Sei sulla pagina 1di 1

Provvedimenti per la difesa dello Stato R.D. 12 dicembre 1926, n.

2062: Norme per l’attuazione della legge 25


novembre 1926, n. 2008 sui provvedimenti per la difesa dello Stato.
Legge 25 novembre 1926, n, 2008 […]
Art. 1. Chiunque commette un fatto diretto contro la vita, Art. 5. Il tribunale è unico per tutto il regno, ma, occorrendo, può
l’integrità o la libertà personale del Re o del Reggente è punito con la funzionare in piú sezioni. Esso ha un presidente, uno o piú vice-
morte. presidenti, e il numero di giudici necessario per il suo
La stessa pena si applica, se il fatto sia diretto contro la vita, funzionamento. Il presidente, i vice-presidenti e i giudici, tanto
l’integrità o la libertà personale della Regina, del Principe ereditario effettivi guanto supplenti, del tribunale speciale sono nominati con
o del Capo del Governo. decreto del ministro per la guerra. L’uno e gli altri sono permanenti.
I vice-presidenti debbono aver grado di ufficiale generale del regio
Art. 2. Sono egualmente puniti con la morte i delitti preveduti esercito, della regia marina, della regia aeronautica, o della milizia
dagli articoli 104, 107, 108, 120 e 252 del Codice penale. volontaria per la sicurezza nazionale.
[…]
Art. 3. Quando due o piú persone concertano di commettere Art. 6. Il pubblico ministero presso il tribunale speciale è
alcuno dei delitti preveduti nei precedenti articoli, sono punite, pel rappresentato dal regio avvocato generale militare, che potrà
solo fatto del concerto, con la reclusione da cinque a quindici anni. I destinarvi a rappresentarlo un avvocato militare con uno o piú vice
capi, promotori ed organizzatori sono puniti con la reclusione da avvocati o sostituti. Presso il tribunale vi saranno inoltre uno o piú
quindici a trenta anni. giudici istruttori, scelti fra gli ufficiali del regio esercito, della regia
Chiunque, pubblicamente o a mezzo della stampa, istiga a marina, della regia aeronautica o della milizia volontaria per la
commettere alcuno dei delitti preveduti nei precedenti articoli o ne sicurezza nazionale, e nominati con decreto del ministro per la
fa l’apologia, è punito pel solo fatto della istigazione o della apologia, guerra.
con la reclusione da cinque a quindici anni. Con determinazione del ministero della guerra, su proposta del
Art. 4. Chiunque ricostituisce, anche sotto forma o nome diverso regio avvocato generale militare, viene assegnato al tribunale
associazioni, organizzazioni o partiti disciolti per ordine della speciale il personale necessario per i servizi di cancelleria.
pubblica autorità, è punito con la reclusione da tre a dieci anni, oltre Art. 7. La difesa è ammessa, dopo il rinvio a giudizio, ma
l’interdizione perpetua dai pubblici uffici. l’imputato non può essere assistito che da un solo difensore.
Chi fa parte di tali associazioni, organizzazioni o partiti è punito, Il difensore può essere scelto tra gli ufficiali in servizio attivo
pel solo fatto della partecipazione, con la reclusione da due a cinque presenti nella sede del tribunale speciale, di grado non superiore a
anni, e con l’interdizione perpetua dai pubblici uffici. quello di capitano, ovvero tra gli avvocati o procuratori legalmente
Alla stessa pena soggiace chi fa, in qualsiasi modo, propaganda ammessi all’esercizio della professione.
della dottrina, dei programmi e dei metodi d’azione di tali Il presidente, su richiesta del pubblico ministero, può escludere
associazioni, organizzazioni o partiti. l’assistenza del difensore non militare nei casi, nei quali, con giudizio
insindacabile, lo ritenga necessario nel pubblico interesse.
Art. 5. Il cittadino che, fuori del territorio dello Stato, diffonde o Durante gli atti preliminari al dibattimento, il presidente può
comunica, sotto qualsiasi forma, voci o notizie false, esagerate o anche vietare di prendere visione dei documenti e di cose
tendenziose sulle condizioni interne dello Stato, per modo da sequestrate, dalla cui conoscenza possa derivare pubblico
menomare il credito o il prestigio dello Stato all’estero o svolge nocumento.
comunque una attività tale da recar nocumento agli interessi […]
nazionali, è punito con la reclusione da cinque a quindici anni, e con Art. 9. L’ordine di procedere alla istruzione per i reati preveduti
l’interdizione perpetua dai pubblici uffici. dalla legge 25 novembre 1926, n. 2008, è emanato dal comando,
Nella ipotesi preveduta dal presente articolo, la condanna presso il quale è istituito il tribunale speciale.
pronunciata in contumacia importa, di diritto, la perdita della Il pubblico ministero può procedere per citazione diretta anche
cittadinanza e la confisca dei beni. Il giudice può sostituire alla quando trattasi di reato punito con la pena di morte.
confisca il sequestro; in tal caso esso ne determina la durata e In caso di dissenso tra il pubblico ministero e il giudice istruttore,
stabilisce la destinazione delle rendite dei beni. decide il comandante che ha emanato l’ordine di procedere.
[…] Art. 10. Nei procedimenti avanti il tribunale speciale, si spedisce
Art. 7. La competenza per i delitti preveduti dalla presente legge è sempre il mandato di cattura, e non è ammessa la libertà
devoluta a un tribunale speciale costituito da un presidente scelto provvisoria.
tra gli ufficiali generali del Regio esercito, della Regia marina, della Dovendosi procedere a visite, perquisizioni ed arresti in case
Regia aeronautica e della Milizia volontaria per la sicurezza private o in stabilimenti anche pubblici, il giudice istruttore vi
nazionale, di cinque giudici scelti tra gli ufficiali della Milizia provvede direttamente, con o senza l’intervento del regio avvocato
volontaria per la sicurezza nazionale, aventi grado di console, l’uno e militare.
gli altri, tanto in servizio attivo permanente, che in congedo o fuori Il regio avvocato militare e il giudice istruttore presso il tribunale
quadro, e di un relatore senza voto scelto tra il personale della speciale possono, ove occorra, richiedere per gli atti istruttori
giustizia militare. Il Tribunale può funzionare, quando il bisogno lo l’autorità giudiziaria militare e ordinaria e gli ufficiali di polizia
richieda, con piú sezioni, e i dibattimenti possono celebrarsi, tanto giudiziaria.
nel luogo ove ha sede il Tribunale quanto in qualunque altro comune Alle dipendenze del regio avvocato militare e del giudice istruttore
del Regno. presso il tribunale speciale, è costituito un ufficio di polizia
La costituzione di tale Tribunale è ordinata dal Ministro per la giudiziaria, a cui sono addetti ufficiali e sottufficiali dei reali
guerra, che ne determina la composizione, la sede e il comando carabinieri.
presso cui é stabilito. Circolare telegrafica del ministero dell’Interno
Quando concorrano le condizioni previste dall’art. 559 del Codice ai prefetti sulla repressione delle opposizioni
penale per l’esercito, possono altresí costituirsi tribunali
8-11-1926, ore 14,15
straordinari.
Prefetti Regno
Nei procedimenti pei delitti preveduti dalla presente legge si
N. 27 939. Decifri da sé. Stasera «Gazzetta ufficiale»
applicano le norme del Codice penale per l’esercito sulle procedura
pubblicherà nuovo Testo Unico legge PS che nell’articolo 215
penale in tempo di guerra. Tutte le facoltà spettanti, ai termini del
relazione successivo 218 dà facoltà Prefetti sciogliere associazioni
detto Codice, al comandante in capo, sono conferite al Ministro per
enti istituti partiti gruppi et organizzazioni politiche in genere anche
la guerra.
temporanee che svolgano comunque attività contraria ordine
Le sentenze del Tribunale speciale non sono suscettibili di
nazionale. Conformità tali disposizioni SS. LL. vorranno disporre,
ricorso né di alcun mezzo di impugnativa, salva la revisione.
che stanotte stessa siano senz’altro occupate sedi detti partiti et
associazioni tenendo presente che in essi sono compresi anche
partito liberale borziniano e unione reduci, sequestrando documenti
e eventuale numerario del quale nel decreto di scioglimento da
emettersi in data domani dovrà essere ordinata confisca termini
primo capoverso articolo 215 suindicato. Prego riferire circa
esecuzione stop Delle suddette operazioni non dovrà essere data
notizia alla stampa fino a disposizioni questo Ministero.
Pel Ministro BOCCHINI

Potrebbero piacerti anche