Sei sulla pagina 1di 4

Domande per lauto-valutazione per il Corso di MOTORI AERONAUTICI SAER

1. Quante e quali sono le leggi di conservazione di interesse nella stima delle prestazioni dei
motori aeronautici ?
2. Quante e quali sono le equazioni di stato ?
3. Cosa si intende per bilanci micro- e macro-scopici ?
4. Quali sono i principi della termodinamica di non-equilibrio ?
5. Cosa si intende per entalpia assoluta di una miscela ?
6. Come si definisce la temperatura diabatica di fiamma ?
7. Come si definisce il calore di combustione ?
8. In base a quale criterio si classificano i processi come reversibili o irreversibili ?
9. Esiste una sola classe di processi reversibili ?
10. Quali sono le equazioni che descrivono il flusso compressibile, quasi-1D, in presenza di
variazioni di area, di attrito, di scambio di calore con lesterno ?
11. Cosa si intende per coefficienti di influenza per il flusso compressibile, quasi-1D ?
12. Come si valuta la variazione di entropia in un flusso compressibile, quasi-1D?
13. Come si definisce la condizione critica quando uno o pi processi sono attivi
contemporaneamente ?
14. Perch utile ricorrere alla condizione critica per tabulare in funzione del numero di Mach i
risultati (integrali) per il flusso compressibile, quasi-1D ?
15. Cosa si intende per grandezze totali (di ristagno) ? e per grandezze statiche ?
16. Quali sono i risultati (integrali) pi rilevanti dellanalisi di un flusso compressibile, quasi-1D
con variazione di area ? e con attrito ? e con scambio di calore ?
17. Come si ottengono le curve di Fanno ? e di Rayleigh ?
18. Come si ricava lespressione della spinta non installata di un motore aeronautico ?
19. Come sono definite le potenze disponibile, propulsiva, e dissipata nella scia/getto?
20. Come si definiscono i rendimenti: termodinamico, propulsivo, e globale, di un motore
aeronautico ?
21. Cos il consumo specifico alla spinta (TSFC) ?
22. Qual limportanza della formula di Breguet ?
23. Cosa si intende per architettura modulare dei motori a turbina a gas (core engine + )?
24. Quali sono i due principali parametri di progetto di un turbo-getto ? come influenzano le
prestazioni del motore ?
25. Quali sono le differenze tra un ciclo ideale ed uno reale ? qual la natura delle non idealit in
un ciclo ? quali sono i rendimenti che permettono di quantificare le perdite dei componenti in un
ciclo?
26. Cosa si intende per grandezze estensive ed intensive ? che tipo di grandezze si utilizza nella
rappresentazione del ciclo nel piano (H,S) ?
27. Quando equivalente utilizzare il piano (T,S) in luogo del piano (T,S) nella rappresentazione di
un ciclo?
28. Come dipende il rendimento di una macchina multi-stadio dal rendimento del singolo stadio ?
29. Come si definisce/calcola la sensitivit di un parametro di prestazione rispetto ad un
parametro di disegno ?
30. Quali sono i principali parametri di progetto di un turbo-fan ? come influenzano le prestazioni
del motore ?
31. Si scrivano le opportune equazioni di bilancio per ogni fase del ciclo (compressione nella presa
dinamica, compressione nel compressore, combustione, espansione in turbina, espansione
nellugello), individuando per ogni fase le grandezze invarianti.
32. Per ogni fase del ciclo (compressione nella presa dinamica, compressione nel compressore,
combustione, espansione in turbina, espansione nellugello), ricavare come i rapporti di
pressione e di temperatura statica e totali dipendono dal lavoro/calore scambiati con lesterno.
33. Ricavare le espressioni di spinta specifica e consumo specifico in funzione dei parametri del
ciclo per turbo-getto e turbo-fan.
34. Illustrare quando conveniente utilizzare un turbo-fan piuttosto di un turbo-getto.
35. Illustrare quando conveniente utilizzare un turbo-fan a flussi separati piuttosto di uno a flussi
associati.
36. Quale vincolo/i addizionale/i deve soddisfare levoluzione del flusso attraverso un turbo-fan a
flussi associati ?
37. Quali sono le tipologie di presa daria sub-sonica ? e con quale criteri si dimensiona?
38. Quali sono le tipologie di presa daria super-sonica ? e con quale criteri si dimensiona?
39. In cosa consiste il problema dellavviamento di una presa convergente-divergente supersonica ?
40. Come si riesce ad ovviare a tali problemi ?
41. Che tipo di presa supersonica non soffre di questi problemi e perch (compressione
esterna/interna) ?
42. Con quale criterio si riesce a minimizzare le perdite in una presa supersonica a diffusione
esterna ?
43. Come si modifica il sistema di urti nel fuori progetto di una presa supersonica a diffusione
esterna ?
44. Come si diagrammano le prestazioni di fuori progetto di una presa supersonica a diffusione
esterna ?
45. Come dipende la portata effluente in un ugello propulsivo dal rapporto di espansione tra la
pressione totale a monte dellugello e quella dellambiente esterno ?
46. Cosa si intende per ugello adattato ? come evolve la pressione statica e totale nellugello in
condizioni di non adattamento ?
47. Con quali variabili di stato si definisce la composizione di una miscela di gas ?
48. Con quali parametri si pu definire il rapporto tra combustibile ed ossidante ?
49. Come si calcola il rapporto di equivalenza stechiometrico per la combustione di un generico
idrocarburo C_n H_2n+2 con Aria standard (1 mole di O2 e 3.76 moli di N2) ?
50. Cosa si intende per miscela ricca/povera di combustibile ?
51. In termini algebrici, come si esprime la conservazione delle moli atomiche ?
52. Qual la relazione tra vincolo di conservazione delle moli atomiche e cinetica chimica del
sistema reagente ?
53. Come si calcola la composizione di equilibrio chimico ad una assegnata temperatura e pressione
(quante e quali equazioni si devono scrivere, e rispetto a quali incognite) ?
54. Quali tipologie di turbo-macchine conosci?
55. In una macchina assiale, cos il rotore e lo statore?
56. Cosa si intende per piano meridiano e piano inter-palare ?
57. Come costituito e cosa rappresenta il triangolo delle velocit ?
58. Che ruolo gioca laccelerazione centripeta nel flusso attraverso una girante (schiera rotorica) ?
pi importante in una macchina assiale o radiale ?
59. Perch lequazione di conservazione del momento di quantit di moto importante nellanalisi
del funzionamento delle turbo-macchine ?
60. Come si calcola la coppia di una turbo-macchina in funzione della variazione di grandezze
cinematiche ? e la potenza ? che differenza esiste tra macchine operatrici e motrici ?
61. Perch il conseguimento di un equilibrio radiale tra gradiente di pressione ed accelerazione
centripeta di interesse nel disegno dei palettaggi delle turbo-macchine ? che relazione esiste tra
la distribuzione radiale delle componenti tangenziali ed assiali di velocit ?
62. Dal punto di vista energetico che differenza esiste tra una distribuzione a vortice libero e
forzato?
63. Come si scrive e cosa rappresenta lequazione di Eulero per le turbo-macchine ?
64. Come si definisce la rotalpia ? e per quale ragione cos definita ?
65. Quali grandezze sono in varianti attraverso una schiera rotorica ? ed una statorica ? perch
utile sapere che esistono delle grandezze invarianti durante le trasformazioni che interessano le
schiere di palette ?
66. Come si definisce il grado di reazione di uno stadio ? come pu essere utilizzato in fase di
progetto dello stadio ? come si utilizza per classificare le turbo-macchine ? come in relazione
con le perdite che si riscontrano in uno stadio ? come influenza la forma dei palettaggi ?
67. Come si definiscono i rendimenti negli stadi di compressore ? e di turbina ?
68. Che differenza esiste tra il rendimento di stadio e quello di macchina multi-stadio ? e che
relazione esiste con il rendimento di una macchina a infiniti stadi (rend. politropico) ?
69. Cos il fattore di recupero ? e quello di contro-recupero ?
70. Cosa dice il teorema Pi Greco di Buckingham ?
71. Quali sono i parametri di funzionamento e di prestazione di interesse nelle turbo-macchine a
flusso compressibile ?
72. Come sono definiti e a cosa servono il numero di giri e diametro specifici di una turbo-
macchina?
73. In quali modi si pu utilmente impiegare lanalisi dimensionale ?
74. Quali sono le relazioni tra cifre adimensionali (di flusso, pressione) e gli angoli di flusso
individuati dai triangoli di velocit ?
75. Come si esprime la relazione tra rapporto di compressione/espansione e geometria (angoli) dei
palettaggi dello stadio di un compressore/turbina ?
76. Come si esprime la relazione tra grado di reazione e geometria (angoli) dei palettaggi dello
stadio di un compressore/turbina ?
77. Su quali scelte progettuali si pu agire per aumentare il rapporto di compressione/espansione di
un compressore/turbina? quali problemi insorgono allaumentare del rapporto di
compressione/espansione? i problemi sono analoghi o diversi per un compressore e una turbina?
78. Quali criteri si utilizzano per monitorare lentit della deflessione in un palettaggio di
compressore ?
79. Come si pu definire il numero delle palette in base al criterio di Zweifel ?
80. Come si calcola levoluzione dello stato termodinamico (p,T) e cinematico (triangoli di
velocit) attraverso uno stadio di turbina assiale ? e di una centripeta ?
81. In base a quali coefficienti di perdita si possono quantificare le perdite attraverso uno stadio di
turbo-macchina ? e attraverso una schiera di pale ? qual la relazione tra perdite di stadio e
quelle attraverso le due schiere (statore e rotore) ? e la relazione tra perdite di stadio e quelle di
macchina formata da n-stadi ?
82. Che differenze ci sono fra rendimenti per condotti fissi e condotti mobili ?
83. Quali sono le tipologie di turbine ad azione multi-stadio ?
84. In una turbina ad azione a salti di velocit, come si sceglie in modo ottimale la velocit
periferica ?
85. Per quale ragione/i si pu/deve ricorre ad una architettura multi-stadio ?
86. Quali sono le differenze principali di unarchitettura multi-stadio a salti di velocit rispetto a
quella a salti di pressione ?
87. Come si possono mettere in relazione i dati sperimentali misurati dei coefficienti di portanza e
resistenza con il coefficiente di perdita espresso in termini di variazione di pressione totale ?
88. Una volta ottenuto il coefficiente di perdita in base a Cd e Cl, come si pu stimare il rendimento
di schiera ? e quello di stadio ?
89. Come pu essere utilizzata la stima del rendimento di stadio ottenuta tramite i dati sperimentali
per migliorare la qualit del dimensionamento della schiera ?
90. Come si possono ottenere delle stime delle curve caratteristiche di un compressore a partire
dallespressione adimensionale del lavoro in funzione degli angoli di flusso ?
91. Come si possono ricavare le curve caratteristiche del compressore in funzione di portata e
numero di giri ridotti ?
92. Quali sono i fenomeni che limitano inferiormente e superiormente il campo di variabilit della
portata di un compressore multi-stadio ?
93. Come si possono ottenere delle stime delle curve caratteristiche di una turbina a partire
dallanalogia con un ugello di espansione ?
94. Come si possono stimare le curve caratteristiche di una turbina multi-stadio (metodo di
Stodola)?
95. Come si possono classificare i fenomeni che causano perdite nelle turbo-macchine ?
96. Quanti e quali metodi di correlazione delle perdite conosci ?
97. Descrivi il metodo di correlazione di Ainley-Mathieson per le perdite in- e fuori-progetto.
98. Come si possono stimare le curve caratteristiche di una presa daria ? e di ugello ? e di una
turbina e di ugello operanti in serie ?
99. Come si calcola la potenza netta allalbero di un turbo-gas in condizioni di fuori-progetto?
100. Come si pu calcolare la linea operativa di equilibrio (ovvero del luogo di punti di
funzionamento stazionario ) di un turbo-generatore di gas che aziona una turbina libera in
condizioni di fuori-progetto?
101. Come si pu calcolare la linea operativa di equilibrio (ovvero del luogo di punti di
funzionamento stazionario ) di un turbo-getto in condizioni di fuori-progetto?
102. Qual la relazione tra rapporto di temperature max e allingresso con la quantit di
combustibile di un turbo-getto in condizioni di fuori-progetto?
103. Come si calcola la spinta, ed il consumo specifico di un turbo-getto in condizioni di fuori-
progetto?
104. Qual linfluenza della temperatura esterna sulle prestazioni di un turbo-getto in condizioni
di fuori-progetto? E della pressione esterna ? e del numero di Mach di volo ? e della quota di
volo ?

Potrebbero piacerti anche

  • Miur - Aoodgper.registro Ufficiale (U) .0037883.01!09!2017
    Miur - Aoodgper.registro Ufficiale (U) .0037883.01!09!2017
    Documento2 pagine
    Miur - Aoodgper.registro Ufficiale (U) .0037883.01!09!2017
    Carlo Farlocchiano
    Nessuna valutazione finora
  • Meccanica Dei Fluidi
    Meccanica Dei Fluidi
    Documento4 pagine
    Meccanica Dei Fluidi
    Carlo Farlocchiano
    0% (1)
  • Guida All A
    Guida All A
    Documento8 pagine
    Guida All A
    Carlo Farlocchiano
    Nessuna valutazione finora
  • Com
    Com
    Documento16 pagine
    Com
    Carlo Farlocchiano
    Nessuna valutazione finora
  • PDF CV
    PDF CV
    Documento16 pagine
    PDF CV
    Carlo Farlocchiano
    Nessuna valutazione finora
  • Shell
    Shell
    Documento1 pagina
    Shell
    Carlo Farlocchiano
    Nessuna valutazione finora
  • Ares
    Ares
    Documento31 pagine
    Ares
    Carlo Farlocchiano
    Nessuna valutazione finora
  • La Funzione Del Sonno Nella Memoria Susanne Dielkemann Jan Born
    La Funzione Del Sonno Nella Memoria Susanne Dielkemann Jan Born
    Documento5 pagine
    La Funzione Del Sonno Nella Memoria Susanne Dielkemann Jan Born
    Carlo Farlocchiano
    Nessuna valutazione finora
  • Il Pascolo
    Il Pascolo
    Documento1 pagina
    Il Pascolo
    Carlo Farlocchiano
    Nessuna valutazione finora
  • Azienda
    Azienda
    Documento1 pagina
    Azienda
    Carlo Farlocchiano
    Nessuna valutazione finora
  • Print En-015-01
    Print En-015-01
    Documento1 pagina
    Print En-015-01
    Carlo Farlocchiano
    Nessuna valutazione finora
  • Hercules 8845
    Hercules 8845
    Documento2 pagine
    Hercules 8845
    Carlo Farlocchiano
    Nessuna valutazione finora
  • PSD PDF
    PSD PDF
    Documento10 pagine
    PSD PDF
    Carlo Farlocchiano
    Nessuna valutazione finora
  • Home Corso
    Home Corso
    Documento5 pagine
    Home Corso
    Carlo Farlocchiano
    Nessuna valutazione finora
  • 449 Meccvolo Eli 14-15 PDF
    449 Meccvolo Eli 14-15 PDF
    Documento2 pagine
    449 Meccvolo Eli 14-15 PDF
    Carlo Farlocchiano
    Nessuna valutazione finora
  • Programma Del Corso
    Programma Del Corso
    Documento3 pagine
    Programma Del Corso
    Carlo Farlocchiano
    Nessuna valutazione finora
  • Calendario Novembre 2014 PDF
    Calendario Novembre 2014 PDF
    Documento1 pagina
    Calendario Novembre 2014 PDF
    Carlo Farlocchiano
    Nessuna valutazione finora
  • Auto Val
    Auto Val
    Documento27 pagine
    Auto Val
    Carlo Farlocchiano
    Nessuna valutazione finora
  • Calendario Settembre 2014
    Calendario Settembre 2014
    Documento1 pagina
    Calendario Settembre 2014
    Carlo Farlocchiano
    Nessuna valutazione finora
  • Home Corso
    Home Corso
    Documento5 pagine
    Home Corso
    Carlo Farlocchiano
    Nessuna valutazione finora
  • Home Corso
    Home Corso
    Documento3 pagine
    Home Corso
    Carlo Farlocchiano
    Nessuna valutazione finora
  • FDSF
    FDSF
    Documento6 pagine
    FDSF
    Carlo Farlocchiano
    Nessuna valutazione finora
  • 212 - Fondamenti Di Automatica
    212 - Fondamenti Di Automatica
    Documento2 pagine
    212 - Fondamenti Di Automatica
    Carlo Farlocchiano
    Nessuna valutazione finora
  • Home Corso
    Home Corso
    Documento4 pagine
    Home Corso
    Carlo Farlocchiano
    Nessuna valutazione finora
  • Brochure Scuola 2014 New
    Brochure Scuola 2014 New
    Documento5 pagine
    Brochure Scuola 2014 New
    Carlo Farlocchiano
    Nessuna valutazione finora
  • Esercitazioni Di Gasdinamica Shock Waves
    Esercitazioni Di Gasdinamica Shock Waves
    Documento57 pagine
    Esercitazioni Di Gasdinamica Shock Waves
    Carlo Farlocchiano
    Nessuna valutazione finora
  • FDSF
    FDSF
    Documento6 pagine
    FDSF
    Carlo Farlocchiano
    Nessuna valutazione finora
  • Progettazione
    Progettazione
    Documento16 pagine
    Progettazione
    Carlo Farlocchiano
    Nessuna valutazione finora
  • Esercitazioni Di Gasdinamica Shock Waves
    Esercitazioni Di Gasdinamica Shock Waves
    Documento57 pagine
    Esercitazioni Di Gasdinamica Shock Waves
    Carlo Farlocchiano
    Nessuna valutazione finora