Il seguente testo e le illustrazioni sono riprese dal libro Natural Healing del dottor Jack Soltanoff. Se
usi la spazzola in questo modo, dovrebbero bastare circa nove minuti per completare tutta la
sequenza.
Mani e dita
1.
Tenendo estese le dita della mano destra, friziona ogni dito avanti e indietro per
7 volte.
2.
Friziona tutto il palmo della mano dal polso fino alla punta delle dita avanti e
indietro 7 volte, poi fai lo stesso per il dorso della mano.
3.
Tenendo il palmo in basso, friziona lo spazio tra pollice e indice avanti e indietro 14 volte. Adesso fai
lo stesso con la mano sinistra.
Braccia
4.
Friziona tutto il braccio destro dal polso al gomito andando
verso lalto, verso il cuore, per 7 volte. Continua poi dal gomito
alla spalla, sempre verso il cuore, per 7 volte. Lo stesso con il
braccio sinistro.
Piedi e gambe
5.
Friziona tutta la pianta del piede destro avanti e indietro per 7 volte. Lo
stesso poi col piede sinistro. probabile che allinizio soffrirai di solletico.
6a.
Friziona il dorso delle dita dei piedi avanti e indietro 7 volte. Poi fai lo stesso sul
lato plantare delle dita.
6b.
Partendo dalle dita, spazzola da sinistra a destra il dorso del piede, 7 volte per
ogni fascia, spostandoti verso lalto fino ad arrivare alla caviglia.
6c.
Friziona intorno alla caviglia avanti e indietro 7 volte.
6d.
Friziona dalla caviglia al ginocchio verso lalto, verso il cuore, per 7 volte;
gradualmente lavora su tutta la superficie della gamba senza dimenticarti larea
del ginocchio. La frizione rassoder le ginocchia migliorando anche la
circolazione nella parte posteriore del ginocchio.
6e.
Mettiti in piedi e friziona da sopra al ginocchio allinguine, sempre in su verso il cuore per 7 volte.
Lavora gradualmente intorno alla coscia in modo da coprire ogni centimetro. Poi ripeti la stessa cosa
per la gamba sinistra.
Nota: se hai un problema di cellulite qui o da qualche altra parte, raddoppia o triplica la durata della
frizione in queste zone.
7.
Reggendo la spazzola con due mani falla aderire alla base della testa, dietro,
in modo che rimanga sempre nello stesso posto. Poi falla oscillare 14 volte
su e gi e 14 da destra a sinistra.
Questo stimoler la pituitaria, la ghiandola principale del corpo.
8a.
Tenendo la spazzola con la destra, appoggiala sulla mascella subito sotto
lorecchio, sul
lato
destro
della
testa.
Falla scorrere delicatamente lungo la mascella, finendo col passarla sotto
il mento. 7 volte. Ripeti sul lato sinistro.
8b.
Tenendo la spazzola nella destra allaltezza della nuca, falla scorrere delicatamente sul lato destro
del collo fino ad arrivare davanti sulla laringe. Fallo 7 volte. Questo attiva la tiroide e lassorbimento
del calcio da parte delle paratiroidi. Lo stesso sul lato sinistro.
8c.
Tenendo la spazzola nella mano destra posizionala sulla schiena, proprio alla base
del collo dove sentirai una piccola gobba, poi portala delicatamente sul lato
destro fino alla piccola cavit in cima allo sterno, proprio sotto il pomo dAdamo, 7
volte. Questo stimola il timo, la ghiandola che controlla il sistema immunitario.
Tenendo la spazzola con la sinistra, ripetere sul lato sinistro.
Sistema linfatico
9.
Tieni la spazzola ben ferma con la mano destra nella zona
dellascella sinistra. Tenendola fissa sul posto, falla ruotare 7
volte in senso orario e 7 volte in senso antiorario. Poi fai lo
stesso con lascella destra, usando la mano sinistra per tenere la
spazzola.
Nota: A partire dal punto seguente devi alzarti in piedi e
rimanerci poi per tutto il resto della sequenza.
10.
Tieni la spazzola ben ferma nellinguine destro con entrambe le mani, poi ruotala su se stessa, 7
volte in senso orario e 7 in senso antiorario. Fai lo stesso a sinistra.
Schiena e glutei
14.
Tenendo la spazzola con entrambe le mani, spazzola su e gi 14 volte
lungo la spina dorsale, iniziando dal coccige (la base della schiena) e
andando in alto fin dove ti possibile.
15.
Tenendo la spazzola con una mano, friziona su e gi 14 volte lungo la
spina dorsale, iniziando alla base del collo e andando in basso fin dove ti
possibile. Completa la schiena frizionando in tutte le direzioni.
16.
Friziona i glutei in tutte le direzioni coprendo tutta larea per 7 volte.
Dai particolare attenzione a glutei e parte alta delle cosce perch ti aiuter
a eliminare la cellulite.
fonte Osho Times Marzo 2001
Da Altra Realta'
La spazzolatura a secco del corpo permette di pulire la pelle in profondit e di migliorare la circolazione.
Questa pratica consiste nello spazzolare la cute partendo dal basso, quindi dai piedi, fino ad arrivare alle
parti superiori del corpo. In genere meglio eseguire lo spazzolamento a secco prima di fare la doccia, alla
mattina.
abbastanza resistente, quindi sarebbe opportuno che fosse realizzata in legno robusto. Se si vuole
spazzolare a secco la pelle del viso, ricordiamo che esistono delle piccole spazzole delicate appositamente
studiate per questa zona.
Cos' il petrolato?
Il petrolato, o petrolatum, un sottoprodotto del processo di raffinazione del petrolio. Si capisce subito che
non si tratta di una sostanza sostenibile o eco-friendly, e ci spiega anche alcuni dei potenziali problemi e
rischi per la salute connessi al suo utilizzo.
Come gi detto, la vaselina viene ricavata dai residui del petrolio distillato. Il petrolatum contenuto nei prodotti
di bellezza o per la cura di s dovrebbe essere privo di tutti i componenti dannosi, ma diverse fonti
sostengono che comunque possono essere presenti delle impurit potenzialmente cancerogene.
Ovviamente, pi puro il petrolatum minore la quantit di composti dannosi, per questo motivo in
cosmetica e in farmaceutica si usa esclusivamente il petrolato bianco, che rappresenta la qualit migliore.
Tuttavia, ci non significa che questo tipo di petrolato sia sicuro; semplicemente la forma pi pura, ma non
si hanno garanzie sulla totale assenza di cancerogeni.
non andrebbe mai usato sulle pelli con tendenza acneica, poich favorirebbe un'azione comedogenica,
e sulle bruciature o scottature solari perch aumenterebbe il calore in queste aree ritardandone la
guarigione.
[Potrebbe interessarti: Pori ostruiti: rimedi naturali a base di enzimi vegetali]
In realt nella vaselina non c' nulla di utile per nutrire la pelle, e il suo effetto idratante dovuto solo ed
esclusivamente alla sua capacit di bloccare la perdita di acqua transepidermica grazie al film occlusivo che
crea. In poche parole, il petrolato si limita a bloccare l'acqua gi presente nella pelle evitandone
l'evaporazione. Se quindi si alla ricerca di un prodotto in grado di mantenere l'idratazione e al
contempo nutrire la pelle, esistono molti altri prodotti naturali capaci di svolgere questi compiti (in seguito ne
vedremo alcuni dei migliori).
Idrocarburi
Oltre al fatto che la pelle non in grado di ottenere alcun nutriente benefico dai petrolati (come invece
potrebbe accadere con oli e burri naturali quali il burro di karit o il burro di cacao), alcuni dei componenti
contenuti in essi (come gli idrocarburi) possono essere immagazzinati nel tessuto adiposo del corpo umano.
Uno studio del 2011 ha rilevato che gli idrocarburi degli oli minerali sono tra i contaminanti pi presenti nel
corpo umano, pari a circa 1 grammo per persona. La contaminazione avviene soprattutto per inalazione di
aria inquinata, assunzione di cibo contaminato, e assorbimento cutaneo. Tale ricerca ha inoltre messo in luce
che i cosmetici possono rappresentare una delle fonti pi consistenti di queste sostanze [1].
inoltre molto interessante notare che gli idrocarburi possono rimanere accumulati nell'organismo umano per
molto tempo, e le donne in fase di allattamento trasmettono questi contaminanti anche al loro bambino
attraverso il latte.
Dominanza estrogenica
Molti prodotti (tra cui la vaselina) contengono sostanze chimiche chiamate xenoestrogeni, che possono
aumentare la dominanza degli estrogeni nel corpo [2].
La dominanza estrogenica si ha quando il corpo presenta alti livelli di estrogeni e, proporzionalmente, bassi
livelli di progesterone, necessario per mantenere un giusto equilibrio ormonale. Questo problema pu
causare sterilit, disturbi del ciclo mestruale, invecchiamento precoce, allergie e malattie autoimmuni,
carenze nutrizionali, disturbi del sonno e persino alcuni tipi di tumore.
Danni pi gravi
I prodotti a base di petrolio contengono altre sostanze chimiche molto nocive per la salute e per l'ambiente,
primo fra tutti il diossano (1,4-diossano), un noto cancerogeno presente in quasi un quarto dei prodotti di
bellezza. Ai rischi associati al diossano, bisogna aggiungere gli altri effetti cancerogeni esercitati dalle
capacit estrogeniche menzionate precedentemente [3].
Un altro grave problema rappresentato dalla polmonite lipidica. Anche se raramente, pu accadere
che piccole quantit di vaselina, o altre sostanze grasse, vengano inalate e vadano a finire nei polmoni. Dato
che il corpo non pu metabolizzare la vaselina, pu verificarsi un'infiammazione ai polmoni [4].
Alternative al petrolatum
Fortunatamente esistono molte ottime alternative alla vaselina, capaci di aumentare l'idratazione cutanea e
al tempo stesso di fornire il giusto nutrimento. La maggior parte di questi prodotti pu essere utilizzata cos
com'.
Burro di karit: ricco di vitamine A, E e acidi grassi, il burro di karit rappresenta una delle
alternative naturali pi nutrienti e idratanti per la pelle. Questo prodotto aiuta anche a ridurre le infiammazioni
cutanee e ad aumentare la produzione di collagene.
Burro di cacao: una grande fonte di antiossidanti e acidi grassi benefici per la pelle, molto utile per
contrastare efficacemente l'invecchiamento precoce.
Cera d'api: in maniera molto simile ai petrolati, anche la cera d'api forma un film protettivo sulla cute,
migliorandone l'idratazione. La cera d'api viene generalmente miscelata ad altri ingredienti per preparare
diverse ricette fai da te di prodotti di bellezza, in particolare balsami per le labbra e creme per il corpo.
Olio di cocco: uno degli oli migliori per la salute e la bellezza della pelle perch ricco di acidi grassi saturi
dalle naturali propriet antibatteriche e fungicide.
Olio di mandorle dolci: ricco di vitamina E e altri nutrienti, l'olio di mandorle uno dei rimedi naturali pi
apprezzati per mantenere la pelle idratata ed elastica.
Olio di jojoba: si tratta in realt di una cera perfetta per la cute. La sua composizione molto simile a quella
del sebo, ovvero la sostanza oleosa prodotta naturalmente dal corpo per nutrire e proteggere la pelle.
possibile mescolare l'olio di jojoba con il burro di karit per creare una lozione idratante e molto nutriente.
[Potrebbe interessarti: Olio di jojoba per il viso: usi e rimedi]
Dato che la vaselina o gli altri prodotti contenenti il petrolatum sono potenzialmente pericolosi per la salute
umana e per l'ambiente sarebbe meglio evitarli e optare per alternative ecosostenibili. In fin dei conti, non
difficile trovare sostituti del gel di petrolio; nella maggior parte dei casi basta scegliere l'olio o il burro naturale
migliore per il proprio tipo di pelle.
http://www.piuvivi.com/bellezza/petrolatum-vaselina-gel-petrolio-non-usare-alternative.html
Il Rassoul (o Rhassoul o anche Ghassoul) un'argilla minerale lavica che viene estratta dai giacimenti
situati nella catena montuosa dell'Atlante, in Marocco. un'argilla saponifera molto usata in combinazione
con l'acqua per pulire il corpo. Le donne marocchine utilizzano questo rimedio naturale fin dall'VIII secolo per
prendersi cura della pelle e dei capelli. Il rassoul ricco di minerali tra cui ferro, magnesio, silice, sodio,
potassio, litio, e altri oligoelementi.
L'argilla non viene trattata in alcun modo e risulta naturalmente essiccata. Il rhassoul particolarmente utile
per pulire e tonificare la pelle, ridurre gli inestetismi come punti neri, acne e brufoli, aumentare l'elasticit
cutanea, e regolare la produzione di sebo. Quest'argilla ha inoltre la capacit di nutrire a fondo la cute e al
contempo di diminuirne la secchezza la desquamazione.
Proprio come la bentonite, anche il rhassoul ha la capacit di gonfiarsi quando mescolato all'acqua,
formando un impasto omogeneo e facile da applicare su pelle e capelli. Il rhassoul ha comunque un
contenuto di silice e magnesio pi elevato rispetto alle altre argille, per questo motivo indicato soprattutto
per la pelle. A dire il vero, quest'argilla pu essere tranquillamente usata tutti i giorni in sostituzione al
sapone, specialmente se si ha una cute problematica o sensibile, o anche in alcuni casi di allergie.
Presenza di piombo: a differenza della bentonite, l'argilla rhassoul non dovrebbe contenere alcuna
traccia di piombo. Per questo motivo, si pu preferire il rassoul alla bentonite nella preparazione di molte
ricette per i trattamenti fai da te per pelle e capelli.
Adsorbimento: questo uno dei motivi che rende le argille cos utili per la pulizia. L'adsorbimento (con la D)
si riferisce al processo mediante il quale le argille, come il ghassoul, riescono ad attrarre e a catturare
particelle cariche positivamente (cationi) per rimuoverle. Ci significa che quando l'argilla viene lavata via, le
impurit vanno via con essa, lasciando la pelle liscia e purificata.
Minerali: il rhassoul una delle argille pi ricche di minerali, soprattutto di silice, magnesio e potassio,
oligoelementi che rendono questo prodotto naturale particolarmente adatto per favorire la salute e la bellezza
di capelli, pelle e unghie.
http://www.piuvivi.com/bellezza/argilla-rassoul-come-usi-bellezza-disintossicare-pelle.html
Gli integratori anti-age migliori per la pelle sono costituiti da sostanze antiossidanti naturali come la vitamina
C, la vitamina E, l'estratto di felce, la glucosamina, il resveratrolo, e il coenzima Q10. Questi composti
hanno propriet anti-invecchiamento e aiutano a contrastare le rughe, le macchie scure, la perdita di
elasticit della cute e altri inestetismi.
Prima di passare a descrivere gli integratori antiaging migliori per la salute e la bellezza della pelle,
necessario ricordare che prima di assumere qualsiasi integratore, anche se completamente naturale,
bisogna consultare il proprio medico, che stabilir con certezza se il caso di ricorrere a supplementi
dietetici ed eventualmente il loro dosaggio giornaliero.
Integratori di vitamina C
La vitamina C (acido ascorbico) uno degli antiossidanti naturali pi importanti per la salute e la bellezza. La
vitamina C contrasta lo stress ossidativo nelle cellule, garantendo e migliorando il loro processo
di rigenerazione. La vitamina C il nutriente che non deve mancare mai nella propria dieta poich tra i pi
potenti per la lotta contro i radicali liberi, che sono la principale causa delle ossidazioni e quindi
dell'invecchiamento precoce, della comparsa di rughe e di altri inestetismi cutanei. Oltre a ci, la vitamina C
fondamentale per la produzione di collagene, ovvero la proteina pi importante del tessuto connettivo
umano.
Se dunque non si riesce ad assumere abbastanza vitamina C tramite la dieta, si consiglia il ricorso a un
integratore di questo antiossidante. Per le persone adulte, il fabbisogno quotidiano raccomandato di vitamina
C varia in base al sesso, all'et e al peso, e va dai 50 ai 90 mg al giorno.
[Potrebbe interessarti: Alimenti Ricchi di Vitamina C]
Integratori di vitamina E
Grazie alle sue propriet antiossidanti e anti-infiammatorie, la vitamina E (tocoferolo) uno dei nutrienti
migliori per riparare la pelle e proteggerla dalle ossidazioni. La vitamina E aiuta il ricambio cellulare e
previene le rughe e gli inestetismi causati dai raggi ultravioletti e dagli agenti esterni. In genere, la dose
giornaliera raccomandata di vitamina E ammonta a 200 UI, ma, in base alle proprie necessit, sar il medico
a stabilire la quantit da assumere.
[Potrebbe interessarti: Alimenti Ricchi di Vitamina E]
Integratore di glucosamina
Uno studio pubblicato nel 2001 sul The Journal of Dermatological Treatment ha dimostrato che gli integratori
di glucosamina sono in grado di ridurre del 34% le rughe visibili e quelle sottili. Un'altra ricerca apparsa nel
2006 sul The Journal of Cosmetic Dermatology ha constatato che gli integratori di glucosamina accelerano la
guarigione delle ferite, migliorano l'idratazione della pelle, aiutano ad appianare le rughe e a risolvere i
problemi di iperpigmentazione (macchie cutanee). Il dosaggio giornaliero raccomandato di glucosamina
ammonta a 1500 mg.
Integratori di resveratrolo
Il resveratrolo una sostanza naturale che si trova soprattutto nella buccia dell'uva scura e in alcuni frutti di
bosco, in particolare quelli dal colore scuro e intenso. Il resveratrolo un potente antiossidante che protegge
il DNA cellulare e combatte i radicali liberi, rallentando cos il processo di invecchiamento delle cellule e
aumentandone la longevit.
Gli integratori anti-age per migliorare la salute e la bellezza della pelle sono da intendersi come supplementi
dietetici che non sostituiscono i pasti. dunque innanzitutto necessario adottare una dieta sana ed
equilibrata ricca di nutrienti e antiossidanti, a cui, se il proprio medico lo ritiene opportuno, affiancare
l'assunzione di integratori.