritorno" della questione del Sovrano non avviene più,
pertanto,   all'ombra   del   Contratto,   come   nel   pacificante   e
"addomesticante"   modello   hobbesiano.   E   neppure   dietro   la
garanzia di cristallino rigore di una forma giuridica intesa come
sistema di dispositivi razionali. Tale ricorso piuttosto "ha luogo",
trova cioè il suo spazio proprio di espressione, all'insegna del Rito.
È il rituale che assicura la continuità che trascende il "corpo", il
luogo e l'incarnazione fisica determinata di volta in volta ascritta
al Sovrano. Sta tutta qui la chiave del mistero del "doppio corpo"
del   Re,   della   formula   dei   "King's   Two   Bodies"   (magistralmente
percorsa da Ernst Kantorowicz nelle sue ricerche sulla "teologia
politica  medioevale").  La  ricomposizione  avviene non già ­  come
vorrebbero   le   razionalizzazioni   filosofico­politiche   moderne   della
sovranità ­ attorno a un Centro determinato, a un  topos  definito
ex ante (come arche o "principato"), ma attorno ai "corpi" simbolici
investiti   dal   rituale.   Solo   la   procedura   ritualizzata   consente   di
"incarnare",  rendere visibile, il presupposto latente e di tradurlo in
"presenza".   La   sapienza   giuridica   occidentale,   del   resto,   sa   da
sempre   quanto   influente   sia   il   rito   nel   processo   penale   (come
d'altronde, e per analogia forte, nel procedimento scientifico della
prova: la stessa nozione scientifico­naturale di causa non discende
forse direttamente dallo schema d'imputazione proprio della  causa
penalmente intesa?).
Osservate sotto questa luce, le due formule fondative dell'or­
dine politico ­  lex facit regem  e  rex facit  legem  ­ non appaiono più,
come   vorrebbe   Bobbio   sull'autorevole   scia   di   Hans   Kelsen,   i
cartelli   indicatori   di   un'antinomia   di   principio   della   tradizione
giuridica   dell'Occidente   ("governo   di   leggi"  versus  "governo   di
uomini"), ma al contrario le due  necessarie interfacce  di una sola e
medesima   origine:   il   "Re"   si   è   sempre   legittimato   attraverso   i
rituali giuridici e, per converso, questi ultimi si sono sempre retti
(e logicamente razionalizzati) su un principio di regalità inteso ­
indipendentemente dall'incarnazione fisica e dalla "localizzazione"
del   Sovrano   ­   come   assioma   di   chiusura   dell'ordinamento.   E   se
nella   tradizione   del   diritto   pubblico   europeo­continentale   (meno
compatta   e   omogenea,   certo,   di   quanto   Schmitt   e   Kelsen   non
immaginassero) l'"altro corpo" ­ incorruttibile e immortale ­ del Re
era un complesso coerente di dispositivi giuridici gerarchicamente
ordinati, oggi il "doppio" della norma fondamentale (della Norma
sovrana:   è   necessario   obbedire   a   tutte   le   altre   norme
dell'ordinamento...)   non   è   rappresentato   da   altro   se   non   dal
Rituale:   ossia   dai   periodici   cerimoniali   in   cui   ha   luogo
l'identificazione simbolica del Popolo e della Nazione (dai funerali
di Stato non meno che dalle ricorrenze festive).
Risiede   qui   la   semplice   ma   decisiva   ragione   per   la   quale   al
Kelsen "positivo", che propone una visione lineare e "sedata" della
secolarizzazione   come   progressivo   «incivilimento»   dell'Ordine
politico­giuridico   sovrano   continuiamo   a   preferire   ­   nonostante
tutto   ­   il   Kelsen   demistificatore   del   saggio   sulla   democrazia
(1920), che assume con coraggio il gesto dissacrante di Nietzsche
nei   confronti   dell'assioma   di   autolegittimazione   del   "gelido
mostro":   «Lo  Stato  è  il   più   gelido   di   tutti   i   mostri.   Esso   mente
freddamente. Dalla sua bocca esce questa menzogna: "io, lo Stato,
sono il popolo"».
CAPITOLO QUARTO
METAFORE DELLA REGALITÀ: MACCHINA,
CORPO, PERSONA

SOMMARIO: 1. L'organismo vivente ­ 2. L'anomalia del corpo ­ 3. Corporation sole
e complexio oppositorum ­ 4. I nomi del Re.

1. L'organismo vivente

Che   senso   può   avere   nell'anno   1989   dell'era   cristiana,   nel


pieno   dei   clamori   del   bicentenario   della   Rivoluzione   francese,
riproporre una riflessione sul "Re"?
Può   una   tale   riflessione   evitare   il   rischio   di   venire   attratta
nell'orbita di due atteggiamenti opposti che oggi si fronteggiano
dominando   la   scena:   la   reazione   nostalgica   e   il   rituale   apolo­
getico?
Fino a che punto quei due atteggiamenti sono semplicemente
antitetici, e non invece anche speculari e complici nel trasmettere
l'illusione che l'Ottantanove rappresenti ­ in negativo o in positivo
­ 1'"enigma risolto" della nostra Storia?
E infine: per chi non accetti l'idea che quell'Evento rivesta un
valore miticamente risolutivo, in qual modo e misura ripensare la
misteriosa cifra della figura regale può servire a gettar luce su
alcune vistose costanti che riemergono alla superficie ogni qual­
volta la dinamica del "divenire storico" tende a coagularsi in nuovi
diagrammi di equilibrio e in nuove strutture di stabilità?
A quali condizioni, in altri termini, può un tale ripensamento
costituirsi   come  contrappunto  ironico  a una  mitologia  della  rot­
tura   rivoluzionaria   ormai   da   tempo   normalizzatasi   in   "nuovo
conformismo"?
Tenteremo   di   fronteggiare   le   cruciali   domande   facendo   rife­
rimento al brillante saggio di uno scrittore: Vladimir Volkoff. Il
327
MODELLI   DI   ORDINE.   IMMAGINI   E
CONCETTI

lettore non si lasci ingannare dall'intitolazione di questo curioso
pamphlet,  opera   di   un  autore  stilisticamente virtuoso,   di   sicuro
talento letterario. Il titolo originale,  Du roi  (Paris 1987; trad. it.,
i7  re,  Napoli 1989), si presenta  prima facie  con sembianze assai
classiche.   Ma   non   allude   ad   alcun   trattatello  De   Monarchia.
Volkoff lo dichiara apertamente sin dalle battute iniziali: il suo
tema   non   è   la   monarchia,   bensì   la  royauté.  E   in   questa   disso­
ciazione tematica è depositata anche la chiave della sua tesi: se la
monarchia è, classicamente, una forma di governo (e precisamente
quella   forma   nella   quale   governa   un   solo   uomo),   dunque   un
idealtipo, la regalità «non è in alcun modo un idea, ma una realtà
inseparabile dalle sue proprie coordinate storiche e geografiche».
Può   piacere   o   non   piacere   ma,   «come   una   montagna   o   una
meteora», non la si può discutere. Si può, semmai, contemplarla o
magari giudicarla: non farne oggetto di logiche diatribe.
Di qui un ulteriore, decisiva delimitazione: se la regalità non è
mera ipotesi o astrazione, non è neppure un freddo meccanismo.
La metafora che meglio l'esprime non ha i caratteri di glacialità
del   Sistema,   ma   quelli   della   fluidità   e   del   calore   propri
dell'organismo   vivente.   Organismo   costituito   o,   meglio   ancora,
complesso  organico  di  «corpi costituiti,  tradizioni, leggi  scritte e
non   scritte,   e   soprattutto   esseri   umani   immessi   in   un   certo
ordine».   Con   questo   preciso   significato,   la   regalità   viene   a
rappresentare l'anima di una Costituzione concreta che essa pone
in  essere,  e  che   le  conferisce   di   volta   in  volta  una   determinata
espressione e fisionomia.
Ma ciò che ha fisionomia è, di per sé, anche intrinsecamente
individuale.   E,   conseguentemente,   delimitato.   Mai   assoluto.   Lo
spazio   dell'assoluto   può   essere,   per   Volkoff,   solo   quello   indiffe­
rente   e   indifferenziato   dell'astrazione:   di   una   sovranità   mono­
logicamente  intesa  che,   per  rapportarsi   agli  uomini,  ha  bisogno
preventivamente   di   azzerarne   i   connotati   qualitativi   o   "idiosin­
cratici",   riducendoli   ad   atomi   (non   è   forse   quanto   accade   nello
schema hobbesiano del contratto?). In quanto organismo vivente,
la   regalità   è,   invece,   «limitata   per   antonomasia»:   mentre   la
monarchia  può  essere   costituzionale,   la   regalità  non   può   che
essere costituzionale, poiché «ha già in sé la propria costituzione».
Immaginare la reazione degli agguerriti portaparola del
neoilluminismo odierno al cospetto di simili affermazioni non è
certo esercizio di audace fantasia: puntualmente, essi indi­
cheranno a dito ­ per gridare allo scandalo o per irriderli ­ i motivi
"organicistici", "romantici", "antimoderni" del libro di Volkoff
(salvo poi dimenticare che di quegli stessi motivi era
METAFORE DELLA REGALITÀ: MACCHINA, CORPO, PERSONA    328

abbondantemente permeato lo stesso "secolo dei lumi": che dire di
Diderot, del suo rifiuto del modello meccanicistico, incapace di dar
conto dei fenomeni vitali? e del suo ermetico, enigmatico articolo
"Royauté" sulYEncyclopédie?). A uno sguardo scevro di pregiudizi
non sarà difficile scorgere invece in queste premesse la felice
intuizione di alcune coordinate emerse dalle ricerche degli ultimi
decenni sul tema della regalità svolte negli ambiti
dell antropologia, della linguistica comparata, della storia delle
;

idee (e delle rappresentazioni collettive), della storia delle
religioni, e che risultano oggi imprescindibili proprio per la
prospettiva di una sistemazione teorica e di un approfondimento
filosofico del problema.

2. L'anomalia del colpo

La principale di queste coordinate, riassumibile nell'idea della
Corona   come  Corporation   sole,  trova   la   sua   rappresentazione
compiuta  nel  motivo  del  «doppio  corpo  del  Re»,  di   cui  Ernst  H.
Kantorowicz, in un'opera per molti versi straordinaria, ha seguito
le   «trasformazioni,   implicazioni   e   irradiazioni»   1  nell'Inghilterra
elisabettiana,   ponendo   particolare   attenzione   al  Richard   II  di
Shakespeare. La curiosa fortuna di questo libro (utilizzato fino ad
oggi soprattutto da anglisti e  Kulturhistoriker,  in misura minore
dalla   storiografia   politico­giuridica   e   in   misura   pressoché
irrilevante   dai   filosofi   della   politica)   si   spiega   certo,   in   prima
istanza, con la resistenza inerziale esercitata da antichi steccati
disciplinari. Ma la si potrebbe con valide ragioni ricondurre anche
al   condizionamento   esercitato   dalla   stilizzazione   moderna   del
concetto   giuridico   di   "sovranità",   inteso   come   processo   di
razionalizzazione   lineare   e   di   "secolarizzazione"   progressiva2.
Proiettando   sul   piano   storico   concreto   la   cesura   teorica
rappresentata   dal   contrattualismo   di   Hobbes   (con   un'enfasi
1
  E.H.  KANTOROWICZ,  The   King's   Two  Bodies.   A   Study   in   Mediaeval   Politicai
Theology, Princeton 1957, p. IX.

parzialmente   giustificata   dalla   quasi­concomitanza   tra   pace   di


Westf alia del 1648, che dà origine al sistema moderno degli Stati,
e data di pubblicazione del Leviathan,  1651), questa stilizzazione
ha finito per lasciarsi alle spalle, fino a smarrirla, la profondità di
campo da cui aveva preso avvio la dinamica costitutiva del "mito
dello   Stato"3.   Ebbene:   se   il   termine   di   sovranità   forniva   la
schermatura   protettiva   di   un   tale   disegno   "tipico­ideale",
329
MODELLI   DI   ORDINE.   IMMAGINI   E
CONCETTI

alimentato   in   special   modo   dal   nuovo   apparato   dottrinale   dello


jus publicum,  la nozione di "corpo" ne costituiva l'insopprimibile
anomalia,   l'inestirpabile   spina   nel   fianco   e   ­   sul   piano   della
riflessione   storico­concettuale   ­   il   potenziale   fattore   di
sfondamento.

Risiede   qui,   a   ben   guardare,   il   senso   dell'intuizione   di   Kan­


torowicz: la ricognizione di alcuni passaggi cruciali della "teologia
politica"   tardomedioevale   mostra   in   quale   grado   le   nozioni
giuridiche   fossero   intrise   di   elementi   "impuri",   squisitamente
"rappresentazionali". In una parola: quanto le formule del diritto
fossero   permeate   da   motivi   magico­ermetici.   Ogni   "finzione"
giuridica,   prima   di   assumere   le   sembianze  razionalistiche   della
convenzione, è in origine  \m&fictio mystica.  Allo stesso modo, lo
Stato, prima di trasformarsi in apparato,  machina machinarum,
si presenta come un complesso "organismico", come un "corpo di
corpi":   la   "macchina   inanimata",   per   usare   una   metafora
hobbesiana di Max Weber, non è che uno "spirito rappreso".
Il "mito dello Stato" viene così perfettamente a coincidere con il
mito della "neutralizzazione": detronizzazione del megacorpo, del
magnus   homo,  in   astratto   (e   pertanto  ab­solutus)  dispositivo
sovrano   e,   simmetricamente,   estrapolazione­atomizzazione   degli
"elementi" individuali dai corpi speciali, dalle corporationes, in cui
si   trovavano   organicamente   interconnessi.   Ma   una   tale
neutralizzazione non è in realtà altro che una "trasformazione".
Nel passaggio dal corpus reipublicae mysticum

2
Per una critica di questa prospettiva rinvio una volta per tutte al mio  Potere
e secolarizzazione, Roma 19852.
3
Kantorowicz fa esplicito riferimento al celebre libro di Ernst Cassirer nella
prefazione a / due corpi del Re.

(di   volta   in   volta   connotato   anche   come  corpus   fictum,   corpus


imaginatum,   corpus   repraesentatum  4)   alla   nozione   di  universi­
tas, e da questa al concetto di sovranità come persona fida, non si
danno semplicemente rotture, ma piuttosto "metamorfosi". E una
metamorfosi implica, in quanto tale, non solo il mutamento ma
anche   la   persistenza.   Ne   consegue   un   inesorabile   contrasto   tra
schema   teorico   e   rappresentazione   concreta   nel   "politico"
moderno: in virtù del quale proprio quei fattori che quest'ultimo
aveva preteso di azzerare si rivelano, nel tessuto della sua realtà e
della sua prassi, effettualmente operanti. La "melanconia" politica
di cui è intrisa l'ultima fase di riflessione di un tardo esponente
METAFORE DELLA REGALITÀ: MACCHINA, CORPO, PERSONA    330

dello  jus   publicum   europaeum  come   Cari   Schmitt   ­   costretto   a


riconoscere   suo   malgrado   l'insospettata   vitalità   delle  potestates
indirectae,  che   nel   crepuscolo   della   sovranità   si   accingono   a
riprendere   il   sopravvento   ­   va   vista   in   questo   senso   come   la
testimonianza   di   una   bancarotta   teorica   e   come   la   riprova   in
controluce del contrasto di cui sopra si diceva tra ideale e realtà.
Saggiamo  qui  la portata   dirompente  della  nozione  di  "corpo"
rispetto alla schermatura dottrinale di cui sia la tradizione giu­
ridica che quella sociologica hanno rivestito il mito dello Stato. I
concreti legami associativo­corporativi non cessano di esistere solo
per   il   fatto   che   il   contrattualismo   ne   aveva   postulato
l'annientamento:   essi   si   dislocano,   certo,   si   riclassificano,   assu­
mono talora connotati e sembianze radicalmente nuovi, ma non si
disperdono   in   un'indifferenziata   orizzontalità   atomistica.
Parallelamente, la Costituzione materiale non cessa di essere un
body   politic  solo   per   il   fatto   che   la   macchina   statale   è   stata
geometricamente dedotta dal concetto di sovranità5.

3. Corporation sole e complexio oppositorum

Per   chi   non   l'avesse   ancora   afferrato,   siamo   nel   cuore   di


un'antica  querelle  che attraversa l'intero dibattito del Moderno e
che   ha   trovato   un'espressione   eloquente   in   sociologia   in   due
approcci   divergenti:   da   un   lato   quanti   (come   Weber)   si   sono
4
Cfr. ivi, p. 209.
5
II   riferimento   d'obbligo   è   qui  alle   tematiche  di  Gierke,  Maitland  e   Figgis:
autori del resto ben presenti allo stesso Kantorowicz.
sforzati di stilizzare il processo costitutivo dello Stato in chiave di
razionalizzazione,   di   graduale   prevalenza   della   "società"
(Gesellschaft)  sulla   "comunità"  (Gemeinschaft),  dei   vincoli   con­
trattuali   e   elettivi   su   quelli   tradizionali;   dall'altro   lato   quanti
invece (come Durkheim) hanno visto il collante del corpo sociale
nell'efficacia   simbolica   di   una   normatività   sotterranea,   di   un
complesso di valori e di credenze che starebbe a presupposto delle
norme razionali su cui si discute e si pattuisce (e a prescindere
dalla   quale   discussione   e   negoziazione   avrebbero   lo   stesso
significato di una Babele o di un dialogo tra sordi).

A  partire  da   questo   sfondo,   possiamo  adesso  far  ritorno   alla


coordinata   messa   in   luce   dalle   ricerche   di   Kantorowicz   per
estrarne   il   nucleo   simbolico­concettuale   e   esplicitarne   le   con­
331
MODELLI   DI   ORDINE.   IMMAGINI   E
CONCETTI

vergenze  con  l'impostazione  data   da   Volkoff   alla  tematica   della


regalità.
Il   motivo   del   "doppio   corpo   del   Re",   sviluppato   dal   diritto
inglese   della   cosiddetta   "epoca   di   transizione" 6,   non   è   che   la
rappresentazione   della   regalità   come   struttura   costante,  conti­
nuum che trascende il destino dei singoli sovrani, operando quella
saldatura tra vita e morte da cui riceve senso la formula «Il Re è
morto,   viva  il  Re!».  Il  Re  ha  due  corpi:   il corpo   naturale,  che  è
mortale, e il "corpo politico", immortale. Quest'ultimo coincide con
la   Corona,   intesa   come  Corporation   sole:  vale   a   dire   come   una
corporazione   di   un   solo   individuo,   o   meglio   di   un   organismo
individuale   considerato   eterno.   L'eternità   dell'individuo   regale
non è contraddetta, ma al contrario esaltata dalla morte di ogni
singolo re: ragion per cui, come prima si diceva, nel destino della
regalità il "trionfo della morte" viene simbolicamente a coincidere
con   un   "trionfo   sulla   morte".   L'emblema   di   questa  coincidentia
oppositorum  viene   coniato  dalle  monarchie   inglese   e   francese   a
partire dal XV secolo e conosce il suo massimo sviluppo durante il
Rinascimento7: esso consisteva nel fabbricare un effigie funeraria
che, rappresentando il "corpo immortale" e "divino" del Re, doveva
coprire la fase di interregno, contrastandone gli atavici rischi di
Si veda per questi aspetti l'opera pioneristica di F. BORKENAU,  La transizione
6

dall'immagine   feudale   all'immagine   borghese   del   mondo  [1934],   Bologna   1984,


ampiamente contestualizzata e discussa nel I cap. di questa Parte Seconda
7
Cfr.   R.D.  GIESEY,  The   Royal   Funeral   Ceremony   in   Renaissance   Trance,
Genève 1960, pp. 26­27.

delegittimazione e di disordine (quali di fatto si verificavano nelle
fasi tribali o arcaiche dell'istituto della regalità8).

La regalità si presenta qui, dunque, come "finzione" deputata a
significare e a garantire la continuità di un ordinamento concreto.
Sarà   bene   tuttavia   resistere   alla   tentazione   di   proiettare   su   di
essa i caratteri "convenzionali" cui ci ha assuefatti il razionalismo
moderno. La finzione di cui si parla è ­ giova forse ripeterlo ­ una
fictio   mystica:  lungi   dal   mortificare   e   rendere   superflua   la
dimensione   naturale   della   corporeità,   essa   al   contrario   la
enfatizza.   Se   è   vero   che   il   corpo   è   finzione,  corpus   fictum,  è
altrettanto vero che nessuna finzione della regalità può ambire ad
alcuna   efficacia   se   non   è   in   grado   di   incarnarsi   in   un   corpo
visibile.   Visibile   e   invisibile   si   trovano   dunque   implicati   in   un
plesso simbolico inestricabile. Certo: il re che muore rinasce ogni
volta identico, come la Fenice, in virtù del rimando all'immortalità
del  body  politic,  al  continuum  inesauribile  della   Corona   e  delle
METAFORE DELLA REGALITÀ: MACCHINA, CORPO, PERSONA    332

"leggi perpetue" che la  governano. Ma  come potrebbe mai  darsi


una tale perpetuità senza il corpo naturale del re che trasmette il
suo sangue al successore?
Per quanto si muova entro un orizzonte di riferimenti molto
più   generale,   Volkoff   dimostra   di   cogliere   lucidamente   questo
paradosso   soggiacente   alla   dimensione   regale:   il   corpo   naturale
del   re   svolge   una   funzione   essenziale   in   quanto   «pegno   della
regalità».   Proprio   per   questo   esso   riceve   l'unzione.   La   sacralità
non   ha   dunque   sede   nella   dimensione   di   un'astratta   idealità   e
spiritualità,   ma   nella   concretezza   corporea   di   una  royauté  che
«passa   per   la   nascita   come   per   la   morte»:   «Un   re   immortale
sarebbe un dio o un automa, non un re, perché essere re significa
innanzitutto assumere la condizione umana nella sua interezza» .
Il vero enigma della regalità sta allora proprio qui: il re non solo è
"mortale" ­ nel senso di contemplare la possibilità della morte ­
ma deve morire perché la Corporation sole viva.

8
  Cfr. C.H.  PERROT,  Les Anyi­Ndenye et le pouvoir aux 18e et 19e siècles,  Paris
1982,  e,  più,in   generale,  E.E.  EVANS­PRITCHARD­M. FORTES  (eds.),  African   Politicai
Systems, London 1940.

Ma ecco così emergere un altro nesso: quello che vincola l'umana
mortalità   del   re,   il   suo   limite   "diacronico",   alla   sua   non­
assolutezza, ossia al limite "sincronico" del suo operare nel cerchio
di quella Corona che non è astratto principio o valore ma "paese",
"patria"   territorialmente   definita,   costituzione   materiale   e
concreta9. Tutti aspetti, per Volkoff, rimasti a lungo incompresi in
una   cultura   occidentale   nelle   cui   vene   scorre   «una   mal
amalgamata vena dualista» riconducibile al connubio «non sempre
felice» di filosofia greca e escatologia ebraica: avrebbe radice qui
quello sdoppiamento tra "alto" e "basso", spirito sublime e corpo
volgare,   che   ha   finito   per   generare   un   malsano   «angelismo
politico».

4. I nomi del Re

Nonostante   le   vistose   differenze   (non   da   ultimo   di   stile   let­


terario) tra  i due  approcci,   non  è stato forse  illegittimo  ­  né,  si
spera, del tutto inutile ­ fare emergere alcuni aspetti risultanti da
una   lettura   incrociata   tra   il   classico   lavoro   di   Kantorowicz   e  il
provocatorio   volumetto   che   è   stato   qui   sinteticamente   discusso.
Privilegiando   motivi   antropologici   e   teologico­politici   spesso
333
MODELLI   DI   ORDINE.   IMMAGINI   E
CONCETTI

trascurati   dalla   tradizionale  Dogmengeschichte,  essi   sembrano


infatti   convergere   (come   del   resto   i   più   recenti   studi   sul   tema)
verso   un   esito   di   estrema   rilevanza:   l'effrazione   dello   schermo
rappresentato da vecchie e nuove ricostruzioni apologetiche delle
vicende   della   sovranità   e   dello   Stato   moderno.   Malgrado   ciò,   il
saggio di Volkoff presenta aporie e limiti che vanno in conclusione
rapidamente indicati.
La nozione di regalità, così come è impostata in Du Roi,  sem­
bra   inizialmente   condividere   l'esigenza   di   fondo   da   cui   hanno
preso le mosse tutti i migliori tentativi di indagine comparativa:
individuare   non   un'essenza   astratta,   un   "fondamento"   che
sacrifichi le differenze, ma costanti strutturali che rendano conto
delle   varianti   come   delle   metamorfosi.   Senonché,   a   lettura
ultimata,   riesce   difficile   sottrarsi   all'impressione   che   il   design
tracciato dall'autore sia, al tempo stesso, eccessivamente rigido e
eccessivamente   sommario.   Volkoff   non   sembra   tenere   in   gran
9
 Per questi aspetti vedasi, supra, il cap. II di questa Parte Seconda.
conto gli spostamenti delle coordinate della regalità prodotti dalla
dinamica di secolarizzazione. Esemplare, da questo punto di vista,
l'analisi dell'interscambio simbolico tra Chiesa e Stato svolta da
Marc Bloch in quell'autentico  capolavoro  di antropologia storica
in nuce rappresentato da Le rois thauma­turges 10.

Da   questa   analisi   si   evidenziano   due   paradossi   della   secola­


rizzazione   che   ne   rovesciano   di   segno   tutte   le   letture   ingenua­
mente "lineari".
Il primo paradosso è dato dal fatto che la secolarizzazione della
regalità si presenta storicamente come un effetto indotto proprio
dalle pretese di monopolio del sacro avanzate dalla Chiesa: essa
consegue,   cioè,   dall'annullamento   del   valore   sacramentale
dell'unzione   dei   re   deciso   da   Gregorio   VII   nel   tentativo   di
affermare la supremazia dell'autorità papale sul potere regale.
Il  secondo   paradosso,  che  appare  sul  piano  storico  come  uno
svolgimento   del   primo,   consiste   invece   nel   fenomeno   di   inter­
scambio  simbolico  cui  prima   si   accennava.  Il  conflitto  tra  i  due
poteri non mette capo a una differenziazione, ma piuttosto a un
gioco   di   specchi   in   cui   l'uno   tende   ad   assumere   le   prerogative
dell'altro:   la   Chiesa   si   "statalizza"   (assumendo   i   caratteri   della
centralizzazione e della razionalizzazione burocratica) e lo Stato si
"ecclesiasticizza"   (incrementando   le   caratteristiche   sacrali   e
"ritualizzando" le proprie procedure11).
L'inosservanza   degli   spostamenti   di   coordinate   che   danno
luogo   al   paradosso   dell'interscambio   simbolico   si   ripercuote
Cfr.  M.   BLOCH,  Les   rois   thaumaturges.  Étude   sur   le   caractère   surnaturel
10

attrihué à la puissance royale particulièrement en Trance et en Angleterre (1924),
Paris  1961;  trad.   it.,   /  re   taumaturghi,  con   una   pref.   di   Carlo   Ginzburg   e   un
Ricordo di Marc Bloch di Lucien Febvre, Torino 1984, pp. 90 ss.
11
Questo   motivo   viene   ripreso   anche   da  KANTOROWICZ,  op.   cit.,  p.  193.  Si
veda anche la voce  Regalità  (redatta da V. Valeri) in  Enciclopedia Einaudi,  XI,
Torino 1980, pp. 742 ss.
METAFORE DELLA REGALITÀ: MACCHINA, CORPO, PERSONA    334

puntualmente   sull'impianto   concettuale   di   Volkoff,   eviden­


ziandone  l'eccessiva  genericità  e  disinvoltura.  In esso non si  dà
infatti   alcuno   spazio   a   quella   tensione   bipolare   tra   sacralità   e
forza, auctoritas e potestas, augurium e regnum, che sola consente
di illuminare adeguatamente «il problema dei nomi del re»  12.

Ma a questo punto dovrebbe aprirsi un discorso ben più radi­
cale, sulla cui soglia preferiamo arrestarci.

12
 E. BENVENISTE,  Il vocabolario delle istituzioni indoeuropee, II (Potere, diritto,
religione), Torino 1976, p. 291.
CAPITOLO QUINTO STATO SOCIALE:
UN OSSIMORO?

SOMMARIO:  1.  Sozialstaat   e   Welfare   State   ­  2.  Stato­del­benessere   e   Great


Transformati on ­ 3. Lo «Stato di giustizia» come filosofia politica del Welfare ­
4. Stato di diritto e Stato sociale ­ 5. La «Costituzione in senso materiale» e la
«deformalizzazione» dello Stato.

1. Sozialstaat e Welfare State

Nella sua accezione più ravvicinata, la categoria di "Stato­dei
benessere" (o  Welfare State)  sta ad indicare una forma di comu­
nità civile nella quale l'ideale classico della "buona vita"  è stato
assunto   nuovamente   a   scopo   politico:   in   ciò   si   fa   risiedere,   per
l'appunto,   il   tratto  specifico   e  peculiare   dello  Stato   del  Welfare
rispetto   all'ideale   medievale   di  pax   et   iustitia  e   a   quello   mera­
mente   protezionistico­garantista   dello   Stato   classico   moderno,
vincolato alla condizione­limite della  conservatio vitae.  In questo
senso,   l'idea   del  Welfare  ­   trasformando   il   "bene­essere"   da
parametro   statico   in   obiettivo   dinamico   ­   porterebbe   a   pieno
compimento   il   carattere   di   illimitata   perfettibilità   proprio   della
moderna idea di progresso: «Welfare is of un limited scope»
Malgrado   questa   specificazione,   la   discussione   teorica   sullo
"Stato­del­benessere" appare tuttavia a tutt'oggi largamente pre­
giudicata da una incontrovertibile circostanza fattuale: la realtà
che   quella   categoria   pretenderebbe   di   designare   è   ­   ad   onta   di
tutti i tentativi finora da più parti (e con diseguali esiti) intrapresi
­ ben lontana  dal  possedere   la  relativa  coerenza  e  articolazione
dottrinale   di   concetti   scientificamente   più   blasonati   e   più
adeguatamente formalizzati, come in particolare quello di «Stato
1
 La formulazione si trova in W.A. ROBSON,  Welfare State and Welfare Society:
Illusion and Reality, London 1976, p. 174.

di diritto». A pregiudicare la plausibilità di un uso teoricamente
rigoroso   di   definizioni   come   quelle   di  Welfare   State   o  di   "Stato
sociale" concorre evidentemente un complesso di ragioni, le quali
vengono solitamente ricondotte ­ soprattutto da parte di coloro che
impugnano   queste   espressioni,   negandone   ogni   dignità
concettuale ­ a un motivo fondamentale: esse si limiterebbero a
riflettere passivamente un processo storico di changing balance of
public   and   private   power  2,   nel   corso   del   quale   verrebbe   ad
offuscarsi   la   distinzione   tra   Stato   politico   e   società   civile
costitutiva   del   moderno   concetto   di   Stato   (e   ad   esso
consustanziale).   La   stessa   espressione   di   "Stato  sociale"
tradirebbe   così   un   intollerabile   confusione   tra   i   due   ambiti   del
"sociale" e del "politico", del "potere di fatto" e del "potere legit­
timo", segnalando ora le tendenze prevaricatrici della politica che
caratterizzerebbero, nell'ultimo mezzo  secolo, la storia dei  paesi
industriali, ora la non meno inquietante permeabilità della sfera
politica alle pressioni crescenti della "domanda sociale".

I motivi appena indicati sono largamente presenti nelle attuali
discussioni sul tema, sia in campo socio­politologico, sia in campo
giuridico e storico­costituzionale (per quest'ultimo, basti pensare
soltanto ai nomi di E. Forsthoff e E.W. Bòcken­fòrde). Ragion per
cui  in  questo capitolo ci  limiteremo  a schizzare  i contorni  della
problematica teorica  sottesa alle categorie  di  Welfare  State  e di
Sozialstaat,  isolando innanzitutto le coordinate generali atte ad
individuarle.   Il   procedimento   adottato   sarà   quello   tipico­ideale
della   selezione   ed   enucleazione   di   alcuni   indicatori   storico­
sistematici: procedimento che, se è l'unico legittimo (come aveva
già   segnalato   nel   '31   Otto   Hintze3)   per   la   nozione   di   "Stato
moderno",   dovrà   valere   a   maggior   titolo   per   quella   di   "Stato
sociale".

2
Cfr. A. SCHONFIELD,  Modem Capitàlism. The Changing Balance of Public and
Private Power, London­New York­Toronto 1965.
3
Wesen und Wandìungdes modernen Staats,  in «Sitzungsberichte der Preus­
sischen   Akademie   der   Wissenschaften»,  1931,  pp.  790­810;  ora   in   O.  HINTZE,
Gesammelte Abhandlungen, Bd. I: Staat und Verfassung, hrsg. von G. Oestreich,
Gòttingen 19703, pp. 216­241.
2. Stato­del­benessere e Great Transformation

L'atto di nascita dello Stato sociale viene generalmente indi­
viduato   in   quel   processo   che   Karl   Polanyi   definì   "grande   tra­
sformazione": vale a dire nel passaggio della società industriale
contemporanea da un ordinamento socioeconomico di tipo libero­
concorrenziale a un ordinamento caratterizzato dall'interventismo
statale.   La   svolta   cruciale   e   decisiva   di   questo   passaggio   ­   che
porterebbe   a   compimento   la   lunga   transizione   da   una   società
tradizionale a base agricola a una società industriale di massa ­
sarebbe,   secondo   questa   interpretazione   storica,   costituita   dal
crollo   del   sistema   internazionale   retto   dal  gold   standard.  Il
meccanismo di questo sistema ­ che aveva dominato per tutto il
secolo   scorso,   estendendosi   fino   al   primo   conflitto   mondiale   ­
prevedeva una limitata libertà d'intervento dello Stato, che agiva
sulle crisi congiunturali esclusivamente attraverso variazioni del
tasso   di   sconto   in   rapporto   all'andamento   della   bilancia   dei
pagamenti: ad esempio, aumentando il tasso di sconto in caso di
disavanzo, allo scopo di provocare una diminuzione dei prezzi e
degli   investimenti   e   facilitare   così   le   esportazioni   (con   il
simmetrico   contenimento   protezionistico   delle   importazioni).
Quando   il  crack  del   1929   palesò   definitivamente   l'insufficienza
della   manovra   monetaria   a   influire   nel   senso   dell'aumento   di
investimenti   e   occupazione,   si   ebbe   il   crollo   generalizzato   del
sistema aureo, che portò di conseguenza alla crisi della concezione
"neutrale" della politica della Banca centrale.
Per   afferrare   tuttavia   l'intera   portata   della   trasformazione
verificatasi con la "grande crisi" non basta isolare, enfatizzandolo,
questo esito finale: in tal modo si finirebbe, infatti, per restringere
la   novità   costituita   dall'intervento   diretto   dello   Stato   al   solo
ambito economico. La più avvertita e recente indagine storica ha
teso piuttosto a differenziare i tempi della  great transformation,
demitizzando la pretesa di una loro condensazione puntiforme nel
great   crash.  Contributi   di   diversa   natura   e   orientamento   ­
provenienti   dalla   storia   ma   anche   dalle   altre   scienze   sociali   ­
convergono ormai neh'evidenziare come lo stesso "evento" del '29
non sia che la punta di un iceberg: un iceberg dalla base molto
vasta, le cui radici affondano nei processi formativi della società
di massa, acceleratisi a cavallo tra i due secoli. Gli indicatori di
questo   processo   sono,   naturalmente,   molteplici.   Essi   paiono
tuttavia riassumibili ­ nella prospettiva di un discorso finalizzato
in   senso   precipuamente   teorico   e   concettuale   ­   sotto   due   voci
fondamentali:
1) i processi di razionalizzazione del lavoro, che si diffondono in
concomitanza   con   l'espansione   demografica   e   l'introduzione   del
suffragio universale;
2) le profonde modifiche intervenute nella stratificazione sociale e
la   conseguente   costituzione   di   nuovi   gruppi   di   interessi   e
movimenti associativi.
Sono  ben  noti,   ormai,   anche   in  Italia   i   termini   del   dibattito
suscitato   presso   gli   storici,   i   politologi   e   gli   scienziati   sociali
dall'opera di Charles S. Maier4, e in particolare dalla (controversa)
definizione   di   "corporatist   pluralism"   proposta   dallo   studioso
americano   come   chiave   ermeneutica   dell'assetto   post­liberale
dell'Europa   del   primo   dopoguerra.   Ma   ­   come   si   è   visto   nella
prima parte di questo libro ­ già al principio degli anni '20 diversi
autori   marxisti,   e   segnatamente   Rudolf   Hilferding,   avevano
registrato il passaggio in atto da un capitalismo indi­vidualistico­
concorrenziale   a   un   "capitalismo   organizzato"  (organisìerter
Kapitalismus).
Il   profilo   interventista,   e   non   più   meramente   garantista   e
protezionista, dello Stato dopo la crisi del '29 appare, alla luce di
questo quadro (a completare il quale occorrerebbe però aggiungere
anche   i   rischi   di   instabilità   sociale   aggravati   dalla   nuova
situazione   internazionale,   determinatasi   in   seguito   al
consolidamento del potere sovietico e alla sottrazione di un'area
cospicua   del   mercato   mondiale   all'influenza   del   capitalismo
occidentale),   come   una   risposta   su   vasta   scala   a   dinamiche   di
trasformazione e di crisi che investivano non solo i meccanismi di
mercato ma anche e in particolar modo la dinamica del conflitto
sociale: con i connessi fenomeni patologici ­ alienazione, anomia
diffusa,   ecc.   ­   che   erano   stati   studiati   alle   soglie   del   secolo   da
grandi   sociologi   come   Max   Weber,   Georg   Simmel   e   Émile
Durkheim.
In   quanto   risposta   a   questa   vasta   gamma   di   mutamenti,   il
complesso di "pratiche" compendiato nel concetto di Stato sociale

  CH.S.   MAIER,  Recasting   Bourgeois   Europe,  Princeton  1975  (trad.   it.,   Bari
4

1979).
(e in quello ad esso affine ­ quantunque non proprio identico ­di
Stato del benessere) è venuto ad assumere nei diversi modelli una
configurazione sempre più problematica: non solo in conseguenza
dell'estrema varietà dei "casi nazionali", ma soprattutto in razione
del fatto che, con la  "societarizzazione" dello Stato,  il "politico" ­
ossia   la   sfera   pubblica   delle   istituzioni   e   della   rappresentanza
universale   ­  ha   finito   per  interiorizzare  l'assetto   conflittuale
ereditato   dalla   "società   di   massa"   (con   l'annessa   dinamica   di
scontro e di compromesso tra i "corpi intermedi"). Dal momento
che   possiede   ancor   meno   dell'espressione   "Stato   moderno"   un
contenuto chiaro ed univoco, il tipo ideale che denominiamo Stato
sociale   oppure   (con   le   debite   distinzioni)   Stato   del  Welfare
costituisce   un'astrazione   plastica   ricavata   selettivamente   da   un
materiale   sperimentale   assai   ampio   e   internamente   molto
diversificato (soprattutto sotto il profilo di una comparazione tra
le   diverse   realtà   nazionali   o   regionali).   I   caratteri   distintivi   di
questo  Idealtypus  possono   essere   ottenuti   soltanto   dall'intreccio
tra   indicatori   di   ordine   strutturale   o   sistemico   e   indicatori   di
ordine   storico.   Occorre,   in   parole   povere,   tener   conto
simultaneamente della "persistenza" come del "mutamento", delle
"costanti"   come   della   "realtà   processuale".   Se,   dunque,   rispetto
agli indicatori del primo ordine può sembrare lecito parlare del
Welfare State come un vero e proprio "sistema" di relazioni indu­
striali, (e non soltanto come un mero assemblaggio di tecniche e
pratiche di politica economica e di politica sociale), è necessario,
per l'altro verso (ossia rispetto agli indicatori del secondo ordine),
osservare   un   processo   di   crescente   mobilità   dei   rapporti   tra
politica   ed   economia,   "Stato"   e   "mercato",   e   di   costante   muta­
mento di quella che nel lessico sociologico odierno viene chiamata
"complessità  sociale" (intendendo  con questa espressione,  ad un
tempo, la complicazione della stratificazione di classe o di ceto e la
moltiplicazione dei fattori di differenziazione funzionale dei ruoli
e delle competenze).
Ci  troviamo così  di  fronte  a una  dinamica che  da  un  lato si
coagula   in   costanti   e   persistenze   strutturali,   mentre   dall'altro
prosegue   e   approfondisce   gli   effetti   del   movimento   di   moder­
nizzazione e secolarizzazione aperto nel secolo scorso dalla rivo­
luzione   industriale.   La   trasformazione   del   capitalismo   da   eco­
nomia   di   risparmio   in   economia   di   consumo,   da   mero   sistema
contrattuale   fondato   sul   calcolo   utilitaristico   costi­benefici   in
apparato tecnico­razionale che interviene e innova, ha finito per
dar   luogo   a   effetti   destabilizzanti,   di   cui   è   ancora   difficile
prevedere   le   implicazioni   future:   introducendo   variabili   nuove
nella   stratificazione   sociale   quella   trasformazione   ha   prodotto
effetti di "catastrofe culturale" nei vincoli, nei privilegi di ceto e
nelle   forme   di   vita   quotidiane   tradizionali.   L'aspetto   culturale­
normativo   del   mutamento   dei   valori   costituisce,   pertanto,   uno
degli attributi fondamentali di quello che, forse impropriamente, è
stato   definito   "Stato   keynesiano":   di   quello   Stato,   cioè,   che   si
assume l'esercizio di una funzione direttiva nella "propensione al
consumo" valendosi della facoltà del ricorso allo strumento fiscale
e alla socializzazione degli investimenti.

3. Lo "Stato di giustizia' come filosofia politica del Welfare

La dottrina del  Welfare  ­ il cui motivo ideologico conduttore è


ritrovabile   nello   slogan   affermante   la   necessità   di   superare   la
contrapposizione   frontale   che   minaccia   la   società   industriale:
quella tra gli haves e gli haves­not ­ riceve la propria formulazione
più   radicale   proprio   là   dove   si  realizza  l'incontro   tra   ricetta
keynesiana e politica "socializzatrice" delle socialdemocrazie e dei
partiti laburisti (mentre nel caso degli Stati Uniti quello stesso
motivo viene declinato nella forma "debole" della tutela dei poveri
o della "minoranza dei non­abbienti").
Nelle   classiche   formulazioni   del   Piano   Beveridge   il  Welfare
State  è  prospettato  come   un  vero  e  proprio  passaggio   di  forma
dallo   Stato   di   diritto   allo   "Stato   di   giustizia",   la   cui   finalità
suprema sarebbe quella di assicurare a tutti i cittadini  freedom
from want5 .  E in effetti, da una comparazione tra i diversi casi
storici di Stato sociale realizzati sotto la spinta di governi retti da
partiti socialdemocratici, risaltano cinque caratteristiche comuni:
1) la presenza di un sistema fiscale basato sul principio della
tassazione progressiva;

5
  L'importante  opera neocontrattualista  di John  RAWLS,  A Theory of  Justice,
Cambridge,   Mass.   1971   (trad.   it.,   Milano   1982),   rappresenta   un   tentativo   di
sistemazione  filosofico­politica dello "Stato  di giustizia'   del  Welfare:  e in  questo
senso andrebbe opportunamente "storicizzata".
2) l'istituzionalizzazione   di   una   politica   del   lavoro   volta   a
tutelare i diritti dei lavoratori e a regolamentare giuridicamente i
conflitti di lavoro;
3) un livello di giustizia redistributiva tale da garantire a tutti
i cittadini un reddito minimo;
4) uno   sviluppo   adeguato   del   sistema   pensionistico   e   previ­
denziale,   con   particolare   riguardo   alle   strutture   pubbliche   di
assistenza sanitaria;
5) l'espansione del settore terziario e dei servizi.
È diffusa la tesi ­ rilanciata di recente, con l'ausilio di rinnovati
strumenti d'indagine, dalla nuova "storia sociale" tedesca ­secondo
cui il prototipo del Sozialstaat  contemporaneo andrebbe ricercato
nella legislazione sociale bismarckiana che, varata tra il 1883 eil
1891,   aveva   fatto   per   la   prima   volta   dello   Stato   il   diretto
protagonista   della   politica   sociale   (solo   in   una   fase   successiva,
infatti, il movimento per l'assicurazione obbligatoria dei lavoratori
si sarebbe esteso anche ad altri paesi: come l'Austria, l'Italia e la
Francia). Proprio la sottolineatura di questa discendenza induce
tuttavia a sollevare una delle questioni centrali che si pongono a
chiunque voglia affrontare in tutta la sua complessità la vicenda
storica   del  Welfare   State  (e   che   viene   ormai   puntualmente
riproposta non solo dai critici ma dagli stessi apologeti dell'inter­
ventismo   statale  e   della   "politica   espansiva"):   la   questione  con­
cernente l'indipendenza relativa, o meglio la sincronia non neces­
saria,   tra   allargamento   delle   funzioni   assistenziali   dello   Stato
(con gli annessi apparati burocratici e di consenso) ed espansione
delle   libertà   e   dei   diritti   civili.   Importanti   ricerche   (come   ad
esempio   quella   di   Gino   Germani 6,   che   ha   esteso   il   concetto   di
Stato   sociale   fino   ad   abbracciare   alcune   esperienze   "populiste"
latinoamericane)  hanno  dimostrato  come  non  sempre  intercorra
un   parallelismo   ottimale   tra   sviluppi   del   garantismo   sociale   e
sviluppi   del   garantismo   giuridico:   e   come   anzi,   in   alcuni   casi,
questi due aspetti si dispongano secondo un ordine dissimmetrico
o addirittura secondo una proporzionalità inversa. Per ritornare
all'esempio appena evocato, il riformismo sociale di Bismarck ci fa
6
 Cfr. G. GERMANI,  Sociologia della modernizzazione, Bari 1971;  Autoritarismo,
fascismo e classi sociali,  Bologna  1975;  Democrazia e autoritarismo nella società
moderna,  in   «Storia   contemporanea»,   a.   XI,   n.  2 ,   aprile  1980.  (Questo   scritto
postumo di Germani è stato ripreso da N. Bobbio nella sua relazione al Convegno
"Autoritarismo e democrazia nelle società contemporanee", Roma, 26­28 novembre
1980).
assistere al fenomeno per cui, garantendo assistenza e previdenza
(sia assumendone in proprio le spese, sia imponendole ai datori di
lavoro),   lo   Stato   aumenta   i   costi   complessivi   di   produzione   per
ricavarne vantaggi politici: sotto questo profilo, il "primato della
politica interna" non farebbe altro che evidenziare la convergenza
funzionale delle misure assistenziali e della "politica di potenza"
ai  fini del  controllo sociale  e di una "pacificazione"  intesa  come
neutralizzazione del conflitto.

4. Stato di diritto e Stato sociale

È   impossibile,   però,   comprendere   la   logica   da   cui   si   genera


rasincronia   tra   garantismo   socioeconomico   e   garantismo   civile­
politico   senza   partire   dalla   figura   (o   «rappresentazione   imma­
ginifica»,   come   la   chiama,   weberianamente,   Hintze)   dominante
nella tipologia moderna dello Stato interventista: l'idea di  Wohl­
fahrtsstaat che nasce nella Prussia del Settecento, a contatto con
una   particolare   temperie   culturale   e   politica,   e   che   poi   si
trasmette alla tradizione del diritto pubblico continentale. Essa si
presenta   come  filosofia,   o  addirittura   come  versione  ideolo­gico­
propagandistica,   della   nascente   impalcatura   del  Rechts­staat
(Stato   di   diritto).   Quest'ultimo   è   da   intendersi   nel   senso   della
tradizione tedesca, ben distinta sia dalla tradizione francese del
"garantismo" (risalente alla definizione "negativa" della sovranità
enunciata da Benjamin Constant, in polemica con la concezione
rousseauiana, nel Cours depolitique constitutionelle, [1818­1820]),
sia   da   quella   anglosassone   del  rule   of   law  (principio   che,
affermatosi   già   nell'Inghilterra   del   Seicento,   trova   la   sua
compiuta   formulazione   in   A.V.  Dicey,  The   Law   of   the   Con­
stitution  [1885]).   Mentre   la   tradizione  "pluralista"   anglosassone
tende   pressoché   ad   ignorare   il   concetto   di   Stato   (sovente   deru­
bricato   a   una   fra   le   molteplici   associazioni)   e   ad   adoperare   in
luogo di esso il concetto di governo, la cultura continentale dello
jus publicum (di ascendenza prussiana) tende a unificare Stato e
diritto:   ne   consegue   che,   mentre   nella   prima   le   garanzie   giu­
ridiche   appaiono   prerogative   di   individui   o   gruppi  socialmente
autonomi,  nella   seconda   i   diritti   dell'individuo   figurano   come
un'emanazione dello Stato, ossia ­ secondo una formula introdotta
nel   1892   da   Georg   Jellinek   ­   come   l'effetto   di   una   sua
"autolimitazione".   Sotto   questo   profilo,   la   tradizione   del   diritto
pubblico continentale ­ che rende di fatto convertibili i concetti di
razionalità burocratica e di impersonalità del potere ­ pare avere
contemplato in anticipo alcuni dei problemi che si sarebbero poi
verificati   nello   sviluppo   dello   Stato   sociale   contemporaneo:   in
particolare   la   decisiva   questione   del   rapporto   tra   giustizia
distributiva   e   funzioni   della   pubblica   amministrazione7.   La
questione della giustizia nell'amministrazione è apparsa talmente
attuale   ­   in   una   fase   in   cui   lo   Stato   ha   visto   i   propri   compiti
amministrativi   ampliati   enormemente,   soprattutto   nel   campo
economico e in quello della legislazione sociale ­ che in Germania
Federale si è ritenuto di adottare, anche e soprattutto da parte
della dottrina socialdemocratica, la definizione di "Stato sociale di
diritto" {sozialer Rechtsstaat).
La   centralità   che   oggi   riveste   la   questione   dell'amministra­
zione tende tuttavia ad essere interpretata in senso esattamente
opposto   alla   versione   continuista   dello   Stato   del   benessere:   lo
Stato   di   giustizia   amministrativo   rappresenterebbe   il   punto   di
declino   della   parabola   dello   Stato   moderno   costruito   dallo  jus
publicum   europaeum;  rappresenterebbe,   cioè,   la   fase   in   cui
quest'ultimo   si   avvia   a   perdere   il   monopolio   del   "politico"   (sia
rispetto al conflitto interno, sia rispetto all'ambito delle relazioni
internazionali). Tale esito andrebbe interpretato come un effetto
della   inderogabile   necessità   per   lo   Stato   ­   al   fine   di   potersi
costantemente   riqualificare   come   istanza   di   contenimento   e   di
riequilibrio  delle   sperequazioni   socioeconomiche   ­   di   fungere   da
mediatore tra i diversi interessi e da garante tra i gruppi sociali
in   conflitto.   Sarebbe,   conseguentemente,   un'esigenza   di
allargamento delle basi di consenso e di sostegno delle funzioni di
legittimazione a indurre, in quasi tutte le cosiddette "democrazie
di massa" contemporanee, un drastico spostamento di baricentro
del sistema politico dall'asse parlamento­governo all'asse governo­
enti pubblici (o governo­interessi organizzati).
7
 Cfr., per questi aspetti, F. NEUMANN, Die Herrschaft des Gesetzes, Frankfurt am
Main 1980 (trad. tedesca della tesi di dottorato discussa da Neumann nel 1936 con
Laski presso la London School: la dissertazione ­ ancora inedita nella sua versione
originale ­ reca il titolo  The Govemance of the Rute ofLaw):  su cui vedasi  supra
Parte Prima, cap. IL Si veda anche la voce  Costituzionalismo  redatta da Nicola
Matteucci per il Dizionario di politica, diretto da N. BOBBIO  e N. MATTEUCCI, Torino
1976, pp. 262­274.
Sul   piano   della   teoria   politica   e   costituzionale,   le   tecniche
regolative in cui si realizzano i rapporti tra Costituzione e sistema
rappresentativo ha condotto a un sensibile ridimensionamento dei
due   concetti­cardine   dello  jus   publicum   europaeum:  quello   di
"sovranità" e quello di "popolo" (e, di conseguenza, a una revoca
della   loro   sintesi,   di   origine   rousseauiana,   nel   concetto   di
"sovranità popolare")8. Il potere degli Stati sociali contemporanei
appare un complesso sistema di checks and balances che si sottrae
a   qualsiasi   definizione   sintetica,   quale   è   appunto   richiesta   da
un'accezione sostanzialistica della "sovranità"9. Piuttosto che una
summa legibusque soluta potestas,  la "sovranità" del  Sozialstaat
appare limitata non solo ­ come vorrebbero certe interpretazioni
ottimistiche ­ da procedure che garantiscono la supremazia della
Costituzione   (sia   rispetto   alle   norme   ordinarie,   sia   rispetto   al
governo)   ma   anche   dalla   costellazione   dei   "poteri   di   fatto",   dal
diagramma   degli   interessi   che   si   costituiscono   all'interno   come
all'esterno   del   pluralismo   politico­istituzionale.   Più   ancora   che
dalla Costituzione scritta o formale, l'autorità dello Stato sociale
appare   dunque   condizionata   da   quella   che   un   grande   giurista
italiano come Costantino Mortati chiamava Costituzione "in senso
materiale".

5. La uCostituzione in senso materiale1 e la "deformalizzazione" 
dello Stato

La tematica della discrasia tra Costituzione formale e Costi­
tuzione materiale ­ che è stata qui introdotta per segnalare l'in­
tima interdipendenza tra questioni (non tutte fra loro coeve, e non
tutte   recentissime)   che   circolano   variamente   nella   letteratura
8
L'espressione   teorica   più   importante   di   questo   processo   di   "desostanzia­
lizzazione"   e  convenzionalizzazione   del  concetto  di  democrazia   è   rappresentata,
com'è noto, dalla concezione kelseniana della "democrazia di compromesso".  Cfr.
H. KELSEN, Vom Wesen und Wert der Demokratie, Tùbingen 19292 (trad. it. in ID., La
democrazia,  Bologna  1981).  Per  questo   tema   si  rimanda  al   cap.   Ili   della   Parte
Prima
9
Si veda al riguardo G. MARRAMAO­L. PAGGI­A. PIZZORNO, La sovranità introvabile
del Welfare State, in «Politica ed economia», a. XIII, n. 7/8, luglio­agosto 1982.
odierna (come ad esempio la "crisi di rappresentanza", la "crisi di
centralità"   del   parlamento,   ecc.)   ­   sta   ad   indicare   qualcosa   di
analogo   a   quanto   viene   sottinteso   in   un'altra   parola­chiave   del
dibattito   delle   scienze   politiche   e   sociali   di   questi   anni:   la
"deformalizzazione" dello Stato. All'origine di questa problematica
sta l'esigenza di superare le interpretazioni ancora troppo lineari
della   cosiddetta   "crisi   dello   Stato   sociale":   assumano   esse   come
punto   di   partenza   la   dinamica   economica   (relazione   causale­
transitiva tra crisi fiscale e crisi di legittimazione) oppure quella
politica (crisi di governabilità, ovvero crisi del  management  della
crisi).   Ad   innescare   il  trend  di   deformalizzazione   dello   Stato
sarebbe, secondo questa ottica interpretativa, la rapida inflazione
delle   pratiche   formali   di   compromesso:   dal   momento   che   il
processo   di  policy   decision  sarebbe   ormai   il   risultato   di
contrattazioni altamente informali tra rappresentanti di "gruppi
strategici" (operanti sia in settori privati, sia in settori pubblici o
apparati   di   Stato),   i   luoghi   di   formazione  delle  politiche   statali
verrebbero di conseguenza a spostarsi all'esterno delle istituzioni
che la teoria democratica tradizionalmente designava per queste
funzioni,   producendo   una   mutazione   altrettanto   celere   quanto
impercettibile dello "Stato di giustizia sociale" (mediatore­garante
del   compromesso   politico,   e   tuttavia   mai   riducibile   a   mero
registratore   della   "borsa   degli   interessi")   in   "Stato
neocorporativo".

Queste   implicazioni   della   tesi   della   deformalizzazione   (che


includono   anche   tematiche   ­   non   propriamente   specifiche   dello
Stato sociale ­ come quelle del "potere invisibile" o della "politica
sommersa")   non   dicono   tuttavia   ancora   nulla   di   apodittico   sui
possibili esiti della tendenza: i quali ­ come attestano gli sviluppi
della discussione sulla "crisi della democrazia" o sulla "crisi dello
Stato  sociale"  ­  si   dispongono   variamente  lungo  l'ampio  arco  di
eventualità   che   si   distende   tra   i   poli­limite   dell'anarchia
istituzionale   e   del   nuovo   autoritarismo.   Appare   così   del   tutto
naturale la tendenza recente alla proliferazione di tesi inclini a
visualizzare l'attuale status degli equilibri politico­istituzionali del
Welfare  come   una   sorta   di   "ibrido"   caratterizzato   dalla
compresenza   dei   due   elementi   apparentemente   opposti
dell'inefficacia e del controllo autoritario: da questa angolatura, lo
stallo   istituzionale   in   cui   oggi   versano   molte   democrazie
occidentali   starebbe   a   dimostrare   come   l'eccesso   di   Stato   ­
l'elefantiasi degli apparati burocratico­amministrativi e la pletora
delle istanze "partecipazionistiche" ­ possa ben accompagnarsi a
un deficit di governo.
Gli svolgimenti teorici della ricerca  sembrerebbero,  pertanto,
confermare il bilancio dello "stato dell'arte" che abbiamo tentato
di tracciare succintamente in questo capitolo. Assieme ad alcuni
significativi punti di incontro ­ o di feconda "intersezione" ­ tra le
diverse prospettive e traiettorie di analisi, è inevitabile registrare
nette, e talora anche aspre, divergenze: ed è curioso notare come
le convergenze riguardino quasi sempre il piano descrittivo (ossia
l'enucleazione   ed   elencazione   dei   fattori   di   crisi   del  Welfare),
mentre le divergenze affiorano soprattutto in sede di diagnosi e di
prognosi. Il che vale, a pieno titolo, anche per il fenomeno della
"deformalizzazione",   che   ­   sulla   base   di   premesse   analitiche
praticamente   coincidenti   ­   può   venire   (e   viene   di   fatto)
diagnosticato   con   segni   valutativi   diametralmente   contrapposti:
basti pensare soltanto, per la sua rilevanza generale, all'antitesi
tra Habermas e Luhmann.
Del   resto,   lo   stesso   fronte   delle   critiche   alla   "deregulation"
teorica luhmanniana10 appare tutt'altro che internamente com

10
  Come   si   chiarisce   da   un   lavoro   più   ampio   dedicato   da   Luhmann   alla
questione   del   Welfare  (Politische   Theorie   im   Wohlfahrtsstaat,  Mùnchen­Wien
1981),  la contrapposizione che egli introduce tra Stato di diritto e Stato sociale
(motivata dal fatto che quest'ultimo sarebbe incapace di dar luogo a una autentica
teoria   politica,   in   quanto   operante   secondo   un   procedimento   che   i   cibernetici
denominano  positive  feedback)  non  è  intesa  nei  termini  di un  ripristino di una
forma di Stato di tipo liberale, ma  è al contrario giustificata con le esigenze di
mantenimento   della   differenziazione   funzionale   della   sfera   giuridica   e   politica
rispetto alla sfera socioeconomica. Da questo punto di vista, la teoria dei sistemi
autoreferenziali,   sviluppata   da   Luhmann   negli   ultimi   anni,   rappresenta   uno
sviluppo   ulteriore   della   sua   concezione   della   complessità   infra­sistemica   nella
direzione di un'idea di sistema acentrato: «Nei sistemi differenziati non vi è alcun
luogo   privilegiato   (una   sorta   di   centrale   onnisciente)   da   cui   l'intero   sistema   ­
inclusa   la   centrale   stessa   ­   possa   essere   scrutato»  (Politische   Theorie   im
Wohlfahrts staat  cit., p. 50). La duttilità e polivalenza politica di queste formule
pregiudica   fortemente   la   plausibilità   della   pretesa   di   affrontare   le   tesi
luhmanniane in chiave immediatamente pratico­polemica. D'altro canto, tuttavia,
l'affermazione ­ in termini sia concettuali che "terapeutici" ­dello Stato di diritto
versus  lo Stato sociale rimanda direttamente a una certa tradizione del pensiero
giuridico­politico   tedesco   di   ascendenza   schmittiana   (si   veda   in   proposito  E.
FORSTHOFF, Rechtsstaat im Wandel, Stuttgart 1964; trad. it., Milano 1973).
347 MODELLI DI ORDINE. IMMAGINI E CONCETTI

patto   e   omogeneo:   criticare   l'approccio   sistemico   (e   l'enfasi   che


esso   pone   sulle  funzioni   gestionali   e   amministrative)   dalla   pro­
spettiva   classica   della   "trasformazione",   oppure   da   una   pro­
spettiva che pone all'ordine del giorno la questione di quel "bene
scarso" che si chiama innovazione politica, non fa, evidentemente,
una differenza da poco.
Se   da   questa   ricerca   ­   e   da   questo   conflitto   tra   paradigmi
contrapposti   ­   non   sono   certo   emerse   "soluzioni"   (e   tantomeno
improbabili   neosintesi),   si   sono   tuttavia   stagliati   in   modo   più
nitido   e   preciso   i   "problemi".  E  ­   quel   che   più   importa   ­   si   è
incominciato   faticosamente   a   chiarire   che   è   letteralmente
impensabile venire a capo della matassa di questioni teoriche e
pratiche che si raccoglie nella nozione sintetica di "Stato sociale"
se si continua a restare prigionieri di vecchie contrapposizioni e di
modelli preconfezionati. Anche per un'esperienza come quella del
Welfare   ­  in   cui   incontestabilmente   rilevante   è   stato   il   peso
specifico del momento statuale ­ non si dovrebbe dimenticare, per
dirla con Norberto Bobbio, che la teoria dello Stato è parte della
teoria politica, e che quest'ultima è parte della teoria del potere.
Non si dovrebbe dimenticarlo, proprio a garanzia di un'effettiva
radicalità   dell'analisi.   Per   afferrare   il   senso   delle   metamorfosi
dello Stato sociale, per comprendere la natura e i caratteri della
sua attuale "crisi", occorrerebbe parlare un po' meno di "Stato" e
un po' più di "potere": guardare, cioè, all'effettiva dislocazione dei
rapporti   di   potere  che,   nel   corso   della   vicenda   del  Welfare,  si  è
prodotta, a tutti i livelli del sistema sociale. Ma se ci si disponesse
sul serio a compiere una tale operazione, si afferrerebbe forse che,
in quella metamorfosi, non solo il  Sozialstaat,  ma lo Stato come
tale ­ il "grande Leviatano" ­ si è già spinto ben oltre le condizioni
storico­formali della sua "costituzione".
CAPITOLO SESTO

LA SOVRANITÀ DISSOLTA. A CONFRONTO CON
NIKLAS LUHMANN*

SOMMARIO: 1. Sovranità politica: un "espediente tautologico"? ­ 2. La deposizione
del   modello   classico   ­  2.1.  Questioni   epistemologiche   ­  2.2.  Questioni
ermeneutiche   ­  3.  Semantica   e   struttura   ­  4.  Archeologia   del   Moderno   e
inconscio dialettico ­ 5. La nozione di Senso e l'elogio del "parassita".

1. Sovranità politica: un "espediente tautologico"?

La domanda che dà il titolo al saggio di Niklas Luhmann Wie
ist   soziale   Ordnung   mòglich?  ne   costituisce   anche   l'intimo   filo
conduttore.   Il   problema   dell'ordine,   tradizionale   terreno   di
convergenza   tra   metafisica   (o   onto­teologia)   e   giurisprudenza,
viene oggi a collocarsi lungo i bordi di un nodo nevralgico in cui si
producono   non   solo   edificanti   "intersezioni"   ma   veri   e   propri
conflitti   di   competenza   disciplinari   tra   filosofia   della   politica,
scienza politica e sociologia.

* L'opera di Luhmann può considerarsi ormai nota in Italia non solo nei suoi
aspetti  generali,   ma  anche in  diversi  suoi  aspetti  specifici.  Al  susseguirsi  delle
ormai numerose traduzioni dei suoi scritti si è accompagnata inoltre una vasta e
diversificata recezione critica. In questo capitolo si lascerà pertanto sullo sfondo
l'esposizione e la discussione delle linee fondamentali della teoria luhmanniana,
che   vengono   date   per   presupposte,   mentre   ci   si   concentrerà   sugli   aspetti
epistemologici dell'«ordine»: questione cruciale che, nel testo qui esaminato  (Wie
ist   soziale   Ordnung   mòglich?,  in  Gesellschaftsstruktur   und   Seman­tik,  voi.   II,
Frankfurt am Main  1981  [trad. it., Roma­Bari  1985]),  sembra collocarsi su una
sfumata linea di frontiera tra sociologia e filosofia della politica.
Per le stesse ragioni ho accuratamente evitato di ripetere le considerazioni e
osservazioni critiche generali sull'opera di Niklas Luhmann svolte da me stesso in
altre  sedi,   alle   quali  mi   permetto   di  rinviare:  Potere   e   secolarizzazione,  Editori
Riuniti, Roma 19852; Lordine disincantato, ivi 19862.
LA SOVRANITÀ DISSOLTA.  A CONFRONTO CON NIKLAS LUHMANN
350

L'invito   formulato   dall'autore   a   considerare   attentamente   la


peculiarità   della   forma   interrogativa   "Come   è   possibile   l'ordine
sociale?" allude, in questo senso, a un'operazione per nulla scon­
tata e indolore. Se, infatti, la chiave del quesito non sta nel se ma
nel  come  l'ordine   sociale   sia   possibile,   ne   consegue   che   il
presupposto  da   cui  si  muove  è  che questa  possibilità   comunque
sussiste. Proprio perché si parte dall'esistenza di fatto dell'ordine
sociale   ha   un   senso   interrogarsi   sul   "come"   esso   sia   possibile.
D'altro   lato,   la   forma   interrogativa   suggerisce   anche   che   le
condizioni o le modalità in base alle quali l'ordine sociale si dà non
sono autoevidenti. Benché costituisca un dato  ­ anzi: il "fatto" da
cui si parte ­ l'esistenza dell'ordine sociale non cessa per ciò stesso
di   costituire  un  problema.  La  natura,   il   complesso  dei   caratteri
costitutivi dell'ordine, possono essere enunciati sempre e soltanto
in   chiave   problematica.   Questa   ambivalenza   di   significato
racchiusa   nella   forma   interrogativa   «Come   è   possibile  x?»
rappresenta   per   Luhmann  l'orizzonte   problematico   costitutivo
della   sociologia   come   scienza.   Non   diversamente,   del   resto,   ai
primi del secolo Georg Simmel si era posto l'interrogativo «Come è
possibile   la   società?»,   ritenendolo   comprensivo   dell'«intero
contenuto»  della   sua  Soziologie.  A  differenza   dei  grandi  modelli
della   filosofia   politica   classica   (che   derivano   dalla   fondazione
aristotelica   della  TTOÀLTLKTJ  KOLucoula  e   della   filosofia   politica
moderna (risalenti a quello che Talcott Parsons definì l'«hobbesian
problem   of   order»),   la   sociologia   muove   dal   fatto   dell'esistenza
dell'ordine   sociale   e,   insieme,   dall'assunzione   che   tale   fatto  non
cessa   mai   di   dar   luogo   a   sempre   nuove   dislocazioni   e
riformulazioni   di   quello   stesso   ordine   in   termini  problematici.
L'invarianza dello schema in cui la domanda si ripropone segnala
così la paradossale compresenza di  risolutezza  e  insolubilità  che
caratterizza il problema fondamentale soggiacente alla sociologia
come   disciplina   speciale:   essa   prospetta   cioè,   di   volta   in   volta,
l'ordine come un problema già risolto, ossia già dato in partenza
sotto   il   profilo   positivo­esistenziale,   e   ­   insieme   ­   come   un
problema insolubile, ossia né risolto né risolvibile una volta per
tutte.
La problematica dell'ordine sociale si presenta così come costi­
tutiva della sociologia proprio in quanto disciplina capace di  dif­
ferenziarsi  dall'immagine   dell'ordine   su   cui   si   era   modellata   la
filosofia politica moderna. Quest'ultima aveva preteso di rispon­
dere   in   modo   definitivo   alla   domanda   intorno   alla   possibilità
dell'ordine appellandosi all'evidenza razionale e autofondativa del
dominio. Ma in tal modo non aveva fatto che dislocare i problemi
nel cuore della teoria della sovranità, producendo il paradosso di
351 MODELLI DI ORDINE. IMMAGINI E CONCETTI

un   diritto   positivo   il   cui   fondamento   di   autolegittimazione   era


rappresentato dall'attualità del ricorso alla forza: non solo nella
fase   della   creazione   ma   anche   in   quella   del   mantenimento
dell'ordinamento,   non   solo   nel   momento   "innovativo"   della
fondazione   ma   anche   in   quello   "conservativo"
dell'amministrazione   normale   della  Gewalt.  Il   ricorso
all'espediente   tautologico   della   sovranità   rispondeva   a   precise
esigenze storico­evolutive di differenziazione tra ambito dell'etica
e ambito della politica, sfera del diritto naturale e sfera del diritto
positivo. Ma ­ al tempo stesso ­ era anche il riflesso di un'epoca
segnata dall'indistinzione tra "sociale" e "politico": come stava a
indicare   la   persistenza   della   nozione   di  societas   civilis
(caratterizzante lo «stato civile o politico» in contrapposizione allo
«stato di natura») e la labilità delle linee di frontiera tra «contratto
di governo» (pactum subjectionis, pacte de gouvernement, contract
of government,  Herrschaftsvertrag)  e «contratto sociale»  {pactum
societatìs, pacte d'association, cove­nant, Gesellschaft svertrag).

2. La deposizione del modello classico

Per afferrare il senso in cui Luhmann intende il tratto diffe­
renziale dell'impostazione specificamente sociologica del problema
dell'ordine,   e   la   proposta   in   essa   implicita   di   "de­tauto­
logizzazione" dei modelli classici della filosofia politica, converrà
distinguere,   con   una   cospicua   dose   di   schematismo,   due   aspetti
della questione:  a)  un aspetto che definiremo  epistemologico  e  b)
un aspetto che definiremo  ermeneutico.  I due aspetti si trovano,
benché   assunti   distintamente,   operativamente   interconnessi
nell'esposizione e, grazie alla loro "sinergia", risucchiati nell'orbita
di   quella   ricognizione   semantica   che   Luhmann   intende   come
ricerca   ausiliaria,   se   non   addirittura   complementare,   ai
lineamenti di "teoria generale" tratteggiati nella sua recente opera
Soziale Systeme (1984).
2.1. Questioni epistemologiche

La delucidazione del primo aspetto richiede un'individuazione
più  particolareggiata   dei   risvolti   impliciti   nella   nozione  di  «pro­
blematica» (Problemstellung). Tale nozione rappresenta per Luhmann
il criterio (nel senso letterale di operazione discriminante) che sta
alla base del processo di differenziazione della sociologia come di
tutti   gli   altri   ambiti   o   sottosistemi   interni   al   sistema   sociale
LA SOVRANITÀ DISSOLTA.  A CONFRONTO CON NIKLAS LUHMANN
352

"scienza",   inteso   a   sua   volta   non   come   istanza   di   "criticità"


separata   o   esterna,   bensì   come   sistema   parziale   (Teilsystem)  del
sistema sociale nel suo complesso: in questo senso Luhmann parla
di «teoria­del­sistema­nel­sistema­della­società». Occorre tuttavia
puntualizzare in modo corretto il senso di queste espressioni, se
non   si   vuole   restare   ancora   una   volta   vittime   dell'immagine
profana   della   Teoria   dei   Sistemi   come   una   sorta   di   meta­
paradigma o di ricettario pronto per tutti gli usi. Molte ricogni­
zioni   epistemologiche   della   teoria   sistemica   non   si   stancano   di
ripeterci che il  leitmotiv  soggiacente alla maggior parte dei lavori
raggruppati   sotto   questa   etichetta   è   che   «il   tutto   è   più   della
somma delle sue parti». Che questo motivo conduttore giochi un
ruolo   decisivo   anche   nella   particolare   versione   della   teoria   dei
sistemi   prospettata   da   Luhmann   è   una   circostanza   di   fatto
indiscutibile. Tuttavia essa non costituisce motivo sufficiente per
annegare nell'indistinto i tratti peculiari in cui questa versione si
presenta.   Altrimenti   anche   una   ricerca   legittima,   come   quella
volta   a   rintracciare   il  pedigree  filosofico   di   certe   formule,
rischierebbe di risolversi nella riproposizione di più o meno trite
banalità:   come,   ad   esempio,   quella   dell'attribuzione   alla   teoria
sistemica di pretese di panlogismo. È certo legittimo non fermare
il   cammino   a   ritroso   della   genealogia   ai   precursori   più   diretti
dell'approccio   sistemico   come   P.A,   Weiss   e   L.   von   Bertalanffy,
guardando ­ di là dei modelli, certo non ininfluenti, della biologia e
della   cibernetica   ­   al   retroterra   categoriale  anche  filosofico   della
ricerca luh­manniana. Ma, in tal caso, bisognerebbe cercare di non
lasciarsi   irretire   dalla   forza   di   suggestione   delle   risonanze
hegeliane,   pure   ravvisabili   in   alcune   formulazioni   dell'ultimo
Luhmann (basti pensare alla nozione di  selbstbeobachtende Systeme, di
sistemi fondati sull'«auto­osservazione»), inoltrandosi almeno fino
a lambire le soglie della problematica kantiana. Vi è più Kant che
Hegel   nell'approccio   luhmanniano   ai   temi   della   «complessità»   e
della «contingenza». E, se proprio volessimo proseguire a ritroso
nella ricerca dei precursori filosofici, dovremmo forse fare il nome
di Leibniz: autore decisivo per afferrare il modo in cui Luhmann
imposta i rapporti tra realtà e possibilità, «mondo reale» e «mondi
possibili».
Ritornando alla questione del tutto e delle parti, si cadrebbe in
un   palese   equivoco   se   si   confondesse   la   versione   luhmanniana
della   teoria   sistemica   con   un   generico   globalismo   o   olismo.
Malgrado le sue rivendicazioni di «generalità», questa versione si
distingue nettamente dalle pretese totalizzanti o "enciclopediche"
di   un   certo   sistemismo   di   impronta   biologistica   in   almeno   due
353 MODELLI DI ORDINE. IMMAGINI E CONCETTI

motivi fondamentali, riconducibili a loro volta a due discriminanti
concettuali:

1) la   discriminante   tra   la   nozione   di   sistema   e   quella   filosofica


tradizionale di totalità: il sistema non è un agglomerato di atomi
individuali,   ma   un  principio  di  unificazione  e  interrelazione  tra
azioni;
2) la discriminante tra il concetto sistemico e quello ontologico di
differenziazione: il processo di differenziazione dei campi di sapere
"speciali"   non   dà   luogo   a   «ontologie   regionali»,   in   quanto
l'autonomia e identità delle discipline non è tema­tico­oggettuale
ma problematica.

Per   questi   due   aspetti   Luhmann   si   collega   a   Weber   distac­


candosi   da   Simmel,   autore   di   cui   egli   condivide   la   forma   di
domanda   costitutiva   della   conoscenza   sociologica   ­  Wie   ist
Gesellschaft mòglich? ­  ma non la risposta: mentre il primo ha il
merito storico (nonostante i limiti "classici" dovuti alla persistenza
del  modello  gerarchico­causale di  scopo)  di  affermare il primato
del criterio dell'agire ai fini della costruzione della scienza sociale,
il   secondo   (che   pure   ha   l'indubbio   vantaggio   di   impostare
l'interrogativo   «Come   è   possibile   la   società?»   in   modo   insieme
analogico e differenziale rispetto alla domanda kantiana: «Come è
possibile   la   natura?»)   finisce   ­   causa   il   persistere   del   postulato
atomistico della società come agglomerato di individui o di gruppi
di individui ­ per concepire la differenziazione delle «cerchie» nei
termini della costituzione di ontologie regionali e per risolvere il
problema dell'ordine nel principio tautologico della «socievolezza»
(Geselligkeit).
Le due discriminanti concettuali appena accennate sono deci­
sive per cogliere il significato di una nozione­chiave della ricerca
più recente di Luhmann come quella di « autoreferenza» (e dunque
il   senso   del   design   di   «teoria   dei   sistemi   autoreferenziali   »
prospettato in  Soziale   Systeme).  La  Selbstreferenz  ­  ossia la possibilità
delle singole articolazioni speciali o disciplinari del sistema, come
del   sistema   sociale   nel   suo   complesso,   di   produrre   da   sé   le
condizioni   formali   della   propria   identità   ­   non   è   un   auto­
consistenza  ritagliata  nell'ambito  di  una  suddivisione  ontologica
delle   cerchie   sociali   (e,   corrispettivamente,   delle   cerchie   del
sapere),   ma   è  piuttosto   una   fisionomia   problematica   indotta   da
un'interrogazione che è, al tempo stesso, condizione di autonomia
e di relazionalità: ritaglio di identità e finestra aperta sul mondo.
In   questo   senso,   il   problema   dell'autoreferenza   appare
inesprimibile nei termini del problema classico della «fondazione».
LA SOVRANITÀ DISSOLTA.  A CONFRONTO CON NIKLAS LUHMANN
354

Ogni disciplina, ogni sottosistema, non si costituisce in base a un
ambito   oggettuale   topologicamente   definito,   ma   in   base   a   una
specifica  Problemstellung:  a   una   problematica   costitutiva   di   cui   la
formalizzazione   teorica   è   variabile   dipendente.   È   come   se   le
"cerchie" non fossero altro che modi di visualizzare e interrogare
lo stesso "oggetto": modi diversi di trattamento terapeutico di un
identico "soggetto". Ragion per cui è la stessa differenziazione ad
offrire   la   possibilità   di   un   confronto   tra   queste   molteplici
"modalità".   Come   altre   versioni   della   teoria   dei   sistemi,   anche
quella luhmanniana appare particolarmente motivata e arricchita
dal   fenomeno   della   migrazione   di   concetti   fra   le   differenti
discipline.   Di   qui   l'attenzione   agli   aspetti   «metadi­sciplinari»
(prima ancora che « interdisciplinari » ), l'insistenza sui momenti
di interazione o, per così dire, di "reazione chimica" tra le diverse
Problemstellungen,  che la pone in stretta connessione con le ricerche
avviate   negli   ultimi   anni   in   Germania   intorno   al   lessico   e   alla
semantica   dei  Grundbegriffe:  dei   concetti   fondamentali   che
alimentano   e   "assillano"   le   diverse   competenze   specialistiche,
rimettendone costantemente in discussione le linee di frontiera di
volta in volta tracciate.

2.2. Questioni ermeneutiche

Se quelle che abbiamo appena schematicamente delineate sono
le   premesse   epistemologiche   racchiuse   nell'impostazione   della
domanda «Come è possibile l'ordine sociale?», non meno rilevanti
sono  i suoi  risvolti  più propriamente ermeneutici. Questi ultimi
sono riassumibili in una tesi che gioca un ruolo strategico non solo
nel   saggio   qui   proposto,   ma   nell'intera   produzione   teorica   di
Luhmann.   La   definiremo,   molto   sinteticamente:  tesi
dell'improbabilità del normale.  La connessione di questa tesi ­ di
rilevanza, come si è detto, soprattutto ermeneutica ­ con il livello
precedente è evidenziabile alla luce di due fondamentali ragioni:

a) una   ragione   eminentemente   epistemologica:   in   quanto


ritenere   il   normale   improbabile   presuppone   un   tasso   assai   ele­
vato   di   differenziazione   degli   sforzi   scientifici   nella   società
(implica,   cioè,   che   sia   socialmente   maturata   la   possibilità   di
sottrarsi alle pretese di ovvietà del "normale" rapporto sociale);
b) una ragione individuabile più propriamente sul piano della
teoria   dell'evoluzione:   in   quanto   sussiste   una   stretta   relazione
tra   formulazione   problematica   dell'ordine   e   stabilizzazione   evo­
lutiva, intesa non come negazione o sospensione ma come strut­
355 MODELLI DI ORDINE. IMMAGINI E CONCETTI

turazione   del   mutamento   (in   altri   termini:   la   domanda   «Come


è  possibile  l'ordine  sociale?»   sorge   non   all'inizio  ma   alla   fine  di
una lunga tradizione di riflessione sui rapporti sociali, nel corso
della   quale   viene   dapprima   "anatomizzata"   e   poi   destrutturata
la   grande   metafora   della   società   come   organismo:   dalla   grande
petitio   principii  del  KOIVÓV,  del   sostrato   comunitario   dotato   di
autoevidenza,   al  corpus   rei   publicae   mysticum,  fino   all'«Artifi­
cial Man» di Hobbes).

A questo punto sarebbe letteralmente impossibile proseguire il
discorso senza approfondire le relazioni reciproche tra due termini
che vengono spesso adoperati ­ non solo da fruitori profani della
teoria  sistemica ­ come  sinonimi:  differenziazione  e  complessità.
Luhmann istituisce certo una «connessione» (Zusam­menhang) tra
complessità   e   differenziazione   sistemica.   Ma,   a   ben   guardare,
proprio l'esigenza che un tale nesso venga istituito sta a indicare
che i due termini non vanno trattati come sinonimi (gleichsinnig).
Un sistema si definisce propriamente «complesso» quando non può
più collegare ciascuno dei suoi elementi con ciascun altro: quando
cioè per poter istituire relazioni tra i suoi elementi deve procedere
in modo selettivo. Esso si definisce invece «differenziato» quando
forma   in   se   stesso   «sistemi   parziali»  {Teilsysterne):  quando   cioè
replica al proprio interno la formazione del sistema, tracciandovi
linee di frontiera tra sistema e ambiente (interno). Solo così ­ solo
riflettendo   e   replicando   al   proprio   interno   la   differenza   globale
sistema/ambiente   (esterno)   ­   la  Systemdifferenzierung  diviene
«promotore   di   complessità   e   impulso   alla   costruzione   di   ordini
emergenti».
Si   chiarisce   per   questa   via   il   significato   strategico   svolto   in
Luhmann dal concetto di differenziazione. Esso fa saltare il para­
digma   sistemico   classico  improntato   a   un   modello   di   relazione
tutto­parti che faceva consistere il tutto di parti «come un edificio
consiste di pietre o un corpo di organi». La stessa distinzione dei
concetti di complessità e di differenziazione si pone così in netta
discontinuità   rispetto   agli   «assunti   di   base»  (Grun­dannahmen)
dei   classici   della   sociologia.   Questi   avevano   bensì   inteso   lo
sviluppo sociale come processo di differenziazione crescente e di
sviluppo dal più semplice al più complesso (segnando un'indubbia
conquista evolutiva rispetto a quelle filosofie della storia, esplicite
o   camuffate,   che   ipotizzavano   una   traiettoria   dal   complesso   al
semplice   e   un   avvento   graduale   o   dialettico   di   rapporti   sociali
improntati   alla   trasparenza);   ma   avevano,   tuttavia,  comunque
ipotizzato   un'idea   di   crescita   continua   e   unili­neare.   L'ipotesi
contenutistico­ermeneutica  (inhaltliche Hypothese)  da  cui muove
LA SOVRANITÀ DISSOLTA.  A CONFRONTO CON NIKLAS LUHMANN
356

Luhmann tende invece ora a privilegiare nettamente, rispetto al
momento dell'evoluzione o del progresso cumulativo, la forma che
il nesso specifico di differenziazione e complessità viene di volta in
volta   a   configurare:   «la   complessità   che   un   sistema   sociale   può
raggiungere   dipende   dalla  forma  della   sua   differenziazione».
Benché   le   società   riposino   sempre   sul   «fondamento   ultimo»
costituito   dal   simbolismo   di   azioni   comunicative,   esse   non   si
comportano   nel   corso   della   propria   trasformazione   secondo   il
rigido modello teleologico­causale della razionalità­conforme­allo­
scopo:   non   si   atteggiano,   in   altri   termini   come   i   Macrosoggetti
dalle   sembianze   antropomorfiche   ipotizzati   dalle   filosofie
evoluzionistiche   o   dialettiche   della   storia.   Per   quanto   influenti
possano   diventare   le   «immagini   del   futuro»   che   una   società   si
forma, quest'ultima non si sviluppa intenzionando stati anticipati
che   si   cerca   di   raggiungere,   ma   in   reazione   all'incremento   di
complessità indotto dalla sua trasformazione. Lo stesso principio
della differenziazione funzionale che contrassegna la forma della
differenziazione   nelle   società   altamente   modernizzate   non   va
inteso, in questo senso, come una rigida istanza pianificatrice che
possa   essere   istituzionalizzata   e   imposta   a   livello   dell'intera
società: l'immagine dell'Ordine emblematicamente espressa dalla
nozione di
«piano» appare piuttosto a Luhmann come il retaggio di una fase
precedente deU'industrialismo, in cui vigeva un codice molto più
semplificato dei rapporti sociali. La problematicità della nozione
di ordine nella fase attuale dipende proprio dalla circostanza che
ogni   ambito   parziale,   ogni   sottosistema,   ha   al   tempo   stesso   un
rapporto sempre proprio e del tutto particolare con il suo ambiente
interno   alla   società,   e   non   tollera   le   tradizionali   disposizioni
topologiche secondo i modelli geometrici del vertice e del centro:
«L'insieme   dei   rapporti   sistema/ambiente   non   può   più   essere
aggregato   su   semplici   formule   opposizionali   o   gerarchiche   come
sopra/sotto, nobile/comune, puro/impuro».

3. Semantica e struttura

La caratteristica impostazione data da Luhmann al tema della
«connessione» tra complessità e differenziazione sistemica è alla
base del suo spiccato interesse per la semantica (e in particolare
per le ricerche intorno alla «semantica dei tempi storici» avviate in
Germania da Reinhart Koselleck e dal lessico dei  Geschichtliche
357 MODELLI DI ORDINE. IMMAGINI E CONCETTI

Grundbegriffe  e   in   Francia   da   Paul   Ricoeur).   Anche   in   questo


caso, ci limiteremo a segnalare due livelli fondamentali investiti
da   questa   problematica:  a)  quello   epistemologico   e  b)  quello   di
«sociologia del sapere».

a)  Da   una   parte,   come   ha   opportunamente   notato   Pierre


Delattre   in   un   suo   saggio   del   1982   su  Theorie   des   systèmes   et
e p i s t e m o l o g i e , ogni linguaggio descrittivo o interpretativo ­ sia esso
utilizzato nelle «scienze naturali» oppure nelle «scienze umane» ­
comporta una semantica e una sintassi: luna concerne gli "oggetti"
che   si   pongono   in   relazione,   l'altra   riguarda   invece   queste
relazioni   stesse.   Mentre   i   «dati   semantici»   sono   delle
denominazioni riassuntive dell'insieme delle proprietà o relazioni
che ciascuno degli "oggetti" inclusi nel linguaggio assume rispetto
agli  altri, i  «dati  sintattici»  riguardano «le configurazioni che  le
proprietà precedenti possono assumere quando si concatenano, si
combinano, si associano, ecc., tra di loro». Benché sussista sempre
una stretta connessione tra semantica e sintassi, esse possono dar
luogo   a   implicazioni   reciproche  solo   nel   caso   di   un   «sistema
chiuso», dove non ci si preoccupa delle eventuali relazioni che gli
elementi   costitutivi   potrebbero   avere   con   un   ambiente   ad   essi
esterno, ossia con altri elementi non inclusi nelle formalizzazioni
del   sistema   stesso:   e   il   caso­limite   del   sistema   chiuso   è
rappresentato,   naturalmente,   da   quel   «linguaggio   costruito   a
priori [...] in modo assiomatico come in matematica» in cui i dati
semantici   sono   tutti   contenuti   nelle   definizioni   e   risultano
pertanto   intercambiabili   con   i   dati   sintattici.   Nel   caso   della
formalizzazione   dei   sistemi   aperti   ­   quale   è   quello   contemplato
dalla   teoria   luhmanniana   ­   nessun   enunciato   sintattico   delle
strutture è in grado di esaurire la «semantica potenziale»: ragion
per cui il principio di unificazione formale del molteplice possiede
un mero significato funzionale che non va frainteso con l'utopia di
un'estensione alla Gesellschaftsstruktur del modello della «sintassi
logica del linguaggio». Il sistema non può aspirare a costituirsi in
metalinguaggio proprio in quanto non contiene regole generali di
formalizzazione,   ma   soltanto   «proposte   condizionali   di
esplorazione»   (Lanzara/Pardi).   La   rilevanza   specifica   della
semantica si accresce dunque tanto più, quanto più ci si allontana
dall'illusione   di   spiegare   i   meccanismi   di   funzionamento   della
società   in   base   ai   criteri   di   un  rigoroso  isomorfismo  (che,   come
tale,   postula   sempre   un'analogia   strutturale   ­  id   est.  sintattica,
completa ­ tra sistema significante e sistema significato).
LA SOVRANITÀ DISSOLTA.  A CONFRONTO CON NIKLAS LUHMANN
358

b)  D'altro   canto,   l'assunzione   del   tema   della   semantica


nell'ultimo Luhmann implica non tanto un semplice arricchimento
o   aggiornamento   analitico,   quanto   piuttosto   ­   come   egli   stesso
dichiara   ­   un   radicale   mutamento   di   «base   teorica»  (Theo­
riegrundlage)  rispetto alla  Wissenssoziologie  classica: mutamento
che influenza in modo decisivo lo stesso approccio luh­manniano al
tema del Moderno.

Luhmann   condivide   in   linea   generale   l'idea   weberiana   di


secolarizzazione,   imperniata   sul   carattere   eccezionale   e   unico
della via imboccata dalla società europea a partire dalla fine del
Medioevo. Con una fondamentale differenza, però: il meccanismo
generatore della modernità non viene imputato ai gruppi e ai ceti
portatori di una determinata etica o «immagine del mondo», ma
piuttosto rintracciato in una complessa metamorfosi dell'universo
semantico   e   metaforico   che   segnala   il   distacco   dalla   «società
tradizionale»,  e con  essa  da  una  Weltanschauung  che intendeva
l'ordine nel senso di una  universi­tas rerum  o di una  congregatio
corporum.  «L'imputazione   delle   idee   ai   gruppi   o   ai   ceti   che   le
portano»,   si   legge   nella   prefazione   al   primo   volume   di
Gesellschaftsstruktur und Semantik,  «viene sostituita da assunti
di   teoria   del   sistema   e   di   teoria   dell'evoluzione   molto   più
complicati. Conformemente a ciò, l'assunto che lo sviluppo verso il
Moderno   sia   connesso   alT'ascesa   della   classe   borghese"   viene
sostituito   dalla   tesi   secondo   cui   si   tratta   della   transizione
{Ubergang) da una differenziazione sociale di tipo stratificatorio a
una   di   tipo   funzionale.   [...]   Non   intendiamo   affermare   una
"causalità delle idee" (anche se limitata e relativizzata). Questo ci
distingue   da   Max   Weber.   Il   motivo   di   ciò   sta   in   primo   luogo
semplicemente   nelle   difficoltà   di   dimostrazione;   ma,   più   in
particolare, anche nella supposizione che nel processo storico non
il contenuto delle idee, ma tutt'al più la contingenza delle idee può
agire   causalmente;   che,   dunque,   non   si   dovrebbe   accettare   una
"downward   causation"   per   cui   l'idea   viaggia   dalla   cultura   nelle
teste e di là nelle mani e nelle lingue, ma piuttosto si dovrebbe
partire   dal   fatto   che   la   possibilità   di   essere   in   modo   diverso
stimola le attività tra le quali si scelgono poi, in base al successo, i
contenuti sistematizzabili».
La semantica del passaggio al Moderno viene così fatta ruotare
attorno   all'ipotesi­cardine   della   transizione   da   una   diffe­
renziazione sociale di tipo stratificatorio (che ­ rispetto alla forma
precedente   della   differenziazione   segmentarla   ­   aveva
rappresentato   già   una   importante   conquista   evolutiva,   consen­
tendo un'ampia distribuzione del ventaglio dei ruoli e dei gruppi
359 MODELLI DI ORDINE. IMMAGINI E CONCETTI

professionali) a una di tipo funzionale. Questa fa saltare il prin­
cipio   ordinativo   della   delimitazione   topologica   e   gerarchica   del
ruolo   e   dello   status   propria   all'organizzazione   sociale   di   tipo
stratificatorio,   infrangendo   il   conformismo   di   un   codice   comu­
nicativo   modellato   sullo   schema   di   relazione   alto/basso   o   cen­
tro/periferia. Di qui l'unicità del caso europeo, quale risulta con
particolare evidenza dalla comparazione con la vicenda di tutte le
altre   «culture»:   la   forma   di   organizzazione   dei   rapporti   sociali
contrassegnata   dalla   differenziazione  funzionale  «si   è   realizzata
un'unica   volta   soltanto:   nella   società   moderna   che   deriva
dall'Europa. A causa della sua forma di differenziazione, questa
società   ha   tratti   unici   nel   loro   genere   e   storicamente   senza
confronti. Essa forma in ogni singolo caso un tipo per sé. Perciò si
può   anche   supporre,   allora,   che   la   sua   semantica   difficilmente
permette, muovendo da sé, confronti con l'autoespe­rienza di altre
società».
È   per   questa   via   che   Luhmann   istituisce   una   stretta   con­
nessione  tra   l'elevato  tasso  di   improbabilità   dell'ordine   prodotto
dal   Moderno   e   il   carattere   "paradossale"   del   processo   di   auto­
costituzione del suo sistema e, all'interno di esso, delle differenti
"cerchie". Il paradosso non sta nella discontinuità, nell'eccezione,
ma   nella   Norma   stessa.   L'unico   possibile   accesso   alla
comprensione   della   modernità   è   quello   che   si   rivela   capace   di
guardare oltre gli idola theatri, oltre i TÓTTOL del senso comune, e di
cogliere   non   l'eccezionale   o   il   grandioso,   ma   per   l'appunto   il
normale,   il   quotidiano,   come  intrinsecamente  paradossale.   Il
Moderno   stabilizza   relazioni   sociali   altamente   improbabili   con­
ferendo ad esse la parvenza della "naturalezza". Forse è per que­
sto   che   la   riflessione   di   Luhmann   sembra   accogliere   tutti   quei
punti alti della tradizione ­ anche metafisica, anche teologica ­del
pensiero occidentale in cui i paradossi rifulgono con adamantino
bagliore.   Questi   paradossi  permangono   tutti  nella   formulazione
delle  Problemstellungen  costitutive   dei   «sistemi   parziali»,   per
quanto   enunciati   fuori   da   ogni   pretesa   sostanziali­stica,   vale   a
dire:   non   nei   termini   dell'autofondazione   ma   in   quelli
dell'autoreferenza,   non   nel   senso   della   tautologia   ma   in   quello
dell'"autologia".   Questa   persistenza   si   manifesta   nella
nomenclatura  delle "paradossie" che Luhmann ha già iniziato a
declinare   nei   suoi   sondaggi   regionali   della   costellazione
semantica: vi è una "paradossia" del diritto, le cui pretese di giu­
stizia distributiva e di «isonomia» (termine che postula, come ha
notato   Moses   Finley   in  Politics   in   Ancient   World,  non   solo
eguaglianza di tutti  dinanzi  alla legge ma anche eguaglianza di
tutti  attraverso  la   legge)   possono   essere   mantenute,   cioè   "nor­
LA SOVRANITÀ DISSOLTA.  A CONFRONTO CON NIKLAS LUHMANN
360

mate" e stabilizzate, solo in virtù dell'estrema asimmetria di una
violenza  (Gewalt)  implicita   sia   nella  creazione  sia   nella  con­
servazione dell'ordinamento; una "paradossia" della morale, la cui
pretesa   di   porsi   come   collante   delle   relazioni   sociali   entra   in
cortocircuito   con   il   suo   aspetto   intrinsecamente   polemogeno
(niente divide più la società del giudizio etico, mentre il legame
sociale   sembra   invece   mantenersi   solo   grazie   a   scambi   e   com­
promessi che rappresentano nella normalità dei casi una deroga o
una   sospensione   di   quel   giudizio:   veri   e   propri   marchingegni
amorali di integrazione e neutralizzazione del conflitto di valori);
una "paradossia" dell1 amore, reso possibile come sentimento solo
dalla   stabilizzazione   dei   codici   (aspetto,   questo,   precocemente
intuito dal genio di La Rochefoucauld).

4. Archeologia del Moderno e inconscio dialettico

A   partire   da   queste   ricognizioni   speciali   Luhmann   viene


ricomponendo i frammenti della sua archeologia della modernità:
un'archeologia che intende sfuggire alla gabbia dei codici binari,
del   tipo   olismo­individualismo   (si   pensi   alla   diagnosi
dell'eccezionalità   del   Moderno   proposta   dalle   ricerche   di   Louis
Dumont)   o   ordine­conflitto.   Come   sul   piano   epistemologico   si   è
ormai dimostrata un falso problema (una domanda mal posta) la
contrapposizione   tra   strutturalismo   ed   evoluzionismo,   fun­
zionalismo   e   storicismo,   così   sul   piano   della   costruzione   dei
paradigmi dominanti della sociologia appare ormai per Luhmann
insostenibile   la   dicotomia   di   "sistema"   e   "azione",   ordine   e
conflitto, che ha attraversato le vicende della scienza sociale nel
nostro   secolo.   Se   infatti   «il   funzionalismo   garantisce   allo
storicismo la non arbitrarietà della variazione», il conflitto appare,
nelle   società   contemporanee   funzionalmente   differenziate,   non
una negazione, un disvalore o una sospensione, ma al contrario la
premessa e la condizione del mantenimento dell'ordine. In breve:
non   vi   è   altro   modo   di   essere   conservatori   che   conservando   e
garantendo la trasformazione.
Formule dialettiche, si potrebbe a questo punto legittimamente
obiettare.   Ma   formule   in   un   certo   senso   inevitabili,   almeno   a
questo livello di estrema generalità degli enunciati (condizionato
dall'altrettanto   estrema   generalità   delle   contrapposizioni
paradigmatiche   che   si   tratta   di   criticare).   È   difficile   tuttavia
sottrarsi all'impressione che a Luhmann sia riuscito finora solo in
parte   di   superare   l'astrattezza   di   quelle   formulazioni   e   di
361 MODELLI DI ORDINE. IMMAGINI E CONCETTI

specificarne le implicazioni ermeneutiche. L'aspetto cruciale che, a
nostro avviso, continua a restare in ombra è quello della rilevanza
specifica della questione dell'instabilità ai fini della costituzione
della problematica dell'ordine che, coerentemente svolta, dovrebbe
condurre   a   una   critica   "a   monte"   ­   cioè   in   sede   logica   ed
epistemologica   ­   di   nozioni   come   "equilibrio",   "stabilità",   o
"stabilizzazione   evolutiva".   È   impossibile,   in   altri   termini,
enucleare   i   potenziali   risvolti   interpretativi   dell'interazione
ordine­conflitto   senza   prendere   decisamente   partito   sulla
questione implicata da una doppia associazione concettuale, il cui
imporsi viene sempre più pregiudicando le pretese di generalità
dell'approccio sistemico: l'associazione tra ordine e complessità e
quella tra entropia e disordine. Una volta equiparato (in base al
secondo principio della termodinamica) lo stato di entropia con lo
stato   di   disordine,   ne   deve   conseguire   necessariamente   che   lo
stato di ordine (ossia di complessità) è tanto più elevato quanto
più si allontana dalla situazione di equilibrio. Negli ultimi anni, la
suggestione   esercitata   nell'ambito   delle   scienze   sociali   di   due
modelli (fra  loro molto diversi  sia per collocazione "disciplinare"
che  per   intenti   e grado  di   astrazione)   come  quelli   della   «Teoria
delle   catastrofi»   di   Thom   e   della   teoria   delle   «strutture
dissipative»   di   Prigogine   ha   avuto   l'effetto   di   moltiplicare   «le
osservazioni   sulla   nascita   dell'ordine   e   sul   problema   parallelo
dell'innovazione   »   che   già   sul   finire   degli   anni   Trenta   erano
«talmente numerose da diventare banali», ma che tuttavia «non
smettono per questo di porre delicati problemi di interpretazione »
(Delattre). Per superare questo «lato enigmatico» del problema ­
senza   approfondire   il   quale   lo   stesso   concetto   di   ordine   resta
inesorabilmente relegato a una  formulazione  imprecisa   ­ non vi
sono che due vie di uscita: o si relativizza il nesso di entropia e
disordine (secondo la soluzione proposta da J. Tonnelat nella sua
opera   del   1978   su  Thermodyna­mique   et   biologie)  e   ­   giocando
sulla distinzione tra livello macroscopico e livello microscopico ­ si
dichiara il carattere fittizio dell'antinomia tra genesi dell'ordine e
secondo principio della termodinamica; oppure si approfondisce il
«principio dell'ordine derivato dal caos» per rovesciare l'equazione
tra evoluzione ed entropia. Ora, proprio questa seconda strada ci
sembra obbligata, ponendoci nella prospettiva di Luhmann, se non
si   vuole   correre   il   rischio   di   svuotare   di   ogni   determinatezza   e
rigore   le   nozioni­cardine   di   ordine   e   complessità.   Il   principio
dell'ordine derivato dal caos, infatti, era «apparso (o riapparso?)
all'inizio   del   XIX   secolo   quasi   surrettiziamente   e   in   flagrante
opposizione   al   principio   [...]   che   godeva   fino   ad   allora   di   uno
statuto   di   evidenza   razionale   incontrastato»:   quello   secondo   il
LA SOVRANITÀ DISSOLTA.  A CONFRONTO CON NIKLAS LUHMANN
362

quale   «il   meno  non  può   generare   il   più»   (Delattre).   Questo


principio   è   riconducibile   allo   statuto   metafisico   del   principio
causale, per il quale non può esserci di più nell'effetto che nella
causa che lo ha prodotto ossia ­ per usare le parole di Descartes
nelle Meditazioni ­
«deve esserci per lo meno tanto di realtà nella causa efficiente e
totale, quanto nel suo effetto: perché, donde l'effetto può trarre la
sua realtà, se non dalla propria causa?». Ma il fatto decisivo è che
esso   continua   a   operare   anche   oltre   la   confutazione   kantiana
dell'argomento   ontologico:   «.Quando   Kant   ­   nota   ancora
opportunamente Delattre ­ confuta l'argomento ontologico, la sua
critica verte essenzialmente sui legami tra necessità razionale ed
esperienza reale, ma non tocca questo famoso principio». Mentre,
in   un   bizzarro   gioco   delle   parti,   è   proprio   Hegel   che   ­   pur
ripristinando la validità dell'argomento ontologico ­sviluppa, nelle
Lezioni   sulla   filosofia   della   storia,  una   concezione   che   sembra
fondarsi   su   un   presupposto   inverso   a   quello   declamato   dallo
statuto ontologico del principio causale: la concezione, cioè, di una
"provvidenziale" eterogenesi dei fini, o astuzia evolutiva, per cui,
mentre gli uomini agiscono seguendo gli impulsi del potere e della
gloria;   da   questo   loro   affaccendarsi   e   confliggere   puntiforme   si
produce   una   sempre   più   distinta   architettura   razionale.   È
possibile intravedere, in questa visione hegeliana del «processo»,
un'idea   che,   rovesciando   diametralmente   l'argomento   metafisico
tradizionale,   afferma   che  il  meno  può generare   il  più,  ossia  che
l'«ordine» può nascere dal «caos». In questo senso, non sarebbe poi
tanto   paradossale   scorgervi   un'anticipazione,   sia   pure   in
linguaggio   speculativo,   del   cosiddetto   «principio   di   Bachelard­
Pauli», per il quale da un'interazione fra gli elementi si produce
una   necessaria   differenziazione   grazie   a   un   movimento   che,   in
termini filosofici, si può esprimere come «esclusione dello stesso» e
«appello scaltro».

5. La nozione di Senso e Velogio del "parassita"

Il naturale svolgimento di questa aspetto ci riconduce al cuore
della   concezione  luhmanniana   dei   rapporti   sistema/ambiente:   la
nozione   di  senso.  Cos'altro   è   infatti   il   senso   ­   o   la   «riduzione
sensiva di complessità» (sinnhafte Reduktion von Komplexitàt) ­ se
non   appello,   rinvio   all'Altro   nelle   forme   della  fattualità,  della
temporalità  e   della  socialità?  Più   analiticamente:   cos'altro   è   il
363 MODELLI DI ORDINE. IMMAGINI E CONCETTI

senso se non rinvio ad altri contenuti di senso fattuali, a ciò che è
temporalmente distanziato e al modo in cui altre persone, vivendo
o agendo (praticando cioè le due forme in cui può aver luogo quella
riduzione di complessità che è insieme condizione dell'identità e
della differenza, dell'identico e del diverso: l'«esperire vivente» e
l'«agire»), si riferiscono alla stessa famiglia di simboli?
La problematica del senso ­ che Luhmann mutua, com'è noto,
dalla fenomenologia husserliana e dalla sociologia fenomenologica
di   Alfred   Schùtz   ­   la   troviamo   riproposta   puntualmente   anche
nella   parte   finale   del   saggio   da   cui   abbiamo   preso   le   mosse.   Il
senso viene qui definito come una sorta di riserva simbolica, senza
la quale l'emergenza di forme d'ordine sempre più ricche di presupposti
­  e   quindi   sempre   più   «artefatte»   ­   riuscirebbe   assolutamente
incomprensibile.   In   quanto   «eccedenza   di   possibilità»,
insopprimibile   «ridondanza»   rispetto   a   ogni   sistema,   esso
costituisce anche una vitale necessità evolutiva, la conditio sine qua
non  di ogni innovazione e trasformazione degna di questo nome:
«Ogni   passo   successivo   oltre   la   pura   fatticità   dell'Ora   è   una
selezione,   al   cui   senso  si   accompagna  il  fatto  che  esso   potrebbe
anche   essere   diversamente».   Sotto   questo   profilo,   il   senso
rappresenta,   con   la   carica   di   imprevedibilità   e   contingenza   che
esso immette nel processo evolutivo delle forme di razionalità, sia
la chiave ultima dell'ordine, sia il tratto distintivo della condizione
umana: la condition humaine: incon­stance, ennui, inquietude ...
La   reimpostazione   luhmanniana   del   "problema   hobbesiano
dell'Ordine"   possiede   l'indubbio   merito   di   prospettare   molti   dei
temi cui si è accennato come questioni aperte: e, di questi tempi,
ogni   dichiarazione   di   prudenza   va   salutata   come   un   indice
incontrovertibile   di   onestà   e   di   rigore   intellettuale.   Prendendo
Luhmann   in   parola,   mi   limiterò   pertanto,   in   conclusione,   ad
accennare telegraficamente a due problemi (fra loro strettamente
interrelati)   che   si   collocano   a   un   livello   di   meta­interrogazione,
vale a dire: di domanda sulla domanda «Com'è possibile l'ordine
sociale?».
Il primo riguarda la nozione di «riduzione di complessità»: se la
creazione   di   strutture   di   razionalità   sistemica   sempre   più
«artefatte»   non   dà   luogo   a   una   progressione   genericamente
cumulativa   (e   dunque   entropica),   ma   al   contrario  produce  un
incremento   di   proliferazione   simbolica,   perché   allora   escludere
assiomaticamente   la   possibilità   di   reperire   un   criterio   di   rile­
vazione del tasso della complessità ambientale "esterna"? perché
escludere, cioè, che il «caos» sia in realtà interpretabile come
LA SOVRANITÀ DISSOLTA A CONFRONTO CON NIKLAS LUHMANN 364

uno   stato   non   magmatico   ma   estremamente   ordinato?  come   una


struttura   "polifonica"   talmente   intensa   da   non   lasciarsi   ricon­
durre al tracciato di alcuna "melodia"?
Il secondo problema investe la nozione di «sociale». Benché con
la sua teoria della differenziazione funzionale si ponga in rotta di
collisione con la tesi dell'entropia (in quanto lo stesso processo di
secolarizzazione   non   comporta   affatto   una  dissoluzione,  ma   al
contrario una  diffusione,  della comunicazione simbolica), Luhmann
finisce per allinearsi (forse inconsapevolmente) con i teorici della
«morte   del   sociale»   grazie   alla   tesi   per   la   quale,   nel   progredire
della   differenziazione   sistemica,   il   sociale   non   sarebbe   più
visualizzabile   attraverso   un   autonomo   "circolo"   sottosistemico.
Nel gioco delle transazioni tra sistema e ambiente verrebbe così
eroso ogni residuo margine di simbolismo "autoctono" del sociale.
E   la   problematica   dell'ordine   finirebbe   allora   per   prospettarci
l'immagine di un ordine senza società.
Ma non è paradossale che proprio un autore come Luhmann ­
che   in   questi   anni   si   è   sforzato   di   criticare   i   modelli   teorici
improntati ai codici binari, insistendo sulla funzione decisiva del
«terzo non escluso», del «parassita» (nel suggestivo linguaggio di
Michel   Serres)   che   fa   saltare   tutte   le   coppie   opposi­zionali
congegnate   ad   arte   ­   continui   poi   a   mantenere   la   dicotomia
sistema/ambiente? E che ne sarebbe mai di questa dicotomia se
quel «parassita», rannicchiato sul fondale del «senso», non fosse in
definitiva altro che una nuova forma del «sociale»?
PARTE TERZA

PER UN'ETICA DEL PRESENTE
PROPOSTE

SOMMARIO:   I.   "Idola"   del   postmoderno.   Secolarizzazione,   Esodo,


Politeismo.   ­   II.  SacerlSanctus/Sanctio.  Spazio   del   potere   e
morfologia del Sacro. ­ III. Il tacito codice. L'economia teologica del Segno.
­ IV. Modernità e esperienza del tempo.
CAPITOLO PRIMO
"IDOLA" DEL POSTMODERNO
SECOLARIZZAZIONE, ESODO, POLITEISMO

SOMMARIO:  1.  La   secolarizzazione   come   "piano   inclinato":   i   limiti   della


interpretazione di Lowith. ­ 2. Alle origini della storia: l'Esodo come sinopsi del
processo   rivoluzionario.   ­   3.   "Politeismo"   e   conflitto   dei   valori:   dal   "Prinzip
Hoffnung" al "Prinzip Verantwortung". ­ 4. Libertà e Destino: dopo Hegel, oltre
Heidegger.

1. La secolarizzazione come "piano inclinato": i limiti della 
interpretazione di Lowith

A partire dal tardo Medioevo emerge nella cultura occidentale ­
in concomitanza con l'opera dei glossatori1  ­ un particolare modo
di concepire il mutamento politico. Questo modo consiste in una
ripresa e in un riadattamento del vecchio schema ciclico di Polibio
ed   è mediato  da  una   vera  e  propria   riscoperta   della  Politica  di
Aristotele. Il testo aristotelico ­ «testo canonico di questa storia»,
secondo   la   definizione   di   Bobbio2  ­   è   il   grande   assente   dalle
dispute   "de  civitate"  della   letteratura   cristiana  dei   primi   secoli:
esso   viene   infatti   riscoperto   soltanto   sul   finire   del   XIII   secolo
(mentre per la riscoperta del De Republica di Cice

1 Per farsi un'idea dello stato delle ricerche su questi aspetti, si veda la voce 
Herrschaft ­ redatta da R. Koselleck (I, III.8­9), P. Moraw (II), H. Gunther (III. 1­3,
5­7), K.H. Ilting (III.4) e D. Hilger (iV­LX) ­ in Geschichtliche Grund­begriffe. 
Historisches Lexicon zur politisch­sozialen Sprache in Deutschland, hrsg. von Otto 
Brunner, Werner Conze und Reinhart Koselleck, Bd. 3 (H­Me), Stuttgart 1982, pp. 
1­102, e la voce Revolution ­ redatta da R. Koselleck (I, IV­VII), Chr. Meier (II), J. 
Fisch (IILl­2b) e N. Bulst (IIL3) ­ ivi, Bd.5 (Pro­Soz), Stuttgart 1984, pp. 653­788.
2 N. BOBBIO, La teoria delle forine di governo nella storia del pensiero politico, 
Torino 1976, p. 59.
369 PER UN'ETICA DEL PRESENTE

rone   dobbiamo   attendere   addirittura   gli   inizi   del   secolo   XIX).


L'effetto   della   "riscoperta"   è,   come   sovente   accade   in   casi   del
genere, assolutamente dirompente: la celebre classificazione delle
forme   di   governo   (che   distingue,   com'è   noto,   tre   forme   buone   ­
monarchia,   aristocrazia  e   politela  ­   e   tre   cattive   ­   tirannide,
oligarchia e democrazia) viene non soltanto ripresa e fatta oggetto
di rinnovata riflessione, ma addirittura riprodotta e applicata a
una realtà assai eterogenea da quella della polis declinante che
costituiva  il referente  storico­sociologico del  filosofo greco.  Basti
pensare   che   lo   stesso   Marsilio   da   Padova,   nel   capitolo   Vili   di
un'opera   pur capitale come il  Defensor  pacis  (1324),  non fa  che
restituirci   «una   pura   e   semplice   ripetizione»3  dello   schema
aristotelico.   Un   discorso   a   parte   meriterebbe,   invece,   il   caso   di
Machiavelli   (che   non   possiamo,   per   ovvie   ragioni,   affrontare
diffusamente in questa sede).  Prima facie  l'opera machiavelliana
sembra   costituirsi   in   perfetta   continuità   con   il   ripristino   del
modello classico di politica. L'impressione è tuttavia ingannevole,
per due ordini di ragioni. Innanzitutto, il segretario fiorentino non
si rifa direttamente alla  Politica  di Aristotele, bensì al libro VI
delle Storie di Polibio, in cui la classificazione delle costituzioni è
inserita   nel   movimento   dell'"ana­ciclosi",   venendo   così   a
compenetrarsi con una "teoria del ciclo" di ascendenza platonica 4.
In   secondo   luogo,   l'alternanza   delle   forme   buone   con   quelle
«difettive»   e   «corrotte»   non   avviene   più   sotto   la   spinta   di   una
necessità naturale inesorabile e indipendente dalle volontà e dalle
scelte soggettive (la (fiuaecos avàyKrj polibiana), ma accade «a caso
intra   gli   uomini»5,   vale   a   dire:   come   risultato  contingente   delle
loro  azioni.  Grazie   a   questa   poderosa   flessione   dell'impianto
classico,   la   «riapparizione   di   Polibio   nella   cultura   occidentale»
(secondo  un'espressione del nostro grande antichista, di recente
scomparso,   Arnaldo   Momigliano6)   viene   a   coincidere   con
l'affermazione di quell'artificialità dell'ordine politico­statuale che
rappresenta,   a   partire   da   Machiavelli,   il   modello   di   politica
proprio della modernità.

3 Ibidem. Cfr. anche pp. 60­66.
4 Cfr. H. RYFFEL, Metabolé Politeión: der Wandel der Staatsverfassungen, Bern 
1949.
5 N. MACHIAVELLI, Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio, I, 2, in ID., Tutte le 
opere, Firenze 1971, p. 79. Su cui vedansi le puntuali osservazioni di G. SASSO, 
Niccolò Machiavelli, Bologna 1980, pp. 442­445.
6 A. MOMIGLIANO, Polybius'Reappearence in Western Europe, ora in ID., Essays in 
Ancient and Modem Historiography, Oxford 1977, pp. 87 ss.
I
"IDOLA" DEL POSTMODERNO 370

Ma, di là da queste puntualizzazioni storiche preliminari, vi è
un problema teorico, che intendiamo adesso mettere a fuoco. Esso
ha   radice   nella  concomitanza  di   cui   si   diceva   all'inizio.   Cosa
comporta   questa   concomitanza?   Un   fatto   decisivo   non   solo   sul
piano genetico, ma anche su quello più strettamente "dottrinale":
la   contemporaneità   della   nascita   del   (moderno)   concetto   di
rivoluzione  e del (moderno) concetto di  sovranità.  In parallelo con la
ripresa da parte dei glossatori del celebre frammento di Ulpiano
intorno alla «summa legibusque soluta potestas» e della formula
«rex   superiorem   non   recognoscens   in   regno   suo   est   imperator»
(lungo   una   traiettoria,   non   sempre   continua,   che   giungerà   a
coronamento con la teoria hobbesiana) 7, si fa luce, nel corpo delle
dottrine politico­giuridiche europee, uno schema del cambiamento
che ha all'incirca questa forma: oppressione, liberazione, contratto
sociale,   lotta   politica,   nuova   società.   Questo   processo   assume
gradualmente i contorni di ciò che noi moderni chiamiamo, da due
secoli a questa parte,  processo rivoluzionario. E, anche se il termine
rivoluzione (che consiste nella trasposizione del termine greco di
àiroKardaraGio)  nell'accezione odierna di sovvertimento politico
ha un uso relativamente recente, non v'è dubbio che sin dall'epoca
rinascimentale   il   suo   uso   pragmatico   tenda   già   a   perforare   lo
schermo della metafora astronomica e astrologica: benché ancora
con Machiavelli si parli di «cerchio» lungo il quale le repubbliche
«girano», non è difficile accorgersi che quel cerchio in realtà non si
chiude e che il movimento ha ormai introiet­tato una direzione in
avanti   che   già   sembra   alludere   per   più   rispetti   alla   idea
cumulativa di Processo cui siamo abituati.
La storia implicita nello schema appena riportato non si narra,
però, in tutto il mondo. Non è uno schema universale comune a
tutte le civiltà, ma riguarda specificamente l'Occidente in quanto
erede   di   un'idea   di   tempo   lineare,   irreversibile   e,   dunque,
progressivamente   "liberatorio",   la   cui   origine   risale   alla   con­
cezione escatologica propria dell'ebraismo e del cristianesimo.
L'idea della concezione ebraico­cristiana della "redenzione" come
chiave   esplicativa   della   vicenda   culturale   assolutamente  unica
dell'Occidente (e del destino egemonico di questa "unicità", la cui
potenza   razionalizzatrice,   capace   di   imporsi   a   tutte   le   altre
"culture",   è  letteralmente   incomprensibile   se   la   si   disgiunge   da
quella   originaria   energia   interiore)   risale,   com'è   noto,   a   Max

7 Cfr. per questi aspetti l'ancora valido libro di F. CALASSO, / glossatori e la teoria 
della sovranità, Milano 19573, in specie p. 22. Si veda anche, supra, il cap. II della 
Parte Seconda.

11   s.   Mi   preme   avvertire   per   inciso   che   quanto   segue   vuole   essere   anche   una
risposta,   sia   pure   indiretta,   alle   critiche  rivoltemi   da   Paolo   Rossi   in  Le   simili­
tudini, le analogie, le articolazioni della natura, in «Intersezioni», a. IV (1984), n.
2, in specie pp. 243­248 (ora in P. Rossi, /  ragni e le formiche. Un'apologia della
storia   della   scienza,  Bologna   1986,   pp.   119­126),   dove   accusa   di   genealogia
"coattiva" il mio summenzionato libro, e in "Idola" della modernità, in «Rivi­
371 PER UN'ETICA DEL PRESENTE

Weber8.   Sulla   scia   weberiana,   essa   ha   trovato   tuttavia   uno


svolgimento assai ampio e articolato nell'opera di Karl Lowith 9. Il
contributo   specifico   di   questo   importante   studioso   tedesco
consiste, aldilà del suo schema ermeneutico complessivo in chiave
di "secolarizzazione" e della critica radicale a ogni filosofia della
storia,   nell'aver   evidenziato   i   germi   della   moderna   idea   di
progresso (colta nella sua fisionomia più accentuatamente "laica"
e  illuminista:   quella   dei   secoli   XVIII   e  XIX)   nella   rinascita   del
pensiero   millenarista   del   periodo   tardomedioevale   o
protomoderno.   Emerge   qui   uno   spunto   che   oltrepassa   di   gran
lungo l'ambito della ricostruzione storiografica per qualificarsi a
pieno   titolo   in   sede  stricto   sensu  teoretica:   l'idea   per   cui,   se   lo
specifico della  Kultur  occidentale sta in un'intuizione del tempo
come   mera   disponibilità   al   consumo   del   medesimo   e   nella   con­
seguente valorizzazione dell'aspetto  dell'irreversibilità  in quanto
espressione ­ appunto ­ di un tempo­in­consunzione (di un "tempo
morente",   di   un   tempo   che   è,   ed   è   esclusivamente,   per­la­sua­
morte),   ne  consegue   che  non  solo  il  concetto  di   rivoluzione,   ma
anche   quello   di   progresso,   discenderebbe   dalla   "speranza   di
redenzione"   e   null'altro   sarebbe   che   "millenarismo"   secolare   e
"messianismo" secolarizzato10.

Questo  schema   interpretativo  di   Lowith  non  sarà  mai   abba­


stanza valorizzato nella nostra cultura, per il modo in cui riesce a
destabilizzare   alcuni   dei  TÓTTOL  più   consolidati   e   diffusi   della
mentalità storicistica. Ciò non di meno, esso è affetto da un limite

8 Per una ricostruzione del grande disegno teorico weberiano non si può che 
rinviare al fondamentale W. SCHLUCHTER, Die Entwicklung des okzidenta­len 
Rationalismus, Tùbingen 1979 (ora anche in trad. it., Lo sviluppo del razionalismo
occidentale, Bologna 1987).
9 Di Lowith è uscita di recente in Germania, per i tipi dell'editore J.B. Metz­ler, 
l'autobiografia Mein Lehen in Deutschland vor und nach 1933, Stuttgart 1986 
(trad. it., La mia vita in Germania, Milano 1988).
10 Per una più ampia discussione delle tesi lòwithiane, mi permetto di rinviare al
mio Potere e secolarizzazione. Le categorie del tempo, Roma 19852, pp.
I
"IDOLA" DEL POSTMODERNO 372

assai   serio.   Che   consiste,   in   primo   luogo,   neLTenfatizzare


pressoché unilateralmente la  genealogia  a discapito della  strati­
grafia concettuale, vale a dire: dell'analisi delle metamorfosi e dei
passaggi   storico­concettuali   determinati.   Nello   schema   genea­
logico   lòwithiano   resta   completamente   inevasa   la   domanda:
attraverso quali traslazioni di senso la temporalità delle vecchie
"teologie della storia" (da Agostino e Orosio a Bossuet) ha potuto
fecondare   la   "philosophie   de   l'histoire"   di   stampo   illuministico?
Ma, oltre a questo limite metodologico generale, va ravvisato un
limite più determinato: nel disegno che riconduce le moderne idee
di progresso e di rivoluzione al messianismo politico di Gioacchino
da   Fiore   o   alle   sette   protestanti   di   impronta   puritana,   viene
omologata   e   coattivamente   compattata   una   linea   che   tende   a
"rimuovere", o a relegare al rango di trascurabili "intervalli", le
periodiche rinascite dei modelli ciclici (il caso più vistoso è quello
del Rinascimento: ma si potrebbero addurre altri esempi eloquenti
tratti dal XVII, dal XVIII e dallo stesso XIX secolo, comunemente
definito come "secolo del progresso").
Questa  Verdràngung  comporta conseguenze assai pesanti: sul
piano   storiografico   come   su   quello   più   squisitamente   teoretico.
Innanzitutto,   l'incapacità   lòwithiana   di   scorgere   la   persistenza
dell'intreccio di linea e circolo: vero e proprio "nodo gordiano" che
attraversa l'intera vicenda della Zeitauffassung, della "concezione
del   tempo",   occidentale,   ivi   compresa   quella   del   giudeo­
cristianesimo  n.   E,   in   seconda   istanza,   l'assemblaggio   sotto   un
unica   matrice   di   categorie   sottese   a   fenomeni   e   complessi
dottrinali   fra   loro   assai   eterogenei:   messianismo,   visione   esca­
sta   di   filosofia»,   a.   LXXVII  (1986),  n.  3,  dove   sembra   addirittura   incline   ad
annoverarmi tra i teorici del "postmoderno" (cfr. in specie pp. 431 ss.). In realtà ­
come si può ricavare da questo capitolo (ma come si poteva evincere agevolmente
anche da una lettura più attenta o meno prevenuta di Potere e secolarizzazione) ­
la mia prospettiva punta, a differenza del "genealogismo" di un Lowith  e della
stessa "archeologia" foucaultiana, a restituire la  ­profondità ài campo  di alcune
categorie­chiave   del   Moderno.   Tanto   è   vero   che   gli   "idola"   del   postmoderno   si
relazionano   fedelmente   a   quelli   della   "modernità"   in   un   curioso   quanto
inconsapevole gioco di specchi.
11
  Per una trattazione diffusa di questi aspetti si veda la straordinaria nota­
saggio   dedicata   a   «L'intuizione   del   tempo   nella   storiografia   classica»,   in   S.
MAZZARINO, Il pensiero storico classico, Bari 1966, voi. II, t. 2, pp. 412­461.

tologica e visione apocalittica ­ in questo senso ­ sono tutt'altro
che   sinonimi.   Ma   per   cogliere   i   loro   tratti   differenziali   occorre
chiamare in causa un altra idea, alla quale l'idea di rivoluzione
appare   strettamente   imparentata:   l'idea   di  Esodo.  Lo   schema
dell'esodo,   grande archetipo  religioso della "temporalità lineare"
(per fare esodo occorre  uscire da un punto  x  verso un  punto  y:
occorre,   in   altri   termini,  andare   verso  ...),   non   ricollega   forse
373 PER UN'ETICA DEL PRESENTE

anch'esso l'immagine della "terra promessa" (immagine ou­topica
che adombra un movimento  ou­cronico)  all'idea del ripristino di
uno  statu quo ante'?  All'idea di  revolutio,  nel senso eti­mologico­
letterale di restaurazione? Dunque: di "ciclo"? La Rivoluzione non
sarà   allora   sempre   necessariamente   concepita   come   una
rivoluzione secondo la Legge?

2. Alle origine della storia: l'Esodo come sinopsi del processo 
rivoluzionario

Il   Libro   dell'Esodo   ha   costituito   per   secoli   il   modello   erme­


neutico del processo rivoluzionario di liberazione. La riflessione su
di esso è dunque un passaggio ineludibile per venire a capo dei
variegati   costrutti   concettuali   che   stanno   a   fondamento   della
teoria occidentale della "rivoluzione", nella sua duplice variante:
la rivoluzione "assoluta" (intesa come trasposizione secolare della
speranza   escatologica   e,   pertanto,   come   Evento   di   valore
universale)   e   la   rivoluzione   come   fatto   "storico­relativo"   (intesa
come risposta spazio­temporale specifica a problemi specifici). In
questo   senso,   l'approfondimento   del   tema­esodo   appare   indi­
spensabile   a   dipanare   la   matassa   costituita   dall'assemblaggio
indiscriminato   di   termini   come   "messianismo",   "escatologia"   e
"apocalisse".
L'Esodo è innanzitutto una struttura narrativa: un racconto.
E, come osserva il filosofo politico americano Michael Walzer11,
«il   racconto   dell'   affrancamento   e   della   liberazione   espresso   in
termini religiosi». Ma esso «è anche un racconto storico, secolare,
terreno».   Non   si   tratta,   in   altri   termini,   di   un   racconto
sovrannaturale  ­   benché  il   miracolo  ne  faccia   parte  ­  ma   di   un

11 Exodus and Revolution, New York 1985; trad. it., Esodo e rivoluzione, Milano 
1986, p. 15. Le citazioni che seguono sono tratte, salvo altre indicazioni, da 
quest'opera (la cui importanza è stata segnalata ­ per la prima volta in Italia, e con
argomenti convincenti ­ da BENIAMINO PLACIDO, E questo è l'Esodo che noi 
vogliamo, in «La Repubblica», 4.1.1986).
I
"IDOLA" DEL POSTMODERNO 374

racconto realistico. E, come in ogni storia che si rispetti, vi è un
prima  e   un  poi  irrevocabile.   Ossia:   irriducibile   a   qualsivoglia
reversibilità,   a   qualsivoglia   "cerchio   magico"   della   mitologia.   In
quanto «movimento nel senso letterale», in quanto «avanzamento
nello spazio e nel tempo», l'Esodo rappresenta dunque «la forma
originaria (o la formula) della storia progressiva».
Fin qui l'interpretazione di Walzer (avanzata in base a un'ana­
lisi puntuale e diretta dell'Esodo, dei Numeri e del Deuteronomio
e su un'analisi indiretta, ossia condotta sulle traduzioni inglesi,
dei   testi   dei   commentatori   ebraici   medioevali:   dal  Midrash
Rabbah al Mekilta De­Rabbi Ishmael, dalle note di Rashi ai com­
mentari   di   Nachmanides12  sembrerebbe   ricalcare   puntualmente
quella   di   Lowith,   quasi   intendesse   corroborarne   la   genealogia
attraverso   la   disamina   dettagliata   dei   principali   TÓTTOL  vete­
rotestamentari: l'impianto narrativo del Libro dell'Esodo sarebbe
penetrato   nella   «nostra   cultura   politica»   in   ragione   della
«centralità della Bibbia nel pensiero occidentale e della sua con­
tinua   rilettura».   Ragion   per   cui,   conclude   Walzer,   «il   pensiero
dell'Esodo sembra essere sopravvissuto alla secolarizzazione della
teoria politica». Non solo l'impostazione, ma anche la conclusione
del ragionamento parrebbe, pertanto, confermare la sintonia con
l'interpretazione   lòwithiana,   per   la   quale   la   dinamica
secolarizzante, lungi dal costituire un processo dissolutivo "senza
resti" dei teologemi, si limiterebbe a dislocarne il baricentro nel
senso   di   una   crescente  sacralizzazione   degli   eventi   del   mondo
"profano".
In  realtà   la   parvenza   analogica   suscitata   da   queste   proposi­
zioni generali è fuorviante e ingannevole. Ben altro, se non addi­
rittura opposto, è l'obiettivo dell'autore. Egli mira infatti a dimo­
strare   che   l'assunzione   dell'Esodo   all'interno   di   una   visione
cosmica segnata dal movimento circolare che va dalla creazione (e
successiva caduta) alla redenzione finale si   è prodotta in seguito
alla indebita trasposizione di quello schema narrativo in chiave
escatologica   e   apocalittica:   il   tempo   lineare,   introdotto   in   sede
storica   (e  non  cosmologica)   dal   Libro   dell'Esodo,   verrebbe   in   tal
guisa assimilato alle escatologie tardoebraiche e protocristiane di

12 Sul testo biblico come prototipo narrativo ­ e sui rapporti che in esso si 
instaurano tra linguaggio, mito, metafora e tipologia ­ la cultura anglosassone 
possiede un eccezionale modello nelle ricerche di Northrop Frye (di cui si veda 
soprattutto The Great Code. The Bihle and Literature, New York 1982; trad. it., Il 
grande codice, Torino 1986). Curiosamente, però, Walzer sostiene che «il "codice" 
di Frye [...] suggerisce un'architettura troppo elaborata» e sembra preferirgli le 
«più "modeste" letture» di ROBERT ALTER, The Art ofBiblical Narrative, New York 
1981.
375 PER UN'ETICA DEL PRESENTE

stampo   gnostico   e   alle   «dottrine   apocalittiche   di   Daniele   o


dell'Apocalisse».
Un ulteriore slittamento semantico della narrazione dell'Esodo
si sarebbe determinato, secondo lo studioso americano, in seguito
al sovrapporsi della concezione messianica. Senon­ché una circostanza
che i "genealogisti"  à la  Lowith hanno scarsamente considerato  è
che il messianismo entra tardi nella storia ebraica, quantunque
esso si affacci ­ come ebbe a notare Saadya Gaon, filosofo ebraico
del IX secolo13 ­ tramite il pensiero dell'Esodo: la redenzione finale
non  è  che   la   redenzione   originaria   (anch'essa   preceduta,   nelle
versioni ebraiche, da un nuovo Esodo, dalla ricomparsa di  Mose,
ecc.).   Ma   un'ulteriore   e   più   significativa   circostanza   di   cui   gli
studiosi   della   "secolarizzazione"   non   hanno   tenuto   debito   conto
afferisce   al   piano   più   squisitamente   dottrinale:   il   messianismo,
benché  si  caratterizzi   per  l'introduzione  dell'idea   della  "fine  dei
giorni"   e   per   la   promessa   di   "nuovi   cieli   e   nuove   terre",   si
differenzia dalle visioni escatologiche e apocalittiche per il rifiuto
di ogni attendismo e per la disponibilità a «forzare la Fine». Il che
non significa, commenta Walzer, «solo agire politicamente (invece
di   attendere   l'intervento  onnipotente   di   Dio),   ma   agire  politica­
mente per lo scopo finale». Nonostante questa distinzione, Walzer
sembra   simpatizzare   per   la   netta   cesura   operata   da   Ger­shom
Scholem   (il   massimo   studioso   contemporaneo   della   tradizione
della mistica ebraica, di recente scomparso) tra sionismo politico e
ebraismo   messianico:   «Io   nego   nel   modo   più   assoluto   che   il
sionismo   sia   un   movimento   messianico   (...).   Laredenzione   del
popolo   ebraico,   che   io   desidero   da   sionista,   non   è   per   niente
identica   alla   redenzione   religiosa   che   io   spero   in   futuro   (...).
L'ideale sionista è una cosa e l'ideale messianico un'altra e i due
non si incontrano se non nella pomposa fraseologia delle adunate
di massa» 14.
Se  Scholem,  tuttavia,   si   era  limitato  ad  affermare  la  dieresi
insuturabile   tra   piano   della   "promessa"   di   redenzione   e   piano
dell'utopia   politica   (di   qualsivoglia   utopia   politica),   Walzer   si
affretta a ricondurre senza titubanze e residui la grande metafora
dell'Esodo al secondo dei due piani in questione: ed è proprio una
tale reductio a consentirgli, come vedremo tra poco, di operare un
moderato   disincanto   (in   chiave   "migliorista")   dell'idea   di

13 «Noi giudichiamo la promessa di redenzione finale dalla prima promessa, fin 
dal tempo in cui vivevamo esuli in Egitto» (S. GAON, Book of Doc­trines and Beliefs,
in Three Jewish PhUosophers, Philadelphia 1960, pp. 168­169).
14 Cit. in D. BIALE, Gershom Scholem: Kahhalah and Counter­History, Cam­
bridge, Mass. 1982, p. 100.
I
"IDOLA" DEL POSTMODERNO 376

rivoluzione. Ciò che per lui conta sopra ogni altra cosa è ribadire
la radicale eterogeneità tra l'Esodo biblico e le antiche leggende di
viaggi che ­ comunque vada ­ iniziano e terminano "a casa": dal
viaggio di Odisseo a Itaca al viaggio a Byblos in Fenicia del prete
egiziano dell'XI secolo Wen­Amon. Nella storia biblica, solo le ossa
di   Giuseppe   ritornano   a   Canaan.   Per   gli   israeliti   vivi   la   terra
promessa è una "nuova terra" dove non c'è nessuno a dar loro il
benvenuto.
Il   Libro   dell'Esodo   ­   conclude   quindi   lo   studioso   americano
­realizza in tanto una decisa rottura con ogni narrazione cosmo­
logica   (mito   dell'Eterno   Ritorno),   in   quanto   pone   in   opera   una
narrazione storica. Sotto questo profilo, esso rappresenta anche la
quintessenza della narrazione biblica nel suo complesso, dove «gli
eventi storici accadono una sola volta e traggono pieno significato
da un sistema di interconnessioni fra il passato e il presente, e
non   dalle   corrispondenze   gerarchiche   del   mito».   È   la   storica
"virtuosità"   dello   schema   narrativo   dell'Esodo   ­   a   fronte   della
"viziosità" ciclica dell'Eterno Ritorno ­ che consente a Walzer di
tradurlo   in   una   sorta   di   modello   politologico   del   mutamento:
Egitto­deserto­terra   promessa,   ossia   i   tre   passaggi   narrativi
dell'Esodo   (inizio­centro­conclusione),   possono   essere   così
agevolmente   tradotti   nella   triade   problema­lotta­soluzione.   Al
punto di indurlo a parlare di una «politica dell'Esodo» dal profilo
ancipite:   «moderata   e  prudente»,   se  paragonata  al  messianismo
politico;   «rivoluzionaria»,   se   comparata   alla   passività   e   alla
rassegnazione delle ideologie tradizionali.
Disegno pulito, quello di Walzer. E per di più impeccabilmente
eseguito. Residua tuttavia un problema, dall'autore stesso affac­
ciato e mai più ripreso (et pour cause: dato che il suo svolgimento
avrebbe   offuscato   la   saggezza   "migliorista"   della   sua   lettura
dell'Esodo): la forza dell'Esodo sta non tanto nell'inizio della sto­
ria, quanto nella sua conclusione: la promessa divina. Ma la Pro­
messa è anche l'agente primo, il motore dell'esodo stesso. Per cui
principio e fine fanno tutt'uno: si ricongiungono in un moto cir­
colare la cui sede non è topologica o geografica, ma etica. Principio
e fine si situano ­ al pari della Legge ­ non in una iperu­rania e
remota   trascendenza   ma   nella   dimensione   a   noi   prossima
dell'interiorità: «nella tua bocca e nel tuo cuore», come è detto nel
Deuteronomio  (Dtn.,  30:11­14).   L'Egitto   non   è   solo   lasciato   alle
spalle.   È   anche   rifiutato.   Ossia:   giudicato   e   condannato.   E   i
termini fondamentali di questo giudizio sono: oppressione e cor­
ruzione.   Ma   che   cos'è   che   rende   possibile   il   giudizio   se   non   la
Promessa?  Nulla  sarebbe la forza morale di quel giudizio senza
377 PER UN'ETICA DEL PRESENTE

l'idea di una vita non più opprimente e non più corrotta: da cui
oppressione e corruzione siano definitivamente sradicate.
Non  ha  qui allora inizio  unaltra  storia, questa sì veramente
discontinua  rispetto   ai   mitologemi   classici   dell'Eterno   Ritorno?
Una storia in cui  il  Geschehen  (il mero  "accadere"),   investito di
"senso" nella sua totalità e di significazione di "valore" fin dentro i
suoi particolari più trascurabili, diviene Geschichte? Una Storia in
cui l'intreccio di "linea" e "cerchio" si ripropone sul presupposto
del giudizio etico e della domanda di riscatto e di redenzione?
Così   reimpostati   i   termini   della   questione,   l'operazione   che
culmina nella cifra della  Entzauberung  o della  Entmythologisie­
rung (del "disincanto" laico o della "demitologizzazione" teologica)
assumerà   necessariamente   profili   più   drammatici   e,   lette­
ralmente, più radicali15. Essa si darà, cioè, non già nei termini di
una banale linea di demarcazione rispetto alle prospettive esca­
tologiche   o  apocalittiche,   bensì   a   partire   da   una   revoca   in  que­
stione   che   coinvolge,   alle   radici,   il   "futurismo"   implicito   nei
moderni concetti di Storia, Progresso e Rivoluzione. Teorici
"laici"   della   società   e   della   politica   come   Max   Weber   e   teologi
cristiani come Barth, Bultmann e Gogarten non hanno prodotto,
in questo senso, che delle coraggiose e possenti registrazioni di un
processo   già   avvenuto   nelle   "cose   stesse:   già   "consumato"   dalla
stessa dinamica della "secolarizzazione moderna". La radicalità e
serietà con cui questi autori prendono atto dell'avvenuto "disin­
cantamento del mondo" sta, a ben guardare, nella lucida consa­
pevolezza che le controfinalità (i cosiddetti "effetti perversi") del
Progresso   non   risiedono   affatto   in  presunti   fattori   "esogeni"  (in
ostacoli o variabili imprevedibili che il progetto moderno non era
stato   in   grado   di   visualizzare   tempestivamente),   ma   affondano
piuttosto le proprie radici nella stessa struttura "monoteistica" del
Tempo   Storico   da   cui   traggono   alimento   tanto   categorie   "dal
profilo alto" come Rivoluzione o Liberazione, quanto categorie "dal
profilo basso" come incremento,  crescita, miglioramento, ecc.  Lo
scacco   che   coinvolge   l'intero   complesso   di   queste   categorie,
formatesi   nella   grande   temperie   dell'illuminismo   europeo,   è
visibile nel proliferare degli ossimori più caratteristici del lessico
politico novecentesco:  espressioni   come "rivoluzione di   destra"  o
"rivoluzione   conservatrice"   non   sono   del   resto   recentissime,   ma
risalgono, com'è noto, ai primi due decenni di questo secolo. Ed è
in   questo   stesso   arco   di   anni   che   termini   come   progresso   o
evoluzione finiscono per perdere la carica assiologia positiva che

15 Per un'analisi delle implicazioni radicali del "disincanto", in politica come in 
teologia e in filosofia, si veda il prossimo capitolo.
I
"IDOLA" DEL POSTMODERNO 378

essi avevano all'origine, lasciando il posto a categorie neutre come
modernizzazione  e  sviluppo.  Non   è   forse   in   virtù   di   questa
neutralizzazione che lo stesso Revolutionsbegriff viene a perdere i
propri tratti dirompenti e liberatori, per trasformarsi in fattore di
modernizzazione suscettibile di divenire oggetto di fredde analisi
quantitative o comparative?
Se   tutto   ciò   rappresenta,   sembra   ombra   di   dubbio,   l'esito
storico­sociologico   del   "disincanto",   occorre   però   aggiungere   che
questo esito non ne esaurisce affatto la portata e le implicazioni
sul   piano   etico­filosofico.   Dalla  Entzauberung,  intesa   come
compimento della modernità, e dalla Entmythologisie­rung, intesa
come punto d'approdo del monoteismo secolarizzato, si sprigiona
infatti una nuova temperie, le cui implicazioni sono ben lontane
dall'essere   state   approfondite   dalla   nuova   apologetica
postmoderna   della   "morte   di   Dio"   e   dai   vari   approcci
decostruzionisti   o  ermeneutici  alle  tematiche  del  Soggetto e  del
Fondamento: la temperie politeistica.
3. "Politeismo" e conflitto dei valori: dal "Prinzip Hoffnung" al 
"Prinzip Verantwortung"

A  partire dairannuncio nietzscheano  della  "morte  di  Dio",  la


nostra epoca è stata sempre più insistentemente connotata come
èra del politeismo. Schemi diagnostici approntati da prospettive
disciplinari   e   ideali   diversissime   ­   dalla   filosofia   alla   teologia,
dalla   storia   all'antropologia   ­   hanno   concorso   alla   definizione
dell'Occidente come «sfera culturale esplosa».
"Politeismo"   resta,   tuttavia,   un   termine   equivoco.   Per   una
sorta di carica energetica endogena alla parola stessa, esso sem­
bra   alludere   a   una   significazione   polimorfa,   lasciando   impre­
giudicato   se   si   tratti   di   ritorno   dei   vecchi   dèi   o   dell'avvento   di
"nuovi   dèi"   in   una   sorta   di   temperie   neopagana   dai   contorni
"ideologici" sfumati: non a caso il tema del «nuovo politeismo»  16
continua ancor oggi a costituire uno dei cavalli di battaglia delle
"nuove destre" come delle "nuove sinistre". Questo aspetto della
questione ci sembra tuttavia secondario rispetto a un'implicazione
ermeneutica più profonda che l'espressione politeismo sottintende:
il disincantamento inaugurato dalla "morte di Dio" non comporta
un mondo tout court deideologizzato o desacralizzato. Il disincanto
comporta, invece, quel ritorno degli «antichi dèi» che «aspirano a

16 Cfr. i saggi di D. MILLER (The New Polytheism) e di J. HILLMAN (Psycho­logy: 
Monotheistic or Polytheistic), ora raccolti in trad. it. in II nuovo politeismo, Milano 
1983.
379 PER UN'ETICA DEL PRESENTE

dominare   sulla   nostra   vita   e   riprendono   quindi   la   loro   eterna


contesa»,   a   cui   fa   cenno   esplicito   un   autore   pure   così   sobrio   e
trattenuto   come   Max   Weber   nella   sua   celebre   conferenza
Wissenschaft   als   Beruf  (tenuta   nel   1918   ­   proprio   nell'anno
culminante delle geistige Entscheidungen ­ a Monaco di Baviera al
cospetto di un gruppo di studenti reduci dalla guerra)17.
L'impostazione   weberiana   della   secolarizzazione   può   essere,
evidentemente, accettata o anche rigettata  in toto. Se, però, la si
assume come base di partenza, bisogna resistere alla tentazione
di operarne riduzioni di comodo e disporsi ad accoglierlaneirintera
complessità   e   "gravità"   delle   sue  conseguenze.  È   noto   che   Weber
intende il ritorno degli "antichi" dèi come assunzione virile di una
pluralità   ­  tragicamente  indecidibile sul   piano  filosofico,   o   strido
sensu  teoretico ­ di "centri di valore". Ne consegue, pertanto, che
quel   "ritorno"   non   costituisce   affatto   una   fedele   ripetizione   del
vecchio e che, di conseguenza, possiamo parlare di "antichità" di
quegli dèi solo per pallida analogia. Ciò che si intende allora con il
termine "politeismo" non è in realtà nuli'altro che il derivato non­
meccanico   (un   tempo   si   sarebbe   detto:   dialettico)  della  temperie
monoteistica  che   segna   la   vicenda   del   «razionalismo   occidentale»
nella   sua   fase   di   massimo   dispiegamento.   Il   problema   del
Moderno ­ termine oggi tanto abusato da aver quasi smarrito ogni
efficacia   semantica   ­   sta   per   Weber   tutto   intero   in   questa
"ambivalenza":   nell'imprevisto   (e   tuttavia   endogenamente
predestinato)  contraltare "dialettico" dei suoi esiti. Se, tuttavia, una
qualche  "dialettica"  potrebbe  essere   adombrata  nel   modo  in cui
Weber,   in   conclusione  dell'Etica   protestante,  rappresenta   il
ribaltamento   di   ciò   che   alle   origini   aveva   le   sembianze   di   un
«mantello sottile» nella opprimente «gabbia d'acciaio» del mondo
amministrato18, è bene aver chiaro che la dialettica di cui si parla
è   del   tutto  sui   generis:  ad   essa   manca,   infatti,   il   momento
caratterizzante   della  Aufhebung,  del   toglimento­inveramento   del
"negativo": per cui l'esito del processo viene a coincidere, piuttosto
che con un atto di risoluzione, con un nudo effetto di cristallizzazione della
"temporalità lineare". Visualizzata a ritroso, dalla prospettiva del

17 Cfr. M. WEBER, Scienza come professione, in ID., Il lavoro intellettuale come 
professione, Torino 1966, p. 33. Tra gli studenti che assistettero alla conferenza vi 
era anche Karl Lowith, come risulta dalla sua stessa testimonianza (cfr. Martin 
Heidegger im Gespràch, hrsg.von Richard Wisser, Freiburg­Mùn­chen 1970, pp. 
38­39).
18 M. WEBER, L'etica protestante e lo spirito del capitalismo, in ID., Sociologia 
della religione, a cura di Pietro Rossi, Milano 1982, voi. I, p. 192 (dove si legge 
anche inequivocabilmente: «il destino fece del mantello un gabbia d'acciaio»).
I
"IDOLA" DEL POSTMODERNO 380

suo  risultato,  la vicenda del plurisecolare processo di razionalizza­


zione e "modernizzazione" dei principi ordinatori della scienza e
della politica, in cui consiste il patrimonio culturale dell'Occidente
moderno,   si   configura   come   una   disseminazione   inaudita   delle
energie decisionali (delle Macht e o "potenze") racchiuse nei "centri
di valore". Letto in controluce, e avvalendosi di lenti ermeneutiche
adeguate, il grande disegno weberiano sembra comunicarci che il
Progetto   occidentale   di   neutralizzazione   tecnico­scientifica   delle
"potenze" originarie ha finito per dar luogo a una massa critica di
controfinalità   che   appaionosempre   meno   governabili   all'interno
dei   reticoli   ­   sempre   più   sofisticati   ma   anche   sempre   più
esasperatamente   autoreferenziali   ­   della   razionalità   formale   di
stampo "illuminista". E ancora una volta, visualizzata a partire
dal   compimento,   l'opera   di   progressiva  erosione   dei   fondamenti
ontoteologici   e   metafisici   sembra   sfociare   nel   suo   opposto
simmetrico:   nella   diffusione   e   generalizzazione   estrema   delle
"deità" originarie neutralizzate dal principio monoteista 19.
Con indubbia sensibilità e acutezza Gianni Vattimo ha saputo,
in alcuni suoi recenti interventi20, stigmatizzare questo fenomeno.
Solo   oggi,   ha   egli   notato   molto   opportunamente,   possiamo
renderci conto che «non solo (come ha insegnato Max Weber) la
razionalizzazione   economica   e   tecnica   della   società   moderna   è
figlia del monoteismo ebraico­cristiano e dell'etica calvinista, ma
anche la consapevolezza della storicità e relatività dei paradigmi
scientifici, della non perentorietà e definitività della scienza ­ o,
per dir tutto, di una certa "leggerezza" dell'essere ­ è un estremo
risultato dell'evento cristiano»  21. Tutto ciò avrebbe condotto alla
deflagrazione   del   modello   autarchico   su   entrambi   i   versanti   in
questione: quello della ragione e quello della fede.  Sul versante
della ragione, con la consapevolezza della «storicità dei paradigmi
scientifici»: vale a dire, aggiungiamo noi, con la sostituzione del
vecchio   realismo   metafisico   esterno   (improntato   a   una   nozione
univoca  di  "realtà" e di  "corrispondenza") con quello che Hilary
Putnam   chiama   «realismo   metafisico  interno»   (per   il   quale   le

19 Per questo aspetto resta fondamentale la diagnosi di Henry Corbin in Le 
paradoxe du monothéisme, Paris 1981; trad. it., Il paradosso del monoteismo, 
Casale Monferrato 1986, in specie le pp. 3­28 (corrispondenti al primo capitolo, 
dedicato a «Il Dio­uno e le molteplici divinità»).
201 più significativi dei quali si trovano ora raccolti nel volume La fine della 
modernità, Milano 1985 (cfr. soprattutto l'ultimo: Nichilismo e postmoderno in 
filosofia).
21 G. VATTIMO, 77 (povero) diavolo e il buon Dio, in «Europeo», 21 marzo 1987, p. 
7. Le citazioni seguenti si riferiscono, salvo indicazioni ulteriori, a questo articolo.
381 PER UN'ETICA DEL PRESENTE

nozioni suddette dipendono da una «convenzione cartografica» che
le   relativizza   ai   diversi   linguaggi   scientifico­disciplinari).  Sul
versante   della   fede,  con   la   consapevolezza   del   «carattere
"mitologico"   di   molte   pagine   della   Bibbia»:   vale   a   dire,
aggiungiamo   noi,   con   lo   sganciamento   dell'autentico   nucleo
religioso  (inerente  alla  problematica  soteriologia)  dagli  apparati
dottrinali delle diverse teologie secolari.
Il modo in cui Vattimo mette a fuoco la «situazione spirituale
del   tempo»   (per   evocare   una   celebre   espressione   adottata   al
principio   degli   anni   '30   da   Karl   Jaspers22)   è,   a   nostro   avviso,
corretto. Calzante è infatti la descrizione degli effetti del  mono­
teismo esploso come compresenza di vecchi detriti che riemergono
(e che la teologia ratzingeriana disinvoltamente utilizza: a partire
da   quella   riscoperta   superstiziosa   e   apocalittica   del   "senso   del
peccato" e della "credenza nel demonio" che una rigorosa teologia
della   secolarizzazione   dovrebbe   annoverare   tra   i   fenomeni   più
tipici   del   "secolarismo"23)   e   quella   «aspettativa   diffusa   nei
confronti della religione» che nulla ha propriamente da spartire
con inclinazioni neopagane. Il solo aspetto che non ci sentiamo di
condividere   dell'analisi   di   Vattimo   è   quello   implicito
nell'affermazione ­ divenuta ormai uno slogan fin troppo diffuso
nel   lessico   intellettuale   e   pseudo­intellettuale   di   questi   anni   ­
della   "leggerezza   dell'essere"   che   risulterebbe   dal   messaggio
cristiano.
Senonché   il   dissenso   su   questo   aspetto   tocca   un   punto   filo­
sofico­teologico niente affatto marginale, ma al contrario profondo
e decisivo. Esso si racchiude nella domanda: il cristianesimo ha
comportato  un  esonero  o  non  piuttosto  un  nuovo,  e in un  certo
senso assoluto,  carico di responsabilità  della ragione umana nei
confronti   dell'evento,   e   segnatamente   di   quell'Evento   per
antonomasia che chiamiamo "mondo"? Se è vero che al centro del
messaggio  cristiano  «sta  un  Dio  che  ­  non  per   finta,   né  per  un
travestimento provvisorio a scopo pedagogico, ma sul serio e per
amore ­ si è fatto uomo, cioè si è abbassato e ridotto»; se è vero che
è proprio il cristianesimo a togliere all'essere, «di cui la metafisica

22 K. JASPERS, Die geistige Situation der Zeit, Berlin 1931; trad. it., La situazione 
spirituale del tempo, Roma 1982. L'espressione di Jaspers è stata emble­
maticamente ripresa, in anni recenti, da Jùrgen Habermas nel volume collet­taneo
di "bilancio" da lui curato, che costituisce il titolo n. 1000 della prestigiosa collana 
«edition suhrkamp»: Stichworte zur "Geistigen Situation der Zeit", 2 tomi, 
Frankfurt am Main 1979.
23 Per la distinzione tra "secolarizzazione" e "secolarismo" ­ caratteristica della 
teologia di Friedrich Gogarten ­ si rinvia ancora una volta al nostro Potere e 
secolarizzazione cit., pp. XVII­XXVL
I
"IDOLA" DEL POSTMODERNO 382

greca   e   poi   lo   scientismo   moderno   hanno   sempre   parlato   in


termini   di   necessità,   la   rigidezza   e   la   staticità   che   rendono
impensabile ogni storia, ogni contingenza e imprevedibilità»: se è
vero   tutto   ciò,   non   dovrebbe   conseguirne   un   maggiore   ­   anzi,
ripetiamo,  assoluto   ­  coefficiente   di   responsabilità,   e   non   un
esonero di responsabilità, nei confronti dell'essere del mondo? Non
crede   Vattimo   che   erano   proprio   le   eterne   volute   ­   solo
apparentemente  plumbee, con buona pace di Milan Kundera ­ ad
"esonerare"   l'uomo   e   la   filosofia   da   ogni   responsabilità   nei
confronti dell'evento, del senso più intrinseco dell'accadere?
Proprio quest'ultimo aspetto, a ben guardare, chiama in causa
il   nome   di   un   pensatore   che,   prima   di   Weber,   ha   tentato   di
visualizzare   il   destino   della   Ragione   occidentale   a   partire   dal
"farsi­mondo"   del   divino:   e  precisamente   il   nome   di   Hegel.   Dif­
ficile, a questo punto, vincere l'impressione che, se si sottrae alla
dimensione concettuale hegeliana questo passaggio (con tutto ciò
che   esso   comporta   in  termini   di   nuovo   carico   di   responsabilità:
filosofica  e  etica  a   un  tempo),   si   riesca   poi  a   venire  a   capo  dei
dilemmi   uomo/storia,   ragione/evento,   che   solcano   nel   profondo
tutto il pensiero del nostro secolo. Così come è difficile sottrarsi
alla   tentazione  di   scorgere   nelle  letture   "azzeranti"  di   Hegel   in
chiave   di   Presupposto   una   "reazione"   uguale   e   contraria   agli
effetti  filosoficamente  deresponsabilizzanti,   ancorché  eticamente
vigili   (e   tutt'altro   che   sprovveduti),   del   cosiddetto   "pensiero
debole".
Di   qui   il   legittimo   sospetto   che   l'attuale   ripresa   della   pro­
blematica   (di   sapore   tardo­schellinghiano)   del   Presupposto 24,
benché concepita in opposizione diametrale a ogni ontoteolo­gia,
finisca alla resa dei conti per svolgere, volente o nolente, la stessa
funzione  neutralizzante  del   vecchio   tema   del   Fondamento,
ripristinandone   la   medesima  relazione   di   indifferenza  alla
"storicità"   dell'evento   dell'Esserci  (Dasein)  in   quanto  essere­nel­
mondo. E che l'unica via per fuoriuscire da questo circolo vizioso
possa   oggi   essere   data,   per   l'appunto,   da   un  radicale  approfon­
dimento filosofico­speculativo del "principio di responsabilità".
Nell'affacciare il problema, siamo perfettamente consapevoli di
quanto "pregiudicata" sia ormai la tematica del Prinzip
Verantwortung,  che equivale ­ dopo  la  caduta del  Prinzip   Hoff­
nung  ­ all'avara saggezza di una filosofia antiutopica incentrata
sull'imperativo della "scarsità" e sulla scrupolosa osservanza dei

24 Sintomatico, in questo senso, il volume di M. CACCIARI, Icone della legge, 
Milano 1985.
383 PER UN'ETICA DEL PRESENTE

"vincoli oggettivi" 25. Ma per uscire dalle secche di un esito siffatto
(che   solo   un   grossolano   malinteso   potrebbe   scambiare   per
"disincanto")   non   vi   è   che   una   strada:   intendere   il   principio   di
responsabilità in conformità al suo significato più profondo, che è
poi   quello   racchiuso   nella   sua   etimologia.   Vale   a   dire:   come
capacità di rispondere ­ fuori di ogni nozione astratta, formalistica
o trascendentale, della libertà e della decisione: quella propria dei
moderni,   oggi   sublimata   in   euforia   del  bricolage  o
dell'immaginario   "seduttivo"   dai   sacerdoti   del   postmoderno   ­
all'interrogazione proveniente dalla "necessità" e dal "destino".

4. Libertà e Destino: dopo Hegel, oltre Heidegger

La querelle  intorno alla secolarizzazione si è negli ultimi anni
trasferita   sempre   più   decisamente   dal   piano   delle   dispute   teo­
logiche a quello della discussione filosofica. I termini del dibattito
in corso sono assai vari. Non è tuttavia illegittimo ricondurli a due
sensi   fondamentali,   che   possono   essere   rispettivamente   indicati
come   significato   "deiettivo"   e   significato   "eman­cipativo"   del
lemma "secolarizzazione".
Nel   primo   senso,   la   secolarizzazione   sottintende   una   lettura
della storia (e della filosofia) occidentale in chiave di "decadenza",
di   progressiva   caduta   dei   nuclei   metafisici   forti,   di   inesorabile
«perdita   del   centro»26.   Nel   secondo   senso,   il   termine
secolarizzazione adombra invece un processo non di mera perdita
o sottrazione di valore, ma al contrario di positiva liberazione di
nuovi ambiti di vita e di realtà, di nuove e imprevedibili chances
emancipative per il pensiero e l'agire umano.
Visti contestualmente, i due significati sembrano tuttavia dar
luogo a un doppio movimento. Più precisamente: a un movimento
la cui duplicità risulta da un diverso o opposto modo di guardare a
un unico e identico fenomeno. Entrambi i sensi, contestualizzati,
sembrano   cioè   sfociare   nel   medesimo   risultato   sul   piano

25 È questa la "curvatura" che il principio­responsabilità assume, ad esempio, nel
pur interessante libro di H. JONAS, Das Prinzip Verantwortung, Frankfurt am 
Main 1979 (di cui si veda soprattutto il capitolo conclusivo: «Von der Kritik der 
Utopie zur Ethik der Verantwortung»).
26 Per un buon esempio di questa linea, si vedano le ricerche svolte, in ambito 
estetico e storico­artistico, da H. SEDLMAYR, Verlust der Mitte, Salzburg 1948; trad. 
it., Perdita del centro, Torino 1967 (questa edizione esce, significativamente, nella 
collana «Documenti di cultura moderna» diretta da Augusto Del Noce ed Elémire 
Zolla).
I
"IDOLA" DEL POSTMODERNO 384

descrittivo: il venir meno delle tradizionali strutture "centrate", il
crollo   degli   «immutabili»   (per   dirla   con   Emanuele   Severino 27),
comporta   un'irrevocabile   crisi   di   statuto   della   filosofia   teorica.
Alla   declinazione   di   questa   crisi   attendono,   con   accentuazioni
diverse   ma   ­   come   risulta   ad   esempio   dal   volume   a   più   voci
Filosofia  '86,   significativamente   dedicato   alla   «Secolarizzazione
della filosofia» 28 ­ in modi sostanzialmente convergenti, lo schema
diagnostico di Vattimo e quello più spiccatamente terapeutico di
Richard   Rorty.   Per   il   primo,   la   crisi   di   statuto   della   filosofia
tradizionale (una volta dissolti non solo i modelli della metafisica
ma  anche i postulati  della filosofia scientifica novecentesca:  dai
dogmi   dell'empirismo   logico   al   rigido   programma   del
verificazionismo,   con   le   annesse   e   connesse   teorie
referenzialistiche del linguaggio) sembra dar luogo al proliferare
dell'attività  storiografica  come  «esorcismo»29.  Nel  secondo  quella
stessa   crisi   mette   invece   capo   alla   tesi   dell'attività   marginale
della filosofia e a una riabilitazione pragmatico­ermeneutica del
sapere   "dossastico"   che   si   esprime   nella   formula   ­   di   sapore
incontrovertibilmente   anglosassone   ­   della   «priorità   della
democrazia sulla filosofia»30.
Senonché, proprio nel punto in cui i due sensi ­ quello deiet­
tivo   e   quello   emancipativo   ­   di   secolarizzazione   sembrano   con­
vergere, essi tornano in realtà a configurarsi come sentieri che si
biforcano. La biforcazione ha infatti luogo a partire dal momento
in   cui   si   cerca   di   stabilire   non   più   in   negativo,   e
solodescrittivamente, bensì in positivo, ossia ermeneuticamente, il
significato   di   "secolarizzazione".   A   onor   del   vero,   è   lo   stesso
Vattimo ad avvertire l'esigenza di una saldatura non pretestuosa
tra esperienza della fine della metafisica e possibilità di delineare
un   compito   "positivo"   per   la   filosofia,   capace   di   oltrepassare   i
limiti   degli   approcci   "negativistici"   o   "decostruzioni­stici".   Ma   è
proprio   nella   maniera   di   intendere   la   nuova   positività   del
pensiero che le opinioni tendono ­ nel dibattito filosofico in corso e
nello stesso volume in questione ­ nuovamente a "divorziare".
In  Filosofia  '86  (e,   talvolta,   nel   cuore   stesso   dei   singoli   con­
tributi)   la   funzione   positiva   della   filosofia   si   presenta   infatti
declinata in modi inesorabilmente antinomici: per un verso, essa

27 Della vasta produzione di Emanuele Severino si veda soprattutto Destino 
della necessità, Milano 1980.
28 Cfr. G. VATTIMO (a cura di), Filosofia '86, Roma­Bari 1987.
29 Cfr. G. VATTIMO, Introduzione e Metafisica, violenza, secolarizzazione, in 
Filosofia '86 cit., pp. Vili ss.; 89 ss.
30 Cfr. R. RORTY, La priorità della democrazia sulla filosofia, ivi, pp. 23 ss.
385 PER UN'ETICA DEL PRESENTE

viene intesa nei termini di una concezione "procedurale" fondata
sulla   reciprocità   comunicativa   di   una   razionalità   elastica,   non
apodittica,   permeabile   alla   metafora;   per   l'altro,   la   "positività"
viene   invece   prospettata   come  chance  di   un   pensiero   capace   di
porre interrogazioni radicali aprendo una breccia nella compatta
muraglia delle teologie secolari e delle "visioni del mondo" (o dei
paradigmi)   che   affollano   l'immaginario   religioso   e   scientifico­
tecnologico   della   nostra   epoca.   Negli   spunti   più   avvertiti   del
dibattito, in cui viene a prender corpo questa rinnovata vocazione
radicale   della   filosofia,   il   significato   deiettivo   e   quello
emancipativo   della   secolarizzazione   assumono   la   forma   di   un
provvidenziale  falso   movimento  31.   Per   cui   il   solo   modo   autentico,
autenticamente radicale,  di intendere  la "libertà"  del pensiero ­
dischiusa dalla dissoluzione degli schemi concettuali, edificanti o
salvifici, della tradizione ­ consiste nel suo paradossale ribaltamento in
termini di "necessita' e di "destino".  Il compito che così si apre al cospetto
del pensiero ­ o meglio: alle spalle di esso ­ è allora quello di una
rinuncia senza revoca a ogni "compito", a ogni costruzione, a ogni
edificante   "modello   culturale".   Solo   dalla   rinuncia   alla   libertà
(illusoria)   della  Sinngebung,  della   "donazione   di   senso"   di   un
filosofare inteso come coazione incessante a costruire il "mondo"
dipingendolo con gessetti colorati, si apre la   chancedi intendere il
pensiero a partire dalla dimensione del  destino. Questa dimensione
può essere propria soltanto a quel pensare che si dimostra capace di
fare "attrito" ­ come diceva Wittgenstein ­ con la realtà: non già di
quel pensiero che si rapporta a quest'ultima come a un oggetto­da­
costruire, come a una "superficie liscia" priva di increspature e di
ostacoli32.
È così che l'idea di destino chiama in causa quella di   necessità.
L'autentica   "necessità   del   pensiero"   non   è  la   necessità   posta  dal
pensiero ­ le relazioni che il pensiero  oggettiva come "mondo" ­ bensì
la necessità che  dà da pensare:  quell'attrito originario con la realtà
che   spinge   il   pensare   alle   spalle,   la   "scena   influente"   che   ogni
singolo   in   quanto   tale,   "gettato"   nella   vita   concreta,   si   trova   a
fronteggiare da solo, con la sua nuda forza e "potenza", una volta
svanite   le   «nuove   figure   moderne   dell'angelo   custode»   ("io
trascendentale",   "soggetto   costitutivo   di   ogni   possibile
esperienza", ecc.)33.

31 Particolarmente significativi, in questo senso, i contributi di S. GIVONE, Oltre 
il cristianesimo secolarizzato, e di A.G. GARGANI, L'attrito del pensiero, ivi, pp. 109 
ss.; 5 ss.
32Cfr. S. GIVONE, op. cit., pp. 111­121; A.G. GARGANI, op. cit., p. 9.
33Cfr. A.G. GARGANI, op. cit., pp. 18­20.
I
"IDOLA" DEL POSTMODERNO 386

Solo a partire di qui la filosofia, nell'era della scienza e della
tecnica, potrà fare ritorno a quell'enigma cui da millenni diamo il
nome   di   "esperienza":   a   quell'orizzonte   che   "ci   circuisce   da
lontano" e che rappresenta la trama eternamente inconclusa del
nostro destino.
Ma   tutto   ciò   non   richiede   forse   al   pensiero   una   nuova   atti­
tudine positiva, capace di emanciparlo dalla passiva (e parassitaria)
economia   della   glossa   e   di   proiettarlo,   con   tutti   i   rischi   e   le
potenzialità  del caso,  verso  una  nuova  dimensione ­   dopo  Hegel,
oltre Heidegger?
387 PER UN'ETICA DEL PRESENTE

CAPITOLO SECONDO
SACER/SANCTUS/SANCTIO SPAZIO DEL
POTERE E MORFOLOGIA DEL SACRO

SOMMARIO:  1.  "Auctoritas"   e   "potestas".   ­   2.   Tradizione   e   tradimento.   ­3.


"Demitizzazione" e duplicazione del Regno: l'impossibile teologia politica. ­ 4.
Ambiguità del sacer.

1. "Auctoritas" e "potestas"

La nomenclatura giuridico­politica dei singoli idiomi del ceppo
linguistico   indoeuropeo   è   contrassegnata   dalla   compresenza   di
due  immagini:  energia  e spazio,  violenza  e  perimetro.  In greco,
non   si   dà  vópos  senza  uopo­dema:  spartizione   e   suddivisione
spaziale  {yópos  proviene  infatti   da  vépeiv,  "spartire").   Lo  stesso
latino nemus, prima di assumere il significato profano di "bosco",
designava in origine uno spazio sacro delimitato da alberi. Ma se
l'idea   di   una  stabile  delimitazione   spaziale   è   ben   espressa   da
entrambe le nozioni greche di giustizia, Qépis (che richiama altri
termini come  Oecrpós, Oéats  o anche il sanscrito  dharma)  e  SLKTJ
(che anche per Parmenide tiene saldamente incardinato l'Essere,
non   concedendogli   né   nascita   né   morte   [Diels­Kranz,28,B.8]),   o
dal   riferimento   alla   linea   retta   comune   ad   alcuni   termini
designanti il "diritto" (tight, droit, Recht), l'immagine del flusso e
della  fonte  energetica   si  annida  invece ­  come  ha   documentato,
nelle sue fondamentali ricerche, Franco Corderò ­ nel latino  jus.
Corrispondente   al   vedico  yoh,  esso   adombra   una   "formula   di
salvezza" di origine magico­reli­giosa, che segnala la virtualità di
attingere a una riserva simbolica presupposta a ogni  uopoOeota,
institutio o ordinamento spaziale (e un sintomo di tale genealogia
è ravvisabile nel verbo  jurare,  e soprattutto ­ come si è visto in
precedenza [Parte
Seconda,   cap.   Ili]   trattando   della   "scena   influente"   soggiacente
alla sovranità hobbesiana ­ nel gerundivo jus jurandum).
La   "doppia   immagine"   ritorna   puntualmente   nei   momenti
costitutivi della simbologia del potere: qui il momento "regale", il
regnum  (che   consiste,   appunto,   nel   "tracciare   segni":   per   cui
l'espressione «rex regit regiones» significa alla lettera: «il segna­
tore segna i segni»), ha a suo presupposto il momento "augurale",
I
"IDOLA" DEL POSTMODERNO 388

Yaugurium.  Ma  augurium  ­   che   deriva,   come  auctoritas,  da


augère ­ racchiude in sé l'idea dell'augmentum: dell'incremento di
forza   derivante   da   una  dynamis  sacerdotale,   che   sola   può
attingere a un'inesauribile riserva di senso. (Non a caso, il primo
atto  simbolico  del   potere   imperiale  romano  fu   proprio   quello  di
appropriarsi le prerogative "augurali" che competevano un tempo
ai   sacerdoti   e   più   tardi   ­   in   vesti   secolarizzate   ­   alla   funzione
magistraturale). Il potere può intanto produrre delimitazione di
spazio,   può   intanto  dar­luogo  nel   suo   "ordinamento"   positivo   a
eterogeneità   ritmiche,  in  quanto  (e fino  a quando)  dispone  della
possibilità del ricorso a quella riserva di senso che sola è in grado
di rivitalizzarne i  segni  (o meglio: il  signum  in cui consiste ogni
"signoria"). Per far ciò esso deve di volta in volta rappresentare un
efficace, e credibile, operatore della forza. Sta tutto qui l'enigma
del potere: il cui "sintomo" dottrinale più blasonato è espresso dal
problema   della  legittimità.  Tutte   le   figure   che   questa
storicamente   assume   sono   in   ultima   istanza   riconducibili   alla
dimensione del  rito augurale,  all'interno del quale deve avvenire
la   traduzione   dell'originaria  eccedenza   di   senso  in   un   definito,
compiuto e intrinsecamente coerente sistema di segni.
Muovendo   da   un'ipotesi   di   lavoro   diametralmente   opposta   a
quella   della   tradizione   politico­giuridica   occidentale,   vorremmo
qui assumere come punto di partenza la precarietà della salda­
tura   tra  senso  e  segno  tentata   dai   diversi   costrutti   del   Potere
attraverso l'idea di una presunta origine comune di  augurium  e
regnum, auctoritas e potestas. Un tale luogo originario "sovrano" ­
che racchiuderebbe in sé i due principi come due facce di un'unica
medaglia   ­   in   realtà   non   è   altro   che   un   mito:   quantunque
eternamente ricorrente in tutte le fasi critiche del "politico".
Lo   scopo   che   il   presente   capitolo  si   prefigge   è   tuttavia   rigo­
rosamente   delimitato.   Esso   intende   infatti   definire   i   rispettivi
spazi  simbolici  dell'auctoritas  e  della  potestas  in  rapporto  a  due
moduli   temporali   che   vengono   qui   assunti   come   drasticamente
distinti e nettamente asimmetrici: il tempo della  tradizione  e il
tempo della storia intesa come progressiva secolarizzazione.
Le considerazioni che vi svolgeremo si riallacciano, pertanto, a
due   segmenti   di   analisi   già   presenti   nelle   nostre   precedenti
ricerche sul tema (consegnate al volume Potere e secolarizzazione,
Roma   19852):   un   segmento   a   carattere  ricostruttivo  e   uno   a
carattere diagnostico.
L 3 .ricostruzione,  lungo un asse  insieme  "archeologico" e  "pre­
dittivo",   degli   sviluppi  dell'okzidentaler   Rationalismus  (espres­
sione  risalente,   com'è   noto,   a   Max   Weber:   ma   di   recente   ripro­
posta dagli importanti contributi sul Moderno di Wolfgang Sch­
389 PER UN'ETICA DEL PRESENTE

luchter   e   Jurgen   Habermas)   puntava   ad   individuare   nella   pro­


spettica  infuturante  l'essenza   della  modernità:  la natura tipica­
mente   costruttiva   e   predittiva   ("futurologica")   del   Progetto
moderno ­ benché si dispieghi in tutte le sue conseguenze soltanto
con   la   «temporalizzazione   della   catena   dell'Essere»   (Lovejoy),
operata dall'illuminismo (ma non sarebbe più appropriato definire
questo   fenomeno  storificazione   del   tempo?)   ­  è   incomprensibile
fuori   del   riferimento   genealogico   e   simbolico   all'idea   ebraico­
cristiana di redenzione.
L'esito  diagnostico  della   nostra   ricognizione   della   secolariz­
zazione ruotava attorno alla categoria di "futuro passato": con tale
categoria   (mutuata   da   Reinhart   Koselleck,   ma   poi   declinata   in
modo   sensibilmente   diverso:   ossia   in   chiave  stricto   sensu
filosofica) s'intendeva segnalare l'inversione simbolica della pro­
spettica   futurologica,   la   quale   ­   da   fattore   energetico­emanci­
pativo ­ finisce per ribaltarsi in fattore entropico­coattivo. Di qui
l'adozione   non   più   storico­descrittiva   o   anodinamente
ermeneutica, ma specificamente teoretico­diagnostica della coppia
koselleckiana  Erfahrungsraum  (spazio   di   esperienza)   /
Erwartungshorizont  (orizzonte   di   aspettativa):   in   quella   che   è
stata,   a   nostro   avviso   impropriamente,   designata   come   «condi­
zione   postmoderna»,   l'"orizzonte   di   aspettativa"   tende   a   ridurre
sempre più drasticamente lo "spazio di esperienza" fagocitandolo
nella sua orbita.
Questi  due  movimenti  concettuali  consentivano  di approdare
ai seguenti risultati:

a)  lo   sganciamento   del   concetto   di   secolarizzazione   da   una


interpretazione   in   chiave   di   lineare   "laicizzazione"   (o   di   mero
indebolimento   e   dissolvimento   tendenziale   dei   nuclei   simbolici
originari)   e,   per   conseguenza,   la   messa   a   fuoco   dei   fenomeni
paradossali  di  ri­sacralizzazione "compensativa  ' indotti dall'im­
patto  anti­idolatrico   e  anti­sacrale  esercitato  dall'idea   di   reden­
zione   sul   logos   "identitario"   (e   sulle   tradizionali   topologie
dell'Ordine) della cultura occidentale;
b)  la   demistificazione   della   coppia   dialettica   costitutiva   della
«legittimità del Moderno» (H. Blumemberg): la coppia (divenuta
ormai retorica o apologetica) storia­tradizione.

È proprio lo sganciamento del concetto di secolarizzazione da
quello "debole" di desacralizzazione (e il suo rinvio all'idea di una
rimozione­ripetizione irriflessa  dell'origine)  a porre  l'esigenza  di
un riscatto semantico del termine "tradizione". O meglio: di una
nozione  post­istorica  (da   intendersi,   ormai,   nel   senso   di   "trans­
I
"IDOLA" DEL POSTMODERNO 390

storica")   di   tradizione.   Il   nocciolo   di   un'operazione   radicale   di


questo tenore lo dobbiamo soprattutto a una figura emblematica
della   rottura   con   i   dispositivi   autolegittimanti   della   moderna
(secolarizzata) "teologia della storia": Franz Overbeck.

2. Tradizione e tradimento

Nella   sua   opera   di   maggior   rilievo,   Christentum   und   Kultur,


Overbeck   volgeva   la   sua   punta   polemica   verso   una   «coppia   di
concetti»  (Ehepaar   von   Begriffe)  che   nel   XIX   secolo   era   assurta   a
chiave   di   volta   della   moderna   concezione   della   Weltgeschichte:  la
coppia   storia­tradizione.   L'obiettivo   della   polemica   era   duplice,
poiché implicava un'operazione ad un tempo positiva e negativa:
si trattava, da un lato, di recuperare la   Urgeschichte,  la storia ori­
ginaria, del cristianesimo per affermare la sua radicale   impotenza
nel   mondo;   dall'altro,   di   rivendicare   l'assoluta   estraneità   della
categoria autenticamente cristiana di tradizione alla catena che
tiene avvinte le vicende umane nella «città terrena». Il senso di
questa operazione è riassunto da Walter Benjamin in poche, mira­
bili   righe  di  Deutsche   Menschen:  «La   vera  cristianità   è  per   lui  una
religione  d'incondizionata  negazione del mondo,  fondata su basi
escatologiche,   cosicché,   quando   fa   il   suo   ingresso   nel   mondo   e
nella   sua   cultura,   rinnega   la   propria   essenza;   e   ogni   teologia,
dalla patristica in poi, appare come il Satana della religione».
Assumere   come   punto   d'avvio   del   discorso   una   tale   ottica
significa   indicare   una   via   d'accesso   privilegiata   al   tema   "tradi­
zione", il cui significato non può essere certo esaurito nei motivi
della   sua   incidenza   storica,   benché   il   rilievo   specifico   di
quest'ultima sia tutt'altro che indifferente ai fini di una sua piena
recezione   filosofico­teologica:   il   fatto   che   la   data   della
pubblicazione postuma di Cristianesimo e cultura (1919) coincida con il
momento   della   «rinascita   kierkegaardiana»,   rappresentato   da
opere come la Psychologie der Weltanschauungen di Jaspers e il Ròmerbrief
di Barth, pone già di per sé la questione del collegamento tematico
tra   teologia   negativa   e   incubazione   teologica   ottocentesca   della
"ribellione   a   Hegel".   È   all'interno   di   questa   incubazione   che   si
dischiude   infatti   il   problema   del   singolo   come   paradosso   di
un'esistenza   "demonda­nizzata"   nell'epoca   della   compiuta
secolarizzazione:   «La   fede»,   esclama   Kierkegaard,   «è   quel
paradosso   per   cui   il   particolare   è   superiore   al   generale».   Il
carattere   ipermoderno   che   da   questo   crocevia   si   diparte   è
documentato   dalla   piena   accettazione,   da   parte   della   dialektische
391 PER UN'ETICA DEL PRESENTE

Theologie,  della   weberiana  Entzauberung   der   Welt,  che   trova   la   sua


traslazione   teologica   nella   categoria   di   Entmythologisierung:  per   il
tramite   della   "demitologizza­zione"   dei   costrutti   teologici,   la
secolarizzazione  viene teologicamente  legittimata come  funzione
di   comprensione   dell'autonomia   del   mondo   moderno   "profano",
emancipato  dall'equivoco  della  christliche   Kultur;  ma   la  liberazione
del mondo, che può essere così "soltanto" mondo, è al tempo stesso
liberazione della fede, dell'autentico nucleo soteriologico cristiano,
dal mondo.
Le conseguenze decisive che questo riscatto delle due dimen­
sioni dal connubio che le teneva avvinte comporta per la categoria
di tradizione appaiono ora di evidenza palpabile: la tradizione non
sarà   più   la   progressione   seriale   di   una   Dottrina   costretta
costantemente   a   misurarsi   con   i   progressi   cumulativi
dell'immagine   tecnico­scientifica   del   mondo,   ma   piuttosto   la
custodia e la trasmissione di una verità rivelata irriducibile alla
logica del movimento storico. Per farsi un'idea di quanto la filo­
sofia di questo secolo sia tributaria di questa rottura che la  negative
Theologie introduce rispetto all'intera tradizione della metafisica (o
onto­teologica)   occidentale,   basti   pensare   alla   distinzione   che
Heidegger istituisce nel paragrafo 74 di  Sein und Zeit  fra  Tradition  e
Uberlieferung:  laddove   la   prima   rappresenta   un'assunzione
aproblematica,   o   pura   e   semplice   prosecuzione,   del  traditum,
mentre l'altra  costituisce  l'autentica  trasmissione  dell'eredità  in
termini   esplicitamente   riflessi   e   «distanzianti».   Ma,   se   la
«rivoluzione   ontologica»   del   "primo"   Heidegger   consiste   nel
rompere ­ attraverso la conclusione che Sein è Zeit, che l'essere è
tempo ­ l'ideale di autotrasparenza di una ontoteolo­gia metafisica
che   vedeva   nel   tempo   e   nella   distanza   storica   solo   ostacoli   da
eliminare, e nel mettere così fuori gioco «l'ideale ermeneutico della
trasposizione identificante» (Vattimo), la rivoluzione della teologia
negativa mette capo, invece, a una specificazione e rigorizzazione
estrema   del   concetto   di   tradizione.   Questa   esigenza   di
specificazione   e   rigorizzazione   non   può   essere   più   soddisfatta
dalla   formula,   altrettanto   ovvia   che   generica,   della   tradizione
come   custodia   del   permanente   nel   divenire.   Ciò   che   in   questa
formula resta infatti ancora da chiarire è il senso di quel «luogo
originario»   in   cui   l'atto   della   Parola   rivelata   fa   tutt'uno   con   il
contenuto della parola stessa. A partire da Overbeck, alla coppia ­
o   copula   satanica   ­   storia­tradizione   si   sostituisce   il   binomio
Tradition/Offenbarung:  tradizione   indica   in   prima   istanza   il
luogo sacro della trasmissione, presuppone la teofania originaria
dell'atto del riunirsi ­ atto decisivo, appunto, per l'esperienza dal
sacro. Il luogo della tradizione è,  pertanto,  nella storia. Ma, nel
I
"IDOLA" DEL POSTMODERNO 392

suo   nucleo   trasmesso   o   da   trasmettere,   nel  traditum  o   nel


tradendum,  essa   è   irriducibile   al  logos  ­   all'autotrasparenza
identificante ­ della storia stessa.
Tuttavia, il ruolo giocato dal binomio tradizione­rivelazione o
tradizione­verità   (rivelata)   è   difficilmente   afferrabile   se   non
s'intende appieno il significato overbeckiano di  Ur­geschichte.  In
che cosa consiste esattamente YUr, l'originario dell'evento che nel
significato   rigorizzato   di   tradizione   si   presenta   come   il
tradendum? Esso non è affatto l'inizio di una serie, il primo anello
di una catena o il cominciamento di una costruzione logico­storica
in divenire perenne, ma è piuttosto un "avvento" che ricorre, in
tutta   la   sua   intensità   originaria,   nell'atto   del   trasmettere.   Se
questo   "avvento"   fosse   nient'altro   che   un   evento   iniziale
genealogicamente   ricostruibile   (e,   al   limite,   filologicamente
documentabile),   il   senso  di   "tradizione"  sarebbe allora   del   tutto
assimilabile   al   modello   classico   dell'apprendimento,   ossia:   della
trasmissione   di   verità   conoscibili,   in   cui   colui   che   trasmette   è
l'insegnante e colui che riceve il traditum è il discente. All'interno
di   questo   modello,   Platone   poteva   trattare   tradizione   e
insegnamento­apprendimento come sinonimi (Theaet., 198b). Ed è
proprio   la   persistenza   di   questo   modello   nelle   fasi   di   sviluppo
successive   del  pensiero   occidentale  che  ha   potuto  perpetuare   la
credenza   di   una   maggiore   prossimità   al   vero   degli   antichi:
«antiquitas   proxime   accedit   ad   deos»   (Cicerone).   Lo   stesso
Benjamin, che pure sembra avvertire l'insidiosa equivocità latente
nella   sinonimia   di   tradizione   e   insegnamento,   finisce   poi   per
dilatare l'equivoco estendendo alla trasmissione di conoscenze le
prerogative di una trans­dictio mistico­religiosa: «Se è così difficile
parlare di educazione», scrive in una lettera a Scholem, «è perché
il   suo   ordine   coincide   interamente   con   l'ordine   religioso   della
tradizione. Educare è solo arricchire (nello spirito) la dottrina (...).
La   lezione   è   l'unico   punto   dove   la   generazione   più   vecchia   si
congiunge liberamente con quella nuova, allo stesso modo che le
onde trapassando luna nell'altra lanciano la cresta di schiuma».
Lo scambio tra i due piani di "trasmissione" non rappresenta
tuttavia una congettura di Benjamin, ma è piuttosto una costante
della   cultura   occidentale,   riconducibile   all'origine   magico­ini­
ziatica comune dell'esperienza religiosa e della conoscenza della
natura,   quale   viene   presentata   dalle   prime   aritmosofie   astrali.
Per questa fondamentale ragione, è difficile trovare nella stessa
tradizione   religiosa   dell'ebraismo   ­   alla   quale   si   deve,   a   parte
Zoroastro, la prima concezione del tempo escatologico­lineare ­una
separazione assiomatica tra "linea" e "cerchio": proprio il termine
ebraico che designa l'appropriazione del  traditum,  del contenuto
393 PER UN'ETICA DEL PRESENTE

della tradizione, ha un significato analogo a quello di «ripetere»
(W. Bacher). E del resto, la stessa idea ficiniana della «renovatio»
come   replica   feconda   della   tradizione   non   è   forse   intrisa   nel
profondo ­ come ha dimostrato Eugenio Garin ­ di elementi della
gnosi ebraica (oltre che di quella neoplatonica)?

3. "Demitizzazione" e duplicazione del Regno: l'impossibile teo­
logia politica

L'energia che si sprigiona dal luogo originario della tradizione
non ha tuttavia i caratteri della  yvcoms,  ma quelli della  irr  CFTLS:
non   è  conoscenza,  ma  fede.  Le   stesse   tradizioni   «gnostiche»
tendono a privilegiare, nella trasmissione, la funzione della Voce e
della Parola rispetto a quella della Vista: in contrapposizione al
deoipelv,  la  TTÌGTIS  non   è   un   vedere,   ma   un  udire,  un  udire
Yinvisibile­incono   scibile.  Le   schegge   gnostiche   raccolte   e
tesaurizzate   dalla   teologia   negativa   rinnovano   in   questo   senso
una gnosi protocristiana depurata dell'arsenale immaginifico dei
mitologemi   (come   ha   notato  Puech,   più  che  una   vera   e  propria
teologia, il corpus gnostico ­ direttamente accessibile a partire dal
1972   grazie   alla   pubblicazione   della  Facsimile   Edition  dei   13
codici di Nag­Hammadi ­ configura un complesso di miti religiosi).
Negli   stessi   miti   gnostici   è   comunque   ravvisabile   quella
caratteristica   che   Kerényi   ha   riscontrato   anche   a   proposito   di
altre   mitologie   a   sfondo   religioso:   essi   sono   caratterizzati   dal
binomio   di  vox  e  res,  in   luogo   della   connessione­separazione   di
nomen e res. Il fatto che la struttura originaria della trasmissione
religiosa avesse un carattere orale anziché scritto (ragion per cui
non   si   dovrebbe   enfatizzare   troppo   il   ruolo   svolto   dalle   Sacre
Scritture  prima   della   comparsa   della   «galassia   Gutenberg»:   con
buona   pace   di   Hans   Blumenberg   e   della   sua   solenne
retrodatazione  alla  Bibbia  della  metafora  plastica  del  «libro del
mondo»)   non   viene   qui   segnalato   tanto   per   sottolineare   il
carattere   fluido,   di   ermeneutica   vivente,   delle   prime   tradizioni
religiose,   quanto   piuttosto   per   fissare   i   caratteri   specifici   del
rapporto   di   autorità   che   quelle   tradizioni   implicavano.
ILauctoritas  su   cui   si   basava   il  movimento  di   trasmissione  ori­
ginario  riposava   sul  nesso  di  interdipendenza   tra  fede  e  affida­
mento',  la  moTLs  di   Abramo   era   soprattutto  emunah,  fiducia.   In
virtù di essa si costituisce una catena capace di ricreare l'evento
della fede in una forma che non è quella del progresso cumulativo,
I
"IDOLA" DEL POSTMODERNO 394

ma dell'excursus nella «città terrena»: quod a patribus acceperunt,
hoc  filiis   tradiderunt  (Agostino).   In  quanto replica   da  parte  dei
singoli   dell'esperienza   originaria   di   questo  evento,   la  tradizione
costituisce,   come   ha   osservato   Barth,   un   dato   non   totalmente
sovrapponibile a quello della Scrittura. In essa si manifesta una
parola­evento   che   potrebbe   essere   assunta   come  originaria
(ancora una volta: non nel senso del Beginn o dell'Anfang,  ma in
quello   dell'  Ursprung)  anche   da   un'angolazione   non­religiosa:
quella del OavpdCciu, dello "stupore" originario per il fatto che il
mondo è. Stupore originario che non è né culturalmente definibile
né   linguisticamente   esprimibile,   poiché   sta   ­   wittgen­
steinianamente ­ a presupposto di ogni forma culturale e di ogni
costrutto   linguistico.   Se   dunque   la   tradizione,   in   senso
strettamente   religioso,   è   trasmissione   dell'esperienza   dell'inde­
signabilità di Dio (quale si esplicita, ad esempio, nel  De divinis
nominibus dello Pseudo­Dionigi: anonymos), questa stessa parola­
evento senza significato, ma tuttavia significativa, in cui consiste
il  tradendum  dell'escatologia giudaico­cristiana,  è esprimibile in
termini logici nel paradosso della domanda intorno al meaning of
meaning, al significato di significato.
Accanto   alla   "storia   interna",   esiste   però   anche   una   "storia
esterna" del rapporto tra i concetti di tradizione e autorità: essa
investe, più precisamente, la relazione che si viene a stabilire tra
Uberlieferung  del   nucleo   soteriologico   e   potere   mondano.   Per
questa   via,   la   problematica   della   tradizione   non   può   evitare   di
incrociarsi con quella della storia, e quindi con l'aporia dell'origine
del male.
La trasmissione della verità rivelata è la prima forma in cui si
presenta la storia ­ la "narrazione" ­ nella tradizione escatologica
occidentale.   Questa   forma   è   espressa   da   un   termine   ebraico:
masal  (aramaico:  mathla).  Esso   sta   ad   indicare   il   discorso
figurato:   paragone,   allegoria,   simbolo,   detto   enigmatico.   In   una
mirabile   analisi   della   forma   narrativa   neo­testamentaria,
Joachim Jeremias ha osservato che il termine   napar f3oÀrj  ha nei
Vangeli   il   significato   di   paragone,   simbolo:   significato,   dunque,
irriducibile al quadro delle figure della retorica greca ­ se non al
prezzo di estraniarsi da quella Formgeschichte dalla quale non si
può  prescindere   per  l'intelligenza   della  discontinuità   tra  mondo
classico   e   mondo   cristiano.   Ora,   la  napa/3oÀij  si   presenta
soprattutto nel Nuovo Testamento (ma la presenza  di parabole­
GZezc/zmsse   è   ravvisabile   anche   in   diversi   luoghi   del   Vecchio
Testamento) come figura della storia della tentazione.
Sarebbe proprio questa discontinuità a fondare per Jeremias il
tema  ebraico­cristiano della  tradizione, in un senso escatologico
395 PER UN'ETICA DEL PRESENTE

forte   sconosciuto   al   mondo   greco:   la   storicità   della   tradizione  è


simbolica;   essa   investe   bensì   un   «accaduto»,   ma   l'investe   in
termini meta­storici. Soffermiamoci ad approfondire questo punto.
La forma in cui compare la parabola  è quella della storia della
tentazione, che consiste nell'offerta della «signoria del mondo» e
nel suo rifiuto. L'incontro con il maligno e l'offerta sono reali, ma
non  databili:  rappresentano   la  meta­storia  dell'evento  di  questo
incontro. Lo stesso «Eritis sicut dei» del serpente biblico va inteso
come   origine   e   non   come   cominciamento   o   inizio   di   una   serie
genealogicamente   percorribile:   ago­stinianamente,  qui   incipit
numerare,   incipit   errare.  Questo   carattere   simbolico­allegorico
distingue  inconfondibilmente  il  Glei­chnis  biblico  della  parabola
in senso  greco.  Se  fosse  parabola  in  senso greco,  la meta­storia
dell'evento si configurerebbe come una sorta di passaggio da una
visione mitico­cosmologica a una visione storico­ciclica di «eterno
ritorno».   Essa   è  invece  Krjpvypa:  messaggio  della   indatabilità   del
male   in   ragione   della   sua   perenne   storicità.   Lo   si   potrebbe
definire   il  Kaipóc.  della   tentazione.   Il  Kaipóc:  della   tentazione
comporta uno sdoppiamento di piani che inerisce profondamente
al   concetto   giudaico­cristiano   di   tradizione.   Trasferito   dal
linguaggio metaforico in concetti, questo sdoppiamento significa:
innominabilità   del  tempo   debito  quando  Yindebito  è  un   aspetto
costitutivo della temporalità ­ossia, la storia stessa che rivela la
sua insopportabilità. Il rar pòc della tentazione rappresenta così,
come   notò   a   suo   tempo   acutamente   Enrico   Castelli,   l'anti­
evangelo. Ed è a questo punto che si apre la possibilità di definire
la   costituzione   dell'ambito   della   potenza   e   dell'autorità   di
dominazione (il «Date a Cesare quel che  è di Cesare») come un
aspetto dell'ermeneutica del rar poc.
Da   questo   spazio   simbolico   sembrano   dipartirsi,   nella   storia
occidentale,   due   tradizioni   che   corrono   su   binari   paralleli.   La
prima ha una fisionomia ben definita: Cesare è il male e la storia
non   è   che   storia   databile   di   tentazioni   indatabili   ­   rischio
perennemente   in  agguato  che   caratterizza   la   stirpe  degli   esseri
espulsi dalla situazione edenica. La seconda  tradizione  è quella
del   «cesarismo»,   nella   sua   opposizione   "tragica"   al   «Cercate   il
Regno di Dio». Essa affonda le radici in un'altra tradizione che la
comprende e, insieme, la legittima nell'ampliamento progressivo
delle sue pretese: la storia del rispetto alle Legge (la  Torah)  che
esige il tributo pagato. Questo debito ha un tempo, che è il tempo
simbolico originario del potere:  quello che impone ai  debitori la
ricerca del prezzo. Per cui tutte le controversie intorno al potere
derivano   in   realtà   da   un   conflitto   di   interpretazione   circa
l'apprezzabilità del prezzo (in questo senso si potrebbe definire ­
I
"IDOLA" DEL POSTMODERNO 396

con   Marcel   Mauss   ­   la   tassa,   il   tributo,   come   la   forma


secolarizzata del dono sacrificale). Se  proviamo a decodificare  a
partire   da   questo   spazio   allegorico   originario   le   forme   più
sviluppate   e   "secolarizzate"   di   potere   ­   dal   modello   di   Stato
costruito   dal   contrattualismo   moderno   sino   alle   forme   più   sofi­
sticate   del   «cesarismo   democratico»   contemporaneo   ­   vedremo
come tutte le diatribe interpretative ruotino attorno al   prezzo  e al
tempo del riscatto del debito contratto, anche laddove si presentano
nella   forma   ultrarazionalistica   del   calcolo   costi­benefici   e
dell'opzione per il «male minore». Il "politico" ha sempre trovato il
suo Grund, la sua ragion sufficiente, nella capacità di dissuadere i
singoli dall'idea che sia possibile percorrere un'altra via, trovare
un altro tempo che non fossero la via e il tempo del tributo pagato.
Di   qui   l'insopprimibile   permanenza,   in   tutte   le   sue   morti   e
trasfigurazioni, in tutte le sue infinite varianti e metamorfosi, del
sacer: il cui fondamento di legittimazione originario è costituito dal
mysterium   iniquitatis,  dall'assunto   dell'indicibilità   (o   mera
descrivibilità fenomenologica) del male.

4. Ambiguità del sacer

Resistendo  alla  tentazione di  tracciare  frettolosi bilanci,  vor­


remmo   sottolineare,   avviandoci   alla   conclusione   di   questo   capi­
tolo,  tre   aspetti  in rapporto ai quali l'ermeneutica della tradizione
contemporanea   può   a   nostro   giudizio   fornire   un   contributo
decisivo anche a quella riflessione filosofica che non si pone nella
prospettiva teologica cristiana.

1) Il primo di questi aspetti riguarda la rilevazione dei para­
dossi   inerenti   al   moderno   concetto   di   «tempo   storico».   Enrico
Castelli ha notato al riguardo, in lavori importanti ma non sem­
pre adeguatamente valorizzati, come la riflessione moderna sulla
storia non abbia mai problematizzato la nozione di «ieri», per il
semplice fatto che essa ha silenziosamente inglobato il significato
di storia nella tridimensionalità temporale agostiniana e nella sua
contrazione: con la differenza che il Moderno, rispetto al pensiero
che   lo   ha   preceduto,   ha   da   una   parte   estrapolato   la   "storicità"
dell'evento   (ivi   compreso   l'evento   della   presa   di   coscienza   della
storicità stessa della nostra esistenza), mentre dall'altra ha messo
tra parentesi la locuzione "eternità", facendola coincidere  de facto
con   il   movimento   storico   stesso.   Il   drastico   giudizio   di   Castelli
potrebbe essere parzialmente integrato con la considerazione che
397 PER UN'ETICA DEL PRESENTE

le due più complesse e comprensive concezioni ottocentesche del
«processo storico» ­ quella di Hegel e la «filosofia della praxis» di
Marx   ­   hanno   appunto   tentato   di   ovviare   a   questa   contrazione
interpretando il divenire non come un tempo unilineare, come un
«tempo omogeneo e vuoto», ma come un composto stratificato di
persistenza   e   mutamento.   Questa   contro­obiezione   integrativa
non toglie, tuttavia, il paradosso filosofico inerente ad entrambe le
operazioni:   e   se   in   Hegel   questo   paradosso   si   manifesta   nella
grande eresia di un Assoluto (razionale) che diviene, in Marx esso
è ravvisabile nell'attribuzione alla  npa^LC  di tutte le prerogative
che   la   ontoteologia   metafisica   classica   assegnava   invece   alla
TTOÌT\GLC,   .  Questa   traslazione   ­   al   contrario   di   quanto   hanno

sostenuto, con intenzioni diverse, Augusto Del Noce e Biagio De
Giovanni   nelle   loro   suggestive   riletture   della   «filosofia   della
praxis» ­ non prova affatto la "classicità" di Marx, ma piuttosto la
profonda  alterazione che egli ha introdotto nel "codice genetico"
della metafisica occidentale ascrivendo al  TTpàrreivYe prerogative
della  èvépyeia'.  con   la   paradossale   conseguenza   di   attribuire
potenza produttiva, ossia: potenza di verità (nel senso platonico e
aristotelico  deìYdÀrjdeLa,  disvelamento   come   produzione   nella
presenza),   a   quell'espressione   della   "pratica"   che   la   tradizione
classica   assegnava   alla   regione   empiricamente   delimitata   {èp­
ireipia  viene infatti da  neipù),  e contiene ad un tempo l'idea del
passaggio   e   del   limite)   dell'agire   in   base   alla   volizione   o   al
proponimento.   L'interrogativo   che   una   tale   traslazione   di
significato solleva è se essa non metta capo a un'attribuzione di
una funzione assoluta (di  verità), e  dunque onnirisolutrice,  alla
dimensione   storica;   e,   in   seconda   istanza,   se   ­   pertanto   ­
l'interpretazione   marxiana   della  Praxis  trasformatrice   come
Soggetto   della   storia   (ma,   prima   ancora   di   Marx,   bisognerebbe
forse   citare   anche   i  Prolegomena   zur   Historio­sophie  di   August
von Cieszkowski) non rientri in quella "infuturante" contrazione
del   tempo   storico   che   rappresenta   uno   degli   aspetti   più
squisitamente aporetici della visione moderna del «tempo storico».
In   altri   termini:   se   è   vero   che   la   riflessione   più   avanzata   del
pensiero   contemporaneo   è   quella   che   s'interroga   non   più   sul
domani, quanto piuttosto sul significato del termine "domani" in
un tempo che sembra aver perduto l'"oggi", è legittimo chiedersi
fino a che punto le concezioni di Hegel e di Marx non siano esse
stesse componenti costitutive di quella dinamica culturale che ha
condotto alla «crisi del futuro».
2) Il   secondo   aspetto   proficuamente   investito   da   un'erme­
neutica della tradizione improntata alla teologia negativa consiste
nella   rilevazione   della   interdipendenza   o   contestualità   di   due
I
"IDOLA" DEL POSTMODERNO 398

termini   che   le   "sociologie   della   secolarizzazione"   tendono   a


concepire   spesso   e   volentieri   in   antitesi   diametrale:   sacro   e
profano. Lungi dal presentarsi come antitesi del sacro, il "profano"
appare,   proprio   con   l'avanzare   del   processo   di   secolarizzazione,
come   il   suo   prolungamento   o   il   suo   rovescio   speculare.   Ne
abbiamo già accennato in precedenza quando abbiamo considerato
la regione simbolica originaria del potere. Sulla scorta di Mauss,
Emile   Benveniste   delimita   correttamente   l'ambito   del  sacer  adi
quello del sanctus: sacer è colui che viene consacrato agli dèi e che
è  carico  di  colpa  indelebile.  Sacro  è,  dunque,   nozione  dal   senso
ancipite,   bifronte:   esso   sta   ad   indicare   sia   ciò   che   è  carico   di
presenza divina, sia ciò che è interdetto agli uomini. (Si pensi, per
esempio, al termine francese  sacre,  che significa, al tempo stesso
"sacro" e "esecrando", "maledetto"). Ma per comprendere la  base
del "politico" è decisiva la circolarità che si viene a stabilire tra i
termini  sanctus  e  sanc­tio.  Questa circolarità segna il discrimine
tra   la   norma   in   genere   e   la   norma   proferita   dal   potere,   e
corrisponde   perfettamente   alla   differenza   tra   il  sacer  (che
delimita la norma dello stato di natura) e la sanctio (che delimita
l'ambito   della  sanzione  come   atto   specificamente   giuridico:
operazione "artificiale" che infligge la pena dentro la polis, dentro
lo   Stato   politico;   laddove   invece   il  sacer  denota   un   atto   di
estromissione   del   colpevole   dal   perimetro   del  KOIVÓV  civile).   Per
avere   un'idea   di   come   il   binomio   permanga   nelle   successive
versioni   secolarizzate   dell'autorità   politica,   basti   pensare   alla
distinzione, ad esso perfettamente isomorfa, tra jus naturae e jus
gentium  operata   dal   giusnaturalismo   tardomedioevale   o
protomoderno.
3) Il  terzo e ultimo  aspetto  riguarda  invece  il mutamento  di
funzione   che   investe   la   cesura   ­   fondativa   del   contrattualismo
moderno,   a   partire  da   Hobbes  ­  tra   autotrasparenza   dell'ordine
convenzionale della politica­tecnica e "opacità" di un Dasein inteso
come   paradosso   dell'esistenza   "demondanizzata"   (Bult­mann)
nell'epoca del compiuto disincantamento del mondo. Il mutamento
di   funzione   sta   nel   fatto   che   quella   che   appariva   condizione   di
autonomia   e  espansività   del   "politico"   tende   oggi  a   configurarsi
come costante riscontro della sua ineffettualità e impotenza. Spie
di   questa   tendenza   sono,   da   un   lato,   l'auto­consapevolezza   del
tasso   sempre   più   elevato   di   contingenza   cui   è   pervenuto   il
nichilismo   del   potere   nella   sua   versione   europea   più
"razionalizzata"   (quella   del   positivismo   giuridico   kelseniano);
dall'altro,   la   tendenza   a   curare   il   deficit   simbolico   del   potere
attraverso   una   terapia   di   ripristino   di   temi   giusnatura­listici   i
399 PER UN'ETICA DEL PRESENTE

quali,   però,   rimandano   agli   inevitabili   ­   benché   sovente


dissimulati   ­   presupposti   teologici   e   metafisici   di   ogni   discorso
intorno all'etica. E infatti: non può darsi rivitalizzazione dei signa
della  potestas  senza   attingere   alla   riserva   di   senso,   in   ultima
istanza   "sacra",  dell'auctoritas:  la   sola   in  grado   di   produrre   un
augurium­augmentum di legittimità.

Di qui il riaffacciarsi di interrogativi radicali sulla "natura" del
politico   moderno,   in   termini   non   molto   distanti   da   quelli
impostati, nel lontano 1907, da Troeltsch quando parlava di «una
caratteristica ambivalenza dell'idea di Stato nel mondo moderno,
da cui derivano correnti di pensiero completamente diverse.  Da
un  lato,  nella  sua  sovranità, esso  è  un  principio  di  immanenza
[...], è un principio del  razionalismo [...]. Dall'altro lato,  però, lo
Stato   moderno   non   riesce   a   dimenticare   la   sua   origine   dal
processo   di   emancipazione   dalla   Chiesa,   dal   supremo   potere
spirituale­religioso. Esso si è sì sottratto alla sua supremazia, ma
ha   dovuto  lasciar   sussistere  i   suoi   valori   e   le   sue   verità
soprasensibili e universali; li ha rimessi sì nelle loro sfere, ma non
hapotuto [...] sostituirli con la propria essenza. Resta quindi nello
Stato moderno un profondo sentimento della propria insufficienza
rispetto   a   questo   mondo   spirituale   e   della   propria   limitazione
rispetto alle cose esteriori e mondane» (Das Wesen des modernen
Geistes,  GS, IV, p. 303, trad. it. in E.   TROELTSCH,  L'essenza del
mondo moderno, a cura di G. Cantillo, Napoli 1977, pp. 133­134).
CAPITOLO TERZO
IL TACITO CODICE L'ECONOMIA
TEOLOGICA DEL SEGNO

SOMMARIO:  1.  Logos e graphé: una dieresi abissale ­ 2. Re Lear e la "galassia


Gutenberg" ­ 3. Great Code e "tacita lectio"

1. Logos e graphé: una dieresi abissale 

Scena prima (Socrate e Fedro):
E però chi pensa di affidare l'arte (réx^rj) alla scrittura e chi a sua volta
vi attinge nella lusinga di apprendere, grazie ad essa, qualcosa di chiaro e di
definito,   è   duna   ingenuità   senza   pari   e   dimostra   di   ignorare   l'oracolo   di
Ammon,   perché   stima   la   scrittura   qualcosa   di   più   che   un   mezzo   per
rammentare a chi già sa le cose trattate nello scritto. [...]
In realtà, caro Fedro, la scrittura  (ypafiif)  presenta questo difetto: è cosa
del tutto simile alla pittura. Sai bene che i prodotti della pittura si presentano
quasi fossero vivi. Ma prova a interrogarli: silenzio assoluto. Così pure le opere
scritte. L'impressione prima è che esse parlino come esseri pensanti. Ma, ove
tu rivolga loro qualche domanda di schiarimento di ciò che intendono, non ti
rispondono che una sola cosa, e sempre la stessa (Platone, Phaedr, 275d).

Scena seconda (Agostino e Ambrogio):
Sed   cum   legebat,   oculi   ducebantur   per   paginas   et   cor   intellectum
rimabatur, vox autem et lingua quiescebant (Agostino, Conf. VI, 3,3).

Una dieresi abissale tiene scisse le due frasi sopra riportate.
Distanza  teorica,  innanzitutto:   quella   deh'incommensurabile
lontananza   tra  la  svalutazione  platonica  della  ypafirj  ­  termine
che significa, al pari di  ypàppa,  "scrittura" e "pittura" o di­segno
(nel   senso,   ben   intuito   dal   Derrida   "grammatologo",   di   taglio,
incisione,   divisione)   ­   e   l'elogio   agostiniano   della   "tacita   lectio",
della  reciproca   implicazione (e  complicità)  di  scrittura   e lettura
nello spazio segreto e silente del "cor".
401 PER UN'ETICA DEL PRESENTE

Distanza  culturale,  in   secondo   luogo:   quella   deirinsuturabile


cesura tra civiltà del Logos e civiltà del Libro: tra un linguaggio­
discorso   che   si   realizza   nella   mobilità   della  diàke^Lc,  e   un
linguaggio­codice   che   trova   la   sua   cifra   più   propria   nel   topos
sovrano del Segno, della parola scritta.
Distanza  etica,  infine:   quella   stessa   che  intercorre   tra   eccel­
lenza cosmologica del Nomos e eccellenza spirituale della Legge.
Da una parte, dunque, un Nomos radicato nella verità­illatenza:
tale il significato letterale di a:\r\Beia, che adombra un accezione
di   Verità   come   antitesi   al   Lete,   come   non­dimenticanza,   "pre­
senza" che va perseguita e ricostruita attraverso il dia­logo (che
del  Aóyoc;  non   è   che   l'incessante   ri­generazione   e   "umanizza­
zione", id est  "pubblicizzazione": non dandosi "umano" fuori della
dimensione,   inestricabilmente   relazionale   interattiva   sociale,
della   polis).   Dall'altra   una   Legge   che   non   ha   sede   in   una
iperurania idealità o in una trascendenza remota, ma in quel "foro
interiore" in cui la parola divina è più prossima a noi di quanto
non lo siamo noi stessi: «nella tua bocca e nel tuo cuore», come è
detto già nel Deuteronomio (Dtn. 30, 11­14).
Così puntualizzata, la dieresi comincia a prender corpo. E, con
l'acquisizione di forma, ad esibire anche la fitta ragnatela delle
sue implicazioni. La prima ­ la più scomoda forse ­ investe proprio
la   filosofia.   L'assuefazione   al   lessico   quotidiano   di   "moderno"   e
"postmoderno" (termini ­ è quasi banale ribadirlo ­ ormai affetti
da   quell'inesorabile   morbo   che   prende   il   nome   di   rarefazione
semantica) ha generato, tra i suoi innumerevoli  idola fori,  anche
la credenza in una naturale affinità tra i filosofi e la civiltà dei
codici:   dal   codice­libro   all'odierno   universo   dei   codici
iperassiomatizzati.
Nulla di più falso e fuorviante: la filosofia, in quanto forma di
autocomprensione specifica dell'Occidente, a partire da Socrate e
Platone affonda le sue radici in un'aperta ostilità al Codice. E, se
vogliamo   andare   alle   vere   e   proprie   origini   della   cultura   della
codificazione,   dobbiamo   risalire   all'essenza   ­   ai   principi
informatori ­ del Great Code: vale a dire, al complesso linguistico,
mitologico, metaforologico e tipologico in cui una ricerca per molti
aspetti esemplare come quella di Northrop Frye ha individuato i
tratti salienti del testo­tessuto biblico.
Da questi tratti, che il Libro dei libri ha in comune con le altre
due grandi "civiltà del Libro" (la cristiana e l'islamica), emerge un
prototipo culturale la cui netta cesura dagli archetipi del "mondo
classico" viene puntualmente dissimulata (o addirittura rimossa)
da  molte delle filosofìe enfatiche del nostro secolo (da  quella di
Heidegger a quella di Severino, che della filosofia heideggeriana
può   essere   tranquillamente   considerata   l'italica   versione   o
402
IL TACITO CODICE

variante).   Per   esse   non   si   danno   né   cesure   né   metamorfosi,   né


vuoti né paradossi, ma solo passaggi e inve­ramenti interni a un
monologo   nichilistico   del   Divenire   già   dato  ab   originibus  nel
pensiero greco: almeno a partire dal "parricidio" nei confronti di
Parmenide perpetrato da Platone e Aristotele. Per esse, le idee di
"redenzione"   e   di   "consumazione   dei   secoli"   introdotte   dalle   tre
religioni del Libro non costituiscono novità alcuna. E il fatto che
quelle idee siano potute a lungo apparire uno "scandalo" al senso
comune degli antichi viene ritenuto un accidente trascurabile per
la   filosofia:   degno   al   massimo   di   una   considerazione   storico­
antropologica di basso profilo.
La   posta   in   gioco   di   questa   originaria  querelle  della   cultura
occidentale,   introdotta   dal   passo   del  Fedro  sopra   riportato,   ha
invece   un   significato   decisivo   per   chiunque   voglia   afferrare
simultaneamente   ­   o,   come   oggi   si   ama   dire,   "in   contesto"   ­   la
struttura essenziale del nostro presente e i dissidi solitari che in
esso   si   dibattono.   Per   affacciare   questi   dissidi   e   dilemmi,
adotteremo   un   vecchio   esperimento   mentale:   cambieremo   bru­
scamente scena, per poi far ritorno, alla luce degli elementi che la
nuova messinscena ci ha fornito, alla problematica di partenza.

2. Re Lear e la "galassia Gutenberg"

La nuova scena è quella del grande "litigio di famiglia" rap­
presentato da Shakespeare nel Re Lear e ­ rappresentazione nella
rappresentazione   ­   della   lettura   che   ne   è   stata   fornita   in   quel
celeberrimo   libro   che   è  The   Gutenberg   Galaxy  di   Marshall
McLuhan.   Rispetto   a   quest'ultimo,   l'artificio   vorrebbe   fungere
incidentalmente   anche   da   esempio   di   come   la   fortuna   possa
nuocere alla comprensione di un'opera assai più di un insuccesso:
la focalizzazione pressoché esclusiva di un tema di evidenza così
macroscopica come quello del "villaggio globale" (con l'inevitabile
accessorio   della   critica   ai   suoi   ben   noti   risvolti   ottimistici)   ha
lasciato   negletto   sullo   sfondo   lo   spunto   filosofico­antropologico
segreto  di   questo  importante   lavoro,  che   dista   ormai   da  noi   un
buon quarto di secolo.
Lo  spunto   segreto   è  dato,   appunto,   dal   significato   sottinteso
nella   rappresentazione­interpretazione   del   "litigio   di   famiglia"
indotto, alle soglie della modernità, dall'irruzione di un nuovo tipo
antropologico­culturale   ­   quello   dell'"uomo   tipografico"   ­nel
tessuto   comunicativo   fondamentalmente   orale   della   società
tradizionale.   Quel   litigio   non   è   mera   descrizione   storica,   ma
metafora del nostro presente: oggi ­ ci avverte McLuhan ­ siamo
403 PER UN'ETICA DEL PRESENTE

immersi   nell'universo   elettronico   e   multimediale   quanto  gli   eli­


sabettiani   lo   furono   nel   mondo   meccanico   e   tipografico,   speri­
mentando la stessa confusione e le stesse indecisioni. La nostra
«contemporaneità», in altri termini, si riproduce sotto l'ipoteca di
un «passato che non passa». Il modo in cui McLuhan ci restituisce
le   reazioni   dei   primi   moderni   agli   esordi   della   rivoluzione
tecnologica somiglia troppo agli atteggiamenti di certi intellettuali
a   noi   coevi   per   essere   casuale.   Ma   ciò   che   più   importa   è   la
singolare intercambialità dei ruoli tra "apocalittici" e "integrati",
denigratori   e   apologeti,   che   già   allora   era   dato   riscontrare.
Entrambi gli schieramenti sembravano paralizzati da una sorta
di trance ipnotica: il loro campo di attenzione appariva saturato,
ad onta della contrapposizione, da un unico senso. Cervantes, che
pure riflette come Shakespeare (non è forse una celebre poesia di
Yeats ad associarli?)  sul  tasso  di annichilimento  dell'esperienza
indotto dalle "innovazioni", appare ipnotizzato dalla nuova forma
del libro allo stesso modo in cui Machiavelli era stato ipnotizzato
da quel particolare segmento di esperienza ­ la politica ­ che egli
aveva   saputo   fare   oggetto   di   intensa   riflessione   teorica   (ed   è
davvero   sorprendente   la   mossa   con   cui   McLuhan   paragona
l'astrazione machiavelliana del Potere come entità logicamente e
tecnicamente distinta dalla matrice sociale a quell'autentico big
bang   tecnologico   che   fu   l'invenzione   della   ruota   per   astrazione
dalla forma animale).
La   suggestione   "metacritica"   che   operava   alle   spalle   della
nostra messinscena recava in sé un'implicazione ambivalente, che
ci tocca adesso esplicitamente denunciare: se a) per un verso, essa
propone una ripresa e rivalorizzazione della nozione mcluhaniana
di "galassia" tecnologica, b)per l'altro, se ne discosta in modo sen­
sibile per quanto riguarda l'individuazione dei tratti culturali dif­
ferenziali   della   rivoluzione   tecnologica   contemporanee   rispetto
alle   "fasi"   precedenti.   Tentiamo,   allora,   di   restituire   un   primo
piano di questo profilo anticipe del nostro approccio.

a) La suggestione positiva che riteniamo di dover estrarre dalla
nostra reinterpretazione (la cui attitudine "maieutica" si dispone
qui, a dire il vero, in antitesi alle intenzioni di McLuhan) è data
dall'idea­guida   per   la   quale   le   tecnologie   non   sono   dei   meri
strumenti,   delle   mere   protesi,   ma   piuttosto   dei  linguaggi
costitutivi di veri e propri cosmi culturali. Come ogni linguaggio
che   si   rispetti,   esse   sono   connotate   da   una  potenza   metaforica.
L'espressione   va   intesa   in   senso   forte,   non   debole   e   generico:
"potenza   metaforica"   sta   qui   per  virtualità   di   traduzione
dell'esperienza da una forma in un'altra.  In senso eccellente una
tale potenza è incarnata, per la (fravraala alessandrina di Borges,
404
IL TACITO CODICE

dal Libro: il solo artificio tecnologico inventato dall'uomo che non
sia riconducibile a protesi di uno dei suoi organi ­ al modo in cui,
ad   esempio,   cannocchiale   o   telescopio   sono   protesi   dell'occhio   e
radio   o   telefono   protesi   dell'orecchio.   L'avvento   di   una   nuova
tecnologia comporta sempre, di conseguenza, il privilegiamento di
un segmento dell'esperienza rispetto agli altri: l'acutizzazione di
un lato o aspetto del  sen­sorium  umano e la latenza di altri. Per
questa semplice ma decisiva ragione  è impossibile ricondurre la
dinamica   delle   rivoluzioni   tecnologiche   alle   ottiche   ideologiche
tradizionali   di   "progresso"   o   "decadenza":   mentre   occorre,
piuttosto, di volta in volta individuare quali specifiche facoltà del
nostro senso­rium siano state attivate e quali invece emarginate,
sacrificate o rese latenti.
b) llaspetto   negativo  è   invece   rappresentato   dal   modo   in   cui
McLuhan   individua   gli   indicatori   culturali   differenziali   della
"galassia Gutenberg", per un verso, e del "villaggio globale" con­
temporaneo, per l'altro: ricondurre infatti la prima a uno spazio
prospettico   connotato   dal   privilegiamento   (anzi,   dall'isolamento
ipnotico   e   ossessivo)   del   senso   della   vista   (fino   al   paradosso
estremo   di   un   vedere   assoluto   equipollente   all'effetto   di
accecamento, secondo la metafora del  Re Lear)  e il secondo a un
ritorno in grande del senso dell'udito nella comunicazione corale
di una sorta di  agorà  elettronica, non è infatti che la spia di un
carente approfondimento dello spartiacque fondamentale da cui è
scaturita la civiltà moderna.
3. Great Code e "tacita lectio"

Per evidenziare adeguatamente questo aspetto dobbiamo ora
far ritorno al secondo dei due testi da cui abbiamo preso le mosse:
a quel brano del libro VI delle Confessioni agostiniane già assunto
in contrapposizione paradigmatica al passo del Fedro platonico. A
questo   brano   (opportunamente   evocato  da   Umberto   Eco   in   una
importante   conversazione   con   Eugenio   Scalfari   ­   apparsa   in
«Duemila/comunicazioni»,   suppl.   de   «la   Repubblica»,   n.   273,
19.11.1986 ­ ma già precedentemente fatto oggetto di sofisticata
analisi   testuale   nel   volume   di   Maria   Tasi­nato,  L'occhio   del
silenzio,  Venezia   1986)  intendiamo  adesso   rivolgerci   come   a   un
momento   topico   capace   di   dare   espressione   compiuta   al   nucleo
centrale della nostra tesi.
La  frase testimonia  la  sorpresa  di  Agostino al cospetto  della
"tacita  lectio" di  Ambrogio:  «Ma  quando  [Ambrogio] leggeva,  gli
occhi eran condotti per le pagine e l'intimità della mente (cor) ne
scrutava  (rimabatur:  esplorava,   solcava)   il   significato
405 PER UN'ETICA DEL PRESENTE

(intellectum),  voce e lingua invece stavano in riposo». Lo stupore
che porta Agostino a interrogarsi sulla straordinaria grandezza di
quell'uomo che egli vede «leggere tacitamente, e mai altrimenti»
(sic eum legentem vidimus tacite et aliter numquam) acquista qui
(per il contrasto suggerito con la prassi della lettura ad alta voce
propria di un'epoca ancora immersa nella cultura dell'oralità) il
valore di indicatore di una metamorfosi  di immensa portata: di
una «rivoluzione microscopica» (secondo l'espressione di Eco) che
ha generato, molti secoli più tardi, una «mutazione culturale» di
rilievo macroscopico come quella che, alla metà del XV secolo, ha
consentito ­ a partire dalla Bibbia di Gutenberg ­ di diffondere la
civiltà   ebraico­cristiana   del   Grande   Codice   riproducendo   i   libri
«non più per mezzo di penne, ma col mirabile accordo di stampi e
di forme». Ma dove sta l'essenza  di questa  silent  revolution  che
sembra incapsulare in sé il significato profondo di tanti «laici» e
«mondani»   sviluppi   successivi   delle  tecnologie  e  dei   codici   della
comunicazione   grafica:   dalla   "galassia   Gutenberg"   all'odierna
rivoluzione informatica e telematica?
Vi è qui un nesso stretto ­ le cui implicazioni paradossali non ci
è dato, per fin troppo ovvie ragioni, approfondire in questa sede ­
tra   interiorità   della   lettura   (intesa   come   rapporto   "privato",
assolutamente esclusivo, con il libro: come monopolio individuale
dell'interpretazione,   della   decifrazione   del   codice   in   esso
consegnato) e priorità del principio pratico­attivo della  m~  (JTIC,
(della   fede   in   quanto   facoltà   di   udire   l'invisibile   in   virtù
dell'introiezione):   nesso   che   si   contrappone   diametralmente   alle
coordinate classiche ­ rappresentate dalla conoscenza attraverso
la   socializzazione   del   Logos   e   dal   principio   contemplativo   del
OeojpeLu (della teoria in quanto «visione» o approdo all'«evidenza»
della   Verità)   ­   e   che   costituisce   la   radice   profonda   di   quella
Coscienza   Morale   che   (come   hanno   ampiamente   documentato
Reinhart   Koselleck   in  Kritik   und   Krise  e   Jùrgen   Habermas   in
Strukturwandel   der   Òffentlichkeit)  farà   le   sue   prove   in   epoca
illuministica per esplodere a cielo aperto nel grande teatro della
Rivoluzione francese.
Su questo nesso ­ come sulla cesura abissale che separa i due
ordini di discorso della classicità greco­romana e della modernità
di   matrice   giudaico­cristiana   anche   riguardo   alla   questione   del
Segno (oltre a quella del Tempo, sulla quale ci soffermeremo nel
prossimo   capitolo)   ­   occorrerà   ancora   molto   riflettere   e   molto
lavorare, se si vorrà venire a capo degli "stili di razionalità" di un
mondo che sembra sempre più modellarsi secondo il presagio di
Pascal:   non  vertici   ma   punti  di  fuga  prospettici,  non  centri   ma
sequenze   lineari   di   momenti,   non   rigide   strutture   ma   codici
flessibili di "perf ormatività".
406
IL TACITO CODICE

Ma se non ci si accontenterà del flebile immaginario delle varie
«antropologie del quotidiano» e «sociologie dell'emergenza» oggi in
voga (con i loro edificanti "politeismi" e "ritorni neopagani"),  è a
quel momento topico che si dovrà riandare per rinvenire la radice
dell'odierna Sovranità del Codice e della Decifrazione: allo stupore
di Agostino per la lettura silenziosa di Ambrogio.
È lo stesso Platone, del resto, a fornire la riprova di questa tesi
allorché   muove   al   dio   Hermes   l'accusa   di   aver   provocato   un
impoverimento di senso dell'essere ­ in altri termini: una vera e
propria deflazione ontologica ­ con l'invenzione di quella  ypa<pr]
(di quel di­segno, di quella cesura) che esonerava gli uomini dalla
memoria: dalla fatica (ma anche dalla peculiare esperienza) del
"rammentare". E infatti: l'ingresso di Hermes­dio della scrittura
(padre  dell'ermetica,  piuttosto  che  dell'ermeneutica)  non  è  forse
associato,  presso   i  Greci,  al  calare del   silenzio?  E  lo  stupore  di
Agostino non starà, allora, proprio nel con
407 PER UN'ETICA DEL PRESENTE

statare la presenza di questo dio tanto inviso ai filosofi nella  tacita
lectio del grande e pio Ambrogio?

Postscriptum.  Le   considerazioni   svolte   in   questo   capitolo,   per


quanto suggestionate  dalla  fondamentale distinzione di Derrida
tra  Xóyoc:  e  ypafirj,  si   intendono   come   contestazione   indiretta  della
sua tesi della  ficowj  quale indice dell'egemonia logo­fono­centrica
che segnerebbe ­ come una sorta di platonismo perenne ­ l'intera
vicenda della cultura occidentale. In questo senso, la riflessione
agostiniana   segnala   il   momento   topico   di   un   "passaggio   di
testimone"   dalla  parola   esterna  alla  parola   interiore  (parola   "vera",
verbum   cordisi  su   cui   si   veda   anche   H.G.   Gadamer,  Wahrheit   und
Methode,  parte   terza):   dalla  potenza   (dvvapic)  del   "discorso"   alla
potenza della "scrittura".
Altra questione che meriterebbe di essere approfondita ­ ma,
per fin troppo ovvie ragioni, non in questa sede ­ è se la ypa^r), qua
differenza,   rappresenti   davvero   un'antitesi   del   Xóyoc:  o   non
piuttosto   il   suo  fondamento   negativo.  Ovverosia:   l'aver­luogo,   la
"dimora" del Xóyoc: medesimo.
CAPITOLO QUARTO MODERNITÀ E
ESPERIENZA DEL TEMPO34

Et   nous   allons   suivant   le   rythme   de   la   lame


Bercant notre infini sur le fini des mers.
CHARLES BAUDELAIRE

SOMMARIO: 1. Aporie dell'attualità. ­ 2. Paradossi del tempo. ­ 3. Strani anelli. ­
4.  Spiegazione   e   narrazione.   ­  5.  La   temporalizzazione   della   "catena
dell'Essere".   ­  6.  Le   istituzioni   della   contingenza.   ­  7.  L'arco,   la   freccia,   il
campo. Dalla temporalità asimmetrica allo spaziotempo dell'esperienza.

1. Aporie dell'attualità

Un serio assillo urge alle spalle della recente, rinnovata for­
tuna della "questione del tempo". Non vi  è dubbio che tale que­
stione formi ­ sempre più consapevolmente ­ il presupposto sog­
giacente  alla  propensione  "dromologica" che sembra  sempre  più
caratterizzare   tutti   gli   schemi   diagnostici   della   società   contem­
poranea che ci vengono oggi zelantemente prospettati: "velocità" e
"accelerazione" ne costituiscono infatti i lemmi ricorrenti.
E, tuttavia, è impossibile sottrarsi all'impressione che questo
ritorno in grande della Zeitfrage in tutte le "discipline" del sapere
(dalle scienze naturali a quelle della cultura) abbia trascinato con
sé  un  fardello  fin  troppo   pesante  di   effetti   negativi,   ravvisabile
soprattutto nella sterminata moltitudine degli equivoci generati
dal diffondersi dei luoghi comuni: di  tópoi,  come si vedrà, niente
affatto recenti, ma ampiamente diffusi già nel "crinale di secolo"
tra Otto e Novecento.

34I temi del presente capitolo si trovano più ampiamente sviluppati ­ in specie 
per quanto concerne l'ultimo paragrafo ­ nel mio volume Minima tem­poralia. 
Tempo Spazio Esperienza, Il Saggiatore, Milano 1990.

15. ­ G. MARRAMAO: Dopo il Leviatano.
409 PER UN'ETICA DEL PRESENTE

La  natura  del   contrappasso  appena   segnalato  è  in  ogni   caso


tutt'altro   che   eccezionale.   Il   fenomeno   potrà,   dunque,   fornire
motivo   di   stupore   solo   a   chi   abbia   scarsa   dimestichezza   con   la
reale   (e   non   immaginaria,   o   ideologicamente   preconfezionata)
vicenda del pensiero filosofico e scientifico occidentale. In effetti,
ogni   qualvolta   una   discontinuità,   una   cesura,   un   impatto
innovativo   del   sapere   siano   stati   attratti   nell'orbita   dello   "stile
dell'epoca" (ovvero metabolizzati dagli automatismi di quello che
oggi   si   chiamerebbe   "dibattito   culturale"),   finiscono   inevi­
tabilmente per produrre "moda": nel senso di un'attitudine diffusa
alla   chiacchiera   sulla   novità   di   volta   in   volta   emergente.   E   al
"sistema   della   moda"   ­   si   sa   ­   interessa   poco   la   scaturigine
profonda del  novum  di cui discetta, il suo lento lavorio costitutivo,
la serietà e problematicità del processo che lo ha prodotto (non per
nulla   Hegel,   nella  Vorrede  alla  Fenomenologia   dello   Spirito,  aveva
avvertito il bisogno di segnalare ­ in polemica con il «formalismo
monocromatico» proprio dei fautori di una edificante filosofia del
Sacro,   dell'Eterno,   della   Religione,   dell'Assoluto   estatico   ­   «la
serietà, il dolore, la pazienza e il travaglio del negativo»). Sotto
questo profilo, il contrappasso del "luogo comune" quale fenomeno
concomitante di un'innovazione o di un mutamento prospettico del
pensiero non costituisce davvero novità alcuna.  Nihil   sub  sole   novi,
allora?   Sventuratamente   sì:   salvo   per   il   fatto   che,   mentre   in
passato le autentiche svolte e scoperte erano costrette, prima di
divenire materia di "attualità", ad attraversare il purgatorio del
discredito o del misconoscimento facendo la spiacevole esperienza
di un periodo più o meno lungo di ibernazione, oggi non fanno in
tempo   a   germogliare   e   sono   subito   corteggiate,   assediate   e
incapsulate   dai   rituali   insonni   che   presiedono
all'autoconservazione   riproduttiva   della   Cultura   intesa   come
norma e come modello. Anche questo è, a ben guardare, un caso di
vigenza della "velocità" nel mondo contemporaneo: sia pure di una
sottospecie affatto peculiare. D'altra parte, l'aggettivo "moderno"
non   discende   forse   dall'avverbio   latino   modo:  che   significa,   per
l'appunto, "or ora", "testé", "poco fa", rinviando così alla fattispecie
di un avvenimento attuale, "appena" accaduto?
A proposito di Moderno: è del tutto superfluo ripetere in questa
sede che il problema del tempo vi è inestricabilmente intrecciato,
facendo   da   sfondo   alla   sua   possibile  (o,   per   taluni,   impossibile)
definizione.   L'idea   della  Neu­zeit  è   altrettanto   indefinita   e
sfuggente della sua rappresentazione simbolica nella figura della
Renovatio,  della   rigenerazione   del   Tempo.   Inchiodare   la
modernità a una qualsivoglia determinazione e caratterizzazione
che non sia quella della predominanza e dell'assoluta maiestas del
MODERNITÀ E ESPERIENZA DEL TEMPO 410

fattore­tempo parrebbe pertanto un inutile dispendio energetico,
un'operazione perfettamente disperata. È stata, del resto, proprio
la   difficoltà   di   venire   a   capo   ­   sullo   stesso   terreno   dell'analisi
empirica   ­   di   alcuni   problemi   concernenti   la   dinamica   di
mutamento   della   società   industriale   (e   post­industriale)   a
suggerire   ai   sociologi   più   sensibili,   come   ad   esempio   Alain
Touraine, uno spostamento (non solo di zona, ma anche di grado)
del   fuoco   tematico   della   propria   indagine   dal   binomio   ordine­
conflitto alla ancora più basilare questione: «com­ment avons­nous
inventé la  modernité?».  Ma  ascoltiamo per  intero  l'affermazione
del   sociologo   francese,   tratta   da   un   saggio   del   1981
significativamente   intitolato  Une   sociologie   sans   société:  «La
question qui domine les sociétés industrielles n'est plus: comment
l'ordre social fonctionne­t­il?  Mais:  comment avons­nous inventé
la   modernité?   Pourquoi   l'Europe   occidentale   est­elle   devenue   le
berceau du progrès, de la revolution industrielle, de la conquète
de la nature par l'homme?» !.
Di fronte al mutamento prospettico operato da una sociologia
critica   che,   da   alcuni   anni   a   questa   parte,   ha   iniziato   a
confrontarsi seriamente ­ ossia su un piano non astrattamente e
astrusamente metodologico ­ con gli approcci neostrumen­talisti,
neofunzionalisti e sistemici, aggredendo senza esitazione il tema
delle   origini   della   Modernità   europea,   trovo   francamente   fuori
luogo   (per   non   dire   patetiche)   certe   pretese   di   superiorità   o   di
autoconsistenza   insulare avanzate dalla  filosofia.  La rilevazione
dell'attitudine diffusa   alla  "chiacchiera" sul  tempo,  cui  prima  si
accennava, non può costituire un alibi per "buttar via il bambino
con l'acqua  sporca",  disconoscendo   alcune importanti  novità  che
effettivamente   hanno   luogo   in   altre   dimensioni   della   ricerca.   E
poi: siamo proprio sicuri che la filosofia detenga oggi il copyright
dell'autentica definizione

1
  «La   domanda   che   domina   le   società   industriali   non   è   più:   come   funziona
l'ordine   sociale?   Bensì:   come   abbiamo   inventato   la   modernità?   Perché   l'Europa
occidentale è diventata la culla del progresso, della rivoluzione industriale, della
conquista della natura da parte dell'uomo?».
di Tempo? Siamo davvero soddisfatti dell'equazione heideggeriana
tra il Sein e la Zeit, T'essere" e il "tempo"? Siamo proprio convinti
che essa rappresenti un "punto d'approdo", anziché l'avvio di una
riflessione   tutt'altro   che   scontata   e,   soprattutto,   tutt'altro   che
esente   da   incongruità   e   aporie?   A   ben   guardare,   la   stessa
celeberrima   ­   e   citatissima   ­   frase   che   troviamo   nel
quattordicesimo capitolo dell'XI libro delle Confessioni agostiniane
(«si nemo ex me quaerat, scio, si quaerenti explicare velim, nescio»)
411 PER UN'ETICA DEL PRESENTE

dovrebbe fungere per noi assai più da moltiplicatore di incertezze
e   di   stimoli   problematici,   che   non   da   rassicurante   sostegno   di
astratte   equazioni:   essa   suona,   infatti,   piuttosto   come   una
dichiarazione   di   impossibilità   che   come  fundamentum
inconcussum  di   una   positiva   definizione.   Tanto   è   vero   che
Edmund   Husserl,   nell'introdurre   le   sue   lezioni   sulla   "coscienza
interna  del tempo" dell'anno 1905, fa osservare come la ripresa
delle   riflessioni   contenute   in   quelle   mirabili   pagine   debba
muovere   da   una   lucida   consapevolezza   delle   insormontabili
difficoltà   racchiuse   nella  Zeitfrage,  sulle   quali   Agostino   si   era
«affaticato   fin   quasi   alla   disperazione».   L'aver   rimosso   o
dissimulato   la   paradossale   fecondità   della  disperazione  agosti­
niana costituisce, viceversa, il motivo profondo per cui «in questa
materia i tempi moderni, tanto orgogliosi del proprio sapere, non
hanno   eguagliato   l'efficacia   con   cui   la   serietà   di   questo   grande
pensatore aggredì il problema, né fatto progressi degni di nota».

2. Paradossi del tempo

Ma in cosa consiste, più specificamente, il paradosso  implicito
nella "questione del tempo"? Sulla scia delle Confessioni,  Husserl
risponde   che   essa   risiede   in   una   enigmatica   compresenza   di
naturalezza   e   innaturalezza,   ovvietà   e   inesplicabilità.   Detto
altrimenti: quella stessa  esperienza  del tempo che, sul piano del
vissuto,   ci   appare   evidente   ai   limiti   dell'ovvio,   sul   piano
dell'analisi   delle   componenti   costitutive   della   sua   "coscienza
interna"   e  della   sua   determinazione   concettuale,   sembra   invece
porci ostacoli insormontabili. Ma leggiamo direttamente il passo
saliente dellIntroduzione husserliana alle Lezioni di Gottinga:
Naturalmente, cosa sia il tempo, lo sappiamo tutti: è la cosa più notoria di
questo  mondo. Tuttavia,   non   appena  facciamo  il tentativo  di  renderci  conto
della coscienza del tempo, di porre nel oro giusto rapporto il tempo obiettivo e
la coscienza soggettiva del tempo, di renderci comprensibile come l'obiettività
temporale, e quindi l'obiettività individuale in genere, possa costituirsi nella
coscienza   soggettiva   del  tempo,   anzi,  non  appena  tentiamo  di   analizzare  la
coscienza puramente soggettiva del tempo, l'importo fenomenologico dei vissuti
di   tempo,   ecco   che   ci   avvolgiamo   nelle   più   strane   difficoltà,   contraddizioni,
confusioni.

Stacchiamoci   adesso   dal   tessuto   delle   considerazioni   hus­


serliane   ­   non   senza   tuttavia   aver   prima   segnalato   che   esse
appaiono,   per   ragioni   che   risulteranno   più   chiare   alla   fine   del
nostro discorso, teoreticamente più ricche di quelle di Heidegger
MODERNITÀ E ESPERIENZA DEL TEMPO 412

(che pure ne curò la pubblicazione della prima "mappa" quasi "al
seguito"   di  Sein   und   Zeit,  sulT"Annuario"   fenomenologico   del
1928) ­ per fissare alcuni interrogativi.
Interrogativi essenzialmente riconducibili a due distinti aspetti
problematici. Il primo di essi si connette a un avvertenza di ordine
generale:  non si dà, in filosofia, alcuna "grammatica generativa"
della   nozione   di   tempo.   Questa   è   l'inesorabile   conseguenza   da
trarre   ove   si   assuma   in   pieno   la   serietà   della   "disperazione"
agostiniana.   In   altri   termini:   se   per   filosofia   si   intende   una
prestazione del pensiero volta alla definizione concettuale (e non
un'attitudine   meramente   impressionistica   o   evocativa),   non   si
dovrà concludere che essa è impotente a localizzare la scaturigine
del suo assillo più originario, che investe per l'appunto la natura
del tempo? Domanda cruciale, che tiene sullo sfondo un'altra "x",
un'altra   grande   incognita   del   pensiero   occidentale   (che   invece
occupa   il   centro   di   riflessioni   filosofiche   "altre"   rispetto   alla
tradizione   d'Occidente):   il   tema   dell'esperienza   e   della   sua
famiglia di significati.
Il secondo concerne invece, in senso più  specifico,  il ruolo ­lo
Stellenwert, o "valore posizionale", direbbero i tedeschi ­ svolto dal
fattore­tempo   nella   vicenda   di   quello   che   Max   Weber   chiama
Yokzidentaler   Rationalismus.  E  a   tale   riguardo   la   "chiacchiera"
sociologica del secolo cela un complesso bagaglio problematico che
non merita certo lo scherno di tanti Filosofi­sacerdoti: per quanto
questa chiacchiera possa essere scaduta in insopportabile tiritera
di   luoghi   comuni,   per   quanto   essa   abbia   potuto   prendere   le
sembianze   di   "infinito   intrattenimento",   sarebbe   opportuno   non
dimenticarsi   che   anche   il  theatrum   philosophicum  esibisce   una
ragguardevole   folla   di  idola.  Mi   rendo   certo   ben   conto   della
difficoltà   di   tenere   una   posizione   filosofica   come   quella   che   mi
accingo   ad   enunciare.   Ma   perché   mai   ­   occorre   chiedersi   ­
dovrebbe   essere   meno   radicale   una   filosofia   che,   prendendo   le
dovute distanze tanto dall'apologia "decostruzio­nistica" del dato o
dall'abbandono   "debolista"   alla   deriva   dell'esistente   quanto   dal
sovrano disprezzo "apocalittico" o "tragicista" della quotidianità, si
disponga   "foucaultianamente"   (ovverosia:   reimpostando,
correggendo   e   sviluppando   il   discorso   lasciato   interrotto   da
Foucault), ad «aprire la porta, spalancandola, alla chiacchiera di
lato»? Anziché «denunciare il grande oblio che avrebbe inaugurato
l'Occidente»,   come   fanno   ossessivamente   il   neoparmenidismo   e
l'heideggerismo   epigonico   dei   "postmoderni",   un'opera   di   seria
filosofia dovrebbe oggi "disprezzare il disprezzo" disponendosi, con
pazienza   archeologica,   a   mettere   a   nudo   ­   come   osservava
Foucault presentando  Différence et répé­tition  di Deleuze ­ tutta
413 PER UN'ETICA DEL PRESENTE

una   moltitudine   di   «piccole   impurità»,   di   «ripetitive   viltà»,   di


«meschine compromissioni» che hanno accompagnato il cammino
del   pensiero   e  che   tuttora   «non  cessano  di   nutrire,   giorno  dopo
giorno, il fungo filosofico».
Rovesciamento prospettivo decisivo. Non solo perché solo così è
dato   rinvenire   e   isolare   le   vere   "grandezze":   le   grandi   costanti
come le grandi variabili. Ma anche perché solo grazie ad esso si
può   ­   forse   ­   sperare   di   conseguire   quella   conversione   del
platonismo che consiste non già in un suo banale sovvertimento
volto a ripristinare i "diritti dell'apparenza" (il sofista non salta
forse   di   gioia   quando   sfida   Socrate   a   dimostrare   che   egli   è   un
"pretendente   usurpatore"?),   ma   in   un   insidioso   spostamento   in
esso: nel «discendere d'un gradino», compiendo «quel piccolo gesto
­ discreto, ma morale ­ che esclude il simulacro».

3. Strani anelli

Escludere   il   simulacro,   indurre   il   concetto   alla  pietas  per   il


reale,   per   il   nostro   idiosincratico   "essere­nel­mondo":   tenere
insieme   due   poli   così   pervicacemente   antitetici   in   seno   alla
medesima,   paradossale,   operazione   equivale   a   prospettare   una
critica filosofica del "senso comune" (dei simulacri e degli idola del
linguaggio quotidiano) che implichi non già estraneità o distanza ­
secondo un'equazione del tutto ovvia per la filosofia tradizionale ­
quanto piuttosto prossimità al vissuto esperien­ziale.
Critica   del   senso   comune,   prossimità   all'esperienza.   Discer­
nimento   teoretico,   tensione   etico­pratica.   Tale   mossa   sembra
necessaria anche per venire a capo di  quell'ossessione del tempo
che parte idealmente dai celebri passi del Timeo platonico e ­dopo
aver attraversato le alterne, multiformi e conflittuali vicende di
ermetismo   e   gnosticismo   cabalismo   e   "rivoluzione   scientifica",
neoplatonismo e razionalismo, evoluzionismo e LebensphiloSophie,
misticismo   e   fisica   moderna   ­   finisce   per   dilagare   nel   nostro
secolo:   da   Minkowski   a   Einstein,   da   Dilthey   a   Heidegger,   da
Bergson a Proust, dai patterns strutturalisti a quelli neostoricisti
di   "sincronia"   e   "diacronia",   dal   "monologo   interiore"  alla   logica
modale, e via procedendo fino all'introiezione e alla "cattura" della
variabile­tempo   nei   sistemi   informatici   e   cibernetici.   L'angoscia
del tempo come "risorsa scarsa", che sta in agguato alle spalle di
questi   sistemi,   viene   alla   luce   osservando   i   loro   quadri   teorici
soggiacenti, improntati al modello dell'autoreferenza. Qui l'ansia
per   la   corsa   del   tempo   diviene   pervasiva   trovando   il   proprio
MODERNITÀ E ESPERIENZA DEL TEMPO 414

coefficiente marginale nel suo rovescio prospettivo: la  rimozione
del   Chronos,   la   coazione   a   neutralizzare   la   serie   cronologica
rendendola perfettamente reversibile. Per questa decisiva ragione
tutti   i   modelli   autoreferenziali   tendono   ad   assumere   una
configurazione   paradossale:   dal   teorema   di   Godei   al   codice   del
DNA,   dall'insiemistica   di   Cantor   al   paradigma   sistemico   in
biologia (Bertalanffy) o in sociologia (Luhmann).
Ma   in   che   cosa   consiste   precisamente   il   paradosso   dell'auto­
referenza?   Per   azzardare   una   risposta,   comincerò   con   l'evocare
quella  frase  stupenda   di   Wittgenstein,  che  si  trova  nella  prima
versione   (1930)   della  Prefazione  alle  Philosophische   Bemerkun­
gen:  «Ciò cui si può arrivare con una scala non mi interessa». Il
senso   profondo   dell'asserzione   sta   in   ciò:   se   al   luogo   cui   voglio
pervenire   si   potesse   accedere   solo   salendo   per   una   scala,   solo
ascendendo   per   una   piramide   di   proposizioni   al   cui   vertice   è
collocato   un   assioma,   allora   devo   desistere   dal   raggiungerlo.
«Infatti»,   osserva   ancora   Wittgenstein,   «dove   debbo   tendere
davvero, là devo in realtà già essere». I modelli autoreferenziali
sembrano idealmente replicare a questo appunto: e se, andando
su per la scala, noi scoprissimo che l'ultimo gradino della scala
stessa   in  realtà  è  il  primo?  Avremmo  in  tal  caso  l'immagine  di
quello   «strano   anello   d'eterna   ghirlanda»   con   cui   Douglas   Hof­
stadter, nel suo fin troppo fortunato Godei Escher, Bach,  intende
raffigurarci la vertigine dell'autoreferenza. Ma come si è pervenuti
a  questa   dominanza  del  moto­a­luogo  "anulare" in un'epoca   che
sembra, in tutte le sue manifestazioni, esaltare la "dromo­mania",
l'ossessione della velocità?
Ancora   una   volta   ci   troviamo   al   cospetto   di   una   domanda
cruciale,   che   i   filosofi   farebbero   bene   a   non   disdegnare   per   il
semplice   fatto   che   i   tentativi   di   risposta   sono   venuti,   in   questi
decenni, da altre "discipline", come la socioantropologia e la storia
sociale della mentalità. Nei miei lavori degli ultimi anni mi sono
visto costretto ­ proprio per venire a capo di alcuni problemi strido
sensu filosofici ­ a prendere atto dei risultati di indagini condotte
su dati impuri o "obliqui" rispetto alla meccanica concettuale cara
alla filosofia tradizionale: dalle immagini del mondo forgiate dal
senso comune agli stessi materiali artistici o letterari. D'altronde,
se  metafore,   analogie  e similitudini   formano  ormai   oggetto,  e  a
pieno diritto, della teoria e della storia della scienza, perché mai
dovrebbero essere espunte dalla "teoresi" filosofica? Il loro studio
appare,   infatti,   decisivo   al   fine   di   rintracciare   continuità   e
passaggi,   scarti   e   differenze,   che   sfuggono   non   soltanto   alla
tradizionale storia etico­politica, ma alla stessa storia sociale, o ad
una storia delle mentalità che non tenga adeguatamente in conto
415 PER UN'ETICA DEL PRESENTE

le   interazioni   tra   i   diversi   piani   culturali   e   semantici.   Nel


tracciare un bilancio di quelle ricerche e del dibattito di metodo
storico che le ha accompagnate, mi venivano spontaneamente alla
memoria alcune osservazioni di Panofsky, e in modo particolare
quella ­ espressa a chiarissime note nel saggio sul "Padre Tempo"
­   sulla   necessità   di   connettere   la   mera   "iconografia"   con
un'ermeneutica   dei   significati   intrinseci   o   essenziali.   Da   un
versante   diverso,   ma   complementare,   veniva   poi   affacciata
l'esigenza di valorizzare ­ in un problematico punto di intersezione
tra indagine storica e riflessione filosofica ­ il concetto blochiano di
Gleichzeitigkeit   des   Ungleichzeitigen  ("contemporaneità   del   non­
contemporaneo"   o   "sincronia   dell'asincronico")   come   chiave
interpretativa capace di dischiudere la comprensione di situazioni
sociali caratterizzate da una pluralità stratificata di tempi storici
(in questa direzione, d'altronde, si stanno muovendo da qualche
tempo le ricerche di alcuni esponenti della neue Sozialgeschi­chte,
come Wehler, Winkler e Kocka). Per non rischiare di dilungarmi
troppo,   segnalerò   subito   il   nodo   problematico   che   il   nuovo
approccio storiografico lascia, a mio avviso, teoricamente insoluto,
e che investe un certo irenismo che, in esso, si finisce per ascrivere
ora alla temporalità narrativa, ora alla visione "pluralistica" del
Tempo Storico. Detto altrimenti: fino a che punto il metodo della
"narrazione"   e   la   concezione   "multiversale"   dei   tempi   storici
forniscono   veramente   la   logica   esplicativa   della   "dialettica"   di
modernità e modernizzazione e la chiave di accesso alle cosiddette
"zone opache" della storia?

4. Spiegazione e narrazione

Per meglio illustrare il mio punto di vista, opererò una tem­
poranea deviazione di rotta, puntualizzando alcuni  aspetti meto­
dologici  assolutamente preliminari alla comprensione della que­
stione "sostantiva" del tempo nella  Neuzeit.  Se è vero ­ come ha
giustamente notato Alasdair Maclntyre in  After Virtue  (1981) —
che   «la   visione   del   mondo   contemporanea   è   in   misura   predo­
minante [...] una visione weberiana», è allora indispensabile che le
nostre idee relative a questa visione siano, per quanto è possibile,
sgombre   da   equivoci.   Quali   finalità   si   prefigge   Max   Weber,
quando, di fronte allo stallo del dibattito tedesco sul metodo delle
scienze storico­sociali, riprospetta un modello di conoscenza retto
da   una   struttura   nomotetica?   Si   tratta   di   una   questione   assai
meno remota dalla Zeitfrage di quanto non si creda: essa rimanda,
MODERNITÀ E ESPERIENZA DEL TEMPO 416

infatti, al ruolo che la scienza storica deve assegnare all;"evento"
rispetto alla "struttura".  Ora,  io non credo  affatto  che quello  di
Weber fosse un intento "riduzionistico": né nel senso (anteriore)
del   positivismo   ottocentesco,   né   in   quello   (posteriore)   del
neopositivismo   del  Wiener   Kreis.  Non   credo,   cioè,   che   la   sua
intenzione   fosse   quella   di   un   ripristino   della   tradizionale
supremazia gerarchica della deduzione e della spiegazione causale
a   discapito   dell'individualità   "evenemenziale".   Al   contrario.
Stabilire   un   criterio   rigoroso   di   "legiferazione"   ­   atto   alla
rilevazione delle regolarità  e delle  reiterabilità  ­ rappresentava,
per   lui,   il   solo   modo   non   mistificante   di   distinguere   ciò   che   è
"eventualità" e individualità effettivamente irriducibile da ciò che
non lo è o lo è solo per aspetti molto limitati e parziali. Il motivo
della   scarsa   fortuna   avuta   dal   weberiano   "discorso   sul   metodo"
all'interno   delle   discipline   storiche   (certo   molto   inferiore
all'influenza esercitata su altre scienze sociali, come la sociologia e
la politologia) risiede, a ben guardare, proprio in questo equivoco
di partenza. Ma quel che più importa è che il malinteso sembra
riverberarsi   anche   sui   dibattiti   più   recenti:   ivi   compreso   quello
relativo  ai  rapporti   tra  modello  narrativo  e  modello  esplicativo.
Sono,   infatti,   convinto   che   il   rischio   profilatosi   in   questa
discussione   (che   è   venuta   coinvolgendo,   oltre   alla   storiografia,
anche   altre   discipline   come   la   sociologia   e   la   psicoanalisi)   sia
quello   di   una   riproposta,   attraverso   la   coppia   spiegazione­
narrazione, della stessa dicotomia che era stata, fino a pochi anni
fa,   prospettata   tra  sapere   scientifico­deduttivo  (fondato   sulla
potenza della ragione anatomica) e  sapere semeio­tico­indiziario.
Più   precisamente:   il   rischio   consiste   nello   scambiare   per
alternativa quella che, in realtà, è ­ e nella storia dell'Occidente è
sempre stata ­ una topologia. Questa topologia ha la sua costante
in una configurazione di tipo verticale­gerarchico: ragion per cui
la distribuzione delle rispettive funzioni del sapere nomologico e
del sapere intuitivo­indiziario  è venuta a corrispondere a quella
tra profilo "alto" e profilo "basso" dello stesso sapere.
Anche   questa   tesi   ovviamente,   come   tutte  le   semplificazioni,
non   è   in   grado   di   fornire   una   rappresentazione   adeguata   della
realtà. È evidente, infatti, che la rilevazione di una costante nella
distribuzione   topologica   e   gerarchica   delle   funzioni   conoscitive
non   può   non   lasciare   impregiudicati   i   profili   formali,   le
articolazioni determinate che la questione assume sia sul piano
sincronico che su quello diacronico. Vale a dire: sia le particolari
caratteristiche strutturali dovute alla combinazione tra le diverse
componenti   metodologiche   che   concorrono   a   determinare   uno
"stile   di   razionalità",   sia   le   specifiche   discontinuità   e   cesure
417 PER UN'ETICA DEL PRESENTE

diacroniche che solcano lo sviluppo del "razionalismo occidentale",
costituite   da   periodiche   "revoche   in   dubbio"   (si   adotta
deliberatamente un eufemismo: si dovrebbe infatti propriamente
parlare di "sovvertimenti") del predominio del sapere nomologico­
inferenziale.   Queste   "rivolte"   hanno   generalmente   luogo   nei
periodi   di   passaggio   da   un   assetto   sociopolitico   dell'Ordine   (e
socioculturale delle "discipline") a un altro: in quelle che vengono
convenzionalmente   etichettate   come   "epoche   di   crisi   e   di
transizione". Ragion per cui non è possibile parlare di sviluppo del
razionalismo (o del nichilismo) occidentale se non nei termini di
una serie non­lineare di "selezioni". L'irenismo metodologico, che
caratterizza gran parte delle attuali ricostruzioni di storia della
scienza, ha spesso e volentieri dissimulato gli antefatti scabrosi di
queste   "selezioni":   risultato   ­   spesso   costosissimo   ­   di   violenti
conflitti   tra   opzioni   culturali   che   sottendevano   diverse   o   talora
opposte "immagini del mondo". Ed  è un merito indiscutibile del
"disincanto"   webe­riano   Tessere   riuscito   a   tenere   insieme   la
crudezza della constatazione relativa al predominio nell'Occidente
moderno di una determinata forma di razionalità e l'ammissione
della pari dignità ­ e dunque del carattere altrettanto "razionale" ­
di forme di conoscenza e d'agire diverse dalla Zweckrationalitàt.
Ma torniamo alla "posta in gioco" della  querelle su "spiegazione"
e "narrazione". Per afferrare il nocciolo della questione dobbiamo
prima di tutto porci la domanda: come e perché si è giunti dalla
dicotomia spiegazione­comprensione, che aveva segnato il dibattito sino a
Weber e oltre, a quella  spiegazione­narrazione? Come si è arrivati, cioè,
a   porre   la   narrazione   come   polo   opposizionale   al   modello
dell'esplicazione e ­ last not least ­quanto è legittimo affermare che la
narrazione   svolga   funzioni   antitetiche   a   (o   sostanzialmente
diverse   da)   quelle   della   spiegazione   causale?   Per   quanto   gli
interrogativi   appena   sollevati   non   abbiano   certo   una   portata
esclusivamente   metodologica,   è   sugli   aspetti   di   metodo   che
conviene,   ancora   per   un   istante,   insistere:   per   non   trascinarsi
dietro spiacevoli equivoci o insidiose incomprensioni.
La questione del "tempo narrativo" come dimensione di tem­
poralità   autentica,   di   contro   alla   temporalità   inautentica   della
spiegazione   causale  (topos  che   comincia   ad   acquistare   fortuna
anche in sociologia e in psicoanalisi),  era stata  affrontata  ­ ben
prima   che   arrivasse   la   provocazione   di   Lawrence   Stone   ­   da
illustri epistemologi e filosofi analitici della storia come William
Dray, Arthur C. Danto e Hayden White. L'esigenza di fondo, che
animava   le  proposte   di   questi   autori,   era   quella   di   superare   le
secche in cui si era venuta ad arenare la visione "riduzionista" del
neopositivismo, prospettata dal Cari Gustav Hempel in un celebre
MODERNITÀ E ESPERIENZA DEL TEMPO 418

saggio   del   1942   dedicato   alla   «funzione   delle   leggi   generali   in


storia».   Nel   contrastare   la   tesi   hempeliana   ­   che,   con   la   sua
riduzione   di   tutte   le   scienze   (naturali   e   umane)   al   modello
esplicativo,   replicava   la   pretesa   unificante   ed   enciclopedica   del
positivismo   ottocentesco   trasferendola   dal   piano   delle   leggi   di
movimento  al   piano   linguistico­formale  (sulla   scia   del   saggio  di
Otto Neurath Soziologìe im Physikalismus, del principio degli anni ;50) ­
tutti e tre questi autori puntavano a recuperare, sia pure in modi
differenti, il momento dell'autonomia della conoscenza storica: 1)
rovesciando i termini della relazione tra legge ed evento,  explanans
ed explanandum, rispetto allo schema di Hempel (non più dall'evento
singolo   alla   legge   generale,   ma   ­al   contrario   ­   d&ll'explanans
all'explanandum)  al fine di cogliere gli aspetti peculiari di un evento,
non quelli comuni che lo rendono suscettibile di venir allineato "in
serie"   ad   altri   eventi   (Dray);   2)   approntando   una   teoria
narrativistica   della   storiografia   basata   su   «proposizioni
narrative»,   non   allo   scopo   di   descrivere   un   avvenimento   o   uno
stato   di   cose,   quanto   piuttosto   di   raffigurare   una   logica   del
processo   capace   di   dar   conto   del   mutamento   (Danto);   3)
rinvenendo la specificità della conoscenza storica in una strategia
della   narrazione   articolata   in   una   diversità   di   tropi,   come   la
metafora, la metonimia, la sineddoche e l'ironia (White).
A   questo   punto   qualcuno   potrebbe   legittimamente   obiettare
che gli  approcci   filosofici  appena  evocati  non  hanno ­  se  non  in
minima parte ­ influenzato la concreta ricerca degli storici e dei
sociologi (mentre incominciano a trovare una  audience più sensibile
in   ambito   psicoanalitico).   Ciò   è   indubbiamente   vero   ­   ed   è,   del
resto,   agevolmente   constatabile.   Ma   altrettanto   inconfutabile   a
me   sembra   il   fatto   che   gli   storici,   ogni   qualvolta   abbiano
affrontato   questioni   di   metodo   a   partire   dagli   intoppi   e   dalle
aporie della propria personale pratica di indagine, si sono trovati ­
spesso inconsapevolmente ­ a ripercorrere (nonostante le notevoli
differenze culturali e linguistiche, nonostante le cospicue diversità
terminologiche) gli stessi sentieri, o magari gli stessi vicoli ciechi,
dei   filosofi.   Si   potrebbe   addurre,   a   conforto   di   quanto   sto
affermando, tutta una serie di casi di storici e sociologi (non solo
stranieri,   e  non  solo  remoti   nel   tempo):  ma  sarebbe  invero  una
lista troppo lunga. Motivo di più, allora, per sollecitare una più
vigile   e   attenta   interazione   fra   le   discipline?   Senza   dubbio.
Purché,   però,   non   si   spacci   questa   professione   di
interdisciplinarità   per   un   toccasana:   come   non   credo   al
riduzionismo e all'irenismo metodologico, così non credo neppure
alle   ingegnerie   interdisciplinari   ­   verticali,   orizzontali   o
trasversali che siano ­ congetturate a tavolino. Le "intersezioni"
419 PER UN'ETICA DEL PRESENTE

transdisciplinari   possono   essere,   nel   migliore   dei   casi,   uno


strumento per focalizzare più rapidamente e efficacemente i nodi
problematici che ostruiscono le tradizionali traiettorie d'indagine
e, per questa via, sottopongono a tensione i quadri consolidati di
distribuzione e compartimentazione delle discipline. I fautori della
narrazione,   che   operano   dentro   la   "norma   disciplinare"   della
storiografia, avrebbero potuto corroborare in modo considerevole i
propri   argomenti   se   avessero   tenuto   un   po'   più   in   conto   non
soltanto   gli   esiti   della   filosofia   analitica   della   storia   (che
ripropongono   sotto   una   veste   episte­mologicamente   sofisticata
molti   dei   motivi   conduttori   dello   storicismo   tradizionale),   ma
soprattutto   gli   sviluppi   dell'ermeneutica   di   Gadamer   o   le
prospettive   della  metaforologia  in   Francia   (Ricoeur)   e   in
Germania (Blumenberg).
Ma,   venendo   alla   conclusione   di   questo   lungo  excursus  "sul
metodo", credo che da questa mappa di osservazioni e di indagini
risulti   seriamente   pregiudicata   la   pretesa   di   assegnare   un
carattere di straordinaria "autosufficienza" alla narrazione e alla
forma   di   temporalità   ad   essa   inerente.  Ilauto   sufficienza   della
narrazione  sta in un tratto (sottolineato non solo da Danto e da
White,   ma   soprattutto   da   Paul   Ricoeur   nel   suo  ponderoso   opus
Temps   et   redi)  che   la   rende,   anziché   antitetica,   analoga   e   fun­
zionalmente   equivalente   alla   spiegazione:  Yautoesplicatività.  In
virtù di questo suo carattere,  la narrazione svolge,  in storia,  la
medesima funzione di "organizzazione" e "legittimazione" dei dati
svolta, in scienza, dal piano nomologico­inferenziale della teoria.
Sotto questo profilo, anzi, si potrebbe essere indotti ad affermare
che la relazione tra spiegazione e narrazione, "scienza" e "storia",
presenti   nella   vicenda   della   cultura   occidentale   una   topologia
esattamente   inversa   a   quella   tra   sapere   nomologico   e   sapere
indiziario. In questo senso Jean­Frangois Lyotard ­ in un libro che
ha   incontrato   molta   fortuna   nel   dibattito   di   questi   anni   ­   ha
potuto parlare di metanarrazione come dell'autentico schema  di
legittimazione del sapere scientifico in tutte le fasi di sviluppo del
razionalismo   occidentale.   In   altri   termini,   il   predominio   delle
istituzioni logiche della "spiegazione" ha potuto legittimarsi solo
in   virtù   del   rimando   a   una   "immagine"   di   Processo   che   ne
costituiva   la   struttura   di   scopo   e   la   finalità   di   fondo:   essa
consisteva   ­   preferirei   dire   discostandomi   dalla   terminologia   di
Lyotard ­ neh"attribuire alla storia un, éiSoQ nel renderla Storia
con   la   maiuscola,   non   mera   contestualità   ciclico­situazionale   di
Trpdyfiara  o  res  gestae.  La  Geschichte  (termine che s'impone nel
lessico   germanico   come   "singolare   collettivo"   solo   in   epoca
relativamente   recente,   con   il   Dizionario   di   Ade­lung   del   1778:
MODERNITÀ E ESPERIENZA DEL TEMPO 420

appena tre anni prima dell'uscita della Critica della ragion pura
di   Kant!)   era   venuta   in   tal   modo   a   significare   un   incessante   e
"progrediente"   sviluppo   di   energie   pratico­conoscitive   in   cui   il
Soggetto­Umanità   si   realizza   ed   emancipa   (l'esaltazione   della
Scienza operata da quell'altro modello "forte" di razionalità che è
rappresentato dal marxismo, si troverebbe quindi tutta dentro lo
schema   di   legittimazione   illuministico:   nell'ambito   del   quale   si
limiterebbe   a   sostituire   il   Soggetto­Umanità   con   il   Soggetto­
Proletariato,   erede   naturale   ­   del   resto   ­dell'universalismo
borghese).   Lasciando   ora   da   parte   la   critica   ­   da   me   svolta
ampiamente in altra sede ­ alle conclusioni che Lyotard ritiene di
dover trarre da simili premesse, ciò che mette conto sottolineare è
che   la   narrazione   può   intanto   adempiere   alle   sue   funzioni
legittimanti, in quanto appare dotata, come e più della scienza, di
una   straordinaria   carica   autoesplicativa,   tale   da   non   avere
bisogno   di   rimandare   ad   altro   che   all'efficacia   probatoria
dell'intreccio. Per questa precisa ragione, non vedo francamente
come   si   possa   contrapporre   la   narrazione   al   modello   verticale
della   spiegazione   causale:  la   narrazione   è   quanto   di   più
arcaicamente e perentoriamente gerarchico si possa immaginare.
In Art and Illusion (1960) Ernst Gombrich aveva notato che la
forma   narrativa   della   rappresentazione   implica   una   coscienza
specificamente  storica,  in   contrapposizione   a   quella  mitica.  In
realtà, la potenza simbolica della parola narrante, lungi dal con­
trapporsi a quella del mito, appare tutta radicata nello scambio
sotterraneo tra Xóyoc:  e /LLVOOC;  che segna ­ secondo la nota tesi di
Horkheimer   e   Adorno   ­   l'intero   percorso   dell'Aufklàrung
occidentale. Non per nulla il problema degli effetti scatenanti che
si producono nell'epoca della  secolarizzazione,  con il graduale ma
inesorabile   sbocconcellarsi   dei   quadri   normativi   forniti   dalle
"grandi sintesi", è già drammaticamente presente alla riflessione
di   un   Durkheim   o   di   un   Weber.   Nel   mondo   disseminato   e
"cacanico"   della   secolarizzazione   la   via   della   narrazione   è
preclusa. Musil lo sapeva molto bene: non vi è sapienza narrativa
che  sia più  in  grado di dar senso alla  moltitudine  eccentrica  di
tranches   de   vie  solcate   dal   contrasto   tra   la   riechezza   delle
Kreuzungen  e   delle  Schneidungen  ­   degli   "incroci"   e   delle
"intersecazioni" ­ di eventi eterocliti, da una parte, e ­dall'altra ­
l'angustia   delle   nostre   effettive   possibilità   di   fare   esperienze
"ricche di senso".  Che cosa potrebbe mai "narrare" Musil? Quali
vie d'accesso agli "attraversamenti" ­ che non si compongono mai
in   "intrecci"   ­   potrebbe   dischiudergli   la   Narrazione?  Der   Mann
ohne   Eigenschaften  è   un   romanzo   "incompiuto".  Et   pour   cause:
esso   sancisce,   infatti,   con   l'impossibilità   del   tempo   narrativo,
421 PER UN'ETICA DEL PRESENTE

l'impraticabilità   dell'intreccio   romanzesco   nell'epoca


contemporanea.
Ma   questa  caduta   contestuale   di   spiegazione   e   narrazione
rimanda, come prima accennavo, a un'essenzialità del problema
che   non   appare   solubile   sul   piano   delle   disquisizioni   metodo­
logiche, poiché riveste una portata determinante e ­ per così dire ­
"sostantiva"   rispetto   al   tema   che   stiamo   trattando:   il   tema   del
tempo.   Se   l'identità   strutturale   tra   storia   e  récit   de   fiction
(Ricoeur)   si   deve   all'intima   parentela,   connotativa   della   storia
dell'Occidente, tra paradigma narrativo e modello di verità come
vérité à fair  e,   quest'ultima non può darsi se non nell'ambito di
una   certa   (vale   a   dire:   intrinsecamente   omogenea)   dimensione
della temporalità.

5. La temporalizzazione della "catena dell'Essere"

La   questione   sostantiva   che   dobbiamo   porci   ­   al   di   là   del


tentativo blochiano di sintesi nel concetto di "sincronia dell'asin­
cronico" ­ suona all'incirca nel modo seguente: a quali condizioni
si è prodotto il campo semantico dei moderni che va sotto il nome
di   "temporalizzazione   della   catena   dell'Essere"  (Lovejoy)?   È   il
problema­principe   su   cui   mi   sono   concentrato   in  Potere   e
secolarizzazione,  muovendo   dal   tentativo   di   fare   interagire   due
diverse   prospettive   sul   Moderno   affiorate   in   Germania   negli
ultimi due decenni: la "semantica dei tempi storici" di Reinhart
Koselleck   e   la   "metaforologia"   di   Hans   Blumenberg.   Entrambe
queste  prospettive ­ che non si  riconoscono  nell'antitesi di  spie­
gazione e narrazione ­ pongono ad oggetto la forma di temporalità
dominante della secolarizzazione moderna: la natura cumulativa,
asimmetrica,   irreversibile,   "sovrana",   del   tempo   infuturante.
Connaturata a questo tempo ­ che infrange la
Stìmmung,  l'armonia   di   "linea"   e   "cerchio"   che   contrassegna
l'esperienza del tempo in tutte le culture, e che viene solo sotto­
messa, ma non soppressa, nella stessa Kultur occidentale (pensare
che una civiltà possa concepirsi e riprodursi in base a una visione
puramente lineare del tempo equivale, infatti, a perfetta follia) ­ è
l'idea della liberazione come processo interminabile che legittima
il sacrificio del presente in funzione di una prospettiva informata
dalla   figura   del   Progetto.   Ma   ad   afferrare   la   natura   di   questa
attitudine   prospettico­progettante   non   basta   ­   a   mio   modo   di
vedere   ­   la   Grande   Diagnosi   heideggeriana:   poiché   il   progetto
moderno,   oltre   a   manifestare   la   propria   propensione   nichilista
MODERNITÀ E ESPERIENZA DEL TEMPO 422

rispetto   allo   spazio,   all'organizzazione   e   all'architettura   del


mondo, esercita il suo furore nichilista anche sulla dimensione del
tempo. Ad afferrare i caratteri della condizione moderna occorre
dunque   il   sussidio   di   un'ulteriore   categoria,   affacciata   da   Karl
Lowith in lavori fondamentali ma scarsamente valorizzati in sede
storico­sociologica: quella di essere­del­futuro. Ma, anche in questo
caso,   per   svolgere   fino   in   fondo   la   produttività   e   potenzialità
euristica   di   questa   categoria,   le   megadiagnosi   non   bastano:
neppure   quella   lòwithiana,   che   pure   per   molti   aspetti   isola   e
puntualizza   cesure   troppo   sommariamente   omologate   da
Heidegger   al  continuum  della   "storia   del   nichilismo   e   della
metafisica".
La   più   radicale   di   queste   cesure   è   quella   rappresentata
dall'ingresso,   nella   cultura   occidentale,   dell'idea   giudaico­cri­
stiana   di   "redenzione".   Idea   sconosciuta   al   mondo   classico:
rispetto al quale essa ha esercitato un incredibile impatto in senso
antiidolatrico e antisacrale. Gli incunaboli etici di questa idea non
si trovano tanto, come aveva congetturato l'ultimo Foucault, nella
Patristica: quanto piuttosto in quel crocevia nevralgico, in cui si
intersecano   escatologie   di   provenienza   culturale   diversa,   che   è
rappresentato dalla gnosi. È nella gnosi che prende forma ­ una
forma   ancora   mitica   e  teologicamente  asistematica,   come  aveva
ben intuito Henri­Charles Puech ­quell'equazione tra consumo del
tempo, accelerazione dei tempi, e liberazione, che sta a fondamento
dell'etica dei moderni: l'etica del sacrificio, inteso come rimozione
della   corporeità   attraverso   la   repressione   degli   istinti   e   delle
pulsioni   (a   partire   dal   piacere   sessuale),   che   fornisce   la   chiave
della   risoluzione   moderna   dell'umanità   in   "spiritualità"   e
"interiorità".
Eppure ­ occorre ripeterlo ­ la genealogia non basta: ci fa capire
ben poco se non si coniuga con il lavoro di scomposizione volto ad
individuare figure e cesure determinate dell'uomo moderno.
Perché la nozione di spiritualità liberatrice racchiusa nella
"protoetica" della gnosi si traduca nell'idea moderna dell'Umanità
come "essere storico", occorrono sviluppi e spostamenti semantici
del nucleo originario di notevole portata. La sottolineatura del
metodo "genealogico" non può dunque essere posta in
contraddizione con l'esigenza di non edulcorare il détour che ha
condotto all'idea, per noi familiare, di progresso e di temporalità
futurologico­progettuale: idea che, nella sua veste pienamente
dispiegata, rappresenta un'acquisizione relativamente recente,
localizzabile ­ sul piano della "storia delle idee" ­ nel pensiero
illuministico e ­ sul piano della "storia sociale" ­ nelle
trasformazioni che si producono a cavallo tra XVIII e XIX secolo.
423 PER UN'ETICA DEL PRESENTE

E va da sé che i tratti salienti di questo processo non sono soltanto
quelli politico­istituzionali, costituiti dall'introiezione, da parte
dello Stato postrivoluzionario, della triade liberté­égalité­
fraternité come nuovo schema di legittimazione, ma anche quelli
più squisitamente etici e socio­culturali: basti pensare alla
«purificazione dello spazio pubblico», di cui parla Alain Corbin
nella sua Storia sociale degli odori, che fornisce le condizioni e, in
un certo senso, i prerequisiti antropologici della saldatura tra
morale e public opinion così tipica delle democrazie industriali
contemporanee. Sta qui, beffardamente, il punto magico
d'intersezione tra "principio speranza" e "principio repressivo" in
cui si forgia la condizione moderna. Intersezione che, come aveva
precocemente intravisto Tocqueville, assume ai giorni nostri le
sembianze di una "massa critica", che dà luogo a un'opprimente
patologia del vivere: penso, soprattutto, a quelle pagine della
Démocratie en Amérique in cui si stigmatizza «la specie di
oppressione che minaccia i popoli democratici», un'oppressione di
cui sarebbe vano ricercare antecedenti nei nostri ricordi, e a
definire la quale non soccorrono più antiche parole come
"dispotismo" e "tirannide".
Ora,   mentre   in   genere   questa   patologia   viene   affrontata   "a
valle", per cui si parla di controfinalità o "effetti perversi" della
modernizzazione (termine spesso disinvoltamente adoperato come
sinonimo di Moderno), occorre compiere uno sforzo per cercare di
pensarla "a monte", penetrando il meccanismo che l'ha prodotta.
Ma   è   proprio   a   chi   vuole   far   ciò   che   i   paradossi   del   tempo   si
rivelano ineludibili. Tale esigenza s'impone su un   duplice  piano:  a )
su   quello  specifico,  concernente   il   fenomeno   della
"temporalizzazione" dello spazio storico, e  b )   su quello generale, che
investe   la   questione   della   pur   "epocale"  delimitazione  di   campo
costituita dal "razionalismo occidentale" (webe­rianamente inteso)
o dal nichilismo (nietzscheanamente e ­ con marcati distinguo ­
heideggerianamente inteso). Li considererò nell'ordine in cui li ho
appena enunciati, per poi tirare le fila dell'intera riflessione.

6. Le istituzioni della contingenza

Assumendo   in   chiave   rigorosamente   filosofica   una   coppia


storico­ermeneutica approntata da Koselleck, riprenderei a questo
punto   una   tesi   già   da   me   affacciata   nel   volume   Potere   e   seco­
larizzazione (Editori Riuniti, Roma 1985 ), ma che ora è da svolgere
2

in   tutte   le   sue   implicazioni:   la   "patogenesi"   del   Moderno   è


MODERNITÀ E ESPERIENZA DEL TEMPO 424

rappresentabile   come   un'inversione   simbolica   del   rapporto


­costitutivo   del   Moderno   stesso   ­   tra   «spazio   di   esperienza»
(Erfahrungsraum)  e «orizzonte di aspettativa»   (Erwartungsho­rizont).  La
conseguenza  di  questa  inversione  è che  la   prospettiva   inghiotte   in   sé
Yesperienza.  La patologia ­ si badi bene ­ è presente già alle origini
della  Neuzeit,  quantunque   palesi   la   sua   attitudine   opprimente
soltanto   quando   la   dimensione   del   futuro   perde   la   sua   carica
simbolica "forte" (e, dunque, per sé legittimante): quando, cioè, la
progettazione   futurizzante  appare   all'immaginario  individuale   e
collettivo non più come prospettiva liberatoria, bensì come fattore
di coazione e interdizione dell'esperienza. L'essenzialità di questa
patogenesi all'"Età nuova" è riprovata, in controluce, dalla geniale
intuizione   shakespeariana   della   pulsione   di   morte   che   sta   a
fondamento   della   "velocità",   della   spinta   ad   accelerare   tutte   le
relazioni sociali: l'energia cinetica come assalto al Tempo equivale
alla "Morte che uccide la Morte". La condizione moderna vive, in
altri   termini,   sotto   una   perenne   costrizione:   per   "guadagnare"
tempo,   essa   non   può   far   altro   che   temporalizzare   tutto   ciò   che
incontra sul suo cammino. Ma questa inflazione del tempo induce
il paradosso della "morte del Tempo", del "Tempo esaurito": ogni
Futuro   che   il   progetto   moderno   intenziona   può   sussistere   nella
sua effettualità solo in quanto declinato al passato. Di qui   Yappa­
rente mistero della cooriginarietà di coscienza storica "progressi­
sta" e museizzazione del passato:  il bisogno di rinchiudere e con­
servare il passato nei musei insorge, infatti, in stretta concomi­
tanza con l'acquisizione dell'idea generale di Progresso. Nei suoi
frammenti   postumi  Uber   die   letzten   Dinge,  "sulle   cose   ultime",
Otto   Weininger   aveva   segnalato   lucidamente   questa   patologia,
riconducendola   a   una   retroazione   sulla   coscienza   dell'immagine
del tempo come irreversibilità, la cui proprietà consiste nel diven­
tare sempre e soltanto "passato reale": mai "futuro reale". Il feno­
meno discende direttamente dal fatto che la riflessione moderna
sulla storia non ha mai problematizzato la nozione di "ieri", per il
semplice motivo che essa ha tacitamente inglobato il significato di
storia  nella  tridimensionalità temporale agostiniana  e nella sua
contrazione: con la differenza che il Moderno, rispetto al pensiero
che   lo   ha   preceduto,   ha   da   una   parte   estrapolato   la   "storicità"
dell'evento   (ivi   compreso   l'evento   della   presa   di   coscienza   della
storicità stessa nella nostra esistenza), mentre dall'altra ha messo
tra parentesi la locuzione "eternità", facendola coincidere de facto
con il movimento storico stesso: da cui la pretesa di produrre un
elSoc  della storia. Da questo meccanismo dipende l'inversione di
funzione del simbolismo del tempo che sta dinanzi agli occhi di
tutti noi: se non lo vediamo, è semplicemente perché ­ da buoni
425 PER UN'ETICA DEL PRESENTE

figli   del   Moderno   ­  siamo  affetti   da   (inguaribile?)   presbiopia.   E


non si rifletterà ­ credo ­ mai abbastanza sul rapporto che lega
questo   processo   di   espropriazione   dell'esperienza   al   costante
proliferare,   nel   nostro   secolo,   degli   ossimori   in   politica.
"Rivoluzione   conservatrice"   è   uno   di   questi,   e   non   è   certo   una
novità   di   oggi,   ma   anticipa   di   svariati   decenni   le   disinvolte
boutades  luhmanniane   sull'equivalenza   "performativa"   di   con­
servazione e innovazione: il vero conservatore, in effetti, non è più
da tempo colui che prende partito per la "tradizione", ma colui che
si   prodiga   a   "conservare   il   mutamento"   entro   i   limiti   imposti
dall'ottimizzazione   delle   istituzioni   ­   tecnologiche   e   politiche   ­
dell'"autoreferenza".
Per   concludere   su   questo   aspetto,   ritengo   che   la   chiave   del
problema   costituito   dalla   coppia   tempo­storia   non   possa   essere
oggi   ricercata   né  nella   narrazione  né  nella   spiegazione  ­  che  io
vedrei   piuttosto   come   due   facce   della   stessa   medaglia:   profilo
ancipite di una sola e medesima figura della temporalità, dal volto
bifronte come quello di Giano ­ ma piuttosto in una rinnovata (e
ironica) strategia di  rappresentazione.  Quest'ultima la assumerei
nel senso, altamente problematico, in cui l'assume Benjamin nelle
ormai abusatissime tesi "sul concetto di storia". Non credo vi sia
contraddizione,   ma   al   contrario  produttiva   ambiguità,  nel   corpo   di
queste tesi, tra l'enfasi sulla  Jetztzeit  ­sull'in­stante o "tempo­ora"
come   rottura   del  continuum  storico,   della   «meretrice   "C'era   una
volta"  nel   bordello dello  storicismo»,   che  postula   la  dissoluzione
del mito soggiacente al tempo narrativo ­ e la «rappresentazione»
(Darstellung) del passato. Occorre allora intendersi sul significato di
rappresentazione. Essa non ha un valore metodologico, e neppure
meramente teorico, ma soprattutto  etico­pratico:  la  Darstellung  allude
al punto ­ punto infinitesimale, margine pericolosamente minimo ­
in   cui   soltanto   può   darsi   la   sutura   tra   la   riappropriazione   del
passato e l'immagine dell'umanità redenta. «Il passato», si legge
nella   seconda   tesi,   «reca   con   sé   un   indice   temporale   che   lo
rimanda  alla redenzione». Sta qui  racchiuso anche il  significato
della «debole forza messianica» trasmessaci in dote, di cui si parla
subito dopo: essa si spiega precisamente con il fatto che il margine
di convertibilità reciproca tra "diritto" del passato e "redenzione" è
inesorabilmente esiguo, anzi ­ancora una volta ­ pericolosamente
minimo.   Ritengo   sia   fortemente   presente   a   Benjamin   (ad   onta
delle   critiche   tese,   come   ad   esempio   quella   di   Habermas,   a
liquidare   la   sua   riflessione   come   "gesto"   estetizzante)   la
consapevolezza   che   la   tendenza   infuturante   del   tempo   storico
progressivo, la cui prospettiva volge al futuro la fronte (e non le
spalle, come l'angelo di Klee, il cui viso è invece rivolto al passato)
MODERNITÀ E ESPERIENZA DEL TEMPO 426

e trasforma la catastrofe della storia in una trionfale «catena di
eventi», rappresenta il fattore che ha espropriato gli uomini non
solo   del   passato   (ridotto   a   «immagine   eterna»,   neutralizzato   in
«patrimonio   culturale»)   ma   della   stessa   dimensione   del   futuro.
Benjamin avrebbe probabilmente sottoscritto la proposizione con
cui Raymond Queneau apre  Un   histoire   modale:  «I popoli felici non
hanno storia. La storia  è la scienza dell'infelicità degli uomini».
Con la differenza che, per lui, la via d'accesso alla comprensione di
questa infelicità non può essere data da una mitopoiesi narrativa
(e, dunque, da un'«abdicazione neostoica alla coscienza storica»,  à
la  Lowith)   bensì   da   una   rappresentazione   ipermoderna,  la   cui   chiave
concettuale   si   trova   depositata   proprio   nell'ultima   tesi,   la
diciottesima: il fatto che la Torah vietasse agli ebrei di investigare
il  futuro,   istruendoli  invece  alla  memoria,  non  vuol  dire  affatto
che il futuro diventasse per loro un «tempo omogeneo e vuoto». Al
contrario,   ciò  costituiva   la   sola   condizione   per   rappresentarsi   il
futuro come un tempo all'interno del quale «ogni secondo era la
piccola   porta   da   cui   poteva   entrare   Messia».   Non   è,   forse,
depositato   qui   anche   il   motivo   profondo   della   passione
benjaminiana per il barocco? Questa "passione" non è, in realtà,
che   l'interfaccia   della   sua   accanita   ostilità   nei   confronti   della
tirannide del metodo: alla memorizzazione coattiva e ordinata che per
un verso s'infutura, per l'altro riduce il passato a una galleria di
ritratti,   egli   oppone   quel   barocco   che   nei   labirinti   alessandrini
delle   biblioteche   ricerca   le   pieghe   più   sottili   di   una   realtà
umbratile e dispersa, la cui molteplicità complica tutti i possibili
quadri sinottici. Il collezionismo barocco appare così metafora di
un   Moderno   attraversato   da   una   tensione   perenne   ­   come   ha
notato   Staro­binski   a   proposito   della   celebre  querelle  sulla
"melanconia" ­tra il polo della  tesaurizzazione  e quello dell'invenzione:
anche nel senso di inventio retorica.
È un aspetto decisivo, che illumina in controluce il senso della
celeberrima, e fin troppo  chiosata, sesta  tesi. Quando Benjamin
ammonisce   che   «solo  quello  storico   ha   il   dono   di   accendere   nel
passato   la   favilla   della   speranza,   che   è   penetrato   dall'idea   che
anche i morti non saranno al sicuro dal nemico se egli vince ­e
questo   nemico   non   ha   smesso   di   vincere»,   egli   allude   a   una
prerogativa   molto   particolare   di   quello   "storico":   che   non   è   né
quella   di   spiegare  né  quella  di   narrare,   bensì   quella   di  rappre­
sentare. Solo quello storico che è capace di produrre la  Darstel­lung
che   "salva"   l'evento   dalla   neutralizzazione   operatane   dalla
spiegazione e dalla narrazione ­ solo   quello  storico ­ è in grado di
svelare  iìvolto   di   Giano   che   presiede   alla   patologia   dei   moderni,  rendendo
visibile come Futurismus progressista e neutralizzazione del passato
427 PER UN'ETICA DEL PRESENTE

in   "museizzazione"   altro   non   siano   che   due   facce   di   un'unica


medaglia:   proiezione   apologetica   di   un   presente   sigillato   dalla
mitologia e dalla giurisprudenza del "vincitore".
Eppure,  quantunque recuperata in tutta la sua forza di sug­
gestione,   la   riflessione   benjaminiana   mi   sembra   oggi   (più   chia­
ramente   di   quanto   non   mi   apparisse   in   Potere   e   secolarizzazione)
tutt'altro  che  esaustiva   della  Zeitfrage.  Malgrado   la  straordinaria
tensione etico­pratica che la contrassegna, essa mi appare infatti
confinata   a   un   ruolo   di   risposta,   piuttosto   che   di   alternativa,  a
quella condizione moderna cui la "condizione postmoderna" ­ con
buona pace di Lyotard e dei suoi epigoni ­ interamente soggiace e,
per dirla con Michelstaedter, «non può uscire dal gancio, poiché
quant'è   peso   pende   e   quanto   pende   dipende».   La   questione
filosofica generale del tempo non si esaurisce né nella diagnosi,
prettamente   occidentale   (veteroeu­ropea?),   della   patogenesi
inerente   alla   «temporalizzazione   della   catena   dell'Essere»,   né
tampoco   nella   proposta   di   una   sua   effrazione   o   di   un   suo
sovvertimento.   Essa   può   essere   infatti   adeguatamente
fronteggiata solo da una visualizzazione alternativa del nesso che
stringe  l&Zeitfrage  al   problema  dell'esperienza.  A   quest'ultimo
aspetto dedicherò adesso alcuni rapidi cenni, tentando così di far
richiudere su se stessa l'orbita delle mie riflessioni.

7. L'arco, la freccia, il campo. Dalla temporalità asimmetrica allo 
spaziotempo dell'esperienza

Preliminare   a   una   proficua   impostazione   dei   rapporti   tra   le


due  questioni cruciali  del tempo  e dell'esperienza  dovrebbe pro­
priamente essere la domanda: quanto è adeguata la filosofia del
nostro   secolo   alle   rivoluzioni   del  Weltbild  prodottesi   in   ambito
scientifico­naturale e ­ con tutte le differenze del caso ­ artistico?
Un   analogo   interrogativo   è   stato   di   recente   sollevato   anche   da
Habermas, ma in una forma che non ritengo di poter condividere:
«Wie   modem   ist»,   si   chiede   all'inizio   del   suo   recente   volume
Nachmetaphysisches   Denken,  «die   Philosophie   des   20.
Jahrhunderts?» («Quanto è moderna la filosofia del XX secolo?»).
Continuare ad impostare il problema in chiave di modernità, nel
momento in cui la nuova "immagine del mondo fisico" richiama in
causa   aspetti   fondamentali   per   molti   versi   già   intuiti,   se   non
addirittura   compresi,   da   antichissime   cosmologie,   mi   pare
francamente un ulteriore esempio  di riduzionismo.  La "posta  in
MODERNITÀ E ESPERIENZA DEL TEMPO 428

gioco" sembra essere semmai quella di un'alternativa radicale alla
dipendenza moderna dall'ossessione del tempo. E se la radice di
questa dipendenza risiede ­ come si è precedentemente visto ­ in
una unilateralizzazione e indebita estrapolazione della categoria­
tempo,   il  détour  può   essere   dato   soltanto   da   una   fondamentale
revoca   in   questione   di   un'intera   tradizione   filosofica   che   ci   ha
abituati a considerare ovvia, senza alcun beneficio di inventario,
l'antitesi di tempo e spazio.
Sotto questo profilo, acquista per me un valore quasi simbolico
la differenza prospettica che intercorre, nel modo di impostare il
nesso   esperienza­tempo,   tra   Bergson   e   Baudelaire.   Prima   facie,
anche quest'ultimo sembra privilegiare la dimensione temporale:
la «vibrazione sensibile», che coinvolge all'unisono gli oggetti come
i pensieri, appare come una dinamica del vissuto protesa verso il
futuro.   Per   questa   via   la   sua   visione   ha   potuto   essere
superficialmente  assimilata   a   quelle  di   Bergson   e  di   Proust.   In
realtà,   basta   dar   mano   a   una   sinossi   appena   accurata   tra   la
componente poetica e quella saggistica della sua opera perché si
sfati   come   un   miraggio   l'equivoco   latente   in   questa   frettolosa
omologazione.   A   Baudelaire   non   interessa   affatto   stabilire
un'identità   essenziale   del   tempo,   ma   piuttosto   suggerire   che   la
profondità dello spazio fa tutt'uno con l'« allegoria della profondità
del   tempo».   Ma   una   tale   contestualità   è   intanto   possibile,   in
quanto   il   tempo   baudelairiano   si   è   spogliato   di   tutte   le   sue
prerogative   squisitamente   temporali   (successione,   cambiamento,
discontinuità, irreversibilità) per assumere qualità propriamente
spaziali. Per il semplice fatto di costituire una dimensione reale
dell'esperienza   umana,  il   tempo   vissuto   non   può   assolutamente   darsi
indipendentemente dallo spazio. Ed essendosi in tal modo spazializzato il
tempo, tutta l'esperienza vissuta appare come spazializzata. Anzi:
identica allo spazio. Lo stesso tempo può rendersi propriamente
visibile, essere percepito ed esperito, solo come   una delle dimensioni
dello spazio,  che viene pertanto complessivamente a coincidere con
la   stessa   estensione   dell'esistenza:   «Giungendo   a   provare   la
sensazione   dello   spazio»,   ha   osservato   Georges   Poulet,
«Baudelaire perviene a provare la sensazione del tempo come la
medesima sensazione; bisogna intendere questo tempo nel senso
di Bergson, cioè tempo vissuto, con questa sola differenza, essenziale
però, che, per Baudelaire, il tempo vissuto non è il contrario, ma
la stessa  cosa  dello spazio.  Nell'esperienza  baudelairiana tempo
vissuto   e   spazio   vissuto   sono   l'uno   l'esatto   analogo   dell'altro».
Nulla di più lontano, dunque, da Bergson. Ma, al tempo stesso,
«nulla   di   più   differente   dalla   visione   retrospettiva   di   Proust,
sempre limitata, intermittente e frammentaria. Nei suoi momenti
429 PER UN'ETICA DEL PRESENTE

più   potenti,   più   felici,   la   visione   di   Baudelaire   plana   sopra


resistenza» (Poulet).
Le   componenti   del   vissuto   non   sono   più   assunte   dentro   lo
schema   opposizionale,   linearmente   antitetico,   di  autenticità
temporale   (o   interiorità)   e  inautenticità   spaziale  (o   esteriorità)   ­
schema   che,   a   partire   da   Agostino,   ha   permeato   di   sé   l'intera
esperienza   dell'Occidente   moderno   ­   ma,   al   contrario,   implicate
come   "reagenti"   nel   quadro   di   una  rappresentazione   inestricabilmente
spazio­temporale:  in   virtù   della   quale   le   kantiane   "forme
trascendentali" dello Spazio e del Tempo sono, e non possono che
essere, indissolubilmente intrecciate e coinvolte in un medesimo
movimento destinale. Questo movimento è esattamente un movimento
prospettico:  «l'atto con cui, per giungere alla profondità, si apre
nel campo visivo una strada che lo sguardo percorre». Si spiega,
così,   il   significato   recondito   delle   "magiche   prospettive"   che
Baudelaire   dispone   nelle   sue   memorabili   descrizioni
paesaggistiche, e che fa corrispondere le sue analisi delle tele di
Delacroix  alle  proiezioni   che  l'esperienza  organizza   nei   "quadri"
del   suo   vissuto:   «Evaporazione   e   centralizzazione   (o
condensazione) dell'Io: è tutto qui» (Oeuvres, 11, 642). Evaporazione
inebriante   e   condensazione   nel   ricordo   e   nel   rimpianto
rappresentano i confini, i termini estremi, di un movimento del
vissuto   che   tende   a   coincidere   con   lo   spazio.   Un'esistenza
spazializzata   è   un'esistenza   evaporata   in  numero:  «Il   numero»,
esclama Baudelaire, «è una traduzione dello spazio»  (Ivi,  663). E
poiché sempre di spazio vissuto si tratta, anche il numero andrà
inteso   nel   senso   di  numero   vissuto.  Sta   qui   la   chiave   segreta
dell'immagine   baudelairiana   di   "ripetizione":   essa   prospetta   la
virtualità di esperire una moltiplicazione dell'esistenza attraverso
un'infinita   estensione   di   campo   delle   sensazioni.   La
moltiplicazione   dell'esistenza   divenuta   numero   dipende   così   da
questa   misteriosa   facoltà   di   ripetere   il   suo   salto  lungo   tutta   la
superficie   dell'essere:   di   rimbalzare   come   un'eco   lungo   la
misteriosa curva di uno spaziotempo i cui confini non sono mai
tracciati   definitivamente.   Non   per   nulla   i   versi   più   belli   e
significativi   di   Baudelaire   sono   proprio   quelli   che   esprimono   il
riecheggiamento:
Comme des longs échos qui de loin se confondent...
C'est un cri répété par mille sentinelles...
Non si dà, pertanto, né reale né possibile esperienza del tempo
a   prescindere   dallo   spazio.   La   geniale   intuizione   baudelairiana
circa   la   costruzione   di   una  profondità   di   campo  quale   condizione
imprescindibile per afferrare­insieme (nuiraltro se non questo è il
significato di com­prendere) gli eventi che ci accadono sopravanza,
MODERNITÀ E ESPERIENZA DEL TEMPO 430

in  questo  senso,   di  gran  lunga  la  nozione  di  "tempo  vissuto"  di
Bergson: non più Spazio come morte del Tempo, estinzione della
sua   fluente   autenticità   nel   rigore   esclusivo   della   misurazione
cronometrica,   ma   spazializzazione   come  conditio   sine   qua   non  per
poter fare esperienza, anche ai livelli più minimali e quotidiani, di
quanto ci accade. Come potremmo, infatti, esperire gli eventi della
nostra vita se non li collocassimo, non solo nella memoria o nella
prospezione   del   futuro,   ma   anche   nel   mentre   che   ci   accadono,
all'interno di una scena? Se non fossimo capaci, non solo in stato di
sonno   ma   anche   in   stato   di   veglia,   di   sognarli?   E   cos'altro   è   il
sogno   se   non   ­   come   per   l'appunto   c'insegna   quel   grande   testo
iniziale   (e   iniziatico)   del   Novecento   che   è   la   Traumdeutung   ­  una
messinscena   originaria:   anteriore   alla   stessa   costituzione
dell'identità, alla stessa distinzione tra "soggetto" e "oggetto" del
conoscere?
Per   quanto   sia   indubbio   che,   quando   Baudelaire   parla   della
coincidenza   tra  profondità   dello spazio  e  profondità   del   tempo,  nulla sia più
lontano   dal   suo   pensiero   dello   spaziotempo   scientifico   o
cosmologico, ciò non toglie tuttavia che la sua prospettiva possa
trovare espressione adeguata solo attraverso il recupero di un'idea
"aionica"   di   tempo.   E,   se   il   motivo   del   "campo"   e   della   sua
indeterminata cavità sembra idealmente allacciarsi a quel passo
del Timeo in cui si parla di Chronos come di un'icona  dell'alcov, come
di   un'«immagine   mobile   dell'eternità»,   il   motivo   del   "numero"
sembra incontrarsi, in una misteriosa coincidenza, con la celebre
ipotesi   del  Parmenide  in   cui   l'"istante"   (o,   più   precisamente,
l'istantaneo,  €£ai<f)vr\c)  viene   prospettato   come   una   dimensione
soggiacente   alla   stessa   divaricazione   tra   "tempo"   ed   "eternità":
«L'istante. Pare che istante significhi [...] ciò da cui qualche cosa
muove verso l'una o l'altra delle due condizioni opposte. Non vi è
un mutamento, infatti, che si inizi dalla quiete ancora immobile
né dal movimento ancora in moto, ma questa natura dell'istante è
qualche cosa di assurdo (dronoc:) che giace fra la quiete e il moto, al
di fuori di ogni tempo ...» (Parm., 156d­e).
D'altra parte, le acquisizioni della scienza contemporanea non
ci   hanno   forse   segnalato   che   il   piano   di   realtà   costituitosi   con
l'origine   dell'evoluzione   e   delle   forme   vitali   rappresenta   la
risultante di un evento estremamente improbabile dentro un universo che
non è né attualmente né, forse, potenzialmente alla portata della
nostra mente?  E  perché mai, allora, 1'"istante" cosmico dovrebbe
essere   meno   "reale"   di   quella   dimensione   così   angustamente
domestica   in   cui   siamo   abituati   e   costretti   a   vivere,   e   a   cui
abbiamo dato l'appellativo di "tempo"?
431 PER UN'ETICA DEL PRESENTE

Solo   su   questo   sfondo   l'eterna   questione   potrà   essere


ripresa: con tutti i ritagli "antropici" del caso, ma senza più
cedere   alle   tentazioni   di   edificanti   o   consolatori
appiattimenti   della   cosmologia   sull'antropologia.   Poiché
solo   all'apparire   del   "perturbante"   si   dileguano   gli   idoli.
Exeunt simulacra.

£ C I A Q G
INDICE
pag.

Avvertenza IX

PARTE INTRODUTTIVA 
DIMENSIONI DELL'OLTRESTATO

SEZIONE A
IL SOVRANO ASSENTE: LA DOTTRINA DELLO STATO COME "TRI­
STE SCIENZA" 3
1. Melancholia politica I 3
2. Melancholia politica II 8
3. "Morte di Dio" e "nuovo politeismo" 16

SEZIONE B
LA DEMOCRAZIA, LA COMUNITÀ E I PARADOSSI DELL'UNIVERSA­
LISMO 29
1. Trasparenza democratica e opacità delle differenze 29
2. Il ritorno della comunità 32
3. Cittadinanza e appartenenza 35
4. Etiche in conflitto 39
5. Democrazia e universale sradicamento 42

PARTE PRIMA
VERSO UN NUOVO POLICRATICUS
RICERCHE

CAPITOLO PRIMO
L'ENTROPIA DEL LEVIATANO. QUADRANTE META­POLITICO 53
1. Gioco di specchi 53
2. Attore e sistema: un'alternativa? 60
3. Strategia e comunicazione 64
4. L'altro lato dello specchio 66
433 INDICE

pag.
5.   Società   polimorfa,   o   della   sovranità 68 76
introvabile Riferimenti bibliografici
434 INDICE

CAPITOLO SECONDO
POLITICA  E  COMPLESSITÀ:  LO  "STATO  POSTMODERNO"  COME  79
CATEGORIA E COME PROBLEMA TEORICO
1. Crisi di legittimazione e teoria dello Stato: il problema
dell'"ingovernabilità" 80
2. Le categorie del politico nella tradizione postmarxista: cronaca
di un naufragio 93
3. Struttura, evoluzione e mutamento di forma: il "Weber 
dimezzato" della Scuola di Francoforte 98
4. Excursus 1. Corporatismo e democrazia collettiva: Neumann e
Fraenkel 121
5. Excursus 2. La "Constitutional Crisis": Neumann e Laski     134
6. Equilibrio, compromesso politico e "dittatura senza sovrano": 
la politologia critica di Kirchheimer 147
7.1 confini della razionalità politica: una polemica con Haber­
mas e Offe 160

CAPITOLO TERZO
LA VIENNA DI WITTGENSTEIN E LA VIENNA DI BAUER 175
1. Tradizione e innovazione 175
2. Metamorfosi dell'austromarxismo 187
3. Alle origini del "modello consociativo": Stato pluriclasse e 
governo di coalizione 198
4. Dalla «grande Vienna» alla «Vienna rossa» 209
5. Democrazia sostanziale versus «democrazia senza qualità»:
la controversia con Hans Kelsen 232

PARTE SECONDA
MODELLI   DI   ORDINE
IMMAGINI E CONCETTI

CAPITOLO PRIMO
IMAGO MUNDI  E  ORDINE  POLITICO 247
1. L'indagine dei presupposti 247
INDICE

2. "Disincanto del mondo" e "disanimazione della natura"
3. Tra Mach e Cassirer
4. Lex naturalis: analogie e metafore
5. Le radici teologiche della nuova morale
6. L'antropologia negativa del covenant: il nodo Hobbes
7. Etica protestante e morale gesuita
8. Razionalismo e società borghese
9. Franz Borkenau e il dibattito sul Moderno

CAPITOLO SECONDO
SOVRANITÀ: PER UNA STORIA CRITICA DEL CONCETTO

1. Delimitazione semantica del termine
1.1. Puissance absolue et perpétuelle: la versione
giuridica di Bodin
1.2. Artificial man: la versione politica di Hobbes
1.3. Volonté generale: Idi versione etica di Rousseau
1.4. Legi­intimus/legitimus: la versione sociologica di 
Weber

2. Sovranità come pseudoconcetto: la categoria di 
"disciplinamento"
3. Maiestas   realis  e  maiestas   personalis:  il   "doppio
corpo del Re"
4. Costituzionalismo e "potere temperato"
5. Decisione e norma: la deriva dello jus publicum 
europaeum Riferimenti bibliografici

CAPITOLO TERZO
L'OSSESSIONE   DELLA  SOVRANITÀ:  PER  UNA  METACRITICA  DEL
CONCETTO DI POTERE IN MICHEL FOUCAULT
1. L'"impensato" della sovranità
2. Il paradosso della decapitazione
3. Il totem del contratto: Hobbes e Freud
4. I rituali della Urszene: Freud e Wittgenstein
5. Il complesso del sovrano
A. Il  pattern  mitico­rituale della sovranità. Postilla antro­
pologico­politica pag.
CAPITOLO QUARTO
METAFORE DELLA REGALITÀ: MACCHINA, CORPO, PERSONA 337
1. L'organismo vivente 337
2. L'anomalia del corpo 339
INDICE

3. Corporation sole e complexio oppositorum 341
4. I nomi del Re 344

CAPITOLO QUINTO
STATO SOCIALE: UN OSSIMORO? 347
1. Sozialstaat e Welfare State 347
2. Stato­del­benessere e Great Transformation 349
3. Lo "Stato di giustizia" come filosofia politica del Welfare 352
4. Stato di diritto e Stato sociale 354
5. La "Costituzione in senso materiale" e la "deformalizzazione" 
dello Stato 356

CAPITOLO SESTO
LA  SOVRANITÀ  DISSOLTA.  A  CONFRONTO  CON  NIKLAS
LUHMANN    3 61
1. Sovranità politica: un "espediente tautologico"?
361
2. La deposizione del modello classico
363

2.1.
Questioni epistemologiche
364
2.2.
Questioni ermeneutiche
366

3. Semantica e struttura
369
4. Archeologia del Moderno e inconscio dialettico
373
5. La nozione di Senso e l'elogio del "parassita"
375

PARTE TERZA
PER UN'ETICA DEL 
PRESENTE 
PROPOSTE

CAPITOLO PRIMO
INDICE

"IDOLA" DEL POSTMODERNO. SECOLARIZZAZIONE, ESODO, PO­
LITEISMO
381
1. La secolarizzazione come "piano inclinato": i limiti della interpretazione
di Lowith
381
2. Alle origini della storia: l'Esodo come sinopsi del processo rivoluzionario
386
pa
g.
3. "Politeismo" e conflitto dei valori: dal "Prinzip Hoffnung"
al "Prinzip Verantwortung"

392
4. Libertà e Destino: dopo Hegel, oltre Heidegger
397

CAPITOLO SECONDO
SACER/SANCTUS/SANCTIO
SPAZIO DEL POTERE E MORFOLOGIA DEL SACRO
401
1. "Auctoritas" e "potestas"
401
2. Tradizione e tradimento
404
3. "Demitizzazione" e duplicazione del Regno: l'impossibile 
teologia politica
407
4. Ambiguità del sacer
411

CAPITOLO TERZO
IL TACITO CODICE, UECONOMIA TEOLOGICA DEL SEGNO
415
1. Logos e graphé: una dieresi abissale
415
2. Re Lear e la "galassia Gutenberg"
417
3. Great Code e "tacita lectio"
420

CAPITOLO QUARTO
INDICE

MODERNITÀ E ESPERIENZA DEL TEMPO
423
1. Aporie dell'attualità
423
2. Paradossi del tempo
426
3. Strani anelli
428
4. Spiegazione e narrazione
431
5. La temporalizzazione della "catena dell'Essere"
437
6. Le istituzioni della contingenza
440
7. L'arco, la freccia, il campo. Dalla temporalità 
asimmetrica
allo spaziotempo dell'esperienza
444
Finito di stampare nel mese di Gennaio
1995 nella Stampatre s.a.s. di Torino
e d i z i o n i GIAPPICHELLI To r i n o

CARLO  AUGUSTO  CANNATA  ­  ANTONIO  GAMBARO.


Lineamenti   di   stona   della   giurisprudenza   europea  (QUARTA
EDIZIONE). II. Dal medioevo all'epoca contempoamea. VOI.
IN­8° DI PAGG. 336 (1989).
CARLO  AUGUSTO  CANNATA.  Histoire   de   la   jurisprudence
éuropéenne.  I.  La   jurisprudence   romaine   par  C.A.  CANNATA.
VOI. IN­8° DI PAGG. XVI­224 (1989).
GIULIO  M.  CHIODI.  Tacito dissenso.  VOI.  IN­8° DI  PAGG.
248 (1990).
ALESSANDRO  CORBINO.  Il   formalismo   negoziale   nell'esperienza
romana VOI, IN­8° DI PAGG. ILO (1994).
FILIPPO  GALLO. Synallagma e conventio nel contratto. Ricerca degli
archetipi   della   categoria   contrattuale   e   spunti   per   la   revisione   di
impostazioni moderne. Corso di Diritto romano.   I.  VOI.  IN­8°
DI PAGG. IV­264 (1992).
GIACOMO  GAVAZZI.  Elementi   di   teoria   del   diritto  (SECONDA
EDIZIONE). VOI IN­8° DI PAGG. 158 (1984).
GIACOMO  GAVAZZI. l'onere tra la libertà e l'obbligo. VOI. IN­8°
DI PAGG. 172 (RISTAMPA 1985).
GIACOMO  GAVAZZI.  Studi di teoria del diritto.  VOI.  IN­8°  DI
PAGG. VI­482 (1993).
HERMANN  KANTOROWICZ.  La   definizione   del   diritto.
INTRODUZIONE  DI  N.  BOBBIO.  VOI.  IN­8°  DI
PAGG. 173 (1962). BROSS. E RIL. IN TELA.
GIORGIO  MARASÀ.  Consorzi e società consortili.  VOI. IN­8° DI
PAGG. 152 (1990).
NICOLA  PALAZZOLO. Processo civile e politica giudiziaria nel princi­
pato.   Lezioni   di   Diritto   romano  (SECONDA  EDIZIONE
RIVEDUTA  ED  AGGIORNATA).  VOI.  IN­8°  DI
PAGG. IV­188 (1991).
ALESSANDRO  PASSERIN  D'ENTRÈVES.  La  dottrina  dello Stato.
Elementi   di   analisi   e   di   interpretazione   (SECONDA
EDIZIONE). VOI. IN­8° DI PAGG. 329 (1967).
CHAIM  PERELMAN.  La   giustizia.  PREFAZIONE  DI  N.
BOBBIO. VOI. IN­8° DI PAGG. 136 (1959).
GUSTAV  RADBRUCH.  Introduzione   alla   scienza   del   diritto.  A
CURA  DI  D.  PASINI.  VOI  IN­8°  DI  PAGG. 394
(1961). BROSS. E RIL. IN TELA
MARIO  TEDESCHI.  Saggi   di   diritto   ecclesiastico.   Voi.  IN­8°  DI
PAGG. 438 (1987).
LETIZIA VACCA. La giurisprudenza nel sistema delle fonti del a^/nto
romano.   Cono   di   lezioni.  VOI.  IN­8°  DI  PAGG.   206
(1989).
ISBN  88­348­ LIRE
4192­1 54 0
Nati*' Gi AGO M O MAR R A M AO

Potrebbero piacerti anche