Sei sulla pagina 1di 2

Dal Vangelo secondo Matteo

(22,34-40)
In quel tempo, i farisei, avendo
udito che Ges aveva chiuso la
bocca ai sadduci, si riunirono
insieme e uno di loro, un dottore
della Legge, lo interrog per
metterlo alla prova: Maestro, nella
Legge, qual il grande
comandamento!"
Gli rispose: #$merai il %ignore tuo
&io con tutto il tuo cuore, con tutta
la tua anima e con tutta la tua
mente'" (uesto il grande e primo
comandamento" Il secondo poi
simile a quello: #$merai il tuo
prossimo come te stesso'" &a questi
due comandamenti dipendono tutta
la Legge e i )rofeti!"
Fra le parole che luso del linguaggio
quotidiano ha maggiormente logorato,
amore merita sicuramente un posto di
primissimo piano. La si ritrova disseminata
a nei testi delle canzoni, nei dialoghi dei
film, nel gergo dei ragazzi e nelle
conversazioni degli adulti. La si pronunzia
tanto spesso e con tale facilit, che ormai
difficile prenderla sul serio. E diventato
praticamente impossiile darle un preciso
significato!
"hi lo vede troppo facile, chi lo analizza,
chi lo considera una cosa da trovare o da
comprare, chi non trema quando lo scopre
e rischia di non conoscerlo mai.
#uesta realt stupenda e tremenda rimane
in tanti una parola, un concetto, una
sensazione $ una sorta di germoglio che
non riesce ad espandersi.
%anti invece di giungere allamore si
impantanano nella palude delle pulsioni
&istinti incontrollati' e cos( rimangono chiusi
nella prigione del proprio io. E l dentro,
lamore soffoca.
)el )uovo %estamento, quando si parla
che *io stesso amore &in greco agpe'
si intende il dono gratuito, lamore che non
nasce da alcun desiderio, e neppure da
una condivisione, ma si esprime puramente
e semplicemente come volont del ene
dellaltro, senza alcun secondo fine, senza
alcuna ricompensa.
+n amore del genere amore che ci
avvicina al mistero di *io e al mistero
delluomo.
XXX
DOMENICA A
DIO AMORE
PERCH VICINO
a cura del *)+ di ,erona
*entro )astorale +aga--i
cpragazzi@tin.it
(ual il comandamento pi importante La risposta di Ges la conosciamo bene: il
comandamento dell.amore il pi grande/ %i pu anche dire che una riposta
doppia: amare &io e amare il prossimo sono in realt0 due comandamenti"
Ma se ne pu vedere pure tre: amare &io 1 il prossimo 1 come se stessi" *. anche
un amore a se stessi che non egoismo ma capacit0 di accettare il proprio corpo,
la propria storia, i propri genitori e fratelli e il proprio paese" L.amore uno ma
su pi livelli/
(ual il comandamento pi importante La risposta di Ges la conosciamo bene: il
comandamento dell.amore il pi grande/ %i pu anche dire che una riposta
doppia: amare &io e amare il prossimo sono in realt0 due comandamenti"
Ma se ne pu vedere pure tre: amare &io 1 il prossimo 1 come se stessi" *. anche
un amore a se stessi che non egoismo ma capacit0 di accettare il proprio corpo,
la propria storia, i propri genitori e fratelli e il proprio paese" L.amore uno ma
su pi livelli/
LANGOLO DELLE CURIOI!A"
#UN DIO IMPERCRU!A$ILE% MA UN DIO VICINO&
Proseguiamo con A. Fossion sulle resistenze della fede oggi. Ne abbiamo gi viste
quattro (Un Dio indecibile, incredibile, insopportabile e inclassificabile! oggi l"ultima
Un Dio imperscrutabile" (uesta resisten-a alla fede pi recente" $ppare
collegata al contesto pluralista contemporaneo che risulta pi complesso e che,
necessariamente, comporta una certa perplessit0"
La resisten-a alla fede deriva dal fatto che il suo messaggio, perduto nella massa di
proposte di significato, rimane oscuro" *ome si pu credere a questo messaggio 2
tra mille altri 2 che si comprende con difficolt0, che interpretato in vari modi,
talvolta contraddittori, di cui non si vede la coeren-a e le cui parole peculiari 2
reden-ione, riscatto, incarna-ione, 3rinit0, escatologia, carisma, magistero ecc" 2
provocano pi perplessit0 che comprensione
La cultura mediatica odierna, che moltiplica le informa-ioni, non semplifica certo le
cose: accade spesso che le rappresenta-ioni religiose vangano riempite con i pi
svariati elementi e tutto si mescola sen-a alcuna distin-ione" &i conseguen-a, le
rappresenta-ioni religiose sono spesso par-iali, caotiche, prive di ordine e di rilievo,
sen-a alcuna perce-ione di ci che essen-iale, secondario o accessorio" 3ale
difficolt0 di comprensione comporta, quanto meno, un duplice effetto: innan-itutto,
implica il sentimento secondo cui, ben oltre le differen-e che sovente non si
comprendono appieno, tutte le religioni, in fin dei conti, si equivalgono"
In secondo luogo, poich4 si percepisce male il messaggio religioso delle istitu-ioni
che lo veicolano, ognuno si muove in autonomia ed apporta la sua interpreta-ione"
)er questa ragione, assistiamo oggi ad una soggettivi--a-ione, ad una
plurali--a-ione e ad una individuali--a-ione delle creden-e, a cui si aggiunge la
perdita del sentimento di appartenen-a ad una comunit0 o a una tradi-ione
specifica"
Le cinque resisten-e alla fede men-ionate sopra, nonostante la loro dure--a, non
traducono il rifiuto di &io, quanto piuttosto una distan-a critica rispetto alla
proposta della fede che, proprio in virt della sua novit0, non immediatamente
evidente" 3ali resisten-e risultano spesso essere un passaggio obbligato per
pervenire ad una fede matura, soppesata, adulta, purificata dagli eventuali elementi
che non fanno onore n4 alla grande--a di &io, n4 alla dignit0 dell.uomo"
&a questo punto di vista, le resisten-e nei confronti della fede, anche se la
collocano a distan-a o sembrano allontanare da essa, possono essere invece un
percorso di scoperta di &io, una via per avvicinarsi a Lui"
)er questa ragione, in questo universo eterogeneo, colorato, contrastato del mondo
contemporaneo che resiste alla fede, che dubita, che cerca a tentoni, possiamo
dire anche oggi, come disse %an )aolo nell.agora ateniese: #$n realt, Dio non %
lontano da ciascuno di noi& 5$t 67,879" (uesta , di fatto, una prima afferma-ione
che possiamo sostenere nella fede: &io non mai lontano dall.uomo"
(uesto rientra proprio nel campo delle sue difficolt0 di credere che &io
presente e pu farsi riconoscere attraverso percorsi che possono sorprenderci"

Potrebbero piacerti anche