Sei sulla pagina 1di 15

Liceo Scientifico XXXXXX

Candidato: XXXXXX XXXXXX


Classe: XXX
Rat-man: Analisi di un fumetto comico
Indice:
Prefazione
pag 2
Rat-Man e lApokolokyntosis
.. pag 3
Ortolani come il nuovo Pirandello
... pag 5
OMII!" # $MORI%MO
I& '$ M(!!I( P(%(&
)anu* +al,er - &a neme*i
. pag .
)O%#P/ O0R(1 - /#(R! O' 1(R20#%% - !/# %!OR3
+(&2#R OM# &O&!R#$OMO 1I 0I#!4%/#
Rat-Man 5 un fumetto ideato nel 6.7. da &eonardo Ortolani8 in arte &eo8 un
vignetti*ta di origine pi*ana8 allepoca ventiduenne8 appar*o per la prima volta
2
in un *upplemento de 9&#ternauta: 8 una rivi*ta di fumetti di nicc;ia8 edito
dalla omic (rt8 grazie al *ucce**o ri*co**o dallautore al concor*o per
fumetti*ti nel <uale ottenne il primo po*to.
0ato come una parodia di =atman8 c;e allepoca *tava godendo di nuova
linfa vitale grazie alladattamento cinematografico di !im =urton8 e**o *i 5
guadagnato con gli anni un ri*petto *empre cre*cente nella cerc;ia dei
fumetti di *upereroi e a partire dal 6..> viene pu??licato con un al?o tutto
*uo da Marvel Italia8 una divi*ione editoriale della Panini omic*.
&o *tile di Rat-Man8 un mi*to di comicit@8 ironia8 cini*mo8 non-*en*e e *atira8
lo ;a re*o popolari**imo nella fa*cia dei lettori piA giovani.
&e opere piA mature *ono caratterizzate da una vi*ione fortemente
pe**imi*tica8 c;e8 come andremo a vedere piA avanti8 trova analogie negli
autori decadenti di inizio 0ovecento.
3
Rat-Man e lApokolokyntosis:
1ietro ad unapparenza di innocuo non-*en*e *i cela a volte nel fumetto
una*pra *atira di co*tume.
&a *atira8 genere letterario e teatrale da <ui lautore di Rat-Man attinge a
piene mani8 fonda le *ue radici nellantic;it@ latinaB *penderC al riguardo
alcune parole al fine di rendere piA c;iara laffinit@ dello *tile dellopera di
%eneca con il ?en piA recente fumetto pre*o in e*ame.
Il termine Dsatura D deriva da Dsatura lanx D8 c;e era il piatto colmo di primizie
Edi *olito legumi e fruttaF il <uale co*tituiva offerta votiva agli dei da parte dei
Romani. In realt@8 le ipote*i etimologic;e *ono *tate *pe**o contra*tanti: *i
pen*i c;e il grammatico 1iomede8nel I+ *ecolo8 ne ipotizzC <uattro8
4
annoverando nellGelenco <uella gi@ citata di satura lanx8 una po**i?ile
derivazione dal nome D*atiroD per via dei contenuti *pe**o mordaci delle
*atire8 paragonandola ad una pietanza in u*o al tempo dei Romani8 una
*pecie di in*accato farcito8 infine con*iderando la po**i?ilit@ c;e il termine *i
riferi**e alla perifra*i lex per saturam Ecio5 una legge formata dallGunione di
articoli apparentemente eterogeneiF. Oggi perC letimo piA accreditato 5
satura lanx.
&unica *atira mennipea8 c;iamata co*H
in relazione al filo*ofo cinico e *crittore
di *atire Menippo di Iadara8 a noi
giunta integralmente 5
lApokolokyntosis8 *critta da &ucio
(nneo %eneca nel I *ecolo d.c..
&interpretazione piA accreditata del
titolo lo d@ come compo*izione di
9apothosis: e 9kolokynte:8 cio5
9deificazione di uno zuccone:. #**o *i
riferi*ce allimperatore laudio8
univer*almente ritenuto un per*onaggio profondamente negativo della *toria
della Roma antica8 c;e nono*tante tutto godette8 alla *ua morte8 della
deificazione ri*ervata agli imperatori defunti. 'u infatti lo *te**o %eneca a
comporre la laudatio funebris c;e 0erone le**e in %enato8 e c;e portC alle
ri*a i %enatori durante la citazione delle parti in cui veniva lodata la *ua
previdenza e *aggezza.
&opera narra della di*ce*a del defunto nella terra dei morti8 dove limperatore
*i copre di ridicolo piA volte8 come <uando8 ad un certo punto dellopera8
a**i*te al *uo *te**o funerale e *i rende finalmente conto di e**ere morto.
+iene i*tituito in proce**o contro di luiB ne e*ce colpevole della morte di
centinaia di cavalieri e *enatori e con la condanna a giocare eternamente a
dadi con un ?o**olo ?ucato. &eJ-imperatore diventa alla fine un KKaddetto
giudiziarioLL di #aco8 il mitico giudice infernale.
Ili elementi della *atira mennipea8 <ui pre*enti8 *ono il concilo con gli d5i8 la
di*ce*a agli inferi8 la me*colanza di pro*a e ver*o8 la contaminazione di *erio
e comico8 lalternanza di *tile aulico e volgare8 lu*o di citazione erudite in
funzione della *toria.
&elemento *atirico viene *viluppato preferi?ilmente attraver*o un u*o
*pregiudicato e parodi*tico dei materiali letterari8 *ia greci c;e latini8 co*H c;e
lApolokyntosis viene anc;e a ri*ultare un e*ilarante8 fini**imo divertissement
letterario.
5
Ortolani come il nuovo Pirandello:
0ono*tante le epoc;e e i generi letterari
completamente differenti8 5 intere**ante notare le
analogie c;e intere**ano le *torie di Rat-Man e le
vicende degli inetti8 protagoni*ti dellultima fa*e
della letteratura decadente italiana c;e e??e
come interpreti principali Pirandello e %vevo.
M OMII!" # $MORI%MO:
%i puC partire dallanali*i del concetto di opera umori*tica e*pre**o nel *aggio
9Lumorismo:8 di &uigi Pirandello:
Innanzitutto *i di*tingue il comico dallumori*tico: mentre il primo genera
<ua*i immediatamente la ri*ata perc;N mo*tra *u?ito la *ituazione
evidentemente contraria a <uella c;e dovre??e normalmente e**ere8
lGumori*mo na*ce da una piA ponderata rifle**ione c;e genera una *orta di
compa**ione da cui *i origina un *orri*o di compren*ione.
$n e*empio calzante ci 5 dato proprio da Pirandello *te**o: *i pre*enta
unanziana *ignora coi capelli tinti e tutta im?ellettata8 <uindi
ine<uivoca?ilmente ridicola8 la <uale te*timonia perC8 a un anali*i piA
profonda8 il *entimento di inadeguatezza8 la po**i?ilit@ c;e ella *i ve*ta in
<uel modo con lillu*ione di trattenere con *N il marito piA giovane.
0ellGumori*mo cG5 il *en*o di un comune *entimento della fragilit@ umana da
cui na*ce un compatimento per le de?olezze altrui8 il co*iddetto KK*entimento
del contrarioLL. &Gumori*mo 5 di con*eguenza meno *pietato del comico8 c;e
giudica in maniera immediata.
&a rifle**ione nellGarte umori*tica coglie co*H il carattere molteplice e
contraddittorio della realt@8 permette di vederla da diver*e pro*pettive
contemporaneamente. %e coglie il ridicolo di una per*ona8 di un fatto8 ne
individua anc;e il fondo dolente8 di umana *offerenza8 e lo guarda con piet@B
o vicever*a8 *e *i trova di fronte al *erio e al tragico8 non puC evitare di fare
emergere anc;e il ridicolo. In una realt@ multiforme e polivalente8 tragico e
comico vanno *empre in*ieme8 il comico 5 come lGom?ra c;e non puC mai
e**ere di*giunta dal corpo del tragico.
0el *aggio8 Pirandello afferma c;e lumori*mo *i trova nella letteratura di tutti
i tempi8 ma in realt@ la definizione c;e egli ne propone *i addice
perfettamente allarte contemporanea8 nata dalla grande cri*i novecente*ca.
# unarte c;e non co*trui*ce immagini armonic;e8 unitarie e ordinate del
mondo8 ma tende a *comporre8 a di*gregare8 a far emergere *tridori8
incoerenze e contra*ti.
6
# anc;e unarte eminentemente critica8 c;e di**olve luog;i comuni e
a?itudini di pen*iero radicate8 c;e co*tringe a vedere la realt@ da pro*pettive
diver*e8 *tranianti8 capaci piA c;e mai di far *altare comodi e ra**icuranti
*i*temi di certezze.
Oltre ad e**ere una definizione dellarte moderna8 <ue*ta 5 *oprattutto una
definizione della poetica di Pirandello *te**o8 del *uo programma arti*tico. &e
*ue opere8 le novelle8 i romanzi8 i drammi8 *ono te*ti umori*tici8 in cui la
me*colanza indi**olu?ile tra tragico e comico8 ri*o e *eriet@ fanno tra*parire
un mondo frantumato8 polivalente8 ai limiti della**urdo.
%ono <ue*ti i caratteri c;e accomunano Rat-Man alle narrazioni Pirandelliane
e lo rendono tanto popolare. &e *torie di &eo Ortolani *ono am?ientate in un
mondo fortemente controver*o8 in cui ogni per*onaggio8 da Rat-Man8 a <uelli
comprimari8 agli antagoni*ti8 dopo una ?reve pre*entazione8 *i tradi*ce8
e*terna le *ue de?olezze e perde ogni credi?ilit@8 agi*ce co*H contrariamente
a come comunemente *i pen*a c;e dovre??e in un conte*to normale8 di
con*eguenza crea una forte *en*azione di comicit@8 c;e poi *focia8 ad
unanali*i piA attenta8 nellumori*mo8 laltra faccia della medaglia8 la*petto
c;e lautore vuole mettere in luce della contraddittoriet@ della realt@ della
no*tra *ociet@.
7
# co*H c;e il lettore moderno viene *oddi*fatto: il ri*volto di ogni *ituazione in
ridicolo8 oltre a divertirlo8 conferma continuamente la *ua convinzione8 cio5 la
cri*i di ogni certezza8 la caduta di ogni mito8 unin*ta?ilit@ c;e intere**a
alcuni individui della *ociet@ ?org;e*e e c;e *i puC dire a??ia radici antic;e8
coincidenti come gi@ detto con gli inizi del O.PP.

M I& '$ M(!!I( P(%(&:
+orrei *offermarmi ora *ulle *imilitudini c;e intere**ano leroe dalle orecc;ie
da topo e linetto protagoni*ta de 9Il fu Mattia Pascal:8 romanzo pu??licato dal
gi@ citato Pirandello nel 6.PQ8 di cui e*pongo un ria**unto:
Mattia Pa*cal vive in un immaginario pae*e ligure8 Miragno8 dove il padre8
c;e *i era arricc;ito con i traffici marittimi e il gioco dGazzardo8 ;a la*ciato in
eredit@ alla moglie e ai due figli una di*creta fortuna. ( ge*tire lGintero
patrimonio 5 un avido e di*one*to ammini*tratore8 =atta Malagna8 la cui
nipote8 Romilda8 viene me**a incinta da Mattia dopo c;e non 5 riu*cito a farla
*po*are allGamico Pomino. Mattia viene co*tretto a *po*are Romilda e a
convivere con la *uocera vedova c;e non manca di manife*tare il *uo
8
di*prezzo per il genero c;e con*idera inetto.
!ramite lGamico Pomino8 Mattia ottiene un lavoro come ?i?liotecario ma dopo
un poG di tempo8 infelice per il lavoro c;e trova umiliante e per il matrimonio
c;e *i 5 rivelato *?agliato8 decide di fuggire da Miragno e di tentare
lGavventura in 'rancia.
(rrivato a Montecarlo e fermato*i a giocare alla roulette8 in *eguito ad una
*erie di vincite fortunate8 diventa ricco. 1eci*o a ritornare a ca*a per
ri*cattare la *ua propriet@ e vendicar*i dei *opru*i della *uocera8 un altro fatto
muta il *uo de*tino.
Mentre 5 in treno legge per ca*o *u un giornale c;e a Miragno 5 *tato
ritrovato nella roggia di un mulino un cadavere identificato come Mattia
Pa*cal.
%e??ene *convolto8 comprende pre*to c;e8 credendolo tutti ormai morto8 puC
crear*i unGaltra vita. o*H8 con il nome di (driano Mei*8 inizia a viaggiare
prima in Italia e poi allGe*tero8 fintantoc;N decide di *ta?ilir*i a Roma in una
camera ammo?iliata *ul !evere. 0on riu*cendo perC nel *uo intento di vivere
una vita i*olata8 lontano dalle co*trizioni *ociali8 *i innamora8 ricam?iato8 di
(driana8 la dolce e mite figlia del padrone di ca*a8 (n*elmo Paleari8 e *ogna
di *po*arla e di vivere unGaltra vita8 ma pre*to *i rende conto c;e la *ua
e*i*tenza 5 fittizia. Infatti8 non e**endo regi*trato allGanagrafe8 5 come *e non
e*i*te**e e pertanto non puC *po*are (driana8 non puC denunciare il furto
*u?ito da !erenzio Papiano8 un lo*co individuo c;e lo ;a raggirato8 e non puC
fare tutte <uelle co*e della vita <uotidiana c;e nece**itano di una identit@.
'inge co*H un *uicidio e8 la*ciato il *uo ?a*tone e il *uo cappello vicino a un
ponte del !evere8 ritorna a Miragno come Mattia Pa*cal.
%ono intanto tra*cor*i due anni e arrivato al pae*e8 Mattia viene a *apere c;e
la moglie *i 5 ri*po*ata con Pomino e ;a avuto una ?am?ina. %i ritira co*H
dalla vita e tra*corre le *ue giornate nella ?i?lioteca polvero*a dove lavorava
in precedenza a *crivere la *ua *toria e ogni tanto *i reca al cimitero per
portare *ulla *ua tom?a una corona di fiori.
Il rifiuto della vita *ociale d@ luogo nellopera pirandelliana ad una figura
ricorrente em?lematica: KKil fore*tiere della vitaLL8 colui c;e KK;a capito il
giocoLL ;a pre*o co*cienza del tutto fittizio del meccani*mo *ociale e *i
e*clude8 *i i*ola8 guardando vievere gli altri dalle*terno della vita e dallalto
della *ua *uperiore con*apevolezza8 rifiutando di a**umere la *ua KKparteLL8
o**ervando gli uomini imprigionati dalla KKtrappolaLL con un atteggiamento
umori*tico8 di irri*ione e piet@. In <ue*ta figura di eroe e*traniato dalla realt@
*i proietta la condizione *te**a di Piarandello come intellettuale8 c;e rifiuta il
ruolo di impegno *ociale attivo per*eguito dagli intellettuali del primo
0ovecento e8 nel *uo pe**imi*mo radicale8 *i ri*erva *olo un ruolo
contemplativo8 di lucida co*cienza critica del reale.
9
0ono*tante <uanto po**a *em?rare8 la p*icologia del per*onaggio ideato da
&eo Ortolani 5 divenuta molto comple**a nelle piA recenti fa*i del fumetto:
0el numero 568 9&a fine di Rat-Man: leroe deve com?attere una minaccia al
di *opra delle *ue capacit@ e8 nellimpo**i?ilit@ di u*cirne vittorio*o8 prende la
dra*tica deci*ione di a??andonare la *ua profe**ione di *upereroe
ma*c;erato. %pogliato della *ua e**enza8 la ma*c;era del Rat-Man8 *i trova
co*H in una *ituazione apparentemente *enza ritorno8 e tenta di rico*truir*i
unidentit@ con la commercializzazione del marc;io 9Rat-Man:.
Il tentativo non va a ?uon fine e leroe *i ritrova *olo e impoverito8 a vagare
come un ?o;emien nelle *trade della itt@ %enza 0ome. 1ecide di
accontentar*i e di non e*por*i mai piA8 conducendo una vita appartata. In
<ue*ta fa*e il per*onaggio 5 come un Mattia Pa*cal dopo la *coperta di
e**ere con*iderato accidentalmente morto. Ma8 *imilmente a come *uccede
a Mattia nei confronti della *ua vita precedente8 le om?re del pa**ato di Rat-
Man riemergono. #gli *ceglie perC8 in contrappo*izione a Mattia8 di
rindo**are ancora una volta la *ua ma*c;era per a??attere lantagoni*ta una
volta per tutte.
In conclu*ione8 Rat-man *i puC con*iderare8 nellottica pirandelliana8 un
mancato eroe e*traniato: pur potendo *cegliere8 accetta di immede*imar*i
nuovamente nel per*onaggio8 di reiniziare a condurre la *ua vita vincolato
dalle intricate convenzioni *ociali8 e non rie*ce a di*tricar*i dalla per*onalit@
c;e lo lega alla *ociet@.
Janus Valker La nemesi:
'ocalizziamo ora lattenzione *u un altro per*onaggio
c;iave della *erie fumetti*tica.
)anu* +al,er 5 lantagoni*ta per antonoma*ia delle *torie di
Rat-Man: figlio di =oda8 ?o** malavito*o morto <uando era
ancora un ?am?ino8 ne eredita il po*to a capo
dellorganizzazione criminale ed il potere di comandare lOm?ra. #**a 5 un
e*pediente narrativo c;e ricorda molti**imo il 9lato o*curo: della *aga
fanta*cientifica di 9Iuerre %tellari:: una forza maligna e al tempo *te**o
onnipotente8 c;e permette a c;i la *a dominare di raggiungere un potere
incommen*ura?ile8 c;e nel fumetto *i identifica come la famigerata
9cono*cenza totale:8 c;e +al,er cerca di fare *ua ad ogni co*to. Il
raggiungimento dello *copo ric;iede perC al per*onaggio di commettere gli
atti piA di*umani8 e *olo alla fine8 <uando rinuncia nel modo piA completo ad
ogni *traccio di umanit@8 puC definir*i realizzato. #cio c;e accade
nellepi*odio numero R.8 9Iran finale:8 in cui un +al,er8 ormai <ua*i
completamente di*umanizzato8 dialoga con ciC c;e re*ta della *ua moralit@ e
10
decide di a??andonare anc;e lultimo elemento di umanit@ c;e lo trattiene8 un
figlio in <ue*to ca*o.
11
12
&a vicenda *i puC interpretare in diver*i modi: vorrei cogliere8 come prima
co*a8 gli elementi c;e accomunano la *toria di +al,er con <uella dellufficiale
2urtz8 per*onaggio intorno al <uale ruota il racconto 9/eart of 1ar,ne**: Ein
9Italiano uore di !ene?ra:F racconto di )o*ep; onrad *critto 67..8 c;e ;a
i*pirato il film 9(pocalip*e 0oS:.
M )O%#P/ O0R(1 - /#(R! O' 1(R20#%% - !/# %!OR3:
MarloS8 t;e narrator8 tell*8 ;i* moving *torT to *ome friend* on a ?oat
anc;ored on t;e River !;ame*. MarloS ;ad ?een ;ired ?T a =elgian trading
companT to *ail up t;e River ongo and fetc; a man named 2urtz8 an official
of t;e ompanT S;o ;ad ?een t;eir ?e*t agent ?ut S;o *eemed to ;ave
gone in*ane. MarloS* trip on a *team?oat up to t;e River ?ring* ;im into
clo*e contact Sit; ?ot; t;e ?rutal eJploitation of t;e native* ?T t;e ivorT
merc;ant* and t;e legend of 2urtz. U;en ;e finallT reac;e* 2urtz ;e find* a
dTing man S;o ;a* ?ecome an idol for t;e native*8 performing *trange
*avage rite*. MarloS i* fa*cinated ?T 2urtz: ?T t;e dept;* to S;ic; ;i* *oul
;a* fallen and al*o ?T ;i* courage. /e i* di*gu*ted8 on t;e ot;er ;and8 ?T t;e
ot;er* coloni*t* ;Tpocri*T: t;e men S;o ;ad Sor*;ipped 2urtz noS onlT
Sant to get rid of ;im. 2urtz* unforgiva?le *in8 in t;eir eTe*8 i* to ;ave
eJpo*ed coloni*ation for S;at it reallT i*: a ?rutal8 material ?u*ine**. On t;e
return trip doSn t;e river 2urtz die*. =ac, in =ru**el*8 MarloS goe* to *ee ;i*
fiancNe. %;e ?elieve* in t;e r;etoric of t;e civili*ing mi**ion of t;e S;ite man8
and regard* 2urtz a* a Iod-*ent angel. MarloS lie* to ;er8 *aTing t;at 2urtz*
la*t Sord* Sere ;er name8 S;ile in fact t;eT Sere :!;e ;orrorV !;e ;orrorV8
*umming up t;e life 2urtz ;ad lived and *een.
&a 9tene?ra: nel titolo del romanzo *i riferi*ce anc;e al ?aratro in cui 5 caduto
lanimo di 2urtz8 le*ploratore *enza *crupolo c;e *i *paccia per idolo dalla
popolazione indigena: come lui anc;e il no*tro +al,er 5 a *uo modo un
e*ploratore e am?edue raggiungono attraver*o un viaggio8 e*teriore o
interiore c;e *ia8 la piA totale ?a**ezza della morale8 c;e avr@ affetti
deva*tanti per ognuno: per 2urtz una morte *traziante8 per +al,er
ling;iottimento da parte dellentit@ dellOm?ra.
M +(&2#R OM# &O&!R#$OMO 1I 0I#!4%/#:
&altra interpretazione delle alti**ime mire di +al,er trova le *ue analogie con
la filo*ofia di 'riedric; 0ietz*c;e. &a*petto della filo*ofia 0ietz*c;iana c;e
piA ci intere**a a tale propo*ito 5 <uello dellOltreuomo.
+al,er incarna8 almeno in parte8 lideale dellGoltreuomo de*critto dal filo*ofo:
egli 5 vi*to come il grado piA alto dellGevoluzione8 ed e*ercita il diritto
dettatogli dalla forza e dalla *uperiorit@ *ugli altri. Wue*to diritto gli *i pre*enta
tuttavia anc;e come dovere di contrappor*i allGipocri*ia della ma**a e va
13
contro la *te**a tradizionale etica del dovere. (??andona le ipocri*ie dei
morali*ti e afferma *e *te**o8 ponendo di fronte alla morale comune i propri
valori8 contrappone cio5 al D!u deviVD cri*tiano e ,antiano lG DIo voglioVD. 0el
concetto di oltreuomo 5 e**enziale la volont@ di potenza8 vi*ta come movente
della *toria delluomo.
ome 5 facile a*pettar*i perC dal confronto fra un per*onaggio dai connotati
po*itivi e da uno e*plicitamente negativo8 le *omiglianze fini*cono <ui e le
due per*onalit@ non coincidono: il fine delloltreuomo di 0ietz*c;e non 5
po*to in un univer*o tra*cendentale8 5 la felicit@8 mentre invece la neme*i di
Rat-Man rincorre *olamente la cono*cenza fine a *e *te**a.
14
=i?liografia:
9Rat-Man ollection: di &eo Ortolani8 #dizioni Panini omic*
9&etteratura &atina8 %toria e !e*ti: di I. Pontiggia e M..Irandi8 #dizioni
Principato
9'igure della 'ilo*ofia: di 0. (??agnano e I. 'ornero8 #dizioni Paravia
9Il fu Mattia Pa*cal: di &uigi Pirandello
9/eart of 1ar,ne**: di )o*ep; onrad
SSS.Si,ipedia.it
SSS.imd.itXrat-man 9%ito $fficiale di Rat-Man:
15

Potrebbero piacerti anche