Sei sulla pagina 1di 7

LA COMPENSAZIONE:

PROFILI DI DIRITTO COMPARATO


E DI DIRITTO DEL COMMERCIO
INTERNAZIONALE

INDICE
Ringraziamenti ......................................................................................... p. XV
Introduzione ............................................................................................. XVII

CAPITOLO PRIMO

LA COMPENSAZIONE
IN FRANCIA, ITALIA E GERMANIA
Sezione prima
LA COMPENSAZIONE DI TIPO

SOSTANZIALE

01. Levoluzione dellistituto dal diritto romano classico alla compilazione giustinianea. Lorigine della concezione della compensazione quale meccanismo di tipo sostanziale e il suo accoglimento
nei codici moderni ............................................................................
02. La compensazione di tipo sostanziale in Francia, Italia e Germania .................................................................................................
03. Il diritto francese: la compensation lgale ........................................
03.1. I presupposti: in particolare, la rciprocit ............................
03.2. (Segue): Fongibilit, liquidit, exigibilit................................
03.3. Le ragioni di esclusione..........................................................
03.4. Il principio dellautomaticit delloperare e il suo superamento ......................................................................................
03.5. Gli effetti rispetto ai terzi e le possibilit di esercizio nellipotesi di un mutamento nella titolarit delle obbligazioni .........................................................................................
03.6. Verso una nuova disciplina per la compensation lgale? Le
proposte contenute nellavant-projet de reforme du droit
des obligations et du droit de la prescription........................
03.7. Sintesi ......................................................................................
04. Il diritto italiano: la compensazione legale......................................
04.1. I presupposti: in particolare, la reciprocit ..........................

7
8
9
11
14

16

20

21
30
31
35

INDICE

04.2. (Segue): Omogeneit, fungibilit, liquidit, esigibilit ..........


04.3. Il problema dellautonomia del titolo delle obbligazioni e le
ragioni di esclusione ...............................................................
04.4. Il divieto della rilevabilit di ufficio e la regola della retroattivit .................................................................................
04.5. Gli effetti rispetto ai terzi e le possibilit di esercizio nellipotesi di un mutamento nella titolarit delle obbligazioni .........................................................................................
04.6. Sintesi ......................................................................................
05. Il diritto tedesco: la einseitige Aufrechnung ....................................
05.1. I presupposti: in particolare, la Gegenseitigkeit ...................
05.2. (Segue): Gleichartigkeit, Durchsetzbarkeit, Erfllbarkeit ......
05.3. Le ragioni di esclusione .........................................................
05.4. Loperare della einseitige Aufrechnung: il concorso tra
Aufrechnungslage e Aufrechnungserklrung ..........................
05.5. Gli effetti rispetto ai terzi e le possibilit di esercizio nellipotesi di un mutamento nella titolarit delle obbligazioni .........................................................................................
05.6. Sintesi ......................................................................................

p.

37

43

49

53
56
58
61
62
67

69

73
76

79
80
82

87
95

97

98

Sezione seconda
LA COMPENSAZIONE

DI TIPO SOSTANZIALE

NEL PROCESSO E NELLE PROCEDURE CONCORSUALI

01. La compensazione di tipo sostanziale nel processo........................


01.1. Il diritto francese: la compensation lgale nel processo ........
01.2. Il diritto italiano: la compensazione legale e lart. 35 c.p.c.
01.3. Il diritto tedesco: Aufrechnungserklrung, Geltenmachung
der erklrten Aufrechnung e Prozessaufrechnung ..................
01.4. (Segue): La Eventualaufrechnung ...........................................
02. La compensazione di tipo sostanziale nelle procedure concorsuali ...................................................................................................
02.1. Il diritto francese: la compensation lgale nel droit des entreprises en difficult .............................................................
02.2. Il diritto italiano: la compensazione legale nel fallimento e
nelle altre procedure concorsuali ..........................................
02.3. Il diritto tedesco: lAufrechnung secondo lInsolvenzordnung.........................................................................................
03. Sintesi ................................................................................................

101
106
109

XI

INDICE

Sezione terza
IL

SUPERAMENTO DEI LIMITI

IMPOSTI ALLA COMPENSAZIONE DI TIPO SOSTANZIALE:


LA COMPENSAZIONE DI TIPO PROCESSUALE E DI TIPO CONVENZIONALE

01. Le forme di attuazione della compensazione diverse dalla compensazione di tipo sostanziale in Francia, Italia e Germania ........
02. Il diritto francese tra Code civil e prospettive di riforma: in particolare, la compensation judiciaire...................................................
02.1. (Segue): La compensation des dettes connexes .......................
02.2. (Segue): La compensation conventionelle ...............................
03. Il diritto italiano: in particolare, la compensazione giudiziale .......
03.1. (Segue): La compensazione convenzionale............................
04. Il diritto tedesco: la vertragliche Aufrechnung ................................
05. Sintesi ................................................................................................

p. 111

112
117
123
126
131
135
138

CAPITOLO SECONDO

LA COMPENSAZIONE (SET-OFF) IN INGHILTERRA


E NEGLI STATI UNITI DAMERICA
01. Il set-off in Inghilterra e negli Stati Uniti dAmerica .....................
02. Il legal set-off .....................................................................................
02.1. Il legal set-off nel diritto inglese: dalle origini alle Rules of
Civil Procedure ........................................................................
2.1.1. I presupposti: in particolare, la mutuality ..................
2.1.2. (Segue): Liquidity, maturity, enforceability..................
2.1.3. Le ragioni di esclusione...............................................
2.1.4. Il modo di operare: il legal set-off come procedural
defence ..........................................................................
2.1.5. Le possibilit di esercizio nellipotesi di un mutamento nella titolarit delle obbligazioni .....................
02.2. Il legal set-off nel diritto statunitense: le origini ...................
2.2.1. I presupposti e le ragioni di esclusione ......................
2.2.2. Il modo di operare e le possibilit di esercizio nellipotesi di un mutamento nella titolarit delle obbligazioni ..........................................................................
2.2.3. Cenni al diritto della Louisiana ..................................
03. Lequitable set-off...............................................................................
03.1. Il diritto inglese: in particolare, il cd. substantive equitable
set-off .......................................................................................
3.1.1. I presupposti: in particolare, limpeachment ..............

141
144

145
147
148
151

152
155
158
160
163
165
167
168
170

XII

04.

05.
06.
07.

INDICE

3.1.2. (Segue): La mutuality, gli attributi del credito e le ragioni di esclusione ....................................................... p.
3.1.3. Il modo di operare ......................................................
03.2. Il diritto statunitense: limportanza limitata dellequitable
set-off .......................................................................................
03.3. (Segue): Il recoupment ............................................................
Il set-off nelle procedure collettive in Inghilterra e negli Stati
Uniti .................................................................................................
04.1. Il diritto inglese: i presupposti di ammissibilit del set-off
secondo lInsolvency Act e le Insolvency Rules .....................
04.2. Il diritto statunitense: i presupposti di ammissibilit del
set-off secondo il Bankruptcy Code ........................................
Il contractual set-off nel diritto inglese e nel diritto statunitense ...
05.1. (Segue): Charge o security interest? ........................................
Il counterclaim secondo le Civil Procedure Rules inglesi e le
Federal Rules of Civil Procedure statunitensi ..................................
Sintesi ................................................................................................

173
175
177
178
181
182
189
193
195
198
204

CAPITOLO TERZO

LA COMPENSAZIONE NEI RAPPORTI COMMERCIALI


INTERNAZIONALI
01. Premessa ...........................................................................................
02. La compensazione nel diritto internazionale privato: un caso paradigmatico di conflitto di qualificazioni. Le regole di conflitto
prevalenti in materia: il concorso cumulativo, la lex fori e lapplicazione della legge del credito principale .......................................
02.1. Il quadro europeo: dalla Convenzione di Roma del 1980
sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali al Regolamento (CE) n. 593/2008 (Roma I)..............................
03. La compensazione e la competenza giurisdizionale, con particolare riguardo allo spazio giuridico europeo ....................................
04. La compensazione come materia implicitamente esclusa dallambito di applicazione della Convenzione di Vienna del 1980 sulla
vendita internazionale di beni mobili e il ricorso al diritto nazionale altrimenti applicabile ................................................................
04.1. (Segue): Lemergere di una soluzione autonoma per i crediti cd. interni alla Convenzione............................................
05. Verso una disciplina sostanziale uniforme per la compensazione a
livello europeo: i Principi di diritto europeo dei contratti e il progetto di Quadro Comune di Riferimento (Draft Common Frame
of Reference) a confronto ...............................................................

208

213
219
227

231
238

242

XIII

INDICE

06.
07.

08.

09.

10.

11.

05.1. I presupposti e le ragioni di esclusione della compensazione ........................................................................................


05.2. Il modo di esercizio e gli effetti .............................................
(Segue): La compensazione secondo il Code europen des contrats
Verso una disciplina sostanziale uniforme per la compensazione a
livello mondiale: i Principi UNIDROIT dei contratti commerciali
internazionali 2004 ...........................................................................
07.1. La concezione della compensazione secondo i Principi
UNIDROIT 2004 ........................................................................
07.2. I presupposti ...........................................................................
07.3. (Segue): In particolare, la liquidit del credito......................
07.4. Il modo di operare, gli effetti e le ragioni di esclusione ......
(Segue): Le prospettive di applicazione nella pratica della disciplina della compensazione contenuta nei Principi UNIDROIT
2004 ...................................................................................................
08.1. I Principi UNIDROIT come regole di diritto che disciplinano
il contratto ..............................................................................
08.2. I Principi UNIDROIT come strumento per interpretare ed
integrare gli strumenti di diritto internazionale uniforme:
in particolare, la Convenzione di Vienna sulla vendita internazionale di beni mobili ....................................................
08.3. (Segue): Gli altri strumenti di diritto internazionale uniforme .......................................................................................
08.4. Gli altri modi di impiego dei Principi UNIDROIT ..................
La compensazione e larbitrato internazionale ...............................
09.1. La competenza del tribunale arbitrale sul credito opposto
in compensazione: in particolare, quanto tale credito origina dal contratto che ha dato causa alla controversia e che
contiene la convenzione arbitrale o da un contratto collegato .......................................................................................
9.1.1. (Segue): Quando tale credito non ricade nellambito
della convenzione arbitrale .........................................
09.2. Lincidenza della compensazione sulla determinazione del
valore della controversia e sullanticipo delle spese .............
La compensazione e linsolvenza transfrontaliera: la questione
della legge applicabile ......................................................................
10.1. (Segue): Il quadro europeo: il Regolamento CE n. 1346/00
sulle procedure di insolvenza ................................................
La compensazione negli strumenti di soft law riguardanti il diritto dellinsolvenza: la Legislative Guide on Insolvency Law dellUNCITRAL e i Principles of European Insolvency Law ....................

p. 246
254
259

264

267
269
272
276

281
281

288
293
297
299

302
305
308
310
312

319

XIV

INDICE

12. Una forma atipica di compensazione: il netting .............................


12.1. (Segue): Il close-out netting nel caso dellinsolvenza di una
delle parti ................................................................................
12.2. La tutela del netting nella normativa comunitaria................
12.3. Verso una convenzione internazionale in materia di
netting?....................................................................................

p. 321
327
331
340

Bibliografia .............................................................................................. 349

Potrebbero piacerti anche