Sei sulla pagina 1di 53

Lezione4

SENSAZIONEE
PERCEZIONE

Registrareledisomogeneitdellastimolazione
Sensazione: registrazionedelledisomogeneitdella
stimolazione
Percezione: organizzazionedeisegnalisensorialiinuna
rappresentazionedelmondo
Lasensazionevincola lapercezione:pervenirepercepita,una
disomogeneitdellastimolazionedeveessereabbastanza
grandedarisultareregistrabile

Registrareledisomogeneitdellastimolazione
Sogliaassoluta:lintensitfisicasottolaqualelostimolononviene
registrato
Sogliadifferenziale(jnd):ladifferenzatraduestimoliappenarilevabile

Sogliaassoluta:lintensitfisicasottolaqualelo
stimolononvieneregistrato

Misurarelaprestazione
Rilevazionedellostimolocontenenteil segnale,contrappostoalrumore
Compitos/no:unsolostimolo,losservatorerispondes/no

SEGNALE PRESENTE

SEGNALE ASSENTE

RISPOSTA S

HIT

FALSI ALLARMI

RISPOSTA NO

RILEVAZIONI
MANCATE

RIFIUTI CORRETTI

LamisuraottimalenonlaproporzionediHit,malindiced,chesibasasulla
differenzatralapercentualediHitelapercentualediFA

Sogliadifferenziale
Lasogliadifferenzialecrescealcresceredellintensitdiriferimento
Es.
Conunpesodi20grammi,devo aggiungere 1g
Conunpesodi40grammi,devo aggiungere 2g

LaleggediWeber
QuestarelazioneespressadallaleggediWeber:

I/I=k
I=jnd
I=intensitdiriferimento
k=costantecaratteristicadellamodalit
Lacostantek misuralasensibilit:minoreilvaloredik,maggiorela
sensibilit

LaleggediFechner
Fechner studicomecrescelintensitdellasensazionealcrescere
dellintensitdellostimolo
Lintensitdellasensazioneproporzionaleallogaritmodellintensit
dellostimolo:

LaleggediFechner
Fechner studicomecrescelintensitdellasensazionealcrescere
dellintensitdellostimolo
Lintensitdellasensazioneproporzionaleallogaritmodellintensit
dellostimolo:

S=mlog(I)
S=intensitdellasensazione
I=intensitdellostimolo
espressainmultiplidellasoglia
assoluta
m=coefficientespecificoperla
modalitsensoriale

CELLULECOSTITUENTILEVIESENSITIVE

RECETTORE
NEURONESENSITIVOPRIMARIO(CELLULA
GANGLIARE)
NEURONESENSITIVOCENTRALEDI234
5ORDINE

Classificazionedeirecettori
ESTEROCETTORIricevonoinformazionidallambienteesterno
retina,nocicettori,meccanocettoridiPaciniediMeissner,
chemiocettoridegliodori,delgusto,termocettori
ENTEROCETTORIricevonoinformazionidallambienteinterno
nocicettori,termocettori,propriocettori,chemiocettoriperilPh
interno,meccanocettoridellorganodelluditoedellapparato
vestibolare,fusineuromuscolari

Recettore
TRASFORMALENERGIADELLOSTIMOLOINSEGNALEELETTRICO
ITIPO:sensibilitsomatica(ilr.fapartedelneuronegangliare;trasmissione
elettrica)
TERMINAZIONILIBERENONMIELINIZZATEDIUNNEURONEAFFERENTE
(nocicettori,fusineuromuscolari)
TERMINAZIONINONMIELINIZZATERIVESTITEDICONNETTIVO(corpuscolidi
Pacini:pressione)
IITIPO:sistemiuditivo,gustativo,vestibolare(ilr.unacellulaspecializzata
diorigineepitelialeinconnessionesinapticacolneuronegangliare)
IIITIPO:sistemavisivo(ilr.specializzato,cellularetinica,connessoconil
neuronegangliaretramiteuninterneurone)

SOGLIADIATTIVAZIONE
SOGLIASENSORIALE:quantitminimadienergia
perattivareilneuronegangliare
SOGLIAPSICOLOGICA:quantitminimadi
energiaperevocarelasensazionecosciente
SENSIBILIZZAZIONESOGLIA(meccanismi
perifericisurecettoreecentralisucornadorsali
delmidollo);exp.NocicettoriIPERALGESIA.

NONESISTESPECIALIZZAZIONEASSOLUTA:
ognirecettorehalasogliadiattivazionepibassa
perunparticolarestimolo,mapuessereattivatoda
qualunqueformadienergia,purchsia
sufficientementeintensa
NONEILRECETTORE,MAILCENTRONERVOSO
ENCEFALICOCONNESSOCOLRECETTOREA
RICONOSCEREILTIPODISTIMOLOEDELABORARELA
SENSAZIONE

LADECODIFICAZIONEDAPARTEDELLEAREE
CORTICALIDEGLIIMPULSIELETTRICIPERIFERICI
PROVENIENTIDAIRECETTORI(FORMAZIONEDELLA
SENSAZIONE)SIBASASU:
TRASMISSIONELUNGOVIESPECIFICHE
SENSAZIONESPECIFICA
INIBIZIONELATERALE
DISCRIMINAZIONEDI2STIMOLI
CODICETEMPORALEE/OSPAZIALE INTENSITADI
STIMOLO
FREQUENZA
DURATA(SCARICATONICAOFASICA)

Locchio

Lafototrasduzione

Lafototrasduzione

La fovea: 5%
della
superficie
ma 50% dei
recettori -200.000 coni
recettori/m
m2

Occhioe
Retina

MaculaCieca:punto cieco delcampovisivo nel


punto incuifuoriescono lefibre delnervo ottico.

ConieBastoncelli

Icolori

Lapercezionedeicoloridipendedallasensibilit
allalucedeltipodiopsinecontenuteintretipi
differentidiconi

Daltonismo
Deuteranomalia, deficit rosso-verde
(sensibilita ridotta di coni verdi-gialli o
rossi-arancioni), piu comune, 5% di maschi,
varia per etnia.

Levievisivecentrali

Deficitdicampovisivo

Lintegrazionetraleinfodeidueocchi
avvieneinV1

Ladisparit
retinicaalla
basedella
percezionedella
profondit

Colonnedi
dominanza
oculare

GruppidicellulediV1rispondono
preferenzialmenteadunorientamento

Organizzazione
colonnarediV1

SistemaMagnoeParvocellulare

Organizzazionecolonnaredellacorteccia

Il compito di discriminazione spaziale (gli oggetti sono nella stessa


posizione?) attiva le aree occipito-parietale.
Il compito di discriminazione di oggetti (Ci sono gli stessi oggetti?)

Colore(V4)e
movimento
(V5oMT)

Acromatopsia
incapacitdipercepireicolori

Akinetopsia
incapacitpercepireil
movimento.Immagini
inmovimentovengono
percepitecomeuna
seriedifotogrammi.

Potrebbero piacerti anche