MISURA DELLA
FUNZIONE DI DENSIT SPETTRALE
(POWER SPECTRAL DENSITY)
DI UN SEGNALE ALEATORIO
DAVIDE BASSI
(revisione 1.0a - Dicembre 1999)
Indice
1
2.2
Running averager_______________________________________________ 6
2.3
Esempio LabVIEW_______________________________________________ 7
La media sull insieme viene indicata con la notazione E{ } che deriva dallinglese Expected
value, oppure con la notazione equivalente < >.
2
Spesso viene usata la notazione equivalente E{x(t)}.
(1)
(2)
(3)
(4)
<x> = lim
x(t)dt
(5)
<|x|2> = lim
x(t)
dt
(6)
Le formule riportate qui di seguito valgono, in generale, per funzioni complesse. Se x(t) reale il
segno di modulo ridondante e, solitamente, viene omesso.
4
Se x(t) reale il segno di complesso coniugato viene sovente omesso ed la funzione di
autocorrelazione viene definita come cXX(t 1 ,t 2 ) = <x (t 1 ) x(t 2 )>.
5
Si noti che, essendo x(t) stazionario stata omessa la esplicita dipendenza da t nella espressione
del valore quadratico medio,
cXX(t) = lim
x ()x(t + )d
(7)
(8)
PSD
()d f
(9)
per |t| T
per ogni altro t.
(10)
x T (t) dt =
1
2T
() df
(11)
1
lim
T 2T
<
< X T () >
2T
df
(12)
(13)
PSDX() = lim
T
< X T () >
2T
(14)
(15)
Per questo motivo, nelluso comune, spesso il valore della PSD viene
moltiplicato per 2 e gli estremi di integrazione della (9) vengono limitati
da 0 ad infinito.9 Questa la convenzione utilizzata, ad esempio, quando
si indica la PSD del rumore dei dispositivi elettronici.
(16)
(17)
cXX(t) = A (t)
(18)
(19)
per 2f B
per > 2fB
(20)
H()
df
(21)
t + T0 / 2
x()d
(22)
t T0 / 2
10
Attenzione! Nel conto abbiamo posto in evidenza il fattore 2. Nelluso comune, questo fattore
viene spesso incluso nella costante A. Ad esempio, quando si dice che il Johnson noise generato da
una resistenza R, alla temperatura T, un rumore bianco con PDS di ampiezza pari a 4kBTR, dove
kB la costante di Boltzmann, il fattore 2 gi incluso (ovvero A = 2kBTR).
wT
/2
(t )
(23)
T0
/2
(t )
(24)
wT
/2
(t )
(25)
T0
sin(T0 2)
T0 2
(26)
<|y|2> = 2A H() df =
0
2A
T0
(27)
(28)
1 N 1 n
x x
(N n) k = 0 k k +n
(29)
10