Sei sulla pagina 1di 4

Titolo : I composti del rame

Introduzione :
Lo scopo dell esercitazione di preparare alcuni composti
del rame (Cu) e comprenderne la reattivit
E usata una soluzione acquosa contenente Cu2+ , una parte
di questa soluzione viene usata per eseguire :
-A)Reazioni redox Cu2+ (aq) + Zn (s) Cu (s) + Zn2+ (aq)
-B)Reazione di precipitazione Cu2+ (aq) + 2 OH- (aq)
Cu(OH)2(s)
-C) Precipitazione dellossido dall'idrossido: Cu(OH)2 (s)
CuO( s) + H2 O(l)
-D)Dissoluzione del precipitato: CuO (s) + 2H3O+(aq)
Cu2+ (aq) + 3H2 O (l)
A) Reazioni redox: Cu2+ (aq) + Zn (s) Cu
(s) + Zn2+
(aq)
( Zn si ossida e Cu2+ si riduce)
In una provetta di vetro si versano 2-3 mL della soluzione di
solfato di rame idrato (Cu2+ aq ci colore azzurro), Si
aggiunge zinco (Zn) in granuli (2 granuli , con un peso in
grammi che oscilla tra 0.6 a 0.8 g ) . La quantit di zinco da
aggiungere viene pesato con una bilancia elettronica .
Lasciati cadere i due granelli di zinco nella soluzione di
rame , accade che a partire da C E Z si avr la formazione
di Cu solido e che si deposita sui granelli di Zinco che
diventano scuri e dalla reazione si evince che si forma
anche Zn2+ che uno ione che nn ha alcun colore
Si lascia reagire per circa un'ora a temperatura
ambiente agitando di tanto in tanto con una bacchetta di
vetro.

B) Si versano 5 ml della soluzione Cu2+ in una provetta e


poi in un beker . Alla soluzione viene aggiunta acqua

distillata fino al raggiungimento del volume di 20 ml Alla


soluzione si aggiunge OH- (in realt NaOH, idrossido di
sodio 5 M). Si nota che nella soluzione si formato un
precipitato di Cu(OH)2

C)Precipitazione dellossido dall'idrossido:


Cu(OH)2 (s) CuO(

s) + H2O(l)
Si pone il beker su una piastra riscaldante (sotto cappa) e si
lascia in agitazione fino allebollizione A mano a mano che
la soluzione si riscalda, il precipitato diventa sempre
pi scuro fino a diventare di colore nero (CuO). La soluzione
soprastante il solido incolore . La reazione appena
descritta una reazione endotermica i quanto il calore
viene fornito dall esterno .
Dopo che il beker si raffreddato si filtra il precipitato
usando un filtro di carta poggiato su un imbuto di vetro

D)Dissoluzione del precipitato: CuO (s) + 2H3O+


(aq) Cu2+

(aq) + 3H2O(l)
Isoliamo per filtrazione il precipitato (CuO) e trattandolo
con H3O+ dissolviamolo !Man mano che la soluzione
viene dissolta si presentano delle sfumature blu e questo
dovuto alla presenza dello ione colorato Cu2+ che viene
idratato ,con qualche goccia fi acido cloridrico HCL a
concentrazione 1M .
Si divide la soluzione in due parti e si conserva in due
provette.
D)2 Cu2+(aq) + 2 CO32-(aq) +H2O(l) Cu2(OH)2CO3 (s)
+CO2(g)
Si preleva 1 mL della soluzione di solfato di rame (soluzione
di partenza con Cu2+), versandola in

una provetta e si aggiunge CO32 (sotto forma di carbonato


di sodio, Na2CO3 solido). Si nota la
formazione di un precipitato di colore turchese costituito da
Cu2(OH)2CO3 (s) (carbonato rameico
basico). Nella soluzione in seguito alla formazione di CO2 si
sviluppano delle bollicine.
Si aggiunge, un poco alla volta, carbonato sodico anche ad
una delle due provette contenente la
soluzione ottenuta sciogliendo il precipitato di CuO
Si nota che, prima che si formi lo stesso precipitato
turchese si
ha uno svolgimento di gas (sempre CO2) dovuta alla
presenza di H3O+ Solo successivamente per aggiunta di
ulteriore
Na2CO3 solido, comincer a precipitare il Cu2(OH)2CO3 (s). Il
precipitato che si formato in questa
provetta e nella reazione precedente lo stesso composto.

D) Formazione di complessi: Cu2+ + 4NH3= Cu(NH3)42+


(blu intenso)
Nella seconda provetta con la soluzione ottenuta
sciogliendo il precipitato di CuO (quella della sezione D e
che contiene quindi Cu2+) si aggiunge goccia a goccia una
soluzione di ammoniaca, NH3, agitando con una bacchetta
di vetro la soluzione. Quando la soluzione diventer basica
assumer una intensa colorazione blu dovuta al Cu(NH3)42+

Introduzione :
Lo scopo dell esercitazione di preparare alcuni composti
del rame (Cu) e comprenderne la reattivit
E usata una soluzione acquosa contenente Cu2+ , una
parte di questa soluzione viene usata per eseguire :

-A)Reazioni redox: Cu2++ (aq) + Zn (s) Cu (s) + Zn2+ (aq)


-B)Reazione di precipitazione Cu2+ (aq) + 2 OH- (aq)
Cu(OH)2(s)
-C) Precipitazione dellossido dall'idrossido: Cu(OH)2 (s)
CuO( s) + H2 O(l)
-D)Dissoluzione del precipitato: CuO (s) + 2H3O+(aq)
Cu2+ (aq) + 3H2 O (l)
A) Reazioni redox: Cu2+ (aq) + Zn (s) Cu (s) + Zn2+
(aq)
(Zn si ossida e Cu2+ si riduce)
In una provetta di vetro si versano 2-3 mL della soluzione di
solfato di rame idrato (Cu2+ aq ci colore azzurro), Si
aggiunge zinco (Zn) in granuli (2 granuli , con un peso in
grammi di 0.74g ) . La quantit di zinco da aggiungere
viene pesato con una bilancia elettronica . Lasciati cadere i
due granelli di zinco nella soluzione di rame , accade che
a partire da Cu si avr la formazione di Cu solido e che si
deposita sui granelli di Zinco che diventano scuri e dalla
reazione si evince che si forma anche Zn2+ che uno ione

Potrebbero piacerti anche