Sei sulla pagina 1di 8

Conferenza su:

LUOVO NELLA TRADIZIONE PASQUALE


SINBOLOGIA, ARTE E RELIGIONE
FRIDAY CLUB
30 aprile 2004- Circolo della Stampa, Milano.

Paolo Pignattelli
Presidente ZOOBIODI
__________________________________________________________

Luovo e la Pasqua
La Pasqua appena trascorsa ed possibile, relativamente al tema di questa sera, fare un primo
bilancio. Gli italiani hanno acquistato nelle due settimane che hanno preceduto la Pasqua 365
milioni di uova di gallina (47,5 mio/), 26 milioni al giorno, cio 30 % in pi rispetto alla media
giornaliera pari a 22 milioni di pezzi, tutti destinati al consumo diretto. Questo a conferma di quanto
luovo continui ancor oggi ad essere il protagonista nello scenario delle tradizioni, e non solo
gastronomiche, della Pasqua.
Una tradizione che per i cristiani e per il 75% degli italiani (secondo una recente stima) legata alla
resurrezione di Cristo, ma come vedremo, ha origini molto pi lontane.
Lusanza di scambiarsi uova benedette si diffuse ben presto tra i primi cristiani sulla scorta di molte
leggende che legano una figura di donna, Maria Maddalena o la Madonna stessa o altre donne ad un
personaggio maschile, vuoi Ponzio Pilato, Tiberio od altri, anche allo stesso Ges Cristo. Leggende
in cui il denominatore comune sono sempre le uova che diventano rosso fuoco, come il sangue
versato dal Cristo nella passione. Le leggende legate al colore rosso delle uova sono in generale
ingenue e senza grande valore simbolico.
Fra queste merita di essere menzionata quella che racconta come le uova deposte da Maria
Maddalena ai piedi della croce siano state arrossate dal sangue del Cristo il giorno della sua
morte.
Leggende a parte, una delle tradizioni pi vive nella Chiesa ortodossa quella di offrire uova sode,
dipinte di rosso durante il pasto consumato a Pasqua. Ogni commensale tocca con la punta del
proprio uovo, che tiene in mano, luovo del vicino dicendo Cristo risuscitato Il vicino risponde
In verit, Egli risuscitato
Luovo rotto il sepolcro che si apre a concreta testimonianza del Cristo risuscitato. Luovo
quindi, al tempo stesso, sepolcro (il guscio) e germe di vita (il contenuto).
Il riferimento alluovo primordiale, alluovo cosmogonico in questo contesto la naturale
conseguenza.
Luovo primordiale
La nascita del mondo a partire da un uovo unidea comune ai Celti, ai Greci, agli Egiziani, ai
Fenici, ai Cananei, Tibetani, Ind, Vietnamiti, Cinesi, Giapponesi, come pure a molte popolazioni
africane e dellAmerica latina, praticamente a tutte le pi importanti civilt del passato.
Nelle antiche culture orientali i testi pi rappresentativi dellUovo primordiale (quelli indiani, o
tibetani, per es.) descrivono il Caos come una forza vitale in cui lUovo era presente come
Embrione o Germe della vita.
Tuttavia la Vita continua metamorfosi, cos luovo, quantunque germe di vita, deve esso stesso
nascere alla vita. Ecco dunque che il caos originario (la Notte orfica, il Grande stagno paludoso) si
metamorfizza in Uccello che depone lUovo del mondo.

Dalla materializzazione
del Caos primordiale
nasce lovo fonte di
tutte le forme di vita, ma
la Vita continua
metamorfosi,
cos anche luovo,
quantunque germe di
vita,
deve nascere alla vita
F. Clerici, 1970

Luovo,C. Amariu - Ed. Mediterranee, 1977

Alcuni esempi: Brahma nasce dalluovo doro deposto dal cigno e con lui tutte le cose
delluniverso. Per gli egizi dalloca (la grande schiamazzatrice). Nei miti dei greci primitivi
troviamo luovo del mondo (dargento) deposto da una dea metamorfizzata in colomba, anche i
sumeri ed i babilonesi come i cananei credevano alla colomba che sorvola o nasce dal caos (le
acque primordiali). Per i Druidi, infine, la dea uccello che depone luovo rosso
Anche se il primo capitolo della Genesi datato attorno al 500 a.C. il mito biblico della Creazione
secondo i profeti deriva dallantica visione babilonese redatta attorno al 17 secolo a.C. La colomba
per gli antichi ebrei (monoteisti) lo spirito di Dio, per i Cristiani lo Spirito Santo (una delle Forme
della Trinit di Dio).

Questo non vuol dire che nata prima la gallina, cio il grande uccello, cigno o colomba che sia,
luccello rappresenta sempre la materializzazione del caos primordiale dal quale nasce luovo fonte
di tutte le forme di vita. La dea o il dio che si trasformano in uccello non sono altro che la
spiegazione che solo grazie ad un intervento superiore (il grande Demiurgo) dal caos primordiale
nato luovo, principio di vita e non necessariamente grazie alluccello, luovo rimane il solo ed
unico principio di vita originaria.Se luovo rileva la vita come mistero inevitabile che il suo
simbolismo sia anche quello della vita che risuscita dopo la morte. Da qui nasce il simbolismo
delluovo pasquale.
Uovo simbolo di rinascita
Il concetto di uovo pasquale come simbolo di resurrezione antichissimo, lo si ritrova fin nelle
tombe del Neolitico, le uova dargilla scoperte nelle sepolture della Russia e della Svezia sono state
interpretate come emblemi dimmortalit e simboli di resurrezione. Sempre a proposito di Neolitico
un ricercatore inglese ha scoperto che i megaliti di Roxburghshire sono disposti secondo lorma di
un gigantesco uovo. A forma di uovo sono anche le cupole degli Stupa, i monumenti sepolcrali
buddisti.

Roxburghshire (Gran Bretagna)

Luovo di C. Amariu - Ed. Mediterranee, 1977

Tuttavia lEgitto rimane il luogo in cui questo simbolo appare con maggiore frequenza.
Gli egiziani che credevano nella rinascita, promessa da Osiride, fanno pronunciare al morto, al
momento del suo passaggio allaldil una formula con chiari riferimenti alluovo primordiale, quale
Spirito di vita. Fra le varie formule riportate sui sarcofagi mi piace ricordare questa: Io sono luovo
che era nel ventre della grande oca. Chiaro riferimento alla trinit dellUovo di Osiride:-uno nel
suo insieme, nella sua Forma, ma anche trino: il guscio, il tuorlo e lalbume e come ebbe a dire lo
storiografo John Irimy: Costatiamo limportanza delluovo nella religione egiziana come simbolo
del ciclo; nascita, morte e resurrezione
Quindi, Uovo-sepolcro e al tempo stesso culla per la rinascita. Alle stesse conclusioni porta la
recente scoperta in tombe etrusche del VII-VI sec. a.C. di gusci intatti di uova portanti un piccolo
foro, cio svuotati. Uova quindi che avevano non un significato di dono, quale alimento-votivo, ma
altamente simbolico, quale scrigno e quindi quale sepolcro.
Un richiamo analogico con la cultura egizia sullimmortalit dellanima.

Anche se gli Orfici vietavano la presenza delluovo nella tomba, questo lo si ritrova nelle tombe
greche come in qualsiasi altro posto, quale garanzia di immortalit. Ma i motivi che proibiscono ai
seguaci del culto di Orfeo come pure ai buddisti la presenza delluovo nella tomba sono da ricondursi al
fatto che i primi respingono la metempsicosi ed i secondi la reincarnazione. Luovo quale sepolcro
dellanima, quale remota possibilit di veicolo per il ritorno alla vita terrena deve quindi essere escluso dal
corredo tombale, ma proprio questa proibizione finisce per rafforzare il concetto delluovo quale garanzia
dimmortalit.

Luovo, quale simbolo del rinnovamento periodico della natura, ha da sempre illustrato il mito della
creazione periodica ed il mito continua ancor oggi.
Secondo lo storico delle religioni Eliade Mircea, scomparso nel 1986, il simbolo che luovo incarna
non si ricollega tanto alla nascita quanto alla rinascita, ripetuta secondo il modello cosmico. Luovo
quindi conferma e promuove la resurrezione. Quella che potrebbe sembrare una contraddizione con il
pensiero antico solo apparente in quanto gli antichi sostenevano che luovo alle origini un germe di vita
o comunque una realt primordiale. La sua funzione ciclica non quindi altro che la conseguenza del suo
ruolo iniziale.

La Pasqua cade in primavera, nel momento in cui la natura esce dal suo sepolcro invernale e proprio
quando nellantichit si celebrava larrivo del Nuovo Anno e si celebrava mangiando uova.
I babilonesi avevano lobbligo di ricordare larrivo del nuovo anno offrendosi reciprocamente delle
uova. In Persia le uova colorate erano lo specifico regalo dellanno nuovo ed era chiamata la festa
delle uova rosse, in Cina questa usanza sembra che sia sempre esistita.
In Occidente lusanza di scambiarsi uova colorate risale al 1176, quando re Luigi VII rientr a
Parigi alla fine della 2 Crociata. Per festeggiarlo, il priore dellAbbazia di Saint German des-Pres
gli don la met dei prodotti delle sue terre, incluse uova in grande quantit. Le uova vennero
dipinte e distribuite a piene mani al popolo e ne nacque una tradizione immortale.
I colori che prevalgono nei diversi paesi sono il rosso in Grecia ed in tutta larea a forte presenza di
cristiani ortodossi, il verde in Germania ed Austria, motivi geometrici di vario colore nei paesi
dellEuropa orientale, in Armenia prevale labitudine di dipingere sulle uova immagini del volto del
Cristo, della Madonna o scene della Passione.

Romania
Uova pasquali
colorate

Luovo nellarte
Dalle tombe del Neolitico agli Stupa buddisti, dalluovo di Leda alla placca ovale del grande tempio
incas di Coricancha, dalle uova di struzzo o di porcellana appese nei templi, nelle chiese copte e
nelle moschee, dai dipinti della piramide di Osiride, dove luovo richiama la morte, cio il sepolcro,
quale elemento della stessa Trinit di Osiride: nascita morte sopravvivenza, alle ceramiche
policrome di Lipari, una costante temporale a conferma di quanta importanza abbia rappresentato
luovo nelle diverse civilt, dando anche luogo ad interessanti rappresentazioni artistiche.

MUSEO di
LIPARI

Una Menade offre


un uovo a Dionisio
che ha gi ricevuto
una torta guarnita
da uova colorate

Tomba n.
2184
350-330 aC.

Fra queste, un meraviglioso esempio racchiuso nel museo di Lipari dove possibile ammirare una
splendida raccolta di ceramiche policrome prodotte dal 350 al 252 a.C. (anno della distruzione della
citt). Provengono dalle oltre 2000 tombe scoperte intatte qualche anno fa ed il materiale rinvenuto
trovasi, oltre che nel citato museo, anche in altri come quelli di Glasgow, Oxford e Cefal.
Le uova sono largamente rappresentate in numerose scene dipinte su vasi funerari e non,
generalmente trattasi di feste nuziali o sacrificali, comunque sacre, dove una o pi persone offrono
dolci alla sposa o alla divinit. I dolci sono sempre guarniti con uova, pi raramente si osservano
persone che offrono un singolo uovo. Occorre ricordare che nella cultura ellenistica dellepoca la
morte corrisponde alle nozze dellanima con la divinit e che nella rappresentazione funeraria la
sposa impersonifica lanima ed il dono del dolce simboleggia una forma di lasciapassare dellanima
per laldil.
Il fatto poi che i dolci siano guarniti da uova, bianche o colorate, intere o tagliate a spicchi,
sottolinea l'importanza delle stesse quale simbolo della vita che continua e quindi della rinascita,
sottolineato anche dal fatto che la figura maschile, che tiene in mano un uovo, rappresenta spesso
Dionisio, il dio della continuit fra la vita e la morte.
Ed a proposito di arte, noto che luovo abbia da sempre ispirato la fantasia degli artisti; lo
ritroviamo fra i doni dei pastori in alcune nativit ed adorazioni dei pastori, in percentuale
lievemente superiore quale offerta a San Anna nei quadri che rappresentano la nascita di Maria, un
po meno frequentemente in scene campestri o conviviali, soprattutto di autori fiamminghi ed ancor
meno, ansi rarissimamente (meno delluno per mille) nelle nature morte. Non mi risulta che le uova
siano mai state rappresentate nellUltima Cena o nei tavoli delle Nozze di Cana o della Cena di
Emmaus.

Luovo quale simbolo di resurrezione quindi pochissimo rappresentato nelliconografia sacra.


Fortunatamente ci sono varie eccezioni ed una delle pi importanti rappresentata dalla Madonna
con Bambino Angeli e Santi, o Sacra Conversazione, la grande tempera su tavola dipinta da Piero
della Francesca nel 1472 e che tutti possono ammirare alla Pinacoteca di Brera.

Madonna col Bambino e


Santi
Piero della Francesca
(1472)
Pinacoteca di Brera, Milano

Sulluovo sospeso, al centro della conchiglia sono stati scritti numerosi libri, saggi, articoli, ecc. con
varie chiavi di lettura: simbolico-religiosa, simbolico-spirituale, filosofica, architettonica,
metafisica, ecc. A me piace la chiave di lettura simbolico-religiosa. Luovo rappresenta lo Spirito
Santo, seconda figura della Trinit, lo spirito che da la vita come luovo da cui nascer il pulcino.
Luovo sospeso al centro della conchiglia-madre-universo e collegato in alto con lAltissimo da
cui discende, non in forma di Colomba, come siamo abituati a vedere, ma di uovo, simbolo di vita e
che prefigura la Resurrezione. Anche il Bambino non poggia sulle ginocchia materne, ma vi come
sospeso a sottolineare la sua duplice natura, umana e divina. Il sonno ne prefigura la morte. Senza la
vita non vi pu essere morte e senza la morte non vi pu essere Resurrezione, a cui luovo
collegato secondo la tradizione giunta fino a noi.
Salvatore Dal, 500 anni dopo, riprende il tema delluovo sospeso sopra la testa della Madonna
sviluppandolo in senso surrealista nel quadro denominato Madonna di Lligat conservato presso
lUniversity Art Collection del Milwaukee (USA). In questo caso il Bambino addirittura sospeso
nel ventre della madre come luovo in quello della conchiglia di madre-perla, appunto.
Luovo, nella pittura profana spesso dipinto con vari significati simbolici, come le tre uova del
Giardino delle delizie di Hieronimus Bosch, conservato al Museo del Prado di Madrid che
rappresentano i tre momenti della Creazione o come luovo dipinto dallo stesso artista, sia nel
trittico Il Giudizio di Vienna (1482) sia nel trittico Le tentazioni di S. Antonio (1501) Come
pure luovo che fugge con le sue gambette fra i piedi di tre ubriaconi addormentati a significare la
perdita della sobriet delluomo. Questultimo appartiene allolio su tela intitolato Il paese della
cuccagna di Pieter Breugel del 1567 (Alte Pinakotech di Monaco) oppure come nellolio su tela
chiamato la fertilit delluovo del misterioso Maestro della Fertilit dellUovo, attivo nel nord
Italia, nella seconda met del 1600. Dove tra il grottesco e lassurdo possiamo scoprire numerose
ambiguit negli strani esseri che nascono dalle uova gi dischiuse. Unaltra analoga opera dello
stesso pittore trovasi nel citato Museo di Milwaukee.

Fra i contemporanei che hanno immortalato luovo, da Fontana a Dal, da Pommodoro a Clotin
Hoton, lartista che dal 1969 ha fatto maggiormente uso delluovo nelle sue opere Vettor Pisani,
sia in senso esoterico che alchemico. La sua opera pi nota e senza dubbio la gallina dalle uova
doro Biennale di Venezia, 1976, e non possiamo dimenticare lo scultore milanese Pino Pedano,
con le sue magiche uova di legno ed infine le uova in vetro soffiato di Archimede Seguso, linsigne
vetraio di Murano, vere opere darte contese da Musei di tutto il mondo.
Luovo gioiello
Anche luovo gioiello ha tradizioni antichissime, basti pensare che Edoardo I, salito al trono
dInghilterra nel 1272, era solito regalare in occasione della Pasqua uova rivestite da una sottile
lamina doro e finemente decorate, ma in tempi pi recenti le opere della famiglia Faberg sono
quelle che hanno raggiunto il vertice della fama, diventando le pi famose e preziose in assoluto.
Fu lo zar Alessandro III ad ordinare a Carl Faberg il primo uovo gioiello della serie quale dono di
Pasqua alla propria consorte. Era lanno 1883. Un vero capolavoro, smalto bianco fuori, oro dentro,
allinterno una gallinella sempre doro ed al cui interno la corona imperiale in miniatura. Da allora
solo la rivoluzione dottobre interruppe questa usanza imperiale.
Fra tutte le produzioni Faberg la pi famosa in assoluto per il Renaissance Egg, uovo di
Pasqua in cristallo in cui sono incastonati ben 3.000 diamanti, per il momento non in vendita,
mentre si conosce il prezzo, forse il pi alto pagato per un uovogioiello, sempre della collezioneproduzione Faberg, del famoso Uovo dinverno venduto il 19 aprile del 2002 dalla casa dasta
Cristies di New York ad un misterioso cliente per 9,6 milioni di dollari.

1883

UOVA GIOIELLO di FABERGE


Conclusioni
Dalluovo cosmogonico a quello metafisico, dalluovo alchemico a quello pasquale, quale
concentrato di profondi significati spirituali e religiosi, dalluovo fonte di vita e di resurrezione
alluovo gioiello, dalluovo preso a modello per alcuni tipi di auto o per la posizione ad uovo
dello sciatore nella libera, ai poteri terapeutici ed addirittura magici che ancor oggi in molti Paesi,
e non tanto primitivi, gli vengono attribuiti, dalluovo come alimento biologico alluovo arricchito
con omega 3, vitamine, selenio, ecc.,eccetera eccetera. eccetera e potremmo continuare

quasi allinfinito considerati tutti gli aspetti ed il simbolismo che da sempre luovo ha rappresentato
e suscitato nelluomo.
Insomma luovo ancor oggi un mistero, forse, il mistero pi affascinante, della Natura.
__________________________________________

Potrebbero piacerti anche