Fotovoltaico al -70%
preventivi-fotovoltaico.com
Sommario
Dosi per Preparazione 1 porzione 5 minuti
Scegli Tu!
Ingredienti Preparazione
L'impasto e' semplice come si trova in tante ricette online. La chiave sta nei tempi di lavorazione ed i trucchi per una cottura ottima anche nel forno di casa come spiegato. Ingredienti 450-480 g Farina 00 di media forza (W230-260) per esempio la Caputo Pizzeria. Oppure una miscela di farina normale e farina manitoba (alta quantita' di glutine) 250-300g di Acqua a temperatura ambiente 10 g Sale 2-3 g di Lievito di Birra fresco (o 1.5 g di lievito di birra secco)
(http://vivalafocaccia.com/wp-content/2011/06/pizza-4Autolisi.jpg)
Coprite e lasciate riposare per 30 minuti. Questo favorisce il processo di autolisi che dar pi elasticit alla pasta (specialmente utile se usate una farina debole, cio a basso contenuto di glutine/proteine, <W220)
(http://vivalafocaccia.com/wp-content/2011/06/pizza-4Autolisi-2.jpg)
Riprendete ad impastare Aggiungete il lievito (se volte sciolto in poca di acqua) Aggiungete 50-70g di farina Quando la farina e assorbita aggiungete il sale Aggiungete a poco a poco la farina Impastate per un 15-20 minuti fino ad ottenere un impasto liscio e compatto
(http://vivalafocaccia.com/wp-content/2011/06/pizza-5.jpg)
Mettete a riposare sul tavolo di lavoro Coprite la pasta con la pellicola trasparente in modo che non faccia la pelle
(http://vivalafocaccia.com/wp-content/2011/06/pizza-6.jpg)
(http://vivalafocaccia.com/wp-content/2011/06/pizza-7.jpg)
Lasciate lievitare 2 ore Spezzate la pasta in pezzi da 250-300 g Formate delle palle rotonde
(http://vivalafocaccia.com/wp-content/2011/06/pizza-8.jpg)
(http://vivalafocaccia.com/wp-content/2011/06/pizza-9.jpg)
(http://vivalafocaccia.com/wp-content/2011/06/pizza-10.jpg)
(http://vivalafocaccia.com/wp-content/2011/06/pizza-11.jpg)
(http://vivalafocaccia.com/wp-content/2011/06/pizza-12.jpg)
(http://vivalafocaccia.com/wp-content/2011/06/pizza-13.jpg)
Pre-riscaldate il forno alla temperatura massima (250-300c) Schiacciate la pasta lasciando il bordo altro 2 cm circa
(http://vivalafocaccia.com/wp-content/2011/06/pizza-14.jpg)
(http://vivalafocaccia.com/wp-content/2011/06/pizza-15.jpg)
Potete anche usare le mani con un movimento ad espandere per tirare la pasta
(http://vivalafocaccia.com/wp-content/2011/06/pizza-16.jpg)
(http://vivalafocaccia.com/wp-content/2011/06/pizza-19.jpg)
Per la pizza margherita, Pomodori, Mozzarella (utilizzate mozzarella fresca per un risultato migliore) ed un filo d'olio extra vergine di oliva Cuocete per 4-6 minuti La chiave per una buona pizza e una cottura veloce (sotto i 5 minuti se possibile) a temperatura alta. Questo non e spesso possibile nel forno di casa. Utilizzate una delle tecniche seguenti per migliorare la cottura in casa
(http://vivalafocaccia.com/wp-content/2011/06/pizza-21.jpg)
Riscaldate il tutto per 45-60 minuti. E molto importante che la pietra refrattaria sia molto calda Stendete la pasta e mettetela su una pala di legno ricoperta da un velo di farina
(http://vivalafocaccia.com/wp-content/2011/06/pizza-17.jpg)
(http://vivalafocaccia.com/wp-content/2011/06/pizza-20.jpg)
(http://vivalafocaccia.com/wp-content/2011/06/pizza-22.jpg)
lasciate cuocere per 4-6 minuti. Cuocendo per solo pochi minuti, il condimento della pizza non si asciughera nel forno e rimarra molto pi gustosa
(http://vivalafocaccia.com/wpcontent/2011/06/pizza-23.jpg)
Bordo croccante fuori e morbido dentro
(http://vivalafocaccia.com/wp-content/2011/06/pizza-32.jpg)
(http://vivalafocaccia.com/wp-content/2011/06/pizza-24.jpg)
Tirate fuori la teglia Aggiungete i condimenti Infornate e portate la cottura a completamento (5 o 10 minuti a seconda del forno)
(http://vivalafocaccia.com/wp-content/2011/06/pizza-25.jpg)
(http://vivalafocaccia.com/wp-content/2011/06/pizza-26.jpg)
(http://vivalafocaccia.com/wp-content/2011/06/pizza-27.jpg)
(http://vivalafocaccia.com/wp-content/2011/06/pizza-28.jpg)
(http://vivalafocaccia.com/wp-content/2011/06/pizza-29.jpg)
Sfornatela Aggiungete velocemente il formaggio ed altri condimenti a piacere Re-infornatela e portatela a cottura completa (altri 4-6 minuti a seconda del forno)
(http://vivalafocaccia.com/wp-content/2011/06/pizza-31.jpg)
Potete modificare i tempi a seconda del rendimento del vostro forno. Ciao Vittorio Difficolt: 3 Tempo di cottura: 4-5 Minuti
ESPLORA LE NOVIT
Corsi e scuola FAQ Interviste Pizzaioli Protagonisti Rassegna Stampa Curiosit Events and fair Pizza Normativa News Press dalle aziende Fotogallery
FORUM
Impasti Pizza Materie Prime per pizza Ricette & Farciture per pizza Cottura della pizza Il pizzaiolo in pizzeria Attrezzature in pizzeria Pizza Eventi Non solo pizza
ANNUNCI
Lavoro Attrezzature Locali e licenze Varie
LINK UTILI
Chi siamo Contatti Privacy Pubblicit Webmail
Multimedia
Pizza S.r.l. - Corso Cefalonia, 22 - 63900 Fermo (FM) - P.I. 01431900446 Copyright 2013 Pizza.it All rights reserved. Credits