Sei sulla pagina 1di 2

Data 17_O7_?

OO7
Pasina 37
Foslio 1 | 2

f hChiesadworzi
dallapoliticaitaliana
lnu'isirlaitcnrp
clcl(lrncilio.laporcmte
totrhy
rcclesitrsrica
l*fn:*,H"ryftl|1ryrno"
1978
conil conclavc
chcclcggo
pipa

\,1,t,1t.1'ta:
unu*lTu;il;,;iirn".'Jr+ni,r.

!ry1g]tanc+l

notaconre.<partitoromano>a lobbyecclssia- stato soprattutto l'arciveseov


'l'-cui ri lvlilano,GiosticachedallaCuria papaleha influenzatola po- vanni Btti.tu tvtont'ini,
elezionuuf ,ogiio
Iitica italiana,"op.attutto net secondodopo- di Pietro,nel rgel, ."ilr p"r
i <romani>l,inizio
guerra.Un bloccod'ordinecompostoda fedeis- del deelino.aila pariloi- qo".t.
ai
L.rppo o
simi del Pontefice,definiti <pipapistidel pa_

pa>
e<quinta
"ornn"
u"ii;;;.j""ldiiil:i.'wt jr",*;"::",:1";f:,:'l:,:i7?Xfl;iil!fri
raggiunge I'apice del potere sott' Pio xII. Ne t:fff

o poaoyl,i" ri"aiiAndrea Riccardi, sto_


ico ctetcristianesirnoe fondatore della comuniricale, i monarclci, i politici cattolici cli destra, t di Sant'Egidio, nuovamente in
libreria dopo
frl esponentlconselatori-del Sacro Collegio, 2Sanniiuunaedizionearricchitadaurrcapil,o'lo
qoqg lo storico prefetto del Sant'l.iffizio, Ali.e- finale che arriva fino all'etezionedi Giovanni pado ottaviani. A contrastare il partito romano 6 olo II. Ne pubblichiamo uno stralcio.
tn.c.j
tanno parte gli ambienti del tradizionalismo cle-

ANDREA
RICCARDI

pocopositivadella conflit.con orientamentidifferenti).


pre.q-slone
Dai due
tualit tra italiani nel recinto del con.conclavidel lg?g esconoeleiti ou"
vo
I conclave dell'ottobre clave-Dall'altr? P{ry9 i cardinali pi scoviresidentiresidenaialiconunafor1978,si contrappone
a Si legatlall'eredttdel VaticanolI (e op.te caricapastorale.Il primo,il cardinari un'altra candidatura posti ad una candirlaturadi Siri) n,rn le Luciani, ancori italiano. Karol
italian4quelladelmont!si concentranounanimisul nomej; Wo.ltytanonsolounatigor.putto"unianocard Benelli,arc! Benelli,ma vannoallaricercadi un'al- le,maanchecarismatica",
comesi rivev9.9covo.ltJirgnzgcheerastatoils6tra can<idatura
capacedi clareollu laneilunghiannidelsuopontificato.
stituto di PaoioW mostrandogran- crisi una rispostanonsok_,
di govern, Cosnell,annodellamorte rli paolo
de forzae capacitesecutivanel suo come parev quella del "urJin.ofnJi
VI, vecchidibattiti, antichi progetti e
incarico e attirandosi perci varie Filenze.

ostilit
specie
i; Curiu:icardinariT\rttavia
nglreTs,.in
concrave.,
nerffffi'd1ffff':t#1"Tff"T:i

conciliari,che non consentqnosu1lx lo scontrotra il montinianoBenefie il


VaticanolI, masoprattuttoconil Con_
candidaturadi Siri considerandolapacellianocard.Sirisic.onsumaanchecilio,sicon"."iutj""fi."ideiproget_
anticonciliare,
non si schieranouna_ il pontificatoitalianoe si aprela strada
nimi conBenelli,notocomeun uomo ad urr'altrasoluzionep_eria successio-ii oromanb.Ma anchela riforma mon_
iirriuou "oou"ce diffrcolt e sembra
delgovernotroppoforte (econosciu- ne a GiovannipaotoI. La.divirion"i.u
averesauritoin parte la suaforzae la
to in ltalia per la suasimpatiaper la gli itaianisegnala.finedi quellatradiIua "arica innovativa.La Chiesa alla
DemocraziaCristiana,per-il so-ap- zione.cheavvaspintosemprea riceiicerca
di qualcosadi diversoattraver_
poCgloa Fanfani e al referendum care il futuro papa nellefil dei cardi_
sota s"ettaai Ci""u""l p""f" U, il qua_
abrogativodella legge sul divorzio nali dellapenisoia.Ormai,nellaguicta
L mette in secondopiano i temi della
non solo tra- riformadellachiesa di "oogou"rno.
del 19?4).La suacandidaturafa t"-"
]tllj..!liesa
-cattolica,re un legametroppo stretto tra Ctriu-fnltlno ilmondo e la Curiadeiromapolitica iiuiunu, """fr"" qu"Uu
sa,Dc e politicaitaliana.lbrnano tui3,^y -T-h: il ruolo degli italiani,al- del-La
partito ""tafl", ai*Lna ormai
temi-eprbblemichehannocaratteriz.mertopel quelocheriguardail papa-Oattivita oellaChiesa.ta Democrazia
{.ljti"," e religiosaitaliartato. Sembrache,per il momento,1u1"u-Cristiana,nonostantealcunitentativi,
3q
!,y,t"
nn oaglt
annl deldopoguerra.Un nuo-dcrshipita[ana alla testadella61riu.,nonhapi quelrapportoconil Vaticavo pontilicatonon awebbedowto al- si sia esaurira.s";rm;ll;;lil"
;'gol oo " con ta niesa,ipicodegliannidi
largarequeldistaccotra chiesae vita verno aei roau appare"o*"
..riopolitica,comesi era delineatonegliul- to, anchela r.,isione'montiniuna
.i in
FIN Dt utrl,ERA
timi anni di PaoloVI? E il papatodelqualchesensoconsumata-con
il perso_
Ctfn la mOfte C.lil)aOkt \ I

u"*recatc
nare
R
s\rulisc,c
[asrretttr
lfi&""ti"Il'iltffi""r.i:"
i'rcg'r.nzkr.e
ffij:#,li5l$'#*j:[m
Cunsenso
oi criseoi instabilit
tlel nxxtclttcatt<llitrtl
i cardinili,
cOnla [)c

neidueconclavi
clellg?8,
in ltalia, che si riflette nei ctiversinonscelgono
personalit
italianeche
orientamenti
v"v'!q's'er
deicardinali
uvr
Lqrqtlau e
e dei
uel cantli
callul' qtano
dianogaranzi
garanzle di
ol governo
governo della
della Chi,
chie,

tA scELtA
LA
S(ELIA ogr
oEf caanrruar
cAftDlNAtf r

N';cu;lriJ'ffi
uomini
["i:1f;T,:j;ilf;i'":]"":Ti,11*:'":",n:,n'"^:"1:-*"r,g"ry.:;
lo
hanno
dichiarato)
riportano
un'im'
candidatre
di siri e di Beneuio"i
Ail"*.:ri;I1i'##liiil

ad

uso esclusivo

dI

destir"t*ffi

Dara

LA STAMPA

17-O7-2OO7

Pasina 37
Foslio 2 | 2

rltrllafrrrtecarir:apa*on.r
Pio XII. Con I'elezioneal papato di
Montini, cheAgostinoGiovignoli considera,a fiancodi De Gasperi,un fondatore della Dc,finiscequellastagione
di forte integrazione
delmondocattolico con la Dc. La visioneconciliare.la
sceltareligiosadellaChiesaitaliana.il
'68,gli orientamenti
a sinistra.mettono in discussionequell,assettotra
Chiesa e Dc che ra durato per
vent'anni.Il processo in atto quando
muorePaoloVI, ancheseilpartito cattolicocontinuaad essereprotagonista
dellapoliticaitaliana.
Si consuma,dopo l'8g, la crisi del
lnrti'to cattolicounitario,comera sta_
ta concepitanegli anni dellaguena e
realizzatacon la Repubblica.Finisce
quel sistemaelettoralee di partiti (la
<repubblicadei partiti> secondopietro Scoppola)che avevamotivato la
collocazione
dellaDc al centro.Nel bipolarismoitalianosembranon esserci
piir posto per un par"tib cattolico al
centro. Dagli ambienti ecclesiastici,
non par{onopi impulsi o disegniin
campopolitico,comeeraaccadutodo
po la secondaguerra mondialee nel
periodo successivo.De resto il personale italianoha un ruolo pi rdotto
nellaCuria.Roma,la diocesle h Curia,
sonoormaitantodiversedagliannidel
dopoguerra.[...]
Il Conciliosembraavercambiatoin
profondit il volto della Chiesae le sue
logiche.Ci si trovaoggiin unastagione
chevienedopoquellapostconciliaree
montini-ana.
Da un punto di vistapolitico,I'Italia contemporanea
molto diversada_quella
repubblicanadeldopoguerra. Ma ci sonocontinuit profn_
de,-comesi accennato,negliuomini,
nellecorrentidi idee,di sentimentie d.i
spirituahH.
II <partitorornano))vienesconfitto
nei suoidisegnipolitici allamet degli
aruri Cinquanta.La forza dei romani
nel mondoecclesiasticoconosceuna
cadutaconil ConcilioVaticanoII, anzi
una vera eclissi.Il conclavedel 1968.
quelloda cui erelettoPaoloVI, I'ultima batlagliadi questomondocontro
un ecclesiastico
riformatore.Ma nella
Chiesale continuite le discontinuita
si muovonoconscansionie connessioni differenti da quelledellastoria politi
ca e dellealtre istituzioni.Soprattutto
resta la realta di Roma.Roma,come
sededel papato,mantieneun rapporto particoliue con I'Italia (anchecon
un papanonitaliano)e rimaneun punto di riferimentonon solotra i cattolici, ma anchenel pi vastomondocristiano.Questa,per, un'altra storia
chenon riguardan il par"titoromano
ni dibattiti delsecondodopoguena.

ad

uso

esclusivo

de1

destinatario,

;on-iipr"du"ib1le.

Potrebbero piacerti anche