Sei sulla pagina 1di 10

DOMANDE CELLULARE 30 QUESITI

99. La trascrizione nelle cell le e cariotic!e a""iene# A) in tutte le fasi del ciclo cellulare B) soltanto nelle cellule in differenziamento C) nel citoplasma e mediante i ribosomi D) duran te l'interfase del ciclo cellulare E) nella profase miotica $00. Dire in % ale &erio'o 'el ciclo "itale 'i na cell la a""iene la ' &licazione 'ei cro(oso(i# A) profase B) metafase C) anafase D) interfase E) telofase $0$. Il n (ero 'ei cro(oso(i &resenti in na cell la so(atica 'i na 'onna )# A) 46 + XX B) 23 + XX C) 44 + XX D) 22 + X E) 44 + X $0*. L+ener,ia 'is&oni-ile nella cell la si tro"a sotto .or(a 'i ener,ia# A) termica B) c!imica C) termica e c!imica D) meccanica E) luminosa $03. In'icare in % ale .ase 'el ciclo cell lare i cro(oso(i non sono con'ensati# A) profase B) interfase C) anafase D) metafase E) telofase $0/. In na cell la e cariotica il DNA ) localizzato# A) nei ribosomi B) nella membrana plasmatica C) nei lisosomi D) nel nucleo E) nel citoplasma $00. La &resenza 'i co(&arti(enti s -cell lari ) na caratteristica# A) dei batteri B) dei "irus C) de#li eucarioti D) de#li autotrofi E) nessuno de#li or#anismi menzionati $01. Le cell le ,er(inali (ane conten,ono# A) 46 cromosomi

B) 2 eterocromosomi C) 23 cromosomi D) 22 cromatidi E) 4$ cromosomi $02. 3li enzi(i sono ...$... la c i . nzione ) % ella 'i ...*... le reazioni. La loro str tt ra ) 'eter(inata ...3... Le cell le 'ei "ari tess ti 'i n or,anis(o !anno .../... La te(&erat ra otti(ale 'i na reazione enzi(atica ...0... Riferimento N. 1 A) %ipidi B) &lucidi C) 'roteine D) D(A E) )(A $04. 3li enzi(i sono ...$... la c i . nzione ) % ella 'i ...*... le reazioni. La loro str tt ra ) 'eter(inata ...3... Le cell le 'ei "ari tess ti 'i n or,anis(o !anno .../... La te(&erat ra otti(ale 'i na reazione enzi(atica ...0... Riferimento N. 2 A) 'ermettere B) Catalizzare C) *nibire D) )allentare E) +erminare $09. 3li enzi(i sono ...$... la c i . nzione ) % ella 'i ...*... le reazioni. La loro str tt ra ) 'eter(inata ...3... Le cell le 'ei "ari tess ti 'i n or,anis(o !anno .../... La te(&erat ra otti(ale 'i na reazione enzi(atica ...0... Riferimento N. 3 A) Dall'ambiente B) Dal citoplasma C) Dai metab oliti D) Dal #enoma E) Dall'ener#ia d isponibile $$0. 3li enzi(i sono ...$... la c i . nzione ) % ella 'i ...*... le reazioni. La loro str tt ra ) 'eter(inata ...3... Le cell le 'ei "ari tess ti 'i n or,anis(o !anno .../... La te(&erat ra otti(ale 'i na reazione enzi(atica ...0... Riferimento N. 4 A) &li stessi enzimi B) Enzimi tetramerici C) Enzimi di"ersi D) Enzimi sia u#uali c!e di"ersi E) Enzimi complessi $$$. 3li enzi(i sono ...$... la c i . nzione ) % ella 'i ...*... le reazioni. La loro str tt ra ) 'eter(inata ...3... Le cell le 'ei "ari tess ti 'i n or,anis(o !anno .../... La te(&erat ra otti(ale 'i na reazione enzi(atica ...0... Riferimento N. 5 A) , sempre 3- per tutti #li en zimi

B) , sempre 3-./ per tutti #li enzimi C) 0aria per enzimi di or#anismi di"ersi D) (on pu1 mai superare i /2 E) (on pu1 scendere sotto i 32 $$*. Le cell le so(atic!e (ane conten,ono# A) solo cromosomi di ori#ine paterna B) solo cromosomi di ori#ine materna C) nessun cromosoma D) cromosomi di ori#ine paterna e materna E) un numero di cromosomi dimezzato $$3. *n rapporto allo studio delle cellule "i"enti. due sono i camp i di inda#ine tradizionalmente c!iamati in causa4 la 555 6c!e studia il modo in cui le cellule di un or#anismo "i"ente manipolano l'ener#ia e pi7 in particolare il modo in cui l'A+' 8 cio9 il trifosfato di adenosina. c!e 9 appunto la molecola dell'ener#ia 8 "iene sintetizzato) e il trasporto de#li ioni 6soprattutto dei cation i. cio9 de#li ioni di carica positi"a)5 :n tempo i due campi erano ritenuti distinti. ma o##i appare e"idente c!e il loro o##etto di inda#ine 9 lo stesso5 *l mo"imento dei cationi attra"erso le membran e delle cellule 9 in fatti un processo colle#ato alla dinamica ener#etica dell'or#an ismo e al modo in cui le cellule "i"enti controllano l'ener#ia del corpo5 Q al ) la 'isci&lina 'i c i si tratta nel -rano5 A) Bioc!imica B) Bio#enetica C) Bioener#etica D) Biolo#ia E) Embriolo#ia $$/. La (eiosi ) n &rocesso 'i 'i"isione cell lare c!e '6 ori,ine# A) ad una cellula con ;uattro nuclei B) a ;uattro cellule aploidi C) a ;uattro cellule diploidi D) a due cellule pri"e di cromosomi E) a due cellule diploidi $$0. La (itosi )# A) il processo con cui si moltiplicano le cellule somatic!e B) il processo di maturazione delle cellule #erminali C) il processo di scissione delle macromolecole D) il processo di fusione di cellule di"erse E) il processo di produzione delle cellule #erminali $$1. L+ener,ia necessaria ai &rocessi 'i -iosintesi e' alle 'i"erse atti"it6 (eccanic!e 'elle cell le 'eri"a# A) solo dalle "arie reazioni catabolic!e B) solo dalle "arie reazioni anabolic!e C) sia dalle "arie reazioni catabolic!e. c!e anabolic!e D) dalle reazioni di#esti"e E) da nessuna delle reazioni menzionate $$2. Q ali 'elle se, enti cell le sono ca&aci 'i es&letare la .a,ocitosi5

A) * #lobuli rossi B) &li epatociti C) %e piastrine D) * # lobuli bianc!i E) * neuroni $$4. L+a&&arato 'i 3ol,i )# A) un insieme di "escicole membranose contenute nel citoplasma B) una parte del tubo di#erente dei "ertebrati C) un or#anulo c!e si tro"a solo nelle cellule muscolari D) un or#anulo c!e si tro"a solo nelle cellule ner"ose E) un or#anulo con funzione ener#etica $$9. Q ale 'i % este sostanze ) &ro'otta ' rante lo s"ol,i(ento 'el ciclo 'i 7re-s5 A) Acetil8coenzima A B) Acido piru"ico C) &lucosio D) Anidride carbonica E) <ssi#eno $*0. 8er .a,ocitosi si inten'e# A) la capacit= delle piante di rea#ire alla forza di #ra"it= con mo"imenti di crescita B) l'or#ano capace di fabbricare i #lobuli rossi del san#ue C) l'eliminazione di sostanze non utilizzabili dall'or#anismo D) la capacit= di alcune cellule di in#lobare sostanze solide e distru##erle E) il passa##io attra"erso la membrana cellu lare per osmosi $*$. In % ali or,anis(i sono &resenti ,li enzi(i i'rolitici5 A) >ia autotrofi c!e eterotrofi B) >olo autotrofi non fotosintetici C) >olo eterotrofi D) >olo autotrofi fotosintetici E) >olo c!emiosintetici $**. Un corre'o cro(oso(ico9 in c i ciasc n ti&o 'i cro(oso(a ) ra&&resentato na sola "olta9 "iene in'icato co(e# A) poliploide B) diploide C) aneuploide D) aploide E) asessuato $*3. I ri-oso(i sono# A) particelle cellulari c!e ser"ono a saldare se;uenzialmente tra loro #li aminoacidi per fare le proteine B) particelle cellulari in cui a""iene la riparazione del D(A C) enzimi c!e rendono pi7 efficiente la sintesi proteica D) porzioni di cromatina attaccate alla membrana nucleare E) or#anuli c!e ser"ono alla liberazione di ener#ia necessaria alla sintesi proteica $*/. In'icare % ale 'ei se, enti &rocessi -ioc!i(ici ) localizzato nei cloro&la sti# A) la fotosintesi clorofilliana B) la fosforilazione ossidati" a C) la trascrizione in"ersa dell')(A

D) la respirazione E) la #licolisi $*0. Il :telo(ero: )# A) la porzione terminale di un cromosoma B) la porzione centrale di un cromosoma C) la porzion e periferica del fuso mitotico D) la porzione periferica del nucleolo E) il centromero acrocentrico $*1. L+e(o,lo-ina ) na &roteina &resente# A) ne#li eritrociti B) nei linfociti C) nel fe#ato D) nei mioblasti E) nei cloroplasti $*2. Una (o'alit6 con la % ale alc ni ti&i cell lari &ossono ass (ere sostanze 'all+esterno )# A) la fa#ocitosi B) la mitosi C) la cariocinesi D) la ciclosi E) la scoliosi $*4. Il ciclo 'i 7re-s si s"ol,e nei# A) mitoco ndri B) cloroplasti C) cromosomi D) ribosomi E) citoplasma $*9. La (itosi ) n &rocesso 'i 'i"isione cell lare c!e a""iene# A) nei #ameti B) nelle cellule somatic!e di un or#anismo C) nelle cellule somatic!e e nei #ameti di un or#anismo D) nei cromosomi E) nei batteri

DOMANDE MOLECOLARE 30 QUESITI


200. L+ins lina )# A) un farmaco di ori#ine "e#etale B) un enzima presente nel fe#ato C) un ormone prodotto dal pancreas D) un ormone prodotto dallo stomaco E) uno zucc!ero

201. Le (acro(olecole "ettrici 'ell+in.or(azione ere'itaria sono# A) le proteine B) #li acidi nucleici C) i lipidi complessi D) i polisaccaridi E) #li aminoacidi 202. Q ali 'elle se, enti sostanze &ro' cono &i; calorie5 A) %e proteine B) &li zucc!eri C) %e "itamine D) * #rassi E) &li acidi nucleici 204. S&eci.icare % ale 'elle se, enti (olecole .a &arte 'ella str tt ra 'el DNA# A) #lico#eno B) emo#lobina C) desossiribosio D) actina E) ribosio 209. Le &roteine sono &oli(eri costit iti# A) dall'unione di pi7 molecole di acidi bicarbossilici B) da unit= monosaccaridic!e unite da le#ami #licosidici C) dall'unione di pi7 molecole di acidi #rassi D) da pi7 aminoacidi le#ati tra loro da le#ami peptidici E) da pi7 aminoacid i le#ati tra loro con le#ami amidici 2$0. 3li ele(enti c!i(ici essenziali &resenti con &i; a--on'anza 'e,li or,anis(i "i"enti sono# A) carbonio e ossi#eno B) carbonio. ossi#eno e azoto C) carbonio. idro#eno. ossi#eno e fosforo D) ossi#eno. carbonio. idro#eno. azoto E) carbonio. calcio . idro#eno 2$$. L+in.or(azione ere'itaria 'e,li or,anis(i ) conten ta# A) nei lipidi complessi B) nelle proteine C) ne#li acidi nucleici D) nei polisaccaridi cellulari E) ne#li aminoacidi 2$*. L+acetilcolina ) n ne rotras(ettitore c!e# A) a#isce solo a li"ello di sistema ner"oso centrale B) impedisce alla noradrenalina di le#arsi ai propri recettori C) "iene liberata in se#uito ad un impulso ner"oso D) a#isce solo a li"ello dei mitocondri E) "iene prodotto all'inizio dai dendrid i neuronali 2$3. L+AT8 ) la (olecola in ,ra'o 'i inter"enire nella cell la &er# A) permettere reazioni esoer#onic!e B) permettere reazioni endoer#onic!e C) abbassare l'ener#ia di atti"azione D) dare specificit= alle reazioni

E) catalizzare le reazioni 2$/. Le &roteine sono# A) polimeri di monosaccaridi B) polimeri d i nucleotidi C) polimeri di aminoacidi D) polimeri di acidi #rassi E) monomeri 2$0. In'ica % ale tra le se, enti ) na 'elle &i; ti&ic!e . nzioni -iolo,ic!e 'elle &roteine# A) la funzione di riser"a ener#etica B) la funzion e informati"a C) la funzione impermeabilizzante D) la funzione catalitica E) la funzione di autoduplicazione 2$1. L+e(o,lo-ina ) .or(ata 'a# A) 3 subunit= p olipeptidic!e u#uali B) 2 subunit= polipeptidic!e di"erse C) 4 subunit= polipeptidic!e u#uali a due a due D) 4 subunit= polipeptidic!e di"erse E) una catena polipeptidica con struttura terziaria 2$2. Nel nostro or,anis(o solo alc ni ti&i 'i cell le sono ca&aci 'i &ro' rre na ris&osta . nzionale a ciasc n or(o(e< ci= a""iene &erc!># A) alcuni ormoni non a#iscono sulle cellule B) alcuni ormoni sono presenti in bassa concentrazione C) alcuni ormoni sono distrutti d a#li an tico rpi D) alcune cellule n on possiedono i recettori adatti E) alcune cellule modificano #li ormo ni inatti"andoli 2$4. Il ,ene ) costit ito 'a# A) proteine B) ribosomi C) carboidrati D) D(A E) #licoprotid i 2$9. Il DNA )# A) composto da ribosio. basi azotate. acido fosforico B) contenuto nei cromosomi assieme a proteine C) composto da una successione di aminoacidi D) costituito da due filamenti uniti tra loro mediante le#ami fosfodiesterici E) costituito da una semielica d i nucleotidi 2*0. Le cell le9 sia (ane c!e "e,etali9 sintetizzano &oli(eri -iolo,ici lineari9 a &artire 'a nit6 (ono(eric!e , ali o (olto si(ili. In'i"i' are tra le se, enti cin% e (olecole % ale NON corris&on'e a n &oli(ero -iolo,ico a"ente le s ''ette caratteristic!e# A) amido B) cellulosa C) D(A D) #lico#eno

E) emo#lobina 2*$. 3li enzi(i sono# A) entit= zinco8mimetic!e B) atti"atori della sintesi proteica C) molecole c!e trasferiscono informazioni biolo#ic!e D) proteine ad atti"it= catalitica E) catalizzatori inor#anici 2**. L+antico'one 'el tRNA riconosce# A) le b asi complementari su ll')(A ribosomale B) le basi complementari sul D(A C) le basi complementari sull')(A messa##ero D) un aminoacido specifico E) una proteina specifica 2*3. I ,eni sono# A) or#anelli citoplasmatici B) se#menti di )(A messa##ero C) proteine le#ate ai cromosomi D) se#menti di D(A c!e codificano un prodotto funzionale E) proteine resp onsabili dei caratteri ereditari 2*/. La lett ra 'i n se,(ento 'i DNA contenente il *0? 'i A'enina &ro' rr6 na se% enza 'i# A) D(A contenente il 42? di +imina B) )(A contenente il 22? di +imina C) )(A contenente il 22? di :racile D) D(A contenente il 42? di :racile E) D(A contenente l'$2? di +imina

ISTOLO3IA
120. Il ne rone )# A) un or#ano B) un tessuto C) una cellula D) una sinapsi E) una sostanza c!imica 12$. L+e(o,lo-ina ) n i(&ortante costit ente 'ei# A) linfociti B) plastidi C) eritrociti D) leucociti E) cloroplasti 12*. La cartila,ine# A) un tessuto "e#etale non differenziato B) un enzima C) un tessuto conn etti"o di soste#no D) una #!iandola endocrina

E) un tipo di tessuto osseo 123. Q ale 'i % este cell le & = essere &ri"a 'i n cleo5 A) (eurone B) >permatozoo C) Eritrocita D) %eucocita E) <steoblasto 12/. Le ,!ian'ole se-acee 'el 'er(a &ro' cono5 A) >udore B) @elanina C) :na sostanza c!e lubrifica la pelle D) &occioline di tessuto adiposo E) @uco 120. 8er ne rone si inten'e# A) una cellula ner"osa B) un insieme di cellule ner"ose C) una terminazione ner"osa D) un insieme di fibre ner"ose E) una unit= funzionale del rene 121. I ,lo- li rossi si .or(ano# A) nel rene B) nei muscoli sc!eletrici C) nel midollo osseo D) nella cartila#in e E) nel cuore 122. Q al ) il no(e 'ella cell la ner"osa5 A) >arcomero B) Dendrite C) 'iastrina D) (eurone E) (eurite 124. Il ter(ine :tess to: in -iolo,ia !a il se, ente si,ni.icato# A) un in"olucro duro ri" este il corpo de#li insetti e c!e "iene periodicamente sostituito B) un insieme di or#ani c!e s"ol#ono funzioni simili C) un insieme di cellule simili a"enti la stessa funzione D) l'insieme di tutte le cellule di uno stesso or#ano E) un insieme di cellule ad atti"it= riprodutti"a 129. L+insie(e 'i cell le a"enti la stessa . nzione ) 'etto# A) or#ano B) sistema C) tessuto D) apparato E) membrana 140. Una ,!ian'ola si 'e.inisce en'ocrina % an'o# A) 9 situata all'interno della ca"it= addominale B) il prodotto di secrezione "iene ri"ersato direttamente nel san#ue C) il prodotto di secrezione "iene ri"ersato nel sistema linfatico D) 9 fornita nel suo interno di un condotto escretore

E) secerne sostanze all'interno dell'apparato di#erente 14$. 8er % ale caratteristica na cell la ner"osa 'i..erisce 'a t tte le altre cell le5 A) 'er il suo metabolismo enzimatico B) 'er l'incapacit= a di"idersi ulteriormente C) 'er il contenuto di aminoacidi D) 'er l'alta atti"it= trascrizionale E) 'er l'alto consumo di ener#ia 14*. Il 'er(a )# A) la p arte superficiale della cute di n atura epiteliale B) la parte profonda della cute di natura connetti"ale C) l'insieme delle #!iandole sebacee cutanee D) la parte della cute c!e produce c!eratina E) sinonimo di cute 143. Il colore 'ella &elle 'i n in'i"i' o ) &ri(aria(ente 'eter(inato 'alla &resenza e 'alla 'istri- zione 'i# A) carotene B) melanina C) emo#lobina D) antocianine E) fla"onoidi

Potrebbero piacerti anche